PDA

View Full Version : Polizia postale (informatica).....


Oaichehai
28-01-2004, 22:04
Che requisiti occorrono per entrare nella polizia postale informatica?

Yota79
28-01-2004, 22:09
conoscenze immagino.. :rolleyes:

Oaichehai
28-01-2004, 22:10
a livello teorico allora :D

Fradetti
28-01-2004, 22:10
mai passare dall'altra parte della barricata.... è una lotta che non devi smetter di combattere :O

dr650se
28-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da Fradetti
mai passare dall'altra parte della barricata.... è una lotta che non devi smetter di combattere :O

Non diresti così se ti avessero clonato la carta di credito o truffato in qualche maniera.

Per i requisiti credo siano i soliti della polizia e dell'investigazione (se vuoi fare l'investigatore) senza bisogno di particolari conoscenze informatiche (loro non sanno nemmeno usare decentemente word e/o sapere cos'è ebay).

]Rik`[
28-01-2004, 22:16
Originariamente inviato da dr650se
Non diresti così se ti avessero clonato la carta di credito o truffato in qualche maniera.

Per i requisiti credo siano i soliti della polizia e dell'investigazione (se vuoi fare l'investigatore) senza bisogno di particolari conoscenze informatiche (loro non sanno nemmeno usare decentemente word e/o sapere cos'è ebay).

non credo che conoscere ebay sia un grande requisito necessario da molte parti... :D



cmq ci stavo pensando anche io, entrare in polizia postale mi tira parecchio, magari ci entro da laureato tra un paio (speriamo :D) d'anni :D

Fradetti
28-01-2004, 22:20
Originariamente inviato da dr650se
Non diresti così se ti avessero clonato la carta di credito o truffato in qualche maniera.

Per i requisiti credo siano i soliti della polizia e dell'investigazione (se vuoi fare l'investigatore) senza bisogno di particolari conoscenze informatiche (loro non sanno nemmeno usare decentemente word e/o sapere cos'è ebay).

se si sanno usare bene gli strumenti a propria disposizione e se si sta attenti le truffe sarebbero molte meno.

In fila al bancomat con una buona memoria si posson sapere i numeri della carta di credito con nome e data di scadenza: basta avere buon occhio

io la carta la tiro fuori sempre all'ultimo e la copro da occhi indiscreti :)

DavidTwister
28-01-2004, 22:26
ho il professore del secondo semestre del corso di laurea in informatica che fa parte del Comitato Scientifico di Consulenza della Polizia Postale e delle Comunicazioni...l'ho scoperto solo qualche giorno fa sul sito della polizia postale...al + presto chiederò approfondimenti su come si può entrare a far parte della polizia postale..visto che non ci sono concorsi specifici...:(

Dottor Brè
28-01-2004, 22:30
Non ci sono particolari requisiti.
Puoi entrarci da psicologo, informatico, ingegnere, se ambisci ai ruoli vice ispettore, direttore tecnico o commissario.
Oppure come vice perito o revisore tecnico.
Insomma l'importante è entrare.
é poi all'interno che smistano.
Poi dipende anke dai tuoi interessi, pedofilia telematica, truffe, risk management etc etc...
certo se vuoi entrare nella sezione UACI, devi conoscere conoscere conoscere.

Oaichehai
28-01-2004, 22:31
Originariamente inviato da DavidTwister
ho il professore del secondo semestre del corso di laurea in informatica che fa parte del Comitato Scientifico di Consulenza della Polizia Postale e delle Comunicazioni...l'ho scoperto solo qualche giorno fa sul sito della polizia postale...al + presto chiederò approfondimenti su come si può entrare a far parte della polizia postale..visto che non ci sono concorsi specifici...:(

ecco, puoi informarti?
mi faresti cosa gradita.....
tra qualche mese avrò una bella laurea in giurisprudenza, ho sempre avuto il desiderio di abbinare in qualche modo la mia laurea alla mia passione.....
informati, informati!!!

per tutti gli altri: non sapete specificamente cosa serve e cosa bisogna fare? .......concorsi o altra roba?

Oaichehai
28-01-2004, 22:32
Originariamente inviato da Dottor Brè
Insomma l'importante è entrare.

appunto, come? :D

Originariamente inviato da Dottor Brè
certo se vuoi entrare nella sezione UACI, devi conoscere conoscere conoscere.

cos'è la uaci? di cosa si occupa in particolare?

Dottor Brè
28-01-2004, 22:33
Originariamente inviato da DavidTwister
ho il professore del secondo semestre del corso di laurea in informatica che fa parte del Comitato Scientifico di Consulenza della Polizia Postale e delle Comunicazioni...l'ho scoperto solo qualche giorno fa sul sito della polizia postale...al + presto chiederò approfondimenti su come si può entrare a far parte della polizia postale..visto che non ci sono concorsi specifici...:(

parli del Mancini e di Italiano?

Dottor Brè
28-01-2004, 22:33
Originariamente inviato da Oaichehai
appunto, come? :D

concorsi!

vedi qui
http://www.poliziadistato.it/pds/cittadino/concorsi/concorsi.htm

Dottor Brè
28-01-2004, 22:37
è l'unità di analisi sul crimine informatico.
si occupa di ricerche e fa consulenza interna ed esterna.
per ora opera sul campo, ma stila le nuove griglie di analisi

DavidTwister
28-01-2004, 22:38
Originariamente inviato da Dottor Brè
parli del Mancini e di Italiano?

si,parlo di Luigi Vincenzo Mancini...vedo che sai molte cose a proposito della questione...sei interno al contesto di cui stiamo parlando?:confused:

DavidTwister
28-01-2004, 22:40
Originariamente inviato da Oaichehai
ecco, puoi informarti?
mi faresti cosa gradita.....
tra qualche mese avrò una bella laurea in giurisprudenza, ho sempre avuto il desiderio di abbinare in qualche modo la mia laurea alla mia passione.....
informati, informati!!!


eh...prima che lo vedo passerà almeno un mesetto,visto che non mi stò preparando il suo esame nè tantomeno,per lavoro,ho potuto seguire le sue lezioni fin'ora...
:(

Oaichehai
28-01-2004, 22:46
che dici, risponderà ad una mail?
hai il suo indirizzo?

Dottor Brè
28-01-2004, 22:48
Originariamente inviato da DavidTwister
si,parlo di Luigi Vincenzo Mancini...vedo che sai molte cose a proposito della questione...sei interno al contesto di cui stiamo parlando?:confused:

Lo conosco solo di nome, è amico con Marco Strano (psicologo della pol di stato) nonchè presidente dell'ICAA, a cui si appoggia su ricerche di carattere scientifico divulgativo la Polizia.

DavidTwister
28-01-2004, 22:52
Originariamente inviato da Oaichehai
che dici, risponderà ad una mail?
hai il suo indirizzo?

la trovi a questa pagina: http://w3.uniroma1.it/dipinfo/visuadoc.asp?iddoc1=1 ;)

DavidTwister
28-01-2004, 22:53
Originariamente inviato da Dottor Brè
Lo conosco solo di nome, è amico con Marco Strano (psicologo della pol di stato) nonchè presidente dell'ICAA, a cui si appoggia su ricerche di carattere scientifico divulgativo la Polizia.

capisco...cmq se sai tutte queste cose, in qualche modo devi starci dentro!:D :D :D

Dottor Brè
28-01-2004, 23:01
Originariamente inviato da DavidTwister
capisco...cmq se sai tutte queste cose, in qualche modo devi starci dentro!:D :D :D

magari!!:D

sono solo un socio ICAA e seguo alcuni dei loro corsi di formazione.
niente di più ;)



http://www.icaa-italia.org/icaa/icaahomepage.htm

Oaichehai
28-01-2004, 23:09
Originariamente inviato da DavidTwister
la trovi a questa pagina: http://w3.uniroma1.it/dipinfo/visuadoc.asp?iddoc1=1 ;)

grazie 1000 :D:D:D

DavidTwister
28-01-2004, 23:10
Originariamente inviato da Dottor Brè
magari!!:D

sono solo un socio ICAA e seguo alcuni dei loro corsi di formazione.
niente di più ;)


peccato...:cry: :sofico: :cry:

DavidTwister
28-01-2004, 23:11
Originariamente inviato da Oaichehai
grazie 1000 :D:D:D

d niente...poi facci sapere cosa ti risponde!;)

Dottor Brè
28-01-2004, 23:12
Originariamente inviato da DavidTwister
peccato...:cry: :sofico: :cry:


ahahah...c'ha una faccia Mancini

:D :D :cool: ;) :oink: