PDA

View Full Version : Ho scoperto una BESTIALITA' della HP!!!


Tetrahydrocannabin
09-02-2004, 20:49
oggi pomeriggio ho acquistato una nuova e fiammante HP Photosmart 7660, la porto a casa... tutto contento mi accingo ad installarla e cosa ti vado a scoprire?

Nella confezione NON è compreso il cavo usb per collegare la stampante al pc!!!

ora mi chiedo, è una cosa normale? ora come ora mi trovo nella situazione spiacevolissima di ave acquistato un prodotto NON UTILIZZABILE "as is"!! sono indignatissimo...

Dani1
09-02-2004, 21:13
Normalissimo, fanno tutti così, devi investire altri 5€. ciao

FrancoPe
10-02-2004, 09:47
Ciao, purtroppo hai scoperto l'acqua calda!
oramai come già detto tutti i produttori si sono adeguati al contenimento dei costi...! Una volta quando compravi un videoregistratore al suo interno trovavi, cavi video, scart e un paio di videocassette.............adesso al massimo trovi un cavetto rca per l'audio se il vcr è stereo!
Quindi nel caso delle stampanti il cavo usb non è compreso, ma è una cosa risaputa oramai ad tempo....io ho appena preso una Canon i865 (190 € di stampante!) ed il cavo usb non c'era...meno male che con il lavoro che faccio ne ho da buttare..però..........

Tetrahydrocannabin
10-02-2004, 10:07
si ma è una cosa ridicola! vendono prodotti inutilizzabili!
siamo sicuri che legalmente sia una cosa corretta?

Dani1
10-02-2004, 13:10
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
si ma è una cosa ridicola! vendono prodotti inutilizzabili!
siamo sicuri che legalmente sia una cosa corretta?

Permettimi di dissentire; ogni venditore sa che cosa c'è nella confezione a meno di ipprovvisarsi venditore 3 minuti prima di vendertela e prima vendeva forse carciofi, quindi se chiedi ti verrà risposto.
Ogni acquirente può leggere il contenuto della confezione e credo che Hp abbia un sito di informazioni che IMHO risulta il più dettagliato che abbia mai visto.
La stampante è utilizzabilissima, basta investire 5€ in più e la usi tranquillamente.
Pertanto legalmente mi sembra che sia correttissimo.
Piuttosto condivido con te l'idea che con la somma spesa potevano pure aggiungercelo, economicamnete non credo che incida più di tanto.
Dall'altro lato mi sento di dire però che ci possono essere persone che hanno giù altri cavi USB e che magari gliene avanza qualcuno, quindi aggiungerne 1 nuovo significa solo incrementare gli sprechi.
Ti consiglio per i prossimi acquisti di visionare prima sul sito del produtoore il contenuto della confezione così eviterai spiacevoi sorprese.
ciao

cicconf
11-02-2004, 21:41
ho avuto molte hp dalla 660c alla 5550, ma non ho mai trovato il cavo dal parallelo all'usb

qino
11-02-2004, 21:46
Quello della stampante senza cavo mi pare sia più che altro una consuetudine, un malvezzo divenuto vezzo, che dura da chissà quanti anni, da molto prima che eistessero i cavi usb; infatti con i cavi paralleli di una volta (come adesso) il discorso era lo stesso. Semplicemente è una cosa che danno tutti per scontata, anche se un rivenditore corretto potrebbe anche fare lo sforzo di assicurarsi che il compratore sia già in posseso del cavo. Non ho mai sentito nessuno farlo, e ad essere proprio sincero, non lo facevo nemmeno io!

Mixmar
12-02-2004, 10:17
Beh, devo dire la verità, il rivenditore poteva essere più corretto (se voleva "fidelizzarti") e controllare che ci fosse il cavo... certo, se l'hai acquistata in un grande centro commerciale od on-line il discorso è diverso...

Raven
12-02-2004, 14:28
... il fatto che una cosa sia consuetudine non la giustifica comunque dall'essere sbagliata...

Una stampante è pienamente funzionale solo se collegata al PC... quindi per essere davvero completa dovrebbe avere il cavo incluso nella confezione... come se io comprassi un gamepad o una tastiera o un monitor e mi li vendessero tutti senza cavi per il collegamento al pc.... non esiste!... allo stesso modo dovrebbe essere per le stampanti...

teod
12-02-2004, 22:14
Se vuoi saperlo il cavo parallelo/usb o ethernet che sia, non lo mettono neppure nei plotter da svariate migliaia di euro.
Bah...

Dani1
13-02-2004, 08:32
Originariamente inviato da Raven
... il fatto che una cosa sia consuetudine non la giustifica comunque dall'essere sbagliata...

Una stampante è pienamente funzionale solo se collegata al PC... quindi per essere davvero completa dovrebbe avere il cavo incluso nella confezione... come se io comprassi un gamepad o una tastiera o un monitor e mi li vendessero tutti senza cavi per il collegamento al pc.... non esiste!... allo stesso modo dovrebbe essere per le stampanti...

Un pc è pienamente funzionante se ci attacchi tastiera e monitor, spetta a te definire se vuoi anche il monitor e la tastiera.
Leggere sempre il contenuto dela scatola e se uno ha bisogno di un cavo usb da 3 mt. lo compra da 3 altrimenti secondo le proprie necessità.

Mixmar
13-02-2004, 08:34
E' un po' come il discorso delle pile incluse/non incluse nella confezione... certo, si possono benissimo comprare dopo, però sarebbe bello che ci fossero... :D

Raven
13-02-2004, 10:30
Originariamente inviato da Dani1
Un pc è pienamente funzionante se ci attacchi tastiera e monitor, spetta a te definire se vuoi anche il monitor e la tastiera.
Leggere sempre il contenuto dela scatola e se uno ha bisogno di un cavo usb da 3 mt. lo compra da 3 altrimenti secondo le proprie necessità.

... allora perché gli scanner ce l'hanno?!?!

Tetrahydrocannabin
13-02-2004, 16:08
Originariamente inviato da Dani1
Permettimi di dissentire; ogni venditore sa che cosa c'è nella confezione a meno di ipprovvisarsi venditore 3 minuti prima di vendertela e prima vendeva forse carciofi, quindi se chiedi ti verrà risposto.
Ogni acquirente può leggere il contenuto della confezione e credo che Hp abbia un sito di informazioni che IMHO risulta il più dettagliato che abbia mai visto.
La stampante è utilizzabilissima, basta investire 5€ in più e la usi tranquillamente.
Pertanto legalmente mi sembra che sia correttissimo.
Piuttosto condivido con te l'idea che con la somma spesa potevano pure aggiungercelo, economicamnete non credo che incida più di tanto.
Dall'altro lato mi sento di dire però che ci possono essere persone che hanno giù altri cavi USB e che magari gliene avanza qualcuno, quindi aggiungerne 1 nuovo significa solo incrementare gli sprechi.
Ti consiglio per i prossimi acquisti di visionare prima sul sito del produtoore il contenuto della confezione così eviterai spiacevoi sorprese.
ciao


scusa ma il tuo discorso fa acqua da tutte le parti...

come mai quando compro un hard disk il cavo eide è incluso?
come mai quando compro un lettore cd/dvd/masterizzatore i cavi sono inclusi?
come mai quando compro uno scanner i cavi sono inclusi?
come mai quando compro una webcam il cavo è incluso?
come mai quando compro un set di casse i cavi sono inclusi?

ecc...

Dani1
13-02-2004, 16:29
Io non sono commerciante però da utente posso dirti che:

Ho comprato 2 Hard Disk maxtor da 80 Gb e nessuno dei due aveva incluso cavo EIDE (per altro non era incluso nella dichiarazione del contenuto della confezione).
Poi in quanto ad acqua ne vedo poco, perchè chiunque acquista, acquista il contenuto della confezione che il produttore ha sempre dichiarato in un documento assieme alla scatola, questo lo trovi sul sito del produttore o assieme alle istruzioni.
Per il resto che dici e come hai esposto i fatti ero convinto all'inizio che avessi dei dubbi sul tuo acquisto, ora invece è chiaro che il motivo del tuo post è SOLAMENTE A SCOPO POLEMICO.
Poichè interventi simili non sono di aiuto a nessuno e specie in un forum tecnico non hanno ragione di esistere, per questo ci sono le sezioni generiche, mi limito a questo intervento.
Senza rancori, ma preferisco spendere il mio tempo diversamente.

Tetrahydrocannabin
13-02-2004, 16:50
Originariamente inviato da Dani1
Io non sono commerciante però da utente posso dirti che:

Ho comprato 2 Hard Disk maxtor da 80 Gb e nessuno dei due aveva incluso cavo EIDE (per altro non era incluso nella dichiarazione del contenuto della confezione).
Poi in quanto ad acqua ne vedo poco, perchè chiunque acquista, acquista il contenuto della confezione che il produttore ha sempre dichiarato in un documento assieme alla scatola, questo lo trovi sul sito del produttore o assieme alle istruzioni.
Per il resto che dici e come hai esposto i fatti ero convinto all'inizio che avessi dei dubbi sul tuo acquisto, ora invece è chiaro che il motivo del tuo post è SOLAMENTE A SCOPO POLEMICO.
Poichè interventi simili non sono di aiuto a nessuno e specie in un forum tecnico non hanno ragione di esistere, per questo ci sono le sezioni generiche, mi limito a questo intervento.
Senza rancori, ma preferisco spendere il mio tempo diversamente.
lascio perdere... hai ragione tu, grazie

qino
13-02-2004, 17:20
Dov'è che vendono hd e lettori cd con i cavi inclusi?

Tetrahydrocannabin
13-02-2004, 17:40
Originariamente inviato da qino
Dov'è che vendono hd e lettori cd con i cavi inclusi?
in tutti i negozi!!! cavolo ma davvero mi volete dire che quando comprate un lettore o un hdd non vi danno il cavo eide?

terrys3
13-02-2004, 19:12
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
in tutti i negozi!!! cavolo ma davvero mi volete dire che quando comprate un lettore o un hdd non vi danno il cavo eide?

mai avuto uno :rolleyes:

FrancoPe
13-02-2004, 22:15
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
in tutti i negozi!!! cavolo ma davvero mi volete dire che quando comprate un lettore o un hdd non vi danno il cavo eide?


No scusa, ma ho tu vivi in un'altro pianeta oppure non capisco io
ma quando mai e dico quando mai se compri un hard disk eide oppure sata hai pure il cavo..??? MAIIII MAIII E POI MAIII
assemblo pc da anni ed i cavi ide io li ho sempre trovati nelle mainboard...per i cd /dvd è diverso perchè già nelle versioni bulk sono privi di tutto se poi ci tolgono anche il cavo ide... e cmq ultimamente su confezioni bulk di alcuni produttori manca anche li...

Dani1
13-02-2004, 22:31
Scusate ma non vi siete accorti che questo voleva essere solo un post polemico?:rolleyes:
sinceramente sarebbe più furbo chiudere qui la faccenda soprattutto in uno spazio tecnico, poi magari per queste discussioni poco utili (IMHO), forse la sezione generici o similari è più indicata.

FrancoPe
13-02-2004, 22:46
per me il post non era polemico...io so benissimo che il cavo usb
non è compreso delle printer...e cmq quanto acquisto qualcosa
(come la mia ultima canon i865) mi giro il cartone tra le mani e leggo il contenuto della confezione!
bye

Tetrahydrocannabin
14-02-2004, 16:51
Originariamente inviato da Dani1
Scusate ma non vi siete accorti che questo voleva essere solo un post polemico?:rolleyes:
sinceramente sarebbe più furbo chiudere qui la faccenda soprattutto in uno spazio tecnico, poi magari per queste discussioni poco utili (IMHO), forse la sezione generici o similari è più indicata.
scusa ma la polemica la stai facendo solo tu, hai mai letto altri miei post? non sono proprio un tipo polemico... cmq poi pensala come vuoi

Runfox
14-02-2004, 19:00
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin

come mai quando compro un hard disk il cavo eide è incluso?
come mai quando compro un lettore cd/dvd/masterizzatore i cavi sono inclusi?
come mai quando compro uno scanner i cavi sono inclusi?
come mai quando compro una webcam il cavo è incluso?
come mai quando compro un set di casse i cavi sono inclusi?

ecc...

Mai visto un cavo Eide o Sata con l'acquisto degli hard disk; tra l'altro nemmeno con gli hard disk Sata che hanno bisogno di un cavo di alimentazione particolare e nemmeno sul raptor che costa 170 euro (costo cavetto di alimentazione 2 euro.. ). I cavi li danno con la motherboard (una volta 2 IDE + 1 floppy, adesso tendono a dare 1 Eide ed 1 floppy sulle mb + economiche).
Stesso discorso più o meno per i cd/dvd/mast, li dipende se acquisti la versione bulk oppure retail oppure OEM
In uno scanner HP acquistato da mia cugina non era presente il cavo usb (infatti c'era scritto non esserci sulla confezione)

A parer mio fanno bene, basta che ci sia uno standard, almeno non sono "obbligato" a portarmi a casa un cavo se non mi serve, mentre so che devo acquistarlo a parte se non ne posseggo a casa.

KVL
14-02-2004, 21:12
Ma da quando neelle periferiche eide ci sono i cavi? MAI!!!! Io ne vendo tutti i giorni, ma è mia premura informare il cliente che nella stampante non è presente il cavo. Negli scanner di solito c'è, ma con gli hdd SATA, ti hanno mai dato i cavetti? CE NE VOGLIONO ADDIRITTURA 2!!!

La macchina nuova, te la danno con il pieno?

schaudy
17-02-2004, 08:41
Non credo sia una cosa scandalosa,ormai la battaglia sempre più serrata sui prezzi dell' hardware ha portato a ridurre drasticamente la dotazione di quasi tutti i componenti.Ritengo però che un commerciante serio debba far presente questa cosa al compratore,in modo che poi non debba ritornare per comprare un cavo.Devo dire, inoltre, che ho comprato ultimamente 4 stampanti e per tutte il megozio dove le ho comprate mi ha dato in omaggio il cavo usb.

MM
17-02-2004, 13:03
Ritengo che questa discussione abbia esaurito la sua utilità, amesso he ne avesse una
Oltre tutto mi pare che in certi momenti gli animi si siano un po' "scaldati", quindi meglio chiudere prima che qualcuno si faccia del male

Per la questione cavi, l'uso di non metterli era già prassi normale quando sono uscite le stampanti con doppia interfaccia (parallela ed USB)
Adesso la prassi è consolidata, quindi....

Tra l'altro i cavi EIDE vengono dati con le schede madri e non con i dischi o i CD/DVD