PDA

View Full Version : sono sconvolto


serbring
12-02-2004, 18:31
......da tre ore di lezione di scienze delle costruzioni, ho provato a fare per 3 ore esercizi e solo uno sono riuscito a farne (isostatica)!!!MAMMA MIA!!!!:eek:

kikino
14-02-2004, 13:37
e ancora non sei al metodo delle forze e all'analisi di sistemi iperstatici....appena c'arrivi...lì iniiza il bello

serbring
16-02-2004, 08:20
no!!!:( pensavo che il peggio sia questo. Ma può essere che una isostatica da esame che il professore ci mette 30 minuti a farla io ci metto 3 ore!!!!In compenso c'è da dire che la materia è carina.

kikino
16-02-2004, 08:36
carina?!?!?
è SdC.....ci sono parti odiose come l'analisi dei cinematismi o la parte matricilae relativa all'analisi di strutture molte volte iperstatiche ma ci sono parti belle come la teoria di de Saint Venant o la teoria dell'Elasticità....è una materia che va giudicata in toto...e comunque è carina :D

Giovamas
16-02-2004, 08:52
Io ho ancora incubi a pensare all'esame di "Fantascienza delle costruzioni"......:rolleyes:

smeg47
16-02-2004, 08:54
Originariamente inviato da serbring
......da tre ore di lezione di scienze delle costruzioni, ho provato a fare per 3 ore esercizi e solo uno sono riuscito a farne (isostatica)!!!MAMMA MIA!!!!:eek:


è solo questione di esercizio.....nulla di difficile o impossibile ;)

serbring
16-02-2004, 08:59
è solo questione di esercizio.....nulla di difficile o impossibile
ora ci metto 1 ora e mezzo per ogni esercizio però ce ne sono certi che alzo le mani. Le iperstatiche iniziamo domani a farle, per fortuna che le spiega un professore che va con calma. Le sezioni sono complicatine? Se passo scienze mi posso vedere già laureato??:D

smeg47
16-02-2004, 09:00
Originariamente inviato da serbring
ora ci metto 1 ora e mezzo per ogni esercizio però ce ne sono certi che alzo le mani. Le iperstatiche iniziamo domani a farle, per fortuna che le spiega un professore che va con calma. Le sezioni sono complicatine? Se passo scienze mi posso vedere già laureato??:D


mmm...dipende da quale specializzazione hai preso :D

serbring
16-02-2004, 09:06
ing meccanica. Ma mi mancano ancora meccanica applicata, macchine, costruzione di macchine di quelli importanti. Costruzione di macchine avevo provato a farla ma ho trovato abbastanza difficoltà. Penso che con scienze me la bevo!

smeg47
16-02-2004, 09:08
Originariamente inviato da serbring
ing meccanica. Ma mi mancano ancora meccanica applicata, macchine, costruzione di macchine di quelli importanti. Costruzione di macchine avevo provato a farla ma ho trovato abbastanza difficoltà. Penso che con scienze me la bevo!


non so...io non ho trovato scienza particolarmente ostica...o quanto meno non tra le più ostiche

Bilancino
16-02-2004, 09:13
Scienze delle costruzioni è l'unico esame a ingegneria elettronica V.O che non ci ho capito una mazza.....ho preso 24 ma non ci ho capito una mazza........:D

Ciao

smeg47
16-02-2004, 09:15
Originariamente inviato da Bilancino
Scienze delle costruzioni è l'unico esame a ingegneria elettronica V.O che non ci ho capito una mazza.....ho preso 24 ma non ci ho capito una mazza........:D

Ciao

Poveri noi
:D

Giovamas
16-02-2004, 09:22
Originariamente inviato da Bilancino
Scienze delle costruzioni è l'unico esame a ingegneria elettronica V.O che non ci ho capito una mazza.....ho preso 24 ma non ci ho capito una mazza........:D

Ciao
Io uguale. Ingegneria elettronica V.O. Preso 25 senza averci capito un cavolo!

serbring
16-02-2004, 09:23
magari forse è l'impatto iniziale che è duro. Mi è successo spesso con altre materie.

serbring
16-02-2004, 15:37
ma a cosa vi serve a voi eletronici scienze delle costruzioni?

Bilancino
16-02-2004, 15:40
Originariamente inviato da serbring
ma a cosa vi serve a voi eletronici scienze delle costruzioni?

Serviva per fare l'esame di stato..........

Ciao

smeg47
16-02-2004, 15:41
Originariamente inviato da serbring
ma a cosa vi serve a voi eletronici scienze delle costruzioni?

bhe...dai...la scienza delle costruzioni è un po' la generatrice delle discipline ingegneristiche :D

~ZeRO sTrEsS~
16-02-2004, 17:26
io all'esame di stato sono andato a fare teatro i professori mi dissero Espò come interpretazione teatrale 100 e lode per profitto scolastico ti regaliano un 63!

NZ
16-02-2004, 17:53
Originariamente inviato da Bilancino
Scienze delle costruzioni è l'unico esame a ingegneria elettronica V.O che non ci ho capito una mazza.....
SDC a ing. elettronica? :confused:
Io mi sono laureato qualche anno fa e SDC non era in nessun piano di studi per elettronica. Come hai fatto a inserirla? e perchè poi? :D
Per quel che mi ricordo l'esame più brutto e inutile che ho fatto è stato meccanica applicata alle macchine :mad:
Ciao e buono studio a tutti :cool:

serbring
16-02-2004, 17:53
tutto nasce da scienze delle costruzioni!!!:) però non pensavo che fosse così importante!

Sturmenstrudel
16-02-2004, 17:54
Originariamente inviato da serbring
ing meccanica. Ma mi mancano ancora meccanica applicata, macchine, costruzione di macchine di quelli importanti. Costruzione di macchine avevo provato a farla ma ho trovato abbastanza difficoltà. Penso che con scienze me la bevo!

Per me il più difficile è stato macchine, una materia così completa e complicata che c'è voluto del tempo per digerirla. Però alla fine è stata anche quella che mi è piaciuta di più!;)

Di Scienza delle Costruzioni ho un bel ricordo, l'ho studiata a luglio di qualche anno fa insieme alla mia ragazza, l'ultimo esame che abbiamo fatto insieme (dopo le strade si sono divise, facendo io meccanica e lei ambiente e territorio).

Dai che ce la fai, in bocca al lupo!;)

Bilancino
16-02-2004, 18:04
Originariamente inviato da NZ
SDC a ing. elettronica? :confused:
Io mi sono laureato qualche anno fa e SDC non era in nessun piano di studi per elettronica. Come hai fatto a inserirla? e perchè poi? :D
Per quel che mi ricordo l'esame più brutto e inutile che ho fatto è stato meccanica applicata alle macchine :mad:
Ciao e buono studio a tutti :cool:


Non ho messo nulla, era presente insieme a fisica tecnica........

Ciao

serbring
16-02-2004, 18:04
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Per me il più difficile è stato macchine, una materia così completa e complicata che c'è voluto del tempo per digerirla. Però alla fine è stata anche quella che mi è piaciuta di più!;)

Di Scienza delle Costruzioni ho un bel ricordo, l'ho studiata a luglio di qualche anno fa insieme alla mia ragazza, l'ultimo esame che abbiamo fatto insieme (dopo le strade si sono divise, facendo io meccanica e lei ambiente e territorio).

Dai che ce la fai, in bocca al lupo!;)

GRAZIE STURMEN CREPI!!!! in bocca al lupo anche a te per il lavoro. Tranquillo anche un mio amico si trovava nella stessa situazione, poi si sono fatti sentire dopo 6/9 mesi dell'invio dei curriculum!!!

Sturmenstrudel
17-02-2004, 09:53
Originariamente inviato da serbring
GRAZIE STURMEN CREPI!!!! in bocca al lupo anche a te per il lavoro. Tranquillo anche un mio amico si trovava nella stessa situazione, poi si sono fatti sentire dopo 6/9 mesi dell'invio dei curriculum!!!

Crepi!!!;) Speriamo che vada come al tuo amico, ciao! :sperem:

serbring
20-02-2004, 14:04
allora finalmente sono riuscito a capire le isostatiche, anche se ho qualche piccolo problemino quando ci sono delle cerniere interne in cui confluiscono varie travi in un modo un po' strano. siccome ne ho fatte un paio ma non'ho la soluzione, per caso conoscete un programmino di calcolo strutturale semplice in cui posso scaricare demo o che sia freeware ? GRAZIE!

Oaichehai
20-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da serbring
......da tre ore di lezione di scienze delle costruzioni, ho provato a fare per 3 ore esercizi e solo uno sono riuscito a farne (isostatica)!!!MAMMA MIA!!!!:eek:

sorridi, il peggio deve ancora arrivare :D