PDA

View Full Version : [CUCINA]Pasta fatta in casa


ManyMusofaga
25-02-2004, 09:18
Mi rivolgo a quegli utenti ke come me hanno il pallino della pasta fatta in casa o hanno una mamma/nonna ke la fa:)

Non è da molto ke mi è scattato l'interesse x la cucina quindi avviso ke sono ancora alle prime armi ma molto ben disposta ad imparare;)

Vorrei comprarmi uno di quei macchinari tipo Pastamatic x fare la pasta...nn solo quella fresca all'uovo (tipo tagliatella) ma anke quella "secca" (x intenderci tipo penne/spaghetti ecc...)

Mi chiedevo:

1. Vale i soldi ke costa?è davvero facile da usare come sembra?La pasta viene bene?

2. Come si "essica"la pasta dura tipo penne/spaghetti ecc...?Come si conserva?

Accetto qualsiasi consiglio:) Grazie!

kikki2
25-02-2004, 09:27
mai fatta essiccare ( non è esattamente una cosa semplice se vuoi ottenere risultati tipo pasta barilla).nè quella all'uovo nè quella di semola
fatta cotta e magnata ;)
cmq ne vale la pena sia quelle che stendono la sfoglia sia quelle con le trafile di bronzo ( anche se un po' palloso)

Leron
25-02-2004, 09:31
se si prepara la pasta fatta in casa il bello sta proprio nel fatto che è fresca, per seccarla a dovere ci vogliono metodi industriali:

Questo processo ha una durata che varia in funzione del tipo di pasta che deve essere prodotto. E' questo il momento più delicato di tutto il ciclo produttivo. La pasta viene ventilata più volte con aria calda. A mano a mano che l'umidità affiora viene eliminata. L'umidità finale non deve essere superiore al 12,5%.



qui ci sono info sulla pasta fatta in casa

http://www.pasta.it/incasa.htm

e anche qui


http://www.cumbafonzu.com/pasta_fatta_in_casa.htm

FreeMan
25-02-2004, 09:32
"LE RICETTE DI MANY"

prossimamente in edicola con il DVD contenente i video delle lezioni

:D:D ;)

>bYeZ<

FreeMan
25-02-2004, 09:34
Originariamente inviato da Leron
qui ci sono info sulla pasta fatta in casa

http://www.pasta.it/incasa.htm


http://www.pasta.it/texture/impasto/impa5.jpg

mi ricorda la mia nonnina che faceva tante belle (e BUONE!!) cose in casa .. :(

ciao nonna :)

>bYeZ<

ManyMusofaga
25-02-2004, 09:35
Originariamente inviato da kikki2
mai fatta essiccare ( non è esattamente una cosa semplice se vuoi ottenere risultati tipo pasta barilla).nè quella all'uovo nè quella di semola
fatta cotta e magnata ;)
cmq ne vale la pena sia quelle che stendono la sfoglia sia quelle con le trafile di bronzo ( anche se un po' palloso)

:what: in pratica mi stai dicendo ke un risultato simile alla pasta ke si compra nn è possibile ottenerlo?

e allora,metti caso, faccio un kg di pennette....come le conservo?

e x' lavorare con le trafile è palloso?

scusami se ti assillo di domande:mc:

Verro
25-02-2004, 09:37
mia nonna fa tutto a mano, e poi mette in freezer (per poco tempo si intende, non per mesi), sono buone!

Leron
25-02-2004, 09:37
Originariamente inviato da ManyMusofaga
:what: in pratica mi stai dicendo ke un risultato simile alla pasta ke si compra nn è possibile ottenerlo?

e allora,metti caso, faccio un kg di pennette....come le conservo?


ho visto che se si vuole seccare la pasta fatta in casa si usa il seccapasta, è una specie di piccolo telaio, la si fa seccare lentamente, anche 36 ore (in posti possibilmente caldi e asciutti)

http://www.cumbafonzu.com/seccapasta.jpg




http://www.faidate.it/creativi/seccapiani2.php3

kikki2
25-02-2004, 09:39
ottenere risultati simili alla pasta che si compra è (praticamente) impossibile.
si fa la pasta che serve , al massimo la tieni qualche giorno e la utilizzi, ma resta cmq "umida"
non è per le trafile è che non mi piace usare macchinari da smontare/rimontare, quindi faccio solo formati che posso fare a mano "libera"

Bilancino
25-02-2004, 09:41
Originariamente inviato da ManyMusofaga

Non è da molto ke mi è scattato l'interesse x la cucina quindi avviso ke sono ancora alle prime armi ma molto ben disposta ad imparare;)



Tu sei da sposare......:D

Non come altre che fanno solo casini......:O

Ciao

milli1979
25-02-2004, 09:50
la pasta fatta in casa in media e la psta fresca... diciamo che secondo credenze di mia madre (grande cuoca)....solo quella per le minestreva seccata...metre un tipo come le fettuccine, va cotte e mangiate
cmq benediamo tutti chi ha inventato il pastamatic, qrande salvezza del mondo!
:p

ManyMusofaga
25-02-2004, 09:52
Originariamente inviato da kikki2
ottenere risultati simili alla pasta che si compra è (praticamente) impossibile.
si fa la pasta che serve , al massimo la tieni qualche giorno e la utilizzi, ma resta cmq "umida"



:muro: era quello ke temevo:( onestamente l'idea di doverla fare volta x volta un pò mi sfiducia....il mio obiettivo era di farne un quantitativo sufficiente x nn dover trafficare ogni 3 giorni....

kikki2
25-02-2004, 09:54
3- 4 giorni puoi tenerla tranquillamente

ManyMusofaga
25-02-2004, 09:55
Originariamente inviato da Bilancino
Tu sei da sposare......:D

Non come altre che fanno solo casini......:O

Ciao


:eek: urka!!! Detto da te è proprio un grande onore:D :D



Ho colto il sottile riferimento a Ladylag :nonsifa:

ManyMusofaga
25-02-2004, 09:56
Originariamente inviato da kikki2
3- 4 giorni puoi tenerla tranquillamente

Forse sono io ke mi son fatta i viaggi xò speravo si potesse imbustare e conservare almeno un paio di settimane....oppure congelare tipo ravioli....:(

Bilancino
25-02-2004, 10:04
Originariamente inviato da ManyMusofaga

Ho colto il sottile riferimento a Ladylag :nonsifa:

Ma che dici mai.......:D

Ciao

FreeMan
25-02-2004, 10:16
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Forse sono io ke mi son fatta i viaggi xò speravo si potesse imbustare e conservare almeno un paio di settimane....oppure congelare tipo ravioli....:(

da quello che stanno dicendo gli altri e da quello che vedevo fare a mia nonna dubito fortemente sia possbile.. :(

cmq.. prova.. e vedi com'è.. magari è meno menoso di quello che sembra..se poi li fai con una impastatrice.. :)

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
25-02-2004, 10:28
Non l'ho mai congelata ma credo che si possa fare...perché no? :p

Cmq io ho un vecchio pastamatic...è abbastanza utile ma non tanto per impastare, quanto per "dare la forma" alla pasta. :)

Ad ogni modo fare la pasta è un processo abbastanza veloce e puoi farlo comodamente al momento del bisogno...basta avere una mezz'ora di tempo! ;)

Inoltre, la pasta fresca, contenendo molta più acqua di quella essiccata, pesa di più...se ne fai un chilo ti basta per 4 persone...è piuttosto scomodo prepararne tanta da congelare per le prossime 25 pastasciutte...:D

Bilancino
25-02-2004, 10:33
Mia madre fa la pasta in casa e la surgela (specialmente per le feste). Quello che fa è tutto a mano e parlo di ravioli e tortellini.....La sfoglia può farla a mano o prende i fogli già pronti. Nel caso di ravioli o cappelletti la differenza viene fatta dall'impasto.......(Già ho fame) :D

Ciao

ManyMusofaga
25-02-2004, 10:34
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Non l'ho mai congelata ma credo che si possa fare...perché no? :p

Cmq io ho un vecchio pastamatic...è abbastanza utile ma non tanto per impastare, quanto per "dare la forma" alla pasta. :)

Ad ogni modo fare la pasta è un processo abbastanza veloce e puoi farlo comodamente al momento del bisogno...basta avere una mezz'ora di tempo! ;)

Inoltre, la pasta fresca, contenendo molta più acqua di quella essiccata, pesa di più...se ne fai un chilo ti basta per 4 persone...è piuttosto scomodo prepararne tanta da congelare per le prossime 25 pastasciutte...:D

Ohi ciao Cri!:)

Dici ke si può congelare la pasta corta?

Se mi dici ke il pastamatic funge ci faccio un pensierino e magari me lo compro....:D sai com'è...prima di cacciare 200 euro mi voglio informare bene:mc:

La mia idea nn era di preparare pasta x 25 pastasciutte.....pensavo + ke altro a fare come si fa con i ravioli o con le polpette:D ne fai x un pò di volte poi li congeli e quando ti viene voglia li tiri fuori:) xò mi sa ke così nn si riesce a fare:cry:

ManyMusofaga
25-02-2004, 10:36
Originariamente inviato da Bilancino
Mia madre fa la pasta in casa e la surgela (specialmente per le feste). Quello che fa è tutto a mano e parlo di ravioli e tortellini.....La sfoglia può farla a mano o prende i fogli già pronti. Nel caso di ravioli o cappelletti la differenza viene fatta dall'impasto.......(Già ho fame) :D

Ciao

http://digilander.libero.it/jurada2003/71cc.gifFameeeeee!!!!!!!

In ogni caso x i ravioli è + facile...si surgelano senza problemi..:cry:

Blue Spirit
25-02-2004, 10:37
gnammmmm fameeeeeeee:sbav: a quest'ora poi :oink: :D

ManyMusofaga
25-02-2004, 10:46
Piccola parentesi/
Ho scoperto via msn ke Lufo - o meglio sua madre- è un esperto di pasta fresca:O sostiene ke si possa benissimo surgelare :p
Chiusa parentesi/

LadyLag
25-02-2004, 10:52
Originariamente inviato da Bilancino
Tu sei da sposare......:D

Non come altre che fanno solo casini......:O

Ciao



La prossima ciambella di marmo che faccio, cerco di rompertela in testa! :mad: :mad:

Bilancino
25-02-2004, 11:20
Originariamente inviato da LadyLag
La prossima ciambella di marmo che faccio, cerco di rompertela in testa! :mad: :mad:

Beh, io la ricetta del ciambellone di mia madre te l'ho data giorni fa, ora sta a te.......Se fallisci anche questa sei un caso irrrecuperabile.........:D

Ciao

ManyMusofaga
25-02-2004, 11:23
Originariamente inviato da Bilancino
Beh, io la ricetta del ciambellone di mia madre te l'ho data giorni fa, ora sta a te.......Se fallisci anche questa sei un caso irrrecuperabile.........:D

Ciao


:eek: :eek: il ciambellone!!!!!Possa averla anke io quella ricetta?:cool:

Bilancino
25-02-2004, 11:44
Originariamente inviato da ManyMusofaga
:eek: :eek: il ciambellone!!!!!Possa averla anke io quella ricetta?:cool:

Il Ciambellone di LadyLag (però la ricetta è di mia madre):

<1 Sciogliere 1etto di burro (in padella)

<2 Far frullare nel Mixer (Robot) il burro sciolto con 1 etto e mezzo di zucchero (6 cucchiaia)

<3 Aggiungere nel Robot 3uova intere e frullare nuovamente

<4 Aggiungere 3etti e mezzo di farina, 1bustina di lievito, 1 bustina di Vanillina e mezzo bicchiere di latte. Far frullare il tutto fino a quando non diventa cremosisimo (come lo yogurt).......Se non lo è aggiungere ancora un pochino di latte

<5 Mettere l'impasto nella forma e infornare a 180° per 35minuti.

Noi abbiamo un forno ventilato nuovissimo, è consigliabile a 30minuti inserire uno stuzzicadenti e verificare che il ciambellone all'interno sia asciutto.

Questo ciambellone è molto leggero e nel latte è una bomba.......:D

Ciao

fabius00
25-02-2004, 11:55
mo devo uscire dopo dico la mia su questo succulento thread :D

FreeMan
25-02-2004, 12:01
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Ohi ciao Cri!:)


l'ho sentita e le ho parlato di questi tuoi dubbi ;)

Originariamente inviato da ManyMusofaga
Dici ke si può congelare la pasta corta?


si.. magari la infarini un pò per non farla attaccare e ne fai delle porzioni da 200gr in modo da non farne un blocco unico da "scalpellare" :D

Originariamente inviato da ManyMusofaga
Se mi dici ke il pastamatic funge ci faccio un pensierino e magari me lo compro....:D sai com'è...prima di cacciare 200 euro mi voglio informare bene:mc:

il suo è vecchio (15 anni) ma funge bene ed è utile soprattutto x trafilare la pasta ..

Originariamente inviato da ManyMusofaga
La mia idea nn era di preparare pasta x 25 pastasciutte.....pensavo + ke altro a fare come si fa con i ravioli o con le polpette:D ne fai x un pò di volte poi li congeli e quando ti viene voglia li tiri fuori:) xò mi sa ke così nn si riesce a fare:cry:

si, dovresti riuscire.. se la congeli come detto prima non dovrebbero esserci prob... ;)

>bYeZ<

Nicky Grist
25-02-2004, 12:04
Originariamente inviato da Bilancino
Il Ciambellone di LadyLag (però la ricetta è di mia madre):

<1 Sciogliere 1etto di burro (in padella)

<2 Far frullare nel Mixer (Robot) il burro sciolto con 1 etto e mezzo di zucchero (6 cucchiaia)

<3 Aggiungere nel Robot 3uova intere e frullare nuovamente

<4 Aggiungere 3etti e mezzo di farina, 1bustina di lievito, 1 bustina di Vanillina e mezzo bicchiere di latte. Far frullare il tutto fino a quando non diventa cremosisimo (come lo yogurt).......Se non lo è aggiungere ancora un pochino di latte

<5 Mettere l'impasto nella forma e infornare a 180° per 35minuti.

Noi abbiamo un forno ventilato nuovissimo, è consigliabile a 30minuti inserire uno stuzzicadenti e verificare che il ciambellone all'interno sia asciutto.

Questo ciambellone è molto leggero e nel latte è una bomba.......:D

Ciao


Non sono un gran cuoco, però vivendo da solo.....

Non concordo assolutamente con la storia del burro e poi delle uova nel mixer. Si scaldano troppo e l'ideale è amalgamarlo a mano.:cool:

ManyMusofaga
25-02-2004, 12:07
Originariamente inviato da Bilancino
Il Ciambellone di LadyLag (però la ricetta è di mia madre):

<1 Sciogliere 1etto di burro (in padella)

<2 Far frullare nel Mixer (Robot) il burro sciolto con 1 etto e mezzo di zucchero (6 cucchiaia)

<3 Aggiungere nel Robot 3uova intere e frullare nuovamente

<4 Aggiungere 3etti e mezzo di farina, 1bustina di lievito, 1 bustina di Vanillina e mezzo bicchiere di latte. Far frullare il tutto fino a quando non diventa cremosisimo (come lo yogurt).......Se non lo è aggiungere ancora un pochino di latte

<5 Mettere l'impasto nella forma e infornare a 180° per 35minuti.

Noi abbiamo un forno ventilato nuovissimo, è consigliabile a 30minuti inserire uno stuzzicadenti e verificare che il ciambellone all'interno sia asciutto.

Questo ciambellone è molto leggero e nel latte è una bomba.......:D

Ciao

Ottimo!!!!

Sembra facile da fare:p e molto gustoso:oink:

quando lo faccio riesumo qs 3d così ti dico come è venuto;)

Grazie!

Ps. tua madre nn ha mai provato a farlo a due colori (col cacao)?

wolverine
25-02-2004, 12:14
Pasta all'ùovo.. (Totò docet) :D quando convivevo mi divertivo parecchio a fare la pasta in casa... :)

fabius00
25-02-2004, 12:25
Originariamente inviato da wolverine
Pasta all'ùovo.. (Totò docet) :D quando convivevo mi divertivo parecchio a fare la pasta in casa... :)
io tutt'ora :oink:

daemon
25-02-2004, 12:51
la pasta fresca si puo benissimo surgelare.. in genere a casa mia si fa cosi':

si adagia la pasta su vassoi infarinati in modo ke sia ben larga ( soprattutto per le paste lunghe) e si cacciano in frezer.
una volta surgelata si puo "compattare" in scatole ( per le tagliatelle e la pasta fregile) o sacchetti ( per la pasta corta) magari gia dosate e pronte all uso
al momento di cuocerle si butta la psta ancora surgelata in acqua bollente

la pastamatic funziona bene ma almeno il modello ke ho in casa NON consente impasti molto "forti" ( con tante uova e/o con farina di grano duro)

pippo76
25-02-2004, 13:43
Originariamente inviato da Bilancino
Il Ciambellone di LadyLag (però la ricetta è di mia madre):

<1 Sciogliere 1etto di burro (in padella)

<2 Far frullare nel Mixer (Robot) il burro sciolto con 1 etto e mezzo di zucchero (6 cucchiaia)

<3 Aggiungere nel Robot 3uova intere e frullare nuovamente

<4 Aggiungere 3etti e mezzo di farina, 1bustina di lievito, 1 bustina di Vanillina e mezzo bicchiere di latte. Far frullare il tutto fino a quando non diventa cremosisimo (come lo yogurt).......Se non lo è aggiungere ancora un pochino di latte

<5 Mettere l'impasto nella forma e infornare a 180° per 35minuti.

Noi abbiamo un forno ventilato nuovissimo, è consigliabile a 30minuti inserire uno stuzzicadenti e verificare che il ciambellone all'interno sia asciutto.

Questo ciambellone è molto leggero e nel latte è una bomba.......:D

Ciao
ho fatto il ciambellone di tua mamma! ora è nel forno! tra 25 lo sforno!
però per farlo diventare come lo yogut mi ci è voluto piu di mezzo bicchiere di latte!:confused:
beh poi vi dirò come è venuto!

ManyMusofaga
25-02-2004, 13:53
Originariamente inviato da pippo76
ho fatto il ciambellone di tua mamma! ora è nel forno! tra 25 lo sforno!
però per farlo diventare come lo yogut mi ci è voluto piu di mezzo bicchiere di latte!:confused:
beh poi vi dirò come è venuto!

Dicci dicci....anke io muoio dalla voglia di provare qs ricetta:)

Hai usato la farina 00?

ManyMusofaga
25-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da daemon
la pasta fresca si puo benissimo surgelare.. in genere a casa mia si fa cosi':

si adagia la pasta su vassoi infarinati in modo ke sia ben larga ( soprattutto per le paste lunghe) e si cacciano in frezer.
una volta surgelata si puo "compattare" in scatole ( per le tagliatelle e la pasta fregile) o sacchetti ( per la pasta corta) magari gia dosate e pronte all uso
al momento di cuocerle si butta la psta ancora surgelata in acqua bollente

la pastamatic funziona bene ma almeno il modello ke ho in casa NON consente impasti molto "forti" ( con tante uova e/o con farina di grano duro)

Credo ke farò anke io così;)

Il tuo pastamatic ke capienza ha? X' probabilmente dipende da quello il fatto ke nn impasta troppe uove:confused:

gpc
25-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Forse sono io ke mi son fatta i viaggi xò speravo si potesse imbustare e conservare almeno un paio di settimane....oppure congelare tipo ravioli....:(

Io faccio tagliatelle a mano, old-style :D con mattarello... Vabbè, mi sono piegato alla macchinetta (sempre a mano pero', non elettrica) davanti a 12 uova di tagliatelle, ma generalmente faccio alla vecchia maniera. Mi piace di più, che volete che vi dica...
Comunque una volta secca si conserva per parecchio tempo, io me la sono mangiata anche dopo più di dieci giorni, e se la metti in frizer dopo che c'è seccata dura tantissimo tempo.
Per l'altra pasta, tipo maccheroni e cose simili, io non l'ho mai fatta, per cui non è che ti sappia dire più di tanto.
In ogni caso, prima dei metodi industriali (bleah) c'erano quelli "casalinghi", per cui sicuramente si può fare in casa.
E per chi dice che la pasta fatta in casa non sarà mai come quella compera... e meno male! Quando prendi le tagliatelle al supermercato sono talmente bianche che pare che l'uovo gliel'abbiano solo fatto vedere... :D

ManyMusofaga
25-02-2004, 14:11
Originariamente inviato da gpc
In ogni caso, prima dei metodi industriali (bleah) c'erano quelli "casalinghi", per cui sicuramente si può fare in casa.
E per chi dice che la pasta fatta in casa non sarà mai come quella compera... e meno male! Quando prendi le tagliatelle al supermercato sono talmente bianche che pare che l'uovo gliel'abbiano solo fatto vedere... :D

Qs ragionamento l'ho fatto anke io;) Sarà diversa dalla pasta ke si compra ma spererei in meglio:p

sul fatto delle tagliatelle bianche ti dico:eek: :eek: è troppo vero!!!Proprio l'altro giorno il moroso si lamentava x qs...:muro:

Bilancino
25-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Ottimo!!!!

Sembra facile da fare:p e molto gustoso:oink:

quando lo faccio riesumo qs 3d così ti dico come è venuto;)

Grazie!

Ps. tua madre nn ha mai provato a farlo a due colori (col cacao)?

Si anche, ma a volte lo chiedo così perchè più leggero. Buono anche con il cacao.

Ciao

pippo76
25-02-2004, 14:14
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Dicci dicci....anke io muoio dalla voglia di provare qs ricetta:)

Hai usato la farina 00?
Ecco l'ho sfornata!!!il prfumo che fa è davvero ottimo!!slurp!

per la farina qui la 00 non esiste!:rolleyes: ho usato quella da dolci!


cmq si prendila 00 tu che la trovi!!!
appena la assaggio vi dico come è!!
sopra ha fatto una bella crosticina!

Bilancino
25-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da pippo76
però per farlo diventare come lo yogut mi ci è voluto piu di mezzo bicchiere di latte

Ma infatti avevo detto che se non succedeva bastava aggiungere ancora latte........Chi vuole può anche mettere del liquore.......

Ciao

pippo76
25-02-2004, 14:16
Originariamente inviato da Bilancino
Ma infatti avevo detto che se non succedeva bastava aggiungere ancora latte........Chi vuole può anche mettere del liquore.......

Ciao
io ad una piccola parte dell'impasto ho aggiunto del cacao amaro e l'ho messo in centro!

ManyMusofaga
25-02-2004, 14:17
Originariamente inviato da pippo76
Ecco l'ho sfornata!!!il prfumo che fa è davvero ottimo!!slurp!

per la farina qui la 00 non esiste!:rolleyes: ho usato quella da dolci!


cmq si prendila 00 tu che la trovi!!!
appena la assaggio vi dico come è!!
sopra ha fatto una bella crosticina!

Troppo buona!!!!:slurp: mi hai fatto venire gola adesso;)

Grande Bilancino!!!Se hai altre ricettine facili facili qui son ben accette:O :D

Bilancino
25-02-2004, 14:22
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Troppo buona!!!!:slurp: mi hai fatto venire gola adesso;)

Grande Bilancino!!!Se hai altre ricettine facili facili qui son ben accette:O :D

Forse tra poco arriva la crostata.......:D

La crostata di mamma è particolare. Normalmente le crostate dopo diversi giorni diventano secche, quella di mia madre no sempre morbida.........Chiaro che la differenza è fatta dalla marmellata se fatta in casa (come da noi)........

Ciao

gpc
25-02-2004, 14:22
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Qs ragionamento l'ho fatto anke io;) Sarà diversa dalla pasta ke si compra ma spererei in meglio:p

sul fatto delle tagliatelle bianche ti dico:eek: :eek: è troppo vero!!!Proprio l'altro giorno il moroso si lamentava x qs...:muro:

Fidati, le tagliatelle fatte in casa non hanno nulla a che vedere con quelle anemiche che compri! Mille volte più saporite e buone!
Sinceramente io preferisco farle con il mattarello anche per motivi pratici (ma qui sfioriamo il livello di pippa mentale :D ), ovvero che devono essere rugose per assorbire bene il sugo, e con i rulli di metallo della macchinetta... hmm... insomma, a me pare che vengano peggio.
Poi ha un suo fascino... :D

ManyMusofaga
25-02-2004, 14:29
Originariamente inviato da Bilancino
Forse tra poco arriva la crostata.......:D

La crostata di mamma è particolare. Normalmente le crostate dopo diversi giorni diventano secche, quella di mia madre no sempre morbida.........Chiaro che la differenza è fatta dalla marmellata se fatta in casa (come da noi)........

Ciao

qui da noi la marmellata fatta in casa nn si usa:cry: :muro: xò vai con la crostata:p

gpc
25-02-2004, 14:32
Originariamente inviato da ManyMusofaga
qui da noi la marmellata fatta in casa nn si usa:cry: :muro: xò vai con la crostata:p
Ehm, dopo sei mesi di crostate, con la marmellata della nonna e del supermercato, credo di poter affermare che qualunque crostata diventa più tenera col passare del tempo ed è una caratteristica della pasta, non della marmellata.
Chiaro che marmellata della nonna rulez :cool: :D

gpc
25-02-2004, 14:36
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Troppo buona!!!!:slurp: mi hai fatto venire gola adesso;)

Grande Bilancino!!!Se hai altre ricettine facili facili qui son ben accette:O :D

Vuoi la ricetta di una buona crostata? ;)

pippo76
25-02-2004, 14:45
mhhhm!! assaggiato il ciamebllone!!very very good!!!complimenti alla mama di Bilancino e a me naturalmente!!

ManyMusofaga
25-02-2004, 14:45
Originariamente inviato da gpc
Vuoi la ricetta di una buona crostata? ;)

si....facile xò:mc:

The Mighty Gex
25-02-2004, 15:00
Da poco ho fatto i fatti fritti...
buonissimi ma brutti come pochi, la pasta non ha lievitato erano un pochetto pesanti....

Bilancino
25-02-2004, 15:01
Premessa :

Per fare la crostata non bisogna comprare la pasta frolla perchè la costata non sarà mai come quella fatta completamente in casa. Bisogna fare la pasta frolla in casa.

Ingredienti :

3 ROSSI UOVO (SOLO ROSSI)
1 etto e mezzo di zucchero (6 cucchiaia)
2 etti di burro
3 cucchiaia e mezzo di latte
4 etti e mezzo di farina

E' importante tirare fuori le uova e il burro quando si decide di cominciare. Devono essere freddi

Partenza :

Mettere la farina nella tavola e darle la forma di un vulcano. Mettere le uova (Rossi), lo zucchero, il latte e ai LATI il burro tagliato a pezzettini. Amalgamare il tutto velocemente e mentre si amalgama il burro verrà schiacciato dal movimento delle mani. Alla fine si dovrà formare una palla; dall'impasto tagliare un pezzettino (non tanto) che sarà usato per le striscioline della crostata. Stendere l'impasto nella tortiera e versare sopra la marmellata preferita e completare il tutto con le striscioline.


Mettere in forno a 180° per 35minuti. Terminata la cottura mettere il grill (grigliare) fino alla doratura desiderata......
E' importante rimanere quando si usa il grill per osservare la doratura, altrimenti si brucia la superficie (si parla di 3-4minuti)

Ciao

Bilancino
25-02-2004, 15:07
Ma tu garda se un ragazzo deve dare le ricette.......:D

PS : Questa sera posto i biscotti, ora studio......

Ciao

gpc
25-02-2004, 15:08
Originariamente inviato da ManyMusofaga
si....facile xò:mc:

Direttamente dall'email della mamma :D

"Adesso ti scrivo la ricetta della Pasta frolla, in due versioni, da ricettario e "adattata": scegli tu quello che vuoi.
Ricettario:
farina 200g., zucchero 100 g., burro 100g., uova 1 più 1 tuorlo, sale.
Disporre sul tavolo a fontana la farina e zucchero mescolati; nel pozzetto mettere il burro a pezzetti, che avrete prima lavorato per ammorbidirlo, l'uovo, il tuorlo, un pizzico di sale.
Impastare rapidamente e con leggerezza senza maneggiare troppo il composto. Lasciar riposare la pasta, coperta da un tovagliolo, per circa mezz'ora. Stenderla con il mattarello. Tempo di cottura 30/40 minuti.
Versione personalizzata: (quella che faccio io e che è più buona)
farina circa 100g. e fecola circa 100g. ; burro meno di 100 g.; zucchero 100 g.; pizzico di sale; 1 uovo + 1 tuorlo (oppure un po' di rhum); mezza scorza di limone grattugiata.
Il procedimento di impasto è quello indicato, mi servo di un foglio di carta forno che adatto al tegame di cui mi servo (comunque ci si può anche servire, come tegame, della piastra del forno con sotto la carta apposita: la forma potrà essere di "fantasia"); i tempi di cottura sono circa gli stessi; il forno lo metto meno caldo rispetto la pizza.
Per il ripieno metto in una tazza i cucchiai di marmellata che ritengo debbano servire per coprire la torta, poi vi aggiungo l'altra metà di scorza di limone grattugiata e un po' di rhum, mescolo bene il tutto.
Naturalmente tengo un po' di pasta per decorare a strisce la torta su cui sia stata deposita la marmellata. Non tolgo dal tegame la torta fin quando non sia fredda, per non romperla. Credo di averti detto tutto; buon lavoro. "


Per Bilancino: non concordo per nulla con la tua ricetta :D

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:09
Originariamente inviato da Bilancino
Premessa :

Per fare la crostata non bisogna comprare la pasta frolla perchè la costata non sarà mai come quella fatta completamente in casa. Bisogna fare la pasta frolla in casa.

Ingredienti :

3 ROSSI UOVO (SOLO ROSSI)
1 etto e mezzo di zucchero (6 cucchiaia)
2 etti di burro
3 cucchiaia e mezzo di latte
4 etti e mezzo di farina

E' importante tirare fuori le uova e il burro quando si decide di cominciare. Devono essere freddi

Partenza :

Mettere la farina nella tavola e darle la forma di un vulcano. Mettere le uova (Rossi), lo zucchero, il latte e ai LATI il burro tagliato a pezzettini. Amalgamare il tutto velocemente e mentre si amalgama il burro verrà schiacciato dal movimento delle mani. Alla fine si dovrà formare una palla; dall'impasto tagliare un pezzettino (non tanto) che sarà usato per le striscioline della crostata. Stendere l'impasto nella tortiera e versare sopra la marmellata preferita e completare il tutto con le striscioline.


Mettere in forno a 180° per 35minuti. Terminata la cottura mettere il grill (grigliare) fino alla doratura desiderata......
E' importante rimanere quando si usa il grill per osservare la doratura, altrimenti si brucia la superficie (si parla di 3-4minuti)

Ciao

anke qs sembra fattibile:p ...solo una cosa...io la funzione grill mi sa ke nn ce l'ho:what:

invece della "posta del cuore" di bilancino nn potevi postare le ricette della mamma?:O :D

gpc
25-02-2004, 15:12
Originariamente inviato da ManyMusofaga
anke qs sembra fattibile:p ...solo una cosa...io la funzione grill mi sa ke nn ce l'ho:what:

invece della "posta del cuore" di bilancino nn potevi postare le ricette della mamma?:O :D

Macchè scherziamo! Le torte col grill!!! MA che barbarità! :eek:

Bilancino
25-02-2004, 15:12
Originariamente inviato da ManyMusofaga
anke qs sembra fattibile:p ...solo una cosa...io la funzione grill mi sa ke nn ce l'ho:what:

invece della "posta del cuore" di bilancino nn potevi postare le ricette della mamma?:O :D

Per il grill non c'è problema........

Se hai la piastra va bene comunque.........

Ciao

gpc
25-02-2004, 15:13
Originariamente inviato da Bilancino
Per il grill non c'è problema........

Se hai la piastra va bene comunque.........

Ciao

Ma non si possono fare le torte col grill! La cottura dei dolci deve essere lenta e uniforme!! :eek:

Bilancino
25-02-2004, 15:13
Originariamente inviato da gpc
Macchè scherziamo! Le torte col grill!!! MA che barbarità! :eek:

A ingegnè è per grigliare la superficie. Prima di parlare magnala.....:D

Ciao

Bilancino
25-02-2004, 15:14
Originariamente inviato da gpc
Ma non si possono fare le torte col grill! La cottura dei dolci deve essere lenta e uniforme!! :eek:

Il grill dopo la cottura per 3-4 minuti per dorare la superficie.

Ciao

pippo76
25-02-2004, 15:14
Originariamente inviato da gpc
Direttamente dall'email della mamma :D

"Adesso ti scrivo la ricetta della Pasta frolla, in due versioni, da ricettario e "adattata": scegli tu quello che vuoi.
Ricettario:
farina 200g., zucchero 100 g., burro 100g., uova 1 più 1 tuorlo, sale.
Disporre sul tavolo a fontana la farina e zucchero mescolati; nel pozzetto mettere il burro a pezzetti, che avrete prima lavorato per ammorbidirlo, l'uovo, il tuorlo, un pizzico di sale.
Impastare rapidamente e con leggerezza senza maneggiare troppo il composto. Lasciar riposare la pasta, coperta da un tovagliolo, per circa mezz'ora. Stenderla con il mattarello. Tempo di cottura 30/40 minuti.
Versione personalizzata: (quella che faccio io e che è più buona)
farina circa 100g. e fecola circa 100g. ; burro meno di 100 g.; zucchero 100 g.; pizzico di sale; 1 uovo + 1 tuorlo (oppure un po' di rhum); mezza scorza di limone grattugiata.
Il procedimento di impasto è quello indicato, mi servo di un foglio di carta forno che adatto al tegame di cui mi servo (comunque ci si può anche servire, come tegame, della piastra del forno con sotto la carta apposita: la forma potrà essere di "fantasia"); i tempi di cottura sono circa gli stessi; il forno lo metto meno caldo rispetto la pizza.
Per il ripieno metto in una tazza i cucchiai di marmellata che ritengo debbano servire per coprire la torta, poi vi aggiungo l'altra metà di scorza di limone grattugiata e un po' di rhum, mescolo bene il tutto.
Naturalmente tengo un po' di pasta per decorare a strisce la torta su cui sia stata deposita la marmellata. Non tolgo dal tegame la torta fin quando non sia fredda, per non romperla. Credo di averti detto tutto; buon lavoro. "


Per Bilancino: non concordo per nulla con la tua ricetta :D

neppure io conosco quella di bilancino!
ma la tua si! infatti per la pasta frolla il peso della farina deve essere uguale a quello dello zcchero piu il burro!!!
:O
anche io sono emiliana!!:cool:

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:15
Originariamente inviato da Bilancino
Per il grill non c'è problema........

Se hai la piastra va bene comunque.........

Ciao

cosa azz è la piastra?:what: ma a Frosinone ke forni avete?:mc:

gpc
25-02-2004, 15:15
Originariamente inviato da Bilancino
Il grill dopo la cottura per 3-4 minuti per dorare la superficie.

Ciao

Ma tu fai la crostata caramellata :sofico:

gpc
25-02-2004, 15:16
Originariamente inviato da pippo76
neppure io conosco quella di bilancino!
ma la tua si! infatti per la pasta frolla il peso della farina deve essere uguale a quello dello zcchero piu il burro!!!
:O
anche io sono emiliana!!:cool:

E infatti sai riconoscere la qualità :O :D

gpc
25-02-2004, 15:17
Originariamente inviato da ManyMusofaga
cosa azz è la piastra?:what: ma a Frosinone ke forni avete?:mc:

Fossero solo i forni... ignoralo va' che tra un po' quella crostata te la fa mettere sul girarrosto per darle una "doratura uniforme" :D

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:17
la ricetta di bilancino x la crostata la proverò io + avanti:O poi vi saprò dire se è buona o meno....:p

Bilancino
25-02-2004, 15:18
Originariamente inviato da gpc
Ma tu fai la crostata caramellata :sofico:

Caramellata? Guarda che la farina è 3etti e mezzo.......

Falla e assaggiala.....:D

Ciao

Bilancino
25-02-2004, 15:20
Originariamente inviato da ManyMusofaga
cosa azz è la piastra?:what: ma a Frosinone ke forni avete?:mc:

Se guardi il forno avrà il simbolo ----- che è piastra ed può essere o sup o inf e entrambe attive.

Poi c'è il grill che è la serpentina con simbolo /\/\/\/\

La cottura della crostata ovviamente si fa SENZA il grill. Il grill si usa solo alla fine pochi minuti per dorare la superficie.......

Ciao

gpc
25-02-2004, 15:20
Originariamente inviato da Bilancino
Caramellata? Guarda che la farina è 3etti e mezzo.......

Falla e assaggiala.....:D

Ciao

No, caramellata nel senso che la caramelli nel forno! La strini! La devasti! Sei un vandalo della cucina :sofico:

gpc
25-02-2004, 15:21
Originariamente inviato da Bilancino
Se quardi il forno avrà il simbolo ----- che è piastra ed può essere o sup o inf e entrambe attive.

Poi c'è il grill che è la serpentina con simbolo /\/\/\/\

La cottura della crostata ovviamente si fa SENZA il grill. Il grill si usa solo alla fine pochi minuti per dorare la superficie.......

Ciao

Il tuo forno ha per caso anche il simbolo del fungo atomico per la cottura rapida? :asd:

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:23
Originariamente inviato da Bilancino
Se guardi il forno avrà il simbolo ----- che è piastra ed può essere o sup o inf e entrambe attive.

Poi c'è il grill che è la serpentina con simbolo /\/\/\/\

La cottura della crostata ovviamente si fa SENZA il grill. Il grill si usa solo alla fine pochi minuti per dorare la superficie.......

Ciao

Sarò torda io ma sul mio forno (normale + microonde) i disegnini ke dici tu nn ci sono....:muro: :muro: in ogni caso quando proverò a farla vedrò di dorarla in qualke modo:D :D

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:24
Originariamente inviato da gpc
Il tuo forno ha per caso anche il simbolo del fungo atomico per la cottura rapida? :asd:

:asd: :asd:

lasciamolo stare dai...altrimenti nn ci dà + le ricette:mc:

Bilancino
25-02-2004, 15:24
Tutte le crostate hanno la particolarità di diventare secche dopo qualche giorno (anche il giorno dopo). Quella di mia madre no perchè viene messo il latte che la mantiene morbida i giorni successivi........

Ciao

gpc
25-02-2004, 15:25
Originariamente inviato da ManyMusofaga
:asd: :asd:

lasciamolo stare dai...altrimenti nn ci dà + le ricette:mc:
Sì ma se sono tutte ricette così fantasiose... :D

pippo76
25-02-2004, 15:25
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Sarò torda io ma sul mio forno (normale + microonde) i disegnini ke dici tu nn ci sono....:muro: :muro: in ogni caso quando proverò a farla vedrò di dorarla in qualke modo:D :D
scusa forno piu forno a microonde???:confused:

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:26
Originariamente inviato da Bilancino
Tutte le crostate hanno la particolarità di diventare secche dopo qualche giorno (anche il giorno dopo). Quella di mia madre no perchè viene messo il latte che la mantiene morbida i giorni successivi........

Ciao

Oh yeah! Sai ke faccio? Faccio la crostata e il ciambellone e poi le testo su Pietro:O :D

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:27
Originariamente inviato da pippo76
scusa forno piu forno a microonde???:confused:

Si...il mio forno fa sia forno sia microonde

gpc
25-02-2004, 15:27
Originariamente inviato da Bilancino
Tutte le crostate hanno la particolarità di diventare secche dopo qualche giorno (anche il giorno dopo). Quella di mia madre no perchè viene messo il latte che la mantiene morbida i giorni successivi........


Ma nooooooo!!!
Tutte le crostate fatte in casa si ammorbidiscono con il passare del tempo, è una questione dell'impasto!
A Bilanci', se non ci credi, pure la mia che non ha il latte si ammorbidisce col passare del tempo! Se non credi a me, credi ai fatti! :D

gpc
25-02-2004, 15:28
Comunque dopo i thread di Fanta-Matematica e Fanta-Fisica, quello di Fanta-Cucina mi mancava.
Grazie Bilancino, ora ho una cosa in meno da provare :sofico:

Bilancino
25-02-2004, 15:30
Originariamente inviato da gpc
Comunque dopo i thread di Fanta-Matematica e Fanta-Fisica, quello di Fanta-Cucina mi mancava.
Grazie Bilancino, ora ho una cosa in meno da provare :sofico:

Ops, mia madre ha già prenotato un volo per Vigo......ha detto che ti vuole grigliare ben benino......:O

Ciao :D

gpc
25-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da Bilancino
Ops, mia madre ha già prenotato un volo per Vigo......ha detto che ti vuole grigliare ben benino......:O

Ciao :D

Che peccato che non mi troverà! Ho già le valige pronte per tornare! :D

Eh sì, proprio un peccato...


...avrebbe potuto imparare come si fa la crostata! :asd: :rotfl: :D

Bilancino
25-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Si...il mio forno fa sia forno sia microonde

Simboli del mio forno :


http://www.sicurezzainrete.com/forno.jpg

Ciao

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:32
Dai raga.....nn litigate....:O piuttosto postate costruttivamente :asd:

gpc
25-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da Bilancino
Simboli del mio forno :


http://www.sicurezzainrete.com/forno.jpg

Ciao

Però non vedo "Crostata" sotto Grill, Girarrosto o Grill ventilato... :confused:


:D

Bilancino
25-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da gpc
...avrebbe potuto imparare come si fa la crostata! :asd: :rotfl: :D

Non credo.......:O

Quando è finita la stagione della piscina, ha portato una crostata.......La volta sucessiva tutte le donne hanno richiesto la ricetta. Questa ricetta non la trovi negli allegati "cucina" sulle riviste TV.....:O

Ciao

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da Bilancino
Simboli del mio forno :

Ciao


:eek: :eek: ollapeppa!!Che organizzazione!!

Ti ringrazio ma facendo un raffronto col mio forno risulta ke è tutto diverso:muro: :muro:

cmq un modo x grigliare la torta:D lo trovo....poi ti farò sapere;)

Bilancino
25-02-2004, 15:35
Originariamente inviato da gpc
Però non vedo "Crostata" sotto Grill, Girarrosto o Grill ventilato... :confused:


:D

Adesso seriamente parlando se volevi mandare in vacca la discussione ci sei riuscito..........

Ciao

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:36
Originariamente inviato da Bilancino
Non credo.......:O

Quando è finita la stagione della piscina, ha portato una crostata.......La volta sucessiva tutte le donne hanno richiesto la ricetta. Questa ricetta non la trovi negli allegati "cucina" sulle riviste TV.....:O

Ciao

Le donne ti vogliono Bilancino:O

Bilancino
25-02-2004, 15:36
Originariamente inviato da ManyMusofaga

cmq un modo x grigliare la torta:D lo trovo....poi ti farò sapere;)

Non è obbligatorio........se vuoi usi il grill "pochi minuti" dopo la cottura altrimenti nessun problema.

Ciao

gpc
25-02-2004, 15:38
Originariamente inviato da Bilancino
Adesso seriamente parlando se volevi mandare in vacca la discussione ci sei riuscito..........

Ciao

Che permaloso... :rolleyes:

Guarda, semplicemente la ricetta che hai postato tu mi sembra che contenga parecchie cose proprio sbagliate, come il fatto di usare il burro freddo e non ammorbidito prima, il fatto di avere le proporzioni sbagliate per fare la pasta frolla come ti ha detto anche Pippo e ultima ma non ultima il fatto di "rosolare" la torta con il grill...
Poi non metto in dubbio che salti fuori una cosa buona, ma la crostata non si fa così.
Se te la sei presa scusa, stavo solo scherzando.
Detto questo, per non "mandare in vacca la discussione", me ne vado.

pippo76
25-02-2004, 15:38
direttamente dalla e-mail di mia mamma!!!
veramente buona ma un pelo piu difficile di una ciambellona!


torta al limone


Pasta frolla: 300 g farina - 100 g burro - 125 g zucchero 2 uova (1 intero e
1 tuorlo) -un pizzico di sale -1/2 busta di lievito

Ripieno:
200 g latte - 25 g fecola 25 g burro 100 g zucchero - la buccia di 2 limoni
grattati

Con questi ingrdienti fare una crema. Cuocere un attimo finchè si addensa.
Spegnere Aggiungere il succo di due limoni, 1 uovo intero - mescolare.
Imburrare una tortiera ( io uso quella pirofila piccola rettangolare)
Dividere a metà l'impasto. Per fare il primo strato di pasta aiutarsi con la
pellicola o con la carta forno, bucherellare, versare il ripieno, mettere
l'altro strato di pasta. Infornare a 180° per 3o/35 minuti (finchè la pasta
è dorata). Togliere e spolverizzare di zucchero a velo.

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:39
Originariamente inviato da Bilancino
Non è obbligatorio........se vuoi usi il grill "pochi minuti" dopo la cottura altrimenti nessun problema.

Ciao


;) Grazie x le dritte.....

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:40
Originariamente inviato da pippo76
direttamente dalla e-mail di mia mamma!!!
veramente buona ma un pelo piu difficile di una ciambellona!


torta al limone


Pasta frolla: 300 g farina - 100 g burro - 125 g zucchero 2 uova (1 intero e
1 tuorlo) -un pizzico di sale -1/2 busta di lievito

Ripieno:
200 g latte - 25 g fecola 25 g burro 100 g zucchero - la buccia di 2 limoni
grattati

Con questi ingrdienti fare una crema. Cuocere un attimo finchè si addensa.
Spegnere Aggiungere il succo di due limoni, 1 uovo intero - mescolare.
Imburrare una tortiera ( io uso quella pirofila piccola rettangolare)
Dividere a metà l'impasto. Per fare il primo strato di pasta aiutarsi con la
pellicola o con la carta forno, bucherellare, versare il ripieno, mettere
l'altro strato di pasta. Infornare a 180° per 3o/35 minuti (finchè la pasta
è dorata). Togliere e spolverizzare di zucchero a velo.

Troppo difficile x me:(

Bilancino
25-02-2004, 15:43
Originariamente inviato da gpc
Che permaloso... :rolleyes:

Guarda, semplicemente la ricetta che hai postato tu mi sembra che contenga parecchie cose proprio sbagliate, come il fatto di usare il burro freddo e non ammorbidito prima, il fatto di avere le proporzioni sbagliate per fare la pasta frolla come ti ha detto anche Pippo e ultima ma non ultima il fatto di "rosolare" la torta con il grill...
Poi non metto in dubbio che salti fuori una cosa buona, ma la crostata non si fa così.
Se te la sei presa scusa, stavo solo scherzando.
Detto questo, per non "mandare in vacca la discussione", me ne vado.

Guarda fino a che uno non prova non si possono intavolare prese per cu@o. Se non piacesse non chiederebbero la ricetta a mia madre. Io ne ho assaggiate diverse e non mi sono piaciute perchè o troppo secche o troppo dolci da stomacare.........Io ho visto la tua ricetta l'ho fatta leggere a mia madre ma non mi sono messo a prendere per cu@o..........Ogni ricetta è bene accetta e sono diverse in base alle proprie tradizioni o esperimenti......

Ciao

pippo76
25-02-2004, 15:45
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Troppo difficile x me:(
si un po' per la storia dei due strati di pasta frolla, poi è una pasta frolla leggermente sbriciolona (non come quella di una crostata ) però segnati la ricetta per quando sarai piu esperta , ne vale la pena davvero!

ManyMusofaga
25-02-2004, 15:46
Originariamente inviato da pippo76
si un po' per la storia dei due strati di pasta frolla, poi è una pasta frolla leggermente sbriciolona (non come quella di una crostata ) però segnati la ricetta per quando sarai piu esperta , ne vale la pena davvero!

Infatti me la segno x il futuro;) devo ancora prenderci bene la mano :p

ALIEN3
25-02-2004, 16:09
Bhe pasta fatta in casa....Mia nonna mi ci ha cresciuto e devo dire che è 10^10 volte migliore di quella che si compra;)


Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz

ChristinaAemiliana
25-02-2004, 18:00
Originariamente inviato da Bilancino
Poi c'è il grill che è la serpentina con simbolo /\/\/\/\


Scusa ma questo schema della serpentina è stupendo...:sofico:

Cmq grigliare la crostata...mai sentito...i cornetti sì ma la crostate...:confused:

ChristinaAemiliana
25-02-2004, 18:02
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Si...il mio forno fa sia forno sia microonde

Anche il mio...;)

Bilancino
25-02-2004, 18:19
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Scusa ma questo schema della serpentina è stupendo...:sofico:

Cmq grigliare la crostata...mai sentito...i cornetti sì ma la crostate...:confused:

Signore, capiamoci che qui mi sa che non sapete nulla di cucina......:O

Il grill si usa come "Tocco" per dorare la superficie, si parla di pochissimo tempo.......fatto questo si può mettere anche lo zucchero a velo come tocco di bellezza.....:p. Non devo bruciare la crostata.

Ciao

FreeMan
25-02-2004, 18:26
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Anche il mio...;)

è un combo ;)

>bYeZ<

Bilancino
25-02-2004, 18:34
Passiamo ai biscotti :

Ingredienti :

1 Bicchiere di olio composto da mezzo bicchiere di olio di oliva e mezzo di semi

1 Bicchiere di Vino Bianco

1 Bicchiere di Zucchero

Farina quanto basta

Procedimento :

Formare un vulcano con la farina e nel centro mettere lo zucchero e l'olio. Con una forchetta cominciare ad amalgamare aggiungendo il vino. Nel procedimento aiutarsi anche con le mani fino a formare un impasto tipo pasta frolla ma più morbida. A questo punto tagliare una piccola quantità e arrotolare l'impasto con le mani fino ad ottenere un "serpente" per poter realizzare delle ciambelline.

Mettere le ciambelline in un teglia con olio e mettere dello zucchero sopra le ciambelline.

Mettere in forno a 180° per circa 30minuti

Ciao

daemon
25-02-2004, 18:54
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Credo ke farò anke io così;)

Il tuo pastamatic ke capienza ha? X' probabilmente dipende da quello il fatto ke nn impasta troppe uove:confused:

mi pare 500gr di farina cmq anke a non riempirla il motore sforzava ( cmq era un modello molto vekkio direi intorno al 1979)

ManyMusofaga
25-02-2004, 19:00
Originariamente inviato da daemon
mi pare 500gr di farina cmq anke a non riempirla il motore sforzava ( cmq era un modello molto vekkio direi intorno al 1979)

Mi sa ke i nuovi modelli sono + capienti:) anke x' correi ben vedere...con quel ke costano:muro:

daemon
25-02-2004, 19:00
Originariamente inviato da Bilancino
Passiamo ai biscotti :

Ingredienti :

1 Bicchiere di olio composto da mezzo bicchiere di olio di oliva e mezzo di semi

1 Bicchiere di Vino Bianco

1 Bicchiere di Zucchero

Farina quanto basta

Procedimento :

Formare un vulcano con la farina e nel centro mettere lo zucchero e l'olio. Con una forchetta cominciare ad amalgamare aggiungendo il vino. Nel procedimento aiutarsi anche con le mani fino a formare un impasto tipo pasta frolla ma più morbida. A questo punto tagliare una piccola quantità e arrotolare l'impasto con le mani fino ad ottenere un "serpente" per poter realizzare delle ciambelline.

Mettere le ciambelline in un teglia con olio e mettere dello zucchero sopra le ciambelline.

Mettere in forno a 180° per circa 30minuti

Ciao


mi sono perso un po' di pagine ke centrano i biscotti con la pasta????

p.s.
hai provato ad usare il burro al posto dell olio??? :D

Bilancino
25-02-2004, 19:02
Originariamente inviato da daemon
mi sono perso un po' di pagine ke centrano i biscotti con la pasta????

p.s.
hai provato ad usare il burro al posto dell olio??? :D

E già, andiamo su di colesterolo......:O

Ciao :D

daemon
25-02-2004, 19:28
@ ManyMusofaga

mamma mi ha detto di controllare alcune cose per l'impastatrice:

che sia lenta a girare le pale (senno è uno sbattiuova)


ke i dischi con le forme di pasta della trafila siano in bronzo ( la mia gli aveva sia in plastica sia in bronzo e la differenza era abissale)

controlla il consumo ernergetico ( sono apparecchi molto affamati)

ManyMusofaga
28-02-2004, 12:26
Originariamente inviato da daemon
@ ManyMusofaga

mamma mi ha detto di controllare alcune cose per l'impastatrice:

che sia lenta a girare le pale (senno è uno sbattiuova)


ke i dischi con le forme di pasta della trafila siano in bronzo ( la mia gli aveva sia in plastica sia in bronzo e la differenza era abissale)

controlla il consumo ernergetico ( sono apparecchi molto affamati)

Ti rinfrazio tanto x l'interessamento:) Il consiglio di una cuoca esperta è sempre ben accetto!!Al momento dell'acquisto verificherò il consumo e la velocità delle pale....x quanto riguarda le trafile so ke insieme alla pastamatic ke mi interessa te ne danno 7 di cui 5 di bronzo + altre trafile opzionali (da acquistare a parte) tutte in bronzo;) Differenza abissale x il gusto finale dici?

@Bilancino
Il mitico ciambellone è in forno.....poi lo assaggio....speriamo sia uscito bene:D

Bilancino
28-02-2004, 13:54
Originariamente inviato da ManyMusofaga

@Bilancino
Il mitico ciambellone è in forno.....poi lo assaggio....speriamo sia uscito bene:D

Beh a Giovanna è uscito bene quindi la ricetta funzia......:D

Io l'ho finito......:cry: :D

Ciao

daemon
28-02-2004, 14:00
per le trafile:
la pasta esce molto piu "ruvida" dal bronzo quasi grezza :D
( raccoglie melglio il sugo) e al palato è piu piacevole
da una trafila in plastica la pasta è liscia e cotta è un po' "viscida"

tutto qui..

pippo76
28-02-2004, 16:18
Originariamente inviato da Bilancino
Beh a Giovanna è uscito bene quindi la ricetta funzia......:D

Io l'ho finito......:cry: :D

Ciao
anche io/noi l'ho finito!:rolleyes: :oink:

ChristinaAemiliana
28-02-2004, 23:01
Originariamente inviato da Bilancino
E già, andiamo su di colesterolo......:O

Ciao :D

Dipende anche da quanto olio usi! L'olio è liquido e si tende sempre a usarne troppo...inoltre per sostituire una noce di burro non te la cavi certo con due o tre cucchiai di olio (ossia l'equivalente in peso del burro), ma ne devi usare almeno mezzo bicchiere...:boh:

Insomma, è vero che l'olio di oliva contiene un terzo degli acidi grassi a catena lunga del il burro, ma è anche vero che in queste preparazioni dolciarie non puoi sostituire i due alimenti in rapporto 1:1! Immaginando di fare questa sostituzione rispettando il rapporto di 1:3 per apportare nei due casi sempre la stessa quantità di acidi grassi, un bicchiere di olio sarebbe equivalente a un 20 g di burro almeno, che non sono pochi...:)

Insomma, se riesci a usare poco burro (è anche più saporito e "rende" di più nell'amalgama, per queto si riesce a usarne molto di meno) invece di tanto olio, è meglio...anche perché risparmi sulle calorie...;)

fabius00
01-03-2004, 08:13
allora il ciambellone???