PDA

View Full Version : Alimentatore ultra silenzioso quale prendere ?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

AntonioPin
14-11-2007, 22:00
E chi te lo ha detto?
Io ho letto qualcosa in giro sul Titan e si parla molto bene della sua silenziosita;)
Magari e il resto che non e proprio uguale ad un seasonic...in primis la potenza che non e continua ma di picco
Considererei a poco piu anche i Corsair VX...

Ho letto una minirecensione di un tipo ke l'aveva acquistato e diceva ke non era poi cosi silenzioso, beh meglio cosi...
Per quanto riguarda la potenza, in ke senso di picco (scusa ma non sono esperto) cioè non penso ke mi si spenga all'improvviso, io poi faccio un uso normale del pc, niente overclock e niente giochi super avanzati... non so se può aiutare sta cosa....

andreamang
14-11-2007, 22:03
Che sistema hai?
Perche il Seasonic 380 ti verrebbe molto di piu a costare?

AntonioPin
14-11-2007, 22:13
Che sistema hai?
Perche il Seasonic 380 ti verrebbe molto di piu a costare?

No il seasonic da 380W verrebbe meno, solo ke me l'hanno sconsigliato xke il sistema ke devo configurare a breve probabilmente richiederebbe più potenza, anche x futuri upgrade.
Il sistema è questo:

- Cpu: Intel Core2 Duo E6750
- Scheda madre: Gigabyte GA-P35 DS3R
- RAM: GEIL DDR2 800Mhz 2x1Gb PC2-6400
- HD: 250Gb Samsung sataII HD250HJ - 57€
- Scheda video: Ati x1600 256Mb PCI-E

poi ci sono ventole, neon, display, rheobus, masterizzatore, lettore DVD e floppy da aggiungere e magari qualcosaltro in futuro (tipo un altro HD)

andreamang
14-11-2007, 22:21
Seasonic S12II-430?
Corsair VX450?
Sono i primi due venutimi in mente...
Lo cerchi modulare o no?

Jaguar64bit
14-11-2007, 22:31
E se per ovviare al seasonic, ke non tutti gli shop hanno, prendessi un LC-POWER Lc-6560 titan v2.0r 56€, non è il massimo della silenziosità, ma se gli cambio la ventola con una un po piu professionale, magari...
ke ne dite???



No il seasonic da 380W verrebbe meno, solo ke me l'hanno sconsigliato xke il sistema ke devo configurare a breve probabilmente richiederebbe più potenza, anche x futuri upgrade.
Il sistema è questo:

- Cpu: Intel Core2 Duo E6750
- Scheda madre: Gigabyte GA-P35 DS3R
- RAM: GEIL DDR2 800Mhz 2x1Gb PC2-6400
- HD: 250Gb Samsung sataII HD250HJ - 57€
- Scheda video: Ati x1600 256Mb PCI-E

poi ci sono ventole, neon, display, rheobus, masterizzatore, lettore DVD e floppy da aggiungere e magari qualcosaltro in futuro (tipo un altro HD)



ovvio che con questa config il 380w ci va stretto...( prima non si sapeva che hardware avevi )


non si capisce proprio perchè con quella config non certo economica , ci vuoi mettere un ali da 4 soldi..cambiare la ventola all'LC titan ? puoi farlo ma okio che se ne scegli una con un numero di giri troppo basso rischi di bruciarlo.

Jaguar64bit
14-11-2007, 22:58
Scusate, ho un dannato Q-TEC PSU 550W Dual fan pfc (lo so, è una ciofeca, ma me l'hanno ammollato quando non capivo nulla di ali :cry: ) .
Naturalmente è molto rumoroso.
Quale mi consigliate di comprare, di analoga potenza, che abbia gli stessi cavi/attacchi 4 pin ecc. e che sia il più silenzioso possibile? (non vorrei spendere più di 100 euro)
Grazie!


il tuo ali di "550w" non ha nulla... in realtà è un ali da 400w a dir tanto.. basta vedere gli amperaggi.


pigliati un Seasonic S12II-500HT Energy Plus Series 80-Plus 500 Watt costa sui 95€



oppure uno Zalman ZM460B-APS - 460 Watt costa sui 95€



oppure un Tagan TG480-U22 - 2Force Series - 480 Watt 85€

AntonioPin
15-11-2007, 10:44
Seasonic S12II-430?
Corsair VX450?
Sono i primi due venutimi in mente...
Lo cerchi modulare o no?

No so la differenza tra uno modulare e uno non modulare, potresti gentilmente dirmi vantaggi, svantaggi e differenze?
Ti ringrazio

ovvio che con questa config il 380w ci va stretto...( prima non si sapeva che hardware avevi )


non si capisce proprio perchè con quella config non certo economica , ci vuoi mettere un ali da 4 soldi..cambiare la ventola all'LC titan ? puoi farlo ma okio che se ne scegli una con un numero di giri troppo basso rischi di bruciarlo.

Beh si l'ho trovato sui 56€ però mi sembra buono e soprattuto silenzioso (anche xke a me basta ke mi regga il tutto per un uso normale non li metto mica sottosforzo massimo i componenti), xke non dovrebbe andar bene?
Come faccio a capire quando un alimentatore non va bene per una data configurazione, in base a cosa?

Jaguar64bit
15-11-2007, 12:07
No so la differenza tra uno modulare e uno non modulare, potresti gentilmente dirmi vantaggi, svantaggi e differenze?
Ti ringrazio

Un ali modulare ha i cavi dell'alimentazione staccabili , così puoi usare solo quelli che ti servono e ti rimane l'interno del case meno incasinato con un cablaggio più ordinato , non modulare ha i cavi non staccabili.





Beh si l'ho trovato sui 56€ però mi sembra buono e soprattuto silenzioso (anche xke a me basta ke mi regga il tutto per un uso normale non li metto mica sottosforzo massimo i componenti), xke non dovrebbe andar bene?
Come faccio a capire quando un alimentatore non va bene per una data configurazione, in base a cosa?


ma parli dell'LC Titan ? se ti piace prendilo pure a livello di amperaggi non è male e ti consente di aggiungere altri componenti alla tua config. , ma visto che eri partito col volerne uno molto silenzioso.. , non so se poi ti soddisfa da questo punto di vista.

AntonioPin
15-11-2007, 12:24
E chi te lo ha detto?
Io ho letto qualcosa in giro sul Titan e si parla molto bene della sua silenziosita;)

Qui andreamang mi dice, come anche altri pareri di altri utenti, dicevano ke è abbastanza silenzioso...

Un ali modulare ha i cavi dell'alimentazione staccabili , così puoi usare solo quelli che ti servono e ti rimane l'interno del case meno incasinato con un cablaggio più ordinato , non modulare ha i cavi non staccabili.


Ah con il sistema plug-in o almeno cosi scrivono nelle descirzioni online.
Mmh mi sarebbe molto comodo cosi... Cosa c'è di modulare e silenzioso, ke non costi molto?

ma parli dell'LG Titan ? se ti piace prendilo pure a livello di amperaggi non è male e ti consente di aggiungere altri componenti alla tua config. , ma visto che eri partito col volerne uno molto silenzioso.. , non so se poi ti soddisfa da questo punto di vista.

Si parlo dell'LC titan, trovato a 56€, esatto la silenziosità è abbastanza importante però magari se non è il massimo lo posso modificare più in là.

Jaguar64bit
15-11-2007, 12:39
Ah con il sistema plug-in o almeno cosi scrivono nelle descirzioni online.
Mmh mi sarebbe molto comodo cosi... Cosa c'è di modulare e silenzioso, ke non costi molto?






per un ali modulare e silenzioso minimo si parte dagli 80€ in su , per risparmiare di modulare ci sarebbe LC Scopio ma non è molto silent..questo lo trovi sui 65-68€.


Ps: se per favore puoi sistemare i "quote" del post sopra.

sweetlou
15-11-2007, 12:42
Corsair HW 520 @ 100 euro circa

Jaguar64bit
15-11-2007, 12:46
il problema è che lui può/vuol spendere meno.



per me di modulare di buona qualità senza spendere troppo c'è l'
Enermax Liberty PSU ELT400AWT che anche se è dato come ali da 400W , sotto ha 2 linee dei +12v da 20A l'una costo 85€ , sento che molti ne parlano bene a livello di db prodotti.



-------------------------------------------------------


in generale per i malati del silenzio.. ho visto questo Antec Phantom 500PEC Super Silent è un ali semi passivo con la ventola che entra in funzione solo con l'ali sotto carico , sembra interessante , prezzo sui 160€.

http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=24500


http://www.antec.com/images/400/Phantom500.jpg



qui le specifiche tecniche


http://www.antec.com/specs/Phantom500_spe.html

DMJ
15-11-2007, 15:35
in generale per i malati del silenzio.. ho visto questo Antec Phantom 500PEC Super Silent è un ali semi passivo con la ventola che entra in funzione solo con l'ali sotto carico , sembra interessante , prezzo sui 160€.

http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=24500


qui le specifiche tecniche


http://www.antec.com/specs/Phantom500_spe.htmlInteressante! Però i livelli di rumore a ventola accesa non li dichiarano :mad:

Darkenergy
15-11-2007, 20:44
il tuo ali di "550w" non ha nulla... in realtà è un ali da 400w a dir tanto.. basta vedere gli amperaggi.


pigliati un Seasonic S12II-500HT Energy Plus Series 80-Plus 500 Watt costa sui 95€



oppure uno Zalman ZM460B-APS - 460 Watt costa sui 95€



oppure un Tagan TG480-U22 - 2Force Series - 480 Watt 85€

Grazie, ho preso il Seasonic che mi hai consigliato, credo anch'io che sia ottimo, solo che domani me lo devo far sostituire, perchè sul connettore 20/24 pin per la scheda madre manca un cavo! e quindi l'ali non si accende!

A questo proposito volevo chiedere, siccome sulla scheda madre c'è un attacco che ha solo 20 pin, va bene lo stesso quello dell'ali che ne ha 24?
Stasera l'ho inserito lo stesso, ma 4 pin rimangono fuori, non so se mi spiego...non è che questo fatto causa la mancata accensione?

Jaguar64bit
15-11-2007, 20:51
Grazie, ho preso il Seasonic che mi hai consigliato, credo anch'io che sia ottimo, solo che domani me lo devo far sostituire, perchè sul connettore 20/24 pin per la scheda madre manca un cavo! e quindi l'ali non si accende!

A questo proposito volevo chiedere, siccome sulla scheda madre c'è un attacco che ha solo 20 pin, va bene lo stesso quello dell'ali che ne ha 24?
Stasera l'ho inserito lo stesso, ma 4 pin rimangono fuori, non so se mi spiego...non è che questo fatto causa la mancata accensione?


manca un cavo ?

di solito gli ali che hanno la presa da 24 pin ce l'hanno smontabile a incastro , si stacca il pin finale da 4 e si collega quella a 20 pin il mio Hiper ad esempio è fatto così , ma il cavetto aggiuntivo dell'alimentazione alla mobo l'hai attaccato ?

rdv_90
15-11-2007, 20:51
Grazie, ho preso il Seasonic che mi hai consigliato, credo anch'io che sia ottimo, solo che domani me lo devo far sostituire, perchè sul connettore 20/24 pin per la scheda madre manca un cavo! e quindi l'ali non si accende!

A questo proposito volevo chiedere, siccome sulla scheda madre c'è un attacco che ha solo 20 pin, va bene lo stesso quello dell'ali che ne ha 24?
Stasera l'ho inserito lo stesso, ma 4 pin rimangono fuori, non so se mi spiego...non è che questo fatto causa la mancata accensione?

si, non c'entra il fatto dei 4 pin che "avanzano", nessun problema

http://www.wpclipart.com/computer/connectors/atx_24_pin_connector.png

quale ti manca scusa?

Darkenergy
15-11-2007, 20:56
manca un cavo ?

di solito gli ali che hanno la presa da 24 pin ce l'hanno smontabile a incastro , si stacca il pin finale da 4 e si collega quella a 20 pin il mio Hiper ad esempio è fatto così , ma il cavetto aggiuntivo dell'alimentazione alla mobo l'hai attaccato ?
Se è quello da 4 pin, si, l'ho attaccato.

AntonioPin
15-11-2007, 20:56
il problema è che lui può/vuol spendere meno.

per me di modulare di buona qualità senza spendere troppo c'è l'
Enermax Liberty PSU ELT400AWT che anche se è dato come ali da 400W , sotto ha 2 linee dei +12v da 20A l'una costo 85€ , sento che molti ne parlano bene a livello di db prodotti.



Più ke altro non posso spendere di più...

Cmq vedo se riesco a prendere l'enermax, ma è silenzioso?
E i suoi 400W riescono a tenere su tutta la configurazione?

Darkenergy
15-11-2007, 20:59
si, non c'entra il fatto dei 4 pin che "avanzano", nessun problema

http://www.wpclipart.com/computer/connectors/atx_24_pin_connector.png

quale ti manca scusa?

L'ali ha un connettore da 20/24 pin, ebbene, su questo connettore uno dei 24 buchi è vuoto! Manca fisicamente un cavetto!

Jaguar64bit
15-11-2007, 21:02
Più ke altro non posso spendere di più...

Cmq vedo se riesco a prendere l'enermax, ma è silenzioso?
E i suoi 400W riescono a tenere su tutta la configurazione?


l'enermax lo da come 400W dichiarati ma avendo 2 linee da 20 A l'una è paragonabile a molti ali dichiarati da 500-550W , vuoi un ali modulare..lo vuoi decentemente silenzioso..questo va bene o questo o un
Tagan TG480-U15 EasyCon..ma viene già 90€ , con quel budget che hai non c'è molto da scegliere con queste caratteristiche.

Jaguar64bit
15-11-2007, 21:04
L'ali ha un connettore da 20/24 pin, ebbene, su questo connettore uno dei 24 buchi è vuoto! Manca fisicamente un cavetto!


è la prima volta che sento una cosa del genere :doh: bah..

AntonioPin
15-11-2007, 21:10
l'enermax lo da come 400W dichiarati ma avendo 2 linee da 20 A l'una è paragonabile a molti ali dichiarati da 500-550W , vuoi un ali modulare..lo vuoi decentemente silenzioso..questo va bene o questo o un
Tagan TG480-U15 EasyCon..ma viene già 90€ , con quel budget che hai non c'è molto da scegliere con queste caratteristiche.

E sia, allora vada per questo. Appena posso farò l'ordine... e appena arriva ovviamente farò sapere le mie impressioni.

Darkenergy
15-11-2007, 21:11
è la prima volta che sento una cosa del genere :doh: bah..

http://www.wpclipart.com/computer/connectors/atx_24_pin_connector.png

Eppure ti assicuro che è così.
Per la precisione è vuoto il 5° partendo da quello in alto a sinistra, verso giù (il COM sotto PS_ON).
Per questo motivo non si accende, presumo, no?

rdv_90
15-11-2007, 21:20
o un
Tagan TG480-U15 EasyCon..ma viene già 90€ , con quel budget che hai non c'è molto da scegliere con queste caratteristiche.

Cmq vedo se riesco a prendere l'enermax, ma è silenzioso?
E i suoi 400W riescono a tenere su tutta la configurazione?

non considero silenziosi nessuno dei due

su quella cifra cerca un corsair vx450w

il liberty lo eviterei, sia per i numerosi problemi in passato sia per il problema che in full load diventa un elicottero

Jaguar64bit
15-11-2007, 21:24
http://www.wpclipart.com/computer/connectors/atx_24_pin_connector.png

Eppure ti assicuro che è così.
Per la precisione è vuoto il 5° partendo da quello in alto a sinistra, verso giù (il COM sotto PS_ON).
Per questo motivo non si accende, presumo, no?



c'è da premettere che essendo la Seasonic una della marche di ali diciamo di buon livello , trovo quasi assurdo un difetto di fabbricazione come quello che descrivi..


MA volevo dire.. il secondo cavetto di alimentazione quello che non fa parte di quello principale 20+4 ( 24 pin ) , parlo di quello dell'alimentazione dei 12v da 4 pin che di solito si trova nei pressi dell'area della cpu sulla mobo...e questo ti sei ricordato di collegarlo ?

Darkenergy
15-11-2007, 21:29
Si, l'ho collegato.
Intanto ho visto sul sito della IT-POINT (dove l'ho comprato) che è esaurito.
E mò?
Nel caso volevo sapere se uno modulare, tipo SSN00105R - ALIM SEASONIC M12-500 500W 80PLUS MODULARE va bene lo stesso? E' ugualmente silenzioso?Cioè su questi modulari ci si mettono solo i cavi che servono, OK, ma la varia cavetteria è compresa nella confezione?

Jaguar64bit
15-11-2007, 21:30
non considero silenziosi nessuno dei due

su quella cifra cerca un corsair vx450w

il liberty lo eviterei, sia per i numerosi problemi in passato sia per il problema che in full load diventa un elicottero


sull'enermax liberty e sul tagan easy con non sarei cosi duro.. visto che poi lui stava per prendersi un LC TITAN... , ma se dici che quel modello di corsair è migliore come db allora per me è ok , vedo dal sito che hai in sign che dovresti intendertene.

Jaguar64bit
15-11-2007, 21:33
Si, l'ho collegato.
Intanto ho visto sul sito della IT-POINT (dove l'ho comprato) che è esaurito.
E mò?
Nel caso volevo sapere se uno modulare, tipo SSN00105R - ALIM SEASONIC M12-500 500W 80PLUS MODULARE va bene lo stesso? E' ugualmente silenzioso?Cioè su questi modulari ci si mettono solo i cavi che servono, OK, ma la varia cavetteria è compresa nella confezione?


Si è ok anche questo , fatti fare il cambio.



certo che la cavetteria è compresa. ;)

Darkenergy
15-11-2007, 21:35
ok,grazie

Jaguar64bit
15-11-2007, 23:45
Interessante! Però i livelli di rumore a ventola accesa non li dichiarano :mad:


qui ho trovato una rece , sembra valutato positivamente http://www.futurelooks.com/465-Antec-Phantom-500-Watt-Silent-Power-Supply-Review.html

ranocchioxx
16-11-2007, 00:59
ciao esistono alimentatori abbastanza silenziosi sui 50-60 euro? potenza dai 450 buoni in su?
ciao ciao

DMJ
16-11-2007, 08:46
qui ho trovato una rece , sembra valutato positivamente http://www.futurelooks.com/465-Antec-Phantom-500-Watt-Silent-Power-Supply-Review.htmlMi stuzzica l'idea di prenderlo..... certo però 160€!

Edit: Un momento, non è possibile, l'ho trovato in un negozio dalle mie parti a 102,99€! Però c'è scritto ANTEC ALIMENTATORE PHANTOM 500W (500 EC), non 500PEC, che differenza c'è? Sul sito Antec c'è solo il PEC. Come aspetto sembrano identici. :what:

Jaguar64bit
16-11-2007, 12:04
Mi stuzzica l'idea di prenderlo..... certo però 160€!

Edit: Un momento, non è possibile, l'ho trovato in un negozio dalle mie parti a 102,99€! Però c'è scritto ANTEC ALIMENTATORE PHANTOM 500W (500 EC), non 500PEC, che differenza c'è? Sul sito Antec c'è solo il PEC. Come aspetto sembrano identici. :what:



guardando il sito Antec il modello pare essere uno solo , il prezzo l'ho visto in un notissimo sito di modding hardware , 102 € se fosse vero sarebbe un prezzo ottimo.


vedendo la recensione , non so se hai notato che il recensore nel case usato , ha piazzato una ventola da 12 sul posteriore dell'ali..

DMJ
16-11-2007, 12:16
guardando il sito Antec il modello pare essere uno solo , il prezzo l'ho visto in un notissimo sito di modding hardware , 102 € se fosse vero sarebbe un prezzo ottimo.


vedendo la recensione , non so se hai notato che il recensore nel case usato , ha piazzato una ventola da 12 sul posteriore dell'ali..Sì ho visto, però ha provato anche a spegnerla quella ventola, constatando che la ventola dell'alimentatore si accendeva solo per pochi istanti ad una velocità irrisoria. Infatti il redattore dice che non è riuscito a fare i test sulla rumorosità della ventola, anche tentando di far surriscaldare il più possibile il Phantom, ma che ne è felice.

Vash_85
17-11-2007, 01:04
Salve a tutti, ho un il pc di casa\muletto in camera che frulla 24\24 con su un ultra economico sempron 2800 am2 che proprio ora in full load sta sui 28° con la sua bella ventola che gira a 1400 rpm quindi inudibile e che con il cool and quiet attiva arriva addirittura nelle giornate più fredde a 800 rpm, sfortuna vuole che insieme al mio ultraeconomico sistema abbia preso un ultraeconomico alimentatore di marca sconosciuta che ha una 12x12 che di notte mi flagella :cry: :cry:, adesso visto che tutta la baracca che ha sk video integrata audio integrato e via dicendo in full load non consumerà più di 80w, voi che mi consigliate di fare? Modificare in qualche modo l'alimentatore e mettere la dannata ventola a girare più lentamente oppure prendere il più economico degli alimentatori silent?

Grazie.

486sx25Mhz
17-11-2007, 06:31
Ragazzi ho trovato un preazzaccio sul al-059 Enermax
http://www.best4shop.it/home.aspx?FId=13&PID=1455

Che dite come rumorosità come è ?

DMJ
17-11-2007, 20:42
Salve a tutti, ho un il pc di casa\muletto in camera che frulla 24\24 con su un ultra economico sempron 2800 am2 che proprio ora in full load sta sui 28° con la sua bella ventola che gira a 1400 rpm quindi inudibile e che con il cool and quiet attiva arriva addirittura nelle giornate più fredde a 800 rpm, sfortuna vuole che insieme al mio ultraeconomico sistema abbia preso un ultraeconomico alimentatore di marca sconosciuta che ha una 12x12 che di notte mi flagella :cry: :cry:, adesso visto che tutta la baracca che ha sk video integrata audio integrato e via dicendo in full load non consumerà più di 80w, voi che mi consigliate di fare? Modificare in qualche modo l'alimentatore e mettere la dannata ventola a girare più lentamente oppure prendere il più economico degli alimentatori silent?

Grazie.Visti i consum irrisori della tua configurazione secondo me è sufficiente che rallenti la ventola con una resistenza in serie. E se il risultato ancora non ti soddisfa potresti prendere una ventola già di per sè più silenziosa.
Io ho fatto la stessa cosa su un muletto e va alla grande.

Antares88
18-11-2007, 13:23
Ciao a tutti ! Ho la necessità di scegliere un alimentatore per il mio nuovo pc. Questo alimentatore dovrebbe essere il più silenzioso possibile perché sto progettando tale computer per essere un silent pc. Infatti dovrà rimanere acceso 24h su 24 a 3 metri dal mio letto.

La configurazione sarà la seguente:

Processore E6750
Scheda video 8800GT (passiva)
2x1 gb di ram
3 hard disk
masterizzatore dvd

A titolo informativo per capire meglio il silenzio richiesto, ho in programma di raffreddare il processore con un dissipatore passivo (molto probabilmente senza ventola aggiuntiva sopra).
Anche la scheda video sarà raffreddata passivamente, ma con una ventola sopra.

Nel case in totale ci dovrebbero finire 2-3 ventole Noctua NF-S12-1200 (6-17dba) e una ventola da 92mm con rumorosità simile per il dissi della scheda video.

Quando dormirò terrò tutte le ventole al minimo, o quasi, e il computer non dovrebbe svolgere compiti pesanti.
Quando invece starò usando il sistema e lo starò tenendo impegnato, ventole al massimo.

Di conseguenza ho bisogno di due consigli:

1) Quanti watt di ali mi conviene installare, eventualmente lasciando un pochino di margine per upgrade futuri ?

2) Qual'è l'alimentatore più silenzioso in grado di garantirmi tale wattaggio ? Escluderei di partenza gli alimentatori passivi che ho visto che sotto sforzo non reggono.
Vorrei un'alimentatore in cui la ventola si accende solo se strettamente necessario e che sia silenziosa ad un livello paragonabile alle altre ventole che userò nel case.

Non ho problemi di budget, posso spenderci anche 100-120 euro se ne vale veramente la pena.

DMJ
18-11-2007, 16:56
guardando il sito Antec il modello pare essere uno solo , il prezzo l'ho visto in un notissimo sito di modding hardware , 102 € se fosse vero sarebbe un prezzo ottimo.
Ho scritto ad Antec per sapere se ci siano differenze tra la versione EC e PEC e mi hanno risposto questo:

The EC version is the european version. the PEC version is the unit
that comes with PFC (power factor correction) You must have this to
sell a power supply in europe.

La risposta non mi è chiara, dicono che EC è la versione europea e PEC è la versione con PFC. Ed è necessario che un alimentatore abbia il PFC per essere venduto in Europa.
Sì ma allora che senso ha la versione EC per l'Europa se non può essere venduta in Europa senza PFC? :confused:

Jaguar64bit
18-11-2007, 18:14
Ho scritto ad Antec per sapere se ci siano differenze tra la versione EC e PEC e mi hanno risposto questo:

The EC version is the european version. the PEC version is the unit
that comes with PFC (power factor correction) You must have this to
sell a power supply in europe.

La risposta non mi è chiara, dicono che EC è la versione europea e PEC è la versione con PFC. Ed è necessario che un alimentatore abbia il PFC per essere venduto in Europa.
Sì ma allora che senso ha la versione EC per l'Europa se non può essere venduta in Europa senza PFC? :confused:


Dunque se la versione EC è la versione europea , e la denominazione PEC attesta il supporto al PFC perchè questa future è d'obbligo in Europa , allora ciò mi fa ancor più pensare che di versioni in Europa ne trovi una sola , con l'unica differenza che quella Usa non ha l'obbligo di supportare l'active PFC , in ogni caso le versioni che trovi negli shop italiani hanno il PFC attivo e dunque le puoi acquistare tranquillamente.

ferro986
18-11-2007, 22:02
ciao esistono alimentatori abbastanza silenziosi sui 50-60 euro? potenza dai 450 buoni in su?
ciao ciao

Molto silenziosi, sicuramente non a quel prezzo.

Abbastanza silenziosi, può darsi esista qualcosa di LC power, cooler master, Fortron source


A proposito:

Avevo a suo tempo preso un LC power550w, un buon ali silenzioso.
Adesso volevo passare a uno completamente muto.

E'un pò che non frequento discussini su ali silenziosi, una volta i più muti erano i Seasonic S12, adesso quali sono?
Ancora loro?


Soprattutto, è uscita una qualche bella comparativa di alimentatori con un bel test sulla rumorosità?

Altra cosa:
Secondo voi, se metto su un Alimentatore fanless e una scheda grafica fanless(di fascia bassa, tipo AMD 2400 o 2600) lasciando quindi, la ventola della CPU come unica ventola del PC, dite che poi gira poca aria?

Antares88
19-11-2007, 08:03
Ciao a tutti ! Ho la necessità di scegliere un alimentatore per il mio nuovo pc. Questo alimentatore dovrebbe essere il più silenzioso possibile perché sto progettando tale computer per essere un silent pc. Infatti dovrà rimanere acceso 24h su 24 a 3 metri dal mio letto.

La configurazione sarà la seguente:

Processore E6750
Scheda video 8800GT (passiva)
2x1 gb di ram
3 hard disk
masterizzatore dvd

A titolo informativo per capire meglio il silenzio richiesto, ho in programma di raffreddare il processore con un dissipatore passivo (molto probabilmente senza ventola aggiuntiva sopra).
Anche la scheda video sarà raffreddata passivamente, ma con una ventola sopra.

Nel case in totale ci dovrebbero finire 2-3 ventole Noctua NF-S12-1200 (6-17dba) e una ventola da 92mm con rumorosità simile per il dissi della scheda video.

Quando dormirò terrò tutte le ventole al minimo, o quasi, e il computer non dovrebbe svolgere compiti pesanti.
Quando invece starò usando il sistema e lo starò tenendo impegnato, ventole al massimo.

Di conseguenza ho bisogno di due consigli:

1) Quanti watt di ali mi conviene installare, eventualmente lasciando un pochino di margine per upgrade futuri ?

2) Qual'è l'alimentatore più silenzioso in grado di garantirmi tale wattaggio ? Escluderei di partenza gli alimentatori passivi che ho visto che sotto sforzo non reggono.
Vorrei un'alimentatore in cui la ventola si accende solo se strettamente necessario e che sia silenziosa ad un livello paragonabile alle altre ventole che userò nel case.

Non ho problemi di budget, posso spenderci anche 100-120 euro se ne vale veramente la pena.



Ho fatto un calcolo e viene fuori che il consumo del sistema dovrebbe essere tra i 380w all'80% dello stress e poco più di 400 al 100%.

Che ali mi conviene ? Va bene un 500 watt ?

Come dicevo non ho limiti di spesa, basta che sia il più silenzioso possibile, e se c'è indecisione a parità di silenzio, che sia modulare.

Su questo topic ho visto consigliare Il corsair Corsair HW520 e i Seasonic M12... Ma si è anche parlato di un Antec Phantom 500 semipassivo che dalla recensione pare inudibile... qualcuno conferma ?

consigli ?

E' vero che se prendo un alimentatore dal wattaggio più alto (tipo 600-700w) dato che è sovradimensionato la ventola parte più tardi ?

Quello che mi interessa è che di notte, quando dormo col computer che ha poco carico di lavoro, non si senta niente. Poi quando solo li a usarlo e ametterlo sotto stress può anche essere una turbina, non mi interessa.

Ma l'importante è il massimo silenzio notturno.

Vash_85
20-11-2007, 07:32
Visti i consum irrisori della tua configurazione secondo me è sufficiente che rallenti la ventola con una resistenza in serie. E se il risultato ancora non ti soddisfa potresti prendere una ventola già di per sè più silenziosa.
Io ho fatto la stessa cosa su un muletto e va alla grande.

Io avevo pensato ad un potenziometro... in modo da poter alzare gli rpm nelle giornate estive

DMJ
20-11-2007, 10:10
Io avevo pensato ad un potenziometro... in modo da poter alzare gli rpm nelle giornate estiveAncora meglio. ;)

KiKKo2K
20-11-2007, 20:40
che dite il corsair hx 520 mi tiene il pc in firma con sk video nvidia 8800 gt 512 mb?
alternative valide ma che non superino i 100€?

grazie

DMJ
20-11-2007, 20:55
... Ma si è anche parlato di un Antec Phantom 500 semipassivo che dalla recensione pare inudibile... qualcuno conferma ?

consigli ?

E' vero che se prendo un alimentatore dal wattaggio più alto (tipo 600-700w) dato che è sovradimensionato la ventola parte più tardi ?

Quello che mi interessa è che di notte, quando dormo col computer che ha poco carico di lavoro, non si senta niente. Poi quando solo li a usarlo e ametterlo sotto stress può anche essere una turbina, non mi interessa.

Ma l'importante è il massimo silenzio notturno.Per le tue esigenze il Phantom 500 è perfetto, quando non è sotto stress è certo che sia inudibile, senza alcuna ventola in movimento.

Lo stavo per prendere anch'io dopo aver letto questa recensione (http://www.futurelooks.com/465-Antec-Phantom-500-Watt-Silent-Power-Supply-Review.html) e i seguenti commenti:

2007-07-30 22:44:14
Voto: 5 su 5 Stelle!
Sono ormai possessore da 1 anno di questo fantastico alimentatore.... chi cerca il silenzio totale trova questo alimentatore. Ottimo per HTPC... ma non solo... io lo uso con pc in overclock e la ventola rimane spenta, finche non lancio un gioco.. allora la ventola si accende... ma lo so solo perchè la vedo girare... non perchè la sento!!!!!!

2007-06-03 00:54:45
Voto: 5 su 5 Stelle!
Ho comprato da poco questo alimentatore e devo dire che è strepitoso! la ventola non si attiva quasi mai (nonostante abbia selezionato l'opzione 2) e, quando si accende, è davvero molto silenziosa. Ci sono solo due difettucci: 1) ha pochissimi attacchi molex (SOLO 5!!!), quindi bisogna riempirsi di sdoppiatori 2) è un po ingombrante e pesante. Ma apparte questi due piccolissimi difetti, è un OTTIMO alimentatore... consigliatissimo!

2006-10-13 19:53:10
Voto: 5 su 5 Stelle!
Sono entusiasta di questo alimentatore....solido e efficiente... ma sopratutto nessuna emissione acustica anche questa estate nessuna brutta sorpresa l'alimentatore ha continuato a lavorare in silenzio come fosse spento...il mio processore è un AMD 3500+ venice 65watt, scheda video nvidia 7600 GT...se il vostro sistema se non ha richieste energetiche esose , potete stare tranguilli che la ventola non si attiverà mai sembrera spento...anche nelle fasi di gioco.... consigliatissimo.


Però alla fine ho letto anche quest'altra recensione (http://www.silentpcreview.com/article241-page1.html) secondo cui sembrerebbe che sotto sforzo, quando la ventola si attiva, non sia del tutto inudibile. Inoltre sembra che la ventola si attivi poco oltre la soglia dei 200W.
Insomma tutto il contrario di ciò che era stato detto nella precedente recensione. :doh:

Che fare? :what:

Jaguar64bit
20-11-2007, 21:35
Però alla fine ho letto anche quest'altra recensione (http://www.silentpcreview.com/article241-page1.html) secondo cui sembrerebbe che sotto sforzo, quando la ventola si attiva, non sia del tutto inudibile. Inoltre sembra che la ventola si attivi poco oltre la soglia dei 200W.
Insomma tutto il contrario di ciò che era stato detto nella precedente recensione. :doh:

Che fare? :what:



In che senso "tutto il contrario di ciò che era stato detto nella precedente recensione" ??

E' chiaro che non è un ali per chi ha un sistema che assorbe molti W che andrebbero a far attivare spesso la ventola.. , diciamo che la perfezione non esiste nel senso che bisogna per forza scendere a "compromessi" come alla fine fa questo antec Phantom 500.. , ti regala il silenzio assoluto quando navighi o usi programmi "da ufficio" ma con grafica 3d ecc e con carichi elevati è normale che la ventola parta almeno finchè non si abbassano le temp se settato nel modo 3 , la sabilità deve pur essere garantita... , mi ha colpito questo...da silentpc "The Phantom 500 surpassed its smaller brother and peaked at 90% efficiency: A new record!" non male..

Jaguar64bit
20-11-2007, 21:41
che dite il corsair hx 520 mi tiene il pc in firma con sk video nvidia 8800 gt 512 mb?
alternative valide ma che non superino i 100€?

grazie


a 100€ tondi non mi pare che ci siano grandi alternative , la serie hx è eccellente in quanto a silenzio anche con carichi elevati , per la tua config dovrebbe bastare... certo che magari in futuro ti toccherà cambiarlo.

KiKKo2K
20-11-2007, 22:12
a 100€ tondi non mi pare che ci siano grandi alternative , la serie hx è eccellente in quanto a silenzio anche con carichi elevati , per la tua config dovrebbe bastare... certo che magari in futuro ti toccherà cambiarlo.

un configuratore mi da circa 400w come consumi con la nuova config, dici che se volessi cambiare il pc tra 1 o 2 anni rischio di doverlo ricambiare l'ali?

Jaguar64bit
20-11-2007, 22:23
un configuratore mi da circa 400w come consumi con la nuova config, dici che se volessi cambiare il pc tra 1 o 2 anni rischio di doverlo ricambiare l'ali?


bah bisogna vedere a che livello di consumi saranno le config medie tra 2 anni , diciamo che questo corsair HX 520 ti va bene sopratutto per il pc attuale.

DMJ
20-11-2007, 22:52
In che senso "tutto il contrario di ciò che era stato detto nella precedente recensione" ??

E' chiaro che non è un ali per chi ha un sistema che assorbe molti W che andrebbero a far attivare spesso la ventola.. , diciamo che la perfezione non esiste nel senso che bisogna per forza scendere a "compromessi" come alla fine fa questo antec Phantom 500.. , ti regala il silenzio assoluto quando navighi o usi programmi "da ufficio" ma con grafica 3d ecc e con carichi elevati è normale che la ventola parta almeno finchè non si abbassano le temp se settato nel modo 3 , la sabilità deve pur essere garantita... , mi ha colpito questo...da silentpc "The Phantom 500 surpassed its smaller brother and peaked at 90% efficiency: A new record!" non male..Nel senso che nella prima recensione si afferma che anche con il sistema sotto carico la ventola non parte (anche se non mi sembra si accenni ai watt erogati) e che quando la ventola di tanto in tanto si attiva è praticamente inudibile, mentre nella seconda recensione si afferma il contrario.
In più nella seconda recensione viene constatato che la ventola parte molto prima di quanto si pensasse, infatti prendendo in considerazione il modello Phantom 380, che in fatto di dissipazione non è altro che il 500 senza ventola, si poteva presupporre che almeno fino ad un valore vicino a 380W la ventola non dovesse partire e invece inizia a girare poco dopo i 200W.

Se leggi alla fine c'è un'aggiunta, avevano i dispositivi di rilevazione dell'efficienza imprecisi. Dopo attente verifiche li hanno messi a posto e hanno riportato le nuove misurazioni. L'efficienza massima è di 82.6% per il modello senza PFC, quindi circa 4% in meno per il modello europeo con PFC.

Antares88
21-11-2007, 08:08
Per le tue esigenze il Phantom 500 è perfetto, quando non è sotto stress è certo che sia inudibile, senza alcuna ventola in movimento.


Quello che mi chiedo è se ce la fa con questa configurazione, se 500w bastano:

Scheda madre Gigabyte p35c ds3R
Processore Q6600
Scheda video 8800GT (passiva)
2x1 gb di ram
3 hard disk
masterizzatore dvd
5 ventole da 120.

Non è che quando metto tutto sotto sforzo mi esplode ? :D

DMJ
21-11-2007, 10:27
Quello che mi chiedo è se ce la fa con questa configurazione, se 500w bastano:

Scheda madre Gigabyte p35c ds3R
Processore Q6600
Scheda video 8800GT (passiva)
2x1 gb di ram
3 hard disk
masterizzatore dvd
5 ventole da 120.

Non è che quando metto tutto sotto sforzo mi esplode ? :DSecondo me a 500 non arriverai mai, nemmeno nella condizione più estrema. Ho misurato i reali consumi di alcuni pc e sono di gran lunga inferiori (quasi la metà) di quelli calcolati dai vari siti.
Tra breve ti farò sapere quanto consuma al massimo un sistema con un Core2 Duo e una Ati X1950 GT. Certo il tuo è un Quad, ma non penso ci sarà un abisso di consumo.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19334503&postcount=1713) avevo postato alcuni consumi realmente rilevati, tanto per farti un'idea.

il_joe
21-11-2007, 13:09
Ciao a tutti
avrei una richiesta semplice.... l'ho anche scritta in un topic a parte, ma forse è meglio metterla qua.
leggendo le varie review di alimentatori, sul discorso silenziosità ci sono i livelli di rumore in dB. Visto che non trovo nessun dato a riguardo sul mio alimentatore (FSP250-60) non riesco a "mappare" i dati che vengono forniti a livello di rumore reale percepito... insomma, non sapendo i dB del mio ali non posso capire quanto rumore fanno gli altri.
A questo punto, a livello empirico, potete dirmi indicativamente quanto è rumoroso un ali a 20dB - 30dB - 40dB?
Mi spiego, mettendo il pc sotto la scrivania, se ho un ali che fa 30dB il rumore è udibile e fastidioso? Oppure ad es rimane cmq più rumoroso il lettore DVD? Si intende la classica camera, con rumori esterni e interni molto ridotti...
Se riusciste a darmi una indicazione di massima... fin dove si può considerare accettabile la rumorosità? Il PC non deve fare da Mediacenter e non ci devo vedere film, ma solo lavorare e giocare, anche di sera senza svegliare il palazzo....
Capisco che sia abb soggettivo, ma ad es, indicativamente la soglia di vero disturbo a quanti dB è, considerando un utilizzo serale del PC?
grazie
ciao

Antares88
21-11-2007, 18:34
Secondo me a 500 non arriverai mai, nemmeno nella condizione più estrema. Ho misurato i reali consumi di alcuni pc e sono di gran lunga inferiori (quasi la metà) di quelli calcolati dai vari siti.
Tra breve ti farò sapere quanto consuma al massimo un sistema con un Core2 Duo e una Ati X1950 GT. Certo il tuo è un Quad, ma non penso ci sarà un abisso di consumo.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19334503&postcount=1713) avevo postato alcuni consumi realmente rilevati, tanto per farti un'idea.



ti ringrazio, allora mi sa proprio che prendo l'antec. vi faccio sapere !

Pho3nix2
23-11-2007, 14:28
Cosa ne pensate di questo modello? Seasonic S12-II 430W Super Silent

pupgna
23-11-2007, 15:27
Cosa ne pensate di questo modello? Seasonic S12-II 430W Super Silent

ce l'ho...io mi trovo benone.
Silenzioso, efficente......tant'è che dopo averlo visto e sentito lavorare sul pc...due amici me ne han fatti ordinare altri 2...

Pho3nix2
23-11-2007, 18:52
Il punto è questo,si può avere un valore in db del rumore? Perchè il pc ce l'ho a 3 metri dal letto e lo tengo acceso di sera.
Comunque grazie per la risposta :cool:

Jaguar64bit
23-11-2007, 19:53
Il punto è questo,si può avere un valore in db del rumore? Perchè il pc ce l'ho a 3 metri dal letto e lo tengo acceso di sera.
Comunque grazie per la risposta :cool:


vai alla prima pagina..


e leggiti le rece di silentpcreview c'è scritto tutto sui db.

DMJ
23-11-2007, 20:08
Mi chiedevo come mai nessuno nomina mai i SilentMaxx.
Io ho un Silentmaxx ProSilence 420W ed è veramente quasi inudibile, considerato che io sono estremamente esigente in fatto di silenziosità.
Ha due Papst da 80mm a velocità variabile che per la quasi totalità del tempo girano pianissimo e non si sentono, ma anche quando vanno al massimo è difficile riuscirle a percepire.

Jaguar64bit
23-11-2007, 20:17
x Pho3nix2


guardando questa tabella anche se è del modello da 380w , puoi farti un'idea dei db che producono questi ali rispetto all'andamento del carico.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071123211630_Seasonic-1.jpg

pupgna
23-11-2007, 20:22
il 430 dovrebbe avere i 21 db di partenza identici e "rampare" un pò + avanti rispetto al 380....


(da notare il valore di consumo a pc spento: 0.5W!!!!!da record!)

ferro986
24-11-2007, 11:56
il 430 dovrebbe avere i 21 db di partenza identici e "rampare" un pò + avanti rispetto al 380....


(da notare il valore di consumo a pc spento: 0.5W!!!!!da record!)

Ciao, vedo dalla sign che hai comprato l'S12 II 430w, è silenzioso come da aspettative?

Anche con il tuo sistema in full load?

Qualcuno sa se il mio LC power silent giant da 550w ha la ventola termocontrollata?
(ha, dimenticavo, non è la versione green power, ma quella normale)

ambros79
27-11-2007, 06:07
Ragazzi ho trovato un preazzaccio sul al-059 Enermax
http://www.best4shop.it/home.aspx?FId=13&PID=1455

Che dite come rumorosità come è ?

Io ho questo modello da un pò e mi trovo molto bene, se utilizzi un ventola di espulsione anche al minimo la ventola dell'alimentatore non entra mai in funzione o quasi !

pupgna
27-11-2007, 10:31
Ciao, vedo dalla sign che hai comprato l'S12 II 430w, è silenzioso come da aspettative?

Anche con il tuo sistema in full load?


lo trovo molto silenzioso in ogni frangente

^K-e-K-k-O-n-E^
29-11-2007, 10:10
Salve ragazzi ho deciso di farmi un piccolo regalo e sxo ke almeno voi sappiate aiutarmi:
Vi posto giù le caratteristiche del mio presunto PC calcolando però che vorrei mantenermi intorno gli 800€ e che tra tutto vorrei acquistare anche monitor lcd,masterizzatore,tastiera.
ALIMENTATORE - 520W Corsair CMPSU-520HXEU Modulare PFC-Attivo (costoso)
PROCESSORE INTEL 6750 DUAL CORE 2.66GHZ 4MB L2 CACHE 1333 MHZ
SCHEDA MADRE - ASUS P5KC SOCKET 775 ATX FSB1333 P35
MEMORIA - KINGSTON DDR2 DIMM 1024 GB 800MHZ (X2)
HARD DISK - SEAGATE Barracuda 7200.10 - 500 Gb 16 Mb SATA-II
SCHEDA VIDEO - SAPPHIRE ATI Radeon HD 3850 256 MB HD3850
MONITOR - 19" LCD
MASTERIZZATORE - MASTERIZZATORE DVD LG
MOUSE E TASTIERA - LOGITECH CORDLESS EX 110
CASE - coolermaster RC-690
Premetto che eventuali consigli su configurazioni e cambio pezzi sono molto apprezzati.Indicativamente vorrei saxe se in qst modo il pc è abbastanza silenzioso e quindi se finalmente posso dormire lasciando il pc acceso...L'unica cosa è che con gli attuali parametri non riesco a mantenermi con il prezzo sopra indicato.Quindi vi chiedo eventuali consigli per risparmiare qualcosina.
Principalmente vorrei chiedervi cosa ne pensate del case(silenzioso o no raffredamento se conoscete altri piu adatti e magari economici :) ) e se si può cambiare alimentatore (con qlc di più economico) e di quante watt deve essere per supportare le caratteristiche del mio pc.
Dalle ricerche che ho fatto(propio nella home di hupgrade) la scheda video dovrebbe essere un buon rapporto qualità prezzo e silenziosità ma se conoscete di meglio x lo stesso prezzo fate pure.(non mi interessa overclock).L'HD penso possa andare,ma se conoscete qualcosa di meglio riuscendo ad avere migliori prestazioni raffredamento e silenziosità fate pure.
Ovviamente accetto anche qualsiasi consiglio su eventuali modifiche per rendere il tutto piu silenzioso.sempre tendendo conto del tipo di case e del prezzo .
aaah un altra cosa ho letto del case che vi ho mostrato sotto coolmaster di un certo raffredamento a liquido...Anche io cn qst impostazioni lo potrei utilizzare e cm si fa dovrei acquistare qlc a parte o è ttt incluso?.Sxo ke sia stato abbastanza chiaro completo e preciso...grazie a tutti e scusatemi se m sono divulgato molto.
HELP ME! TANK'S

pupgna
29-11-2007, 11:42
HELP ME! TANK'S

se hai intenzione di tenere sempre acceso il pc...secondo me quella cpu non è la scelta migliore....il bus elevato e il poco range di moltiplicatori (333 mhz e 6x,7x e 8x disponibili) fa si che a "riposo" stia alla ragguardevole velcità di 2 ghz!con conseguente consumo elevato, che si tramuta in aumento di velocità di ventola cpu e/o alimentatore.

io punterei piuttosto su di un e2180 (cache da 1mb, costa meno della metà dell'altro) e con i soldi risparmiati valuterei l'acquisto di un buon dissipatore per cpu silenzioso (tipo anche lo zalman 7500 che ho preso io e che lavora bene)
questa cpu ha bus di partenza + basso e range moltiplicatore + ampio (6-7-8-9-10) e anche se non sei interessato all'oc...è semplicissimo portarlo a 2.6 ghz senza toccare nessuna impostazione o rischiare qualcosa.

se pensi che la cache da 1 mb sia troppo poca per le prestazioni, io prenderei in considerazione E4500, stesso discorso di moltiplicatori (6x-10x) e cache da 2 mb) e cmq soldi risparmiati rispetto all'e6750


sistemando così ali e dissipatore cpu....l'unica fonte di rumore (spesso la maggior fonte di rumore!) viene dalla vga, quindi valuta un pò il modello prima di acquistare

DMJ
29-11-2007, 11:49
se hai intenzione di tenere sempre acceso il pc...secondo me quella cpu non è la scelta migliore....il bus elevato e il poco range di moltiplicatori (333 mhz e 6x,7x e 8x disponibili) fa si che a "riposo" stia alla ragguardevole velcità di 2 ghz!con conseguente consumo elevato, che si tramuta in aumento di velocità di ventola cpu e/o alimentatore.
Non ha la tecnologia SpeedStep che regola la frequenza della cpu in base al carico?

pupgna
29-11-2007, 13:21
Non ha la tecnologia SpeedStep che regola la frequenza della cpu in base al carico?

si
non vorrei sbagliare riguardo all'e6750, ma credo che appunto avendo a disposizione solo 3 moltiplicatori (6,7,8)....se a 8x sta a 2660 mhz...con speedstep attivato al massimo scende a 2000 (usando il molti 6x) che è una signora frequenza di riposo :D ....per internet e il resto ne basterebbe 1/3!

DMJ
29-11-2007, 14:07
Ah quindi lo SpeedStep gestisce solo il moltiplicatore? Sicuro che non modifichi proprio la frequenza a livello più basso?

^K-e-K-k-O-n-E^
30-11-2007, 23:58
Salve ragazzi,grazie per i consigli,ma essendo non molto praticissimo,sapete essere piu chiari l'e6750 è proprio cosi rumoroso di default nonostante abbia la tecnologia SpeedStep,ma sapete darmi i dati esatti di come lavora la cpu con i vari moltiplicatori.Io vorrei mantenermi su quello xk cmq da qnt ho letto le prestazioni cpu e prezzo sn molto buone e poi h letto ke si lavora e si gioca benissimo...dite ke dovrei proprio cambiarlo..? M sapete dare un consiglio sull'alimentatore cm vi ho chiesto sopra? l'alimentatore è l'unico ke posso utilizzare o ne esiste qualcun'altro silenzioso e a minor prezzo?e poi deve essere perforza di 520W o secondo voi può avere un vantaggio piu basso?? E come scheda video cm possiamo fare?? :) Grazie di tutto kekko

pingalep
11-12-2007, 10:53
quesito: ho visto lcune configuarazioni molto spinte con due alimentatori per sopperire alle richieste energetiche di sistema.

mi chiedo, esiste una soluzione economica per dare corrente alle sole ram durante lo stand-by, escludendo l'alimentatore principale, il suo consumo e la sua ventola?

DMJ
16-12-2007, 15:59
Finalmente vi posto i consumi reali rilevati su un sistema così composto:

Intel Core2 Duo E6550
4 banchi di ram DDR2 666 da 1Gb
Ati X1950GT 512Mb
2 dischi SATAII in Raid-0
2 drive DVD-RW
scheda tv di acquisizione


Idle: 103 W
Full*: 198 W

*: con Orthos e AtiTool, quindi E6550, RAM e X1950 a tutta birra!

Ancora una volta, come gli altri consumi da me precedentemente misurati, questo dimostra che non servono alimentatori mostruosi, ma meglio sceglierne di eccellente qualità con qualche watt in meno..... pochi ma buoni :D

DMJ
18-12-2007, 14:48
Oltre all'Antec Phantom 500, quali altri alimentatori fanless validi esistono, almeno da 400W?

Zortan69
19-12-2007, 00:47
Salve, ho appena aquistato un antec phantom 500.
Lo scorso anno appena uscito costava 220 euro.. l'ho pagato 112 spedito a casa :O :D presso una noto negozio di hardware.
Giovedì arriva e vi faccio sapere.
Lo collego al mio htpc. (opteron 165, A8N32 sli, 7600 gt fanless asus, 2 giga kingstron hyperx, scheda sat TT3200, scheda TV analogica pci, scheda wifi, 1 hdd samsung 200 giga e mast-lettore dvd sony)

Non ho idea di quanto beve in termini di watt questo PC, adesso è alimentato da un fortron da 350W che regge benissimo, vedremo il phantom.

Oltre al phantom c'era il silentmaxx, quello da 450 W costa 160 euro, quello da 600 W 200 euro. troppi. E hanno il PFC passivo. Il phantom non so nemmeno se ce l'ha, non è specificato ma il prezzo era troooppo conveniente.

DMJ
19-12-2007, 08:25
Salve, ho appena aquistato un antec phantom 500.
Lo scorso anno appena uscito costava 220 euro.. l'ho pagato 112 spedito a casa :O :D presso una noto negozio di hardware.
Giovedì arriva e vi faccio sapere.
Lo collego al mio htpc. (opteron 165, A8N32 sli, 7600 gt fanless asus, 2 giga kingstron hyperx, scheda sat TT3200, scheda TV analogica pci, scheda wifi, 1 hdd samsung 200 giga e mast-lettore dvd sony)

Non ho idea di quanto beve in termini di watt questo PC, adesso è alimentato da un fortron da 350W che regge benissimo, vedremo il phantom.

Oltre al phantom c'era il silentmaxx, quello da 450 W costa 160 euro, quello da 600 W 200 euro. troppi. E hanno il PFC passivo. Il phantom non so nemmeno se ce l'ha, non è specificato ma il prezzo era troooppo conveniente.La versione europea del Phantom ha il PFC, non so se sia attivo.
Sono curioso di conoscere le tue valutazioni perché sarei interessato anch'io all'acquisto. Ne ho sentito parlare sia bene che male.
Guarda due post dietro e leggi i consumi rilevati sul mio sistema, immagino che i tuoi siano ancora più bassi, quindi è più che ridondante il 500 e la ventola non dovrebbe mai partire se la imposti nella posizione silent.

Zortan69
22-12-2007, 19:37
La versione europea del Phantom ha il PFC, non so se sia attivo.
Sono curioso di conoscere le tue valutazioni perché sarei interessato anch'io all'acquisto. Ne ho sentito parlare sia bene che male.
Guarda due post dietro e leggi i consumi rilevati sul mio sistema, immagino che i tuoi siano ancora più bassi, quindi è più che ridondante il 500 e la ventola non dovrebbe mai partire se la imposti nella posizione silent.


arrivato e montato.
è una bestia, pesa da far paura, è molto grosso (5 cm in più del mio vecchio fortron in lunghezza)
La ventola NON parte mai, l'ho fatta partire apposta mettendo i core al 100% e la gpu a manetta e lo switch dell'ali settato per i 40°C.
Mi riservo una verifica dei voltaggi col tester, non l'ho ancora fatta.
Per ora direi che è spettacolare. Per 115 euro è il meglio aquistabile.

vs88
29-12-2007, 01:04
Ciao a tutti, sto cercando un alimentatore per case MicroAtx di dimensioni veramente ridotte..... dovrebbe essere di tipo "flex" e possibilmente silenzioso (uso per htpc)......

a giro ho trovato poco e wattaggi bassi.....
dovrebbe sostenere:

mobo Am2
Athlon 64 3800+
Ati hd 2400 pro
masterizzatore dvd
hd sataII 160 gb

Quanti watt occorrono??
Un sentito grazie a chiunque mi riesca ad aiutare....
... mm acquisto solo in Italia (Europa??) :muro:

gmjmusicmaker
29-12-2007, 10:23
ragazzi buongiorno, qualcuno di voi conosce gli alimentatori liberty??? come sono???? li prendereste al posto di 1 corsair?

oxygen vx1
29-12-2007, 17:57
Qualcuno ha provato gli X-Spice Croon?

oxygen vx1
29-12-2007, 17:58
ragazzi buongiorno, qualcuno di voi conosce gli alimentatori liberty??? come sono???? li prendereste al posto di 1 corsair?

Enermax? Ho letto nel topic che in full sono rumorosi e che hanno problemi con alcuni ups.

gmjmusicmaker
29-12-2007, 19:10
Enermax? Ho letto nel topic che in full sono rumorosi e che hanno problemi con alcuni ups.

si l'enermax liberty 620w Elt620awt a 146 euro o Corsair Hx Modular Psu 620w a 150 ????

oxygen vx1
29-12-2007, 19:52
si l'enermax liberty 620w Elt620awt a 146 euro o Corsair Hx Modular Psu 620w a 150 ????

A questo punto prenditi l'X-Spice Croon BF 650W da 146 euri. Se è vero quello che si dice dovrebbe essere una bomba. Utilizza condensatori giapponesi, è certificato 80 plus, la rumorosità va da 12 a 14 db, il pfc è attivo e la ventola è luminosa blu.

Gli amperaggi:

24A sui +3,3V
30A sui +5V
18A sui +12V linea 1°
18A sui +12V linea 2°
18A sui +12V linea 3°
18A sui +12V linea 4°
0,5A sui -12V
3S sui +5VSB

gmjmusicmaker
29-12-2007, 20:06
lo reputi superiore al corsair????

oxygen vx1
29-12-2007, 20:26
lo reputi superiore al corsair????

Non ti saprei dire perchè non ho trovato recensioni e non ho trovato nessuno che l'abbia acquistato. Se si dimostrasse buono io aspetterei...

...Se ti serve subito, qui leggo che consigliano il Corsair. Io penso che un'alimentatore oltre ad essere silenzioso o inudibile debba pure essere valido nella parte elettronica se si spendono 150 euro.

Ad esempio l'Antec phantom di cui si parla sopra è un ottimo ali, ma è da 500w e devi avere un case grande per ospitarlo. Devi capire qual'è il requisito più importante, per te, di un alimentatore (silenzioso, cavi modulari, efficienza...)

Ciao.

Crystall
29-12-2007, 21:27
qualcuno mi sa dire qual'è più silenzioso (se le cose cambiano tra full e idle ditemelo) tra il Seasonic M12-500 (http://www.seasonicusa.com/m12.htm) e lo Zalman ZM600-HP (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=223)?, come ampere siam suppergiu allo stesso livello, lo zalman costa quei 10 euro in più visti i 100w in più (inutili a quanto ho capito) e vabbhe il led blu che non mi interessa che ci sia...xò il decidere tra uno di sti due a sto punto mi rimangon solo i 10 euro o han differenze soprattutto a livello di rumorosità? se serve posto il sistema che dovranno alimentare:

q6600 occato a 3,4 circa
2 gb ram ddr2 800
8000GT leggermente occata (se tutto va bene)
3 hd sata
1 mast dvd sata
eppoi vabbhe dissipatore cpu nirvana e scheda madre blood iron ma non credo contino molto

marcop69
31-12-2007, 11:08
Ciao a tutti,
dovendo aggiornare un PC con un alimentatore Tagan TG380-U01 che possiedo, riesco a gestire un sistema così composto:

Asus EN7300TC
Intel E6750
2x1GB DDR2 667
MSI P35-NEO2-FR
Lettore DVD Toshiba
Masterizzatore DVD LG
4 ventole Papst 80x80

Grazie in anticipo a chi saprà darmi una dritta.

riaw
03-01-2008, 11:35
giovani, mi serve un alimentatore che sia praticamente muto visto che ci devo dormire a fianco.
i watt non sono importanti, l'importante è che non faccia alcun tipo di rumore.

la scelta mi si è ridotta a questi tre:

Seasonic S12-II 380W Super Silent (ventola 12cm)
LC Power Silent Giant rev. 2 420W Green Power (ventola 14cm)
LC Power Super Silent rev. 2 420W (ventola 14cm)

è per il pc che è acceso 24h/24, ho scartato gli ali fanless perchè non mi fido di una cosa che va a 80 gradi, il pc dovrà rimanere acceso SEMPRE e non posso permettermi un down perchè l'alimentatore ha una protezione termica.
tra questi tre qual è in assoluto quello più muto?

un grazie in anticipo :)

zerotre
03-01-2008, 12:03
potresti orientarti verso i semifanless, (anche se non credo ci siano problemi con uno fanless) come il silentmaxx, la cui ventola si avvia arrivati ad una certa temperatura.
Ciao.
Zerotre.

DMJ
03-01-2008, 12:08
O l'Antec Phantom 500, chi l'ha provato ne parla bene.

gmjmusicmaker
04-01-2008, 19:35
a parità di prezzo, 150 euro, e di potenza, 620 watt, tra 1 corsair e un enermax liberty, quale mi consigliate di prendere, per prestazioni e silenziosità?????

Artiko
04-01-2008, 21:10
a parità di prezzo, 150 euro, e di potenza, 620 watt, tra 1 corsair e un enermax liberty, quale mi consigliate di prendere, per prestazioni e silenziosità?????

CORSAIR HX tutta la vita!!!

riaw
05-01-2008, 06:53
alla fine ho preso l'antec phantom, quando arriva vi posto le impressioni :)

gmjmusicmaker
05-01-2008, 11:11
il Corsair CMPSU-550VXEU non ha il sistema cavi modulare?????

rdv_90
05-01-2008, 12:20
i vx non sono modulari

gmjmusicmaker
05-01-2008, 12:33
corsair sui 500w modulari ci sono????

rdv_90
05-01-2008, 12:45
corsair sui 500w modulari ci sono????

si, l'hx da 520w

ma cercare un pochino no eh? :rolleyes:

gmjmusicmaker
05-01-2008, 13:04
grazie, è ke nn l'avevo trovato... grazie cmq

pioss~s4n
05-01-2008, 13:09
Ho su lo ZM850-HP della Zalman. Il miglior ali mai posseduto. Meglio di Enermax.. assolutamente. Costa pure qualcosa in meno. 180eur per 850W. Unico neo le dimensioni: 21cm di profondità. Per case con sistemazione dell'alimentatore in basso è un pò una scommessa. Io ci sono stato per 1cm, oltre il quale avrei invaso la corsia hd. Bello bello.

Ciao

Zortan69
06-01-2008, 15:14
O l'Antec Phantom 500, chi l'ha provato ne parla bene.

me ne son dimenticato. sta là, non si sente, ma si vede (diffonde una luce azzurra dietro, tamarra ma bella :D )
Quando mi ricordo controllo le tensioni col tester.
Comunque è una bestia.

JIMMY191285
08-01-2008, 20:16
ciao a tutti,a me servirebbe un'ali per il mio pc muletto,visto che consuma poco,50 watt max,e che mi serve un'ali silenzionso cosa mi consigliate?io ho visto un seasonic usato mod ss 200 gpx,che ne dite??è abbastanza silenzioso?
perchè se no ho visto che c'è anche ss 250 gpx.
grazie in anticipo!!

oxygen vx1
10-01-2008, 14:21
Io ho preso il Lian-li da 500w modulare. Sulle specifiche tecniche del sito viene presentato con pfc passivo, sulla scatola c'è scritto che è attivo. Quando ho provato ad accenderlo non riuscivo a capire se la ventola stesse girando, è muto. L'ho utilizzato per verificare il funzionamento di alcune ventole e neon, non l'ho ancora collegato alla scheda madre ed ad altro hardware, quando lo farò vi farò sapere se continua ad esser inudibile.

Ha la predisposizione per il collegamento ad un altro alimentatore, due connettori a 4 pin termoregolati per ventole del case e la visualizzazione tachimetrica della ventola dell'alimentatore stesso la cui struttura delle pale richiama la conformazione esteriore delle palle da golf. A differenza degli altri alimentatori modulari le dimensioni sono quelle di un ali standard con ventola da 12, quindi può andar bene nei case piccoli. Nella confezione vi è un pad antivibrazione ma è in gomma.

Per quello che costa è il massimo.

Artiko
10-01-2008, 17:41
ma alimentatorei sotto i 300w e silenziosi si trovano in giro?

teosc
17-01-2008, 16:14
Ragazzi dovrei prendere un alimentatore modulare sui 600/700w e sarei orientato verso i soliti Seasonic o Corsair.

Tuttavia, sia negli uni che negli altri, è un terno a lotto per un problema che si verifica di frequente che è rappresentato non tanto dal livello di rumore delle ventole (silenziosissime), ma dal classico ronzio della corrente che, di notte a anche a 3 metri di distanza, se si ha un pc quasi fanless, è fastidiosissimo:muro: ...

...e anche mettendo del fonoassorbente si risolve ben poco:muro:

Io vorrei trovare un alimentatore con buoni amperaggi, modulare, dai 600w in su, e che sia MUTO...esiste?

Ho adocchiato anche l'Enermax Infinity 720W, che sembra silenzioso e senza ronzii, ma non ha la possibilità al bisogno di erogare tutti gli ampere su una singola linea 12v e questo non so fino a che punto convenga...

GabrySP
18-01-2008, 13:35
Se è per il PC in firma non ti serve a nulla un 700W (non arriva vicino neanche a 300W................e se lo occhi da far "paura" li superi di poco)

Se è l'S12 in firma che ronza, chiama l'assistenza che te ne danno uno nuovo. (sempre che sia ancora in garanzia)
Se lo devi cambiare, per i PC "tosti", l'HX è sempre il TOP (se vuoi tanti Watt ci sono gli M12 ma IMHO è meglio evitarli per la ventolina in più che hanno...........ma se proprio non puoi farne a meno vada per il 700W)

PS. l'infinity come tutti gli Enermax paga un controller della ventola fatto alla "dickdog" (IMHO)

Raviolo
19-01-2008, 18:11
O l'Antec Phantom 500, chi l'ha provato ne parla bene.

Phantom o Zalman?

DMJ
19-01-2008, 18:17
Phantom o Zalman?Se ti serve il silenzio assoluto, l'Antec Phantom. La ventola parte se superi i 300W.
A me dovrebbe arrivare in settimana.

Raviolo
19-01-2008, 21:58
Se ti serve il silenzio assoluto, l'Antec Phantom. La ventola parte se superi i 300W.
A me dovrebbe arrivare in settimana.

Perché, lo Zalman invece in cosa lo batte?
La ventola parte se superi i 300W e gira molto forte? Gira sempre oltre i 300W? Perché quella dello Zalman gira a volte si e a volte no, ma non si sente. O perlomeno credo... però rimane un rumore da "frigorifero".

DMJ
20-01-2008, 01:04
Perché, lo Zalman invece in cosa lo batte?
La ventola parte se superi i 300W e gira molto forte? Gira sempre oltre i 300W? Perché quella dello Zalman gira a volte si e a volte no, ma non si sente. O perlomeno credo... però rimane un rumore da "frigorifero".Non ce l'ho ancora, quindi non posso farti un resoconto. Mi baso sui dati dichiarati e sui giudizi dati da chi ce l'ha o l'ha provato. Oltre i 300W credo che la ventola parta sempre e a dire degli altri non si sente, anche perché all'inizio gira molto piano, dovrebbe aumentare all'aumento dell'energia fornita.

GabrySP
20-01-2008, 10:14
Se ti serve il silenzio assoluto, l'Antec Phantom. La ventola parte se superi i 300W.

Non diciamo bestialità (con tutto il rispetto ma 300W sono veramente fuori dal mondo ;) ) :

max 100W in un case "normale"
150W-170W fuori dal case in ambiente climatizzato (o d'inverno :D) [o in un case "speciale" come: Tj-07, P180/2, ecc]
(ovviamente col controller in modalità "aggressiva" altrimenti la ventola si attiva prima)

A 300W è sempre e comunque un trattore assurdo (circa 20 volte più rumoroso degli ali "TOP")

Fosse così semplice tutti a questo mondo avrebbero il Phantom. (che resta il TOP per chi ha PC poco "esosi")

Raviolo
20-01-2008, 14:23
E il Fortron Zen 400W?

DMJ
20-01-2008, 14:58
Non diciamo bestialità (con tutto il rispetto ma 300W sono veramente fuori dal mondo ;) ) :

max 100W in un case "normale"
150W-170W fuori dal case in ambiente climatizzato (o d'inverno :D) [o in un case "speciale" come: Tj-07, P180/2, ecc]
(ovviamente col controller in modalità "aggressiva" altrimenti la ventola si attiva prima)

A 300W è sempre e comunque un trattore assurdo (circa 20 volte più rumoroso degli ali "TOP")

Fosse così semplice tutti a questo mondo avrebbero il Phantom. (che resta il TOP per chi ha PC poco "esosi")Quelle che tu definisci "bestialità" sono rilevazioni effettuate da persone che l'hanno provato di persona e da chi ha scritto alcune recensioni. Io ho riportato quanto letto, non posso ancora confermare poiché non ce l'ho ancora, ma sarò estremamente felice di poter smentire quanto affermi, altrimenti avrò buttato 100 Euro.

GabrySP
21-01-2008, 16:39
Quelle che tu definisci "bestialità" sono rilevazioni effettuate da persone che l'hanno provato di persona e da chi ha scritto alcune recensioni. Io ho riportato quanto letto, non posso ancora confermare poiché non ce l'ho ancora, ma sarò estremamente felice di poter smentire quanto affermi, altrimenti avrò buttato 100 Euro.

Ma dove stanno queste rilevazioni ? dove stanno scritte certe cose ? chi ha fatto queste rilevazioni ? :read:

Io l'ho provato ed ho un wattmetro e tu ? (e ho pure un PC che tirato per il collo riesce ad arrivare a 300W di assorbimento)

Leggi qua che è meglio -> http://www.silentpcreview.com/article241-page6.html

Se qualcuno lo comprasse in base a quello che hai detto, chi glieli rida i soldi ?

PS. "bestialità" (con la faccina) era un termine assolutamente simpatico ma se vuoi posso usare un termine più consono. (dato che sono educato ho evitato ed eviterò di usarlo)

DMJ
21-01-2008, 19:02
Ma dove stanno queste rilevazioni ? dove stanno scritte certe cose ? chi ha fatto queste rilevazioni ? :read: Ripeto di nuovo, persone che ce l'hanno a cui ho chiesto informazioni e alcune recensioni che mi sono state indicate su questo forum, cerca i link.

Io l'ho provato ed ho un wattmetro e tu ? (e ho pure un PC che tirato per il collo riesce ad arrivare a 300W di assorbimento)Un wattmetro ce l'ho, ma forse non ti è ancora chiaro che il Phantom io NON ANCORA CE L'HO!!! Ergo non posso ancora dare il mio giudizio.
Il mio sistema per fortuna sta sotto i 300W, quindi spero proprio di non restare deluso.

Se qualcuno lo comprasse in base a quello che hai detto, chi glieli rida i soldi ?Ma che domande! Nel caso avessi ragione tu a me chi li ridarebbe?

PS. "bestialità" (con la faccina) era un termine assolutamente simpatico ma se vuoi posso usare un termine più consono. (dato che sono educato ho evitato ed eviterò di usarlo)Non vedo il motivo per cui si dovrebbe sfociare nella mancanza di educazione e non capisco perché ti stia infervorendo così tanto. Non ho pontificato nulla riguardo a quest'alimentatore.
Forse se rileggi il post a cui hai inizialmente risposto ti renderai conto che la tua aggressività è stata alquanto inopportuna.

Per comodità eccotelo:
Non ce l'ho ancora, quindi non posso farti un resoconto. Mi baso sui dati dichiarati e sui giudizi dati da chi ce l'ha o l'ha provato. Oltre i 300W credo che la ventola parta sempre e a dire degli altri non si sente, anche perché all'inizio gira molto piano, dovrebbe aumentare all'aumento dell'energia fornita.

GabrySP
22-01-2008, 08:49
Certo che sei incredibile, io l'ho testato e pure SPCR l'ha testato con più o meno gli stessi risultati. (io i dB non li posso misurare, però se gira una ventola la vedo)

Sei tu che hai tirato fuori questi 300W e non hai portato alcun test o link. (dato che non esistono mi sembra normale)

Spero che finisca qua dato che mi sono già abbondantemente scocciato e personalmente non ti risponderò più. (spero che tu abbia il buon senso di non riquotare per l'ennesima volta visto che questa dovrebbe essere una guida "ufficiale")

DMJ
22-01-2008, 09:36
Da un post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20230342&postcount=1827

Recensione:
http://www.futurelooks.com/465-Antec-Phantom-500-Watt-Silent-Power-Supply-Review.html

Da un messaggio privato di un utente che l'ha acquistato:
L'alimentatore mi sembra davvero buono e silenziosissimo, onestamente non riesco ad accorgermi se la ventola si accende o no, e considerando che il pc in generale è ultra silenzioso (di giorno non si capisce se è acceso o spento e in piena notte è appena udibile se ti ci metti vicino) mi sembra ottima come cosa.

Mi pare di aver letto il tuo post di sfuggita e mi pare che il tuo pc consumasse 100-250w o qualcosa del genere.

A quel regime secondo me la ventola dell'antec non ti si accende neanche se la preghi in ginocchio, anche perché puoi settarla manualmente per accendersi a 40, 45 o 60 gradi. E dubito che a 45-60 gradi ci arriverai mai.

Io attualmente ci alimento la seguente configurazione:

processore q6600
sk video 8800gt
2x1gb di ram
2 hd da 500 giga
1 masterizzatore dvd
1 lettore floppy

e come ti dicevo sembra farcela egregiamente, silenzioso ed efficente. Non ho valutato altri alimentatori fanless perché se vedi in giro le recensioni ti accorgi che non reggono sotto sforzo. Il pregio di quest'alimentatore è che ha un'ottima dissipazione del calore perché sopra e sotto ha heatpipes e in caso di necessità ha la sua ventolina.

Recensioni su un noto shop online:
Voto: 5 su 5 Stelle!
Sono ormai possessore da 1 anno di questo fantastico alimentatore.... chi cerca il silenzio totale trova questo alimentatore. Ottimo per HTPC... ma non solo... io lo uso con pc in overclock e la ventola rimane spenta, finche non lancio un gioco.. allora la ventola si accende... ma lo so solo perchè la vedo girare... non perchè la sento!!!!!!

Voto: 5 su 5 Stelle!
Ho comprato da poco questo alimentatore e devo dire che è strepitoso! la ventola non si attiva quasi mai (nonostante abbia selezionato l'opzione 2) e, quando si accende, è davvero molto silenziosa. Ci sono solo due difettucci: 1) ha pochissimi attacchi molex (SOLO 5!!!), quindi bisogna riempirsi di sdoppiatori 2) è un po ingombrante e pesante. Ma apparte questi due piccolissimi difetti, è un OTTIMO alimentatore... consigliatissimo!

Voto: 5 su 5 Stelle!
Sono entusiasta di questo alimentatore....solido e efficiente... ma sopratutto nessuna emissione acustica anche questa estate nessuna brutta sorpresa l'alimentatore ha continuato a lavorare in silenzio come fosse spento...il mio processore è un AMD 3500+ venice 65watt, scheda video nvidia 7600 GT...se il vostro sistema se non ha richieste energetiche esose , potete stare tranguilli che la ventola non si attiverà mai sembrera spento...anche nelle fasi di gioco.... consigliatissimo.

Dalla prima pagina:
Antec > segnalo il modello Antec Phantom 500PEC Super Silent è un ali semi fanless , di norma con carichi minimi sta a 0 db , solo con carichi più pesanti aziona la ventola che cmq rimane silenziosa.

---

Letto tutto ciò ho personalmente deciso di ordinarlo. Ovviamente se avessi letto prima il tuo commento sarei stato più in guardia e ti avrei chiesto maggiori informazioni.
Mi sono limitato a riportare ciò che parecchie persone pensano di questo alimentatore.
A breve saprò sicuramente dire se posso associarmi al loro parere o al tuo.

Questo mi sembra un modo costruttivo di procedere e risulterà sicuramente utile a tutti, non la tua rabbia e la mancanza di rispetto nei miei confronti ingiustificate.
Ti saluto cordialmente, sperando di poter continuare un discorso proficuo ai fini del thread, senza inutili attacchi.

simsar78
22-01-2008, 10:30
Havete mai visto questo alimentatore senza ventola ?
Purtroppo non sono riuscito a trovare il sito produttore.

E' un Perdoon da 400W senza ventola. Va che è una meraviglia
Vi posto un'immagine

http://img139.imageshack.us/img139/1421/img3729vy9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=img3729vy9.jpg)


Cmq ho comprato un ALIM SEASONIC S12-650 650W ENERGY+80PLUS che anche questo è abbastanza silenzioso .
Lo consiglio a tutti . Io sono patito del Pc ultra silenzioso. (dovrebbe essere questo cmq dopo controllo a casa e vi faccio sapere)

JKT
27-01-2008, 09:57
Tra l'LC Power Titan e Scorpio qual'è il piu silenzioso? e Qnt?

Vengo da un inudibile Zalman 400W :(

LariouS
28-01-2008, 12:20
DMJ ti è arrivato il Phantom?
Se si, che ne pensi?

Tnx :)

DMJ
28-01-2008, 12:23
DMJ ti è arrivato il Phantom?
Se si, che ne pensi?

Tnx :)Non ancora. Mi avevano comunicato che sarebbe arrivato a fine mese, quindi ormai dovremmo esserci.

Kal
30-01-2008, 19:00
Che ne pensate del Thermaltake Dual Power 520W-->>380W in modalita' completamente fanless?Sto cercando un alimentatore completamente fanless per un sistema che in full al massimo non superera' i 200-250W (stime molto larghe)

ErodeGrigo
11-02-2008, 08:59
Ragazzi, che mi dite dell'Enermax Liberty 500 modulare?

Lo dovrei prendere per esigenza di negozio, ovvero per non fare un altro ordine presso un negozio differente con aggravio delle spese di spedizione.

Dovrebbe reggere questo computer:

Procio --> Q6600
Mobo --> P5k Premium
Case --> CM 690
Memo --> Teamgroup Elite PC6400 2x2GB
Vga --> POV 8600 GTS
HD Dati --> Seg. Barracuda 500 GB Sata II 32 MB
HD Programmi e s.o. --> W.D. 320 GB Sata II 16 MB
Penne e hd esterni vari ed eventuali

Regge? è silenzioso?

Bye.

DMJ
13-02-2008, 14:03
DMJ ti è arrivato il Phantom?
Se si, che ne pensi?

Tnx :)Ritarderà ancora fino alla fine di quest'altro mese! :mbe:
Inoltre cercandolo in rete si trova in pochissimi shop ed è comunque esaurito dovunque.
Ora due sono le cose:
1) ha avuto un tale successo che i fornitori non riescono a stare dietro alle consegne;
2) va così male che se ne vendevano pochissimi (però in questo caso perché i fornitori non dovrebbero riuscire a consegnarli a breve?).

Le mie alternative invece sono:
a) fidandomi dei consigli positivi aspetto pazientemente, anche perché questo negozio ha uno dei prezzi più bassi e lo posso ritirare di persona;
b) seguo il consiglio di GabrySP e cambio rotta.

Nel caso dell'opzione b, quale potrebbe essere l'alimentatore più silenzioso in assoluto, sui 450/500W, anche a scapito della qualità? Deve essere praticamente muto, anche se la qualità non eccelle. Seasonic?

Advice needed! :mc:

LariouS
14-02-2008, 00:19
Mah secondo me è un alimentatore di nicchia e per questo meno richiesto....
Il mio dovrebbe essere disponibile dal fornitore del mio negoziante dal 12/02, se lo spediscono subito spero di prenderlo per sabato...
Per il momento aspetta e al max ti dico io come va ;)

DMJ
14-02-2008, 08:16
Mah secondo me è un alimentatore di nicchia e per questo meno richiesto....
Il mio dovrebbe essere disponibile dal fornitore del mio negoziante dal 12/02, se lo spediscono subito spero di prenderlo per sabato...
Per il momento aspetta e al max ti dico io come va ;)Anche a me avevano detto che sarebbe stato disponibile dal fornitore prima a fine gennaio, poi il 12 febbraio e ora il 22 febbraio.
Comunque se ti dovesse arrivare fammi sapere il tuo giudizio. ;)

Eventualmente il Thermaltake Dual Power 520W non è molto simile? A parte che costa di più.

Icon
14-02-2008, 14:51
uale potrebbe essere l'alimentatore più silenzioso in assoluto, sui 450/500W, anche a scapito della qualità?
:eek: :eek: :eek:
:)
Deve essere praticamente muto, anche se la qualità non eccelle.

Io ho un Seasonic M12 e mi trovo molto bene, perchè come carico di watt sono basso e non entra in funzione la fastidiosissima (a quanto dicono) ventolina aggiuntiva da 60mm.
Ma tu vuoi ancora di più, quindi dalle mie esperienze con 2 alimentatori di questa marca, penso di darti un buon consiglio segnalandoti questo modello
http://www.silentmaxx.de/index.php?id=164&L=1
definito semi-fanless.
Mi permetto di ricordarti di verificare che nel case ci sia un adeguato flusso d'aria, onde evitare surriscaldamenti e rotture.
Nel caso tu debba optare per un modello "tradizionale", ti posso dire che avevo un "vecchio" SilentMaxx 470W e ho tuttora un 420W, entrambi con 2 ventole da 80mm spettacolarmente inudibili in un ambiente tipo camera da letto.
Non ho ancora avuto la possibilità di informarmi/sentire i nuovi prodotti della serie EcoSilent, ma se i 17 dB promessi fossero reali... :sbav:

DMJ
14-02-2008, 15:49
Io ho un Seasonic M12 e mi trovo molto bene, perchè come carico di watt sono basso e non entra in funzione la fastidiosissima (a quanto dicono) ventolina aggiuntiva da 60mm.
Ma tu vuoi ancora di più, quindi dalle mie esperienze con 2 alimentatori di questa marca, penso di darti un buon consiglio segnalandoti questo modello
http://www.silentmaxx.de/index.php?id=164&L=1
definito semi-fanless.
Mi permetto di ricordarti di verificare che nel case ci sia un adeguato flusso d'aria, onde evitare surriscaldamenti e rotture.
Nel caso tu debba optare per un modello "tradizionale", ti posso dire che avevo un "vecchio" SilentMaxx 470W e ho tuttora un 420W, entrambi con 2 ventole da 80mm spettacolarmente inudibili in un ambiente tipo camera da letto.
Non ho ancora avuto la possibilità di informarmi/sentire i nuovi prodotti della serie EcoSilent, ma se i 17 dB promessi fossero reali... :sbav:Grazie mille dei consigli, conosco il Silentmaxx semi-fanless, però supera i 200 Euro nonostante sia di molto più vecchia progettazione rispetto all'Antec o al Thermaltake. E' anche probabile che sia migliore, nonostante i minori watt, ma come dirlo se non lo si prova?

Attualmente infatti anche io ho il Silentmaxx 420W con le due Papst da 80. E' vero è silenziosissimo, ma io pretendo di più :D Sono fobico in fatto di rumore!

EcoSilent?

Icon
15-02-2008, 10:33
Attualmente infatti anche io ho il Silentmaxx 420W con le due Papst da 80. E' vero è silenziosissimo, ma io pretendo di più :D Sono fobico in fatto di rumore!

:eek: sei un osso duro allora, eh ? :)
Se veramente il 420W e le due Papst sono l'unica fonte di rumore del tuo PC e ancora lo trovi eccessivo, mi sa tanto che devi ripiegare su un PSU fanless, ma sai benissimo anche tu prodotti di qualità richiedono una cifra elevata.
Se il budget è scarso, temo che dovrai "ridimensionare le tue pretese" in fatto di rumore. :)

DMJ
15-02-2008, 10:41
:eek: sei un osso duro allora, eh ? :)
Se veramente il 420W e le due Papst sono l'unica fonte di rumore del tuo PC e ancora lo trovi eccessivo, mi sa tanto che devi ripiegare su un PSU fanless, ma sai benissimo anche tu prodotti di qualità richiedono una cifra elevata.
Se il budget è scarso, temo che dovrai "ridimensionare le tue pretese" in fatto di rumore. :)Il budget diciamo che non ha limiti (fino a un certo punto :D ), però devo essere certo che se spendo 200 Euro l'alimentatore vada benissimo, non si surriscaldi ed eroghi sufficiente potenza al sistema.

Ma questi EcoSilent che dicevi che sono?

Icon
15-02-2008, 11:04
Hai perfettamente ragione, anch'io avrei le tue stesse remore.
Quando ho parlato di EcoSilent, mi riferivo al fatto che ho visto sul sito SilentMaxx questa nuova linea che non conoscevo. Probabilmente andrà a sostituire i modelli con le ventole da 80mm tipo il 430W, 480W e così via.
La pagina web è questa
http://www.silentmaxx.de/index.php?id=24
Ripeto: non li conosco, nè ho sentito parlare a riguardo.
Qualitativamente tenderei a non metterli in discussione, ma bisogna vedere se "all'opera" sono più o meno rumorosi del tuo 420W.

Ti mando un PM.

DMJ
15-02-2008, 12:02
In effetti se i 17dBA fossero veri non sarebbe male. Avrebbero potuto metterla variabile in automatico la ventola, probabilmente sarebbe stata molto sotto i 17 per la maggior parte del tempo.
Mi sembra che il nostro Silentmaxx 420W era dichiarato per 12dBA al minimo e 19dBA al massimo.... se non erro.

Icon
15-02-2008, 12:35
Probabilmente la 140mm dell'ecosilent è a velocità variabile, ma vorrei esserne sicuro.
Il 420W, se non ricordo male, era da 9-19dB.

Abbo88
18-02-2008, 12:25
Qualcuno mi sa dire quale alimentatore per PC a basso consumo è più silenzioso tra:

Seasonic S12 II-330W Energy 80 Plus - 61€ (http://www.seasonic.com/product/pc_retail.jsp)

Cooler Master iGreen Power 430W (80 Plus) - 55€ (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=329&id=491)

Sul seasonic ho sentito che ha una ventola molto silenziosa, ma si avverte un ronzio e sul sito Seasonc non è specificato il romore.

Sul sito Cooler Master è indicata una rumorosità di 17 dBA, ma sarà esatta?

DMJ
21-02-2008, 15:06
Ancora ulteriore ritardo per l'Antec Phantom 500! :mbe: Ora mi danno l'arrivo previsto ma non certo per il 6 marzo.
Qualcuno sa se è in procinto di andare fuori produzione?

@ GabrySP
A te il Phantom non piace, ma che ne dici del Thermaltake Dual Power 520W? Però costa parecchio di più!

ErodeGrigo
21-02-2008, 15:20
Ciao..

Mi consigliate un ali tra i 520W e i 600W (eventualmente a listino dal dal grosso drago)? :D

Spesa possibile: un pelino sopra i 100 euro...diciamo 120 max.

Ho letto dello Zalman ZM600-HP che dovrebbe essere buono.

Bye.

senefa2000
21-02-2008, 18:45
Ancora ulteriore ritardo per l'Antec Phantom 500! :mbe: Ora mi danno l'arrivo previsto ma non certo per il 6 marzo.
Qualcuno sa se è in procinto di andare fuori produzione?

@ GabrySP
A te il Phantom non piace, ma che ne dici del Thermaltake Dual Power 520W? Però costa parecchio di più!

Io veramente ho ordinato il phantom mercoledì scorso e mi è arrivato lunedì.
Non so se sta per uscire dal listino antec, ma in effetti è sparito da diversi shop.
Cmq devo dire che per me è stata la soluzione "definitiva" e che cercavo da diverso tempo: nel corso di 2-3 anni ho provato due corsair hx e vx(ottimi) un seasonic s-12(ottimo) e un enermax liberty(discreto). Ma solo adesso il case, che tengo a 1 metro di distanza, è realmente muto, nel senso che lo sento solo avvicinandomi fino a 20-30 cm, e ho due Noctua@800 e una Scythe@800. La ventola non l'ho mai sentita partire e ho impostato l'interruttore sulla posizione intermedia (la nr.2). L'unico difetto che ho riscontrato è un ovvio aumento delle temperature, (circa 4-5 gradi in più rispetto a prima dopo un pò che è acceso il pc) ma niente di preoccupante. Altra cosa che fa incazzare per un ali da 100€ è la sistemazione dei cavi, prima avevo un corsair vx 450, che è un ali non modulare, ma i cavi sono assemblati decisamente meglio rispetto al phantom, dove sembra ci abbiano messo gli spaghetti al posto dei cavi.
Non ho seguito la discussione (se ce n'era una) sul phantom, ma per me, come detto, è stata la soluzione definitiva. Di certo non lo consiglierei a chi fa overclock spinto; ma per chi cerca il silenzio, ed è molto sensibile al rumore del ventolame, assolutamente si.
Ciao

rebe
29-02-2008, 18:41
Ragazzi, io ho un
Pentium 4 3.2 Ghz (prescott-2M)
scheda madre asus p5ld2
ram 2x512
scheda video ati radeon x1300
2 cd rom\dvd
hhd maxtor 250 giga
il mio alimentatore uscito dal case economico e' un trattore volevo optare per un seasonic ma sono difficili da trovare voi che mi consigliate di silenzioso?Poiche' il mio pc non e' recentissimo , un
LC POWER LC-6550 550W PFC Silent Giant potrebbe fare al caso mio o cmq e' troppo rumoroso? Attendo notizie, ciao.

pupgna
29-02-2008, 19:58
Ragazzi, io ho un
Pentium 4 3.2 Ghz (prescott-2M)
scheda madre asus p5ld2
ram 2x512
scheda video ati radeon x1300
2 cd rom\dvd
hhd maxtor 250 giga
il mio alimentatore uscito dal case economico e' un trattore volevo optare per un seasonic ma sono difficili da trovare voi che mi consigliate di silenzioso?Poiche' il mio pc non e' recentissimo , un
LC POWER LC-6550 550W PFC Silent Giant potrebbe fare al caso mio o cmq e' troppo rumoroso? Attendo notizie, ciao.

per esperienza ti dico che seasonic e corsair (la serie vx si trova abbastanza bene) son ottimi sotto ogni punto di vista
altrimenti anche l'antec earthwatt, made by seasonic, non è niente male...economico e silenzioso, e per esperienza personale: mi ha sorpreso favorevolmente

conta cmq che l'alimentatore lo acquisti oggi per quel pc, ma poi te lo porterai con te per un pò di tempo...(antec ha 3 anni di garanzia, corsair 5!) quindi il mio consiglio personale è di spendere qualche euro in + per una buona marca che poi te li ripaghi ampiamente sotto molti punti di vista (e non solo economicamente!)

rebe
29-02-2008, 20:28
per esperienza ti dico che seasonic e corsair (la serie vx si trova abbastanza bene) son ottimi sotto ogni punto di vista
altrimenti anche l'antec earthwatt, made by seasonic, non è niente male...economico e silenzioso, e per esperienza personale: mi ha sorpreso favorevolmente

conta cmq che l'alimentatore lo acquisti oggi per quel pc, ma poi te lo porterai con te per un pò di tempo...(antec ha 3 anni di garanzia, corsair 5!) quindi il mio consiglio personale è di spendere qualche euro in + per una buona marca che poi te li ripaghi ampiamente sotto molti punti di vista (e non solo economicamente!)

Grazie, ma come voltaggio che devo scegliere? 400w in su?

rebe
01-03-2008, 20:09
che cosa mi consigliate tra : Rasurbo 530W DLP-535 ATX 2.2 Sata che ho sentito dire sia silenziosissimo e CORSAIR ATX 450W VX.
grazie

pupgna
01-03-2008, 20:33
che cosa mi consigliate tra : Rasurbo 530W DLP-535 ATX 2.2 Sata che ho sentito dire sia silenziosissimo e CORSAIR ATX 450W VX.
grazie

il primo non lo conosco...ma con il secondo vai sul sicuro.

DMJ
03-03-2008, 10:12
E' ufficiale, il Phantom 500 è fuori produzione e non mi arriverà. :(
E' disponibile solo dal drago, ma l'hanno messo a 174,90 €, il che mi sembra un ladrocinio, visto che quello che avevo in ordine stava a 102 €!

Proprio nessuno ha provato il Thermaltake Dual Power 520W? Sulla carta sembra essere molto simile al Phantom, ma vale la spesa?
:help:

Jaguar64bit
03-03-2008, 12:25
Chissà se l'Antec rilascerà un successore del Phantom , peccato che sia fuori produzione visto che interessava a molti.

DMJ
04-03-2008, 15:13
SEMI-FANLESS

http://www.antec.com/images/160/Phantom500.jpg ANTEC PHANTOM 500 (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=05500#) (€ 110)

http://www.elma.it/IMAGES/Pws/etasis/EFN560.jpg ETASIS EFN-560 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_446&products_id=2873) (€ 120)

http://i5.ebayimg.com/02/i/000/bd/e3/04dc_2.JPG SILENTMAXX SM-5100 600W (http://www.elma.it/Pws/sm5100.htm) (€ 200)

http://www.philrees.co.uk/pc4music/pix/smaxxsf450w.jpg SILENTMAXX SEMI-FANLESS 450W (http://www.silentmaxx.de/index.php?id=164&L=1&ftu=7a4e537974) (€ 200)

http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0107_108/+_image/03_angleview_160.gif THERMALTAKE DUAL POWER 520W (http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0107_108/w0107w0108.asp) (€ 165)

http://www.xilence-lab.de/uploads/pics/SPS-XP600.FL.jpg XILENCE 600W SMART FANLESS (http://www.xilence-lab.de/News-Details-Engl.19+M59a13e6e394.0.html?&L=1) (€ 125)

http://www.compuline.it/storage/prodotti/17383.jpg TACENS SUPERO 500 (http://www.tacens.com/supero500.htm) (€ 110)


FANLESS

http://www.compuline.it/storage/prodotti/14875.jpg AMACROX CALMER 2 560W (http://www.amacrox.com/04english/p-calmer2.htm) (€ 185)

http://www.etasis.com.tw/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/2007102616334430195.jpg ETASIS EFN-500 (http://www.etasis.com.tw/en/product_list2.aspx?pid=P_00000029&cid=C_00000032&cname=300W+%7e+500W&preid=&nexid=P_00000097#) (€ ?)

http://img.idealo.de/folder/Product/595/2/595260/produktbild_gross.gif YESICO FL550 (http://www.yesico.de/en/products/fanless-series/fl-550atx-t2/fl-550atx.html) (€ 170)

http://www.elma.it/IMAGES/silentmaxx/6015.jpg SILENTMAXX FANLESS 400W (http://www.silentmaxx.de/index.php?id=188&L=1&ftu=7a4e537974) (€ 155)

http://pan.fotovista.com/dev/7/4/00037247/g_00037247.jpg FSP FORTRON ZEN 400 (http://www.fsp-group.com/europe/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=52&proid=328) (€ 150)

http://www.myhardware.it/images/IMG_FANLESS.jpg TECNOWARE FANLESS 600 (http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=41&ids=16) (€ 170)

Questi sono gli alimentatori semi-fanless e fanless sui 500W in su che ho trovato.
Ne esistono altri?

Scartato l'Antec Phantom 500 che è fuori produzione, dovrei scegliere l'alimentatore per la mia configurazione ultrasilenziosa:
- E6550 + IFX14 (no overclock)
- 4 x 1GB Kingston 800
- ATI X1950GT 512MB + HR03 Rev.A
- 2 x Seagate Barracuda 200GB RAID-0
Quale alimentatore secondo voi dovrei scegliere principalmente in base alla capacità di dissipare il calore passivamente?

Propenderei per l'ETASIS EFN-560 che è quello che si avvicina di più al prezzo del Phantom, ma vedo che non è più presente sul sito del produttore che invece ha inserito il nuovo ETASIS EFN-500 completamente fanless.
Il SILENTMAXX SM-5100 600W è probabilmente il migliore, ma 200€ mi sembrano esagerati. E poi perché sul sito del produttore non c'è?
Per quanto riguarda lo XILENCE 600W SMART FANLESS è difficile da trovare e non mi convince la ventola da 70mm.
Dell'AMACROX CALMER 2 560W ho sentito dire bene, però il prezzo è un po' altino e penso che potevano risparmiare quel flightcase che danno a corredo, non serve a nulla!

Insomma, ho una grossa confusione, se ne avete provato qualcuno raccontatemi la vostra esperienza. Grazie a tutti.
:help:

Edit: aggiunti Tacens e Yesico
Edit2: aggiunti Fortron Zen e Tecnoware
Edit3: aggiunti altri Silentmaxx
Edit4: aggiunto l'Antec Phantom, sebbene fuori produzione è ancora possibile trovarlo

pupgna
04-03-2008, 15:53
xilence 600 fanless a 125 euro spedito from crucchi

altrimenti può essere interessante amacrox calmer 400w a 80 euro se non erro

però io prenderei anche in considerazione il mitico Fortron ZEN
147 euro spedito sempre from crucchi che è l'unico certificato 80plus (insieme all'etasis 500) se non erro.

c'è da dire anche che a dispetto del nome, l'etasis 500 eroga a regime 6 watt di potenza totale in + del zen 400 (questo per dirti che come i nomi delle potenze son campati un pò per aria....398W contro 392W)

DMJ
04-03-2008, 16:01
xilence 600 fanless a 125 euro spedito from crucchi

altrimenti può essere interessante amacrox calmer 400w a 80 euro se non erroDello Xilence non mi convince la ventolina da 70mm che potrebbe essere rumorosa quando si attiva.
Mentre il Calmer 400W forse è un po' risicato come potenza, non che non basti per la mia configurazione, ma preferivo essere leggeremente ridondante per avere maggiore margine sul calore prodotto.

Non trovo molto sull'Etasis EFN-560 che probabilmente è il miglior compromesso, ma vorrei sapere in quali condizioni la ventola si attiva, se è rumorosa e se l'alimentatore produce ronzio.
:what:

DMJ
04-03-2008, 16:26
Ho aggiunto Tacens Supero 500 e Yesico FL550 al post dei semi-fanless / fanless (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550&page=95#1894).

Il Tacens sembra interessante, ma non viene detto quando la ventola si attiva e quanto rumore produce.

pupgna
04-03-2008, 16:26
boh

io se dovessi scegliere...andrei con lo zen 400.

DMJ
04-03-2008, 16:30
boh

io se dovessi scegliere...andrei con lo zen 400.Dici? Però ha sempre un margine troppo basso, vorrei stare un po' più al sicuro.

pupgna
04-03-2008, 16:33
tacens sui 110, yesico 170...euri sped esclusa.

io voto sempre per lo zen :D
buona fortuna

pupgna
04-03-2008, 17:28
Dici? Però ha sempre un margine troppo basso, vorrei stare un po' più al sicuro.

margine basso?
mah non credo.
come ti dicevo prima, l'etasis 500 e lo zen 400 erogano la stessa potenza effettiva...a dispetto del nome.

Anzi....non se l'hai letta questa rece:
http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/page1.php
certificazioni a parte....un rendimento reale spettacolare.

e nella recensione ci son alcuni degli alimentatori fanless qui sopra.

DMJ
05-03-2008, 14:59
margine basso?
mah non credo.
come ti dicevo prima, l'etasis 500 e lo zen 400 erogano la stessa potenza effettiva...a dispetto del nome.

Anzi....non se l'hai letta questa rece:
http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/page1.php
certificazioni a parte....un rendimento reale spettacolare.

e nella recensione ci son alcuni degli alimentatori fanless qui sopra.Grazie per la recensione! In effetti mi stai convincendo, sembra essere ottimo.
Gli unici nei sono il prezzo, che spenderei ben volentieri avendo la sicurezza che in determinate situazioni non mi vada in blocco temperatura, e il fatto che sia completamente fanless, il che non mi dispiace mica, ma ce la farà anche d'estate con la mia configurazione a dissipare sufficientemente il calore?
:confused:

P.S. Sul post dei semi-fanless / fanless (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550&page=95#1894) ho aggiunto anche il Tecnoware Fanless 600.

Ulteriori consigli?
Non è che non voglia fidarmi di pupgna, anzi! E' che per una spesa di questo livello voglio eliminare qualsiasi dubbio e capire quale sia la migliore soluzione.

pupgna
05-03-2008, 16:49
Grazie per la recensione! In effetti mi stai convincendo, sembra essere ottimo.
Gli unici nei sono il prezzo, che spenderei ben volentieri avendo la sicurezza che in determinate situazioni non mi vada in blocco temperatura, e il fatto che sia completamente fanless, il che non mi dispiace mica, ma ce la farà anche d'estate con la mia configurazione a dissipare sufficientemente il calore?


(tieni conto che i 147 euro dello zen tengon conto della spedizione from germania...non so per gli altri prezzi messi da te se questa era presa in considerazione)

le tue preoccupazioni posson anche esser fondate, però io non so bene come assemblerai il tutto, se in un case o in un opencase....se non metterai nemmeno una ventola....sai, da 0 a 1 bella grossa e silenziosissima...c'è una bella differenza in resa e poco in rumore

pupgna
05-03-2008, 17:31
cmq rilancio con questo:
Silentmaxx Fanless 400W MX460

è un made by Fps fortron, fratello stresso con lo zen (basta guardarlo)

stesso prezzo, però da quel che ho letto in più ha:
-una ventola da 80 silentmaxx (che stranamente ha 3 pin)
-e sopratutto (non so se ce l'ha lo zen 400, il 300 sicuramente no) un collegamento 2 pin per collegare una ventola esterna che in caso di necessità si accende, cioè termocontrollata dall'alimentatore

DMJ
05-03-2008, 18:36
(tieni conto che i 147 euro dello zen tengon conto della spedizione from germania...non so per gli altri prezzi messi da te se questa era presa in considerazione)

le tue preoccupazioni posson anche esser fondate, però io non so bene come assemblerai il tutto, se in un case o in un opencase....se non metterai nemmeno una ventola....sai, da 0 a 1 bella grossa e silenziosissima...c'è una bella differenza in resa e poco in rumoreE' già tutto assemblato, dovrei soltanto sostituire l'attuale Silentmaxx 420W, che è molto silenzioso, ma essendo il pc muto, lo avverto lo stesso.
La configurazione è quella che ho detto:
- E6550 + IFX14 (no overclock)
- 4 x 1GB Kingston 800
- ATI X1950GT 512MB + HR03 Rev.A
- 2 x Seagate Barracuda 200GB RAID-0
In un case Thermaltake Shark (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/shark/va7000swa.asp), con una Scythe S-Flex in uscita @430rpm, una uguale in ingresso e una Noctua NF-S800 @600rpm sull'IFX-14.
Il processore è bello fresco e anche il case non sembra scaldare molto, però chissà come reagirà all'eliminazione delle due ventole Papst dell'attuale Silentmaxx, sebbene girino pianissimo?

cmq rilancio con questo:
Silentmaxx Fanless 400W MX460

è un made by Fps fortron, fratello stresso con lo zen (basta guardarlo)

stesso prezzo, però da quel che ho letto in più ha:
-una ventola da 80 silentmaxx (che stranamente ha 3 pin)
-e sopratutto (non so se ce l'ha lo zen 400, il 300 sicuramente no) un collegamento 2 pin per collegare una ventola esterna che in caso di necessità si accende, cioè termocontrollata dall'alimentatoreInteressante.
Quindi, nonostante i prezzi non troppo superiori di Amacrox, Thermaltake e Tecnoware, continui a preferire lo Zen/Silentmaxx.

pupgna
05-03-2008, 20:12
Quindi, nonostante i prezzi non troppo superiori di Amacrox, Thermaltake e Tecnoware, continui a preferire lo Zen/Silentmaxx.

ehm...ho letto solo ora...che da quanto sembra...amacrox-fortron-silentmaxx son la stessa bestia! :D
Stesso produttore (Fps group)
stesso peso (differenza nell'ordine di grammi)
stessi amperaggi
Stessa potenza (400W) di erogazione continua
stessa forma posteriore, stesso chassis

in una recensione....stesso comportamento e stesso rendimento fra zen e amacrox (silentmaxx non c'era)

cambia qualche particolare per quanto riguarda i cavi e la dotazione ma la sostanza è la stessa

DMJ
05-03-2008, 21:44
ehm...ho letto solo ora...che da quanto sembra...amacrox-fortron-silentmaxx son la stessa bestia! :D
Stesso produttore (Fps group)
stesso peso (differenza nell'ordine di grammi)
stessi amperaggi
Stessa potenza (400W) di erogazione continua
stessa forma posteriore, stesso chassis

in una recensione....stesso comportamento e stesso rendimento fra zen e amacrox (silentmaxx non c'era)

cambia qualche particolare per quanto riguarda i cavi e la dotazione ma la sostanza è la stessaE' vero! Anche l'Amacrox Calmer 400 è identico ma nero. Però io mi riferivo al CALMER 2 560W, sempre completamente fanless.

pupgna
05-03-2008, 23:54
E' vero! Anche l'Amacrox Calmer 400 è identico ma nero. Però io mi riferivo al CALMER 2 560W, sempre completamente fanless.

bada bene anche...io mi riferisco al calmer 2 560W (560w come ho scritto son solo i watt di picco....ma eroga 400W continuativi come lo zen)

http://www.dirkvader.de/page/Amacrox_Calmer_560/index.html
http://www.dirkvader.de/page/Fortron_Zen_400/index.html

identici.

targa zen:
http://img129.imageshack.us/img129/3040/zen400specys1.jpg

targa amacrox:
http://www.dirkvader.de/page/Amacrox_Calmer_560/specs-1.jpg


e penso che il silentmaxx sia parente stretto stretto ma non identico, ha rendimenti diversi, ha una diversa distribuzione degli ampere ma mi sembra chiaramente fratello di questi 2 sopra


concludo dicendo che io sarei indeciso fra phantom e zen.... (con moderata preferenza sul secondo*)
e deciderei solo in base a quello che trovo meglio e/o a costo + basso

*anche perchè il primo...se è in "difficoltà" in termini di watt e temp, attiva la ventola da 80 e poi non è tanto silenzioso

hibone
06-03-2008, 01:11
magari se vi può interessare io ho un semifanless...
la ditta era la elan vital, modello greenerger... ora la ditta si chiama nesteq e come silenziosità nulla da dire, però se posso permettermi, salvo casi particolari i fanless li escluderei tutti per via dell'assenza di ricircolo e l'inesorabile aumento di temperatura nel case.

imho l'unica eccezione sono i fanless "da esterno" come il nesteq nova...
http://www.nesteq.de/nova.jpg

qualcuno simile dovrebbe farlo anche silverstone...


in ultimo anche se probabilmente lo conoscerete già vi faccio presente silentpcreview...
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

rispetto a dirkvader mi sembra un pochino più professionale, sia nella valutazione dei prodotti sia nel modo di raffrontarli, sia in termini di rumorosità che di prestazioni...

spero di non essere stato molesto...

DMJ
06-03-2008, 08:30
bada bene anche...io mi riferisco al calmer 2 560W (560w come ho scritto son solo i watt di picco....ma eroga 400W continuativi come lo zen)

http://www.dirkvader.de/page/Amacrox_Calmer_560/index.html
http://www.dirkvader.de/page/Fortron_Zen_400/index.html

identici.
Eh già. Ma allora che modelli sono questi altri? Anche questi sono identici ma non sono da 400W e 560W di picco, sembrerebbero essere da 300W e 400W di picco... (però quanta confusione fanno i produttori! :rolleyes: )

FSP Fortron: http://www.fsp-group.com/europe/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=52&proid=328
Silentmaxx: http://www.silentmaxx.de/index.php?id=188&L=1&ftu=7a4e537974
Amacrox: http://www.amacrox.com/04english/p-calmer400.htm

Comunque ora farò le dovute considerazioni e ricerche e spero, anche con un po' di fortuna, di riuscire a scegliere quello più adatto.
Grazie per tutte le info!

DMJ
06-03-2008, 08:36
magari se vi può interessare io ho un semifanless...
la ditta era la elan vital, modello greenerger... ora la ditta si chiama nesteq e come silenziosità nulla da dire, però se posso permettermi, salvo casi particolari i fanless li escluderei tutti per via dell'assenza di ricircolo e l'inesorabile aumento di temperatura nel case.

imho l'unica eccezione sono i fanless "da esterno" come il nesteq nova...
http://www.nesteq.de/nova.jpg

qualcuno simile dovrebbe farlo anche silverstone...


in ultimo anche se probabilmente lo conoscerete già vi faccio presente silentpcreview...
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

rispetto a dirkvader mi sembra un pochino più professionale, sia nella valutazione dei prodotti sia nel modo di raffrontarli, sia in termini di rumorosità che di prestazioni...

spero di non essere stato molesto...Altro che molesto! Ti ringrazio!! :D

Mi sai dare le caratteristiche del tuo semifanless?
So che gli alimentatori fanless sono una scelta estrema, ma nel mio caso è necessaria essendo fobico del rumore.

pupgna
06-03-2008, 09:31
però se posso permettermi, salvo casi particolari i fanless li escluderei tutti per via dell'assenza di ricircolo e l'inesorabile aumento di temperatura nel case.


mi trovi in accordo.
Io lo metterei solo in caso di aver un bel ventolone tipo da 25 in immissione che ruota pianissimo e diventa veramente silenzioso (nel caso di un pc un pò esoso di watt e quindi di temp) o altrimenti in un caso di un mulettino va bene anche totalmente fanless

altra soluzione può esser metter mano all'alimentatore, cambiando la ventola e facendo qualche operazione di "make up"
io sul muletto ho fatto così.
a parte che utilizzo un case piccolo e particolare (alimentatore è nella parte anteriore) l'ho aperto, gli ho cambiato la ventola da 8 che era rumorosa e non era termocontrollata e ne ho messa una silenziosa e collegata ad un rehobus, e praticata una bella apertura su un lato (visto che l'alimentatore è montato verticale)
regolate tute le ventole al minimo, si sente solo quel disgraziato del seagate che è un pò rumorosetto


rispetto a dirkvader mi sembra un pochino più professionale, sia nella valutazione dei prodotti sia nel modo di raffrontarli, sia in termini di rumorosità che di prestazioni...


quello sicuramente, io ho portato come esempio le recensioni di dirkvader non tanto per i risultati, ma perchè son recenti e indicative per confrontare che alla fin dei conti zen 400 e calmer2 560 son la stessa cosa

hibone
06-03-2008, 09:40
Altro che molesto! Ti ringrazio!! :D

Mi sai dare le caratteristiche del tuo semifanless?
So che gli alimentatori fanless sono una scelta estrema, ma nel mio caso è necessaria essendo fobico del rumore.

il mio alimentatore è il classico alimentatore da 500 watt ( 150 € :muro:)
con ventola da 12.. dietro ha il classico potenziometro "a pulsante" per regolare la velocità della ventola:

il nottolino ha due funzioni, quella di pulsante per accendere e spegnere la ventola, e quella di potenziometro per variarne la velocità, purtroppo però ( e nessuno l'ha detto ) quando regoli la ventola il rumore non cresce in modo lineare, ma sale di botto :muro: verso la fine, regolare la ventola è abbastanza palloso...

quando la ventola è "spenta" questa dovrebbe restare in stanby e partire al raggiungimento dei 60 gradi, ma dato che a ventola al minimo comunque non si sente, la tengo al minimo perchè il pc sudato mi mette tristezza...

l'elettronica non ronza :) ( alcuni dei primi modelli lo facevano ) dentro è pieno come un uovo, altri alimentatori che si vedono aperti sembrano vuoti al confronto :D

le tensioni sembrano abbastanza stabili, ma il mio pc beve poco quindi non so quanto è credibile... quando l'ho comprato non avevo ancora scritto le cose che ho in firma...

ps.
Dato che anche io sono amante del silenzio di solito quando dico che una cosa è silenziosa è perchè proprio non la si sente, se non facendo attenzione oppure ascoltando in assenza di rumori di fondo. :D

Se vi può interessare su silentpc review hanno pubblicato la recensione del modu82+ che è l'ultimo nato della enermax, si tratta di qualcosa di "nuovo" in quanto dovrebbe seguire lo standard 82+ anzichè il più vecchio 80+..
Non sono un fan di enermax proprio per colpa o per fortuna di silentpcreviews, ma a quanto pare questo è stato valutato, in termini di silenziosità, al pari di un fanless :eek:, eppure ha la ventola :eek: :eek:

DMJ
06-03-2008, 09:42
mi trovi in accordo.
Io lo metterei solo in caso di aver un bel ventolone tipo da 25 in immissione che ruota pianissimo e diventa veramente silenzioso (nel caso di un pc un pò esoso di watt e quindi di temp) o altrimenti in un caso di un mulettino va bene anche totalmente fanless

altra soluzione può esser metter mano all'alimentatore, cambiando la ventola e facendo qualche operazione di "make up"
io sul muletto ho fatto così.
a parte che utilizzo un case piccolo e particolare (alimentatore è nella parte anteriore) l'ho aperto, gli ho cambiato la ventola da 8 che era rumorosa e non era termocontrollata e ne ho messa una silenziosa e collegata ad un rehobus, e praticata una bella apertura su un lato (visto che l'alimentatore è montato verticale)
regolate tute le ventole al minimo, si sente solo quel disgraziato del seagate che è un pò rumorosetto
:rolleyes: Ecco, ora ho ancora più dubbi....
In più ieri mentre ti rispondevo mi è andato in fumo il muletto (non l'alimentatore), e devo ancora aprirlo per vedere quale componente mi ha abbandonato, :muro: il che non mi lascia libero di focalizzarmi solo su questo benedetto alimentatore.

Se solo avessi più info sul TACENS SUPERO 500, probabilmente non sarebbe male: prezzo discreto, ventola che in determinate condizioni non gira, ma comunque data per silenziosa.
Ho scritto a Tacens, ma tutto tacens (:D ehm scusate ho fatto la battuta), ho chiesto quando la ventola si attiva, se è a velocità variabile e quale sia la rumorosità.... risponderanno mai?

pupgna
06-03-2008, 09:49
aspe...c'è da dire che il mio muletto in idle...consuma 43 watt dalla rete (diventano 65 in full) , per cui ammettiamo un rendimento del 65% dell'ali fuffa che ho usato...diventano 30W di consumo per l'intero PC, per cui quasi mi posso permettere di metterlo fan less....quasi


il tuo passa ben oltre gli 80-90 in idle secondo me

pupgna
06-03-2008, 09:52
Se vi può interessare su silentpc review hanno pubblicato la recensione del modu82+ che è l'ultimo nato della enermax, si tratta di qualcosa di "nuovo" in quanto dovrebbe seguire lo standard 82+ anzichè il più vecchio 80+..
Non sono un fan di enermax proprio per colpa o per fortuna di silentpcreviews, ma a quanto pare questo è stato valutato, in termini di silenziosità, al pari di un fanless :eek:, eppure ha la ventola :eek: :eek:

eh già
la leggevo ieri pure io...sembra proprio un buon prodotto

pupgna
06-03-2008, 10:04
Se solo avessi più info sul TACENS SUPERO 500, probabilmente non sarebbe male: prezzo discreto, ventola che in determinate condizioni non gira, ma comunque data per silenziosa.
Ho scritto a Tacens, ma tutto tacens (:D ehm scusate ho fatto la battuta), ho chiesto quando la ventola si attiva, se è a velocità variabile e quale sia la rumorosità.... risponderanno mai?


che gli hai chiesto?
http://zenlabs.pl/recenzja/35-tacens-supero-500/4/

è interessante questa tabella, dove si evince che la ventola rimane ferma fino ad un consumo di 100W circa (valutiam in modo molto approssimativo questa soglia, bisogna vedere le condizioni di test e le conseguenti temperature)
e già al 60% 70% del carico diventa + rumoroso di altri prodotti (tipo l'enermax qui sopra)

DMJ
06-03-2008, 10:04
Se vi può interessare su silentpc review hanno pubblicato la recensione del modu82+ che è l'ultimo nato della enermax, si tratta di qualcosa di "nuovo" in quanto dovrebbe seguire lo standard 82+ anzichè il più vecchio 80+..
Non sono un fan di enermax proprio per colpa o per fortuna di silentpcreviews, ma a quanto pare questo è stato valutato, in termini di silenziosità, al pari di un fanless :eek:, eppure ha la ventola :eek: :eek:Mica male.
Chissà quanto rumore produce rispetto al mio Silentmaxx dichiarato per un massimo di 19dBA (dichiarati dal produttore).
Non vorrei trovarmi in una situazione peggiore.

DMJ
06-03-2008, 10:07
aspe...c'è da dire che il mio muletto in idle...consuma 43 watt dalla rete (diventano 65 in full) , per cui ammettiamo un rendimento del 65% dell'ali fuffa che ho usato...diventano 30W di consumo per l'intero PC, per cui quasi mi posso permettere di metterlo fan less....quasi


il tuo passa ben oltre gli 80-90 in idle secondo meSì, il mio sistema misurato con un wattmetro ha i seguenti consumi:
Idle: 103 W
Full: 198 W (Orthos + AtiTool)

DMJ
06-03-2008, 10:12
che gli hai chiesto?
ho chiesto quando la ventola si attiva, se è a velocità variabile e quale sia la rumorosità

http://zenlabs.pl/recenzja/35-tacens-supero-500/4/

è interessante questa tabella, dove si evince che la ventola rimane ferma fino ad un consumo di 100W circa (valutiam in modo molto approssimativo questa soglia, bisogna vedere le condizioni di test e le conseguenti temperature)
e già al 60% 70% del carico diventa + rumoroso di altri prodotti (tipo l'enermax qui sopra)Mmm, immaginavo che non fosse niente di che. A 0rpm danno 17dBA@1m, sarà il rumore ambientale?

hibone
06-03-2008, 10:52
provo ad andare con ordine...

per il ricircolo nel case...

imho le ventole da 25cm sono uno specchietto per le allodole, questo per due ragioni, la prima è che la ventola imprime poca pressione all'aria, la seconda è che essendo molto grande, la ventola può essere solo parallela alla motherboard col risultato di spingere l'aria contro un muro...

per altro il solo fatto di espellere l'aria calda dal case passando per il dissi ottimizza le cose e riduce le fonti di rumore...

imho per il ricircolo del case una ventola comunque ci vorrebbe per evitare i ristagni di aria calda vicino alle componenti discrete ( regolatori e transistor vari ) l'unica eccezione la fanno i pc da meno di 100 watt, ma anche in quel caso dissipatore del procio deve comunque scaricare il calore direttamente fuori dal case... per questo può essere utile comprare delle heatpipes :eek: e un bel dissipatore da elettronica di potenza da applicare all'esterno del case :)

non si tratta di niente di innovativo, trovate tutto su silentpcreviews e sul link in firma, al limite qualcosa la trovate cercando info sulle heatpipes...

per gli alimentatori...

quanto detto per il ricircolo nel case si applica anche agli ali: l'assenza di una ventola e la mancanza di ricambio d'aria mette tutto l'ali in condizioni critiche...

per le componenti di potenza le differenze saranno marginali, ma per le altre componenti cambiano, ovviamente gli ali per fanless vengono costruiti tenendo conto dello scarso ricircolo, quindi spesso ( o almeno si spera sia così ) vengono utilizzate componenti adatte a lavorare al limite...

tuttavia resta il fatto che l'ali opera in condizioni critiche, e c'è anche da dire spesso al sovrapprezzo delle componenti "migliori" si aggiunge il sovrapprezzo tipico dei prodotti di nicchia e del marchio ( vedi fortron zen--> corrispettivo silentmaxx ) mentre la qualità è minore rispetto ai prodotti di pari prezzo...

a questo si aggiunge che l'ali passivo nel case fa alzare ancora di più le temperature e il tutto si complica..

morale: se non usate un case tubolare il pc ha comunque bisogno di una ventola, lasciare un case tradizionale aperto al contrario peggiora le cose..

quindi dal mio punto di vista le soluzioni "concrete" sono solo due.. o il pc consuma meno di 100watt, e in quel caso si va di picopsu :D oppure consuma più di 100watt e in quel caso conviene un alimentatore di qualità ma con ventola. l'unica eccezione, come ho detto è il "nova" e simili, perchè esterni al case, e questo permette usando ad esempio le heatpipes, di portare il calore fuori dal case e di mantenere l'aria all'interno entro temperature umane senza usare necessariamente una ventola...

per il discorso "come sono gli ali passivi??" dico solo che è un capitolo a parte, personalmente però gli ali che avete indicato sopra ed i nesteq che ho indicato io, mi lasciano un po scettico.

pupgna
06-03-2008, 11:31
provo ad andare con ordine...

per il ricircolo nel case...

imho le ventole da 25cm sono uno specchietto per le allodole, questo per due ragioni, la prima è che la ventola imprime poca pressione all'aria

hai espresso bene e con altre nozioni supplementari il mio pensiero generale sulla questione

unica cosa...non son daccordo sulle ventole da 25.
se si riesce a convogliare l'aria nei posti giusti, cioè cercando di limitare le aperture, i fori e le perdite posson essere molto funzionali per via dell'elevata portata di aria.

la seconda è che essendo molto grande, la ventola può essere solo parallela alla motherboard col risultato di spingere l'aria contro un muro...

mah...ok per il parallela, ma è tutto fuorchè un muro, vedi i vari dissipatori chipset, vga, cpu che son lì a creare le discontinuità fisiche (e soprattutto termche) che permettono uno scambio termico

questo è il mio pensiero derivante la mia (poca) esperienza pratica e lo studio all'università...

hibone
06-03-2008, 11:55
questo è il mio pensiero derivante la mia (poca) esperienza pratica e lo studio all'università...


non che io sia chissà che esperto.. :D esprimo solo un mio punto di vista...

parlavo di "muro" nel senso che la scheda madre non viene attraversata dall'aria, quindi l'aria messa in moto dalla ventola quando incontra la scheda madre si divide in varie direzioni, gira nel case e rischia di creare ristagni...

per dirla nel modo corretto, credo che la ventola da 25 sia "peggiore", in quanto rende più difficile organizzare il ricircolo nel case, non per una questione di quanta aria muove..

per contro un paio di ventole da 12 sul retro e due davanti, mi sembrano più funzionali, per una serie di motivi...


obbligano l'aria a seguire un percorso preciso, e quindi è più facile organizzare la disposizione degli elementi nel case: si evitano più facilmente i ristagni, soprattutto se l'ali è in basso, ad esempio

l'aria entra davanti ed esce dietro al case, è più difficile che aria calda si mescoli a quella fredda rientrando nel case...

l'aria fredda passa dagli hd e li raffredda, senza riscaldarsi troppo, e poi passa al procio, per cui raffredda anche la cpu...

le ventole da 12 si trovano più facilmente da quelle da 25, e ne esistono modelli anche molto silenziosi.


questo ovviamente non impedisce di creare un buon ricircolo con una ventola da 25 ( ad esempio in un case aperto creato col lubic ), dico solo che con quelle da 12 a me riesce più facile organizzarmi il case :)

pupgna
06-03-2008, 12:52
per contro un paio di ventole da 12 sul retro e due davanti, mi sembrano più funzionali, per una serie di motivi...

hai detto poco....un paio dietro e 2 davanti....sicuramente è una ottima configurazione :D e lavora sicuramente meglio che una da 25 e basta
Certo ci vuole un case grandicello per alloggiarle tutte

cmq siam OT

concludendo, immaginando che le prestazioni del nuovo enermax modu82+ testato nella recensione postata poco fa, vengano rispettate anche dalla versione piccola da 425 watt...direi che è un ottimo prodotto e una ottima alternativa all'idea fanless per il nostro DMJ, visto il prezzo, il rendimento e l'estrema silenziosità!

anzi fanno anche la versione non modulare (pro82+) che costa ancora meno ed ha le stesse qualità costrutive

hibone
06-03-2008, 13:10
hai detto poco....un paio dietro e 2 davanti....sicuramente è una ottima configurazione :D e lavora sicuramente meglio che una da 25 e basta
Certo ci vuole un case grandicello per alloggiarle tutte

cmq siam OT

concludendo, immaginando che le prestazioni del nuovo enermax modu82+ testato nella recensione postata poco fa, vengano rispettate anche dalla versione piccola da 425 watt...direi che è un ottimo prodotto e una ottima alternativa all'idea fanless per il nostro DMJ, visto il prezzo, il rendimento e l'estrema silenziosità!

anzi fanno anche la versione non modulare (pro82+) che costa ancora meno ed ha le stesse qualità costrutive

per le ventole il downvolt era sottinteso.. se ti serve di fare due parole basta un pvt o magari un 3d :)

per l'ali... beh.. direi che sarà solo uno della nuova generazione...
corsair ha fatto scuola... e mi sa che ha fatto tanta paura a molti..
ocz dovrebbe cominciare a sfornare anche in europa prodotti nuovi, e dopo l'acquisizione di "pc p&C" mi aspetto grandi cose :)

per quanto riguarda dmj il problema è "quando conta di fare l'acquisto?" il fatto che noi siamo in italia equivale ad aggiungere minimo 6 mesi prima dell'uscita dei nuovi prodotti quindi il modu82+ è di la da venire...

pupgna
06-03-2008, 13:29
per quanto riguarda dmj il problema è "quando conta di fare l'acquisto?" il fatto che noi siamo in italia equivale ad aggiungere minimo 6 mesi prima dell'uscita dei nuovi prodotti quindi il modu82+ è di la da venire...

bè ora è cmq disponibile e comprabile anche dalla germania
ci son entrambi pure su ebay, ad esempio il pro82+ 425 a 80 euro spedizione inclusa.

quindi spero e credo che arrivi presto anche da noi, o siam proprio sempre gli ultimi!?


riguardo al "corsair ha fatto scuola" direi di si, è anche vero che scuola la faceva anche seasonic anche da prima dei corsair...ma era meno "recepita" diciam così

i migliori ali corsair son prodotti da seasonic (corsair non produce nulla in questo campo)
potenza dell'immagine e del marketing, lo stesso alimentatore che si chiama seasonic ne vendi 1-2 a chi magari se ne intende, magari su ordine....mentre se c'ha una bella etichetta rossa o verde e si chiama corsair, ne vendi 10
:D

hibone
06-03-2008, 14:22
bè ora è cmq disponibile e comprabile anche dalla germania
ci son entrambi pure su ebay, ad esempio il pro82+ 425 a 80 euro spedizione inclusa.

quindi spero e credo che arrivi presto anche da noi, o siam proprio sempre gli ultimi!?

stiam a vedere... :)

io personalmente preferisco acquistare in italia con garanzia italiana..
ebay non mi da sicurezza, e anche acquistare in germania non è sempre il max...


riguardo al "corsair ha fatto scuola" direi di si, è anche vero che scuola la faceva anche seasonic anche da prima dei corsair...ma era meno "recepita" diciam così

i migliori ali corsair son prodotti da seasonic (corsair non produce nulla in questo campo)
potenza dell'immagine e del marketing, lo stesso alimentatore che si chiama seasonic ne vendi 1-2 a chi magari se ne intende, magari su ordine....mentre se c'ha una bella etichetta rossa o verde e si chiama corsair, ne vendi 10
:D
seasonic era ed è meno recepita perchè tiene i prezzi anche troppo alti... basta vedere su trovaprezzi... i corsair costano meno a parità di watt e sono molto curati sia come prestazioni che come accessori, anche quelli della serie vx, poi c'è anche da dire che corsair ha trovato un momento fortunato per uscirsene con la serie hx in quanto gli enermax, soprattutto i liberty, hanno dato parecchie rogne anche per via degli ups...

certo non voglio essere ipocrita il marketing conta e il marchio anche, però tutto sommato ha offerto ottimi prodotti ad un prezzo tutto sommato onesto, hanno 5 anni di garanzia ed un supporto con tanto di forum, che è tutto dire...
altri produttori, altrettanto famosi come ad esempio silverstone fanno prezzi ben più esclusivi, senza offrire necessariamente prodotti all'altezza del costo che hanno...

PS.
non tutti i corsair sono seasonic, alcuni sono channelwell, e nonostante di solito i channelwell non siano eccelsi, quelli a marchio corsair sembrano essere eccellenti, addirittura migliori dei fratelli made in seasonic...

DMJ
06-03-2008, 14:49
per quanto riguarda dmj il problema è "quando conta di fare l'acquisto?" il fatto che noi siamo in italia equivale ad aggiungere minimo 6 mesi prima dell'uscita dei nuovi prodotti quindi il modu82+ è di la da venire...

bè ora è cmq disponibile e comprabile anche dalla germania
ci son entrambi pure su ebay, ad esempio il pro82+ 425 a 80 euro spedizione inclusa.

quindi spero e credo che arrivi presto anche da noi, o siam proprio sempre gli ultimi!?
Sul sito dicono Disponibile a fine marzo 2008 (http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1736).
Al limite posso anche aspettare se dovessi decidere per questo.
Mi state traviando però, :mbe: da un fanless ad un Enermax! :D

L'unico dubbio che mi resta è se non sia più rumoroso del mio Silentmaxx.
Se qualcuno ha provato sia il Silentmaxx 420W (quello con due ventole da 80) e uno degli alimentatori mostrati nella comparazione della recensione (http://www.silentpcreview.com/article806-page5.html) sulla tabella Comparison: PSU Noise (in dBA@1m) Vs. Power Output, mi faccia sapere le differenze di rumore, così che possa regolarmi. Altrimenti resto con il mio attuale e amen.

hibone
06-03-2008, 15:07
Sul sito dicono Disponibile a fine marzo 2008 (http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1736).
Al limite posso anche aspettare se dovessi decidere per questo.
Mi state traviando però, :mbe: da un fanless ad un Enermax! :D

L'unico dubbio che mi resta è se non sia più rumoroso del mio Silentmaxx.
Se qualcuno ha provato sia il Silentmaxx 420W (quello con due ventole da 80) e uno degli alimentatori mostrati nella comparazione della recensione (http://www.silentpcreview.com/article806-page5.html) sulla tabella Comparison: PSU Noise (in dBA@1m) Vs. Power Output, mi faccia sapere le differenze di rumore, così che possa regolarmi. Altrimenti resto con il mio attuale e amen.

uhm... so che si tratta di una proposta balorda... ma su silentpcreview mettono a disposizione le registrazioni del rumore prodotto dagli ali...
e altre registrazioni di "confronto"

pupgna
06-03-2008, 15:19
stiam a vedere... :)

io personalmente preferisco acquistare in italia con garanzia italiana..
ebay non mi da sicurezza, e anche acquistare in germania non è sempre il max...

seasonic era ed è meno recepita perchè tiene i prezzi anche troppo alti... basta vedere su trovaprezzi... i corsair costano meno a parità di watt e sono molto curati sia come prestazioni che come accessori, anche quelli della serie vx, poi c'è anche da dire che corsair ha trovato un momento fortunato per uscirsene con la serie hx in quanto gli enermax, soprattutto i liberty, hanno dato parecchie rogne anche per via degli ups...

certo non voglio essere ipocrita il marketing conta e il marchio anche, però tutto sommato ha offerto ottimi prodotti ad un prezzo tutto sommato onesto, hanno 5 anni di garanzia ed un supporto con tanto di forum, che è tutto dire...
altri produttori, altrettanto famosi come ad esempio silverstone fanno prezzi ben più esclusivi, senza offrire necessariamente prodotti all'altezza del costo che hanno...

PS.
non tutti i corsair sono seasonic, alcuni sono channelwell, e nonostante di solito i channelwell non siano eccelsi, quelli a marchio corsair sembrano essere eccellenti, addirittura migliori dei fratelli made in seasonic...

ti dirò...io ho avuto esperienze molto positive nei miei acquisti in germania.
Fra l'altro ho acquistato 3 seasonic S12II (in italia ancora non li avevo trovati) di cui 1 mi è arrivato morto, rispedito al venditore che si è fatto carico INTERAMENTE del trasporto, anche delle mie spese di spedizione di andata (ed eran ben 26 euro!) nonostante nella politica dello shop era scritto che si facevan carico delle spese del ritorno degli oggetti difettosi entro i 20 euro. (non conosco nessuno che lo fa in italia...tu??) e l'ho ricevuto indietro in tempi stretti.*

acquistai a giugno 07 e pagai meno di quello che costan ora in italia.


riguardo ai prezzi, giustamente tu guardi in italia e ti posso dar ragione, la minor diffusione dei seasonic ovviamente porta a prezzi leggermente maggiori

ma prendiamo il corsair vx450 e il seasonic s12II 430
li possiam definir fratelli?direi di si
son prodotti entrambi da seasonic, hanno le stesse caratteristiche peculiari

in italia c'è una differenza di 12 euro che su 70 euro non è poco
in germania....la differenza è di 3 euro.
poi da una parte tu mi metti giustamente garanzia e assistenza, e dall'altra magari ci metti i condensatori solidi (polimerici-alluminio...bla bla bla) e i supporti antivibranti per la ventola

Ehm...cosa volevo dire con questo, che non è seasonic che tiene su i prezzi ma la distribuzione e il volume di vendite in se che determinano le differenze

sicuramente se domattina avessi bisogno di un alimentatore in modo urgente, vado da SD e mi prendo un corsair vx450 e me lo porto a casa....e se lo dovessi consigliare ad un amico consiglierei quello ;)


(* a ottobre ho acquistato un ati x1650xt in uno store italiano, arrivata...montata e trovata non funzionate...riconsegnata al venditore...ho ricevuto una nuova vga a natale dopo 60 giorni dalla riconsegna!)

pupgna
06-03-2008, 15:24
Mi state traviando però, :mbe: da un fanless ad un Enermax! :D


:D :D

pupgna
06-03-2008, 15:37
L'unico dubbio che mi resta è se non sia più rumoroso del mio Silentmaxx.
Se qualcuno ha provato sia il Silentmaxx 420W (quello con due ventole da 80) e .

ehm....e metter mano al silentmaxx?
:D

non so...cambiando le due ventole o mettendo qualche accorgimento per limitare il rumore...metterne una da 120...prendendo anche spunto da quello che fanno i produttori (tipo mettere una lamina di plastica per coprire un quarto di cerchio in uscita dalla ventola...così da limitare turbolenze e rumore)

DMJ
06-03-2008, 15:40
uhm... so che si tratta di una proposta balorda... ma su silentpcreview mettono a disposizione le registrazioni del rumore prodotto dagli ali...
e altre registrazioni di "confronto"Sì so delle registrazioni, però a me servirebbe sempre il confronto con il mio, che non mi sembra abbiano mai testato su SPCR. Senza avere dati relativi non so come muovermi.
Molti affermano che il Seasonic che è nella tabella di confronto con il MODU82+ sia praticamente inudibile, quindi l'Enermax secondo il test di SPCR lo è ancora di più. Ma è anche vero che molti dicono che il Silentmaxx 420W che ho io sia inudibile, mentre per me è diciamo "avvertibile". Quindi non vorrei che anche il MODU82+ per le mie orecchie sia "avvertibile"..... non so se ho reso il concetto in maniera sufficientemente chiara.
Per tale motivo ritenevo un fanless (o almeno semi-fanless) l'unico rimedio.
Comunque gentilissimi e pazienti tutti e due! ;)

DMJ
06-03-2008, 15:42
ehm....e metter mano al silentmaxx?
:D

non so...cambiando le due ventole o mettendo qualche accorgimento per limitare il rumore...metterne una da 120...prendendo anche spunto da quello che fanno i produttori (tipo mettere una lamina di plastica per coprire un quarto di cerchio in uscita dalla ventola...così da limitare turbolenze e rumore)Ci avevo pensato, ma volevo approfittare per metterlo nel muletto. Quindi comunque vorrei acquistare un altro psu.

pupgna
06-03-2008, 15:46
Ci avevo pensato, ma volevo approfittare per metterlo nel muletto. Quindi comunque vorrei acquistare un altro psu.

ecco allora nel muletto mettici un fanless (immagino che anche uno zen 300 basta e avanza) ;)

DMJ
06-03-2008, 15:51
ecco allora nel muletto mettici un fanless (immagino che anche uno zen 300 basta e avanza) ;)Eh no! :p Il pc che deve essere muto è il principale, il muletto basta che sia molto silenzioso e il Silentmaxx va più che bene.

hibone
06-03-2008, 16:14
@pupgna scusami se non ribatto ma vorrei limitare l'ot... semmai se ne parla in pvt...
per i fanless.. boh... non conosci nessuno che abbia un corsair o un seasonic?! magari puoi provare a seguire le indicazioni di regolare l'audio in modo che il volume sia a malapena udibile...

sennò puoi buttarti sul nesteq nova, che è esterno...

ps. per il muletto puoi sempre metterci le ventole più silenziose del mondo (Cit.) :O così lo silenzi ancora di più... io mi sono trovato bene con la silentcat da 90mm..

di tutta la roba che han recensito non c'è nulla che hai?! :muro:

DMJ
06-03-2008, 16:30
@pupgna scusami se non ribatto ma vorrei limitare l'ot... semmai se ne parla in pvt...
per i fanless.. boh... non conosci nessuno che abbia un corsair o un seasonic?! magari puoi provare a seguire le indicazioni di regolare l'audio in modo che il volume sia a malapena udibile...

sennò puoi buttarti sul nesteq nova, che è esterno...

ps. per il muletto puoi sempre metterci le ventole più silenziose del mondo (Cit.) :O così lo silenzi ancora di più... io mi sono trovato bene con la silentcat da 90mm..

di tutta la roba che han recensito non c'è nulla che hai?! :muro:No nessuno che io conosca è patito del silenzio come me, quindi hanno alimentatori da 20 Euro.

L'esterno lo escluderei per questioni di "disordine". Lo so, pretendo botte piena e moglie ubriaca, ma sto cercando di ottenere almeno una botte mezza piena e la moglie brilla. :D

Beh certo, sia nel muletto che nel pc principale ci sono SOLO ventole più silenziose del mondo! :cool:

hibone
06-03-2008, 16:33
No nessuno che io conosca è patito del silenzio come me, quindi hanno alimentatori da 20 Euro.

L'esterno lo escluderei per questioni di "disordine". Lo so, pretendo botte piena e moglie ubriaca, ma sto cercando di ottenere almeno una botte mezza piena e la moglie brilla. :D

Beh certo, sia nel muletto che nel pc principale ci sono SOLO ventole più silenziose del mondo! :ciapet:

mi riferivo al tuo silentmaxx puoi metterci due ventole ultra silent o più silent di quelle che ci sono ora :D..

se il tuo case ha l'ali in basso e comunque ha un buon ricircolo al limite puoi prendere un ali passivo... al limite sennò puoi prenderti un semifanless come il mio... se ti serve usi la ventola, sennò la spegni o la tieni al minimo.. dato che il tuo pc non è molto esigente e non consuma molto non ti serve un alimentatore super robusto... e con tensioni ultra stabili visto che non overclocchi...

sennò aspetti... convinci qualcuno a comprare il modu e lo senti dal vivo :asd: poi se hai un ali super stabile ne approfitti per abbassare le tensioni del procio e per scaldare meno

DMJ
06-03-2008, 16:48
mi riferivo al tuo silentmaxx puoi metterci due ventole ultra silent o più silent di quelle che ci sono ora :D..Impossibile, ci sono già delle Papst ultra silenziose che girano pianissssimo, forse faccio prima a mettermi i tappi nelle orecchie. Per farti capire, io sento il ronzare ad alta frequenza dei caricabatterie dei cellulari.

se il tuo case ha l'ali in basso e comunque ha un buon ricircolo al limite puoi prendere un ali passivo... al limite sennò puoi prenderti un semifanless come il mio... se ti serve usi la ventola, sennò la spegni o la tieni al minimo.. dato che il tuo pc non è molto esigente e non consuma molto non ti serve un alimentatore super robusto... e con tensioni ultra stabili visto che non overclocchi...L'ali è per forza in alto.
Ma infatti il mio obiettivo iniziale era l'Antec Phantom 500 che ho avuto in ordine presso un negozio dalle mie parti per quasi un paio di mesi, ma poi mi hanno comunicato che è fuori produzione e da qui è nata la questione.
Ora valuto per bene tutto ciò che ho raccolto anche grazie a voi, prezzi e valutazioni, e cerco di scegliere, sperando di non decidere per la ritirata rimanendo col Silentmaxx.

sennò aspetti... convinci qualcuno a comprare il modu e lo senti dal vivo :asd: poi se hai un ali super stabile ne approfitti per abbassare le tensioni del procio e per scaldare menoNo way. Al massimo chi compra e prova per gli altri sono io. :rolleyes:

hibone
06-03-2008, 16:58
Impossibile, ci sono già delle Papst ultra silenziose che girano pianissssimo, forse faccio prima a mettermi i tappi nelle orecchie. Per farti capire, io sento il ronzare ad alta frequenza dei caricabatterie dei cellulari.

No way. Al massimo chi compra e prova per gli altri sono io. :rolleyes:

capisco... quindi immagino che per gli hd li hai tutti nei cassettini :D

l'unica cosa è il nesteq o simili che in pratica funzionano come il phantom ma la ventola è da 120 anzichè 80...

però mi chiedo una cosa a questo punto...
dove abiti?! in una stanza con le pareti trapuntate?! non ci sono rumori di fondo??!
sicuro che i ronzii non derivino dalla linea elettrica?! di solito è difficile che i caricabatterie ronzino al punto da superare i rumori di fondo...

io sento il ronzio dei trasformatori solo di notte quando tutti dormono sennò non ci riesco :cry: troppi rumori...

DMJ
06-03-2008, 17:04
capisco... quindi immagino che per gli hd li hai tutti nei cassettini :D

l'unica cosa è il nesteq o simili che in pratica funzionano come il phantom ma la ventola è da 120 anzichè 80...

però mi chiedo una cosa a questo punto...
dove abiti?! in una stanza con le pareti trapuntate?! non ci sono rumori di fondo??!
sicuro che i ronzii non derivino dalla linea elettrica?! di solito è difficile che i caricabatterie ronzino al punto da superare i rumori di fondo...

io sento il ronzio dei trasformatori solo di notte quando tutti dormono sennò non ci riesco :cry: troppi rumori...Gli hd li ho disaccoppiati e li sento solo di notte.
La zona dove abito, sebbene sia zona di mare, è appena al di sopra dei rumori, su una collinetta a 200 metri dal lungomare ed è molto tranquilla. Inoltre gli infissi nuovi isolano tantissimo dall'esterno.
Dalla città da cui hai scritto provenire immagino che si sentano tantissime urla! :eek: :D
Chissà può anche darsi che sia la linea elettrica, però non tutti i caricabatteria emettono lo stesso udibile (per me) rumore.

hibone
06-03-2008, 17:17
Gli hd li ho disaccoppiati e li sento solo di notte.
La zona dove abito, sebbene sia zona di mare, è appena al di sopra dei rumori, su una collinetta a 200 metri dal lungomare ed è molto tranquilla. Inoltre gli infissi nuovi isolano tantissimo dall'esterno.
Dalla città da cui hai scritto provenire immagino che si sentano tantissime urla! :eek: :D
Chissà può anche darsi che sia la linea elettrica, però non tutti i caricabatteria emettono lo stesso udibile (per me) rumore.

spesso è colpa del trasformatore di alta frequenza... una volta ho comprato un ali economico e fischiava... pensando che fosse la ventola la cambio e... era la bobina :(

Jaguar64bit
08-03-2008, 10:14
x DMJ dove hai letto che gli ali Phantom 500 sono fuori produzione ? ho visto che sui siti Usa e Uk sono ancora presenti.

DMJ
08-03-2008, 10:46
x DMJ dove hai letto che gli ali Phantom 500 sono fuori produzione ? ho visto che sui siti Usa e Uk sono ancora presenti.Risposta da customersupport@antec.com:

The Phantom 500 is no longer in production. There are no new shipments
arranged for this model. If you are looking for a quiet power supply
we have many different models that will work for you.

Some other quiet models are Earthwatts, NeoPower, and Truepower Trio.

Regards,

Jeff
Antec Customer Support

Jaguar64bit
08-03-2008, 10:53
Risposta da customersupport@antec.com:

The Phantom 500 is no longer in production. There are no new shipments
arranged for this model. If you are looking for a quiet power supply
we have many different models that will work for you.

Some other quiet models are Earthwatts, NeoPower, and Truepower Trio.

Regards,

Jeff
Antec Customer Support




allora farebbero bene a levare questi ali dai listini sui siti Usa e Uk , è un peccato che siano fuori produzione visto che di ali con caratteristiche simili così buoni non ce ne sono molti.

gmjmusicmaker
08-03-2008, 10:54
il Corsair CMPSU-620HXEU come silenziosità com'è????
a parità di prezzo ci sono ali più silenziosiì????

DMJ
08-03-2008, 10:57
allora farebbero bene a levare questi ali dai listini sui siti Usa e Uk , è un peccato che siano fuori produzione visto che di ali con caratteristiche simili così buoni non ce ne sono molti.Già, forse però hanno delle rimanenze.
Ho contattato praticamente tutti gli shop italiani che ce l'hanno a listino e tutti mi dicono che è in arrivo, ma credo che alla fine i fornitori gli daranno picche, come hanno fatto per il negozio da cui l'avevo ordinato e che mi ha tenuto in ballo l'ordine per due mesi con le previsioni di arrivo di settimana in settimana.

Jaguar64bit
08-03-2008, 10:59
il Corsair CMPSU-620HXEU come silenziosità com'è????
a parità di prezzo ci sono ali più silenziosiì????



ottimo , non credo che a parità di prezzo e silenziosità trovi di meglio.

Jaguar64bit
08-03-2008, 11:03
Già, forse però hanno delle rimanenze.
Ho contattato praticamente tutti gli shop italiani che ce l'hanno a listino e tutti mi dicono che è in arrivo, ma credo che alla fine i fornitori gli daranno picche, come hanno fatto per il negozio da cui l'avevo ordinato e che mi ha tenuto in ballo l'ordine per due mesi con le previsioni di arrivo di settimana in settimana.


su un noto shop di modding che so tu conosci ce l'hanno ed è disponibile , ma il prezzo non è il massimo , anche se altre marche che producono ali simili non è che siano molto più economiche , anche perchè produrre ali con queste caratteristiche è più costoso che produrre ali "classici".

DMJ
08-03-2008, 11:32
su un noto shop di modding che so tu conosci ce l'hanno ed è disponibile , ma il prezzo non è il massimo , anche se altre marche che producono ali simili non è che siano molto più economiche , anche perchè produrre ali con queste caratteristiche è più costoso che produrre ali "classici".Intendi dove costa 174,90 € + spese di spedizione? Mi sembra una speculazione! Io l'avevo ordinato da un negozio che lo vendeva a 102 €. E comunque ce l'ha disponibile un altro shop che lo vende a 151 € incluse s.s.
Ora però sto vedendo dai crucchi che hanno prezzi migliori.

pupgna
08-03-2008, 12:37
allora farebbero bene a levare questi ali dai listini sui siti Usa e Uk , è un peccato che siano fuori produzione visto che di ali con caratteristiche simili così buoni non ce ne sono molti.

sicuramente ci son ancora rimanenze lungo i canali della distribuzione

il Corsair CMPSU-620HXEU come silenziosità com'è????
a parità di prezzo ci sono ali più silenziosiì????

lo reputo una ottima scelta.
c'è da dire anche che il nuovo enermax modu82+ si preannuncia allo stesso modo ottimo...anche se arriverà in italia fra un pò

Già, forse però hanno delle rimanenze.
Ho contattato praticamente tutti gli shop italiani che ce l'hanno a listino e tutti mi dicono che è in arrivo, ma credo che alla fine i fornitori gli daranno picche, come hanno fatto per il negozio da cui l'avevo ordinato e che mi ha tenuto in ballo l'ordine per due mesi con le previsioni di arrivo di settimana in settimana.

eh già
ieri pomeriggio per curiosità ho mandato una mail ad uno dei 3 distributori ufficiali in italia (addon) che ha praticamente tutto di antec e da cui ho comprato (come privato) alcune cose con un ottimo prezzo e servizio....e anche loro mi han confermato che è ufficialmente fuori produzione.

Kal
08-03-2008, 16:46
ragazzi,da poco mi e' arrivato il Phantom 500 comprato on-line dal dr@gone e devo dire che e' semplicemnete fantastico,anche se molto grande rispetto ai normali Enermax,Corsair,ecc.., ed abbastanza costoso (130Euro.....)
E' possibile scegliere quando la ventola da 8cm deve azionarsi con una levetta
La 1 posizione e' tarata quando l'UPS supera la temperatura di 40°C,la seconda a 47,5°C,mentre la terza a 60°C.
Io lo tengo in posizione 3 e la ventola non si e' mai accesa
Ho fatto delle prove in posizione 1 e 2 per vedere se funzionava ed effettivamente si sente un po' quando si "accede",ma niente di che
Quindi,consigliato veramente a tutti gli amanti del silenzio

DMJ
08-03-2008, 17:12
ragazzi,da poco mi e' arrivato il Phantom 500 comprato on-line dal dr@gone e devo dire che e' semplicemnete fantastico,anche se molto grande rispetto ai normali Enermax,Corsair,ecc.., ed abbastanza costoso (130Euro.....)
E' possibile scegliere quando la ventola da 8cm deve azionarsi con una levetta
La 1 posizione e' tarata quando l'UPS supera la temperatura di 40°C,la seconda a 47,5°C,mentre la terza a 60°C.
Io lo tengo in posizione 3 e la ventola non si e' mai accesa
Ho fatto delle prove in posizione 1 e 2 per vedere se funzionava ed effettivamente si sente un po' quando si "accede",ma niente di che
Quindi,consigliato veramente a tutti gli amanti del silenzioOra dal dragone è a 174,90!
Appena preso dalla baia crucca a 90 Euro +s.s. Spriamo arrivi sano e salvo...

Kal
08-03-2008, 18:05
Ora dal dragone è a 174,90!
Appena preso dalla baia crucca a 90 Euro +s.s. Spriamo arrivi sano e salvo...

Quanto???175Euro????:eek: :eek: :eek:
Mo' vado a vedere!

Edit: Azz,l'hanno messo a 175Euro veramente!!!:eek: :eek:
Meno male che l'ho preso prima!!!!:D :D
Cmq,fidati che e' una manna per gli amanti del silenzio!:)

pupgna
08-03-2008, 19:58
ragazzi,da poco mi e' arrivato il Phantom 500 comprato on-line dal dr@gone e devo dire che e' semplicemnete fantastico,anche se molto grande rispetto ai normali Enermax,Corsair,ecc.., ed abbastanza costoso (130Euro.....)
E' possibile scegliere quando la ventola da 8cm deve azionarsi con una levetta
La 1 posizione e' tarata quando l'UPS supera la temperatura di 40°C,la seconda a 47,5°C,mentre la terza a 60°C.
Io lo tengo in posizione 3 e la ventola non si e' mai accesa
Ho fatto delle prove in posizione 1 e 2 per vedere se funzionava ed effettivamente si sente un po' quando si "accede",ma niente di che
Quindi,consigliato veramente a tutti gli amanti del silenzio

:D
bene....un commento che casca a fagiolo....almeno DMJ aspetti + tranquillo che arrivi il tuo

(anche se tu...da quello che dici...sei piuttosto esigente!)

su che configurazione (hardware, case, ventole...ecc...) è applicato?
giusto per capire indicativamente la soglia di intervento/temperatura...

DMJ
09-03-2008, 10:50
:D
bene....un commento che casca a fagiolo....almeno DMJ aspetti + tranquillo che arrivi il tuo

(anche se tu...da quello che dici...sei piuttosto esigente!)Già, pure troppo. Spero infatti che non emetta neanche fastidiosi ronzii.

su che configurazione (hardware, case, ventole...ecc...) è applicato?
giusto per capire indicativamente la soglia di intervento/temperatura...Ti riferisci a Kal? Sarei curioso anch'io di sapere su quale configurazione ha valutato il Phantom.

Kal
09-03-2008, 11:44
La configurazione e' quella in firma.La scheda video e' passiva,gli hard disk sono 2 da 2,5 in Raid0 ed ho 4 ventole Noctua S-800@500 RPM sull'Armor cosi' distribuite:

2 in entrata sulla parte frontale
1 sul dissipatore della CPU (tenuta a 800Mhz; 8x100)
1 in uscita sul posteriore

Le temperature della CPU sono di circa 30-33°C in idle e di circa 52-55°C in full dopo 8 ore di Orthos.
L'unica che "scalda" e' la mobo con i suoi 43°C dell chipset in idle per diventare 51°C quando la CPU sta in full.Sia il North che SouthBridge sono dissipati passivamente da 2 Thermalright HR5-IFX

Kal
09-03-2008, 11:46
Già, pure troppo. Spero infatti che non emetta neanche fastidiosi ronzii....

Ronzii io non ne ho sentiti....Dalla mia configurazione che ho postato,sento solo a circa 30cm dal computer le 2 ventole che immettono l'aria dentro al pc.
Quando parte la ventola dell'alimentatore,invece,si sente,ma niente di che...
Mi sembra,ad orecchio,che il mio vecchio Liberty 620W facesse piu' rumore con la sua ventola da 12cm

pupgna
09-03-2008, 12:51
La configurazione e' quella in firma.La scheda video e' passiva,gli hard disk sono 2 da 2,5 in Raid0 ed ho 4 ventole Noctua S-800@500 RPM sull'Armor cosi' distribuite:

2 in entrata sulla parte frontale
1 sul dissipatore della CPU (tenuta a 800Mhz; 8x100)
1 in uscita sul posteriore

Le temperature della CPU sono di circa 30-33°C in idle e di circa 52-55°C in full dopo 8 ore di Orthos.
L'unica che "scalda" e' la mobo con i suoi 43°C dell chipset in idle per diventare 51°C quando la CPU sta in full.Sia il North che SouthBridge sono dissipati passivamente da 2 Thermalright HR5-IFX

hai avuto modo di misurare l'assorbimento!?

Kal
09-03-2008, 13:00
hai avuto modo di misurare l'assorbimento!?

Guarda,ho il gruppo di continuità che mi segna l'assorbimento con delle tacchette.(5 da 100W ciascuno)
In idle dovrei stare tra i 50 e max i 75W(quasi tutta illuminata la 1a tacchetta),mentre in full non dovrei superare i 150W perche' ho circa 1 tacchetta e mezza illuminataù

La scheda video dovrebbe fare 15W in idle e 25 in full
Il processore@800Mhz fa' 15W (me lo dice Sandra,credo che sia in full)
I 2 hard disk faranno 5W ciascuno in full
Il chipset dovrebbe fare circa 25W in idle e max 40W in full
Le 4 ventole,dovrebbero fare in totale 10W

pupgna
09-03-2008, 13:24
Guarda,ho il gruppo di continuità che mi segna l'assorbimento con delle tacchette.(5 da 100W ciascuno)
In idle dovrei stare tra i 50 e max i 75W(quasi tutta illuminata la 1a tacchetta),mentre in full non dovrei superare i 150W perche' ho circa 1 tacchetta e mezza illuminataù

La scheda video dovrebbe fare 15W in idle e 25 in full
Il processore@800Mhz fa' 15W (me lo dice Sandra,credo che sia in full)
I 2 hard disk faranno 5W ciascuno in full
Il chipset dovrebbe fare circa 25W in idle e max 40W in full
Le 4 ventole,dovrebbero fare in totale 10W

4 banchetti di ram qualcosa ciuccian anche loro....cmq sarai sui 70-75W secondo me

io con un sempron 2400 (sk A), una scheda madre via con vga integrata, 1 disco da 250 (seagate 3.5) e 2 ventoline da 60 @5v e 1 da 80 a 5V @ e alimentatore fuffa...sto sui 43 w in idle

(niente usb collegate, niente unità ottiche)

DMJ
09-03-2008, 16:44
Guarda,ho il gruppo di continuità che mi segna l'assorbimento con delle tacchette.(5 da 100W ciascuno)
In idle dovrei stare tra i 50 e max i 75W(quasi tutta illuminata la 1a tacchetta),mentre in full non dovrei superare i 150W perche' ho circa 1 tacchetta e mezza illuminataù

La scheda video dovrebbe fare 15W in idle e 25 in full
Il processore@800Mhz fa' 15W (me lo dice Sandra,credo che sia in full)
I 2 hard disk faranno 5W ciascuno in full
Il chipset dovrebbe fare circa 25W in idle e max 40W in full
Le 4 ventole,dovrebbero fare in totale 10W

4 banchetti di ram qualcosa ciuccian anche loro....cmq sarai sui 70-75W secondo me

io con un sempron 2400 (sk A), una scheda madre via con vga integrata, 1 disco da 250 (seagate 3.5) e 2 ventoline da 60 @5v e 1 da 80 a 5V @ e alimentatore fuffa...sto sui 43 w in idle

(niente usb collegate, niente unità ottiche)Io sto sui 103W in idle e 198W con tutto in full (misurati)..... speriamo bene.
:sperem:

Kal
09-03-2008, 16:48
Io sto sui 103W in idle e 198W con tutto in full (misurati)..... speriamo bene.
:sperem:

Tranquillo,hai preso un alimentatore ottimo e silenzioso :)

Er Paulus
10-03-2008, 10:27
Fino a pochi giorni fa avevo l'Enermax Liberty da 620 W, però dopo 2 anni di utilizzo, ha cessato di vivere senza motivo.
Devo dire che questo alimentatore non mi è sembrato così silenzioso.

Cosa ho fatto, mi sono comprato un alimentatore non eccezionale (un Nilox da 700W) che ha una ventola più rumorosa, l'ho smontato, ho staccato la ventola e ne ho messa una, sempre da 12 cm, della coolermaster (che è silenziosissima).

ho richiuso il tutto e ora ho un alimentatore che non è mai stato così silenzioso, posso tranquillamente lasciare acceso il pc anche di notte mentre dormo.

tutmosi3
15-03-2008, 10:36
Ciao

Sarei interessato all'acquisto del Seasonic S12 II.
A me basta quello da 330 W http://www.seasonic-europe.com/pages/s12ii/AP_Seasonic_S12II_330_Uk_mini.pdf

Ho im mente un progettino un po' strano e mi servirebbe sapere quanto sono lunghi i vari cavi per i connettori SATA, 20 Pin, ecc.
Non capisco se la tabella CABEL TABLE a pagina 2 del PDF che ho linkato indica le lunghezze.

Ciao e grazie

rebe
18-03-2008, 19:02
ragazzi e' da una settimana che ho il corsair vx 450, appenda accendo il pc mentre carica windows fa un ronzio abbastanza forte poi dopo un paio di minuti dall'accensione si appacia e praticamente nn si sente quasi per niente, e' normale? Forse quando carica xp ci vuole piu' energia e dunque piu' rumore? boh? :cry:

pupgna
18-03-2008, 19:12
ragazzi e' da una settimana che ho il corsair vx 450, appenda accendo il pc mentre carica windows fa un ronzio abbastanza forte poi dopo un paio di minuti dall'accensione si appacia e praticamente nn si sente quasi per niente, e' normale? Forse quando carica xp ci vuole piu' energia e dunque piu' rumore? boh? :cry:

non è percaso la ventola di qualche altro componente (cpu o vga) che una volta in windows passa sotto il controllo software e rallenta?!

mi sembra strano...l'alimentatore è autonomo sotto questo punto di vista, e aumenta la velocità solo in relazione alla temp....che all'avvio non dovrebbe esser mai alta

rebe
18-03-2008, 21:39
no ho controllato e' proprio l'alimentatore a meno ke nn e' la ventolina coolink ma nn penso, il fatto e' che dopo un paio di minuti il ronzio iniziale nn si sente piu'

madforthenet
19-03-2008, 21:11
Ciao nel pensare al nuovo pc uno dei dubbi che avevo è sulll'ali.
vorrei prendere il meglio che si può con circa 100 € per circa 500w per stare trnquilli per il futuro.
dove farò assemblare il pc , solo x questioni di garanzia totale iniziale e x licenza SO OEM, hanno Antec-Euro ,FPS-Fortron e Corsair + marche minori .
Di Crsai si parla bene e altre 2 marche come vanno rispetto al rumore ?
Il pc andrà in sala e starà acceso anche molte ore, non per gioco, .
il case sarà un Thermaltake Aguila con questo dentro:

Alim Fortron Green Power 500w o AnteEuro True Power trio 550w o Corsair HX520w o wx450 o wx650

Intel Core 2 duo E6750 o inferiore
Asus P5K-SE
Ram 2GB ddr2 dual-channel 800MHz Corsair
Scheda audio aggiunta Audiotrack Maya M44 MKII
Scheda Video 8600gt 256 o 512mMB DDR3 silent o no
Scheda rete wifi pci Netgear
1x HD Seagate 250GB serial-ata
2x HD Hitachi 250GB IDE

Cosa mi consigliate ?
grazie
ciao

pupgna
20-03-2008, 00:10
CUT

io andrei di corsair vx 550 ;)

madforthenet
20-03-2008, 02:34
ciao
ma i vx sono da 450w o da 650 quale intendevi ?
da un calcolo il sistema che vorrei comporre dovrebbe assorbire 387w quindi basterebbe il 450 ma volendo essere abbondanti un 500w sarebbe meglio x il futuro , mi ven isse in mente di montare un futuro Quad o altro ...
ciao

madforthenet
20-03-2008, 02:58
chiedo scusa , ma l'ora tarda ........... il vx 550 è ricomparso ora sul sito del negozio dove vado e lo da indisponibile , ma ordinabile
se i tempi saranno lunghi andrò magari x il hx520 x poco meno di 20 € in + .
ora vado a letto sul serio
ciao

madforthenet
20-03-2008, 02:59
chiedo scusa , ma l'ora tarda ........... il vx 550 è ricomparso ora sul sito del negozio dove vado e lo da indisponibile , ma ordinabile
se i tempi saranno lunghi andrò magari x il hx520 x poco meno di 20 € in + .
ora vado a letto sul serio
ciao

madforthenet
20-03-2008, 03:04
chiedo scusa , ma l'ora tarda ........... il vx 550 è ricomparso ora sul sito del negozio dove vado e lo da indisponibile , ma ordinabile
se i tempi saranno lunghi andrò magari x il hx520 x poco meno di 20 € in + .
ora vado a letto sul serio
ciao

pupgna
20-03-2008, 08:41
da un calcolo il sistema che vorrei comporre dovrebbe assorbire 387w

io credo che se andassimo a misurare in full il sistema scritto sopra con un misuratore di assorbimento, non arriveresti a 180watt reali...per cui direi che il vx 550 è più che sufficente.

(anche per il futuro)

pupgna
20-03-2008, 08:42
chiedo scusa , ma l'ora tarda ........... il vx 550 è ricomparso ora sul sito del negozio dove vado e lo da indisponibile , ma ordinabile
se i tempi saranno lunghi andrò magari x il hx520 x poco meno di 20 € in + .


sono 2 ottime scelte....non sbagli ne di qua ne di là

madforthenet
20-03-2008, 17:07
Il calcolo l'ho fatto con alcuni dei link proposti, mi viene da pensare che siano un po' sballati, no ?
Purtroppo ho già sentito il negozio e il vx 550 non arriverà tanto presto hanno solo il vx 450 che costa meno se no come dicevo l'hx520 a 103€ .
Ma i Fortron e gli Antec sono così peggio sia in termini di qualità che soprattutto di rumorosità ?
Il fortron Green 500w ad es costa 60 € che è poco.
che mi dite ?
ciao

pupgna
20-03-2008, 18:16
Il calcolo l'ho fatto con alcuni dei link proposti, mi viene da pensare che siano un po' sballati

eh si...un poco si..
+ che altro stanno molto dalla parte del sicuro dai...


Ma i Fortron e gli Antec sono così peggio sia in termini di qualità che soprattutto di rumorosità ?

allora, come qualità direi di no.
Anche perchè alcuni antec e alcuni corsair son prodotti dalla stessa casa (seasonic) che è sinonimo di garanzia sotto questi aspetti
come rumorosità...non so...bisognerebbe controllare un pò di test.


Il fortron Green 500w ad es costa 60 € che è poco.
che mi dite?

non lo conosco...

prova a sentire con il tuo negoziante per l'enermax pro82+, dovrebbe esser veramente buono

altrimenti rimanendo in corsair, il vx450 secondo me ti basta (altrimenti il 650 quanto lo fa?)

oppure antec Earthwatt 500, un piccolo gradino sotto il corsair come rumorosità, ma ottima qualità lo stesso (sempre made by seasonic per entrambi)

madforthenet
20-03-2008, 21:07
Allora enermax non li tengono e neanche x ora AntecErathwatt
per il resto ecco il dettaglio


CORSAIR VX450W - 450 Watt - 33 Ampere € 69,90

CORSAIR TX650W - 650 Watt - 52 Ampere € 101,50

CORSAIR HX520W - 520 Watt - 40 Ampere € 102,20

CORSAIR HX620W - 620 Watt - 50 Ampere 130,80

ANTEC EURO TRUEPOWER TRIO 550W € 81,50

ANTEC EURO ALIMENTATORE NEO POWER 650W € 99,70

FSP -FORTRON 500w GREEN POWER € 59,00

FSP -FORTRON 600W Epsilon 600 PFC Active SLI Ready € 100,50


come prezzo spicca il Fortron 500w a 59€ ,ma non ho trovato test x ora
sinceramente mi attirava l'hx520w Corsair x il basso rumore nei test e perchè è modulare.
che dici ?
ciao

pupgna
20-03-2008, 21:42
fortron
http://www.matbe.com/articles/lire/308/fortron-green-500-watts/page6.php

non è male...ma è rumoroso.

pupgna
20-03-2008, 21:51
Allora enermax non li tengono e neanche x ora AntecErathwatt
per il resto ecco il dettaglio


CORSAIR VX450W - 450 Watt - 33 Ampere € 69,90

CORSAIR TX650W - 650 Watt - 52 Ampere € 101,50

CORSAIR HX520W - 520 Watt - 40 Ampere € 102,20

CORSAIR HX620W - 620 Watt - 50 Ampere 130,80

ANTEC EURO TRUEPOWER TRIO 550W € 81,50

ANTEC EURO ALIMENTATORE NEO POWER 650W € 99,70

FSP -FORTRON 500w GREEN POWER € 59,00

FSP -FORTRON 600W Epsilon 600 PFC Active SLI Ready € 100,50


come prezzo spicca il Fortron 500w a 59€ ,ma non ho trovato test x ora
sinceramente mi attirava l'hx520w Corsair x il basso rumore nei test e perchè è modulare.
che dici ?
ciao


ribadisco la mia prefernza:
corsair vx 450 o Hx 520.

se hai l'idea che il 450 per un futuro sia poco (diventa poco solo se metti 2 vga e fai oc spinto), l'antec trupower trio è una buona scelta
un ottimo rapporto qualità prezzo.

tutti e tre son made by seasonic, e tutti e tre consigliati da http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

madforthenet
20-03-2008, 22:24
mi sorge un dubdio leggendo delle recensioni e andando poi sul sito della Corsair
ho visto l'elenco e la foto dei cavi disponibili che provo ad allegare
http://corsair.com/_images/products/hx_eps-atx12v_8-4_pin.jpg
e mi pare che manchi il connettore a 6 pin per l'alimentazione esterna di alcune schede video come ad es quella che ho io .
è proprio così oppure adesso lo standard è diverso e ci vogliono nel caso a 8 o 4?
oppure ancora si possono usare gli altri ?
ciao

DMJ
20-03-2008, 23:26
Finalmente è arrivato! Veramente un bell'attrezzo.
Dopo averlo montato l'ho subito messo sotto tortura con un'ora di Orthos e la ventola solo dopo 40 minuti ha iniziato per 2 o 3 secondi a fare qualche giro per poi fermarsi e riprendere dopo parecchi secondi, ma praticamente non era udibile.
Ora il pc è muto! :yeah:
Peccato soltanto che non sia modulare.

Impostazione Phantom: 3 (super silenzioso)

Sistema:
Core 2 Duo E6550
4 x 1GB RAM
Ati X1950GT 512
2 x HD SATAII 200GB (RAID-0)
DVD-RW SATA
Scheda tv/acquisizione
3 ventole 120mm Scythe/Noctua

madforthenet
21-03-2008, 05:36
fortron
http://www.matbe.com/articles/lire/308/fortron-green-500-watts/page6.php

non è male...ma è rumoroso.

ok grazie scartato il Green .
della stessa marca meglio il Phantom come detto anche qui sopra da DMJ oppure Corsair come dici tu
devo vedere se mi va di spendere un po' di + x il hx520 perchè è modulare.
ciao

pupgna
21-03-2008, 08:31
ok grazie scartato il Green .
della stessa marca meglio il Phantom come detto anche qui sopra da DMJ oppure Corsair come dici tu
devo vedere se mi va di spendere un po' di + x il hx520 perchè è modulare.
ciao

il phantom..... :D
a trovarlo...e cmq se lo trovi costa ben + del corsair hx520.

madforthenet
21-03-2008, 09:41
e allora vedrò tra il vx450 e hx520.
ciao

Kal
21-03-2008, 10:26
Finalmente è arrivato! Veramente un bell'attrezzo.
Dopo averlo montato l'ho subito messo sotto tortura con un'ora di Orthos e la ventola solo dopo 40 minuti ha iniziato per 2 o 3 secondi a fare qualche giro per poi fermarsi e riprendere dopo parecchi secondi, ma praticamente non era udibile.
Ora il pc è muto! :yeah:
Peccato soltanto che non sia modulare.

Impostazione Phantom: 3 (super silenzioso)

Sistema:
Core 2 Duo E6550
4 x 1GB RAM
Ati X1950GT 512
2 x HD SATAII 200GB (RAID-0)
DVD-RW SATA
Scheda tv/acquisizione
3 ventole 120mm Scythe/Noctua

Te l'avevo detto che questo alimentatore era MUTO!:D :D
Sono contento che sia soddisfatto,per un amante del silenzio,questo alimentatore e' una manna dal cielo!:D :cool:

pupgna
21-03-2008, 10:33
Te l'avevo detto che questo alimentatore era MUTO!:D :D
Sono contento che sia soddisfatto,per un amante del silenzio,questo alimentatore e' una manna dal cielo!:D :cool:

a patto di rimanere sotto i 200watt di assorbimento (circa) ;)

DMJ
21-03-2008, 10:43
Te l'avevo detto che questo alimentatore era MUTO!:D :D
Sono contento che sia soddisfatto,per un amante del silenzio,questo alimentatore e' una manna dal cielo!:D :cool:E' vero!!

a patto di rimanere sotto i 200watt di assorbimento (circa) ;)Eh già.

LariouS
21-03-2008, 20:10
DMJ mi passi il venditore dell'alimentatore (anche per PM)?
Il mio ormai si è arreso..:rolleyes:

Tnx!;)

madforthenet
21-03-2008, 20:28
Deciso tutto il pc dove c'è il Corsair hx520:

Intel Core 2 duo E6750
Asus P5K-SE
Ram 2GB ddr2 dual-channel 800MHz Corsair
Alim Corsair hx520w
Scheda Video 8600gt 256ddr3 Gigabyte silent
1x HD Seagate 250GB serial-ata
2xHD IDE x LInux e dati che ho già
Case Thermaltake Aguila alluminio


mi pare che ci siamo, è logico che non è il max x un giocatore....., ma d'altra parte lo sono solo occasionalmente e con giochi un po' datati.
ciao

DMJ
22-03-2008, 10:03
DMJ mi passi il venditore dell'alimentatore (anche per PM)?
Il mio ormai si è arreso..:rolleyes:

Tnx!;)Hai pvt. Purtroppo il venditore tedesco eBay da cui ho acqistato io non ne ha più, ma ti ho mandato il link ad uno shop italiano che dice di averlo disponibile (ad un prezzo umano).

Er4seR
22-03-2008, 14:43
Hai pvt. Purtroppo il venditore tedesco eBay da cui ho acqistato io non ne ha più, ma ti ho mandato il link ad uno shop italiano che dice di averlo disponibile (ad un prezzo umano).

Potresti dirlo anche a me? Il venditore italiano che ho trovato io non ha prezzi umani...

Grazie!

DMJ
22-03-2008, 15:32
Per non fare torto a nessuno ecco tutti gli shop con Phantom disponibile, in ordine di prezzo:

€ 126,96
http://www.misco.it/store/index.aspx?sku=57236

€ 159,90
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06785

€ 174,90
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3327&from=kelkoo

madforthenet
22-03-2008, 20:18
Ciao ed anche a voi Buona Pasqua
Stamattina ho ordinato il pc con 3 variazioni: l'alimentatore, la scheda video ed il processore.
Allora non ho preso il Corsair hx520 , ma sono tornato sul Fortron Green 500w, perchè ho avuto modo di vedere e sentire acceso un pc appena assemblato come il mio che aveva su proprio quello e a me non è parso x niente rumoroso, poi lo so i test sono un'altra cosa , e considerandi i circa 50€ in meno ho preso il Fortron poi quando arrvia a casa vi saprò dire.
Le altre 2 : la scheda video è una Asus EN8600 512MB DDR3 silent ed il processore un Intel Core 2 Duo E8200 2,66GHz 6MB di cache( il E6750 ne aveva 4 MB e adesso costa un po' di +)
Considerato il case Thermaltake Aguila dovrebbe essere un pc freddo e silenzioso
e proprio il silenzio era l'obbiettivo
ciao e di nuovo Auguri

Abalfor
23-03-2008, 01:38
per un htpc che presumibilmente non dovrebbe superare i 100W di picco consigliereste un fanless? o è meglio un modello con attività della ventola in funzione della temperatura?
vorrei stare sotto i 60€

Er4seR
27-03-2008, 09:47
Per non fare torto a nessuno ecco tutti gli shop con Phantom disponibile, in ordine di prezzo:

€ 126,96
http://www.misco.it/store/index.aspx?sku=57236

€ 159,90
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06785

€ 174,90
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3327&from=kelkoo

Grazie! Cmq, per informazione degli altri utenti, ho ordinato l'alimentatore da un negozio online (non compreso in quelli elencati da DMJ) e dopo aver pagato mi è stato detto che l'alimentatore non viene più prodotto e che mi avrebbero restituito i soldi!
Penso proprio che rinuncerò all'alimentatore... Nel negozio dove lo avevo trovato veniva a costare €120 incluse s.s.

DMJ
27-03-2008, 09:55
per un htpc che presumibilmente non dovrebbe superare i 100W di picco consigliereste un fanless? o è meglio un modello con attività della ventola in funzione della temperatura?
vorrei stare sotto i 60€Io personalmente sceglierei un fanless o semi-fanless (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550&page=95#1894). Ma sicuramente quel badget non è sufficiente.

DMJ
27-03-2008, 09:57
Grazie! Cmq, per informazione degli altri utenti, ho ordinato l'alimentatore da un negozio online (non compreso in quelli elencati da DMJ) e dopo aver pagato mi è stato detto che l'alimentatore non viene più prodotto e che mi avrebbero restituito i soldi!
Penso proprio che rinuncerò all'alimentatore... Nel negozio dove lo avevo trovato veniva a costare €120 incluse s.s.Ma infatti gli unici shop italiani dove è ancora disponibile sono quelli elencati.
Quello dove tu hai tentato l'acquisto ne dava disponibilità sulla pagina dell'ordine?