View Full Version : cavi elettrici e cavi lan.. possono stare insieme ?
renatofast
20-02-2004, 12:11
Volevo ampliare la mia rete Lan domestica, l'unica soluzione che ho per far passare il cavo rj45 è quello di usare le canaline dei cavi elettrici, che poi finiscono in apposite scatolette con delle normali prese elettriche, posso far passare il cavo senza problemi ? per collegarlo accanto alle normali prese elettriche oppure non si può fare, perchè si crea interferenza.. :confused:
be l'ideale è farlo passare in una canalizzazione dedicata poi tutto si puo fare dipende da che cavo usi deve essere buono e ovviamente schermato la schermatura deve averla anche il plug della presa e il cavetto patch che collega presa sk rete, poi se il tratto è breve nn dovresti avere problemi io a casa mia ho portato un cavo da un piano all' alto insieme a cavi elettrici lunghezza circa 10 mt e tutto va bene.
Luca
renatofast
20-02-2004, 13:50
dovrebbero essere un 30 metri di cavo ! le prese schermate, queste non le conoscevo :eek: quanto mi potrebbe costare il tutto ?
In ufficio avevano messo il cavo per 25 m insieme ai fili elettrici... risultato rete inesistente...
Prova ad utilizzare cavi schermati oltre alle prese
la rete con i cavi elettrci non sta molto bene oltre che non essere a norma....
cmq devi usare un cavo schermato oltre alle realtive prese e connettori.
renatofast
20-02-2004, 14:21
ho controllato meglio.. ho molte canaline libere,solo un tratto di 7 metri, lo posso condividere o con i fili elettrici o con il filo dell'antenna.. però la presa RJ45 devo per forza di cose metterla accanto alla prese elettriche.. così rischio meno o è la stessa cosa ?
Avevo intenzione di prendere cavo e prese da muro rj45 cat 5 schermate, cosa mi manca ?
Coyote74
20-02-2004, 15:03
Originariamente inviato da renatofast
ho controllato meglio.. ho molte canaline libere,solo un tratto di 7 metri, lo posso condividere o con i fili elettrici o con il filo dell'antenna.. però la presa RJ45 devo per forza di cose metterla accanto alla prese elettriche.. così rischio meno o è la stessa cosa ?
Avevo intenzione di prendere cavo e prese da muro rj45 cat 5 schermate, cosa mi manca ?
Se condividi un tratto di soli 7m vai tranquillo, è impossibile che tu abbia problemi. Te lo dico per esperienza personale, la mia rete ha circa 10m di canaline condivise con la rete elettrica, ma va alla grande (senza aver usato la schermatura).
renatofast
20-02-2004, 16:01
si, il tratto in comune è quello anche meno forse.. tipo 5m.. ma a me spaventa il fatto di mettere vicino alla presa da muro elettrica una presa rj45 sempre da muro ovviamente... ma forse è una paura infondata.. :O altrimenti canalina dell'antenna tv ?
Coyote74
20-02-2004, 17:59
Originariamente inviato da renatofast
si, il tratto in comune è quello anche meno forse.. tipo 5m.. ma a me spaventa il fatto di mettere vicino alla presa da muro elettrica una presa rj45 sempre da muro ovviamente... ma forse è una paura infondata.. :O altrimenti canalina dell'antenna tv ?
Beh, la canalina dell'antenna TV sarebbe sicuramente meglio....
be l'antenna TV è la soluzione migliore, cmq puo funzionare bene anche senza schermatura ma sai meglio stendere un cavo schermato che in un futuro che si è speso constatare che nn funziona:muro: em se possibile verifica che attacate a qualche presa tu nn usi un dimmer per regollare la luminosità di lampade quelli aime creano disturbi. Per quanto riguarda l'essere a norma la normativa in materia dice che il cavo in questione deve avere doppio isolamento per passare assieme ai fili elettrici tutti i cavi rete son a doppio isolamento.
Luca
se vuoi andare sul sicuro di non dover rifare il lavoro, vai col cavo schermato. :cool:
renatofast
20-02-2004, 21:28
allora.. dopo attenta analisi.. se gli faccio fare un altro giro.. ed allungo di un 10 metri il tutto.. non passo per le canaline dove passa il filo elettrico, passerei solo un tratto di 4 metri dove c'è il cavo TV ma le prese da muro RJ 45 devo comunque metterle accanto alle prese elettriche :muro: lì non c'è scampo.. è a norma quello ? rischio qualcosa ? ovviamente prenderò tutto schermato !
Coyote74
20-02-2004, 21:39
Originariamente inviato da renatofast
allora.. dopo attenta analisi.. se gli faccio fare un altro giro.. ed allungo di un 10 metri il tutto.. non passo per le canaline dove passa il filo elettrico, passerei solo un tratto di 4 metri dove c'è il cavo TV ma le prese da muro RJ 45 devo comunque metterle accanto alle prese elettriche :muro: lì non c'è scampo.. è a norma quello ? rischio qualcosa ? ovviamente prenderò tutto schermato !
Purtroppo è proprio sulle prese a muro dove rischi di più. Non hai proprio modo di far uscire il cavo dalla presa e farlo correre per almeno 1 metro, di modo da non dover avere i connettori nella stessa scatola della presa di corrente?
Originariamente inviato da renatofast
allora.. dopo attenta analisi.. se gli faccio fare un altro giro.. ed allungo di un 10 metri il tutto.. non passo per le canaline dove passa il filo elettrico, passerei solo un tratto di 4 metri dove c'è il cavo TV ma le prese da muro RJ 45 devo comunque metterle accanto alle prese elettriche :muro: lì non c'è scampo.. è a norma quello ? rischio qualcosa ? ovviamente prenderò tutto schermato !
Ci sono già stati alcuni post sull'argomento ...
Purtroppo la presa rj45 di fianco al 220 V é proprio il rischio + grosso, anche xché, come sai, quando chiudi la scatola martirizzi i cavi, ed un contatto non é assolutamente impossibile :rolleyes:
Come gia detto altrove, ognuno a casa sua fa quel che vuole e ne paga le eventuali conseguenze, ma se vuoi un parere monta una scatola a muro, anche solo a lato di quella della corrente, e metti in quella la spina di rete e, se vuoi, l' RJ11 del telefono :)
Il problema delle interferenze lo elimini con un cavo STP, eventualmente con lo schermo collegato alla terra. Cmq, se puoi, evita di passare col cavo LAN insieme ai cavi del 220 V.
Ciao :) :)
renatofast
20-02-2004, 23:16
si ma i cavi elettrici sono comunque coperti... il cavo adesso non passa per la canalina della corrente elettrica, come detto precedentemente è solo il problema della scatola,lì ci sono due prese elettriche :muro: vale la pena tentare ? cosa può succedere nella peggiore delle ipotesi ?
Originariamente inviato da renatofast
si ma i cavi elettrici sono comunque coperti... il cavo adesso non passa per la canalina della corrente elettrica, come detto precedentemente è solo il problema della scatola,lì ci sono due prese elettriche :muro: vale la pena tentare ? cosa può succedere nella peggiore delle ipotesi ?
Già in un'altro 3D mi hanno dato del terrorista, ... ma purtroppo sono cose che ho visto coi miei occhietti ... :(
Con già due "frutti" presenti collegare la presa rj45, che é piuttosto ingombrante mi sembra un bell'esercizio di pazienza, soprattutto se la scatola, come di norma é in basso in un angolino :(
In tali condizioni, richiudere la scatola farebbe un trattamento deleterio al cavo LAN Il rischio che si schiacci sui cavi del 220 V é concreto, ed anche se sono isolati, col tempo eventuali riscaldamenti soprattutto presso il collegamento cavo - spina possono mettere in contatto il cavo LAN con un conduttore in tensione ---> frittura di schede, come minimo :mad: magari dopo 1 anno che tutto va a meraviglia :eek:
Come già detto, se vuoi 1 consiglio, evita ;)
Ciao :) :)
in effetti l'idea di mettere le prese di rete su una scatola a parte, non è malvagia!:cool:
renatofast
21-02-2004, 12:53
mi sa che abbandono l'idea.. pazienza ! mentre con il cavo a fibra ottica ? ci sono gli stessi inconvenienti ?
stealth81-
21-02-2004, 15:25
Ciao!
Se ti può essere utile ti posso dire che io ho appena finito di collegare 2 pc in rete usando 50 metri di cavo utp cat5 non schermato facendolo passare nelle canaline della corrente:nessun problema!
Velocità 100Mbps :)
Originariamente inviato da renatofast
mi sa che abbandono l'idea.. pazienza ! mentre con il cavo a fibra ottica ? ci sono gli stessi inconvenienti ?
ma che problemi ci sono ad usare il cavo schermato?
Ti sconsigli la fibra perchè costano un sacco i transceiver fibra-ethernet.
stealth81-
21-02-2004, 17:14
Io sapevo e mi hanno anche detto che è meglio usare il cavo non schermato se si passa nelle canaline della corrente perchè si potrebbe verificare l'effetto contrario!
A parere mio non esistono problemi,poi fai te :)
e a cosa servirebbe la schermatura se non per evitare i disturbi generati da campi elettromagnetici (tra cui i cavi elettrici)?
è chiaro che se la schermatura non è messa a terra, da più problemi che un cavi non schermato.
stealth81-
21-02-2004, 18:06
Il fatto è che di principio il cavo di rete non deve passare insieme ai cavi della corrente ma in canaline dedicate.In questo caso la schermatura serve di più perchè il campo magnetico che viene creato e minore e la schermatura funziona da scudo.
Al contrario se metti un corpo schermato in un campo magnetico (quindi insieme ai cavi elettrici)la schermatura potrebbe fungere da antenna amplificando così i disturbi sui dati trasmessi.
Poi i problemi possono presentarsi oppure no.
Originariamente inviato da stealth81-
-Al contrario se metti un corpo schermato in un campo magnetico (quindi insieme ai cavi elettrici)la schermatura potrebbe fungere da antenna amplificando così i disturbi sui dati trasmessi.
Poi i problemi possono presentarsi oppure no.
Questo succede se non metti la schermatura a terra ! ;)
Dopodiché, come dimostra il tuo caso, il campo magnetico generato dai fili elettrici e la sua concatenazione con le coppie del cavo LAN dipende molto da come sono disposti i cavi, dal fatto che i cavi elettrici siano fili paralleli od un cavo cordato, ed in tal caso dal passo di cordatura, dalla corrente che ci passa effettivamente, etc. etc.
Quindi che funzioni a molti é un fatto assodato, ma IMHO é una soluzione di risultato non certo, e che può presentare rischi anche a distanza di tempo (sgrat... sgrat .... mi sembra di sentirti :D )
Last, but not least, mette fuori certificazione l'impianto elettrico di casa; finché ci vivi tu poco male, ma se vuoi venderla e non avere discussioni devi ripristinare la situazione precedente. :p
Ciao :) :)
renatofast
22-02-2004, 10:13
allora, la situazione è questa, ho studiato un percorso alternativo, il cavo lan non passerà MAI, per le canaline elettriche, SOLO le prese a muro RJ 45 se le metto, per forza di cose saranno tra due prese elettriche, volendo al massimo posso togliere una presa elettrica per scatola, ma i fili elettrici dentro la scatola, rimangono.. il mio impianto elettrico è stato fatto a nuovo nel 2000, le prese elettriche, gli interruttori e le scatole sono tutte Bticino, i fili elettrici sono tutti coperti.
Se c'è, anche un minimo rischio che si scaldino le prese elettriche con relativi fili elettrici coperti.. allora non rischio, sinceramente non mi va di bruciare nulla ! ;) vado di wireless.. al massimo..
che faccio ?
l'impianto continua ad essere a norma se le prese RJ 45 schermate le metto vicino alle prese elettriche ?
Originariamente inviato da renatofast
l'impianto continua ad essere a norma se le prese RJ 45 schermate le metto vicino alle prese elettriche ?
Direi proprio di no :(
Non capisco che problemi tu abbia ad uscire col cavo LAN dalla scatola delle spine, lateralmente o attraversando un coperchio cieco, e piazzare un'altra scatola a parete, in cui puoi mettere la tua presa con comodità e con quei 10-15 cm di ricchezza di cavo indispensabile per fare i collegamenti prima di chiudere il tutto :wtf:
Attraversare la scatola delle spine elettriche con il cavo LAN abbastanza diritto é sempre contrario alla normativa, ma comporta sicuramente molti rischi e difficoltà realizzative in meno. :cool: Se te lo consiglio é x esperienze già vissute. :)
Per l'estetica concordo che non é il massimo, ma spero che le spine siano un pò nascoste, altrimenti ti restano comunque i cavi in bella vista, e ti ricordo che gli STP / UTP non devono fare curve molto strette! :eek:
Cmq, buon lavoro! Ciao :) :)
bè, in effetti c'è da dire che le scatole "503" cioè quelle incassate nel muro, negli spazio fra ogni frutto hanno 2 guide, nelle quali possono essere inseriti dei separatori (rettangoli di plastica, in pratica)
utilizzando correttamente questo sistema, se un cavo a tensione diversa dal 230V, e che giunge da un tubo separato, "è" nella stessa scatola, collegato al proprio frutto, si rimane entro le norme (CEI 64-8)
ciao
Originariamente inviato da essegi
utilizzando correttamente questo sistema, se un cavo a tensione diversa dal 230V, e che giunge da un tubo separato, "è" nella stessa scatola, collegato al proprio frutto, si rimane entro le norme (CEI 64-8)
Hai ragione :) ma dato lo spazio, é un lavoro da certosini! ;)
Cmq, buon lavoro a renatofast :) :)
Originariamente inviato da ilpik
... ma dato lo spazio, é un lavoro da certosini! ...
senza alcun dubbio!
ciao :)
renatofast
22-02-2004, 17:43
Originariamente inviato da essegi
bè, in effetti c'è da dire che le scatole "503" cioè quelle incassate nel muro, negli spazio fra ogni frutto hanno 2 guide, nelle quali possono essere inseriti dei separatori (rettangoli di plastica, in pratica)
utilizzando correttamente questo sistema, se un cavo a tensione diversa dal 230V, e che giunge da un tubo separato, "è" nella stessa scatola, collegato al proprio frutto, si rimane entro le norme (CEI 64-8)
ciao
ok, proverò questa soluzione allora ! :) grazie per la dritta, quindi ormai prendo cavo utp normale.. senza schermatura..o no ? :eek:
Originariamente inviato da renatofast
ok, proverò questa soluzione allora ! :) grazie per la dritta, quindi ormai prendo cavo utp normale.. senza schermatura..o no ? :eek:
Dato lo spazio molto sacrificato in cui ti troverai a lavorare, l'UTP é un pò + piccolo e flessibile ...
Molti auguri ;) Ciao :) :)
Ripesco questa discussione per un quesito..
Cavi rete e elettrici NO...
Cavi rete e cavi dell allarme??? E se si, continua ad essere si anche se i cavi d allarme prima di essere incanalati da soli provengono da una scatola dove ci sono anche cavi elettrici...
Grazie
in un impianto nuovo, sarebbe opportuno separare le varie tipologie di servizi di bassa tensione/categoria 0, soprattutto per sfilabilità/aggiunte (sono tipologie di cavi molto diverse fra loro) e per diminuire le interferenze; separazioni che spesso si vanno a perdere sulle scatole finali / prese / apparecchi, perché il telefono "colloquia" con il citofono, la rete con l'allarme, la TV con il telefono, ecc. ecc., insomma tutti insieme allegramente
con il 230V il vincolo della separazione è un motivo di sicurezza, oltre che normativo, da rispettare sempre, quindi separazione/isolamento;
siccome il problema è molto diffuso, soprattutto per gli impianti già in opera, esistono ormai da anni sul mercato cavetti da allarme costruiti per stare insieme al 230V e anche schermati per non subire interferenze, quindi si possono inserire di qua e di là anche in modo misto: unica accortezza, la separazione delle eventuali connessioni fatte nelle scatole dove passa anche anche il 230, anche se quest'ultimo passa senza connessioni/derivazioni proprie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.