View Full Version : Registratore digitale tascabile
sdfsdfsdfsddsfsdf
17-02-2004, 14:10
Devo comprarmi uno di quei registratori digitali tascabili (quelli senza cassettine). In giro ne ho visti diversi (principalmente Panasonic e Sony). Cambia la memoria, mi hanno detto anche la qualità di registrazione e alcuni hanno la possibilità di metterci schede di memoria (tipo MMC...).
Ci sono grosse differenze o vanno bene tutti?
Io poi devo trasferire tutto su pc, quindi immagino abbiano già cavi e software...
Differenze tra le varie marche?
Non so... Consigli?
~ZeRO sTrEsS~
17-02-2004, 16:05
Originariamente inviato da PabbeloHW
Devo comprarmi uno di quei registratori digitali tascabili (quelli senza cassettine). In giro ne ho visti diversi (principalmente Panasonic e Sony). Cambia la memoria, mi hanno detto anche la qualità di registrazione e alcuni hanno la possibilità di metterci schede di memoria (tipo MMC...).
Ci sono grosse differenze o vanno bene tutti?
Io poi devo trasferire tutto su pc, quindi immagino abbiano già cavi e software...
Differenze tra le varie marche?
Non so... Consigli?
non sono esperto in questo campo ma sicuramente per quanto paghi tanto ti danno... cmq ho esperienza con quelli con le cassette e ti posso dire che avevo uno della sony ed era molto buono
Grayshadow
17-02-2004, 21:02
Allora, dal momento che di recente il mio registratore a microcassette Sonoko dopo dieci anni di onorata carriera ha deciso di mangiarsi i nastri nel vero senso della parola, ho deciso di passare al digitale e ho preso un Sony IC recorder ICD- P17 che registra su memoria interna fino a 4h e 38 di registrazione, è collegabile via USB al computer,dispone di display, di 5 cartelle ognuna riempibile con sino a 99 messaggi, dispone di due gradi di sensibilità del microfono, diffusore, possibilità di spezzare e montare i messaggi. Il software mi sembra buono e ti permette di effettuare dal computer molte operazioni presenti sul registratore, oltre che a trasformare l'audio in diversi formati compreso il Waw, ovviamente. Il prezzo che l'ho pagato da mediaworld è 159 € senza promozioni. Considera che se vuoi un prodotto da attaccare al computer via USB dovrai spendere più o meno questa cifra, perchè pur essendoci registratori di marche e modelli più economici difficilmente sotto i 100-120 Euro riusciresti a trovare un modello con una grande autonomia e soprattutto collegabile direttamente al PC ma saresti costretto ad attaccarti con un cavo alla line-in della scheda audio. Cmq sui siti di Sony o di Olympus, per esempio dovresti farti una panoramica + che decente di modelli e di prezzi. Condidera però che per esempio che un modello come il sony che usa le memory stick non ha il diffusore e quindi se vuoi riascoltare tutto devi avere dietro delle cuffie.
Per quanto riguarda il mio l'ho usato sinora solo per 2 interviste e per qualche prova e il risultato mi è sembrato buono e sono soddisfatto. A volte mi sembra che però abbia una sensibilità leggermente inferiore ai registratore a microcassette analogici che mi sembrano avere una sensibilità e un campo più vasti. Se però la voce che devi registrare non è un sussurro e riesci a piazzarti abbastanza vicino alla fonte i risultati sono ottimi. Insisto a dire voce perchè questo è l'utilizzo principale per cui questi registratori sono stati creati. Considera che però tantissimi giornalisti per fare le interviste e altro continuano ad usare le microcassette con registratori meccanici preferibilmente di marca Sony.
sdfsdfsdfsddsfsdf
17-02-2004, 22:07
Grazie per i consigli!
Io lo userò principalmente per registrare qualche lezione all'università... Calcola quindi aule enormi con il registratore posizionato lontano da chi parla, ma abbastanza vicino a dei diffusori.
~ZeRO sTrEsS~
18-02-2004, 02:55
Originariamente inviato da PabbeloHW
Grazie per i consigli!
Io lo userò principalmente per registrare qualche lezione all'università... Calcola quindi aule enormi con il registratore posizionato lontano da chi parla, ma abbastanza vicino a dei diffusori.
pazzo vuoi registrarti lezioni dell'uni!?!?
Grayshadow
18-02-2004, 11:59
Registrare le lezioni dell' uni è un mezzo lunghissimo ma alla lunga estremamente reddittizio per prendere voti ALTI. Sarebbel'ideale farlo in un gruppo di almeno tre persone per dividersi il lavoro sporco di sbobinamento delle registrazioni.
Direi che per l'uso che devi farne tu va più che bene un modello simile al mio. Ma che sia altrettanto comodo un registatore meccanico, soprattutto per la capacità di andare avanti e indietro col nastro. In tal caso suggerisco di fare una copia su cassetta normale, perchè di solito si inceppano meno. Cmq non ti voglio influenzare, ogni sistema ha i suoi pro e i suoi contro, per me per l'uso che ne devi fare la cosa davvero importante è trovare il punto strategico. Poi i risultati dovrebbero essere buoni in entrambi i casi. Fammi sapere cosa decidi e magari i risultati.
sdfsdfsdfsddsfsdf
18-02-2004, 13:21
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
pazzo vuoi registrarti lezioni dell'uni!?!?
comincia adesso un ciclo particolare di lezioni che mi interessano particolarmente...
sdfsdfsdfsddsfsdf
18-02-2004, 13:26
Grazie!
Non ho capito molto bene cosa intendi qui:
Originariamente inviato da Grayshadow
Ma che sia altrettanto comodo un registatore meccanico, soprattutto per la capacità di andare avanti e indietro col nastro. In tal caso suggerisco di fare una copia su cassetta normale, perchè di solito si inceppano meno.
Cmq questo pomeriggio vado a prenderlo.Inizierò ad usarlo in aula fra una settimana, poi ti faccio sapere come va...
sdfsdfsdfsddsfsdf
18-02-2004, 17:30
Allora: ho dato un'occhiata sul sito di Sony e dei 5 che hanno, tre costano fino a 400 euro :eek:, uno fa pena e poi c'è quello come il tuo ;)
Panasonic ne ha diversi ma due sono carini:
http://www.panasonic.it/default.asp?M=81|23|6&N=back&FS=_lwe_loaders/productsdetails.asp?prod=5489
http://www.panasonic.it/_images_fromlwe/product_hi/RR-US006_h.gif
http://www.panasonic.it/default.asp?M=81|23|6&N=back&FS=_lwe_loaders/productsdetails.asp?prod=5494
http://www.panasonic.it/_images_fromlwe/product_hi/RR_US351_h.gif
Il primo non è davvero niente male... anche se non so quanto poi costerà...
Del secondo non capisco: se il tuo ha 8mb di memoria e registra 240 (...o 260?) min, come mai questo ha 16 mb e registra 105 min? Forse dipende dal fatto che questo ha un audio migliore e che quindi occupa più spazio?
Grayshadow
18-02-2004, 20:08
Dunque, su Eplaza dovresti trovare un mucchio di modelli e di prezzi, compresi quei due Panasonic, quello che ti piace costa abbastanza.
Precisamente il mio ha 16 mega e non 8 come riportato sul sito di cui effettivi 14,6, penso. Può registrare solo in SP per quattro ore e trentotto. Penso che le discrepanze di memoria derivino dal fatto che alcuni registratori possono registrare in LP e HQ oltre che SP (cose che guarderei anche se l'SP va benissimo). Inoltre penso che cambino gli algoritmi di compressione utilizzati.
Per quanto riguarda le cassette andando avanti ed indietro per trascrivere può capitare che la casetta si inceppi :muro: con grosso rischio per i contenuti.. quindi consiglio una copia su cassetta di dimensioni normali. Per il resto ad aluni il sistema di riavvolgimento e avanzamento veloce mentre sbobini rispetto al digitale può sembrare + comodo.
Io tra i modelli che ho visto se non avessi già il mio e se il prezzo fosse abbastanza abbordabile forse prenderei il Panasonic che può utilizzare anche le SD che sono molto diffuse...
sdfsdfsdfsddsfsdf
18-02-2004, 20:24
Originariamente inviato da Grayshadow
Dunque, su Eplaza dovresti trovare un mucchio di modelli e di prezzi, compresi quei due Panasonic, quello che ti piace costa abbastanza.
Precisamente il mio ha 16 mega e non 8 come riportato sul sito di cui effettivi 14,6, penso. Può registrare solo in SP per quattro ore e trentotto. Penso che le discrepanze di memoria derivino dal fatto che alcuni registratori possono registrare in LP e HQ oltre che SP (cose che guarderei anche se l'SP va benissimo). Inoltre penso che cambino gli algoritmi di compressione utilizzati.
Per quanto riguarda le cassette andando avanti ed indietro per trascrivere può capitare che la casetta si inceppi :muro: con grosso rischio per i contenuti.. quindi consiglio una copia su cassetta di dimensioni normali. Per il resto ad aluni il sistema di riavvolgimento e avanzamento veloce mentre sbobini rispetto al digitale può sembrare + comodo.
Io tra i modelli che ho visto se non avessi già il mio e se il prezzo fosse abbastanza abbordabile forse prenderei il Panasonic che può utilizzare anche le SD che sono molto diffuse...
bene bene...
cmq il problema che dici tu delle cassette con questi digitali non si pone...
per il fatto della comodità... io poi trasferisco tutto su pc, quindi mi trovo più comodo col digitale che salto direttamente da una parte all'altra...
alegallo
19-02-2004, 08:14
nn ritrovo il thread, ma proprio ieri o l'altroieri ho risposto qui su generiche a qcn che voleva registrare e ributtare su pc
c'era un linkino interessante, un prodotto multifunzione registratore/lettore mp3, memoria di massa e altre cosette a 121€ circa ... guarda nei 3d di un paio di gg, di sicuro lo trovi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.