View Full Version : Assicurazione auto troppo cara, che fare? :(
Ciao,
ho una Punto 1.9 JTD ELX intestata a mio nome.
Ho 26 anni.
L'auto é assicurata dal 2000 e non ho mai fatto incidenti, quindi dovrei passare in 10a classe.
Ho chiamato il tipo dell'assicurazione é mi ha detto che non sapeva la cifra esatta perché aveva il terminale in aggiornamento, cmq veniva più dello scorso anno (e già lo scorso anno era uno stonfo, 1420 euro!!!).
L'auto é del 2000.
Che mi consigliate di fare? Ho provato a fare un preventivo con GenialLoid ma viene sopra i 1500 anche quello....
Secondo me mi conviene cambiare auto, visto che ha già 85000 Km e 4 anni. Quanto mi danno secodno voi?
Originariamente inviato da Wagen
Ciao,
ho una Punto 1.9 JTD ELX intestata a mio nome.
Ho 26 anni.
L'auto é assicurata dal 2000 e non ho mai fatto incidenti, quindi dovrei passare in 10a classe.
Ho chiamato il tipo dell'assicurazione é mi ha detto che non sapeva la cifra esatta perché aveva il terminale in aggiornamento, cmq veniva più dello scorso anno (e già lo scorso anno era uno stonfo, 1420 euro!!!).
L'auto é del 2000.
Che mi consigliate di fare? Ho provato a fare un preventivo con GenialLoid ma viene sopra i 1500 anche quello....
Secondo me mi conviene cambiare auto, visto che ha già 85000 Km e 4 anni. Quanto mi danno secodno voi?
Argomento delicatissimo.... Secondo me ti devi mettere l'anima in pace, anche se trovi di meglio risparmi poco.... Sono tutti ladri!
Io vado in scooterone, pago 400 euro di assicurazione e non mi becco il traffico (ma la pioggia sì porca pupazza...)
Secondo me mi conviene vendere questa macchina, comprarne un 1.3 o 1.4 diesel e intestare l'assicurazione a mia mamma...anche se mi toccherà metterci su un bel po' di soldi
Alessandro Bordin
17-02-2004, 16:08
Azzo!
E' davvero alto come prezzo!
Con Genialloyd così alto? :confused:
Che voci hai messo nella richiesta di preventivo? incendio e furto atti vandalici ecc ecc o solo RC?
Comunque cambiano auto non è che le cose migliorino molto secondo me.
Prova e riprova che magari trovi qualcosa a meno. :)
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Azzo!
E' davvero alto come prezzo!
Con Genialloyd così alto? :confused:
Che voci hai messo nella richiesta di preventivo? incendio e furto atti vandalici ecc ecc o solo RC?
Comunque cambiano auto non è che le cose migliorino molto secondo me.
Prova e riprova che magari trovi qualcosa a meno. :)
Ho messo solo RC e assistenza legale (18 euro)....che tristezza
wmaverick
17-02-2004, 16:12
Fai come ho fatto io, elimini l'automobile e vai a piedi o in bus....
Originariamente inviato da Wagen
Ho messo solo RC e assistenza legale (18 euro)....che tristezza
c'e' qualcosa che non va, la mia ragazza (28 anni) in 12 classe paga 900 euro per un auto con piu' cavalli, con Genialloyd. :confused:
dimenticavo, anche furto e incendio, non solo rca.
Alessandro Bordin
17-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da Wagen
Ho messo solo RC e assistenza legale (18 euro)....che tristezza
Argh.
Ma come è possibile? Io ho un 1900 TD e pago 580 ... genialloyd, 5a classe ok, ma 900 euro di differenza mi sembrano tante!
:confused:
Uhm...prova con il preventivo telefonico, magari c'è qualcosa che non va nel sistema, mi sembra una cifra eccessiva!
Originariamente inviato da wmaverick
Fai come ho fatto io, elimini l'automobile e vai a piedi o in bus....
Se potessi l'avrei già fatto, é che sto fuori firenze in una zona poco servita da bus, e per recarmi al lavoro dovrei fare l'abbonamento a ben 2 mezzi pubblici (treno + autobus o 2 ditte di autobus)
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Azzo!
E' davvero alto come prezzo!
Con Genialloyd così alto? :confused:
Che voci hai messo nella richiesta di preventivo? incendio e furto atti vandalici ecc ecc o solo RC?
Comunque cambiano auto non è che le cose migliorino molto secondo me.
Prova e riprova che magari trovi qualcosa a meno. :)
Infatti, mi sembra davvero alto !!!:confused:
Non è che hai richiesto la kasko ?
Mia moglie con Genialloyd, in 4^ classe, RC+Furto/Incendio+Cristalli+Eventi Naturali+Infortunio del conducente paga 620 € per una Ford Fiesta 1.2 16V NUOVA (ha meno di un anno).
Quanto a me, da quest'anno potrò godere di una polizza aziendale VANTAGGIOSISSIMA (domani vado a fare il preventivo, ma dovrei stare sui 1000 per una kasko !!!!)
Una delle cose belle di alcune multinazionali: le convenzioni per i dipendenti :D
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Argh.
Ma come è possibile? Io ho un 1900 TD e pago 580 ... genialloyd, 5a classe ok, ma 900 euro di differenza mi sembrano tante!
:confused:
Uhm...prova con il preventivo telefonico, magari c'è qualcosa che non va nel sistema, mi sembra una cifra eccessiva!
Ho provato anche a chiamare, stessa identica cifra che sul sito...
Originariamente inviato da dataman
Infatti, mi sembra davvero alto !!!:confused:
Non è che hai richiesto la kasko ?
Mia moglie con Genialloyd, in 4^ classe, RC+Furto/Incendio+Cristalli+Eventi Naturali+Infortunio del conducente paga 620 ? per una Ford Fiesta 1.2 16V NUOVA (ha meno di un anno).
Quanto a me, da quest'anno potrò godere di una polizza aziendale VANTAGGIOSISSIMA (domani vado a fare il preventivo, ma dovrei stare sui 1000 per una kasko !!!!)
Una delle cose belle di alcune multinazionali: le convenzioni per i dipendenti :D
Non so che dirvi, forse ce l'hanno con me! :)
Originariamente inviato da Wagen
Secondo me mi conviene vendere questa macchina, comprarne un 1.3 o 1.4 diesel e intestare l'assicurazione a mia mamma...anche se mi toccherà metterci su un bel po' di soldi
Ciao Wagen
E' tanto che non ci si vede
:D :D :D :D
Stai attento con la polizza intestata a tua mamma e la macchina intestata a te, io mi sono informato perchè ho lo stesso problema con mia moglie, e mi hanno detto che l'assicurazione in caso di incidente paga il danno:sperem: :sperem: :sperem: , però si può rivalere del danno pagato sull'intestatario del libretto della macchina ;) ;) , quindi occhio.
Comunque come ti hanno detto anche altri cambiando assicurazione forse non risolvi, però potremmo fare una prova (se sei d'accordo), dimmi (in pvt) quando ti scade la polizza, in che classe di merito sei, i cavalli fiscali, la cilindrata (insomma i dati della macchina) e anche la tua data di nascita che ti faccio fare un preventivo) da un mio amico assicuratore (praticamente ho assicurato tutto con lui) e ti faccio sapere nel giro di un paio di giorni.
Ciao marall
sinergine
17-02-2004, 16:38
Purtroppo c'è poco da fare se non provare con altre assicurazioni.
L' RCA varia in base alla cilindrata (cavalli fiscali) e non base alla potenza (CV vapore o KW).
Le donne pagano di meno.
Igiovani fino a 23/25/27 anni (varia tra le varie assicurazioni) sono in categoria a rischio e pagano di più.
Io ho 22 anni e in clesse 12 reale (7 figurata) pago 1260 euro all'anno di sola RCA.
Bisogna aspettare.... :muro:
The March
17-02-2004, 17:07
wagen ti do la soluzione
o meglio vi illustro una soluzione
intanto premetto un paio di cosa:
genialloyd o come si chiama è una comapgnia assicuratrice che fa dei preventivi calcolando le probabilità che ci sono per quell'utente di fare incidenti
vi dirò una cosa strana, assicurare una vettura guidata da una donna costa di meno che quella guidata da un'uomo
perchè?
perchè le donne fanno meno incidenti!
non ci credete? è vero! le donne che guidano sono molto meno degli uomini e anche facendo un sacco di incidenti non arrivano alla cifra di incidenti degli uomini... non so se mi sono spiegato bene
ora vi spiego tutto
io ho una vespa 150 intestata a nome mio, l'assicurazione intestata a nome mio (genialloyd) e pago 200 euro solo rca.
se faccio un preventivo e imposto l'età a 19 anni mi esce 1500€ all'anno di assicurazione
come ho fatto a pagare 200€?
il preventivo ha degli algoritmi che come ho detto prima calcola le probabilità allora cosa ho fatto
ho intestato a me l'asicurazione (mi scala i punti a me) però ho specificato che a guidare il veicolo è una persona di età superiore a 50 anni,mio padre, specificando che non ha mai fatto incidenti (è vero) che ha da sempre guidato moto(è vero) ecc...; l'assicurazione ha calcolato la probabilità che un cinquant'enne che non ha mai fatto incidenti e che ha sempre guidato faccia incidenti e ha fatto un preventivo di 200€
in teoria io ho assicurato la vespa in modo che solo ed esclusivamente mio padre guidi quella vespa
io uso tutti i giorni quella vespa pagando 200€
non sono contro la legge e nemmeno contro l'assicurazione
come è possibile? ora spiego
facendo questo tipo di assicurazione la compagnia assicurativa dice che quel mezzo sarà guidata solo da mio padre. se per caso mi fermano la polizia non può controllare e comunque non mi darebbe nessuna multa perchè non sono contro la legge(mio padre è nella municipale è lui che me lo ha detto) ma nel caso che faccio un'incidente?
due opzioni:
1)dico di essere mio padre lsciando nome e cognome falsi (ovvio sempre nel caso che non mi faccio seriamente male ne io ne l'altro, e comunque non sarebbe legale)
2) dico di essere io, ma l'assicurazione avendo intestato la guida ad un'altra persona non paga un tot di euro iniziali (franchigia) esempio: faccio 700€ di danno ho una franchigia di 500€ pago i primi 500€ e i restanti li paga l'assicrazione(o forse il contrario... non ricordo ma basta leggere bene tutte quelle righe sul sito)
sono stato chiaro?;)
The March
17-02-2004, 17:12
dimenticavo
io ho specificato che il mezzo sarà guidato solo ed esclusivamente da mio padre:cool:
p.s.
se resta comunque alto prova a giocare un po con i valori che inserisci, tipo che fai meno di 3000 km all'anno, che la tieni sempre in garage...
DirectLine ( ex Royal Insurance) 3° classe alfa147 1600cc dal 99, pago € 320 x tutto l'anno mai fatto un incidente :tie: ho dovuto pagare € 90 in più dell' anno scorso :ncomment: , e devo dire che la Royal era ottima invece questi sono una K@g@t@ (centralini, assistenza e celerità 0 :mad: )sono rimasti con loro solo xche non ho trovato niente più economico. SONO TUTTI DEI LADRI
Originariamente inviato da The March
dimenticavo
io ho specificato che il mezzo sarà guidato solo ed esclusivamente da mio padre:cool:
L' assicurazione, in caso facessi tu un incidente, potrà rivalersi completamente su di te e richiedere l' intera somma sborsata, di certo non solo una franchigia.
Significherebbe che loro pagano per una cosa per la quale non ti sei assicurato (il fatto stesso che tu guidassi).
Per quanto riguarda il nome falso: ma sei mai stato coinvolto in qualsiasi tipo di sinistro? lo sai che ti chiedono i documenti? e se ti fai male, che non puoi dire chi sei ma ti guardano i documenti?
Complessivamente i tuoi consigli mi sembrano un po' fuorvianti.
All' utente che ha aperto il topi consiglio invece di dare un' occhiata a:
zuritel, dialogo, directline. Spero che tu possa trovare qualcosa di meglio.
Semplice, basta prendersi un' auto d'epoca, 150 € tra bollo e assicurazione e con i 1500 € risparmiati ci giri il mondo ;)
Bilancino
17-02-2004, 18:59
Io per la mia corsa Viva 1000 3p del dicembre 1999 paga 269euro ogni sei mesi.
Ciao
Bilancino
17-02-2004, 19:00
Originariamente inviato da x-ics
Semplice, basta prendersi un' auto d'epoca, 150 € tra bollo e assicurazione e con i 1500 € risparmiati ci giri il mondo ;)
Infatti la mia 500 del 1969 è d'epoca, restaurata e bellissima......:D
Ciao
io avevo la S.. sono passato ala A.. 500 € in meno :)
Originariamente inviato da misterx
io avevo la S.. sono passato ala A.. 500 € in meno :)
:confused: :wtf: non ho capito..
Originariamente inviato da ilnave
:confused: :wtf: non ho capito..
beh, di 3 lettere non ci sono molte compagnie :D
non amo fare pubblicità gratuita ;)
Bahamut Zero
17-02-2004, 20:32
ma che merde ste assicurazioni ho provato ora a fare il preventivo su di me 21 anni con una Panda 1.1 (La Panda ce l'ho veramente ma intestata a papà :D ) con una media di massimo 10 mila Km e mi è uscito 2729€ di sola RCA :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma lo sanno che è + della metà del valore della macchina sti coglioni? :muro: :muro: :muro:
Bahamut Zero
17-02-2004, 20:35
Ho provato ora con gli stessi dati ma con una Ferrari Modena 360 F1 da 294Kw :rolleyes: e mi è uscito 2911€ :rolleyes: :rolleyes:
Tanto vale compro Ferrari tanto l'assicurazione è la stessa :cry:
Originariamente inviato da misterx
beh, di 3 lettere non ci sono molte compagnie :D
non amo fare pubblicità gratuita ;)
capito... Come era formulata prima invece mi era rimasta oscura ;)
Allora ho scoperto perché con GenialLoid veniva uguale alla mia attuale assicurazione...perché con quella attuale ho anche la franchigia!!! :eek:
Cmq domattina vado dall'assicuratore e sento un po', sono indeciso se cambiare macchina o fare le volture sulla mia in favore di mia mamma: costa 390€ pero' li risparmierei da subito sulla assicurazione e negli anni successivi sarebbero solo guadagnati.
PS: Della mia mi danno tra i 5500 e i 6000€.
PS2: Marino ti posto in pvt i dati, grazie 1000!!!!!!!!!!
The March
18-02-2004, 08:20
Originariamente inviato da ilnave
L' assicurazione, in caso facessi tu un incidente, potrà rivalersi completamente su di te e richiedere l' intera somma sborsata, di certo non solo una franchigia.
Significherebbe che loro pagano per una cosa per la quale non ti sei assicurato (il fatto stesso che tu guidassi).
Per quanto riguarda il nome falso: ma sei mai stato coinvolto in qualsiasi tipo di sinistro? lo sai che ti chiedono i documenti? e se ti fai male, che non puoi dire chi sei ma ti guardano i documenti?
Complessivamente i tuoi consigli mi sembrano un po' fuorvianti.
All' utente che ha aperto il topi consiglio invece di dare un' occhiata a:
zuritel, dialogo, directline. Spero che tu possa trovare qualcosa di meglio.
se preferisce vendere la macchina per non pagare l'assicurazione meglio per lui...
io ho solo detto come fare per farsi scalare i punti a lui pagando veramente poco d'assicurazione...
se io faccio un'incidente nel senso che sto andando spacco uno specchietto ad un macchina, ci tiro una botta nella portiera ecc senza farmi male vado dal conducente del mezzo e gli do il mio numero di casa e il nome di mio padre, prima di chiamare l'assicurazione chiam in casa da me gli lascio i dati giusti e chiama la mia assicurazione dicendo che un certo mio padre in vespa gli ha sfaciato una portiera o lo specchietto.
nel caso prendo una macchina in pieno ai 90 all'ora è ovvio che non posso fare una cosa del genere, nemmeno nel caso in cui ci sono dei poliziotti a seguire l'incidente.
l'assicurazione non si rivale su di me e non richiede l'intera somma sborsata, utilizza solo questa franchigia, almeno nel mio caso è così, io l'ho letto nelle clausole della mia assicurazione.
ovvio che si spende ancora meno vendendo la macchina! io ho solo dato un consiglio;)
Mi sembra eccessivo come costo, non è che hai aggiunto troppe clausole?
P.s. certo che per aver comprato un diesel hai corso pochino.
prova linear, al mio babbo gli facevano un buono sconto (non mi ricordo quanto ma parecchio)
ziozetti
18-02-2004, 08:45
l'assicurazione non si rivale su di me e non richiede l'intera somma sborsata,
Di norma le assicurazioni ti possono (e se possono lo fanno), chiedere fino ad un massimo di 5.000 € (o 5.000.000 £, non ricordo).
Direttamente dal sito Genialloyd:
"Se non usi solo tu l'auto ma è possibile che questa sia utilizzata anche da un altro guidatore minore di 23 anni o con un'anzianità di patente inferiore ai due anni, ti consigliamo di dichiararlo perchè, pagando un minimo sovrapprezzo, potrai evitare eventuali rivalse in caso di sinistro."
mia mamma ha quella forma che è assicurata se guida solo lei, se alla guida c'è un altro e ti fermano non c'è multa nè niente, solo che se causi un 'incidente devi pagare 6.000.000 di lire.
non so se li devi pagare solo se il danno supera i 6.000.000 o comunque
The March
18-02-2004, 08:54
Originariamente inviato da ziozetti
Di norma le assicurazioni ti possono (e se possono lo fanno), chiedere fino ad un massimo di 5.000 € (o 5.000.000 £, non ricordo).
Direttamente dal sito Genialloyd:
"Se non usi solo tu l'auto ma è possibile che questa sia utilizzata anche da un altro guidatore minore di 23 anni o con un'anzianità di patente inferiore ai due anni, ti consigliamo di dichiararlo perchè, pagando un minimo sovrapprezzo, potrai evitare eventuali rivalse in caso di sinistro."
non so come si sia arangiato mio padre facendo l'assicurazione, ma quello che hai postato te io non l'ho letto (anche perchè mi sono studiato a fondo tutte le clausole dell'assicurazione al'epoca)
comunque la soluzione c'è: basta non fare incidenti!
ziozetti
18-02-2004, 09:02
comunque la soluzione c'è: basta non fare incidenti!
Non c'è neanche gusto a non fare incidenti, tanto ti fanno pagare sempre di più in ogni caso!!! Se fai un po' di danni almeno hai la soddisfazione di vederle cacciare un po' di soldi!:D
x Wagen
Ho fatto un preventivo volante su directline (usando più o meno i tuoi dati) e mi è venuto 1250 di solo rca. Sono già 200 € in meno...
Originariamente inviato da Graffio
Mi sembra eccessivo come costo, non è che hai aggiunto troppe clausole?
P.s. certo che per aver comprato un diesel hai corso pochino.
Ho RCA Auto e basta, senza nessuna clausola.
Con la mai attuale assicurazione ho anche la franchigia (non mi ricordo di quanto pero').
20.000 km l'anno mi sembrano pochi, ci rientro bene con il diesel
The March
18-02-2004, 09:11
Originariamente inviato da Wagen
Ho RCA Auto e basta, senza nessuna clausola.
Con la mai attuale assicurazione ho anche la franchigia (non mi ricordo di quanto pero').
20.000 km l'anno mi sembrano pochi, ci rientro bene con il diesel
te metti che fai meno di 3000 km/h
mica ti vengono a controllare!
metti anche che la tieni sempre ed esclusivamente in garage
e che hai l'antifurto
gia così dovrebbe iniziare a scendere... poi cambia qualcos'altro fino a quando non raggiunge un livello decente
quickenzo
18-02-2004, 09:27
Originariamente inviato da Wagen
Ciao,
ho una Punto 1.9 JTD ELX intestata a mio nome.
Ho 26 anni.
L'auto é assicurata dal 2000 e non ho mai fatto incidenti, quindi dovrei passare in 10a classe.
Ho chiamato il tipo dell'assicurazione é mi ha detto che non sapeva la cifra esatta perché aveva il terminale in aggiornamento, cmq veniva più dello scorso anno (e già lo scorso anno era uno stonfo, 1420 euro!!!).
L'auto é del 2000.
Che mi consigliate di fare? Ho provato a fare un preventivo con GenialLoid ma viene sopra i 1500 anche quello....
Secondo me mi conviene cambiare auto, visto che ha già 85000 Km e 4 anni. Quanto mi danno secodno voi?
Al sud Italia, questo è un vero e proprio problema sociale. L'assicurazione RC è spaventosa e, come al solito, le persone normali e perbene pagano il conto per tutti.
Autovettura nuova, classe 14, mai un solo incidente in quasi venti anni di guida... 1000 euro per una 800cc!
Viva l'Italia.;)
Allora sentoite questa: sono nato il 23/02
Se faccio l'assicurazione mettendo la mia reale data di nascita mi viene 1535 euro.
Se metto che sono nato il 01/02 (quindi avrei già compiuto 26 anni) mi viene 1283 euro
:muro: :muro:
Prova a calcolarti un preventivo qua : www.6sicuro.it
Ciao
The March
18-02-2004, 09:46
Originariamente inviato da Wagen
Allora sentoite questa: sono nato il 23/02
Se faccio l'assicurazione mettendo la mia reale data di nascita mi viene 1535 euro.
Se metto che sono nato il 01/02 (quindi avrei già compiuto 26 anni) mi viene 1283 euro
:muro: :muro:
aspetta di compiere 26 anni e fai l'assicurazione!:D
ziozetti
18-02-2004, 09:47
te metti che fai meno di 3000 km/h
Anche perchè se la tua macchina fa più di mach3 l'assicurazione sale di molto:D
The March
18-02-2004, 09:50
Originariamente inviato da ziozetti
Anche perchè se la tua macchina fa più di mach3 l'assicurazione sale di molto:D
:D :D :D
la forza dell'abitudine
:D :D :D
diciamo che giustamente intendevo dire 3000km
cert che anche il sito di GenialLoyd...secondo loro spenderei meno, con i miei dati, ad assicurare una Ferrari 360 Modena che la mia Punto....:rolleyes:
The March
18-02-2004, 13:43
Originariamente inviato da Wagen
cert che anche il sito di GenialLoyd...secondo loro spenderei meno, con i miei dati, ad assicurare una Ferrari 360 Modena che la mia Punto....:rolleyes:
Ovvio!
guardano quante possibilità ci sono che un giovane della tua età faccia un'incidente con una 360modena o con una punto
in effetti sono di più quelli che hanno fatto incidenti con la punto che non con la 360... :boh:
Originariamente inviato da quickenzo
Al sud Italia, questo è un vero e proprio problema sociale. L'assicurazione RC è spaventosa e, come al solito, le persone normali e perbene pagano il conto per tutti.
Autovettura nuova, classe 14, mai un solo incidente in quasi venti anni di guida... 1000 euro per una 800cc!
Viva l'Italia.;)
scusa come mai dopo 20 anni di guida sei alla 14° classe :wtf: :wtf: :wtf:
Originariamente inviato da elypepe
scusa come mai dopo 20 anni di guida sei alla 14° classe :wtf: :wtf: :wtf:
avrà fatto una nuova assicurazione per una nuova auto ;)
Hai già provato a chiedere un preventivo qui (http://www.seisicuro.it/) ? Non è una assicurazione bensì un broker, prova e facci sapere, io mi affido a lui da qualche anno e sono abbastanza soddisfatto.
Originariamente inviato da sequel
Hai già provato a chiedere un preventivo qui (http://www.seisicuro.it/) ? Non è una assicurazione bensì un broker, prova e facci sapere, io mi affido a lui da qualche anno e sono abbastanza soddisfatto.
Ho provato, ma i prezzi che mi dava non risultavano veritieri (su linear per esempio mi dava 960 euro ma se lo facevo sul sito linear.it mi veniva 1330 euro)
Originariamente inviato da Wagen
Ho provato, ma i prezzi che mi dava non risultavano veritieri (su linear per esempio mi dava 960 euro ma se lo facevo sul sito linear.it mi veniva 1330 euro)
Che te frega. Tu assicurati tramite loro e pagherai 960 euro.
Originariamente inviato da sequel
Che te frega. Tu assicurati tramite loro e pagherai 960 euro.
Dici che funziona così e che non ci sono inghippi?
Originariamente inviato da Wagen
Dici che funziona così e che non ci sono inghippi?
Ascolta io garanzie purtroppo non ne posso dare però posso dirti che uso questo strumento ormai da 3 anni ed i preventivi che mi tira fuori sono sempre i migliori. Quello che dici tu mi è capitato anche a me, cioè che il preventivo loro con la stessa assicurazione è risultato migliore di quello fatto per conto tuo ma credo sia normale dal momento che tu (ed io) conti come una caccola nei confronti dell'assicurazione mentre loro fanno pesare la mole di contratti che fanno chiudere. Vedila come un'ingrosso.
Ti asscicuro però che una volta che tu stipuli il contratto loro si tolgono da mezzo. Il contratto è stipulato tra te e l'assicurazione, punto. Loro si occupano solo di intermediare e non devi pagare una cippa.
Aggiornamento dopo essere stato dall'assicuratore:
Costo assicurazione: 1513€ con la franchigia.
Ho deciso di fare così:
L'ho rinnovata per 3 mesi, intanto cerco un'auto 1.3 / 1.4 HDI con la quale andrei a spendere al max 950€!!!!!:eek: Mi ci ripago la macchina.
Della mia mi danno circa 6000€.
Oggi sono stato a vedere la C2 (13.200€ versione Elegance o Exclusive, non ricordo) e la Clio (14.300).
Domani tocca alla _Yaris-
NON voglio ricomprare una Punto.
Originariamente inviato da Wagen
Aggiornamento dopo essere stato dall'assicuratore:
Costo assicurazione: 1513? con la franchigia.
Ho deciso di fare così:
L'ho rinnovata per 3 mesi, intanto cerco un'auto 1.3 / 1.4 HDI con la quale andrei a spendere al max 950?!!!!!:eek: Mi ci ripago la macchina.
Della mia mi danno circa 6000?.
Oggi sono stato a vedere la C2 (13.200? versione Elegance o Exclusive, non ricordo) e la Clio (14.300).
Domani tocca alla _Yaris-
NON voglio ricomprare una Punto.
percè lascia una strada intentata?
Originariamente inviato da sequel
percè lascia una strada intentata?
Perché anche 1300€ per una punto mi sembrano veramente troppi
Originariamente inviato da Wagen
Perché anche 1300? per una punto mi sembrano veramente troppi
In veritò mi riferivo al broker
Originariamente inviato da sequel
In veritò mi riferivo al broker
si anche io, ho riprovato e stavolta mi viene 1300 euro
Le cifre delle assicurazioni sono spropositate, ma solo nelle grandi aree metropolitane, come Roma,Milano,Napoli ...
Io ho un 1.2 nn mi sono potuto permettere un bel 1.9 xche l'assicurazione mi avrebbe dissanguato!!!
Con un 1.2 pago 1300€ all'anno!!! compreso furto/incendio e assicurazione al coducente ..
Io ho 21 anni, mi sono assicurato presso la Nuova Tirrena, che aveva una convenzione, x il quale se un familiare di un suo cliente, comprasse un'auto nuova, puo' assicurarsi da loro entrando direttamente in 4° classe(a patto che il cliente abbia una classe di merito inferiore alla 4°), alt si entre con la stessa classe del cliente.
Fatto sta che io sono in 4° classe e pago uno sproposito!!!
Cmq sia prima avevo un'altra 1.2 assicurata con Winthertur, e pure la' erano mazzate (1100 annui senza furto/incendio) xo' ero in 11 ...
Rimane il fatto che sono tutti LADRI e nn ce' discussione che tenga.
Le tariffe devono scendere xche nn si puo' lavorare x pagare l'assicurazione!
Originariamente inviato da The March
se preferisce vendere la macchina per non pagare l'assicurazione meglio per lui...
io ho solo detto come fare per farsi scalare i punti a lui pagando veramente poco d'assicurazione...
se io faccio un'incidente nel senso che sto andando spacco uno specchietto ad un macchina, ci tiro una botta nella portiera ecc senza farmi male vado dal conducente del mezzo e gli do il mio numero di casa e il nome di mio padre, prima di chiamare l'assicurazione chiam in casa da me gli lascio i dati giusti e chiama la mia assicurazione dicendo che un certo mio padre in vespa gli ha sfaciato una portiera o lo specchietto.
nel caso prendo una macchina in pieno ai 90 all'ora è ovvio che non posso fare una cosa del genere, nemmeno nel caso in cui ci sono dei poliziotti a seguire l'incidente.
l'assicurazione non si rivale su di me e non richiede l'intera somma sborsata, utilizza solo questa franchigia, almeno nel mio caso è così, io l'ho letto nelle clausole della mia assicurazione.
ovvio che si spende ancora meno vendendo la macchina! io ho solo dato un consiglio;)
a parte che è proprio grazie ai furbi come te che il paese va male.......
se TU fai un incidente con me IO ti chiedo i documenti ed IO ti faccio sempre e comunque firmare il CID con i documenti sotto okkio.....se non fai cosi si chiamano i vigili
da come parli cmq si capisce che non sai minimamente quello che dici.....fai un incidente e lasci il nome ed il numero di telefono???? hai la più pallida idea di cosa si fa dopo un incidente??? secondo te io dopo che mi sei entrato nella portiera di dico "dammi nome e numero (magari di cell....) e ci sentiamo dopo"?????
povero illuso...
The March
23-02-2004, 08:53
Originariamente inviato da Zeratul
a parte che è proprio grazie ai furbi come te che il paese va male.......
se TU fai un incidente con me IO ti chiedo i documenti ed IO ti faccio sempre e comunque firmare il CID con i documenti sotto okkio.....se non fai cosi si chiamano i vigili
da come parli cmq si capisce che non sai minimamente quello che dici.....fai un incidente e lasci il nome ed il numero di telefono???? hai la più pallida idea di cosa si fa dopo un incidente??? secondo te io dopo che mi sei entrato nella portiera di dico "dammi nome e numero (magari di cell....) e ci sentiamo dopo"?????
povero illuso...
...:rolleyes:
è ovvio che se ti entro nel parabreza non ti dico questo è il mio numero di casa chiamami per le otto di sera!!!!!!
che discorsi sono!
il fatto è che io non ci sto a dover pagare 2milioni l'anno per assicurare una vespa!!!!!!
ma se te stai andando in auto inchiodi e io freno lungo e ti porto via lo specchietto cosa fai? mi fai firmare il cid o ti lascio il numero di assicurazione e di casa con nome e cognome e poi ci sentiamo?
p.s.
in ufficio da me è appena riivato un cllega che guardacaso è stato tamponato da una ragazza, non si è fatto niente ma a quanto dice ha il paraurti sfasciato... si è fatto lasciare targa, numero assicurazone, numero cellulare e nome e cognome
il cid secondo me fa parte della buracorazia merdosa e non lenta, di piùùùù che cè in italia!!!!!!!!!!
una persona che mi ha sfasciato la portiera dell'auto uscendo dal posteggio sotto i miei occhi ha preferito pagarmi il danno piuttosto che passare per assicurazione!!!!!!
guarda che gli incidenti non sono solo quando un tipo in motorino ti scavalca perchè sfreciava a 70km/h per la città...!!!!
p.s.
nonostante tutto quello che penso di te e di moooolte altre persone come te mi guardo bene da esprimere le mie idee nei tuoi confronti...
povero illuso...
Originariamente inviato da The March
...:rolleyes:
è ovvio che se ti entro nel parabreza non ti dico questo è il mio numero di casa chiamami per le otto di sera!!!!!!
che discorsi sono!
il fatto è che io non ci sto a dover pagare 2milioni l'anno per assicurare una vespa!!!!!!
ma se te stai andando in auto inchiodi e io freno lungo e ti porto via lo specchietto cosa fai? mi fai firmare il cid o ti lascio il numero di assicurazione e di casa con nome e cognome e poi ci sentiamo?
p.s.
in ufficio da me è appena riivato un cllega che guardacaso è stato tamponato da una ragazza, non si è fatto niente ma a quanto dice ha il paraurti sfasciato... si è fatto lasciare targa, numero assicurazone, numero cellulare e nome e cognome
il cid secondo me fa parte della buracorazia merdosa e non lenta, di piùùùù che cè in italia!!!!!!!!!!
una persona che mi ha sfasciato la portiera dell'auto uscendo dal posteggio sotto i miei occhi ha preferito pagarmi il danno piuttosto che passare per assicurazione!!!!!!
guarda che gli incidenti non sono solo quando un tipo in motorino ti scavalca perchè sfreciava a 70km/h per la città...!!!!
p.s.
nonostante tutto quello che penso di te e di moooolte altre persone come te mi guardo bene da esprimere le mie idee nei tuoi confronti...
se IO ho ragione, come nel caso che hai ipotizzato tu, io il CID me lo faccio firmare sempre, anche se sono 50 euro di danno, a meno che ovviamente non mi paghi tutto subito
poi dopo se vuoi risarcirmi senza mettere in mezzo la tua assicurazione perchè a te non conviene a me sta bene, prendo il CID e te lo strappo davanti agli okki, ti do il preventivo del carrozziere e paghi la somma....e amici come prima
motivo???
semplice: ci sono molti furbi in giro e la firma sul cid è l'unico modo per tutelarmi. sarà anche una burocrazia che ti fa perdere tempo...(neanche tanto se non ci sono contestazioni....ma se ci sono allora è proprio il caso di farlo....) ma è un pezzo di carta con su 1 le firme, 2 un disegno....
come faccio a sapere che poi una volta che ci si sente per telefono tu non cominci a dire "ma qua, ma la, non ero io........come il paraurti.....era intatto....è partita solo una freccia...dai ti do 50 euro e siamo ok....."
io a questo punto non ho niente in mano per far valere i miei diritti, capisci???
solo l'onestà della controparte, che ci può essere come no.....
credimi che di persone cosi ce ne sono MOLTE DI PIU di quanto crediamo.....casi se ne sentono ogni giorno.....per cui stai pur certo che se tu mi fai un danno da niente a me o mi firmi il cid o mi paghi subito quanto io ti dico.....
The March
23-02-2004, 09:41
ho capito cosa intendi dire ma io questa tipologia di assicurazione la facccio non perchè voglio fregare qualcuno o perchè voglio mandare l'italia in vacca(come se dipendesse dalle assicurazioni) ma perchè assicurare una vespa con una compagnia assicurativa normale solo rca costa un patrimonio!!!!
p.s.
io comunque non violo nessuna legge facendo così, la violerei lasciandoti nomi falsi sul cid,
Originariamente inviato da The March
ho capito cosa intendi dire ma io questa tipologia di assicurazione la facccio non perchè voglio fregare qualcuno o perchè voglio mandare l'italia in vacca(come se dipendesse dalle assicurazioni) ma perchè assicurare una vespa con una compagnia assicurativa normale solo rca costa un patrimonio!!!!
p.s.
io comunque non violo nessuna legge facendo così, la violerei lasciandoti nomi falsi sul cid,
a parte che il nome falso sul CID lo lasci a chi non chiede di vedere un tuo documento....ti rendi conto se succede in caso di danno??
tu mi dai per forza le tue generalità vere (o perchè mi mostri i documenti o perchè arrivano i vigili) e poi l'assicurazione, come ha scritto qualcuno, può far rivalsa su di te...per il semplice motivo che tu hai dichiarato il falso dicendo che la guidava sempre un altro
hai idea di che significa questo???
se niente niente fai male seriamente a qualcuno......non so se hai idea dei costi medici e tutto il resto....
The March
23-02-2004, 10:50
Originariamente inviato da Zeratul
a parte che il nome falso sul CID lo lasci a chi non chiede di vedere un tuo documento....ti rendi conto se succede in caso di danno??
tu mi dai per forza le tue generalità vere (o perchè mi mostri i documenti o perchè arrivano i vigili) e poi l'assicurazione, come ha scritto qualcuno, può far rivalsa su di te...per il semplice motivo che tu hai dichiarato il falso dicendo che la guidava sempre un altro
hai idea di che significa questo???
se niente niente fai male seriamente a qualcuno......non so se hai idea dei costi medici e tutto il resto....
...
io il nome lo lascio nel caso non ci siano seri danni e se qualcuno vuole vedere i documenti spiego che comunque il nome che lascio è di mio padre e spiego anche il motivo, comunque è un favore che io chiedo, mi sembra che un automobilista non ci perda niente a segnarsi caio invece di sempronio...
per quanto riguarda la rivalsa dell'assicurazione è possibile che qualcuno abbia letto o interpretato male quanto detto nelle clausole assicurative.
la mia assicurazione è stata stipulata a mio nome dichiarando che alla guida non ci sarò io.
nel caso che avvenga un incidente e il guidatore è un'altra persona verrà applicata una franchigia. mi pare che era di 700milalire ma non ne sono sicuro, in questo caso l'assicurazione potrà rivalersi di un massimo di 700milalire, un'altro modo per vederlo è dire che se faccio un'incidente le prime 700milalire le pago io!
The March
23-02-2004, 10:53
scusate forse ho sbagliato io:
nelle clausole era specificato che il guidatore era solo ed esclusivamente quello indicato, ma nel caso si facesse un'incidente nel quale il guidatore non era quello specificato veniva apportata una franchigia di tot€
Originariamente inviato da The March
scusate forse ho sbagliato io:
nelle clausole era specificato che il guidatore era solo ed esclusivamente quello indicato, ma nel caso si facesse un'incidente nel quale il guidatore non era quello specificato veniva apportata una franchigia di tot€
ti è già stato detto non solo da me ma anche da altri come questo comportamento sia scorretto oltre che ai limiti della legalità. Non entro nel merito della questione legale dal momento che non sono a conoscenza delle leggi che valgono in questi casi, ma mi sembra logico pensare che tu non te la possa cavare con così poco, soprattutto se quello che succede è qualcosa di serio e non un semplice specchietto saltato o una portiera ammaccata.
Inoltre, mi meraviglio come tuo padre, che se non ricordo male dici essere della polizia municipale, non solo si presti a fare questo, ma addirittura sia stato lu stesso a proporlo, non ho veramente parole.
The March
23-02-2004, 11:20
Originariamente inviato da ilnave
ti è già stato detto non solo da me ma anche da altri come questo comportamento sia scorretto oltre che ai limiti della legalità. Non entro nel merito della questione legale dal momento che non sono a conoscenza delle leggi che valgono in questi casi, ma mi sembra logico pensare che tu non te la possa cavare con così poco, soprattutto se quello che succede è qualcosa di serio e non un semplice specchietto saltato o una portiera ammaccata.
Inoltre, mi meraviglio come tuo padre, che se non ricordo male dici essere della polizia municipale, non solo si presti a fare questo, ma addirittura sia stato lu stesso a proporlo, non ho veramente parole.
allora facciamo così:
avete ragione voi, facendo così sono contro la legge, questo comportamento non è assolutamente da adottare non prendete il mio esempio, cadrete in seri provvedimenti penali!
p.s.
quando farò un incidente (spero mai) vi farò sapere se avevate ragione o meno, comunque io sono 2 anni che pago 200€ in vece di 500€, facendo i calcoli se dovessi fare un incidente pagerei 350€ e avendo risparmiato (500-200=)300€ all'anno non ci perderei in nessun caso. In ogni caso non sono contro nessuna legge;)
Se è come dici tu, che paghi solo la franchigia, okay, ma mi sembra molto strano... e se ti sbagliassi... e tirassi sotto un bambino (okay toccati e mi tocco pure io, gia' che ci sono) sai che potrebbero toglierti la casa per pagare le spese se l'assicurazione si rivale su di te?
Fai bene i tuoi conti ... e rileggiti le clausole, è un consiglio ;)
Se poi le avevi lette bene, meglio così, avrai solo perso 5 minuti, ma ricordati che i legali che scrivono le clausole sono moooolto attenti a evitare che ci possano essere modi di fregarli.
The March
23-02-2004, 14:23
..
io nemmeno rispondo più...
...
grazie per il cosiglio comunque;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.