View Full Version : Peugeot 206
salve a tutti ragazzi!
sono in procinto di cambiare macchina (ora ho una saxo 1.1) e ora come ora sarei deciso ad acquistare una peugeot 206 1.4.
vorrei chiedere a chi ha una 206 di fare un elenco di pregi-difetti della vettura e possibilmente di postare qualche foto degli interni, specialmente della plancia comandi, visto che nel sito peugeot ( secondo me fatto da cani e scarno di informazioni) non ho trovato nulla.
vi ringrazio anticipatamente!;) :)
ciborg128
02-02-2004, 22:53
interessa anche a me ;)
verso settembre dovrei comprarla: 1.4 16v
però 13.000 € sono un po' troppi x sta macchina.
un mio amico si è preso la ibiza 1.4 100 CV assettata cerchi 16'' e la pagata 500€ in più :muro: :muro:
aspettiamo blulake ;)
Originariamente inviato da ciborg128
un mio amico si è preso la ibiza 1.4 100 CV assettata cerchi 16'' e la pagata 500€ in più :muro: :muro:
E allora cosa aspetti a seguire il tuo amico? :O
600 Euro di rimappatura centralina e hai 130Cv
Vedi te...
Luca
Uther Pendragon®
02-02-2004, 23:06
personalmente:
io non ho il modello benzina... ho avuto una opel 1.4 16v per 4 anni e mi ha portato via una rene....
sono passato da circa 8 mesi alla Peugeot 206XS 2.0Turbo diesel e sono strafelice del mio acquisto, oltre a non consumare una mazza, (700km in città 900km in autostrada con un piano), è davvero costruita bene, silenziosa ottima tenuta di strada, il mio modello monta cerchi da 15"....
insomma un'acquisto che rifarei ad occhi chiusi! ;)
io vendo una 2.0 hdi del 2000,se a qualcuno interessa ci accordiamo sul prezzo
Originariamente inviato da sapatai
salve a tutti ragazzi!
sono in procinto di cambiare macchina (ora ho una saxo 1.1) e ora come ora sarei deciso ad acquistare una peugeot 206 1.4.
vorrei chiedere a chi ha una 206 di fare un elenco di pregi-difetti della vettura e possibilmente di postare qualche foto degli interni, specialmente della plancia comandi, visto che nel sito peugeot ( secondo me fatto da cani e scarno di informazioni) non ho trovato nulla.
vi ringrazio anticipatamente!;) :)
Non è più semplice andare da un concessionario?Ieri i concessionari Peugeot erano anche aperti(bellissima la 307cc);comunque mio cugino ha la 206 1.4 xs si trova bene a parte che consuma un fottio...almeno così dice lui.Quanti km fai in un anno?Se più di 15-20000 ti conviene diesel secondo me.
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
personalmente:
io non ho il modello benzina... ho avuto una opel 1.4 16v per 4 anni e mi ha portato via una rene....
sono passato da circa 8 mesi alla Peugeot 206XS 2.0Turbo diesel e sono strafelice del mio acquisto, oltre a non consumare una mazza, (700km in città 900km in autostrada con un piano), è davvero costruita bene, silenziosa ottima tenuta di strada, il mio modello monta cerchi da 15"....
insomma un'acquisto che rifarei ad occhi chiusi! ;)
bene bene sono felice che mi rassicuri: ero curioso di sapere qualche impressione.:)
una domanda: a cosa serve quel display dove c'è il pulsante per le quattro frecce d' emergenza? che informazioni fornisce?
hai la possibilità di postare qualche bella foto degli interni? non ne riesco a trovarne una dettagliata nel web...:muro: :( :(
ti ringrazio veramente!:) :)
Uther Pendragon®
02-02-2004, 23:18
Originariamente inviato da sapatai
bene bene sono felice che mi rassicuri: ero curioso di sapere qualche impressione.:)
una domanda: a cosa serve quel display dove c'è il pulsante per le quattro frecce d' emergenza? che informazioni fornisce?
hai la possibilità di postare qualche bella foto degli interni? non ne riesco a trovarne una dettagliata nel web...:muro: :( :(
ti ringrazio veramente!:) :)
il display fornisce normalmente l'ora e la data è anche collegato allo stereo di serie e tramite un pulsante sull'asta del tergilunotto puoi visualizzare altre informazioni tipo autonomia del serbatoio, consumi, etc.
per le foto non prima del week end prossimo :(
Originariamente inviato da Irek
Non è più semplice andare da un concessionario?Ieri i concessionari Peugeot erano anche aperti(bellissima la 307cc);comunque mio cugino ha la 206 1.4 xs si trova bene a parte che consuma un fottio...almeno così dice lui.Quanti km fai in un anno?Se più di 15-20000 ti conviene diesel secondo me.
eh lo so hai ragione. a breve provvederò a far visita ad un concessionario, intanto volevo ascoltare qualche impressione da chi possiede questa automobile e reperire qualche foto nel web.
faccio pochi km all' anno, non mi conviene un diesel.:)
Originariamente inviato da sapatai
salve a tutti ragazzi!
sono in procinto di cambiare macchina (ora ho una saxo 1.1) e ora come ora sarei deciso ad acquistare una peugeot 206 1.4.
vorrei chiedere a chi ha una 206 di fare un elenco di pregi-difetti della vettura e possibilmente di postare qualche foto degli interni, specialmente della plancia comandi, visto che nel sito peugeot ( secondo me fatto da cani e scarno di informazioni) non ho trovato nulla.
vi ringrazio anticipatamente!;) :)
bhe nn ti aspettare folli corse... il 1.4 è fiacco... però la 206 ha un aspetto molto gradevole..
ti consiglio un Elise
superdavide
02-02-2004, 23:25
Originariamente inviato da Irek
Non è più semplice andare da un concessionario?Ieri i concessionari Peugeot erano anche aperti(bellissima la 307cc);comunque mio cugino ha la 206 1.4 xs si trova bene a parte che consuma un fottio...almeno così dice lui.Quanti km fai in un anno?Se più di 15-20000 ti conviene diesel secondo me.
QUoto.
Ho loo stesso modello e consuma molto.
Prendi un Diesel HDi al volo, s etornassi indietro farei così.
Cmq l'auto è fantastica imho.
Ciao ;)
confermo sul consumo del 1.4: beve come una spugna.
Però secondo me è un'ottima macchina.
CIAO
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
il display fornisce normalmente l'ora e la data è anche collegato allo stereo di serie e tramite un pulsante sull'asta del tergilunotto puoi visualizzare altre informazioni tipo autonomia del serbatoio, consumi, etc.
per le foto non prima del week end prossimo :(
bello però! molto interessante!
per le foto aspetto, non ti preoccupare, anzi ti ringrazio per l' interessamento!:mano:
il modello che avrei scelto è il 1.4s. il 16v è già troppo... il discorso dei consumi alti vale anche per questo modello meno "pompato"?
nessuno ha la possibiltà di farmi qualche foto veloce veloce?:p :p
Io ho guidato il 1.4 8v è consuma molto.. Per le foto domani provo a sentire il mio amico che ha la 206.
CIAO
Originariamente inviato da Damy83
Io ho guidato il 1.4 8v è consuma molto.. Per le foto domani provo a sentire il mio amico che ha la 206.
CIAO
ti ringrazio, molto gentile!!!!:O :) :)
bananarama
03-02-2004, 00:20
Originariamente inviato da 00Luca
E allora cosa aspetti a seguire il tuo amico? :O
600 Euro di rimappatura centralina e hai 130Cv
Vedi te...
Luca
:mbe:
30 cavalli solo con la mappatura di della centralina su un benza aspirato??? Mi sa che stai cannando e pure di tanto!;)
Anche se fosse un tdi non ce la faresti a prendere 30 cavalli solo con la mappa...:O
Ciao
lucadeep
03-02-2004, 08:48
Originariamente inviato da 00Luca
E allora cosa aspetti a seguire il tuo amico? :O
600 Euro di rimappatura centralina e hai 130Cv
Vedi te...
Luca
:eheh:
Dov'è che si rimappa un benzina con 30 cv???
lucadeep
03-02-2004, 08:50
Originariamente inviato da bananarama
:mbe:
30 cavalli solo con la mappatura di della centralina su un benza aspirato??? Mi sa che stai cannando e pure di tanto!;)
Anche se fosse un tdi non ce la faresti a prendere 30 cavalli solo con la mappa...:O
Ciao
In un TDI ne prendi anche di più (peccato che il motore cede dopo pochi chilometri)
;)
Io ho compratu un anno fa la 206 hdi 2000 xs.
Guarda la ricomprerei ancora oggi.. non mi lamento proprio di niente. Preferisco guidare la mia piuttosto che quella di mio padre. Ha una tenuta di strada ottima ed è confortevole.
Consuma veranmente poco (se non schiaccio con un pieno ci faccio 900 Km circa)
Io ti posso anche elencare le caratteristiche della macchina, ma dipende poi quale gamma acquisti tu. Esiste la XS (sportiva) la XT, la GT... e adesso è uscita l'ultima la XR UN MOSTRO!
E' il nuovo 2000 benzina 16 v 150 cavalli (non ne sono sicuro), esce di serie con alettone paraurti in tinta e cerchi DEL 17!!
Io comunque se riesci ti consiglio la XS! ;)
IO ho una 206 da 4 anni , una 1.4 xr e devo dire che ne sono decisamente soddisfatta.
Con questa motorizzazione non ti aspettare grandi prestazioni da rally, alla fine ha i suoi onesti 75cv e fa il suo lavoro.
Diciamo che a carico pieno (già 3-4 persone adulte e relativi bagagli) senti che soffre un pochino, sopratutto su percorsi abbastanza impegnativi (vedi strade di montagna ecc).
Non ha grande accellerazione ma la guida su lunghi percorsi risulta piacevole...anche a velocità sostenuta (diciamo ben oltre i 130) va liscia e tranquilla.
Consumi : ho la versiona a benza..ciuccia un pochino se non ci stai attento, diciamo che sono sui 500/600 km con un pieno in città...qualcosa di più in percorsi extraurbani.
Gli interni sono schifosamente comodi .. ha una grande abitabilità, è una macchina molto spaziosa all'interno pur rimanendo un'utilitaria di natura.
I sedili sono comodissimi e vani porta oggetti come i comandi sono di facile accesso.
Ha un cambio morbido e preciso.
Unici nei : visibilità posteriore non è il massimo, hai un punto morto abbastanza notevole.
Ci vuole un pò ad abituarcisi.
Per sua natura costruttiva è facilmente soggetta a bottarelle di ogni tipo.
Avendo una forma sfuggente e bombata è moooolto facile che ti ritrovi qualche bugnetta in parcheggio, o che addirittura , se non hai bene in mente le sue misure, che la faccia tu la bugnetta.
Per quanto riguarda le gomme , quelle che per esempio mi sono ritrovata io, fano abbastanza cacare ... sono delle michelin, ma già di loro , con macchina appena comprata, tenevano pochino su bagnato e curve... infatti mo me le cambio (anche perchè a 50000km e passa ta cominciando a diventare un suicidio andare in giro con le gomme conciate in quel modo).
Per il resto è una macchina che consiglio.
Non mi ha mai dato rogne di alcun genere.
marcus81
03-02-2004, 09:03
Ottima macchina:)
c'è l'ho dal 2000 è la versione XT 2000HDI common rail...quando l'ho presa non c'era ancora il 1.4 Diesel se no avrei preso quello;)
Ottima tenuta,ottima posizione di guida, ottimo spunto per una Diesel...solo l'abitabilità dietro non è adatta per 3 adulti...ma davanti lo spazio c'è:)
Io ti consiglio di prenderla Diesel e non te ne pentirai;)
bananarama
03-02-2004, 10:02
Originariamente inviato da lucadeep
In un TDI ne prendi anche di più (peccato che il motore cede dopo pochi chilometri)
;)
Ti sei risposto da solo, e' inutile che lo ripeta!
:O ;)
Ciao
lucadeep
03-02-2004, 10:16
Originariamente inviato da bananarama
Ti sei risposto da solo, e' inutile che lo ripeta!
:O ;)
Ciao
Basta un modulo e zac... ora ce li ho e ora non ce li ho...e il motore non cede anche con 40 cv in più
;)
bananarama
03-02-2004, 10:21
Originariamente inviato da lucadeep
Basta un modulo e zac... ora ce li ho e ora non ce li ho...e il motore non cede anche con 40 cv in più
;)
I moduli aggiuntivi li ho sempre considerati una zozzeria, una mappata fatta da uno serio su misura per me e' superiore anche perche' e' cucita addosso al motore perfettamente, visto che ogni motore e' diverso. Se poi si apportano altre modifiche il modulo aggiuntivo e' acora piu' inutile perche' sarebbe starato a quel punto.
Ciao
lucadeep
03-02-2004, 10:24
Originariamente inviato da bananarama
I moduli aggiuntivi li ho sempre considerati una zozzeria, una mappata fatta da uno serio su misura per me e' superiore anche perche' e' cucita addosso al motore perfettamente, visto che ogni motore e' diverso. Se poi si apportano altre modifiche il modulo aggiuntivo e' acora piu' inutile perche' sarebbe starato a quel punto.
Ciao
Ci sono moduli e moduli, secondo me è utile per chi non ha molti soldi a disposizione e vuole qualche cavallo in più x ogni evenienza ;)
Era solo un esempio...
ciborg128
03-02-2004, 10:34
:mad:
:ot: :ot:
grazie a tutti ragazzi siete stati veramente gentili!:)
noto con piacere che la macchina in questione, a prescindere dalla motorizzazione, ha dato e continua a dare grandi soddisfazioni a tutti! è questo che volevo sentire, perchè finchè mi sento esaltare le caratteristiche e la qualità dell' auto da un concessionario è una cosa un po' fine a se stessa, ma sentire pregi e difetti o critiche positive e nagative da chi la usa ogni giorno è cosa ben diversa e più veritiera. se poi tutti i pareri sono più che positivi non posso che essere felice.:) :)
marcus81
03-02-2004, 13:53
Originariamente inviato da nEA
Per quanto riguarda le gomme , quelle che per esempio mi sono ritrovata io, fano abbastanza cacare ... sono delle michelin, ma già di loro , con macchina appena comprata, tenevano pochino su bagnato e curve... infatti mo me le cambio (anche perchè a 50000km e passa ta cominciando a diventare un suicidio andare in giro con le gomme conciate in quel modo).
Scusa hai le michelin da bagnato 175/65 R14?
Se sono queste ce le ho pure io e mi ci sono trovato bene anche sul bagnato...ovvio che sono sempre delle 175 dure...però ho fatto 36000Km e sono ancora come nuove;)
Originariamente inviato da 00Luca
E allora cosa aspetti a seguire il tuo amico? :O
600 Euro di rimappatura centralina e hai 130Cv
Vedi te...
Luca
e capirai, sta mania de cavalli proprio non la capisco, cmq non vorrai mica paragonarmi la linea della 206 con quella banalità fatta macchina :p
Originariamente inviato da marcus81
Scusa hai le michelin da bagnato 175/65 R14?
Se sono queste ce le ho pure io e mi ci sono trovato bene anche sul bagnato...ovvio che sono sempre delle 175 dure...però ho fatto 36000Km e sono ancora come nuove;)
ora il modello preciso non ce l'ho in mente...ma a 50000 km ora sono da buttare... anzi mi servirebbe pure qualche consiglio su che metterci sopra ^^
toshiman
03-02-2004, 14:04
Originariamente inviato da Korn
e capirai, sta mania de cavalli proprio non la capisco, cmq non vorrai mica paragonarmi la linea della 206 con quella banalità fatta macchina :p
è perchè te non c'hai il cuore sportivo! :D :winner:
Io ho la 1.4 8v e non vedo l'ora di venderla per passare a qualcosa di + performante.
Originariamente inviato da Graffio
Io ho la 1.4 8v e non vedo l'ora di venderla per passare a qualcosa di + performante.
ma a parte il motore poco performante per le tue esigenze, come ti trovi? anche per te è una buona macchina?:)
un altro quesito: quando andrò ad ordinarla vorrei chiedere i pneumatici 195 invece dei 175: è possibile farlo o la macchina nasce con i 175 e poi li devo cambiare per conto mio?
superdavide
03-02-2004, 22:20
Per montare dei 195 dovrai per forza cambiare anke i cerki...
davvero?
ma è fattibile la cosa nel momento dell' ordine della vettura?
bananarama
03-02-2004, 23:33
Originariamente inviato da sapatai
davvero?
ma è fattibile la cosa nel momento dell' ordine della vettura?
non so se li abbiano nel listino accessori, se non sono presenti te li montano cmq aftermarket, a patto che siano omologati pero!
Ciao
JENA PLISSKEN
03-02-2004, 23:40
OT
La 206 CC è stupenda...nn c' è ke dire:oink: :oink:
END OT
Cmq alla fine col 14hdi vai alla grande;)
Originariamente inviato da sapatai
ma a parte il motore poco performante per le tue esigenze, come ti trovi? anche per te è una buona macchina?:)
un altro quesito: quando andrò ad ordinarla vorrei chiedere i pneumatici 195 invece dei 175: è possibile farlo o la macchina nasce con i 175 e poi li devo cambiare per conto mio?
Se le prestazioni non ti interessano fai pure, ma sappi che è come viaggiare col freno a mano tirato.
Le mie impressioni? Trovo che la smart in parecchi accorgimenti sia nettamente superiore, poi magari le cose sono migliorate visto che posseggo uno dei primissimi modelli usciti (fine 98).
Ciao
marcus81
04-02-2004, 11:55
Originariamente inviato da Graffio
Se le prestazioni non ti interessano fai pure, ma sappi che è come viaggiare col freno a mano tirato.
Le mie impressioni? Trovo che la smart in parecchi accorgimenti sia nettamente superiore, poi magari le cose sono migliorate visto che posseggo uno dei primissimi modelli usciti (fine 98).
Ciao
Si ma c'è ne vuole coraggio a paragonare una smart con una 206:eek:
Ho entrambe le auto, e ribadisco che in certi aspetti la smart è nettamente superiore.
bananarama
04-02-2004, 12:41
Sono fatte per utilizzi diversi, e' piuttosto difficile paragonarle!:)
Nicky Grist
04-02-2004, 12:44
Originariamente inviato da Graffio
Ho entrambe le auto, e ribadisco che in certi aspetti la smart è nettamente superiore.
Dai, ma come fai a paragonarle:confused:
Il 206 è una maccana(per me ormai vecchiotta), la smart è una soluzione da città. Mi vengono i brividi a pensarla in autostrada ecc...:mc:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Dai, ma come fai a paragonarle:confused:
Il 206 è una maccana(per me ormai vecchiotta), la smart è una soluzione da città. Mi vengono i brividi a pensarla in autostrada ecc...:mc:
mi sono fatto 3 anni di autostrada per lavoro, a me vengono i brividi a vedere gli atti che fanno gli automobilisti!! ogni secondo si sfiora un incidente :muro:
Nicky Grist
04-02-2004, 13:17
Originariamente inviato da Graffio
mi sono fatto 3 anni di autostrada per lavoro, a me vengono i brividi a vedere gli atti che fanno gli automobilisti!! ogni secondo si sfiora un incidente :muro:
Faccio più di 100mila km l'anno in autostrada per lavoro...e beh sono daccordo con te, ma la Smart non è certo una maccana per viaggi impegnativi.
Preferisco viaggiare con qualcosa che nei specchietti dei tir non sembri un moscerino.....LOL:D
Nicky Grist
04-02-2004, 13:20
Originariamente inviato da Graffio
de gustibus
Potresti dirmi gli aspetti, che secondo te, sono superiori ad una maccana come il 206:confused:
Rispetto alla mia (spero abbiano migliorato nel frattempo)
-sedili
-freni
-impianto audio (tostissimo)
-fari
detti al volo
la prima cosa negativa che mi viene in mente è il cambio che fa abbastanza schifo
Supersubway
04-02-2004, 14:28
Io ho provato la 1.6 di un mio amico, versione XS. Non male, ma non esiste molto spazio per le persone dietro, ovviamente.
La cosa peggiore della 206 credo tuttavia sia il bagagliaio, poco spazio!
Se devi comprarla nuova, forse considerei la nuova fiesta o la C3 (la polo invece...costa troppo!)
Oppure compri la mia!:D
intanto volevo ringraziare chi ha continuato a postare per portare avanti questo 3d sulla 206!;)
c'è proprio nessuno che riesce a farmi una bella foto degli interni della macchina (con la strumentazione accesa magari) o che riesca a trovare qualcosa nel web?:)
mi sembra molto strano: sembra di cercare l'oro, non riesco a trovare immagini della 206 che non siano schifezzuole piccole e poco dettagliate.:( :( :( :(
Ne ho trovate un paio che possono rendere l'idea...anche se ti conviene andare in conessionario almeno per vedere gli interni dal vivo.alla fine non costa nulla. :)
foto 1 (http://www.autoreview.ru/new_site/year2003/n07/test/800/peugeot-1880.jpg)
(ha cambio automatico questa e lo sfondo dei contagiti/km è nero e non bianco come questi)
foto 2 (http://www.mraudio.net/Pictures/Peugeot206/AUT_0002.JPG)
foto 3 (http://www.revistafullpower.com.br/images/galeria/ed1/peugeot206/ed1_peugeot206_5.jpg)
(foto plancia illuminata)
io ho da un'anno la 1.4 hdi xt, i pregi sono molti, non consuma niente e anche se ha pochi cavalli in quanto ad accellerazione non è male (sempre tenendo in considerazione la limitata potenza).
Sono arrivato a farci 1100 km con un pieno (50 l) anche considerando però che il mio stile di guida è moooolto "tranquillo".
Il display al centro varia a a seconda delle versioni nella mia ci sono solo le informazioni data/ora/temperatura/radio mentre altre hanno anche il computer di bordo con anche i dati sui consumi. Li riconosci perchè il mio è lungo e basso (circa 1 cm) mentre l'altro è più alto (cira 2,5 cm).
Non mi piacciono i sedili (anche se sono comodissimi) perchè sono fatti con un tessuto simile al velluto che attira tutti i pelucchi nel raggio di 1 km ( se ci porterei un cane potrei farci un cuscino con i peli che lascerebbe)
Spero di esserti stato d'aiuto,
Ciao.
Originariamente inviato da nEA
Ne ho trovate un paio che possono rendere l'idea...anche se ti conviene andare in conessionario almeno per vedere gli interni dal vivo.alla fine non costa nulla. :)
foto 1 (http://www.autoreview.ru/new_site/year2003/n07/test/800/peugeot-1880.jpg)
(ha cambio automatico questa e lo sfondo dei contagiti/km è nero e non bianco come questi)
foto 2 (http://www.mraudio.net/Pictures/Peugeot206/AUT_0002.JPG)
foto 3 (http://www.revistafullpower.com.br/images/galeria/ed1/peugeot206/ed1_peugeot206_5.jpg)
(foto plancia illuminata)
hai ragione nEA, a breve farò una puntatina dal concessionario!:O
le foto vanno benissimo e ti ringrazio per la tua cortesia disponibiltà e pazienza di andarle a cercare e postarmele!
:) :) :mano: :mano:
Originariamente inviato da sim
io ho da un'anno la 1.4 hdi xt, i pregi sono molti, non consuma niente e anche se ha pochi cavalli in quanto ad accellerazione non è male (sempre tenendo in considerazione la limitata potenza).
Sono arrivato a farci 1100 km con un pieno (50 l) anche considerando però che il mio stile di guida è moooolto "tranquillo".
Il display al centro varia a a seconda delle versioni nella mia ci sono solo le informazioni data/ora/temperatura/radio mentre altre hanno anche il computer di bordo con anche i dati sui consumi. Li riconosci perchè il mio è lungo e basso (circa 1 cm) mentre l'altro è più alto (cira 2,5 cm).
Non mi piacciono i sedili (anche se sono comodissimi) perchè sono fatti con un tessuto simile al velluto che attira tutti i pelucchi nel raggio di 1 km ( se ci porterei un cane potrei farci un cuscino con i peli che lascerebbe)
Spero di esserti stato d'aiuto,
Ciao.
ciao sim, ma come fanno a starci tutte quelle info in un display alto 1 cm? non si fa confusione?
Silvio3d
05-02-2004, 10:59
Allora io ho una 206 XS 1.4 penso 12 valvole
sedili spotivi e avvolgenti (scomodi se sei in dolce compagnia :D )
Io mi ci trovo benissimo, ha una tenuta di strada fantastica...
e poi la mia ha anche una buonissima ripresa( non so se ci sono delle differenze nella mappatura del motore ma una mia amica ha la 1.4xt e ha una ripresa completamente diversa)
Consumo va da 600/650Km ai 450km dipende molto da come la usi.
Velocità: in autostrada arriva a segnare i 180Km/h s eviaggi sui 150/160 vai veramente bene con un consumo accettabile!
Ferni: Vanno bene ma si poteva avere di più! Anche se la mia è la versione senza ABS ha una frenata molto potente e progressiva... le gomme si bloccano solo se spingi veramente forte sul pedale.
GOMME: Aveva delle GT3 cha facevano cagare le ho cambiate dopo 30.000Km adesso ho montato delle micheline 185/65/14 (se mi ricordo bene) e vanno benissimo ho gia fatto più di 20.000Km e sono ancora nuove.
Ti consiglio di prendere i cerchi da 15" poillici sono molto belli e poi hanno le 195 anche se consumerai un po di più!
Per lo schermino al centro della plancia io ho solo l'orologio. Quando l'ho comprata io l'autoradio + caricatore CD costavano più di 1.000.000 di vecchie lire.
Le ho comprate a parte per un costo totale di 800.000 ma sono della kenwood con 4 casse buone!!
ma con le gomme 195 avrei un po' più di stabilità che con quelle da 175? o è solo una sciccheria a livello estetico?
bananarama
05-02-2004, 20:15
Originariamente inviato da sapatai
ma con le gomme 195 avrei un po' più di stabilità che con quelle da 175? o è solo una sciccheria a livello estetico?
certamente avresti una tenuta di strada piu' alta. ma ricorda che il retrotreno della 206 e' piuttosto nervoso al limite!;)
Originariamente inviato da sapatai
ciao sim, ma come fanno a starci tutte quelle info in un display alto 1 cm? non si fa confusione?
Perchè variano a seconda dell'utilizzo: normalmente vedi a destra la data e a sinistra l'ora, quando la radio è accesa vedi le info al posto della data.
Quando vuoi vedere la temp schiacci un pulsante sulla sinistra e ti appare al posto dell'ora.
Un'altra funzione che fà c@g@... è che quando fà troppo freddo (circa 1/2 gradi) la temp viene visualizzata fissa al posto dell'ora per cui d'inverno sei costretto a guardare l'orologio al polso per avere in un colpo d'occhio l'ora.
in quali versioni c'è il display più ampio?
se non sbaglio la xt e la xs hanno display completo.
La mia ad esempio che è la xr (modello base) ha display con solo l'ora.
restimaxgraf
07-02-2004, 13:40
parlando di makkine diesel, e non nuove, tipo semestrali o cmq non nuove: quali sono migliori (non parliamo solo di cavalli e menate varie) la 206 3 porte, la stilo 3 porte(la 5 porte è un'obrobrio di 4 ruote) la astra (opel) non me ne vangono in mente altre.....a mesi devo scegliere, ho poki soldini....e non me ne piace nemmeno una...o quasi...:D :D :D
Elchemperto
01-03-2004, 22:03
per tutti quelli ke hanno una 206 possono venire qui per conoscere novità e amici ke hanno la stessa passione;)
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=25347
ninja750
01-03-2004, 22:36
Originariamente inviato da Silvio3d
Allora io ho una 206 XS 1.4 penso 12 valvole
E' un 1.4 8v, 12v non esiste :rolleyes:
( non so se ci sono delle differenze nella mappatura del motore ma una mia amica ha la 1.4xt e ha una ripresa completamente diversa)
Cambia la rapportatura del cambio :)
Consumo va da 600/650Km ai 450km dipende molto da come la usi.
Il mio record è 865 con un pieno :)
GOMME: Aveva delle GT3 cha facevano cagare le ho cambiate dopo 30.000Km adesso ho montato delle micheline 185/65/14 (se mi ricordo bene)
Se hai la XS 1.4 sei fuori norma. Puoi solo montare 175/65R14 :rolleyes:
Ti consiglio di prendere i cerchi da 15" poillici sono molto belli e poi hanno le 195 anche se consumerai un po di più!
Non sono a libretto i 15"... :rolleyes:
evviva ragazzi: l' ho ordinata martedì scorso, una 206 1.4 s colore nero ossidiana, cerchi in lega di serie! i tre optional che ci ho fatto mettere su sono: vernice metallizzata, climatizzatore e radio (con comandi al volante).
sono impaziente: voi quanto avete aspettato per la consegna?
marcus81
02-03-2004, 09:58
Originariamente inviato da sapatai
evviva ragazzi: l' ho ordinata martedì scorso, una 206 1.4 s colore nero ossidiana, cerchi in lega di serie! i tre optional che ci ho fatto mettere su sono: vernice metallizzata, climatizzatore e radio (con comandi al volante).
sono impaziente: voi quanto avete aspettato per la consegna?
Dipende...io quando l'ho presa nel lontano 2000 mi avevano detto circa 2 mesi...ma dopo 20 giorni me l'hanno portata:D
Adesso credo che i tempi si siano ridotti:rolleyes:
grazie per la risposta ;) speriamo bene!
ho notato alcuni particolari che sono stati modificati rispetto alle prime versioni, per esempio: i gruppi ottici anteriori mi sembrano più trasparenti (cioè si vede tutta la fanaleria dentro, non so se mi sono espresso bene), la griglia anteriore che si apre tra i due fendinebbia ora è "a nido d' ape" e prima era ad "astine" orizzontali, nella parte posteriore nelle versioni più datate il pulsante per aprire il porta bagagli era sul logo del leoncino, ora si trova nascosto sopra la targa come una levetta dove ci sono le lucette che illuminano la targa.
qualcun' altro ha notato delle differenze?:)
La 1.4 16V ha un po' pochi cavalli in relazione alla cilindrata (Fiat e Renault sfiorano i 100), un po' vuota in basso ma spinge bene in alto e consuma il giusto relativamente alla motorizzazione.
Io, cmq, ti consiglio o il 1.4 HDi da 68 Cv (lentissimo, ma non consuma una mazza e non mi sembra che tu abbia velleità sportive), oppure aspetta qualche mese e prenditi il 1.6 HDi da 110 Cv di prossima introduzione ;)!
Mino
Paoletta Corsini
02-03-2004, 12:10
Originariamente inviato da Graffio
Ho entrambe le auto, e ribadisco che in certi aspetti la smart è nettamente superiore.
Anch'io le ho entrambe, e a parte la comodità di metterla dove vuoi non mi viene in mente nulla dove la smart sia nettamente migliore. Anzi una: i consumi.
E' da sadici pensare che sia un'auto da utilizzare in l'autostrada, va bene dentro città, e d'estate quando si vuol avere un mezzo che si sposta agevolmente fra il traffico.
beh, noto con piacere che la macchina in questione ha avuto parecchio successo e che i possessori sono soddisfatti: nessun' altro mi sa più o meno dire quali sono i tempi effettivi di consegna?
raga, sono impaziente!:muro: :p :D :)
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Anch'io le ho entrambe, e a parte la comodità di metterla dove vuoi non mi viene in mente nulla dove la smart sia nettamente migliore. Anzi una: i consumi.
E' da sadici pensare che sia un'auto da utilizzare in l'autostrada, va bene dentro città, e d'estate quando si vuol avere un mezzo che si sposta agevolmente fra il traffico.
penso (spero) che nel frattempo abbiano miglioratio le cose, ma la mia 206 del 99 ha dei sedili schifosi, molto ma molto meglio quelli della smart.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.