PDA

View Full Version : lettore cdrom su 486


alecomputer
25-01-2004, 20:38
Devo montare un lettore cdrom su un vecchio 486 sx 25 mhz della IBM
Il computer e originale IMB con tutti i componenti IBM dalla scheda madre al HD
Il probblema e questo non riesco in nessun modo a fare riconoscere al computer Il lettore cdrom .
Sulla scheda c' è un unico connettore a 40 pin che va al disco fisso insyìtallato come master, e che in teoria dovrebbe essere possibile collegare anche un lettore cdrom come slave( almeno secondo me ).

Dopo avere collegato il tutto come descritto e inserito i drive per il cdrom nel config.sys e autoexec.bat non funziona niente , mi da un errore in inglese tipo unita cdrom non trovata ( riprova o abort )

Nel bios molto semplice viene riconosciuto solo il disco fisso e sembra che non sia previsto il collegamento di un altra periferica .

io però ho provato a collegare un secondo disco fisso come slave e questo viene riconosciuto senza probblemi sia sul dos che su windows 3.11

ho provato con 2 lettori cdrom diversi di velocità 2x
ho provato con un lettore 16 x e con uno 24 x tutti con i driver dos originali nessuno viene riconosciuto .

C'è qualche trucco che non conosco per inserire un lettore cdrom su un vecchio 486 della IBM ????

MM
25-01-2004, 20:49
Ma stai usando Win 3.11???? :eek:

Non mi pare che su quelle macchine venissero riconosciuti i lettori a livello di bios
Da Win non te lo vede?

alecomputer
25-01-2004, 21:12
no non riesce a vederlo ne da bios ne da win 3.11 , questo perchè gia i driver dos del lettore che dovrebbero fare funzionare il tutto non si caricano a causa del fatto che non riconoscono il lettore cdrom .

net83it
25-01-2004, 23:12
ma i driver sono quelli esatti del lettore?
prova con un driver generico, sul floppy di avvio di 98/me ci dovrebbero essere

Mistral PaolinuX
25-01-2004, 23:13
Ciao !

I problemi possono essere di 2 tipi. Il primo è che il driver .sys da te usato per il CD-Reader sia incompatibile con esso. Se lo trovi, ai tempi si usava come generico il SIDE368.SYS. Peraltro, proba a bootare usando un dischetto di avvio di Win98, almeno si ha la sicurezza che il CD-Reader sia installabile su quella macchina. Questo ci porta direttamente ad un altro problema: ai suoi tempi ricordo che tutte le grandi marche (IBM, Compaq e se ricordo bene anche Commodore, che ha fatto una linea PC) facevano in modo che eventuali componenti aggiuntive potessero essere acquistate solo tra quelle da loro prodotte. In pratica: se qualcuno si ricorda il vecchio trasportabile IBM (10 kg di peso, monitor integrato a tubo), posso garantire che abbiam dovuto aspettare 15 giorni per la sostituzione del floppy, perché di altre marche non ne accettava. Allo stesso modo Compaq, fino ai Pentium1, ha sempre usato FDD con dei pins invertiti rispetto allo standard, e quindi in caso di rottura era impossibile procedere alla sostituzione se non con un componente Compaq.

Spero che tu non ti trovi in quest'ultima situazione.

Un salutone a MM :D

Paolo

alecomputer
26-01-2004, 21:34
Grazie a tutti per i consigli ma i driver sono quelli giusti , infatti su un pentium 100 dove ho fatto una prova funziona benissimo .
Anche con i driver del dischetto di installazione di win 98 mi da lo stesso errore .
Inoltre ho provato anche con alcuni driver quasi universali per cdrom , e non funziona lo stesso .
Escluderei la possibilita che sia un probblema di driver .
Potrebbe essere che i 486 IBM non siano stati costruiti per il funzionamento con cdrom sul canale ide ????

andrew81
26-01-2004, 22:27
Originariamente inviato da alecomputer

Potrebbe essere che i 486 IBM non siano stati costruiti per il funzionamento con cdrom sul canale ide ????

Non so bene come funzioni la faccenda, ma a titolo di cronaca, sul mio 486 il lettore cd (2x creative) era collegato col cavo 40pin alla sound blaster, non aveva driver propri....

Mistral PaolinuX
26-01-2004, 22:55
Ciao !

Può darsi che sia proprio una limitazione della piastra. In questo caso, serve una scheda sonora vecchia, che abbia un connettore IDE, proprio come la SB di Andrew81.

Paolo

alecomputer
27-01-2004, 21:30
Grazie , appena possibile proverò con una scheda audio vecchia che abbia il collegamento per il cdrom .