View Full Version : valore resistenza led lampeggiante
dreadzone
24-01-2004, 14:14
Salve a tutti...
Ho comprato in un negozio di elettronica un led lampeggiante che funziona a 12V.
Visto che c'è una resistenza sul positivo del led per farlo lampeggiare, vorrei saperne il valore.
i colori sono: GIALLO - VIOLA - MARRONE - ORO.
Se ci riesco vi posto la foto...
Grazie in anticipo...
Ciauz! ;) ;) ;)
dreadzone :) :D
Schummacherr
24-01-2004, 14:26
secondo questo sito è da 470 Ohm con una tolleranza dello 0,5%
http://digilander.libero.it/raosandro/files/resistor.html
byez ;)
The Daywalker
24-01-2004, 21:25
si è da 470 ricorda che:
nero = 0
marrone = 1
rosso = 2
Arancione = 3
giallo = 4
verde = 5
Azzurro = 6
Viola = 7
grigio = 8
bianco =9
cmq l'oro è la tolleranza che non ti serve quasi a niente
senti non sono un esperto di elettronica ma ti posso dire che ci sono led in giro che sono autolampeggianti come il tuo ma la resistenza come ho visto in figura non serve a farlo lampeggiare ma solo a ridurre la tensione perche loro vanno a 3 v e qualche cosa, capito la resistenza non serve a farlo lampeggiare.
ciao
Schummacherr
24-01-2004, 22:09
esatto la resistenza serve "solo" come in un comune led ad alta luminosità per farlo arrivare da 12V a 3 circa...imho :)
The Daywalker
25-01-2004, 13:29
ma a ke ti serviva sapere il valore della resistenza?
dreadzone
25-01-2004, 13:45
Grazie 1000 volte per le risposte :ave: :mano:
Il valore della resistenza mi serviva a farmi altri led uguali...
Grazie ancora e a buon rendere...
;) dreadzone;)
The Daywalker
25-01-2004, 14:48
se te ne serve qualche altro vallo a comprare cmq dove l'hai preso tu??????
dreadzone
26-01-2004, 11:13
Ciao ragazzi!!!!!
Ho un altro dilemma....
L'idea del led lampeggiante mi era venuta guardando quello che è attaccato all'interno della confezione del cd dei Pink Floyd "Pulse"...
Il circuito in questione è composto da un led normale (non lampeggiante), da un condensatore da 100micro farad e da un microcontrollore LM3909M solo che è alimentato a 1,5volts con una normale stilo.
Ieri sera ho copiato il circuito facendone un altro su un'altra basetta - il tutto funziona con alimentazione a 1,5V.
Volendo alimentare il tutto a 12V, quale resistenza (che valore intendo) dovrei saldare a monte dell'impianto per far si che la tensione in entrata sia pari a 1,5V ?
Fatemi sapere.... solo Voi potete aiutarmi - io di elettronica non ne capisco quasi niente...
Grazie in anticipo.... :) :sofico:
Ciauz! :mano:
dreadzone :D
Originariamente inviato da dreadzone
Ciao ragazzi!!!!!
Ho un altro dilemma....
L'idea del led lampeggiante mi era venuta guardando quello che è attaccato all'interno della confezione del cd dei Pink Floyd "Pulse"...
Il circuito in questione è composto da un led normale (non lampeggiante), da un condensatore da 100micro farad e da un microcontrollore LM3909M solo che è alimentato a 1,5volts con una normale stilo.
Ieri sera ho copiato il circuito facendone un altro su un'altra basetta - il tutto funziona con alimentazione a 1,5V.
Volendo alimentare il tutto a 12V, quale resistenza (che valore intendo) dovrei saldare a monte dell'impianto per far si che la tensione in entrata sia pari a 1,5V ?
Fatemi sapere.... solo Voi potete aiutarmi - io di elettronica non ne capisco quasi niente...
Grazie in anticipo.... :) :sofico:
Ciauz! :mano:
dreadzone :D
Per essere precisi bisognerebbe conoscere l'assorbimento in corrente del circuito. Ma non credo che il valore della resistenza sia poi così critico. Potresti provare con volori di 390-680 ohm (magari per sta tranquillo prova prima con 680 ohm).;)
Ciao
The Daywalker
26-01-2004, 14:44
si vanno bene quelle ma mi posti il circuito????
Originariamente inviato da The Daywalker
si vanno bene quelle ma mi posti il circuito????
Se per circuito intendi come collegare la resistenza, devi semplicemente inserirla in serie su uno dei fili 12 V.
+ O--- R --------->(-----------o+
12 V..................................1,5 V
- O--------------->(-----------o-
Non so se si capisce qualcosa!!!
:muro:
Lupino.86
26-01-2004, 23:17
Potresti postare il circuito del led lampeggiante?
Grazie anticipatamente
Lupino.86
io prenderei un diodo zener
dreadzone
27-01-2004, 10:51
Ciao ragazzi!!!!!!!
Rigrazie 1000 per le risposte... :mano:
Ancora non posso dire che il circuito sia atato "downvoltato" come si deve perchè non ho ancora provato...
Il circuito ve lo posto senz'altro ma appena ho un pò di tempo - mi sto preparando l'esame di diritto costituzionale... cmq conto di postarlo in giornata quindi ragazzi "stay tuned"....
I componenti li ricordo a memoria, quindi cominciate a prendere nota:
1 led "tradizionale" (il mio è di colore rosso)
1 condensatore da 100 microfarad - 16V
1 microchip LM3909M
1 PILA STILO DA 1,5V
1 basetta ramata (lo schema del circuito ve lo posto dopo)
1 mezza oretta di tempo :D :p
Ci sentiamo dopo....
Ciauz!
dreadzone :)
dreadzone
27-01-2004, 10:57
A cosa servono i diodi zener?
in parole spicce sono come dei diodi normali che pero' tagliano l'onda facendone passare solo una certa tensione.
almeno mi pare una cosa del genere, li ho studiati 6 anni fa...
dreadzone
27-01-2004, 17:21
Ciao ragazzi... :D
Come promesso vi ho postato le foto dello schema del circuito... :p
Scaricate tutti i files e ricordate che l'integrato deve essere
programmato con un file che al momento non ho perchè non posso leggere il microchip in quanto i programmi
che ho per far funzionare il mio ludi non ne vogliono sapere
di funzionare con Windows Xp (io lo programmai con il win98), nemmeno con quella cosa della compatibilità
con le precedenti versioni di Windows . :muro: quindi, se qualcuno ha competenza in merito
non esiti a farsi avanti please!!!!!
Il circuito l'ho disegnato a mano... spero sia comprensibile....nel caso non lo fosse
vi ho postato anche una scansione del lato rame e del lato componenti (che non è tanto chissà che)
A proposito, che voi sappiate, c'è qualche programma che mi permetta di disegnare
circuiti elettrici o che magari ne emuli le potenzialità? Fatemi sapere...please...
Ragazzi, non voletemene per la scarsa qualità delle foto ma la macchina
digitale se l'è portata mia sorella in gita :muro:
Ciauz!
dreadzone :)
dreadzone
27-01-2004, 17:28
Ciao ragazzi... :D
Come promesso ho cercato di postarvi le foto dello schema del circuito...ma sono troppo grandi come dimensione e non mi è possibile.
Sono circa 400kb e se volete ve li mando per mail - chiedetemeli al seguente indirizzo:
dreadzone@email.it :p
Ricordate che l'integrato deve essere programmato con un file che al momento non ho perchè non posso leggere il microchip in quanto i programmi che ho per far funzionare il mio ludi non ne vogliono sapere di funzionare con Windows Xp (io lo programmai con il win98), nemmeno con quella cosa della compatibilità
con le precedenti versioni di Windows . :muro: quindi, se qualcuno ha competenza in merito non esiti a farsi avanti please!!!!!
Il circuito l'ho disegnato a mano... spero sia comprensibile....nel caso non lo fosse ho incluso nel file zippato che vi manderò anche una scansione del lato rame e del lato componenti (che non è tanto chissà che)
A proposito, che voi sappiate, c'è qualche programma che mi permetta di disegnare
circuiti elettrici o che magari ne emuli le potenzialità? Fatemi sapere...please...
Ragazzi, non voletemene per la scarsa qualità delle foto ma la macchina digitale se l'è portata mia sorella in gita :muro:
Ciauz!
dreadzone :)
P.S. Mi raccomando chiedetemeli via mail a dreadzone@email.it
dreadzone
28-01-2004, 11:52
Zitti... zitti...zittii..... :ave:
HAHAHAHAHAHAHA!
Girando in internet proprio in questo momento ho trovato la soluzione!!!!!!!!!!!!!! :yeah: :winner:
Vi posto il link.....
http://www.febat.com/Speleologia/Speleologia_luci_per_casco_nuova_versione.html
Ciauz e buon divertimento!!!!!!!!!!! :sofico:
C'è anche il file .hex per programmare il microchip!!!!!!!!! :yeah:
dreadzone :sbav: ;) :ubriachi:
The Daywalker
30-01-2004, 12:21
ma c'è il pic da programmare non è che qualcuno conosce l'originale con il 555?????????
ciao
Lupino.86
03-02-2004, 21:24
Originariamente inviato da The Daywalker
ma c'è il pic da programmare non è che qualcuno conosce l'originale con il 555?????????
ciao
Mi associo perchè non ho un programmatore di PIC.
Credo che un circuito con un NE555 si facilissimo e piccolissimo!
dreadzone
04-02-2004, 11:28
hai mica lo schema e l'elenco dei componenti del circuito in questione con NE555?
Me lo posteresti perfavore?
Grazie...
dreadzone
The Daywalker
05-02-2004, 15:39
raga nn l'avete ancora trovato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.