PDA

View Full Version : [H.U.A.Team] Pregi e difetti delle auto che guidate!


matteo171717
22-01-2004, 12:28
Allora....comincio io:

Alfa Romeo 147 1.6 T.s. distinctive


Pregi:

-Design accattivante (soprattutto all'anteriore)
-Piacere di guida al livello di auto di categoria superiore!
-Rifiniture di buon livello tranne qualche piccola caduta!
-Buon motore, limitatore a 7000giri!
-Ottima anche per persone alte, io sono alto 1,90m e nonostante ciò il sedile non è ancora ne tutto indietro, ne completamente abbassato!
-Buon impianto stereo, anche quello base(2 tweeter + 2 casse normali all'anteriore + 2 tweeter + 2 casse normali al posteriore)
-Abitabilità posteriore sufficiente, non eccelsa!

Difetti

-uno su tutti...CONSUMA TROPPO, più della vecchia astra 1,6 100cv...voi direte, ha 20cv di più, è normale che consumi di più....e io rispondo: Si, ha 20cv di più ma 11anni di meno...la tecnologia dovrebbe aver permesso minori consumi...o sbaglio?

-Bagagliaio di capacità ridicola, e fatto male, non a livello di finiture (anche) ma soprattutto a livello di sfruttamento dello spazio!

-Ruotino di scorta anziche ruota di scorta

pierpo
22-01-2004, 12:35
Alfa 147 jtd.
Pregi:
tutti quelli del mondo

Difetti:
non vorresti mai scendere :)

marKolino
22-01-2004, 12:35
Per quanto mi riguarda, l'unico difetto che fin'ora ho riscontrato sono i sedili. Troppo duri per me. Per viaggi un po' più lunghetti mi obbliga a fare diverse soste.

matteo171717
22-01-2004, 12:35
Lancia Y My2002 Vanity 1200cc 60cv

Pregi:

-Consumi bassi soprattutto se guidata con "criterio"
-Si parcheggia da dio...sono entrato in posti nei quali non avrei mai creduto di entrare!
-Qualità degli interni (la mia li ha in alcantara)




Difetti:

-Rifiniture non eccelse
-Qualche scricchilio di troppo proveniente dai sedili
-Frizione che slitta (a 5000Km non è normale, sostituita!)
-Sospensioni troppo morbide!
-Scarsa abitabilità per i passeggeri posteriori! (Salire di dietro equivale a spararsi nelle palle!:D

wewewe
22-01-2004, 12:43
Bello sto thread...:)


SEAT LEON TDI 150 cv top sport:
http://www.wander.nu/leon/lts005gr.jpg

PREGI:
1) linea sportiva molto aggressiva
2) Interni curati
3) Sedili avvolgenti e comodi
4) silenziosità motore
5) potenza motore
6) ottimi freni
7) 6° marcia con conseguente beneficio sui consumi
8) prezzo: costa meno delle concorrenti di pari livello

DIFETTI:
1) Ha poca tenuta sul bagnato
2) mancano i comandi al volante della radio
3) le portiere si bloccano da sole una volta superati i 15km/h (io lo trovo fastidioso)


Ciao ciao

BadMirror
22-01-2004, 12:48
Skoda Fabia 1.9 sdi comfort del 08/2000

Pregi:

- consumi bassissimi
-Design solido, da auto tedesca (si vede che l'ha presa la VW)
-Guida molto leggera, il servosterzo elettroidraulico è fenomenale, ottima la silenziosità
- cambio ottimo
-Buone plastiche e materiali usati, tappezzeria perfetta dopo 3 anni
-L'abitacolo è spazioso
-ottimo impianto audio anteriore, ad alti volumi definizione perfetta e grande potenza
- ottimo sistema di climatizzazione, d'estate in pochi secondi si ha subito l'aria fredda
- molto buona tenuta di strada
- costo manutenzione (tagliandi) abbastanza contenuta

Difetti

-il motore non essendo Turbo non ha sprint anche se un pò di spinta ce l'ha e non finisce neanche troppo presto, ma chiaramente è una macchina che strizza l'occhio ai consumi e non alla sportività pressochè assente (al contrario del tdi che a quanto pare è davvero un bel motore scattante)

- aria calda (non clima) poco regolabile, appena l'accendi anche a temperature minime arriva l'afa che anche in inverno è poco sopportabile dopo un pò, ci voleva una via di mezzo.

- lampadine anteriori, si fulminano ogni tanto, difetto purtroppo comune in casa VW anche su auto più blasonate

- design della plancia e degli strumenti migliorabile, bisognerebbe renderlo più moderno e meno squadrato


A parte ciò 3 anni con quest'auto, quasi 80mila km fatti e sono più che soddisfatto (soprattutto il mio portafoglio non piange ad ogni rifornimento).

:)

marKolino
22-01-2004, 12:49
Originariamente inviato da marKolino
Per quanto mi riguarda, l'unico difetto che fin'ora ho riscontrato sono i sedili. Troppo duri per me. Per viaggi un po' più lunghetti mi obbliga a fare diverse soste.
ah, ovviamente Golf IV TDI

cerbert
22-01-2004, 12:52
Ford Escort 1600 16V Ghia + GPL

Pregi:
1) stabilità da trattore
2) 5° da riposo (100Km/h@2500rpm)
3) consumi inesistenti

Difetti:
1) pesante
2) cambio duro

Fiat Brava 1600 16V + GPL
Pregi:
1) maneggevole come uno scooter
2) rapporti perfetti per la città
3) consumi ridicoli

Difetti:
1) 5° troppo corta (100Km/h@3100rpm)
2) molto grossa
3) raffreddamento motore poco efficiente
4) cambio durissimo

Fiat Panda 750 :D :D
Pregi:
1) ingombro ridotto
2) consumi neanche da dire
3) agilità da bicletta
4) non piangi se te la fottono :D

Difetti:
1) meccanica poco curata
2) carrozzeria in Wafer
3) incubo dei passeggeri posteriori
4) spazio inesistente
5) 5° messa per figura (tanto, chi ci arriva ai 100Km/h) :D :D

bananarama
22-01-2004, 12:57
Vw Polo 9n 1.4 16v 75cv

Pregi:

E' bellissima!
Silenziosa e ben isolata (al minimo si fa fatica a capire se l'auto e' accesa)
Estetica
Spaziosita'
Finiture da auto di categoria superiore e qualita' percepita notevole
Cambio con innesti corti e precisi
Frizione leggera
Freni ben modulabili
Abitabilita' buona, soprattutto dietro
Posto guida comodo e ben regolabile
Visibilita' buona eccetto montante parabrezza anteriore in curve medio-strette
Sterzo dal buon feeling (non troppo leggero)
Buona base per impianto stereo pompatissimo

Difetti

Costa troppo
E' un polmone (motore poco potente e limitatore a 6000giri, anche se regolare nel funzionamento)
Morbida di sospensioni, troppo rollio
Plastiche parte inferiore cruscotto un po' troppo rigide.
Non c'e' la luce nel cassetto di fronte al passegero anteriore.
Guide sedili a vista.

Per ora mi viene in mente questo, magar poi rivedo il tutto!;)

Ciao

maxsona
22-01-2004, 13:27
Seat Ibiza 1.4 60 Cv Signo My 2000

Pregi

Estetica accattivante.
Interni ben rifiniti e con materiali di buona qualità.
Rapporto prezzo/dotazione elevato (2 Bags, ABS, Clima automatico, Radio, Antifurto ecc... di serie)
Cambio eccezionale, innesti morbidi e ravvicinati, si cambia con un dito spingendo la leva dal punto di uscita del tunnel
Stabilità e tenuta di strada di buon livello, sicura in tutte le situazioni
Sterzo molto preciso, mantiene le traiettorie senza correzioni
Abitabilità buona

Difetti

Motore inesistente, proprio non va, unica consolazione è l'ottima ripresa in quinta a velocità autostradali, si passa da 100 Km/h a 130/140 km/h con rapidità
Guide sedili a vista
Baule piccolo, dalla forma irregolare e con soglia di carico alta rispetto al piano
Radio integrata nella console, non si può cambiare, in compenso è di buona qualità e con 6 speaker
Assetto un pò rigido specie sullo sconnesso

matteo171717
22-01-2004, 13:46
Ecco due difettuci della mia 147:

http://mrburton.altervista.org/montante.jpg

http://mrburton.altervista.org/guarnizione.jpg

cerbert
22-01-2004, 14:06
Originariamente inviato da matteo171717
Ecco due difettuci della mia 147:



Effettivamente, quel disco orario è proprio di pessimo gusto...

:D

Nicky Grist
22-01-2004, 14:18
Originariamente inviato da matteo171717
Ecco due difettuci della mia 147:



Difetti di assemblaggio che non possono essere presenti in una maccana che vuole essere di un certo livello. Assolutamente inspiegabili:mc:

voodoo child
22-01-2004, 14:18
Pregi:
-bella linea
-interni belli rispetto a concorrenti di pari categoria
-mi ci trovo bene in città e anche per viaggi un po' più lunghi
-finora nessun problema di sorta (non patisce niente!!!)
-finiture imho abbastanza buone (sempre rapportate alla categoria)

Difetti:
-consumo notevole se rapportato alla potenza (60cv)
-tenuta di strada non eccelsa (o meglio, tiene abbastanza, ma quando cede ha delle reazioni abbastanza violente)
-poggiatesta posteriori: se sono giù sono fastidiosissimi per chi sta dietro, se son su danno fastidio per la visuale)
-scricchiolii vari ed eventuali
-sulla 3porte cinture scomode da raggiungere e portiere troppo lunghe

Per ora è tutto se mi viene in mente altro aggiungo.

Ciao!:)

matteo171717
22-01-2004, 14:20
Originariamente inviato da cerbert
Effettivamente, quel disco orario è proprio di pessimo gusto...

:D

Dillo a mio babbo!
:muro:


cmq parlavo della guarnizione!:O :D

JENA PLISSKEN
22-01-2004, 14:21
Originariamente inviato da matteo171717
Ecco due difettuci della mia 147:

http://mrburton.altervista.org/montante.jpg

http://mrburton.altervista.org/guarnizione.jpg

Io penserei a migliorare la zona dello sportello airbag ant dx...altro ke queste fesserie;) ...poi fossero questi difetti delle auto...ci metterei la firma:sofico: :sofico: :sofico:

ominiverdi
22-01-2004, 14:25
FIAT PUNTO 55 SX (1993)



PREGI:

- paraurti di plastica nera, in caso di urti non mi faccio il problema "azz adesso li devo riverniciare, chissa' quanto mi costa!!" :asd:
- estetica ormai sul trash andante :D
- e' un'auto cosi' commerciale da essere quasi snob :confused:
- interni di una bruttezza e spartanita' tipica della auto vecchiotte, se si rovina qualcosa (e non e' facile), non ci si scompone piu' di tanto :asd:
- motore compatto e ha una buona elasticita' e prestazioni, in relazione alla massa della vettura
- consumi: non ho capito se si possono definire buoni o meno, ma arriva sui 16-17km litro di media (fra extraurbane e citta'), e non mi sembra male
- pezzi di ricambio di solito economici, facili da trovare
- tenuta di strada abbastanza buona
- e' abbastanza alta da terra, tanto che posso percorrere senza problemi anche strade dissestate, stradine di campi ecc, poi anche grazie ai paraurti di plastica non ci sono probl di sverniciature :D
- abitabilita' ottima



DIFETTI:

- non ha airbags, abs o altri accessori per la sicurezza passiva
- freni non eccezzionali, sembrano poco bilanciati
- auto infima per uscire la sera e rimorchiare ragazze di alto livello :muro:
- confort non soddisfacente, sedili non ben conformati

lucadeep
22-01-2004, 14:25
vw golfTDI gti 4motion

Pregi
-Tenuta di strada ottima grazie all'ESP e ASR
-Potenza sempre alta e a tutti i regimi
-Coppia altissima
-Consumi medi per un 150cv
-Consumo gomme relativamente basso
-Cerchi da 18''
-Interni Recaro
-Qualità degli assemblati interni
-Fari allo Xeno

Difetti
-Cambio piuttosto duro
-Scricchioli vari

matteo171717
22-01-2004, 14:26
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
questi difetti delle auto...ci metterei la firma:sofico: :sofico: :sofico:


questi due sono gli unici difetti di accoppiamento che ha la mia...

altro genere di problemi non ne ho avuti!

Nicky Grist
22-01-2004, 14:27
Bmw 330 xd touring

Pregi:
-Comoda
-Interni in pelle e materiali come si deve
-assemblaggio quasi perfetto
-sicurezza attiva e passiva al top
-motore impressionante
-cambio bmw
-trazione integrale

Difetti
-x me un pochino ingombrante
-Interni che necessitano di cautela e cura particolare
-sicurezza...troppa:muro: , troppa elettronica quindi non molto divertente alla guida

bananarama
22-01-2004, 14:29
Originariamente inviato da Nicky Grist
Bmw 330 xd touring
-sicurezza...troppa:muro: , troppa elettronica quindi non molto divertente alla guida

Quelli li puoi sempre escludere no?
;)

Spazius
22-01-2004, 14:30
Originariamente inviato da Nicky Grist
Bmw 330 xd touring


-sicurezza...troppa:muro: , troppa elettronica quindi non molto divertente alla guida

credo sia anche difficile divertirsi con una station wagon....
:D

matteo171717
22-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da Nicky Grist
Bmw 330 xd touring

Pregi:
-Comoda
-Interni in pelle e materiali come si deve
-assemblaggio quasi perfetto
-sicurezza attiva e passiva al top
-motore impressionante
-cambio bmw
-trazione integrale

Difetti
-x me un pochino ingombrante
-Interni che necessitano di cautela e cura particolare
-sicurezza...troppa:muro: , troppa elettronica quindi non molto divertente alla guida


Il traction control si può escludere?

marKolino
22-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da lucadeep
vw golfTDI gti 4motion


cerchi da 18? :confused:

f@bio80
22-01-2004, 14:33
Seat Ibiza 1.9 TDI Signo, MY 2002

Pregi:
Motore pronto e regolare in ogni marcia, 4ª da urlo, la puoi usare in città come in autostrada fino a 160 e passa...

Interni molto curati e ben fatti, belli gli accostamenti di colore delle plastiche, strumenti tondi ad illuminazione rossa... :oink:

Tenuta eccellente, anche sul bagnato, e sì che ho ancora i cerchi d'acciaio da 14! Pensa con i 15 in lega! :cool:

Sensazione generale di robustezza e solidità, portiere "pesanti", sedili comodi, antifurto e predisposizione casse si serie, buona la capienza del bagagliaio.

Difetti:
Finora nessuno, mi soddisfa in tutto!

lucadeep
22-01-2004, 14:34
Originariamente inviato da marKolino
cerchi da 18? :confused:


yesssss :cool:

basta richiedere il nullaosta x la nuova omologazione.

marKolino
22-01-2004, 14:37
Originariamente inviato da lucadeep
yesssss :cool:

basta richiedere il nullaosta x la nuova omologazione.
io non l'ho chiesto... ho letto in giro però che se volessi montare i 17" devo cambiare anche la scatola dello sterzo...
Ma i 18" non sono un po' troppo esagerati? :D

Nicky Grist
22-01-2004, 14:37
Devo però ammettere che è una maccana basata sull'elettronica.
Sembra tutto fatto per essere controllato da essa.
Senza il DSC risulta "poco vera" e il culo allarga facilmente.

ominiverdi
22-01-2004, 14:39
ROVER 214i (1996), 75CV


PREGI

- interni molto ben rifiniti, con tanto di inserti in (finta?) radica, e battitacco cromati, sembra di salire su una vettura di classe superiore!
- sensazione di abitacolo "ovattato"
- silenziosa
- tenuta di strada molto buona
- divertente da guidare
- confort buono
- sensazione di guidare un'auto molto massiccia e sicura, ben piazzata
- prezzo bassissimo in confronto ad altre auto della stessa categoria e con le stese finiture
- estetica puo' piacere o meno, a me piaceva :)



DIFETTI

- motore poco potente in relazione alla massa dell' auto, prestazioni non eccezionali, ma nemmeno da buttare
- consumi piuttosto alti (14km/litro se ben ricordo)
- frizione esageratamente dura! a guidarla molto in citta' stanca parecchio il pedale della frizione :(
- cambio un po' gommoso, e non troppo veloce negli innesti, a volte puo' faticare ad entrare la retro, se non si prende una certa "sensibilita"

lufo
22-01-2004, 14:40
Honda Integra Type-R (M.Y. '99) (http://www.lufonet.com/itr/itr_race.jpg)


Pregi:
- Motore (e vorrei vedere, 1800cc per 190Cv a 79000rpm e 17,5Kgm di coppia). Spinge ovunque, anche dove non ce lo si aspetterebbe, ma superati i 5600giri diventa un vero motore da gara!

- Assetto. Anche quello stock, è eccellente. Rollio contenutissimo, ottima sensibilità. Rigido quanto basta e neutro come pochi (anche se fruttando bene i trasferimenti di carico si può ottenere un leggero sovrasterzo facilmente controllabile, che in alcuni casi aiuta l'ingresso in curva).

-differenziale autobloccante meccanico. Permette dis chizzare fuori dalle curve a velocità impensabili per una trazioni Anteriore.

- sterzo. Preciso e diretto. si indurisce all'aumentare della velocità. sempre sincero.

- cambio. Velocissimo negli innesti. corsa della leva ridotta all'osso e con una spaziatura dei rapporti perfetta. Non fa rimpiangere affatto la mancanza di una 6a marcia.

- sedili. i recaro avvolgenti sono perfettiin strada quanto in pista.

- consumi. considerando la potenza, se guidata normale percorrere più di 10Km/l non è affatto difficile

- personalizzazioni elaborazioni. Bisogna comperare i componenti giusti per ottenere miglioramenti significativi. Alzare la potenza di un motore da 107Cv/litro, non è facile. Ma di materiale non manca. Anche se solo prodotti Giapponesi. Per l'estetica/aereodinamica c'è di tutto di più

Difetti:

- E' vistosa. Soprattutto amata dalle forze dell'ordine, che appena vedono qualcosa di spotivo e non sannoc he marca sia, ti fermano e rompono

- l'honda italia non rilascia nullaosta per montare cerchi di diametro diverso (mortacci loro). di serie ha dei 195/55/15. Cerchi leggeri (5,80Kg cad.), ma l'ideale sarebbero dei 201/45/16" (come viene venduta in giappone)

- scricchiolii. La rigiezza si paga in termini di comfort... ma un'auto del genere si prende pr altri motivi

lucadeep
22-01-2004, 14:41
Originariamente inviato da marKolino
io non l'ho chiesto... ho letto in giro però che se volessi montare i 17" devo cambiare anche la scatola dello sterzo...
Ma i 18" non sono un po' troppo esagerati? :D


A meno che non l'hai acquaistata prima del 2002 non devi cambiare assolutamente niente, le ultime sono nate con i 17'' di serie. L'unica cosa che ho dovuto fare è stata modificare la centralina dell' asr-eps-abs in modo da ribilanciare tutto. E non posto i pregi del 1.6!!! ;)

Nicky Grist
22-01-2004, 14:45
Originariamente inviato da lucadeep
E non posto i pregi del 1.6!!! ;)


Ha dei pregi:confused:

lucadeep
22-01-2004, 14:48
Originariamente inviato da Nicky Grist
Ha dei pregi:confused:


Direi proprio di si ;)

Nicky Grist
22-01-2004, 14:51
Originariamente inviato da lucadeep
Direi proprio di si ;)


...ma non hai il tdi:confused:

kikki2
22-01-2004, 14:56
Opel Speedster
Pregi
Leggerezza
Telaio
Gustosa da guidare
Difetti
Salire e scendere obbligano l'uso di pantaloni :D

marKolino
22-01-2004, 14:57
Originariamente inviato da lucadeep
A meno che non l'hai acquaistata prima del 2002 non devi cambiare assolutamente niente, le ultime sono nate con i 17'' di serie. L'unica cosa che ho dovuto fare è stata modificare la centralina dell' asr-eps-abs in modo da ribilanciare tutto. E non posto i pregi del 1.6!!! ;)
l'ho presa in marzo 2003 :)
ma io mica ho il GTI... ho un TDI... va bene ugualmente? il mio ha i 16 di serie.

lufo
22-01-2004, 14:57
Originariamente inviato da kikki2
Opel Speedster
Pregi
Leggerezza
Telaio
Gustosa da guidare
Difetti
Salire e scendere obbligano l'uso di pantaloni :D
perchè?? giri col Kilt di solito?:D

david-1
22-01-2004, 15:04
Originariamente inviato da lufo

http://www.lufonet.com/itr/itr_race.jpg
Sei in coda la semaforo??
Andavi al lavoro???

:cry:
Ma hanno messo l'obbligo del casco in auto a Trieste????


























:sofico:

kikki2
22-01-2004, 15:06
Originariamente inviato da lufo
perchè?? giri col Kilt di solito?:D
Vorrei tanto :D

lufo
22-01-2004, 15:08
Originariamente inviato da kikki2
Vorrei tanto :D
buongustaio! :D mi raccomando, le mutande non si mettono.:sofico:

David, la foto è stata scattata alla pista di Varano de Melegari. ;)

david-1
22-01-2004, 15:08
Ecco la mia Passat 1.9 TDI 130cv.
Ottima, solo un pò rognosa nel parcheggio in retro (baule alto)
Per il resto è il migliore compromesso prezzo/qualità per berline spaziose":
(E' uguale uguale, stesso colore);)
http://www.volkswagen.it/gamma/passat/images/pas-tre.jpg

david-1
22-01-2004, 15:10
Originariamente inviato da lufo
David, la foto è stata scattata alla pista di Varano de Melegari. ;)
Non direi proprio.... sai che mi ricordo di averti visto in centro a Trieste tempo fa.... e anche una volta vicino a Monfalcone.
Me lo ricordo per ho detto: "guarda che pirla!!!"

Si, si, Eri tu!!!

E c'è anche la riga spartitraffico

kiva
22-01-2004, 15:11
Posso dire che il maggiore difetto riscontrato nelle punto sia un pessimo impianto elettrico :muro:
per il resto sono stata fortunata, non ho mai cambiato nulla e la macchina ha quasi 10 anni:eek:

david-1
22-01-2004, 15:12
Originariamente inviato da kiva
Posso dire che il maggiore difetto riscontrato nelle punto sia un pessimo impianto elettrico :muro:
per il resto sono stata fortunata, non ho mai cambiato nulla e la macchina ha quasi 10 anni:eek:
Hai visto come va al lavoro Lufo????
:rolleyes:


:sofico:

lufo
22-01-2004, 15:15
Originariamente inviato da david-1
Hai visto come va al lavoro Lufo????
:rolleyes:


:sofico:
veramente lei è anche salita sul mio taxxi!:p

david-1
22-01-2004, 15:17
Originariamente inviato da lufo
veramente lei è anche salita sul mio taxxi!:p
Ma cosa ti porta a mettere il casco anch eper le strade normali???
Hai subito un trauma da piccino???


:eek: :p

ominiverdi
22-01-2004, 15:17
Originariamente inviato da kiva
Posso dire che il maggiore difetto riscontrato nelle punto sia un pessimo impianto elettrico :muro:
per il resto sono stata fortunata, non ho mai cambiato nulla e la macchina ha quasi 10 anni:eek:

la nostra macchina e' un mito :D

la piu' bella auto di tutti i tempi :sofico:

lufo
22-01-2004, 15:26
Originariamente inviato da david-1
Ma cosa ti porta a mettere il casco anch eper le strade normali???
Hai subito un trauma da piccino???


:eek: :p
lo metto solo perchè senno non posso circolare...se le donne mi vedono mi saltano addosso.
:ass:

elfoscuro
22-01-2004, 15:30
Ford Escort 1600 Zetec

Pregi:
1) Motore molto affidabile
2) Ottima carrozzeria
3) ottima tenuta di strada
4) abitabilità elevata
5) buone prestazioni

Difetti:
1) Sospensioni non abbastanza rigide
2) terza marcia lunga - seconda corta (soggettivo)
3) consumi leggermente alti

david-1
22-01-2004, 15:35
Originariamente inviato da lufo
lo metto solo perchè senno non posso circolare...se le donne mi vedono mi saltano addosso.
:ass:
ganzo!!
bella risp
;)

david-1
22-01-2004, 15:37
error

david-1
22-01-2004, 15:42
Ecco il mi omezzo di locomozione preferito: NINI, la mia coinquilina (solo che il mutuo lo pago solo io :mad: )
Niente olio, niente gomme......
Smack :smack:
http://fs2004.altervista.org/David/Nini.JPG

lufo
22-01-2004, 15:45
io sulla neve uso questo:

http://www.lufonet.com/spike/

bastano 14kg di cibo/mese :sofico:

david-1
22-01-2004, 15:51
Originariamente inviato da lufo
io sulla neve uso questo:

http://www.lufonet.com/spike/

bastano 14kg di cibo/mese :sofico:
La mia Nini, se c'è neve, gli devo montare le catene..... :rolleyes:

:D
Se nevica ancora mi presterai il tuo.....

;)

lufo
22-01-2004, 15:58
Originariamente inviato da david-1
La mia Nini, se c'è neve, gli devo montare le catene..... :rolleyes:

:D
Se nevica ancora mi presterai il tuo.....

;)
ne sarebbe ben lieto!:D

lucadeep
22-01-2004, 15:59
Originariamente inviato da Nicky Grist
...ma non hai il tdi:confused:


Ho anche un 1.6 preparato ;)

Mino
22-01-2004, 16:19
Fiat Cinquecento 700 ED 35 Cv

Pregi: maneggevole al massimo, spaziosissima e molto ariosa, consuma un cavolo, si parcheggia ovunque, costa poco di assicurazione, carica molta roba e molto bene;

Difetti: prestazioni ovviamente penose, motore rumoroso, cambio a fantasia (nel senso che la terza è dove la vuoi tu :D), precisione di guida pessima;

Fiat Punto II 1.2 16V HLX 80 Cv

Pregi: molto spaziosa, confortevole e discretamente rifinita, ottima dotazione di accessori, molto versatile. Il motore è pigrino in basso ma dai 3200 spinge davvero molto bene. Cambio preciso e veloce, sterzo leggero in manovra, buona tenuta di strada;

Difetti: visibilità migliorabile, prezzo elevato, consumo non eccelso, lampadine fari anteriori molto poco affidabili;

Mercedes-Benz CLK 230 Kompressor 197 Cv Sport

Pregi: linea meravigliosa (forse, in proporzione, meglio dela CLK II), elegante e sportiva. Immagine fenomenale, grande prestigio. Interni ottimi e ben rifiniti (pelle anche sulla plancia), molto spaziosa e comoda a dispetto dell'impostazione sportiva, praticità dei comandi.
Motore: semplicemente stupendo, riprende benissimo anche in V da 1500 giri in salita, per poi scatenarsi fino ai 5500 con una spinta inesauribile a dir poco. Ripresa ed acelerazioni fulminee, velocità di punta ottima (quasi 240 Km/h). Comportamento autostradale, in quello è il massimo: da 160 in su accelera in maniera sorprendente. La tenuta di strada è ottima, così come motricità e stabilità. Stupiscono i consumi: viaggiando in IV di coppia si consuma davvero poco (in maniera relativa ai 200 Cv);

Difetti: cambio gradevole ma non veloce (ci vuole l'automatico), sospensioni sportive che per il confort non sono il massimo. Confort acustico: il motore è presente nei transitori (anche se, personalmente, a me fa godere e basta sentirlo :D), e oltre i 170 Km/h i fruscii sono sensibili. Consumo sbalorditivo quando si va veloce. Prezzo elevato.

Mino

Clody23
22-01-2004, 16:56
Seat ibiza 1.4 TDI 75Cv my2002

Pregi:
Linea sportiveggiante che si rifà all'alfa 147
Buon assemblaggio della carrozzeria
Interni gradevoli alla vista e bella illuminazione del quadro comandi
Tenuta di strada sincera e facilmente recuperabile in situazione di emergenza
Buona abitabilità sia per i passeggeri anteriori sia per quelli posteriori
Spazio baule buono
Motore con erogazione di coppia abbastanza divertente (cioè inizia a spingere solo sopra i 2000 giri, ma da una bella botta e mantiene la spinta fino a 4000 giri, anche se son sempre e solo 75Cv)
Freni buoni
Se si gira col piede leggero si fanno anche i 21 Km/litro
Difetti:
Alcune plastiche sono economiche e c'è qualche difettino di stampaggio dei pezzi e montaggio degli stessi
Ammortizzatori morbidi che rollano un pò troppo
Retrotreno che tende a allargare
Qualche economia di troppo sull'illuminazione (mancano luci per i posti posteriori, nell'accendisigari, nel baule)
Abs che rompe un pò troppo le palle poichè interviene fin troppo (ma io ero abituato a nn averlo)
Costo un pò troppo alto.
Consumi nn eccezzionali se si gira allegramente

Cmq sono soddisfatto al 75%, poiche avrei potuto farmi il 130Cv che mi avrebbe fatto divertire di più

rattopazzo
22-01-2004, 17:23
Fiat UNO bianca 1000 CC

Pregi:
si muove! :eek:

Difetti:
lasciamo perdere va....

Jaguar64bit
22-01-2004, 18:00
Xsara Exclusive 1.8 16v (112 cv) 5p berlina primo modello ( per intenderci quello con i fari sottili e il muso a freccia )


Pregi :

Motore affidabile , ha molta coppia a tutte le marce
meccanica robusta in generale
cambio molto preciso , frizione perfetta

4 freni a disco autoventilanti , ha la frenata tra' le migliori della categoria , l' impianto e' quello della VTS che non sia affatica nemmeno x un uso intenso.

tenuta buona , bisogna farci la mano col retrotreno semisterzante

la mia versione ha un sacco di accessori tipo il sensore pioggia , in base all'intensita' della pioggia le spazzole vanno a velocita' differenti automaticamete , cliamtizzatore molto preciso la temp all'interno rimane sempre mite ed e' facilmente regolabile , ho i comandi dello stereo al volante e altre cosuccie che solo la vers , Excl. ha.

Sedili , avendo la versione Exclusive sono molto piu' grandi e imbottiti , il velluto e' lo stesso della C5 , facendo un confronto con i sedili di Golf e 147 non c'e' paragone ( invito gli scettici a fare un confronto diretto appena ci vediamo ad una cena )

verniciatura eccelsa.

silenziosita' degli interni buona , confort buono ( chiedere a qualcuno del forum che ci e' salito )

Difetti ? pesantezza del retrtreno nell'inserimento in curve secche ( tenete conto che devo cmq gommarla meglio e metterci dei cerchi da 16 ) , consumi nella norma se si viaggia tranquilli , se inizi a tirare succhia abbastanza )

eriol
22-01-2004, 19:07
bel thread davvero! :cool:

toyota yaris 1.0 sol (2000)

pregi:

bel design esterno
rifiniture discrete
0 scricchiolii
ottima abitabilità
strumentazione digitale futuristica :cool: :asd:
ottimi consumi a bassi/medi regimi
ottima guidabilità (sembra un giocattolo)
ottima tenuta di strada
buone prestazioni se si considera che è un 1000
molti portaoggetti e cassetti anche nascosti (sotto il sedile)
silenziosa a bassi regimi
grande dotazione di serie
freni perfetti
buon impianto stereo
x i passeggeri dietro: pedalino-per-far-scorrere-il-sedile-anteriore-lato-passeggero-per-agevolare-l'-uscita-dalla-macchina (pregieria :cool: )
antifurto immobilizer
CHIAVE CON TELECOMANDO



difetti:

l' accendi-sigari non è illuminato :nono:
molto rumorosa ad alti regimi
se si sale troppo di giri consuma come un bmw
scarsa visibilità posteriore (ma dopo ti ci abitui)
un po' troppo plasticosa come interni
la retro a volte non entra perfettamente
bagagliaio microscopico
assenza del pedalino già citato per il sedile lato conducente



fiat punto 1200 (modello del 1996)

pregi:
accendi-sigari illuminato
buon motore
design esterno....+ che suff va... :rolleyes:
buona capienza bagagliaio
abitabilità abbastanza buona
consumi discreti

difetti:

rifiniture orrende
materiali da vomito
design della plancia scandaloso
NO SERVOSTERZO!
NO AIRBAG!
cambio "gommoso" e poco preciso
FRENI A-L-L-U-C-I-N-A-N-T-I!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :mad:
tenuta di strada come un triciclo a 300 all' ora
alta propensione all' appannamento senza rimedio
finestrini manuali
portaoggetti ridicoli (quello a lato del cruscotto è un insulto all' intelligenza)
0 antifurto e-serratura-scassinabile-anche-da-un-bambino-di-5-anni
ho-visto-il-crash-test-e-mi-sono-spaventato
problemi a manetta (sostituzione batteria dopo poco tempo, la ventola si aziona quando vuole....)
rumorosa

-kurgan-
22-01-2004, 22:11
peugeot 206 gti

pregi:

- linea esterna e degli interni molto bella
- interni decisamente di altro livello rispetto al resto della gamma 206 (pelle e alcantara)
- motore pieno in basso e in alto
- va forte in scioltezza.. niente vibrazioni.. silenziosa per una sportiva
- se le curve vengono fatte nel modo giusto sta come sui binari
- alla fin fine non consuma poi tantissimo per un 2000cc

difetti:

- se si molla l'accelleratore in curva ha reazioni abbastanza violente: bisogna saperlo e anticiparle (leggi: neopatentati state alla larga!)
- ci vorrebbe un subwoofer per l'autoradio
- tetto in cristallo non disponibile per la gti
- forse un motore turbo l'avrebbe fatta un poco piu' aggressiva
- assetto rigido rispetto alle altre 206: vantaggio e svantaggio.. cmq le buche si sentono parecchio.
- costa uno sproposito di bollo e assicurazione

00Luca
22-01-2004, 22:32
Matteo sarebbe stato molto interessante evidenziare solo i difetti. Pregi sono uno sbrodolamento inutile ;)

Ford Puma 1.7

DIFETTI
- Scarsa visibilità del posteriore laterale
- Disegno orrendo dei cerchi in lega della 1a serie (1997-2000)
- Freni di dimensioni ridicole nella 1a serie (1997-2000)
- Nonostante ci siano finiture degli interni in alluminio e pelle a qualcuno da fastidio vedere la struttura della Fiesta
- Spazio eccessivo tra passaruota e pneumatico al posteriore: l'assetto di serie è buono tecnicamente.. sto discutendo l'estetica. Serviva LAMIERA in più :rolleyes:
- A qualcuno potrebbe interessare la scarsa abilitabilità, ovviamente, del posteriore. Migliore della Tigra ma tant'è...
- Il pomello in alluminio è bello ma veramente freddo in inverno e rovente in estate
- Il terminale di scarico avrebbe potuto essere cromato e di dimensioni + generose come foro
- Carreggiata esteticamente stretta al posteriore
- I fendinebbia non sono disponibili nemmeno come optional. Si possono mettere in un secondo momento ma non Ford

Questo è un giudizio obiettivo.

Scrivere che il pulsante accendi sigari non mi piace e la plastica è un po'duretta sulla portiera.. mentre il motore a 6.700 giri e 0-100 in 9,2 e bla bla è una figata... mi pare reclame

Aloha

Luca

spinbird
23-01-2004, 10:00
edit

YZF Supersport
23-01-2004, 10:24
VW Corrado 1.8 16V 1991 nero

Pregi

Sound sportivo
Linea ancora passabile
Motore indistruttibile...
Tenuta di strada (anche perchè è ribassata :D )
Alettone posteriore automatico (che fa molto porsche!!!)

Difetti

L' età avanza e gli interni ne risentono ....:D
In ripresa tutti i TDI o JTD ti danno paga.... :muro:
Beve sempre di più :muro:
Assetto da go-kart
E' allergica ai dossi artificiali ( Il muso li tocca tutti!! :muro: )
Pezzi di ricambio costosi e di difficile reperibilità...

Quet'anno la cambio!!!!......:cry:

AlexGatti
23-01-2004, 11:30
Ford Fiesta 1.2 16v ghia 1996

Pregi:
- Ottimi interni, belli e resistenti nel tempo (è quasi come nuova)
- Linea che ancora non sfigura
- il motore si comporta dignitosamente in ripresa e accelerazione
- Buono l'impianto audio di serie

Difetti:
- Per essere un 1.2 secondo me beve anche troppo 13km con un litro
- Se si incidenta costa un botto ripararla, considerando che è una utilitaria



Fiat Coupè 1.8 16v 1996 con impianto metano 90litri
Pregi:
- Ottima linea, veramente bella
- Ottima abitabilità, anche dietro per essere una coupè.
- Il bagagliaio sarebbe ottimo... se non avessi il metano.
- Ottimi freni
- Ottima tenuta
- Buona accelerazione (nonostante il metano)

Difetti:
- Rumorosità interna
- Estrema rigidità, se schiacciate una formica con la ruota lo sentite, pensate le buche!
- Interni poco curati.
- Ha le marce molto lunghe, tutte... qualcuno mi spiega a che serve poter fare i 40 all'ora in retro?
- il bagagliaio dopo i bomboloni del metano è quasi nullo
- Milioni di scricchiolii, accentuati dalla rigidità.
- Beve, ma a metano si sente poco

Vanelder
23-01-2004, 13:20
Alfa Romeo 147 1.9 JTD 116 CV Connect

Pregi

Estetica da orgasmo :oink:
Motore eccellente
Tenuta di strada da urlo
Integrazione sistemi elettronici di bordo a livelli di assoluta eccellenza (anche se l’eccessiva complicatezza è rischiosa e qualche volta bisogna resettare :D )
Consumi buoni considerata la tipologia di auto

Difetti

Rete assistenza tra il patetico, il disonesto e l’incapace. Ho penato tantissimo per trovare un’assistenza valida
Costo dei ricambi molto alto
Finiture in alcuni casi migliorabili (ho anch’io lo stesso problema di matteo171717 alla guida dell’airbag anteriore)
Risultati scoraggianti per il crash test frontale
All’inzio mi segnalava l’acqua nel filtro del gasolio, mi sono fatto cambiare mezza macchina per risolvere il problema :muro:

dr-omega
23-01-2004, 16:36
Peugeot 206 xs 1600 16V 110Cv 2002 3porte (nera) :D

Pregi:
-bella linea
-sedili anteriori mooolto comodi ed avvolgenti
-interni accattivanti
-finiture in linea con le altre di pari categoria
-motore elastico che spinge molto dai 2500/3000
-abbastanza silenziosa, il motore si sente solo quando è "in tiro", altrimenti c'è solo il rotolamento dei pneumatici
-ottima tentuta di strada, ben bilanciata
-consumi nella norma, anche se schiaccio, faccio sempre almeno 700km...
-ottimo climatizzatore

Difetti:
-poggiatesta posteriori: se sono giù sono fastidiosissimi per chi sta dietro, se son su danno fastidio per la visuale)
-bisogna usare sempre il clima per evitare odori sgraditi.Usarlo sempre tiene i condotti asciutti e liberi da muffe.
-Assemblaggio migliorabile, la 1400 del '99 che avevo era migliore.
-Solo per la 16XS:lo spoiler di serie ci poteva stare, come anche il fondino bianco del cruscotto...
-posso montare solo i 14" ed i 15", mentre la cabrio che è identica, anche i 16" GRRRRRRRRRRR :muro:

E' tutto.

Ciao!

dr-omega
23-01-2004, 16:44
Originariamente inviato da AlexGatti

Fiat Coupè 1.8 16v 1996 con impianto metano 90litri
Pregi:
- Il bagagliaio sarebbe ottimo... se non avessi il metano.
- Buona accelerazione (nonostante il metano)

Un'auto sportiva a metano????:eek:


Difetti:
- Rumorosità interna
- il bagagliaio dopo i bomboloni del metano è quasi nullo
- Beve, ma a metano si sente poco

Il metano dà, il metano toglie!!!;)
Ma all'accensione devi fare come con lo scaldabagno???Devi cioè alzare il cofano ed accendere il motore con un cerino?
E poi se hai un problema, devi andare dal meccanico o vai da un idraulico?:D

Si scherza neeeeeeee;)

fello24
23-01-2004, 17:03
Honda Civic 1.6 Vtec SR 5p (MY96) :

Pro:
Motore molto più elastico e fruibile dei V-Tec più potenti
Assetto moto sportivo per una 5p
Bagagliaio abbastanz capiente per la categoria
Consumi ridotti in relazione a massa e potenza
Dotazione completissima


Contro:
Visto l'assetto sportivo è molto poco confortevole sulle strade un po' accidentate
Serbatoio piccolo
Abitabilità posteriore scarsa in particolar modo in altezza
Rumorini e scricchiolii dalla plancia, interni che si degradano velocemente.


Opel Corsa 1.0 5p (MY2002)

Pro:
Consumi irrisori
Buona abitabilità posteriore nei confronti delle altre auto della stessa categoria
Ottimo assetto (morbido ma non troppo, stabilissimo)
Buon confort dei sedili anche dopo lunghi viaggi
Buona solidità degli interni
Ottimo cambio

Contro:
Scarso confort sul pavè
Serbatoio un po' piccolo
L'abitabilità anteriore è un po' sacrificata nel senso della larghezza
Non c'è un meccanismo di sblocco del portellone posteriore dall'abitacolo
L'indicatore della temperatura esterna non vuole sperne di andare correttamente anche dopo ripetuti tentativi in officina (per esempio in questi giorni mi segna 38° alle 8 di mattina :rolleyes:)
Manca il predellino d'appoggio per il piede sinistro
Il motore ci mette molto pe andare in temperatura d'eserizio
Finchè si viaggia in due il motore gira bene, oltre mostra tutti i suoi limiti di coppia.

AlexGatti
23-01-2004, 17:30
Originariamente inviato da dr-omega
Un'auto sportiva a metano????:eek:



Il metano dà, il metano toglie!!!;)
Ma all'accensione devi fare come con lo scaldabagno???Devi cioè alzare il cofano ed accendere il motore con un cerino?
E poi se hai un problema, devi andare dal meccanico o vai da un idraulico?:D

Si scherza neeeeeeee;)

Lo so, un'auto "sportiva" a metano sembra un controsenso, ma vedi io devo fare circa 25000 km all'anno, stavo cercando un'auto diesel nuova che costasse poco oppure un'auto usata diesel o a metano.
Tutte le Punto usate che ho trovato costavano almeno 7000 euro senza impianto, poi ho visto questa già con l'impianto a metano a 8000 euro. Tu che avresti fatto?
Ah in lizza c'era anche una Bravo 1.9 jtd km 0 da 12000 euro

Devo dire che si comporta bene, anche se in quinta soffre un po' (più di 180 all'ora non sono riuscito a farci)

Ho il bocchettone del metano installato nel paraurti posteriore, in modo che quando vado al distributore non devo aprire il cofano (che sulla coupè è un suicidio).

Vanelder
23-01-2004, 17:47
Originariamente inviato da AlexGatti
Lo so, un'auto "sportiva" a metano sembra un controsenso, ma vedi io devo fare circa 25000 km all'anno, stavo cercando un'auto diesel nuova che costasse poco oppure un'auto usata diesel o a metano.
Tutte le Punto usate che ho trovato costavano almeno 7000 euro senza impianto, poi ho visto questa già con l'impianto a metano a 8000 euro. Tu che avresti fatto?
Ah in lizza c'era anche una Bravo 1.9 jtd km 0 da 12000 euro

Devo dire che si comporta bene, anche se in quinta soffre un po' (più di 180 all'ora non sono riuscito a farci)

Ho il bocchettone del metano installato nel paraurti posteriore, in modo che quando vado al distributore non devo aprire il cofano (che sulla coupè è un suicidio).

Niente da dire sulla scelta del metano, io l'ho presa diesel (passo i 30.000 all'anno) ma le considerazioni che hai fatto mi sembrano condivisibili, il dubbio piuttosto ce l'ho per la comodità di un auto del genere con percorrenze chilometriche come le tue. Non è scomoda?

AlexGatti
25-01-2004, 19:03
Originariamente inviato da Vanelder
Niente da dire sulla scelta del metano, io l'ho presa diesel (passo i 30.000 all'anno) ma le considerazioni che hai fatto mi sembrano condivisibili, il dubbio piuttosto ce l'ho per la comodità di un auto del genere con percorrenze chilometriche come le tue. Non è scomoda?

L'ho detto e ripetuto che è rigida. Prendendo la bravo sarei stato senza dubbio più comodo. Comunque gran parte di quei 25000 km (diciamo 20000) sono fatti in autostrada, dove sconnessioni non ce ne sono tante.
E poi la ragione vera è che la Coupè Fiat come linea m'è piaciuta sin da quando l'hanno presentata e io avevo soldi per comprare UNA sola macchina... e usata.
Dunque sono contento di stare un po' più scomodo avendo una macchina chè è comunque una sportiva, ha delle prestazioni superiori ad auto dello stesso prezzo e, penso, una sicurezza superiore.

Verro
25-01-2004, 19:08
si, la Coupé, è un'ottima macchina, anche molto bella (be, Pininfarina Design:D ), ce l'ha mio fratello, (anche lui il 1.8), ci fa 35.000km l'anno, ma non vuole passare al gas!:eek:
Cmq anche il motore non è male, 131cv, devo dire che va, quando acciacchi, tira un pò!:)

kiva
25-01-2004, 19:27
Lufo ti ricordi male, non ci sono salita :eek:

lufo
25-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da kiva
Lufo ti ricordi male, non ci sono salita :eek:
già.. ripensandoci hai solo messo la valigia nel bagagliaio... rimedieremo. :D

dr-omega
26-01-2004, 17:34
Originariamente inviato da AlexGatti
Lo so, un'auto "sportiva" a metano sembra un controsenso, ma vedi io devo fare circa 25000 km all'anno, stavo cercando un'auto diesel nuova che costasse poco oppure un'auto usata diesel o a metano.
Tutte le Punto usate che ho trovato costavano almeno 7000 euro senza impianto, poi ho visto questa già con l'impianto a metano a 8000 euro. Tu che avresti fatto?

Io all'anno faccio 20000Km senza usare la macchina per andare al lavoro...(Cazzeggio abbastanza insomma :D )
Però pensando al "comfort" di guida ed ai consumi, sarei stato senz'altro su una vettura diesel.
Tra l'altro adesso ci sono dei motori 1.4 e 1.5 che sono fenomenali.
Ed in quanto a comodità non ne parliamo.
Ottima è la C3 (estetica a parte), ma tante altre piccole skeggiano senza essere assetate...

Ah in lizza c'era anche una Bravo 1.9 jtd km 0 da 12000 euro

Devo dire che si comporta bene, anche se in quinta soffre un po' (più di 180 all'ora non sono riuscito a farci)

Ho il bocchettone del metano installato nel paraurti posteriore, in modo che quando vado al distributore non devo aprire il cofano (che sulla coupè è un suicidio).

Appunto, per "restare" solo a 180Km/h, una piccola e confortevole vettura forse era più indicata...:)

AlexGatti
27-01-2004, 09:39
Originariamente inviato da dr-omega

Appunto, per "restare" solo a 180Km/h, una piccola e confortevole vettura forse era più indicata...:)

Mah, ci sono tre ragioni contrarie

1) La Coupè... è una Coupè
2) Le altre mi sarebbero costate di più... e non poco (migliaia di euro
3) Il carburante sarebbe costato uguale o forse anche più: ora con un euro di metano faccio almeno 25km, non sono sicuro di riuscire a fare altrettanto con un euro di gasolio.

BadMirror
27-01-2004, 10:06
Scusate ma non capisco il problema del metano su un auto sportiva :confused: Non avete lo switch per passare da metano a benzina e viceversa? E allora qual'è il problema?
;)

energy+
27-01-2004, 10:22
Originariamente inviato da matteo171717
Allora....comincio io:

Alfa Romeo 147 1.6 T.s. distinctive


Pregi:

-Design accattivante (soprattutto all'anteriore)
-Piacere di guida al livello di auto di categoria superiore!
-Rifiniture di buon livello tranne qualche piccola caduta!
-Buon motore, limitatore a 7000giri!
-Ottima anche per persone alte, io sono alto 1,90m e nonostante ciò il sedile non è ancora ne tutto indietro, ne completamente abbassato!
-Buon impianto stereo, anche quello base(2 tweeter + 2 casse normali all'anteriore + 2 tweeter + 2 casse normali al posteriore)
-Abitabilità posteriore sufficiente, non eccelsa!

Difetti

-uno su tutti...CONSUMA TROPPO, più della vecchia astra 1,6 100cv...voi direte, ha 20cv di più, è normale che consumi di più....e io rispondo: Si, ha 20cv di più ma 11anni di meno...la tecnologia dovrebbe aver permesso minori consumi...o sbaglio?

-Bagagliaio di capacità ridicola, e fatto male, non a livello di finiture (anche) ma soprattutto a livello di sfruttamento dello spazio!

-Ruotino di scorta anziche ruota di scorta


Bè x i difetti te la 6 andata a cercare mi dispiace,purtroppo x quanti pregi possa avere l'alfa quei difetti esistono da quando è stata fondata e soprattutto da quando è diventato dominio Fiat!
Iniziamo coi consumi,colpa del twin spark che beve peggio di 1 ubriacone,purtroppo è sempre stato così,tirano fuori tanti cavalli ma consumano il doppio rispetto alla concorrenza xcui......a conti fatti visto che costano anche di + bisogna pensarci bene prima!
Il ruotino è dovuto alla fiat che pur di risparmiare 5€ mette su TUTTI i suoi modelli il ruotino al posto della ruota di scorta mentre su molti modelli nn ci sarebbero problemi di spazio! :nono:
La guarnizione è 1 altro tipico problema Fiat,la mia tipo che avevo 1 volta aveva lo stesso difetto
Che dire gran bella macchina xò bisogna farci bene i conti prima sec me!

Ioi nn posto la mia macchina ormai è fuori produzione da 1 pezzo xcui nn ha molto senso!

Ciao ;)

AlexGatti
27-01-2004, 10:23
Originariamente inviato da BadMirror
Scusate ma non capisco il problema del metano su un auto sportiva :confused: Non avete lo switch per passare da metano a benzina e viceversa? E allora qual'è il problema?
;)

Lo switch c'è, il problema semmai è che avere il metano su un'auto vuol dire portarsi dietro una quintalata di peso per l'impianto, vuol dire mettere degli spessori sugli ammortizzatori posteriori per compensare questo peso e, alla fin fine, modificare in parte l'assetto della macchina.
Quando questa macchina è "sportiva" il solo fatto di montare l'impianto la rende un po' meno sportiva. Se poi lo usi anche...

matteo171717
27-01-2004, 10:43
Originariamente inviato da energy+
Bè x i difetti te la 6 andata a cercare mi dispiace,purtroppo x quanti pregi possa avere l'alfa quei difetti esistono da quando è stata fondata e soprattutto da quando è diventato dominio Fiat!
Iniziamo coi consumi,colpa del twin spark che beve peggio di 1 ubriacone,purtroppo è sempre stato così,tirano fuori tanti cavalli ma consumano il doppio rispetto alla concorrenza xcui......a conti fatti visto che costano anche di + bisogna pensarci bene prima!
Il ruotino è dovuto alla fiat che pur di risparmiare 5€ mette su TUTTI i suoi modelli il ruotino al posto della ruota di scorta mentre su molti modelli nn ci sarebbero problemi di spazio! :nono:
La guarnizione è 1 altro tipico problema Fiat,la mia tipo che avevo 1 volta aveva lo stesso difetto
Che dire gran bella macchina xò bisogna farci bene i conti prima sec me!

Ioi nn posto la mia macchina ormai è fuori produzione da 1 pezzo xcui nn ha molto senso!

Ciao ;)


Infatti per quanto riguarda i consumi i conti li ho fatti....la macchina non percorre + di 15000km all'anno, e con una media di percorrenza di 11 12km al litro ci sto dentro ampiamente...i tagliandi costano meno rispetto al jtd!

Per quanto riguarda la capacità del bagagliaio so già a quello a cui andavo incontro, quindi ero preparato!

Per la guarnizione ora che ci penso credo che non sia colpa dell'alfa, ma della carrozzeria che mi ha sostituito cofano etc per colpa di un incidente fatto quando la macchina era nuova, e sicuramente sarà andato intorno anche a quel pezzo!

energy+
27-01-2004, 10:51
Originariamente inviato da matteo171717
Infatti per quanto riguarda i consumi i conti li ho fatti....la macchina non percorre + di 15000km all'anno, e con una media di percorrenza di 11 12km al litro ci sto dentro ampiamente...i tagliandi costano meno rispetto al jtd!

Per quanto riguarda la capacità del bagagliaio so già a quello a cui andavo incontro, quindi ero preparato!

Per la guarnizione ora che ci penso credo che non sia colpa dell'alfa, ma della carrozzeria che mi ha sostituito cofano etc per colpa di un incidente fatto quando la macchina era nuova, e sicuramente sarà andato intorno anche a quel pezzo!
no nn ti preocc mica era 1 accusa era 1 discorso generale rivolto a chi è interessato a queste macchine xchè poi in tanti prendono il macchinone poi dopo 1 pò iniziano a lamentarsi xchè consuma troppo! Bah che gente! I conti vanno fatti prima!

Ma tu riesci a farci gli 11/12? hai il piede vellutato eh?

1 amico con la 145 1,4 da 100 CV fa normalmente i 9 e quando schiaccia i 6 a detta sua! :eek: :muro:

BadMirror
27-01-2004, 10:54
Originariamente inviato da AlexGatti
Lo switch c'è, il problema semmai è che avere il metano su un'auto vuol dire portarsi dietro una quintalata di peso per l'impianto, vuol dire mettere degli spessori sugli ammortizzatori posteriori per compensare questo peso e, alla fin fine, modificare in parte l'assetto della macchina.
Quando questa macchina è "sportiva" il solo fatto di montare l'impianto la rende un po' meno sportiva. Se poi lo usi anche...

Ah ok, non lo sapevo anche se però un mio amico lo ha sul bmw coupè (vecchio modello) e non ha dovuto rifare niente mi pare (e ha un assetto ribassato rigido). Forse dipende da auto a auto.
;)

bananarama
27-01-2004, 10:58
Originariamente inviato da BadMirror
Ah ok, non lo sapevo anche se però un mio amico lo ha sul bmw coupè (vecchio modello) e non ha dovuto rifare niente mi pare (e ha un assetto ribassato rigido). Forse dipende da auto a auto.
;)

Sacrilegio!

il tuo amico ha fatto questo ad una e36coupe?:eek: :eek: :eek: Lo odio con tutte le mie forze, non si puo' mettere a metano una macchina simile dai!:muro: :muro: ;)

Ciao

matteo171717
27-01-2004, 10:58
Originariamente inviato da energy+
no nn ti preocc mica era 1 accusa era 1 discorso generale rivolto a chi è interessato a queste macchine xchè poi in tanti prendono il macchinone poi dopo 1 pò iniziano a lamentarsi xchè consuma troppo! Bah che gente! I conti vanno fatti prima!

Ma tu riesci a farci gli 11/12? hai il piede vellutato eh?

1 amico con la 145 1,4 da 100 CV fa normalmente i 9 e quando schiaccia i 6 a detta sua! :eek: :muro:


in autostrada il trip mi da anche sui 14-15Km/l....

durante le accellerazioni diciamo...violente....ad arrivare a 4-5 km/l non ci mette niente....

cmq di media sono sugli 11,5 km/l....anche perchè la uso raramente in città....per quello c'e' la y!;)

Inoltre il suo è un 1,4 se non sbaglio boxer da 100cv....è più spinto del mio!

energy+
27-01-2004, 11:05
Originariamente inviato da matteo171717
in autostrada il trip mi da anche sui 14-15Km/l....

durante le accellerazioni diciamo...violente....ad arrivare a 4-5 km/l non ci mette niente....

cmq di media sono sugli 11,5 km/l....anche perchè la uso raramente in città....per quello c'e' la y!;)

Inoltre il suo è un 1,4 se non sbaglio boxer da 100cv....è più spinto del mio!
ah ecco xchè!
Cmq mi sa che il mio 1.6 Ford è quello che consuma meno nonostante la sua veneranda età,i 100K km e i 106CV :rolleyes:
vado dai 12,5 ai 13,5 al litro come consumo misto faccio anche città mai autostrada e ogni tanto superstrada...... ;)

matteo171717
27-01-2004, 11:39
+ o - come il mio vecchio opel 1,6 100cv...

energy+
27-01-2004, 11:42
Originariamente inviato da matteo171717
+ o - come il mio vecchio opel 1,6 100cv...
Si ma io ho guidato la Vectra 1.6 101 Cv di mia mamma del 2000 e la mia gli da 2 giri! Le Opel hanno tipicamente le marce lunghe purtroppo.......

Mino
27-01-2004, 11:42
Originariamente inviato da matteo171717
durante le accellerazioni diciamo...violente....ad arrivare a 4-5 km/l non ci mette niente....

No, dai, non ci credo. Io con la CLK da 200 Cv non scendo mai sotto gli 8 con un litro, come è possibile che tu faccia 4? E' il consumo di una Touareg 5 litri TDI o di una Porsche Cayenne aspirata da 340 Cv...

Mino

energy+
27-01-2004, 11:44
Originariamente inviato da Mino
No, dai, non ci credo. Io con la CLK da 200 Cv non scendo mai sotto gli 8 con un litro, come è possibile che tu faccia 4? E' il consumo di una Touareg 5 litri TDI o di una Porsche Cayenne aspirata da 340 Cv...

Mino
Le Alfa possono fidati!

Mino
27-01-2004, 11:47
No dai, una moderna 147 1.6 da 120 Cv non può certo consumare un litro per quattro chilometri. Farò una ricerca. Capisco che si avvicini ai 10 e che li sfondi leggermente, ma 4 proprio no, ci arriva una Touareg da 2 tonnellate, 313 Cv e 750 Nm di coppia, con sezione frontale ed altezza da terra di almeno il 40 superiori rispetto all'Alfa.
Mino

maxsona
27-01-2004, 11:48
Mio papà ha una 145 con il 1300 boxer da 90 Cv, beve come una spugna...10/11 Km/l :eek: e non va un cazzzz :boh:

matteo171717
27-01-2004, 11:50
Originariamente inviato da Mino
No dai, una moderna 147 1.6 da 120 Cv non può certo consumare un litro per quattro chilometri. Farò una ricerca. Capisco che si avvicini ai 10 e che li sfondi leggermente, ma 4 proprio no, ci arriva una Touareg da 2 tonnellate, 313 Cv e 750 Nm di coppia, con sezione frontale ed altezza da terra di almeno il 40 superiori rispetto all'Alfa.
Mino


Parlo di consumo istantaneo con motore a 7000giri!

Fidati, è possibile!:D


ovvio che il medio non scenda sotto gli 11 circa!

Mino
27-01-2004, 11:50
Originariamente inviato da maxsona
Mio papà ha una 145 con il 1300 boxer da 90 Cv, beve come una spugna...10/11 Km/l :eek: e non va un cazzzz :boh:

10/11 per il vecchio boxer vanno bene, nel senso che c'è da aspettarselo. Ma 4 per il Twin Spark da 120 Cv sono davvero una cosa impossibile, forse hai il trip computer rotto. Davvero, è impossibile.
Mino

maxsona
27-01-2004, 11:52
Non fidatevi dei "trip computer" in accelerazione, sulla mia Seat Ibiza 1.4 60 Cv se tiro le marce mi segna 4/5 Km/litro :eek:

Mino
27-01-2004, 11:54
Originariamente inviato da matteo171717
Parlo di consumo istantaneo con motore a 7000giri!

Fidati, è possibile!:D

A 7000 giri credo che consumi più olio che benzina, in quanto temo sia ben fuorigiri... 4Ruote conferma: potenza max a 6200 giri, per cui a 7000 sei fuorigiri.

E poi, più che il consumo istantaneo, guarderei, casomai, quello medio calcolato in un tratto misto percorso tirando le marce, e mantenedosi tra il regime di coppia max e quello di potenza max. Credo che sia una valutazione migliore dei consumi "a piede pesante".
Mino

Mino
27-01-2004, 11:55
Originariamente inviato da maxsona
Non fidatevi dei "trip computer" in accelerazione, sulla mia Seat Ibiza 1.4 60 Cv se tiro le marce mi segna 4/5 Km/litro :eek:

Quoto in pieno... Anche il trip della mia punto segna sempre 13/14 con un litro, ma chi ci crede? E' un gran simpaticone, forse lo assumono a Zelig col benzinaio :D:D:D!
Mino

maxsona
27-01-2004, 11:56
Originariamente inviato da Mino
Quoto in pieno... Anche il trip della mia punto segna sempre 13/14 con un litro, ma chi ci crede? E' un gran simpaticone, forse lo assumono a Zelig col benzinaio :D:D:D!
Mino
Beh se vado a velocità costante ci azzecca abbastanza, ma se tiro le marce mi indica i consumi di una Maserati :oink: :sofico:

matteo171717
27-01-2004, 12:00
Originariamente inviato da Mino
A 7000 giri credo che consumi più olio che benzina, in quanto temo sia ben fuorigiri... 4Ruote conferma: potenza max a 6200 giri, per cui a 7000 sei fuorigiri.

E poi, più che il consumo istantaneo, guarderei, casomai, quello medio calcolato in un tratto misto percorso tirando le marce, e mantenedosi tra il regime di coppia max e quello di potenza max. Credo che sia una valutazione migliore dei consumi "a piede pesante".
Mino

un conto è dove è la potenza massima, un conto è quanti giri può tirare fuori un motore!

Il 1,6 120cv ha il limitatore a 7000rpm, il 1,6 105 cv a 6500!
Cmq ho detto 7000 (ce l'ho portata una volta sola!) così per tirare un numero alto, ma anche a 6200giri non credere consumi meno!
:)


So benissimo che non è un dato reale su cui fare affidamento...

Mino
27-01-2004, 12:00
Originariamente inviato da maxsona
Beh se vado a velocità costante ci azzecca abbastanza, ma se tiro le marce mi indica i consumi di una Maserati :oink: :sofico:

Il mio invece è sempre piantato sui 13... Mah... :D!
Mino

dr-omega
27-01-2004, 12:02
Originariamente inviato da AlexGatti
Mah, ci sono tre ragioni contrarie

1) La Coupè... è una Coupè

Te lo concedo... :D


2) Le altre mi sarebbero costate di più... e non poco (migliaia di euro

Ma dal meccanico non ci vai mai?So che chi aveva la Coupè spendeva veramente tanto dal meccanico...
Con una nuova invece sei paraculato dalla garanzia.

[/QUOTE]
3 Il carburante sarebbe costato uguale o forse anche più: ora con un euro di metano faccio almeno 25km, non sono sicuro di riuscire a fare altrettanto con un euro di gasolio. [/QUOTE]

Però se abiti in una zona dove sono disponibili stazioni gpl, altrimenti sarebbe problematico...

Quincy_it
27-01-2004, 12:23
Opel Tigra 1.4 Tuned

Pregi: costi d'esercizio ridotti, consumi nella media, buona velocità max, peso, dimensioni contenute (ottimo per la città), buona tenuta di strada (con cerchi da 15" e 185/55 R15).

Difetti: scomoda (per chi è alto, come me), pigra ai bassi regimi, retrotreno nervoso nei curvoni ad alta velocità (risolto con assetto irrigidito), impianto frenante soggetto a fading ed affaticamento (risolto con pasticche sportive e dischi ventilati/baffati).

In definitiva: è un coupè economico, progettato e realizzato dalla Opel su copia della Corsa (stesso telaio, ammortizzatori, sospensioni, interni, motore ma centralina differente), scendendo molto a compromessi.
Però con poche lire pardon Euro :p , ed intervenendo su freni ed assetto si ottengono ottimi risultati dal punto di vista della sicurezza e della tenuta di strada.

BadMirror
27-01-2004, 12:23
Originariamente inviato da bananarama
Sacrilegio!

il tuo amico ha fatto questo ad una e36coupe?:eek: :eek: :eek: Lo odio con tutte le mie forze, non si puo' mettere a metano una macchina simile dai!:muro: :muro: ;)

Ciao

Si è fatto fare l'iniezione diretta, non perde molta spinta rispetto al benzina.
:)

matteo171717
27-01-2004, 12:26
Originariamente inviato da maxsona
Beh se vado a velocità costante ci azzecca abbastanza, ma se tiro le marce mi indica i consumi di una Maserati :oink: :sofico:


Ma non è che sbaglia.....

Lui ti dice quello che effettivamente sta consumando la macchina in quel momento...


Il modo giusto per vedere quanto fa la macchina con un litro è fare il pieno (annotarsi i km), arrivare quasi in fondo guidando come si guida di solito, e rifare il pieno guardando quanti litri sono andati giù...a quel punto fare i km percorsi diviso i litri che sono andati giù ed ecco che salta fuori il consumo medio!

bananarama
27-01-2004, 13:28
Voi vi lamentate dei consumi delle vostre macchine, ma che dovrei dire io? Purtroppo l'ho venduto tempo fa per comprarmi lo schermo del pc, ma il mio liberty 50 taroccato era una vera fogna di benzina! Col pieno (5,5lt) ci facevo 50 km esatti senza tirarlo, a spingere una 40 netti, veramente una cosa spropositata!:eek: :muro: :muro: Pero' filava, quanto era bello...:cry: :cry: :cry:

Ciao

bananarama
27-01-2004, 13:29
Doppio editone!:muro:

AlexGatti
27-01-2004, 13:33
Originariamente inviato da dr-omega
Ma dal meccanico non ci vai mai?So che chi aveva la Coupè spendeva veramente tanto dal meccanico...
Con una nuova invece sei paraculato dalla garanzia.

Però se abiti in una zona dove sono disponibili stazioni gpl, altrimenti sarebbe problematico...

Si, è vero, essendo una macchina usata all'inizio ho dovuto fare qualche intervento dal meccanico ma l'ho incluso, almeno come valutazione, nel prezzo di acquisto.
Ora spero che sia sola manutenzione ordinaria... speriamo.:tie:
Comunque è vero che i pezzi per la Coupè costano più che per qualunque altra Fiat.

loncs
22-03-2004, 22:24
Stilo 1.9 JTD 5p. Dynamic (116 CV)
Non è Mjet.

Ci ho già fatto 6000Km!
Intanto il colore: essendo aziendale l'hanno presa bianca, ma così bianca, ma così bianca, che nei giorni di neve ho rischiato di perderla ... :D:D l'ho soprannominata modello "SnowBall" ...

Motore ottimo per dinamica e silenziosità in generale.
Unica cosa rispetto al modello 2003 che avevo prima (stesso motore), consuma un po' troppo ... cosa che hanno riscontrato anche i miei colleghi (stesseauto ovviamente): circa 750Km con 50€ di gasolio (l'altra faceva circa 150Km in più nelle medesime condizioni).

L'assetto è eccellente, comodo e rigido, la versione 2003 era troppo morbida (dondolava troppo) per i miei gusti, questa invece nelle curve è calamitata all'asfalto!!

Interni ottimi, anche rispetto alla versione 2003 il salto di qualità si vede bene nelle finiture. Discutibile la colorazione dei sedili (quadretti piccoli, bianchi panna e blu ... quasi fastidiosi) ma tanto ci sto seduto sopra per cui non li vedo :D:D.

Di serie in più hanno montato cerchi in lega, pneumatici da 16"/205 (la 2003 aveva cerchi normali e pneumatici da 15"/195), climatizzatore automatico bi-zona (credo sia stato messo a parte ...), autoradio di buona fattura, volante e pomello in pelle (anche questi di ottima fattura). Hanno tolto però l'ASR :(.
Vabhé non era fondamentale, però avrei preferito l'ASR piuttosto che il clima "automatico bizona" ...

Coyote74
22-03-2004, 22:36
BMW Z3 2.8 (195 CV)

Visto che ne sono innmorato e che i pregi, secondo il mio giudizio, sarebbero troppi da elencare, vi riporto i difetti:

1) A causa della ridotta altezza da terra spesso tocco con il fondo salendo dalla rampa del garage e devo fare attenzione ai marciapiedi in fase di parcheggio.
2) Sembra che le pietre fluttuanti nell'aere vengano attirate come una calamita dal frontale e ogni segno lasciato è una stilettata al cuore.
3) Un po' troppo rigida nell'assetto (assetto sportivo della BMW) per effettuare lunghi tragitti.
4) Poca insonorizzazione dai rumori esterni a causa del tetto in tela.
5) Il lunotto posteriore si graffia troppo facilmente.
6) ........ non ne trovo altri:p

Coyote74
22-03-2004, 22:37
Originariamente inviato da bananarama
Voi vi lamentate dei consumi delle vostre macchine, ma che dovrei dire io? Purtroppo l'ho venduto tempo fa per comprarmi lo schermo del pc, ma il mio liberty 50 taroccato era una vera fogna di benzina! Col pieno (5,5lt) ci facevo 50 km esatti senza tirarlo, a spingere una 40 netti, veramente una cosa spropositata!:eek: :muro: :muro: Pero' filava, quanto era bello...:cry: :cry: :cry:

Ciao

Secondo me avevi il serbatoio bucato:D

maxsona
22-03-2004, 22:41
Ahhhhhhhh i miei ragazzi :stordita: :vicini:

bananarama
22-03-2004, 22:47
Originariamente inviato da maxsona
Ahhhhhhhh i miei ragazzi :stordita: :vicini:


saluti vicepresidente! :ave:

ciao

Blind Guardian
22-03-2004, 23:20
parlo solo delle due che guido spesso, delle altre di casa non mi dilungo... ;)

Toyota Supra Mk IV

Pregi
- se con 330cv di serie tieni dietro un bel po' di gente, con 450 li tieni dietro praticamente tutti. Con i 495cv con lo scramble attivato fai concorrenza ai MIG :P
- ottimo ride: a volte capita di farci 500km in un giorno e non se ne scende affatto affaticati. Hanno indubbiamente trovato un ottimo equilibrio per l'assetto dell'auto, sportivo, ma non spaccaossa
- posizione di guida molto distesa
- passa tutto sommato inosservata al 70% della gente che si incrocia
- consuma il giusto (8.5-9km/l di media) considerando la cavalleria
- ha una misura di gomme che è prodotta in ampia scala dalle case di pneumatici, quindi non costa un pandemonio e c'è un sacco di scelta
- è elaborabilissima e oltreoceano si trova ogni sorta di pezzi per farla arrivare a potenze impensabili (>1000cv ;) )
- climatizzatore superlativo
- permette di vedere la cifra della velocità che inizia con 3 ed è seguita da altri due numeri :)

Difetti
- dietro non ci sta nessuno (hmhm..forse questo è un pregio..devo pensarci)
- baule profondo VENTI centimetri
- dare OTTANTA euri in mano al benzinaio quando fai il pieno non è una bella sensazione
- ogni due semafori quello a fianco a te ti da un colpo di clacson e chiede a random "quanto va?" o "ma è la supra?" o "è quella del film?" o "mi fai una partenza a razzo?" o "posso fare una foto?" (e tira fuori il cazzo di cell con fotocamera...) ...ogni tanto può anche fare piacere, ma alla lunga stufa un pochino... :/


Seat Leon TDI 90cv Stella Plus

Pregi
- molto comfortevole (io sono un fan delle ruotegrasse, ma i 195/65R15 hanno indubbi benefici, talvolta)
- consuma NIENTE (18-20km/l) - volendo si passano i 1200km di autonomia ( :eek: ) con il trucchetto della leva del serbatoio
- ha la plancia di una A3 ma costa il 30% in meno
- è grigia metallizzata e quindi non si sporca praticamente mai :D
- ottimo (anzi, eccezionale) rapporto prezzo/prestazioni per la versione Stella Plus
- 140mila km in meno di due anni e mai un singolo problema
- costi di manutenzione molto contenuti
- baule capiente
- tiene bene il valore nell'usato
- essendo SEAT è lei stessa un deterrente per il furto (i ladri le seat non se le rubano!) ;)

Difetti
- un po' rumorosa sopra i 130kmh
- prestazioni così così..
- visibilità dietro non elevatissima
- linea del posteriore che non mi ha mai convinto del tutto


Ciaoo

The Incredible
22-03-2004, 23:43
Punto Secondo modello dal 1999 1.2 SX 60cv

Pregi:
bella esteticamente
consumi contenuti in ogni condizione.
prima e seconda buone per un 60cv..
spazio interno..

Difetti:
cigolii
60cv sono pochi per l'autostrada...
non ha il clima..

00Luca
11-04-2004, 10:11
:O

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-04-2004, 10:15
Originariamente inviato da Blind Guardian
con il trucchetto della leva del serbatoio

:confused:

-kurgan-
11-04-2004, 10:18
Originariamente inviato da loncs
Intanto il colore: essendo aziendale l'hanno presa bianca, ma così bianca, ma così bianca, che nei giorni di neve ho rischiato di perderla ... :D:D l'ho soprannominata modello "SnowBall" ...


buahahahah ma l'hai visto clerks? :D

Blind Guardian
11-04-2004, 15:34
Originariamente inviato da PabbeloHW
:confused:

sulle auto sviluppate sul pianale Golf4/A3 (quindi anche beetle, TT, Leon, Toledo, ecc ecc) c'è una levetta nel buco dove infili la pistola nel serbatorio, che serve, se premuta con il bocchettone dell'erogatore, ad aprire un serbatoio di circa 10litri di volume, il quale generalmente ospita i gas che si liberano dal carburante. Se prevedi di consumare subito 10-15litri di carburante conviene riempirlo, in modo da avere maggiore autonomia.

ShinAkuma
11-04-2004, 15:50
Polo vekkia Tipo Cl, ministationwagon.

pregi:

unica macchina disponibile a casa mia , a breve mia del tutto :D
posso distruggerla nn mi dispero per i graffi etc
non ha il servosterzo e mi fo i bicipiti :sofico:

difetti:

col mio impianto spl mi vibra TUTTO
arriva a 140 in discesa :D
consuma come una mercedes sl500 :D
fa SKIFO
e tutti gli altri difetti

dimenticavo le ruote completamente lisce...col bagnato esci con i santini in mano :D

p233
05-11-2005, 23:37
Non fidatevi dei "trip computer" in accelerazione, sulla mia Seat Ibiza 1.4 60 Cv se tiro le marce mi segna 4/5 Km/litro :eek:

Secondo me c'ha pure ragione nel caso ti segni quella roba mentre stai col piede tutto giù :)

Rebo
06-11-2005, 00:52
ALFA 156 2.0 TS 16V SPORTWAGON A GPL

PREGI
- Linea fantastica e inimitabile
- Tenuta di strada impressionante (assetto ribassato con cerchi da 17")
- Sterzo sportivo, diretto e preciso
- Ottima frenata
- Suono del motore stupendo
- Motore potente ed con un grande allungo fino a 7.000 giri
- Ha lo stemma del biscione...

DIFETTI
- Rigidità
- Interni scarni
- Visibilità posteriore limitata
- Alcuni difettucci di verniciatura

In più con il gpl è un vero spasso andare a fare il pieno.

85kimeruccio
06-11-2005, 00:53
azzz che riesumamento :)

Savio3000+
06-11-2005, 11:59
Pregi

- Motore: eccellente, ripresa super buona, sembra quasi di guidare un macchinone
- Consumi: super-bassi in città e fuori
- Estetica: e' soggettivo
- Interni: ben curati
- Elettronica: Bellissimo il contakm digitale
- Stereo: Buono

Difetti

- La trovo troppo alta, preferisco gli assetti piu' bassi

ripe
06-11-2005, 13:27
Punto HSD 1.2 75cv 5p (1996)

Pregi:
- La linea, nonostante sia vecchia ormai di 10 anni, è ancora gradevole
- Ha tutti gli optional (airbag, alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata, climatizzatore, antifurto, abs...) di cui ho bisogno
- Si fa guidare bene, è agile, scattante e tiene molto bene la strada anche quando ti accorgi all'ultimo momento dello svincolo della superstrada e sei a 110km/h :doh:
- Alza automaticamente i finestrini quando si chiude la macchina con il comando a distanza
- Per i passeggeri è veramente comoda

Difetti:
- La qualità delle plastiche interne e delle rifiniture è ridicola
- I consumi con il passare degli anni sono cresciuti esponenzialmente :help:
- Presenta molti difetti di elettronica

Coyote74
06-11-2005, 13:49
PRO:
-Linea intramontabile
-Tenuta di strada soddisfacente
-E' uno spider
-Interni semplici ma sportivi
-Rivestimenti interni in pelle
-Trazione posteriore
-Differenziale autobloccante meccanico
-Fantastica reattività negli inserimenti

CONTRO:
-Consumi (anche se inferiori a quanto ci si potrebbe aspettare da un 2.8)
-Le prestazioni motoristiche iniziano a starmi strette (insomma inizio a trovarla un po' un chiodo)
-Bagagliaio ridotto
-Qualche piccola sbavatura negli accoppiamenti

Mauro82
07-11-2005, 15:20
Alfetta 2000 Q.O.

Pregi:
-ottima distribuzione dei pesi grazie al cambio centrale-posteriore
-quadrilateri all'avantreno
-tenuta di strada (con delle misere 185/70R14) e progressività nelle reazioni del retrotreno (de Dion con freni sul differenziale per ridurre le masse non sospese)
-tenuta di strada sul bagnato
-motore in alluminio con variatore di fase comandato dalla centralina (prima auto di serie al mondo) robusto e con una grande cattiveria (superiore a molti motori attuali) in alto nonostante le 8 valvole e la corsa lunga, tollera bene fuorigiri piuttosto elevati (prima di cambiare albero a camme mio padre l'ha tirato anche a oltre 1000 giri oltre la potenza massima)
-distribuzione a catena che richiede pochissima manutenzione
-sound del motore e scarso isolamento acustico :D
-bagagliaio di 600l
-leggera paragonata ad un'auto attuale

Difetti:
-abitabilità posteriore non ottimale per le persone alte
-tenuta sullo sconnesso del retrotreno (ovvio dato lo schema sospensivo)
-aerodinamica buona per un'auto progettata più di 30 anni fa ma non confrontabile a quelle di un'auto attuale
-rapporti del cambio di serie lunghissimi (se raggiungesse i 7000 giri in V sfiorerebbe i 300 di tachimetro)
-fruscii aerodinamici ad alta velocità
-gomme omologabili

EDIT: dimenticavo che a causa della distanza tra la leva e il cambio la cambiata richiede del tempo per imparare ad evitare impuntamenti ecc.

Radagast82
07-11-2005, 15:55
parlo solo delle due che guido spesso, delle altre di casa non mi dilungo... ;)

Toyota Supra Mk IV

Pregi
- se con 330cv di serie tieni dietro un bel po' di gente, con 450 li tieni dietro praticamente tutti. Con i 495cv con lo scramble attivato fai concorrenza ai MIG :P
- ottimo ride: a volte capita di farci 500km in un giorno e non se ne scende affatto affaticati. Hanno indubbiamente trovato un ottimo equilibrio per l'assetto dell'auto, sportivo, ma non spaccaossa
- posizione di guida molto distesa
- passa tutto sommato inosservata al 70% della gente che si incrocia
- consuma il giusto (8.5-9km/l di media) considerando la cavalleria
- ha una misura di gomme che è prodotta in ampia scala dalle case di pneumatici, quindi non costa un pandemonio e c'è un sacco di scelta
- è elaborabilissima e oltreoceano si trova ogni sorta di pezzi per farla arrivare a potenze impensabili (>1000cv ;) )
- climatizzatore superlativo
- permette di vedere la cifra della velocità che inizia con 3 ed è seguita da altri due numeri :)

Difetti
- dietro non ci sta nessuno (hmhm..forse questo è un pregio..devo pensarci)
- baule profondo VENTI centimetri
- dare OTTANTA euri in mano al benzinaio quando fai il pieno non è una bella sensazione
- ogni due semafori quello a fianco a te ti da un colpo di clacson e chiede a random "quanto va?" o "ma è la supra?" o "è quella del film?" o "mi fai una partenza a razzo?" o "posso fare una foto?" (e tira fuori il cazzo di cell con fotocamera...) ...ogni tanto può anche fare piacere, ma alla lunga stufa un pochino... :/


Toyota Supra... :ave:

Per me:
MG TF 115 Limited Edition 2004

Pregi: sfido chiunque a dire che è brutta come linea
trazione posteriore e motore centrale, ragion per cui se provocata scoda di brutto e mi diverto un sacco
consumi adeguati
spider
da nell'occhio in una maniera assurda
0-100 in 9,7 secondi, e non è molto per un 115 cavalli 1.6
rumore (anzi, suono :D)

Difetti: motore centrale (nell'abitacolo fa un casino assurdo, soprattutto superati i 4000 giri)
finiture da prendere a testate in bocca chi le ha fatte
impianto frenante decisamente insufficiente
nei primi esemplari numerosi problemi di fusione della guarnizione della testata :tie:
bagagliaio pressochè inesistente (ma d'altra parte è uno spider...)

kikki2
07-11-2005, 16:26
XKR Convertible
PREGI
bellissima
motore bello potente "pieno"
cambio automatico
DIFETTI
nessuno :sofico: :D :D

sacd
07-11-2005, 17:14
Bello sto thread...:)



3) le portiere si bloccano da sole una volta superati i 15km/h (io lo trovo fastidioso)


Ciao ciao


In concessionaria possono disattivare la funzione