View Full Version : Temperatura CPU ideale
Malachia[PS2]
19-02-2004, 20:07
CIao a tutti io volevo sapere quale era la temperature ideale per una cpu....io ad esempio ho un athlon xp 2500+ e la temperatura appena acceso e sui 21 e max raggiunge i 33....mi sembra decente no???
Sinclair63
19-02-2004, 20:09
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
CIao a tutti io volevo sapere quale era la temperature ideale per una cpu....io ad esempio ho un athlon xp 2500+ e la temperatura appena acceso e sui 21 e max raggiunge i 33....mi sembra decente no???
Sicuramente hai il liquido no?
Malachia[PS2]
19-02-2004, 20:23
no....coolermaster cp58jd1f qui la foto... (http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=889)
un dissi da ben 13 €.....se non ci credi ti faccio li screen dell asus pc probe che monitoreggia(si dice cosi???mi sembra di no....boh...)la temperatura....ufficiale asus quindi non dovrebbe banfare...
Sinclair63
19-02-2004, 20:45
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
no....coolermaster cp58jd1f qui la foto... (http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=889)
un dissi da ben 13 €.....se non ci credi ti faccio li screen dell asus pc probe che monitoreggia(si dice cosi???mi sembra di no....boh...)la temperatura....ufficiale asus quindi non dovrebbe banfare...
La tua asus sballa le temp. quelle sono da liquido non da aircooler;)
danilo@12
19-02-2004, 21:11
ma miseria solo io sto a 49 in idle col volcano11+, che costa il triplo del tuo dissipatore :muro: spero che sia colpa delle asus che sballano :rolleyes:
io in idle sto a 43 parola di mm5 e probe, 29 mobo e 20 hard disk.
sugli hard disk ho puntate 2 ventole 8x8, sul procio una spire ska...
ciao
io ho delle temperature in idle di e full nn supera mai i 40 ma avrei un dubbio nn è che la mia abit nf7s sballa le temperature?
gina9970
19-02-2004, 21:53
Originariamente inviato da danilo@12
ma miseria solo io sto a 49 in idle col volcano11+, che costa il triplo del tuo dissipatore :muro: spero che sia colpa delle asus che sballano :rolleyes:
.........e allora io che con questo COOLER MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+ ,con il 2500+@3200+ sto' a 29° idle/36 full,che cosa devo dire!
:D
Con discreto overclock un barton sui 56-58 gradi crasha.... voi che avete temperature glaciali, provate a rallentare o fermare la vantola, e vedrete che intorno ai vostri 35-37 gradi il pc si inchioda.
A me mbm5 trova 4 sensori, uno a 38 gradi (d'accordo col bios), uno a 29 (e mbm dice che è il processore), uno a 26-28 (mb) e quello dell'HD. Ci sono poi mobo che danno temperature totalmente sballate.... fate la prova che riporto sopra (tanto non si cuoce nulla), e vedrete che ai vostri 30 gradi dovrete aggiungerne almeno 20.
Bye!
gina9970
19-02-2004, 22:38
Originariamente inviato da beee
Con discreto overclock un barton sui 56-58 gradi crasha.... voi che avete temperature glaciali, provate a rallentare o fermare la vantola, e vedrete che intorno ai vostri 35-37 gradi il pc si inchioda.
A me mbm5 trova 4 sensori, uno a 38 gradi (d'accordo col bios), uno a 29 (e mbm dice che è il processore), uno a 26-28 (mb) e quello dell'HD. Ci sono poi mobo che danno temperature totalmente sballate.... fate la prova che riporto sopra (tanto non si cuoce nulla), e vedrete che ai vostri 30 gradi dovrete aggiungerne almeno 20.
Bye!
Quindi da quello che dici tu,tutti queli che hanno un dissy normale e con i vari software+bios rilevano temp. basse...........hanno i sensori della MB sballati????
pistillone
19-02-2004, 22:40
Originariamente inviato da gina9970
.........e allora io che con questo COOLER MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+ ,con il 2500+@3200+ sto' a 29° idle/36 full,che cosa devo dire!
:D
che hai poco da ridere ed è meglio controllare seriamente il procio
controllati glia aggiornamenti biso prima di tutto:D
gina9970
19-02-2004, 22:47
Originariamente inviato da pistillone
che hai poco da ridere ed è meglio controllare seriamente il procio
controllati glia aggiornamenti biso prima di tutto:D
Mi sa' che non mi conviene aggiornare il bios.........non vorrei,poi, vedere la temp. del processore salire fino a 56°.
Saludi e trigu!
Originariamente inviato da gina9970
Quindi da quello che dici tu,tutti queli che hanno un dissy normale e con i vari software+bios rilevano temp. basse...........hanno i sensori della MB sballati????
O sono sballati tutti quelli con temperature sui 50-55 full load o tutti quelli con 20 gradi in meno.... ma considerando un rettangolo di silicio di circa 13x9mm che dissipa oltre 100w..... ai 20 o 30 gradi non ci credo, non è fisicamente possibile...sopratutto ad aria, magari con temperatura ambiente di 22 gradi...
Nota: io vado a liquido, e in idle o quasi ho 33-37 gradi (dipende dalla velocità delle ventole del rad), in full load ho 45-46 con ventole a buco e 50-51 con ventole lente. Ad aria, con un cooler master nonricordonome, 39-44 in idle e oltre 55-57 in full load con 250mhz in meno.
Bye!
gina9970
19-02-2004, 22:56
.........e allora qual'è il modo migliore per rilevare le temp, se i sensori della MB sono sballati..........
Originariamente inviato da gina9970
.........e allora qual'è il modo migliore per rilevare le temp, se i sensori della MB sono sballati..........
Bella domanda... vero che i sensori di molte asus tolgono alcuni gradi al sensore interno della cpu, ma non 20, 5 al max.... come ho scritto sopra, con mbm5, troverai almeno 4 temperature diverse tra i sensori, e chiaramente quella + alta è quella del core...ed anche con tolleranze di +/- 5 gradi non troverai mai dei 30 gradi in full load.
Bye!
gina9970
19-02-2004, 23:06
Originariamente inviato da beee
Bella domanda... vero che i sensori di molte asus tolgono alcuni gradi al sensore interno della cpu, ma non 20, 5 al max.... come ho scritto sopra, con mbm5, troverai almeno 4 temperature diverse tra i sensori, e chiaramente quella + alta è quella del core...ed anche con tolleranze di +/- 5 gradi non troverai mai dei 30 gradi in full load.
Bye!
Ti ho chiesto questro perchè io di SW per vedere la temp.ne ho provati tanti,vedi SpeedFan,Hardware sensor monitor,Sandra,Aida32.....e confrontandoli fra loro non c'erano grandi differenze.Mbm5 non l'ho provato perchè non sono riuscito a configurarlo..........conosci qualche guida???
pistillone
19-02-2004, 23:18
Originariamente inviato da gina9970
Mi sa' che non mi conviene aggiornare il bios.........non vorrei,poi, vedere la temp. del processore salire fino a 56°.
Saludi e trigu!
ue guarda che lo dico per il tuo bene
saludusu a tui puru
:D
gina9970
19-02-2004, 23:23
Originariamente inviato da pistillone
ue guarda che lo dico per il tuo bene
saludusu a tui puru
:D
Grazie del consiglio!!!!!!!!
Mostro!!
20-02-2004, 00:33
A parte che si dovrebbe almeno sapere la temperatura ambiente per poter fare un minimo di ragionamento/paragone.....
cmq tutti i programmini vari se il sensore mobo legge una temp sballata loro faranno la stessa cosa....
l'unico sistema affidabile è misurare con il termometro digitale, io ho un abit nf7 e il sensore mi segna dai 38 ai 44 (temp amb 22-23), la mobo sparava dai 25 ai 57 gradi........
Se volete essere sicuri, spece in OC prendete un termometrino serio ;)
TnS|Supremo
20-02-2004, 00:42
Conta che io in questo momento ho 28,1° e sono ad acqua.
Ah temperatura rilevata tramite senfu sotto la cpu
Malachia[PS2]
20-02-2004, 14:32
io come temperatura di bios sto sui 35-38 mentre asus probe me la tira giu sui 33....
tureccio
20-02-2004, 15:28
Mia configurazione in breve :
Enermax 365W PFC ATTIVO
Abit AN7 Uguru Bios 14
Barton 2500@3200@1.688Vcore
Thermaltake SilentBoost,Dissi in Rame,Ventola a 2450 rpm@21dB
(Ventola 8x8 praticamente muta)
TEMP AMBIENTE 30°->31°
TEMP IDLE 43°->45° :p
TEMP FULL LOAD 47°-49° :p
Penso di essere nella norma e tenendo conto che la ventola sposta poca aria :rolleyes: (Dissipatore lappato per bene !!!:D )
e che non ho altre ventole nel case mi posso ritenere soddisfatto!!
Ke ne pensate?
gina9970
20-02-2004, 16:12
Originariamente inviato da Mostro!!
A parte che si dovrebbe almeno sapere la temperatura ambiente per poter fare un minimo di ragionamento/paragone.....
cmq tutti i programmini vari se il sensore mobo legge una temp sballata loro faranno la stessa cosa....
l'unico sistema affidabile è misurare con il termometro digitale, io ho un abit nf7 e il sensore mi segna dai 38 ai 44 (temp amb 22-23), la mobo sparava dai 25 ai 57 gradi........
Se volete essere sicuri, spece in OC prendete un termometrino serio ;)
..........e se volessi prenderne uno,di termometro,dove lo vendono...........e sopratutto.....quanto costa????
Malachia[PS2]
20-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da gina9970
..........e se volessi prenderne uno,di termometro,dove lo vendono...........e sopratutto.....quanto costa????
in pratica devi comprare un reobus.....e costa parecchiuccio...sui 60 €
Nosferatu
20-02-2004, 16:16
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
CIao a tutti io volevo sapere quale era la temperature ideale per una cpu....io ad esempio ho un athlon xp 2500+ e la temperatura appena acceso e sui 21 e max raggiunge i 33....mi sembra decente no???
Ti segnalo che con la tua stessa CPU e stesso dissipatore rilevo 40°/60° rispettivamente idle e sustained su una mobo Abit NF7-S.
Il sistema è stabile.
Mostro!!
20-02-2004, 16:40
Originariamente inviato da gina9970
..........e se volessi prenderne uno,di termometro,dove lo vendono...........e sopratutto.....quanto costa????
Da ocmania vendono il senfu a poco + di 10 euri !!
Cmq cerca nei negozi della tua città spesso si trovano attrezzi interessanti a pochi euri, io ne ho preso uno a 15 con 2 sensori e display retroilluminati ;)
Sinclair63
20-02-2004, 18:28
Originariamente inviato da tureccio
TEMP AMBIENTE 30°->31°
:eek: :eek: :eek: ma dove stai in marocco?:D :D :D
Fabius_c
20-02-2004, 18:44
io ho montato l'aerogate e mi segna 30 gradi con il sensore a fianco del die, mentre asus probe da 33 gradi con temperatura ambiente intorno a 20 gradi.
Però ho notato anche che ci sono 7 / 8 gradi di differenza tra quello che dice il bios e quello che poi si misura con asusprobe.....
è bravo chi ci capisce....:confused:
gina9970
20-02-2004, 19:10
Originariamente inviato da Mostro!!
Da ocmania vendono il senfu a poco + di 10 euri !!
Cmq cerca nei negozi della tua città spesso si trovano attrezzi interessanti a pochi euri, io ne ho preso uno a 15 con 2 sensori e display retroilluminati ;)
Illuminami........forse ne ho trovato uno! Ora ti domando.....dove devo attaccare il terminale per poter rilevare temp. veritiere.Stavo pensando al fondo del dissy.....it's possible???
medievalspawn
20-02-2004, 20:05
io con la config in sign e con il mio fedele ARTIC COOLING COPPER SILENT 2 stò a 50 full load
raga, io per parlare di mobo col sensore sballato ne ho un bel esempio.
Ho una ABIT ic7-g, la quale fino a ieri, (avevo il dissi originale p4 2.80ghz ed un case di mierda) mi segnava, senza e con OverClock, idle 48 e sottosforzo quasi 60°.
oggi, ho montato il case thermaltake v2000a in alluminio, ho montato anke un dissipatore in rame per processori da 3.2ghz, e le temp. sono le stesse.
BHA!!!!!
Malachia[PS2]
21-02-2004, 13:24
io non ci capisco piu nulla...
Malachia[PS2]
21-02-2004, 13:33
cmq trovo molto starno che asus probe dia una temperatura cosi sballata....cmq ricapitolando io ho da asus probe 33° e dal bios 40°....a me han detto che il bios asus e sempre sopra di 5/7 gradi quindi teoricamente asus probe dovrebbe essere a posto...ma voi dite che e impossibile...fra poco mi dovrebbero passare un watercooling(per 50€ mi conviene???) e allora vi diro piu precisamente cosa e cambiato...
Nel bios leggo 47, sui vari software 41.......
Come è possibile delle differenze simili?
L'unica è che ci siano 2 sensori x la cpu
Le temperature buone in full air sono: intorno ai 30° in idle (ma non dopo mezzo secondo che lo avete acceso), e sui 50° in full load... a meno che non viviate al polo.
Mi raccomando sempre di non guardare solo il dissipatore sulla cpu, si è vero che conta ma ricordatevi che è forse più importante l'areazione del case... non cambia nulla mandare aria caldissima piano o forte... cambia se mandate forte aria fresca.
se uno monta per bene il dissipatore e stende bene la pasta, le temp sicuramente ne risentono.
inoltre la qualità del dissipatore è fondamentale per avere buone temp.
porto il mio esempio:
pc1: nf7-s 2.0, thoro 1700+@207x10 1.775V, dissy SLK900U,ventola 80x80 ys-tech 34 dBa 45 CFM tenuta al minimo tramite rheobus zalman
idle:27° load: 40°
stessa config con ventola a circa metà:
idle: 25° load: 36°
ventola max:
idle: 23° load: 35°
temperatura ambiente circa 22°
pc2: epox 8k9a2+, barton 2500+, dissy SLK800, ventola 80x80 tt smart case fan termoregolata (quasi sempre al min)
idle: 24° load 34°
ovviamente stessa temp ambiente
le temp sono state verificate anche con termometro digitale...
solo per informazione, in ufficio ho montato 4 barton 2500+ boxed: idle 42° load 48°, temp ambiente 24°
quindi fino a 50° in load è tutto ok. sicuramente anche oltre, però credo che la stabilità poi diminuisca leggermente...
Originariamente inviato da thegiox
se uno monta per bene il dissipatore e stende bene la pasta, le temp sicuramente ne risentono.
inoltre la qualità del dissipatore è fondamentale per avere buone temp.
porto il mio esempio:
pc1: nf7-s 2.0, thoro 1700+@207x10 1.775V, dissy SLK900U,ventola 80x80 ys-tech 34 dBa 45 CFM tenuta al minimo tramite rheobus zalman
idle:27° load: 40°
stessa config con ventola a circa metà:
idle: 25° load: 36°
ventola max:
idle: 23° load: 35°
temperatura ambiente circa 22°
pc2: epox 8k9a2+, barton 2500+, dissy SLK800, ventola 80x80 tt smart case fan termoregolata (quasi sempre al min)
idle: 24° load 34°
ovviamente stessa temp ambiente
le temp sono state verificate anche con termometro digitale...
solo per informazione, in ufficio ho montato 4 barton 2500+ boxed: idle 42° load 48°, temp ambiente 24°
quindi fino a 50° in load è tutto ok. sicuramente anche oltre, però credo che la stabilità poi diminuisca leggermente...
Dipende cosa intendi pr Load... io non credo che con un carico di lavoro serio le temperature ti salgano di solo 6°.
raga, la temp. dell'hardcano del Tt v2000a mi dice ke la cpu sta a 37° in idle, invece il sensore della mobo mi dice 50°:confused:
Ragazzi ad aria tra idle e full load RARAMENTE si sta sotto un delta di 15°...
Chi rileva 5-6 gradi di differenza inizi a accettare di avere una sonda bella pazza :)
Secondo me stiamo facendo un pò di casino...
L'unico sensore relativamente affidabile è il diodo interno al core della cpu, qualsiasi altro sensore ha valore puramente statistico. Qualsiasi dissi o mobo non possono avere una rilevazione accurata in quanto i sensori rimangono lontani dal core!
Ad aria tra idle e full load confermo i 15 gradi, ad acqua un pò meno.... quindi i 30-35 in full load sono possibili solo in presenza di peltier o gas liquido.
La rilevazione + accurata, di solito, è quella del prg allegato alla mobo....anche il bios a volte da valori troppo bassi.
Es: al lavoro ho un pc con un 2600+ barton su una biostar xxx con kt600 con dissi originale AMD (no OC).... il prg di rilevazione temp. mi dice 30 in idle e 42-44 in full load... senza farmi vedere dal capo ho femato la ventola, e a 47 gradi ha crashato tutto.
Il mio 2200+, senza oc crasha a 58-60 gradi, con oc tra 2200 e 2500mhz crasha inevitabilmente sui 52-54.
Qual'è il valore + corretto?? io non credo che un barton 2600 possa crashare a 47 gradi, per cui direi che l'utility biostar sta scarsa nel rilevare le temperature (infatti dopo il crash, al riavvio il bios rileva 64!).
Come ho detto + sopra, provate a fermare o rallentare le ventola, e vedrete a quanti gradi si pianta tutto.... se crasha a 45 è chiaro che la rilevazione è parecchio sbagliata, sui 60 può essere attendibile.
Bye!
Originariamente inviato da Raoul
Ragazzi ad aria tra idle e full load RARAMENTE si sta sotto un delta di 15°...
Chi rileva 5-6 gradi di differenza inizi a accettare di avere una sonda bella pazza :)
concordo... e inoltre con un full veramente pesante come un videogioco dell'ultima generazione forse nemmeno 15° basta.
Originariamente inviato da 5upreme
Dipende cosa intendi pr Load... io non credo che con un carico di lavoro serio le temperature ti salgano di solo 6°.
3 giorni di rendering in 3dstudio ti sembrano un carico accettabile?
;)
poi ovviamente anche la temperatura ambiente conta.
infatti avendo il riscaldamento centralizzato casa mia è sempre molto calda; come apro la finestra le temp scendono parecchio...
però nel muletto ho solo la 80x80 sul procio ed una 80x80 sulla finestra laterale a 7V, nel pc principale ho 2 80x80 frontali, 2 dietro, 1 sul procio. tutte collegate allo zalman...
Io con il mio slk700 sto al max 40° di inverno e arrivo a 44-45 d'estate.
Prima con una dragon Orb arrivavo anche a 57 Gradi e non mi ha mai crashato:)
GCrapella
22-02-2004, 11:12
Posseggo un processore 2000+ con il core del barton (strano vero? l'ho comprato di recente, può essere che i thorton venduti ora siano in realtà dei barton senza la cache??)
Comunque ho questo processore, che ho portato a 2200mhz reali (2800+ credo). Semplicemente ho messo il moltiplicatore a 11X e sono salito a 200mhz di fsb.
Un bell'overclock direi, anche perchè e' raffreddato da un dissipatore cooler master molto economico e qualche ventola (5 ventole) messe qua e là dentro il case.
TEMP. ambiente: 20°
TEMP. mentre navigo e scrivo ora: 30°
TEMP. massimo carico: 39-40°
queste sono le temp che mi rileva Sandra e-o da bios ...
E' possibile? oppure il sensore è inaffidabile ???? (scheda madre Epox con kt400)
Originariamente inviato da GCrapella
Posseggo un processore 2000+ con il core del barton (strano vero? l'ho comprato di recente, può essere che i thorton venduti ora siano in realtà dei barton senza la cache??
i thorton SONO dei barton con la cache segata.
infatti c'è anche la mod per riattivarla, se possibile...
GCrapella
22-02-2004, 12:32
Temevo non si potesse sbloccare la cache... anche perchè avevo letto che era necessario ponticellare il secondo L2 (operazione che ho fatto, ma non e' cambiato nulla !!) .
Qualcuno ha idea di come si possa sbloccare questa cache?
Al di là di questo, il fatto è che non so se fidarmi di questi valori di temperatura e provare ad salire a 3000+ ... oppure mi fermo qui ?? che rischi ci sono per temperature troppo alte? solo crash oppure anche danni fisici al processore ?
TNX
:rolleyes:
ciao io ho un volcano 12 della Tt per raffreddare il mio futuro barton ma nel frattempo l'ho montato sopra al mio athlon xp 1600 e con procio a riposo e ventola a 4018 giri/min sto a circa 27-28° mentre a pieno carico il procio sale a 31° vi ricordo che il mio procio è un palomino e quindi scalda parecchio. che ve ne pare?
WitchKing
22-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da klef
ciao io ho un volcano 12 della Tt per raffreddare il mio futuro barton ma nel frattempo l'ho montato sopra al mio athlon xp 1600 e con procio a riposo e ventola a 4018 giri/min sto a circa 27-28° mentre a pieno carico il procio sale a 31° vi ricordo che il mio procio è un palomino e quindi scalda parecchio. che ve ne pare?
Guarda qui come va il Volcano 12 sul mio barton 2500@3200....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=628776
:D
Originariamente inviato da thegiox
3 giorni di rendering in 3dstudio ti sembrano un carico accettabile?
;)
poi ovviamente anche la temperatura ambiente conta.
infatti avendo il riscaldamento centralizzato casa mia è sempre molto calda; come apro la finestra le temp scendono parecchio...
però nel muletto ho solo la 80x80 sul procio ed una 80x80 sulla finestra laterale a 7V, nel pc principale ho 2 80x80 frontali, 2 dietro, 1 sul procio. tutte collegate allo zalman...
Per il full load non è importante se hai fatto lavorare il pc per un'ora o per 200 il fatto è che la temperatura è intesa in full load mentre stai facendo girare una applicazione molto pesante non dopo che la hai fatta girare... a me bastano 2 o 3 secondi per far riabbassare le temperature di una decina di gradi.
Esatto, se lo chiudi il programma che affatica la CPU la temperatura di quest'ultima in 10 secondi ti è calata di brutto (specialmente se hai un programma che refresha le temperature ogni secondo o due).
Originariamente inviato da Raoul
Esatto, se lo chiudi il programma che affatica la CPU la temperatura di quest'ultima in 10 secondi ti è calata di brutto (specialmente se hai un programma che refresha le temperature ogni secondo o due).
ma guarda che la temp la controllo durante tutto il processo.
mbm è sempre aperto, con controllo ogni 5 sec.
non capisco i vostri discorsi...
WitchKing
22-02-2004, 20:42
Originariamente inviato da thegiox
ma guarda che la temp la controllo durante tutto il processo.
mbm è sempre aperto, con controllo ogni 5 sec.
non capisco i vostri discorsi...
Infatti.....non capisco neanche io....
Su dai raga.....e' ovvio che thegiox rileva la temperatura durante l'esecuzione del carico...
Mica la rileva dopo 2 secondi o 2 ore.....
Dai....non perdiamoci in queste sciocchezze.....
PS: 5upreme....
Tu dici:
Per il full load non è importante se hai fatto lavorare il pc per un'ora o per 200 il fatto è che la temperatura è intesa in full load mentre stai facendo girare una applicazione molto pesante non dopo che la hai fatta girare... a me bastano 2 o 3 secondi per far riabbassare le temperature di una decina di gradi.
A me sembra che quel 2-3 secondi li dovresti cambiare in....minuti....
Perche' se no c'e' qualcosa che non va......
Restiamo seri.....qui non si vince niente.....
Retorico dire anche che a un certo punto...sotto carico...la Temp si stabilizza su un certo valore di equilibrio....
E a quel punto non cambia se la cpu e' sotto carico per 2 ore o per 2 giorni....
Ma sto dicendo una cosa ovvia vero ?
Il mio passare da 39 idle a 48 full load.....si misura in minuti....non in secondi.....
E lo stesso l'opposto.....quando levo il carico....
E la cosa mi sembra del tutto normale.....
Se hai un buon dissipatore mettici un dito sopra e senti quanto ci metti sotto prime ad andare in full load.
Fox@1979
23-02-2004, 08:08
Con L' slk900 (ventola Ystech 9x9 2000 rpm) che raffredda il bartoncello del pc in signa, con temperatura ambiente di 20C°
Le temperature rilevate sono:
Full load (durante ore di GTA Vice City :D ) 38C°
Idle: 30C° (5 minuti dopo aver smesso di giocare)
Case è ventilato con 3 ventole 8x8 downvoltate a 7V, 2 in immissione, 1 in estrazione +quella dell'ali enermax tenuta al minimo.
matatan1979
23-02-2004, 10:16
ciao, io con il sistema a liquido con il refri stò a 23° a riposo e in full a 28°- 30° max con l'acqua a 15° :D
ps: cpu barton 2500+@2205
Originariamente inviato da matatan1979
ciao, io con il sistema a liquido con il refri stò a 23° a riposo e in full a 28°- 30° max con l'acqua a 15° :D
ps: cpu barton 2500+@2205
Temperature sballate!
acqua a 15?? ma hai radiatore fuori dalla finestra o hai 10 gradi in casa???
Ammettendo che hai l'acqua veramente a 15 gradi, il processore anche in idle, non può stare sotto dai 27-29, se hai valori inferiori la temperatura è per forza sballata!
Ripeto, 100W dissipati in un rettangolo di circa 15x10mm si raffreddano, ma con dei limiti. Anche con delle peltier il core rimane sempre sopra lo zero, per cui con 15 gradi.... il core è almeno sui 30!
E mi ripeto per l'ennesima volta: l'unica sonda abbastanza affidabile è quella interna al core, tutte le altre servono solo come statistica, anche quelle montate sui dissi danno la temperatura di quel punto del dissi, non del core...sarebbe affidabile mettere una sonda sul core, ma o la sonda o il dissi, per cui....
Bye!
Purtroppo, per chi fa overclock, la temp è uno dei parametri più ballerini che ci possa essere.
In pratica non ci possiamo affidare alla temp.
Basta cambiare versione del bios, e le tempo possono variare anche di 10°!
Cmq con dissipatore in rame il delta tra full load e idle è molto livellato.
L'unica cosa oggetiva e attendibile l'ho fatta: provare sullo stesso pc(stessa mobo, stesso bios, stesse impostazioni etc...) dissipatori diversi.
Con un hlc-061 il delta era di 15°.
Con slk800 e ventola a 3000rpm di 6°
Anche il sensore esterno può variare la temp a seconda di dove è posizionato.....
Certo, quando in fullo load si arriva a 55° inizia a essere preoccupante e occorre fare indagini accurate!:)
matatan1979
24-02-2004, 10:17
Temperature sballate!
acqua a 15?? ma hai radiatore fuori dalla finestra o hai 10 gradi in casa???
Ammettendo che hai l'acqua veramente a 15 gradi, il processore anche in idle, non può stare sotto dai 27-29, se hai valori inferiori la temperatura è per forza sballata!
Ripeto, 100W dissipati in un rettangolo di circa 15x10mm si raffreddano, ma con dei limiti. Anche con delle peltier il core rimane sempre sopra lo zero, per cui con 15 gradi.... il core è almeno sui 30!
E mi ripeto per l'ennesima volta: l'unica sonda abbastanza affidabile è quella interna al core, tutte le altre servono solo come statistica, anche quelle montate sui dissi danno la temperatura di quel punto del dissi, non del core...sarebbe affidabile mettere una sonda sul core, ma o la sonda o il dissi, per cui....
hai ragione...... ho guardato bene ed il sensore mi dice ke la cpu in idle sta a 26°-27°. il sensore è kuello con il diodo quindi presumo ke tu ti riferisse a kuello???? cmq non ho il raddy, ma ho 1 compressore da 250w frigoriffreri ke mi raffredda il circuito.:) e fidati ke l'acqua è a 15°
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.