View Full Version : Vedere canali satellitari su Pc con scheda acquisizione-TV tuner (no SAT PCI)
pietroinfopc
25-02-2004, 15:28
Salve ragazzi, voglio proporre a tutti il seguente tema.
E' possibile visualizzare sul pc dotato di sola scheda d'acquisizione video analogica con tuner integrato (nel mio caso ho una ATI All in Wonder) i canali satelliltari ?
Io credo di si o meglio spero e per questo mi sono messo all'opera.
Spiego brevemente la mia situazione.........
Nel soggiorno ho la TV con il decoder collegato, ma vorrei poter condividere la visione dei film satellitari anche nel mio pc che si trova in un altra stanza.
Ho comprato il cavo d'antenna satellitare ed ho montato alle due estremità i connettori
Ho un goldbox Nokia 9303s con ingresso LBN IN(utilizzato dal cavo d'antenna che viene dalla parabolica) e con ingresso LBN OUT.
Quindi ho collegato un estremità del cavo alla presa LBN OUT del mio decoder e l'altra estremità del cavo d'antenna, alla presa TV della mia scheda montata nel pc.
Conclusione non riesco a trovare alcun segnale video. Dovrei trovare il canale che visualizzo nel soggiorno, ma invece nulla.
Dove sbaglio ? C'è qualcuno che ha già fatto un esperimento del genere o che è disposto ad aiutarmi?
Insomma vorrei fare a meno di comprare una scheda TV SAT PCI.
Grazie, aspetto con ansia le vostre risposte
ciao
interessante l 'argomento.
LA tua scheda video ha l' entrata video composito ?
Potresti provare a collegare l' uscita composit. del decoder con l 'entrata della scheda tv..... è solo un' ipotesi. Non credo sia possibile farla funzionare dal sintonizzatore della scheda video in base al collegamento che hai descritto ( il segnale satellitare è diverso da quello analogico dell 'antenna ).
fammi sapere se trovi qualche soluzione
ciao
pietroinfopc
25-02-2004, 17:53
Si, la mia scheda ha l'ingresso composito, ma purtroppo data la notevole distanza (16 mt) non posso collegare il decoder con la scheda del Pc dato che in commercio esistono cavi scart della lunghezza massima di 5 mt.
Grazie per il tuo intervento (almeno c'è uno che lo trova interessante)
:D
:rolleyes:
Potresti comprare un ricetrasmittore ad onde radio. HO letto sempre su questo forum, che in alcune catene di supermercati lo trovi a meno di 40 €.
Tuttavia prima dovresti verificare il collegamento che ti dicevo sopra.
ps. non demoralizzarti :)
ciaoz
io invece ho un quesito,io sparo il segnale satellite tramite il normale cavo antenna ma la domanda è xchè alcuni canali satellitari sono in bianco e nero altri no?io dico al decoder di mandare in uscita sul canale 33,poi sul tv e scheda vedo sul 33..a questo punto sul decoder scelgo rai 1 tutto ok,canale 5 salta il colore....da notare che con il sengnale terrestre,pur non essendo il massimo il problema si ha si e no.....
oppure...
potresti usare l' uscita scart della tv, e collegare con un adattatore l' uscita della tv all' entrata della tua scheda video.
...dimenticavo la cosa + importante, ... il cavo composito lo puoi costruire da te, e vai tranquillo fino a 20 metri :D senza perdita significativa di segnale
ciaoz
Originariamente inviato da japor
io invece ho un quesito,io sparo il segnale satellite tramite il normale cavo antenna ma la domanda è xchè alcuni canali satellitari sono in bianco e nero altri no?
be non saprei di preciso..fai alcune prove.
Ad esempio hia provato a cambiare uscita scart della tv ( in genere cè ne sono 2 o + ) . Da quello che dice sembra cia un problema a livello di croma, percui potrebbe essere che stai utilizzando qualcosa attinente s-video ....( sono sempre ipotesi :) :eek: ciao
forse non hai capito,io ho un decoder che riesce a mandare anche un segnale inuscita,che io ho mandato alla centralina della casa...il segnale in uscuta diventa un normale canale terrestre,infatti sugli altri tv,faccio la scansione e tutto ok,,,sulla scheda tv,faccio la scansione e lo aggancia...a questo punto col telecomando del decoder dio vedo rai 1 tutto ok,vedo canale 5 no....se non hai capito cheidi.grazie
pietroinfopc
26-02-2004, 10:52
Spiegami una cosa:
Come fai a visualizzare sulla Tv o scheda TV tuner del PC, i canali satellitari ??
Mi spiego meglio.....
Io credo che non sia possibile visualizzarli in quanto l'uscita LBN out manda in uscita un segnale video ancora codificato e quindi non può essere "letto" da un normale sintonizzatore TV (sia Televisore che scheda Tv )
Quell'uscita serve per collegare tra loro 2 decoder in cascata dando quindi la possibilità di visualizzare in due stanze (ognuna con il proprio decoder), due diversi canali avendo una sola antenna parabolica.
Volevo rispondere a MaxT
"oppure...
potresti usare l' uscita scart della tv, e collegare con un adattatore l' uscita della tv all' entrata della tua scheda video.
...dimenticavo la cosa + importante, ... il cavo composito lo puoi costruire da te, e vai tranquillo fino a 20 metri senza perdita significativa di segnale "
Ovviamente sapevo di questa possibilità, solo che non mi convince il fatto che non cia sia una perdita di segnale.
Mi spieghi perchè non si trovano in commercio cavi più lunghi di 5 mt ??
Spero di essere stato chiaro, io intanto continuo a studiare la soluzione migliore al mio problema.
se er riferito a me,il segnale esce dal decoder decodificato...
pietroinfopc
26-02-2004, 11:00
Mhh mi spieghi allora gentilmente che passaggi hai seguito?
ok,se hai icq e mi dai il numero facciamo prima,altrimenti ti spiego...
pietroinfopc
26-02-2004, 11:05
Japor hai pvt ;)
Originariamente inviato da pietroinfopc
Ovviamente sapevo di questa possibilità, solo che non mi convince il fatto che non cia sia una perdita di segnale.
Mi spieghi perchè non si trovano in commercio cavi più lunghi di 5 mt ??
Il motivo credo sia puramente commerciale , 5 mt sono le dimesioni normali di una sala dove di solito alloggia la tv ( questa è una mia interpretazione :cool: ).
Io ho preso un normale cavo antenna di 20 ml di buona sezione ed isolato , poi ho tagliato in due parti un cavo composito ( quello giallo ) della mia scheda video, quindi ho fatto le giunte ed infine ho isolato le giunte con nastro isolante plastificato. Il tutto è lungo circa 21.50 mt.
Io sto usando il cavo anche per acquisizione e non è male.
Nel tuo caso, mi pare che il tuo interesse sia condividere la visione dei film satellitari anche nel tuo pc che si trova in un altra stanza.
Quindi la sola " VISIONE " credo implichi meno problematiche se c' è una leggera dispersione di segnale.
Come sempre, cmq la cosa + utile, è se fai una prova, così puoi giudicare con un tuo parametro di valutazione
:)
ti invito a leggere questo articolo di papero rosso
" D: Prolunghe video c'è una lunghezza massima ? Come collegare il PC al TV con poca spesa "
http://web.tiscali.it/neoatlantide/hw.html
CIAOZ :)
Originariamente inviato da japor
ok,se hai icq e mi dai il numero facciamo prima,altrimenti ti spiego...
rileggendo il tuo thread ho capito di non aver capito
:D :confused:
cmq se puoi rendere pubblico come hai fatto sarebbe utile a tutta la comunità :)
... sul resto per ora sto alla finestra
ciaoz:)
pietroinfopc
26-02-2004, 11:20
MaxT grazie , davvero interessante ;)
Cmq io vorrei principalmente registrare i canali satellitari.
Ciao :)
x pietroinfopc
se non sono indiscreto, come mai escludi la scheda sat pci ?
pietroinfopc
26-02-2004, 12:03
La escludo solamente per motivi economici.
Infatti dovrei spendere 200€ circa (scheda + cam Seka2)
Per una TV SAT PCI (free air) cioè per i soli canali in chiaro, non ci penso proprio anche se costa solo 80€.
ma con i walkye talkye (non so se si scrive cosi) puoi telefonare ai cellulari?
NO.
questione di banda e tecnologie diverse, non riuscirai mai con una scheda tv tuner a vedere tramite parabola, i canali satellitari.
esistono le schede sat apposta.
potresti provare, come forse ti hanno gia detto, ad entrare tramite l entrata in video composito della tua scheda, con il segnale video uscente dal decoder satellitare.
devi prendere i piedini giusti della scart e poi li butti dentro il composito in della scheda.
cosi volendo registri anche sempre che tu abbia un pc sopra il gigahertz.
ciao
_YTS_
pietroinfopc
26-02-2004, 18:03
Grazie _YTS_ per il tuo contributo.
Mi stò convincendo che è cosi, come hai detto tu.
Devo puntare quindi al collegamento tramite cavo scart.
pietroinfopc
26-02-2004, 18:05
Originariamente inviato da _YTS_
cosi volendo registri anche sempre che tu abbia un pc sopra il gigahertz.
ciao
_YTS_
Credo di farcela con il mio pc, che dici ?
:D
Originariamente inviato da pietroinfopc
Devo puntare quindi al collegamento tramite cavo scart.
non è necessario l 'adattatore scart, dipende dalle uscite che hai sul decoder.
Se hai l' uscita video composito ( quella gialla ) la colleghi direttamente all' entrata comp. della tua svga.
mentre per l 'audio ( se il decoder possiede la classica uscita bianco - rosso ) , ti serve un cavo audio a "" Y "" , dove due jack li colleghi al decoder mentre il singolo jack lo colleghi a " LINE IN " della sound blaster.
L' adattatore scart lo usi in altri situazioni ad es. se vuoi prendere il segnale direttamente dalla tv oppure dal decoder ..in altre situazioni.
Se compri l 'adattare ti consiglio quello " dorato" con interruttore input / output.
ciaoz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.