View Full Version : Radiatore autocostruito
Ciao a tutti,
volevo farvi vedere il rad che ho costruito partendo da uno preso dalla sfascia carrozze per 10 euro...
Questo solo per far vedere come basti un pochino di impegno per ottenere ciò che ormai ci siamo abituati a pagare molto caro... ;-)
Ciaoz
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/rad.jpg
foto2
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/rad1.jpg
a prima vista è bello, compaesà!!!
DJ RUDY HDI
13-02-2004, 23:07
bel lavoro
Ma non è esagerato??
io uso un rad recuperato da una minimacchina per disabili 50cc, dimensioni della parte radiante 60x180, e mi basta tenere le 2 ventole 6x6 a 500rpm per avere la temperatura dell'acqua costante a 23-24 gradi (in camera ne ho 18-20).
Ottimo lavoro!
Bye!
Le dimensioni totali sono di 18X26X6 mentre il rad è 15.5X4X22
Non so dirti come vada, l'ho appena terminato ed è ancora in test per le perdite, meglio esser prudenti!
Appena messo in funzione vi farò sapere.
ma il rumore? le ventole sono originali?
Originali?
Originali DE CHE? :confused:
Le ventole le ho prese in un negozio di elettronica e sono da 12X4.
Il potenziometro regola la velocità di rotazione (e quindi il rumore) e l'alimentatore che le accende è regolabile.
Io lo tengo su 9 o 7.5V e poi imposto il regolatore a metà e non si sentono nemmeno...
CMQ ora lo monto, voglio vederne le prestazioni reali.
A dopo i dati.
Ciaoz
bel lavoro quanto pesa il tutto?
scusate, ma con la buona volontà, secondo voi si riesce a costruirsi un kit watercooled fatto a mano??sapete se ci sono delle guide in merito??grazie mille!!
cmq, bellavoro, penso ke poi avrai la CPU con la brina sopra:P!!
veramente bello, complimenti!
ora facci sapere come va!
mi accodo anche io: se qualcuno sa come farsi un impianto completamente hand made (wb escluso)si faccia avanti!:D
beh, per il wb potre anke omprarmelo, ma il resto, e sopratutto le caratteristiche ke deve avere
grazie
Originariamente inviato da storgio
foto2
dalla foto sembra proprio uguale al mio, per caso è quello del riscaldamento della seat ibiza? :D
Originariamente inviato da storgio
Ciao a tutti,
volevo farvi vedere il rad che ho costruito partendo da uno preso dalla sfascia carrozze per 10 euro...
Questo solo per far vedere come basti un pochino di impegno per ottenere ciò che ormai ci siamo abituati a pagare molto caro... ;-)
Ciaozhttp://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=3549771
QUOTO IN PIENO !!!
Kmq secondo me il rad ideale è quello per il condizionatori delle auto magari con relativo compressore ;)
Forse è un pò sovradimensionato ma se non hai problemi di spazio...... OTTIMO LAVORO !
Chi dice di farsi un'impianto fai da te.....non penso esistano guide.
Se come (ripeto spesso) si fa una scuola tipo ingegneria si può sperimentare qualcosa. Ovvio che un minimo di conoscenza della materia si deve averla o pensate che chi progetta i kit li faccia x tentativi ? Imho faccio ing. meccanica e penso di poter arrivare a un discreto risultato come progettazione. Il problema e che i materiali e le lavorazioni nelle officine ti costano uno sproposito visto che devi cotruire un pezzo singolo. Per farlo at home devi almeno avere un tornio Cnc con un paio di placchette di vidia,un tornio serio e un trapano a colonna. Se li avete buon x voi !!!!
:D :D
Mi fischiano le orecchie....
ma sul rad quali interventi hai effettuato? Intendo oltre il convogliatore e le ventole.
Ciao.
Zerotre.
luckye, se tu riuscissi a fare un progetto disegnato con tuti i materiali da utilizzare e tutto, io potrei farlo realizzare, ho un amico ke me lo farebbe gratis!!
cmq, il problema più groso è il wb, per il resto n cè problema!!cmq ank'io ke sto facendo l'iti potrei progettarlo, solo ke nn ho tempo, e ke per me è molto più difficile ke per un ing!!
cmq se ne hai voglia fammelo sapere, o per lo meno se potresti darmi una mano per il wb!!poi il resto mi arrangio1!CIAO!!e grazie!
Originariamente inviato da genk
luckye, se tu riuscissi a fare un progetto disegnato con tuti i materiali da utilizzare e tutto, io potrei farlo realizzare, ho un amico ke me lo farebbe gratis!!
cmq, il problema più groso è il wb, per il resto n cè problema!!cmq ank'io ke sto facendo l'iti potrei progettarlo, solo ke nn ho tempo, e ke per me è molto più difficile ke per un ing!!
cmq se ne hai voglia fammelo sapere, o per lo meno se potresti darmi una mano per il wb!!poi il resto mi arrangio1!CIAO!!e grazie!
Calcola che anche il mio tempo è praticamente e perennemente pari a zero. Ho in "progetto" un "contenitore" dove mettere rad,pompa e vaschetta.....ma è ancora in alto mare più che altro ho scelto dimensioni e materiali.
Sai indicarmi un server Ftp x downloadare le immagini da postare sul 3D ?
Vorrei chiedere cosa ne pensano nella sezione modding ;)
Per quanto riguarda la progettazione ex novo di un Wb calcola che riechiede molto tempo e studio.Inanzitutto devi pensare quanto calore smaltire,studiare accuratemente la struttura interna affinche non vi siano strozzature,calcolo delle portate ect. kmq mi piacerebbe darti una mano a tempo perso,volentieri chiedi pure.
Ovviamente la progettazione su carta immancabilmente si scontra con la lavorazione che non si otteranno mai le dimensioni ideali ma quindi, bisogna calcolare le tolleranze ma anche quì essendo il rame un metallo e come tutti i metalli si dilata le tolleranze variano,vanno calcolate sotto carico ma quale carico ?che temperatura?........insomma è un casotto.
Rinnovo kmq il mio interesse x la proposta ;)
ok, se mi mandi via pvt il tuo contatto msn, ci si potrebbe laorare sù1!mi informo delle caratteristiche di un buon wb e vari dissipatori, e poi ti so dire, cmq aspetto il pvt con il contatto, poi ci si bekka!!io ho l'adsl e son sempre connesso, tutto il giorno!!
CIAO!!!
invasione
15-02-2004, 21:52
BRUTTA COSA RAME E ALLUMINIO INSIEME... IO LO LEVEREI FRA UN PAGLIO DI MESI.....FAI TE...:)
Morfeo666
15-02-2004, 23:15
complimenti x l idea:p
ho fatto la stessa cosa ankio solo kon un rad un po piu grosso
(x la cronaca...le suona anke al v3)
ke deltat hai h20vaska rispetto temp ambiente?
e quanti W scariki nell h20?:)
Rieccomi qui!
Ieri sera ho tentato di montare il tutto ma non ho potuto perchè devo rifare un buco e accendere il seghetto altrnativo alle 23 non era proprio il caso.
oggi monto e vi faccio sapere.
Il radiatore è quello di una Focus, ho tagliato i raccordi in plastica ed eliminato quelli in alluminio, ho filettato la sede ove si avvitano i raccordi, li ho fissati e siliconati.
Poi ho costruito il box e monato le ventole.
Ultima operazione il potenziometro per regolare la velocità di rotazione.
Dite di non monatare rame ed alluminio insieme?
Perchè?
Per l'elettrolisi?
Ma come fa a verificarsi l'elettrolisi senza catodo?
Non ci passa mica corrente nell'acqua....Metto un'additivo e sono a posto! ;)
invasione
16-02-2004, 08:08
io ne ho 2 alluminio montati mi ritrovo sempre residui della corrosione dell'alluminio... adesso sto provando una miscela ke sembra ke protegga un po di piu il radiatore...
cmq alla fine o ti si riempe di gelatina o ti si riempi di residui ke lo attappano... poi se ho 2 sec ti posto 2 foto
Provato.
Senza il radiatore dopo ore di utilizzo avevo 62 gradi con le ventole (4) a 5 volt e 58 con le ventole a 12.
Adesso, dopo una giornata acceso ho 40 gradi, scendo a 38 se direziono una ventola sui mosfet.
Ho una Msi KT6 Delta, credo sia un problema noto quello dei mosfet bollenti e delle temp cpu sballate.
il sensore piazzato sul WB (sensore di un aerogate II) segna 28 gradi.
Che ne dite?
il wb è un vecchio Lunasio 1.2 e la pompa una sicce 800Lt.
scusa, ma a ke scopo senza radiatore, e le ventole dove le puntavi??e poi ke sono sti mofset, o kome si kiamano???????????
Io uso il watercooling da 4 anni ed allora il radiatore lo dovevi ricavare da un'auto ed era una cosa per pochi pazzi.
Adesso (anche se io l'ho comunque preso da un'auto) invece è molto più facile e si trovano componenti di comodo assemblaggio...Io fino ad oggi sono andato avanti senza rad, adesso mi son deciso a montarlo.
Me ne sono procurato uno analogo con tubi in rame, domani lo provo e vi faccio sapere se guadagno ancora.
Ciaoz
L'ho sostituito con un modello analogo con tubi in rame, questa sera finisco il montaggio e vi faccio sapere come va.
Ciaoz
Rileggendo i post sopra mi sono chiesto COSA vogliate esattamente sapere sulla costruzione di un impianto a liquido...
Vi basta un WB (che è meglio comprare...), una vaschetta gewiss con pompa dentro e un rad.
Se avete bisogno di dritte per la vasca chiedete pure, io me la sono fatta ma non ho postato le foto...
Per il rad...beh, chiedete anche per quello ciò che vi serve.
Ciaoz
Originariamente inviato da storgio
Rileggendo i post sopra mi sono chiesto COSA vogliate esattamente sapere sulla costruzione di un impianto a liquido...
Vi basta un WB (che è meglio comprare...), una vaschetta gewiss con pompa dentro e un rad.
Se avete bisogno di dritte per la vasca chiedete pure, io me la sono fatta ma non ho postato le foto...
Per il rad...beh, chiedete anche per quello ciò che vi serve.
Ciaoz
consigli sulla pompa??? non vorrei spendere tanto.
Per la pompa ti consiglierei la blasonata Sicce Nova da 800 Lt (il modello NOVA è solo da 800 lt).
prezzo 16 euro, silenziosissima.
Se hai qualche eruozzo in più potresti prendere una Askoll da 1200 lt con albero in ceramica.
Prezzo 30/35 euro circa, durata ENORME, rumorosità medio bassa.
scusa, mi potresti spiegare un po' come fai il radiatore??e poi, ha molta meno resa di un radiatore da automobile o appostio per pc??
Il radiatore che uso ora è di un'auto giapponese (non ricordo quale), quello che invece vedi nella foto è di una Focus.
lo trovi da uno sfascia carrozze per 10/20 euro max, ne modifichi la raccorderia, lo pulisci bene e ci fissi le ventole.
Se vuoi puoi fissarle direttamente sul radiatore con una lunga vite passante con una piastrina di contrasto oppure costruisci un box come ho fatto io.
La raccorderia in plastica la trovi nei negozi di "gomma", costano 1.25 euro, te ne servono 2.
se serve altro son qui, ciaoz.
scusa, ma il radiatore di quale parte??dell'olio??perkè per il raffreddamento del motore serve un radiatore ben più grosso!
E' il radiatore comunemente chiamato "del caldo".
Credo sia quello del riscaldamento/condizionatore.
ok mi informo, altrimenti ho visto su siti di elaborazioni delle auto, ke ci sono radiatori anke per olio, e di quelle dimensioni!!vedrò!!
consigli sul wb??? pensavo di passare al water cooling e vorrei togliere tutte le ventole... che dici devo mettere il raffreddamento liquido anche ad hd e scheda video oppure meglio tenere cmq qualche ventola?
Io faccio così: siccome il mio pc è acceso 24/24 devo tenerlo freschino quindi ho 2 ventole da 8X8 (una per hd) che eliminano l'aria dal case.
Una immette aria pulita e una soffia sui mosfet.
Le ventole vanno TUTTE a 4/5 volt max di notte e quando il pc non è particolarmente impegnato, se esco le metto a 12 (uso una aerogate) e le abbasso al ritorno.
Sul rad uso 2 ventole da 12X12 che vanno a 3.5 volt, non le sento neppure.
Così il pc sta bello fresco e io sto al silenzio :-)
Ciaoz
ciao storgio volevo chiederti una semplice cosa... io ho questo rad:
http://www.**magic.com/scheda_prodotto.php?id=241
visto che sei un genio in questo campo, mi daresti qualche consiglio su come piazzarlo sul tetto del mio xaser 3v1000d?
Potresti al limite costruirmi (e ovviamente vendermi) un supporto per montarlo su questo benedetto case? Sto uscendo pazzo per capire come integrarlo!! Fammi sapere, ciao.
P.S **=hw
Mh....Vuoi metterlo dentro il case o fuori?
Che versione hai? Il V1, v2 o v3?
Che ventole usi? Che altezza hanno?
Dai che una bella soluzione la troviamo!:)
grande storgio!
allora il radiatore è il v3
sul forum lunasio mi hanno consigliato di metterlo a 5 cm di altezza dal tetto visto che subito sotto c'è l'ali
le ventole sono tre e sono queste:
http://www.hwmagic.com/scheda_prodotto.php?id=270
fammi sapere
Intanto ecco le foto del lavoro finito
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/1.jpg
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/2.jpg
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/3.jpg
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/4.jpg
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/5.jpg
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/6.jpg
Beh, io ti consiglierei di metterlo fuori, poggiato sul tetto del case se ti piace come soluzione.
Puoi fissare le ventole sui supporti previsti e sei a posto.
Se invece vuoi metterlo dentro la situazione si complica!
Devi trovare il modo di fissarlo al tetto da dentro, con una specie di U metallica fissata con due dadini. Fori il case e hai fatto.
Puoi semplicemente poggiarlo alzandolo dall'ali con dei piedini più o meno spessi...
Di soluzioni ce ne sono un sacco, dovresti postare un paio di foto e dire più o meno cosa vorresti fare per ottenenere un buon risultato.
Ciaoz
scusa storgio, ma perkè hai messo la pompa e la tanica dentro al case??come hai costruito la tanica??come hai meso la pompa dentro??ke raccordi hai messo??
dai, spiegaci un po':P!!
allora, visto che lo xaser 3 è "piccolo" internamente, cioè si potrebbe mettere all'interno il rad ma sarebbe appiccicato all'alimentatore, l'unica soluzione (a meno che non prenda un chieftec tower) è quello di metterlo sul tetto. Ora il mio problema è che devo sopraelevarlo di 5 cm dal tetto e nello stesso tempo fissarlo al tetto. Quindi volevo sapere se avevi qualche idea particolare per fare ciò.
avevo pensato di mettere ai capi del tetto due supporti del genere, ma vorrei fare qualcosa di + professional e che si adatti all'estetica del case
Scusa ma perchè non lo inscatoli?
Al limite, se vuoi ottimizzare lo spostamento d'aria, lo fai senza fondo.
Costruisci un box, fai i fori per le ventole e fissi il tutto usando le filettature sul rad. Ci tieni ventole e box.
Perchè dovresti tenerlo SOLLEVATO di 5 cm dal tetto del case?
Che necessità c'é?
Oppure lo monti così
http://www.cooltech.it/it/oldsite/kit/001_E.jpg
Originariamente inviato da genk
scusa storgio, ma perkè hai messo la pompa e la tanica dentro al case??come hai costruito la tanica??come hai meso la pompa dentro??ke raccordi hai messo??
dai, spiegaci un po':P!!
Domattina ti spiego un pò come fare così puoi fartene una anche tu.
Ora vado a nanna....
Eccomi qui!
Allora, io ho voluto montare la tanica nel case perchè ogni volta che dovevo spostare il pc (che sta tra due mobili) era una menata dover trascinarsi dietro anche la tanichetta con il perenne rischio di ribaltarla. Siccome il pc lo apro spesso, dopo anni di scociature mi son deciso.
Ho quindi infilato il tutto nel case (rad escluso) e mi son semplificato la vita.
Per costruirla ho usato:
1 scatola di derivazione Gewiss a tenuta stagna (nei negozio di elettronica, 2 euro circa)
1 pompa sicce nova 800 lt (16 euro, negozi acquari)
RACCORDERIA
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/T.jpg
1 raccordo a T (leroy merlin, 2 euro)
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/raccordi.jpg
1 raccordo per tubi per innaffiare (leroy merlin, 1.5 euro)
2 raccordi portatubo a L (negozi di gomma, 1.25 euro)
1 tappino con oring + sede per avvitare (2 euro, negozi gomma)
1 passa cavi stagno (negozi gomma)
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/raccordi1.jpg
Spezzone di tubo da 14 per collegare la pompa con il raccordo da giardinaggio.
I raccordi nelle foto non sono esattamente quelli che ho usato io ma ormai la scatola è chiusa e non mi andava di riaprirla, sai com'è! Dovrebbero darti un'idea di che oggetti siano, io ho usato solo quelli in plastica, non si sa mai.
Considera che per fissare i raccordi alla vasca devi forarla e usare una femmina dentro per fissarli. (nella foto le vedi in metallo, ma ci sono anche in ABS)
ecco la scatola vista di fianco
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/vasca.jpg
Tieni presente che la raccorderia da idraulica si misura in pollici e quarti di pollice, quelli nella foto sono da 1/2 o 3/4.
Nella foto del raccordo a T vedi anche il raccordo da giardinaggio, spero tu riesca a capire come è fatto...
Per realizzarla è abbastanza semplice:
Fai i buchi nel lato che preferisci delle dimensioni più precise che puoi, avviti i vari raccordi e fissi la femmina di contrasto dentro la vaschetta. Fatto ciò siliconi ben bene i raccordi alla vasca.
Se hai gli strumenti necessari la soluzione ideale è quella di filettare il buco con un maschio e avvitare direttamente il tutto alla vaschetta, ma questi attrezzi costano un sacco, se li hai bene, sennò non pensarci neppure.
Al posto del silicone, che sulla materie plastiche non è certo il top, puoi usare il TANGIT della Henkel, ma temo che anch'esso costi parecchio (io lo prendo dove lavoro).
Tagli la presa dalla pompa, infili il cavo nel passacavo, serri bene la ghiera, siliconi il passaggio in via cautelativa e monti una nuova presa sul filo della pompa.
Avviti il raccordo a T nella sua sede (il racordo da giardinaggio) e puoi anche evitare il silicone essendoci già una guranizione a perfetta tenuta.
Infili la pompa nella scatola, la colleghi all'uscita, chiudi la scatola e siliconi bene il bordo. Fai particolare attenzione a questa fase, per ottenere un buon risultato devi togliere la guarnizione presente, mettere un velo ci silicone, rimettere la guarnizione in sede e mettere altro silicone sopra. CHiudi la scatola con le sue viti senza stringere troppo (sono in plastica) e aspetti un giorno.
A questo punt monti i tubi e se la scatole tiene, hai finito!
Una nota particolare sulla Gewiss: prendi il modello stagno (a norma) che ha la guarnizone, tante persone non sanno che esiste e può semplificarti di molto la vita.
Spero sia stata chiara la spiegazione, in caso contrario son qui.
Ciaoz
Mi piacerebbe metterlo sul tetto perchè me l'hanno consigliato (e poi tutti lo fanno) di metterlo appunto li, anche perchè non ho capito bene dove mi consiglieresti di metterlo tu... Deve distare 5 cm dal tetto per dissipare corettamente il calore
ok, spiegazione ottima, per kiarimenti ti kiedo!!
grazie mille
Originariamente inviato da Crimsom
Mi piacerebbe metterlo sul tetto perchè me l'hanno consigliato (e poi tutti lo fanno) di metterlo appunto li, anche perchè non ho capito bene dove mi consiglieresti di metterlo tu... Deve distare 5 cm dal tetto per dissipare corettamente il calore
Io in sostanza ti consiglio di metterlo come l'ho messo io...
Il fatto di 5 cm non saprei, a me sembra brutto da vedere sollevato e non penso cambi poi tanto.
Ciaoz
Revolution.Man
23-02-2004, 10:09
Complimenti bell'impiantino....
:cool:..ben fatto...
byez
non riesco più a vedere le immagini!
Revolution.Man
23-02-2004, 10:39
io le vedo...
allora qui, niente novità???:D!!io un giorno di questi inizio a prendere vari pezzi, ma sopratutto il bloco in rame, anzi........due blocchi se riesco, uno me lo procurano, l'altro lo cercherò con più calma, per poi fare i miei esperimenti!!
ah, voi ke avete già lavorato il rame, esistono delle specie di frese da applicare ad un trapano a colonna??se si, quanto costano più o meno??
CIAO!
mmx[ngg]
23-02-2004, 19:07
Complimenti storgio bel lavoro...sembra quasi ke il rad l'hai comprato :D
Cmq hai una fortuna sfacciata xke io sono 2 mesi ke cerco un rad da auto a prezzi stracciati e non ne trovo neanke uno....o meglio :
- Quelli in rame sono introvabili (erano montati solo sulle autovetture vecchie)
- Uno li aveva di tutte le dimensioni e con una merea di raccordi ma i prezzi partivano da 100 a 300 euro :eek:
- Il - ladro voleva 60 euro x un rad di una panda :muro:
E ovviamente ti sto parlando di pezzi usati.....praticamente mi conviente prenderlo già bello ke pronto e soprattutto nuovo.
ma vai da uno sfasciacarrozze!!
mmx[ngg]
23-02-2004, 19:52
Originariamente inviato da genk
ma vai da uno sfasciacarrozze!!
LOL..........e secondo te io dove sarei andato :wtf:
e ti kiede così tanto??beh, allora rubalo ad una moto di notte:D :D (skerzo logicamente)!!
Originariamente inviato da genk
e ti kiede così tanto??beh, allora rubalo ad una moto di notte:D :D (skerzo logicamente)!!
Speriamo che non sia la mia!
Se vuoi un rad in alluminio io ho quello delle foto bello e pronto, se usi l'additivo dovresti scongiurare problemi di sorta.
Se invece proprio non ce la fai mi mandi 20 euro e te lo prendo io qui...
Ciaoz
mmx[ngg]
23-02-2004, 21:48
Però....la proposta è interessante mi evito la rottura di @azzi di andare a spasso x gli sfasciacarrozze...ke mi prendono anke x il culo...oltre a dirmi ke quello sulla mia macchina non và bene :huh:
Ti mando pvt ;)
Questo QUI (http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/W_A3/W_A3.htm)
ok, però bisogna pulirlo cmq una volta al mese!!ke p@lle!!
mmx[ngg]
24-02-2004, 20:11
L'aditivo serve solo se hai l'acqua a contatto con l'aria (i microrganismi presenti nell'aria stanno da dio nell'acqua stagnante e calda) quindi metti tutto sotto 'vuoto' e passa la paura. Questo però vale solo se tutte le superfici a contatto con l'aqua sono dello stesso materiale, altrimenti diventa una menata.
cioè, se io ho plastica rame ed alluminio??cmq, io mi prendo l'aditivo per rallentare la reazione rame-alluminio, oppure cerco un rad di rame!ki mi sa dire di ke materiale è fatto l'interno delle pompe????
mmx[ngg]
25-02-2004, 21:13
Le tubature del radiatore è preferibile ke siano in rame...c'è gente ke riesce a non cambiare l'acqua x quasi un anno e senza usare aditivi. Le pompe ???....le parti a contatto con l'acqua plastica o ceramica.
ok grazie mille!!QUI (http://www.acquaingros.it/edisplay/cat979.htm) si trovano delle pompe per acquario, ke penso possano andare bene, me ne consuigliate una??secondo voi, la pompa maxiget 1000, o le pompe di marca reusn, sono adatte ad un lavoro del genere, e sopratutto, sono affidabili????
Mr Clock
26-02-2004, 15:39
Gli additivi si trovano da qualche parte ke nn sia Internet???
boh, forse in un negozio di agraria o in un ferramenta!!boh, prova a vedere altrimenti non saprei proprio dove andare io!
mmx[ngg]
26-02-2004, 20:21
Originariamente inviato da genk
ok grazie mille!!QUI (http://www.acquaingros.it/edisplay/cat979.htm) si trovano delle pompe per acquario, ke penso possano andare bene, me ne consuigliate una??secondo voi, la pompa maxiget 1000, o le pompe di marca reusn, sono adatte ad un lavoro del genere, e sopratutto, sono affidabili????
Sinceramente qui non posso esserti molto di aiuto.
Io avevo una Sicce Nova ke è durata circa 1 anno e mezzo poi fine....sia pompa ke procio :mbe:
Cmq cercando un pò di info in rete (non solo siti italiani ma anke stranieri) mi è sembrato di capire ke le Hydor Seltz sono ottime.
wolfnyght
26-02-2004, 20:31
Originariamente inviato da genk
e ti kiede così tanto??beh, allora rubalo ad una moto di notte:D :D (skerzo logicamente)!!
quelli da moto vanno bene??????????????????????
mmx[ngg]
26-02-2004, 20:48
Tutti quelli da moto ke ho visto sono in alluminio....cmq non faccio il carrozziere quindi.... :D
vanno bene, solo ke solitamente sono di alluminio!!
mmx, ho visto ke la seltz è una buonissima pompa, solo ke la l20 ha una portata di 600 l/h, volevo sapere se ci si può fidare delle altre, ke allo stesso prezzo, o inferiore hanno una portata di 1500 l/h!!
medievalspawn
27-02-2004, 14:39
sarà rumorosa la ventola del radiatore di una y-10??????:) :confused:
beh, solo un pokettino!!!
ma sei pazzo, semmai drevi tenerla a 2 v!!prova fai nn so, in second a con la makkina per due o tre chilometri, finche parte la ventola, poi senti il rumore!!:D
mmx[ngg]
27-02-2004, 15:05
Originariamente inviato da medievalspawn
sarà rumorosa la ventola del radiatore di una y-10??????:) :confused:
Direi proprio di si....però se vuoi diventare sordo va bene
Originariamente inviato da medievalspawn
beh, solo un pokettino!!!
ma sei pazzo, semmai drevi tenerla a 2 v!!prova fai nn so, in second a con la makkina per due o tre chilometri, finche parte la ventola, poi senti il rumore!!
A 2 v non si sposta di un millimetro, già le 12x12 sotto i 7 v dovrebbero far fatica.
sì, ma era per dire!!logico ke non alimenti una ventola a 7 v, se proprio ti conviene spegnerla!!
cmq se metti quella cosa vicino al pc, poi ti sembra di essere un pilota di aerei, con una turbina in parte!!:P
medievalspawn
27-02-2004, 20:10
domanda + che stupida!!!!
appena ho pensato al rumore che fa in macchina........:) :)
domani compro due belle ventolozze da E@@edi SILENZIOSISSIME!!!!
Il rad è questo:
utenti.lycos.it/medievalspawn/rad.htm
bello granduccio devo dire!!
medievalspawn
28-02-2004, 12:43
insomma, non ci lamentiamo!!!:) :) :)
azzo, a me ne servirebbe uno grande meno della metà!!ma per ora non lo ho trovato, ma tra qualche giorno scatta la caccia a rad:P!!
medievalspawn
29-02-2004, 10:58
è il primo che ho trovato,ma ne cercherò altri!
Dice che nelle opel corsa sono buoni e piccoli!!!
P.S.:Quasi quasi lo smonto dalla mia(tanto ora a che serve il riscaldamento!!!!!!):D :D :D
beh, potresti sostituire il tuo con quello delle y!!:D
cmq, quello della y, non è per il riscaldamento vero??
ciao
è da qualche anno che ho voglia di farmi artigianalmente un wb.
Mi sono un pò informato e la cosa non è semplicissima ma si fa.
Una cosa per Genk: tu fai l'itis? generalmente un trapano a colonna ti permette solamente movimenti verticali, altrimenti devi avere avere il piano dove fissi l'oggetto da forare che ti permetta movimenti sui due assi del piano, a questo punto il tuo trapano diventa una fresa quindi usa direttamente una fresa che ti permete lavori migliori. :)
Punte di frese che si attaccano al mendrino del trapano ne trovi sicuramente (per il lavoro che devi fare sono piccole).
Faccio i complimenti a storgio per il suo lavoro e gli chiedo un'informazione: se io prendo dei tubi di rame, me li piego per bene in modo da formare un bel circuito (serpentina) stile retro di un frigorifero pensi possa funzionare?
Per quanto riguarda l'elettrolisi tra alluminio e rame se non mi sbaglio bisogna che il liquido che li collega sia tale da permettere lo scambio ionico tra i due materiali e quindi se ci mettiamo acqua demineralizzata (e non distillata) in teoria lo scambio non ci dovrebbe essere.
Stessa cosa per l'ossodazione, logico che se metto un pezzo di rame all'aria o in acqua di mare si ossida, ma non proprio per colpa dell'acqua ma bensì dei sali che contiene (o calcare e schifezze simili), se prendi acqua deminerallizata la metti nell'impianto e poi lo chiudi per un bel pò non dovresti avere problemi.
Oggi sono polemico e quindi mi faccio odiare in modo definitivo.
Sulla prima pagina ho letto che c'era un futuro ingegnere (come me) che spiegava cosa serve per realizzare il wb.
Vorrei sapere perchè un tornio a CNC (controllo numerico) che costa pochissimo!! un bel tornio grazioli a cinghia totalmente manuale basta ed avanza (se lo sai usare), e poi che devi costruire con il tornio? una fresa quella ti serve per realizzare il circuito dell'acqua sul blocco di rame, placchette al vidia quando basta un utensile in acciaio hs o hss, lo so che è bello far vedere che la nostra categoria conosce cose che la gente comune ignora però almeno diciamo le cose giuste.
Su una cosa aveva pienamente ragione, il calcolo del calore da asportare uno è facile come quello del calore da dissipare al radiatore e quindi la cosa più saggia da fare è provare (dalle mie parti diciamo "proa fin che no'l và").
Ora sono pronto per la pubblica crocifissione e quindi dateci dentro.
tra parentesi viè mai capitato di innondare d'acqua la scheda madre?
vi assicuro che è una brutta esperienza:cry:
dimenticavo che per fare un wb funzionale basta un trapano, punte in acciaio da 4 a 12, una punta di quelle piccole per lucidare (mi scappa il nome), carta vetrata ultra fine e tanta buona volontà
eilà who!!ascolta, io ho un trapano a colonna molto economico, ma penso di fissare ad un lato un ferro dritto, dove far scorrere il wb!!poi, potresti dirmi il prezzo indicativo della fresetta per il trapano??
poi, per usare la fresa per realizzare il wb, nn è così semplice, un mio amico fa l'enaip, e il rame non è semplicissimo da modellare come si vuola ha detto!!
poi sì, io faccio l'iti, non itis, perkè sono trentino, e quindi la scuola non è statale.
cmq premetto ke se non riesco proprio a trovare niente, faccio molti fori, e poi kon il dremel tolgo le sbavature e faccio il resto!!
vedo che hai già capito cosa fare per spendere poco ed ottenere un risulato soddisfacente.
Purtroppo il prezzo della fresa non te lo so dire però solitamente non è che gli utensili da officina li paghi poco.
Il rame ha il difetto che si impasta quando lo lavori per asportazione di trucciolo come l'alluminio, però per quello che dobbiamo fare noi non è un problemone.
Consiglio mio è la serie di fori che poi rifinisci con calma così spendi pochissimo e lavori più in sicurezza.
"Sono molto più vecchio di lei ma mi permetto di dissentire!"
Secondo me la fate troppo facile: le frese costano un sacco di soldi, quelle piccole e di buona qualità poi...Se considerate che potreste pure romperne una per inesperienza fate i vostri conti.
Aggiungeteci poi l'aggancio, di non facile fabbricazione e vedrete che di sicuro conviene comprare un WB già fatto.
Se poi lo scopo non è risparmiare ma imparare ed essere soddisfatti di ciò che si fa, questo è tutt'altro discorso e non posso che farvi i miei più sinceri auguri di buon lavoro.
Se date un'occhiata a queste foto vedrete che di certo non potrete costruire un WB con queste caratteristiche con un semplice Dremel e trapano.
http://www.insanewb.com/waterblock/cpu/oc3000/oc3000/images/alette.jpg
http://www.insanewb.com/waterblock/cpu/oc3000/oc3000/images/coperchio2.jpg
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/YbrisStealth/yst00001.jpg
Per quanto riguarda la costruzione del radiatore ti sconsiglio assolutamente l'operazione: per quanto tu possa essere paziente ed abile non potrai mai ottenere una alettatura tanto fitta e ben aderente ai tubi come quella di un rad industriale.
L'unico caso in cui (secondo me) potrebbe valerne la pena sarebbe quello in cui si possano saldare alette in rame sottilissime ai tubi...Se usi l'alluminio lascia fare, otterresti meno e spenderesti comunque un sacco di soldi.
Ciao a tutti e buon bricolage!
Dimenticavo: per quanto riguarda l'elettrolisi in teoria hai anche ragione, non dovrebbe avvenire in un circuito chiuso come quello da noi usato.
All'atto pratico, non so per quale motivo, abbiamo continuamente dimostrazione che la corrosione avviene ed è pure una rottura non indifferente, conviene quindi eliminare il problema alla radice e non accoppiare rame/alluminio, in fondo è anche più efficace dal punto di vista della dissipazione!
Ciaoz
io il wb me lo faccio per avere la soddisfazione da averlo fatto!!
cmq, il primo wb ha una buona resa, ma il secondo non ne sono poi molto sicuro!!
cmq il wb ke voglio fare io assomiglia al primo, ma con delle mie migliorazioni, logico ke nn posso fare tutto in un giorno, farò nemmeno un centimetro all'ora, ma però se vieni kome ho in mente avrà un altissimo rendimento!!e poi, se riesco a farmi fare la scanalatura più grossa con un cnc da un amico (quindi gratsi) il maggior lavoro è fatto, e se poi trovo anke il materiale gratis, non ci perdo sicuramente!!
per quantoriguarda il rad, ke intendi per rad industriale??quelli appositi per liquido??nn capisco!
scusate se rompe le p@@@e, ma mi piace dire qual che penso!!
Per industriale intendo un rad acquistato, per macchina o per pc che sia.
In fondo un rad è sempre un rad, indipendentemente dallo scopo per cui è fatto.
ok, cmq co sono rad e rad, nke se per quello che mi servono vanno tutti bene, allora ne cerco uno per makkina, senza indirizzarmi in altre strade!!
grazie storgio, ma il tuo impianto va bene??
sicuramente hai ragione che con un banale trapano non si ottiene un lavoro buono come quello il foto anzi ottieni una mezza schifezza che però funziona.
Per mia fortuna ho a disposizione un'officina munita di ogni ben di dio: centri di lavoro, elettroerosione, taglio a filo torni fresette e tutto il resto.
Comunque la soddisfazione di realizzare qualcosa con le proprie mani è qualcosa di speciale e con le macchine a cnc si perde il gusto.
Per il radiatore cercherò sicuramente uno già pronto (che ne dite di uno da scooter?).
Grazie per i consigli:) :) :D :) :)
azzo, con tutte quelle macchine fai bello ekkome!!cmq fato con il trapano, se si fa bene, e con la calma ne esce un wb molto buono, te lo assicuro!!io ho fatto spesso scanalature nel legno con quel metodo, prima di comprare la mortasa (oddio, mi pare si kiami kosì, ma nn ricordo) e mi venivano bene, speriamo sia lo stesso con il rame:D!!
Piccolo aggiornamento: ho dovuto rifare la scatola e sostituire il tappino di riempimento con uno in plastica causa RUGGINE.
Ho poi eliminato il raccordo a T e sono andato diretto alla cpu.
Ciaoz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.