View Full Version : Da BMW un nuovo 3 litri diesel "multistadio" da 272 CV
nicovent
24-02-2004, 10:43
Da BMW un nuovo 3 litri diesel "multistadio" da 272 CV
A partire dall'autunno del 2004, la BMW scriverà ancora una volta la storia nel mondo della tecnologia diesel: con l'introduzione di un turbocompressore multi-stadio nelle nuove BMW 535d berlina e Touring, la BMW ridefinirà la parte alta del segmento delle auto diesel sportive di lusso, offrendo una sintesi senza precedenti di prestazioni dinamiche, di efficienza globale e di rispetto ambientale.
Sia la berlina che la Touring sviluppano una potenza massima di 200 kW/272 CV. La loro coppia massima di 560 Nm è già disponibile a 2.000 giri, ma oltre 500 Nm sono già disponibili a partire da 1.500 giri. Questa eccezionale potenza deriva da un turbocompressore bistadio, una tecnologia realizzata per la prima volta su un motore di produzione e finora conosciuta soltanto nei sistemi ad alte prestazioni di propulsione marina.
Nel presentare questa tecnologia per la prima volta in un'auto di serie, gli ingegneri della BMW superano l'annoso problema d'incompatibilità tra il "ritardo della turbina" nelle accelerazioni dai bassi regimi e la disponiblità di grandi riserve di potenza su percorsi veloci come le autostrade.
Dopo aver compresso l'aria di aspirazione nella prima turbina, la tecnologia multi-stadio BMW la comprime ulteriormente in una seconda turbina. L'aria aspirata attraversa quindi un intercooler alla pressione massima di 2,85 bar, per immettersi direttamente nelle camere di scoppio, dove l'accresciuta pressione nei cilindri assicura un notevole aumento di potenza. Per un motore 3 litri, come quello della BMW 530d, già riconosciuto come propulsore molto dinamico con la sua potenza massima di 160 kW/218 CV, l'aumento di potenza è qualificabile in 40 kW/54 CV.
Il modo spontaneo con il quale tale potenza viene sviluppata è tanto sorprendente quanto i dati assoluti di potenza e le prestazioni derivanti: la BMW 535d accelera da 0 a 100 km/h in appena 6,6 secondi.
L'eccezionale spontaneità nella risposta del motore viene assicurata dal secondo stadio di compressione, dal momento che l'elevata efficienza così ottenuta garantisce un rapido aumento della pressione nella turbina già dai bassi regimi. Quindi, una volta che il motore ha raggiunto velocità maggiori, il secondo stadio viene attivato per fornire un ulteriore aumento di potenza fino al livello massimo.
Ciò aumenta la gamma di regimi utili del motore, rispetto ai diesel turbo generalmente usati oggi, di 500 giri/min. fino ad un massimo di 4.800 giri/min., contribuendo così a evidenziare il carattere sportivo di questo motore.
La tecnologia multi-stadio BMW viene offerta esclusivamente con trasmissioni automatiche a sei velocità e con freni ad alte prestazioni da 17 pollici, assicurando così decelerazioni e frenate adeguate.
Nonostante il suo carattere molto più sportivo e dinamico, il propulsore offerto sulla BMW 535d rimane un esempio in termini di efficienza e di consumi, di come l'elevata dinamicità possa effettivamente convivere con l'uso responsabile delle risorse energetiche, senza che un fattore pregiudichi l'altro.
Dato questo genere di tecnologia superiore, è quasi sottointeso che il nuovo motore soddisfa i severi standard Euro 4 sulle emissioni. Un ulteriore punto di merito è costituito dall'introduzione di un filtro per il particolato montato di serie sulla BMW 535d.
Il prezzo di questa straordinaria vettura sarà annunciato poco prima dell'introduzione sul mercato, prevista per l'autunno 2004.
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
azzz.... Audi aveva appena effettuato il sorpasso col nuovo 3.0 V6 TDI da 225cv ed ora freschi freschi arrivano sti altri crucconi con sta botta di potenza... :eek:
Mercedes si sta staccando visibilmente: potenze simili sono disponibili solo sul 4.0 CDI da 250cv.
Il gruppo Fiat com'è messo? Io ero rimasto al 2.4 JTD da 175cv che in questo momento le becca sonoramente dalla concorrenza.
Vi risultano upgrade anche per questo motore?
Ciao Nico
HenryTheFirst
24-02-2004, 11:02
Se non sbaglio era già previsto il 2.4 da 200cv. Me lo sono sognato? :confused::D
perdonate la domanda stupida........
che senso ha un motore a gasolio da 300 cavalli?:confused: :confused: :confused:
The Mighty Gex
24-02-2004, 11:13
Originariamente inviato da riaw
perdonate la domanda stupida........
che senso ha un motore a gasolio da 300 cavalli?:confused: :confused: :confused:
essere alla moda e non rinunciare alla figaggine.
Originariamente inviato da The Mighty Gex
essere alla moda e non rinunciare alla figaggine.
e io che pensavo che ci fosse un motivo vero :D
che coglione che sono :D:D:D:D
quindi la bmw ha finalmente prodotto un motore diesel del tutto stupido per seguire una stronxata fatta dall'audi che prima era quasi riuscita ad imitare l'alfa romeo giusto?:D:D:D:D
un vero peccato che la mercedes sia rimasta indietro, potevamo avere un motore a gasolio del tutto inutile in più :rolleyes:
secondo me per soppiantare i mega propulsori benzina (vedi 5litri e 6 litri) sulle Mega berlinone e avere + coppia.
ciao
Originariamente inviato da riaw
perdonate la domanda stupida........
che senso ha un motore a gasolio da 300 cavalli?:confused: :confused: :confused:
A farti incazzare se ti fermano sull'autostrada a 250 KM/h e ti vogliono ritirare la patente senza nemmeno farti finire la telefonata........ :D
nicovent
24-02-2004, 11:26
Originariamente inviato da riaw
perdonate la domanda stupida........
che senso ha un motore a gasolio da 300 cavalli?:confused: :confused: :confused:
ma che domanda è?
potrei chiederti che senso ha un motore a benzina da 300cv.. :(
Sinceramente non capisco!
Originariamente inviato da nicovent
ma che domanda è?
potrei chiederti che senso ha un motore a benzina da 300cv.. :(
Sinceramente non capisco!
che senso ha un motore ha benzina da 300 cavalli? rendere prestazionale la macchina e andare forte.....
e anche un motore a benzina da 7-800 cavalli ha senso....
fare un diesel da 300 cavalli è una galattica stronzata.
il diesel serve a consumare poco, e uno che si compra una macchina da 60.000 euro spero per lui che non abbia problemi a mantenere la stessa identica macchina a benzina (altrimenti è un coglione demente....)
non ditemi che uno si compra una a8 con un motore a gasolio da 300 cavalli perchè gli piace la coppia, che gli tiro una martellata sul coppino......
se si compra una macchina del genere è esclusivamente per fare lo sborone.
se lo vuole fare con un motore a benza è un conto, ma costruire motori a gasolio appositamente studiati per fare gli sboroni, imho è una scelta fatta DA DEMENTI PROGETTISTI appositamente per DEMENTI CONSUMATORI, ecco tutto.....
JENA PLISSKEN
24-02-2004, 12:02
Fantastica dimostrazione di capacità tecnica , fantastico esercizio dis tile:oink: ...ma....
1) Ora mancano solo delle auto con undesign decente:sofico:
2) x quanto costerà:rolleyes: e consumerà a quel punto mi prenderei un bel benzina violento , magari anche turbo:oink: ...sempre che con questo doppio stadio nn abbiano risolto la morte dei loro propulsori diesel sui 3500giri;) :Puke: :Puke: :Puke:
lucadeep
24-02-2004, 12:03
Originariamente inviato da riaw
che senso ha un motore ha benzina da 300 cavalli? rendere prestazionale la macchina e andare forte.....
e anche un motore a benzina da 7-800 cavalli ha senso....
fare un diesel da 300 cavalli è una galattica stronzata.
il diesel serve a consumare poco, e uno che si compra una macchina da 60.000 euro spero per lui che non abbia problemi a mantenere la stessa identica macchina a benzina (altrimenti è un coglione demente....)
non ditemi che uno si compra una a8 con un motore a gasolio da 300 cavalli perchè gli piace la coppia, che gli tiro una martellata sul coppino......
se si compra una macchina del genere è esclusivamente per fare lo sborone.
se lo vuole fare con un motore a benza è un conto, ma costruire motori a gasolio appositamente studiati per fare gli sboroni, imho è una scelta fatta DA DEMENTI PROGETTISTI appositamente per DEMENTI CONSUMATORI, ecco tutto.....
haaaa ecco ora è chiaro, disel=consumare meno
benzina=camminare di più!!!
Quanto mi fai ridere!!!!
-kurgan-
24-02-2004, 12:07
Originariamente inviato da lucadeep
haaaa ecco ora è chiaro, disel=consumare meno
benzina=camminare di più!!!
Quanto mi fai ridere!!!!
ma è vero, l'avrà detto con aggressività ma non ha senso guidare sportivamente con un diesel... sopra tot giri il diesel non spinge.
che senso ha prendere una macchina sportiva e non poter tirare le marce? :confused:
Quincy_it
24-02-2004, 12:11
Originariamente inviato da riaw
che senso ha un motore ha benzina da 300 cavalli? rendere prestazionale la macchina e andare forte.....
[cut]
se lo vuole fare con un motore a benza è un conto, ma costruire motori a gasolio appositamente studiati per fare gli sboroni, imho è una scelta fatta DA DEMENTI PROGETTISTI appositamente per DEMENTI CONSUMATORI, ecco tutto.....
Mi sembra un pò semplicistico come ragionamento.. :rolleyes:
Il diesel NON serve a consumare poco (per quello ci sono anche i piccoli motori a benzina), serve a consumare MENO rispetto ad un benzina di pari cilindrata.
A parità di cilindrata, un benzina non avrà MAI la coppia di un diesel, i bassi consumi di un diesel, le basse emissioni inquinanti di un motore diesel moderno. Al contrario, i nuovi diesel stanno colmando anche il gap riguardo i cv.
E poi vuoi mettere l'affidabilità di un motore diesel al confronto di un benzina?
IMHO l'unico vero tallone d'achille dei diesel è nel sound, che non potrà mai essere come quello di un aspirato.
Ma anche se spendo decine e decine di milioni di lire per un'auto, perchè non posso avere un'auto sportiva,
Cmq complimenti alla BMW, capace di sfornare un simile motore.
IMHO il dato più impressionante non è tanto i cv in rapporto alla cilindrata, quanto piuttosto la coppia disponibile a 1500 giri. :eek:
lucadeep
24-02-2004, 12:15
Originariamente inviato da -kurgan-
ma è vero, l'avrà detto con aggressività ma non ha senso guidare sportivamente con un diesel... sopra tot giri il diesel non spinge.
che senso ha prendere una macchina sportiva e non poter tirare le marce? :confused:
Ma hai mai provato a guidare un disel con un bel pò di cavalli sotto la scocca??? Le marce le tiri fino che il motore spinge, nel mio caso da 1200 a 4000 il motore spinge sempre e pochi aspirati di pari cavalleria stanno dietro.
-kurgan-
24-02-2004, 12:15
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi sembra un pò semplicistico come ragionamento.. :rolleyes:
Il diesel NON serve a consumare poco (per quello ci sono anche i piccoli motori a benzina), serve a consumare MENO rispetto ad un benzina di pari cilindrata.
A parità di cilindrata, un benzina non avrà MAI la coppia di un diesel, i bassi consumi di un diesel, le basse emissioni inquinanti di un motore diesel moderno. Al contrario, i nuovi diesel stanno colmando anche il gap riguardo i cv.
E poi vuoi mettere l'affidabilità di un motore diesel al confronto di un benzina?
IMHO l'unico vero tallone d'achille dei diesel è nel sound, che non potrà mai essere come quello di un aspirato.
Ma anche se spendo decine e decine di milioni di lire per un'auto, perchè non posso avere un'auto sportiva, prestazionale ma con un'occhio di riguardo ai consumi? ;)
dimentichi un piccolo particolare.. a parità di cilindrata nessun diesel avrà mai gli stessi cavalli di un benzina.
fai i confronti turbo diesel con turbo benzina ovviamente.
E i diesel impongono una guida totalmente diversa, la curva di coppia non ti fa certo fare guida sportiva.
-kurgan-
24-02-2004, 12:16
Originariamente inviato da lucadeep
Ma hai mai provato a guidare un disel con un bel pò di cavalli sotto la scocca??? Le marce le tiri fino che il motore spinge, nel mio caso da 1200 a 4000 il motore spinge sempre e pochi aspirati di pari cavalleria stanno dietro.
e tu sei mai salito sopra una honda vtec? altro che 4000 giri.
lucadeep
24-02-2004, 12:18
Originariamente inviato da -kurgan-
e tu sei mai salito sopra una honda vtec? altro che 4000 giri.
ma io non capisco sportività=giri del motore? Potenza sono solo i giri del motore? solo il rombo conta? Se per questo che intendi sportività allora chiudiamo qui ho già capito con chi ho a che fare.
Giusto per la cronaca ho avuto anche la civic 1.6 Vtec ;)
Quincy_it
24-02-2004, 12:19
Originariamente inviato da -kurgan-
a parità di cilindrata nessun diesel avrà mai gli stessi cavalli di un benzina.
Ehm.. ti riquoto quanto ho scritto prima:
Al contrario, i nuovi diesel stanno colmando anche il gap riguardo i cv. :p :)
Originariamente inviato da -kurgan-
E i diesel impongono una guida totalmente diversa, la curva di coppia non ti fa certo fare guida sportiva.
Senza offesa ma la tua affermazione mi sa tanto di "pregiudizio", così come è stato per tanti anni nei confronti del cambio automatico.
Torno a porti la domanda fatta da lucadeep:
Ma hai mai provato a guidare un disel con un bel pò di cavalli sotto la scocca???
E' sempre la stessa storia del benzina/diesel... ormai la prendo a ridere! :asd:
Comunque davvero ottimo questo propulsore... bisogna vedere se e in quanto tempo riusciranno ad adattare questa tecnologia anche a qualche piccolo motore!
Sturmenstrudel
24-02-2004, 12:51
Originariamente inviato da teogros
E' sempre la stessa storia del benzina/diesel... ormai la prendo a ridere! :asd:
Comunque davvero ottimo questo propulsore... bisogna vedere se e in quanto tempo riusciranno ad adattare questa tecnologia anche a qualche piccolo motore!
Mi associo: che palle, sempre le stesse sterili discussioni.:(
Il 3000 diesel attuale BMW con più di 200 cv l'avete mai provato?
Io mi sono accontentato di provare il 2500d di mio padre, che ha solo 165cv: il 6 cilindri ha un sound eccezionale per essere un diesel, vibrazioni zero, tira benissimo fino a 4000 giri.
In più consuma veramente poco, ha una media di 13-14Km/l e lui "pista" parecchio.
Quindi perché non prendersi un diesel come il nuovo BMW qui presentato per avere una macchina sportiva senza rinunciare all'economia di funzionamento?
Devo prendere un benzina, fare 7-8 con un litro solo per farmi una sega nell'ascoltarne il "canto"?
Io sti preconcetti proprio non li capisco.
E poi smettiamo di fare questi discorsi del cavolo: "ah, ma tu confronti un 3000 turbo diesel con un 3000 benzina aspirato".
E' come paragonare il P4 all'Athlon in termini di clock...sono tecnologie totalmente differenti, e il turbo coi benzina di adesso non ci va d'accordo per niente, non mi stancherò mai di ripeterlo.
andreasperelli
24-02-2004, 13:05
ragazzi vi prego... basta thread diesel vs benzina!
se certa gente è convinta che il motore a benzina è migliore perché ha un rumore più fico allora c'è poco da discutere.
Certo che se fossero tutti come loro staremmo ancora al motore a vapore! chissà che sound che aveva con il suo sbuffare impetuoso! :D
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Mi associo: che palle, sempre le stesse sterili discussioni.:(
Il 3000 diesel attuale BMW con più di 200 cv l'avete mai provato?
Io mi sono accontentato di provare il 2500d di mio padre, che ha solo 165cv: il 6 cilindri ha un sound eccezionale per essere un diesel, vibrazioni zero, tira benissimo fino a 4000 giri.
In più consuma veramente poco, ha una media di 13-14Km/l e lui "pista" parecchio.
Quindi perché non prendersi un diesel come il nuovo BMW qui presentato per avere una macchina sportiva senza rinunciare all'economia di funzionamento?
Devo prendere un benzina, fare 7-8 con un litro solo per farmi una sega nell'ascoltarne il "canto"?
Io sti preconcetti proprio non li capisco.
E poi smettiamo di fare questi discorsi del cavolo: "ah, ma tu confronti un 3000 turbo diesel con un 3000 benzina aspirato".
E' come paragonare il P4 all'Athlon in termini di clock...sono tecnologie totalmente differenti, e il turbo coi benzina di adesso non ci va d'accordo per niente, non mi stancherò mai di ripeterlo.
:mano:
Finalmente un discorso come si deve!
con la sete di soldi che ha lo stato, mi sa che tra non molto arriverà un bel rincaro anche sul gasolio.
Originariamente inviato da Graffio
con la sete di soldi che ha lo stato, mi sa che tra non molto arriverà un bel rincaro anche sul gasolio.
La forbice si sta diminuendo sempre più, da 20 anni a questa parte, ma questo che c'entra col 3d?!
-kurgan-
24-02-2004, 13:27
Originariamente inviato da Quincy_it
Senza offesa ma la tua affermazione mi sa tanto di "pregiudizio", così come è stato per tanti anni nei confronti del cambio automatico.
Torno a porti la domanda fatta da lucadeep:
Ma hai mai provato a guidare un disel con un bel pò di cavalli sotto la scocca???
senza offesa, ma finchè non si parla di curve di coppia tutto quanto si dice in questo topic ha un valore un poco discutibile.
e già che ci siamo, parliamo pure di efficacia del carburante..
di diesel con un pò di cv sotto la scocca ne ho provati, ho avuto la fortuna di fare un giretto con una bmw 320d che è una gran macchina: ma questo cosa ha a che fare con le curve di coppia dei diesel e dei benzina? il "provare" qualcosa implica un cambiamento delle leggi della fisica?
Io sono salito (come passeggero) su di un subaru over 350cv. Da paura :eek:
Mio padre ha una 330D, ha una ripresa da paura e anche una velocità paurosa!
voi, provate a salire su una mercedes classe C 3200 BENZINA! non ha queste prestazioni!
PROVARE PER CREDERE!;)
Originariamente inviato da Orbital
Mio padre ha una 330D, ha una ripresa da paura e anche una velocità paurosa!
voi, provate a salire su una mercedes classe C 3200 BENZINA! non ha queste prestazioni!
PROVARE PER CREDERE!;)
IMHO le ha, ma sono due stili di guida diversi... :)
non mi pare molto azzeccato confrontare un aspirato con un turbo.
Sicuramente sarà un ottimo motore ma a me dà cmq la sensazione di una inutile complicazione ( e posso immaginare anche molto costosa : 2 turbo relativi intercooler, 4800 rpm ..... ) fatta + che altro per rispondere alle " insidie" dei concorrenti ma all'atto pratico utilita = prossima allo zero.
ragazzi dite un po quel cazzo che volete ma un chi si compra una macchina da 300cv a gasolio che costa 60-70 mila euro se ne sbatte altamente i coglioni della coppia,dei consumi, delle emissioni inquinanti, e caxxate di questo genere.
gliene frega di fare lo sborone, punto.
ed è uno sborone pirla, perchè con gli stessi soldi si porta a casa un 4 litri benzina che da la paga a qualsiasi motore a gasolio.
chi si compra una macchina con questo motore è perchè ultimamente diesel fa figo, tutti vogliono una macchina a gasolio anche se fanno 5 mila chilometri all'anno, è la moda del momento, e come logica vuole, tutte le case si stanno adeguando a sparar fuori motori totalmente inutili per chi di macchine non ne capisce una ceppa.
-kurgan-
24-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da Orbital
Mio padre ha una 330D, ha una ripresa da paura e anche una velocità paurosa!
voi, provate a salire su una mercedes classe C 3200 BENZINA! non ha queste prestazioni!
PROVARE PER CREDERE!;)
bmw 330cd, 2992cc, potenza max kw (cv)/giri minuto 150 (204)/4000, coppia max nm/giri minuto 410/1500, veloc. max. 242km/h, 0-100 in 7 e 2.
bmw m3 coupè, 3246cc, potenza max kw (cv)/giri minuto 252 (343)/7900, coppia max nm/giri minuto 365/4900, veloc. max. 250km/h (autolimitati), 0-100 in 5 e 2.
anche la bmw 330ci è un 3000 e ha 20cv in piu' del diesel..
ok, il diesel per sue caratteristiche ha una curva di coppia che spinge prima ma poi muore. Questo quindi porta a guidare cambiando prima e in modo molto piu' rilassato: dipende quindi da cosa si cerca. Una ferrari o una lamborghini diesel non è un caso che non esistano ;)
lucadeep
24-02-2004, 13:56
Originariamente inviato da riaw
ragazzi dite un po quel cazzo che volete ma un chi si compra una macchina da 300cv a gasolio che costa 60-70 mila euro se ne sbatte altamente i coglioni della coppia,dei consumi, delle emissioni inquinanti, e caxxate di questo genere.
gliene frega di fare lo sborone, punto.
ed è uno sborone pirla, perchè con gli stessi soldi si porta a casa un 4 litri benzina che da la paga a qualsiasi motore a gasolio.
chi si compra una macchina con questo motore è perchè ultimamente diesel fa figo, tutti vogliono una macchina a gasolio anche se fanno 5 mila chilometri all'anno, è la moda del momento, e come logica vuole, tutte le case si stanno adeguando a sparar fuori motori totalmente inutili per chi di macchine non ne capisce una ceppa.
prima dici che se ne sbatte le palle di avere coppia poi dici di prendere un benza che gli da una pista :eheh:
Propio non ti capisco.
-kurgan-
24-02-2004, 13:59
Originariamente inviato da lucadeep
prima dici che se ne sbatte le palle di avere coppia poi dici di prendere un benza che gli da una pista :eheh:
credo che tu confonda i cavalli disponibili con la coppia.
Originariamente inviato da lucadeep
prima dici che se ne sbatte le palle di avere coppia poi dici di prendere un benza che gli da una pista :eheh:
Propio non ti capisco.
non mi capisci? strano era semplice come proposizione.....
scendo a un livello culturale più basso?
Nel diesel solo la prima è corta!
P.s: sapete quando faranno uscire la 660?:)
Originariamente inviato da Graffio
non mi pare molto azzeccato confrontare un aspirato con un turbo.
CVD! :rolleyes:
Originariamente inviato da -kurgan-
Una ferrari o una lamborghini diesel non è un caso che non esistano ;)
eh ma sai, c'è chi ritiene che cambiare basso sfruttando la coppia e andare in giro rilassati sia sportivo............
per la ferrari o la lamborghini diesel: mi sembra strano infatti che non esistano, imho se le fanno qualche idiota se le compra.....
JENA PLISSKEN
24-02-2004, 14:01
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Mi associo: che palle, sempre le stesse sterili discussioni.:(
I
Quindi perché non prendersi un diesel come il nuovo BMW qui presentato per avere una macchina sportiva senza rinunciare all'economia di funzionamento?
Devo prendere un benzina, fare 7-8 con un litro solo per farmi una sega nell'ascoltarne il "canto"?
Io sti preconcetti proprio non li capisco.
.
:D :D x il semplice motivo che a quei livelli di prezzo il consumo nn conta assolutamente un tubo:D, cmq sia il propulsore consuma molto:D, cmq sia è un diesel e quindi nn spinge un tubo sopra i 3500giri:D = cacca di motore sportivo;) ( a meno che questo doppio stadio nn risolva questo problema ed allora mi dovrò richiedere;) )
""""X ORA""""come motori """"SPORTIVI""" nn c' è paragone;)
Nn sono considerazioni sterili, ma semplici constatazioni da appassionato, fatte da chiunque adori le auto Sportive ...x gli altri il discorso nn vale;) ...x gli altri basta un 19jtd da 140\150cv...basta ed AVANZISSIMA:rolleyes: :rolleyes: X gli altri senza cuore sportivo questo motore è uno sterile esercizio di stile...punto e basta
Ma xchè NN ragionate prima di esprimere pareri inutili??:rolleyes: :rolleyes: Lo so chiedo TROPPO:sofico:
Originariamente inviato da riaw
eh ma sai, c'è chi ritiene che cambiare basso sfruttando la coppia e andare in giro rilassati sia sportivo............
per la ferrari o la lamborghini diesel: mi sembra strano infatti che non esistano, imho se le fanno qualche idiota se le compra.....
Ascolta bello vedi di moderare i toni, ok? Idiota dillo a tuo babbo, non a me (che per inciso la comprerei). Detto questo taglio corto e lascio la discussione.
Originariamente inviato da teogros
Ascolta bello vedi di moderare i toni, ok? Idiota dillo a tuo babbo, non a me (che per inciso la comprerei). Detto questo taglio corto e lascio la discussione.
guarda che l'idiota non era mica riferito a te.......
dove avrei scritto una cosa del genere?:confused: :confused: :confused:
ma parlo arabo?:confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da riaw
guarda che l'idiota non era mica riferito a te.......
dove avrei scritto una cosa del genere?:confused: :confused: :confused:
ma parlo arabo?:confused: :confused: :confused: :confused:
Hai scritto "qualche idiota la comprerebbe", quindi se la comprerei sono un idiota.
lucadeep
24-02-2004, 14:07
Originariamente inviato da riaw
eh ma sai, c'è chi ritiene che cambiare basso sfruttando la coppia e andare in giro rilassati sia sportivo............
per la ferrari o la lamborghini diesel: mi sembra strano infatti che non esistano, imho se le fanno qualche idiota se le compra.....
ma chi la deto che cambi piano??? Sai leggere??? i diesel tirano FINO IN FONDO!!! se il regime massimo è 4000 giri per un diesel e per un benzina è 7000 non vedo la differenza apri un pò gli occhietti su, non capisco perche continuate a dire che si sfrutta solo in basso un diesel. Mai fatto!!!!
Originariamente inviato da teogros
Hai scritto "qualche idiota la comprerebbe", quindi se la comprerei sono un idiota.
esatto.
ti sei comprato una ferrari a gasolio?
Originariamente inviato da riaw
esatto.
ti sei comprato una ferrari a gasolio?
No, ma se potessi permettermi una ferrari e ci fosse a gasolio non avrei problemi a prenderla.
Originariamente inviato da lucadeep
ma chi la deto che cambi piano??? Sai leggere??? i diesel tirano FINO IN FONDO!!! se il regime massimo è 4000 giri per un diesel e per un benzina è 7000 non vedo la differenza apri un pò gli occhietti su, non capisco perche continuate a dire che si sfrutta solo in basso un diesel. Mai fatto!!!!
oh stavolta sono io a non capire te.......
dove mai ho scritto che con un diesel si cambia piano?
Originariamente inviato da teogros
No, ma se potessi permettermi una ferrari e ci fosse a gasolio non avrei problemi a prenderla.
e quindi?
scusa ma non ti seguo.....
Originariamente inviato da riaw
e quindi?
scusa ma non ti seguo.....
Lasciamo fare.
Originariamente inviato da teogros
Lasciamo fare.
bah:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
lucadeep
24-02-2004, 14:09
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
:D :D x il semplice motivo che a quei livelli di prezzo il consumo nn conta assolutamente un tubo:D, cmq sia il propulsore consuma molto:D, cmq sia è un diesel e quindi nn spinge un tubo sopra i 3500giri:D = cacca di motore sportivo;) ( a meno che questo doppio stadio nn risolva questo problema ed allora mi dovrò richiedere;) )
""""X ORA""""come motori """"SPORTIVI""" nn c' è paragone;)
Nn sono considerazioni sterili, ma semplici constatazioni da appassionato, fatte da chiunque adori le auto Sportive ...x gli altri il discorso nn vale;) ...x gli altri basta un 19jtd da 140\150cv...basta ed AVANZISSIMA:rolleyes: :rolleyes: X gli altri senza cuore sportivo questo motore è uno sterile esercizio di stile...punto e basta
Ma xchè NN ragionate prima di esprimere pareri inutili??:rolleyes: :rolleyes: Lo so chiedo TROPPO:sofico:
Xchè continuate a fare i soliti errori di valutazione. I motori diesel si sfruttano in basso e in alto, solo che a differenza dei 7000 8000 9000 e chi più ne ha più ne metta di giri il diesel si ferma a 4000.
JENA PLISSKEN
24-02-2004, 14:10
Originariamente inviato da andreasperelli
ragazzi vi prego... basta thread diesel vs benzina!
se certa gente è convinta che il motore a benzina è migliore perché ha un rumore più fico allora c'è poco da discutere.
Certo che se fossero tutti come loro staremmo ancora al motore a vapore! chissà che sound che aveva con il suo sbuffare impetuoso! :D
Che tristezza....:rolleyes: :rolleyes: Se x te questo è un motore normale:D ...infatti lo monteranno sulla MINI:sofico: , anzi sulla PANDA. questo è chiaramente un motore diesel sportivo...forse nn hai letto le forze in gioco:rolleyes: :rolleyes:
Ripeto a questo punto stì motori sono esercizi dis tile...a meno che nn risolvano il problema over 3500giri.
Che poi il diesel a ID sia il massimo in fatto di consumi, di rispetto dell' ambiente col Fap o col nuovo cat GM,e di utilizzo reale del motore(coppia in basso) questo è assodato, è stato aperto un thread apposta. Ma lo ripeto all' infinito, questo nn è un diesel normale è una belva, quindi i parametri di giudizio cambiano....ci arrivate???
...NO!!!:D :D :D
lucadeep
24-02-2004, 14:11
Originariamente inviato da riaw
eh ma sai, c'è chi ritiene che cambiare basso sfruttando la coppia e andare in giro rilassati sia sportivo............
oh stavolta sono io a non capire te.......
ecco dove l'hai detto.
JENA PLISSKEN
24-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da lucadeep
Xchè continuate a fare i soliti errori di valutazione. I motori diesel si sfruttano in basso e in alto, solo che a differenza dei 7000 8000 9000 e chi più ne ha più ne metta di giri il diesel si ferma a 4000.
:eek: :eek: :eek: ...ma io di che sto parlando??:eek: :eek: :eek:
ma roba da matti, fermarsi a 4000significa che nn è un motore sportivo:D :D :D ....x questo con quella coppia va bene su un SUV, ma su un' auto sportiva nn serve ad una cippa;) (a meno che il doppio stadio etc etc)
Originariamente inviato da lucadeep
ecco dove l'hai detto.
ahhhhhhh
cambiare piano=cambiare basso ????
metti i sottotitoli la prossima volta va :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
lucadeep
24-02-2004, 14:14
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
:eek: :eek: :eek: ...ma io di che sto parlando??:eek: :eek: :eek:
ma roba da matti, fermarsi a 4000significa che nn è un motore sportivo:D :D :D ....x questo con quella coppia va bene su un SUV, ma su un' auto sportiva nn serve ad una cippa;) (a meno che il doppio stadio etc etc)
soliti discorsi, sportività=oltre i 4000 giri.
Allora anche la panda è sportiva. Roba da matti!!!!
Originariamente inviato da lucadeep
soliti discorsi, sportività=oltre i 4000 giri.
Allora anche la panda è sportiva. Roba da matti!!!!
ah quindi sportivo è avere un motore che tocca il picco di potenza vicino al picco massimo dei giri? altrimenti non ho capito che vuoi dire.....
Originariamente inviato da lucadeep
soliti discorsi, sportività=oltre i 4000 giri.
Allora anche la panda è sportiva. Roba da matti!!!!
Inutile che te la prendi! Non capiscono che aspettano a prendere la RX-8 tutti quanti visto che arriva a 9000 giri!
JENA PLISSKEN
24-02-2004, 14:20
Originariamente inviato da lucadeep
soliti discorsi, sportività=oltre i 4000 giri.
Allora anche la panda è sportiva. Roba da matti!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: mi stai facendo morire:rotfl: :rotfl: :rotfl: ...ma lo vedi che nn hai capito niente??
Sportività = spingere oltre i 4000...ma chiaramente stiamo parlando di auto """""""""""""sportive"""""""""""" CIOE' AUTO CON MOTORI POTENTI CON COPPIE IN GIOCO DI UN CERTO LIVELLO, CHE HANNO IL LORO PICCO MASSIMO SUI 6000 E PASSA:oink:
Ma che paragoni fai??:rolleyes: :rolleyes:
JENA PLISSKEN
24-02-2004, 14:21
Originariamente inviato da teogros
Inutile che te la prendi! Non capiscono che aspettano a prendere la RX-8 tutti quanti visto che arriva a 9000 giri!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si xchè tu sati aspettando questo 3000 doppiostadio???
Ma x favore:rolleyes:
lucadeep
24-02-2004, 14:21
Originariamente inviato da teogros
Inutile che te la prendi! Non capiscono che aspettano a prendere la RX-8 tutti quanti visto che arriva a 9000 giri!
infatti non ho più voglia, fatto sta che benzina aspirati di pari potenza non riescono a starmi dietro in pista. Che si tengano i giri e si mangino la polvere.
JENA PLISSKEN
24-02-2004, 14:22
Originariamente inviato da lucadeep
infatti non ho più voglia, fatto sta che benzina aspirati di pari potenza non riescono a starmi dietro in pista. Che si tengano i giri e si mangino la polvere.
Ma con pari coppia motrice che succede???:sofico: :sofico:
lucadeep
24-02-2004, 14:23
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ma con pari coppia motrice che succede???:sofico: :sofico:
trovami un aspirato con pari coppia e pari cavaleria. Solo i turbo a benza stanno avanti.
Mi spieghi perchè confronti gli aspirati con i turbo :confused:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si xchè tu sati aspettando questo 3000 doppiostadio???
Ma x favore:rolleyes:
No no... ma se arriverà sui piccoli motori stai tranquillo che lo prenderò! Questo solo perchè i grossi non posso permettermeli, non perchè prenderei il morto e sepolto benzina!
P.s.
Risparmia un po' di :rolleyes: , grazie.
Originariamente inviato da Graffio
Mi spieghi perchè confronti gli aspirati con i turbo :confused:
Perchè te confronti gli athlon overcloccati con i P4?
Originariamente inviato da teogros
Perchè te confronti gli athlon overcloccati con i P4?
:confused: :confused: :confused:
JENA PLISSKEN
24-02-2004, 14:35
Originariamente inviato da lucadeep
trovami un aspirato con pari coppia e pari cavaleria. Solo i turbo a benza stanno avanti.
Ovvero ciò che io adoro:oink: :oink: ...ripeto, a quel prezzo ti fai un turbobenzina e ti passa la paura:D :oink: :oink: .....cmq se la BMW ha risolto il difetto siamo ad una svolta EPOCALE:oink:
JENA PLISSKEN
24-02-2004, 14:37
Originariamente inviato da teogros
No no... ma se arriverà sui piccoli motori stai tranquillo che lo prenderò! Questo solo perchè i grossi non posso permettermeli, non perchè prenderei il morto e sepolto benzina!
P.s.
Risparmia un po' di :rolleyes: , grazie.
Si ma a me interessa max un 19jtd....oltre nn serve a nulla, anche se avessi soldi sarebbe solo x fare lo SBOROOONE
;) -->:rolleyes:
ziozetti
24-02-2004, 14:38
A parte le solite, sterili, inutili diatribe, una nuova tecnologia su un motore indubbiamente "grosso" e non alla portata di tutti è pur sempre un passo in avanti.
Quale è stato il primo motore common rail? Un 1300? No, un 2000 (se non più grande), con il tempo però sono nati i 1300 Jtd, i 1400 TDI e tutti gli altri.
JENA PLISSKEN
24-02-2004, 14:41
Originariamente inviato da ziozetti
A parte le solite, sterili, inutili diatribe, una nuova tecnologia su un motore indubbiamente "grosso" e non alla portata di tutti è pur sempre un passo in avanti.
.
Qui di sterile c' è SOLO il tuo commento:D ...ma provare a leggere nooo??
The Mighty Gex
24-02-2004, 14:43
Io concepisco il motore Diesel come un motore lento, affidabile, parco e generoso.
Attualmente i diesel non sono + un prodotto per i soli stradisti, la tecnologia motoristica sta fremendo attorno a questi motori solo perché offrono ancora un margine di miglioramento.
da quanto tempo non ci sono evoluzioni in un motore a benzina?
La ferrai non usa motori diesel perché con 700 cv ci sarebbe una coppia talmente alta da implicare l'uso di organi di trasmissione grossi, pesanti e ingombranti nonché una frizione immensa.
Il rumore non è un problema basterebbe usare un sintetizzatore e il sound è fatto.
Confrontare un diesel turbo con un benzina aspirato non è sbagliato, i due motori usano un modo di funzionare completamente differente.
i diesel non hanno una valvola parzializzatrice dell'aria come le farfalle dei benzina semplicemente perché hanno bisogno di una quantità di ossigeno altissima per funzionare.
Non è vero che diesel muoiono a 4000 giri il mio 1.3 Mjet arriva tranquillamente a 5000 giri ma è inutile spingersi tanto, il motoreè + godibile in basso.
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Io concepisco il motore Diesel come un motore lento, affidabile, parco e generoso.
Attualmente i diesel non sono + un prodotto per i soli stradisti, la tecnologia motoristica sta fremendo attorno a questi motori solo perché offrono ancora un margine di miglioramento.
da quanto tempo non ci sono evoluzioni in un motore a benzina?
La ferrai non usa motori diesel perché con 700 cv ci sarebbe una coppia talmente alta da implicare l'uso di organi di trasmissione grossi, pesanti e ingombranti nonché una frizione immensa.
Il rumore non è un problema basterebbe usare un sintetizzatore e il sound è fatto.
Confrontare un diesel turbo con un benzina aspirato non è sbagliato, i due motori usano un modo di funzionare completamente differente.
i diesel non hanno una valvola parzializzatrice dell'aria come le farfalle dei benzina semplicemente perché hanno bisogno di una quantità di ossigeno altissima per funzionare.
Non è vero che diesel muoiono a 4000 giri il mio 1.3 Mjet arriva tranquillamente a 5000 giri ma è inutile spingersi tanto, il motoreè + godibile in basso.
Ma evoluzione nel diesel a parte il common rail non è che ce ne siano state di eclatanti : lo stesso bi- turbo seriale di questa bmw lo faceva nientepopodimenoche la lancia sulla s4 20 anni fa più o meno ( con un volumex e in turbo mi sembra) quindi niente di nuovo sotto il sole : solo che è in atto una sorta di competizione fra i vari costrruttori quindi aspettiamoci escalation continue alla ricerca della (presunta) superiorità
The Mighty Gex
24-02-2004, 14:51
Originariamente inviato da kikki2
Ma evoluzione nel diesel a parte il common rail non è che ce ne siano state di eclatanti : lo stesso bi- turbo seriale di questa bmw lo faceva nientepopodimenoche la lancia sulla s4 20 anni fa più o meno ( con un volumex e in turbo mi sembra) quindi niente di nuovo sotto il sole : solo che è in atto una sorta di competizione fra i vari costrruttori quindi aspettiamoci escalation continue alla ricerca della (presunta) superiorità
Be, iniezione diretta, common rail, iniezione multipla.
dimmi niente...
Si, la Delta S4 usava un volumetrico e un turbocompressore messi in comunicazione da una valvola a sfera...
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Be, iniezione diretta, common rail, iniezione multipla.
dimmi niente...
Vabbè tutte cmq riconducibili al common rail ( e ai suoi modi di gestione) ,; anzi l'iniezione diretta già c'era prima del CR....solo che si parla di evoluzione del diesel come se avessero inventato chissà che, hanno solo alzato un po' le potenze ( e ricordo che la uno prima serie td 1300 aveva 70 cv , quanto il nuovo 1.2 mj....e coi mezzi di allora era un bell'andare)
The Mighty Gex
24-02-2004, 14:58
Originariamente inviato da kikki2
Vabbè tutte cmq riconducibili al common rail ( e ai suoi modi di gestione) ,; anzi l'iniezione diretta già c'era prima del CR....solo che si parla di evoluzione del diesel come se avessero inventato chissà che, hanno solo alzato un po' le potenze ( e ricordo che la uno prima serie td 1300 aveva 70 cv , quanto il nuovo 1.2 mj....e coi mezzi di allora era un bell'andare)
Esatto, anche il vecchio 1.3 fiat aveva 70 cv esattamente come il mjet, però tieni presente che sono in dirittura di arrivo le versioni da 85 e 105 CV del 1.3.
L'iniezione diretta nei diesel è apparsa nell'81, mi pare, sempre per mano FIAT.
non hanno solo aumentato un po le potenze, hanno aumentato anche la coppia, resa disponibile a un numero minore di giri e sopratutto hanno abbassato i consumi e le emissioni inquinanti.
Quincy_it
24-02-2004, 14:59
A volte rimango basito di fronte all'ottusità di certa gente (senza offesa per nessuno ;) )..
Si è aperto il thread parlando di un nuovo, promettente e per certi aspetti rivoluzionario motore Bmw e si è finito con la diatriba "benzina VS diesel" perchè, ancora secondo alcuni, il diesel non è un motore "sportivo" ma va bene solo per fare scena / figo.
Secondo alcuni, motore sportivo = un numero di giri maggiore di 4000.
Secondo alcuni se uno ha la possibilità di spendere 40.000 € in un'auto deve potersi permettere anche la stessa auto a benzina.
Secondo alcuni un'auto diesel con oltre 200 cv non ha senso.
:muro: :muro: :muro:
Certo che i precocetti sono proprio duri a morire.. :rolleyes:
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Esatto, anche il vecchio 1.3 fiat aveva 70 cv esattamente come il mjet, però tieni presente che sono in dirittura di arrivo le versioni da 85 e 105 CV del 1.3.
L'iniezione diretta nei diesel è apparsa nell'81, mi pare, sempre per mano FIAT.
non hanno solo aumentato un po le potenze, hanno aumentato anche la coppia, resa disponibile a un numero minore di giri e sopratutto hanno abbassato i consumi e le emissioni inquinanti.
Cioè lo stesso tipo di evoluzione che c'è stata per i motori a benzina, ecco perchè non ci vedo niente di eclatante...
dove la benzina costa poco questo problema diesel/ benzina è assolutamente marginale ( nel senso che usano le benza e basta) si prende un bel 4000 cc 8v, lo si fa girare piano e ti rende curve di coppia potenza sovrapponibili a quelle di un diesel pompato , cojn in + quel sound " zoppo" che a me fa impazzire :)
Sturmenstrudel
24-02-2004, 15:13
Quello che mi fa ridere, o piangere, è sta storia del tirare le marce. Allora, che vi pare che tra il motore e le ruote ci sta una barra di ferro o c'è un cambio? I rapporti di un diesel sono necessariamente più lunghi rispetto a quelli di un benzina: questo significa che una tirata da 3000 (sotto è morto) a 6000 giri in un benzina, ad esempio, è "lunga" (come tempo di stirata e arco di velocità coperto) più o meno come una tirata da 2000 a 3500 in un diesel.
E finché non avremo un'iniezione diretta come si deve nei motori a benzina, lasciamo stare sto turbo-benzina: fa più casino che altro.
E infine ricordo sempre che stiamo parlando di auto stradali...
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Quello che mi fa ridere, o piangere, è sta storia del tirare le marce. Allora, che vi pare che tra il motore e le ruote ci sta una barra di ferro o c'è un cambio? I rapporti di un diesel sono necessariamente più lunghi rispetto a quelli di un benzina: questo significa che una tirata da 3000 (sotto è morto) a 6000 giri in un benzina, ad esempio, è "lunga" (come tempo di stirata e arco di velocità coperto) più o meno come una tirata da 2000 a 3500 in un diesel.
E finché non avremo un'iniezione diretta come si deve nei motori a benzina, lasciamo stare sto turbo-benzina: fa più casino che altro.
E infine ricordo sempre che stiamo parlando di auto stradali...
E che oltretutto ci sono delle norme anti-inquinamento da rispettare: i benzina non si possono spremere più perchè inquinano da morire!
Originariamente inviato da teogros
E che oltretutto ci sono delle norme anti-inquinamento da rispettare: i benzina non si possono spremere più perchè inquinano da morire!
permettimi di opinare ;)
lucadeep
24-02-2004, 15:24
se vi faccio vedere la mia ultima rullata sul banco.... :asd:
x Sturmenstrudel
L'acquario??? :)
Originariamente inviato da kikki2
permettimi di opinare ;)
Opina quanto vuoi, ma se vai a vedere un po' di dati alla mano non opini più. Un esempio, ma se ne trovano a volontà:
Maggiolone 1.9 TDI 100 cv: 151 g/km di CO2
Maggiolone 1.6 102 cv: 187 g/km di CO2
Maggiolone 1.4 75 cv: 173 g/km di CO2
Maggiolone 2.0 115 cv: 211 g/km di CO2
Quincy_it
24-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da teogros
Opina quanto vuoi, ma se vai a vedere un po' di dati alla mano non opini più. Un esempio, ma se ne trovano a volontà:
Quoto.
Ovvio che se ci metti catalizzatori modello "Lines Seta Ali Maxi" :D anche un benzina inquina poco, ma allo stato attuale della tecnologia i moderni diesel sono i motori che emettono le minori emissioni inquinanti.
Tema molto "sentito" dalle Case Automobilistiche: vedi anche i motori turbo benzina che sono sempre più rari nella produzione attuale (visto quanto inquinano) ed anzi vengono sostituiti con unità di maggiore cilindrata per compensare la perdita di cv / coppia.
Originariamente inviato da Quincy_it
Quoto.
Ovvio che se ci metti catalizzatori modello "Lines Seta Ali Maxi" :D anche un benzina inquina poco, ma allo stato attuale della tecnologia i moderni diesel sono i motori che emettono le minori emissioni inquinanti.
Tema molto "sentito" dalle Case Automobilistiche: vedi anche i motori turbo benzina che sono sempre più rari nella produzione attuale (visto quanto inquinano) ed anzi vengono sostituiti con unità di maggiore cilindrata per compensare la perdita di cv / coppia.
Esatto! E comunque il problema grosso del diesel (a livello di inquinamento) è il particolato che alcune case (Peugeot) hanno risolto con il FAP, Filtro Anti Particolato che pare sputi aria più pulita di quella che prende il motore! :eek:
Originariamente inviato da teogros
Opina quanto vuoi, ma se vai a vedere un po' di dati alla mano non opini più. Un esempio, ma se ne trovano a volontà:
Maggiolone 1.9 TDI 100 cv: 151 g/km di CO2
Maggiolone 1.6 102 cv: 187 g/km di CO2
Maggiolone 1.4 75 cv: 173 g/km di CO2
Maggiolone 2.0 115 cv: 211 g/km di CO2
scusa ma esistono una infinità di motori con prestazioni infinitamente superiori del 2.0 VW ( a parità di cilindrata ) e rispondono perfettamente a tutte le normative presenti, quindi non capisco cosa è che non si può spremere nei motori a benzina
Originariamente inviato da kikki2
scusa ma esistono una infinità di motori con prestazioni infinitamente superiori del 2.0 VW ( a parità di cilindrata ) e rispondono perfettamente a tutte le normative presenti, quindi non capisco cosa è che non si può spremere nei motori a benzina
Benissimo! :) Ma andando avanti col tempo le norme diverranno sempre più restrittive e (visti i valori attuali) sarà difficile che i motori a benzina possano essere spremuti ancor di più! Come vedi da quello che ho scritto sopra un diesel (a parità di potenza) emette circa il 20% in meno di CO2... pare poco?
Quincy_it
24-02-2004, 15:41
Originariamente inviato da kikki2
scusa ma esistono una infinità di motori con prestazioni infinitamente superiori del 2.0 VW ( a parità di cilindrata ) e rispondono perfettamente a tutte le normative presenti, quindi non capisco cosa è che non si può spremere nei motori a benzina
Nessuno sta dicendo che esistono "motori fuorilegge" attualmente in produzione. :)
Dire che due motori sono "Euro4" non significa, direttamente, che inquinano allo stesso modo: semplicemente la loro quantità di sostanze inquinanti emesse si mantiene sotto un certo livello stabilito dalla legge.
Ma c'è valore e valore di emissioni, è questo quello che teo ed io cerchiamo di dire. :)
BadMirror
24-02-2004, 15:42
Originariamente inviato da teogros
Ma andando avanti col tempo le norme diverranno sempre più restrittive
Ben vengano! Fra un pò nelle grandi città non si respira più!
;)
(poi magari fanno quelle megacazzate delle domeniche senz'auto)
Quincy_it
24-02-2004, 15:44
Originariamente inviato da teogros
Benissimo! :) Ma andando avanti col tempo le norme diverranno sempre più restrittive e (visti i valori attuali) sarà difficile che i motori a benzina possano essere spremuti ancor di più! Come vedi da quello che ho scritto sopra un diesel (a parità di potenza) emette circa il 20% in meno di CO2... pare poco?
:mano:
Vedi anche quanta "fatica" fanno le Case, ora come ora, a produrre motori "prestazionali" a benzina che vengono castrati a causa del rispetto delle emissioni inquinanti.
ziozetti
24-02-2004, 15:44
Qui di sterile c' è SOLO il tuo commento ...ma provare a leggere nooo??
Ho letto tutto, sia questo che l'altro 3d (Differenze diesel - benzina), e non si fa altro che scannarsi su è meglio questo, no è meglio quello...
Ho scritto la mia opinione in modo pacato e senza offendere nessuno.
Posso aver detto una cosa sbagliata, ma inutile no.
Continuate pure a litigare.
Originariamente inviato da Quincy_it
Nessuno sta dicendo che esistono "motori fuorilegge" attualmente in produzione. :)
Dire che due motori sono "Euro4" non significa, direttamente, che inquinano allo stesso modo: semplicemente la loro quantità di sostanze inquinanti emesse si mantiene sotto un certo livello stabilito dalla legge.
Ma c'è valore e valore di emissioni, è questo quello che teo ed io cerchiamo di dire. :)
:mano:
Originariamente inviato da ziozetti
Ho letto tutto, sia questo che l'altro 3d (Differenze diesel - benzina), e non si fa altro che scannarsi su è meglio questo, no è meglio quello...
Ho scritto la mia opinione in modo pacato e senza offendere nessuno.
Posso aver detto una cosa sbagliata, ma inutile no.
Continuate pure a litigare.
Non cadere nelle provocazioni! :)
Originariamente inviato da Quincy_it
:mano:
Vedi anche quanta "fatica" fanno le Case, ora come ora, a produrre motori "prestazionali" a benzina che vengono castrati a causa del rispetto delle emissioni inquinanti.
Sarà , ma se guardiamo i valori di potenza delle + recenti macchine a benzina, io vedo che le potenze , a fronte di normative sempre + restrittive rispetto xes a 10 anni fa, sono nettamente aumentate e i consumi diminuiti : e questo in tutte le fasce di acquisto dall'utilitaria al berlinone.
Poi con le future normative chissà cos'altro tireranno fuori dal cilindro i motoristi.
Originariamente inviato da kikki2
Sarà , ma se guardiamo i valori di potenza delle + recenti macchine a benzina, io vedo che le potenze , a fronte di normative sempre + restrittive rispetto xes a 10 anni fa, sono nettamente aumentate e i consumi diminuiti : e questo in tutte le fasce di acquisto dall'utilitaria al berlinone.
Poi con le future normative chissà cos'altro tireranno fuori dal cilindro i motoristi.
Indubbiamente tutto migliora, sia diesel che benzina, ma se la base di partenza è inferiore del 20%... puoi anche permetterti di migliorare meno, nel caso specifico di evitare di togliere potenza e castrare i motori come si fa in alcuni casi con i benzina (vedi 1.8 Tb del Maggiolino che ha solo 150 CV!)...
ziozetti
24-02-2004, 16:02
Non cadere nelle provocazioni!
Il fatto è che non mi piacciono gli attacchi gratuiti. Era un post "super partes"...
Originariamente inviato da ziozetti
Il fatto è che non mi piacciono gli attacchi gratuiti. Era un post "super partes"...
Non sei il solo, ma succede spesso! :( Che ci vuoi fare?! :)
Originariamente inviato da teogros
Indubbiamente tutto migliora, sia diesel che benzina, ma se la base di partenza è inferiore del 20%... puoi anche permetterti di migliorare meno, nel caso specifico di evitare di togliere potenza e castrare i motori come si fa in alcuni casi con i benzina (vedi 1.8 Tb del Maggiolino che ha solo 150 CV!)...
Lo stesso motore sulla tt ha oltre 200 cv...e anche sul maggiolone, in versioni non importate qui in italia.
cmq l'evoluzione a pensarci bene l'hanno già " scritta" e cioè le auto bimodali elettrico/ benzina
ziozetti
24-02-2004, 16:06
Non sei il solo, ma succede spesso! Che ci vuoi fare?!
Mi intristirò...:D
Originariamente inviato da kikki2
Lo stesso motore sulla tt ha oltre 200 cv...e anche sul maggiolone, in versioni non importate qui in italia.
cmq l'evoluzione a pensarci bene l'hanno già " scritta" e cioè le auto bimodali elettrico/ benzina
Il mio era solo un esempio! ;) Sta di fatto che è indubbio che i benzina inquinano di più!
uno vicino a me ha (ma è già uscita?) una serie 6 cabrio :sbav:
Bellissima, meglio del CLK! :eek: :O
Originariamente inviato da Cibulo
uno vicino a me ha (ma è già uscita?) una serie 6 cabrio :sbav:
Bellissima, meglio del CLK! :eek: :O
Ha il nuovo diesel multistadio?! Per quello ti piace eh!? :D
Al di là delle facili obiezioni, come "perchè un diesel da 270 Cv?", questo propulsore finalmente ottiene un valore di potenza davvero paragonabile all'equivalente benzina, cioè ad un 3 litri turbo, ed è già tantissimo (è la prima volta nella storia). Poi, un altro traguardo storico, la potenza max a 4800 giri, potendo allungare fino a 5200 almeno. Non è tantissimo, d'accordo, ma avere la potenza 800 giri più in alto dei concorrenti vuol dire avre un motore ben più godibile e sportivo.
Chiaro che l'utilità del singolo 3 litri da 272 Cv è relativa, ma è tecnologia che ricade sui motori più umani (vedi classe 2 e 2.5 litri) e che finalmente trasforma il diesel in una valida alternativa al benzina prestazionale. Fino ad oggi non poteva esserlo, per il fatto di dover cambiare a 3500 giri (non date retta ai dieselisti sfegatati, per l'amante della guida è una pena per nulla ripagata dalla coppia: quando si affloscia la spinta ci si chiede "e il resto dov'è?") e per la potenza cmq non elevata in senso assoluto. Questo perchè, ripeto, il confronto tra un benzina aspirato e un diesel sovralimentato non ha senso: bisonga usare, come paragone, un benzina sovralimentato, poichè la sovralimentazione cambia in maniera troppo sensibile le prestazioni e le caratteristiche dell'unità.
Per quanto riguarda Mercedes, i prossimi mesi saranno ancora di stallo, poi, verso fine anno, arriveranno i nuovi poderosi V6 a gasolio che soppianteranno gli attuali 270/320. Ci sarà un analogo 3 litri biturbodiesel doppio stadio: sul prototipo della CLS era a 265 Cv, per cui in linea col nuovo BMW. Audi, invece, non ha in programma una tale innovazione.
Mino
Un paio di osservazioni se possibile :
1. i limti del 3 litri turbo benzina sono ben aldilà dei 300 cv
2. devono perforza montare un cambio automatico sulla diesel ( almeno per ora ) quindi il discorso della cambiata lascia un po' il tempo che trova, fintanto che non trovano una soluzione adeguata 8 anche se il cambio automatico E' la slouzione adeguata, per me)
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Quello che mi fa ridere, o piangere, è sta storia del tirare le marce. Allora, che vi pare che tra il motore e le ruote ci sta una barra di ferro o c'è un cambio? I rapporti di un diesel sono necessariamente più lunghi rispetto a quelli di un benzina: questo significa che una tirata da 3000 (sotto è morto) a 6000 giri in un benzina, ad esempio, è "lunga" (come tempo di stirata e arco di velocità coperto) più o meno come una tirata da 2000 a 3500 in un diesel.
Non sono affatto d'accordo. La botta di coppia del diesel consente di salire rapidamente di velocità, ma poi, arrivati ai 300-3500, non si va oltre, si affloscia, e la velocità idem... Il benzina è ben diverso.
E poi, è una questione di piacere di guida, e di sportività. Sportività non è cambiare a 3500 giri, e nemmeno il motore turbo è sempre sportivo.
Un motore sportivo è, ad esempio, il TS da 192 Cv aspirato di Toyota, o il 2000 da 240 Cv della Honda S2000, o il BMW da 3 litri.
Mino
Originariamente inviato da kikki2
Un paio di osservazioni se possibile :
1. i limti del 3 litri turbo benzina sono ben aldilà dei 300 cv
2. devono perforza montare un cambio automatico sulla diesel ( almeno per ora ) quindi il discorso della cambiata lascia un po' il tempo che trova, fintanto che non trovano una soluzione adeguata 8 anche se il cambio automatico E' la slouzione adeguata, per me)
Senza dubbio d'accordo sul punto 1, tuttavia 272/3 fa 90 Cv/litro, strabiliante per un diesel, non trovi? E' la potenza specifica per tanti turbo benzina.
Per il punto 2, è una questione di investimenti: hanno gli automatici già fatti che sopportano quella coppia, mentre manuali che la sopportano non ne hanno, avrebbero dovuto farlo ex-novo e, ne converrai con me, industrialmente sarebbe stato un costo elevatissimo.
Mino
Vorrei dire a chi ha detto che i motori a benzina sono roba vecchia e che il diesel può raggiungere le potenze specifiche dei benzina, che una decina di anni fa e anche più i motori turbo delle F1 1500 di cilindrata erogavano potenze dell'ordine dei 1000/1200CV quindi la strada è lunga.......
Lo so sono motori da competizione però indicano sempre un traguardo raggiunto e per di più due lustri fa.
Ciao
Originariamente inviato da the_joe
Vorrei dire a chi ha detto che i motori a benzina sono roba vecchia e che il diesel può raggiungere le potenze specifiche dei benzina, che una decina di anni fa e anche più i motori turbo delle F1 1500 di cilindrata erogavano potenze dell'ordine dei 1000/1200CV quindi la strada è lunga.......
Lo so sono motori da competizione però indicano sempre un traguardo raggiunto e per di più due lustri fa.
Ciao
Se adesso non li fanno più un motivo ci sarà!
Originariamente inviato da teogros
Se adesso non li fanno più un motivo ci sarà!
Decisioni di politica sportiva, non perchè il prossimo campionato di F1 lo vogliano fare con i Turbo Diesel ;)
-kurgan-
24-02-2004, 17:39
Originariamente inviato da -kurgan-
credo che tu confonda i cavalli disponibili con la coppia.
mi correggo: credo che molti in questo topic confondano i cavalli con la curva di coppia.
nicovent
24-02-2004, 23:17
Originariamente inviato da riaw
ragazzi dite un po quel cazzo che volete ma un chi si compra una macchina da 300cv a gasolio che costa 60-70 mila euro se ne sbatte altamente i coglioni della coppia,dei consumi, delle emissioni inquinanti, e caxxate di questo genere.
gliene frega di fare lo sborone, punto.
ed è uno sborone pirla, perchè con gli stessi soldi si porta a casa un 4 litri benzina che da la paga a qualsiasi motore a gasolio.
chi si compra una macchina con questo motore è perchè ultimamente diesel fa figo, tutti vogliono una macchina a gasolio anche se fanno 5 mila chilometri all'anno, è la moda del momento, e come logica vuole, tutte le case si stanno adeguando a sparar fuori motori totalmente inutili per chi di macchine non ne capisce una ceppa.
innanzitutto un invito a moderare il linguaggio... :(
Capisco che ci possano essere al mondo pischelli smanettoni esaltati dal rombo di un benzina, dalle marce tirate al limite ecc ecc... ma al mondo è bene che tu lo sappia non esistono solo loro.
Ci sono, e sono tanti, dirigenti, rappresentanti, imprenditori, piccoli imprenditori etc etc che come me fanno 50/80 mila e forse anche di più km all'anno.
Per tanti di questi è obbligatoria l'auto di "rappresentanza", obbligatoria non perchè la prescriva il medico ma perchè a certi livelli è così punto. Fidati. ;)
A questo punto è così assurdo pensare di disporre di almeno 200cv ed avere spese di gestione simili ad un'auto a benzina con molti CV in meno?
Infine...
Hai mai guidato una Diesel con queste caratteristiche?
Per guidare non intendo il giretto da Test Drive ma percorrerci alcune migliaia di KM.
Fai bene caso che non ho mai fatto riferimenti a curve di coppia e potenza, che conosco benissimo ma non mi interessano su un'auto di questo tipo.
Ad un auto con questi motori, sia essa una BMW serie 5/7 , un Audi A6/A8 o una MB Classe E/S , interessa solo viaggiare e donare ai passeggeri il massimo del confort... non gliene frega una mazza di fare confronti in pista.
Ciao Nico
Originariamente inviato da teogros
Ha il nuovo diesel multistadio?! Per quello ti piace eh!? :D
:sofico:
jumpermax
25-02-2004, 02:05
Originariamente inviato da riaw
ragazzi dite un po quel cazzo che volete ma un chi si compra una macchina da 300cv a gasolio che costa 60-70 mila euro se ne sbatte altamente i coglioni della coppia,dei consumi, delle emissioni inquinanti, e caxxate di questo genere.
gliene frega di fare lo sborone, punto.
ed è uno sborone pirla, perchè con gli stessi soldi si porta a casa un 4 litri benzina che da la paga a qualsiasi motore a gasolio.
chi si compra una macchina con questo motore è perchè ultimamente diesel fa figo, tutti vogliono una macchina a gasolio anche se fanno 5 mila chilometri all'anno, è la moda del momento, e come logica vuole, tutte le case si stanno adeguando a sparar fuori motori totalmente inutili per chi di macchine non ne capisce una ceppa.
accidenti... e invece chi spende la stessa cifra per una macchina da 300cv a benzina immagino sia un Einstein dei motori... cappero!
:D :D :D
Sto leggendo veramente un mucchio di str.....
Senza offesa per nessuno..
Ma chi ce l'ha tanto con i diesel ecc ha mai guidato qualche diesel moderno come si deve? leggasi bmw 530d o meglio ancora 330d audi 2.5td ecc
Io personalmente ho un 320d del 99 quindi neanche l'ultima versione del motore da 150cv ma quella da 136 e sinceramente lo trovo superiore a tutti i 2000 benzina che ho provato o avuto.
Consuma pochissimo e spinge cavoli se spinge e io ho una guida oserei dire abbastanza sportiva, bisogna solo cambiare lo stile di guida, capire che il motore spinge bene dai 2000 ai 3500 giri e notate bene questo non vuol dire che se necessario non si possa arrivare a 4500 o piu' ma che NON SERVE grazie al fatto che gia dai 1500 giri si ha la maggior parte della coppia disponibile e questo cari miei non e' un difetto ma un vantagio e non da poco.
Il fatto poi di diesel cosi potenti su macchine da 50.000 e oltre euro non e' assolutamente un controsenso.
Io posso anche avere 50.000 euro o piu' (magari ;)) per comprare un auto ma non vuol dire necessariamente che abbia voglia di spendere 100 euro di benzina ogni volta che esco di casa.
Esempio mio zio (beato lui) aveva la X5 4.4i benzina gli faceva in media i 3-4 km/l e spendeva circa 100 euro di benza al giorno l'ha cambiata con un 530d che sinceramente va un po' meno, ma come ripresa siamo li, e per essere un diesel ciuccia parecchio ma ora spende meno di 50 euro al giorno che fanno la bellezza di 1500 euro al mese in meno ovvero 18.000 euro all'anno .
A momenti in tre anni si paga la macchina e per carita' lui viaggia parecchio ma anche uno che facesse la meta' della sua strada avvertirebbe decisamente il risparmio.
Con questo voglio dire che uno puo' anche avere i soldi per comprarsi una macchina da centinaia dei vecchi milioni di lire ma non per questo sia disposto a buttar via milioni in benzina quando puo' farne a meno.
E notate che per potenti che siano difficilmente trovate dei diesel che facciano meno di 10km/l anche sulle macchine piu' grosse e potenti mentre di benzina da 3-4km/l ce ne sono una marea.
Io ormai abituatomi al diesel mi trovo male quando guido un benzina e magari in 3a a 2000 giri sono costretto a scalare per poter riprendere perche' altrimenti non va.
Prima di parlare provate un bel 330d magari con cambio steptronic vi fara' cambiare idea ve lo assicuro e non solo sul diesel anche sul cambio automatico, che io stesso una volta consideravo buono solo per chi purtroppo ha qualche problema motorio e che da quando ho avuto la fortuna di utilizzare per un po' desidero ardentemente.
Ciao
Originariamente inviato da Cely
Sto leggendo veramente un mucchio di str.....
Senza offesa per nessuno..
Ma chi ce l'ha tanto con i diesel ecc ha mai guidato qualche diesel moderno come si deve? leggasi bmw 530d o meglio ancora 330d audi 2.5td ecc
Io personalmente ho un 320d del 99 quindi neanche l'ultima versione del motore da 150cv ma quella da 136 e sinceramente lo trovo superiore a tutti i 2000 benzina che ho provato o avuto.
Consuma pochissimo e spinge cavoli se spinge e io ho una guida oserei dire abbastanza sportiva, bisogna solo cambiare lo stile di guida, capire che il motore spinge bene dai 2000 ai 3500 giri e notate bene questo non vuol dire che se necessario non si possa arrivare a 4500 o piu' ma che NON SERVE grazie al fatto che gia dai 1500 giri si ha la maggior parte della coppia disponibile e questo cari miei non e' un difetto ma un vantagio e non da poco.
Il fatto poi di diesel cosi potenti su macchine da 50.000 e oltre euro non e' assolutamente un controsenso.
Io posso anche avere 50.000 euro o piu' (magari ;)) per comprare un auto ma non vuol dire necessariamente che abbia voglia di spendere 100 euro di benzina ogni volta che esco di casa.
Esempio mio zio (beato lui) aveva la X5 4.4i benzina gli faceva in media i 3-4 km/l e spendeva circa 100 euro di benza al giorno l'ha cambiata con un 530d che sinceramente va un po' meno, ma come ripresa siamo li, e per essere un diesel ciuccia parecchio ma ora spende meno di 50 euro al giorno che fanno la bellezza di 1500 euro al mese in meno ovvero 18.000 euro all'anno .
A momenti in tre anni si paga la macchina e per carita' lui viaggia parecchio ma anche uno che facesse la meta' della sua strada avvertirebbe decisamente il risparmio.
Con questo voglio dire che uno puo' anche avere i soldi per comprarsi una macchina da centinaia dei vecchi milioni di lire ma non per questo sia disposto a buttar via milioni in benzina quando puo' farne a meno.
E notate che per potenti che siano difficilmente trovate dei diesel che facciano meno di 10km/l anche sulle macchine piu' grosse e potenti mentre di benzina da 3-4km/l ce ne sono una marea.
Io ormai abituatomi al diesel mi trovo male quando guido un benzina e magari in 3a a 2000 giri sono costretto a scalare per poter riprendere perche' altrimenti non va.
Prima di parlare provate un bel 330d magari con cambio steptronic vi fara' cambiare idea ve lo assicuro e non solo sul diesel anche sul cambio automatico, che io stesso una volta consideravo buono solo per chi purtroppo ha qualche problema motorio e che da quando ho avuto la fortuna di utilizzare per un po' desidero ardentemente.
Ciao
Concordo con te!
BadMirror
25-02-2004, 10:39
Ho letto tutti i commenti, su alcuni mi sono fatto diverse risate, ma si può paragonare le auto solo per come vanno in pista? :D Ma che siamo tutti piloti? :D (bè in italia abbiamo sicuramente 60milioni di allenatori, 60 milioni di piloti, etc.... :D )
Proviamo a fare un viaggio tipo Roma-Milano con una BMW o Mercedes o simili da 250/300 cavalli diesel e poi proviamo a farlo con una macchina a benzina con gli stessi cavalli. Perchè è questo quello che si fa nella REALTA', perchè se uno ha 50mila euro di avanzo (beato lui) e si vuol prendere una EVOVIII per farci i giri la Domenica ben venga (anzi beato lui) ma per piacere ci sono anche altre esigenze. Poi il fatto stesso che molti pensano che sportività voglia dire solo molti cavalli e molta coppia, bah la dice lunga.
Ciao ciao :D:)
nicovent
25-02-2004, 13:33
Originariamente inviato da BadMirror
Ho letto tutti i commenti, su alcuni mi sono fatto diverse risate, ma si può paragonare le auto solo per come vanno in pista? :D Ma che siamo tutti piloti? :D (bè in italia abbiamo sicuramente 60milioni di allenatori, 60 milioni di piloti, etc.... :D )
Proviamo a fare un viaggio tipo Roma-Milano con una BMW o Mercedes o simili da 250/300 cavalli diesel e poi proviamo a farlo con una macchina a benzina con gli stessi cavalli. Perchè è questo quello che si fa nella REALTA', perchè se uno ha 50mila euro di avanzo (beato lui) e si vuol prendere una EVOVIII per farci i giri la Domenica ben venga (anzi beato lui) ma per piacere ci sono anche altre esigenze. Poi il fatto stesso che molti pensano che sportività voglia dire solo molti cavalli e molta coppia, bah la dice lunga.
Ciao ciao :D:)
Quoto
-kurgan-
25-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da Cely
bisogna solo cambiare lo stile di guida, capire che il motore spinge bene dai 2000 ai 3500 giri e notate bene questo non vuol dire che se necessario non si possa arrivare a 4500 o piu' ma che NON SERVE grazie al fatto che gia dai 1500 giri si ha la maggior parte della coppia disponibile e questo cari miei non e' un difetto ma un vantagio e non da poco.
quello che a molti non è chiaro è che a 4000 o piu' il motore diesel non spinge affatto.
quel "non serve" vuol dire che dopo la macchina non va.. spero sia chiaro per tutti: non sono considerazioni o opinioni mie, è la curva di coppia che è fatta così.
Il motore quindi spinge prima e non dopo... cosa significa? semplicemente che si usa in modo diverso il cambio.
Non c'è nessuno svantaggio nel benzina: semplicemente bisogna tenere il motore ad un numero di giri un pò piu' alto. Se ci si fa problemi per cambiare una marcia credo che si parli di altra guida, molto piu' rilassata e tranquilla... ma a quel punto che importanza hanno tutti quei cavalli?
Ora che è chiaro questo punto (spero), parliamo di prestazioni. Nessun motore turbo diesel ha le stesse prestazioni di un turbo benzina. Il motivo è fondamentalmente dato dall'efficenza del carburante. Tutto qui.. è semplicemente un discorso di "fisica".
Nessuna macchina da competizione è diesel, a parte qualche esperimento (fallito) in cui si puntava sul minor consumo di carburante per fare meno soste per rifornimenti.
Nessuna macchina ultrasportiva è diesel: nessuna ferrari, nessuna lamborghini, nessuna pagani zonda.
Tutto questo non toglie che una macchina turbodiesel con buona cavalleria possa essere divertente da guidare: ma freniamo gli entusiasmi, tutto qui.. dipende dallo stile di guida e da cosa cercate esattamente quale macchina sia adatta a voi.
Originariamente inviato da -kurgan-
quello che a molti non è chiaro è che a 4000 o piu' il motore diesel non spinge affatto.
quel "non serve" vuol dire che dopo la macchina non va.. spero sia chiaro per tutti: non sono considerazioni o opinioni mie, è la curva di coppia che è fatta così.
Ma questo lo dici te! Non spingeva il vecchio TD 90 cv della ford, ma gli attuali TDCi o i Dci della renault vanno fino a 5000 (esperienza personale) essattamente come i TDI della VW!
E comunque, se la metti su questo piano, un benzina sotto i 3000 non va! Che vuoi che cambi fra "non andare prima" o "non andare dopo"?
Originariamente inviato da -kurgan-
Il motore quindi spinge prima e non dopo... cosa significa? semplicemente che si usa in modo diverso il cambio.
Non c'è nessuno svantaggio nel benzina: semplicemente bisogna tenere il motore ad un numero di giri un pò piu' alto. Se ci si fa problemi per cambiare una marcia credo che si parli di altra guida, molto piu' rilassata e tranquilla... ma a quel punto che importanza hanno tutti quei cavalli?
Ora che è chiaro questo punto (spero), parliamo di prestazioni. Nessun motore turbo diesel ha le stesse prestazioni di un turbo benzina. Il motivo è fondamentalmente dato dall'efficenza del carburante. Tutto qui.. è semplicemente un discorso di "fisica".
Nessuna macchina da competizione è diesel, a parte qualche esperimento (fallito) in cui si puntava sul minor consumo di carburante per fare meno soste per rifornimenti.
Nessuna macchina ultrasportiva è diesel: nessuna ferrari, nessuna lamborghini, nessuna pagani zonda.
Tutto questo non toglie che una macchina turbodiesel con buona cavalleria possa essere divertente da guidare: ma freniamo gli entusiasmi, tutto qui.. dipende dallo stile di guida e da cosa cercate esattamente quale macchina sia adatta a voi.
Il discorso è sempre il solito, puoi girarci intorno quanto vuoi! Quanti possono permettersi di prendere i Turbo Benzina? 1 su 100.000... Devi paragonare tecnologie diverse con prezzo simile. Il turbo benzina avrà prestazioni sproporzionate (anche li ci sarebbe da discutere, vedi 150 cv VW), ma è inaccessibile per il 99% degli italiani! E qui si torna al discorso di BadMirror che condivido pienamente!
-kurgan-
25-02-2004, 14:43
Originariamente inviato da teogros
Ma questo lo dici te! Non spingeva il vecchio TD 90 cv della ford, ma gli attuali TDCi o i Dci della renault vanno fino a 5000 (esperienza personale) essattamente come i TDI della VW!
ok.. facciamo anche 5000. Un moderno motore honda spinge fino a 9000.
paragoniamo il meglio di una tecnologia con il meglio di un'altra.
resta il fatto che il motore diesel ha una curva di coppia che spinge prima e il benzina dopo: quello che voglio far entrare in testa a tutti è che NON ESISTE un motore che spinge SEMPRE forte dai 1000 ai 9000!
non lo dico io, lo dicono i numeri e la fisica.
Originariamente inviato da teogros
E comunque, se la metti su questo piano, un benzina sotto i 3000 non va! Che vuoi che cambi fra "non andare prima" o "non andare dopo"?
cambia il modo di guidare.. chi ha il piede pesante di solito tiene la macchina molto su di giri. Una macchina che spinge in basso non richiede il piede pesante, è inutile.
Modi diversi di guidare, diverse esigenze, diversi motori.
Originariamente inviato da teogros
Il discorso è sempre il solito, puoi girarci intorno quanto vuoi! Quanti possono permettersi di prendere i Turbo Benzina? 1 su 100.000... Devi paragonare tecnologie diverse con prezzo simile. Il turbo benzina avrà prestazioni sproporzionate (anche li ci sarebbe da discutere, vedi 150 cv VW), ma è inaccessibile per il 99% degli italiani! E qui si torna al discorso di BadMirror che condivido pienamente!
stiamo parlando quindi di prezzi.. ma questo non rientra minimamente nel discorso "sportività". Una macchina sportiva è una ferrari o, andando sull'abbordabile, una lotus elise o un'opel speedster.
Se si prende qualcosa di piu' comodo, la sportività entra in secondo piano e si deve parlare di "compromesso". Un motore come quello del topic a che serve? Sicuramente a tenere ottime medie autostradali in scioltezza.. è una buona macchina di rappresentanza insomma, ma non credo si possa pretendere da lei le stesse sensazioni che dà una sportiva vera.
sono cose DIVERSE, non c'è un meglio o un peggio ;)
Originariamente inviato da -kurgan-
ok.. facciamo anche 5000. Un moderno motore honda spinge fino a 9000.
paragoniamo il meglio di una tecnologia con il meglio di un'altra.
resta il fatto che il motore diesel ha una curva di coppia che spinge prima e il benzina dopo: quello che voglio far entrare in testa a tutti è che NON ESISTE un motore che spinge SEMPRE forte dai 1000 ai 9000!
non lo dico io, lo dicono i numeri e la fisica.
Appunto... inutile continuare a dire che il benzina è più sportivo perchè spinge più in alto! Spingono per lo stesso intervallo in modi diversi!
Originariamente inviato da -kurgan-
cambia il modo di guidare.. chi ha il piede pesante di solito tiene la macchina molto su di giri. Una macchina che spinge in basso non richiede il piede pesante, è inutile.
Modi diversi di guidare, diverse esigenze, diversi motori.
Questo lo dici te! Il piede pesante ce l'ha anche il camionista, magari! E' questione di abituarlo a pigiare quando sei a 1500 giri e non quando sei a 5000! Se non spingi non va neanche il diesel!
Originariamente inviato da -kurgan-
stiamo parlando quindi di prezzi.. ma questo non rientra minimamente nel discorso "sportività". Una macchina sportiva è una ferrari o, andando sull'abbordabile, una lotus elise o un'opel speedster.
Se si prende qualcosa di piu' comodo, la sportività entra in secondo piano e si deve parlare di "compromesso". Un motore come quello del topic a che serve? Sicuramente a tenere ottime medie autostradali in scioltezza.. è una buona macchina di rappresentanza insomma, ma non credo si possa pretendere da lei le stesse sensazioni che dà una sportiva vera.
sono cose DIVERSE, non c'è un meglio o un peggio ;)
Si parla di tutto, perchè un motore del genere avrà, a breve spero, ripercussioni anche sui piccoli. Per la sportività assoluta, ma solo se parlate di pista o motori estremi, per ora non si discute; per la sportività che possiamo provare su strade normali un diesel moderno o un benzina moderno praticamente si equivalgono.
-kurgan-
25-02-2004, 14:58
Originariamente inviato da teogros
per la sportività che possiamo provare su strade normali un diesel moderno o un benzina moderno praticamente si equivalgono.
su strade normali a 50 km/h si equivalgono anche una bmw con una panda :D
nessun diesel avrà mai gli stessi cv di un pari cilindrata a benzina, questo spero sia ovvio.. l'efficienza del carburante è quella che è.
ai dubbiosi consiglio di dare un'occhiata ai dati dei 1800 o ai 2000 aspirati della honda. Quando vedrò un diesel aspirato con quei cavalli forse cambierò idea.
A prestazioni minori però corrispondono consumi minori, quindi entrano in gioco altre considerazioni (di tipo economico).
sul numero di giri e sportività... se in pista faccio una staccata di sicuro non mi trovo il motore nelle condizioni ideali per spingere, se ho un diesel. Se guido in autostrada e non ho voglia di cambiare in sorpasso perchè sto mangiando un panino con la mortazza, allora le considerazioni sono un poco diverse.. ovvio che un diesel è meglio :D ;)
Originariamente inviato da -kurgan-
su strade normali a 50 km/h si equivalgono anche una bmw con una panda :D
nessun diesel avrà mai gli stessi cv di un pari cilindrata a benzina, questo spero sia ovvio.. l'efficienza del carburante è quella che è.
ai dubbiosi consiglio di dare un'occhiata ai dati dei 1800 o ai 2000 aspirati della honda. Quando vedrò un diesel aspirato con quei cavalli forse cambierò idea.
:muro: :muro:
Scusa -kurgan- ma hai visto la Polo TDI e la Polo 1.4 benza quanti cavalli hanno (solo per farti un esempio)? Le Honda hanno motori fuori portata!!! Finchè mi parli di girare in pista o comprare la 5a macchina posso anche pensare a comprare un'honda, ma se devo andarci a lavoro o mandarci mia moglie a fare la spesa non la prenderei mai, neanche al posto di un Mercedes!
Originariamente inviato da -kurgan-
A prestazioni minori però corrispondono consumi minori, quindi entrano in gioco altre considerazioni (di tipo economico).
sul numero di giri e sportività... se in pista faccio una staccata di sicuro non mi trovo il motore nelle condizioni ideali per spingere, se ho un diesel. Se guido in autostrada e non ho voglia di cambiare in sorpasso perchè sto mangiando un panino con la mortazza, allora le considerazioni sono un poco diverse.. ovvio che un diesel è meglio :D ;)
I consumi minori corrispondono anche a pari prestazioni... anche se prendi un diesel 2500 (per avere le stesse prestazioni di un benzina 2000), consumi meno del benzina!
Sturmenstrudel
25-02-2004, 15:31
Originariamente inviato da -kurgan-
su strade normali a 50 km/h si equivalgono anche una bmw con una panda :D
nessun diesel avrà mai gli stessi cv di un pari cilindrata a benzina, questo spero sia ovvio.. l'efficienza del carburante è quella che è.
ai dubbiosi consiglio di dare un'occhiata ai dati dei 1800 o ai 2000 aspirati della honda. Quando vedrò un diesel aspirato con quei cavalli forse cambierò idea.
A prestazioni minori però corrispondono consumi minori, quindi entrano in gioco altre considerazioni (di tipo economico).
sul numero di giri e sportività... se in pista faccio una staccata di sicuro non mi trovo il motore nelle condizioni ideali per spingere, se ho un diesel. Se guido in autostrada e non ho voglia di cambiare in sorpasso perchè sto mangiando un panino con la mortazza, allora le considerazioni sono un poco diverse.. ovvio che un diesel è meglio :D ;)
Non capisco cosa intendi per "efficienza del carburante".
E che un motore Diesel abbia un rendimento migliore di un analogo benzina lo dicono chiaramente i consumi.
E non capisco perché insisti con i Diesel aspirati: se nessuno li fa più un qualche motivo ci sarà! Forse che il turbo in un motore Diesel dà solo vantaggi? Dà più potenza, come in un benzina, ma fa anche consumare meno perché velocizza la combustione e non crea problemi di detonazione. E non ne stravolge la dolcezza.
In un benzina turbo cos'hai? Un sacco di problemi: devi abbassare il rapporto di compressione perché sennò detoni a go-go, ottieni rendimenti infimi che si traducono in consumi stratosferici ed emissioni che è difficile tenere al di sotto dei limiti.
Il paragone tra un motore di un tipo e uno di un altro va fatto, secondo me, tra gli standard di mercato. Che sono il Turbo Diesel Common Rail (o inn. pompa) e il benzina aspirato.
Quando avremo dei motori benzina ad iniezione diretta completamente sviluppati e sarà possibile affiancare loro il turbo in maniera indolore e intelligente, allora il discorso cambierà. Si parlerà di motori piccolissimi, da 1400-1600 cc con prestazioni da benzina e rendimenti e consumi da diesel moderno.
Ma adesso il motore turbo benzina iniezione indiretta è un oggetto che ha un senso solo dove serve tanta potenza e nient'altro (e non mi pare che per strada serve questo).
-kurgan-
25-02-2004, 15:38
Originariamente inviato da teogros
Scusa -kurgan- ma hai visto la Polo TDI e la Polo 1.4 benza quanti cavalli hanno (solo per farti un esempio)?
perchè confronti un motore turbo con un aspirato? ovvio che con il turbo i cavalli salgono.
-kurgan-
25-02-2004, 15:47
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Non capisco cosa intendi per "efficienza del carburante".
E che un motore Diesel abbia un rendimento migliore di un analogo benzina lo dicono chiaramente i consumi.
ti sei mai chiesto perchè per spingere un razzo in orbita non si usa carburante diesel?
se il diesel avesse maggior efficenza del benzina le macchine ultrasportive userebbero quel carburante.. non mi pare che questo succeda. Come mai? sono tutti stupidi?
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
E non capisco perché insisti con i Diesel aspirati: se nessuno li fa più un qualche motivo ci sarà! Forse che il turbo in un motore Diesel dà solo vantaggi? Dà più potenza, come in un benzina, ma fa anche consumare meno perché velocizza la combustione e non crea problemi di detonazione. E non ne stravolge la dolcezza.
In un benzina turbo cos'hai? Un sacco di problemi: devi abbassare il rapporto di compressione perché sennò detoni a go-go, ottieni rendimenti infimi che si traducono in consumi stratosferici ed emissioni che è difficile tenere al di sotto dei limiti.
Il paragone tra un motore di un tipo e uno di un altro va fatto, secondo me, tra gli standard di mercato. Che sono il Turbo Diesel Common Rail (o inn. pompa) e il benzina aspirato.
se metti un turbo aggiungi cavalli: ovvio che in un motore diesel è utile, visto che a tot giri la curva di coppia muore.. e lì entra in gioco il turbo.
il turbo cmq aumenta parecchio i cv di un motore, se vogliamo parlare di tecnica e basta bisogna tenerne conto.
ho detto piu' volte che le considerazioni di prezzo, consumi e emissioni inquinanti non c'entrano NULLA con le prestazioni sportive di un motore.
competizioni, cavalli, potenza e niente altro: di questo parlo.
ferrari, formula uno, campionati vari: non so se sono io a scrivere male o se sono gli altri a non capire di che parlo.
non sminuisco i diesel, ma neanche li esalto per cose che non possono fare: dipende solo dall'utilizzo che si fa di un'auto.
ziozetti
25-02-2004, 15:50
Originariamente inviato da -kurgan-
ti sei mai chiesto perchè per spingere un razzo in orbita non si usa carburante diesel?
Ti sei mai chiesto perchè per spingere le auto non si usano idrogeno e ossigeno liquidi? :D
Hai portato un paragone un po' estremo...
-kurgan-
25-02-2004, 15:52
Originariamente inviato da ziozetti
Ti sei mai chiesto perchè per spingere le auto non si usano idrogeno e ossigeno liquidi? :D
Hai portato un paragone un po' estremo...
e che devo fare per far capire, dimmi tu.. :D
da un determinato carburante è piu' facile tirar fuori potenza, altri invece consumano meno.
sono scelte, ma non mi si dica che un carburante con un rendimento -in termini di potenza pura- minore è piu' sportivo.
tutto qui.
consuma meno, con alcuni accorgimenti diventa anche divertente, ma se si cerca la macchina sportiva, senza altre considerazioni di prezzo o consumi, si compra altro.
La Vm motori di Cento (gruppo Daimler-Chrysler) stà sviluppando dei v6 e dei v8 diesel che nelle versioni con testata sviluppata da Alfa Romeo saranno disponibili nelle varianti a 250 Cv e 290 Cv per quanto riguarda il V6, 330 Cv e 375 Cv per quanto riguarda il V8. Il V6 debutterà tra più di un anno sulla 158 mentre il V8 tra più di due anni sulle Maserati, tra il 2007 e il 2008 e'previsto un ulteriore sviluppo con l'adozione della tecnologia uniair che porterà a potenze superiore di almeno un 10%. Mentre Alfa sperimenta anche l'abbinamento della sovralimentazione turbo al compressore portando la potenza specifica a sfiorare i 115cv/lt nelle versioni senza Uniair e con una potenza stimata su 130cv/lt per la Uniair ma decisione per queste versioni non e' stata presa alfa comunque tiene questa carta per la possibilita' di fare se i tempi saranno maturi di una GTA o Autodelta diesel con potenza ai livelli delle benzina sovralimentate...
Coyote74
25-02-2004, 15:54
Anche secondo me:D
Originariamente inviato da maxsona
La Vm motori di Cento (gruppo Daimler-Chrysler) stà sviluppando dei v6 e dei v8 diesel che nelle versioni con testata sviluppata da Alfa Romeo saranno disponibili nelle varianti a 250 Cv e 290 Cv per quanto riguarda il V6, 330 Cv e 375 Cv per quanto riguarda il V8. Il V6 debutterà tra più di un anno sulla 158 mentre il V8 tra più di due anni sulle Maserati, tra il 2007 e il 2008 e'previsto un ulteriore sviluppo con l'adozione della tecnologia uniair che porterà a potenze superiore di almeno un 10%. Mentre Alfa sperimenta anche l'abbinamento della sovralimentazione turbo al compressore portando la potenza specifica a sfiorare i 115cv/lt nelle versioni senza Uniair e con una potenza stimata su 130cv/lt per la Uniair ma decisione per queste versioni non e' stata presa alfa comunque tiene questa carta per la possibilita' di fare se i tempi saranno maturi di una GTA o Autodelta diesel con potenza ai livelli delle benzina sovralimentate...
Questo dimostra solo che stanno investendo di + nel diesel che nel benzina.......
Bellissimi motori quelli descritti sopra, ma la F1 la MotoGp correranno ancora con la vecchia benzina e i dragster con il nitrometano ;) :D :sofico:
Sturmenstrudel
25-02-2004, 16:08
Originariamente inviato da -kurgan-
ti sei mai chiesto perchè per spingere un razzo in orbita non si usa carburante diesel?
se il diesel avesse maggior efficenza del benzina le macchine ultrasportive userebbero quel carburante.. non mi pare che questo succeda. Come mai? sono tutti stupidi?
Esempio calzante, direi.
se metti un turbo aggiungi cavalli: ovvio che in un motore diesel è utile, visto che a tot giri la curva di coppia muore.. e lì entra in gioco il turbo.
il turbo cmq aumenta parecchio i cv di un motore, se vogliamo parlare di tecnica e basta bisogna tenerne conto.
ho detto piu' volte che le considerazioni di prezzo, consumi e emissioni inquinanti non c'entrano NULLA con le prestazioni sportive di un motore.
competizioni, cavalli, potenza e niente altro: di questo parlo.
ferrari, formula uno, campionati vari: non so se sono io a scrivere male o se sono gli altri a non capire di che parlo.
non sminuisco i diesel, ma neanche li esalto per cose che non possono fare: dipende solo dall'utilizzo che si fa di un'auto.
Il turbo in un diesel non è che entra quando "a tot giri la curva di coppia muore". Detta così pare il pulsantino mitico di Supercar...
Parli di competizioni di cavalli e cocchieri, ma qui stiamo parlando di un motore per una grossa berlina stradale.
Nessuno qui sta dicendo di fare vetture da formula 1 diesel. Stiamo solo dicendo che al momento attuale il diesel è più interessante del benzina nelle vetture stradali, che devono unire sportività, comodità, economia ed ecologia.
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Nessuno qui sta dicendo di fare vetture da formula 1 diesel. Stiamo solo dicendo che al momento attuale il diesel è più interessante del benzina nelle vetture stradali, che devono unire sportività, comodità, economia ed ecologia.
Meno male, ne sono state scritte tante che pareva essere messa in discussione la superiore capacità detonante della benzina nei confronti del gasolio con conseguente maggiore rendimento termico.
Poi anche io sono d'accordo sul fatto che i turbodiesel siano ad oggi i motori più interessanti per le autovetture che devono circolare sulle strade dove non si dovrebbero fare le corse :D
Originariamente inviato da the_joe
Questo dimostra solo che stanno investendo di + nel diesel che nel benzina.......
Bellissimi motori quelli descritti sopra, ma la F1 la MotoGp correranno ancora con la vecchia benzina e i dragster con il nitrometano ;) :D :sofico:
Penso che tra non molti anni avremmo dei motori di un litro o poco più con potenze di oltre 100 Cv ed allora il piccolo motore a benzina non avrà più senso di esistere dato che non avrà nessun vantaggio (consumo, emissioni, potenza specifica ecc..) rispetto al diesel.
sui motori diesel, l'utilizzo del turbo non comporta alcun problema, anzi migliora decisamente il rendimento. Sui motri benzina l'utilizzo delle sovralimentazioni comporta parecchie complicazioni, prima fra tutte il rischio di battito in testa, oltre ad voer ingrassare la miscela per l'avvenuto aumento dell'aria e quindi dei consumi.
E' inutile parlare di motri diesel dalla potenza sepcifica elevata senza turbo, perchè non ha senso complicarisi tanto la vita.
Originariamente inviato da maxsona
Penso che tra non molti anni avremmo dei motori di un litro o poco più con potenze di oltre 100 Cv ed allora il piccolo motore a benzina non avrà più senso di esistere dato che non avrà nessun vantaggio (consumo, emissioni, potenza specifica ecc..) rispetto al diesel.
dipende molto anche dallo sviluppo che avranno i motori benzina. Tieni conto che non in tuti i casi i diesel sono convenienti e per via delle masse in gioco, un disel difficilmente riuscirà mai esprimere accelerazioni brucianti quanto un benzina, senza contare le ridotte doti di allungo. Quindi per lo meno sulle sportive di alto livello il ciclo Otto ha ancora lunga vita.
Originariamente inviato da maxsona
Penso che tra non molti anni avremmo dei motori di un litro o poco più con potenze di oltre 100 Cv ed allora il piccolo motore a benzina non avrà più senso di esistere dato che non avrà nessun vantaggio (consumo, emissioni, potenza specifica ecc..) rispetto al diesel.
Per le automobili già oggi vedo nei piccoli turbodiesel alternative valide ai motori a benzina, ma perdonatemi, non ce la faccio proprio a vedere una DUCATI 999 TDI :D
-kurgan-
25-02-2004, 16:19
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Il turbo in un diesel non è che entra quando "a tot giri la curva di coppia muore". Detta così pare il pulsantino mitico di Supercar...
"spiegamelo" meglio tu allora a che serve un turbo, nei diesel serve proprio per correggere la curva di coppia. Mica è lì per bellezza.
e spiegami pure perchè secondo te una ferrari non ha motore diesel se non per motivi di potere detonante del carburante.. sempre a proposito di esempi calzanti.
scusa il tono, ma cerco anche di essere educato ma a forza di sentirmi aggredito reagisco pure io..
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Parli di competizioni di cavalli e cocchieri, ma qui stiamo parlando di un motore per una grossa berlina stradale.
Nessuno qui sta dicendo di fare vetture da formula 1 diesel. Stiamo solo dicendo che al momento attuale il diesel è più interessante del benzina nelle vetture stradali, che devono unire sportività, comodità, economia ed ecologia.
io parlo di sportività e basta da pagine in questo topic, le altre argomentazioni non mi interessano ne hanno motivo di entrare nella discussione, visto che parlavo solo di quel punto di vista.
mi sento un attimo aggredito per aver detto cose ovvie, che qualsiasi persona abbia un minimo di conoscenze di meccanica può confermare.
considerazioni su "migliore" o "peggiore" non hanno molto senso (qui lo scrivo per la dodicimilionesima volta), dipende da cosa si cerca. Se si parla di cavalli e basta, il diesel è peggio.
scusa se la cosa ti urta.
Originariamente inviato da -kurgan-
perchè confronti un motore turbo con un aspirato? ovvio che con il turbo i cavalli salgono.
Ma per il semplice motivo che nessuno produce un 1.4 turbo benzina commercializzabile!! Diamine ma si parla di figurine o di macchine che devono essere vendute?!
-kurgan-
25-02-2004, 16:22
Originariamente inviato da the_joe
Meno male, ne sono state scritte tante che pareva essere messa in discussione la superiore capacità detonante della benzina nei confronti del gasolio con conseguente maggiore rendimento termico.
Poi anche io sono d'accordo sul fatto che i turbodiesel siano ad oggi i motori più interessanti per le autovetture che devono circolare sulle strade dove non si dovrebbero fare le corse :D
Santo joe.. aiutami tu.. :D
Originariamente inviato da the_joe
Questo dimostra solo che stanno investendo di + nel diesel che nel benzina.......
Bellissimi motori quelli descritti sopra, ma la F1 la MotoGp correranno ancora con la vecchia benzina e i dragster con il nitrometano ;) :D :sofico:
Ragazzi scusate: ma voi quando andate a lavoro vi fermate hai box? Fate la spesa alla prima di Lesmo? La posta sta alla variante Ascari? Avete il commercialista alla Rivazza?
Perchè qui mi parlate di F1, razzi da sparare in orbita e drugster! Diamine ma sono cose che fate quotidianamente?!
Ricordo parlando di competiziono che in più di una occasione vetture diesel hanno dato la paga a vetture a benzina, ricordo che in TV vidi una gara in cui una Leon 1.9 TDI sverniciava BMW M3 vincendo la gara, ricordo anche il campionato Italiano rally vinto dalla Seat Ibiza TDI.
Coyote74
25-02-2004, 16:23
Mi ricordo una discussione sullo stesso argomento effettuata proprio su questo forum pochi mesi fa.... anche allora si generò un putiferio:D E anche allora Kurgan era solo contro tutti, anzi no, c'ero io a dargli man forte. Ora però mi sono stufato di dilapidare parole su questo argomento, anche perchè non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
Originariamente inviato da lufo
sui motori diesel, l'utilizzo del turbo non comporta alcun problema, anzi migliora decisamente il rendimento. Sui motri benzina l'utilizzo delle sovralimentazioni comporta parecchie complicazioni, prima fra tutte il rischio di battito in testa, oltre ad voer ingrassare la miscela per l'avvenuto aumento dell'aria e quindi dei consumi.
E' inutile parlare di motri diesel dalla potenza sepcifica elevata senza turbo, perchè non ha senso complicarisi tanto la vita.
:mano: Peccato che c'è chi dice che si può confrontare un turbo diesel solo con un turbo benzina (che non esiste in pratica)...
Originariamente inviato da Coyote74
Mi ricordo una discussione sullo stesso argomento effettuata proprio su questo forum pochi mesi fa.... anche allora si generò un putiferio:D E anche allora Kurgan era solo contro tutti, anzi no, c'ero io a dargli man forte. Ora però mi sono stufato di dilapidare parole su questo argomento, anche perchè non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
Permetti di dire che, dato che siete in 2 contro n, magari il sordo sei te (voi) e non il resto del mondo!
Coyote74
25-02-2004, 16:26
Originariamente inviato da maxsona
Ricordo parlando di competiziono che in più di una occasione vetture diesel hanno dato la paga a vetture a benzina, ricordo che in TV vidi una gara in cui una Leon 1.9 TDI sverniciava BMW M3 vincendo la gara, ricordo anche il campionato Italiano rally vinto dalla Seat Ibiza TDI.
Forse avrai visto male, perchè una Leon 1.9 TDI che svernicia una BMW M3 non me la vedo proprio:D Per carità, ottima vettura la Leon, ma stai paragonandola ad una M3, non so se mi spiego.
Originariamente inviato da Coyote74
Forse avrai visto male, perchè una Leon 1.9 TDI che svernicia una BMW M3 non me la vedo proprio:D Per carità, ottima vettura la Leon, ma stai paragonandola ad una M3, non so se mi spiego.
Basta informarsi e poi si spiega tutto, anche l'ombrello! ;)
Originariamente inviato da maxsona
Ricordo parlando di competiziono che in più di una occasione vetture diesel hanno dato la paga a vetture a benzina, ricordo che in TV vidi una gara in cui una Leon 1.9 TDI sverniciava BMW M3 vincendo la gara, ricordo anche il campionato Italiano rally vinto dalla Seat Ibiza TDI.
peccato che l'm3 gira con circa 200Kg in più di peso.:D
Originariamente inviato da lufo
peccato che l'm3 gira con circa 200Kg in più di peso.:D
'zi sua!! Colpa del motore a benzina! :O
Coyote74
25-02-2004, 16:27
Originariamente inviato da teogros
Permetti di dire che, dato che siete in 2 contro n, magari il sordo sei te (voi) e non il resto del mondo!
Ma io infatti su molti punti mi trovavo daccordo con gli altri, ma non c'era verso di discutere.....
Originariamente inviato da Coyote74
Ma io infatti su molti punti mi trovavo daccordo con gli altri, ma non c'era verso di discutere.....
Ora mi pare ci si stia provando! :)
Originariamente inviato da Coyote74
Forse avrai visto male, perchè una Leon 1.9 TDI che svernicia una BMW M3 non me la vedo proprio:D Per carità, ottima vettura la Leon, ma stai paragonandola ad una M3, non so se mi spiego.
Anzi no non era in TV ma su una rivista, adesso la cerco e posto la scansione dell'articolo c'è anche una bella foto in cui si vede una M3 fianco a fianco con la Leon.
-kurgan-
25-02-2004, 16:28
Originariamente inviato da teogros
Ma per il semplice motivo che nessuno produce un 1.4 turbo benzina commercializzabile!! Diamine ma si parla di figurine o di macchine che devono essere vendute?!
calma.
io parlavo di macchine "sportive" e mi tiri fuori dei 1400 come esempio?
un turbo e un aspirato poi.. prendi due turbo di cilindrata superiore, no?
vedrai che i cv sono sempre di piu' nel benzina.. la coppia rende a giri piu' bassi nel diesel.
qual è il problema, non ho capito che cosa stai cercando di dirmi..
Originariamente inviato da teogros
'zi sua!! Colpa del motore a benzina! :O
no, semplice regolamento.:D
Originariamente inviato da -kurgan-
calma.
io parlavo di macchine "sportive" e mi tiri fuori dei 1400 come esempio?
un turbo e un aspirato poi.. prendi due turbo di cilindrata superiore, no?
vedrai che i cv sono sempre di piu' nel benzina.. la coppia rende a giri piu' bassi nel diesel.
qual è il problema, non ho capito che cosa stai cercando di dirmi..
Allora: Maggiolone 1.8 T 150 cv, Audi A3 2.0 TDI 150 cv
Vai a vedere le prestazioni! (certo che con questa storia del turbo proprio :mc: :mc: :mc: :mc: )
Sto cercando di dirti che non puoi continuare con questa storia che non puoi paragonare il turbo diesel col benzina aspirato!
Originariamente inviato da lufo
no, semplice regolamento.:D
Meglio così allora! :cool: :D
-kurgan-
25-02-2004, 16:30
Originariamente inviato da maxsona
Ricordo parlando di competiziono che in più di una occasione vetture diesel hanno dato la paga a vetture a benzina, ricordo che in TV vidi una gara in cui una Leon 1.9 TDI sverniciava BMW M3 vincendo la gara, ricordo anche il campionato Italiano rally vinto dalla Seat Ibiza TDI.
spiega anche perchè e il "piccolo particolare" delle soste ai box ;)
Originariamente inviato da maxsona
Anzi no non era in TV ma su una rivista, adesso la cerco e posto la scansione dell'articolo c'è anche una bella foto in cui si vede una M3 fianco a fianco con la Leon.
e come fai a capire d auna foto chi sta superando chi?? :D
Comunque sono due motori diversi. Il bnzina aspirato sping ein alto e sviluppa potenze specifice più elevate. Il diesel spinge in basso, ha meno potenza, ma coppia impressionante, raggiungibile solo dai benzina di cubatura elevata o sovralimentati. Ecco perchè non potete equiparare questi due motori solo in base ai cavalli. ci sono tanti fattori in gioco.
Coyote74
25-02-2004, 16:32
Originariamente inviato da maxsona
Anzi no non era in TV ma su una rivista, adesso la cerco e posto la scansione dell'articolo c'è anche una bella foto in cui si vede una M3 fianco a fianco con la Leon.
Ah, beh..... se l'hai visto su una rivista commerciale allora c'è da crederci, non capita mai che dicano stron**te solo per impressionare i consumatori:D
Ma vi rendete conto? Una Leon 1.9 TDI contro una M3.... dai non scherziamo. Ma anche pesasse 400 Kg in più la M3, non ci sarebbe storia. Al massimo la sverniciava se la BMW finiva il carburante.
-kurgan-
25-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da teogros
Allora: Maggiolone 1.8 T 150 cv, Audi A3 2.0 TDI 150 cv
Vai a vedere le prestazioni! (certo che con questa storia del turbo proprio :mc: :mc: :mc: :mc: )
Sto cercando di dirti che non puoi continuare con questa storia che non puoi paragonare il turbo diesel col benzina aspirato!
maggiolone 1.8T? :D
ma dai, prendimi una subaru impreza, se non ricordo male ha un 2000 turbo.. o anche solo un 2000 aspirato honda, o anche il 2000 aspirato peugeot da 180cv o il 2000 turbo della mitsubushi.
mi spieghi perchè un turbo se messo sopra un diesel dovrebbe per magia diventare "diverso" da un turbo montato su un benzina? non tira piu' su i cv? e come mai?
sto cercando ancora di capire cosa vuoi dirmi.. io parlo solo di cv che puoi tirar fuori da un motore, niente altro.
se mi parli di consumi, guida rilassante, emissioni inquinanti, ecc. non mi stai parlando di sportività, me lo concedi? ;)
Originariamente inviato da teogros
Ma per il semplice motivo che nessuno produce un 1.4 turbo benzina commercializzabile!! Diamine ma si parla di figurine o di macchine che devono essere vendute?!
Volevi dire non produce più un 1.4 turbo a benzina vero?
La R5 Turbo = 1400 cc sovralimentato circa 117 CV
La Uno Turbo = 1300 cc sovralimentato non ricordo i CV
Erano gli anni 80
Oggi la smart ha dei motorini turbo a benzina se ricordo bene di circa 650 cc
Perchè dite che non esistono?
Ora è di moda il Diesel, ma a parità di cilindrata e di tecnologia è LOGICO che il carburante con il più alto potere detonante offra le migliori prestazioni.
In Volata nelle corse ciclistiche vince Cipollini perchè a parità di bicicletta e rapporti i sui muscoli hanno più potere detonante di quelli degli avversari.
Poi io non mi fermo ai box nè faccio le curve di lesmo tutti i giorni, e se per l'uso quotidiano va meglio il diesel bene, ma non dirò MAI che a parità di caratteristiche il motore a gasolio è più potente di quello a benzina.
Originariamente inviato da -kurgan-
maggiolone 1.8T? :D
ma dai, prendimi una subaru impreza, se non ricordo male ha un 2000 turbo.. o anche solo un 2000 aspirato honda, o anche il 2000 aspirato peugeot da 180cv o il 2000 turbo della mitsubushi.
mi spieghi perchè un turbo se messo sopra un diesel dovrebbe per magia diventare "diverso" da un turbo montato su un benzina? non tira piu' su i cv? e come mai?
sto cercando ancora di capire cosa vuoi dirmi.. io parlo solo di cv che puoi tirar fuori da un motore, niente altro.
se mi parli di consumi, guida rilassante, emissioni inquinanti, ecc. non mi stai parlando di sportività, me lo concedi? ;)
:boh: Fate un po' come volete!
Originariamente inviato da Coyote74
Ah, beh..... se l'hai visto su una rivista commerciale allora c'è da crederci, non capita mai che dicano stron**te solo per impressionare i consumatori:D
Ma vi rendete conto? Una Leon 1.9 TDI contro una M3.... dai non scherziamo. Ma anche pesasse 400 Kg in più la M3, non ci sarebbe storia. Al massimo la sverniciava se la BMW finiva il carburante.
tutto è possibile. Dipende dove come e quando.. se è in un punto della pista dove la ripresa conta più della potenza, un diesel può tranquillamente bruciare un benzina anche molto potente.:p
nicovent
25-02-2004, 16:36
Originariamente inviato da maxsona
La Vm motori di Cento (gruppo Daimler-Chrysler) stà sviluppando dei v6 e dei v8 diesel che nelle versioni con testata sviluppata da Alfa Romeo saranno disponibili nelle varianti a 250 Cv e 290 Cv per quanto riguarda il V6, 330 Cv e 375 Cv per quanto riguarda il V8. Il V6 debutterà tra più di un anno sulla 158 mentre il V8 tra più di due anni sulle Maserati, tra il 2007 e il 2008 e'previsto un ulteriore sviluppo con l'adozione della tecnologia uniair che porterà a potenze superiore di almeno un 10%. Mentre Alfa sperimenta anche l'abbinamento della sovralimentazione turbo al compressore portando la potenza specifica a sfiorare i 115cv/lt nelle versioni senza Uniair e con una potenza stimata su 130cv/lt per la Uniair ma decisione per queste versioni non e' stata presa alfa comunque tiene questa carta per la possibilita' di fare se i tempi saranno maturi di una GTA o Autodelta diesel con potenza ai livelli delle benzina sovralimentate...
Grazie maxsona, sono proprio le info che aspettavo.
I dati sembrano molto interessanti ma attendo anche i dati dei consumi per giudicare il tutto...
Un ultima cosa: fino a pochi anni fa (sempre che non sia io a sbagliare) Vm produceva diesel che erano tutto tranne che al passo con i tempi...quando è avvenuta questa svolta?
Ciao e grazie
-kurgan-
25-02-2004, 16:37
Originariamente inviato da lufo
tutto è possibile. Dipende dove come e quando.. se è in un punto della pista dove la ripresa conta più della potenza, un diesel può tranquillamente bruciare un benzina anche molto potente.:p
ricordo male o la m3 ha 343 cv?
la leon tdi ne ha 150 o sbaglio? :confused:
Originariamente inviato da the_joe
Volevi dire non produce più un 1.4 turbo a benzina vero?
La R5 Turbo = 1400 cc sovralimentato circa 117 CV
La Uno Turbo = 1300 cc sovralimentato non ricordo i CV
Erano gli anni 80
Oggi la smart ha dei motorini turbo a benzina se ricordo bene di circa 650 cc
Perchè dite che non esistono?
Ora è di moda il Diesel, ma a parità di cilindrata e di tecnologia è LOGICO che il carburante con il più alto potere detonante offra le migliori prestazioni.
In Volata nelle corse ciclistiche vince Cipollini perchè a parità di bicicletta e rapporti i sui muscoli hanno più potere detonante di quelli degli avversari.
Poi io non mi fermo ai box nè faccio le curve di lesmo tutti i giorni, e se per l'uso quotidiano va meglio il diesel bene, ma non dirò MAI che a parità di caratteristiche il motore a gasolio è più potente di quello a benzina.
Appunto: erano gli anni '80! Non si guardavano consumi, inquinamento, durata ecc ecc! Oggi nessuno fa motori piccoli (la smart è una bicicletta dai!) turbo benzina! E comunque il turbo è sempre stato pappa e ciccia con i diesel! Il benzina è stato caratterizzato da altre tecnologie, quali doppie candele, 16v (già perchè allora bisognerebbe dire che non si possono paragonare i benzina 16v contro i diesel 8v), inizione diretta/elettronica ecc ecc!
Originariamente inviato da -kurgan-
ricordo male o la m3 ha 343 cv?
la leon tdi ne ha 150 o sbaglio? :confused:
E quindi?
Originariamente inviato da -kurgan-
ricordo male o la m3 ha 343 cv?
la leon tdi ne ha 150 o sbaglio? :confused:
a) stiamo parlando di macchine da gara,q uindi bisogna vedere che preparaziona h l'm3 e che preparazione ha il tdi, oltre a quali handicap devono sottostare le vetture per correre assieme
b) non ci si può basare solo sui cavalli di un'auto... se mettiamo a confronto una porsche 911 turbo contro una lotus elise su una stradina di montagna, stai pur certo che la elise vince alla grande pur avendo 1/4 della potenza della porsche.
i cavalli non sono tutto, mettetevelo bene in zucca. e non fate paragoni assurdi tra sti due motori che hanno proprensioni molto molto diverse.
Coyote74
25-02-2004, 16:41
Originariamente inviato da lufo
tutto è possibile. Dipende dove come e quando.. se è in un punto della pista dove la ripresa conta più della potenza, un diesel può tranquillamente bruciare un benzina anche molto potente.:p
Ma no, stiamo parlando di una M3, che anche in ripresa, vista la cilindrata, ti fa fuori con un niente un 1.9 TDI. Ma poi vorrai mica dirmi che su una pista, con una Leon sono riusciti a stare dietro ad una M3 fino al punto in cui la "maggiore ripresa" (ho i miei dubbi) del TDI è riuscita a fregare la BMW.
-kurgan-
25-02-2004, 16:41
Originariamente inviato da teogros
Appunto: erano gli anni '80! Non si guardavano consumi, inquinamento, durata ecc ecc! Oggi nessuno fa motori piccoli (la smart è una bicicletta dai!) turbo benzina! E comunque il turbo è sempre stato pappa e ciccia con i diesel! Il benzina è stato caratterizzato da altre tecnologie, quali doppie candele, 16v (già perchè allora bisognerebbe dire che non si possono paragonare i benzina 16v contro i diesel 8v), inizione diretta/elettronica ecc ecc!
teogros, quello che inutilmente sto cercando di spiegarti è che quei motori piccoli e comodi per molte situazioni non saranno mai adatti ad un motore grosso e sportivo come può essere un ferrari, ad esempio.
quando si parla di prestazioni e basta entrano in gioco solo i cv, niente altro.
"sportività". Di questo parlavo.. non sminuivo i motori diesel, che sono una buona scelta nel 90 per cento dei casi. Parlavo di un'altra cosa ;)
-kurgan-
25-02-2004, 16:41
Originariamente inviato da teogros
E quindi?
mi chiedevo per quale motivo in una gara tra le due la m3 potrebbe perdere.. penso alle fermate ai box, non mi viene in mente altro :confused:
Originariamente inviato da Coyote74
Ma no, stiamo parlando di una M3, che anche in ripresa, vista la cilindrata, ti fa fuori con un niente un 1.9 TDI. Ma poi vorrai mica dirmi che su una pista, con una Leon sono riusciti a stare dietro ad una M3 fino al punto in cui la "maggiore ripresa" (ho i miei dubbi) del TDI è riuscita a fregare la BMW.
leggi cosa ho scritto sopra. ;)
comunque nulla è impossibile, ci sono troppi fattori in gioco, soprattutto quando si tratta di competizioni. E per favore, smettiamola con sta storia dei cavalli!!! Mannaggia! come al solito i grandi numeri fanno sempre (e spesso inutilmente) scalpore!
Originariamente inviato da -kurgan-
teogros, quello che inutilmente sto cercando di spiegarti è che quei motori piccoli e comodi per molte situazioni non saranno mai adatti ad un motore grosso e sportivo come può essere un ferrari, ad esempio.
quando si parla di prestazioni e basta entrano in gioco solo i cv, niente altro.
"sportività". Di questo parlavo.. non sminuivo i motori diesel, che sono una buona scelta nel 90 per cento dei casi. Parlavo di un'altra cosa ;)
Scusa eh, ma se allora parli solo di cavalli e il 3000 diesel della bmw ne ha quanti il 3000 benzina mi devi dire che sono uguali, non ci sono seghe!
Sturmenstrudel
25-02-2004, 16:45
Originariamente inviato da -kurgan-
"spiegamelo" meglio tu allora a che serve un turbo, nei diesel serve proprio per correggere la curva di coppia. Mica è lì per bellezza.
e spiegami pure perchè secondo te una ferrari non ha motore diesel se non per motivi di potere detonante del carburante.. sempre a proposito di esempi calzanti.
scusa il tono, ma cerco anche di essere educato ma a forza di sentirmi aggredito reagisco pure io..
io parlo di sportività e basta da pagine in questo topic, le altre argomentazioni non mi interessano ne hanno motivo di entrare nella discussione, visto che parlavo solo di quel punto di vista.
mi sento un attimo aggredito per aver detto cose ovvie, che qualsiasi persona abbia un minimo di conoscenze di meccanica può confermare.
considerazioni su "migliore" o "peggiore" non hanno molto senso (qui lo scrivo per la dodicimilionesima volta), dipende da cosa si cerca. Se si parla di cavalli e basta, il diesel è peggio.
scusa se la cosa ti urta.
Prima di tutto io non ce l'ho con nessuno. E mi piace il suono e il tiro in alto dei motori a benzina, ma per ragioni di rapporto consumo/prestazioni ho scelto un diesel (prima avevo la tua stessa macchina, cioè una 145 1600ts se non sbaglio).
Precisato che non voglio fare a botte virtuali con nessuno, passiamo ad altro.
Della benzina si cerca il potere ANTI-detonante, non detonante. La detonazione è una forma anomala e dannosa di combustione, ed è un fattore limitante e negativo.
Da quello che ho capito, senza offesa, tu per potere "detonante" intendi la velocità di combustione della benzina, che è superiore al diesel perché avviene in fase gassosa e non per diffusione.
Questo è uno dei motivi principali per cui un diesel non può girare a 9000 giri: semplicemente non ci sarebbe il tempo per la combustione. Nel benzina il tempo di combustione si adatta al regime del motore: occupa più o meno sempre lo stesso angolo di manovella ed è per questo che un motore a benzina ha un campo di funzionamento più esteso.
Originariamente inviato da -kurgan-
mi chiedevo per quale motivo in una gara tra le due la m3 potrebbe perdere.. penso alle fermate ai box, non mi viene in mente altro :confused:
se è una gara di durata (cosa molto probabile visto le vetture di cui si parla), direi che un diesel ha molte più probabilità di vincere, visto i minor consumi, anche se ha tempi sul giro maggiori... e poi come ho detto bisogna vedere le preparazioni, i pesi, le gomme..oooh! ci sono millemila fattori!
Originariamente inviato da teogros
Scusa eh, ma se allora parli solo di cavalli e il 3000 diesel della bmw ne ha quanti il 3000 benzina mi devi dire che sono uguali, non ci sono seghe!
NOOOOOOOOOO!! non sono uguali!!! non guardate solo i cavalli!!!:muro:
nicovent
25-02-2004, 16:47
Originariamente inviato da -kurgan-
maggiolone 1.8T? :D
ma dai, prendimi una subaru impreza, se non ricordo male ha un 2000 turbo.. o anche solo un 2000 aspirato honda, o anche il 2000 aspirato peugeot da 180cv o il 2000 turbo della mitsubushi.
mi spieghi perchè un turbo se messo sopra un diesel dovrebbe per magia diventare "diverso" da un turbo montato su un benzina? non tira piu' su i cv? e come mai?
sto cercando ancora di capire cosa vuoi dirmi.. io parlo solo di cv che puoi tirar fuori da un motore, niente altro.
se mi parli di consumi, guida rilassante, emissioni inquinanti, ecc. non mi stai parlando di sportività, me lo concedi? ;)
Facciamo così, mi risolvi il quesito e siamo a posto:
1)Devi fare 80.000km all'anno.
2)Hai deciso che spendi 50.000€ per l'auto
3)Vuoi almeno 200cv sotto il culo :D
4)Ti piace la serie 5 BMW
Toh...per caso sul listino BMW ci sono:
a) 530 benzina da 230cv e 10,5km/l
b) 530 diesel da 218cv e 14,4km/l
Cosa scegli?
-kurgan-
25-02-2004, 16:48
Originariamente inviato da teogros
Scusa eh, ma se allora parli solo di cavalli e il 3000 diesel della bmw ne ha quanti il 3000 benzina mi devi dire che sono uguali, non ci sono seghe!
il discorso del potere detonante di un carburante proprio non vuoi capirlo, eh? :D
Originariamente inviato da lufo
NOOOOOOOOOO!! non sono uguali!!! non guardate solo i cavalli!!!:muro:
Ma infatti io non lo dico!! Lo ha scritto lui!
Però te stai zitto che sto per fregarlo!
Originariamente inviato da -kurgan-
il discorso del potere detonante di un carburante proprio non vuoi capirlo, eh? :D
Allora decidi e dimmi su cosa dobbiamo discutere perchè prima parli di cavalli, poi di giri al minuto, poi di potere detonante... parliamo di colore metallizzato così son tutti uguali!
Originariamente inviato da -kurgan-
il discorso del potere detonante di un carburante proprio non vuoi capirlo, eh? :D
semmai si potrebbe parlare di potere energetico del carburante o di rendimento del motore... ma di detonante non c'è proprio nulla...:fagiano:
-kurgan-
25-02-2004, 16:51
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Della benzina si cerca il potere ANTI-detonante, non detonante. La detonazione è una forma anomala e dannosa di combustione, ed è un fattore limitante e negativo.
Da quello che ho capito, senza offesa, tu per potere "detonante" intendi la velocità di combustione della benzina, che è superiore al diesel perché avviene in fase gassosa e non per diffusione.
Questo è uno dei motivi principali per cui un diesel non può girare a 9000 giri: semplicemente non ci sarebbe il tempo per la combustione. Nel benzina il tempo di combustione si adatta al regime del motore: occupa più o meno sempre lo stesso angolo di manovella ed è per questo che un motore a benzina ha un campo di funzionamento più esteso.
non ho capito in che modo quindi secondo te un diesel avrebbe piu' forza esplosiva di un benzina.
se mi spieghi perchè, salvo il topic e rivendo le informazioni alla Ferrari, c'è da diventare ricchi :D
-kurgan-
25-02-2004, 16:52
Originariamente inviato da teogros
Allora decidi e dimmi su cosa dobbiamo discutere perchè prima parli di cavalli, poi di giri al minuto, poi di potere detonante... parliamo di colore metallizzato così son tutti uguali!
vedi risposta in alto nella pagina.. spiegatemi tutto e spiegate alla ferrari, visto che son tutti stupidi.
Sturmenstrudel
25-02-2004, 16:55
Originariamente inviato da -kurgan-
non ho capito in che modo quindi secondo te un diesel avrebbe piu' forza esplosiva di un benzina.
se mi spieghi perchè, salvo il topic e rivendo le informazioni alla Ferrari, c'è da diventare ricchi :D
Spiegami che significa "forza esplosiva".
Di un carburante ho sempre sentito parlare di potere calorifico, accendibilità, velocità del fronte di fiamma, potere antidetonante...il potere detonante mi manca.
Coyote74
25-02-2004, 16:56
Originariamente inviato da lufo
leggi cosa ho scritto sopra. ;)
comunque nulla è impossibile, ci sono troppi fattori in gioco, soprattutto quando si tratta di competizioni. E per favore, smettiamola con sta storia dei cavalli!!! Mannaggia! come al solito i grandi numeri fanno sempre (e spesso inutilmente) scalpore!
Ma senza tenere conto dei cavalli, stiamo sempre parlando di una M3 e di una Leon. E proprio perchè tu parli di assetti e cose varie, non ci può essere storia. Vorrai mica dirmi che dal punto di vista dinamico la Leon da la paga ad una M3?!? ...... spero. E guarda che io sto' parlando unicamente di quella fantomatica prova in cui si dice che la Leon ha sverniciato l'M3. Secondo te i cavalli non contano, ma in questo caso particolare, si ha un rapporto peso potenza troppo squilibrato tra le due vetture per poter pensare ad una prova seria. A meno che non abbiano fatto una specie di endurance in cui l'M3 si è dovuta fermare il doppio di volte, rispetto alla Leon, a fare rifornimento, ma anche in questo caso penso proprio non ci siano storie.
-kurgan-
25-02-2004, 16:57
Originariamente inviato da lufo
semmai si potrebbe parlare di potere energetico del carburante o di rendimento del motore... ma di detonante non c'è proprio nulla...:fagiano:
il motore a "scoppio" si chiama così per caso? :D
I motori a benzina più diffusi sono a quattro tempi; ciò significa che in un ciclo completo i pistoni compiono quattro corse, due verso la testa (chiusa) del cilindro e due in direzione opposta. Durante la prima corsa il pistone si allontana dalla testa del cilindro e la valvola d’ammissione si apre; il moto del pistone provoca l’aspirazione di una determinata quantità di miscela di aria e carburante nella camera di combustione. Durante la corsa successiva il pistone si sposta verso la testa del cilindro, comprimendo la miscela di carburante nella camera di combustione; quando il volume di quest’ultima è al minimo, al termine della corsa, la miscela di carburante viene incendiata dalla scintilla prodotta dalla candela e brucia. La combustione determina una rapida espansione del gas che esercita un’intensa pressione sul pistone, il quale si allontana dalla testa del cilindro e compie la terza corsa. Durante la corsa finale la valvola di scarico si apre e il pistone si riporta verso la testa del cilindro; i gas combusti vengono evacuati dalla camera di combustione e il cilindro è pronto per ripetere l’intero ciclo.
http://www.educational.rai.it/corsiformazione/multimediascuola/esperienze/mito_macchina_movimento/ceccano/lemacchine/ilmotoreascoppio.htm
Originariamente inviato da lufo
semmai si potrebbe parlare di potere energetico del carburante o di rendimento del motore... ma di detonante non c'è proprio nulla...:fagiano:
Ma stiamo ancora parlando di motori a scoppio o no?
Detonazione = scoppio
Potere detonante la potenza che sviluppa un materiale esplodendo :sofico:
Sturmenstrudel
25-02-2004, 16:59
Originariamente inviato da the_joe
Ma stiamo ancora parlando di motori a scoppio o no?
Detonazione = scoppio
Potere detonante la potenza che sviluppa un materiale esplodendo :sofico:
Allora, visto che senza numeri non ha senso parlare, datemi i valori del "potere detonante" del diesel e della benzina.
Un numero ci sarà, se si tratta di una potenza, o no?
Sono curioso!
-kurgan-
25-02-2004, 16:59
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Spiegami che significa "forza esplosiva".
Di un carburante ho sempre sentito parlare di potere calorifico, accendibilità, velocità del fronte di fiamma, potere antidetonante...il potere detonante mi manca.
nono.. dimmi in che modo puoi ottenere piu' cv da un un motore diesel da un benzina.
non cambiare discorso, di questo stiamo parlando.
Originariamente inviato da Coyote74
Ma senza tenere conto dei cavalli, stiamo sempre parlando di una M3 e di una Leon. E proprio perchè tu parli di assetti e cose varie, non ci può essere storia. Vorrai mica dirmi che dal punto di vista dinamico la Leon da la paga ad una M3?!? ...... spero. E guarda che io sto' parlando unicamente di quella fantomatica prova in cui si dice che la Leon ha sverniciato l'M3. Secondo te i cavalli non contano, ma in questo caso particolare, si ha un rapporto peso potenza troppo squilibrato tra le due vetture per poter pensare ad una prova seria. A meno che non abbiano fatto una specie di endurance in cui l'M3 si è dovuta fermare il doppio di volte, rispetto alla Leon, a fare rifornimento, ma anche in questo caso penso proprio non ci siano storie.
allora, chiariamo un pò:
Secondo me considerando la potenza dell'm3, si trattava di una gruppo N (quasi di serie)
Mentre la leon può essere una gruppo A (preparazione massima, magari seguita ufficialmente dalla casa)
La leon pesa 1000Kg , mentre la m3, ne pesa 1300... La Leon ha 150Cv di serie ed una coppia pari a quella dell'm3... con l'elaborazione completa, credo arrivi tranquillamente oltre i 200Cv e con una coppia spaventosa.
l'm3, resta praticamente uguale.
io non ci trovo nulla di strano che la leon riesca ad andare forte quanto l'm3 se non di più.:rolleyes:
se poi parliamo di auto di serie, il discorso cambia... ma qui si parlava di una competizone.
Coyote74
25-02-2004, 17:02
Io comunque l'avevo detto che succedeva di nuovo un pandemonio. E tutto perchè si parla della stessa cosa, ma da punti di vista differenti.
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Allora, visto che senza numeri non ha senso parlare, datemi i valori del "potere detonante" del diesel e della benzina.
Un numero ci sarà, se si tratta di una potenza, o no?
Sono curioso!
Rapidissima ricerca si gugol
Fra le circa 265 pagine che sono venute fuori:
.....Il metano ha un potere detonante inferiore alla benzina.....
Come vedi se l'unico a non aver sentito parlare di potere detonante
Bye
Sturmenstrudel
25-02-2004, 17:03
Originariamente inviato da -kurgan-
nono.. dimmi in che modo puoi ottenere piu' cv da un un motore diesel da un benzina.
non cambiare discorso, di questo stiamo parlando.
I cavalli, buon dio, li tiri fuori da coppia*giri. E' ovvio che se il diesel a 4000 si ferma, i suoi cavalli li deve tirar fuori da tanta coppia. E, semmai, sta "forza esplosiva" di cui parli la associo più facilmente alla coppia che alla potenza (la coppia deriva, in soldoni, dalla forza con cui spingi giù i pistoni).
O no?
Originariamente inviato da -kurgan-
il motore a "scoppio" si chiama così per caso? :D
http://www.educational.rai.it/corsiformazione/multimediascuola/esperienze/mito_macchina_movimento/ceccano/lemacchine/ilmotoreascoppio.htm
si, ma se parliamo di motori a ciclo otto il dato da tenere in considerazione nel caso del carburante, è il potere antidetonante, espresso in Ottano (RON).
Mentre se parliamo di motori a ciclo diesel, il dato varia e si parla di Cetano.
Il "potere detonante", non vuol dire un beneamato tubo.:rolleyes:
Originariamente inviato da the_joe
Ma stiamo ancora parlando di motori a scoppio o no?
Detonazione = scoppio
Potere detonante la potenza che sviluppa un materiale esplodendo :sofico:
allora credos is tia parlando di rendimento.. e se la mettiamo su questo punto un motore diesel ha un rendimento migliore di un benzina.
Sturmenstrudel
25-02-2004, 17:05
Originariamente inviato da the_joe
Rapidissima ricerca si gugol
Fra le circa 265 pagine che sono venute fuori:
Come vedi se l'unico a non aver sentito parlare di potere detonante
Bye
Allora ti chiedo: dimmi quant'è il potere detonante di una benzina!
E dammi una formula che correli il potere detonante alla potenza del motore (visto che della relazione poteredetonante<--->potenza mi state parlando).
Coyote74
25-02-2004, 17:06
Originariamente inviato da lufo
allora, chiariamo un pò:
Secondo me considerando la potenza dell'm3, si trattava di una gruppo N (quasi di serie)
Mentre la leon può essere una gruppo A (preparazione massima, magari seguita ufficialmente dalla casa)
La leon pesa 1000Kg , mentre la m3, ne pesa 1300... La Leon ha 150Cv di serie ed una coppia pari a quella dell'm3... con l'elaborazione completa, credo arrivi tranquillamente oltre i 200Cv e con una coppia spaventosa.
l'm3, resta praticamente uguale.
io non ci trovo nulla di strano che la leon riesca ad andare forte quanto l'm3 se non di più.:rolleyes:
se poi parliamo di auto di serie, il discorso cambia... ma qui si parlava di una competizone.
Ma perchè se si parla di una competizione la M3 dovrebbe seesre di serie e la Leon no? E comunque i miei ragionamenti erano rivolti al caso di due vetture di serie, altrimenti la prova non avrebbe senso. Elaborando una vettura si può trasformarla completamente e poi non è più possibile paragonarla ad una vettura di serie. Se le cose stanno come dici tu, il creatore di quel post doveva, in tutta onestà, specificare la situazione e non sparare una simile bomba solo per impressionare gli altri utenti.
Originariamente inviato da the_joe
Rapidissima ricerca si gugol
Fra le circa 265 pagine che sono venute fuori:
Come vedi se l'unico a non aver sentito parlare di potere detonante
Bye
il metano ha un potere ANTIdetonante migliore della benzina. Ha un RENDIMENTO TERMICO inferiore!:muro:
-kurgan-
25-02-2004, 17:07
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
I cavalli, buon dio, li tiri fuori da coppia*giri. E' ovvio che se il diesel a 4000 si ferma, i suoi cavalli li deve tirar fuori da tanta coppia. E, semmai, sta "forza esplosiva" di cui parli la associo più facilmente alla coppia che alla potenza (la coppia deriva, in soldoni, dalla forza con cui spingi giù i pistoni).
O no?
visto che è tanto ovvio, perchè mi sostieni che un diesel è piu' adatto di un benzina nelle macchine sportive?
alla ferrari stanno ancora aspettando..
Originariamente inviato da Coyote74
Ma perchè se si parla di una competizione la M3 dovrebbe seesre di serie e la Leon no? E comunque i miei ragionamenti erano rivolti al caso di due vetture di serie, altrimenti la prova non avrebbe senso. Elaborando una vettura si può trasformarla completamente e poi non è più possibile paragonarla ad una vettura di serie. Se le cose stanno come dici tu, il creatore di quel post doveva, in tutta onestà, specificare la situazione e non sparare una simile bomba solo per impressionare gli altri utenti.
no, non sono di serie nessuna delle due. Hanno solo preparazioni diverse. tutto qui.
Originariamente inviato da -kurgan-
visto che è tanto ovvio, perchè mi sostieni che un diesel è piu' adatto di un benzina nelle macchine sportive?
alla ferrari stanno ancora aspettando..
Alla Ferrari magari ci stanno già pensando! Naturalmente se parli di sportive e non di F1!
Sturmenstrudel
25-02-2004, 17:09
Originariamente inviato da -kurgan-
visto che è tanto ovvio, perchè mi sostieni che un diesel è piu' adatto di un benzina nelle macchine sportive?
alla ferrari stanno ancora aspettando..
Mo' me'ncazzo! Ma dove cavolo l'ho detto che "un diesel è più adatto di un benzina nelle macchine sportive"!!!!!! Mi metti in bocca parole che non ho detto????
Trovami sta frase che ho scritto IO così mi vado a suicidare seduta stante.
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Allora ti chiedo: dimmi quant'è il potere detonante di una benzina!
E dammi una formula che correli il potere detonante alla potenza del motore (visto che della relazione poteredetonante<--->potenza mi state parlando).
Allora, la formula non la conosco, solo che nelle corse di dragster per calcolare grossomodo la potenza sviluppata dai motori in competizione, visto che gli stessi se messi al banco potrebbero esplodere, viene calcolata in base ai LITRI di NITROMETANO consumati durante la durata della corsa.
Quindi una correlazione fra potere detonante o potere calorifico o chiamalo come vuoi esiste eccome se esiste altrimenti invece dei 20 litri di nitrometano in 10 secondi brucerebbero 20 litri di gasolio che costa meno
Coyote74
25-02-2004, 17:09
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
I cavalli, buon dio, li tiri fuori da coppia*giri. E' ovvio che se il diesel a 4000 si ferma, i suoi cavalli li deve tirar fuori da tanta coppia. E, semmai, sta "forza esplosiva" di cui parli la associo più facilmente alla coppia che alla potenza (la coppia deriva, in soldoni, dalla forza con cui spingi giù i pistoni).
O no?
Buon Dio, ma secondo te forza, coppia e potenza non sono correlate? Forse ti sfugge il significato fisico di tali grandezze.....
-kurgan-
25-02-2004, 17:10
Originariamente inviato da teogros
Alla Ferrari magari ci stanno già pensando! Naturalmente se parli di sportive e non di F1!
si, certo.
-kurgan-
25-02-2004, 17:11
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Mo' me'ncazzo! Ma dove cavolo l'ho detto che "un diesel è più adatto di un benzina nelle macchine sportive"!!!!!! Mi metti in bocca parole che non ho detto????
Trovami sta frase che ho scritto IO così mi vado a suicidare seduta stante.
e se ti incazzi tu io che dovrei fare? sto parlando solo di quello da metà topic!
Sturmenstrudel
25-02-2004, 17:12
Originariamente inviato da Coyote74
Buon Dio, ma secondo te forza, coppia e potenza non sono correlate? Forse ti sfugge il significato fisico di tali grandezze.....
Infatti mi sfugge...nel post che hai quotato ho scritto:
I cavalli, buon dio, li tiri fuori da coppia*giri
-kurgan-
25-02-2004, 17:12
Originariamente inviato da the_joe
Allora, la formula non la conosco, solo che nelle corse di dragster per calcolare grossomodo la potenza sviluppata dai motori in competizione, visto che gli stessi se messi al banco potrebbero esplodere, viene calcolata in base ai LITRI di NITROMETANO consumati durante la durata della corsa.
Quindi una correlazione fra potere detonante o potere calorifico o chiamalo come vuoi esiste eccome se esiste altrimenti invece dei 20 litri di nitrometano in 10 secondi brucerebbero 20 litri di gasolio che costa meno
eh, ma son tutti stupidi.. pure in lamborghini o in ferrari.. che fessi..
nicovent
25-02-2004, 17:13
Mi sembra di parlare con un muro...vorreste parlare di cose concrete, visto che l'utilizo del gasolio in formula 1 non mi sembra un cosa così reale!!!
mi auto-quoto!
qualcuno mi vorrebbe rispondere!
Originariamente inviato da nicovent
Facciamo così, mi risolvi il quesito e siamo a posto:
1)Devi fare 80.000km all'anno.
2)Hai deciso che spendi 50.000€ per l'auto
3)Vuoi almeno 200cv sotto il culo :D
4)Ti piace la serie 5 BMW
Toh...per caso sul listino BMW ci sono:
a) 530 benzina da 230cv e 10,5km/l
b) 530 diesel da 218cv e 14,4km/l
Cosa scegli?
Originariamente inviato da -kurgan-
si, certo.
Aspetta un paio d'anni e ne riparliamo!
-kurgan-
25-02-2004, 17:14
Originariamente inviato da nicovent
Mi sembra di parlare con un muro...vorreste parlare di cose concrete, visto che l'utilizo del gasolio in formula 1 non mi sembra un cosa così reale!!!
mi auto-quoto!
qualcuno mi vorrebbe rispondere!
a quelle condizioni ovviamente scelgo un diesel.
Coyote74
25-02-2004, 17:15
Fermi tutti, altrimenti non la finiamo più..... Kurgan intendeva dire questo:
1) Infischiamocene dei consumi
2) Infischiamocene delle emissioni inquinanti
3) Voglio solo una vettura che vada come un missile
Da tutto ciò ha dedotto:
devo usare un motore a benzina turbo
Originariamente inviato da Coyote74
Fermi tutti, altrimenti non la finiamo più..... Kurgan intendeva dire questo:
1) Infischiamocene dei consumi
2) Infischiamocene delle emissioni inquinanti
3) Voglio solo una vettura che vada come un missile
Da tutto ciò ha dedotto:
devo usare un motore a benzina turbo
:cincin: :ubriachi: :cincin:
-kurgan-
25-02-2004, 17:16
Originariamente inviato da Coyote74
Fermi tutti, altrimenti non la finiamo più..... Kurgan intendeva dire questo:
1) Infischiamocene dei consumi
2) Infischiamocene delle emissioni inquinanti
3) Voglio solo una vettura che vada come un missile
Da tutto ciò ha dedotto:
devo usare un motore a benzina turbo
se tu fossi donna ti chiederei di sposarmi :D
però la mia ragazza non sarebbe d'accordo.. uhm.. cmq bravo, hai riassunto tutti i miei post logorroici :D
Originariamente inviato da Coyote74
Fermi tutti, altrimenti non la finiamo più..... Kurgan intendeva dire questo:
1) Infischiamocene dei consumi
2) Infischiamocene delle emissioni inquinanti
3) Voglio solo una vettura che vada come un missile
Da tutto ciò ha dedotto:
devo usare un motore a benzina turbo
Allora può anche prendere un drugster se ha voglia di buttar via soldi! E magari può regalarlo anche a me! :D
nicovent
25-02-2004, 17:17
Originariamente inviato da -kurgan-
a quelle condizioni ovviamente scelgo un diesel.
Oh...perfetto!
é tutta qui la questione, perchè con un 530d nessuno dotato di intelligenza medio/comune andrebbe in pista per fare confronti.
Sturmenstrudel
25-02-2004, 17:17
Originariamente inviato da -kurgan-
eh, ma son tutti stupidi.. pure in lamborghini o in ferrari.. che fessi..
Allora: competizione sportiva tipo F1 o motoGP. Per andar forte ci vogliono i CAVALLI (la velocità massima che un veicolo può raggiungere è funzione della potenza massima).
Che faccio per avere 800cv?
Faccio un motore grosso, pesante, che gira piano ma che ha la coppia di un locomotore ferroviario (se vuoi tanta coppia, devi fare dei motori robusti, perché sennò si sfondano)...
oppure...
faccio un motore leggero, rapido nei transitori, che può girare a 20'000 giri?
Mi pare ovvio la seconda!
Quindi, RIPETO, da nessuna parte sto dicendo che è meglio fare una ferrari o una ducati a nafta.
Coyote74
25-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Infatti mi sfugge...nel post che hai quotato ho scritto:
I cavalli, buon dio, li tiri fuori da coppia*giri
Si, ma subito sotto hai detto l'esatto contrario. O forse ho capito male io? Se è così ti chiedo scusa.
nicovent
25-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da Coyote74
Fermi tutti, altrimenti non la finiamo più..... Kurgan intendeva dire questo:
1) Infischiamocene dei consumi
2) Infischiamocene delle emissioni inquinanti
3) Voglio solo una vettura che vada come un missile
Da tutto ciò ha dedotto:
devo usare un motore a benzina turbo
allora dovreste anche spiegarmi cosa c'entra con questa discussione.
-kurgan-
25-02-2004, 17:18
mi state dicendo che siamo tutti d'accordo e stiamo discutendo di NULLA da undici pagine??? :confused:
Originariamente inviato da nicovent
allora dovreste anche spiegarmi cosa c'entra con questa discussione.
:confused: Quale discussione? :confused:
:sofico:
Originariamente inviato da -kurgan-
mi state dicendo che siamo tutti d'accordo e stiamo discutendo di NULLA da undici pagine??? :confused:
Credo proprio che alla fine sia venuto fuori questo. :D :ops:
-kurgan-
25-02-2004, 17:21
Originariamente inviato da the_joe
Credo proprio che alla fine sia venuto fuori questo. :D :ops:
oh gesù :D
Sturmenstrudel
25-02-2004, 17:22
Originariamente inviato da -kurgan-
mi state dicendo che siamo tutti d'accordo e stiamo discutendo di NULLA da undici pagine??? :confused:
Non direi... ancora non ci siamo chiariti su questo fantomatico "potere detonante"!:D
Coyote74
25-02-2004, 17:22
Originariamente inviato da teogros
Allora può anche prendere un drugster se ha voglia di buttar via soldi! E magari può regalarlo anche a me! :D
Ecco, vedi che non vuoi capire? Che centrano i drugster adesso? Anzi, visto che li hai chiamati in causa, ben vengano. Certo che me ne prenderei uno, solo che per strada non ci posso girare, mentre con una vettura turbo benzina si.
nicovent
25-02-2004, 17:22
Originariamente inviato da -kurgan-
a quelle condizioni ovviamente scelgo un diesel.
Aggiungo anche che secondo riaw tu saresti catalogabile come un:
Originariamente inviato da riaw
che senso ha un motore ha benzina da 300 cavalli? rendere prestazionale la macchina e andare forte.....
e anche un motore a benzina da 7-800 cavalli ha senso....
fare un diesel da 300 cavalli è una galattica stronzata.
il diesel serve a consumare poco, e uno che si compra una macchina da 60.000 euro spero per lui che non abbia problemi a mantenere la stessa identica macchina a benzina (altrimenti è un coglione demente....)
non ditemi che uno si compra una a8 con un motore a gasolio da 300 cavalli perchè gli piace la coppia, che gli tiro una martellata sul coppino......
se si compra una macchina del genere è esclusivamente per fare lo sborone.
se lo vuole fare con un motore a benza è un conto, ma costruire motori a gasolio appositamente studiati per fare gli sboroni, imho è una scelta fatta DA DEMENTI PROGETTISTI appositamente per DEMENTI CONSUMATORI, ecco tutto.....
Originariamente inviato da riaw
ragazzi dite un po quel cazzo che volete ma un chi si compra una macchina da 300cv a gasolio che costa 60-70 mila euro se ne sbatte altamente i coglioni della coppia,dei consumi, delle emissioni inquinanti, e caxxate di questo genere.
gliene frega di fare lo sborone, punto.
ed è uno sborone pirla, perchè con gli stessi soldi si porta a casa un 4 litri benzina che da la paga a qualsiasi motore a gasolio.
chi si compra una macchina con questo motore è perchè ultimamente diesel fa figo, tutti vogliono una macchina a gasolio anche se fanno 5 mila chilometri all'anno, è la moda del momento, e come logica vuole, tutte le case si stanno adeguando a sparar fuori motori totalmente inutili per chi di macchine non ne capisce una ceppa.
:muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Coyote74
Ecco, vedi che non vuoi capire? Che centrano i drugster adesso? Anzi, visto che li hai chiamati in causa, ben vengano. Certo che me ne prenderei uno, solo che per strada non ci posso girare, mentre con una vettura turbo benzina si.
Era una battuta riferita al "missile"... anche se volesse regalarmi una Enzo (che va come un missile) gradirei...
Coyote74
25-02-2004, 17:24
Sembra che io sia riuscito, finalmente, a mettere un po' di pace. Bastava poco no?:D
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Non direi... ancora non ci siamo chiariti su questo fantomatico "potere detonante"!:D
Guarda che se cerchi su google e l'ho fatto perchè ne avevo sentito parlare e ero sicuro, chiamano così la forza esplodente o il potere calorifico dei combustibili e ho visto che viene usato anche per le polveri da sparo & Co.
Sinceramente compiaciuto di aver partecipato a questa ehmmmm. discussione? Boh ora vado.
Ciao
Coyote74
25-02-2004, 17:26
Originariamente inviato da teogros
Era una battuta riferita al "missile"... anche se volesse regalarmi una Enzo (che va come un missile) gradirei...
Mah, ne ho giusto una che mi avanza e non ho un garage dove metterla.....:D
Originariamente inviato da Coyote74
Mah, ne ho giusto una che mi avanza e non ho un garage dove metterla.....:D
Ok però esigo anche che mi paghi bollo, assicurazione e gas... ehm benzina per 5 anni! :O
Coyote74
25-02-2004, 17:30
Originariamente inviato da teogros
Ok però esigo anche che mi paghi bollo, assicurazione e gas... ehm benzina per 5 anni! :O
Nient'altro?????:D :D :D
Originariamente inviato da -kurgan-
ti sei mai chiesto perchè per spingere un razzo in orbita non si usa carburante diesel?
se il diesel avesse maggior efficenza del benzina le macchine ultrasportive userebbero quel carburante.. non mi pare che questo succeda. Come mai? sono tutti stupidi?
se metti un turbo aggiungi cavalli: ovvio che in un motore diesel è utile, visto che a tot giri la curva di coppia muore.. e lì entra in gioco il turbo.
il turbo cmq aumenta parecchio i cv di un motore, se vogliamo parlare di tecnica e basta bisogna tenerne conto.
ho detto piu' volte che le considerazioni di prezzo, consumi e emissioni inquinanti non c'entrano NULLA con le prestazioni sportive di un motore.
competizioni, cavalli, potenza e niente altro: di questo parlo.
ferrari, formula uno, campionati vari: non so se sono io a scrivere male o se sono gli altri a non capire di che parlo.
non sminuisco i diesel, ma neanche li esalto per cose che non possono fare: dipende solo dall'utilizzo che si fa di un'auto.
Giusto per la cronaca gli aerei a reazione usano il kerosene
Poi riguardo al turbo l'utilizzo dello stesso fra un benzina ed un diesel e' completamente differente.
In un benzina bisogna rispettare un preciso rapporto stecchiometrico fra la quantita di aria e quella di benzina immesso in un diesel invece la quantita' di aria da immettere deve sempre essere molto superiore a quella necessaria per bruciare tutto il gasolio.
Nei benzina infatti in rilascio una valvola a farfalla anche nelle iniezioni elettroniche diminuisce la quantita' di aria immessa nei cilindri per far si che sia in rapporto con la benzina iniettata.
Nei diesel si varia esclusivamente la quantita' di gasolio e piu' aria entra meglio e' da qui l'importanza del turbocompressore.
L'efficenza di combustione in un motore diesel e' notevolmente superiore a quella di un motore benzina da qui i minori consumi.
Per la cronaca poi sembra debba uscire anche un Porsche diesel.
Se nelle auto da corsa tipo f1 non si usano i diesel poi e' anche perche' i benzina sono concettualmente molto piu' semplici e di conseguenza piu' leggeri ma nei campionati endurance esiste la categoria diesel (etcs superdiesel)
"Ciò aumenta la gamma di regimi utili del motore, rispetto ai diesel turbo generalmente usati oggi, di 500 giri/min. fino ad un massimo di 4.800 giri/min., contribuendo così a evidenziare il carattere sportivo di questo motore."
regime massimo = 4800 giri/m = carattere sportivo? :confused:
..... C'E' QUALCOSA CHE NON QUADRA ......
il motore diesel non è mai stato, non è e non sarà MAI CON UN CARATTERE SPORTIVO....
........
cmq vabbè ..... perchè non fanno un 3000cc BENZINA TURBO MULTISTADIO a 2,85 bar?
così vedremo davvero 500/600 cv su una tranquilla berlina da pensionato con il cappello in testa...
Originariamente inviato da Vex
"Ciò aumenta la gamma di regimi utili del motore, rispetto ai diesel turbo generalmente usati oggi, di 500 giri/min. fino ad un massimo di 4.800 giri/min., contribuendo così a evidenziare il carattere sportivo di questo motore."
regime massimo = 4800 giri/m = carattere sportivo? :confused:
..... C'E' QUALCOSA CHE NON QUADRA ......
il motore diesel non è mai stato, non è e non sarà MAI CON UN CARATTERE SPORTIVO....
........
cmq vabbè ..... perchè non fanno un 3000cc BENZINA TURBO MULTISTADIO a 2,85 bar?
così vedremo davvero 500/600 cv su una tranquilla berlina da pensionato con il cappello in testa...
Oh mamma perchè ricominciare da capo!?!?
Se metti un turbo con quelle caratteristiche i gas di scarico emessi avrebbero più inquinanti di una bomba atomica!
nonsidice
25-02-2004, 17:58
Ma perchè ci si ostina così ?? :muro: :muro:
come detto io concordo con:
consideriamo consumi, guida "tranquilla", auto per famiglia, inquinamento ---> turbo diesel
consideriamo guida emozionante SPORTIVA, e checchè se ne dica nessun diesel è sportivo (intendo piacevolezza di guida) ---> benzina
ho pure avuto modo di provare per bene la nuova Alfa GT jtd 1.9,
bella comoda e bellissima da guidare, ma come sportività la mia golf 1.6 16v elaborata è un'altro pianeta in meglio (senza ovviamente considerare consumi, prestazioni ecc. ecc.)
non a caso sto consideranto l'acquisto della Celica TS :D :D
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 18:07
Originariamente inviato da nonsidice
Ma perchè ci si ostina così ?? :muro: :muro:
come detto io concordo con:
consideriamo consumi, guida "tranquilla", auto per famiglia, inquinamento ---> turbo diesel
consideriamo guida emozionante SPORTIVA, e checchè se ne dica nessun diesel è sportivo (intendo piacevolezza di guida) ---> benzina
ho pure avuto modo di provare per bene la nuova Alfa GT jtd 1.9,
bella comoda e bellissima da guidare, ma come sportività la mia golf 1.6 16v elaborata è un'altro pianeta in meglio (senza ovviamente considerare consumi, prestazioni ecc. ecc.)
non a caso sto consideranto l'acquisto della Celica TS :D :D
Concordo apieno...ho iniziato questa diatriba 2 gg fa....ma nn c' è peggior sordo di chi nn vuol sentire:sofico:
Se mi risolveranno il solito problema del motore morto oltre i 3500giri allora nn considererò mai + un benzina;)
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 18:08
Originariamente inviato da Vex
"Ciò aumenta la gamma di regimi utili del motore, rispetto ai diesel turbo generalmente usati oggi, di 500 giri/min. fino ad un massimo di 4.800 giri/min., contribuendo così a evidenziare il carattere sportivo di questo motore."
r
cmq vabbè ..... perchè non fanno un 3000cc BENZINA TURBO MULTISTADIO a 2,85 bar?
così vedremo davvero 500/600 cv su una tranquilla berlina da pensionato con il cappello in testa...
Mi stai facendo sbavare:oink: :oink: :oink:
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 18:11
Ah...concordo con Riaw...magari con toni + pacati...ma...parole Sante:oink:
E cmq io lo SBORONE lo faccio col Cayenne Turbo...mica col Touareg TD:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ah...concordo con Riaw...magari con toni + pacati...ma...parole Sante:oink:
E cmq io lo SBORONE lo faccio col Cayenne Turbo...mica col Touareg TD:sofico: :sofico:
Me lo presti dato che ci fai lo sborone?
Originariamente inviato da teogros
Ma questo lo dici te! Non spingeva il vecchio TD 90 cv della ford, ma gli attuali TDCi o i Dci della renault vanno fino a 5000 (esperienza personale) essattamente come i TDI della VW!
Falso. Ho guidato un TDCi 115 Cv sabato scorso, e a 4000 giri bisogna cambiare. Cmq, anche se allungasse 500 giri in più, sarebbe inutile: non spinge...
Insomma, un diesel potrà essere performante, ma sportivo mai.
Mino
Coyote74
25-02-2004, 19:05
Originariamente inviato da Mino
Falso. Ho guidato un TDCi 115 Cv sabato scorso, e a 4000 giri bisogna cambiare. Cmq, anche se allungasse 500 giri in più, sarebbe inutile: non spinge...
Insomma, un diesel potrà essere performante, ma sportivo mai.
Mino
Quoto......
Originariamente inviato da Mino
Falso. Ho guidato un TDCi 115 Cv sabato scorso, e a 4000 giri bisogna cambiare. Cmq, anche se allungasse 500 giri in più, sarebbe inutile: non spinge...
Insomma, un diesel potrà essere performante, ma sportivo mai.
Mino
Falso, perchè io il TDCi 130 cv ce l'ho e il Dci renault pure! E ho avuto anche il TDI VW! L'unico motore diesel che ho provato che non va oltre i 4000 è il vecchio 1.8 TD 90 cv ford. Gli altri 3 arrivano a 5000 giri anche se il Dci Renault fa molta fatica.
scusate per quello che ho scritto prima....
ma avevo letto 3 pagine e poi mi è venuto di botto scrivere quella cosa "dieselVSbenza" :oink: :p
Originariamente inviato da Mino
Insomma, un diesel potrà essere performante, ma sportivo mai.
Mino
Lo credevo anch'io, da sempre amo le sportive a benzina......poi i TDi golf e A4 mi hanno fatto cambiare...;)
ciao:)
Originariamente inviato da Visto
Lo credevo anch'io, da sempre amo le sportive a benzina......poi i TDi golf e A4 mi hanno fatto cambiare...;)
ciao:)
:mano:
Blind Guardian
25-02-2004, 19:39
non ho letto tutta la discussione, ma mi allaccio qui...
qualcuno ha uno schema concettuale di come funzionano le valvole che regolano le turbine?
http://www.germancarfans.com/news.cfm/newsid/2040218.001/bmw/1.html
qui si vedono ma mancano dei pezzi (es lo scarico della turbina in alto) quindi mica riesco a capire molto bene...... lato aspirazione sono in serie, con la prima (quella sotto) che o soffia nella seconda o soffia direttamente verso l'aspirazione, si vede chiaramente. ma dal lato scarico come sono collegate? :confused: non riesco a capirlo :muro:
BadMirror
25-02-2004, 19:43
Io ancora devo capire se alla fine uno dei due partiti vince cosa ci guadagna :D
Uno dei pochi commenti interessanti che ho letto finora è quello qua sopra di Blind Guardian, inviterei a seguire il suo discorso nel 3d da ora in poi (è solo un consiglio dato da un "lettore" ovviamente).
:)
Blind Guardian
25-02-2004, 19:53
Bad, giuro che non ho letto una pagina ma posso ipotizzare i temi "pesanti" trattati...
"diesel vs benzina"
"diesel vs sportività"
"diesel vs costi d'esercizio"
"turbo vs aspirato"
"cazzi vs mazzi"
tutto farcito da n^n cazzate tecniche sparate a turno?
ci ho preso? :)
BadMirror
25-02-2004, 19:55
Originariamente inviato da Blind Guardian
Bad, giuro che non ho letto una pagina ma posso ipotizzare i temi "pesanti" trattati...
"diesel vs benzina"
"diesel vs sportività"
"diesel vs costi d'esercizio"
"turbo vs aspirato"
"cazzi vs mazzi"
tutto farcito da n^n cazzate tecniche sparate a turno?
ci ho preso? :)
In tutto, soprattutto "cazzi vs mazzi" :D
Meno male che hai fatto quella domanda (finalmente in topic), ora aspetto le risposte ;)
Blind Guardian
25-02-2004, 20:03
sono sufficientemente abituato a queste discussioni su IDA ;) ormai ho fatto il callo... Ogni volta che salta fuori un diesel potente...trac... via di flame kmetrico ;)
Io dal canto mio ho risolto con turbo-benzina + turbo-diesel, uno per correre (ovviamente ho qualche km di autostrada privata e chiusa al traffico, se no qua attacca l'altra grande famiglia di flames... ;) ) l'altro per l'economia di esercizio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.