View Full Version : Ingiustizia?!?:Gita scolastica annullata!!
golf150cv
15-02-2004, 11:16
ciao raga...ho 17 anni e mezzo e faccio il IV liceo scientifico...la mia è una classe di 27 xsone e quest'anno la meta x la gita è firenze con durata di 5 giorni e 4 pernottamenti... adesso nella mia classe con il primo quadrimestre i prof in consiglio si son tirati i conti e hanno visto che se l'anno di dovesse chiudere adesso 17persone rischierebbero la bocciatura...allora ci hanno comunicato 2 gg fà che hanno deciso di non mandarci in gita a causa delle gravi insufficenze che ha la maggiorparte della classe.....poi ci hanno comunicato che forse manderanno in gita solo i + meritevoli...penso sia un ingiustizia...la gita si fà 1 sola volta nella vita e nn penso sia giusto negarcela solo xchè ci sono ragazzi che nn hanno molta voglia di studiare...e poi nn penso sia giusta negarla neppure a loro...se vanno male a scuola e tutto a loro discapito...
adesso secondo voi....nn è un ingiustizia????
caxxo volevo andarci anke xchè ci và la mia morosa....ma penso che noi 6/7/8 ragazzi meritevoli nn ci vada giù la cosa di andarcene da soli e lasciare gli altri a scuola....che dobbiamo fare??? vi prego dateci tutti i consigli necessari x risolvere questo grande atto di bastardaggine!!!!! saluti!!!!!
Vanelder
15-02-2004, 11:19
Per me è una decisione sacrosanta
Gig4hertz
15-02-2004, 11:20
ma non sono d'accordo, vanelder suppongo che tu in gita ci sia già andato quando andavi a scuola quindi perchè ora negare questa esperienza? Non saranno 4 giorni a rimettere in sesto una classe
bluelake
15-02-2004, 11:22
Beh, i professori non hanno poi torto, la gita scolastica non è un diritto sacrosanto, da nessuna parte sta scritto che vada fatta per forza. Se ai meritevoli la decisione non pare giusta, semplicemente non ci vadano nemmeno loro e restino a scuola con i meno meritevoli...
Gig4hertz
15-02-2004, 11:22
Originariamente inviato da bluelake
Se ai meritevoli la decisione non pare giusta, semplicemente non ci vadano nemmeno loro e restino a scuola con i meno meritevoli...
Se ti sembra ragionevole...:)
lnessuno
15-02-2004, 11:23
boicottateli :asd:
cmq la gita non si tocca...
dr.stein
15-02-2004, 11:27
fatevela per i cavoli vostri che e' la mejo cosa! :D :D
non credo che possano fare una gita per 7/8 persone... ;)
in pratica o vi date una mossa e provate a migliorare, oppure niente gita... ;) (che non è obbligatoria, ma decisa dal consiglio di istituto...)
BadMirror
15-02-2004, 11:31
A noi ci boicottarono una gita ad Amsterdam perchè la prof che la organizzava stava antipatica a tutti gli altri, fai un pò te.......
beato te...!io devo andare a Roma dove sono stato 3000 volte e non ci voglio andare...però mi tocca perchè quest'anno ho gli esami e se non vado la prof di italiano mi incul@ :sofico: :D
Vanelder
15-02-2004, 11:52
Originariamente inviato da Gig4hertz
ma non sono d'accordo, vanelder suppongo che tu in gita ci sia già andato quando andavi a scuola quindi perchè ora negare questa esperienza? Non saranno 4 giorni a rimettere in sesto una classe
Perchè per come la concepisco io la gita è un premio non un diritto e se l'andamento della classe è catastrofico cosa premiamo? :) Già ormai non si boccia quasi più perchè questo crea turbe piscologiche...
Non credo affatto che 4 giorni risistemino le cose, è il principio che è inaccettabile
golf150cv
15-02-2004, 11:52
ehi raga...caxxo stiamo impazzendo tutti quanti e 27!!! nn vedevamo l'ora di andarci a rilassarci 1 pò e invece!!!!!!! cmq la cosa di organizzarcela x i fatto nostri penso sia un'ottima idea....e può darsi che risparmiamo anke qualcosa, anke se nn verrano certo 20xsone ma solo un 12/13...
pensate che organizzare una gita del genere al di fuori della scuola sia una cosa difficile? qualcuno di voi è in grado di aiutarmi? siamo della prov di reggio calabria...basterebbe un alberghetto normale dove fare 2/3 xnottamenti e ridurre la gita a 3/4 gg..... pensavo alla puglia o alla campania che ne dite?
oppure un'altro colpo di genio che mi era venuto in mente era quello di partire x i fatto nostri e fare la stessa gita delle classi che ci andranno del nostro istituto e fargli capire che nn possono sempre vincerla loro :sofico: ...... che ne dite? quanto andremmo a spendere a persona x fare una gitozza di 4 gg prenotando un pullmann oppure prendendo il treno x muoverci e fare 2/3 pernottamenti? vi ringrazio anticipatamente...saluti
p.s. wwwwwwwww le gite!!!!!!!!:sofico: :sofico:
Vanelder
15-02-2004, 11:55
Originariamente inviato da golf150cv
ehi raga...caxxo stiamo impazzendo tutti quanti e 27!!! nn vedevamo l'ora di andarci a rilassarci
CVD... :D appunto è puro cazzeggio, ergo visto che le scuole non sono ancora agenzie viaggi tanto vale arrangiarsi da soli.
è un po' quello che si meritano anche quelli che studiano :D!!
Così imparate a non far copiare gli altri!
A parte gli scherzi: è comprensibile e come vedi la gita non verrà negata a quelli che se la meritano.
golf150cv
15-02-2004, 12:01
Originariamente inviato da Vanelder
CVD... :D appunto è puro cazzeggio, ergo visto che le scuole non sono ancora agenzie viaggi tanto vale arrangiarsi da soli.
pensia sia una cosa facile? come possiamo fare? qualche suggerimento please....
Anche la nostra gita della quinta liceo saltò ...
[ah, quanti ricordi ... :O ]
golf150cv
15-02-2004, 12:20
up
Vanelder
15-02-2004, 12:21
Originariamente inviato da golf150cv
pensia sia una cosa facile? come possiamo fare? qualche suggerimento please....
Definite budget (pensando a chi pò spendere meno) date precise (ovviamente dovrete per forza di cose o limitarla nel tempo o farla in periodo di vacanza) e luogo (se non volete mantenere firenze)Trovate due persone che si facciano carico di tutto e speditele in tre agenzie viaggi diverse. Verificate i preventivi e ...buon viaggio
Willyyyy
15-02-2004, 12:25
Originariamente inviato da golf150cv
ciao raga...ho 17 anni e mezzo e faccio il IV liceo scientifico...la mia è una classe di 27 xsone e quest'anno la meta x la gita è firenze con durata di 5 giorni e 4 pernottamenti... adesso nella mia classe con il primo quadrimestre i prof in consiglio si son tirati i conti e hanno visto che se l'anno di dovesse chiudere adesso 17persone rischierebbero la bocciatura...allora ci hanno comunicato 2 gg fà che hanno deciso di non mandarci in gita a causa delle gravi insufficenze che ha la maggiorparte della classe.....poi ci hanno comunicato che forse manderanno in gita solo i + meritevoli...penso sia un ingiustizia...la gita si fà 1 sola volta nella vita e nn penso sia giusto negarcela solo xchè ci sono ragazzi che nn hanno molta voglia di studiare...e poi nn penso sia giusta negarla neppure a loro...se vanno male a scuola e tutto a loro discapito...
adesso secondo voi....nn è un ingiustizia????
caxxo volevo andarci anke xchè ci và la mia morosa....ma penso che noi 6/7/8 ragazzi meritevoli nn ci vada giù la cosa di andarcene da soli e lasciare gli altri a scuola....che dobbiamo fare??? vi prego dateci tutti i consigli necessari x risolvere questo grande atto di bastardaggine!!!!! saluti!!!!!
secondo me una saggia decisione.
Willyyyy
15-02-2004, 12:28
Originariamente inviato da golf150cv
ehi raga...caxxo stiamo impazzendo tutti quanti e 27!!! nn vedevamo l'ora di andarci a rilassarci 1 pò e invece!!!!!!!
Sicuramente non sei tra le 17 persone però.....non credi che loro si siano rilassati abbastanza?Se tu hai una buona situazione scolastica mal che vada stai a casa per quei 5 giorni.
Fradetti
15-02-2004, 12:30
Noi dovevamo andare in Tunisia ma molti genitori si son tirati indietro perchè il maggior passatempo dei tunisini secondo loro è sgozzare le scolaresche :eek: :cry: :cry: :cry:
E pensare che dovevo andare a vedere la casa degli zii di Luke Skywalker :cry: :cry: :cry:
HenryTheFirst
15-02-2004, 12:31
La gita non è una vacanza, ma un'occasione di approfondimento di quanto appreso durante le lezioni in classe. Sotto quest'ottica risulta chiaro quanto sia inutile una gita scolastica (approfondimento) quando ne manca il presupposto principale: le nozioni di base.
La possibilità di socializzare con i compagni, di divertirsi, tirare su qualche sbronza clamorosa e infilarsi nei letti delle compagne :D è un di più, è ciò che probabilmente agli studenti interessa di più, ma dal punto di vista didattico e quindi degli insegnanti, conta meno di zero.
Ringrazia i tuoi compagni di classe! ;)
Vanelder
15-02-2004, 12:50
Originariamente inviato da Willyyyy
Sicuramente non sei tra le 17 persone però.....non credi che loro si siano rilassati abbastanza?Se tu hai una buona situazione scolastica mal che vada stai a casa per quei 5 giorni.
Quotone :)
golf150cv
15-02-2004, 12:58
infatti...nn sono tra le 17 xsone ma il problema nn è stare a casa 5 gg ma io voglio andare a divertirmi con la mia classe come fanno tutte le altre.....quanto pensate costi 1 pullmann x 3gg? x arrivare da rc a firenze thank you
golf150cv
15-02-2004, 13:01
mi aiutate ad organizzare 1 viaggio decente?
E' inutile chiedere sul forum, devi chiedere dei preventivi alle agenzie di viaggio ;)
Tieni conto che se siete appena una quindicina il pullmann viene a costare uno sproposito...
Vanelder
15-02-2004, 13:09
Originariamente inviato da Kratos
E' inutile chiedere sul forum, devi chiedere dei preventivi alle agenzie di viaggio ;)
Tieni conto che se siete appena una quindicina il pullmann viene a costare uno sproposito...
e aggiungo che di solito è molto difficile organizzare una cosa del genere, vedrai che un sacco di gente si tirerà indietro. Perchè non rimandate a dopo la maturità? manca solo un anno e potreste fare le cose in santa pace
noleggiare 1 pullman (quelli blu delle brevi tratte extraurbane) per 20 km ci è costato 480€ al giorno, pensa quanto ti viene x un granturismo e una tratta lunga...se siete meno di una trentina nn vi conviene manco pensarci...
Originariamente inviato da golf150cv
ciao raga...ho 17 anni e mezzo e faccio il IV liceo scientifico...la mia è una classe di 27 xsone e quest'anno la meta x la gita è firenze con durata di 5 giorni e 4 pernottamenti... adesso nella mia classe con il primo quadrimestre i prof in consiglio si son tirati i conti e hanno visto che se l'anno di dovesse chiudere adesso 17persone rischierebbero la bocciatura...allora ci hanno comunicato 2 gg fà che hanno deciso di non mandarci in gita a causa delle gravi insufficenze che ha la maggiorparte della classe.....poi ci hanno comunicato che forse manderanno in gita solo i + meritevoli...penso sia un ingiustizia...la gita si fà 1 sola volta nella vita e nn penso sia giusto negarcela solo xchè ci sono ragazzi che nn hanno molta voglia di studiare...e poi nn penso sia giusta negarla neppure a loro...se vanno male a scuola e tutto a loro discapito...
adesso secondo voi....nn è un ingiustizia????
caxxo volevo andarci anke xchè ci và la mia morosa....ma penso che noi 6/7/8 ragazzi meritevoli nn ci vada giù la cosa di andarcene da soli e lasciare gli altri a scuola....che dobbiamo fare??? vi prego dateci tutti i consigli necessari x risolvere questo grande atto di bastardaggine!!!!! saluti!!!!!
Beh in quella settimana si potrebbe fare un corso intensivo di grammatica italiana... non sarebbe male! :D
golf150cv
15-02-2004, 13:14
Originariamente inviato da buatt
Beh in quella settimana si potrebbe fare un corso intensivo di grammatica italiana... non sarebbe male! :D
e con ciò cosa vorresti dire?
Originariamente inviato da golf150cv
e con ciò cosa vorresti dire?
credo si riferisse alla mancanza totale di punteggiatura :D
Comunque vi conviene mettermi l'anima in pace...in effetti organizzare una cosa in proprio è quasi impossibile. L'ideale sarebbe farlo in estate o dopo la matura ;)
Vanelder
15-02-2004, 13:19
Originariamente inviato da Kratos
credo si riferisse alla mancanza totale di punteggiatura :D
Comunque vi conviene mettermi l'anima in pace...in effetti organizzare una cosa in proprio è quasi impossibile. L'ideale sarebbe farlo in estate o dopo la matura ;)
Kratos, la tua sign ha un link che non funge più :)
Originariamente inviato da Vanelder
Kratos, la tua sign ha un link che non funge più :)
Lo sò, ma non sarei un fancazzista se non rimandassi all'infinito il gravoso compito di correggerla :D
Vanelder
15-02-2004, 13:41
Originariamente inviato da Kratos
Lo sò, ma non sarei un fancazzista se non rimandassi all'infinito il gravoso compito di correggerla :D
:rotfl: :rotfl:
Avevo pensato a qualcosa del genere :D
Originariamente inviato da golf150cv
ciao raga...ho 17 anni e mezzo e faccio il IV liceo scientifico...la mia è una classe di 27 xsone e quest'anno la meta x la gita è firenze con durata di 5 giorni e 4 pernottamenti... adesso nella mia classe con il primo quadrimestre i prof in consiglio si son tirati i conti e hanno visto che se l'anno di dovesse chiudere adesso 17persone rischierebbero la bocciatura...allora ci hanno comunicato 2 gg fà che hanno deciso di non mandarci in gita a causa delle gravi insufficenze che ha la maggiorparte della classe.....poi ci hanno comunicato che forse manderanno in gita solo i + meritevoli...penso sia un ingiustizia...la gita si fà 1 sola volta nella vita e nn penso sia giusto negarcela solo xchè ci sono ragazzi che nn hanno molta voglia di studiare...e poi nn penso sia giusta negarla neppure a loro...se vanno male a scuola e tutto a loro discapito...
adesso secondo voi....nn è un ingiustizia????
caxxo volevo andarci anke xchè ci và la mia morosa....ma penso che noi 6/7/8 ragazzi meritevoli nn ci vada giù la cosa di andarcene da soli e lasciare gli altri a scuola....che dobbiamo fare??? vi prego dateci tutti i consigli necessari x risolvere questo grande atto di bastardaggine!!!!! saluti!!!!!
Per me è giustissimo, anche se doloroso per quelli meritevoli.
Ma deve servire da monito per le classi inferiori: guadagnarsi gli svaghi.
parli tu? pensa che io faccio il 4° liceo scientifico tecnologico e son 4 anni che non faccio gite, il primo anno perchè hanno trovato una bestemmia sulla lavagna(scritta da un estraneo), ils eocndo anno non me lo ricordo nemmeno, il terzo anno perchè erano stati dirottati tutti i viaggi in italia dall'estero e quindi solo le quinte son partite, e quest'anno perchè si son fatti 5 giorni di occupazione(sa iche roba),e l'anno prossimo forse morirà il gatto delle bidella.
Secondo me l'unico motivo sono i professori che non vogliono fare un caxxo e la scuola che non si vuole smenare per trovare alberghi e quant'altro.
L'unica gita che feci fu in seconda media, 2 giorni a Parma e poi basta:(
Byezz ;)
Io in V non ci andrò causa okkupazione nei primi 15 giorni di dicembre... Primo anno che si attua una cosa del genere... Che dire? Aspettavano me :( :cry: :rolleyes:
golf150cv
15-02-2004, 15:04
Originariamente inviato da Qwertid
Io in V non ci andrò causa okkupazione nei primi 15 giorni di dicembre... Primo anno che si attua una cosa del genere... Che dire? Aspettavano me :( :cry: :rolleyes:
spinbird
15-02-2004, 15:08
Originariamente inviato da golf150cv
...la gita si fà 1 sola volta nella vita
io ne ho fatte 5....una in 3°a media di 2 giorni le altre 4-5 giorni in 2° 3° 4° 5° liceo
:sofico:
Originariamente inviato da golf150cv
caxxo volevo andarci anke xchè ci và la mia morosa....ma penso
allora la gita non ti serve:asd:
tenete conto che i prof non vengono pagati di più per andare in gita, e per loro non è che un rischio scarrozzarvi in giro, soprattutto se siete minorenni , oltretutto i prof devono pure pianificarla e organizzarla, e questa è una cosa che forse fanno volentieri se vedono che la classe è produttiva, ma se pensano che sia inutile perchè non seguite che vantaggio c'è?
se poi la vostra è (senza offesa) una classe di fancazzisti gli passa la voglia di portarvi in gita, e possono benissimo scegliere di seguire il ragionamento " tanto non glie ne fregherebbe niente di uello che andiamo a vedere, chi me lo fa fare? tanto vale tenerli qua così fatico meno pure io"
sul fatto dell'"occasione per approfondire" non prendiamoci in giro: a parte le visite ai musei dove nessuno glie ne frega niente per il resto sono solo occasioni per far baldoria, e questo i prof lo sanno
Vanelder
15-02-2004, 15:31
Originariamente inviato da Leron
tenete conto che i prof non vengono pagati di più per andare in gita, e per loro non è che un rischio scarrozzarvi in giro, soprattutto se siete minorenni , oltretutto i prof devono pure pianificarla e organizzarla, e questa è una cosa che forse fanno volentieri se vedono che la classe è produttiva, ma se pensano che sia inutile perchè non seguite che vantaggio c'è?
se poi la vostra è (senza offesa) una classe di fancazzisti gli passa la voglia di portarvi in gita, e possono benissimo scegliere di seguire il ragionamento " tanto non glie ne fregherebbe niente di uello che andiamo a vedere, chi me lo fa fare? tanto vale tenerli qua così fatico meno pure io"
sul fatto dell'"occasione per approfondire" non prendiamoci in giro: a parte le visite ai musei dove nessuno glie ne frega niente per il resto sono solo occasioni per far baldoria, e questo i prof lo sanno
:ave:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
La gita non è una vacanza, ma un'occasione di approfondimento di quanto appreso durante le lezioni in classe. Sotto quest'ottica risulta chiaro quanto sia inutile una gita scolastica (approfondimento) quando ne manca il presupposto principale: le nozioni di base.
La possibilità di socializzare con i compagni, di divertirsi, tirare su qualche sbronza clamorosa e infilarsi nei letti delle compagne :D è un di più, è ciò che probabilmente agli studenti interessa di più, ma dal punto di vista didattico e quindi degli insegnanti, conta meno di zero.
Ringrazia i tuoi compagni di classe! ;)
:mano:
golf150cv
15-02-2004, 16:08
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
e che faccio a casa senza la mia morosa:cry:
Originariamente inviato da Leron
tenete conto che i prof non vengono pagati di più per andare in gita, e per loro non è che un rischio scarrozzarvi in giro, soprattutto se siete minorenni , oltretutto i prof devono pure pianificarla e organizzarla, e questa è una cosa che forse fanno volentieri se vedono che la classe è produttiva, ma se pensano che sia inutile perchè non seguite che vantaggio c'è?
se poi la vostra è (senza offesa) una classe di fancazzisti gli passa la voglia di portarvi in gita, e possono benissimo scegliere di seguire il ragionamento " tanto non glie ne fregherebbe niente di uello che andiamo a vedere, chi me lo fa fare? tanto vale tenerli qua così fatico meno pure io"
sul fatto dell'"occasione per approfondire" non prendiamoci in giro: a parte le visite ai musei dove nessuno glie ne frega niente per il resto sono solo occasioni per far baldoria, e questo i prof lo sanno
vengono pagati eccome!! hanno l'indennità di missione per tutti i viaggi di istruzione che fanno...
probabilmente, visto che sono a carico della scuola, non c'è abbastanza denaro per pagarli e quindi la gita è saltata... :confused:
Originariamente inviato da dibe
vengono pagati eccome!! hanno l'indennità di missione per tutti i viaggi di istruzione che fanno...
Sì ma se non mi sbaglio è una miseria a fronte di tutte le rotture che una gita comporta :p
golf150cv
15-02-2004, 16:27
la gita è pronta e tutta organizzata e si sanno anke le date e gli alberghi
ma la cosa che mi domando è se all'agenzia hanno fatto preventivare x un tot di ragazzi come giustificheranno i -20?
domani richiedo l'assemblea di classe x parlarne meglio con i miei compagni e così vediamo se voglio devvero farla impegnandosi e rispettando un po d+ i prof....secondo me c'è ancora speranza....voi che mi consigliate di fare?
Originariamente inviato da Kratos
Sì ma se non mi sbaglio è una miseria a fronte di tutte le rotture che una gita comporta :p
quoto (e ve lo dico da figlio di insegnante delle elementari (che non fa testo ma conosce tantissimi prof delle superiori-> prendono di più ma è un'inezia)
HenryTheFirst
15-02-2004, 16:30
Originariamente inviato da Leron
sul fatto dell'"occasione per approfondire" non prendiamoci in giro: a parte le visite ai musei dove nessuno glie ne frega niente per il resto sono solo occasioni per far baldoria, e questo i prof lo sanno
Non è questione di prendersi in giro: la gita scolastica, in quanto tale, DEVE essere un mezzo per approfondire i temi trattati tra le mura della scuola! Per fare la vacanza ci sono le pause estive, invernali e una settimana a Pasqua!
Che poi in realtà si trasformi tutto in un ginepraio assurdo è altra questione, ciò che importa ai fini di questa discussione è che visto il rendimento scarso della classe è inutile anche solo tentarli, gli approfondimenti, quindi niente gita!
Io non ne ho mai saltata, e in tutte credo di non aver mai dormito, in media, più di tre/quattro ore a notte, quindi di "casino" nelle gite ne ho fatto parecchio, una volte anche con la compiacenza dei professori, ma questo perchè si partiva dal presupposto (i risultati ottenuti in classe) che fossimo li per imparare qualcosa e in grado di farlo.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non è questione di prendersi in giro: la gita scolastica, in quanto tale, DEVE essere un mezzo per approfondire i temi trattati tra le mura della scuola! Per fare la vacanza ci sono le pause estive, invernali e una settimana a Pasqua!
Che poi in realtà si trasformi tutto in un ginepraio assurdo è altra questione, ciò che importa ai fini di questa discussione è che visto il rendimento scarso della classe è inutile anche solo tentarli, gli approfondimenti, quindi niente gita!
Io non ne ho mai saltata, e in tutte credo di non aver mai dormito, in media, più di tre/quattro ore a notte, quindi di "casino" nelle gite ne ho fatto parecchio, una volte anche con la compiacenza dei professori, ma questo perchè si partiva dal presupposto (i risultati ottenuti in classe) che fossimo li per imparare qualcosa e in grado di farlo.
parlavo in generale ;)
per quanto mi riguarda le gite che ho fatto sono sempre state produttive (vedi -> ho fatto un film l'anno scorso sulla nostra gita in francia che è andato anche in rai)
ciò non toglie che se una classe non fa un cazzo non c'è da aspettarsi che sia interessata alle visite che farebbe in gita
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non è questione di prendersi in giro: la gita scolastica, in quanto tale, DEVE essere un mezzo per approfondire i temi trattati tra le mura della scuola! Per fare la vacanza ci sono le pause estive, invernali e una settimana a Pasqua!
questo non mi risulta: se si dovesse trovare un bel posto con attinenze e approfondimenti al programma puoi anche startene a casa. La gita è una bella tradizione soprattutto per quella gente che non ha messo i piedi fuori da casa per più di un giorno.
E poi dimmi: chi è che prende appunti o tiene traccia per poi scrivere qualcosa al ritorno?? NESSUNO Questo perchè rovina tutto: se a me avessero detto che al ritorno di una gita avrei dovuto scrivere, ricercare, produrre qualcosa riguardo alla gita me ne sarei stato volentieri a casa.
Espinado
15-02-2004, 17:46
Originariamente inviato da *ReSta*
questo non mi risulta: se si dovesse trovare un bel posto con attinenze e approfondimenti al programma puoi anche startene a casa. La gita è una bella tradizione soprattutto per quella gente che non ha messo i piedi fuori da casa per più di un giorno.
E poi dimmi: chi è che prende appunti o tiene traccia per poi scrivere qualcosa al ritorno?? NESSUNO Questo perchè rovina tutto: se a me avessero detto che al ritorno di una gita avrei dovuto scrivere, ricercare, produrre qualcosa riguardo alla gita me ne sarei stato volentieri a casa.
oddio, quello che impari non si misura in paginate di appunti. punto di vista assurdo ma duro a morire, c'è ancora gente all'uni con queste idee in testa...
Ingiustizia? L'ingiustizia sara' se non bocceranno tutti quelli che devono essere bocciati, altro che gita e gita!
Per due anni non abbiamo fatto gite perche' c'erano degli idioti in classe e nessuno dei profe voleva prendersi la responsabilita'...
La scuola non e' una agenzia turistica, la gita ve la fate quando vi pare... magari dopo che avete studiato.
Non ho parole... :nono:
Originariamente inviato da golf150cv
E voi andateci senza i prof che ci vuole ? :mbe:
Alle superiori mai fatta una gita , solo 1 uscita da 8 ore ad una centrale elettrica.
nessun prof si prendeva la responsabilità di accompagnarci in gita, noi non ci interessava e quindi siamo stati l'unica classe a stare sempre a scuola per tutti i 5 anni..:D La farete l'anno prossimo.
All'universita solo 1 visita mattutina all'Isitituto di Fisica nucleare di Legnaro, veramente bello ed interessante .;)
spinbird
15-02-2004, 18:50
Originariamente inviato da kaioh
Alle superiori mai fatta una gita , solo 1 uscita da 8 ore ad una centrale elettrica.
fico
Originariamente inviato da *ReSta*
questo non mi risulta: se si dovesse trovare un bel posto con attinenze e approfondimenti al programma puoi anche startene a casa. La gita è una bella tradizione soprattutto per quella gente che non ha messo i piedi fuori da casa per più di un giorno.
E poi dimmi: chi è che prende appunti o tiene traccia per poi scrivere qualcosa al ritorno?? NESSUNO Questo perchè rovina tutto: se a me avessero detto che al ritorno di una gita avrei dovuto scrivere, ricercare, produrre qualcosa riguardo alla gita me ne sarei stato volentieri a casa.
Beh io le gite le ho sempre fatte dalla 1 elementare alla 5 liceo...
ogni volta ci facevano preparare prima...in quinta abbiamo persino preparato ciascuno un pezzo sui monumenti che andavamo a visitare e dovevamo spiegarlo ai compagni
Io sono d'accordo con questo sistema di insegnamento..portare 27 persone in giro come intendi tu è da villaggio turistico non da scuola.
D'accordo quindi con la decisione di non mandarvi
Willyyyy
15-02-2004, 19:30
Originariamente inviato da gpc
Ingiustizia? L'ingiustizia sara' se non bocceranno tutti quelli che devono essere bocciati, altro che gita e gita!
Per due anni non abbiamo fatto gite perche' c'erano degli idioti in classe e nessuno dei profe voleva prendersi la responsabilita'...
La scuola non e' una agenzia turistica, la gita ve la fate quando vi pare... magari dopo che avete studiato.
Non ho parole... :nono:
concordo, la gita non è una cosa dovuta.
Originariamente inviato da bluelake
Se ai meritevoli la decisione non pare giusta, semplicemente non ci vadano nemmeno loro e restino a scuola con i meno meritevoli...
Sono d'accordo. Come forma di "protesta" e per dare dimostrazione di "gruppo"
Tanto in 8-9 che ci fate in gita?
:rolleyes:
Luca
Originariamente inviato da Rossy77
Beh io le gite le ho sempre fatte dalla 1 elementare alla 5 liceo...
ogni volta ci facevano preparare prima...in quinta abbiamo persino preparato ciascuno un pezzo sui monumenti che andavamo a visitare e dovevamo spiegarlo ai compagni
Io sono d'accordo con questo sistema di insegnamento..portare 27 persone in giro come intendi tu è da villaggio turistico non da scuola.
D'accordo quindi con la decisione di non mandarvi
ma che scuola hai fatto?? Scusa ma sti ragionamenti non riuscirebbe a farli nemmeno mio nonno :D
Obbiettivamente sai a me alle superiori quanto me ne fregava dei monumenti, dipinti e amenità varie?? Era una bella giornata da passare coi propri compagni senza troppe paranoie e insegnamenti.
Ma bisogna scolarizzare proprio tutto nella vita? :confused:
ho fatto scuole normali statali..sicuramente serie..l'unica gita vera è propria è stata quando siamo andati a gardaland..ma li ce lo eravamo guadagnati vincendo un premio in un concorso.
Anche a noi non sempre interessava dei monumenti ovviamente ma se bisogna farlo si fa.
Originariamente inviato da *ReSta*
ma che scuola hai fatto?? Scusa ma sti ragionamenti non riuscirebbe a farli nemmeno mio nonno :D
Obbiettivamente sai a me alle superiori quanto me ne fregava dei monumenti, dipinti e amenità varie?? Era una bella giornata da passare coi propri compagni senza troppe paranoie e insegnamenti.
Ma bisogna scolarizzare proprio tutto nella vita? :confused:
guarda che le gite non sono contemplate come una vacanza :rolleyes:
Originariamente inviato da Leron
guarda che le gite non sono contemplate come una vacanza :rolleyes:
boh a volte penso di essere su un altro pianeta :confused:
Devo aver frequentato le compagnie sbagliate perchè io preferisco divertirmi...
ahhhh noooo non voglio diventare anch'io cosììììì!!!:D
Originariamente inviato da *ReSta*
boh a volte penso di essere su un altro pianeta :confused:
Devo aver frequentato le compagnie sbagliate perchè io preferisco divertirmi...
ahhhh noooo non voglio diventare anch'io cosììììì!!!:D
ovvvio che gli studenti pensino a divertirsi, quello che voglio dire è cosa sono le gite scolastiche per la legge e per gli organi scolastici
La gita non è un obbligo, io ne ho fatta 1 l'anno scorso in Francia (scambio culturale) e parto tra una settimana per la Grecia... (sono ora in quinta liceo) prima nulla, nonostante la classe sia imho (e non solo imho) + che buona, con anche 1 media generale "assurdamente" alta...
La "gita" cmq non è affatto un obbligo e + che lambiccarti su fantomatici progetti di viaggio "da soli" e "sborronate" simili, che non si realizzeranno mai, parlatene in classe: mi pare logico e giusto che i professori non vogliano portare in gita [chiamata viaggio d'istruzione] una classe in gran irresponsabile e svogliata... magari quest'annullamento della gita vuole essere per loro uno stimolo affinchè migliorino...
E non drammatizzare troppo la cosa, ok la gita è molto bella, un'esperienza unica ecc. ma avrai cmq molte altre occasioni di divertirti con i compagni / amici.
Se vuoi fare qualcosa sprona ed aiuta, se puoi, concretamente i tuoi compagni, ma non per "salvare la gita", è + importante che capiscono che studiare (almeno un po') è utile soprattutto a loro (oddio mi sembra il solito discorso "palloso" che si fa di solito, ma in realtà, senza ipocrisia, è vero).
golf150cv
25-03-2004, 17:20
ehi raga...oggi pomeriggio c'è stato il consiglio di classe in cui la maggioranza ha votato x il si alla gita... solo 2 i prof contrari...quindi ..................
si parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! puglia e matera.....................
sono al 7° cielo!!!!! saluti!!!
per me i prof facevano bene. se ora andate in gita tanto meglio ma lo studio è importante...
ManyMusofaga
25-03-2004, 17:39
Secondo me facevano bene a tenervi a casa....anke qs cambiamento di idea nn lo vedo x niente educativo...
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Secondo me facevano bene a tenervi a casa....anke qs cambiamento di idea nn lo vedo x niente educativo...
Originariamente inviato da Recoil
per me i prof facevano bene. se ora andate in gita tanto meglio ma lo studio è importante...
Educazione? Studio? :wtf: perchè, sono cose che si fanno ancora a scuola? :confused:
ManyMusofaga
25-03-2004, 18:41
Originariamente inviato da gpc
Educazione? Studio? :wtf: perchè, sono cose che si fanno ancora a scuola? :confused:
In alcune....;)
golf150cv
25-03-2004, 18:55
visto che nelle altre classi c'era la stessa situazione penosa fino al I° quadrimestre, nn era giusto tenerci solo a noi a casa, mentre adesso i prof hanno notato il miglioramento generale della classe e ci mandano...anke xchè nn deve essere una skuola punitiva....saluti
Originariamente inviato da golf150cv
visto che nelle altre classi c'era la stessa situazione penosa fino al I° quadrimestre, nn era giusto tenerci solo a noi a casa, mentre adesso i prof hanno notato il miglioramento generale della classe e ci mandano...anke xchè nn deve essere una skuola punitiva....saluti
Tu per scuola non punitiva intendi scuola che non punisca chi non fa il proprio dovere, vero? A scuola si va per studiare e STOP, il resto è sovrappiù e nessuno è tenuto a darvelo. E le punizioni fanno solo bene...
Espinado
26-03-2004, 05:29
Originariamente inviato da golf150cv
ehi raga...oggi pomeriggio c'è stato il consiglio di classe in cui la maggioranza ha votato x il si alla gita... solo 2 i prof contrari...quindi ..................
si parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! puglia e matera.....................
sono al 7° cielo!!!!! saluti!!!
buon divertimento, spero che almeno la paventata privazione del viaggio di studio (si chiama cosi') vi abbia un pochino riportato sulla retta via...
Originariamente inviato da BadMirror
A noi ci boicottarono una gita ad Amsterdam perchè la prof che la organizzava stava antipatica a tutti gli altri, fai un pò te.......
A noi Amsterdam l'hanno boicottata perchè sapevano che sarebbe finita "in fumo" :fagiano:
matteo171717
26-03-2004, 07:58
Noi ci mandarono una settimana a Napoli e un giorno a Torino in prima liceo....
poi + nulla, forse un altro giorno a Roma se non ricordo male!
be' è una punizione giusta. Daltra parte voi non studiate e quindi il premio va dato a chi se lo merita!!!!:nono: :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.