View Full Version : pensiero laico o cattolico?
Belzebub
03-02-2004, 16:35
Dato che siamo in vena di sondaggi epocali... la divisione tra destra e sinistra è chiaramente obsoleta... oramai la vera divisone in Italia è tra laici e cattolici (e qui si possono fare due partiti trasversali nella destra e nella sinistra) allora io vi chiedo:
siete laici (lo stato non è subordinato ai dettami della chiesa)
o cattolici (lo stato dovrebbe essere subordinato alla morale cattolica)?
Originariamente inviato da Belzebub
Dato che siamo in vena di sondaggi epocali... la divisione tra destra e sinistra è chiaramente obsoleta... oramai la vera divisone in Italia è tra laici e cattolici (e qui si possono fare due partiti trasversali nella destra e nella sinistra) allora io vi chiedo:
siete laici (lo stato non è subordinato ai dettami della chiesa)
o cattolici (lo stato dovrebbe essere subordinato alla morale cattolica)?
la domanda secondo me è posta malissimo: le due cose non si escludono
Belzebub
03-02-2004, 16:43
Originariamente inviato da Bet
la domanda secondo me è posta malissimo: le due cose non si escludono
in che senso? secondo me sono due cose chiaramente distinte... vedi (Buttiglione e Casini) e (Pannella e D'alema)
SweetHawk
03-02-2004, 16:43
SoDomanda fatta col bips... :D
Ma secondo te possiamo scindere il pensiero laico da quello cristiano/cattolico?
Se non siamo come in Egitto o Iran un motivo c'è, se non abbiamo sviluppato una cultura come quella cinese pure....
Se noi oggi siamo così e abbiamo uno schema di civiltà ebbene questo PROFONDAMENTE & INSCINDIBILMENTE legato alla religione cristiana e nello specifico cattolica.
E' una domanda a cui non rispondo.. Mi spiace.
:)
Belzebub
03-02-2004, 16:49
Originariamente inviato da SweetHawk
SoDomanda fatta col bips... :D
Ma secondo te possiamo scindere il pensiero laico da quello cristiano/cattolico?
Se noi oggi siamo così e abbiamo uno schema di civiltà ebbene questo PROFONDAMENTE & INSCINDIBILMENTE legato alla religione cristiana e nello specifico cattolica.
:)
Siamo diversi dall'iran proprio xchè l'abbiamo scisso....(vedi legge sull'aborto e sul divorzio) ma alcuni vogliono tornare indietro....
Originariamente inviato da Belzebub
in che senso? secondo me sono due cose chiaramente distinte... vedi (Buttiglione e Casini) e (Pannella e D'alema)
nel senso che sono cose che si oppongono per chi le vuole opporre
dal mio punto di vista le cose stanno tranquillamente insieme ;)
davidirro
03-02-2004, 16:54
Fermo restando che l'influenza cattolica sul nostro passato/presente non può essere dimenticata, comunque secondo me all'interno di questo tipo di valori una distinzione ben precisa c'è. Io mi sento laico! :)
SweetHawk
03-02-2004, 16:58
Originariamente inviato da Belzebub
Siamo diversi dall'iran proprio xchè l'abbiamo scisso....(vedi legge sull'aborto e sul divorzio) ma alcuni vogliono tornare indietro....
E qui ti sbagli.... già nel cristianesimo si scinde il terreno dallo spirituale. Questo altrove non è coontemplato. Esempio?
Gesù disse: Date a Dio quel che è di Dio, a Cesare quel che è di Cesare.
E ancora: Ricordate che non siete di questo mondo.
Di fatto quando Gesù venne presentato a Pilato disse che il suo Regno non era di questo mondo e Pilato a quel punto non è che gliene fregasse più molto....
Questo per dire che aldilà della gestione delle cariche religiose ad opera delle classi nobiliari, lo spirito cristiano è già autonomo e potenzialmente laico in nuce. Non è una contraddizione dire che se oggi può esistere una visione laica questo è possibile grazie alla natura del cristianesimo stesso. Un altro discorso è l'evoluzione.
Se tu guardi l?Islam... lì c'è aderenza tra stato islamico e fede musulmana e addirittura il Profeta lasciò la legge cosidetta "coranica".
Nei sistemi orientali anche lì l'Imperatore è espressione diretta della divinità (vedi la storia della città rossa e dell'impero cinese e anche quello Jappo)...
Insomma la nostra cultura è figlia del cristianesimo :)
StefAno Giammarco
03-02-2004, 17:28
Originariamente inviato da Belzebub
Dato che siamo in vena di sondaggi epocali... la divisione tra destra e sinistra è chiaramente obsoleta... oramai la vera divisone in Italia è tra laici e cattolici (e qui si possono fare due partiti trasversali nella destra e nella sinistra) allora io vi chiedo:
siete laici (lo stato non è subordinato ai dettami della chiesa)
o cattolici (lo stato dovrebbe essere subordinato alla morale cattolica)?
Cattolico fondamentalista. Sarei per il ripristino del potere temporale del Papa su tutta la penisola (come primo passo, successivamente tutta l'Europa, il resto del mondo a seguire). Ovviamente casserei la Costituzione Repubblicana sostituendola con i X Comandamenti e naturalmente sono per il ripristino della Santa Inquisizione con relativi roghi e torture. Poi molte altre cose collaterali tipo: non crocifissi nelle scuole ma scuole a forma di Crocifisso, Lodi Mattutine e S. Messa obbligatorie per tutti ogni mattina e taglio del pisello per chi scopa fuori e/o prima del matrimonio, e tante altre cose che per brevità non elenco.
Belzebub
03-02-2004, 17:55
Allora…temo che quando ho lanciato il topic, sono stato un affrettato nel dare per scontato che il mio concetto di laico e cattolico fosse coincidente con quello di altre persone.
Il Laicismo è la posizione di chi non riconosce la supremazia di una chiesa o in generale di valori di tipo religioso nel compiere le proprie scelte morali o politiche. Uno stato è laico se le sue istituzioni sono autonome dal potere religioso e se le sue leggi non favoriscono nessuna confessione, pur tutelando la libertà di religione e di culto.
In realtà tu stesso quando dici
Se non siamo come in Egitto o Iran un motivo c'è, se non abbiamo sviluppato una cultura come quella cinese pure....
e
Se noi oggi siamo così e abbiamo uno schema di civiltà ebbene questo PROFONDAMENTE & INSCINDIBILMENTE legato alla religione cristiana e nello specifico cattolica.
Cadi in forte contraddizione, In iran lo stato è integralista, mente l’italia è quella che è proprio perché in passato sono state combattute molte battaglie laiche partendo da Cavour, passando dal Fascismo (patti Lateranensi), fino ai più recenti dibattiti (aborto, divorzio, scuola pubblica, finanziamento alle scuole private, liberaliizazione della droga leggera).
Un tempo dire sono di dx o di sx significava schierarsi in modo deciso su certi argomenti: adesso esiste un partito traversale di tipo cattolico e laico che va dalla lega e finisce a rifondazione. Esistono persone di sx con ideali cattolici e persone di destra fortemente laicizzate.
Spero di aver chiarito il mio punto di vista…dire che in Italia non è possibile fare una distinzione tra idee laiche e cattoliche mi sembra quanto meno avventato…. Voi che ne pensate?
e cmq non è un domanda fatta con il bips è più complessa di quanto pensi...
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Cattolico fondamentalista. Sarei per il ripristino del potere temporale del Papa su tutta la penisola (come primo passo, successivamente tutta l'Europa, il resto del mondo a seguire). Ovviamente casserei la Costituzione Repubblicana sostituendola con i X Comandamenti e naturalmente sono per il ripristino della Santa Inquisizione con relativi roghi e torture. Poi molte altre cose collaterali tipo: non crocifissi nelle scuole ma scuole a forma di Crocifisso, Lodi Mattutine e S. Messa obbligatorie per tutti ogni mattina e taglio del pisello per chi scopa fuori e/o prima del matrimonio, e tante altre cose che per brevità non elenco.
Concordo.
Io però prima di tutto ripristinerei l'inquisizione e il rogo, sono fondamentali per il mantenimento dell'ordine.
Belzebub
03-02-2004, 18:00
Originariamente inviato da SweetHawk
E
Non è una contraddizione dire che se oggi può esistere una visione laica questo è possibile grazie alla natura del cristianesimo stesso.
Insomma la nostra cultura è figlia del cristianesimo :)
Su questo sono d'accordo... la visione laica è figlia di quella cattolica per i motivida te citati...ma alla fine sono due cose diverse e separate.... che dividono l'italia molto di più di quanto possano fare i partiti politici...
J.Lennon
03-02-2004, 18:25
L'idea cavouriana della "Libera Chiesa in libero stato"mi sembra 1 delle + azzeccate degli ultimi 2 secoli.E non aggiungo altro :sofico:
Vedi, c'è un errore di fondo nella tua definizione di "laico" e "cattolico": secondo te sono opposti, inconciliabili.
Da cui se ne desume che una persona cattolica laica (ovvero non appartenente al clero, visto che questo è il significato di laico) dovrebbe suicidarsi, in quando da una parte sarebbe portata a seguire pedissequamente la chiesa, dall'altra a rinnegarla.
Non esiste vero la possibilità che il cattolicesimo riguardi una sfera della vita di una persona e che questa sfera possa entrare (come le convinzioni di chiunque altro) nella vita pubblica di uno stato laico?
Originariamente inviato da Belzebub
...mente l’italia è quella che è proprio perché in passato sono state combattute molte battaglie laiche partendo da Cavour...
faccio una piccola precisazione perchè poi finisce che qualcuno crede a quello che hai scritto :p :D
Le premesse per la separazione tra cio' che è dello Stato e cio' che è della Chiesa non risale certo a Cavour. In realtà si va indietro di quasi mille anni, ai tempi degli scontri tra casa sassone e papato. Ora il discorso lo tralascio perchè noioso e poco adatto ad un forum, pero' mi basta seminare un po' di dubbi :D
Belzebub
03-02-2004, 22:33
Originariamente inviato da Bet
faccio una piccola precisazione perchè poi finisce che qualcuno crede a quello che hai scritto :p :D
Le premesse per la separazione tra cio' che è dello Stato e cio' che è della Chiesa non risale certo a Cavour. In realtà si va indietro di quasi mille anni, ai tempi degli scontri tra casa sassone e papato. Ora il discorso lo tralascio perchè noioso e poco adatto ad un forum, pero' mi basta seminare un po' di dubbi :D
concordo...avevo fatto solo alcuni esempi... e cmq anche il mio scopo era quello di seminare dubbi quà e là...
Originariamente inviato da Belzebub
concordo...avevo fatto solo alcuni esempi... e cmq anche il mio scopo era quello di seminare dubbi quà e là...
:)
secondo me il pensiero cattolico e' quello che realmente rallenta la scienza,l'evoluzione,secondo me si dovrebbe studiare tutto,poi tocca a noi saperlo applicare bene,guarda l'energia atomica come la si usa...
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Cattolico fondamentalista. Sarei per il ripristino del potere temporale del Papa su tutta la penisola (come primo passo, successivamente tutta l'Europa, il resto del mondo a seguire). Ovviamente casserei la Costituzione Repubblicana sostituendola con i X Comandamenti e naturalmente sono per il ripristino della Santa Inquisizione con relativi roghi e torture. Poi molte altre cose collaterali tipo: non crocifissi nelle scuole ma scuole a forma di Crocifisso, Lodi Mattutine e S. Messa obbligatorie per tutti ogni mattina e taglio del pisello per chi scopa fuori e/o prima del matrimonio, e tante altre cose che per brevità non elenco.
Te sei fuori di testa secondo me,questo sarebbe una dittatura,una violenza sulla societa come realemente e' stata a suo tempo,i papi facevano le peggio cose che con lo spirito cristiano centrano ben poco
Originariamente inviato da Hall999
Te sei fuori di testa secondo me,questo sarebbe una dittatura,una violenza sulla societa come realemente e' stata a suo tempo,i papi facevano le peggio cose che con lo spirito cristiano centrano ben poco
Secono me Stefano è stato fin troppo modesto: già che abbiamo sonde su Marte io estenderei l'obbligo di essere cristiani anche ai minerali che sono stati analizzati :p
Belzebub
03-02-2004, 23:06
Originariamente inviato da Bet
Secono me Stefano è stato fin troppo modesto: già che abbiamo sonde su Marte io estenderei l'obbligo di essere cristiani anche ai minerali che sono stati analizzati :p
dai è chiaro che scherzava.... scherzavi vero?
StefAno Giammarco
04-02-2004, 00:05
Originariamente inviato da Bet
Secono me Stefano è stato fin troppo modesto: già che abbiamo sonde su Marte io estenderei l'obbligo di essere cristiani anche ai minerali che sono stati analizzati :p
Hall999 mi ha fatto ridere ma tu con questa mi hai fatto ribaltare, non riesco a smettere di ridere :D :D :D :D :D :D :D
StefAno Giammarco
04-02-2004, 00:07
Originariamente inviato da Belzebub
dai è chiaro che scherzava.... scherzavi vero?
Se ti riferivi a me: sì scherzavo, ma solo per quanto riguarda le scuole a forma di Crocifisso, sarebbero scomode. Per il resto, ovviamente, tutto vero.
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Cattolico fondamentalista. Sarei per il ripristino del potere temporale del Papa su tutta la penisola (come primo passo, successivamente tutta l'Europa, il resto del mondo a seguire). Ovviamente casserei la Costituzione Repubblicana sostituendola con i X Comandamenti e naturalmente sono per il ripristino della Santa Inquisizione con relativi roghi e torture. Poi molte altre cose collaterali tipo: non crocifissi nelle scuole ma scuole a forma di Crocifisso, Lodi Mattutine e S. Messa obbligatorie per tutti ogni mattina e taglio del pisello per chi scopa fuori e/o prima del matrimonio, e tante altre cose che per brevità non elenco.
Finalmente ti sveli, servo delle superstizioni millenarie che ancora soggiogano il proletario opprimendolo e aggiogandolo al carro dei padroni vostri compari.
Sappi che la giustizia proletaria ti colpirà con infallibile, ma umana, forza nella forma di un soggiorno-studio a tempo indeterminato in un villaggio vacanze siberiano dove, con la pietà che contraddistingue la Legge Voluta dal Popolo, verrà fatto capire a te e ai tuoi parenti l'errore in cui siete incorsi!
:mad: :mad:
:sofico:
P.S.: effettivamente il sondaggio è posto male, parafrasando Giuseppe "Peppone" Bottazzi, le opzioni sarebbero:
1) sono dalla parte del Popolo e dell'Italia Democratica e Antifassista
2) sono dalla parte dei "Preti Clericali"
:D :sofico: :D
In politica è necessario liberarsi dalle IDEOLOGIE, ovvero da affermazioni, pretese, richieste che si motivino solo con l'appartenenza ad un credo specifico.
Io sono cattolico ma mi rendo conto che l'ideologia cattolica in politica non può funzionare.
Va detto anche che quella LAICA ormai ha assunto i toni di una vera IDEOLOGIA, con i suoi dogmi e i suoi assunti strampalati: se si nominano parloe come "vita" e "famiglia" un laico va fuori di testa e minaccia il rogo... insomma...:rolleyes:
Bisognerebbe confrontarsi con argomenti razionali e con tanta umiltà.
StefAno Giammarco
04-02-2004, 14:34
Originariamente inviato da cerbert
1) sono dalla parte del Popolo e dell'Italia Democratica e Antifassista
2) sono dalla parte dei "Preti Clericali"
Malnato ateosenzadioeresiarcapenitenziagitealrogoalrogo, mettila come ti pare, in tal caso sono dalla parte degli atei clericali... cioé volevo dire dei padri ateali... ennò volevo dire delle pietre cervicali... :mad: insomma sono più papista del Papa :sofico: :D :D
StefAno Giammarco
04-02-2004, 14:37
Originariamente inviato da Siluro
Io sono cattolico ma mi rendo conto che l'ideologia cattolica in politica non può funzionare.
Detto tra noi... sentire definire, da un cattolico, il cattolicesimo ideologia un po' mi raccapriccia :muro:
J.Lennon
04-02-2004, 14:44
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Cattolico fondamentalista. Sarei per il ripristino del potere temporale del Papa su tutta la penisola (come primo passo, successivamente tutta l'Europa, il resto del mondo a seguire). Ovviamente casserei la Costituzione Repubblicana sostituendola con i X Comandamenti e naturalmente sono per il ripristino della Santa Inquisizione con relativi roghi e torture. Poi molte altre cose collaterali tipo: non crocifissi nelle scuole ma scuole a forma di Crocifisso, Lodi Mattutine e S. Messa obbligatorie per tutti ogni mattina e taglio del pisello per chi scopa fuori e/o prima del matrimonio, e tante altre cose che per brevità non elenco.
Aveva ragione 1 certo Karl Marx quando disse che la religione è l'oppio dei popoli.Sono 2000 anni che ci prendono x il c..o con le loro storie inventate ( Cristo , la Madonna ,I Santi);siamo 1 po' razionali: xchè Gesù dovrebbe essere l'unico figlio di Dio? E come fa la Madonna ad essere vergine se ha partorito Cristo?Perchè gli ebrei dovrebbero essere il popolo "eletto"(sono x caso + belli degli altri?:confused: ).Personalmente preferisco credere ai romanzi di Tolkien piuttosto che alla Bibbia!:sofico:
Originariamente inviato da J.Lennon
Aveva ragione 1 certo Karl Marx quando disse che la religione è l'oppio dei popoli.Sono 2000 anni che ci prendono x il c..o con le loro storie inventate ( Cristo , la Madonna ,I Santi);siamo 1 po' razionali: xchè Gesù dovrebbe essere l'unico figlio di Dio? E come fa la Madonna ad essere vergine se ha partorito Cristo?Perchè gli ebrei dovrebbero essere il popolo "eletto"(sono x caso + belli degli altri?:confused: ).Personalmente preferisco credere ai romanzi di Tolkien piuttosto che alla Bibbia!:sofico:
Santa immagine di Carletto Marzio che campeggi sul mio letto proletario!!! :eek:
Mi hai fatto saltare quattro valvole mitraliche.
Mettine almeno cinque di :sofico: che c'è rischio che qualcuno fraintenda.
:D ;)
X il Pretonzolo Reazionario: che tu sia un PlutoPapista o un PippoPapista, poco conta, resti sempre un Nemico del Popolo, un Nemico del Proletariato e un ControRivoluzionario, insomma sei un Antipopolariato!!! :eek: :D
Originariamente inviato da J.Lennon
Aveva ragione 1 certo Karl Marx quando disse che la religione è l'oppio dei popoli.Sono 2000 anni che ci prendono x il c..o con le loro storie inventate ( Cristo , la Madonna ,I Santi);siamo 1 po' razionali: xchè Gesù dovrebbe essere l'unico figlio di Dio? E come fa la Madonna ad essere vergine se ha partorito Cristo?Perchè gli ebrei dovrebbero essere il popolo "eletto"(sono x caso + belli degli altri?:confused: ).Personalmente preferisco credere ai romanzi di Tolkien piuttosto che alla Bibbia!:sofico:
sssssh! zitto!
non svelare tutti i trucchetti, perchè così rischiano di cadere miseramente 2000 anni di storia!
:D
ps: a proposito di Tolkien: leggilo bene! ;)
J.Lennon
04-02-2004, 15:04
Originariamente inviato da Bet
sssssh! zitto!
non svelare tutti i trucchetti, perchè così rischiano di cadere miseramente 2000 anni di storia!
:D
ps: a proposito di Tolkien: leggilo bene! ;)
Vedrai che la Scienza spazzerà via queste barriere religiose astutamente costruite nel corso dei secoli!:D
Manson666
04-02-2004, 15:08
...anticlericale...detesto ogni tipo di ingerenza della chiesa nelle scelte politiche....purtroppo non si possono sconvolgere le radici di un popolo e quelle del popolo italiano si basano sulla religione cattolica...per me cmq il Vaticano in Italia è una mezza rovina...naturalmente solo dal mio punto di vista :rolleyes:
Originariamente inviato da J.Lennon
Vedrai che la Scienza spazzerà via queste barriere religiose astutamente costruite nel corso dei secoli!:D
Non ho alcun dubbio che sarà così! E manderemo questi quattro gatti credenti rimasti a transumanstaziare... no, transumare in cima all'everest!
pussate via!
:muro:
Ma è rimasta qualche popolazione in Sudamerica da sterminar...ehm convertire "con le buone" al cattolicesimo?
StefAno Giammarco
04-02-2004, 15:25
Originariamente inviato da sider
Ma è rimasta qualche popolazione in Sudamerica da sterminar...ehm convertire "con le buone" al cattolicesimo?
Ma ti pare che possiamo essere così superficiali? A tappeto, abbiamo battuto il Sudamerica a tappeto, non c'è rimasto più niente. A tal proposito tranquilizzati: presto saremo a casa tua. Ti consiglio di acquistare, per quella data, un Salterio rilegato in pelle umana di ateo, potremmo anche risprmiarti la vita (ma non ci contare).
Il tuo
Thomas
Originariamente inviato da sider
Ma è rimasta qualche popolazione in Sudamerica da sterminar...ehm convertire "con le buone" al cattolicesimo?
Non saprei, pero' se ha notizie di qualcuno da sterminare possiamo avvertire la Santa Sede! Tu che dici?
Ma cos'è sto 3d? Il raduno degli acutoni di hwupgrade? :confused:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma ti pare che possiamo essere così superficiali? A tappeto, abbiamo battuto il Sudamerica a tappeto, non c'è rimasto più niente. A tal proposito tranquilizzati: presto saremo a casa tua. Ti consiglio di acquistare, per quella data, un Salterio rilegato in pelle umana di ateo, potremmo anche risprmiarti la vita (ma non ci contare).
Il tuo
Thomas
:D :D :D
Originariamente inviato da Bet
Non saprei, pero' se ha notizie di qualcuno da sterminare possiamo avvertire la Santa Sede! Tu che dici?
Ma cos'è sto 3d? Il raduno degli acutoni di hwupgrade? :confused:
Oddio, io continuo a sperare che sia semplicemente una gara "a chi ride prima"...
vero? :D
vero? :eek:
vero? :eekk:
vero? :cry:
J.Lennon
04-02-2004, 15:33
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma ti pare che possiamo essere così superficiali? A tappeto, abbiamo battuto il Sudamerica a tappeto, non c'è rimasto più niente. A tal proposito tranquilizzati: presto saremo a casa tua. Ti consiglio di acquistare, per quella data, un Salterio rilegato in pelle umana di ateo, potremmo anche risprmiarti la vita (ma non ci contare).
Il tuo
Thomas
Voi siete la vergona di questo mondo!Ma pensateci:la Santa Inquisizione che ha messo al rogo Giordano Bruno perchè sosteneva la teoria eliocentrica, i papi simoniaci, le Crociate, le tribù latino-americane cancellate dalla faccia della terra , tutto in nome di menzogne artificiosamente elaborate!
arturo bandini
04-02-2004, 15:35
non mi sembra che il sondaggio sia stato messo giù male, cos'è complicato dichiarare se ci si ispira al pensiero - cognizione, convinzione, modello e bla bla - cattolico o laico?
per quanto mi riguarda, sono agnostico, laico, con punte di anticlericalismo.
saluti
Originariamente inviato da J.Lennon
Voi siete la vergona di questo mondo!Ma pensateci:la Santa Inquisizione che ha messo al rogo Giordano Bruno perchè sosteneva la teoria eliocentrica, i papi simoniaci, le Crociate, le tribù latino-americane cancellate dalla faccia della terra , tutto in nome di menzogne artificiosamente elaborate!
Capito Stefano?
Vergogna!!!
Dovevano mettere al rogo Roberto Pruzzo invece che Bruno Giordano che ha fatto solo un po' di casino con la sfera!!!
ps: :muro:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma ti pare che possiamo essere così superficiali? A tappeto, abbiamo battuto il Sudamerica a tappeto, non c'è rimasto più niente. A tal proposito tranquilizzati: presto saremo a casa tua. Ti consiglio di acquistare, per quella data, un Salterio rilegato in pelle umana di ateo, potremmo anche risprmiarti la vita (ma non ci contare).
Il tuo
Thomas
:D Onestamente non so cosa sia un Salterio:D
StefAno Giammarco
04-02-2004, 15:39
Originariamente inviato da J.Lennon
Voi siete la vergona di questo mondo!Ma pensateci:la Santa Inquisizione che ha messo al rogo Giordano Bruno perchè sosteneva la teoria eliocentrica, i papi simoniaci, le Crociate, le tribù latino-americane cancellate dalla faccia della terra , tutto in nome di menzogne artificiosamente elaborate!
Che dire? Apprezzo la cultura, la profondità e l'onesta di pensiero che esprimi, degni dell'ispiratore del tuo nick.
Detto ciò ci terrei solo a precisa che non sono personalmente aduso alla menzogna, ne occasionale ne reiterata.
Tuo
Pinocchio
Originariamente inviato da J.Lennon
Voi siete la vergona di questo mondo!Ma pensateci:la Santa Inquisizione che ha messo al rogo Giordano Bruno perchè sosteneva la teoria eliocentrica, i papi simoniaci, le Crociate, le tribù latino-americane cancellate dalla faccia della terra , tutto in nome di menzogne artificiosamente elaborate!
A quanto sembra non si stava scherzando...
Adesso mi premurerò di segnalarti ad un moderatore, nei giorni di sospensione spero utilizzerai il tuo tempo per leggere il regolamento.
Originariamente inviato da sider
:D Onestamente non so cosa sia un Salterio:D
mi spiace: in questo caso sei spacciato!
StefAno Giammarco
04-02-2004, 15:47
Originariamente inviato da Bet
mi spiace: in questo caso sei spacciato!
Sei un amico. Mi hai sollevato dall'angoscioso compito di comunicarglielo io stesso :D
StefAno Giammarco
04-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da Bet
Capito Stefano?
Vergogna!!!
Dovevano mettere al rogo Roberto Pruzzo invece che Bruno Giordano che ha fatto solo un po' di casino con la sfera!!!
Veramente combunò anche altri casini, tant'è che fu squalificato mi pare un paio di anni :D
ps: :muro:
Eddaì, era parecchio che non mi divertivo così tanto. Al confronto i quadri di Magritte sono asettiche foto della realtà così com'è :sofico:
StefAno Giammarco
04-02-2004, 15:52
D'altra parte, cari Bet e Cerbert, questo 3d è stato aperto da Belzebù. Che vi aspettavate? Il coro degli angeli? :D :D :D
StefAno Giammarco
04-02-2004, 15:53
Originariamente inviato da cerbert
A quanto sembra non si stava scherzando...
Adesso mi premurerò di segnalarti ad un moderatore, nei giorni di sospensione spero utilizzerai il tuo tempo per leggere il regolamento.
Ah ma allora sei davvero uno scassamarroni... una volta che mi facevo due risate arrivi tu e rovini tutto :D :D :D :D :sofico:
J.Lennon
04-02-2004, 15:57
Originariamente inviato da cerbert
A quanto sembra non si stava scherzando...
Adesso mi premurerò di segnalarti ad un moderatore, nei giorni di sospensione spero utilizzerai il tuo tempo per leggere il regolamento.
Certo che la verità brucia....cmq. io invece ti consiglio di leggere qualche libro sulla storia delle religioni per ricrederti di ciò che hai detto!:muro:
Originariamente inviato da J.Lennon
Certo che la verità brucia....cmq. io invece ti consiglio di leggere qualche libro sulla storia delle religioni per ricrederti di ciò che hai detto!:muro:
Pensa un po' che io stavo per consigliarti di cominciare a leggere e basta... procedi comunque per gradi, si inizia dalle stanghette con il puntino, si arriva ai dadi colorati e, entro pochi anni, potrai persino cimentarti con i libretti "gioca e colora".
Dopo di che, quando ti sentirai particolarmente sicuro di te, potrai addirittura leggere effettivamente dei libri di storia e storia delle religioni (sono un po' noiosi lo ammetto) e persino capire quello che c'è scritto sotto le figure.
Buone ferie.
StefAno Giammarco
04-02-2004, 16:03
Originariamente inviato da cerbert
Pensa un po' che io stavo per consigliarti di cominciare a leggere e basta... procedi comunque per gradi, si inizia dalle stanghette con il puntino, si arriva ai dadi colorati e, entro pochi anni, potrai persino cimentarti con i libretti "gioca e colora".
Dopo di che, quando ti sentirai particolarmente sicuro di te, potrai addirittura leggere effettivamente dei libri di storia e storia delle religioni (sono un po' noiosi lo ammetto) e persino capire quello che c'è scritto sotto le figure.
Buone ferie.
:D :D :D :D :D
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Eddaì, era parecchio che non mi divertivo così tanto. Al confronto i quadri di Magritte sono asettiche foto della realtà così com'è :sofico:
Mi stavo divertendo anch'io!
Ora mi toccherà rendere il dispetto a cerbert (con lo svantaggio che mi tocca leggerre tutti i suoi 3d!)
:sofico:
J.Lennon
04-02-2004, 16:09
Originariamente inviato da cerbert
Pensa un po' che io stavo per consigliarti di cominciare a leggere e basta... procedi comunque per gradi, si inizia dalle stanghette con il puntino, si arriva ai dadi colorati e, entro pochi anni, potrai persino cimentarti con i libretti "gioca e colora".
Dopo di che, quando ti sentirai particolarmente sicuro di te, potrai addirittura leggere effettivamente dei libri di storia e storia delle religioni (sono un po' noiosi lo ammetto) e persino capire quello che c'è scritto sotto le figure.
Buone ferie.
Stai tranquillo che ho le spalle coperte conoscendo di persona 1 dei moderatori, cmq. le provacazioni lanciate x prime da StefAno Giammarco sono inaccettabili e offensive . Le mie dichiarazioni al confronto sono zuccherini...
Originariamente inviato da J.Lennon
Stai tranquillo che ho le spalle coperte conoscendo di persona 1 dei moderatori, cmq. le provacazioni lanciate x prime da StefAno Giammarco sono inaccettabili e offensive . Le mie dichiarazioni al confronto sono zuccherini...
Uhuh, un paraculato... vediamo un pochino fino a quanto :D
Originariamente inviato da J.Lennon
Stai tranquillo che ho le spalle coperte conoscendo di persona 1 dei moderatori, cmq. le provacazioni lanciate x prime da StefAno Giammarco sono inaccettabili e offensive . Le mie dichiarazioni al confronto sono zuccherini...
Pensa un po' che io, invece, non conosco di persona nessuno dei moderatori ma ho abbastanza stima in loro da reputarli capaci di riconoscere un'infrazione grave del regolamento.
Se lo conosci di persona, cosa di cui peraltro dubito, sarà tanto peggio per te, oltre a bannarti, probabilmente ti farà anche un cazziatone di persona e poi, spero, ti spiegherà che persone, e che credenti, sono StefAno e Bet e, spero, spenderà anche qualche buona parola per me.
Così imparerai a riconoscere uno scherzo senza bisogno dei cartelli luminosi e un interlocutore civile (per quanto un po' zuzzurellone) da uno che non lo è.
Adesso, piuttosto sconfortato, mi ritiro e lascio che parli il regolamento.
StefAno Giammarco
04-02-2004, 16:22
Originariamente inviato da cerbert
Pensa un po' che io, invece, non conosco di persona nessuno dei moderatori ma ho abbastanza stima in loro da reputarli capaci di riconoscere un'infrazione grave del regolamento.
Se lo conosci di persona, cosa di cui peraltro dubito, sarà tanto peggio per te, oltre a bannarti, probabilmente ti farà anche un cazziatone di persona e poi, spero, ti spiegherà che persone, e che credenti, sono StefAno e Bet e, spero, spenderà anche qualche buona parola per me.
Così imparerai a riconoscere uno scherzo senza bisogno dei cartelli luminosi e un interlocutore civile (per quanto un po' zuzzurellone) da uno che non lo è.
Adesso, piuttosto sconfortato, mi ritiro e lascio che parli il regolamento.
Che dire? Io ho le spalle coperte, conosco personalmente tutti i miei amici e parenti e nella mia vita ho sopportato di tutto ma...
... zuzzurellone non lo reggo, ti segnalerò a mia madre (che ci terrei a precisa conosco personalmente) ed esco dal 3d dopo, ovviamente, averti segnalato ai moderatori. Eppure c'è scritto che non si possono insultare pubbliche personalità (quale io, evidentemente sono). :sofico: :sofico: :sofico:
StefAno Giammarco
04-02-2004, 16:23
Originariamente inviato da cerbert
Pensa un po' che io, invece, non conosco di persona nessuno dei moderatori ma ho abbastanza stima in loro da reputarli capaci di riconoscere un'infrazione grave del regolamento.
Però ammettilo: il "lei non sa chi sono io" non te l'aspettavi e ti ha spiazzato :D
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
... zuzzurellone non lo reggo, ti segnalerò a mia madre (che ci terrei a precisa conosco personalmente) ed esco dal 3d dopo, ovviamente, averti segnalato ai moderatori. Eppure c'è scritto che non si possono insultare pubbliche personalità (quale io, evidentemente sono). :sofico: :sofico: :sofico:
vorrei approfittare: puoi segnalare anche da parte mia cerbert a tua madre? :D
J.Lennon
04-02-2004, 16:26
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Però ammettilo: il "lei non sa chi sono io" non te l'aspettavi e ti ha spiazzato :D
Ridete ridete, che ride ben che ride ultimo!
:D
Alessandro Bordin
04-02-2004, 16:29
Originariamente inviato da J.Lennon
Stai tranquillo che ho le spalle coperte conoscendo di persona 1 dei moderatori
Ininfluente. Se qualcuno sgarra paga come tutti.
Ti invito a rispettare le idee altrui. Puoi liberamente esporre le tue, ma sempre nel rispetto di quelle degli altri.
"Aveva ragione 1 certo Karl Marx quando disse che la religione è l'oppio dei popoli.Sono 2000 anni che ci prendono x il c..o con le loro storie inventate ( Cristo , la Madonna ,I Santi);siamo 1 po' razionali: xchè Gesù dovrebbe essere l'unico figlio di Dio? E come fa la Madonna ad essere vergine se ha partorito Cristo?Perchè gli ebrei dovrebbero essere il popolo "eletto" "
E' la tua idea, ma attenzione a non offendere quella che è una religione e chi la professa.
e ancora
"Voi siete la vergona di questo mondo!"
Ecco, queste sono da evitare.
Ti re-invito a rispettare le idee altrui. Puoi liberamente esporre le tue, ma sempre nel rispetto di quelle degli altri. Consiglio che mi permetto di dare a tutti i partecipanti del thread, colpevoli o non.
StefAno Giammarco
04-02-2004, 16:30
Originariamente inviato da J.Lennon
Ridete ridete, che ride ben che ride ultimo!
:D
Beati gli ultimi perché saranno i primi.
Non c'entra niente ma ci stava bene per ritornare in tema di pensiero laico o cattolico (anche se in verità noi ci saremmo accontentati anche di un pensiero qualsiasi). :muro: :D
Originariamente inviato da Bet
vorrei approfittare: puoi segnalare anche da parte mia cerbert a tua madre? :D
mii! evvedichecciavete poco da fare ifurbi! che se mi segnalate alla mamma di StefAno, allora io vi segnalo ammiocuggino che è cintura nera di Akatiemmelle ed è quello che ha inventato internet, e che se vi banna lui, finisce che non vene accorgene nianche e dopo tre giorni vi eshplode il modern!
:mad: :D
StefAno Giammarco
04-02-2004, 16:32
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Consiglio che mi permetto di dare a tutti i partecipanti del thread, colpevoli o non.
Opppssss... torno nei ranghi, non volevo scavalcarti e che scrivevo mentre tu postavi e non ti avevo visto :)
Originariamente inviato da cerbert
mii! evvedichecciavete poco da fare ifurbi! che se mi segnalate alla mamma di StefAno, allora io vi segnalo ammiocuggino che è cintura nera di Akatiemmelle ed è quello che ha inventato internet, e che se vi banna lui, finisce che non vene accorgene nianche e dopo tre giorni vi eshplode il modern!
:mad: :D
minkia! anche tu ciai le spalle coperte!
:sperem: -> x il mio modem
:D
Originariamente inviato da J.Lennon
Voi siete la vergona di questo mondo!Ma pensateci:la Santa Inquisizione che ha messo al rogo Giordano Bruno perchè sosteneva la teoria eliocentrica, i papi simoniaci, le Crociate, le tribù latino-americane cancellate dalla faccia della terra , tutto in nome di menzogne artificiosamente elaborate!
Onestamente , a parte la frase iniziale che si può ritenere offensiva, non leggo sopra nulla che si possa ritenere falso o menzoniero, non capisco perciò perchè chiamare un moderatore.
La Santa Inquisizione è esistita.
Le Crociate mi pare anche.
Dante vs Papi Simoniaci...
Cortes vi dice nulla?
E mi pare che ci si stava divertendo abbastanza...
;)
StefAno Giammarco
04-02-2004, 16:36
Originariamente inviato da Bet
vorrei approfittare: puoi segnalare anche da parte mia cerbert a tua madre? :D
Sarà fatto. Gli arriverà doppia dose di battipannate là... dove non batte mai il sole... tranne nel malaugurato caso egli sia un nudista... in tal caso la sua punizione mai avrà fine... :oink:
fa piacere essere fra quelli che stanno vincendo :D
StefAno Giammarco
04-02-2004, 16:39
Originariamente inviato da cerbert
mii! evvedichecciavete poco da fare ifurbi! che se mi segnalate alla mamma di StefAno, allora io vi segnalo ammiocuggino che è cintura nera di Akatiemmelle ed è quello che ha inventato internet, e che se vi banna lui, finisce che non vene accorgene nianche e dopo tre giorni vi eshplode il modern!
:mad: :D
La domanda è: ma tu, a tuo cugggino...
... lo conosci personalmente? :D
J.Lennon
04-02-2004, 16:40
Se ho offeso qualcuno mi preme di scusarmi con lui, non era certamente mia intenzione violare il regolamento nè tanto meno provocare l'intervento dell'amministratore. Vorrà dire che la prossima volta sarò più accorto nel selezionare le persone con cui poter interloquire civilmente. Con ciò voglio chiudere definitivamente lo spiacevole episodio capitatomi.
StefAno Giammarco
04-02-2004, 16:40
Originariamente inviato da ryo
fa piacere essere fra quelli che stanno vincendo :D
La tua è una considerazione davvero di corto respiro, davvero assai miope: ne riparliamo nel giorno del Giudizio Universale.
Mi raccomando: attento alle trombe :D :D :D
Ah no vedo invece che la discussione sta cedendo.....peccato
Alla prossima.......:mano:
Belzebub
04-02-2004, 16:44
Ehi! vedete che avevo ragione... "sei dx o sx" è un tema stantio, ormai l'Italia è divisa in un altro modo....
StefAno Giammarco
04-02-2004, 16:45
Originariamente inviato da Belzebub
Ehi! vedete che avevo ragione... "sei dx o sx" è un tema stantio, ormai l'Italia è divisa in un altro modo....
Che dire, tutto è cambiato.. adesso Belzebù ne sa una più della donna :D :D :D
Originariamente inviato da Belzebub
Ehi! vedete che avevo ragione... "sei dx o sx" è un tema stantio, ormai l'Italia è divisa in un altro modo....
Non solo l'Italia...oramai le guerre nel mondo sono per la maggior parte guerre di religione...e se smentite anche questa...
Belzebub
04-02-2004, 16:47
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Che dire, tutto è cambiato.. adesso Belzebù ne sa una più della donna :D :D :D
Le donne sono molto più furbe di noi, Satanassi o Santoni... questo non è cambiato e non cambierà mai
Originariamente inviato da sider
Ah no vedo invece che la discussione sta cedendo.....peccato
Alla prossima.......:mano:
sider, è quattro anni che sono iscritto al forum
ormai mi diverto: tu pensi che citare quelle 3 che di solito citano tutti quando vogliono si vogliono semplicemente sfogare, sia fare storia? Sia fare duemila anni di storia?
Anche sugli episodi da citati, che sono tremendi, ci sono indagini storiche che modificano parzialmente quello che normalmente si cita. E soprattutto negli stessi periodi in cui accadevano queste brutalità c'erano nel contempo movimenti di tutti i tipi (pauperismo, cardinali, gesuiti ecc. ecc.) che contestavano certe scelte e certi atti: e tutti questi fanno pienamente parte della Chiesa.
La Chiesa coi suoi duemila anni raggruppa tanti di quei fenomeni e sfaccettature che solo una mente ottusa e predisposta pregiudizialmente all'accusa puo' risolvere con un giudizio :)
Belzebub
04-02-2004, 16:51
Originariamente inviato da arturo bandini
non mi sembra che il sondaggio sia stato messo giù male, cos'è complicato dichiarare se ci si ispira al pensiero - cognizione, convinzione, modello e bla bla - cattolico o laico?
per quanto mi riguarda, sono agnostico, laico, con punte di anticlericalismo.
saluti
E poi vedete che almeno una persona non pensa che il sondaggio sia mal posto?
Originariamente inviato da Bet
sider, è quattro anni che sono iscritto al forum
ormai mi diverto: tu pensi che citare quelle 3 che di solito citano tutti quando vogliono si vogliono semplicemente sfogare, sia fare storia? Sia fare duemila anni di storia?
Anche sugli episodi da citati, che sono tremendi, ci sono indagini storiche che modificano parzialmente quello che normalmente si cita. E soprattutto negli stessi periodi in cui accadevano queste brutalità c'erano nel contempo movimenti di tutti i tipi (pauperismo, cardinali, gesuiti ecc. ecc.) che contestavano certe scelte e certi atti: e tutti questi fanno pienamente parte della Chiesa.
La Chiesa coi suoi duemila anni raggruppa tanti di quei fenomeni e sfaccettature che solo una mente ottusa e predisposta pregiudizialmente all'accusa puo' risolvere con un giudizio :)
Certo..la discussione dovrebbe essere molto + profonda ed accurata, cosa che non si poò certo fare su un forum.
Faccio presente che NON sono contro la Religione Cattolica, anzi ...ma non sono d'accordo con quello che talvolta viene fatto utilizzando la Religione Cattolica, o meglio interpretandola arbitrariamente...generalizzando sono contro tutte le ingiustizie .
Originariamente inviato da sider
......ma non sono d'accordo con quello che talvolta viene fatto utilizzando la Religione Cattolica, o meglio interpretandola arbitrariamente...generalizzando sono contro tutte le ingiustizie .
ti assicuro che sei in buona compagnia e su questo troverai consenzienti anche molti credenti: il che è molto diverse da tante banalità che sono uscite e poco hanno a che vedere con la storia ;)
Originariamente inviato da sider
Onestamente , a parte la frase iniziale che si può ritenere offensiva, non leggo sopra nulla che si possa ritenere falso o menzoniero, non capisco perciò perchè chiamare un moderatore.
La Santa Inquisizione è esistita.
Le Crociate mi pare anche.
Dante vs Papi Simoniaci...
Cortes vi dice nulla?
E l'anno in cui sono successe queste cose non vi dice niente? Non sapevo che il resto del mondo sia passato dall'anno 1 AC al 2000 DC mentre la Chiesa se l'è dovuta fare tutta in salita anno dopo anno...
StefAno Giammarco
04-02-2004, 17:04
Originariamente inviato da Bet
ti assicuro che sei in buona compagnia e su questo troverai consenzienti anche molti credenti: il che è molto diverse da tante banalità che sono uscite e poco hanno a che vedere con la storia ;)
Volentieri mi associo :)
StefAno Giammarco
04-02-2004, 17:07
Originariamente inviato da gpc
Non sapevo che il resto del mondo sia passato dall'anno 1 AC al 2000 DC mentre la Chiesa se l'è dovuta fare tutta in salita anno dopo anno...
Evvabeh, se non hai voglia di studiare sono problemi tuoi.
Originariamente inviato da J.Lennon
Voi siete la vergona di questo mondo!
Con il nuovo regolamento possiamo parlare di tutto ma quello che non deve mai mancare è il rispetto verso gli altri e verso le loro opinioni, chiaro?
Grazie
:)
Originariamente inviato da gpc
E l'anno in cui sono successe queste cose non vi dice niente? Non sapevo che il resto del mondo sia passato dall'anno 1 AC al 2000 DC mentre la Chiesa se l'è dovuta fare tutta in salita anno dopo anno...
Ti è sfuggito forse l'ironico contesto in cui ho inserito il post
Originariamente inviato da sider
Ti è sfuggito forse l'ironico contesto in cui ho inserito il post
effettivamente... :D
noooooo!!!
mi sono perso tutto:D
per tornare al 3D.
Originariamente inviato da Belzebub
E poi vedete che almeno una persona non pensa che il sondaggio sia mal posto?
guarda sono sicuro che non c'era nessuna malizia nella tua domanda,ma la domanda è mal posta.
per un semplice motivo.
cosi' posta la domanda lascia intendere che essere cattolici ed essere laici siano due cose in opposizione.
mentre non sono due cose in opposizione,e non sono nemmeno sullo stesso piano!
l'essere cattolici(come il credere o il non credere in qualsiasi cosa) dipende innanzitutto dal raggiungimento di una convinzione,l'essere laici invece ha a che vedere con un atteggiamento mentale e morale,col quale ci si relaziona e si procede con le proprie convinzioni.
puoi fare un opposizione tra cattolico e ateo(o altra fede)...ma non cattolico o laico.
perche' bada che si puo anche essere non laici anche da atei!!
la domanda sottintende INEVITABILMENTE(non dico che fosse il tuo pensiero) il postulato che lo stato laico sia lo stato degli atei.
e questa è una concezione illaica,come spero capirai, al pari di uno stato integralista religioso.
perche' si sostituisce una fede (in Dio) con un altra fede(nella non esistenza di Dio).
perche' per citare un pezzo di un articolo di Magris dal Corriere che ho trovato in rete:
Laico non significa affatto, come spesso ignorantemente si presuppone, l'opposto di «cattolico» e non indica, di per sé, né un credente né un agnostico o un ateo. Laicità non è un contenuto filosofico, bensì un abito mentale, la capacità di distinguere ciò che è dimostrabile razionalmente da ciò che invece è oggetto di fede - a prescindere dall'adesione o meno a tale fede - e di distinguere le sfere di ambiti delle diverse competenze, ad esempio quelle della Chiesa e quelle dello Stato, ciò che - secondo il detto evangelico - bisogna dare a Dio e ciò che bisogna dare a Cesare.
La laicità non si identifica a priori con alcun credo preciso, con alcuna filosofia o ideologia, ma è l'attitudine critica ad articolare il proprio credo filosofico o religioso secondo regole e principi logici che non possono essere condizionati, nella loro coerenza, da nessuna fede, perché in tal caso si cadrebbe in un torbido pasticcio, sempre oscurantista.
non credere che non si possa essere illaici,da atei!
postulare la non esistenza di un trascendente,è un atto di fede assolutamente non dimostrabile,al pari del credere in Dio.
e se dei politici atei,trattano leggi etiche,imponendo implicitamente questo genere di postualati a priori,senza aver scavato piu' a fondo,si comportano esattamente come un integralista religioso che a priori dice che certe cose non vanno.
un embrione di 10 giorni va tutelato o meno?
chi risponde in troppo poco tempo...non è laico..ma sia che dica si,sia che dica no!
perche' se risponde in troppo poco tempo ad un problema cosi' complesso,deve aver immesso senza giustificazione razionale una propria credenza personale per passare da un punto ad un altro del proprio ragionamento.
ora quel che volevi chiedere era chiaro...
culturalmente il termine laico viene usato da alcuni per fare la tua separazione...e di conseguenza ho in mente(come tutti) quali sono le aree culturali chiamate nei due modi da questo modo di vedere..ma tale uso del termine,è un uso che non è affatto corretto,e difatto è una "violenza"(non c'è l'ho con te),è un modo che a una certa cultura piace ed usa,per crearsi un vantaggio culturale non giustificato.
pero' spero tu comprenda il motivo per cui,i cattolici facciano i pignoli e ti dicano che il sondaggio è mal posto,benche' si capisse cosa intendevi.
poi a dirla tutta non è che altre civilta' nel mondo,dove hanno avuto altre fedi diverse da quella cristiana,hanno conosciuto cosa significa laico come lo ha potuto fare l'occidente cristiano.
con altre fedi,intendo anche la fede atea,che ha contraddistinto gli stati comunisti per esempio..che sono un chiaro esempio di stati integralistici.
Originariamente inviato da Anakin
[...]
cosi' posta la domanda lascia intendere che essere cattolici ed essere laici siano due cose in opposizione.
mentre non sono due cose in opposizione,e non sono nemmeno sullo stesso piano![...]
Ben svegliato! L'avevo scritto io subito :asd: :D
Oddio, oddio, non ho mai riso tanto :D
Manson666
04-02-2004, 18:28
Ma per me ogni religione è menzogna...menzogna che l'uomo racconta a se stesso perchè ha troppa paura che un giorno arriverà la parola FINE e che quel giorno non potrà farci proprio nulla... W Foierbachk !!!
Originariamente inviato da Manson666
Ma per me ogni religione è menzogna...menzogna che l'uomo racconta a se stesso perchè ha troppa paura che un giorno arriverà la parola FINE e che quel giorno non potrà farci proprio nulla... W Foierbachk !!!
Beh, che dire... magari hai ragione tu e quando verrà la FINE noi resteremo un po' delusi... o magari nemmeno ce ne accorgeremo.
...però, se abbiamo ragione noi, quando verrà la FINE, per te saranno cavoli amarisssssssimi... :asd:
Originariamente inviato da Manson666
Ma per me ogni religione è menzogna...menzogna che l'uomo racconta a se stesso perchè ha troppa paura che un giorno arriverà la parola FINE e che quel giorno non potrà farci proprio nulla... W Foierbachk !!!
Visto che la religione non è poi tanto facile da seguire ci vuole un bel coraggio per portare avanti le proprie convinzioni.
Così come ci vuole coraggio a campare nonostante un giorno sicuramente arriverà la parola fine.
Potrebbero essere tutte bugie, la cosa difficile è riuscire a rimanere coerenti e sereni con se stessi anche se gli altri ci fanno notare che le nostre convinzioni potrebbero non essere "infallibili".
Originariamente inviato da Nicky
Visto che la religione non è poi tanto facile da seguire ci vuole un bel coraggio per portare avanti le proprie convinzioni.
Così come ci vuole coraggio a campare nonostante un giorno sicuramente arriverà la parola fine.
Potrebbero essere tutte bugie, la cosa difficile è riuscire a rimanere coerenti e sereni con se stessi anche se gli altri ci fanno notare che le nostre convinzioni potrebbero non essere "infallibili".
Esatto ma la religione va professata anche nel rispetto di tutti...atei e credenti in religioni diverse. Trovo perciò irritante l'intromissione della Chiesa nello Stato laico, esplicita o "camuffata" . Trovo anche irritante l'ipocrisia di alcuni politici che per avere voti e scalare il potere si dichiarano religiosi praticanti (con divorzi alle spalle e capaci delle peggiori nefandezze) e della Chiesa che li sostiene per avere in cambio favori o leggi "ad hoc".
E purtroppo questa è storia attuale.:(
Originariamente inviato da Manson666
... W Foierbachk !!!
e chi è sto tizio?
Foierbachk, il cuggino infoiato di Feuerbach? :D
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
La tua è una considerazione davvero di corto respiro, davvero assai miope: ne riparliamo nel giorno del Giudizio Universale.
si si ne riparliamo quando avverrà :D
aspetto fiducioso :D
HenryTheFirst
04-02-2004, 23:08
Originariamente inviato da gpc
Beh, che dire... magari hai ragione tu e quando verrà la FINE noi resteremo un po' delusi... o magari nemmeno ce ne accorgeremo.
...però, se abbiamo ragione noi, quando verrà la FINE, per te saranno cavoli amarisssssssimi... :asd:
In effetti loro non potranno sicuramente avere la soddisfazione di dirci:"ve l'avevamo detto!", mentre noi qualche possibilità ce l'abbiamo :D
Cmq siete dei grandi, mi sono sbellicato come un matto!
Manson666
04-02-2004, 23:22
bah...purtroppo non avrete ragione voi :cry: e poi cmq ad essere sincero è proprio il concetto che possa esistere qualcosa di infinitamente superiore a me che mi infastidisce....io sono completamente PADRONE della mia vita...non la devo a NESSUN DIO e se pure esistesse sarebbe qualcosa di negativo e da combattere
Originariamente inviato da sider
Esatto ma la religione va professata anche nel rispetto di tutti...atei e credenti in religioni diverse. Trovo perciò irritante l'intromissione della Chiesa nello Stato laico, esplicita o "camuffata" . Trovo anche irritante l'ipocrisia di alcuni politici che per avere voti e scalare il potere si dichiarano religiosi praticanti (con divorzi alle spalle e capaci delle peggiori nefandezze) e della Chiesa che li sostiene per avere in cambio favori o leggi "ad hoc".
E purtroppo questa è storia attuale.:(
Ehm... facciamo una ipotesi. Assolutamente ipotetica, eh, una ipotesi ipotetica. :O
Ammettiamo che il termine "laico" significi, come da vocabolario, semplicemente non appartenente al clero, ok?
E ammettiamo che un semplice cristiano abbia dei principi in cui crede. (e già questo non dovrebbe esistere per l'opposizione che voi ponete tra "cristiano" e "laico", ma lasciamo perdere...)
Ammettiamo in oltre che questa persona abbia gli stessi diritti di tutti gli altri.
Bene, perchè non dovrebbe far valere le sue idee come fa chiunque altro?
Originariamente inviato da Manson666
bah...purtroppo non avrete ragione voi :cry: e poi cmq ad essere sincero è proprio il concetto che possa esistere qualcosa di infinitamente superiore a me che mi infastidisce....io sono completamente PADRONE della mia vita...non la devo a NESSUN DIO e se pure esistesse sarebbe qualcosa di negativo e da combattere
Oh, beh, occhio che potrebbe bastare uno sguardo fuori dalla finestra per trovare qualcuno infinitamente superiore a te :D
Comunque è bello vedere che la gente parte sempre senza pregiudizi e aperto a tutte le possibilità. :asd:
Ci vediamo alla FINE... :O
Manson666
05-02-2004, 14:05
Allora ti faccio un semplice esempio...prendo la chitarra in mano...stimpello un semplicissimo giro blues storpiato....prendo il disco dei DreamTheater o di Malmstten o di Stevve Vai lo ficco nello stereo e mi sento piccino piccinoooo....loro sono qualche miliardo di volte meglio di me ma non infinitamente meglio di me....
La massa della terra è moltoooo più dei miei 64 kg ma non infinitamente volte la mia....
Esisteranno sicuramente persone moltooo più intelligenti di me e extraterrestr che batteranno anche loro ma non infinitamente più di me
Queste cose le accetto....se ci fosse qualcosa di infinitamente più grande di me mi roderebbe parecchio....
E poi secondo me è assai più onorevole vivere e morire trovando la forza in se stessi e nella gente che ti sta accanto che in una qualsiasi divinità !!! ci vuole molto più coraggio...la religione è per chi non accetta i propri confini su questo mondo...io la vedo solo come una debbolezza
Manson666
05-02-2004, 14:05
Allora ti faccio un semplice esempio...prendo la chitarra in mano...stimpello un semplicissimo giro blues storpiato....prendo il disco dei DreamTheater o di Malmstten o di Stevve Vai lo ficco nello stereo e mi sento piccino piccinoooo....loro sono qualche miliardo di volte meglio di me ma non infinitamente meglio di me....
La massa della terra è moltoooo più dei miei 64 kg ma non infinitamente volte la mia....
Esisteranno sicuramente persone moltooo più intelligenti di me e extraterrestr che batteranno anche loro ma non infinitamente più di me
Queste cose le accetto....se ci fosse qualcosa di infinitamente più grande di me mi roderebbe parecchio....
E poi secondo me è assai più onorevole vivere e morire trovando la forza in se stessi e nella gente che ti sta accanto che in una qualsiasi divinità !!! ci vuole molto più coraggio...la religione è per chi non accetta i propri confini su questo mondo...io la vedo solo come una debbolezza
Manson, questo lo pensi tu... e senza offesa, di religione non hai proprio capito niente. Ma niente niente niente, eh...
Manson666
05-02-2004, 14:16
1)come puoi notare rilegendo i miei due precedenti post sei te che mi hai attaccato dicendomi di non capire nulla, cosa che peraltro non penso, se li rileggi cercando di contentere l'ira puoi notare che ho esplicitamente scritto che quella è una MIA idea e non l'IDEA......dal mio punto di vista chi crede per esempio potrebbe essere uno che non ha capito nulla, dal tuo io non ho capito nulla...pazienza...
2)Io distinguo la spiritualità, cosa comune all'uomo in quanto tale, e la fede...la spiritualità (preciso nella MIA personale visione della vita) è un qualcosa intrinseco nell'uomo che lo eleva anche se non crede e quindi è una forza, la religione no è semplicemente il bastone al quale appoggiarsi....non cambio idea neanche se mi scende la madonna dal cielo e mi entra nel monitor del PC :D
Originariamente inviato da Manson666
1)come puoi notare rilegendo i miei due precedenti post sei te che mi hai attaccato dicendomi di non capire nulla, cosa che peraltro non penso, se li rileggi cercando di contentere l'ira puoi notare che ho esplicitamente scritto che quella è una MIA idea e non l'IDEA......dal mio punto di vista chi crede per esempio potrebbe essere uno che non ha capito nulla, dal tuo io non ho capito nulla...pazienza...
Ira? Qualche ira? Al massimo tristezza nel vedere che una persona giudica così senza conoscere ciò che sta giudicando.
Io non dico che tu non abbia capito nulla per la tua scelta, ma per quello che dici su una cosa che conosco, ovvero la religione.
Sia chiaro, non è un giudizio sulla scelta, è una osservazione su ciò che dici per sostenere la scelta.
2)Io distinguo la spiritualità, cosa comune all'uomo in quanto tale, e la fede...la spiritualità (preciso nella MIA personale visione della vita) è un qualcosa intrinseco nell'uomo che lo eleva anche se non crede e quindi è una forza, la religione no è semplicemente il bastone al quale appoggiarsi....non cambio idea neanche se mi scende la madonna dal cielo e mi entra nel monitor del PC :D
E se io scendessi sotto casa tua e ti dessi fuoco alla macchina? :D
Manson666
05-02-2004, 14:25
Dubito che troveresti la macchina perchè non c'è :(
quindi 1 a 0 per me ;)
Originariamente inviato da Manson666
Dubito che troveresti la macchina perchè non c'è :(
quindi 1 a 0 per me ;)
Ok, piano B: la porta di casa :D
Originariamente inviato da Manson666
E poi secondo me è assai più onorevole vivere e morire trovando la forza in se stessi e nella gente che ti sta accanto che in una qualsiasi divinità !!! ci vuole molto più coraggio...la religione è per chi non accetta i propri confini su questo mondo...io la vedo solo come una debolezza
Uhm io non la vedo così...e non sono credente.
Come ti dicevo già prima per seguire una religione ci vuole una gran forza personale, poichè ai dogmi non tutti abbiamo voglia di "sottometterci".
Chi crede accetta i propri confini, o meglio accetta i propri limiti..visto che dice "c'è qualcuno più potente di me per cui devo fare determinate cose e devo credere nonostante non vedo, sento e tocco".
Parlo di qualsiasi religione...
Originariamente inviato da Nicky
Parlo di qualsiasi religione...
No no no, non mi piace niente questo editare, avevi scritto un'altra cosa più divertente, infatti io volevo risponderti "pensa a cosa siamo arrivati :D " ma così mi hai rovinato tutto, uffa...
Originariamente inviato da gpc
No no no, non mi piace niente questo editare, avevi scritto un'altra cosa più divertente, infatti io volevo risponderti "pensa a cosa siamo arrivati :D " ma così mi hai rovinato tutto, uffa...
Ho editato perchè mi sembrava una ripetizione. :p
Manson666
05-02-2004, 14:44
Niki...te dici che ci vuole forza per sottomettersi ai dogmi di una religione...se sei indeciso secondo me hai una debbolezza e se poi "ti sottometti"...bhe che dire.....la ciliegina sulla tora alla mia tesi :D
Originariamente inviato da Manson666
Niki...te dici che ci vuole forza per sottomettersi ai dogmi di una religione...se sei indeciso secondo me hai una debbolezza e se poi "ti sottometti"...bhe che dire.....la ciliegina sulla tora alla mia tesi :D
Sottomettersi? Indeciso? Debolezza?
Ma di che parli :D
Capisci perchè ti dico che non conosci nulla della religione?
Originariamente inviato da Manson666
Niki...te dici che ci vuole forza per sottomettersi ai dogmi di una religione...se sei indeciso secondo me hai una debbolezza e se poi "ti sottometti"...bhe che dire.....la ciliegina sulla tora alla mia tesi :D
Sottomettersi l'ho messo tra le virgolette proprio perchè non è il termine adatto.
Per me non cadere nel peccato richiede una grande forza d'animo, seguire degli insegnamenti abbastanza ferrei e seguire i propri principi in toto senza cadere in contraddizione è una cosa difficile perchè siamo essere umani...con pregi e difetti.
Onestamente? Io ho scelto la strada più comoda, credo solo in me stessa, quindi non rischio punizioni ecc...eh bhè mica ci vuole una grande forza di volontà a vivere così. :D
Comunque non voglio dimostrare nulla a nessuno, ognuno vive secondo le sue idee: solo che giudicare chi crede in qualcosa un debole mi sembra una mancanza di rispetto.
Originariamente inviato da Nicky
Comunque non voglio dimostrare nulla a nessuno, ognuno vive secondo le sue idee: solo che giudicare chi crede in qualcosa un debole mi sembra una mancanza di rispetto.
Oltrechè non vero, visto lo sbattimento che a volte mi faccio... :D
Fratello Cadfael
05-02-2004, 15:35
Originariamente inviato da cerbert
Finalmente ti sveli, servo delle superstizioni millenarie che ancora soggiogano il proletario opprimendolo e aggiogandolo al carro dei padroni vostri compari.
Sappi che la giustizia proletaria ti colpirà con infallibile, ma umana, forza nella forma di un soggiorno-studio a tempo indeterminato in un villaggio vacanze siberiano dove, con la pietà che contraddistingue la Legge Voluta dal Popolo, verrà fatto capire a te e ai tuoi parenti l'errore in cui siete incorsi!
:mad: :mad:
:sofico:
....
Ehi... psst... ti sei dimenticato di aggiungere:
CON LE BUDELLA DELL'ULTIMO PAPA IMPICCHEREMO L'ULTIMO RE!
:sofico: :sofico: :sofico:
Fratello Cadfael
05-02-2004, 15:49
Originariamente inviato da gpc
...E se io scendessi sotto casa tua e ti dessi fuoco alla macchina? :D
Aridaje coi roghi....
:sofico:
x Manson666
due cose.
la prima inannzitutto di carattere logico.
se Dio esiste,non è che puoi dimostrare che non esiste perche' secondo te è piu' bello trovare la forza in se stessi.
se esite esiste...punto.
riconoscerne l'esistenza non ha a che fare con cosa è piu' onorevole fare secondo la propria coscienza...
nel tuo discorso mi è parso di vedere un po di equivoco in cio'.
l'altra cosa che ti volevo dire,è che non sei nel torto ad essere infastidito dal esitenza di qualcosa di infintamente piu' di te,che di te sa ogni cosa,e di cui te di fatto potresti dipendere,e subire i suoi progetti su di te.
ma attenzione..
per i cristiani Dio,non è solo un essere infinitamente potente...lui che era DIO,lui che solo poteva comprendere nella sua testa tutto il creato e vedere in contemporanea ogni atomo del universo e ogni pianto di bambino,lui che era il signore di tutto,e a cui tutto tende e trova in lui significato....lui,si è per amore nostro...tuo e mio,si è umiliato fino a farsi flagellare,insultare ed inchiodare ad una croce...lui che era Dio.
io di un Dio cosi' non posso aver paura o fastidio..anzi,è proprio il fatto che lui..che era cosi' tanto,si è umiliato per me che sono cosi poco..che mi fa capire che valgo molto di piu' di quanto non potessi pensare.
in pratica sostengo che proprio questa sproporzione tra me e Dio,colmata pero' dal suo amore,che mi ha fatto capire che ero piu' grande di come mi consideravo prima...
ben piu' di un mucchio di cellule ben organizzate.
Manson666
05-02-2004, 17:18
Io intendevo solamente dire che molto spesso, e per molta gente penso sia così, è più facile seguire degli insegnamenti morali dettati da un'istituzione come la chiesa che trovare una propria morale dentro se stessi...non credere anche per me è pesante seguire le mie norme morali ma tali norme me le sono trovate da me....non è che essere ateo vuol dire essere alleggerito dall'onere di avere una morale...anzi....come diceva Kant...il celo stellato sopra di me...la legge morale dentro di me...
Secondo il mio punto di vista poi ci sono delle cose che mi infastidiscono molto...per esempio un amico molto credente e praticante mi ha spiegsato questa cosa: che Dio perdona sempre e cmq tutto se tu sei con Dio e che quindi puoi pure peccare basta che sei consapevole di farlo e continui ad amare Dio...per esempio fare sesso prima del matrimonio è peccato però lo si può fare e può essere una bella cosa ma cmq anche se Dio perdona te devi sapere che è sempre peccato....
Per me questo è un discorso addirittura perverso....tu fai peccato ma tanto sai che sei nelle grazie di Dio cmq...bah...sai che se continui ad amarlo lui ti amerà cma bahbha....e poi molti cmq anche se sanno che lui continua ad amarli cmq non fanno peccato per onorarlo.....questo per me è veramente assurdo....
Per me se Dio esiste si sta facendo delle grosse grossse risate a sentire questo genere di cose.....
Per me è peccato solo ciò che infrange la mia legge morale e se esistesse e lui lo considerasse peccato...continuasse pure ad amarmi...io non lo amerei
arturo bandini
06-02-2004, 01:54
come dicevo quello, grazie a dio sono ateo.
StefAno Giammarco
06-02-2004, 01:59
Originariamente inviato da arturo bandini
come dicevo quello, grazie a dio sono ateo.
Buñuel, Louis Buñuel. Per la cronaca ;)
arturo bandini
06-02-2004, 02:02
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Buñuel, Louis Buñuel. Per la cronaca ;)
gracias, hasta luego
Negadrive
06-02-2004, 05:43
Originariamente inviato da Anakin
per i cristiani Dio,non è solo un essere infinitamente potente...lui che era DIO,lui che solo poteva comprendere nella sua testa tutto il creato e vedere in contemporanea ogni atomo del universo e ogni pianto di bambino,lui che era il signore di tutto,e a cui tutto tende e trova in lui significato....lui,si è per amore nostro...tuo e mio,si è umiliato fino a farsi flagellare,insultare ed inchiodare ad una croce...lui che era Dio.
Colgo l'occasione per esprimere uno dei miei tanti dubbi sulla religione cattolica. "Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio", di solito è questo che si legge nel Vangelo. Dunque Gesù afferma di essere il figlio di Dio, ma sostanzialmente dice anche siamo tutti figli di Dio, tanto da insegnare questa preghiera: "Padre nostro...".
Che Gesù sia Dio è un'interpretazione, infatti questa cosa non viene detta in modo chiaro da nessuna parte. Non per niente esistono sette cristiane che negano l'ugualianza Gesù = Dio. Se lui avesse detto "Io sono Dio", negarlo avrebbe comportato non credere in quello che è scritto nel Vangelo e quindi invalidarlo (non ci vuole forse fede, quindi fiducia?). Ma lui non l'ha detto.
L'unica affermazione che potrebbe essere significativa si trova nel vangelo di Giovanni, dove c'è un episodio (che però non appare negli altri tre vangeli) dove leggo (davanti ho la Sacra Bibbia, edizione ufficiale della CEI) che Gesù sta discutendo con dei Guidei, assai scettici, e parla molte volte del "Padre mio", finché ad un certo punto dice (Gv 10,30) "io e il Padre siamo una cosa sola". Al che i Guidei, sentendo questa bestemmia, se ne vanno e tornano con le pietre per lapidarlo. Gesù, vedendoli arrivare in quel modo, cade dalle nuvole e chiede come mai, "vi ho fatto vedere molte opere buone da Parte del Padre mio; per quale di esse mi volete lapidare?" e loro gli rispondono che non è quello, ma per la frase di prima, che è una "bestemmia e perché tu, che sei uomo, ti fai Dio". Allora Gesù cerca di spiegare quello che intendeva dire: "Non è forse scritto nella vostra Legge: Io ho detto: voi siete dèi? Ora, se essa ha chiamato dèi coloro ai quali fu rivolta la parola di Dio (e la Scrittura non può essere annullata), a colui che il Padre ha consacrato e mandato nel mondo, voi dite: Tu bestemmi, perché ho detto: Sono Figlio di Dio". Quindi conclude che se proprio non credono in lui, almeno dovrebbero credere nelle opere che compie "perché sappiate e conosciate che il Padre è in me e io nel Padre". I giudei chiaramente non capiscono la spiegazione, perché ripartono all'attacco sentendo l'ultima frase, ma Gesù riesce a sfuggire e "Ritornò quindi al di là del Giordano" (da interpretarsi come una fuga lunghetta?).
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Aridaje coi roghi....
:sofico:
Sono come le feste in spiaggia col falò... :sofico:
ominiverdi
06-02-2004, 16:09
Originariamente inviato da Negadrive
Colgo l'occasione per esprimere uno dei miei tanti dubbi sulla religione cattolica. "Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio", di solito è questo che si legge nel Vangelo. Dunque Gesù afferma di essere il figlio di Dio, ma sostanzialmente dice anche siamo tutti figli di Dio, tanto da insegnare questa preghiera: "Padre nostro...".
Che Gesù sia Dio è un'interpretazione, infatti questa cosa non viene detta in modo chiaro da nessuna parte. Non per niente esistono sette cristiane che negano l'ugualianza Gesù = Dio. Se lui avesse detto "Io sono Dio", negarlo avrebbe comportato non credere in quello che è scritto nel Vangelo e quindi invalidarlo (non ci vuole forse fede, quindi fiducia?). Ma lui non l'ha detto.
L'unica affermazione che potrebbe essere significativa si trova nel vangelo di Giovanni, dove c'è un episodio (che però non appare negli altri tre vangeli) dove leggo (davanti ho la Sacra Bibbia, edizione ufficiale della CEI) che Gesù sta discutendo con dei Guidei, assai scettici, e parla molte volte del "Padre mio", finché ad un certo punto dice (Gv 10,30) "io e il Padre siamo una cosa sola". Al che i Guidei, sentendo questa bestemmia, se ne vanno e tornano con le pietre per lapidarlo. Gesù, vedendoli arrivare in quel modo, cade dalle nuvole e chiede come mai, "vi ho fatto vedere molte opere buone da Parte del Padre mio; per quale di esse mi volete lapidare?" e loro gli rispondono che non è quello, ma per la frase di prima, che è una "bestemmia e perché tu, che sei uomo, ti fai Dio". Allora Gesù cerca di spiegare quello che intendeva dire: "Non è forse scritto nella vostra Legge: Io ho detto: voi siete dèi? Ora, se essa ha chiamato dèi coloro ai quali fu rivolta la parola di Dio (e la Scrittura non può essere annullata), a colui che il Padre ha consacrato e mandato nel mondo, voi dite: Tu bestemmi, perché ho detto: Sono Figlio di Dio". Quindi conclude che se proprio non credono in lui, almeno dovrebbero credere nelle opere che compie "perché sappiate e conosciate che il Padre è in me e io nel Padre". I giudei chiaramente non capiscono la spiegazione, perché ripartono all'attacco sentendo l'ultima frase, ma Gesù riesce a sfuggire e "Ritornò quindi al di là del Giordano" (da interpretarsi come una fuga lunghetta?).
gesu' non e' dio, gesu' e' il primogenito figlio di dio, nato inizialmente come entita' spirituale, e solo in seguito incarnatosi,
nella bibbia sta scritto chiaramente cosi'.
l'uomo, quindi, non sarebbe una creazione di dio, ma una creazione della prima creatura di dio, sotto la supervisione e il consenso di quest'ultimo.
Ficooooooo!!! :cool: Abbiamo smembrato, analizzato, capito e demolito il mistero della Trinità in due post! Wow! :sofico:
Originariamente inviato da gpc
Sono come le feste in spiaggia col falò... :sofico:
Improvvisamente capisco i reiterati inviti di StefAno di passare l'estate da lui...
:eek: :ops:
Originariamente inviato da cerbert
Improvvisamente capisco i reiterati inviti di StefAno di passare l'estate da lui...
:eek: :ops:
Come :ops: , vuoi dire che non ci sarai nemmeno quest'anno? :O E io che avevo già messo in fresco la birra per il falò... :D
StefAno Giammarco
06-02-2004, 16:19
Originariamente inviato da cerbert
Improvvisamente capisco i reiterati inviti di StefAno di passare l'estate da lui...
:eek: :ops:
Non è colpa mia se a Torino non avete la spiaggia... :D
Oddio, è pur vero che avventurandosi chessò, sulla Francigena, si trovano tanti rami secchi aggratis ma d'altra parte qui da noi a ridosso della spiaggia ci sono le pinete... Sì, rimango dell'opinione che sia meglio tu mi raggiunga qui! :oink: :oink: :oink: :D
Originariamente inviato da gpc
Come :ops: , vuoi dire che non ci sarai nemmeno quest'anno? :O E io che avevo già messo in fresco la birra per il falò... :D
:wtf:
Ed io che ero convinto che i falò si facessero con le fascine...
:D
Originariamente inviato da cerbert
:wtf:
Ed io che ero convinto che i falò si facessero con le fascine...
:D
Non sai quanto l'alcool possa bruciare allora... :O
x Negadrive
guarda...
tu sei liberissimo di non credere in Dio,nei miracoli di Gesu',ecc ecc..
ma la storia che Gesu' non sarebbe Dio,seppur credendo a quel che dicono Vangeli e credendo a quel che si dice facesse nei Vangeli...e' una grossa cantonata.
storicamente e' sostenuta da due genere di gruppi.....le sette,e alcuni atei che di fatto non si sognerebbe minimamente di credere ad un solo miracolo di Gesu',che accostandosi al problema con una metodologia assolutamente grossolana e rozza,per puro spirito polemico(perche- comunque non credono ne a Dio ne ai miracoli)dicono che e' solo il figlio di Dio,e non Dio.
che la frase di S.Giovanni che te riporti sia l'unica cosa significativa,lo hai deciso tu.
anzi..ci sono molte cose piu' significative di quella.
nei vangeli di c'e ne sono a bizzeffe di indicazioni....
Davanti all?autorità suprema della sua nazione e della sua religione, afferma che è il Cristo, il Figlio del Dio vivo e che "starà seduto alla destra della potenza di Dio" (3). E dice: "Ogni potere mi è stato dato in Cielo e sulla terra" (4). "Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno (5). "Il Padre e io formiamo una sola cosa. Chi vede me, vede mio Padre" (6). "Uno è il vostro Maestro: Il Cristo" (7). "Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene perché lo sono" (8). "Io sono la luce del mondo: chi segue me non cammina nelle tenebre" (9). Insegna con autorità (10). Vanta il diritto di fare leggi e di perfezionarle (11). Esige la fede e il culto. Perdona i peccati al paralitico, all?adultera, e concede ai Sacerdoti il potere di perdonarli. Avverte che verrà a giudicare tutti (12). Afferma che soltanto chi crederà in Lui avrà la vita eterna (13).
come vi sono tantissimi richiami,nel antico testamento,e ve ne sono di ben espliciti negli Atti degli Apostoli.
ma poi non c'e solo da guardare quel che e' scritto!
c'e la testimonianza della tradizione...che non lascia dubbi.
Gian Paolo e Sefano, mettere una birra in fresco anche per me: non voglio perdermi il rog... ehm, il falo': è ora di rinverdire i fasti del passato :D
Originariamente inviato da Bet
Gian Paolo e Sefano, mettere una birra in fresco anche per me: non voglio perdermi il rog... ehm, il falo': è ora di rinverdire i fasti del passato :D
Non c'è problema! Chi vuole riportare in auge le antiche e sagge tradizioni dei tempi d'oro è sempre il benvenuto! :D
Fratello Cadfael
06-02-2004, 18:51
Posso partecipare anch'io? Sapete, anche se a volte sembro un rivoluzionario le tradizioni non mi dispiacciono. Anzi, volevo portare la chitarra (intorno a un falò ci sta sempre bene), ma penso che un po' di gregoriano sia più indicato; propongo Bet come capocoro.
:sofico: :sofico:
Negadrive
06-02-2004, 23:43
Originariamente inviato da Anakin
x Negadrive
guarda...
tu sei liberissimo di non credere in Dio,nei miracoli di Gesu',ecc ecc..
Come tutti, del resto. Ma io ho non ho detto nulla del genere: ho semplicemente argomentato i miei dubbi sul fatto che Gesù possa essere Dio, perché lui stesso non lo dice mai. Invece i miracoli nei vangeli sono descritti in abbondanza, Dio Padre viene citato in continuazione... ma "Io sono Dio" no.
Originariamente inviato da Anakin
ma la storia che Gesu' non sarebbe Dio,seppur credendo a quel che dicono Vangeli e credendo a quel che si dice facesse nei Vangeli...e' una grossa cantonata.
Ciò che ho scritto è un mio ragionamento, non qualcosa che ho sentito da qualche parte. Ti dirò, Un tempo (fino alle medie, secoli fa... ho 28 anni adesso) avevo una fede fortissima, tanto che andavo a scuola col rosario, partecipai a pellegrinaggi, e a messa ci andavo non solo tutte le domeniche... ho fatto un salto anche in seminaro... Una grande fede, ma forse perché fin da... sempre... le persone a cui volevo bene continuavano a ripetermi: "questa è la Vera fede" e storie personali che "provavano" l'esistenza dell'aldilà, segni, diavoli tentatori, ... Ci credevo ad occhi chiusi. Forse troppo chiusi. Poi ad un certo punto ho inziato a farmi qualche domanda...
Originariamente inviato da Anakin
che la frase di S.Giovanni che te riporti sia l'unica cosa significativa,lo hai deciso tu.
anzi..ci sono molte cose piu' significative di quella.
nei vangeli di c'e ne sono a bizzeffe di indicazioni....
Ripeto, dove c'è scritto "Io sono Dio"? Io leggo solo "Io sono il Figlio di Dio". Di questo ne ho parlato con più di un sacerdote. La frase di Giovanni era quella che appunto somigliava a un dichiarare: "Io sono Dio", ma leggendola nel suo contesto (che riportato), perde della sua consistenza.
Vediamo il tuo copia & incolla.
Originariamente inviato da Anakin
Davanti all?autorità suprema della sua nazione e della sua religione, afferma che è il Cristo, il Figlio del Dio vivo e che "starà seduto alla destra della potenza di Dio"
Questa è un'altra affermazione di essere il Figlio di Dio.
Originariamente inviato da Anakin
E dice: "Ogni potere mi è stato dato in Cielo e sulla terra"
Nota che il potere gli è stato dato
Originariamente inviato da Anakin
Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno
e aggiunge: «Quanto a quel giorno e a quell'ora, però, nessuno lo sa, neanche gli angeli del cielo, e neppure il Figlio, ma solo il Padre»
Originariamente inviato da Anakin
"Il Padre e io formiamo una sola cosa. Chi vede me, vede mio Padre"
Questo è sempre il Giovanni di cui ho già scritto
Originariamente inviato da Anakin
"Uno è il vostro Maestro: Il Cristo"
Ancora niente: essere Maestro ed essere Dio non è la stessa cosa.
Originariamente inviato da Anakin
"Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene perché lo sono" (8)
Questa invece è più interessante (e siamo ancora in Giovanni). Bisogna però anche dire che Signore è un termine un po' generico e va confrontato con Mt 7,21 «Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.» Sembra abbastanza chiaro e a me pare che Gesù confermi la posizione che continua a dichiarare in vari punti dei vangeli.
Originariamente inviato da Anakin
"Io sono la luce del mondo: chi segue me non cammina nelle tenebre"
e poco dopo specifica che «come mi ha insegnato il Padre, io parlo. Colui che mi ha mandato è con me e non mi ha lasciato solo, perché io faccio sempre le cose che gli sono gradite». Sostanzialmente Gesù afferma di essere un portavoce della parola di Dio.
Inoltre, nel discorso della montagna dice (Mt 5,14) «Voi siete la luce del mondo»
Originariamente inviato da Anakin
Insegna con autorità (10).
Vanta il diritto di fare leggi e di perfezionarle (11).
Come già detto, Gesù parla sempre in nome del Padre: dalla sua bocca escono le parole del Padre.
[Parentesi] a proposito delle nuove leggi vorrei fare una considerazione: il Dio Padre di Gesù e il "Dio degli eserciti di Isreaele" a me paiono entità davvero diverse e gli insegnamenti portati da Gesù sono quasi una rivoluzione. Gesù dice di non essere venuto per abolire le vecchie leggi (Mt 5,17), «ma per dare compimento» quindi in Mt 9,16-17 fa due interessanti paragoni: «Nessuno mette un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio, perché il rattoppo squarcia il vestito e si fa uno strappo peggiore. Né si mette vino nuovo in otri vecchi, altrimenti si rompono gli otri e il vino si versa e gli otri van perduti. Ma si versa vino nuovo in otri nuovi, e così l'uno e gli altri si conservano». Insomma anche le vecchie leggi hanno una loro saggezza, ma non conviene mischiarle, come purtroppo invece mi pare si sia fatto... Gesù mai e poi mai avrebbe condannato qualcuno al rogo, i nemici diceva di perdonarli e non certo di muovere loro una guerra santa (per fare un paio di esempi).
Originariamente inviato da Anakin
Esige la fede e il culto. Perdona i peccati al paralitico, all?adultera, e concede ai Sacerdoti il potere di perdonarli. Avverte che verrà a giudicare tutti
(12).
Leggiamoli bene in tutto, quei capitoli, perché lì c'è anche questo: «Io non posso far nulla da me stesso; giudico secondo quello che ascolto e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato. Se fossi io a render testimonianza a me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera; ma c'è un altro che mi rende testimonianza, e so che la testimonianza che egli mi rende è verace.»
Al paralitico non vengono perdonati i peccati, ma viene guarito miracolosamente, riguardo all'adultera è il famosissimo «Chi di voi è senza peccato, scagli la prima pietra». Sentendo questa frase, nessuno se la sente, anzi se ne vanno tutti «Alzatosi allora Gesù le disse: "Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?". Ed essa rispose: "Nessuno, Signore". E Gesù le disse: "Neanch'io ti condanno; và e d'ora in poi non peccare più".»
Originariamente inviato da Anakin
Afferma che soltanto chi crederà in Lui avrà la vita eterna (13).
Afferma questo (Gv 3,34): «colui che Dio ha mandato proferisce le parole di Dio e dà lo Spirito senza misura. Il Padre ama il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa. Chi crede nel Figlio ha la vita eterna»
Allora, è ragionevole perché ho considerato solo quel passo di Giovanni come una possibile prova da valutare?
Originariamente inviato da Anakin
non c'e solo da guardare quel che e' scritto!
c'e la testimonianza della tradizione...che non lascia dubbi.
Boh, IMHO la fonte certa sono le scritture ("quel che e' scritto"). Sai di una qualche altra fonte, ma di tipo orale, che ritieni affidabile?
Riguardo agli apostoli, Pietro andava in giro armato di spada a mozzare orecchi :D
Insomma, dov'è che Gesù, lui in prima persona, afferma "Io sono Dio"?
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Posso partecipare anch'io? Sapete, anche se a volte sembro un rivoluzionario le tradizioni non mi dispiacciono. Anzi, volevo portare la chitarra (intorno a un falò ci sta sempre bene), ma penso che un po' di gregoriano sia più indicato; propongo Bet come capocoro.
:sofico: :sofico:
o mamma! :eek:
allora è meglio che mi inizi a preparare per tempo con qualche solfeggio :D
per ora fischietto solo :fiufiu:
AdrianSkynet
07-02-2004, 01:27
laico a stecca :cool:
Belzebub
07-02-2004, 02:24
Originariamente inviato da Bet
la domanda secondo me è posta malissimo: le due cose non si escludono
la domanda sarà stata posta malissimo, ma quello che è importante è che questo è uno dei topic più longevi delle ultime settimane.... senza molto spamming e con contributi interessanti da parte di molte persone.
un dato interessante (che è quello che speravo di mettere in evidenza):
in un altro topic, si è confermato che in italia circa il 50% è dx e l'atro 50% è sx.
in questo topic, pur essendoci varie interpretazioni del significato di laico e cattolico, il 70% circa si dichiara di pensiero tendenzialmente laico e solo il 15% di pensiero cattolico. Questo è un dato che conferma le mie teorie sulla nuova situazione sociale in italia: un pensiero trasversale, che fa da dx a sx che confonde e sfaccetta gli ideali politici....un gran casino insomma
Originariamente inviato da Negadrive
Ripeto, dove c'è scritto "Io sono Dio"? Io leggo solo "Io sono il Figlio di Dio". Di questo ne ho parlato con più di un sacerdote. La frase di Giovanni era quella che appunto somigliava a un dichiarare: "Io sono Dio", ma leggendola nel suo contesto (che riportato), perde della sua consistenza.
non ho detto che alla tesi Gesu non Dio,ma Figlio di Dio,vi credono solo le sette,o gli atei polemici(polemici perche' tanto in Dio non ci credono),per dire che tu sei una delle due categorie...ma è per dire,che non c'è nessuna confessione dotata di una teologia di un certo spessore,che sostiene la cosa.
idem non vi sono studiosi non credenti degni di essere chiamati studiosi,che sostengono la non divinita' di Gesu' senza nello stesso tempo sostenere anche che i Vangeli sono falsi,e che Gesu' non ha mai fatto un miracolo.
ovvero studiosi(io non li definirei tali) che usano di un testo che loro considerano falso e inventato(in altra sede) per portare avanti una tesi,che si sa,darebbe noia ai cristiani.
ora potremmo stare a commentare brano per brano,di quelli che hai quotato(non ho capito il riferimento al copia&incolla se polemico o meno..cos'è devo ricordarmi a memoria i brani,o trascriverli manualmente?boh...).
ma apparte che ci vuole una preparazione smisurata per parlare con margini di certezza su taluni passi.
che ovviamente nessuno di noi due possiede.
mi limito a farti notare che alcune risposte,non sono molto corrette..
per esempio..il termine Signore,non è affatto "generico" per il parlare ebraico,poi la volonta'(vedi frase che piazzi dopo) da compiere è quella del Padre,la trinita' è composta da tre figure,ma ognuna ha i suoi ruoli,nessuno sostiene che siano figure intercambiabili.
questo riguarda anche altre delle obiezioni che hai fatto.
forse per confutare la teologia,prima dovresti informarti su cosa sostenga con esattezza(cosa non facile per carita'..ma se uno vuole criticare deve studiare)
al paralitico i peccati sono rimessi eccome,e solo Dio puo rimettere i peccati..ed infatti per i farisei quella era una bestemmia bella e buona(perche' per loro era chiarissimo cosa implicava sostenere di perdonare i peccati).
Originariamente inviato da Negadrive
Boh, IMHO la fonte certa sono le scritture ("quel che e' scritto"). Sai di una qualche altra fonte, ma di tipo orale, che ritieni affidabile?
Riguardo agli apostoli, Pietro andava in giro armato di spada a mozzare orecchi :D
Insomma, dov'è che Gesù, lui in prima persona, afferma "Io sono Dio"?
scusa ma guarda che alle sole scritture ci guardano solo i testimoni di Geova.
il cristianesimo non si basa sulla Bibbia(ma su Cristo...appunto perche' è Dio)
la Bibbia è scritta da uomini.
uomini ispirati dallo Spirito Santo(terza figura della Trinita'),ma uomini.
ora questi uomini sono gli stessi che han dato vita alle prime comunita'.
ora non si capisce perche' affidarsi solo a cio' che questi uomini hanno scritto su dei fogli,e non badare al modo di guardare tali scritti che questi stessi uomini avevano,tutto cio si chiama la tradizione.
sara' opportuno tenere in conto,quel che pensavano i primi cristiani di certi scritti,se gli scritti gli han scritti loro?!!!
o no?
che senso ha far finta di niente sui loro giudizi,e guardare il Vangelo come fosse un libro stampato da Dio(come il Corano) e che non occorre interpretarlo in alcun modo,ma leggerlo senza badare alle interpretazioni di chi lo ha scritto?
per esempio i dogmi su Maria,sono stati fatti col tempo,ma erano tutte considerazioni che nelle prime comunita' da sempre convivevano e venivano tramandate.
poi i cristiani hanno avuto talmente tanti Santi(che dicevano in un certo modo) e conferme(apparizioni,miracoli),della cosa...che per me,è come uno che volesse dirmi che mia madre in realta' è una pericolosa assassina,ho una tale mole di indizi che dicono il contrario,e che mi fanno interpretare l'indizio del accusa(che certamente prendo in considerazione) in tutt'altro modo,che la cosa mi fa sorridere.
(ah attenzione,le apparizioni e i miracoli,devi ipotizzare che possano esistere,se vuoi sostenere che Dio esiste e Gesu' ne è suo Figlio..piccola nota di metodo che spero ti sia chiara)
comunque se proprio vuoi altri riferimenti scritti.
"significativi"
c'è Giovanni 20,28,in cui Tommaso si rivolge al Figlio come "Mio Signore e mio Dio"
da essi proviene Cristo secondo la carne, egli che è sopra ogni cosa, Dio benedetto nei secoli. Amen.
Romani 9,5
nell'attesa della beata speranza e della manifestazione della gloria del nostro grande Dio e salvatore Gesù Cristo;
Tito 2,13
del Figlio invece afferma:
Il tuo trono, Dio, sta in eterno
e:
Scettro giusto è lo scettro del tuo regno;
Ebrei 1,8
Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio che sarà chiamato Emmanuele, che significa Dio con noi.
Matteo 1,23
oppure il primo cap di Giovanni...
In principio era il Verbo,
il Verbo era presso Dio
e il Verbo era Dio. Gv1,1
E il Verbo si fece carne
e venne ad abitare in mezzo a noi;
e noi vedemmo la sua gloria,
gloria come di unigenito dal Padre,
pieno di grazia e di verità.Gv1,15
e si potrebbe andare avanti a lungo..
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Posso partecipare anch'io? Sapete, anche se a volte sembro un rivoluzionario le tradizioni non mi dispiacciono. Anzi, volevo portare la chitarra (intorno a un falò ci sta sempre bene), ma penso che un po' di gregoriano sia più indicato; propongo Bet come capocoro.
:sofico: :sofico:
Insomma il falò con Cerbet è un successone!
Quasi quasi si potrebbe proporre ogni estate... :D
Fratello Cadfael
07-02-2004, 17:48
Originariamente inviato da gpc
Insomma il falò con Cerbet è un successone!
Quasi quasi si potrebbe proporre ogni estate... :D
:eek: Ogni estate? Non sarebbe, diciamo, "a perdere"? :cool:
:D :D :D :D
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
:eek: Ogni estate? Non sarebbe, diciamo, "a perdere"? :cool:
:D :D :D :D
Io propongo ogni estate... in fondo, non è detto che dobbiamo fare il falò tutto in una volta, no? Voglio dire, possiamo tenercelo per qualche anno prima di consumare tutto il combustibile... :D
Fratello Cadfael
07-02-2004, 18:17
:eek: Torquemada al tuo confronto era un boy-scout... :D
Ah, ritornado in topic e rispondendo all'affermazione di Belzebub (questo nick mi ricorda qualcosa, ma non so cosa) per cui la stragrande maggioranza non sarebbe di pensiero cattolico...
Io, per esempio, non ho votato. Insomma, sono cattolico ma penso che questa "caratteristica" debba essere vissuta personalmente, mentre lo Stato debba essere laico.
Anche se i condizionamenti nella vita pubblica ci sono... vorrei vedere a dire a tutti gli anticlericali che da domani, per laicizzare ancora più lo Stato, non si festeggerebbero più il Natale, S.Stefano, Pasquetta, Ferragosto, Ognissanti...
:sofico:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
:eek: Torquemada al tuo confronto era un boy-scout... :D
Un pivellino... :O :D
Ah, ritornado in topic e rispondendo all'affermazione di Belzebub (questo nick mi ricorda qualcosa, ma non so cosa) per cui la stragrande maggioranza non sarebbe di pensiero cattolico...
Io, per esempio, non ho votato. Insomma, sono cattolico ma penso che questa "caratteristica" debba essere vissuta personalmente, mentre lo Stato debba essere laico.
Anche se i condizionamenti nella vita pubblica ci sono... vorrei vedere a dire a tutti gli anticlericali che da domani, per laicizzare ancora più lo Stato, non si festeggerebbero più il Natale, S.Stefano, Pasquetta, Ferragosto, Ognissanti...
:sofico:
Già già...
Ma io comunque non ho ancora avuto una risposta dai sedicenti "laici" :D : se io sono un cattolico laico, come posso fare ad esprimere i valori in cui credo nella vita pubblica senza ricevere l'accusa di voler attentare allo stato ... laico?
Negadrive
08-02-2004, 06:23
Originariamente inviato da Anakin
non ho capito il riferimento al copia&incolla se polemico o meno..cos'è devo ricordarmi a memoria i brani,o trascriverli manualmente?boh...).
ma apparte che ci vuole una preparazione smisurata per parlare con margini di certezza su taluni passi.
che ovviamente nessuno di noi due possiede.
Non era in tono polemico, era solo la prima cosa che mi era venuta in mente per riferirmi a quelle frasi che hai citato da un sito :)
Come ho già detto, quelli che sto esprimendo sono i miei sono dubbi, Anakin, non sacrosante verità. Sono perfettamente consapevole di non possedere "una preparazione smisurata" e vedo che anche tu sai di non possederla. Proprio perché la Bibbia non la sappiamo a memoria, vale la pena di aprirla e leggerla: io quando ho letto quelle frasi, sono andato a prendere la mia Bibbia per controllarle e quindi ti ho risposto; in particolare ti ho citato, così come vengono tramandate dai vangeli, le parole di Gesù riguardo a: se stesso, l'origine delle sue parole e del suo potere di compiere miracoli. Ancora più in particolare la risposta di Gesù quando gli si attribuiva l'affermazione di essere Dio (in Gv 10,34 e seguenti).
A me la figura di Gesù piace molto. Penso che anche gli atei potrebbero trovare valide le sue idee
Riguardo alle mie inesattezze: 1) sul paralitico, dopo tante ricerche, arrivato alle ultime frasi ero andato in maniera più sbrigativa e frettolosa: Giovanni non parla esplicitamente di remissione dei peccati e nel testo che citavi si diceva che quell'affermazione era tratta da Giovanni. Sorry. A parte questo, ho già citato passi in cui Gesù stesso afferma di dire e fare le cose in nome del Padre e grazie al Padre, senza contare i miracoli attribuiti agli apostoli e ai santi: fare miracoli non fa di loro Dio, anche se lo Spirito Santo è in loro.
Invece sul termine Signore, oltre al già citato "Signore, Signore" leggi come viene usato in Matteo 25, 14-46 o Lc 19,12 e seguenti. Meglio ancora Mt 27, 63, dove Signore è riferito a Pilato. Nota inoltre che Gesù viene anche definito re, in vari punti dei vangeli.
Se avevi notato altre inesattezze, ti prego di dirmelo, perché a me questo argomento mi interessa molto e sono contento di vedere che a te interessi almeno altrettanto :)
Interpretazioni...
il cristianesimo non si basa sulla Bibbia(ma su Cristo...appunto perche' è Dio) la Bibbia è scritta da uomini.
Questo lo sappiamo, ma il fatto è che il Cristo non ce l'abbiamo davanti e in mano ci restano degli scritti che testimoniano le sue gesta e parole. E io penso che si debba partire dalla parole di Gesù, prima di successive interpretazioni o altro. Ti ricordo che anche la chiesa cattolica è fatta da uomini e uso il tuo stesso esempio:
per esempio i dogmi su Maria,sono stati fatti col tempo,ma erano tutte considerazioni che nelle prime comunita' da sempre convivevano e venivano tramandate.
poi i cristiani hanno avuto talmente tanti Santi(che dicevano in un certo modo) e conferme(apparizioni,miracoli),della cosa...che per me,è come uno che volesse dirmi che mia madre in realta' è una pericolosa assassina,ho una tale mole di indizi che dicono il contrario,e che mi fanno interpretare l'indizio del accusa(che certamente prendo in considerazione) in tutt'altro modo,che la cosa mi fa sorridere.
Ebbene, su questo e altre cose i cristiani protestanti la pensano diversamente. Dogmi mariani, santi, celibato, sacramenti... O pensi che Calvino, Lutero e tanti altri, fino ai pastori odierni siano tutti dei poveri ingoranti? Ti fanno sorridere tutti? Pensaci...
E gli apostoli guarda come si comportano. Oltre al già citato Pietro che taglia un orecchio (andando contro gli insegnamenti di Gesù e venendo rimproverato da egli stesso), leggi ad esempio gli Atti 5,1-11; oppure confronta l'atteggiamento di Gesù rispetto alle donne in Luca confronto a (per esempio) Cor 11,1-16, San Tommaso d'Aquino, tutta la tradizione fino ad oggi; ti lascio ad un paio di siti
http://www.womenpriests.org/it/index.htm
i cui autori dicono di essere "teologi cattolici che credono fermamente che la discussione sul sacerdozio femminile debba essere lasciata aperta" e
http://www.cnwe.org/international7.htm
Questo per dire che a me pare che talvolta non avevano le idee tanto chiare neanche gli apostoli e chi dopo di loro, per cui le loro interpretazioni sono da prendere con le molle e non come oro colato. Quindi se non riesco a fidarmi molto delle loro interpretazioni da uomini, spero che tu abbia capito il perché.
Mi auguro almeno che ci si possa fidare delle parole pronunciate da Gesù stesso così come vennero riportate nei vangeli (preciso che da cristiano presuppongo naturalmente che parlino di fatti storici realmente avvenuti e non leggendari).
Belzebub
08-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da gpc
Già già...
Ma io comunque non ho ancora avuto una risposta dai sedicenti "laici" :D : se io sono un cattolico laico, come posso fare ad esprimere i valori in cui credo nella vita pubblica senza ricevere l'accusa di voler attentare allo stato ... laico?
allora... io sono un laico-laico quindi non sono la persona più adatta a risponderti.
mmmmm un esempio....
Le scuole pubbliche sono state una conquista laica (e questo è incontraddicibile), si da diritto a chiunque di partecipare (anche agli atei o ai testimoni di Ge(n)ova), si impartisce un ora facoltativa di religione cattolica (giustissimo rispetto per la religione di stato)........ si impartisce una cultura generale (più o meno efficacemente ma questo è un altro problema), nel rispetto della tradizione e morale cattolica (ma senza essere condizionata).... qualcuno è andato a scuola dalle suorine credo che possa dare una diversa descrizione di scuola privata cattolica.... o no?
Belzebub
08-02-2004, 10:02
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
:eek: Torquemada al tuo confronto era un boy-scout... :D
Ah, ritornado in topic e rispondendo all'affermazione di Belzebub (questo nick mi ricorda qualcosa, ma non so cosa) per cui la stragrande maggioranza non sarebbe di pensiero cattolico...
:sofico:
ehi io ho solo commentato i risultati del sondaggio... mica è una mia opinione....
e riguardo i festeggiamenti della santa Pasqua... leggi la risposta su.... in classe a natale il presepe si fa..... sia nelle scuole pubbliche che dalle suorine
Originariamente inviato da Belzebub
allora... io sono un laico-laico quindi non sono la persona più adatta a risponderti.
mmmmm un esempio....
Le scuole pubbliche sono state una conquista laica (e questo è incontraddicibile), si da diritto a chiunque di partecipare (anche agli atei o ai testimoni di Ge(n)ova), si impartisce un ora facoltativa di religione cattolica (giustissimo rispetto per la religione di stato)........ si impartisce una cultura generale (più o meno efficacemente ma questo è un altro problema), nel rispetto della tradizione e morale cattolica (ma senza essere condizionata).... qualcuno è andato a scuola dalle suorine credo che possa dare una diversa descrizione di scuola privata cattolica.... o no?
:confused:
vorrei provare a dare una descrizione della scuola cattolica... ma sono in partenza per Montesilvano e devo ancora far legna (il bosco di D'Annunzio è disponibile?):sofico:
Che bello! Che bello!
Anche io vorrei tanto partecipare al falò!!!
E mi piaciono tanto i canti gregoriani!!!
E poi mi dicono che canto bene!!! (spero che sia vero!!!!)
Originariamente inviato da gpc
Un pivellino... :O :D
Già già...
Ma io comunque non ho ancora avuto una risposta dai sedicenti "laici" :D : se io sono un cattolico laico, come posso fare ad esprimere i valori in cui credo nella vita pubblica senza ricevere l'accusa di voler attentare allo stato ... laico?
Il quesito è interessante, vorrei saperlo anche io....
Anche perché (da dizionario) ogni cristiano che non appartiene al clero è un laico.....
Originariamente inviato da AdrianSkynet
laico a stecca :cool:
Significa che sei un cristiano non prete che gioca a biliardo? :D
Scusate, un ultimo appunto e poi me ne vado...
Per chi volesse approfondire i vangeli propongo
"L'evangelo come mi è stato rivelato" di Maria Valtorta edizioni Centro Editoriale Valtortiano.
Lunghetto ma stupefacente.....
Belzebub
08-02-2004, 12:51
Originariamente inviato da Aleacim
Il quesito è interessante, vorrei saperlo anche io....
Anche perché (da dizionario) ogni cristiano che non appartiene al clero è un laico.....
aridaje.... la distinzione è tra pensiero laico e cattolico e non tra laici (non appartenenti alla chiesa) e cattolici (suore, preti o affini)
essere di pensiero laico non significa andare contro lareligione cattolica, ma inserirla in un contesto che rispetti le diversità. Essere di pensiero cattolico significa che si considera la propria morale e le proprie credenze universalmente valide e per questo da perseguire anche legislativamente.
Laico è chi è per l'aborto di stato, perchè bisogna dare gli strumenti a chi non ha morale cattolica per poter abortire in condizioni di relativa sicurezza e legalità....fermo restando che si rispetta l'idea di chi è contro l'aborto (e si prova anzi una certa ammirazione per chi ha il coraggio di partorire in condizioni particolari)
Cattolico è chi è contro l'aborto, perchè è convito dogmaticamente che anche dopo 1 giorno l'embrione è vita (opinione rispettabilissima) e che la gravidanza non può essere interrotta.... e cerca di imporre legislativamente questa idea agli altri cittadini.
twinpigs
08-02-2004, 13:06
Decisamenta LAICO!
Dio me ne scampi dal vivere e dal farmi influenzare dai dettami e dai dogmi cattolici!
Originariamente inviato da Belzebub
aridaje.... la distinzione è tra pensiero laico e cattolico e non tra laici (non appartenenti alla chiesa) e cattolici (suore, preti o affini)
essere di pensiero laico non significa andare contro lareligione cattolica, ma inserirla in un contesto che rispetti le diversità. Essere di pensiero cattolico significa che si considera la propria morale e le proprie credenze universalmente valide e per questo da perseguire anche legislativamente.
Laico è chi è per l'aborto di stato, perchè bisogna dare gli strumenti a chi non ha morale cattolica per poter abortire in condizioni di relativa sicurezza e legalità....fermo restando che si rispetta l'idea di chi è contro l'aborto (e si prova anzi una certa ammirazione per chi ha il coraggio di partorire in condizioni particolari)
Cattolico è chi è contro l'aborto, perchè è convito dogmaticamente che anche dopo 1 giorno l'embrione è vita (opinione rispettabilissima) e che la gravidanza non può essere interrotta.... e cerca di imporre legislativamente questa idea agli altri cittadini.
Scusami, ma non ce la faccio!
VERO che essere laico non vuol dire andare contro la religione cattolica!
FALSO che chi è laico è per l'aborto e chi è cattolico contro! (capisco che facevi un esempio eh!)
Il laicismo non è un pensiero! E' uno status!
Sono laica in quanto non appartengo al clero e lo stato è laico in quanto non vi è clero nelle sue rappresentanze!
FALSO che il cattolico vuole imporre agli altri le sue idee!
Ti cito: "e cerca di imporre legislativamente questa idea agli altri cittadini"
Ti garantisco che in alcuni casi è la chiesa stessa che suggerisce la separazione di coppie per cui è evidente che stare insieme porterebbe solo danno (anche spirituale)!
Ti chiedo scusa se sono un pochino dura, ma questa storia del laico mi perseguita da troppo tempo e l'ho studiata attentamente XKé non è possibile che un cristiano si senta in imbarazzo a sentirsi dare del laico! Ed è quello che ho provato per anni!!!
Originariamente inviato da twinpigs
Decisamenta LAICO!
Dio me ne scampi dal vivere e dal farmi influenzare dai dettami e dai dogmi cattolici!
Scusa, ma se per te LAICO significa stare lontano da Dio e dai suoi dogmi.... Perché dici DIO ME NE SCAMPI?????
Belzebub
08-02-2004, 14:11
-----------Scusami, ma non ce la faccio!
a fare che?
---------FALSO che chi è laico è per l'aborto e chi è cattolico contro! (capisco che facevi un esempio eh!)
risposta da sola, ovvio che è falso
-----------Il laicismo non è un pensiero! E' uno status!
Sibillina questa, non ho ben capito cosa intendi
--------FALSO che il cattolico vuole imporre agli altri le sue idee!
non sono molto daccordo, perchè secondo me dichiarare che (cambiamo esempio) bisognerebbe abolire la legge sul divorzio è una chiara ingerenza legislativa, o no? ma mi rendo conto che è un opinone molto personale....
---------Ti chiedo scusa se sono un pochino dura,
finchè non mi prendi a bastonate è OK
privet
Originariamente inviato da Belzebub
aridaje.... la distinzione è tra pensiero laico e cattolico e non tra laici (non appartenenti alla chiesa) e cattolici (suore, preti o affini)
essere di pensiero laico non significa andare contro lareligione cattolica, ma inserirla in un contesto che rispetti le diversità. Essere di pensiero cattolico significa che si considera la propria morale e le proprie credenze universalmente valide e per questo da perseguire anche legislativamente.
Laico è chi è per l'aborto di stato, perchè bisogna dare gli strumenti a chi non ha morale cattolica per poter abortire in condizioni di relativa sicurezza e legalità....fermo restando che si rispetta l'idea di chi è contro l'aborto (e si prova anzi una certa ammirazione per chi ha il coraggio di partorire in condizioni particolari)
Cattolico è chi è contro l'aborto, perchè è convito dogmaticamente che anche dopo 1 giorno l'embrione è vita (opinione rispettabilissima) e che la gravidanza non può essere interrotta.... e cerca di imporre legislativamente questa idea agli altri cittadini.
Belzebul capita di leggere raramente tante sciocchezze in una sola volta.
e pensare che ho perso pure una buona quantita' di tempo,per risponderti a pagina 5,e tu non hai nemmeno detto beh..salvo tornare a dire,nelle successive pagine,concetti che mi sembrava di aver ampiamente spiegato essere scorretti.
il tuo sondaggio cosi' come lo descrivi sopra,è tra laici e talebani,non tra laici e cattolici.
ma tu non ci arrivi a quanto pare.
io sono tra i tanti cattolici che non ha votato,perche' è senza senso.
visto che insisti,pare proprio che tu voglia essere offensivo..
o si è laici,quindi rispettosi..o si è cattolici,quindi si vuole imporre a tutti la propria visione.
dove vi mettete?
bella suddivisione del ca@@o.
ingenui i cattolici che han votato..o spero per loro e per la loro intelligenza che siano almeno Lefebvriani.
come avevo perso tempo ad illustrare anche nel mio precedente intervento,si puo essere dogmatici anche a dire che l'aborto non è omicidio.
essere laici,al di la di non appartenere al clero,ha come evoluzione del suo significato di parola,un tipo di atteggiamento mentale.
con cui ci si destreggia nella societa' con le proprie credenze(di qualsiasi tipo),si puo essere non laici,anche da atei.
sempre come avevo detto a pagina 5.
il cattolico ha delle credenze come tutti,e come tutti puo cercare di portare avanti quegli aspetti che ritiene universalmente validi,per la societa'.
farlo laicamente,significa che si sostengono quelle tematiche che possono essere ragionevolmente condivise e utili anche a chi non crede,ovvero che non bisogna fare un discorso di fede,per sostenerle.
difatti nessuno tira in ballo l'anima per l'aborto,per tua informazione.
il ragionamento che porta a considerare l'aborto un errore,non ha nulla di mistico..e difatti,è condiviso anche da persone non credenti.
si basa sul comune valore che si da(o si dice di dare) alla vita umana di un bambino,e ci si interroga su che sicurezza noi abbiamo per scegliere una data a caso per non considerare vita umana,un feto.
ci si interroga sul fatto che noi diciamo con sicurezza "scientifica"(ma dove?) che quello non è un essere umano(sicuri fino ad eliminarlo),sebbene bizzarramente nello stesso tempo,non sappiamo minimamente spiegare scientificamente quando e perche' ad un tratto lo diventi.
apetto tragicomico e paradossale che sembra non toccare,quando invece dovrebbe rendere lampante,la superficialita' con cui si decide che un qualcosa che potrebbe essere vita umana,va eliminato.
Originariamente inviato da Belzebub
-----------Scusami, ma non ce la faccio!
a fare che?
Innanzitutto: non ce la faccio a non controbattere, ho la lingua lunga io.... :D
---------FALSO che chi è laico è per l'aborto e chi è cattolico contro! (capisco che facevi un esempio eh!)
Poi intendevo di aver capito che l'aborto era un esempio, non il LAICO e il CRISTIANO!!!! ;)
-----------Il laicismo non è un pensiero! E' uno status! Sibillina questa, non ho ben capito cosa intendi
Beh, mi dilungherò.....
Come già detto in precedenza:
Sono laica in quanto non appartengo al clero; e lo stato è laico in quanto non vi è clero nelle sue rappresentanze!
Ovvero:
Dal dizionario di lingua italiana si estrapola che LAICO (dal latino
làici ) è colui che non appartiene al clero. (il clero tanto per capirci sono i preti, le suore, i vescovi ecc.) e di stato laico che non è nelle mani del clero (ciè non è gestito da preti, suore ecc.)
In nessuna parte della definizione trovo che corrisponde ad ATEO o CHE E' CONTRO LE IDEE CATTOLICHE.
Quindi ribadisco: il laicismo non è una scuola di pensiero ma è uno status cioè un modo di essere che non è del clero.
--------FALSO che il cattolico vuole imporre agli altri le sue idee!
non sono molto daccordo, perchè secondo me dichiarare che (cambiamo esempio) bisognerebbe abolire la legge sul divorzio è una chiara ingerenza legislativa, o no? ma mi rendo conto che è un opinone molto personale....
Ognuno, ovviamente, ha diritto alle sue opinioni personali e nessuno le contesta, però non mi sembra che il Papa o chi per esso sia andato dal presidente del consiglio e minacciandolo col crocifisso gli abbia imposto di varare una legge contro il divorzio o contro l'aborto.....
E poi, ribaltando la faccia della medaglia, XKé non dovrei sentirmi offesa io da una legge che vota per la morte di una creatura che ha avuto la sola colpa di essere concepita da due incoscienti? (Ovviamente questo è un esempio che non vuole discriminare nè accusare nessuno... solo un esempio:) )
finchè non mi prendi a bastonate è OK
:D :D :D devo ammettere che ho fatto richiesta per partecipare al falò sulla spiaggia....:D :D :D
Comunque, in virtù della carità cristiana ti perdono e prometto di non bastonarti!:p
Originariamente inviato da Belzebub
allora... io sono un laico-laico quindi non sono la persona più adatta a risponderti.
Anche io sono laico-laico, eh!
Essendo cattolico e non essendo appartenente al clero sono laico al 6000% :D
(vocabolario dixit)
mmmmm un esempio....
Le scuole pubbliche sono state una conquista laica (e questo è incontraddicibile), si da diritto a chiunque di partecipare (anche agli atei o ai testimoni di Ge(n)ova), si impartisce un ora facoltativa di religione cattolica (giustissimo rispetto per la religione di stato)........ si impartisce una cultura generale (più o meno efficacemente ma questo è un altro problema), nel rispetto della tradizione e morale cattolica (ma senza essere condizionata).... qualcuno è andato a scuola dalle suorine credo che possa dare una diversa descrizione di scuola privata cattolica.... o no?
Io ho fatto la scuola "dalle suorine".
Ti posso dire che la cultura data e' stata piu' che generale, conoscendo amici che sono andati alla pubblica ti posso dire che i servizi erano migliori, anche la qualita' degli insegnamenti, i rapporti con la maestra ottimi.
E mo? Che significa?
Originariamente inviato da Belzebub
aridaje.... la distinzione è tra pensiero laico e cattolico e non tra laici (non appartenenti alla chiesa) e cattolici (suore, preti o affini)
Vado a naso... vuoi dire laici e clero, vero?
No perche' nel caso contrario mi verrebbe da pensare che non hai ancora colto il fatto che in italiano laico = non appartenente al clero, e non laico = non cattolico...
essere di pensiero laico non significa andare contro lareligione cattolica, ma inserirla in un contesto che rispetti le diversità.
Anche la diversita' dei credenti, vero? ;)
Essere di pensiero cattolico significa che si considera la propria morale e le proprie credenze universalmente valide e per questo da perseguire anche legislativamente.
Ehm... perche' il "non cattolico" non lo fa allo stesso modo, scusa? :D
Laico è chi è per l'aborto di stato,
Che cagata mostruosa!!!!
perchè bisogna dare gli strumenti a chi non ha morale cattolica per poter abortire in condizioni di relativa sicurezza e legalità....fermo restando che si rispetta l'idea di chi è contro l'aborto (e si prova anzi una certa ammirazione per chi ha il coraggio di partorire in condizioni particolari)
Cattolico è chi è contro l'aborto, perchè è convito dogmaticamente
Questo "dogmaticamente" mi porta alla mente l'immagine di un branco di pecore che seguono il pecorone... ma e' solo una mia impressione, vero? Non era questo che intendevi?
che anche dopo 1 giorno l'embrione è vita (opinione rispettabilissima) e che la gravidanza non può essere interrotta.... e cerca di imporre legislativamente questa idea agli altri cittadini.
Esattamente come il "non cattolico" cerca di imporre legislativamente la sua idea agli altri cittadini.
Ribadisco: e mo?
Originariamente inviato da twinpigs
Decisamenta LAICO!
Dio me ne scampi dal vivere e dal farmi influenzare dai dettami e dai dogmi cattolici!
Io direi piu' anticattolico che laico, allora.
:nono:
Jaguar64bit
08-02-2004, 19:47
Io sono di pensiero personalizzato......io credo in me sono io il dio di me stesso.:D
BadMirror
08-02-2004, 19:58
Laico è chi è per l'aborto di stato
O mamma mia, appena entrato nel 3d e guarda cosa mi tocca leggere :D
Forse qualcuno a scuola, dalle suorine o no, sarebbe stato meglio se avesse fatto un pò più attenzione :D
hokuto mod
08-02-2004, 20:31
ragazzi miei , io chiaramente nn ci credo,io sn uno che crede a quel che vede e,io dio nn l'ho mai visto ne sentito parlare.
Non so io ho letto innumerevoli libri di storia e da li che so di sicuro come e' nato l'uomo,nn sicuramente da una costola,poi xche' se dio esiste come mai ci sn tanti infanticidi?
Come mai tanta gente muore tra donne bambini inutilmente e senza spiegazione?
Un dio sekondo me deve proteggere il proprio polo, ma sekondo me nessuno ci protegge solo noi stessi ci protegiamo,quindi nn credo in assoluto alla bibbia ,ne ai èreti ne al papa,boh quando vedro qualche cosa ve lo faro sapere .
ciao
Fratello Cadfael
08-02-2004, 21:02
Hokuto, siamo d'accordo sul fatto che tu non senta il bisogno di un dio.
Però almeno un insegnante di Italiano ti gioverebbe e non poco.
:D :D :D :D
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io sono di pensiero personalizzato......io credo in me sono io il dio di me stesso.:D
Scoperto uno scientologo!!!!!!!!!!
Jaguar64bit
08-02-2004, 22:47
Originariamente inviato da Aleacim
Scoperto uno scientologo!!!!!!!!!!
Grazie , sapevo di essere speciale a modo mio....:D :D........... :p
Originariamente inviato da hokuto mod
ragazzi miei , io chiaramente nn ci credo,io sn uno che crede a quel che vede e,io dio nn l'ho mai visto ne sentito parlare.
Non so io ho letto innumerevoli libri di storia e da li che so di sicuro come e' nato l'uomo,nn sicuramente da una costola,poi xche' se dio esiste come mai ci sn tanti infanticidi?
Come mai tanta gente muore tra donne bambini inutilmente e senza spiegazione?
Un dio sekondo me deve proteggere il proprio polo, ma sekondo me nessuno ci protegge solo noi stessi ci protegiamo,quindi nn credo in assoluto alla bibbia ,ne ai èreti ne al papa,boh quando vedro qualche cosa ve lo faro sapere .
ciao
Sarebbe lunghisssssssssssimo da spiegare, tuttavia cercherò di centrare il punto su una cosa:
Dio non ci ha creati marionette, obbligati a fare solo quello che dice Lui. Ci ha creati liberi di scegliere, liberi di decidere, liberi di sbagliare! Si chiama libero arbitrio!!!!! :D
Solo un'altro microscopico appunto....
La teoria dell'evoluzione di Darwin è, a tutto il gennaio 2004 esattamente come la sua definizione: una teoria !!! non suffragata da prove scientifiche concrete ma solo da supposizioni.
Se poi ti piace studiare storia e scienze ti consiglio un libro di una delle menti più eccelse della scienza italiana contemporanea: il prof. Zichichi, il libro s'intitola "Perchè credo in Colui che ha fatto il mondo".
Attenzione: il libro contiene una quantità di nozioni scientifiche!!!
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Grazie , sapevo di essere speciale a modo mio....:D :D........... :p
Figurati!
Puoi sempre prenotare un posto per il falò sulla spiaggia!!!!:D :D :D
BadMirror
09-02-2004, 00:49
Originariamente inviato da hokuto mod
ragazzi miei , io chiaramente nn ci credo,io sn uno che crede a quel che vede e,io dio nn l'ho mai visto ne sentito parlare.
Non so io ho letto innumerevoli libri di storia e da li che so di sicuro come e' nato l'uomo,nn sicuramente da una costola,poi xche' se dio esiste come mai ci sn tanti infanticidi?
Come mai tanta gente muore tra donne bambini inutilmente e senza spiegazione?
Un dio sekondo me deve proteggere il proprio polo, ma sekondo me nessuno ci protegge solo noi stessi ci protegiamo,quindi nn credo in assoluto alla bibbia ,ne ai èreti ne al papa,boh quando vedro qualche cosa ve lo faro sapere .
ciao
Non credere nei testi sacri non vuol dire non credere in Dio, io ad esempio non credo all'antico testamento e rinnego assolumente la sua veridicità storica ma ciò non mi porta ad essere ateo.
BadMirror
09-02-2004, 00:52
Originariamente inviato da Aleacim
La teoria dell'evoluzione di Darwin è, a tutto il gennaio 2004 esattamente come la sua definizione: una teoria !!! non suffragata da prove scientifiche concrete ma solo da supposizioni.
Eh no ragazzi, l'ho già detto nell'altro 3d sull'evoluzione vs creazionismo, non confondiamo teoria con ipotesi che in campo scientifico sono cose ben DIVERSE, la teoria dell'evoluzione non è certo completa ma ha le sue solide basi.
E poi mai sentito parlare di "teoria" gravitazionale? Ne potrei citare altre.
:)
C'è un altro eretico, che bello: che bello!!! sembra che il combustibile per il falo' aumenti!
:yeah:
BadMirror
09-02-2004, 08:58
Originariamente inviato da Bet
C'è un altro eretico, che bello: che bello!!! sembra che il combustibile per il falo' aumenti!
:yeah:
:confused:
Originariamente inviato da BadMirror
:confused:
non era riferito a te, ma ad hokuto mod
di la verità: ti sei cacato sotto :D
Leggendo gli ultimi interventi mi viene da pensare che l'inquisizione è stata tolta troppo presto... :D
Comunque è bello sapere che per il falò saremo in tanti... :sofico:
BadMirror
09-02-2004, 11:38
Originariamente inviato da Bet
non era riferito a te, ma ad hokuto mod
di la verità: ti sei cacato sotto :D
Puzza di cacca forte e chiaro :D
Jaguar64bit
09-02-2004, 11:43
Originariamente inviato da Bet
C'è un altro eretico, che bello: che bello!!! sembra che il combustibile per il falo' aumenti!
:yeah:
Se ti riferisci a me ..non e' che sono eretico , ho un modo mio di vedere le cose , ma rispetto il modo di essere e di vedere degli altri.:D
hokuto mod
09-02-2004, 12:00
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Hokuto, siamo d'accordo sul fatto che tu non senta il bisogno di un dio.
Però almeno un insegnante di Italiano ti gioverebbe e non poco.
:D :D :D :D
nn mi sbaglio volontariamente, ma solo xche' ho sempre poko tempo x scrivere e questo, mi porta ad errori di grammatica credo.
:) sempre troppo poko tempo molto poko tempo x scrivere
ciao
Originariamente inviato da hokuto mod
nn mi sbaglio volontariamente, ma solo xche' ho sempre poko tempo x scrivere e questo, mi porta ad errori di grammatica credo.
:) sempre troppo poko tempo molto poko tempo x scrivere
ciao
Credo che si riferisse a "nn" "xche'" "poko" "x" :D
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Se ti riferisci a me ..non e' che sono eretico , ho un modo mio di vedere le cose , ma rispetto il modo di essere e di vedere degli altri.:D
non mi riferivo a te, e cmq questa giustificazione non servirà a salvarti dalle fiamme purificatrici :p :huh:
:D
Belzebub
09-02-2004, 12:24
Ammazz quanto siete selvaggi, il mio intervento è stato da alcuni, sviscerato, sezionato, criticato e da alcuni demolito. Alcuni di voi con complesse motivazioni hanno messo in evidenza che le mie teorie sono sballate e che io sono un deficiente (e non solo io), in maniera anche molto brusca. Avrei voglia di controbbattere e ribadire le mie motivazioni, ma siccome alcuni di voi sono stati quasi offensivi (e non solo nei miei confronti) e siccome le liti tra utenti sono proibite eviterò di continuare questa polemica. Tuttavia resto dell'idea che questo topic alla fin fine si sia rivelato interessante, in quanto ha sviscerato un aspetto fondamentale della società italiana.
Originariamente inviato da Aleacim
Se poi ti piace studiare storia e scienze ti consiglio un libro di una delle menti più eccelse della scienza italiana contemporanea: il prof. Zichichi, il libro s'intitola "Perchè credo in Colui che ha fatto il mondo".
Attenzione: il libro contiene una quantità di nozioni scientifiche!!!
Come no, sarà uno degli illustri creazionisti, che di tanto in tanto cercano di sotterrare Darwin con delle considerazioni da far rabbrividire il + idiota dei naturalisti.
Originariamente inviato da Belzebub
Ammazz quanto siete selvaggi, il mio intervento è stato da alcuni, sviscerato, sezionato, criticato e da alcuni demolito. Alcuni di voi con complesse motivazioni hanno messo in evidenza che le mie teorie sono sballate e che io sono un deficiente (e non solo io), in maniera anche molto brusca. Avrei voglia di controbbattere e ribadire le mie motivazioni, ma siccome alcuni di voi sono stati quasi offensivi (e non solo nei miei confronti) e siccome le liti tra utenti sono proibite eviterò di continuare questa polemica. Tuttavia resto dell'idea che questo topic alla fin fine si sia rivelato interessante, in quanto ha sviscerato un aspetto fondamentale della società italiana.
Belzebub, semplicemente ti abbiamo fatto notare che la domanda posta come la poni tu non solo non corrisponde a nulla di vero, ma è scorretta e impossibile da rispondere in maniera sensata.
Che poi tu voglia dare retta a chi conosce un po' meglio di te gli argomenti di cui parli, questa è una scelta tua.
Belzebub
09-02-2004, 13:47
Originariamente inviato da gpc
Belzebub, semplicemente ti abbiamo fatto notare che la domanda posta come la poni tu non solo non corrisponde a nulla di vero, ma è scorretta e impossibile da rispondere in maniera sensata.
Che poi tu voglia dare retta a chi conosce un po' meglio di te gli argomenti di cui parli, questa è una scelta tua.
Belle parole davvero.... e per per confermare l'esattezza di ciò che dici faccio parlare chi conosce meglio di me questi argomenti:
Wojtyla e la debolezza del pensiero laico
di Franck Barretti
Karol Wojtyla promotore dello "spirito di Assisi", evocato durante la coda avvelenata della guerra fredda e accolto come un aiuto sempre, quando le cose del mondo propongano crisi terribili come l’11 di settembre con successivi rimbalzi di reazioni e controreazioni. Wojtyla politicamente corretto, ci mancherebbe.
Poi le parole di pietra contro il divorzio. Ma anche avvertimenti ai magistrati (se non proprio alla magistratura), quando non mettano in campo tutte le risorse della dottrina cattolica per impedire il dissolversi delle famiglie. Magistratura vista come istituzione? E questo è già un terreno minato. Quanto agli avvocati, categoria soppesata più debole, essi "devono sempre declinare l’uso della loro professione per una finalità contraria alla giustizia come è il divorzio". Più chiaro di così! Se questo non è un invito esplicito all’obiezione di coscienza, quindi al rifiuto come azione pratica su un versante socialmente, giuridicamente così sensibile. Reazioni immediate e variegate, accuse di velleità striscianti verso una caratterizzazione più confessionale dello Stato; sortite di qualche uomo di Chiesa per stemperare l’effetto negativo, diremmo dirompente, sulla platea laica, ma anche cattolico-democratica.
"Invasione di campo" sembra essere per taluni aspetti la definizione più appropriata colta nel dibattito seguito alla risoluta reprimenda papale.
Esiste da sempre un’attitudine schizofrenica nel valutare le strategie vaticane. Da una parte la tentazione, infantile e quando conviene, di arruolare il papa al disegno politico e culturale del momento; dall’altra il rifiuto preconcetto di problematiche e soluzioni proposte che, quanto meno, obbligano alla riflessione.
(omissis...)
Nel suo lungo pontificato Karol Wojtyla si è spinto spesso nel campo del pre-politico e, talvolta, del politico esplicito. Ovunque, in Europa e negli altri continenti. Si discute, adesso, come classificare l’intervento contro il divorzio portato con piglio definitivo, al limite della disobbedienza dichiarata a una legge che è legge di uno Stato sovrano. Si colgono proteste, imbarazzi, reticenze di varia estrazione. La Conferenza dei vescovi si affretta a precisare che il papa non ha parlato solo all’Italia, ma al mondo intero e che, comunque, la Chiesa non può essere accusata di fondamentalismo. La Chiesa dispensatrice di valori. E, comunque, non una Chiesa acquasantiera, marmorea e immobile. Questo doveva essere chiaro già da tempo. Se il papa non ha voluto soltanto ribadire un principio cardine del cattolicesimo, ma cogliere, piuttosto, la prolungata debolezza del cosiddetto pensiero laico. Il problema è: dove sta il punto di equilibrio?
(1 febbraio 2002)
BadMirror
09-02-2004, 13:52
Originariamente inviato da Belzebub
Belle parole davvero.... e per per confermare l'esattezza di ciò che dici faccio parlare chi conosce meglio di me questi argomenti:
Wojtyla e la debolezza del pensiero laico
di Franck Barretti
Karol Wojtyla promotore dello "spirito di Assisi", evocato durante la coda avvelenata della guerra fredda e accolto come un aiuto sempre, quando le cose del mondo propongano crisi terribili come l’11 di settembre con successivi rimbalzi di reazioni e controreazioni. Wojtyla politicamente corretto, ci mancherebbe.
Poi le parole di pietra contro il divorzio. Ma anche avvertimenti ai magistrati (se non proprio alla magistratura), quando non mettano in campo tutte le risorse della dottrina cattolica per impedire il dissolversi delle famiglie. Magistratura vista come istituzione? E questo è già un terreno minato. Quanto agli avvocati, categoria soppesata più debole, essi "devono sempre declinare l’uso della loro professione per una finalità contraria alla giustizia come è il divorzio". Più chiaro di così! Se questo non è un invito esplicito all’obiezione di coscienza, quindi al rifiuto come azione pratica su un versante socialmente, giuridicamente così sensibile. Reazioni immediate e variegate, accuse di velleità striscianti verso una caratterizzazione più confessionale dello Stato; sortite di qualche uomo di Chiesa per stemperare l’effetto negativo, diremmo dirompente, sulla platea laica, ma anche cattolico-democratica.
"Invasione di campo" sembra essere per taluni aspetti la definizione più appropriata colta nel dibattito seguito alla risoluta reprimenda papale.
Esiste da sempre un’attitudine schizofrenica nel valutare le strategie vaticane. Da una parte la tentazione, infantile e quando conviene, di arruolare il papa al disegno politico e culturale del momento; dall’altra il rifiuto preconcetto di problematiche e soluzioni proposte che, quanto meno, obbligano alla riflessione.
(omissis...)
Nel suo lungo pontificato Karol Wojtyla si è spinto spesso nel campo del pre-politico e, talvolta, del politico esplicito. Ovunque, in Europa e negli altri continenti. Si discute, adesso, come classificare l’intervento contro il divorzio portato con piglio definitivo, al limite della disobbedienza dichiarata a una legge che è legge di uno Stato sovrano. Si colgono proteste, imbarazzi, reticenze di varia estrazione. La Conferenza dei vescovi si affretta a precisare che il papa non ha parlato solo all’Italia, ma al mondo intero e che, comunque, la Chiesa non può essere accusata di fondamentalismo. La Chiesa dispensatrice di valori. E, comunque, non una Chiesa acquasantiera, marmorea e immobile. Questo doveva essere chiaro già da tempo. Se il papa non ha voluto soltanto ribadire un principio cardine del cattolicesimo, ma cogliere, piuttosto, la prolungata debolezza del cosiddetto pensiero laico. Il problema è: dove sta il punto di equilibrio?
(1 febbraio 2002)
A me pare proprio che invece qui a parlare sia questo Frank Barretti e per niente il papa. Troppo facile. E poi il papa non mi sembra abbia mai "ordinato" casomai ha fatto "appelli" a volte anche forti ma sempre appelli erano.
Aridaje... e allora te aridò pure io la domanda a cui nessuno ha risposto:
Io sono LAICO in quanto non appartente al clero, CATTOLICO come fede, come potrei far valere il mio diritto di esprimere ciò che credo giusto nella vita pubblica e politica del mio paese senza che questo venisse interpretato come un tentativo di "talebanizzazione" dello stato?
Originariamente inviato da BadMirror
A me pare proprio che invece qui a parlare sia questo Frank Barretti e per niente il papa. Troppo facile. E poi il papa non mi sembra abbia mai "ordinato" casomai ha fatto "appelli" a volte anche forti ma sempre appelli erano.
Oltretutto il Papa ha fatto appello ai cattolici (cosa che spero resti legittima, almeno questo) ricordando i valori morali in cui si professano credenti. Che c'è di male questo? E' esattamente lo stesso appello che fanno certi anti-cattolici, pardon, "laici" quando fanno i loro appelli contro, appunto, i valori cattolici.
Belzebub
09-02-2004, 14:24
Originariamente inviato da BadMirror
A me pare proprio che invece qui a parlare sia questo Frank Barretti e per niente il papa. Troppo facile. E poi il papa non mi sembra abbia mai "ordinato" casomai ha fatto "appelli" a volte anche forti ma sempre appelli erano.
appunto caro amico, sono perfettamente daccordo con te, è un opnione diversa dalla tua, che può essere condivisa o non condivisa. nulla di male no?
però dire che:
"non corrisponde a nulla di vero .... è scorretta e impossibile da rispondere in maniera sensata. Che poi tu voglia dare retta a chi conosce un po' meglio di te gli argomenti di cui parli."
come se parlassi con un deficiente è un po esagerato no? ;)
Belzebub
09-02-2004, 14:25
Originariamente inviato da Belzebub
appunto caro amico, sono perfettamente daccordo con te, è un opnione diversa dalla tua, che può essere condivisa o non condivisa. nulla di male no?
però dire che:
"non corrisponde a nulla di vero .... è scorretta e impossibile da rispondere in maniera sensata. Che poi tu voglia dare retta a chi conosce un po' meglio di te gli argomenti di cui parli."
come se parlassi con un deficiente è un po esagerato no? ;)
sbagliato l'avatar sorry
Originariamente inviato da Belzebub
[...]
però dire che:
"non corrisponde a nulla di vero .... è scorretta e impossibile da rispondere in maniera sensata. Che poi tu voglia dare retta a chi conosce un po' meglio di te gli argomenti di cui parli."
come se parlassi con un deficiente è un po esagerato no? ;)
No, vedi, calma, io non ho dato del deficiente a nessuno.
Se apro un bel thread sul funzionamento di una centrale nucleare, dicendo quello che so e arriva Christina e mi dice che quello che so non corrisponde al vero, beh, non posso nè prendermela nè dire che "sono opinioni diverse".
Qui non si sta parlando del giusto o dello sbagliato (opinioni), si sta parlando di ciò che deve essere giudicato giusto o sbagliato.
Per cui se tu mi parli di pensiero laico e pensiero cattolico nei termini che hai usato, io non posso fare a meno di dirti che ti stai sbagliando, ma non in quello che credi, ma in quello che dici. Non so se cogli la differenza.
Belzebub
09-02-2004, 14:38
Originariamente inviato da gpc
No, vedi, calma, io non ho dato del deficiente a nessuno.
Se apro un bel thread sul funzionamento di una centrale nucleare, dicendo quello che so e arriva Christina e mi dice che quello che so non corrisponde al vero, beh, non posso nè prendermela nè dire che "sono opinioni diverse".
Qui non si sta parlando del giusto o dello sbagliato (opinioni), si sta parlando di ciò che deve essere giudicato giusto o sbagliato.
Per cui se tu mi parli di pensiero laico e pensiero cattolico nei termini che hai usato, io non posso fare a meno di dirti che ti stai sbagliando, ma non in quello che credi, ma in quello che dici. Non so se cogli la differenza.
L'ultima riga potevi risparmiarla..... oppure cancella la prima.
Lascio rispondere un altra persona al posto mio:
"Professor Boncinelli, come giudica il fatto che a opporsi al pensiero scientifico sia solo il pensiero cattolico? Che quindi il dialogo, anche se difficile e drammatico, tanto da essere spesso uno scontro, sia solo tra queste due culture? Non pensa che rispetto alla scienza, alle sue sperimentazioni e a quelle che vengono considerate spregiudicatezze, si registri una latitanza del pensiero laico?".
"Qui bisogna distinguere se stiamo parlando dell'Italia o se stiamo parlando del mondo. C'è una bella differenza. In Italia c'è una prevalenza del mondo cattolico, molto preparato, molto agguerrito, che ha riflettuto, diciamo, negli ultimi duemila anni su tante cose. Quindi loro sono un pochettino i depositari di un certo tipo di problematica e quindi si trovano a fronteggiare più direttamente un pensiero diverso, ma mai un pensiero scientifico. Il contrasto non è mai fra la scienza e una visione etica, ma il contrasto è sempre fra una visione etica e un'altra visione etica. Non si può mica dire che chi ha proposto certi termini, tipo "pre-embrione", chi ha proposto il famoso "documento Donaldson", non si può mica dire che è gente amorale, che è gente immorale, che è gente che non ha una morale: ha una morale diversa. La discussione è tra due morali diverse. Se poi veniamo nello specifico italiano, devo dire purtroppo che non c'è un pensiero laico, non c'è mai stato, non c'è, non so se in futuro ci sarà, perché abbiamo da una parte un pensiero cattolico o paracattolico, dall'altra abbiamo una posizione anticlericale. Il che, in pratica, significa contrapporre una confessione a un'altra confessione. In alcune cose, tra l'altro, vanno d'accordo; in alcune cose è semplicemente una posizione ribaltata di 180°, ma è un apriorismo l'uno e un apriorismo l'altro. Il vero pensiero cattolico dovrebbe essere privo di apriorismi e quindi dovrebbe permettersi di discutere con mente aperta tutte le varie discussioni. Penso che in Italia ci siano esempi molto, ma molto rari di pensiero laico".
Originariamente inviato da Belzebub
L'ultima riga potevi risparmiarla..... oppure cancella la prima.
Siamo sul paranoico, eh... :rolleyes:
Volevo dire, non so se mi sono spiegato bene.
Lascio rispondere un altra persona al posto mio:
Male, vorrei che tu mi rispondessi con la tua testa.
Belzebub
09-02-2004, 14:47
Originariamente inviato da gpc
Siamo sul paranoico, eh... :rolleyes:
Volevo dire, non so se mi sono spiegato bene.
Male, vorrei che tu mi rispondessi con la tua testa.
vabbè va inutile continuare quà...se un giorno ci incontreremo ci scanniamo di persona ok? :D
Originariamente inviato da Belzebub
vabbè va inutile continuare quà...se un giorno ci incontreremo ci scanniamo di persona ok? :D
Ma perchè scannarsi? :confused:
Chiedo un tuo parere su una questione che mi sembra semplicissima, ovvero se io sono laico e sono cattolico come faccio ad usare il mio diritto di avere una vita pubblica manifestando ciò in cui credo, e tu non mi rispondi.
Ti spiego una cosa e te pensi che ti stia dando del deficiente...
Ti dico che le definizioni che tu hai dato non sono esatte, e te lo dico non solo io ma tutti i cattolici che sono intervenuti, e non lo accetti.
Ma è questo, scusa, il dialogo del "mondo laico"?
Originariamente inviato da BadMirror
Eh no ragazzi, l'ho già detto nell'altro 3d sull'evoluzione vs creazionismo, non confondiamo teoria con ipotesi che in campo scientifico sono cose ben DIVERSE, la teoria dell'evoluzione non è certo completa ma ha le sue solide basi.
E poi mai sentito parlare di "teoria" gravitazionale? Ne potrei citare altre.
:)
E va bene, mi sarò espressa male, ma resta comunque SOLO UNA TEORIA.
Mai trovato l'anello di congiunzione tra la scimmia e l'uomo, mai visto un fossile di una giraffa col collo corto, mai vista un'ameba con le zampe..... :D
E comunque io a essere uno scimmione non ci sto!
E come mai alcune scimmie hanno deciso di rimanere allo stato brado? (Non dirmi che non hanno visto il monolita eh! :D )
Come mai i Panda, invece di adeguarsi all'ambiente che li circonda per sopravvivere continuano a mangiare solo bambù e restano a rischio di estinzione?
No, la teoria evolutiva ha più buchi di un gruviera! Non mi convicerà mai!:O
Infondo anche la "teoria della relatività del tempo" resta solo una teoria.... non può essere provata!
....... O sbaglio anche stavolta?
X Belzebub e Gpc
Eddai ragazzi... non litigate!!!!
Sono una pulzella, se fate così piango!!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Fate pace in nome della carità cristiana!!!!!!
BadMirror
09-02-2004, 18:14
Originariamente inviato da Aleacim
E va bene, mi sarò espressa male, ma resta comunque SOLO UNA TEORIA.
Mai trovato l'anello di congiunzione tra la scimmia e l'uomo, mai visto un fossile di una giraffa col collo corto, mai vista un'ameba con le zampe..... :D
E comunque io a essere uno scimmione non ci sto!
E come mai alcune scimmie hanno deciso di rimanere allo stato brado? (Non dirmi che non hanno visto il monolita eh! :D )
Come mai i Panda, invece di adeguarsi all'ambiente che li circonda per sopravvivere continuano a mangiare solo bambù e restano a rischio di estinzione?
No, la teoria evolutiva ha più buchi di un gruviera! Non mi convicerà mai!:O
Infondo anche la "teoria della relatività del tempo" resta solo una teoria.... non può essere provata!
....... O sbaglio anche stavolta?
No allora facciamo chiarezza, la specie homo non è direttamente discendente dalle scimmie che vedi oggi perchè ci siamo separati dall'antenato comune tra noi e loro tra i 10 e i 6 milioni di anni fa, quindi direi che non devi sentirti una "scimmiona" :D
Secondo non è "solo" una teoria, perchè un'ipotesi è una supposizione mentre una teoria si basa su delle basi che devono essere accettate dalla comunità scientifica e devono essere solide, vedi anche la teoria gravitazionale e altri. Molti anelli mancano è vero ma molti ce li abbiamo eccome, ci mancherebbe, è che non è mica da molto che si riesce a studiare l'evoluzione con tecnologie moderne (direi da più o meno mezzo secolo si e no) quindi siamo appena agli inizi e non scordarti che è un processo durato milioni di anni in luoghi diversi, insomma non è così facile come scrivere une tema. La teoria non ha dei buchi, perchè questo sarebbe vero se l'avessero già ultimata e si scoprissero delle incongruenze mentre invece è una ricerca che impegna ancora le più grandi menti della terra ma la strada è quella. E guarda che da quando si parlava del collo delle giraffe di strada in avanti se ne è fatta eh! La teoria della relatività non può essere provata praticamente ma guarda che non è che che einstein ha scritto un libro di divulgazioni, per arrivare alla famosa formuletta ci sono paginate e paginate e paginate di calcoli matematici ad alto livello e si sa, la matematica non è un'opinione.
Ciao ;)
Originariamente inviato da BadMirror
No allora facciamo chiarezza, la specie homo non è direttamente discendente dalle scimmie che vedi oggi perchè ci siamo separati dall'antenato comune tra noi e loro tra i 10 e i 6 milioni di anni fa, quindi direi che non devi sentirti una "scimmiona" :D
Secondo non è "solo" una teoria, perchè un'ipotesi è una supposizione mentre una teoria si basa su delle basi che devono essere accettate dalla comunità scientifica e devono essere solide, vedi anche la teoria gravitazionale e altri. Molti anelli mancano è vero ma molti ce li abbiamo eccome, ci mancherebbe, è che non è mica da molto che si riesce a studiare l'evoluzione con tecnologie moderne (direi da più o meno mezzo secolo si e no) quindi siamo appena agli inizi e non scordarti che è un processo durato milioni di anni in luoghi diversi, insomma non è così facile come scrivere une tema. La teoria non ha dei buchi, perchè questo sarebbe vero se l'avessero già ultimata e si scoprissero delle incongruenze mentre invece è una ricerca che impegna ancora le più grandi menti della terra ma la strada è quella. E guarda che da quando si parlava del collo delle giraffe di strada in avanti se ne è fatta eh! La teoria della relatività non può essere provata praticamente ma guarda che non è che che einstein ha scritto un libro di divulgazioni, per arrivare alla famosa formuletta ci sono paginate e paginate e paginate di calcoli matematici ad alto livello e si sa, la matematica non è un'opinione.
Ciao ;)
TEORICAMENTE potresti anche avere ragione.... tuttavia: come mai tra i 10 e i 6 milioni di anni fa alcune scimmie hanno deciso di evolversi e le altre no?
E poi scusa, ma la teoria della relatività del tempo viene insegnata a scuola come una teoria, appunto....
Perchè invece la teoria evolutiva viene insegnata come una verità?
O si è evoluzionisti o si è creazionisti.... Eh no! Eh no! Eh no!:nonsifa:
E poi perché mai l'ora di religione è facoltativa e i cattolici non possono esimersi dall'ora Darwiniana?
E non solo! Talune maestre hanno addirittura osato dire che "quello che c'è scritto sulla bibbia sono tutte bagianate!"...
In base a che cosa? Ad una teoria?
Una teoria è e resta una teoria finché non è provata!
Ribadisco: Eh no! :nonsifa:
E poi non è colpa mia se a scuola ci sono andata ai tempi delle giraffe col collo corto!!!! :cry:
:D :D :D
BadMirror
09-02-2004, 18:33
Originariamente inviato da Aleacim
TEORICAMENTE potresti anche avere ragione.... tuttavia: come mai tra i 10 e i 6 milioni di anni fa alcune scimmie hanno deciso di evolversi e le altre no?
E poi scusa, ma la teoria della relatività del tempo viene insegnata a scuola come una teoria, appunto....
Perchè invece la teoria evolutiva viene insegnata come una verità?
Beh no, non ci siamo capiti forse.
La teoria sull'evoluzione non è una cosa astratta :D altrimenti se vuoi venire con me un giorno ti porto nel dipartimento di antropologia e ti faccio fare un tour dei vari teschi e della loro evoluzione da australopiteco ad uomo.
Guarda che la teoria dell'evoluzione è composta da una mole immensa di dati, ricerche, ritrovamenti, etc.. non è che puoi paragonarla a qualcosa di campato in aria solamente pensato, ma scherzi? :D;)
Nelle ultime frasi che hai scritto ti sei risposta da sola, la prima è una teoria, fondata e dimostrata dai calcoli, che però chiaramente non possiamo provare a pelle, la seconda è una teoria che più si va avanti negli anni più viene avvalorata da ritrovamenti veri, pratici, e tuttavia si complica e molto. Le linee evolutive sono talmente tante in tutte le specie di animali che la domanda che hai fatto "come mai tra i 10 e i 6 milioni di anni fa alcune scimmie hanno deciso di evolversi e le altre no" non ha senso, fattori ambientali e di comportamento hanno portato migliaia di specie a evolversi diversamente dal loro antenato.
:)
Belzebub
09-02-2004, 22:01
è tutto molto bello!
Originariamente inviato da BadMirror
Beh no, non ci siamo capiti forse.
La teoria sull'evoluzione non è una cosa astratta :D altrimenti se vuoi venire con me un giorno ti porto nel dipartimento di antropologia e ti faccio fare un tour dei vari teschi e della loro evoluzione da australopiteco ad uomo.
Guarda che la teoria dell'evoluzione è composta da una mole immensa di dati, ricerche, ritrovamenti, etc.. non è che puoi paragonarla a qualcosa di campato in aria solamente pensato, ma scherzi? :D;)
Nelle ultime frasi che hai scritto ti sei risposta da sola, la prima è una teoria, fondata e dimostrata dai calcoli, che però chiaramente non possiamo provare a pelle, la seconda è una teoria che più si va avanti negli anni più viene avvalorata da ritrovamenti veri, pratici, e tuttavia si complica e molto. Le linee evolutive sono talmente tante in tutte le specie di animali che la domanda che hai fatto "come mai tra i 10 e i 6 milioni di anni fa alcune scimmie hanno deciso di evolversi e le altre no" non ha senso, fattori ambientali e di comportamento hanno portato migliaia di specie a evolversi diversamente dal loro antenato.
:)
Non mi trovi d'accordo, soprattutto su quest'ultimo punto...
Ritengo più valida la soluzione di una complicata formula matematica (2+2 fa sempre e in ogni caso 4) che il ritrovamento di qualche osso, appartenuto a chissà quale specie di animale che magari lontanamente somigliava a una scimmia, oppure lontanamente ad un uomo, e che qualcuno vuole farmi credere che era una "prova" di Dio!!!! (intendendo per "prova" che Dio ha voluto fare degli esperimenti per arrivare all'uomo!
"A sua immagine lo creò".... Non c'è ominide che regga.... :)
X Belzebub
Anche questo fa parte del credo cristiano cattolico....
E siccome io sono cristiana cattolica non sono evoluzionista.... ANZI!!!!! :D
Buonanotte!!!! :kiss: a tutti!!!
Belzebub
09-02-2004, 23:03
Originariamente inviato da Aleacim
X Belzebub
Anche questo fa parte del credo cristiano cattolico....
E siccome io sono cristiana cattolica non sono evoluzionista.... ANZI!!!!! :D
Buonanotte!!!! :kiss: a tutti!!!
ehi! io che c'entro? :) buona notte
SweetHawk
09-02-2004, 23:27
Inserisco un testo che avevo scritto tempo fa sull'evoluzionismo....
-------------------------
I dinosauri si estinsero circa 65 milioni di anni fa. Ce lo dicono la paleontologia come la geologia stessa... Quel momento rappresenta una "sterzata" netta per la fauna e la flora del pianeta, visto che non scomparvero solo i dinosauri (che sono solo gli animali più appariscenti), ma circa l'80% delle specie viventi sulla Terra. Lo scheletro a cui ti riferisci è quello della codiddetta "Lucy". Lucy è una giovane ominide di circa vent'anni vissuta tre milioni e mezzo di anni fa. Il suo scheletro fu scoperto nel 1974 da Donald Johanson e Tom Gray, in una regione dell'Hadar a 150 Km a nord-est da Addis Abeba.
Durante una perlustrazione di routine, ripassando una zona già esplorata varie volte, Johanson notò improvvisamente qualcosa, che si rivelò essere lo scheletro di un ominide, il più completo mai visto di un'epoca così arcaica.
Da alcune caratteristiche suppose che fosse una femmina e la chiamò Lucy, prendendo spunto dalla canzone dei Beatles Lucy in the Sky with Diamonds, che veniva continuamente ascoltata all'accampamento.
Da allora Lucy ha fatto molto parlare di sé e ha girato tutto il mondo: ha permesso ai paleoantropologi di avere, finalmente, una ricostruzione abbastanza completa di una parte dell' evoluzione umana.
Questo è quanto.
Oggi piu' che della teoria dell'evoluzione conviene parlare delle teorie dell'evoluzione. Come ho ribadito più volte, non esiste più la posizione positivistica secondo cui l'evoluzionismo è perfetto e può spiegare tutto. Ho precisato che - come sottolineano molti biologi - la lotta per la vita, la selezione naturale, le mutazioni e il caso, offrono spiegazioni dell'evoluzione che sono soltanto parziali, ma non per questo irreali.
Le teorie dell'evoluzione devono dunque essere considerate piu' che una mera ipotesi. Infatti l'evoluzione presuppone la Creazione, precisando che la fede ha molto da dire di fronte ai tentativi di ricondurre tutti i fenomeni spirituali inclusa la morale e la religione al modello-base della evoluzione.
E' l'atteggiamento proprio del cristiano di fronte alle scoperte scientifiche: non paura, ma un grande interesse per conoscere sempre meglio le meraviglie del creato. "Omnia veritas a Deo" ogni verita' viene da Dio.
Vedete, non c'e' contraddizione tra creazione ed evoluzione. L'eventuale processo evoluzionistico della vita non toglie nulla alla realta' della Creazione Divina. Per quanto riguarda la controversia tra evoluzionisti e creazionisti, vorrei sottolineare un solo punto: la confusione è nata dal mescolare nell'insegnamento delle teorie evoluzionistiche considerazioni non scientifiche, come per esempio un materialismo senza alcuna base scientifica. Questo era tipico del marxismo, con le sue pretese 'scientifiche', che erano pure illazioni ingiustificate; direi che e' ormai tempo di voltare pagina.
In molti ritenete che la moderna cosmologia e la genetica contemporanea distruggono ogni possibile umanismo, confutano l'intera visione dell'universo su cui si e' fondata la teologia cristiana/ebraica e per questa via conducono all'ateismo. Come risponde a tali tesi?
Beh direi che sarebbe piuttosto difficile, sia per la cosmologia che per la genetica, distruggere l'umanesimo. Infatti, ambedue sono scienze possibili soltanto se esiste l'uomo, e per di piu' un uomo sufficientemente intelligente per poter fare scienza. La scienza e' grande, certo, ma non puo' spiegare tutto, e non puo' spiegare tutto sull'uomo. Percio', direi senz'altro che la vera scienza non puo' condurre all'ateismo. Questo assolutizzare la scienza, secondo me, sembra piuttosto tradire la scienza stessa e rovinare quindi l'uomo. Ma vedete le scienze modificano la visione scientifica del mondo, non la visione teologica. Infatti, la scienza puo' produrre solo verita' scientifiche. Cosi' arricchisce la nostra conoscenza del mondo, mentre la filosofia e la teologia la prendono in grande considerazione. Pero', chi dice scienza dice pieno rispetto della propria epistemologia. Cercare nella scienza le risposte a problemi teologici e' uno sbaglio epistemologico che non va certo a beneficio della stessa scienza e del rigore che le e' proprio. E' vero: il progresso delle scienze ha modificato l'immaginario religioso cristiano, purificandolo anche da elementi sbagliati, e questo e' un grande e bel servizio della scienza; pero', le scienze sperimentali possono dare una risposta parziale e non esauriente al problema della verita' dell'uomo considerato in tutte le sue dimensioni. Ecco il motivo delle precisazioni riguardo alla spiritualita' dell'anima e alla sua creazione immediata da parte di Dio.
Mi avete detto: ma l'ipotesi darwiniana non ha forse riflessi sulla dottrina del peccato originale? Come si deve concepire la caduta?
Per quanto riguarda la dottrina del peccato originale, vorrei tornare alla distinzione epistemologica fondamentale. Il peccato originale e' un dogma di fede e non appartiene all'ambito scientifico. Per dirla con il mio Pascal: c'est d'un autre ordre - e' di un altro ordine -, mystere sans lequel tout est mystere, - mistero senza il quale tutto e' mistero. Ma per chiarire, quando m riferivo a Creazione dell'uomo = creazione dell'anima instillata nella materia affermavo che Dio non aggiunge lo spirito a una vita animale, definibile come tale. Parlare di un'eventuale origine del corpo umano dalla materia viva preesistente non vuol dire, mi pare, che Dio abbia aggiunto lo spirito umano a una scimmia. Lo spirito non si aggiunge al corpo. E il corpo umano e' specificamente umano, non e' quello di un animale. Anche la vita umana, della quale l'anima e' il principio, e' specificamente umana. Percio', solo la creazione immediata da parte di Dio puo' spiegare l'apparizione dell'uomo. E questa creazione può tranquillamente procedere autonomamente dalle realtà biologiche contingenti. Questo - perche' no? - e' potuto avvenire nel contesto di un grande disegno evolutivo, con una materia viva in evoluzione, secondo i piani divini, fino ad arrivare alla creazione dell'uomo. La "storia umana" inizia qui e con essa tutte le problematiche del rapporto Dio-uomo. Di seguito riporto poi quanto detto qualche post fa, cercando di spiegarmi la mi posizione di studioso e credente. Finora voi ritenete che questi studi, ormai indiscutibili (possiamo al massimo ritoccare le datazioni di un 10/20%), neghino la fede e le Scritture? Ma no! Anzi... Ma andiamo con ordine: le Scritture, come ben sappiamo, sono di "ispirazione divina" ma realizzate da uomo per l'uomo. Nel momento della loro stesura Dio ha ispirato quegli uomini ricolmandoli di Verità ma pur facendo ciò li lasciò comporre in modo tale da rimanere comprensibili agli uomini di tutte le epoche. Invero, credete che Dio fosse incapace di realizzare una Scrittura che usasse le teorie cosmologiche del XXI° o XXX° secolo d.C. ? Certo che poteva non sarebbe stata usufruibile. Detto ciò esaminiamo ciò che la scienza, meritoriamente, ci ha detto finora: la cosmologia ci dice che il Creato ha un'origine, provata dalla radiazione di fondo dell'universo e dal redshift dei corpi celesti. Da questo momento ben determinato nel tempo è scaturito l'universo attuale. Questa è la vera Creazione, l'"invenzione" di Dio del Creato! Questo Universo ha delle caratteristiche fisiche particolarissime, per metterla sul semplice, ha dei valori costanti delle forze che lo gestiscono talmente perfetti da risultare non assolutamente casuale. L'universo, creato e soprattutto gestito in modo straordinariamente preciso, era programmato per la vita! Queste scoperte hanno portato moltissimi scienziati a credere in Dio proprio per dimostrazione pratica! Voi potrete adesso dire e la settimana detta nella Genesi? Presto detto: Dio non ha tempo e dunque non ha attese, ovvio. Se questo universo ha impiagato 10 miliardi di anni per arrivare al momento della nascita della vita, la cosa è avvenuta "in tempo reale" per Dio e per Suo Divino Progetto. I sette giorni sono le tappe del "completamento" del Creato verso la vita. E l'uomo? Vi chiederete senz'altro questo! Beh... l'uomo si è evoluto come tutto il Creato ma è diventato Uomo solo quando Dio gli ha dato un'anima! Uno Spirito che lo rendesse simile a Lui! Questa è la vera Creazione dell'Uomo! L'animale che era prima è quel fango che la Genesi ricorda. Che differenza c'è tra il fango e un animale senza coscienza di sè? Come vedete siamo al capolinea: la Scrittura parla per metafore e parla esattamente! La scienza rivela pian piano qualche barlume di Verità e con ciò dimostra ancora una volta la magnificenza e l'infinita perfezione di Dio. Come vedete la scienza è al servizio degli uomini anche in senso religioso (nei casi non degeneri).
SweetHawk
09-02-2004, 23:29
Inserisco anche un dialogo che ho avuto con un ebreo di nome "Abramo" e relativo all'evoluzionismo.
ABRAMO: Quali sono questi reperti?
Pian piano i paleontologi si stanno tirando indietro a forza di affrontare le numerose lacune. La teoria dell'evoluzione è frutto della scarsa tecnologia dell'epoca di Darwin, quando ancora si credeva che la cellula fosse fatta di albumine e carbonio. Una teoria formulata già dall'inizio con tante lacune e senza nessuna prova scientifica. Prima si formulo la teoria per poi cercarne le prove e fino ad oggi non si sono trovate le prove, si continua a crederci per inerzia perchè dicono che non hanno una teoria alternativa che possa far comodo agli atei.
SWEET: Attento Abramo. Io faccio l'archeologo e non venirmi a dire che a livello di paleontologia umana e animale non esiste nulla e cose di questo genere. Dici il falso e sai di dirlo. E ti dico di più: le prove sono così tante che oggi riusciamo a classificare mutamenti dell'arco del millennio nell'ambito del passato preistorico prossimo. Che ci siano stati degli eccessi sono stato io per primo a dirlo (leggi su), ma questi eccessi non mettono in discussione la realtà di questi studi.
---------
ABRAMO: Il motivo primario dell'evoluzionismo è quello di negare l'esistenza di un creatore, per questo è nato, poi più in là per sostenere che scienza e religione sono due cose diverse che non possono convivere. Hanno argomentazioni, che ormai con la tecnologia elettronica di oggi, fanno colpo solo sugli ignoranti.
SWEET: Darwin non aveva scopi antireligiosi! Lo confermò più volte lui stesso. Darwin e la sua teoria fu rono soltanto il punto di arrivo delle scienze biologiche classificatorie. Poi che è sta storia del "colpo sugli ignoranti"?. Hai mai fatto un corso di biologia molecolare o di paleontologia? Se sì non avresti mai parlato così
-------
ABRAMO: L'evol. non è scienza, perchè scienza è tutto ciò che si può provare, ciò che invece non si può provare e che per spiegarlo si ricorre a teorie il cui scopo è quello di spiegare l'origine dell'universo, è solo religione e mitologia. Anzi certe mitologie del passato erano più nobili.
SWEET: L'evoluzionismo è ovvio che non è una scienza. E' una teoria maturata nell'ambito delle scienze naturali. Tale teoria è in gran parte dimostrabile. Oggi se non c'è dimostrazione (alcuni particolari) si tralascia: ecco gli eccessi di prima, ovvero non si tralasciava.
---------
ABRAMO: Una teoria già scritta e provata c'è e stà in Genesi ed essa è la stessa per tutti i tempi, peccato che la tua traduzione te la presenta come una storiella.
SWEET: Conosci l'espressione "parlare per metafora"? Storiella !? Ma cosa dici? La Genesi non è una teoria, è la cosmogonia ebraico-cristiana.... tale cosmogonia ha valore simbolico e in questo simbolismo svela la verità per tutti i popoli di tutte le epoche.
--------
ABRAMO: Meritoriamente? Quali sono questi meriti?
Il B.B. è solo una storiella da raccontare ai bambini, a quelli che ci credono però. Questo è il padre di tutte le mitologie dei pagani di tutte le epoche. Certo che presantare un raccontino del genere come scienza ce ne vuole di coraggio. Ma il coraggio non manca mai, specialmente quando si ottengono i nulla osta per fare gli esperimenti genetici e di distrizione di massa.
SWEET: Tu non riconosci meriti alle scienze naturali? Terribile! Capisci che sarebbe come tornare indietro di secoli? La scienza è un dono di Dio! Sul Big Bang non puoi dire queste affermazioni sciagurate.... non ti dico nulla vai soltanto a studiare queste cose e le migliaia di prove sperimentali relative.
ABRAMO: Sermonti per esempio, col suo contributo che ha dato alla biologia, Fondi, Monarca, e il Miller, che ha dimostrato con prove di laboratorio, che l'evol. è nullo. Poi il matematico e biologo Salet, che matematicamente ha dimostrato l'infondatezza dell'evol.
SWEET: Lascia stare i nomi presi a caso tra i 4 preconfezionati che circolano. Vai a studiarti cose serie e approfonditamente!
PS: Abramo credi dunque che il Sole si muove non è vero (l'ha detto Giosuè....)...
ABRAMO: Ancora coi pregiudizi? Antistoriche? E perchè? Cosa ho detto di antistorico? L'integralismo invece è lo scientismo, che non lascia spazio alla verità.
SWEET: Parla con te uno studioso che anzi nella scienza trova ogni giorno uno degli stimoli alla fede in Dio. Considera poi che ci sono ingegneri, paleontologi evoluzionisti, matematici, fisici ebrei e cristiani che credono come me benissimo.... l'integralismo come vedi non sta nella scienza, ma da un'altra parte che ho già indicato....
ABRAMO: Certo! Anche Al Qaida. Il Saddam ha gli aerei pronti. Sento notizie di morti a causa di gas e armi chimiche. Questi sono il risultato del "progresso" scientifico. Cosa ci si poteva aspettare dopo aver chiuso le porte al Legislatore?
SWEET: Nel festival della banalità e della strumentalizzazione inserirei Sharon e Arafat... non dimentichiamo quei due simpaticoni.....
ABRAMO: La sete della verità supera ogni cosa. Non si deve mai smettere di lottare per essa.
SWEET: La scienza rivela parti di una Verità Assoluta che riposa in Dio. Ripeto ancora che le Scritture non sono un testo di scienze ma un testo che parla per metafore e ci consegna messaggi universali.
ABRAMO: Meno male ci siamo risparmiati un morto, i dieci milioni di ebrei ammazzati dai cristiani non sarebbero bastati.
Ma devo riconoscere che la Chiesa Cattolica recentemente ha mostrato una certa umiltà e compromesso nei confronti della "scienza" ufficiale. Quest'ultima al contrario scomunica coloro che non aderiscono al credo. Il credo delle tenebre più fitte. La bugia con la veste della verità.
SWEET: Tu sai bene che quello fu un episodio terribile che ancora oggi rappresenta una ferita sanguinante per tutti. Fu un massacro politico che poco aveva di religioso... di certo Hitler non andava in chiesa e non credeva... nobile come tu ricordi il passo della Chiesa Cattolica... Cmq la scienza non scomunica nessuno se dagli ultimi dati risulta che il 58% degli scienziati si professa credente....
ABRAMO: Gli evoluzionisti di solito per avvalorare le loro affermazioni fanno uso di paroloni, che evito di citare. Ad un esame semplificato della loro teoria, per smentirla non c'è nemmeno bisogno di fare citazione di argomentazioni scientifiche, basta il buon senso.
Ad un primo esame meccanicistico sugli organismi viventi, basta definirle macchine complesse fatte di materiali complessi. Questi, a partire dal nulla, per mezzo di speciali condizioni e supposti materiali di base si sarebbero evoluti fino alle specie conosciute. Basta applicare lo stesso criterio di ragionamento meccanicistico alle macchine un milione di volte più semplici fatte di materiali semplici come i metalli. Una bicicletta un automobile, un aeromobile. No! Troppo complicati! Cominciamo invece con un pendolo. Dopo successive evoluzioni si trasforma in un'altalena, poi in una ruota, una variante in una giostra, l'altra in una bicicletta. Poi è la volta dei motori a scoppio e delle automobili. Gli ingengneri non ci servono, quelli li mandiamo a spasso.
Come vedi non ci vogliono grandi ragionamenti, basta essere semplici.
SWEET: Se lo dici tu.... eheheh
BadMirror
10-02-2004, 00:54
Originariamente inviato da Aleacim
Non mi trovi d'accordo, soprattutto su quest'ultimo punto...
Ritengo più valida la soluzione di una complicata formula matematica (2+2 fa sempre e in ogni caso 4) che il ritrovamento di qualche osso, appartenuto a chissà quale specie di animale che magari lontanamente somigliava a una scimmia, oppure lontanamente ad un uomo, e che qualcuno vuole farmi credere che era una "prova" di Dio!!!! (intendendo per "prova" che Dio ha voluto fare degli esperimenti per arrivare all'uomo!
"A sua immagine lo creò".... Non c'è ominide che regga.... :)
Senti, ok se scherziamo e mi piace anche a me ;) ma se dobbiamo parlare sul serio cerchiamo di parlare con cognizione di causa. Dire "il ritrovamento di qualche osso, appartenuto a chissà quale specie di animale che magari lontanamente somigliava a una scimmia oppure lontanamente a un uomo" mi fa cascare le braccine, non è che voglio passare da superesperto o professorino che non sono però cavolo se non sai di cosa stai parlando....bè....non è che si trova un teschio e si dice "toh è simile a un uomo allora è un antenato" ci sono misurazioni, particolarità, cose ben precise, troppe anche per parlartene adesso.
Se poi vuoi credere al Dio che impasta l'uomo fa pure, posso capire un creazionismo allargato a tutto lo scibile (io credo in Dio anche se non alle scritture) ma dal medioevo direi che ci siamo usciti da parecchio.
;)
Originariamente inviato da Aleacim
X Belzebub e Gpc
Eddai ragazzi... non litigate!!!!
Sono una pulzella, se fate così piango!!!!!
Vieni che ti consolo io :D
Fate pace in nome della carità cristiana!!!!!!
Io sono rimasto ai falò riapacificatori... :sofico:
X Sweethawk
Ho deciso di dedicarti un fan club.... :D
I due brani che hai inserito sono meravigliosi, e, a parte un paio di particolari quasi insignificanti, mi trovano d'accordo sulla complementarietà di scienza e fede... Infondo io credo che la scienza sia un dono di Dio, se poi l'uomo la usa male è per sua libera scelta...
Resto comunque della mia opinione sulla teoria evoluzionista.... e devo dire che in alcune affermazioni mi sono trovata d'accordo con ABRAMO....
Comunque, prima di dire io fare qualcosa di sconveniente, voglio andare a curiosare sul pensiero ufficiale della Chiesa sulla cosa....
(Tanto per confrontarlo col mio.... magari mi sbaglio.....)
Grazie! E' stato bellissimo! :D
X Bad mirror
Ti chiedo scusa se in qualche modo ti ho offeso, non era assolutamente mia intenzione!
Ci tengo a precisare che io ho espresso una MIA opinione PERSONALE, contraria quanto vuoi alla tua ma solo MIA e che ho comunque il massimo rispetto per le TUE idee, anche se contrastano con le mie!
Pace?:D
X Belzebub
Hem, tu c'entri sempre..... il thread è tuo!!!!!
No scherzo....
E' che mi sei simpatico!
X gpc
Vieni che ti consolo io
Grazie per l'offerta.... sfortunatamente per te ho già il mio consolatore personale.... (oltre lo Spirito Santo s'intende.....):D :D
Io sono rimasto ai falò riapacificatori...
Beh, un bel falò crea sempre quell'atmosfera di pace e serenità....
Posso venire anche io?
Porto la chitarra, il libro dei canti e qualche coca light...
Sono allergica alla birra!:D :D :D
Belzebub
11-02-2004, 09:08
Attizziamo un po il fuoco... (è un topic molto caldo....)
Ieri sera bel documentario sull'uomo di Neandertal..... mi da da pensare.... come conciliare la teoria creazionistica con la provata esistenza di un altra razza umana (non si può definire scimmia chi possiede il dono della favella)? e xchè si è estinto? mmmm dove sta scritto nelle scritture?
Originariamente inviato da Belzebub
.. mmmm dove sta scritto nelle scritture?
hanno stralciato il capitolo in fase di pubblicazione :sofico:
Belzebub
11-02-2004, 10:50
Originariamente inviato da Bet
hanno stralciato il capitolo in fase di pubblicazione :sofico:
Aspettiamo la botta ora.... :ops2:
MWAHAHAHAHAHAHHAHA!!:eheh:
Bella quella del fuoco!!!!!!!!!
MWAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!!!:eheh:
Originariamente inviato da Belzebub
Ieri sera bel documentario sull'uomo di Neandertal..... mi da da pensare.... come conciliare la teoria creazionistica con la provata esistenza di un altra razza umana (non si può definire scimmia chi possiede il dono della favella)? e xchè si è estinto? mmmm dove sta scritto nelle scritture?
Bello!
L'homo de Nehandertal parlava?
Per quello che ricordo io faceva dei versi.... magari mi sbaglio...
E, sempre per quello che mi ricordo io, neppure la scienza lo definisce realmente un uomo ma un "ominide", il che potrebbe voler dire un milione di cose è vero, ma anche che è una bestiola che somiglia all'uomo....
Prova a chiedere direttamente a Sweet Hawk! Mi pare il più esperto in campo...
Se sbaglio comunque chiedo venia già da ora... purtroppo i miei studi sull'argomento risalgono a quasi due decenni fa....
Ma chi hai visto? Quell'ateo rivoluzionario di Cecchi Paone?
Comunque io una mia teoria ce l'ho, che concilia le prime fasi dell'uomo intelligente con la cacciata dal paradiso terrestre e la relatività del tempo di Dio....
Solo che è una cosa lunga e ho poco tempo....
Comunque gli evoluzionisti devono ancora spiegarmi perché il Panda non si evolve (visto che ne ha estrema necessità....) ma tenta sempre di estinguersi.... Non dovrebbe neanche cambiare forma, basterebbe che cominciasse a mangiare altre cose oltre il bambù (Che nella mia zona è un grande uomo bamboccio!!!! :D :D :D )
Baci!
Originariamente inviato da Belzebub
Aspettiamo la botta ora.... :ops2:
oggi ho fatto una battuta
Tu hai posto alle Scritture domande di tipo scientifico (o storico) e ti sei stupito di non aver trovato una risposta sensata. E' esattamente come se avessi chiesto all'Infinito di Leopardi una definizione di "spazio" :D
Ho reso l'idea? A ciascuno le proprie competenze ;)
Cattolico non posso dire.Laico naturamente,dato che non sono nè un vescovo,nè un pastore e nè diacono.
Belzebub
11-02-2004, 23:45
Originariamente inviato da Ewigen
Cattolico non posso dire.Laico naturamente,dato che non sono nè un vescovo,nè un pastore e nè diacono.
parliamo di pensiero cattolico e laico no di laici e cattolici, ma questa è una definizione che è contestata pesantemente da alcune persone....ti consiglio di scappare dal topic finchè sei in tempo..
Belzebub
11-02-2004, 23:51
Originariamente inviato da Aleacim
MWAHAHAHAHAHAHHAHA!!:eheh:
Bella quella del fuoco!!!!!!!!!
MWAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!!!:eheh:
Bello!
L'homo de Nehandertal parlava?
Per quello che ricordo io faceva dei versi.... magari mi sbaglio...
Ma chi hai visto? Quell'ateo rivoluzionario di Cecchi Paone?
Comunque io una mia teoria ce l'ho, che concilia le prime fasi dell'uomo intelligente con la cacciata dal paradiso terrestre e la relatività del tempo di Dio....
Solo che è una cosa lunga e ho poco tempo....
Comunque gli evoluzionisti devono ancora spiegarmi perché il Panda non si evolve (visto che ne ha estrema necessità....) :D :D :D )
Baci!
Sembra che l'uomo di Neaderthal parlasse, lo hanno qualche giornalista ateo di rai3
la tua teoria è interessante, ti prego informaci
L'evoluzione si misura in millenni, di certo non in poche centinaia di anni, anche se conosco un mio amico che nel giro di pochi anni ha evoluto il suo stomaco da uno stato primordiale ad uno stato di nirvana gastrico
kisses :flower:
BadMirror
12-02-2004, 00:23
Originariamente inviato da Aleacim
X Bad mirror
Ti chiedo scusa se in qualche modo ti ho offeso, non era assolutamente mia intenzione!
Ci tengo a precisare che io ho espresso una MIA opinione PERSONALE, contraria quanto vuoi alla tua ma solo MIA e che ho comunque il massimo rispetto per le TUE idee, anche se contrastano con le mie!
Pace?:D
[
Scherzi? :) Guarda che non mi sono mai offeso ;) Volevo solo farti notare che in quel caso il tuo giudizio sulla teoria evolutiva era un pò semplicistico, ma poi mica mi offendo, ci mancherebbe, non ti preoccupare ;)
Peace&love :D;)
Originariamente inviato da Ewigen
Cattolico non posso dire.Laico naturamente,dato che non sono nè un vescovo,nè un pastore e nè diacono.
No no, tu non sei nulla: non sei ateo anticattolico quindi laico, secondo le definizioni qui date, ma non sei nemmeno cattolico.
Quindi tu non esisti, sei solo un parto della nostra mente. :O
:sofico:
La discussione si è allontanata tantissimo dalle sue origini...
Originariamente inviato da Mixmar
La discussione si è allontanata tantissimo dalle sue origini...
E' che è partita male nelle premesse ;)
Belzebub
12-02-2004, 16:39
Originariamente inviato da gpc
E' che è partita male nelle premesse ;)
a me piace tanto.... sto imparando tante cose.......
Originariamente inviato da Belzebub
a me piace tanto.... sto imparando tante cose.......
A ma anche a me piace, quello che volevo dire era che una "digressione" su altri temi era necessaria perchè la questione posta in partenza non poteva avere una risposta corretta...
Belzebub
12-02-2004, 16:44
Cmq ho letto qualcosa in più in questi giorni, ed ho parlato anche con un mio amico prete, ed ha confermato che una visione di pensiero laico e cattolico come due cose distinte e separate è ragionevolissima.... boh!
Io resto del mio parere, nonostannte le lavate di capo che mi sono buscato.:cry:
Originariamente inviato da Belzebub
Sembra che l'uomo di Neaderthal parlasse, lo hanno qualche giornalista ateo di rai3
la tua teoria è interessante, ti prego informaci
kisses :flower:
Ecco la mia strampalata visione della creazione!
ATTENZIONE!!!!: IL TESTO CHE SEGUE PUO' AVERE EFFETTI COLLATERALI. SCONSIGLIATO AD UN PUBBLICO DI ETA' INFERIORE AI....
FATE VOI... ANNI...
Dunque, tutto cominciò col pensiero di Dio.
Dio, che aveva creato cieli e terre, monti e valli, pianeti e galassie (l'universo intero insomma), aveva un desiderio
grandissimo: "qualcuno da amare" come lo definiremmo noi.
Così decise: "Creerò una specie che mi somigli, che abbia dei sentimenti come me, ma la creerò con un corpo perché possa
toccare tutto quello che ho creato e possa piacergli, ne farò addirittura il padrone! Trovato! Gli infonderò il mio spirito,
così avrà tanto amore nel suo cuore!"
E Dio creò l'uomo.... e poi la donna.... (Anche se una leggenda metropolitana dice il contrario.... :D )
Intanto che Dio pensava tutto questo fuori dal paradiso terrestre (che era un luogo circoscritto che Dio stava preparando per
l'uomo) la terra si formava secondo i desideri del suo creatore e dava origine a tutti quei fenomeni che le avrebbero
permesso di divenire quella che è (eruzioni, temporali, colate laviche, estinzione dei grandi rettili.... tutte risorse
minerarie e falde acquifere per il XX secolo....).
Adamo ed Eva, ignari del macello che succedeva fuori dall'Eden, passeggiavano tranquillamente per il giardino mano nella
mano, il loro amore era qualcosa che non possiamo neanche immaginare... Puro della purezza di Dio, limpido più dell'acqua di
fonte, più profondo del più profondo degli oceani (che si stavano formando...).
Dire che parlavano è un'eufemismo, comunicavano più che altro (cosa che ai giorni d'oggi è quasi inconcepibile!!!) e lo
facevano in un modo oserei dire ultraterreno. Una dolcezza era nei loro discorsi, una tenerezza infinte! Erano uno per
l'altra, poiché Dio li aveva creati così. Non era linguaggio e nemmeno parole, forse qualcosa di più simile alla telepatia...
forse.... difficile da spiegare, poiché essi usavano un linguaggio quasi divino.
Ma ecco il dramma! L'angelo ribelle! Colui che voleva essere come Dio! Superiore a Dio! L'eterno sconfitto!
Nel suo cuore odio, rancore, invidia, frustrazione.... Lui che era l'angelo più bello e più forte del paradiso ridotto ad
essere esiliato in un mondo oscuro, il bel volto deturpato dai segni dell'odio, la sua meravilgiosa forma angelica
annichilita dall'invidia, la bella voce cristallina spezzata e arrochita dalla rabbia....
"Ma come!!!! Io, creatura angelica e potente, ridotto in questo stato e questi due pezzi di fango belli e tranquilli al
fresco del giardino!?!?!?!?!?!?!? AAAAAAAAAARRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!! VENDETTA! TREMENDA VENDETTA!!!!
Ci penso io a sistemarli per le feste! Io conosco tutti i piaceri di questo mondo! Altro che creature di Dio! Saranno miei
schiavi! Miei adoratori per sempre!!! HA! HA! HA!"
Eecco che il losco figuro, vista Eva sola soletta che si godeva un raggio di sole venuto a sfiorarle i capelli dorati, la
avvicina travestito da serpe.
SERPENTE: "Ciao Eva! Che ci fai qui tutta sola? Adamo ti tascura eh?"
EVA: "Ciao serpente! Sto giocando con un raggio di sole, Adamo fa il bagno nella laguna insieme ai delfini!"
S: "E ti lascia qui da sola?"
E: "Oh, ma non sono da sola, lui è sempre con me, nel mio cuore e nella mia anima!"
S: "Bella scusa! Lui se la spassa coi delfini e tu stai qui a fare la muffa....."
E: "Smettila ora, il mio Adamo non mi trascura affatto! E' così bello anche per me starmene qui a godermi questa pace!"
S: "Goderti? Non sai nemmeno cosa vuol dire questa parola!"
E: "Che intendi? Mica ti capisco sai? A me piace starmene in qui in pace!"
S: "Beh, che possa piacerti non lo metto in dubbio, ma godere è tutta un'altra cosa!"
E: "E cosa sarebbe?"
S: "Se vuoi te lo insegno, e poi se ti piace lo insegni pure ad Adamo! Così godrete insieme della vera vita!"
E: "Vera vita? Ma solo quella che ci ha dato Dio è la vera vita!"
S: "Puah! Menzogne! Dice così solo perchè vuole essere adorato da voi!"
E: "Che cosa dici mai!!!! Dio è buono!!!! Non vedi tutto quello che ha creato per noi?"
S: "Per voi? PER VOI? Oh, povera piccola! Questo vi ha detto? Quel falso! Lascia che ti dica come sono andate le cose... è
giusto che tu sappia... Lui vi ha creati perchè si annoiava! Perché voleva qualcuno che l'adorasse! E per di più per
servirsene come meglio crede! Ma non vedi che vi fa fare tutto quello che vuole? Per Lui siete solo dei giocattoli!"
E: "Come puoi dire questo?"
S: "Io... l'ho sentito... l'ho sentito ridere di voi con gli angeli...."
A questo punto Eva comincia a piangere...
S: "Oh, cara, cara Eva! Sù sù, non disperare! Posso aiutarti?"
E: "Lasciami sola! Questa nuova cosa che sento dentro... e quest'acqua che scende dai miei occhi.... Oh! Che dolore!!!!" (fu
coniata il quel momento la parola DOLORE)
s: "Io voglio aiutarti a superare questo.... dolore! (Mi piace questa parola! HA! HA! HA!) - pensò l'essere abbietto -
E così dicendo indusse Eva al peccato che poi andò da Adamo e coinvolse pure lui.... fu un vero disastro!
Anche perché, dopo che ebbero peccato, si resero conto di non poter più guardare Dio come prima! D'improvviso era diventato
ai loro occhi un crudele tiranno! E per di più ora potevano gestire la loro vita da soli! Ma come fare con Dio? Si sarebbe di
certo arrabbiato!
Non fecero in tempo a maturare una decisione sul dafarsi che Dio, dopo aver guardato nell'Eden e aver visto che non c'era
ingiro anima viva, tuonò dalla sua nuvola:
DIO: "Adamo! Adamo! Dove sei?"
Ma Adamo non rispondeva, e Dio si preoccupò... (infatti, anche se sapeva ciò che era successo, sperava che i due facessero
atto di penitenza chiedendo perdono e aiuto)
Allora chiamò più forte:
DIO: "ADAMO! RISPONDIMI!"
Adamo, sentendosi chiamare così sussultò nel suo nascondiglio e non potè fare a meno di gemere:
ADAMO: "Sono qui, dietro al cespuglio..."
DIO: "Cosa ci fai lì dietro? Vieni fuori!"
A: "Non posso.... sono nudo e mi vergogno!"
DIO: "E chi ti ha detto che sei nudo? Che hai combinato?"
Ed ecco Adamo dare i primi segni della mascolinità moderna....
A: "Non è colpa mia! Non sono stato io! E' stata la donna! Quella che TU mi hai messo accanto! Io non c'entro niente!"
DIO: "Eva! Ma cosa hai fatto?"
Ed eva i primi segni della femminilità universale....
E: "Io? Ma Signore! Non volevo! E' stata una bestia! Il serpente! Mi ha raccontato delle cose tremende ed io.... Beh, sì
insomma... "
DIO: "SERPE! DANNATO SARAI IN ETERNO! STRISCERAI E MANGERAI LA POLVERE! PER COLPA TUA IL PROGETTO DI FELICITA' ETERNA E'
STATO INTERROTTO! Ma io porrò inimicizia tra te e la donna, e la sua discendenza ti schiaccerà la testa!" (Si riferiva
ovviamente alla venuta di Cristo, il salvatore che sconfigge il peccato e la morte)
DIO: "Adamo! Eva! Fuori di quì! Volevate essere autosufficienti? E' questa la strada che avete scelto? Bene! Nel mio grande
amore io ve lo concedo! Avrete una vita dura senza di me, ma ve lo concedo perché siete liberi di fare questa scelta! Adamo,
da ora dovrai lavorare e sudare per mangiare, e tu Eva soffrirai molto per moltiplicare la tua specie! Questa è la strada che
avete scelto e questa è quella che avrete!"
E i due furono fuori dall'Eden, in un mondo che si stava plasmando all'idea del suo Creatore... La natura era selvaggia e,
ora, era contaminata pure dal male che aveva portato il peccato nel mondo!
Adamo ed Eva si ritrovarono catapultati in una realtà a loro sconosciuta: di giorno faceva molto caldo e di notte molto
freddo; acqua cadeva dal cielo e in terra rami spezzati, piante informi e gigantesche.... La preistoria!
Adamo ed Eva si guardarono ma.... non potevano più comunicare come prima! E i loro volti! Il loro corpo! Cosa era successo?
Il dolore e la sofferenza erano entrati nelle loro vite e li avevano trasformati! Come era successo a Lucifero, solo in forma
meno grave... Piegati dal peso delle loro ossa... corrucciati dal dolore delle anime sofferenti.... Sofferenti nel corpo per
le pietre aguzze sotto i piedi e i giacigli di pietra! Poveri corpi e povere anime! Senza nemmeno poter comunicare! Svanita
la loro purezza quasi angelica la loro mente si era chiusa, così dovettero trovare un altro modo per capirsi.... Parlarsi...
Da qui inizia la storia dell'uomo moderno come noi tutti conosciamo e studiamo a scuola......
ALLORA! VI E' PIACIUTA? EH? EH?:D :D :D
BadMirror
12-02-2004, 20:01
Giobbe Covatta aveva ragione :D
:)
Originariamente inviato da BadMirror
Giobbe Covatta aveva ragione :D
:)
NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:
Dici che mi sono fatta influenzare un tantino????
Eppure, a parte qualche piccolo particolare, nella genesi c'è scritto così..... :rolleyes:
Vado a ripassare... :mc:
BadMirror
12-02-2004, 23:26
Originariamente inviato da Aleacim
NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:
Dici che mi sono fatta influenzare un tantino????
Eppure, a parte qualche piccolo particolare, nella genesi c'è scritto così..... :rolleyes:
Vado a ripassare... :mc:
Non so mi è venuto in mente leggendo i dialoghi :D
:)
SweetHawk
12-02-2004, 23:51
Originariamente inviato da Aleacim
X Sweethawk
Grazie! E' stato bellissimo! :D
Ehm....
:D
Ma cmq se ci vediamo potrebbe essere anche meglio :oink: :sofico: :p
Scherzo.... (o no?) :eek: :D
Originariamente inviato da SweetHawk
Ehm....
:D
Ma cmq se ci vediamo potrebbe essere anche meglio :oink: :sofico: :p
Scherzo.... (o no?) :eek: :D
Ma tu non avevi la donna? :rolleyes: :ciapet:
Belzebub
13-02-2004, 15:46
Originariamente inviato da Aleacim
Ecco la mia strampalata visione della creazione!
ATTENZIONE!!!!: IL TESTO CHE SEGUE PUO' AVERE EFFETTI COLLATERALI. SCONSIGLIATO AD UN PUBBLICO DI ETA' INFERIORE AI....
FATE VOI... ANNI...
Dunque, tutto cominciò col pensiero di Dio.
Dio, che aveva creato cieli e terre, monti e valli, pianeti e galassie (l'universo intero insomma), aveva un desiderio
grandissimo: "qualcuno da amare" come lo definiremmo noi.
Così decise: "Creerò una specie che mi somigli, che abbia dei sentimenti come me, ma la creerò con un corpo perché possa
toccare tutto quello che ho creato e possa piacergli, ne farò addirittura il padrone! Trovato! Gli infonderò il mio spirito,
così avrà tanto amore nel suo cuore!"
E Dio creò l'uomo.... e poi la donna.... (Anche se una leggenda metropolitana dice il contrario.... :D )
Intanto che Dio pensava tutto questo fuori dal paradiso terrestre (che era un luogo circoscritto che Dio stava preparando per
l'uomo) la terra si formava secondo i desideri del suo creatore e dava origine a tutti quei fenomeni che le avrebbero
permesso di divenire quella che è (eruzioni, temporali, colate laviche, estinzione dei grandi rettili.... tutte risorse
minerarie e falde acquifere per il XX secolo....).
Adamo ed Eva, ignari del macello che succedeva fuori dall'Eden, passeggiavano tranquillamente per il giardino mano nella
mano, il loro amore era qualcosa che non possiamo neanche immaginare... Puro della purezza di Dio, limpido più dell'acqua di
fonte, più profondo del più profondo degli oceani (che si stavano formando...).
Dire che parlavano è un'eufemismo, comunicavano più che altro (cosa che ai giorni d'oggi è quasi inconcepibile!!!) e lo
facevano in un modo oserei dire ultraterreno. Una dolcezza era nei loro discorsi, una tenerezza infinte! Erano uno per
l'altra, poiché Dio li aveva creati così. Non era linguaggio e nemmeno parole, forse qualcosa di più simile alla telepatia...
forse.... difficile da spiegare, poiché essi usavano un linguaggio quasi divino.
Ma ecco il dramma! L'angelo ribelle! Colui che voleva essere come Dio! Superiore a Dio! L'eterno sconfitto!
Nel suo cuore odio, rancore, invidia, frustrazione.... Lui che era l'angelo più bello e più forte del paradiso ridotto ad
essere esiliato in un mondo oscuro, il bel volto deturpato dai segni dell'odio, la sua meravilgiosa forma angelica
annichilita dall'invidia, la bella voce cristallina spezzata e arrochita dalla rabbia....
"Ma come!!!! Io, creatura angelica e potente, ridotto in questo stato e questi due pezzi di fango belli e tranquilli al
fresco del giardino!?!?!?!?!?!?!? AAAAAAAAAARRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!! VENDETTA! TREMENDA VENDETTA!!!!
Ci penso io a sistemarli per le feste! Io conosco tutti i piaceri di questo mondo! Altro che creature di Dio! Saranno miei
schiavi! Miei adoratori per sempre!!! HA! HA! HA!"
Eecco che il losco figuro, vista Eva sola soletta che si godeva un raggio di sole venuto a sfiorarle i capelli dorati, la
avvicina travestito da serpe.
SERPENTE: "Ciao Eva! Che ci fai qui tutta sola? Adamo ti tascura eh?"
EVA: "Ciao serpente! Sto giocando con un raggio di sole, Adamo fa il bagno nella laguna insieme ai delfini!"
S: "E ti lascia qui da sola?"
E: "Oh, ma non sono da sola, lui è sempre con me, nel mio cuore e nella mia anima!"
S: "Bella scusa! Lui se la spassa coi delfini e tu stai qui a fare la muffa....."
E: "Smettila ora, il mio Adamo non mi trascura affatto! E' così bello anche per me starmene qui a godermi questa pace!"
S: "Goderti? Non sai nemmeno cosa vuol dire questa parola!"
E: "Che intendi? Mica ti capisco sai? A me piace starmene in qui in pace!"
S: "Beh, che possa piacerti non lo metto in dubbio, ma godere è tutta un'altra cosa!"
E: "E cosa sarebbe?"
S: "Se vuoi te lo insegno, e poi se ti piace lo insegni pure ad Adamo! Così godrete insieme della vera vita!"
E: "Vera vita? Ma solo quella che ci ha dato Dio è la vera vita!"
S: "Puah! Menzogne! Dice così solo perchè vuole essere adorato da voi!"
E: "Che cosa dici mai!!!! Dio è buono!!!! Non vedi tutto quello che ha creato per noi?"
S: "Per voi? PER VOI? Oh, povera piccola! Questo vi ha detto? Quel falso! Lascia che ti dica come sono andate le cose... è
giusto che tu sappia... Lui vi ha creati perchè si annoiava! Perché voleva qualcuno che l'adorasse! E per di più per
servirsene come meglio crede! Ma non vedi che vi fa fare tutto quello che vuole? Per Lui siete solo dei giocattoli!"
E: "Come puoi dire questo?"
S: "Io... l'ho sentito... l'ho sentito ridere di voi con gli angeli...."
A questo punto Eva comincia a piangere...
S: "Oh, cara, cara Eva! Sù sù, non disperare! Posso aiutarti?"
E: "Lasciami sola! Questa nuova cosa che sento dentro... e quest'acqua che scende dai miei occhi.... Oh! Che dolore!!!!" (fu
coniata il quel momento la parola DOLORE)
s: "Io voglio aiutarti a superare questo.... dolore! (Mi piace questa parola! HA! HA! HA!) - pensò l'essere abbietto -
E così dicendo indusse Eva al peccato che poi andò da Adamo e coinvolse pure lui.... fu un vero disastro!
Anche perché, dopo che ebbero peccato, si resero conto di non poter più guardare Dio come prima! D'improvviso era diventato
ai loro occhi un crudele tiranno! E per di più ora potevano gestire la loro vita da soli! Ma come fare con Dio? Si sarebbe di
certo arrabbiato!
Non fecero in tempo a maturare una decisione sul dafarsi che Dio, dopo aver guardato nell'Eden e aver visto che non c'era
ingiro anima viva, tuonò dalla sua nuvola:
DIO: "Adamo! Adamo! Dove sei?"
Ma Adamo non rispondeva, e Dio si preoccupò... (infatti, anche se sapeva ciò che era successo, sperava che i due facessero
atto di penitenza chiedendo perdono e aiuto)
Allora chiamò più forte:
DIO: "ADAMO! RISPONDIMI!"
Adamo, sentendosi chiamare così sussultò nel suo nascondiglio e non potè fare a meno di gemere:
ADAMO: "Sono qui, dietro al cespuglio..."
DIO: "Cosa ci fai lì dietro? Vieni fuori!"
A: "Non posso.... sono nudo e mi vergogno!"
DIO: "E chi ti ha detto che sei nudo? Che hai combinato?"
Ed ecco Adamo dare i primi segni della mascolinità moderna....
A: "Non è colpa mia! Non sono stato io! E' stata la donna! Quella che TU mi hai messo accanto! Io non c'entro niente!"
DIO: "Eva! Ma cosa hai fatto?"
Ed eva i primi segni della femminilità universale....
E: "Io? Ma Signore! Non volevo! E' stata una bestia! Il serpente! Mi ha raccontato delle cose tremende ed io.... Beh, sì
insomma... "
DIO: "SERPE! DANNATO SARAI IN ETERNO! STRISCERAI E MANGERAI LA POLVERE! PER COLPA TUA IL PROGETTO DI FELICITA' ETERNA E'
STATO INTERROTTO! Ma io porrò inimicizia tra te e la donna, e la sua discendenza ti schiaccerà la testa!" (Si riferiva
ovviamente alla venuta di Cristo, il salvatore che sconfigge il peccato e la morte)
DIO: "Adamo! Eva! Fuori di quì! Volevate essere autosufficienti? E' questa la strada che avete scelto? Bene! Nel mio grande
amore io ve lo concedo! Avrete una vita dura senza di me, ma ve lo concedo perché siete liberi di fare questa scelta! Adamo,
da ora dovrai lavorare e sudare per mangiare, e tu Eva soffrirai molto per moltiplicare la tua specie! Questa è la strada che
avete scelto e questa è quella che avrete!"
E i due furono fuori dall'Eden, in un mondo che si stava plasmando all'idea del suo Creatore... La natura era selvaggia e,
ora, era contaminata pure dal male che aveva portato il peccato nel mondo!
Adamo ed Eva si ritrovarono catapultati in una realtà a loro sconosciuta: di giorno faceva molto caldo e di notte molto
freddo; acqua cadeva dal cielo e in terra rami spezzati, piante informi e gigantesche.... La preistoria!
Adamo ed Eva si guardarono ma.... non potevano più comunicare come prima! E i loro volti! Il loro corpo! Cosa era successo?
Il dolore e la sofferenza erano entrati nelle loro vite e li avevano trasformati! Come era successo a Lucifero, solo in forma
meno grave... Piegati dal peso delle loro ossa... corrucciati dal dolore delle anime sofferenti.... Sofferenti nel corpo per
le pietre aguzze sotto i piedi e i giacigli di pietra! Poveri corpi e povere anime! Senza nemmeno poter comunicare! Svanita
la loro purezza quasi angelica la loro mente si era chiusa, così dovettero trovare un altro modo per capirsi.... Parlarsi...
Da qui inizia la storia dell'uomo moderno come noi tutti conosciamo e studiamo a scuola......
ALLORA! VI E' PIACIUTA? EH? EH?:D :D :D
Bella storia.... ma ho come un senso di deja-vu....
StefAno Giammarco
13-02-2004, 15:53
Originariamente inviato da Belzebub
Bella storia.... ma ho come un senso di deja-vu....
Inevitabile. Anche i bambini sanno che il demonio al tempo era già presente e quindi spettatore degli avvenimenti.
Belzebub
13-02-2004, 15:56
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Inevitabile. Anche i bambini sanno che il demonio al tempo era già presente e quindi spettatore degli avvenimenti.
non spettatore ma protagonista.... (si vocifera)
StefAno Giammarco
13-02-2004, 16:01
Originariamente inviato da Belzebub
non spettatore ma protagonista.... (si vocifera)
Che il demonio pecchi di presunzione ovviamente non mi stupisce. Protagonista mi pare una parola grossa. Il ruolo è secondario e strumentale, mettiamola così tanto per essere accomodanti: un ruolo chiave ancorché secondario.
Belzebub
13-02-2004, 16:04
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Che il demonio pecchi di presunzione ovviamente non mi stupisce. Protagonista mi pare una parola grossa. Il ruolo è secondario e strumentale, mettiamola così tanto per essere accomodanti: un ruolo chiave ancorché secondario.
Chi può definire l'importanza di un ruolo? anche le creature più immonde possono avere un ruolo da protagonista.... (tessoooorooooo....)
Originariamente inviato da Belzebub
Bella storia.... ma ho come un senso di deja-vu....
Ha!
Lo vedi che ho ragione?
Allora è andata così!
Altro che Darwin e evoluzione!
WAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAA! :eheh:
Sia lodato il Signore per la sua Santa ispirazione!!!!:ave:
Originariamente inviato da SweetHawk
Ehm....
:D
Ma cmq se ci vediamo potrebbe essere anche meglio :oink: :sofico: :p
Scherzo.... (o no?) :eek: :D
Beh, maiale a parte..... non poniamo limiti alla divina provvidenza....
Non mi hai scritto cosa ne pensi della mia teoria..... SIGH!
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Che il demonio pecchi di presunzione ovviamente non mi stupisce..
Eh sì,non è da tutti avere la fortuna di essere il primo poser ad apparire nella storia.
Fratello Cadfael
13-02-2004, 20:56
Originariamente inviato da Ewigen
Eh sì,non è da tutti avere la fortuna di essere il primo poser ad apparire nella storia.
Una curiosità: ma mi spieghi cosa vuol dire "poser"?
:)
Poser è un termine usato dai gruppi e fans Heavy Metal (heavy metal,no thrash e derivati quali death,black,crossover,prog alla Dream Theater,gothic,gay metal,... ) come sinonimo di "modaiolo" o "aspirante (o bramosa) prima donna da posa" ossia:i generi citati,discotecari,rap,alternative,girl power,punk,....pure i Metallica sono poser!
I generi risparmiati da tale "lotta" la musica classica (naturalmente!),l'Hard rock (quello vero,anni 70 per interdci),gregoriano,prog rock,jazz,blues,,gospel, e pochissimi atri generi.
Fratello Cadfael
13-02-2004, 21:25
Più o meno ho afferrato il concetto.
E "brasosa" cosa vuol dire?
:)
pardon,bramosa volevo dire
Fratello Cadfael
13-02-2004, 21:49
OK. Ora è chiaro :).
Ah, per chiudere la parentesi offtopic per me allora sono poser anche gli heavymetal... insomma, visto che faccio parte del Clan dei nonni t dico che quando ero adolescente ascoltavo Led Zeppelin, Deep Purple, Uriah Heep... gli HM di oggi sono soltanto un pallido riflesso.... IMHO, naturalmente.
Beh! Cosa è successo?
D'improvviso sono finite le domande provocatorie?
Era così bello sto thread!!!!! :cry:
Originariamente inviato da Aleacim
Beh! Cosa è successo?
D'improvviso sono finite le domande provocatorie?
Era così bello sto thread!!!!! :cry:
sono già tutti legati pronti per il falo'
non so se ci sia rimasto ancora qualche eretico latitante: nel caso, ha i giorni contati :huh:
Belzebub
14-02-2004, 23:53
Originariamente inviato da Aleacim
Beh! Cosa è successo?
D'improvviso sono finite le domande provocatorie?
Era così bello sto thread!!!!! :cry:
e vabbè tocca sempre a me attizzare... beccatevi questo contributo:
L'ellenismo e le sue scuole principali (epicureismo, stoicismo, scetticismo e cinismo) possono essere considerate il tentativo più importante di laicizzare universalmente il concetto di uomo.
Nell'ellenismo il problema principale è l'uomo e le sue possibilità di azione, nell'ambito di un mondo umano e privo di dei. Se gli dei esistono, o non si interessano alle faccende umane (è il caso dell'epicureismo) o sono talmente potenti da rendere impossibile qualsiasi intercessione (la Dea fortuna di Seneca e il logòs stoico).
L'attenzione alla soluzione pratica dei problemi dell'uomo, la filosofia come medicina dell'anima, una maggiore attenzione per l'azione a scapito della teoria (concetto esasperato dai cinici), la virtù come disciplina dello spirito: è evidente una preminenza del problema morale di derivazione socratica.
Le scuole elleniche sono improntate a quel laicismo e a quello "spirito della terra" tanto auspicato da Nietzsche (il filosofo era un estimatore di Epicuro). L'uomo si trova solo di fronte al problema della sua esistenza. Da solo cerca una soluzione pratica. C'è implicitamente una fiducia nei mezzi a disposizione dell'uomo, un approfondimento molto moderno della psicologia e delle sue possibilità (come, ad esempio, la meccanica della frustrazione in Seneca).
L'ellenismo, appare come l'apogeo del pensiero laico in età classica. Già in epoca romana, il neoplatonismo e il pensiero di Plotino apriranno la strada all'ebbrezza della trascendenza. Il cristianesimo è alle porte e poco ci sarà di veramente laico durante tutto il millennio successivo. ...........
........e questa è un altra storia....
..::M::..
15-02-2004, 00:01
LAICO RULEZ
Belzebub
15-02-2004, 00:33
Allora…dato che sono nervoso rispondo all’inquisitore spagnolo:
0) “cosi' posta la domanda lascia intendere che essere cattolici ed essere laici siano due cose in opposizione”
mai parlato di laici e cattolici, ma di pensiero laico e cattolico che sono due cose EVIDENTEMENTE in opposizione
0 bis) “la domanda sottintende INEVITABILMENTE(non dico che fosse il tuo pensiero) il postulato che lo stato laico sia lo stato degli atei.”
Lo stato laico non è lo stato degli atei, ma è lo stato di chi, pur rispettando tutte le religioni, pone le sue regole al di sopra della morale della singola religione (che è cosa diversa dall’essere ateo). Non ho mai detto che laico=ateo!
1) "Laicità non è un contenuto filosofico, bensì un abito mentale, la capacità di distinguere ciò che è dimostrabile razionalmente da ciò che invece è oggetto di fede - a prescindere dall'adesione o meno a tale fede -
La laicità non si identifica a priori con alcun credo preciso, con alcuna filosofia o ideologia, ma è l'attitudine critica ad articolare il proprio credo filosofico o religioso secondo regole e principi logici che non possono essere condizionati, nella loro coerenza, da nessuna fede, perché in tal caso si cadrebbe in un torbido pasticcio, sempre oscurantista".
Sono perfettamente d’accordo, è proprio questo il mio concetto di pensiero laico, che è un ambito mentale diverso dal credo cattolico…… e proprio questo volevo significare con il mio sondaggio… non capisco cosa ci sia di scorretto e mal posto in tutto ciò
2) “Io sono LAICO in quanto non appartente al clero, CATTOLICO come fede”
e questa cosa è ovvia…. Infatti non si parla di distinzione tra laici e cattolici ma tra pensiero laico e cattolico (punto 0)
3) “Oltretutto il Papa ha fatto appello ai cattolici (cosa che spero resti legittima, almeno questo) ricordando i valori morali in cui si professano credenti. Che c'è di male questo? “
nulla.. infatti è proprio questa una delle principali caratteristiche del pensiero cattolico… ritenere (giustamente aggiungo io) i loro valori morali universalmente validi e quindi cercare di imporli legislativamente. (vedi sondaggio)
4) “ovvero se io sono laico e sono cattolico come faccio ad usare il mio diritto di avere una vita pubblica manifestando ciò in cui credo,”
il fatto che tu sia laico è irrilevante nella discussione, in quanto parliamo di pensiero laico e non di status personale (punto 2), il diritto di manifestare pubblicamente il proprio credo è tipica caratteristica del mondo cattolico (punto 3)
5) “Per cui se tu mi parli di pensiero laico e pensiero cattolico nei termini che hai usato, io non posso fare a meno di dirti che ti stai sbagliando, ma non in quello che credi, ma in quello che dici. Non so se cogli la differenza”
se apriamo un altro sondaggio in cui chiediamo chi dei due ha ragione non sono tanto sicuro che avresti il 100% dei voti a favore…..
secondo me ti sei relazionato in maniera poco serena all'argomento.. quasi come se l'essere accusato di cattolicesimo significasse essere stupido o bigotto...hai aggredito in maniera violenta il concetto di laicità estremizzandone il significato.... vabbè ora sono pronto per il falò!
BadMirror
15-02-2004, 01:03
Originariamente inviato da Belzebub
nulla.. infatti è proprio questa una delle principali caratteristiche del pensiero cattolico… ritenere (giustamente aggiungo io) i loro valori morali universalmente validi e quindi cercare di imporli legislativamente. (vedi sondaggio)
!
Bisogna che ti rendi conto del giusto peso delle parole e quali usare nei tuoi discorsi. "Legislativamente" è una cosa fuori dal mondo, la chiesa non ha assolutamente nessun potere legislativo.
Belzebub
15-02-2004, 01:25
Originariamente inviato da BadMirror
Bisogna che ti rendi conto del giusto peso delle parole e quali usare nei tuoi discorsi. "Legislativamente" è una cosa fuori dal mondo, la chiesa non ha assolutamente nessun potere legislativo.
e vai--- un altro sapiente! e ci mancherebbe altro che la chiesa abbia potere legislativo! nulla toglie cmq che il pensiero cattolico cerca leggitimamente di portare avanti le sue idee.. anche proponendole legislativamente (questo intendo io)... io non parlo di ingerenze della chiesanel sistema polito, ma di cattolici che vorrebbero riaprire il referendum per abolire il diritto di divorzio (intervenire elislativamente .....)
BadMirror
15-02-2004, 01:39
Originariamente inviato da Belzebub
e vai--- un altro sapiente! e ci mancherebbe altro che la chiesa abbia potere legislativo! nulla toglie cmq che il pensiero cattolico cerca leggitimamente di portare avanti le sue idee.. anche proponendole legislativamente (questo intendo io)... io non parlo di ingerenze della chiesanel sistema polito, ma di cattolici che vorrebbero riaprire il referendum per abolire il diritto di divorzio (intervenire elislativamente .....)
Io non sono un sapiente ma per lo meno non uso parole a sproposito.
Detto ciò, chiunque ha tutto il diritto di chiedere un referendum come chiunque ha tutto il diritto di votare contrario, viviamo in una democrazia e come hai detto tu in uno stato laico che permette a tutti la libertà di parola e di opinione.
Ognuno ha le sue idee ed è chiaro che i cattolici si ispirino a quelle della chiesa, a chi dovrebbero ispirarsi altrimenti? Il fatto che tu sia convinto di stare "dalla parte giusta" ti fa valutare male le cose.
Belzebub
15-02-2004, 01:45
Originariamente inviato da BadMirror
Io non sono un sapiente ma per lo meno non uso parole a sproposito.
Detto ciò, chiunque ha tutto il diritto di chiedere un referendum come chiunque ha tutto il diritto di votare contrario, viviamo in una democrazia e come hai detto tu in uno stato laico che permette a tutti la libertà di parola e di opinione.
Ognuno ha le sue idee ed è chiaro che i cattolici si ispirino a quelle della chiesa, a chi dovrebbero ispirarsi altrimenti? Il fatto che tu sia convinto di stare "dalla parte giusta" ti fa valutare male le cose.
ma è proprio quello che intendevo io! perchè insisti a dire che uso parole a sproposito? secondo me è l'esatto contrario,... siete voi inquisitori convinti ad essere dalla parte giusta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.