View Full Version : E SE VOLESSI DOPARMI LA MACCHINA.....
bombardax
03-02-2004, 16:54
Raga ho una Polo 1.4TDI 75 Cv..
ne sono abbastanza soddisfatto, consumi ridotti, discete prestazioni, buone finiture interne, buona strumentazione di bordo e mai un problema in 22km...
un mio amico mi ha detto che ci sono per kit che, senza particolari modifiche, potrebbero portare la macchina sui 100CV così "pompare" un po' di pù...
la mia domanda è...
conviene fare sta modifica? quali sono i costi? quali i benefici??
esistono siti con illustrazioni i questi kit...
si può fare una roba "fai da te"??
perderei la garanzia ovviamente...
vorrei sapere la vostra...
marKolino
03-02-2004, 16:59
da 75 a 100 cavalli? scordatelo... il motore resisterebbe si e no per 5 minuti :D
da quello che so io, eviterei come la peste cose "fai da te", soprattutto se non sai cosa stai facendo.
Quelli che modificano le centraline ci sono eccome, ma il lavoro va fatto bene... e costa. A questo punto ti conveniva acquistare direttamente il modello più performante.
marKolino
03-02-2004, 17:03
per quel che ne so io:
vantaggi = motore più "performante"
svantaggi = maggior consumo, minor vita del motore, la garanzia va a farsi fottere (e dopo 22mila km mi sembra una follia) rogne se fai incidenti...
ciao, vedo che hai nel vano motore lo stesso propulsore che alimenta la mia seat ibiza!
Cmq il tuo amco parlava di una possibile elaborazione elettronica per la tua macchina!
La cosa è fattibile, e si può intervenire in + di un modo!
Il primo è quello di installare un modulo aggiuntivo che ti permette di variare la portata del gasolio. Pregi di questo tipo di intervento: hai la possibilità di installarlo quando vuoi e poi, tramite un tasto, decidere se mantenere la cavalleria originale oppure aumentarla.
Svantaggi: non hai il massimo rendimento dall'elaborazione, spesso i fumi allo scarico aumentano in modo visibile e alcuni moduli deteriorano molto velocemente gli organi addetti alla mandata del gasolio.
Altro intervento ben più calibrato e preciso del modulo aggiuntivo è la rimappatura tramite presa seriale!
Tramite questo tipo di intervento non sarà impossibile arrivare a circa 100Cv mantenendo una fumosità entro i limiti e preservando una buona affidabilità del mezzo! L'unica cosa è che questa rimappatura nn è cambiabile come per il modulo, ovvero una volta riomappata, per tornare alla potenza originale dovresti introdurre nella centralina il vecchio file, ed è una cosa che tu nn puoi fare, ma la fa solo il preparatore!
Cmq se vuoi intervenire sul tuo motore cerca un preparatore serio che conosca il tuo motore!
Altra cosa da nn sottovalutare, come utilizzi la macchina?
Come la tratti?
Originariamente inviato da marKolino
da 75 a 100 cavalli? scordatelo... il motore resisterebbe si e no per 5 minuti :D
da quello che so io, eviterei come la peste cose "fai da te", soprattutto se non sai cosa stai facendo.
Quelli che modificano le centraline ci sono eccome, ma il lavoro va fatto bene... e costa. A questo punto ti conveniva acquistare direttamente il modello più performante.
NI
Ovvero, questo motore riesce a arrivare a 100cv tenendo una buona dose di affidabilità, ma deve avere una rimappatura fatta come si deve e deve essere tenuto a regola d'arte!
Evitare in qualsiasi modo le cose fai da te o quelle precotte! su questo nn si discute!
Cmq per circa 500€ ti viene fuori un lavoro certosino e se rimani entro un innalzamento di potenza e coppia non esagerato, non avrai nessun problema!
Io per la mia piccola, quando sarà il momento, le farò fare una rimappatina da circa 90/95 Cv per farle aumentare un pò il tiro in alto e renderla un pelo più scattante ai bassi regimi!
Originariamente inviato da marKolino
per quel che ne so io:
vantaggi = motore più "performante"
svantaggi = maggior consumo, minor vita del motore, la garanzia va a farsi fottere (e dopo 22mila km mi sembra una follia) rogne se fai incidenti...
I consumi non aumentano se il lavoro viene fatto decentemente!
Anzi, in alcuni ambiti diminuiscono, ma è ovvio che se si sfrutta tutto il motore questi aumentano!
bombardax
03-02-2004, 17:28
Originariamente inviato da Clody23
NI
Ovvero, questo motore riesce a arrivare a 100cv tenendo una buona dose di affidabilità, ma deve avere una rimappatura fatta come si deve e deve essere tenuto a regola d'arte!
Evitare in qualsiasi modo le cose fai da te o quelle precotte! su questo nn si discute!
Cmq per circa 500€ ti viene fuori un lavoro certosino e se rimani entro un innalzamento di potenza e coppia non esagerato, non avrai nessun problema!
Io per la mia piccola, quando sarà il momento, le farò fare una rimappatina da circa 90/95 Cv per farle aumentare un pò il tiro in alto e renderla un pelo più scattante ai bassi regimi!
era quello che desideravo io...
uno scatto più deciso ai bassi regimi senza stravolgere la struttura originale...
non hai qualche link con i pezzi da te citati....
informandomi qui a Milano potrei trovare un preparatore sicuramente affidabile ma quando è il "momento giusto" per ste modifiche??
la garanzia come è messa?
Come hai trattato il motore fino ad ora?
Dammi qualche info di questo genere e ti diro che fare!
A milano c'è chi sa il fatto suo per quanto riguarda le preparazioni!
bombardax
03-02-2004, 17:37
Originariamente inviato da Clody23
la garanzia come è messa?
Come hai trattato il motore fino ad ora?
Dammi qualche info di questo genere e ti diro che fare!
A milano c'è chi sa il fatto suo per quanto riguarda le preparazioni!
la garanzia è fino a 09/2004
motore di recente tagliandato (scritta service=wv)
olio sempre quello originale Agip specifico per motori Iniettore Pompa(non so cosa cambi dagli altri)
...
macchina mai tirata troppo..città 80/100 max, autostrada appena sopra i limiti...
allora aspetta che la garanzia decada, e poi vai di rimappa!
L'unica cosa che ti appunto è questa: hai un motore turbo, e come ogni motore turbo che si rispetti, devi mantenerlo bene!
Evita come la peste bubbonica le tirate a freddo! fino a che la macchina nn entra in temperatura (nn quella dell'acqua, ma quella dell'olio motore!) cerca di nn forzare troppo il motore, nn spingere mai a fondo il pedale del gas e non superare i 2000 giri motore circa!Per scaldare per bene l'olio motore in inverno occorrono parecchi Km, anche 15 circa! prima di questi cerca di tenere a freno i tuoi istinti corsaioli! in situazioni di olio freddo, questo nn lubrificherà in maniera corretta al 100% la turbina!
Considera che l'olio motore sarà caldo dopo circa 5-8 Km dal momento che la temp dell'acqua arriva sui 90C circa!
Altro consiglio molto utile è che, dopo una bella tirata, ma anche dopo un lungo tragitto, far raffreddare la turbina stessa! prima di fermarti percorri un Km con il motore al minimo sforzo, intorno ai 1800-2000giri, e prima di spegnerlo, lascialo girare al minimo almeno un 30 sec! Facendo così la turbina eviterà di arrivare a temp. troppo elevate nel momento che spegnerai il motore!Facendo così eviterai di bruciare olio e soprtattutto eviterai che l'olio bruci attorno agli alberini della turbina che altrimenti si sporcherebbero! ne allunghi la vita della turbina!
DEtto questo vai tranquillo di rimappa quando avrai finito la garanzia!
Originariamente inviato da bombardax
la garanzia è fino a 09/2004
motore di recente tagliandato (scritta service=wv)
olio sempre quello originale Agip specifico per motori Iniettore Pompa(non so cosa cambi dagli altri)
...
macchina mai tirata troppo..città 80/100 max, autostrada appena sopra i limiti...
So che i motori Woksvagen sono abbastanza sofisticati ma, al tempo stesso, non stressano particolarmente l'olio (sono motori fatti per durare, non esagerano mai con le prestazioni, sono anzi molto equilibrati). I motori Wolksvagen hanno alcuni passaggi-olio che possono essere impossibili per olii con maggior viscosità e aumentare quest'ultima significherebbe variare la pressione del circuito di lubrificazione e/o avere una lubrificazione insufficiente o errata di alcune parti.
Agip produce un olio che è certificato da Wolkswagen e ne rispetta dei paramentri di viscosità! il nostro olio dovrebbe essere un sae 5W40 a normativa VW505.01
Continua a usare quello dell'agip poichè è ottimo per il nostro motore (almeno così m'han detto esperti nel settore!)
-kurgan-
03-02-2004, 18:24
Originariamente inviato da bombardax
Raga ho una Polo 1.4TDI 75 Cv..
ne sono abbastanza soddisfatto, consumi ridotti, discete prestazioni, buone finiture interne, buona strumentazione di bordo e mai un problema in 22km...
un mio amico mi ha detto che ci sono per kit che, senza particolari modifiche, potrebbero portare la macchina sui 100CV così "pompare" un po' di pù...
la mia domanda è...
conviene fare sta modifica? quali sono i costi? quali i benefici??
esistono siti con illustrazioni i questi kit...
si può fare una roba "fai da te"??
perderei la garanzia ovviamente...
vorrei sapere la vostra...
visto che sei di milano, ti consiglio senza ombra di dubbio LORO: http://www.bonalume.it/
sono decisamente i migliori, hanno fatto pure kit di loro invenzione ;)
c'è anche turmax che ci sa fare, specialmente con le turbine!
Cmq anche bonalume è molto preparato!
Cmq fatti un giro sul forum di elaborare, li c'è parecchia gente che sapra cosa consigliarti per avere il meglio!
Originariamente inviato da marKolino
da 75 a 100 cavalli? scordatelo... il motore resisterebbe si e no per 5 minuti :D
ma figurati!! Un turbodiesel poi... Normalmente un 4 cilindri benzina sopporta aumenti di 40 cv. Per i motori turbo è diverso: si tratta di riprogrammare la centralina: certe concessionarie lo fanno pure loro e non invalidi la garanzia.
Originariamente inviato da *ReSta*
ma figurati!! Un turbodiesel poi... Normalmente un 4 cilindri benzina sopporta aumenti di 40 cv. Per i motori turbo è diverso: si tratta di riprogrammare la centralina: certe concessionarie lo fanno pure loro e non invalidi la garanzia.
Il fatto che rimappino anche alcune concessionarie nn vuol dire che non si invalidi la garanzia!
La differenza sta che se ti si rompe qualcosa ti rimettono la mappa originale e tutto è a posto! ma questo te lo fa anche un preparatore serio!
Sopportare aumenti di 40Cv? si ma si deve cambiare parecchia roba su un aspirato, e poi dipende da che motore prendi in considerazione!Alcuni digeriscono bene, altri no!
Sui turbodiesel è la stessa cosa! se rimappavi uno dei primi modelli di 1.4 della Wv ti saresti trovato un motore bruciato dopo qualche centinaio di Km, poichè all'inizio hanno avuto non pochi problemi con turbocompressore e iniettori! ora invece si rimappa in tranquillità anche fino a 100Cv, ovviamente la si deve trattare più che bene la macchina!
Io so di un mio amico che aveva un'alfa 164 usata, aveva scaricato da internet i dati della centralina, l'aveva scritta su una eeprom vergine e l'aveva sostituita all'originale andando a prendere un 30% di potenza in più.
Mi ha detto che si può fare anche se motori modesti.. anche 60cv -> 100 cv
Ovviamente la vita utile del motore diminuisce.. specialmente se lo tiri molto.
Ovviamente ricordati di tenere da parte la eeprom vecchia per buttarla dentro nel caso ti serve per fare revisione o altra roba, ciao.
nonsidice
03-02-2004, 19:03
Io ho una Golf IV 1.6 16v, l'ho elaborata giusto un mese fa: sembra un'altra auto !! essendo una benzina ho cambiato scarico (parte finale) con uno sportivo (omologato), filtro aria conico e rimappatura centralina, il tutto per 800€
ovviamente cerca un'officina specializzata in elaborazioni e che ti modifichino la programmazione della centralina "al volo" in modo di adattarla per il meglio al tuo stile di guida.
da un 75cv non pretendere la luna, ma ci guadagni cmq un pò.
cmq prova chiedere al forum di sto sito www.golfmania.too.it sapranno certo consigliarti per il meglio (l'ho fatto pure io) :O
Snake156
03-02-2004, 19:15
con la centralina aumenteresti i cavalli (un amico li aumentò di 20-30, qui a napoli siamo i migliori nelle modifiche) ma aumenteresti drasticamente anche la benzina consumata.
cmq c'è una specie di serbatoio che va messo nel portabagagli che aumenta la quantità di benzina consumata e di conseguenza la velocità,il serbatoio è attivabile direttamente dalla plancia anteriore (dove hai il volante,le luci ecc.ecc.) tramite un pulsante.naturalmente nel serbatoio nn va la benzina ma un gas speciale che naturalmente è illegale e che come detto in precedenza aumenta la combustione.
tutto ciò alla modica cifra di 2-5 milioni di vecchie lire + il gas da inserire nel serbatoio che sta al max un milioncino di vecchie lire.
spero di esserti stato d'auito.
bombardax
03-02-2004, 19:29
Originariamente inviato da Clody23
allora aspetta che la garanzia decada, e poi vai di rimappa!
L'unica cosa che ti appunto è questa: hai un motore turbo, e come ogni motore turbo che si rispetti, devi mantenerlo bene!
Evita come la peste bubbonica le tirate a freddo! fino a che la macchina nn entra in temperatura (nn quella dell'acqua, ma quella dell'olio motore!) cerca di nn forzare troppo il motore, nn spingere mai a fondo il pedale del gas e non superare i 2000 giri motore circa!Per scaldare per bene l'olio motore in inverno occorrono parecchi Km, anche 15 circa! prima di questi cerca di tenere a freno i tuoi istinti corsaioli! in situazioni di olio freddo, questo nn lubrificherà in maniera corretta al 100% la turbina!
Considera che l'olio motore sarà caldo dopo circa 5-8 Km dal momento che la temp dell'acqua arriva sui 90C circa!
Altro consiglio molto utile è che, dopo una bella tirata, ma anche dopo un lungo tragitto, far raffreddare la turbina stessa! prima di fermarti percorri un Km con il motore al minimo sforzo, intorno ai 1800-2000giri, e prima di spegnerlo, lascialo girare al minimo almeno un 30 sec! Facendo così la turbina eviterà di arrivare a temp. troppo elevate nel momento che spegnerai il motore!Facendo così eviterai di bruciare olio e soprtattutto eviterai che l'olio bruci attorno agli alberini della turbina che altrimenti si sporcherebbero! ne allunghi la vita della turbina!
DEtto questo vai tranquillo di rimappa quando avrai finito la garanzia!
grandissimo...
finora avro' fatto un decimo di ciò che dici...
la fretta, i ritardi, il lavoro...
ora cercherò almeno di tenere il motore caldo prima di aumentare la velocità...
temiamo il tread su che mi voglio specializzare...
Originariamente inviato da dupa
Io so di un mio amico che aveva un'alfa 164 usata, aveva scaricato da internet i dati della centralina, l'aveva scritta su una eeprom vergine e l'aveva sostituita all'originale andando a prendere un 30% di potenza in più.
Mi ha detto che si può fare anche se motori modesti.. anche 60cv -> 100 cv
Ovviamente la vita utile del motore diminuisce.. specialmente se lo tiri molto.
Ovviamente ricordati di tenere da parte la eeprom vecchia per buttarla dentro nel caso ti serve per fare revisione o altra roba, ciao.
Allora, di al tuo amico che non è il massimo fare una elaborazione del genere, poichè un motore nn è mai uguale all'altro!
Sicuramente la 164 che ha è una turbo,altrimenti di sola centralina non avrebbe guadagnato praticamente nulla!
FAre un 60-100Cv è praticamente impossibile di sola elettronica su un motore benza aspirato, molto ma molto difficile da fare su un turbodiesel, e con la conseguenza di fottere nel giro di poco tempo frizione, cambio e turbina, oltre a indebolire e di molto tutti i componenti interni del motore!
Poi a me nn è mai piaciuto dissaldare e risaldare eeprom su centralina, anche perchè per farlo hai bisogno di una notevole attrezzatura (ne so qualcosa, sono un tecnico elettronico e il saldatore è il mio mestiere!).
Cma di benzina aumentata nn se ne parla, anche perchè questo è un diesel!
Per i diesel, se la centralina è rimappata molto bene si potrebbe avere una miglior combustione del gasolio e ottenre magari più cavalli e meno fumo che da originale (ovviamente tirando un pò la prex della turbina!)
Originariamente inviato da Snake156
con la centralina aumenteresti i cavalli (un amico li aumentò di 20-30, qui a napoli siamo i migliori nelle modifiche) ma aumenteresti drasticamente anche la benzina consumata.
cmq c'è una specie di serbatoio che va messo nel portabagagli che aumenta la quantità di benzina consumata e di conseguenza la velocità,il serbatoio è attivabile direttamente dalla plancia anteriore (dove hai il volante,le luci ecc.ecc.) tramite un pulsante.naturalmente nel serbatoio nn va la benzina ma un gas speciale che naturalmente è illegale e che come detto in precedenza aumenta la combustione.
tutto ciò alla modica cifra di 2-5 milioni di vecchie lire + il gas da inserire nel serbatoio che sta al max un milioncino di vecchie lire.
spero di esserti stato d'auito.
Quella specie di serbatoio con dentro il micidiale ed illegale gas è un impianto a nos!
Il nos (protossido d'azoto) è un gas che viene iniettato direttamente all'interno della camera di scoppio di un motore poichè nella sua scissione sprigiona una notevole quantità di ossigeno. L'ossigeno è un comburente, e insieme alla benzina che è un combustibile, brucia! dato che per bruciare ci deve essere un determinato rapporto tra combustibile e comburente, se uno aumenta, aumenta anche l'altro!
Il kit nos, da te menzionato funziona solo per i benzina, mentre per i diesel ancora non ho capito ce esistono kit in commercio.
Cmq come elaborazione è una cagata, secondo me!
Costa un botto, dura pochi secondi e disintegra le parti interne del motore se usato in mamniera continua!
La cosa bella è che aumenta anche se per poco di un 20-25% i cavalli del motore, ma se il motore non viene adattato per questo tipo di utilizzi (specialemnte gare di accelerazione) lo si squaglia dopo pochi utilizzi!
Originariamente inviato da Snake156
con la centralina aumenteresti i cavalli (un amico li aumentò di 20-30, qui a napoli siamo i migliori nelle modifiche) ma aumenteresti drasticamente anche la benzina consumata.
cmq c'è una specie di serbatoio che va messo nel portabagagli che aumenta la quantità di benzina consumata e di conseguenza la velocità,il serbatoio è attivabile direttamente dalla plancia anteriore (dove hai il volante,le luci ecc.ecc.) tramite un pulsante.naturalmente nel serbatoio nn va la benzina ma un gas speciale che naturalmente è illegale e che come detto in precedenza aumenta la combustione.
tutto ciò alla modica cifra di 2-5 milioni di vecchie lire + il gas da inserire nel serbatoio che sta al max un milioncino di vecchie lire.
spero di esserti stato d'auito.
Dici il NOS? quello è protossido di Azoto e in certe elaborazioni arriva a dare anche 250Cv una volta inserito, naturalmente non lo puoi tenere per più di 2 secondi, altrimenti il motore parte! IMHO il nos è da mettere solo quando si dispone già di 350-400CV, prima è inutile.
Byezz ;)
P.S hai visto Fast And Furious?
Originariamente inviato da bombardax
grandissimo...
finora avro' fatto un decimo di ciò che dici...
la fretta, i ritardi, il lavoro...
ora cercherò almeno di tenere il motore caldo prima di aumentare la velocità...
temiamo il tread su che mi voglio specializzare...
LE cose descritte sopra sono per un utilizzo ponderato del motore!
Se per una volta tiri anche da freddo non ti si romperà il motore, solo che non gli farà neanche troppo bene!
Cmq prima di tirare aspetta almeno che la temp dell'acqua sia arrivata a 90C e facci un paio di km ancora tranquillo!
E peima di arrivare a casa rallenta un pò e prima di spegnere lascia il tempo alla turbina di rallentare e all'olio di raffreddarsi!
Cmq ti consiglio di andare sul forum di elaborare, c'è una sezione apposta solo per il nostro motore e molti specialisti che ne sanno tanto su questi motori (uno dei tanti è ICE71 di roma che è veramente un ottimo consigliere oltre ad essere unvero e proprio guru dei motori!)
diciamo che il nos è utile sempre, poiche come effetto finale si ha una traslazione della curva di potenza verso l'alto in qualsiasi regime in qualunque motore!
Ovviamente nn ha senso mettere il nos in una punto da 60Cv!
Dina Mutan
03-02-2004, 19:59
ma solo i motori turbo si possono incrementare di potenza? per quelli aspirati non c'è nulla? ovvio che parlo di diesel.
motori aspirati diesel?
e che hai, una saxo 1.5d? un'opel corsa 1.7d?
Cmq sui turbodiesel moderni le potenze si innalzano molto bene!
Per i vecchi diesel aspirati nn so, dovrei chiedere in giro
Dina Mutan
03-02-2004, 20:12
Si aspirati diesel, mi interessava principalmente per la mia con motore Peugeot da 1.9D, ma anche per un Ford 1.8D. Se hai la possibilità mi fai sapere qualcosa? :)
Dina Mutan
03-02-2004, 20:14
Nota bene: ho visto che ne capisci parecchio del settore, non è che conosci qualche tricks per aumentare la silenziosità dei motori di cui sopra? sono davvero rumorosi, specialmente il 1.9D benchè sia nuovo.
silenziare il motore......non penso che ci sia una soluzione migliore dell'insonorizzazione dell'abitacolo, ma penso che nn sia una cosa molto semplice, dovresti tira giù tutto il cruscotto anteriore e inizaire a insonorizzare tutte le pareti metalliche con antirombo e carta bitumata!
Dina Mutan
03-02-2004, 20:55
Originariamente inviato da Clody23
silenziare il motore......non penso che ci sia una soluzione migliore dell'insonorizzazione dell'abitacolo, ma penso che nn sia una cosa molto semplice, dovresti tira giù tutto il cruscotto anteriore e inizaire a insonorizzare tutte le pareti metalliche con antirombo e carta bitumata!
Non l'abitacolo ma il motore! :D
Originariamente inviato da Clody23
I consumi non aumentano se il lavoro viene fatto decentemente!
Anzi, in alcuni ambiti diminuiscono
Infatti..hai un motore + potente...
Luca
-kurgan-
03-02-2004, 21:05
Originariamente inviato da Dina Mutan
ma solo i motori turbo si possono incrementare di potenza? per quelli aspirati non c'è nulla? ovvio che parlo di diesel.
i motori aspirati, benzina e diesel, sono molto piu' difficili da elaborare.
questo perchè di solito si interviene sopratutto sul turbo per avere dei risultati.
chi ti dice che riesce a tirar fuori 20-30cv solo intervenendo sulla centralina sta banfando.. un banco a rulli professionale dimostra che i risultati su un intervento cosi' modesto sono molto piu' limitati.
io ti consiglio gli interventi classici: centralina da rimappare, impianto di scarico (completo) da sostituire con uno piu' performante e filtro dell'aria, magari diretto (anche se il filtro dell'aria ha effetti piu' o meno buoni a seconda del tipo di auto.. e i filtri diretti sono illegali). Cmq non aspettarti di guidare una ferrari dopo questo.. per avere grossi risultati in queste cose serve un turbo su cui mettere le mani.
Originariamente inviato da -kurgan-
i motori aspirati, benzina e diesel, sono molto piu' difficili da elaborare.
questo perchè di solito si interviene sopratutto sul turbo per avere dei risultati.
chi ti dice che riesce a tirar fuori 20-30cv solo intervenendo sulla centralina sta banfando.. un banco a rulli professionale dimostra che i risultati su un intervento cosi' modesto sono molto piu' limitati.
io ti consiglio gli interventi classici: centralina da rimappare, impianto di scarico (completo) da sostituire con uno piu' performante e filtro dell'aria, magari diretto (anche se il filtro dell'aria ha effetti piu' o meno buoni a seconda del tipo di auto.. e i filtri diretti sono illegali). Cmq non aspettarti di guidare una ferrari dopo questo.. per avere grossi risultati in queste cose serve un turbo su cui mettere le mani.
perchè sono illegali? dovrebbero soltanto far respirare di più il rumore.
Originariamente inviato da bombardax
mai un problema in 22km...
Wow! :D:D:D:D:D
Ciao. :)
PS Scusa, non ho resistito. :D
-kurgan-
03-02-2004, 21:13
Originariamente inviato da Marci
perchè sono illegali? dovrebbero soltanto far respirare di più il rumore.
non lo so il perchè, sono illegali e basta.. penso perchè fanno piu' rumore.
i filtri sportivi permessi per intenderci non sono questi: http://www.espeedup.com/items//C2/bmc/filtri%20aria/filtro%20aspirazione%20diretta//gif/100x100/aspirazione-diretta-4.gif
, ma questi:
http://www.espeedup.com/items//C2/omp/filtri%20motore//gif/100x100/filtro-scatola-omp.gif
cmq sempre per citare il sito dell'officina bonalume ( :ave: ) di cui avevo messo il link prima,
In altri casi da noi presi in considerazione, abbiamo notato che le casse filtro sono di capacità insufficiente alle buona respirazione del motore. Questo non perché le case costruttrici pecchino di informazioni in merito, ma perché devono essere collocate nello spazio che avanza, dopo aver messo: il motore, i radiatori, gli intercooler, gli abs, le varie vaschette acqua, olio motore, liquido lavavetri ecc. lo spazio restante è per la cassa filtro
in sostanza, dare piu' aria al motore se questo non la richiede, non serve a nulla.
Dina Mutan
03-02-2004, 21:26
Originariamente inviato da -kurgan-
i risultati su un intervento cosi' modesto sono molto piu' limitati.
Il punto è che vorrei capire quali benifici tangibili ne avrei, lo so che non avrò una ferrari sotto mano, e di avere prestazioni elevate non m'interessa su quest'auto, passare dagli attuali 70Cv (51 KW) a magari 90Cv mi farebbe molto comodo all'ordine di marcia, l'auto che ha il 1.9D è questa: http://www.newstreet.it/auto/auto.asp?IdM=Peugeot&IdA=508
io ti consiglio gli interventi classici: centralina da rimappare, impianto di scarico (completo) da sostituire con uno piu' performante e filtro dell'aria
Non esiste magari un sito dove posso vedere e valutare questi interventi e magare anche il costo?
VELOCITÀ: 158 Km/h
ACCELERAZIONE 0-100: 16,1 Sec.
CONSUMO COMBINATO: 17,5 Km/l. - ( 5,7 l./100 Km)
Sono queste le cose che mi rendono l'auto poco fruibile dato che faccio molti km ogni giorni, e specialmente l'ultimo punto quello sul combinato non si manifesta mai, anzi ho impressione che l'auto faccia sui 15 km/l non premendo troppo sull'acceleratore.
Ad ogni modo sarò grato se qualcuno mi dasse qualche suggerimento, non voglio cambiare un'auto nuova solo perchè la motorizzazione non mi soddisfa, perderei troppi soldi, spesa che adesso non posso permettermi.
-kurgan-
03-02-2004, 21:30
secondo me con centralina, impianto di scarico e filtro dell'aria piu' performante dovresti tirar fuori una ventina di cavalli. Ma dipende dal tipo di macchina, è un pò un terno al lotto.
per i costi nonzo, dovresti sentire il tuo meccanico.. o scrivere per un preventivo anche alla bonalume per esempio ( www.bonalume.it ) ;)
Dina Mutan
03-02-2004, 21:32
-kurgan- ho modificato il post inserendo altri dati, rileggilo ;)
-kurgan-
03-02-2004, 21:35
Non esiste magari un sito dove posso vedere e valutare questi interventi e magare anche il costo?
che io sappia.. no.
magari potresti fare un salto sul newsgroup it.discussioni.auto e chiedere lì. Ci sono molte persone competenti che hanno già messo mano al motore delle loro auto.
Originariamente inviato da Dina Mutan
ACCELERAZIONE 0-100: 16,1 Sec.
Ma è la tua? Madonna non ti passa un kazzo :(
OT Ma perchè non vi prendere la Yaris 1.0 che costa un cippa ed ha un motore da 0-100 in 12 sec? Oppure la 1.3 che è ancora meglio? /OT
Luca
digital_brain
03-02-2004, 22:29
Originariamente inviato da bombardax
Raga ho una Polo 1.4TDI 75 Cv..
ne sono abbastanza soddisfatto, consumi ridotti, discete prestazioni, buone finiture interne, buona strumentazione di bordo e mai un problema in 22km...
un mio amico mi ha detto che ci sono per kit che, senza particolari modifiche, potrebbero portare la macchina sui 100CV così "pompare" un po' di pù...
la mia domanda è...
conviene fare sta modifica? quali sono i costi? quali i benefici??
esistono siti con illustrazioni i questi kit...
si può fare una roba "fai da te"??
perderei la garanzia ovviamente...
vorrei sapere la vostra...
E' la polo 2??La restiling coi fari quadrati per intenderci??L'ultima è coi fari rotondi,tu hai qulla precedente??
Me la vorrei comprare anche io...come va??
bombardax
03-02-2004, 22:35
Originariamente inviato da digital_brain
E' la polo 2??La restiling coi fari quadrati per intenderci??L'ultima è coi fari rotondi,tu hai qulla precedente??
Me la vorrei comprare anche io...come va??
no io ho l'ultima versione con i fari tondi...
va abbastanza bene, vorrei solo un po' più poternza ai bassi regimi...;)
bombardax
04-02-2004, 17:04
raga altri consigli???
altri siti??
e se volessi ridurre un po' la rumorosità del motore????
Non l'abitacolo ma il motore!
e se volessi ridurre un po' la rumorosità del motore????
allora, il motore fara sempre e cmq quel rumore, al max si può fare un trattamento antiattrito serio (non ceramico, mi raccomando!) ma la situazione migliorerebbe in maniera minuscola! per informazioni andate a vedere questi siti:
www.ilmiomotore.com
www.sliderhyperlube.com
www.sintoflon.com
Vengono commercializzati prodotti antiattrito a base di fullerene e di teflon (PTFE). le ditte che commercializzano questi prodotti sono estremamente serie! Diffidate dai vari power ceramic liquid, nn contengono ceramica, e quindi nn si sa che cosa ci mette nel motore!
Per sentire meno il rumore del motore all'interno della macchina, bisogna insonorizzare a dovere l'abitacolo ed è una cosa non troppo semplice da fare, ma che se fatta con criterio dovrebbe permettere una insonorizzazione da favola!
Originariamente inviato da Marci
perchè sono illegali? dovrebbero soltanto far respirare di più il rumore.
Poichè modificano le caratteristiche costruttive dell'automobile! la scatola del filtro infatti, dovrebbe essere sostituita con dei tubi che si collegano direttamente sul corpo farfallato del motore e che finiscono con il filtro diretto!
Su macchine originali il filtro diretto migliora solo il sound ma a scapito di perdere un pelo di potenza nei bassi regimi, e deve essere messo in un punto del cofano cal quale riesca a respirare solo aria fredda! se respirasse aria calda le prestazioni diminuirebbero inb maniera avvertibile!
Originariamente inviato da 00Luca
Infatti..hai un motore + potente...
Luca
Su un motore turbodiesel, se riesci ad aumentare nella giusta maniera l'aria presente nella camera di scoppio, puoi aumentare la portata di gasolio e avere un'ottima combustione interna, magari anche migliore di quella originale. in questo caso il rendimento del motore sarà lievemente migliore!
Se aumenti soltanto la mandata di gasolio, probabilmente oltre a fumare un pò di più allo scarico avrai anche un peggioramento nel rendimento del motore!
per i motori 1.9d e 1.8d dovresti provare a sentire direttamente qualche preparatore! sicuramente una migliorata la si puo ottenere, ma nn so in che modo!
Originariamente inviato da bombardax
raga altri consigli???
altri siti??
e se volessi ridurre un po' la rumorosità del motore????
piasini (http://www.piasiniengineering.it/)
Originariamente inviato da f@bio80
piasini (http://www.piasiniengineering.it/)
mi autoquoto ;)
http://www.piasiniengineering.it/file/t_tuning.aspx?ID=1240
mhhhh non mi piacciono molto le rimappe precotte che vengono spedite a casa e poi montate!
Poi cedo che questo piccolo mago riesce a tirare fuori ben 12 Cv da un 1.4 16valvole.......complimenti per questa grande magia!:rolleyes:
Insomma, nn dico che nn siano bravi preparatori, ma preferisco andare da qualcuno che mi prenda la car, la metta sul banco a rulli prima della rimappa, me la rimappi possibilmente in real time, mi faccia vedere una rullata dopo la rimappa e poi una prova in strada! non credo molto nelle rimappe pronte e confezionate!
Supersubway
04-02-2004, 18:35
No, passa alla mia fiesta.:)
L'elaborazione non te la consiglio, specialmente visto che è una macchina nuova...
Originariamente inviato da Supersubway
No, passa alla mia fiesta.:)
L'elaborazione non te la consiglio, specialmente visto che è una macchina nuova...
:confused:
Non ti capisco! e quando dovrebbe elaborarla la macchina, quando a gia percorso 100000 km?
passare alla fiesta.....per ritrovarsi con un motore più pigro e degli interni meno curati?
Mmmhhh... sto Piasini m'incuriosisce :O
http://www.piasiniengineering.it/file/t_tuning.aspx?ID=272
potenza CV/KW a 6410 min-1 138
coppia Nm a 4270 min-1 177
velocità max. [km/h] 208
accelerazione 0-100km/h [s] 8.8
Ma sarà affidabile? :confused:
Luca
Originariamente inviato da 00Luca
Mmmhhh... sto Piasini m'incuriosisce :O
http://www.piasiniengineering.it/file/t_tuning.aspx?ID=272
potenza CV/KW a 6410 min-1 138
coppia Nm a 4270 min-1 177
velocità max. [km/h] 208
accelerazione 0-100km/h [s] 8.8
Ma sarà affidabile? :confused:
Luca
Secondo me no! lavorare solo di elettronica su un motore aspirato non rende praticamente nulla! 13Cv non si ricavano agendo sugli anticipi dell'iniezione della benza!
Se vuoi maggiori info, vai sul forum di elaborare, poi ricerca l'utente Gepaca, rileggiti alcuni suoi post riguardo alle puma e poi fatti una idea!
Cmq ricordatevi che i benza aspirati nn vivono per l'elettronica coem i turbodiesel! in un aspirato a benza l'elettronica deve arrivare solo dopo aver agito sulla meccanica!
Se vuoi un consiglio, per la tua puma dovresti lavorare di scarico eliminando il centrale che è parecchio strozzato. L'aspirazione dovrebbe essere già molto efficente quindi niente filtri assurdi o diretti, al max un pannello lavabile al posto dell'originale in carta!
Poi puoi intervenire a livello di elettronica!
ciao!
bombardax
05-02-2004, 08:50
Originariamente inviato da 00Luca
Mmmhhh... sto Piasini m'incuriosisce :O
http://www.piasiniengineering.it/file/t_tuning.aspx?ID=272
potenza CV/KW a 6410 min-1 138
coppia Nm a 4270 min-1 177
velocità max. [km/h] 208
accelerazione 0-100km/h [s] 8.8
Ma sarà affidabile? :confused:
Luca
poi sto Piasini comunque te lo fa pagare 500€ la stessa cifra qui ipotizzata per una preparazione personalizzata coi fiocchi!!
Snake156
05-02-2004, 10:06
penso che cmq sia affidabile certo nn una delle migliori soluzioni ma mglio di un fai da te (ammesso che tu nn sia un esperto).
P.S hai visto Fast And Furious?
no nn l'ho visto
il mio cnsiglio è quello di far rimappare con prove al banco e se possibile in tempo reale!
Più di una volta è capitato che chi prendesse queste cenraline precotte invece di guadagnare cavalli, ne predesse, quindi fate un pò voi!
Cmq nn conosco sto piasini, quindi nn posso dire nulla
P.S. rimappa in real time with double rullata (before and after) rulez!
bananarama
05-02-2004, 11:32
Con filtro dell'aria e una mappa su misura arrivi molto vicino ai 100 cv in sicurezza! Cmq se devi metterci le mani devi cacciare molti soldi, quelli che ti dichiarano cv facili per pochi soldi lasciali stare, se vuoi le cose fatte bene e che durino le devi pagare e pure tanto!
Ciao
Originariamente inviato da Clody23
vai sul forum di elaborare, poi ricerca l'utente Gepaca
Lo conosco e tra l'altro vende il modulo aggiuntivo della SuperChip :p .. penso ceda la Puma
Originariamente inviato da Clody23
Se vuoi un consiglio, per la tua puma dovresti lavorare di scarico eliminando il centrale che è parecchio strozzato. L'aspirazione dovrebbe essere già molto efficente quindi niente filtri assurdi o diretti, al max un pannello lavabile al posto dell'originale in carta!
Poi puoi intervenire a livello di elettronica!
Ho centrale e terminale SuperSprint e filtro a pannello K&N
Preciso, preciso :p
E'per questo che, abbandonata l'idea dei collettori (DOVREI scatalizzarla) e delle camme (che le faccio a fare senza i collettori? E poi costano 1.200 Euro!) stavo pensando a centralina e al max lavorazione corpo farfallato
Ciauz
Luca
sparagnino
05-02-2004, 11:43
Originariamente inviato da Clody23
I consumi non aumentano se il lavoro viene fatto decentemente!
Anzi, in alcuni ambiti diminuiscono, ma è ovvio che se si sfrutta tutto il motore questi aumentano!
Se si interviene sulla centralina per avere più potenze o coppie allora è inevitabile un aumento dei consumi. La potenza in più da qualcosa arriva. E quel qualcosa è sicuramente il gasolio. Potenza in più = gasolio in più (bruciato).
Rimappare la centralina fa decadere la garanzia,
Io presterei attenzione anche all'assicurazione: non saprei dire se interventi utili ad aumentare la potenza del motore possano essere considerati utili ad invalidare la polizza. Attenzione.
Originariamente inviato da sparagnino
Se si interviene sulla centralina per avere più potenze o coppie allora è inevitabile un aumento dei consumi. La potenza in più da qualcosa arriva. E quel qualcosa è sicuramente il gasolio. Potenza in più = gasolio in più (bruciato).
Rimappare la centralina fa decadere la garanzia,
Io presterei attenzione anche all'assicurazione: non saprei dire se interventi utili ad aumentare la potenza del motore possano essere considerati utili ad invalidare la polizza. Attenzione.
Dipende, se migliori il rendimento interno del motore, i consumi calano leggermente, ma solo in qualche sporadica occasione!
Ovvio che se vai a tavoletta sempre, allora i consumi aumentano sicuramente!
Cmq sui turbodiesel rimappati i consumi sono sempre molto vicini a quelli originali,anche perchè gasolio bruciato meglio= maggior rendimento del motore= minor quantita di gasolio per avere la stessa potenza.
Rimappare, così come intervenire in qualsiasi modo su di qualche parametro di una automobile, è "illegale". In pratica se tocchi qualunque cosa che circonda un'auto diventi un abusivo, anche nel montare i pedali diversi o un pomello del cambio in pelle! purtroppo in italia le leggi sul tuning non esistono, e quel poco che il codice della strada dice a riguardo, è confuso e lascia spazio a troppe, troppe interpretazioni!
Per l'assicurazione, in caso di incidente dove nn ci sono morti, nessuno andrà mai a controllare se la tua macchina aveva una mappa diversa dall'originale! e poi per i tagliandi e rimanere in garanzia, basta che prima di effettuare il tagliando, passi dal preparatore, ti fai ricaricare la mappa originale, esegui il tagliando, rivai dal preparatore che ti ricarica la mappa modificata! (tutte queste cose per il preparatore servono 5 minuti, e te lo deve fare a costo zero! specificalo quando fai una rimappa!)
Originariamente inviato da bananarama
Con filtro dell'aria e una mappa su misura arrivi molto vicino ai 100 cv in sicurezza! Cmq se devi metterci le mani devi cacciare molti soldi, quelli che ti dichiarano cv facili per pochi soldi lasciali stare, se vuoi le cose fatte bene e che durino le devi pagare e pure tanto!
Ciao
Verissimo! nn fidatevi di chi vi promette con 200€ di farvi avere il 40% in più di prestazioni e affidabilità! mi vien da ridere quando un preparatore dice che ti da la garanzia di un anno sul lavoro di rimappatura.....rimappare una centralina? nn si può sbagliare! e se spacchi il motore nessuno ti da garanzia seria, cioè te lo dicono ma dopo ti fan credere che il motore ha uso perchè hai tirato troppo!
Una rimappa seria, con prove prima e dopo rimappatura, fatta in tempo reale costa sulle 600€ e anche più, poichè il preparatore serio te la rimappa mentre sei su strada!
Sui turbodiesel si può optare per una rimappa tramite diagnosi, cioè scaricare i dati dalla macchina sul pc, modificarli sul pc, reinfilarli sulla macchina, prova sui rulli e su strada e se nn piace ripetere le procedure! Non è così necessario eseguire una rimappa in tempo reale su strada come lo può essere su un benza o un turbobenza!
Sui tdi, nn fatevi smontare la centralina e metterne un'altra! questo nn ha nessun senso dopo l'invenzione della diagnosi tramite presa obd!
^O^ Yawn
05-02-2004, 12:26
secondo voi no nsi puo fare niente per una Seat Cordoba 1.9 d del 1995?!
se si, cosa dovrei fare o cambiare?|
bombardax
05-02-2004, 12:50
Originariamente inviato da Clody23
Verissimo! nn fidatevi di chi vi promette con 200€ di farvi avere il 40% in più di prestazioni e affidabilità! mi vien da ridere quando un preparatore dice che ti da la garanzia di un anno sul lavoro di rimappatura.....rimappare una centralina? nn si può sbagliare! e se spacchi il motore nessuno ti da garanzia seria, cioè te lo dicono ma dopo ti fan credere che il motore ha uso perchè hai tirato troppo!
Una rimappa seria, con prove prima e dopo rimappatura, fatta in tempo reale costa sulle 600€ e anche più, poichè il preparatore serio te la rimappa mentre sei su strada!
Sui turbodiesel si può optare per una rimappa tramite diagnosi, cioè scaricare i dati dalla macchina sul pc, modificarli sul pc, reinfilarli sulla macchina, prova sui rulli e su strada e se nn piace ripetere le procedure! Non è così necessario eseguire una rimappa in tempo reale su strada come lo può essere su un benza o un turbobenza!
Sui tdi, nn fatevi smontare la centralina e metterne un'altra! questo nn ha nessun senso dopo l'invenzione della diagnosi tramite presa obd!
grazie di tutto mo hai piazzato anche il link per elaborarare..ci ho fatto un salto e ci sono dei pazzi furiosi...
nos, assetti....
Originariamente inviato da bombardax
grazie di tutto mo hai piazzato anche il link per elaborarare..ci ho fatto un salto e ci sono dei pazzi furiosi...
nos, assetti....
Si, ci son pazzi e anche gente incompetente, ma ci son anche persone serie, preparate, che di cose ne sanno tante!
Cmq se vai su Auto tedesche trovi un tread proprio sul nostro motore! ci son un sacco di pagine, molte delle quali inutili (purtroppo il forum nn è moderato come questo di hw:rolleyes: che è il migliore!) ma alcune interessanti!
Stessa cosa se vai su Elaborazioni motoristiche, trovi molte discussioni su questo motore (una delle quali è anche mia!!!!)
Ciao!
bombardax
05-02-2004, 13:03
Originariamente inviato da Clody23
Si, ci son pazzi e anche gente incompetente, ma ci son anche persone serie, preparate, che di cose ne sanno tante!
Cmq se vai su Auto tedesche trovi un tread proprio sul nostro motore! ci son un sacco di pagine, molte delle quali inutili (purtroppo il forum nn è moderato come questo di hw:rolleyes: che è il migliore!) ma alcune interessanti!
Stessa cosa se vai su Elaborazioni motoristiche, trovi molte discussioni su questo motore (una delle quali è anche mia!!!!)
Ciao!
ovviamente tra le persone competenti e preparate metto anche te...
da ciò che hai detto mi pare unacosa inconfutabile...
azz il forum non è moderato...insulti, parolaccie, risse verbali....
tu cosa hai fatto alla tua Ibiza???
cosa rispondi alle critiche che mi han fatto alcuni amici sul fatto che il motore è un tre cilindri al quale avrei dovuto preferire un 4???
bananarama
05-02-2004, 13:09
Non pretendete la netiquette e i toni smorzati di questo forum, li' c'e' gente diversa, ma li roconoscete subito gli ignoranti e i seri!
Tra l'altro ci sto pure io, come DonnaArcama pero'!:D
Originariamente inviato da bananarama
Non pretendete la netiquette e i toni smorzati di questo forum, li' c'e' gente diversa, ma li roconoscete subito gli ignoranti e i seri!
Tra l'altro ci sto pure io, come DonnaArcama pero'!:D
Allora ho letto qualche tuo post!
Io invece son dappertutto clody23!
Originariamente inviato da bombardax
ovviamente tra le persone competenti e preparate metto anche te...
da ciò che hai detto mi pare unacosa inconfutabile...
azz il forum non è moderato...insulti, parolaccie, risse verbali....
tu cosa hai fatto alla tua Ibiza???
cosa rispondi alle critiche che mi han fatto alcuni amici sul fatto che il motore è un tre cilindri al quale avrei dovuto preferire un 4???
Competente e preparato? no guarda, io sono solo uno che riesce a capire quando una persona parla a vanvera oppure è seria e preparata! e riporto esclusivamente i pareri di gente molto esperta!
Cosa ho fatto alla mia Iby? ancora, purtroppo nulla, anche perchè ha poco più di un mese e solo 3500Km sulle spalle! cmq qualche intervento (€ permettendo) arriverà!
Le critiche in parte son giuste, poichè come motore il 3 cilindri Tdi Non è il massimo in quanto a fluidità e rumorosità! certo che per essere un 1.4 tira abbastanza bene anche se con la classica erogazione Wv: botta di coppia sui 2000 e allungo che finisce di tirare verso i 3500! Per qualche info ti riporto alcune parole circa questo motore dette da artemisyu (anche se è, secondo me, un pò dalla parte del gruppo fiat, è veramente un esperto per quanto concerne l'automobile e i suoi componenti!):
Quanto al motore, ho sempre avuto poca simpatia per lui, come per tutti i motori con meno di 4 cilindri in campo automobilistico.
E' il frutto di un monoblocco modulare, ovvero il 1.9TDI a cui è stato bellamente tolto un cilindro (mentre il 1.9TDI a cui viene aggiunto un cilindro è il 2.5 5 cilindri, che raddoppiato diventa il 5.0 V10TDI... furbi in VW eh? ) e cambiato l'albero di manovella.
Il suo problema fondamentale è che vibra in una maniera pazzeca, dovuto al fatto che è totalmente sbilanciato, il che ha costretto i tecnici vw ad un lavoro indecente sulla sospensione motore per limitare il problema. in effetti ci sono riusciti, ma a scapito di un po' di peso inutile.
In ogni caso è un motore che consente prestazioni brillanti (non che la Polo sia un fulmine di guerra con questo motore, ma l'impressione che da guidandolo è decisamente migliore) e soprattutto consumi contenuti.
E, cosa più importante ed apprezzabile, dopo qualche problema all'inizio della produzione, ora rappresenta un ottimo livello di affidabilità, sempre che sia usato come dio comanda ad un motore a nafta!
Quindi direi che, al netto dei miei giudizi, puoi esserne contento.
Artemisyu lo puoi trovare proprio sul nostro forum!
bombardax
05-02-2004, 13:41
Originariamente inviato da Clody23
Competente e preparato? no guarda, io sono solo uno che riesce a capire quando una persona parla a vanvera oppure è seria e preparata! e riporto esclusivamente i pareri di gente molto esperta!
Cosa ho fatto alla mia Iby? ancora, purtroppo nulla, anche perchè ha poco più di un mese e solo 3500Km sulle spalle! cmq qualche intervento (€ permettendo) arriverà!
Le critiche in parte son giuste, poichè come motore il 3 cilindri Tdi Non è il massimo in quanto a fluidità e rumorosità! certo che per essere un 1.4 tira abbastanza bene anche se con la classica erogazione Wv: botta di coppia sui 2000 e allungo che finisce di tirare verso i 3500! Per qualche info ti riporto alcune parole circa questo motore dette da artemisyu (anche se è, secondo me, un pò dalla parte del gruppo fiat, è veramente un esperto per quanto concerne l'automobile e i suoi componenti!):
Artemisyu lo puoi trovare proprio sul nostro forum!
beh non mi pare ne esca malissimo...
il problema delle vibrazioni lo sento anche io specie sotto i 2000giri poi quando entra la turbina la macchina ha veramente un'accelerazione importante...
senti volevo chiederti..
da quando mi hai postato i consigli per l'utilizzazione ottimale del TDI cerco di rispettarli..
la mattina prima di partire scaldo un po' la belva, non tiro fince la temperatura non raggiunge i 90 gradi, quando arrivo la lascio al minimo per 30/40 secondi ecc...
però il prblema è che andando sempre a 2000 giri l macchina non va proprio..posso solari fino a 2200 giusto per avere un minimo di accelerazione oppure il limite è posto a quel livello per evitare l'utilizzo della turbina???
Originariamente inviato da bombardax
beh non mi pare ne esca malissimo...
il problema delle vibrazioni lo sento anche io specie sotto i 2000giri poi quando entra la turbina la macchina ha veramente un'accelerazione importante...
senti volevo chiederti..
da quando mi hai postato i consigli per l'utilizzazione ottimale del TDI cerco di rispettarli..
la mattina prima di partire scaldo un po' la belva, non tiro fince la temperatura non raggiunge i 90 gradi, quando arrivo la lascio al minimo per 30/40 secondi ecc...
però il prblema è che andando sempre a 2000 giri l macchina non va proprio..posso solari fino a 2200 giusto per avere un minimo di accelerazione oppure il limite è posto a quel livello per evitare l'utilizzo della turbina???
Guarda, il motore a parte un allungo che è un pò scarso, nn è affatto malvagio, secondo me!
La mattina, accendi e parti subito senza tirare troppo, nn far scaldare l'auto da ferma! se la fai scaldare da fredda ti si riscalda solo l'acqua del motore, mentre il resto della componentistica rimane fredda (olio del cambio, turbina, ecc).
Penso che nn ci siano grandi problemni a tirare fino ai 2200/2300 giri, ma se vuoi un parere più esperto prova a chiedere a artemisyu sulla discussione "Tecnica ufficiale" di questo forum!
bombardax
05-02-2004, 14:51
Originariamente inviato da Clody23
Guarda, il motore a parte un allungo che è un pò scarso, nn è affatto malvagio, secondo me!
La mattina, accendi e parti subito senza tirare troppo, nn far scaldare l'auto da ferma! se la fai scaldare da fredda ti si riscalda solo l'acqua del motore, mentre il resto della componentistica rimane fredda (olio del cambio, turbina, ecc).
Penso che nn ci siano grandi problemni a tirare fino ai 2200/2300 giri, ma se vuoi un parere più esperto prova a chiedere a artemisyu sulla discussione "Tecnica ufficiale" di questo forum!
TX!:cool:
Che ne pensate di questo?
www.digitaltuning.ch
penso che nn ne vale la pena!
Cercate gente vicina al posto in cui abitate e nn prendete mappe precotte che nn si sa mai quel che ti danno!
Originariamente inviato da Clody23
penso che nn ne vale la pena!
Cercate gente vicina al posto in cui abitate e nn prendete mappe precotte che nn si sa mai quel che ti danno!
Io credo di essere nella tua situazione. Ho una seat ibiza 1.4tdi 75cv a cui vorrei dare una svegliatina (soprattutto la coppia mi interessa) visto che, pur avendo lo stesso motore della polo 1.4 tdi di mia madre, mi risulta decisamente meno scattante. La macchina ha 1 anno e 22000km, non sono un fissato e non mi va di compromettere la longevità del motore, se è possibile fare un "overclock" mantenendosi nel range di tollerabilità sarei anche disposto a spendere qualcosina...
-kurgan-
05-02-2004, 15:38
Originariamente inviato da bananarama
Con filtro dell'aria e una mappa su misura arrivi molto vicino ai 100 cv in sicurezza! Cmq se devi metterci le mani devi cacciare molti soldi, quelli che ti dichiarano cv facili per pochi soldi lasciali stare, se vuoi le cose fatte bene e che durino le devi pagare e pure tanto!
Ciao
un filtro dell'aria e una rimappatura = +25cv? mi sa che credi troppo nei miracoli :D ;)
il mio consiglio è quello di farti rimappare la centralina da un preparatore in gamba delle tue parti!
Per conoscere quali preparatori esperti ci sono nella tua zona fai un salto sul forum di elaborare, cerca quqlche discussione oppure ne apri una tu!
Non ti consiglio di prendere rimappe preconfezionate tipo quelle di digitaltuning.ch, nn ne parlano molto bene!
Se vuoi c'è poi la strada del modulo aggiuntivo, che potrebbe essere interessante se si ddesidera smanettare meno sulla centralina e salvaguardarsi senza problemi la garanzia!
P.S. perchè dici che la tua ibiza nn è scattante come la polo? differenze?
Originariamente inviato da -kurgan-
un filtro dell'aria e una rimappatura = +25cv? mi sa che credi troppo nei miracoli :D ;)
Su quel motore è possibile arrivare fino a 108Cv al max dopo aver fatto una rimappatura coi controfiocchi!
Per informazione, stiamo parlando di motori turbodiesel, non di aspirati benzina!
Aumenti nell'ordine del 25-30% della potenza sono fattibili, ma a scapito di una lunga durata di molti componenti della macchina!
Cmq per il 75Cv di casa Wv stare sui 17-20Cv in più si può fare senza creare troppi problemi, ma ovviamente bisogna trattare bene il motore dopo un "overclock" del genere!
Coi turbodiesel aumentare del 15-20% la potenza del motore e rimanene entro certi limiti di sicurezza non è una cosa troppo difficile se a farla è una persona esperta!
Artemisyu
05-02-2004, 15:50
Originariamente inviato da bombardax
TX!:cool:
Sono stato chiamato??
:D :D
Se hai domande scrivi pure qui...
sono online fino alle 18.00.... :D :D
ciao ciao!
-kurgan-
05-02-2004, 15:55
Originariamente inviato da Clody23
Su quel motore è possibile arrivare fino a 108Cv al max dopo aver fatto una rimappatura coi controfiocchi!
Per informazione, stiamo parlando di motori turbodiesel, non di aspirati benzina!
Aumenti nell'ordine del 25-30% della potenza sono fattibili, ma a scapito di una lunga durata di molti componenti della macchina!
Cmq per il 75Cv di casa Wv stare sui 17-20Cv in più si può fare senza creare troppi problemi, ma ovviamente bisogna trattare bene il motore dopo un "overclock" del genere!
Coi turbodiesel aumentare del 15-20% la potenza del motore e rimanene entro certi limiti di sicurezza non è una cosa troppo difficile se a farla è una persona esperta!
25 cv in piu' da un motore turbo puoi tirarli fuori con una rimappatura, ok.. però non dirmi "a lunga durata a scapito dei componenti della macchina": la durata non è poi così lunga, non passa poi troppo tempo prima di rimanere a piedi :D ;)
fosse così semplice lo farebbero tutti e non comprerebbero neanche gli altri pezzi.. anzi, fosse così semplice già le case costruttrici uscirebbero con le macchine con 25cv in piu' ;)
io pensavo si parlasse di motori aspirati, lì è pura utopia pensare di guadagnare tanti cv con un intervento così limitato! al massimo si può prenderne una decina, ma non di piu'.
Originariamente inviato da Clody23
Su quel motore è possibile arrivare fino a 108Cv al max dopo aver fatto una rimappatura coi controfiocchi!
Per informazione, stiamo parlando di motori turbodiesel, non di aspirati benzina!
Aumenti nell'ordine del 25-30% della potenza sono fattibili, ma a scapito di una lunga durata di molti componenti della macchina!
Cmq per il 75Cv di casa Wv stare sui 17-20Cv in più si può fare senza creare troppi problemi, ma ovviamente bisogna trattare bene il motore dopo un "overclock" del genere!
Coi turbodiesel aumentare del 15-20% la potenza del motore e rimanene entro certi limiti di sicurezza non è una cosa troppo difficile se a farla è una persona esperta!
In effetti essendo il motore 3/4 del motore della golf, se si arriva a 150 di serie per quest'ultima, si dovrebbe poter arrivare anche a 110 per il tre cilindri ( 150 * 3/4). Bisogna vedere in cosa sono differenti i due motori in sostanza
Originariamente inviato da Clody23
il mio consiglio è quello di farti rimappare la centralina da un preparatore in gamba delle tue parti!
Per conoscere quali preparatori esperti ci sono nella tua zona fai un salto sul forum di elaborare, cerca quqlche discussione oppure ne apri una tu!
Non ti consiglio di prendere rimappe preconfezionate tipo quelle di digitaltuning.ch, nn ne parlano molto bene!
Se vuoi c'è poi la strada del modulo aggiuntivo, che potrebbe essere interessante se si ddesidera smanettare meno sulla centralina e salvaguardarsi senza problemi la garanzia!
P.S. perchè dici che la tua ibiza nn è scattante come la polo? differenze?
A me sembra più pesante la seat, quindi a parità di motore non mi schiaccia al sedile quando accelero forte (sempre nei limiti di un 75cv ovvio) e a volte la coppia bassa mi caomplica la vita nei sorpassi. Tutto qua :)
Originariamente inviato da -kurgan-
25 cv in piu' da un motore turbo puoi tirarli fuori con una rimappatura, ok.. però non dirmi "a lunga durata a scapito dei componenti della macchina": la durata non è poi così lunga, non passa poi troppo tempo prima di rimanere a piedi :D ;)
fosse così semplice lo farebbero tutti e non comprerebbero neanche gli altri pezzi.. anzi, fosse così semplice già le case costruttrici uscirebbero con le macchine con 25cv in piu' ;)
io pensavo si parlasse di motori aspirati, lì è pura utopia pensare di guadagnare tanti cv con un intervento così limitato! al massimo si può prenderne una decina, ma non di piu'.
In un motore aspirato con una rimappata nn guadagni 10Cv, assolutamente! devi intervenire sulla meccanica in maniera pesante e la rimappatura a quel punto è d'obbligo per far girare il motore!
Per quanto riguarda il 1.4 tdi di casa WV alcuni preparatori secondo me affidabili, hanno detto che se si stà entro la soglia dei 25Cv guadagnati si riesce ad avere ancora una buona dose di affidabilità.Io se rimappassi la mia farei una rimappa che mi porti la macchina ad avere una maggiore spinta sia ai bassi che sopra i 3300 giri e al max 90-95Cv.
Per quel che riguarda la frizione, dovrebbe digerire incrementi fino a 6Kgm senza troppi sforzi perchè molto sovradimensionata già di suo.
La turbina, che nelle prime versioni si poteva spaccare anche dopo pochi km già col motore originale, ora nn soffre più di questi problemi (nn so se sia stata modificata o che altro!).
Per il resto del motore mi han parlato di una buona tollerabilità a questo surplus di cavalli, ma bisogna trattare bene il motore!
bombardax
05-02-2004, 16:06
Originariamente inviato da Artemisyu
Sono stato chiamato??
:D :D
Se hai domande scrivi pure qui...
sono online fino alle 18.00.... :D :D
ciao ciao!
ecchime....
ceh sei stato chiamato in causa in qualità di nostro guru dell'elaborazione...
io ho chiesto lumi sulla possibilità di aumentare un po' la cavalleria della mia Polo 1.4TDI della quale sono soddisfattissimo ma che ai bassi regimi 1500-2000 giri dorme un po' specie quando siamo in 3 o 4 in macchina...
quando salgo verso i 2200 già la macchina è più briosa e in un attimo matto 2 3 e 4°....
a quanto pare dovro' trovarmi un preparatore serio che mi aggiunga 15-20 Cv...
i miei dubbi erano sulla convenienza in termini prestazionali, di durabilità, di retroattività in caso di intervento in garanzia e di consumi/fumosità del motore.
Ho chiesto poi un giudizio sui tre cilindri WV rispetto ai 4 che equipaggiano le concorrenti (1.3 multijet, 1.4 Tdci...)
come giudichi la scelta iniettore/pompa WV-Audi rispetto al Common Rail??
infine come potrei ridurre la rumorosità (un po' eccessiva ma lo sapevo) del 3 cilindri WV??
troppa roba eh!!!
Originariamente inviato da kikki2
In effetti essendo il motore 3/4 del motore della golf, se si arriva a 150 di serie per quest'ultima, si dovrebbe poter arrivare anche a 110 per il tre cilindri ( 150 * 3/4). Bisogna vedere in cosa sono differenti i due motori in sostanza
Nel motore 150Cv di casa Wv alcuni elementi sono stati rinforzati rispetto alla versione da 130Cv.
Il 75 cv che fino ad oggi ha equipaggiato diverse auto del gruppo tedesco verrà rivisitato per equipaggiare la audi A2 e portato alla soglia dei 90Cv utilizzando una turbina a geometria variabile, ma nn so se altri pezzi del motore verranno cambiati o rinforzati!
artemisyu, mi potresti dire su che cosa ne pensi delle elaborazioni sui motori turbodiesel?
Io quel che sò cerco di scriverlo sempre, ma quel che so nn è farina del mio sacco! io riporto esclusivamente le parole di alcuni preparatori/esperti dei quali mi fido (es. luca mondello di Roma, che nel forum di elaborare si firma ice71).
Secondo te quali inconvenienti si potrebbero avere nel portare un incremento di circa il 15-20% in un motore come il 1.4 di casa WV?
La turbina (una garret gt1544s) riesce a sopportare senza grippare delle pressioni di circa 1.4 bar massime e 1.2bar costanti?
P.S. ultima domanda! eliminare la valvola EGR! so che si va ad inquinare di brutto, ma si eviterebbe di smerdare tutti i condotti dai residui d'olio incombusti e il motore dovrebbe respirare meglio nel range nel quale tale valvola lavora, o mi sbaglio? praticamente questa EGR serve per nn inquinare ma soffoca un pò le prestazioni del motore, e vero? Conviene eliminarla o raggirarla?
-kurgan-
05-02-2004, 16:14
Originariamente inviato da Clody23
In un motore aspirato con una rimappata nn guadagni 10Cv, assolutamente! devi intervenire sulla meccanica in maniera pesante e la rimappatura a quel punto è d'obbligo per far girare il motore!
Per quanto riguarda il 1.4 tdi di casa WV alcuni preparatori secondo me affidabili, hanno detto che se si stà entro la soglia dei 25Cv guadagnati si riesce ad avere ancora una buona dose di affidabilità.Io se rimappassi la mia farei una rimappa che mi porti la macchina ad avere una maggiore spinta sia ai bassi che sopra i 3300 giri e al max 90-95Cv.
Per quel che riguarda la frizione, dovrebbe digerire incrementi fino a 6Kgm senza troppi sforzi perchè molto sovradimensionata già di suo.
La turbina, che nelle prime versioni si poteva spaccare anche dopo pochi km già col motore originale, ora nn soffre più di questi problemi (nn so se sia stata modificata o che altro!).
Per il resto del motore mi han parlato di una buona tollerabilità a questo surplus di cavalli, ma bisogna trattare bene il motore!
sui 10cv o meno dall'aspirato, dipende dal tipo di motore e dal tipo di mappatura originale.. cmq in linea generale far miracoli è impossibile.
sul resto.. in linea generale concordo, ma ti faccio una domanda: in base a cosa dici che un'elaborazione è "ragionevolmente affidabile"? è cmq un giudizio soggettivo, c'è chi accetta pure di bruciare una turbina ogni tre mesi pur di avere tot cavalli.
Originariamente inviato da -kurgan-
sui 10cv o meno dall'aspirato, dipende dal tipo di motore e dal tipo di mappatura originale.. cmq in linea generale far miracoli è impossibile.
sul resto.. in linea generale concordo, ma ti faccio una domanda: in base a cosa dici che un'elaborazione è "ragionevolmente affidabile"? è cmq un giudizio soggettivo, c'è chi accetta pure di bruciare una turbina ogni tre mesi pur di avere tot cavalli.
Per quanto riguarda le mappe agli aspirati....bhe se uno mi dicesse che col filtro a pannello e una rimappa a preso ben 15Cv dal motore nn gli crederei. al max ne potrà prendere 8 se il motore ha una mappatura iniziale che castra di parecchio le prestazioni.
Per "ragionevolmente affidabile" intendo dire che sicuramente nn ci farà + 250000Km, ma non dovrà cambiare la turbina ogni 10K Km! conosco gente che a superato in ottima forma i 100K Km con macchine soft-elaborate (rimappe, filtri a pannello e al max impianto di scarico completo).
Io penso che con una rimappa da 95Cv e una manutenzione del motore eseguita scrupolosamente (quindi le solite cose, nn tirare da freddo, nn spegnere a caldo, cambiare l'olio motore regolarmente ogni max 10K Km, cambiare l'olio del cambio ogni 50000Km,nn sfruttare il motore per il 100% delle sue possibilità, far revisionare la turbina quando si sta per arrivare verso gli 80K Km, ecc) ci si dovrebbero fare almeno 150K Km. Questo lo dico perchè, se teniamo conto che un motore turbodiesel moderno come, ad esempio, il 1.3 mjet della fiat è dato per 250K Km con un utilizzo da persona comune (con tirate a freddo, con cambi rigorosamente puntando al risparmio e solo quando lo dice la casa, senza mai cambiare l'olio del cambio, spegnendo il motore subito dopo una tirata autostradale, ecc), penso che anche se stressato maggiormente da un surplus di potenza di circa il 18%,ma curato in maniera sopraffina, possa resistere per più della metà del tempo dato dalla casa!
Artemisyu
05-02-2004, 16:39
Originariamente inviato da bombardax
ecchime....
ceh sei stato chiamato in causa in qualità di nostro guru dell'elaborazione...
Beh, allora... sicuramente un 4 cilindri è un motore molto più bilanciato, e penso che questo sia ovvio.
Quindi un 4 cilindri è anche un motore che guadagna in rumorosità e in vibrazioni.
Detto questo, sappi comunque che il 1.4 VW vibra più del normale.
Dove infatti non ci pensa l'architettura a 3 cilindri, ci pensa il sistema di iniezione ad iniettore pompa.
Non lo nasconderò: sono sempre stato un noto parteggiatore per il commonrail, e non intendo smentirmi.
L'iniettore pompa è un sistema generalmente meno affidabile, più soggetto ad usure, e che trasmette molte più vibrazioni alla testata.
Era una soluzione inventata per gli enormi camion statunitensi, successivamente portata a misura di motore normale dalla Iveco negli anni 80 e successivamente usata da VW come evoluzione alla pompa rotativa.
E' un sistema inventato per i camion, e, pur con gli IMMENSI miglioramenti ricevuti, tale rimane.
Nello specifico permette, in fase di progettazione, poco controllo sulla curva di coppia, che è molto scampanata.
Permette anche poco controllo della fumosità, cosa che, in passato, ha costretto i tecnici VW a molte notti insonni.
Oggi è molto migliorato: l'iniettore è più piccolo, più snello, più rapido "a ricaricare", tanto più rapido che permette fino a 3 iniezioni per ciclo.
D'altro canto però il suo costo è salito alle stelle e la sua durata non è paragonabile con il commonrail.
Il suo più grosso vantaggio sul commonrail è, e sempre sarà, i consumi inferiori a parità di prestazioni.
Il comprimere una quantità limitata di gasolio gli permette pressioni di picco più elevate, maggiore capacità di vaporizzare il gasolio.
Questo però ha altri svantaggi, come per esempio le vibrazioni passate alla testata, che richiede rinforzi che vanno ad incidere sul raffreddamento e sul peso.
Quanto all'elaborazione del 1.4, posso dirti che è un motore dalle buone possibilità di crescita.
Il cambio e la trasmissione sono robusti, e di questi non mi preoccuperei troppo. piuttosto il problema possono essere i semiassi, ma è sufficiente starci un po' attenti.
Con una buona rimappatura (che privilegi la pressione del turbo all'aumento dela quantità di gasolio) puoi ottenere senza troppo sforzo una ventina di cavalli in più.
Rispondo, per quello che manca, anche a Clody23.
la GT1544, che io sappia, dovrebbe poter reggere fino a 0.9 relativi di picco. la S non so cosa abbia in più.
In ogni caso i valori costanti sono sempre un 3 decimi meno.
QUanto alla valvola EGR, sconsiglio decisamente di toglierla.
Il discorso non è solo di inquinamento, ma soprattutto del fatto che bisognerebbe togliere i catalizzatori, perchè neanche quelli metallici (molto costosi) resisterebbero a tali gas di scarico.
Senza valvola EGR e senza catalizzatori l'auto sarebbe davvero pesantemente fuori legge.
Un altro particolare: senza la EGR il motore è più lento a scaldarsi, spesso impiega (a seconda del motore) anche il doppio del tempo.
In un motore per l'uso normale questo può risultare oltremodo dannoso per l'usura del motore, a lungo andare.
ciao ciao!
Originariamente inviato da Artemisyu
Rispondo, per quello che manca, anche a Clody23.
la GT1544, che io sappia, dovrebbe poter reggere fino a 0.9 relativi di picco. la S non so cosa abbia in più.
In ogni caso i valori costanti sono sempre un 3 decimi meno.
QUanto alla valvola EGR, sconsiglio decisamente di toglierla.
Il discorso non è solo di inquinamento, ma soprattutto del fatto che bisognerebbe togliere i catalizzatori, perchè neanche quelli metallici (molto costosi) resisterebbero a tali gas di scarico.
Senza valvola EGR e senza catalizzatori l'auto sarebbe davvero pesantemente fuori legge.
Un altro particolare: senza la EGR il motore è più lento a scaldarsi, spesso impiega (a seconda del motore) anche il doppio del tempo.
In un motore per l'uso normale questo può risultare oltremodo dannoso per l'usura del motore, a lungo andare.
ciao ciao!
Per la questione valvola egr moltissimi meccanici la disabilitano anche senza dire nulla al cliente dopo un tot. di Km!
Sapevo anche io del fatto che dopo l'esclusione il riscaldamento del motore sarebbe diventata una cosa eterna! cmq se dici che nn conviene che la si tolga,controlerò che nn la disabilitino la mia!
Per la questione della turbina, sai per caso a che pressioni lavora questa gt1544s sul nostro motore?
Dove potrei prendere maggiori informazioni riguardo a questo tipo di turbine? sul sito della garrett c'è poca roba! troppo poca!
Ultima cosa, con un aumento di circa 20Cv sul mio 1.4 TDI, secondo te l'affidabilità della macchina può venire compromessa in maniera pesante (ovvio che io la macchina la tratto coi guanti, niente tirate a freddo ecc ecc)?
bombardax
05-02-2004, 17:00
Originariamente inviato da Artemisyu
Beh, allora... sicuramente un 4 cilindri è un motore molto più bilanciato, e penso che questo sia ovvio.
Quindi un 4 cilindri è anche un motore che guadagna in rumorosità e in vibrazioni.
Detto questo, sappi comunque che il 1.4 VW vibra più del normale.
Dove infatti non ci pensa l'architettura a 3 cilindri, ci pensa il sistema di iniezione ad iniettore pompa.
Non lo nasconderò: sono sempre stato un noto parteggiatore per il commonrail, e non intendo smentirmi.
L'iniettore pompa è un sistema generalmente meno affidabile, più soggetto ad usure, e che trasmette molte più vibrazioni alla testata.
Era una soluzione inventata per gli enormi camion statunitensi, successivamente portata a misura di motore normale dalla Iveco negli anni 80 e successivamente usata da VW come evoluzione alla pompa rotativa.
E' un sistema inventato per i camion, e, pur con gli IMMENSI miglioramenti ricevuti, tale rimane.
Nello specifico permette, in fase di progettazione, poco controllo sulla curva di coppia, che è molto scampanata.
Permette anche poco controllo della fumosità, cosa che, in passato, ha costretto i tecnici VW a molte notti insonni.
Oggi è molto migliorato: l'iniettore è più piccolo, più snello, più rapido "a ricaricare", tanto più rapido che permette fino a 3 iniezioni per ciclo.
D'altro canto però il suo costo è salito alle stelle e la sua durata non è paragonabile con il commonrail.
Il suo più grosso vantaggio sul commonrail è, e sempre sarà, i consumi inferiori a parità di prestazioni.
Il comprimere una quantità limitata di gasolio gli permette pressioni di picco più elevate, maggiore capacità di vaporizzare il gasolio.
Questo però ha altri svantaggi, come per esempio le vibrazioni passate alla testata, che richiede rinforzi che vanno ad incidere sul raffreddamento e sul peso.
Quanto all'elaborazione del 1.4, posso dirti che è un motore dalle buone possibilità di crescita.
Il cambio e la trasmissione sono robusti, e di questi non mi preoccuperei troppo. piuttosto il problema possono essere i semiassi, ma è sufficiente starci un po' attenti.
Con una buona rimappatura (che privilegi la pressione del turbo all'aumento dela quantità di gasolio) puoi ottenere senza troppo sforzo una ventina di cavalli in più.
ciao ciao!
grazie infinite...
chiarissimo e dettagliato...
senti mi sembra di caire che non c'è modo di didurre le vebrazioni che sono congeniti al tipo di motore ad al numero di cilindri che monta...
per quando riguarda la rumorosità a bassi regimi del motore stesso come si può ovviare??
esistono dei fonoassorbenti o isolanti in commercio??
Originariamente inviato da bombardax
grazie infinite...
chiarissimo e dettagliato...
senti mi sembra di caire che non c'è modo di didurre le vebrazioni che sono congeniti al tipo di motore ad al numero di cilindri che monta...
per quando riguarda la rumorosità a bassi regimi del motore stesso come si può ovviare??
esistono dei fonoassorbenti o isolanti in commercio??
Antirombo, catramina e olio di gomito se il lavoro lo fai tu!
bombardax
05-02-2004, 17:16
Originariamente inviato da Clody23
Antirombo, catramina e olio di gomito se il lavoro lo fai tu!
perfetto dove mi faccio una cultura su questi prodotti???
Mhhh, sono prodotti che utilizzano anche i carrozzieri mi pare!
Prova ad andare a sentire uno di loro!
Sinceramnte nn so dove potresti farti una cultura su questi prodotti, io gli ho conosciuti tramite alcuni appassionati di car audio, che per insonorizzare e nn far vibrare gli sportelli delle loro macchine piene di woofer, tappezzavano il metallo della portiera con questi fogli bituminosi e poi ci spalmavano un bel pò di catramina!
bananarama
05-02-2004, 17:54
Originariamente inviato da -kurgan-
un filtro dell'aria e una rimappatura = +25cv? mi sa che credi troppo nei miracoli :D ;)
un mio amico sta a 97 cv e rotti con mappa e filtro, ha la polo 1.4 tdi, mappa su misura fatta dalla cicale racing a roma, si puo' fare e se lo fai bene vai pure tranquillo!;)
chiedi pure alla allcar racing o a franco alosa, poi me lo dici se e' fattibile o meno!:D
-kurgan-
06-02-2004, 02:15
Originariamente inviato da bananarama
un mio amico sta a 97 cv e rotti con mappa e filtro, ha la polo 1.4 tdi, mappa su misura fatta dalla cicale racing a roma, si puo' fare e se lo fai bene vai pure tranquillo!;)
chiedi pure alla allcar racing o a franco alosa, poi me lo dici se e' fattibile o meno!:D
su un motore turbo tiri su quanto ti pare, se però fai solo l'intervento alla centralina e basta non ti lamentare se poi la macchina ti lascia a piedi a sorpresa! ;)
bombardax
06-02-2004, 07:42
Originariamente inviato da bananarama
un mio amico sta a 97 cv e rotti con mappa e filtro, ha la polo 1.4 tdi, mappa su misura fatta dalla cicale racing a roma, si puo' fare e se lo fai bene vai pure tranquillo!;)
chiedi pure alla allcar racing o a franco alosa, poi me lo dici se e' fattibile o meno!:D
ormai mi sono convinto a farmi fare la rimappatura su misura quando sarà il momento aumentando di una 20ina CV (95)...
non voglio nulla di particolarmente pompato solo una macchina sempre briosa e pronta nelle risposte anche a bassi regimi...
P.s. ho notato che non andando mai oltre i 2000-2200 giri la curva di aumento della temporatura del motore è molto più lenta e lineare...
credo sia un buon segno...
:cool:
Artemisyu
06-02-2004, 11:05
Originariamente inviato da Clody23
Per la questione valvola egr moltissimi meccanici la disabilitano anche senza dire nulla al cliente dopo un tot. di Km!
Sapevo anche io del fatto che dopo l'esclusione il riscaldamento del motore sarebbe diventata una cosa eterna! cmq se dici che nn conviene che la si tolga,controlerò che nn la disabilitino la mia!
Per la questione della turbina, sai per caso a che pressioni lavora questa gt1544s sul nostro motore?
Dove potrei prendere maggiori informazioni riguardo a questo tipo di turbine? sul sito della garrett c'è poca roba! troppo poca!
Ultima cosa, con un aumento di circa 20Cv sul mio 1.4 TDI, secondo te l'affidabilità della macchina può venire compromessa in maniera pesante (ovvio che io la macchina la tratto coi guanti, niente tirate a freddo ecc ecc)?
Lo fanno perchè sono dei criminali: è una manovra che serve per recuperare un po' di pienezza del motore quando questo è usurato.
Ma alla lunga provoca più problemi di quanti ne risolve.
Per la turbina, purtroppo non ti so dire più di quanto ti ho già detto. mi informerò e ti saprò dire, comunque.
Per l'aumento di 20cv, se usi la macchina con i guanti, stando attendo a motore e trasmissione, non credo che con il 1.4 tdi tu possa avere problemi in questa vita :D
ciao ciao!
Deng'iu!
Sempre preciso e veloce come una ferrari 360modena!
bombardax
06-02-2004, 14:33
Originariamente inviato da Clody23
Deng'iu!
Sempre preciso e veloce come una ferrari 360modena!
siosiumacher:cool:
^O^ Yawn
06-02-2004, 16:44
ma la rimappatura è meglio farlo solo su alcuni modelli?!
es la Clio 1.5 td la fanno sia di 65 cv che 80, e ora anche 100!!
quindi ergo sia + facile fare rimapatura dato che è già stato collaudato anche dalla casa lo stesso motore per differenti potenze.
ma se per es io ho una 206 che monta un unico motore 1.4 hdi da 68 cv, come faccio ad ottenerne 100 in tutto?
fatemi sapere la vostra opinione in proposito
alcuni modelli di auto digeriscono una rimappatura più spinta, altri digeriscono rimappature più leggere!
Su un turbodiesel moderno una rimappatura soft che aggiunga un 15% di potenza in più non la si nega a nessun motore! quindi anche sulla 206 da 68 cavalli rimappa pure in modo tranquillo e nn dovrebbero esserci grandi complicazioni, a patto di trattare l'auto un pò coi guanti!
Da un 206 come il tuo nn penso che sia impossibile tirare fuori almeno un 82-85Cv in piena tranquillità!
scusate ma non ho la pazienza di leggere tutto il 3d io ho una ibiza 1.4 tdi
quanto costerebbe indicativamente tirarla su di 15/20 cavalli?
della garanzia ormai no problem ma..ho sentito che si potrebbero avere prob con l'assicurazione in caso di incidenti. è vero?
bananarama
03-03-2004, 20:55
Originariamente inviato da aletaba
scusate ma non ho la pazienza di leggere tutto il 3d io ho una ibiza 1.4 tdi
quanto costerebbe indicativamente tirarla su di 15/20 cavalli?
della garanzia ormai no problem ma..ho sentito che si potrebbero avere prob con l'assicurazione in caso di incidenti. è vero?
non ti scopriranno mai se rimappi la centralina...;)
a meno che nn si verifichi un incidente mortale e l'assicurazione abbia qualche sospetto, difficilmente si può scoprire un rimappa!
CMq il prezzo può variare dalle 300 alle 500€ per una rimappa (dipende da chi te la fa e come, se ti fa delle prove al banco rulli o meno, ecc).
Per la tua macchina che è come la mia si prendono i 95Cv senza esasperare troppo le parti meccaniche del motore e del cambio, quindi vai tranquillo e rimappa, portati sulla quota di 95cv e vai tranquillo (unica cosa....tratta sempre bene il motore, sia da rimappato sia da originale!)
bombardax
04-03-2004, 13:40
Originariamente inviato da Clody23
a meno che nn si verifichi un incidente mortale e l'assicurazione abbia qualche sospetto, difficilmente si può scoprire un rimappa!
CMq il prezzo può variare dalle 300 alle 500€ per una rimappa (dipende da chi te la fa e come, se ti fa delle prove al banco rulli o meno, ecc).
Per la tua macchina che è come la mia si prendono i 95Cv senza esasperare troppo le parti meccaniche del motore e del cambio, quindi vai tranquillo e rimappa, portati sulla quota di 95cv e vai tranquillo (unica cosa....tratta sempre bene il motore, sia da rimappato sia da originale!)
o raga da quando mi avete dati i consigli su come trattare il motore..sono diligentissimo e noto una curva più lineare verso i 90° non superando mai i 2200 giri per cambiare!
bananarama
04-03-2004, 16:26
Originariamente inviato da bombardax
o raga da quando mi avete dati i consigli su come trattare il motore..sono diligentissimo e noto una curva più lineare verso i 90° non superando mai i 2200 giri per cambiare!
non superare mai i 2200 giri per cambiare non e' che sia sto grande pregio, a lungo andare ti si lega quel motore!:muro:
Originariamente inviato da bananarama
non superare mai i 2200 giri per cambiare non e' che sia sto grande pregio, a lungo andare ti si lega quel motore!:muro:
forse intendeva quando è freddo ;)
bombardax
04-03-2004, 16:29
Originariamente inviato da bananarama
non superare mai i 2200 giri per cambiare non e' che sia sto grande pregio, a lungo andare ti si lega quel motore!:muro:
forse non mi sono spiegato (anzi sicuramente)...
non tiro più di 2200 giri finchè la macchina non arriva a 90°..
raggiunta quella temperatura dopo un paio di km le marce le tiro di più (anche fino a 3000)...
;)
bananarama
04-03-2004, 16:31
Originariamente inviato da bombardax
forse non mi sono spiegato (anzi sicuramente)...
non tiro più di 2200 giri finchè la macchina non arriva a 90°..
raggiunta quella temperatura dopo un paio di km le marce le tiro di più (anche fino a 3000)...
;)
ah, avevo capito male, scusa!:) cmq fossi in te ogni tanto una stirata gliela darei al motore, almeno fino alla zona rossa!;)
bombardax
04-03-2004, 16:33
Originariamente inviato da bananarama
ah, avevo capito male, scusa!:) cmq fossi in te ogni tanto una stirata gliela darei al motore, almeno fino alla zona rossa!;)
comunque mi pare che anche tu sia d'accordo sul dosaggio del gas a basse temperature...
lo faccio perchè vorrei agiungere, tra in annetto, na 20 di CV perchè a bassi regimi non mi si scatena per bene..:muro:
ogni tanto una bella tirata fa bene sia al motore che al pilota, ma fatta rigorosamente a caldo!
Fai più che bene a nn tirare a freddo, sappi che stai trattando bene il motore, e lui ti ringrazierà in futuro nn lasciandoti a piedi!
vorrei ringraziare gli esperti su questo thread :) Essendo abbastanza ignorante in materia ho trovato preziosi alcuni consigli e adesso anche io ad esempio cerco di far riscaldare il motore nel miglior modo possibile. Resto molto interessato all'opportunità di una rimappatura della mia ibiza 1.4tdi 75cv soprattutto per il guadagno di coppia (non mi interessa la velocità di punta), ora aspetto di fare il secondo tagliando a 30000km e poi ci penso seriamente su.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.