View Full Version : PIANOFORTI
palanzana
10-02-2004, 11:40
qualcuno sa dirmi comè il Bosendorfer?
ottimi e costosissimi , credo i + costosi in assoluto
verticale o coda?
palanzana
11-02-2004, 08:36
coda
ci vuoe un portafogli così :sofico: ;)
palanzana
11-02-2004, 09:05
ma è + costoso di uno steinway?
siamo sulla stesa fascia ma B. ha alcuni modelli + costo superiore
volendo si superano abbondantemente i 100 milioni di £i
palanzana
11-02-2004, 09:34
Originariamente inviato da kikki2
siamo sulla stesa fascia ma B. ha alcuni modelli + costo superiore
volendo si superano abbondantemente i 100 milioni di £i
mmm...sai dove si possono trovare?
Chiedo a mio fratello e ti faccio sapere nel pomeriggio.
che dimensioni ti interessano? dai un'occhiata al loro sito (http://www.boesendorfer.com/_english_version/index.html) per vedere quali hanno
palanzana
11-02-2004, 09:58
180 a coda
palanzana
13-02-2004, 09:55
up
BadMirror
13-02-2004, 10:05
Originariamente inviato da kikki2
ottimi e costosissimi , credo i + costosi in assoluto
verticale o coda?
Ciao Kikki2, io ho in casa un yamaha di inizi anni 80, lo suonava mia sorella ai tempi, ora (bè da 20anni :D ) è usato più come un mobile che un pianoforte, volevo sapere quanto poteva costare farlo riaccordare e quanto può valere più o meno ;)
http://utenti.lycos.it/badmirror/piano.jpg
palanzana
13-02-2004, 10:07
quest anno x accordare il mio a cosa mhanno kiesto 100 euro,dovresti cavartela con meno...x il prezzo credo ke al max 3mila euro ce li dovresti fare
BadMirror
13-02-2004, 10:09
Originariamente inviato da palanzana
quest anno x accordare il mio a cosa mhanno kiesto 100 euro,dovresti cavartela con meno...x il prezzo credo ke al max 3mila euro ce li dovresti fare
100 euro potrei farci un pensierino, come prezzo era solo curiosità (tra l'altro credo che i miei hai tempi lo pagarono proprio intorno a quella cifra), vorrei imparare prima o poi, anche a fare 2 canzoni stupide ma averlo in casa e non saperlo suonare (io sono chitarrista) mi sa di delitto :D;)
palanzana
13-02-2004, 10:12
in effetti...potresti fare tutte e 2 le cose.vedrai ke si conciliano
BadMirror
13-02-2004, 10:14
Originariamente inviato da palanzana
in effetti...potresti fare tutte e 2 le cose.vedrai ke si conciliano
Difatti i chitarristi che più mi piacciono (specie nel jazz) hanno un approccio alla chitarra come a un pianoforte, vorrei un giorno entrare anch'io in quell'ordine di idee, certo senza arrivare al pazzesco stanley jordan che suona la chitarra proprio come un piano con le due mani sulla tastiera però a sviluppare quelle regole di armonia che mi permettano di pensare 2 cose diverse contemporaneamente.
;)
palanzana
13-02-2004, 10:18
nn conosco stanley jordan.dimmi qualke mp3 lodevole ke corro a scaricarlo
BadMirror
13-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da palanzana
nn conosco stanley jordan.dimmi qualke mp3 lodevole ke corro a scaricarlo
Puoi vedere su amazon i vari dischi cmq io ti consiglierei il disco Magic touch che credo sia uno dei primi che ha realizzato (1985) e la bellissima versione di eleonor rigby dei beatles, da togliere il fiato. Sulla copertina del disco guarda la posizione delle mani, lui suona così dall'inizio alla fine, c'è anche un video in giro per la rete (su kazaa o altri) registrato in quegli anni che si chiama Stanley Jordan - Amazing Guitar Tapping .mpeg , favoloso ;)
palanzana
13-02-2004, 10:27
su dc cè master session..600mb
palanzana
13-02-2004, 13:57
nn male la versione di autumn leave di stanley
Che bello: intenditori di musica e strumenti!!!!
Io non so una mazza!!!!
Ma mi aiutate qui per favore??? :(
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=620947&perpage=20&pagenumber=1
Io ho un furstain verticale e non lo cambierei con nessun pianoforte in commercio!!!
Originariamente inviato da BadMirror
Ciao Kikki2, io ho in casa un yamaha di inizi anni 80, lo suonava mia sorella ai tempi, ora (bè da 20anni :D ) è usato più come un mobile che un pianoforte, volevo sapere quanto poteva costare farlo riaccordare e quanto può valere più o meno ;)
http://utenti.lycos.it/badmirror/piano.jpg
Per il prezzo dell'accordatura dipende dallo stato in cui si trova lo strumento : se non viene toccato da 20 anni forse 100€ possono essere un po' poche per un lavoro fatto bene
per il valore bisognerebbe vedere il modello esatto ( e da dove a dove bisogna trasportarlo) cmq grosso modo se non ha graffi o altri danni puoi spuntare buone cifre a patto che nella tua zona ci sia un buon mercato di pianoforti .
Palanzana, per il Bosendorfer sto aspettando la risposta da un rappresentante poi ti faccio sapere con precisione.
Ciao
palanzana
13-02-2004, 15:09
ok,aspetto..
palanzana
24-02-2004, 17:04
novita?
HenryTheFirst
24-02-2004, 17:10
Che bello il piano, io ho uno yamaha mezza cosa, credo 180cm, che non so suonare perchè da piccolo ho voluto smettere e ora non ricordo niente :cry: da qualche tempo sto pensando di ricominciare a studiare e magari di integrare con un po' di chitarra...
palanzana
24-02-2004, 17:16
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Che bello il piano, io ho uno yamaha mezza cosa, credo 180cm, che non so suonare perchè da piccolo ho voluto smettere e ora non ricordo niente :cry: da qualche tempo sto pensando di ricominciare a studiare e magari di integrare con un po' di chitarra...
:D
Io ho un RAYMOND verticale , ha circa 16 anni, credete abbia un briciolo di mercato?
Originariamente inviato da BadMirror
100 euro potrei farci un pensierino, come prezzo era solo curiosità (tra l'altro credo che i miei hai tempi lo pagarono proprio intorno a quella cifra), vorrei imparare prima o poi, anche a fare 2 canzoni stupide ma averlo in casa e non saperlo suonare (io sono chitarrista) mi sa di delitto :D;)
Si calcola che dovresti riuscire a spendere meno...tuttavia se è molto scordato le prime due accordature saranno abbastanza ravvicinate...:)
BadMirror
24-02-2004, 18:19
Grazie a tutti, mi informerò ;)
palanzana
11-04-2004, 23:25
Originariamente inviato da kikki2
ottimi e costosissimi , credo i + costosi in assoluto
verticale o coda?
ti sei informato?:D
Io ho un Hoffman & Kuhne verticale.
voodoo child
11-04-2004, 23:34
Originariamente inviato da GioFX
Io ho un Hoffman & Kuhne verticale.
Io un Yamaha verticale, gli ho dato una ritoccatina all'accordatura giusto qualche giorno fa, aveva un paio di tasti che suonavano orribilmente!
Originariamente inviato da voodoo child
Io un Yamaha verticale, gli ho dato una ritoccatina all'accordatura giusto qualche giorno fa, aveva un paio di tasti che suonavano orribilmente!
l'hai moddato... :D
voodoo child
11-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da GioFX
l'hai moddato... :D
Ho segato via un bel pezzo di legno e gli ho fatto una finestra di plexiglas!:sofico:
Originariamente inviato da voodoo child
Ho segato via un bel pezzo di legno e gli ho fatto una finestra di plexiglas!:sofico:
mi-ti-co! :D
Originariamente inviato da palanzana
mmm...sai dove si possono trovare?
A Roma da Ciampi (Prati)....o da Cherubini (Tiburtina)....e cmq puoi trovare anche delle ottime occasioni.
10 anni fa ho acquistato un Petrof mezza coda e allo stesso prezzo (25 milioni) avrei potuto prendere un B. vecchio di 25 anni ma praticamente nuovo....il suono indubbiamente era meraviglioso e molto più "aperto" del mio Petrof, ma alla fine ho preferito predendere un piano nuovo visto che sono acquisti che si fanno una volta nella vita....;)
saluti,
GreG
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.