View Full Version : Miglior metodo per copiare DVD-VIDEO: quale?
Salve boys vorrei sapere da voi qual è il miglior programma da utilizzare per fare copie 100% uguali all'originale........
Vi ricordate il vecchio Clone-Cd...bene vorrei sapere se esiste un metodo per farlo coi in Dvd-Video (per copie di backup ovviamente)!
Grazie a tutti ;)
leadergl
16-02-2004, 14:05
le versioni sono tante.........tanta gente usa combinazioni varie e variegate di altrettanti programmi.....io personalmente preferisco Semplicità e Qualità..........ed è per questo motivo che per backuppare i miei dvd uso solo 2 programmi:
DVD-SHRINK (per rippare il DVD-Video nell'HDD)
e
CopyToDVD (per masterizzare il film su DVD)
Dvd-Shrink è molto semplice da usare, molto rapido ed ora anche abbastanza buono come qualità del video (nel caso si debba comprimere) mentre secondo me CopyToDVD è uno dei software per masterizzare DVD col migliore engine di masterizzazione......SEMPLICISSIMO DA USARE e MOOOOLTO PRECISO NEL MASTERIZZARE!
Esiste CloneDVD...
Usalo facendo partire in background AnyDVD della Slysoft (che è la stessa Elaborate Bytes).
Dato che conosci già CloneCD ti troverai sicuramente bene
Originariamente inviato da ooohhh
Esiste CloneDVD...
Usalo facendo partire in background AnyDVD della Slysoft (che è la stessa Elaborate Bytes).
Dato che conosci già CloneCD ti troverai sicuramente bene
IMHO la qualità di cloneDVD lascia molto a desiderare, mentre dvdshrink l'ho trovato veramente ottimo.
devo provare questo CopytoDVD, dite che è meglio di Nero o RecordNowMax ?
Bembotto
16-02-2004, 14:49
In quanto a semplicità d'uso io consiglierei l'accoppiata DVD Shrink 3.1.4 + Nero Burning Rom 6.3. Basta aprire solo dvd shrink e lasciare che faccia tutto lui(anche la masterizzazione).
Ciao
leadergl
16-02-2004, 15:01
Originariamente inviato da Bembotto
In quanto a semplicità d'uso io consiglierei l'accoppiata DVD Shrink 3.1.4 + Nero Burning Rom 6.3. Basta aprire solo dvd shrink e lasciare che faccia tutto lui(anche la masterizzazione).
Ciao
Si questo è vero ma....beh certe volte trovo nero un po troppo delicato..........l'ho usato per anni ma da quando ho trovato CopyToDvd......beh ho subito preferito quest'ultimo per masterizzare...............anche se solo DVD-Video!
E' da poco che ho il master DVD ed ho provato in questo periodo una marea di programmi per masterizzare e con CopyToDvd mi trovo davvero bene, mai un errore....mai un dvd bruciato e masterizzazione perfetta!
bombardax
16-02-2004, 15:13
Originariamente inviato da Bembotto
In quanto a semplicità d'uso io consiglierei l'accoppiata DVD Shrink 3.1.4 + Nero Burning Rom 6.3. Basta aprire solo dvd shrink e lasciare che faccia tutto lui(anche la masterizzazione).
Ciao
quoto in pieno..
Dvd shrink è veramente nu gran programma...
ho compresso tomb raider 2 (7 Gb) con una qualità eccellente....
ma con l'ultima versione di DVD Shrink è possibile anche masterizzare senza ricorrere a nessun altro programma?
fatemi capire :)
Bembotto
16-02-2004, 17:27
No,da solo non masterizza,bisogna abbinarlo ad un altro software di masterizzazione,tuttavia si integra in modo perfetto col nero,per cui se lo hai installato dvd shrink provvederà a fare anche la masterizzazione in automatico(sfruttando nero).
Chiaro?
Originariamente inviato da Bembotto
No,da solo non masterizza,bisogna abbinarlo ad un altro software di masterizzazione,tuttavia si integra in modo perfetto col nero,per cui se lo hai installato dvd shrink provvederà a fare anche la masterizzazione in automatico(sfruttando nero).
Chiaro?
chiarissimo
mi interessa provare copytodvd
è meglio di nero o clone dvd?
leadergl
16-02-2004, 17:41
CopyToDvd è DECISAMENTE megli di CloneDVD.............almeno secondo me!
Riguardo a Nero.....beh per il momento preferisco CopyToDvd solo per masterizzare DVD-Video...........per il resto Nero è decisamente più polivalente e "personalizzabile".........insomma ci si possono fare più cose!
CopyToDvd è stato creato per rendere la masterizzazione il più semplice e rapida possibile.........ovviamente ha alla base quello che secondo me è il più preciso engine di masterizzazione!
Ti consoglio di usare Nero 6.3.0.3 per fare un po di tutto e CopyToDvd per i Dvd-Video!!
Credo sia la cosa migliore....IO faccio così!
Pensa che ho il masterizzatore dal lontano 1991 (mitico 2X della Philips......all'epoca i supporti costavano 15 mila lire)......beh Nero è uscito qualche anno più tardi....1995-96 e lo uso praticamente da sempre (comq EasyCd Creator del resto) e quindi dopo quasi 10 anni di Nero Burning e tutta l'abitudine che ci ho fatto, dire che CopyToDvd ha il migior engine è una gran cosa.............eheh poi ognuno fa come vuole!
Tu provalo e poi dicci che ne pensi!
Originariamente inviato da leadergl
CopyToDvd è DECISAMENTE megli di CloneDVD.............almeno secondo me!
Riguardo a Nero.....beh per il momento preferisco CopyToDvd solo per masterizzare DVD-Video...........per il resto Nero è decisamente più polivalente e "personalizzabile".........insomma ci si possono fare più cose!
CopyToDvd è stato creato per rendere la masterizzazione il più semplice e rapida possibile.........ovviamente ha alla base quello che secondo me è il più preciso engine di masterizzazione!
Ti consoglio di usare Nero 6.3.0.3 per fare un po di tutto e CopyToDvd per i Dvd-Video!!
Credo sia la cosa migliore....IO faccio così!
Pensa che ho il masterizzatore dal lontano 1991 (mitico 2X della Philips......all'epoca i supporti costavano 15 mila lire)......beh Nero è uscito qualche anno più tardi....1995-96 e lo uso praticamente da sempre (comq EasyCd Creator del resto) e quindi dopo quasi 10 anni di Nero Burning e tutta l'abitudine che ci ho fatto, dire che CopyToDvd ha il migior engine è una gran cosa.............eheh poi ognuno fa come vuole!
Tu provalo e poi dicci che ne pensi! mi hai convinto
:)
pippocalo
16-02-2004, 17:44
ti hanno dato mille suggerimenti, molti validi, ma non ti hanno detto che nel settore DVD la copia (di back-up ovviamente) al 100% è possibile solo se il film ha max dimensione di 4,7 G menù ed extra compresi. Cosa che accade solo con film molto datati.
In tutti gli altri casi devi comprimere, eliminare e fare scelte molto diverse dalla copia al 100%.
Ovviamente può mettere tutto su due DVD...ma anche questa non è al 100% e pone dei limiti.
Ciao
Originariamente inviato da Bembotto
No,da solo non masterizza,bisogna abbinarlo ad un altro software di masterizzazione,tuttavia si integra in modo perfetto col nero,per cui se lo hai installato dvd shrink provvederà a fare anche la masterizzazione in automatico(sfruttando nero).
Chiaro?
Piccolo Ot:riguardo alla masterizzazione c'è un'opzione che dice di migliore la compatibilità con i DVD+R.....avete idea a cosa serva?
bombardax
17-02-2004, 08:12
Originariamente inviato da pippocalo
ti hanno dato mille suggerimenti, molti validi, ma non ti hanno detto che nel settore DVD la copia (di back-up ovviamente) al 100% è possibile solo se il film ha max dimensione di 4,7 G menù ed extra compresi. Cosa che accade solo con film molto datati.
In tutti gli altri casi devi comprimere, eliminare e fare scelte molto diverse dalla copia al 100%.
Ovviamente può mettere tutto su due DVD...ma anche questa non è al 100% e pone dei limiti.
Ciao
direi che però dvd shrink, come detto in precedenza, fa un eccellente lavoro anche in questo senso...
provare per credere...;)
Ed_Bunker
17-02-2004, 09:41
Originariamente inviato da pippocalo
ti hanno dato mille suggerimenti, molti validi, ma non ti hanno detto che nel settore DVD la copia (di back-up ovviamente) al 100% è possibile solo se il film ha max dimensione di 4,7 G menù ed extra compresi. Cosa che accade solo con film molto datati.
In tutti gli altri casi devi comprimere, eliminare e fare scelte molto diverse dalla copia al 100%.
Ovviamente può mettere tutto su due DVD...ma anche questa non è al 100% e pone dei limiti.
Ciao
Usando DVDShrink puoi cmq. provare, tagliando extra, menu vari, lingue 'in piu' e sottotitoli, a vedere se la 'traccia' del film puo' essere fatta al 100%. Per film che non durano molto ci si riesce senza problemi. Certo fare al 100% una copia, compresi extra e tutto il contenuto del dvd originale, non e' possibile...
fratellino76
17-02-2004, 10:58
nessuno ha nominato DVDX copy, che fa proprio quello che faceva (e fa ancora alla grande ) cloneCD, cioè metti il DVD originale nel lettore, il DVD vergine nel mast e il prog fa tutto lui, compresa la compressione se l'originale è un doppio strato e quindi dimezzarne quasi le dimensioni (con ovvia ma leggera perdita di qualità).
Io lo ho provato alcune volte (non uso moltissimo il mast per i DVd) ma con risultati eccellenti.
ciao
bombardax
17-02-2004, 13:50
Originariamente inviato da fratellino76
nessuno ha nominato DVDX copy, che fa proprio quello che faceva (e fa ancora alla grande ) cloneCD, cioè metti il DVD originale nel lettore, il DVD vergine nel mast e il prog fa tutto lui, compresa la compressione se l'originale è un doppio strato e quindi dimezzarne quasi le dimensioni (con ovvia ma leggera perdita di qualità).
Io lo ho provato alcune volte (non uso moltissimo il mast per i DVd) ma con risultati eccellenti.
ciao
ottima segnalazione...
non lo conoscevo...ma mi pare ottimo...
un tentativo lo faccio...
;)
Coyote74
17-02-2004, 14:06
Originariamente inviato da fratellino76
nessuno ha nominato DVDX copy, che fa proprio quello che faceva (e fa ancora alla grande ) cloneCD, cioè metti il DVD originale nel lettore, il DVD vergine nel mast e il prog fa tutto lui, compresa la compressione se l'originale è un doppio strato e quindi dimezzarne quasi le dimensioni (con ovvia ma leggera perdita di qualità).
Io lo ho provato alcune volte (non uso moltissimo il mast per i DVd) ma con risultati eccellenti.
ciao
Quello da te citato è il DvdXCopy Express. Il DvdXCopy, invece, effettua una copia esatta 1:2. In pratica non fa alcuna compressione o taglio di contenuti, ma se il film è superiore ai canonici 4.37GB te lo mette su due dvd-r.
bombardax
17-02-2004, 14:10
Originariamente inviato da Coyote74
Quello da te citato è il DvdXCopy Express. Il DvdXCopy, invece, effettua una copia esatta 1:2. In pratica non fa alcuna compressione o taglio di contenuti, ma se il film è superiore ai canonici 4.37GB te lo mette su due dvd-r.
riassumento:
DvdXCopy Express: compressione dei contenuti superiori a 4.37
DvdXCopy: no compressione e copia 1:1 o 1:2..
ma sono 2 programmi diversi giusto???
fratellino76
17-02-2004, 14:51
esatto, quello da me usato è proprio DVDxCopy EXpress, l'altro non lo conosco, io davo per scontato che fosse una versione alternativa dello stesso prog magari con funzioni in piu visto che l'express è proprio scarno di opzioni
Consiglierei come accoppiata vincente
Anydvd + Dvdxcopy express
..ho letto un pò alla veloce tutto, ma se non ho saltato nulla,vi ricordo che DVD shrink 3.14, oltre a rippare, masterizza anche !
Io non ho fallito un colpo con solo DVD shrink 3.14.
mentre sia nero,sia cloneDVD in un solo caso (a testa) mi hanno creato un DVD inperfetto in 2-3 sec. di film (quadratini)...non so se è imputabile al supporto (erano entrambe le volte dei magnex) o ai programmi.
Anch'io cerco un prg che possa copiare intergralmente un DVD (di dati o altro) come faceva per i CD il mitico Clone CD.
bombardax
17-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da cthulu
..ho letto un pò alla veloce tutto, ma se non ho saltato nulla,vi ricordo che DVD shrink 3.14, oltre a rippare, masterizza anche !
Io non ho fallito un colpo con solo DVD shrink 3.14.
mentre sia nero,sia cloneDVD in un solo caso (a testa) mi hanno creato un DVD inperfetto in 2-3 sec. di film (quadratini)...non so se è imputabile al supporto (erano entrambe le volte dei magnex) o ai programmi.
Anch'io cerco un prg che possa copiare intergralmente un DVD (di dati o altro) come faceva per i CD il mitico Clone CD.
mi pare che dvdxcopy express faccia al cosa nostro...
stasera lo provo subito!
leadergl
17-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da cthulu
..ho letto un pò alla veloce tutto, ma se non ho saltato nulla,vi ricordo che DVD shrink 3.14, oltre a rippare, masterizza anche !
Io non ho fallito un colpo con solo DVD shrink 3.14.
mentre sia nero,sia cloneDVD in un solo caso (a testa) mi hanno creato un DVD inperfetto in 2-3 sec. di film (quadratini)...non so se è imputabile al supporto (erano entrambe le volte dei magnex) o ai programmi.
Anch'io cerco un prg che possa copiare intergralmente un DVD (di dati o altro) come faceva per i CD il mitico Clone CD.
DVD-Shrink usa Nero per masterizzare :)
Ed_Bunker
17-02-2004, 15:42
Originariamente inviato da cthulu
..ho letto un pò alla veloce tutto, ma se non ho saltato nulla,vi ricordo che DVD shrink 3.14, oltre a rippare, masterizza anche !
Io non ho fallito un colpo con solo DVD shrink 3.14.
mentre sia nero,sia cloneDVD in un solo caso (a testa) mi hanno creato un DVD inperfetto in 2-3 sec. di film (quadratini)...non so se è imputabile al supporto (erano entrambe le volte dei magnex) o ai programmi.
Anch'io cerco un prg che possa copiare intergralmente un DVD (di dati o altro) come faceva per i CD il mitico Clone CD.
Veramente DVDShrink fa solamente rip e compressione. Per masterizzare ti serve un software di masterizzazione come Nero oppure RecordNow etc.
..non so se sia vero,può darsi,....(ma è vero che ho installato NERO 6.3.0.3) però quando ha finito di rippare e scrivere sull'HD, appare na finestrella di DVD shrink che attende un DVD vuoto su cui scrivere continuando a fare il check......non apre in automatico software del tipo NERO o altro (la cui interfaccia è ben nota)!
leadergl
18-02-2004, 08:51
fidati...usa nero per masterizzare....!
Puoi anche accorgertene aprendo DVD-Shrink e andando nel menu EDIT---->PREFERENCES...----->FILE I/O
e se guardi tra le opzioni da selezionare c'è "Enable burning with Nero."
Convinto adesso?? ;)
Bembotto
18-02-2004, 10:10
E'vero DVDShrink fa in automatico la masterizzazione,ma si affida a nero(senza aprire l'interfaccia utente classica),infatti se non hai istallato Nero non masterizzi un bel niente!;)
LordArthas
18-02-2004, 10:49
Io uso DVD Shrink x comprimere. Poi faccio l'immagine del DVD con ImgTool e alla fine masterizzo con DVD Decrypter (sempre alla velocita' intermedia 2x o 2,4x). Ci vuole un po' di pazienza ma sono molto soddisfato dai risultati. Sono molti che parlano bene del engine di masterizzazione del DVD Decrypter.
Ciao.
bombardax
18-02-2004, 10:54
Originariamente inviato da LordArthas
Io uso DVD Shrink x comprimere. Poi faccio l'immagine del DVD con ImgTool e alla fine masterizzo con DVD Decrypter (sempre alla velocita' intermedia 2x o 2,4x). Ci vuole un po' di pazienza ma sono molto soddisfato dai risultati. Sono molti che parlano bene del engine di masterizzazione del DVD Decrypter.
Ciao.
azz che pirla che sono dvd decrypter masterizza???
io l'ho sempre e solo usato per il macrovision:muro: :muro: :muro:
LordArthas
18-02-2004, 11:36
Si masterizza le immagini (iso, pdi etc). Devi andare mode->iso->write.
Ed_Bunker
18-02-2004, 12:31
Originariamente inviato da cthulu
..non so se sia vero,può darsi,....(ma è vero che ho installato NERO 6.3.0.3) però quando ha finito di rippare e scrivere sull'HD, appare na finestrella di DVD shrink che attende un DVD vuoto su cui scrivere continuando a fare il check......non apre in automatico software del tipo NERO o altro (la cui interfaccia è ben nota)!
Questo perche' DVDShrink 'sfrutta' Nero, a meno che tu, prima che inizi la procesura di ripping e compressione scelga 'folder' anziche' 'nome masterizzatore dvd'.
Quando DVDShrink ha terminato esso utilizza nero per la masterizzazione, richiedendoti di inserire un dvd per poi procedere.
(E se tu non volessi farlo potresti cmq. interrompere e masterizzare in un secondo tempo, utilizzando direttamente nero)
robnet77
18-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da leadergl
...Credo sia la cosa migliore....IO faccio così!
Pensa che ho il masterizzatore dal lontano 1991 (mitico 2X della Philips......all'epoca i supporti costavano 15 mila lire)......beh Nero è uscito qualche anno più tardi....1995-96 e lo uso praticamente da sempre (comq EasyCd Creator del resto) e quindi dopo quasi 10 anni di Nero Burning e tutta l'abitudine che ci ho fatto, dire che CopyToDvd ha il migior engine è una gran cosa.............eheh poi ognuno fa come vuole!
Tu provalo e poi dicci che ne pensi!
mi sa che stai un tantino esagerando: nel 1991, salvo che tu non avessi qualche apparecchiatura della Nasa o simile, non ricordo esistessero né masterizzatori a 2x né supporti per uso domestico a 2x, e non credo nemmeno che fino al 1995 o giù di lì fossero reperibili. I supporti, nel 1994 costavano circa 30.000 lire, e non ricordo che su internet ci fossero negozi in Italia che vendevano supporti a prezzi stracciati.
Comunque potrei sbagliarmi, ma ne dubito :confused:
Ciao ;)
leadergl
18-02-2004, 13:05
Originariamente inviato da robnet77
mi sa che stai un tantino esagerando: nel 1991, salvo che tu non avessi qualche apparecchiatura della Nasa o simile, non ricordo esistessero né masterizzatori a 2x né supporti per uso domestico a 2x, e non credo nemmeno che fino al 1995 o giù di lì fossero reperibili. I supporti, nel 1994 costavano circa 30.000 lire, e non ricordo che su internet ci fossero negozi in Italia che vendevano supporti a prezzi stracciati.
Comunque potrei sbagliarmi, ma ne dubito :confused:
Ciao ;)
beh se non era il 91, al massimo sarà stato 92-93.......ti dico questo perchè lo ricollego all'anno in cui ho cambiato casa!
aggionamento:
ho appena ritrovato dei vecchissimi floppy dove c'è l'Easy-CD Pro della Adaptec in VERSIONE 3 (quindi ce ne sono state altre 2 prima) che erano per Windows 3.1 per masterizzatori Philips 2X e risalgono all'anno 93-94.................quindi credo che le versioni 1 e 2 del suddetto programma siano antecedenti al 94!!
Ah un'altra cosa il mio masterizzatore Philips era SCSI
FabryTheV
18-02-2004, 17:14
Ragazzi....ma si possono fare copie di Backup...dai backup???
Ciauz!
bombardax
18-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da FabryTheV
Ragazzi....ma si possono fare copie di Backup...dai backup???
Ciauz!
è ovvio che si può...
la copia di backup, se fatta a dovere, è identica all'originale...
è finito il tempo delle Vhs che si rovinavano di copia in copia!
Bembotto
18-02-2004, 17:26
Qualcuno ha mai provato l'opzione STILL IMAGES nel menu di compressione di DVDShrink? Come penso io trasforma i filmati in immagini statiche o cosa?
Grazie:)
FabryTheV
18-02-2004, 19:38
Uff:cry: ...ieri ho fatto un Backup con Clone dvd...ed è andato tutto a buon fine, poco fa invece, invogliato dai vostri giudizi positivi, ho provato a rippare un dvd con dvd shrink(ultima relase) e di conseguenza lasciare che facesse la masterizzazione con nero 6.3...be...il Dvd-video...non va!!!
Se però controllo il dvd da Shrink, nella preview si vedono le scene, ma esce scritto "not encripted"...cioè??
Il film è "la maledizione della prima luna"...forse certi film sono più protetti??
--------------------------------------------------------------------------------
Come non detto...non partiva...ma adesso va:confused: , ho provato diverse volte ed è perfetto, pari all'originale al 100%!!
C'è da dire però che l'originale sta dentro i 4,7gb....devo ancora provare a vedere quali differenze sostanziali, qualitativamente parlando, ci sono rispetto al più veloce clone Dvd..quando c'è da comprimere...;-)
FabryTheV
18-02-2004, 20:09
qui c'è un'ottima guida a Shrink e ad altri software;-)
http://www.alientech.it/dvd/dvdshrink/shrink.htm
Dragon2002
18-02-2004, 20:39
Ultimamente ho fatto alcune copie di backup e sono giunta alla conclusione che se la compressione rimane sul 70% ho superiore potete usare dvd-shrink o nero recode(forse nn ci avete fato caso ma sono identici) si invece sul video principale vi appare una percentuale inferiore al 70% beh in quel caso lasciate perdere nero recode o dvd-shrink e passate e Ic8 e qualita massima,il video avra sempre qualche artefatto,ma sara visibilmente migliore a quello ottenuto con dvd-shrink,unico problema ci vorrano più di due ore per la compressione.
LordArthas
18-02-2004, 21:00
Si sa' che Ic ha la miglior qualita' quando c'e' un film molto lungo. Ma purtroppo non e' free :(
Dragon2002
18-02-2004, 21:54
Originariamente inviato da LordArthas
Si sa' che Ic ha la miglior qualita' quando c'e' un film molto lungo. Ma purtroppo non e' free :(
:sofico: :sofico: Puo diventarlo
Raffaele
18-02-2004, 22:06
interesting!
LordArthas
18-02-2004, 22:11
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D
FabryTheV
21-02-2004, 02:35
Bene, ho eseguito alcuni Backup con Shrink...devo dire qualità ottima anche con Dvd di origine da 7gb!!
Ora però...ho un problema...un dvd che risultava protetto con CloneDvd, poi si è copiato perfettamente con Shrink...ma adesso ho un dvd che risulta protetto anche con Shrink...che fare??
clericuzio
21-02-2004, 12:08
prova con dvd decripter ..;)
Bembotto
21-02-2004, 12:12
Se usi AnyDVD tutti i dvd appariranno non protetti...:eek:
Originariamente inviato da Dragon2002
:sofico: :sofico: Puo diventarlo
Non ci interessa... per niente...
:rolleyes:
devil2000
22-02-2004, 18:16
Ho letto tutte le pagine e ci sono diversi modi per copiare i dvd, ma qual'è il metodo migliore per fare una copia di un dvd di 6 7 giga?
FabryTheV
22-02-2004, 18:17
be, finora a me sono capitati tutti da 6/7giga abbondanti...e con dvd shrink...il risultato finale è stato sepre ottimo!!
Anch'io sono convinto della indubbia qualità che dà IC8, però vorrei sapere se qualcuno conosce qualche altro programma altrettanto buono, ma più veloce.
devil2000
22-02-2004, 23:34
ok ci provo, ma ora ho un film di 7 giga su hd rippato con decrypter come lo rendo masterizzabile?
FabryTheV
22-02-2004, 23:44
penso che basti aprirlo con shrink e te lo fa masterizzare...prova;-)
LordArthas
22-02-2004, 23:47
Originariamente inviato da devil2000
ok ci provo, ma ora ho un film di 7 giga su hd rippato con decrypter come lo rendo masterizzabile?
Devi comprimerlo e farlo 4.37GB cosi lo puoi masterizzare. Puoi usare Shrink o Instant Copy della Pinnacle. Se cerchi troverai molte guide (x Shrink c'e' una molto buona ) qua' (http://www.dvdshrink.info/index.php).
Cos'e' che non hai capito?
Ciao.
FabryTheV
22-02-2004, 23:54
http://www.alientech.it/dvd/dvdshrink/shrink.htm
questa è in italiano;-)
devil2000
22-02-2004, 23:56
OK grazie a tutti:D :eek: :eek:
pippocalo
23-02-2004, 15:36
è una cattiva compagnia nel mondo video.
Il trattamento del video richiede ancora potenze di calcolo elevate che solo da poco i PC posseggono.
Tutti i transcoder devono il loro successo alla capacità di basarsi sulla compressione già operata dalla casa cinematografica sul DVD limitandosi, come si dice in gergo, a decimare il segnale.
In questo modo finche la compressione è relativamente bassa si ottengono risultati buoni con un tempo ragionevole, che però già a qualcuno sembra eccessivo.
Le tecniche di decimazione usate dai transcodificatori differisco per strategie, risultati e tempo di elaborazione. Tutte però si basano sul vettore di compressione dell'originale. Ovvero lavorano immagine per immagine (un po' come l'Mpeg1).
IC8 è ritenuto fra i migliori però ha i seguenti difetti:
- in alta qualità (in bassa non vale la pena usarlo) ci mette circa 1,5-2 ore;
- produce DVD non conformi alle regole; vi basta provare ad aprire un DVD fatto con IC8 con DVDshrink (che si rifiuta di farlo). Funzionano quasi sempre sui DVDplayer ma sono fuori regola.
- Se provate a mantenere i menù togliendo gli extra rischiate un DVD non funzionante (dipende da come vengono usati gli extra)
Comunque sotto il 50% fa schifo anche lui.
DVDshrink è freeware e fa un sacco di cose; ha una qualità accettabile e consente di fare editing e di comprimere con valori diversi ogni "Title". Anche lui però non salva i menù se non insieme agli extra.
CloneDVD ha fatto la nuovissima release 2. Migliora la qualità rispetto alla prima. Adesso è allineato a DVDshrink. Non consente l'editing spinto (ne compressioni diverse per ogni title) ma salva i menù senza gli extra senza creare alcun problema (in pratica gli extra non vengono brutalmente cancellati ma trasformati in piccoli file dummy di pochi Kb così il DVD non si pianta se vengono indirizzati dai menù)
DVD2DVD-R (insieme a CCE e IFOedit) serve invece per i casi disperati. Ovvero quando la compressione necessaria è tanta e per qualche motivo non vi volete convincere ad usare due DVD o a comprare un altro originale invece di fare il back-up.
Premesso questo si tratta di un vero processo di encoding (non transcoding) capace di digerire un movie di tre ore e 8 Giga senza fare blocchetti.
Unica vera controindicazione: 8 ore di processo su un PC medio.
bombardax
23-02-2004, 15:45
Originariamente inviato da pippocalo
è una cattiva compagnia nel mondo video.
CUT
in definitiva tu cosa consigli??
cosa usi???
pippocalo
23-02-2004, 16:28
di avere tempo e calma. Fare un back-up deve essere un piacere e non uno stress.
Io uso le cose che ho detto adattandole alle situazioni.
La versione prova di CloneDVD (sneak preview) per salvare i menù quando serve poca compressione (80-100%).
Dvdshrink per salvare tutto o solo il film sempre compressione bassa. (80-100%).
Ic8 per le situazioni intermedie : solo film compressione fra 60% e 80%.
Poi se serve più compressione o splitto su due DVD o uso il vero sistema di encoding se il PC non ha di meglio da fare.
Dragon2002
23-02-2004, 17:28
Originariamente inviato da pippocalo
di avere tempo e calma. Fare un back-up deve essere un piacere e non uno stress.
Io uso le cose che ho detto adattandole alle situazioni.
La versione prova di CloneDVD (sneak preview) per salvare i menù quando serve poca compressione (80-100%).
Dvdshrink per salvare tutto o solo il film sempre compressione bassa. (80-100%).
Ic8 per le situazioni intermedie : solo film compressione fra 60% e 80%.
Poi se serve più compressione o splitto su due DVD o uso il vero sistema di encoding se il PC non ha di meglio da fare.
Sono pienamente d'accordo tranne che per clonedvd l'ho provato una volta la compressione era minima sull'80% e il film è venuto di una qualita orrenda,io lo scarterei proprio.
Infine mi piacerebbe provare DVD2DVD-R ma nn ho idea di come funzioni,su internet si trova una guida???
Chiedo qui per non aprire una nuova discussione. Come cavolo si fa a "forzare" una determinata lingua nei menù? Ho fatto una copia con Dvd Shrink, se la guardo sul pc tutto ok, sul lettore di dvd del salotto invece ho i menù in inglese e non riesco a cambiarli in nessun modo. La lingua invece dell'audio è giusta. Esiste un modo?
FabryTheV
23-02-2004, 21:42
si, prima di rippare il dvd con shrink, vai sotto menu e togli tutte le lingue, al di fuori dell'italiano;-)
chi mi sa spiegare questa?
e poco che ho il mast dvd lg gsa-4081b
i primi due dvd li ho fatti usando decrypter/dvd2one/nero6
i supporti erano 2 vermatim -r 4x
la copia è riuscita perfetta solo che si vedevan solo su lettore pc e non su playstation2
poi ho provato con
decrypter/dvdshrink 3.1.5 e masteriz con quest ultimo a 4x
oppure con img tools burn ( che anke lui mi pare usi nero)
sempre con stessi verbatim 4x tutte le altre copie son ok anke su play2
ne avro fatti una decina
ma se shrink e img tools usano nero nn avrei dovuto avere stessi problemi di incompatibilita su play2?
:confused:
pippocalo
24-02-2004, 08:18
per forzare una lingua quando ce ne sono almeno due hai le seguenti strade:
- non fai nulla. In questo caso DVDshrink non mette nessuna forzatura e il tuo DVDplayer partirà con la lingua impostata di default sul DVDplayer (la scelta la trovi nel menù del DVDplayer).
- Attento però ci sono alcuni DVDplayer in commercio che non hanno l'italìano come scelta impostabile. In questo caso partirebbe in inglese. DVDshrink solo in modalità Re-Author consente di forzare la lingua e l'eventuale sottotitolo.
- per forzare comunque, anche quando fai il back-up in full-mode devi intervenire con IFOedit sui file IFO prima di bruciare il DVD. Non è difficile ma devi sapere cosa fai. Ti consiglio di cercare con Google perchè è difficile spiegartelo in due parole...comunque se non trovi nulla proverò.
Lucge
I problemi di incompatibilità sui lettori da tavolo non sono solo HW (quindi dovuti al processo di masterizzazione) ma nache SW quindi dovuti a come il programma di back-up tratta i file IFO.
La sintassi dei DVD è complessa e molti programmi di ripping la trattano in modo diverso. Parimenti i DVDplayer interpretano la sintassi in modi a volte differenti (dipende dal firmware del costruttore) per cui le combinazioni sono moltissime.
Originariamente inviato da pippocalo
per forzare una lingua quando ce ne sono almeno due hai le seguenti strade:
- non fai nulla. In questo caso DVDshrink non mette nessuna forzatura e il tuo DVDplayer partirà con la lingua impostata di default sul DVDplayer (la scelta la trovi nel menù del DVDplayer).
[/B]
Già, è quello che ho fatto subito, sul pc nessun problema con Power Dvd, sul player del salotto invece non c'è verso, sempre e solo menù in inglese.
DVDshrink solo in modalità Re-Author consente di forzare la lingua e l'eventuale sottotitolo.
Già, ma non la lingua dei menù. Uff :)
- per forzare comunque, anche quando fai il back-up in full-mode devi intervenire con IFOedit sui file IFO prima di bruciare il DVD. Non è difficile ma devi sapere cosa fai. Ti consiglio di cercare con Google perchè è difficile spiegartelo in due parole...comunque se non trovi nulla proverò.
Non ci avevo pensato, ci ho già ricostruito un ifo con IFOedit, ho visto che ci sono un patello di opzioni, cercherò una guida e vediamo se ci riesci :)
Per fortuna ho voluto provare su un +rw, ok che il menù in inglese è un difetto da poco ma se intanto che ci sono riuscissi a metterlo in italiano, micca piango :)
Bembotto
24-02-2004, 10:24
Interessato anche io alla forzatura dei menu in italiano,dato che su Xbox escono sempre e solo in inglese,a meno che il dvd abbia un menu di selezione appena inserito...
pippocalo
24-02-2004, 13:03
proviamo ma non è facile su una ...quasi mail.
Allora IFO edit :
- aprite il file VTS_01_0.IFO del titolo a cui volete "forzare" la lingua. La forzatura si può fare separatamente sul film principale e su ogni singolo extra dotato di più lingue.
- Nella parte in alto dello schermo individuate la voce VTS_PGCITI fateci click sopra comparirà il + a lato..cliccate sul + e comparirà la nuova scritta VTS_PGC1...selezionatela cliccando sopra
- a questo punto spostatevi nella metà di sotto dello schermo...fate scorrere fino a circa un quinto (con la classica barra a lato di windows) in pratica fino a trovare la
"PGC Command Table"
vi posizionate nella zona dei "Pre Command" ( "1. Pre Command")
se fate click con il tasto destro del mouse compare un menu a tendina...selezionate insert command...verrà inserito un comando vuoto "Nop"...assicuratevi che sia un Pre Command e non un Post Command. (Se fate errori non c'è la funzione UNDO...allora chiudete senza salvare e riaprite).
Una volta inserito un pre command NOP fateci click sempre con il tasto destro del mouse e selezionate Edit command...comparirà un menò a tendina dove ci sono tutti i tipi di comandi...selezionate (SetSTN) Set Audio Stream Nr) ...a questo punto dovete mettere il numero dell'audio stream che volete forzare. In genere l'italiano non è mai il primo ma non si può dire. Potete andare a tentativi , due o tre vi basteranno.
Quando avete fatto ricordatevi di salvare il file IFO.
Con lo stesso ordine si possono forzare i sottotitoli in partenza (ma in genere non si fa mai)
Non credo di essere stato chiaro... ma magari con un po' di sforzo ci riuscite...io ho fatto così ...a tentativi senza nemmeno queste indicazioni iniziali.
miami.vice
26-02-2004, 11:37
anche qua stessa domanda:
nero 6.qualcosa fa anche la compressione del dvd.
qualcuno di voi l'ha già provato?
impressioni?
Gilles72
27-02-2004, 03:07
Salve gente!
Scusate se mi intrometto, ma è da tantissimo tempo che mi chiedo una cosa e vorrei un semplice parere da esperti come voi.
Mi spiegate che senso ha fare un backup di un Film sapendo in partenza che la sua qualità non sarà più del 100%? Solo per averlo?
Voglio dire, a me interessano anche i contenuti extra, la qualità video perfetta (leggi NON compressa) ecc..., perchè mai dovrei privarmi di questo?
Non riesco davvero a farmelo entrare nella testa il fatto di dovermi "piegare" di fronte al semplice fatto che un supporto vergine contenga solo 4,7 GB... :muro:
Mi chiedo, e vi chiedo, non esistono supporti vergini più grandi? Il nuovo master della Sony (sulle news) potrebbe accontentare le mie richieste? Cioè, si potrà fare un backup 1:1 finalmente?
Fino a quel momento, ritengo semplicemente assurdo farmi venire il mal di testa con tremila trucchi e programmi assortiti per ottenere solo un disco che ha poco da spartire con l'originale...
sarà per lo stesso motivo che non concepisco (e non uso) gli MP3.
Scusate se vi sembro fuori luogo, ma vorrei che qualcuno mi apra la mente e mi dica se ho torto, e perchè :p
Grazie a tutti ;)
Serious Sandro
27-02-2004, 07:37
il masterizzatore della sony ti permetterà di fare copie 1:1 , però su una tv normale non riesci a vedere la differenza tra un film compresso bene e uno non compresso (a volte manco sul monitor), alla maggior parte della gente non interessano gli speciali e le altre lingue.
Originariamente inviato da Gilles72
Mi spiegate che senso ha fare un backup di un Film sapendo in partenza che la sua qualità non sarà più del 100%? Solo per averlo? Grazie a tutti ;)
Le tue considerazioni sono + che leggittime, ma finora il doppio strato non è ancora diffuso, e quando lo sarà x un bel pò ci sarà il problema del costo elevato (suppongo) dei supporti.
Originariamente inviato da Serious Sandro
... alla maggior parte della gente non interessano gli speciali e le altre lingue.
C'è un amico che a tal proposito dice:
"non ho nessuna intenzione di giocare ad un videogame prima di vedermi un film...:D
Ciao
Y4mon
leadergl
27-02-2004, 09:07
Originariamente inviato da Gilles72
...
Voglio dire, a me interessano anche i contenuti extra, la qualità video perfetta (leggi NON compressa) ecc..., perchè mai dovrei privarmi di questo?
Non riesco davvero a farmelo entrare nella testa il fatto di dovermi "piegare" di fronte al semplice fatto che un supporto vergine contenga solo 4,7 GB... :muro:
......
sarà per lo stesso motivo che non concepisco (e non uso) gli MP3.
Grazie a tutti ;)
Vedi il mantenere una qualità video perfetta non significa non poter conprimere un film...........anche il tanto carino DVD è in realtà un video compresso........ma il mondo lo considera cmq "perfetto" come qualità d'immagine..................la qualità dipende da COME si comprime qualcosa.......posso assicurarti che ho compresso DVD in file DivX con una qualità ECCELLENTE......ed entrano in 2 CD....ma sono uguali all'originale che ho!! Eheh....
Per l'MP3 invece..........beh c'è tanta gente a cui piace fare musica da sè.....oppure conservarsi sul computer vecchi, o anche nuovi, album...............il problema nasce dal fatto che lo spazio a disposizione nel computer è quello che è.............quindi se ogni canzone mi dovesse occurare 30-50 MB......beh col cavolo che ci farei entrare tutto quello ceh voglio, mentre se in MP3 una canzone mi occupa 3-5 MB...........beh c'è una bella differenza!
Ah........nel mondo dell'informatica, e in tante altre discipline, si va alla ricerca dell'efficienza!!!
Pensa agli antichi file AVI non compressi.........una schifezza sia come qualità che come efficienza rispetto allo standard DVD di oggi, che ripeto è compresso pure quello!
Spero di essere stato esaustivo.......salve gente :D
Ho fatto una prova con Pearl Harbor: prima con dvd2one v1.40 e poi con clonedvd v.131102. Non c'è confronto, clonedvd gli dà due giri a dvd2one e impiega lo stesso tempo e masterizza pure. Nel film si vede lo stesso la compressione dato che è lungo 2 ore e 55 minuti però è tutta un'altra cosa. Quando inizia il film la prima scena ha un fade-in.......non vi dico con dvd2one cosa si vede!!!!!!!!! Orribbbbile!!!!!
Bembotto
27-02-2004, 10:51
Io invece ho provato un film lunghetto(La Meglio Gioventù)con dvdShrink è venuto benino,mentre con IC8 è quasi uguale all'originale...Consiglio anche io IC8 per i film lunghi(salle 2H in su).
Ciao
io con dvdshrink
ho appena fatto il signore degli anelli 1 e 2
compresi menu e extra del solo primo dvd(quindi scelta scene)
non lo ankora masterizzati pero sul pc mi sembrano identici agli originali
Mi permetto di contraddirti. Anch'io ho appena fatto le copie del Signore degli Anelli, ma ti assicuro fra dvdshrink e IC8 (che è quello che ho poi scelto di utilizzare per qusto film) non c'è proprio paragone. Sul monitor è subito evidente la differenza, sulla tv un po' meno.
miami.vice
27-02-2004, 11:23
differenza a favore di chi?
IC sta per ????
Bembotto
27-02-2004, 11:32
Differrenza a favore di Pinnacle InstantCopy 8...
miami.vice
27-02-2004, 11:35
ok,
come si usa?
ci sono guide su internet?
rippa e comprime insieme?
eppure a me sembran identici
sara mica xche l'originake costa 20 e passa €
invece questo io lo pago 2€:D :D
Serious Sandro
27-02-2004, 13:54
non avevo capito cosa intendevi con la frase
"non ho intenzione di giocare ad un videogame prima di vedermi un film"
ma poi mi è venuto in mente che molta gente non è pratica dell' uso dei dvd tanto che ho visto una persona portare indietro un film dicendo che era in inglese ahahahahahah
miami.vice
27-02-2004, 13:58
MII-TICO! :D :D :D
devil2000
27-02-2004, 19:01
...Quando clicco su avvio di ic 8 mi chiede di selezionare l'immagine di destinazione. Dove la prendo, nn so cosa fare, chi mi da un aiuto?:muro:
Grazie
Gli devi indicare una cartella e un nome a piacere per i file .pid che IC8 dovrà creare. Mi raccomando di selezionare l'opzione di compressione alta qualità nella sezione avanzate. Dopo potrai masterizzare i file .pid direttamente con DVDdecrypter.
Ciao.
devil2000
28-02-2004, 01:46
Grazie per la risposta, ma la percentuale che c'è in basso a destra quando vai su un titolo e deselezioni l'audio o i sottotitoli va ad aumentare, mentre se sposti il cursore verso sinistra la percentuale scende e scnde anche la dimensione destinazione. Mi spiegate come vanno regolate la percentuale e il cursore?
Quando deseleziono l'audio la percentuale nn dovrebbe scendere?
:muro: :muro: :muro:
Gilles72
28-02-2004, 02:10
Originariamente inviato da Serious Sandro
il masterizzatore della sony ti permetterà di fare copie 1:1 , però su una tv normale non riesci a vedere la differenza tra un film compresso bene e uno non compresso (a volte manco sul monitor), alla maggior parte della gente non interessano gli speciali e le altre lingue.
Intanto ringrazio quanti non mi hanno dato del controcorrente :p
Ringrazio quanti hanno risposto: vorrei replicare ed approfondire un pò, se posso.
Caro Sandro, mi basta sapere che sarà possibile farlo, non ho fretta, posso aspettare un'altro anno senza DVD.
Se si parla di compressione, significa che questa si rende necessaria, e sappiamo bene il motivo.
Quello che non riesco a capire è, anche se come dici tu non percettibile, perchè allora esiste una una compressione "superiore" ed una di serie B? Voglio dire, se un film originale viene inciso con un certo standard qualitativo ci sarà un motivo uno no!? :confused:
Al di là di questo, a me interessa tutto quello che c'è su un disco, titoli di coda compresi, quindi...:rolleyes:
Originariamente inviato da leadergl Vedi il mantenere una qualità video perfetta non significa non poter conprimere un film...........anche il tanto carino DVD è in realtà un video compresso........ma il mondo lo considera cmq "perfetto" come qualità d'immagine..................la qualità dipende da COME si comprime qualcosa.......posso assicurarti che ho compresso DVD in file DivX con una qualità ECCELLENTE......ed entrano in 2 CD....ma sono uguali all'originale che ho!! Eheh....
Per l'MP3 invece..........beh c'è tanta gente a cui piace fare musica da sè.....oppure conservarsi sul computer vecchi, o anche nuovi, album...............il problema nasce dal fatto che lo spazio a disposizione nel computer è quello che è.............quindi se ogni canzone mi dovesse occurare 30-50 MB......beh col cavolo che ci farei entrare tutto quello ceh voglio, mentre se in MP3 una canzone mi occupa 3-5 MB...........beh c'è una bella differenza!
Ah........nel mondo dell'informatica, e in tante altre discipline, si va alla ricerca dell'efficienza!!!
Pensa agli antichi file AVI non compressi.........una schifezza sia come qualità che come efficienza rispetto allo standard DVD di oggi, che ripeto è compresso pure quello!
Quindi in teoria chi comprime e stampa film (cioè mezzo mondo) probabilmente non è capace di "ottimizzare" e ricercare la tanto decantata efficenza che un supporto può dare, è così? Quindi con un pò di pratica si possono ottenere risultati analoghi (mi piacerebbe usare la parola "identici"), giusto? Siamo sicuri di questo?
Sugli MP3 posso capire, in fondo l'orecchio si lascia fregare più della vista... :D
In definitiva, efficienza molto spesso è sinonimo di "compromesso", cioè qualcosa che comoda: anche una borsa patacca firmata Prada in un certo senso è sinonimo di efficienza, bella, apparentemente buona, poco costosa. Fà la sua bella figura con il minimo sforzo. Già, fino a quando non cominci a notare come sono rifinite le cuciture o l'odore dei materiali...già... :rolleyes:
I miei dubbi restano, grazie lo stesso ;)
leadergl
28-02-2004, 08:13
Originariamente inviato da Gilles72
Quindi in teoria chi comprime e stampa film (cioè mezzo mondo) probabilmente non è capace di "ottimizzare" e ricercare la tanto decantata efficenza che un supporto può dare, è così? Quindi con un pò di pratica si possono ottenere risultati analoghi (mi piacerebbe usare la parola "identici"), giusto? Siamo sicuri di questo?
Sugli MP3 posso capire, in fondo l'orecchio si lascia fregare più della vista... :D
Se attui un buon lavoro, con tanta pazienza ed un po di tempo a disposizione puoi creare film compressi in DivX "identici" (come piace a te) agli originali DVD! Anche l'occhio umano può essere fregato....è quello che succede col monitor.....eheh......davvero credi che l'occhio riesca a distiunguere 1 miliardo di colori o 16,8 milioni?!?!? Non direi propio..........quindi un buon lavoro sulle immagini se può produrre un'altra mano dispendiosa in termini di memoria ma ugualmente buona in termini di qualità!
In definitiva, efficienza molto spesso è sinonimo di "compromesso", cioè qualcosa che comoda: anche una borsa patacca firmata Prada in un certo senso è sinonimo di efficienza, bella, apparentemente buona, poco costosa. Fà la sua bella figura con il minimo sforzo. Già, fino a quando non cominci a notare come sono rifinite le cuciture o l'odore dei materiali...già... :rolleyes:
I miei dubbi restano, grazie lo stesso ;)
EFFICIENZA significa ottenere lo stesso risultato col minor dispendo di energie.....che nel computer si trasformano in minor tempo di elaborazione e minore occupazione di memoria.
Un borsetta falsa firmata Prada non è un esempio di efficienza, poichè devi anche contare che mooooolto probabilmente una borsa Prada ti dura un casino di tempo.....mentre l'altra per niente! Senza contare che i materiali utilizzati si "usureranno" decisamente prima........questa non è efficienza"
Esempio:
1 - Marito alla moglie:"buongiorno amore, come va oggi?? sai io mi sento un po giù e mi andrebbe tanto, però non so se tu vuoi, di andare a farmi una passeggiata....ti va?"
2 - Marito alla moglie:"Buondì amore, come v? Ti va di fare una passeggiata?"
Ecco entrambe le frasi esplicano lo stesso concetto.....il fare una passeggiata.......MA la seconda usa mooolte meno parole, e mettendo da parte il modo molto più carino in cui nella 1 il marito si rivolge alla moglie le due frasi sono "uguali".........ma siccome il computer non se ne frega una mazza della carineria...eheh...beh la seconda è un esempio di efficieza....! ;)
Originariamente inviato da pippocalo
Allora IFO edit :
- aprite il file VTS_01_0.IFO del titolo a cui volete "forzare" la lingua. La forzatura si può fare separatamente sul film principale e su ogni singolo extra dotato di più lingue.
- Nella parte in alto dello schermo individuate la voce VTS_PGCITI fateci click sopra comparirà il + a lato..cliccate sul + e comparirà la nuova scritta VTS_PGC1...selezionatela cliccando sopra
- a questo punto spostatevi nella metà di sotto dello schermo...fate scorrere fino a circa un quinto (con la classica barra a lato di windows) in pratica fino a trovare la
"PGC Command Table"
vi posizionate nella zona dei "Pre Command" ( "1. Pre Command")
se fate click con il tasto destro del mouse compare un menu a tendina...selezionate insert command...verrà inserito un comando vuoto "Nop"...assicuratevi che sia un Pre Command e non un Post Command. (Se fate errori non c'è la funzione UNDO...allora chiudete senza salvare e riaprite).
Una volta inserito un pre command NOP fateci click sempre con il tasto destro del mouse e selezionate Edit command...comparirà un menò a tendina dove ci sono tutti i tipi di comandi...selezionate (SetSTN) Set Audio Stream Nr) ...a questo punto dovete mettere il numero dell'audio stream che volete forzare. In genere l'italiano non è mai il primo ma non si può dire. Potete andare a tentativi , due o tre vi basteranno.
Quando avete fatto ricordatevi di salvare il file IFO.
Con lo stesso ordine si possono forzare i sottotitoli in partenza (ma in genere non si fa mai)
interessante, non c'ho capito una mazza ma proverò a farlo :eek: :p :D
anche io ho il problema che su 2 lingue, mi parte sempre quella in inglese prima.. :muro:
Cmq c'era una discussione molto lunga sulle tecniche per masterizzare dvd, ma non riesco + a trovarla anche con diversi search :(
byez!
devil2000
28-02-2004, 11:46
Allora mi dite qualcosa sulla percentuale di ic8?
Cioè: ex. se c'è 64,5, significa che sarà compresso al 64,5 o al 35,5?
E il cursore a cosa serve?
Questa c....o di percentuale deve essere alta o bassa?
Grazie
Serious Sandro
28-02-2004, 12:52
a me sono capitati alcuni film che avevano un bitrate elevato (tipo certi giapponesi) che non aveva senso. ci sono certi film che anche se non compressi hanno una bassa qualità che si evidenzia su un monitor da pc ma non su un qualunque televisore. se si imposta un 17 pollici a 1024X768 si vedono dei piccoli difetti anche sui dvd originali ma che non sono minimamente visibili in altri modi. io aspettavo il dual layer per comprare un maste dvd ma poi ho visto cosa sono in grado di fare gli attuali programmi e mi sono deciso a comprarmi un pioneer A06. nel tuo caso secondo me non ha senso che compri un dvd single layer ma è meglio se aspetti il dual che tra poco sarà in commercio.
ci sono compressioni di serie B e di serie A così come dvd qualitativamente di serie B e di serie A e solo sul monitor di pc si vedono a meno che non siano vecchi film che sono trasportati da vhs o svhs in dvd (anche qui con le dovute eccezioni).
Originariamente inviato da devil2000
Allora mi dite qualcosa sulla percentuale di ic8?
Cioè: ex. se c'è 64,5, significa che sarà compresso al 64,5 o al 35,5?
E il cursore a cosa serve?
Questa c....o di percentuale deve essere alta o bassa?
Grazie
La percentuale deve essere alta, nel senso che se c'è scritto 70 vuol dire che verrà compresso del 30% e così via (infatti se fai le prove e togli un qualcosa, ad esempio una lingua principale vedrai che la cifra salirà, perchè il film sarà meno compresso).
devil2000
28-02-2004, 13:26
e le differenze con dvdshrink quali sono?
meglio ic8?
Grazie
Originariamente inviato da Spank
interessante, non c'ho capito una mazza ma proverò a farlo :eek: :p :D
anche io ho il problema che su 2 lingue, mi parte sempre quella in inglese prima.. :muro:
ottimo, ha funzionato quel metodo x la scelta della lingua iniziale!
tnx pippocalo ;)
byez!
ho un problema:
ho 2 dvd uno con il primo tempo di un film e l'altro con il secondo tempo, devo unirli e comprimere per farci stare tutto in un dvd.
io ho fatto così, ma ho riscontrato dei problemi:
1) copiato i 2 dvd su HD
2) con shrink ho fatto reauthor, e ho inserito i due tempi, mi fa un po' di casini con le compressioni, ma penso che in un paio di passate si possa fare
oppure:
2) con shrink reauthor e no compression, quindi il film che ne viene fuori lo comprimo con ic8.
Il principale problema è che non mi riconosce più correttamente la divisione in capitoli, infatti funziona tutto bene fino alla fine primo tempo, poi se faccio avanza capitolo per passare al primo capitolo del secondo tempo non va, devo lasciarlo avanzare in "play" dopodichè quando inizia il secondo tempo posso nuovamente saltare avanti con i capitoli (il cui conteggio ricomincia da 1) ma non posso più tornare indietro!
l'ideale sarebbe riuscire ad unire i due tempi così come sono stati copiati dal dvd, quindi lavorarci sopra con i vari programmi, tipo ic8, come se fosse un film preso da dvd9.
Spero di essere stato chiaro, io pensavo di risolvere con la ricostruzione dell'ifo ma non me ne intendo molto, grazie
pippocalo
29-02-2004, 15:01
Ognuno con i suoi discorsi...ma non era un thread unico??? bah!!!
Spank sono contento che ti ha funzionato; sei stato in gamba a capire la mia spiegazione:D .
Lo stesso lo puoi fare per i sottotitoli.
DvdShrink ti consente di fralo con la funzione re-author quando rippi.
IC8 è migliore di DVDshrink per le compressioni forti (sotto il 70%) visto che numeri alti vogliono dire compressioni basse e numeri bassi compressioni alte.
IC8 però produce dei file IFO non confromi allo standard per cui a volte danno problemi.
Per mettere due DVD su un unico supporto evitando che diventino due titoli con capitoli autonomi c'è DVD2One che ha la funzioni Join (nella modalità seamless) che fa proprio questa funzione.
Ho provato con altri sistemi ma c'è da impazzire.
Il nuovo CloneDVD2 consente di salvare i menù senza gli extra in modo davvero eccellente. I file reali degli extra vengono sostituiti con piccoli file praticamente vuoti: cosi la struttura del DVD è salva e non si avranno errori e l'occupazione di spazio è trascurabile
Saluti a tutti
Originariamente inviato da pippocalo
Per mettere due DVD su un unico supporto evitando che diventino due titoli con capitoli autonomi c'è DVD2One che ha la funzioni Join (nella modalità seamless) che fa proprio questa funzione.
Ho provato con altri sistemi ma c'è da impazzire.
allora, ho provato la funzione join di dvd2one 1.4, risultato:
mi unisce il primo tempo al secondo ma mi salta il primo capitolo più un pezzo del secondo cap. del secondo tempo durante la riproduzione, in compenso mi ha tenuto tutti i sottotitoli che gli avevo detto di tenere, prob se ci smanetto un po' il problema del salto del primo cap. riesco a risolverlo, ma un altro difetto è che il dvd creato da dvd2one non è comprimibile ne con ic8 ne con shrink che mi dicono che è corrotto! sapete perchè? powerdvd me lo apre, e a parte il salto del capitolo sembra andare bene.
in dvd2one ho impostato la capacità a 9000 Mb in modo da non fargli fare nessuna compressione, perchè volevo farla fare a shrink o ic8
grazie per la risposta!
Originariamente inviato da pippocalo
Spank sono contento che ti ha funzionato; sei stato in gamba a capire la mia spiegazione:D .
Lo stesso lo puoi fare per i sottotitoli.
DvdShrink ti consente di fralo con la funzione re-author quando rippi.
mi puoi dire come si fa con dvd shrink a forzare una delle 2 (o più) lingue e sottotitoli?
ho installato il 3.16 ma una volta cliccato su re-author e trascinato il file del video nel pannello a sx, in quello di dx non mi fa scegliere quale lingua impostare di default, dove bisogna agire? :confused:
tnx
byez!
Originariamente inviato da Serious Sandro
non avevo capito cosa intendevi con la frase
"non ho intenzione di giocare ad un videogame prima di vedermi un film"
ma poi mi è venuto in mente che molta gente non è pratica dell' uso dei dvd tanto che ho visto una persona portare indietro un film dicendo che era in inglese ahahahahahah
Esprimevo il tuo stesso concetto:
""alla maggior parte della gente non interessano gli speciali e le altre lingue...""
e senza parlare di imbranati... devo dire che se ti capita un film con i trailer prima, gli warnings, e doppio-triplo menù animato poi... un pochettino ti rompi... ;)
Ciao
Y4mon
pippocalo
01-03-2004, 15:03
per impostare la lingua devi rimanere nello stesso lato sinistra e fare click con il tasto destro del mouse sul TITLE.
Apparira un menu a discesa ...scegli l'ultima opzione "Set Defaul Stream"
ti compare una finestra dove puoi scegliere la lingua con cui far partire il DVD e, se vuoi, anche i sottotitoli.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.