View Full Version : ebay italia: conviene solo vendere?
Freeride
27-01-2004, 22:41
Mi sono messo a seguire alcune aste su ebay tentando di capirci qualcosa ...ma di affari nn è che se ne fanno tanti!
Un articolo per cellulare, nei negozi cosa 10 €, da cavi gsm 7 €, l'asta partiva da 1 euro, ho fatto la mia offerta e sono rimasto primo per 6g 22h poi è arrivato uno e ha fatto l'offerta da 10 €, ma pirla con le spedizioni e tutto ti viene a costare più del nuovo!
Access point wireless 22mb, nei negozi 79 euro all'asta è arrivato a 70 + 10 euro di imballo è spedizione... dove arriviamo! Poi ho provato a contattare il fornitore fuori asta come qui avevano consigliato, anche con la consegna a mano e al prezzo che voleva lui ma mi ha risposto che non gli conveniva perchè su ebay ci sono dei polli che comprano anche ad un prezzo maggiore! Vi dico solo che era una ati AIW 128, beh, allo stesso prezzo che è arrivata l'asta qua sul mercatino ho preso una AIW 9000.
A quanto pare su ebay italia conviene solo vendere o è una mia impressione?
interessante ... sei sicuro che siano vere le vendite? Magari è la stessa persona che alza la posta con un'altro nik ...
Freeride
27-01-2004, 22:58
Originariamente inviato da loncs
Magari è la stessa persona che alza la posta con un'altro nik ...
A che pro? Cmq avevano tanti feedback.
The Incredible
27-01-2004, 23:14
sì infatti anche io ho notato che i prezzi sono alti..
redsnake
27-01-2004, 23:19
Dipende da cosa compri...certi oggetti come tecnologici come cellulari o materiale hardware non conviene secondo me comprarli su ebay italia...forse all'estero se riesci a fidarti.
Però su altro ho fatto ottimi affari (lampada al plasma comprata a 25 euro mentre nei negozi e sui 60-80 euro).
conviene sempre fare raffronti per assicurarsi che la convenienza sia effettiva!
The Incredible
27-01-2004, 23:25
su p.c. e componenti ho trovato prezzi scandalosi..
barton2500+ a 105euro...dove da tecno li trovo a 87..
è una cosa che ho notato anche io, spesso si parte con prezzi favorevoli poi si sale troppo e si arriva a spendere come il nuovo, se non di più! :rolleyes:
evidentemente chi lo fa o è poco informato oppure si basa solo sui prezzi di certi supermercati dove trovi la roba vecchia allo stesso prezzo di 2 anni fa...
Freeride
27-01-2004, 23:30
Originariamente inviato da The Incredible
su p.c. e componenti ho trovato prezzi scandalosi..
barton2500+ a 105euro...dove da tecno li trovo a 87..
E' quello che dicevo io, anche aste con base 1 euro stà tranquillo che arrivano al prezzo del nuovo! Contando che poi tanti nelle spese di spedizione inseriscono anche le commissioni di vendita il gioco è fatto.
The Incredible
27-01-2004, 23:30
veramente...appena mi arrivano i codici di fineco e apro il conto,mi metto a vendere..con tutti i fessi che ci girano..:D
ho trovato un duron 1400 a 75euro....roba da pazzi..
Originariamente inviato da The Incredible
veramente...appena mi arrivano i codici di fineco e apro il conto,mi metto a vendere..con tutti i fessi che ci girano..:D
ho trovato un duron 1400 a 75euro....roba da pazzi..
Io posso garantirti che se cerchi bene e magari acquisti dall'estero spendi molto meno; a proposito di fessi, mi sembra di poter annoverare diversi sul mercatino che vendono a prezzi stratosferici.
Anzi mi sembra che siano commercianti che vendono in nero, perchè vendono così tanto materiale, rigorosamente di amici, che un utente normale si sognerebbe. (IMHO)
Freeride
28-01-2004, 00:00
Originariamente inviato da Dani1
Io posso garantirti che se cerchi bene e magari acquisti dall'estero spendi molto meno; a proposito di fessi, mi sembra di poter annoverare diversi sul mercatino che vendono a prezzi stratosferici.
Se noti nn vendono molto, quando vendi a 100 e lo stesso articolo lo trovi a 50 due righe più sotto nn puoi fare molto. Ma si tratta, un taglio qui è un taglio la e qualcosa di buono si porta a casa.
Anzi mi sembra che siano commercianti che vendono in nero, perchè vendono così tanto materiale, rigorosamente di amici, che un utente normale si sognerebbe. (IMHO)
Link?
Originariamente inviato da Freeride
Se noti nn vendono molto, quando vendi a 100 e lo stesso articolo lo trovi a 50 due righe più sotto nn puoi fare molto. Ma si tratta, un taglio qui è un taglio la e qualcosa di buono si porta a casa.
Link?
Ti basta poco fai sui post di vendita e leggitene alcuni, per componenti usati e ripeto usati, perchè se escono dal negozio sono sempre da considerrasi usati chiedono il 90% del prezzo originale?
A me questo sa di sconto da esercizio commerciale, poi osserva alcuni inserzionisti la quantità di merce anche modelli nuovi di pochi mesi.
Dai vogliamo credere che ci siano così tanti utenti che tengono un PC tre mesie poi lo rivendono?
Per carità non c'è nulla di certo, anche perchè capito l'andazzo compro altrove, però meglio usare la logica.
ciaux!
ShadowThrone
28-01-2004, 08:21
su ebay il box dei tool mi costa da 80 euro in su...
compratro originale su un sito turkmeno mi costa 50 euro...
Originariamente inviato da ShadowThrone
su ebay il box dei tool mi costa da 80 euro in su...
compratro originale su un sito turkmeno mi costa 50 euro...
Il bello di ebay è che se il prezzo è troppo alto il venditore non vende e se è saggio l aprossima volta che fa l'inserzione calerà.
E' altrettanto bello che se c'è un utente disposto a pagare tanto fa felice il venditore.
Insomma siamo in un paese libero ed ognuno faccia ciò che meglio crede con lealtà.
Originariamente inviato da ShadowThrone
su ebay il box dei tool mi costa da 80 euro in su...
compratro originale su un sito turkmeno mi costa 50 euro...
link? :D
Originariamente inviato da ShadowThrone
compratro originale su un sito turkmeno mi costa 50 euro...
un sito che? :D
davidirro
28-01-2004, 09:26
Il bello di eBay, in fondo, è solo che ci trovi di tutto! E quindi vendi di tutto. In questa ottica, è ottimo per chiunque collezioni qualcosa, perchè di sicuro trova qualche oggetto di interesse. Il problema è che in questa logica il venditore fa il prezzo che vuole, perchè un collezionista paga senza fiatare se è un oggetto raro. Io, tra le altre cose, ho venduto dei giochi di quando ero piccolo... Prezzi stratosferici, ma nonostante questo maree di offerte, in Italia e all'Estero (Europa, Canada, Stati uniti, Singapore, ...).
L'unico problema è che la logica del "Vendo a caxxo, tanto qualcuno paga a caxxo" viene applicata anche ai prodotti tecnologici... :confused:
Per questo, la morale è che (a parte il buon Corsini che ha una collezione di schede video da panico e magari ne trova una che gli manca... :D ) ebay conviene proprio poco a chi compra oggetti reperibili altrove, o più in generale a chi compra il nuovo o il tecnologico.
Originariamente inviato da davidirro
Il bello di eBay, in fondo, è solo che ci trovi di tutto! E quindi vendi di tutto. In questa ottica, è ottimo per chiunque collezioni qualcosa, perchè di sicuro trova qualche oggetto di interesse. Il problema è che in questa logica il venditore fa il prezzo che vuole, perchè un collezionista paga senza fiatare se è un oggetto raro. Io, tra le altre cose, ho venduto dei giochi di quando ero piccolo... Prezzi stratosferici, ma nonostante questo maree di offerte, in Italia e all'Estero (Europa, Canada, Stati uniti, Singapore, ...).
L'unico problema è che la logica del "Vendo a caxxo, tanto qualcuno paga a caxxo" viene applicata anche ai prodotti tecnologici... :confused:
Per questo, la morale è che (a parte il buon Corsini che ha una collezione di schede video da panico e magari ne trova una che gli manca... :D ) ebay conviene proprio poco a chi compra oggetti reperibili altrove, o più in generale a chi compra il nuovo o il tecnologico.
Mo ti dico la mia piccola esperienza da pivello acquirente.
Leggi qua leggi la su questo forum per esempio, 1 monitor da 21-22" usato di qualche anno lo paghi circa 500€ più spedizione, parlo di prodotti di qualità con rosluzioni non inferiori al 1940x1200 con alto refresh rigorosamente CRT.
IO da pischello ho acquistato un Belinea 10 80 80 che vendono solo in Germania al prezzo di circa 700€ in negozio.
Bene su ebay, pagandolo caro l'ho acquistato a prezzo fisso la bellezza di 349€ spedizione inclusa. (spedizione dalla Germania all'Italia 54€ con deutch post in 4 giorni)
L'acquisto è stato di qualche giorno fa, apro la scatola gigante, guardo la data di fabbricazione: 10.10.2003.
Provate a vedere su questo forum i fantomatici privati a quanto venderebbero un prodotto di tale anzianità.
Il monitor ha risoluzione 2053x1536 a 75 hz di refresh, schermo flatron, senza alcuna distorsione dell'immagine, con garanzia del venditore di 1 anno.
Ah il venditore mi ha rilasciato regolare fattura e ha pagato anche la quota a ebay, tutto compreso nelle spese, quindi ci deve pagare le tasse nel proprio Paese.
Freeride
28-01-2004, 10:24
Originariamente inviato da Dani1
Mo ti dico la mia piccola esperienza da pivello acquirente.
Leggi qua leggi la su questo forum per esempio, 1 monitor da 21-22" usato di qualche anno lo paghi circa 500€ più spedizione, parlo di prodotti di qualità con rosluzioni non inferiori al 1940x1200 con alto refresh rigorosamente CRT.
IO da pischello ho acquistato un Belinea 10 80 80 che vendono solo in Germania al prezzo di circa 700€ in negozio.
Bene su ebay, pagandolo caro l'ho acquistato a prezzo fisso la bellezza di 349€ spedizione inclusa. (spedizione dalla Germania all'Italia 54€ con deutch post in 4 giorni)
Quindi confermi che su ebay ITALIA comprare materiale informatico non conviene. Meglio andare sui mercati esteri. Proverò!
The Incredible
28-01-2004, 10:29
negli usa ho visto molte offerte..però c'è il grosso rischio di fregatura..
Io accedo da ebay Italia e faccio sempre la ricerca materiale disponibile " per Italia" e avendo un feedback positivo ho provato a chiedere a qualche venditore che avrebbe venduto solo in Germania ottenendo ulteriore vantaggio.
Senza voler offendere nessuno, ma secondo me in italia potrebbe essere più intenso il fenomeno di falsi nick che rilanciano virtualmente (magari lo stesso venditore con 4 nick diversi) oppure ci sono troppi acquirenti che trattano il materiale tecnologico senza considerarne la reale svalutazione.
Indicativamente Germania, Austria convengono, poi Inghilterra, ma iniziano a salire i costi di spedizione, Francia, sarò che io sono razzista nei loro confronti e ne vado pure fiero, ma mi sembrano più ladri di ebayItalia; comunque li lascio bollire nel loro nazionalismo, Spagna non ho mai provato.
Per i Paesi dell'est Europa non ho indicazioni, comunque abbi l abuona abitudine di chiedere, prima di offrire, le spese di spedizione perchè quando c'è di mezzo il corriere UPS i prezzi salgono alle stelle.
Io uso solo deutch post, venditori con elevato feedback o commercianti di ebay, da parte loro la professionalità è elevata perchè un solo voto negativo gli creerebbe un danno di immagine che non è paragonabile alle critiche in merito a qualche commerciante locale.
Originariamente inviato da The Incredible
negli usa ho visto molte offerte..però c'è il grosso rischio di fregatura..
Gli usa costano un patrimonio in spedizione, sono da scartare a priori.
davidirro
28-01-2004, 10:58
Originariamente inviato da Dani1
Mo ti dico la mia piccola esperienza da pivello acquirente.
Leggi qua leggi la su questo forum per esempio, 1 monitor da 21-22" usato di qualche anno lo paghi circa 500€ più spedizione, parlo di prodotti di qualità con rosluzioni non inferiori al 1940x1200 con alto refresh rigorosamente CRT.
IO da pischello ho acquistato un Belinea 10 80 80 che vendono solo in Germania al prezzo di circa 700€ in negozio.
Bene su ebay, pagandolo caro l'ho acquistato a prezzo fisso la bellezza di 349€ spedizione inclusa. (spedizione dalla Germania all'Italia 54€ con deutch post in 4 giorni)
L'acquisto è stato di qualche giorno fa, apro la scatola gigante, guardo la data di fabbricazione: 10.10.2003.
Provate a vedere su questo forum i fantomatici privati a quanto venderebbero un prodotto di tale anzianità.
Il monitor ha risoluzione 2053x1536 a 75 hz di refresh, schermo flatron, senza alcuna distorsione dell'immagine, con garanzia del venditore di 1 anno.
Ah il venditore mi ha rilasciato regolare fattura e ha pagato anche la quota a ebay, tutto compreso nelle spese, quindi ci deve pagare le tasse nel proprio Paese.
Su questo hai ragione! Io mi riferivo al mercato taliano! Il mercato estero è conveniente, se hai la pazienza di cercare un venditore attendibile!
Un esempio mio:
Cambridge Soundworks Megaworks 550 THX
In Italia, di listino, 350 euro
In Canada, compresa spedizione, 180!!!!
E inolte il ambio conveniente sulle vendite in dollari ora come ora si fa davvero sentire!!
The Incredible
28-01-2004, 10:59
Originariamente inviato da Dani1
Gli usa costano un patrimonio in spedizione, sono da scartare a priori.
cosa mi consigli per prodotti informatici dove fare affari?
c'è il problema della lingua..
Io vengo da esperienze positive in Germania, però parlo solo inglese, un bel po' maccheronico, visto che parlo male anche la mia lingua madre (italiano), il mio inglese è stile TotòEnglish:D
The Incredible
28-01-2004, 11:12
io l'inglese lo so così e così..è indispensabile parlare l'inglese?
Originariamente inviato da Dani1
Gli usa costano un patrimonio in spedizione, sono da scartare a priori.
Assolutamente non vero.
La spedizione per un prodotto non grande costa sui 30 / 40$ ma hai un risparmio, parlando sempre di materiale tecnologico, di diverse centinaia di euro.
Ti faccio un esempio:
Il palmare Dell Axim X3i in italia nuovo costa la bellezza di 395? escluse le SS (circa 15?)
Su Ebay Usa lo trovi a circa 250$ (anche meno) con garanzia, cioé circa 200? e anche se ci aggiungi 30? di s.s. ti viene a costare quasi 150? meno!!!! Non mi sembra male!
davidirro
28-01-2004, 11:37
Originariamente inviato da Wagen
Assolutamente non vero.
La spedizione per un prodotto non grande costa sui 30 / 40$ ma hai un risparmio, parlando sempre di materiale tecnologico, di diverse centinaia di euro.
Ti faccio un esempio:
Il palmare Dell Axim X3i in italia nuovo costa la bellezza di 395? escluse le SS (circa 15?)
Su Ebay Usa lo trovi a circa 250$ (anche meno) con garanzia, cioé circa 200? e anche se ci aggiungi 30? di s.s. ti viene a costare quasi 150? meno!!!! Non mi sembra male!
Quoto in pieno.
davidirro
28-01-2004, 11:39
Originariamente inviato da The Incredible
io l'inglese lo so così e così..è indispensabile parlare l'inglese?
Beh, diciamo che lo è se vuoi vendere/acquistare all'estero. Visto che si parla di prodotti tecnologici, che o li compri all'estero o ci smeni... :D QUI SIAMO GLOBALIZZATI ORMAI!!!! :D
io per ora su ebay ho praticamente solo comprato.......
in totale:
2 portatili (uno per me e uno per mio fratello)
un cellulare (circa due anni fa)
accessori per il dreamcast
libri.
dipende da quello che si trova, più che altro cerco quei prodotti che hanno un prezzo veramente conveniente......
venduto avevo venduto solo una vodoo3 un anno e mezzo o due anni fa......
ah per chi dice che ci sono rivenditori nel mercatino, probabilmente è vero, ci girano così tante persone che penso sia impossibile non ce ne sia nemmeno uno. magari io sono l'eccezione, il fatto è che quando qualche amico deve vendere o comprare qualcosa, lo faccio io per conto loro perchè essendo lì da 3 anni e con quasi 14000 messaggi ho più confidenza con spedizioni e pagamenti e robe varie.....
io poi sono uno che cambia molto spesso componenti nonostante sono uno studente, fate conto che quello che ho adesso è il sesto portatile cambiato nel giro di un anno e mezzo :D
ho i testimoni :D:D:D
X Wagen
forse la mia affermazione è stata un po' frettolosa e frutto di preventivi richiesti per PC o server quindi comunque oggetti ingombranti e di un certo peso, avevo sempre spese dell'ordine dei 150 o 260$ dipende da che mezzo usava il venditore.
X riaw
Beato te se puoi permetterti di cambiare un portatile ogni 2 mesi perchè arrivare a dire che quello precedente non ti permetta di lavora con gli stessi software dopo 2 mesi ma.....
Anche perchè con questo ritmo di sostituzione qualche centinaio di € lo perdi sempre ogni due mesi, mi spiace di dover arrivare a fare una discussione sul piano economico, perchè sembrerebbe di volerti fare i conti in tasca, cosa non nelle mie intenzioni, ma uno strumento usato deve per forza costare meno del nuovo.
Considerando che PC e strumenti simili hanno una svalutazione già del nuovo, per intenderci lo stesso PC comprato a due mesi di distanza può calare anche di un buon 20%, perchè un la tua vendita abbia senso devi vendere a meno dell'80% di quello che l'hai pagato.
Poi potrai dirmi che hai trovato il "fesso" di turno che paga per un usato lo stesso del nuovo, potrai dirmi ......... comunque credo che chi voglia intendere intenda.
Questo non voleva essere un'accusa diretta nei tuoi confronti però visto che ti sei sentito chiamato in causa, ritengo educato risponderti e giustificare le mie affermazioni.
The Incredible
30-01-2004, 11:13
up.
Originariamente inviato da The Incredible
up.
Se vuoi risparmiare migliora un po' l'inglese base e usa il traduttore lingue automatico di google comprando articoli in Germania, credimi la differenza economica rispetto all'Italia è notevole.
Io sono arrivato a credere che in Italia ci sia ancora l'effetto 1€=1000 £. mentre quando c'è stato il cambio in Germania 1DM=1€ circa.
La differenza è che in Italia il cambio ufficiale è 1€=1936,27£.
Originariamente inviato da Dani1
X riaw
Beato te se puoi permetterti di cambiare un portatile ogni 2 mesi perchè arrivare a dire che quello precedente non ti permetta di lavora con gli stessi software dopo 2 mesi ma.....
Anche perchè con questo ritmo di sostituzione qualche centinaio di € lo perdi sempre ogni due mesi, mi spiace di dover arrivare a fare una discussione sul piano economico, perchè sembrerebbe di volerti fare i conti in tasca, cosa non nelle mie intenzioni, ma uno strumento usato deve per forza costare meno del nuovo.
Considerando che PC e strumenti simili hanno una svalutazione già del nuovo, per intenderci lo stesso PC comprato a due mesi di distanza può calare anche di un buon 20%, perchè un la tua vendita abbia senso devi vendere a meno dell'80% di quello che l'hai pagato.
Poi potrai dirmi che hai trovato il "fesso" di turno che paga per un usato lo stesso del nuovo, potrai dirmi ......... comunque credo che chi voglia intendere intenda.
Questo non voleva essere un'accusa diretta nei tuoi confronti però visto che ti sei sentito chiamato in causa, ritengo educato risponderti e giustificare le mie affermazioni.
guarda, se li cambio è perchè posso permettermelo, e comunque ho comprato solo portatili usati, e quindi la "botta" economica l'ho ammortizzata un po.
dopo 2 mesi non è che sono vecchi, è che ho visto qualcosa di "diverso" e l'ho preso.
in realtà solo il primo l'ho cambiato perchè non era abbastanza veloce per quello che dovevo fare.....
Freeride
10-07-2004, 00:20
Dopo 6 mesi di utilizzo compra e vendi devo dire che ci avevo azzeccato: nel reparto informatico di affari negli acquisti se ne fanno pochi e nelle vendite sono discreti.
Secondo me c'è troppa domanda rispetto all'offerta e i prezzi lievitano fino a rasentare il nuovo e in alcuni casi anche superarlo.
Quasi tutte la transazioni sono via posta, un altro fattore che fa lievitare il prezzo, poi ci sono quelli che lucrano sulle spese di spedizione.
I negozi negozi hanno il prezzo di mercato, praticamente solo un altro canale di vendite molto pubblicizzato.
E' incredibile la quantità di oggetti con descrizione rotta, difettosa, da aggiustare, non testato, sembra che tutti i negozi di informatica rivendano gli scarti di magazzino o i resi/RMA! Ese li comprano pure! Ho fatto anche una prova, ho messo in vendita lo stesso articolo, uno con descrizione "non testato" e l'altro con descrizione "ha questo che non funziona", beh, il non testato a raggiunto un volore triplo; poi ho chiuso l'asta. Devo dire che anche ebay tiene nascosti in giro per il sito i tasti di ritiro asta/offerta, andrebbero più evidenziati e devo dire che per un beginner sono un limite. Mi è capitato di zero feedback che mi chiedevano via email di rifiutare l'offerta solo che la leggevo 2 giorni dopo la fine dell'asta e così tutta la trafila per rimettere le cose a posto. Dagli USA invece mi hanno sovrapprezzato il pacco:(! Gli unici prezzi decenti per l'usato li ho travati in Germania.
IMHO l'unico che ci guadagna è ebay.:sofico:
Originariamente inviato da Freeride
Dopo 6 mesi di utilizzo compra e vendi devo dire che ci avevo azzeccato: nel reparto informatico di affari negli acquisti se ne fanno pochi e nelle vendite sono discreti.
Secondo me c'è troppa domanda rispetto all'offerta e i prezzi lievitano fino a rasentare il nuovo e in alcuni casi anche superarlo.
Quasi tutte la transazioni sono via posta, un altro fattore che fa lievitare il prezzo, poi ci sono quelli che lucrano sulle spese di spedizione.
I negozi negozi hanno il prezzo di mercato, praticamente solo un altro canale di vendite molto pubblicizzato.
E' incredibile la quantità di oggetti con descrizione rotta, difettosa, da aggiustare, non testato, sembra che tutti i negozi di informatica rivendano gli scarti di magazzino o i resi/RMA! Ese li comprano pure! Ho fatto anche una prova, ho messo in vendita lo stesso articolo, uno con descrizione "non testato" e l'altro con descrizione "ha questo che non funziona", beh, il non testato a raggiunto un volore triplo; poi ho chiuso l'asta. Devo dire che anche ebay tiene nascosti in giro per il sito i tasti di ritiro asta/offerta, andrebbero più evidenziati e devo dire che per un beginner sono un limite. Mi è capitato di zero feedback che mi chiedevano via email di rifiutare l'offerta solo che la leggevo 2 giorni dopo la fine dell'asta e così tutta la trafila per rimettere le cose a posto. Dagli USA invece mi hanno sovrapprezzato il pacco:(! Gli unici prezzi decenti per l'usato li ho travati in Germania.
IMHO l'unico che ci guadagna è ebay.:sofico:
NN sono d'accordo...ho visto negozi con prezzi allettanti davvero, con prezzi che anche su internet mi sogno, e parlo di prezzi del nuovo, relativamente a fotocamere digitali...
X quanto riguarda l'informatica comprare a prezzi "onesti" è impossibile, ci vuole fortuna :D
Freeride
10-07-2004, 00:32
Originariamente inviato da gotam
NN sono d'accordo...ho visto negozi con prezzi allettanti davvero, con prezzi che anche su internet mi sogno, e parlo di prezzi del nuovo, relativamente a fotocamere digitali...
Libero di postarli, anche in pvt.
Originariamente inviato da Freeride
Libero di postarli, anche in pvt.
Il nome del negozio se nn ricordo male è onlinestore, rispetto a pixmania sui modelli che mi interessavano si risparmiavano circa 40€...
Naturalmente potrebbe essere un caso, ma a me sembravano offertone :D
Freeride
10-07-2004, 00:56
Originariamente inviato da gotam
Il nome del negozio se nn ricordo male è onlinestore, rispetto a pixmania sui modelli che mi interessavano si risparmiavano circa 40€...
Naturalmente potrebbe essere un caso, ma a me sembravano offertone :D
L'ho trovato. Ho controllato una decina di modelli di camere, la maggior parte dei prezzi sono allineati, i + bassi sono nelle offertone sottocosto stile centro commerciale e i prezzi sono simili: -20%. Poi aggiungici 15 euro minimi di spese di spedizione e siamo punto a capo.
Cmq la mia attenzione era rivolta all'usato.
The Incredible
10-07-2004, 02:06
nell'informatica non è conveniente.
io vendo spesso su ebay, ma e' difficile che il prezzo salga oltre il valore dell'oggetto...
killerone
10-07-2004, 08:36
Secondo me bisogna fare un distinguo necessario.Se si parla di mat tecnologico (informatica - cellulari -audio\video -fotog digitale ) vendere su e bay è straconveniente.Lo dimostra il fatto che,se sei ben informato e al passo con le novità e i prezzi di quest'ultime, e vuoi comprare su e bay trovi dei prezzi alti,a volte che sfiorano il ridicolo.Mi è capitato 2 volte di vendere 2 schede video usate a un prezzo superiore del nuovo,nuovo tra l'altro pubblicizzato proprio in vari negozi on line sullo stesso e bay.
Penso però che sia un lampante esempio di incontro offerta\domanda e che risponda solo a questa logica di mercato per la quale senza informazioni rischi spesso di spendere di più.
Per quanto riguarda gli altri articoli su molti prodotti,secondo me,i prezzi sono molto buoni talvolta ottimi.:)
Freeride
10-07-2004, 08:58
Originariamente inviato da Zappz
io vendo spesso su ebay, ma e' difficile che il prezzo salga oltre il valore dell'oggetto...
L'eccezione che conferma la regola!
la gente compra su ebay a prezzi alti perchè è convinta che siccome l'oggeto è su ebay il prezzo è buono, senza guardare nei negozi.....ho venduto un banco da 64Mb PC100 a 17.5 € + spese :D
pe comprare materiale ogni tanto capita qualcosa di hardware ma è raro...se comprate all'estero invece i prezzi sono veramente buoni ;)
Originariamente inviato da thefrog
la gente compra su ebay a prezzi alti perchè è convinta che siccome l'oggeto è su ebay il prezzo è buono, senza guardare nei negozi.....ho venduto un banco da 64Mb PC100 a 17.5 € + spese :D
pe comprare materiale ogni tanto capita qualcosa di hardware ma è raro...se comprate all'estero invece i prezzi sono veramente buoni ;)
Confermo, anzi qualche esempio giusto per averne un'idea:
alimentatore---->20€+s.s in negozio mi avevano chiesto per lo stesso 150€ ( Si tratat di alimentatore per server per doppia cpu)
256mbram ecc pc2100-->90€ comprese spedizione; in negozio a fatica per quella cifra trovo la NON ECC
adattatore scsi 68/80 pin LVD-->5€ l'uno(ne ho presi 3) in negozio mi avevano chiesto 35€ l'uno+iva
cavo ethernet cat 5e 100m+pinza per crimpare metallica professionale + 20 jumper schermati--->34€ e tenete presente che li ho pagati cari perchè mi servivano subito, non potevo partecipare ad un'asta, poi sono andato in negozio perchè avevo finito i jumper ho scoperto che quelli che ho acquistato me li avrebbero venduti a 1€ l'uno, la pinza a 35€ e il cavo non avevo il coraggio chiederlo. (gli ho chiesto se c'era la possibilità di errore)
Tutto questo in germania con tanto di fattura.
I venditori italiani, spesso sono pseudoprivati, ovvero tolti i veri privati che vendono poco materiale, altrimenti si svuoterebbero la casa, gli altri sono nella maggior parte evasori fiscali, quindi non rilasciano fattura e vivono su quella attività. Poi ci sono anche gli onesti venditori che come prezzi sono allineati ai negozi e spesso superiori.
Tutto questo era materiale nuovo.
tra l'usato (1 mese di vita :D , quindi in garanzia) MOnitor 22" belinea 108080 2056x1536 comprese di spedizione 350€ quando qui in italia avrei dovuto pagare almeno 800€ (sempre con fattura).
vedete voi dove acquistare.
Poi invece sugli hard disk li compro in negozio che per 103€ circa mi sono portato a casa un maxtor diamond 9 160gb e 8mb di cache. Alle aste bisogna andare informati, a me è capitato di assistere ad un'asta giudiziaria dope PII 400 di cui ignoto il funzionamento o meno, la ram e tutto ciò che c'era all'interno l'ho visto pagare 400€ quando con quella cifra in negozio ti compravi un pIV 2,4ghz nuovo e in garanzia.
IL mondo è bello perchè vario.:D
The Incredible
10-07-2004, 11:32
come si fà a comprare in germania?bisogna conoscere il tedesco?se uso ebay italia posso trovare oggetti che della germania?
Pugaciov
10-07-2004, 11:54
Originariamente inviato da The Incredible
come si fà a comprare in germania?bisogna conoscere il tedesco?se uso ebay italia posso trovare oggetti che della germania?
Basta che entri in una categoria, ad esempio Informatica -> Componenti e poi nella colonna a sinistra, su Opzioni di ricerca, alla voce Mostra le inserzioni, metti Tutto il mondo
;)
Ci sono anche le megaofferte. Prime tra tutte quella del mercato 'parallelo' di DVD-r (+r). Un esempio?? O trovato 300 Dvd-r Princo a 114 €!!! Cioè 0,38 € cadauno:eek:
Freeride
10-07-2004, 12:07
Originariamente inviato da The Incredible
come si fà a comprare in germania?bisogna conoscere il tedesco?se uso ebay italia posso trovare oggetti che della germania?
Ci sono i venditori internazioni che compaiono anche nelle ricerche italiane, basta spuntare l'apposito menù. Il tedesco non è d'obbligo, basta anche solo l'inglese o il liguaggio basic!
Invece per i tedeschi "tedeschi" da convincere a vendere all'estero conviene recarsi proprio su ebay.de e masticare tedesco!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.