PDA

View Full Version : prevalenza pompa


dany-dm
25-02-2004, 22:40
ritengo importante fare una precisazione sulle pompe:

molti di noi danno molta importanza alla prevalenza della pompa, io personalemnte non la ritengo assolutamente importante ai fini dell'altezza dei componenti, secondo voi all'aumentare della altezza tra pompa e radiatore (l'ho preso per esempio perche' solitamente e' il punto piu' alto di un circuito @liquido) diminuisce il flusso d'acqua passante per il circuito, Secondo me no! vi spiego.

Sullo stesso piano, io ho una bottiglia da 1.5 litri e la pompa con prevalenza di 2.5metri; ho un tubo lungo 4 metri e la pompa e' immersa in una bacinella d'acqua.
lascio il tubo per terra e conto i secondi che passano dal momento che l'acqua arriva alla bottiglia fino al momento del trabocco (mettiamo 5 secondi).
Ora prendo lo stesso tubo e lo alzo a 2 metri (sempre in modo che bottiglia e pompa siano sullo stesso livello), faccio la stessa misurazione e mi ritrovo sempre con quei 5 secondi.

questo perche' la forza che deve esercitare la pompa per portare l'acqua a 2m viene annullata dal peso della stessa quando scende.



l'alta prevalenza puo' essere utile quando:

1) al circuito si fanno fare delle cascate: e' il caso degli acquari ma non il nostro.

2) i tubi sono vuoti e la prevalenza della pompa e' inferiore alla altezza tra pompa e rad

3) ci sono delle ostruzioni non indifferenti nel circuito e si ha bisogno di pressione (prevalenza = pressione)


considerazioni sui punti:

1) e' il caso degli acquari ma non il nostro.

2) quasi tutte le pompe superano il metro e mezzo di prevalenza e dubito che ci sia un circuito piu' alto di essa.

Gigifly
26-02-2004, 11:46
quindi in teoria potrei usare un tubo di 30 metri in orizzontale e avere la stessa portata giusto?

dany-dm
26-02-2004, 12:27
Originariamente inviato da Gigifly
quindi in teoria potrei usare un tubo di 30 metri in orizzontale e avere la stessa portata giusto?


la portata diminuisce a seconda dell'atrito del tubo e da quante strozzature gli fai fare. Piu' lungo e' il tubo, maggiore e' l'atrito; piu' curve gli fai fare, piu' aumenta l'atrito.

Lo puoi mettere anche in verticale, a patto che il tubo sia gia' pieno d'acqua, altrimenti la pompa non riesce a spingerela fino all'altezza di 15mt.

Tat0
26-02-2004, 17:50
IMHO
Se il tubo e' 15 metri ed e' in verticale ti serva una pompa con piu di 15 metri di prevalenza (per le predite di carico) se pero' il tubo e' 15 metri verso l'alto poi ha una curva e altri 15 metri verso il basso (un anello) allora la prevalenza non ha molta importanza, l'acqua che scende "aiuta" l'acqua che sale, solo al momento della partenza pero' se il tubo si e' svuotato potresti avere qualche problema.

Ciauz!

genk
26-02-2004, 19:05
sì, ma comunque la pressione con la quale l'acqua arriverebbe ai 15 metri, è molto inferiore a quella di partenza!!poi, la pompa sforzerebbe di più!!cmq è meglio mettere una pompa in alto ke spinga in giù ke una in basso che spinga in su!!

dany-dm
26-02-2004, 20:19
Originariamente inviato da genk
sì, ma comunque la pressione con la quale l'acqua arriverebbe ai 15 metri, è molto inferiore a quella di partenza!!poi, la pompa sforzerebbe di più!!cmq è meglio mettere una pompa in alto ke spinga in giù ke una in basso che spinga in su!!

la pompa sforzerebbe di piu' solo nel momento di partenza con tubi vuoti.

Ora stiamo parlando di 15m, dubito che qualcuno abbia il radiatore al quarto piano e la pompa nel garage, quindi dal momento che circola l'acqua, non ha nessuna importanza avere la pompa in alto o in basso.

genk
27-02-2004, 14:46
ok, con un altezza minima sì, però è sempre meglio la pompa in basso, oppure, e sarebbe ankora meglio a metà!!cmq per quello ke ci serve a noi la pompa, non interessa molto il posizionamento!!

dany-dm
27-02-2004, 17:14
Originariamente inviato da genk
ok, con un altezza minima sì, però è sempre meglio la pompa in basso, oppure, e sarebbe ankora meglio a metà!!cmq per quello ke ci serve a noi la pompa, non interessa molto il posizionamento!!

se metti la pompa a meta, ti ritroverai con i tubi vuoti da meta' in su.

secondo me non vale la pena dannarsi la vita per mettere la pompa in alto considerando che se c'e' una perdita dalla vaschetta vai a rischio di cortocircuitare qualke componente.


non interessa nemmeno il posizionamento del rad, dei vari wb neanche se hai sdoppiatori di flusso.

genk
27-02-2004, 18:05
scusa, ma prerkè dovrresti trovarti i tubi vuoti ke è un circuito chiuso??

dany-dm
28-02-2004, 07:38
dal momento che sostituisci l'acqua.
Se nella vaschetta il terminale del tubo finisce prima di toccare l'acqua, creando una piccola cascata.

genk
28-02-2004, 12:06
beh, se parliamo del liwuid cooled allora sì, ma io mi stavo riferendo all'esempio fatto precedentemente del tubo a circuito chiuso!!

dany-dm
01-03-2004, 12:13
Originariamente inviato da genk
beh, se parliamo del liwuid cooled allora sì, ma io mi stavo riferendo all'esempio fatto precedentemente del tubo a circuito chiuso!!

si, se parli di circuiti senza vaschette, allora non hai mai nessun problema di prevalenza.