View Full Version : Accendere un PC senza ALIMENTATORE
Si avete letto bene! :-)
Vorrei accendere un pc completo (senza monitor naturalmente) con una batteria da 12v.
Senza covertitore.. si può fare?
@GuyBrush@
04-02-2004, 14:12
Uhm... non credo... ma cosa centra col modding??? :confused:
io penso che si possa fare eccome!
Montarsi il computer in una valigia e alimentralo all'accendi sigari della macchina non è modding? :rolleyes:
anarxisco
04-02-2004, 14:32
Originariamente inviato da Bartman
Vorrei accendere un pc completo (senza monitor naturalmente) con una batteria da 12v.
Prendi la batteria da 12V, ci colleghi due file ai poli. Poi prendi dell'alcool, cospargi per benino il case, avvicini le due estremità dei cavi... così dovrebbe accendersi!
:p
Originariamente inviato da anarxisco
Prendi la batteria da 12V, ci colleghi due file ai poli. Poi prendi dell'alcool, cospargi per benino il case, avvicini le due estremità dei cavi... così dovrebbe accendersi!
:p
menomale che è un forum moderato altrimenti .. :eek:
lucas86mj23
04-02-2004, 17:20
Originariamente inviato da anarxisco
Prendi la batteria da 12V, ci colleghi due file ai poli. Poi prendi dell'alcool, cospargi per benino il case, avvicini le due estremità dei cavi... così dovrebbe accendersi!
:p
:asd:
Originariamente inviato da Bartman
Si avete letto bene! :-)
Vorrei accendere un pc completo (senza monitor naturalmente) con una batteria da 12v.
Senza covertitore.. si può fare?
a meno di non usare un inverte, come fai ad ottenere gli altri voltaggi che servono al pc (+3,3 V +5V ecc)?
nn si può!
felixmarra
04-02-2004, 17:32
con l'inverter si può, ma l'alimentatore serve sempre...
l'inverter trasforma la corrente continua della batteria della macchina (non quella dell'accendisigari) in alternata a 220v per l'alimentatore.
EDIT: avevo sbagliato una cosa, l'inverter trasforma la continua in alternata a 220v non a 12v, scusate, la fretta :)
perchè non si può??....se si ottenessero gli altri voltaggi dalla 12V dell'accendisigari si potrebbe...l'unico problema forse sarebbe la -12V, e + che altro aver delle correnti decenti sulle altre tensioni....
ma non mi sembra poi tanto impossibile ottener +3,3 +5 +12 (già c'è anche se non molto stabile) -5 , no?
Jimmy3Dita
04-02-2004, 18:16
In linea teorica si potrebbe pure, ma l'alimentatore del pc non e' solo un "vile" trasformatore, deve dare un segnale pulito/filtrato che non abbia oscillazioni superiori al 5% sulle linee di alimentazione. Cosa che la macchina non puo' avere, perche' il circuito dell'accendisigari non e' stabilizzato. Inoltre tieni presente che il piu' stupido dei 300 watt ha degli amperaggi che difficilmente potresti tirare fuori dall'accendisigari, a meno che non utilizzi una Epia a basso consumo.
Potresti in alternativa "fare a pezzi" un portatile, e riciclare quello, in tal caso basterebbe un normale stabilizzatore da una ventina di Amperes (per stare tranquilli), e riadattare un caricabatterie per la macchina. In questo modo il pc puo' pure funzionare a macchina spenta.. ;)
Ciao! :)
mariomaggi
05-02-2004, 08:00
Bartman,
vedrai che tra un po' di tempo l'alimentazione sara' solo a corrente continua. Si useranno sempre piu' dei convertitori "intermedi" che convertono una qualsiasi tensione continua in un'altra. Poi si useranno sempre di piu' i convertitori POL (Point Of Load) che sono situati sulle schede stesse, e che sono alimentati con una sola tensione per semplificare il cablaggio e ridurre i disturbi.
Se la tensione di alimentazione disponibile e' uguale alla tensione di ingresso del convertitore POL, non serve usare il convertitore intermedio.
Con l'alimentazione in continua si possono usare celle fotovoltaiche, generatori a gas con fuel cell, batteria auto, cyclette con dinamo anti-sedentarieta' davanti al PC.
Ciao
Mario
DarkAngel77
05-02-2004, 08:04
...cyclette con dinamo anti-sedentarieta' davanti al PC.
:D :D :D
Originariamente inviato da mariomaggi
Bartman,
vedrai che tra un po' di tempo l'alimentazione sara' solo a corrente continua. Si useranno sempre piu' dei convertitori "intermedi" che convertono una qualsiasi tensione continua in un'altra. Poi si useranno sempre di piu' i convertitori POL (Point Of Load) che sono situati sulle schede stesse, e che sono alimentati con una sola tensione per semplificare il cablaggio e ridurre i disturbi.
Se la tensione di alimentazione disponibile e' uguale alla tensione di ingresso del convertitore POL, non serve usare il convertitore intermedio.
Con l'alimentazione in continua si possono usare celle fotovoltaiche, generatori a gas con fuel cell, batteria auto, cyclette con dinamo anti-sedentarieta' davanti al PC.
Ciao
Mario
stai scherzando vero???
mariomaggi
05-02-2004, 08:46
Caro dany-dm,
non scherzo affatto. Se si documenti sulle nuove tendenze nell'alimentazione, vedrai che e' cosi'.
Ciao
Mario
ma hai presente cosa comporta il cambiamento da ca a cc??
non e' proprio cosi' elementare, nessun elettrodomestico presente ora funziona, tutti gli apparecchi con un motore verrebbero a costare il doppio (un motore in cc ha anche bisogno di un controller), tutti i trasformatori nelle cabine elettriche devono essere sostituiti da piu' costosi e delicati sistemi elettronici. anche le prese di casa dovrebbero essere sostituite per la polarita'.
nahhh....
mariomaggi
05-02-2004, 11:31
Caro dany-dm,
ci sarebbe da discutere molto su questo, ma non e' questa la sede adatta. A Febbraio 2003 al convegno Electric Power Quality a Bologna ho sostenuto questa idea che ha gia' diverse applicazioni nel settore industriale.
Tornando ai PC, sono stato un po' parco di parole, ma se pensi ad un PC portatile vedi che e' gia' alimentato a corrente continua (l'alimentatore esterno converte AC in DC), ed e' a questo concetto che volevo riferirmi. Il post parlava di bassa tensione. Non ho scritto che la distribuzione nella case sarebbe stata a corrente continua.
Comunque un frigorifero alimentato a corrente continua con un motore brushless avrebbe un rendimento tale da far rientrare l'elettrodomestico nella classe di efficienza A++ (non ancora in commercio).
Ciao
Mario
Decagrog
06-02-2004, 23:33
Quello che ha detto Mariomaggi è vero , anzi in molte schede madri vengono montano convertitori pol, per le ridotte dimensioni raggiunte/superficie dissipante e l'ottimo rendimento.
Quello che mi son sempre chiesto è che differenza c'è tra un convertitore pol e un dc/dc ... :wtf:
bhe tagliadno la testa al toro e rendendoci + utili.... se vuoi attaccare il pc alla macchina usando un inverter comprane uno da 150W che costa sui 60 euro ( prima ingrossa un po i cavi :D ) e poi sei a posto, sempre contando sulla config parca di consumi del tuo pc... altrimenti nisba: gli inverter + grossi costano troppo di +.
conta che come valori effettivi il mio pc sta sui 216W con sta config ... abit kd7 xp2400@2332 mhz ( overvolt a 1.87) 3 dischi fissi 7200 rpm; ati 9500@pro + altre schede varie e un philips da 19 pollici.
misurato con l'ups ,mi da in uscita 45% di carico su 480W in uscita. facendo i conti fanno 216W effettivi. se metti un monitor da poco e una scheda video umana che non consumi 70 W come la mia ce la fai ( al max avrai qlc problema di coldbot ma nulla di grave.
mariomaggi
07-02-2004, 07:29
Caro Decagrog,
che differenza c'è tra un convertitore pol e un dc/dc
Il convertitore POL e' un convertitore DC/DC semplicemente posizionato molto vicino al carico. Per questo particolare posizionamento si riescono a ridurre alcuni inconvenienti dell'alimentatore lontano dal carico.
Ciao
Mario
anchio volevo provare con una batteria
un amico del mio fra ha una fusoliera di un modello di aereo telecomandato..........volevo implementargli un pc......dite che ce la posso fare???????????magari poi voola pure:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.