PDA

View Full Version : Timing Ram


briaeros
26-01-2004, 14:23
Cia a tutti,

chi mi sa dire come funzionano i timing delle ram?

spesso leggo di 6-2-2-2
6-3-3-2
9-9-9-9!!!!

anche perche' io ho una a7v600 con un banco di ddr400 kingmax certificate da asus che mi reggono 8-3-3-2...

sono settaggi sbagliati o cosa????

briaeros
27-01-2004, 09:09
up

AndreaFx
27-01-2004, 09:58
I settaggi corrispondono:
6-->Act to precharge delay
2-->Dram RAS# to CAS# delay
2-->Dram RAS# precharge
2-->CAS latency time

L'ultima voce è la più importante e spesso la trovi a 2 2,5 o 3 ;)
La prima voce di solito passa da 5 a 8 x Intel e fino a 11 o 12 x AMD.
Quando nella scritta vedi ad esempio 6-3-2-2 o 6-2-3-2 il 3 è quasi sempre riferito a "Dram RAS# to CAS# delay" anche se scritto in maniera diversa dato che influisce maggiormente nella stabilità e molte case costruttive tendono a tenerlo a 3

Sono stato chiaro?? :p

CIauz

briaeros
27-01-2004, 10:04
si, abbastanza...

quello che mi rimane da fare e' provare ad abbassare i timing poco alla volta e vedere quanto rimane stabile il sistema...

ma cambiano di tanto le prestazioni?
e bisogna anche cambiare i voltaggi?

AndreaFx
27-01-2004, 10:12
Originariamente inviato da briaeros
si, abbastanza...

quello che mi rimane da fare e' provare ad abbassare i timing poco alla volta e vedere quanto rimane stabile il sistema...

ma cambiano di tanto le prestazioni?
e bisogna anche cambiare i voltaggi?

Bah da 3-3-3-8 a 2-2-2-5 le prestazioni cambiano di brutto a parità di BUS!!
Se mi dici che chip montano le tue ram posso darti un indicazione a grandi linee sui timings ;)

Cambiare il voltaggio serve a stabilizzare timings e frequenza della ram e se rimani entro i 2.8/2.9 e per certe marche anche 3.0 non dovresti avere alcun problema

Ciauz

briaeros
27-01-2004, 10:26
Originariamente inviato da AndreaFx
Bah da 3-3-3-8 a 2-2-2-5 le prestazioni cambiano di brutto a parità di BUS!!
Se mi dici che chip montano le tue ram posso darti un indicazione a grandi linee sui timings ;)

Cambiare il voltaggio serve a stabilizzare timings e frequenza della ram e se rimani entro i 2.8/2.9 e per certe marche anche 3.0 non dovresti avere alcun problema

Ciauz

allora, la mia ram e':

KINGMAX 512mb PC3200 DDR 400MHz
Part No.: MPXB62D-68KX3
Chip No.: KDL684T4AA-50
CL: 2,5

da bios: 8-4-3-2...............

briaeros
27-01-2004, 10:33
o meglio:

8 -->Act to precharge delay
3 -->Dram RAS# to CAS# delay
4 -->Dram RAS# precharge
2,5 -->CAS latency time

AndreaFx
27-01-2004, 10:36
Originariamente inviato da briaeros
allora, la mia ram e':

KINGMAX 512mb PC3200 DDR 400MHz
Part No.: MPXB62D-68KX3
Chip No.: KDL684T4AA-50
CL: 2,5

da bios: 8-4-3-2...............

Beh dai non mi sembrano malissimo i timings ;)

Cmq prova per incominciare un bel 6-3-3-2 per vedere un pò la stabilità del sys, magari dai un pò di volt sulla ram.
Poi piano piano scendi da 3 a 2 con i valori centrali

OT Hai visto che il tuo case è stato pubblicato su libero??
Guarda in qyesta fotogallery:
http://news2000.libero.it/editoriali/edi86.html
Fine OT

briaeros
27-01-2004, 10:42
Originariamente inviato da AndreaFx
Beh dai non mi sembrano malissimo i timings ;)

Cmq prova per incominciare un bel 6-3-3-2 per vedere un pò la stabilità del sys, magari dai un pò di volt sulla ram.
Poi piano piano scendi da 3 a 2 con i valori centrali

OT Hai visto che il tuo case è stato pubblicato su libero??
Guarda in qyesta fotogallery:
http://news2000.libero.it/editoriali/edi86.html
Fine OT


*** OFF TOPIC MODE ON (temporarily!) ***

MA DAI! SI E' IL MIO!
E DIRE CHE E' INCOMPLETO!!!
WOW

*** OFF TOPIC MODE OFF (temporarily!) ***

briaeros
27-01-2004, 20:03
WOW ce l'ho fatta!!!

questo è il mio risultato:

6-2-3-2!!!!!!!

purtroppo da bios non riesco a mettere meno di 6!

cmq da un paio di benchmark ho notato ottimi rilevamenti!!!

wow...

cmq ho una Asus a7v600+bartolo 2500@3200 (1,65)!!!1

AndreaFx
28-01-2004, 06:41
Originariamente inviato da briaeros
WOW ce l'ho fatta!!!

questo è il mio risultato:

6-2-3-2!!!!!!!

purtroppo da bios non riesco a mettere meno di 6!

cmq da un paio di benchmark ho notato ottimi rilevamenti!!!

wow...

cmq ho una Asus a7v600+bartolo 2500@3200 (1,65)!!!1


Ottimo ora sei messo decisamente bene ;)
Complimenti

CIauz

briaeros
28-01-2004, 07:58
thanxz!

kikkobna
28-01-2004, 08:25
Originariamente inviato da AndreaFx
Bah da 3-3-3-8 a 2-2-2-5 le prestazioni cambiano di brutto a parità di BUS!!


anck'io lo pensavo poi ho letto questo (mi scusino i mod. per il link)
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040119

che dice il contrario , io piuttosto volevo chiedere ma se prendo delle pc3200(200x2) con cl alto e poi le faccio andare a 166x2 il cl lo posso abbassare parecchio? ed inoltre in caso io abbia uno buon banco di pc2700 posso abbinarlo ad un banco oem pc3200 in un sistema dual channel con bus a 166 e latenze basse?

Er Paulus
28-01-2004, 08:34
com'è organizata la memoria DDRAM(in maniera semplice)?, come una matrice, cioè ad ogni bit sono associati 2 indirizzi..la riga e la colonna

quindi per prendere un bit, prima si prende la riga( si attiva il RAS= row address strobe), poi viene attivato il CAS= column address strobe.

questa configurazione fa sì che si riduca il numero di piedini della ram, ma ovviamente rallenta l'indirizzamento del chip, poichè sono necessari due cicli per scrivere o leggere 1 bit.

però per ottimizzare cosa si fa? si accede a bit consecutivi fornendo un solo indirizzo di riga seguito da più indirizzi di colonna; ecco perchè il CAS latency time è così importante.
..

AndreaFx
28-01-2004, 08:51
Originariamente inviato da kikkobna
anck'io lo pensavo poi ho letto questo (mi scusino i mod. per il link)
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040119

che dice il contrario , io piuttosto volevo chiedere ma se prendo delle pc3200(200x2) con cl alto e poi le faccio andare a 166x2 il cl lo posso abbassare parecchio? ed inoltre in caso io abbia uno buon banco di pc2700 posso abbinarlo ad un banco oem pc3200 in un sistema dual channel con bus a 166 e latenze basse?


Beh contando che è un settaggio e non un upgrade del sistema le prestazioni variano non di poco a mio avviso ;)
Cmq non sempre i benchmark sintetici rispecchiano appieno la realtà delle applicazioni.
Un esempio?
Prova a rippare un DVD con i timings al max e poi prova con quelli al min e posta la differenza ;)

Si esatto in genere diminuendo la frq si possono tirare i timings ma non è sempre così.........

Puoi anche abbinare moduli diversi cercando dei timing che rendano perfettamente stabile il sistema, non dovrebbe essere una cosa particolarmente impegnativa a meno di incompatibilità con la mobo dichiarate dalla casa

kikkobna
28-01-2004, 12:14
in effetti anch'io pensavo che ci fosse più divario ma guarda questi bench anche su compressione video sempre presi da quel link ci sono tre diversi settaggi per quattro processori di fascia alta non c'e' poi sta gran differenza da giustificare il costo di moduli veloci in particolare su piattaforme AMD
http://www.tomshw.it/guides/motherboard/20040119/images/image023.gif

http://www.tomshw.it/guides/motherboard/20040119/images/image033.gif

AndreaFx
28-01-2004, 12:23
Beh ma tu ti fidi ancora dei bench sui siti??
Se le prestazioni sono così ravvicinate secondo te perchè gli overclockers più incalliti al posto di prendere della ram che va a 300Mhz 3-4-4-8 prendono quella che fa 240/250 2-2-2-5 ed hanno dei risultati molto migliori?? :rolleyes:

Non saranno mica i timings :eek: :rolleyes:

Cmq liberi di pensarla come volete ;)
Il mio è solo un suggerimento dato dall'esperienza personale

triplexxx
28-01-2004, 22:49
come dimostrato da tutti i test del mondo
i timings influiscono sul gap prestazionale in misura del 3-4 % in relazione agli applicativi che facciano piu o meno uso della memoria
se si gioca sia che avete timings spinti che rilassati non si guadagna nulla in quanto viene massivamente usata la memoria della scheda video x i calcoli maggiormente dinamici
il consiglio è quindi di usare i timings che permettano lo sfruttamento in sincrono a maggior frequenza possibile

gli overklokkers useranno e fanno bene timings piu spinti in quanto i test da loro eseguiti beneficiano di quei timings
se il pc vi serve per altro fottetevene dei timings :cool: e curate invece la frequenza

kikkobna
29-01-2004, 18:24
mmmmm quindi un vecchio detto dice la verità sta sempre nel mezzo!!! :D
cmq nonostante il rapporto euro/Mb sia sempre minore è anche vero che bisogna averne in maggior quantità su pc moderni quindi credo sia più conveniente avere memorie OEM economiche e spendere qualche soldo in più per il processore o la scheda video piuttosto che per memorie "griffate" con timing bassissimi, ovviamente se uno vuole oc al massimo il discorso cambia
ciao

Francoo
29-01-2004, 18:35
Scusate io ho due banchi Kingstone pc 3200 KVR400 mi potete dire come posso mettere i timings??? Sono delle buone ram???

kikkobna
29-01-2004, 19:04
inoltre facendo due conti semplicissimi e considerando di non fare oc, se non ho capito male i timing sono i cicli di clock per svolgere determinate operazioni la più importante la famosa CL bene convertiamo la frequenza in tempo (credo che sia il dato rilevante per svolgere l'operazione più che il numero di clock) prendiamo due bachi in commercio:

uno pc3200 OEM da 200x2Mhz (2.5ns per ciclo di clock) CL2.5 = 6.25ns

uno pc2700 di marca da 166x2Mhz (3.025ns) certificato CL2 = 6.05ns

non mi sembra che abbiano caratteristiche diversissime alle frequenze di default della pc2700 ma guardate i prezzi di quelle certificate!!

non sono sicuro che prendendo delle pc3200 OEM e portandole a 166 di bus si possa ottenere di lavorare a CL2 stabile senza OV ma è probabile