View Full Version : E' legale modificare le console in Italia!!!
Un'ordinanza emessa dal giudice Edoardo Mori del Tribunale del riesame di Bolzano afferma che modificare con un chip la Playstation, nel nostro paese, è perfettamente legale. Quindi la modifica di tutte le console, XBOX incluso, è da oggi possibile senza timore in incorrere in sanzioni.
Questa ordinanza di fatto determina l'illegittimità dei sequestri decisi dalla Procura della Repubblica di Bolzano ed operati dalla Guardia di Finanza nel corso di una vasta operazione che in alcune province ha riguardato le Playstation Sony modificate mediante l'uso di chip reperibili in commercio.
Secondo il giudice Mori le limitazioni d'0uso delle console non hanno ragione d'essere e "Sarebbe un po' come se la FIAT vendesse un'auto con il divieto di uso per extracomunitari e per strade extraurbane".
Secondo la Sony è illegale rimuovere le protezioni che impediscono la lettura di giochi non originali o provenienti da mercati geografici diversi.
Secondo Mori invece l'utilizzo del chip è del tutto legittimo in quanto la legge sul diritto d'autore, a cui fa riferimento la Sony, non può impedire a chi acquista un bene di "goderne nel modo più ampio ed esclusivo".
La sentenza quindi sancisce solo la legalità delle modifiche alle console, fermo restando il divieto di copia dei giochi.
Ma questa sentenza dovrebbe permettere facilmente la modifica della XBOX per diventare LinuxBox, senza che Microsoft possa intervenire in alcun modo.
Link http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1689
Ciao :)
Ciao :)
A quanto ne so, la faccenda è tutt'altro che conclusa, infatti la magistratura dopo il sequestro di un certo quantitativo di modchip, ha ritenuto lecito l'uso di dispositivi che non violino in qualche maniera il software coperto da diritti di copyright, cosa che ALCUNI chip per xbox fanno, scrivendo infatti sul bios.
per le PS2 la questione è diversa infatti nessun modchip per ps2 va a scrivere sul bios della console e non ne modifica in alcun modo il software. Tuttavia pare che alcuni chip siano stati trattenuti e che si attenda un' ultima sentenza, che con l'impiego di periti ed esperti giudicherà legale o meno l'uso di modchip che in qualche manienra modificano il funzionamento della console. Ma credo si tratti più che altro di valutare sotto un punto di vista "morale-sociologico" ..l'uso che si fa di questi chip, dato che tutto quello che ne verrà fuori è credo interpretabile in maniera soggettiva..
Cmq al momento la modifica è considerata leggittima..
campagnr
20-01-2004, 11:41
Originariamente inviato da folken
Ciao :)
A quanto ne so, la faccenda è tutt'altro che conclusa, infatti la magistratura dopo il sequestro di un certo quantitativo di modchip, ha ritenuto lecito l'uso di dispositivi che non violino in qualche maniera il software coperto da diritti di copyright, cosa che ALCUNI chip per xbox fanno, scrivendo infatti sul bios.
per le PS2 la questione è diversa infatti nessun modchip per ps2 va a scrivere sul bios della console e non ne modifica in alcun modo il software. Tuttavia pare che alcuni chip siano stati trattenuti e che si attenda un' ultima sentenza, che con l'impiego di periti ed esperti giudicherà legale o meno l'uso di modchip che in qualche manienra modificano il funzionamento della console. Ma credo si tratti più che altro di valutare sotto un punto di vista "morale-sociologico" ..l'uso che si fa di questi chip, dato che tutto quello che ne verrà fuori è credo interpretabile in maniera soggettiva..
Cmq al momento la modifica è considerata leggittima..
Mi dici dove lo hai letto (non per polemica è per capire meglio).
Per le nozioni che ho di diritto mi sembra veramente inconcepibile. Se acquisto una xbox, all'interno non c'è alcun contratto d'uso di licenza sw, ma sto acquistando hardware e come tale, essendone il legittimo proprietario, posso metterlo sotto l'acqua, bruciarlo o modificarne il sw per fargli fare delle cose in più.
Non sono sicuro di quello che riguarda la modifica del bios: non so, ma non credo che il bios venga dato in uso con licenza. Comunque la distinzione tra modifica hw e modifica sw che agisce sul bios della microsoft mi sembra troppo lieve per assumere rilvanza. Alla fine bypasseresti un divieto di modificare il bios MS applicandoci un chip esterno.........
In conclusione secondo me è lecitissimo modificare le xbox ed è talmente evidente che ci sono decine di siti online che ti vendono le xbox modificate alla luce del sole.
Quello che non è lecito è sicuramente copiarsi i giochi...... ma qyuesto è ovvio.
Quindi chi si è fatto la modifica per cambiare hd, farsi copie di back up dei propri giochi (sapessi quanto poco ci mette un disco originale a rovinarsi se lo dai in mano a un bambino....), aggiungere funzionalità diverse (e sono tante) che non potresti avere senza modifica), secondo me sta a posto con la propria coscienza e con la legge
sbomberino
20-01-2004, 13:52
in teoria invece "modificare" la xbox non è legale... perchè per farla "fungere" bisogna modificare il bios della MS... e il BIOS della MS è protetto da diritti ed è vietato modifcarlo anche in parte...
ecco perchè facendo la modifica si "viola" la legge... (si vabbè la legge di M$!! :()
Poi ognuno è libero di prenderla a martellate... finchè non si tocca il codice scritto da mamma MS... è un pò come con Windows... del quale si ha una licenza d'uso e non si è proprietari del sistema operativo... :)
BYES
campagnr
20-01-2004, 14:36
Originariamente inviato da sbomberino
in teoria invece "modificare" la xbox non è legale... perchè per farla "fungere" bisogna modificare il bios della MS... e il BIOS della MS è protetto da diritti ed è vietato modifcarlo anche in parte...
ecco perchè facendo la modifica si "viola" la legge... (si vabbè la legge di M$!! :()
Poi ognuno è libero di prenderla a martellate... finchè non si tocca il codice scritto da mamma MS... è un pò come con Windows... del quale si ha una licenza d'uso e non si è proprietari del sistema operativo... :)
BYES
si ma le mie considerazioni derivano dal fatto che:
1) se usi un modchip non modifichi il bios microsoft, semplicemente non lo fai neanche partire
2) nella confezione vendutami non ho trovato alcuna accordo di licenza tipo windows: Miocrosoft inserisce il cd dei sui sistemi operativi in una busto sulla quale c'è scritto che aprendola tu accetto le condizioni di uso del sw. Nella xbox non c'è.
3) per il punto 2 sopra ritengo che le modifiche sw della xbox siano nella sostanza come quelle hw e quindi, per il fatto che microsoft non mi ha vincolato ad alcun contratto d'uso di licenza all'atto dell'acquisto della xbos, la modifica del bios resta un mio diritto che non ne ho acquistato la licenza d'uso, ma la proprietà piena del chip con tutto quello che contiene.
Questo è il motivo per cui non proliferano i negozi che vendono copie pirata di DVD, programmi e sistemi operativi, visto che è reato, ma tutti i negozi di giochi ti fanno la modifica e molti ti danno anche la garanzia.
Da tutte le parti la preoccupazione nel fare la modifica (anche sw) è che ti decade (giustamente) la garanzia non nel fatto che sia illegale.
In questo sito, come vedi è giustamente vietato di parlare di siti warez etc, ma non lo è affatto di modifiche.
Moddare la xbox è regolare,
non lo è usare copie dei giochi di cui non si possiede l'originale o vedere film in dvx che non derivano da una tuoa copia del dvd di origine!!!
Originariamente inviato da campagnr
1) se usi un modchip non modifichi il bios microsoft, semplicemente non lo fai neanche partire
è qui che ti sbagli, la maggior parte dei bios flashati sulle modifiche nn sono legali proprio perchè derivati da modifiche o alterazioni di un software microsoft (il bios dell'xbox stesso o del devkit)... non centra nulla con il bios flashato sulla console...
:)
campagnr
20-01-2004, 15:03
quello ritengo sia un problema di chi il bios lo ha creato io non modifico nulla.......
vorrei capire allora come mai esistono siti con intere sezioni su come modificare la xbox, vedi tribe e siti dove vendono le modifiche e siti importanti dove vendono le x modificate.
Non esistono siti, pena chiusura invece che vendono i giochi piratati..........
Secondo me è caccia alle streghe
campagnr
20-01-2004, 15:07
davvero, solo per mia info, mi mandate un link o fate un richiamo preciso ad un intervento della GdF che ha sequestrato modchips o x modificate?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46463
questa è l'ultima news di cui sono al corrente.
Devo ancora finire di leggerla... :)
Originariamente inviato da campagnr
quello ritengo sia un problema di chi il bios lo ha creato io non modifico nulla.......
vorrei capire allora come mai esistono siti con intere sezioni su come modificare la xbox, vedi tribe e siti dove vendono le modifiche e siti importanti dove vendono le x modificate.
Non esistono siti, pena chiusura invece che vendono i giochi piratati..........
Secondo me è caccia alle streghe
modificare a livello hardware una console che possiedi non implica nulal di illegale... aggiungere software legale, ecc. nemmano...
modificare software protetto, od usarere suftware illegalmente prodotto o modificato va da se che nn sia legale!
riguardo ad www.xbox-tribe.com il 90% di quello che c'è nella sezione downloads è lì a loro rischio e pericolo... infatti è l'unico sito che conosca che ha i bios delle mod in download diretto :rolleyes:
:)
Originariamente inviato da campagnr
davvero, solo per mia info, mi mandate un link o fate un richiamo preciso ad un intervento della GdF che ha sequestrato modchips o x modificate?
Spero ti sia di aiuto
http://www.consoleboard.com/viewtopic.php?t=3445&highlight=
Originariamente inviato da Manp
modificare a livello hardware una console che possiedi non implica nulal di illegale... aggiungere software legale, ecc. nemmano...
modificare software protetto, od usarere suftware illegalmente prodotto o modificato va da se che nn sia legale!
Si, per questo vengono considerate illegale la stramagioranza di modifiche Xbox sia l'uso che la vendita.
Per le PS2 il problema non si pone perchè il codice con cui sono programmati i modchip, non è registrato e protetto da copiryght.
Quindi se io compro una playstation posso anche mortarci un tostapane e la legge me lo permette :p , anzi è stata mossa pare una critica.. a sony che impedisce la completa compatibilità con software di altri stati continenti. Vedi i giochi ntsc in bianco e nero.
sbomberino
20-01-2004, 16:48
Originariamente inviato da Manp
è qui che ti sbagli, la maggior parte dei bios flashati sulle modifiche nn sono legali proprio perchè derivati da modifiche o alterazioni di un software microsoft (il bios dell'xbox stesso o del devkit)... non centra nulla con il bios flashato sulla console...
:)
Infatti!
E' proprio per questo motivo che è considerato illegale... non puoi dire "me ne frego di chi ha modificato il bios"...
è come usare un gioco pirata e dire "si ma non l'ho copiato IO!"...
Infatti la vendita di modchip è legale... anche l'installazione on board... ;) ... si è "fuorilegge" quando lo si "flasha", poichè come diceva il buon Manp la maggior parte dei bios che consentono la modifica derivano da bios MS modificati ;)
Mi permetto di fare un copia e incolla di un post di un'altro utente di un'altro forum.. anche io mi chiedo esattamente questo.. :)
Mi è venuto un dubbio leggendo tutte queste informazioni
Pare che al momento, la legislazione sul discorso modifiche si pone come una spada di democle su chi sul busness delle modifiche ne fa legalmente una importante fonte di guadagno. Eppure per poter giustificare un'istanza, gli avvocati devono dimostrare come tecnicamente la modifica (predo come riferimento le mod ps2) modifichi in qualche modo il codice sony!?? In questo caso al momento credo che non ci sia istanza o ricorso che possa dimostrare l'illeggittimità delle modifiche PS2.
Non sono un esperto, non mi è chiaro questo concetto.
Ciao
campagnr
20-01-2004, 17:37
Originariamente inviato da sbomberino
Infatti!
E' proprio per questo motivo che è considerato illegale... non puoi dire "me ne frego di chi ha modificato il bios"...
è come usare un gioco pirata e dire "si ma non l'ho copiato IO!"...
Infatti la vendita di modchip è legale... anche l'installazione on board... ;) ... si è "fuorilegge" quando lo si "flasha", poichè come diceva il buon Manp la maggior parte dei bios che consentono la modifica derivano da bios MS modificati ;)
se mi reco in un negozio ed acquisto un prodotto che è ampliamente pubblicizzato in mezzo mondo (un modchip) ritengo che sto effettuando un acquisto lecito. Se lo porto a casa e lo monto su una xbox non credo affatto di aver fatto alcunché di illecito. Se poi mi scarico un "bios pirata" e mi flasho il bios allora è un altro discorso. Ma non è mica necessario farlo. L'argomento del topic era "e' legale la modifica"
Aggiungo ancora una volta che, se anche io, me medesimo, modificassi il bios o anche la dashboard della MS per mio uso personale non compirei alcun reato. Non ho firmato un contratto di licenza che mi impedisce di farlo. E esattamente come se io acquistassi il cd originale di un cantante e poi mi mettessi a modificare le tracce aggiungendo che so, un effetto eco. Se lo faccio avendo l'originale e per mio uso è LEGALE. Se mi metto a rivenderlo è illegale.
E' come se modificassi il bios o il SO della Microsoft e mi mettessi a venderlo. Ma non è questo il caso
sbomberino
20-01-2004, 18:02
il filo è sottile... non puoi modificare il codice di windows, anche se non ne trai profitto...
tu non ha comperato il s.o. hai pagato per utilizzarlo... il che è diverso...
se non sbaglio la stessa identica cosa vale per il bios dell'xbox...
(o almeno mi sembra :D se sbaglio chiedo venia)
è vero, l'hardware è tuo... ma non potresti "toccare" il bios...
Fisicamente non hai firmato nulla... concettualmente comprando un prodotto MS accetti le condizioni di utilizzo che trovi nel libricino...
stasera lo cerco e se trovo qualcosa lo posto...
Io sono dell'opinione che se volessero davvero rendere immodificabile le console lo potrebbero fare! Non ho l'Xbox, ma non mi sentirei un pirata perchè monto un chip che mi modifica il codice della console, ma nello stesso tempo ne invalida la garanzia. Magari voglio abilitare una funzione che non ho di col bios originale o solo per il gusto di smanettare. L'avrò pure pagata sta "benedetta" console!
sbomberino
20-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da folken
Io sono dell'opinione che se volessero davvero rendere immodificabile le console lo potrebbero fare! Non ho l'Xbox, ma non mi sentirei un pirata perchè monto un chip che mi modifica il codice della console, ma nello stesso tempo ne invalida la garanzia. Magari voglio abilitare una funzione che non ho di col bios originale o solo per il gusto di smanettare. L'avrò pure pagata sta "benedetta" console!
No ma infatti tutti la modifichiamo... io pure :) se non altro per risparmiare sul lettore divx :)
Però se andiamo a prendere i vari cavilli e cavillini legali.... non sarebbe legale... o meglio... puoi montare il chip, spaccarla, prenderla a martellate... ma usare un bios "riadatattato" da MS è illegale :)
E' proprio vero che il concetto di legalità è molto personale...
Originariamente inviato da campagnr
se mi reco in un negozio ed acquisto un prodotto che è ampliamente pubblicizzato in mezzo mondo (un modchip) ritengo che sto effettuando un acquisto lecito. Se lo porto a casa e lo monto su una xbox non credo affatto di aver fatto alcunché di illecito. Se poi mi scarico un "bios pirata" e mi flasho il bios allora è un altro discorso. Ma non è mica necessario farlo. L'argomento del topic era "e' legale la modifica"
Aggiungo ancora una volta che, se anche io, me medesimo, modificassi il bios o anche la dashboard della MS per mio uso personale non compirei alcun reato. Non ho firmato un contratto di licenza che mi impedisce di farlo. E esattamente come se io acquistassi il cd originale di un cantante e poi mi mettessi a modificare le tracce aggiungendo che so, un effetto eco. Se lo faccio avendo l'originale e per mio uso è LEGALE. Se mi metto a rivenderlo è illegale.
E' come se modificassi il bios o il SO della Microsoft e mi mettessi a venderlo. Ma non è questo il caso
ti stai sbagliando di gorsso... ;) non centra nulla che la modifica sia pubblicizzata o meno o che tu sia al corrente del fatto che sia legale o meno...
nel momento in cui sei in possesso di un software illegalmente modificato ne stai violando le norme sul copyright...
il fatto di avere il gioco originale o meno poco importa, in quanto non stiamo parlando del gioco legale o meno, stiamo parlando proprio dela parte software delle modifica, 2 software sottoposti a 2 copyright ben diversi...
:)
campagnr
21-01-2004, 13:36
Originariamente inviato da Manp
ti stai sbagliando di gorsso... ;) non centra nulla che la modifica sia pubblicizzata o meno o che tu sia al corrente del fatto che sia legale o meno...
nel momento in cui sei in possesso di un software illegalmente modificato ne stai violando le norme sul copyright...
il fatto di avere il gioco originale o meno poco importa, in quanto non stiamo parlando del gioco legale o meno, stiamo parlando proprio dela parte software delle modifica, 2 software sottoposti a 2 copyright ben diversi...
:)
ho difficoltà a farmi capire evidentemente. E prima di dire che mi sbaglio di grosso fai attenzione a quanto segue.
Le fattispecie cui ti riferisci sono 3:
1) La legge sul copyright che è ovviamente sempre applicabile ma:
la violi solo se utilizzi un'opera di ingegno senza le dovute autorizzazioni dell'autore e se non l'hai pagata. Tali autorizzazioni sono dovute se vuoi utilizzare quell'opera in pubblico (e quindi venderla, pubblicizzarla, etc.). E' la stessa legge che ti vieta di duplicare le videocassette i dvd i giochi etc. per venderli, proiettarli in luogo pubblico etc.
La modifica della xbox fatta a tuo uso e consumo non rientra in questo caso e il sw che tu acquisti con un modchip nemmeno, almeno che non ci sia una causa andata in giudicato tra microsoft ed i produttori dei bios per i modchip. In ogni caso se i produttori di modchip avessero violato la legge sul diritto d'autore ne saremmo a conoscenza tutti e sarebbe già intervenuta la magistratura su denuncia della microsoft.
Per uso tuo puoi fare quello che vuoi. E' esattamente come se acquistassi un disco di Madonna e poi lo passassi con un processore audio e lo riregistrassi con un effetto echo. Nessuno te lo può impedire a meno che tu non lo venda o lo faccia ascoltare in luogo pubblico
2) La seconda fattispecie si riferisce alla tua frase "nel momento in cui sei in possesso di un software illegalmente modificato ne stai violando le norme sul copyright...". Io ritengo, fino a prova contraria (vedi punto uno) di effere lecitamente in possesso di un aggeggio (il modchip) che per quanto ne so (e lo dico assolutamente in buona fede, non sono parole per il forum) non ha violato alcune norme sul copyright e serve a far fare delle cose in più alla mia console. Mi spiego meglio: quando acquisto un videoregistratore della philips, anche in esso c'è una eprom con un chip che contiene delle istruzioni per far andare i menù e così via. Io che acquisto il videoregistratore non sono tenuto a sapere (e di fatto non lo so) che quel softwarino li dentro magari è stato scopiazzato dalla sony. Se così fosse ben farebbe la sony a fare causa alla philips, ma anche in questo caso, io che sono acquirente in buona fede non ho commesso alcun reato.
Io che ho acquistato un modchip in un negozio, senza neanche sapere cosa ci sia dentro, sono un acquirente in buona fede. Quindi il fatto che si trovi in mille negozi e sia apliamente publicizzato c'entra eccome!!!
3) La terza fattispecie è invece di natura contrattuale ed è più complicata. Quando acquisti un sistema operativo ad esempio della microsoft, viene consegnato in una busta chiusa dove c'è scritto che se la apri accetti delle condizioni contrattuali che sono stampate sopra. Al di la del fatto che sia vincolante o meno la conclusione di un contratto del genere senza un'accettazione espressa come ad esempio l'apposizione della firma, ma dando comunque per scontato che lo sia, in questo caso oltre a quelli di legge che comunque avresti (qualunque esse siano) tu accetti degli ulteriori obblighi di natura contrattuale.
Bene, tra questi obblighi c'è quello di non utilizzare il sw su più pc, o non riprodurlo se non per copie di back-up etc.
Non può comunque essere introdotta alcuna limitazione a modificarlo per tuoi motivi personali. Al massimo può essere contenuto uno sgravio di responsabilità di colui che concede in licenza per eventuali difetti e/o danni che dovessero derivare dal fatto che hai maneggiato il codice. E' così e sarebbe assurdo il contrario. Immagina quanti sw di terze parti vanno a modificare il registro di windows....... sarebbero tutti illegali.
Per tornare al nostro caso della xbox, non ci siano aspetti di natura contrattuale perché non c'è un contratto di licenza.
Il caso della PS2 è emblematico. La Sony ha sostenuto che le modifiche venivano fatto allo scopo di copiarsi i giochi (cosa di fatto vera visto che le modifiche PS2 servono solo a quello) e nonostante questo c'è che dice che non ne ha il diritto comunque, visto che proprio per la legge sul diritto d'autore hai il diritto di farti la copia di back-up.
Il caso della xbox è invece del tutto diverso. La modifica viene fatta per aggiungere funzionalità (aumentare la risoluzione nei collegamenti video, inserire più formati di musica, collegare ad un pc, aggiungere programmi e utilities, etc.) tra le altre c'è anche la possibilità di fare copie di back-up e questo potenzialmente (ma solo potenzialmente) potrebbe essere usato dal malintenzionato per copiare o scaricare dischi di cui non possiede l'originale. Ma questo non da titolo a considerare le modifiche illeggittime, altrimenti sarebbero illeggittimi anche i masterizzatori e i programmi di masterizzazione.
Scusate tutti la lunghezza, ma spero così di aver spiegato il mio punto di vista.
secondo me quello che dici nn ha senso...
per puntualizzare un modchip non è un aggeggio, ma è un hardware che comprende al suo interno un software
qualcuno ha estratto dalla console un bios che è un software e che in quanto tale è sottoposto alle leggi sul copyright (sei ottimista se pensi che ciò riguardi solo la riproduzione di contenuti in pubblico... la riproduzione (farne delle copie) o la distribuzione non autorizzata o la modifica non autorizzata consistono di per se stesse in una violazione delle leggi sul copyright), lo ha modificato in parte e lo ha ridistribuito, NON importa con quali scopi (se legali o no) tui lo usi...
non importa che tu lo sappia o meno che il bios della modifica sia illegale o no...è illegale indipendentemente che tu dica di sì o di no...
è ottenuto tramite pratiche che vanno conto la concessione in licenza del software che si trova all'interno della console, poco ha a che fare con il fatto che sia stato tu a modificarlo/patcharlo/crackarlo, qualcuno lo ha fatto, ne ha violato il contratto di licenza e tu ne entri in possesso...
se questa persona non aveva il diritto di ridistribuire questo software senza autorizzazione come puoi avere tu il diritto di comprarlo da un soggetto diverso da chi ne detiene i diritti???
se io scarico una copia di Windows modificata da chicchessia in completa buona fede? posso?
si potrebbe discutere se sia tu che lo usi nell'illegalità o chi ha modificato il bios originale (imho il secondo)...
sarebbe come a dire che non è pratica illegale scaricare un videogioco o un film o un mp3 perchè non sei stato tu a backupprlo o encodarlo o ripparlo, o perchè lo fai in buona fede...
nelle modifiche per l'xbox c'è software illegale (è un fatto appurato, tant'è che non troverai mai un link diretto al dowload di questo software ma si può ottenere solo per vie traverse), che tu lo sappia o no, che tu sia in buona fede o no e questo è un fatto!
:)
Originariamente inviato da campagnr
Immagina quanti sw di terze parti vanno a modificare il registro di windows....... sarebbero tutti illegali.
spero tu stia scherzando vero? secondo te la modifica del registro di windows consiste in pratica di reverse engineering? :eek:
:)
Originariamente inviato da campagnr
E' esattamente come se acquistassi un disco di Madonna e poi lo passassi con un processore audio e lo riregistrassi con un effetto echo. Nessuno te lo può impedire a meno che tu non lo venda o lo faccia ascoltare in luogo pubblico
una persona ha comprato un xbox, ne ha estratto il bios (intendo la parte software, che gode delle leggi sul copyright), lo ha modificato (violazione) opportunamente per abilitare le funzioni che tutti sappiamo, lo ha riprodotto (violazione), infilato in tante rom e le ha vendute (violazione) chiamandole ModChip per Xbox... naturalmente senza nessuna autorizzazione di chi deteneva i diritti su tale software, vale a dire Microsoft
se ciò non fosse vero io potrei comprarmi una copia di Windows XP assolutamente originale, modificarla come voglio (che sò, togliendo tutte le limitazioni, tipo la registrazione online il cdkey, ecc, magari correggendo tutti i bug :D), masterizzarla du DVD invece che su CD e rivenderla come GiovanniOS a te senza che nessuno dei due stia violando nessuna legge... non credo...
ora, che sia lui che vende il disco di madonna con l'echo o tu che lo compri ad essere perseguibile non lo so e non mi interessa, ma senza chi lo vende il disco di madonna con l'echo non esisterebbe... senza chi lo compra non sarebbe illegale (secondo il tuo ragionamento)
:)
campagnr
21-01-2004, 16:58
E' pieno di controsensi quello che dici. Questa volta provo in modo sintetico è schematico.
1) Se io compro una xbox non sottoscrivo un contratto di licenza d'uso e per il mio uso ci faccio quello che voglio. Non è ottimismo è diritto.
2) Se io acquisto tramite canali leciti e in buona fede io non commetto reati. Se ci fosse una causa in corso tra aladdin e microsoft si potrebbe questionare sulla buona fede e ci potrebbe essere una presunzione di conoscenza ma non è questo il caso. Non sto acquistando un dvd da un vu' cumprà. Sto acquistando un prodotto in un negozio.
3) Se questo prodotto deriva da alterazione di opere dell'ingegno altrui è un problema di chi lo produce ed eventualmente del negoziante. Non mio!!!! Ma se vai su xbox-scene vedrai che c'è una sezione dei bios "legali" cioè quelli che non hanno nemmeno una riga di codice preso da quello microsoft. Tra l'altro sono quelli più usati....
SMETTETELA CON LA CACCIA ALLE STREGHE
moddare l'xbox non è stato questionato da microsoft e lo volete questionare voi???? microsoft non gradisce e banna da xbox live, ma per quello che ne so non ci sono azioni in corso contro i produttori di modchip.
Per la cronaca, xbox-scene, sito americano, dove il diritto si applica sul serio esiste ed è la fonte più autorevole per download, tutorial e forum di discussione sull'xbox. Non conosco siti americani dove scarichi winXP e pure mi sa che nel mondo ci sono più copie pirate di WinXP che modchip.
Su questo sito non si può scrivere ovviamente di come si fa a duplicare un sw piratato, o modificare un decoder sat, o dare link a siti warez; ma fino ad oggi si parla tranquillamente di modchip e come fare per una corretta istallazione.
SONO TUTTI SPROVVEDUTI?
Non commento il tuo ultimo post...... non c'è una parola che faccia supporre che hai compreso quello che ho scritto. Si parlava di uso personale e non vendita......
Originariamente inviato da campagnr
Per la cronaca, xbox-scene, sito americano, dove il diritto si applica sul serio esiste ed è la fonte più autorevole per download, tutorial e forum di discussione sull'xbox. Non conosco siti americani dove scarichi winXP e pure mi sa che nel mondo ci sono più copie pirate di WinXP che modchip.
1) infatti su xbox-scene NON c'è il link diretto al download di nessun bios della serie Xecuter2 o EvoX
2) il fatto che esistano bios legali implica che ne esistano anche di illegali, se una modifica è falshata con un bios illegale (e lo sono tutte visto che quelli legali sono molto limitati) è legale comprarla/venderla?
3) nel accordo di licenza presente nella dashboard dell'xbox è chiaramente specificato il divieto di modificare/duplicare/ridistribuire qualsiasi parte del software dell'xbox...
4) di cause ce ne sono state più d'una, vedi con lik sang...
:)
Originariamente inviato da campagnr
3) Se questo prodotto deriva da alterazione di opere dell'ingegno altrui è un problema di chi lo produce ed eventualmente del negoziante.
PS: io non stò dicendo che chi ha una modifica è nell'illegalità, ma questo punto è esattamente ciò per cui le modifiche nn sono legali... e imho se non si possono vendere, non dovrebbe nemmeno essere possibile comprarle...
per il resto puoi andare tranquillamente avanti ad usare la tua mod qaunto vuoi, non sarò di certo io a criticarti o ad accusarti (ne ho una anche io... ;))... non è questo il punto...
:)
campagnr
21-01-2004, 20:08
Originariamente inviato da Manp
1) infatti su xbox-scene NON c'è il link diretto al download di nessun bios della serie Xecuter2 o EvoX
c'è il link ad aggiornamenti bios, e c'è il link a evox
Originariamente inviato da Manp
2) il fatto che esistano bios legali implica che ne esistano anche di illegali, se una modifica è falshata con un bios illegale (e lo sono tutte visto che quelli legali sono molto limitati) è legale comprarla/venderla?
certo che non è legale. C'è ancora da stabilire quali sono illegali. Lo stabilisce un giudice sulla base di un'azione legale del proprietario (MS). Non ne ho viste in Italia. Qui vige la nostra legge
Originariamente inviato da Manp
3) nel accordo di licenza presente nella dashboard dell'xbox è chiaramente specificato il divieto di modificare/duplicare/ridistribuire qualsiasi parte del software dell'xbox...
nella scatola ho guardato e riguardato e non ho trovato nulla. Nella dashboard intendi in un menu? quale?
Originariamente inviato da Manp
4) di cause ce ne sono state più d'una, vedi con lik sang...
In Italia. Non so nulla del diritto in Ghana o Giappone o Taiwan
:)
campagnr
21-01-2004, 20:10
Originariamente inviato da Manp
PS: io non stò dicendo che chi ha una modifica è nell'illegalità, ma questo punto è esattamente ciò per cui le modifiche nn sono legali... e imho se non si possono vendere, non dovrebbe nemmeno essere possibile comprarle...
per il resto puoi andare tranquillamente avanti ad usare la tua mod qaunto vuoi, non sarò di certo io a criticarti o ad accusarti (ne ho una anche io... ;))... non è questo il punto...
:)
E' questo il punto
la domanda di questo thread era : E' legale modificare la Xbox in Italia?
La mia risposta è si
sbomberino
21-01-2004, 20:17
Originariamente inviato da campagnr
1) Se io compro una xbox non sottoscrivo un contratto di licenza d'uso e per il mio uso ci faccio quello che voglio. Non è ottimismo è diritto.
Okkio, perchè il filo è sottile...
dal manuale XBOX, condizioni generali del contratto...
G. CONDIZIONI AGGIUNTIVE
Il software incluso con/nel Prodotto XBOX viene concesso in licenza, non viene venduto. L'utente potrà utilizzare tale software esclusivamente insieme al Prodotto XBOX e non potrà decodificarlo, fatta eccezzione per il caso in cui ciò sia espressamente consentito dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione.
Un pò dubbia come clausola o no? Il bios rientra nel sw dentro xbox o no? quale paese consente di decodificare i "prodotti" legalmente???... bah
2) Se io acquisto tramite canali leciti e in buona fede io non commetto reati. Se ci fosse una causa in corso tra aladdin e microsoft si potrebbe questionare sulla buona fede e ci potrebbe essere una presunzione di conoscenza ma non è questo il caso. Non sto acquistando un dvd da un vu' cumprà. Sto acquistando un prodotto in un negozio.
Non so... ma credo sia applicabile "L'INCAUTO ACQUISTO" se si volesse essere pignoli...
SMETTETELA CON LA CACCIA ALLE STREGHE
ma dai, qui si discute normalmente... voglio capire anche io ;) nessuna caccia alle streghe... :D
Per la cronaca, xbox-scene, sito americano, dove il diritto si applica sul serio esiste ed è la fonte più autorevole per download, tutorial e forum di discussione sull'xbox. Non conosco siti americani dove scarichi winXP e pure mi sa che nel mondo ci sono più copie pirate di WinXP che modchip.
Su questo sito non si può scrivere ovviamente di come si fa a duplicare un sw piratato, o modificare un decoder sat, o dare link a siti warez; ma fino ad oggi si parla tranquillamente di modchip e come fare per una corretta istallazione.
SONO TUTTI SPROVVEDUTI?
Basta polemiche ;) abbiamo già appurato che esistono bios "legali" e bios "non legali" (questi ultimi i + usati ovviamente)
campagnr
21-01-2004, 20:32
Originariamente inviato da sbomberino
Okkio, perchè il filo è sottile...
dal manuale XBOX, condizioni generali del contratto...
G. CONDIZIONI AGGIUNTIVE
Il software incluso con/nel Prodotto XBOX viene concesso in licenza, non viene venduto. L'utente potrà utilizzare tale software esclusivamente insieme al Prodotto XBOX e non potrà decodificarlo, fatta eccezzione per il caso in cui ciò sia espressamente consentito dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione.
Un pò dubbia come clausola o no? Il bios rientra nel sw dentro xbox o no? quale paese consente di decodificare i "prodotti" legalmente???... bah
Non so... ma credo sia applicabile "L'INCAUTO ACQUISTO" se si volesse essere pignoli...
ma dai, qui si discute normalmente... voglio capire anche io ;) nessuna caccia alle streghe... :D
Basta polemiche ;) abbiamo già appurato che esistono bios "legali" e bios "non legali" (questi ultimi i + usati ovviamente)
Le mie "polemiche sono dialettica non voglio litigare assolutamente :);)
1) la storia della licenza non l'avevo vista stavo cercado proprio questo e quindi credo che il discorso cambia:
Credo che il bios rientri nel sw e come tale non si può modificare. Ma se lo fanno ex-novo allora è lecito.
L'incauto acquisto non è applicabile proprio perché le modifiche sono pubblicizzate ed acquistate in semplici negozi. Non è un'incauto acquisto l'acquisto di un cartier falso in una gioielleria in centro neanche se ne sono a conoscenza: se non lo so sono in regola, se lo so è ricettazione. Se l'acquisto da uno per la strada allora è incauto acquisto.
Sull'ultimo punto, se il bios è legale o meno all'acquirente in buona fede del prodotto finale non interessa. Se, con azione microsoft si appura che un certo modchip è illegale allora si interviene con il sequestro ed l'ingiunzione a cessarne la vendita in qualunque negozio. Ma chi lo ha comprato attraverso canali normali se lo tiene e sta in regola
sbomberino
21-01-2004, 20:42
;)
Ricordate lo scorso inverno, quando vennero sequestrate varie console modificate e denunciati i negozianti che le vendevano? (la notizia girò anche per i telegiornali) nessuno sa come sia finita la storia? Vorrei capire come finì la vicenda, così sapremmo cosa dice la legge italiana in merito ;)
campagnr
21-01-2004, 20:42
sbomberino mi dai la pagina del manuale dovo ci sono le condizioni d'uso?
Sono d'accordo nel cercare la soluzione data dalla magistratura. Ma credo per i motivi spiegati sopra che PS2 e Xbox siano due casi diversi.
sbomberino
21-01-2004, 20:45
pag. 91 ;)
Ora però, leggendo bene... è riportato a termine delle condizioni sulla garanzia...
Rientrerà nella garanzia? O no?
Vedi che è dubbio (come al solito)... ;)
campagnr
21-01-2004, 21:11
guarda io l'ho comprata a natale e credo di avere un manuale diverso (quindi credo più recente).
Ti posso dire che nel manuale:
Sezione copyright: Microsoft può essere titolare di brevetti, domande di brevetto, marchi, copyright o altri diritti di proprietà intellettuale relativi all'oggetto del presente documento. Salvo quanto espressamente previsto in un contratto scritto di licenza Microsoft, la consegna del presente documento non implica la concessione di alcuna licenza su tali brevetti , marchi, copyright o altra proprietà intellettuale.
Come vedi qui non si fa riferimento al sw e comunque visto che richiedono la forma scritta per un contratto di concessione non c'è alcun contratto per loro stessa ammission.
Le disposizioni sulla garanzia sono anch'esse inserite nel manuale e il certificato fa riferimento a questo. Riporto dalla garanzia:
L'utente potrà disporre di diritti in qualità di consumatore in virtù della singola legislazione nazionale. La presente garanzia non influisce su tali diritti.
Poi dice che Xbox si riferisce alla console e al sw compreso quello nei microprocessori (quindi il bios).
Poi dice che se l'utente utilizzerà il prodotto in modo non conforme a quando descritto nel manuale la garanzia non è efficace.
Poi ci sono le solite regole di attivazione, richiesta di intervento e durata.
Nulla sul resto.
Originariamente inviato da campagnr
E' questo il punto
la domanda di questo thread era : E' legale modificare la Xbox in Italia?
La mia risposta è si
Sembra proprio così...
Ma credo per i motivi spiegati sopra che PS2 e Xbox siano due casi diversi.
Credo che questo sia il nocciolo della questione, ovvero la dimostrazione tecnica.. e la legge in vogore.
Io posso esprimere un parere morale sulla faccenda e personalmente non reputo un fuori legge chi, modifica la propria console e vede un dvdfilm proveniente da un'altra nazione, per esempio. :)
Sono daccordo.
Sostanzialmente il manuale che purtroppo non ho perchè non ho xbox, dice che Sony
potrà fare ricorso in caso la console venga usata per scopi illeciti...
Originariamente inviato da campagnr
sbomberino mi dai la pagina del manuale dovo ci sono le condizioni d'uso?
direttamente nella dashboard -> impostazioni -> informazioni sul sistema
:)
Originariamente inviato da campagnr
Ma se lo fanno ex-novo allora è lecito.
su questo non ci piove, ma ad ora non credo esista un bios legale che faccia qualcosa di diverso da far bootare linux (e sinceramente non me ne sono mai interessato)
io non voglio fare polemica, mi interessa anzi capirne di più... per quel poco che ne sò io le leggi sul copyright valgono a livello internazionale e nel contratto di uso della xbox (che puoi vedere tranquillamente dove ti ho detto) è chiaramente specificato il divieto di copiare o ridistribuire qualsiasi parte del software xbox perchè protetto dalle leggi sul copyright internazionali...
le modifiche xbox per quanto ne so consistono per la loro parte software proprio in una modifica e in una redistribuzione di tale software protetto da copyright, se tu hai constatazioni da proporre o nozioni legali (di certo superiori alle mie) da proporre saremo tutti ben lieti di ascoltarle...
per quanto ne capisco io la modifica viola quanto scritto nel contratto di licenza, che questa violazione sia da imputera a chi produce/vende/compra tali modifiche NON lo sò ma sono sicuro che con questa discussione ne potremo capire di più ;)
:)
campagnr
21-01-2004, 22:55
Originariamente inviato da Manp
le leggi sul copyright valgono a livello internazionale e nel contratto di uso della xbox (che puoi vedere tranquillamente dove ti ho detto) è chiaramente specificato il divieto di copiare o ridistribuire qualsiasi parte del software xbox perchè protetto dalle leggi sul copyright internazionali...
:)
In Italia valgono le leggi Italiane e basta e in parte quelle comunitarie. Se una legge viene promulgata in US allora per essere valida in Italia deve essere promulgata anche in Italia. Questo succede comunque spesso e i principi della legge sul copyright sono quelli internazionali.
Non trovo il riferimento che dici al contratto d'uso della xbox. Dove si trova. Io e, mi sembra, anche sbomberino, ho cercato sulla documentazione dove c'è scritto che non c'è un contratto di licenza d'uso:)
Originariamente inviato da campagnr
In Italia valgono le leggi Italiane e basta e in parte quelle comunitarie. Se una legge viene promulgata in US allora per essere valida in Italia deve essere promulgata anche in Italia. Questo succede comunque spesso e i principi della legge sul copyright sono quelli internazionali.
Non trovo il riferimento che dici al contratto d'uso della xbox. Dove si trova. Io e, mi sembra, anche sbomberino, ho cercato sulla documentazione dove c'è scritto che non c'è un contratto di licenza d'uso:)
accendi l'xbox, se hai l'evolutionx entri nella dashboard MS (se nn ce l'hai sei già sulla dashboard ms :D), vai in impostazioni e clicchi sull'ultima voce (dati sul sistema o una cosa così)... aspetti un po' e si mette a scorrere l'avviso...
:)
Allora, il Tribunale di Bolzano, volendo semplificare molto, (il testo dell'ordinanza è disponibile qui (http://www.ipjustice.org/123103playstationdecision.html) )ha detto che:
1. Quando io compro una Playstation acquisisco su di essa il diritto di proprietà, cioè secondo il nostro codice civile il diritto di goderne nel modo più PIENO ed ESCLUSIVO.
2. La Playstation al momento in cui la compro è una macchina artificialmente limitata dal produttore non solo per difendere i suoi diritti d'autore (non legge i giochi copiati) ma anche a semplici fini commerciali, per impedirne usi non graditi al produttore (non legge i giochi ORIGINALI ma di un'altra zona).
3. La nostra legge sul diritto d'autore considera illegali i mezzi che servono "UNICAMENTE" (c'è proprio questa parola all'Art. 171-bis della legge sul diritto d'autore) ad eludere o infrangere le protezioni.
4. I mod-chip appunto non servono "UNICAMENTE" ad infrangere le protezioni ed impedire che io usi giochi pirati, ma possono servire ANCHE per leggere i cd di un'altra zona, quindi mi permettono di godere del bene di cui sono proprietario in modo pieno ed esclusivo.
Lo stesso tribunale ce lo spiega, facendo l'esempio ancora più eclatante dell'X-Box:
(segue estratto dall'ordinanza del tribunale):
".....L'X-box della Microsoft, del costo di circa 200 E, ha tutta la potenzialità di un computer Pentium 3 ed è artificiosamente limitato a console. Subito è comparso sul mercato lo Xbox-Mod-Chip che consente di usare in esso molti programmi sotto Linux (il sistema operativo libero). Eppure questa macchina con ampie possibilità è artificiosamente limitata, non può utilizzare giochi comperati in America e, sebbene possa leggere senza problemi DVD, occorre pagare altri 30 euro per accedere a tale opzione. Ma se la macchina, con poche modifiche, gira anche con Linux, perché mai l’acquirente non dovrebbe poterla usare per tutti gli usi possibili? Sarebbe un po’ come se la Fiat vendesse un’auto con il divieto di uso per extracomunitari e per strade extraurbane. "
5. La Sony, ben conscia che in questo caso i suoi diritti d'autore avrebbero dovuto cedere il passo al ben più importante diritto di proprietà dell'acquirente, ha inserito varie clausole limitative nella licenza della Playstation, ma il Tribunale ci dice che quelle clausole NON HANNO VALORE:
"...Ebbene, è chiaro che per il nostro diritto queste condizioni sono del tutto prive di valore; chi va in un negozio e acquista una scatola con dentro un programma o una console acquista incondizionatamente e senza limitazioni perché in quel momento egli non conosce quanto sta scritto (magari in inglese) entro la scatola. Dice giustamente il Codice Civile che le condizioni generali del contratto sono opponibili all’altro contraente se egli le conosceva al momento della stipulazione nel contratto; come può conoscerle l’acquirente se il venditore non gliele fa leggere e sottoscrivere prima di consegnare l’oggetto e di incassare il corrispettivo? "
se ho capito bene sono lieto di essermi sbagliato ;)
:D
campagnr
22-01-2004, 11:44
E' proprio quello che dicevo io :D.
Aggiungerei soltanto che come tentavo di spiegare sopra, il caso Xbox e PS2 sono diversi.
La modifica PS2 non aggiunge funzionalità ma consente di leggere dischi copiati. Pur se lecito farsi copie di back-up, c'è la "forte presunzione" che la modifica venga fatto per utilizzare sw illecito (i giochi copiati). E' su questo punto che si aggrappa (senza troppi torti) la Sony.
Per la xbox le funzionalità aggiunte sono talmente tante che quella presunzione non è più valida.
Resta comunque aperto la questione: "è lecito produrre e vendere bios modificati che provengono da codice MS, atteso che questo sia dimostrabile"
:)
sbomberino
22-01-2004, 12:47
holè allora :D
La xbox può essere modificata, senza infrangere la legge.
Visto che il tribunale non ha nemmeno preso in considerazione il discorso del copyright sul bios... perchè dovremmo preoccuparcene noi? Orami esiste un precedente o sbaglio? :D
Originariamente inviato da sbomberino
Visto che il tribunale non ha nemmeno preso in considerazione il discorso del copyright sul bios... perchè dovremmo preoccuparcene noi? Orami esiste un precedente o sbaglio? :D
in effetti...
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.