View Full Version : Il libro più bello che avete letto
Non intendo il libro più bello per tutti, o in assoluto, ma quello che vi ha comunicato le emozioni più forti, che ancora ricordate dopo averlo letto tanto tempo fa, o che avete letto e riletto fino a consumarlo.
Per quanto mi riguarda, anche se sembra una banalità, ripenso ancora con piacere ai pochi giorni passati a leggere "I pilastri della terra" di Ken Follet.
RenèBascè
19-01-2004, 01:01
Sempre di Ken Follet : "Il terzo Gemello" e "Una fortuna pericolosa" : quest'ultimo è geniale!
Notte.. davvero questa volta!!
;)
Mandrake80
19-01-2004, 01:03
Difficile rispondere a domande del tipo "autore preferito" "libro più bello" "canzone più bella"
Posso solo dirti che il mio scrittore preferito in assoluto è Kurt Vonnegut e, di conseguenza, amo tutto ciò che ha scritto e non mi stancherei mai di leggerlo e rileggerlo
buone letture
ciao
I pilastri della terra mi è piaciuto di brutto... uno dei migliori libri che ho mai letto...
il terzo gemello mi è sembrato una cagata pazzesca..... una storia troppo poco verosimile, la classica "americanata"
i libro + bello direi "drago Rosso" (gira anche col titolo "i delitti delle nove lune") di Thomas Harris (fa mooooooolto + paura di Il silenzio degli innocenti).
il 2° "Papillon" unlibro sui depoortati nella Gujiana francese (hanno anche fatto il film con Steve McQueen)
byez
Va beh, visto che avete detto tutti anche un secondo libro.. allora diciamo 1, 2, 3.. ;)
1) I Pilastri della terra - Ken Follet
2) Il signore degli anelli - JRR Tolkien
3) Andromeda - Michael Crichton
;)
di Crichton ho letto Sia Jurassic Park che "Congo"
molto più carino "congo" anche se Crichton fa una fantasicenza con pretese di verosimiglianza (IMHO) senza avere in effetti una cura sufficiente del lato "tecnico" (troppo poco particolareggiato intendo)
Originariamente inviato da Lorekon
di Crichton ho letto Sia Jurassic Park che "Congo"
molto più carino "congo" anche se Crichton fa una fantasicenza con pretese di verosimiglianza (IMHO) senza avere in effetti una cura sufficiente del lato "tecnico" (troppo poco particolareggiato intendo)
Crichton è microbiologo. ;)
Se lo trovi leggiti Andromeda, che è il suo primo romanzo di successo, del 1969, mi pare. ;)
Originariamente inviato da AnAndA
Crichton è microbiologo. ;)
Se lo trovi leggiti Andromeda, che è il suo primo romanzo di successo, del 1969, mi pare. ;)
me lo cerco ;)
cmq qualsiasi formazione abbia
se mettesse più particolari, avrebbe lo stesso effetto che fa ER, per dire (sempre una creatura sua se non sbaglio)
in cui effettivamente si vede una cosa tecnica che sembra credibile (sembra).
in jurassick park e in Congo no nha messo la stessa attenzione di ER, secondo me. se l'avesse fatto, avrebbe auto un apprezzamento molto superiore (già così ha venduto una marea di copie)
SweetHawk
19-01-2004, 01:20
I miserabili di V Hugo
Il rosso e il Nero di Stendhal
Le Confessioni di Sant'Agostino
:)
libero81
19-01-2004, 02:07
acid house di welsh
inevitabilmente rispondo "le braci" di sandor marai
1 - Novecento, di Baricco
2 - Persuasori Occulti, di Vance Packard
3 - Confessioni di un pubblicitario, di Ogivly
4 - 1984, di George Orwell
Why I Am Not A Christian - Bertrand Russell
Hollywood - Charles Bukowski
1984 - George Orwell
Originariamente inviato da max1123
1984 - George Orwell
:cool: grande
sciao max! :lamer:
Originariamente inviato da ArtDir
:cool: grande
sciao max! :lamer:
:cool:
Sciao bbèllo! :)
misturas
19-01-2004, 07:59
Il pugno di Dio - F. Forsyth
Quincy_it
19-01-2004, 08:07
Il Signore degli Anelli - J.R.R. Tolkien
Il vecchio e il mare - E. Emingway
La saga di Dragonlance - Weis & Hickman
La fattoria degli animali - G. Orwell
i primi che mi vengono in mente :)
Alessandro Bordin
19-01-2004, 08:11
Novecento - A. Baricco
Il Signore degli Anelli - J.R.R. Tolkien
Il nome della Rosa - U. Eco
Io non ho paura - N. Ammaniti
Originariamente inviato da Lorekon
di Crichton ho letto Sia Jurassic Park che "Congo"
molto più carino "congo" anche se Crichton fa una fantasicenza con pretese di verosimiglianza (IMHO) senza avere in effetti una cura sufficiente del lato "tecnico" (troppo poco particolareggiato intendo)
Io sono sempre stato un detrattore di Cricton (ho letto un paio di libri senza troppo entusiasmo)...ma devo dire che l'ultimo....di cui non ricordo il nome è interessante...nonostante qualche "americanata" di troppo ha degli spunti davvero notevoli
Aggiungo anche NoLogo di Naomi Klein
anzi.. oggi giornata tranquilla.. prendo la borsa e conitinuo a leggere Persuasori Occulti
aggiungo anche questi libri
Norma e Forma (trattato d'arte)
Sotto Pelle, nove lezioni di anatomia legate all'arte come simbolo
"Quattro Amici" - David Trueba
"Generazione X" - Douglas Coupland
"Io non ho paura" - Ammaniti
"Il deserto dei tartari" - Buzzati
Il nome della rosa U.Eco
L'avvocato di strada J.Grisham
Alamein 1933 - 1962 Paolo Caccia Dominioni
Il mistero Hitler Ron Rosembaum
Mussolini il rivoluzionario di R.De Felice
cuoricinoblu
19-01-2004, 08:29
"La leggenda di Otori" di Lian Hearn, bello... me lo sono letteralmente sbranato! :)
ciao! :coffee:
ahahhahahaha bellissima la faccina con la tazza!!!!! :D :D :D
1- Umberto Eco, Il pendolo di Foucalut ( strepitoso )
2- Umberto Eco, Il nome della rosa
3- Wilbur Smith, La volpe dorata
4- Ken Follet, I pilastri della terra
boh ;);)
dipende anche dal periodo in cui si legge...
periodi tristi..periodi allegri....
non saprei sinceramente che scegliere e soprattutto in che ordine...
ne cito solo alcuni ;)
il gabbiano j.livingstone bach (anche UNO non era male)
follett...beh tanti...dalla cruna dell'ago ai pilastri della terra...
wilbur smith....la saga dei courtney..
cussler...a caso tra quelli di dirk pitt ;)
ludlum...prometeo...il patto
michael connelly...la serie di Bosch...musica dura e l'ombra del coyote per citare gli ultimi
eco...il nome della rosa e il pendolo di foucault
e qui mi fermo ;)
Il paradiso perduto - Milton
Il Silmarillion - J.R.R. Tolkien
Lo Scarabeo d'oro e altri racconti - E. A. Poe
Le raccolte con i racconti di Lovecraft
Il Bar Sotto il mare - Stefano Benni
La compagnia dei celestini - S. Benni
Alessandro Bordin
19-01-2004, 09:07
Giusto! Anche Benni!
tutto praticamente. "Elianto" e "Terra!" su tutti forse IMHO.
ziozetti
19-01-2004, 09:33
Fra i due "Terra!"
Però anche Pennac...
Alessandro Bordin
19-01-2004, 09:37
Originariamente inviato da ziozetti
Fra i due "Terra!"
Però anche Pennac...
Vero ;)
Bravo anche lui però non ha la stessa verve, forse a causa della traduzione, che fa perdere le sfumature sottili e taglienti di un Benni.
Moby dick di Melville.....grandioso
Il nome della rosa di Eco
Il pendolo di Foucolt di Eco nuovamente....
Caos di James Gleick
Poe....in qualsiasi forma.....:muro:
Paganetor
19-01-2004, 09:43
a me piace molto il genere fantascienza... pur avendo apprezzato "mostri" come Asimov, Lem e altri, credo che il libro che più mi è piaciuto sia Tau Zero di Poul Anderson...
Cippa... mi ero dimenticato Edgar Allan Poe!
Molti belli i suoi racconti.
ziozetti
19-01-2004, 09:45
Qualcuno ha letto "Branchie" di Ammaniti?
E magari ha visto anche il film (con Grignani)?
D_IL PRINCIPE
19-01-2004, 09:48
il conte di montecristo...
dr.stein
19-01-2004, 09:50
"Le Spade dei Drenai" - David Gemmel
oceano mare - baricco
il nome della rosa - eco
wilbur smith - il dio del fiume
"il signore degli anelli"
hardskin1
19-01-2004, 10:20
Il silmarillion - Tolkien
Compagno di sbronze - Bukowski
Cent'anni di solitudine - Marquez
nicovent
19-01-2004, 10:27
L'arte della Diplomazia di Henry Kissinger
in questi giorni sto riflettendo molto con:
Punizione Suprema di Turow Scott
Robert Pirsing
<<Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta>>
Il Signore delle Mosche (William Golding)
Il Gabbiano Jonathan Livingston (Richard Bach)
Il Giovane Holden (JD Salinger)
apro un'altra categoria:
il più orrendo! :D
Morte a Venezia (Thomas Mann)
Il giardino dei Finzi-Contini (Giorgio Bassani)
nicovent
19-01-2004, 10:31
Originariamente inviato da ]Rik`[
apro un'altra categoria:
il più orrendo! :D
Qui forse ti batto, della serie Tavanata Galattica, posso vantare:
I Versi Satanici di Salman Rushdie
Via col vento in Vaticano
Amu_rg550
19-01-2004, 10:35
il nome della rosa - umberto eco
l'ombra dello scorpione - stephen king
la scomparsa di majorana - leonardo sciascia
i malavoglia - giovanno verga
Originariamente inviato da AnAndA
Non intendo il libro più bello per tutti, o in assoluto, ma quello che vi ha comunicato le emozioni più forti, che ancora ricordate dopo averlo letto tanto tempo fa, o che avete letto e riletto fino a consumarlo.
indovina un po'? :D
nell'ordine:
Il Silmarillion
Il Signore degli Anelli
tutti i libri di Clive Cussler
la notte del leopardo (W. Smith)
Sol Levante (clancy mi pare...)
Le balene restino sedute (bergonzoni :D)
Sturmenstrudel
19-01-2004, 10:55
Originariamente inviato da Mandrake80
Difficile rispondere a domande del tipo "autore preferito" "libro più bello" "canzone più bella"
Posso solo dirti che il mio scrittore preferito in assoluto è Kurt Vonnegut e, di conseguenza, amo tutto ciò che ha scritto e non mi stancherei mai di leggerlo e rileggerlo
buone letture
ciao
Anche io ora sto leggendo Vonnegut!!:eek:
Non sono un gran lettore, ma ho il mio più caro amico che divora libri in continuazione e ogni tanto me ne presta qualcuno (obbligandomi a leggerlo)...:D
Mi ha dato prima "Galapagos", mi è piaciuto molto e così mi ha passato "Slaughterhouse 5" (in Italiano "Mattatoio n°5"), che sto finendo. Questo mi è piaciuto ancora di più.
Tu che sei un esperto, quale altro suo libro mi consiglieresti, dopo i due che ho letto? Il mio amico me ne ha proposto un altro, ma non mi ricordo il titolo...
Altri libri che mi sono piaciuti sono quelli di Calvino.
Anche io ho dimenticato Stefano Benni, che adoro.
Uno dei più belli, e strani, è "Gli animali di Stranalandia" ;)
specular
19-01-2004, 11:26
in ordine sparso
il signore degli anelli
la saga di dragonlance
hackers - gli eroi della rivoluzione informatica
giro di vite contro gli hacker
spaghetti hacker
LittleLux
19-01-2004, 11:31
Originariamente inviato da AnAndA
Crichton è microbiologo. ;)
Se lo trovi leggiti Andromeda, che è il suo primo romanzo di successo, del 1969, mi pare. ;)
Hanno fatto un film basato su questo libro, o mi ricordo male?
Belzebub
19-01-2004, 11:42
Originariamente inviato da hardskin1
Il silmarillion - Tolkien
Compagno di sbronze - Bukowski
Cent'anni di solitudine - Marquez
quoto cent'anni di solitudine di Marquez
ed aggiungo:
l'obelisco nero, niente di nuovo sul fronte occidentale (Remarque)
delitto e castigo, memorie dal sottosuolo (Dostoevskij)
Paula, La figlia della Fortuna (Allende)
majin mixxi
19-01-2004, 11:45
Cent'anni di solitudine - Marquez
Il deserto dei tartari - Buzzati
Addio alle armi - Hemingway
10 piccoli indiani - Christie
nnnoooooooooooo
il deserto dei tartari è m-i-c-i-d-i-a-l-e....
penso che siauno dei 5 liberi + noiosi della mia vita
ma cosa ti è piaciuto di quel libro??
Andytrendy
19-01-2004, 11:50
L'Autunno a Pechino - Vian
La corriera stravagante - Steinbeck
Il Grande Gatsby - Fitzgerald
Sterpacuore - Vian
majin mixxi
19-01-2004, 11:51
Originariamente inviato da Lorekon
nnnoooooooooooo
il deserto dei tartari è m-i-c-i-d-i-a-l-e....
penso che siauno dei 5 liberi + noiosi della mia vita
ma cosa ti è piaciuto di quel libro??
tutto,anzi a dire il vero ho letto e riletto tutto quello che ha scritto Buzzati,i racconti brevi sono bellissimi
-1984 - G.Orwell
-hagakure -Tsunetomo Yamamoto
-it -S.king
-il pendolo di faucoult- U.Eco
voodoo child
19-01-2004, 11:55
Il giovane Holden - Salinger
JENA PLISSKEN
19-01-2004, 12:01
Porno a Microonde - Er. Pajata
Originariamente inviato da majin mixxi
tutto,anzi a dire il vero ho letto e riletto tutto quello che ha scritto Buzzati,i racconti brevi sono bellissimi
si ma non succede niente per tutto il libro!
troppo palloso....
forse sono un lettore troppo superficiale, però....
Originariamente inviato da voodoo child
Il giovane Holden - Salinger
da adolescente mi era piaciuto un casino...
però non ho mai capito come finisce...
ma lui ha una malattia?
perchè ha i capelli bianchi da un lato della testa?
perchè lo mettono in ospedale alla fine?
ha un amalattia mentale? fisica? un tumore?
bho....
mi ha lasciato sto interrogativo il Giovane Holden
Tetrahydrocannabin
19-01-2004, 12:08
Il signore degli anelli
La saga di dragonlance
Il nome della rosa
Baudolino
Dracula
RiccardoS
19-01-2004, 12:17
It di Stephen King.
Ma anche molti di quelli citati finora li ritengo bellissimi.
In assoluto " I Pilastri della Terra" di K. Follet e sempre suo " Il volo del calabrone " ambientato in Danimarca duralnte la seconda guerra mondiale. Sto autore è un mito !
ziozetti
19-01-2004, 12:45
Ho letto praticamente tutti i libri si Ken Follett. Piacevoli, leggeri. E basta...
x TheZeb: ti consiglio "Notte sull'acqua"
francesco25
19-01-2004, 13:10
-Il Silmarillion
-Lo Hobbit
-Il Signore degli Anelli
-Nel nido del cuculo
Michele Merola
19-01-2004, 17:44
American Psicho
Io uccido
Biografia di Giovanni Agnelli (Veramente molto bello)
Piattaforma al centro del Mondo (titolo originale: Platform)
Autore: Michelle Houvellebecq
Un impiegato statale francese, in un viaggio in Thailandia, conosce Valèrie, francese anche lei.
Trova il primo amore della sua vita.
Alla fine lei muore in un attentato terroristico, sempre in Thailandia, ma un paio di anni dopo, quando erano in vacanza.
Una storia, che nella sua trama non racchiude niente di che.
E' che l'autore, oltre alle descrizioni esplicite dei rapporti sessuali, l'autore mette in questo libro tutta la sua conoscenza e saggezza.
Come romanzo è malriuscito.
Però apre gli occhi su un sacco di cose. è per questo che è tuttora il miglior libro che abbia mai letto
1. I Promessi Sposi (lo so, lo avete letto/odiato tutti...però rileggerlo senza paura di essere interrogati è tutta un'altra storia...e senza dubbio è un gradino sopra gli altri!)
2. Il Signore degli anelli
3 Il pendolo di Focault (ma a parimerito con molti, molti altri...)
Ovviamente ho omesso tutti i libri di poesie (in primis la Divina Commedia [x i motivi di cui sopra]...altrimenti la lista sarebbe sconvolta ;)!
saluti,
GreG
Alhazred
19-01-2004, 18:03
Kadath - H. P. Lovecraft
Non è proprio un libro, ma un racconto, si trovava nelle edizioni 100 pagine 1000 lire.
Altri bei libri:
Cronache della Galassia - Isaac Asimov
Il Crollo della Galassia Centrale - Isaac Asimov
L'Altra Faccia della Spirale - Isaac Asimov
Da leggere in questa sequenza.
belleville
19-01-2004, 18:06
La casa degli spiriti
Il nome della rosa
La fata carabina
Il buio oltre la siepe...non so,sono tantissimi
Ho appena iniziato "Il signore degli anelli",promette bene...
Ciao:)
Epurator
19-01-2004, 18:08
La bibbia
Uhm, mi è piaciuto abbastanza Nel momento di andrea de carlo :)
IL CICLO DI CTHULHU tomo 1,2,3,4,5 di H.P. Lovecraft
Una serie di racconti del genio di Providence,bellissimi
Alhazred
19-01-2004, 18:12
Originariamente inviato da thb
IL CICLO DI CTHULHU tomo 1,2,3,4,5 di H.P. Lovecraft
Una serie di racconti del genio di Providence,bellissimi
Grande! :)
Il Destino del leone Wilbur Smith e tutta la saga poi....
Un Uomo Oriana Fallacci
:)
Jaguar64bit
19-01-2004, 18:20
Il gran sole di Hiroshima.
PentiumII
19-01-2004, 18:22
Mi è piaciuto un sacco "Il nome della rosa" di Umberto Eco..
Premetto che non leggo praticamente mai (purtroppo), mi sono concesso quella lettura un'estate di qualche anno fa, e mi ha preso tantissimo!
belleville
19-01-2004, 18:22
Originariamente inviato da rc211v
Il Destino del leone Wilbur Smith e tutta la saga poi....
Un Uomo Oriana Fallacci
:)
Cavolo,la Fallaci!
Me ne ero dimenticata:Lettera a un bambino mai nato(bellissimo!)e poi Insciallah(non so se si scrive così)che ho letto molto tempo fa ma che mi è piaciuto parecchio...
Originariamente inviato da Alhazred
Grande! :)
Ia mayyitan ma qadirun yatabaqa sarmadi
fa itha yaji ash-shutahath al-mautu qad yantahi
Non è morto ciò che in eterno può attendere,
E col volgere di strani eoni, anche la morte può morire
;)
Ciao pazzo :D
Amu_rg550
19-01-2004, 18:25
aggiungo anche dal big bang ai buchi neri di s. hawking (anche se ho avuto bisogno di rispolverare i libri di fisica del liceo x capire alcune storie..... :D )
Originariamente inviato da belleville
Cavolo,la Fallaci!
Me ne ero dimenticata:Lettera a un bambino mai nato(bellissimo!)e poi Insciallah(non so se si scrive così)che ho letto molto tempo fa ma che mi è piaciuto parecchio...
leggi "un uomo"
finito di leggere piangevo come un bambino:cry:, bellissimo
Epurator
19-01-2004, 18:51
Originariamente inviato da rc211v
leggi "un uomo"
finito di leggere piangevo come un bambino:cry:, bellissimo
Bello. ;)
Quello che sto leggendo... o meglio quelli che sto leggendo...
...la saga de "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" di Martin... mai letto niente di simile e non pensavo che un libro potesse farmi provare certe emozioni :)
Ciau! ;)
PS. pubblicità occulta... comprate il primo libro "Il trono di spade" :O :D
hardskin1
19-01-2004, 19:33
Originariamente inviato da Amu_rg550
aggiungo anche dal big bang ai buchi neri di s. hawking (anche se ho avuto bisogno di rispolverare i libri di fisica del liceo x capire alcune storie..... :D )
I libri di Hawking sono eccezzionali!! Ma la "Fisica di Star Trek" dove la mettiamo?
Libri peggiori (e non fa nulla che siano italiani):
La coscienza di Zeno - Italvo Svevo
I Malavoglia - Giovanni Verga
Il Ritratto di Dorian Gray - Wilde
Il Signore degli Anelli - Tolkien
L'insostenibile leggerezza dell'essere - Kundera
Poi c'è Harry Potter, ma è un caso a parte :D
Gig4hertz
19-01-2004, 20:03
Originariamente inviato da RenèBascè
Sempre di Ken Follet : "Il terzo Gemello" e "Una fortuna pericolosa" : quest'ultimo è geniale!
Quoto per il primo, il secondo non l'ho letto(ancora...:))
La coscienza di Zeno...
lo considerano tutti un libro pallosissimo (solo perchè si costringe a leggerlo nelle scuole, come i Promessi sposi che in fondo è un bel romanzo)
a me cmq è piaciuto anche se l'ho letto per costrizione...
nessuno ha letto whutering Highs? (Cime tempestose)
Originariamente inviato da Burns
Il Ritratto di Dorian Gray - Wilde
Il Signore degli Anelli - Tolkien
L'insostenibile leggerezza dell'essere - Kundera
Poi c'è Harry Potter, ma è un caso a parte :D
molto bello quel libro di Oscar Wilde, mi è piaciuto un sacco anche a me!
anche a me piace parecchio HP :sofico:
Alessandro Bordin
20-01-2004, 00:30
Originariamente inviato da Lorekon
nessuno ha letto whutering Highs? (Cime tempestose)
Si, bello
Deep Blue o Profondo Blu che dir si voglia...
Blindman
20-01-2004, 00:49
1. Band of Brothers (Stephen Ambrose)
2. Siddhartha (H.Hesse)
3. L'alchimista (P.Coelho)
4. Caccia a Ottobre Rosso (Clancy)
5. L'avvocato di strada (Grisham)
6. Il Signore degli Anelli
7. Il Giorno più lungo (Cornelius Ryan)
8. Frankestein (Shelley)
9. Niente di nuovo sul fronte occidentale (Remarque)
10. Storia Militare della II Guerra Mondiale (B.H. Liddel Hart)
Blindman
20-01-2004, 00:49
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Si, bello
bello...anche se un po pesantino...anche se va detto che l'ho letto a 14 anni
BadMirror
20-01-2004, 01:13
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Si, bello
OT
Che fine hai fatto? Non ti si vede più tra i guitarists :cry: ;)
/OT
Marcovaldo di Italo Calvino,.....un genio:)
Belzebub
20-01-2004, 08:35
Originariamente inviato da Blindman
9. Niente di nuovo sul fronte occidentale (Remarque)
ehi! allora siamo in 2 nel mondo!
Originariamente inviato da Burns
L'insostenibile leggerezza dell'essere - Kundera
Ho appena finito di leggerlo su consiglio di Scop. Davvero molto molto bello :)
ziozetti
20-01-2004, 08:40
ehi! allora siamo in 2 nel mondo!
In 3!
Consiglio anche:
Q - Luther Blisset
Due di due - Andrea De Carlo
Uto - Andrea De Carlo
Il mercante di fiori - Diego Cugia
e tanti altri che non mi vengono in mente...
Originariamente inviato da Blindman
1. Band of Brothers (Stephen Ambrose)
2. Siddhartha (H.Hesse)
3. L'alchimista (P.Coelho)
4. Caccia a Ottobre Rosso (Clancy)
5. L'avvocato di strada (Grisham)
6. Il Signore degli Anelli
7. Il Giorno più lungo (Cornelius Ryan)
8. Frankestein (Shelley)
9. Niente di nuovo sul fronte occidentale (Remarque)
10. Storia Militare della II Guerra Mondiale (B.H. Liddel Hart)
Ho comprato il cofanetto dei dvd di band of borthers.. il libro me lo consigli ?? Vedo che sei appassionato di storie di guerra come me.. hai letto black hawk down ??
Originariamente inviato da Blindman
bello...anche se un po pesantino...anche se va detto che l'ho letto a 14 anni
concordo
molto pesante... molto gotico in questo senso...
un "romanzo della vendetta"...
terribile, ma forse per questo così affascinante
ToshiRikudo
20-01-2004, 15:35
Raimbow Six di Tom Clancy
Storia coinvolgente e finale stupendo!!
paolotennisweb
20-01-2004, 16:11
DO - RE - MI del dt. peter zonta
Originariamente inviato da Nicky
Ho appena finito di leggerlo su consiglio di Scop. Davvero molto molto bello :)
Tra l'altro l'ho letto l'anno scorso per conto mio, poi ne ho parlato un po' alla maturità ed è andato molto bene :)
Mi sa che è uno di quei libri che se ti vengono imposti a scuola ti sembrano pesantissimi e supernoiosi, invece se letti di propria volontà...
Originariamente inviato da kikino
Moby dick di Melville.....grandioso..
Il nome della rosa di Eco
Il pendolo di Foucolt di Eco nuovamente....
Caos di James Gleick
Poe....in qualsiasi forma.....:muro:
ieri sera ho finito "Billy budd" gabbiere di parrocchetto di Melville...confermo secondo me scrive da dio....
altri libri belli
*guida galattica agli autostoppisti di Douglas Adams
*mare rosso del nostro bravo quilici
*
Blindman
20-01-2004, 18:13
Originariamente inviato da TheZeb
Ho comprato il cofanetto dei dvd di band of borthers.. il libro me lo consigli ?? Vedo che sei appassionato di storie di guerra come me.. hai letto black hawk down ??
Consigliatissimo....specie se hai visto la serie (la cosa più bella che abbia mai visto, cinema o TV) ;)
Leggiti pure Pegasus Bridge se ti capita...sempre di Ambrose (ho dimenticato di inserirlo nella lista :muro: )
"Black hawk down" mi manca.....ma ancora non mi sono staccato molto dalla II Guerra mondiale :D
Epurator
20-01-2004, 19:56
Ho riletto ieri "La luna e i falò" di Cesare Pavese, sempre bello. :)
andrewxx
20-01-2004, 19:59
T L O T R:) il signore degli agnelli:D
Originariamente inviato da andrewxx
T L O T R:) il signore degli agnelli:D
:cool:
Fisietto!:D :D :D :D
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
il piu bel libro forse il ritratto di dorian grey
anche se ora come bel libro leggo hack proofing :cool:
majin mixxi
25-06-2005, 16:58
il deserto dei tartari
cent'anni di solitudine
la cruna dell'ago
la storia infinita
siddartha
la strada
(me ne vengono in mente troppi...)
aggiungo:
il fuggiasco :cool:
"American psycho" di Bret Easton Ellis
"Arremba San Zorzo storia dell'incrociatore San giorgio" di Rossi ubaldo
Ordine sparso
- L'Isola del Tesoro - Stevenson
- Il nome della Rosa - Eco
- Dolores Clayborne - KING
- Il Corpo - KING (questo è un racconto, ma mi è rimasto dentro da quando l'ho letto)
- ISDA
skywalker77
30-06-2005, 23:30
Sempre molto difficile dare dei titoli in queste occasioni cmq ci provo.
"Le città invisibili" Italo Calvino
"Se una notte di inverno un viaggiatore" Italo Calvino
"Il pendolo di Foucault" Umberto Eco
"Cent'anni di solitudine" Marquez
"L'aleph" Borges
"1984" G. Orwel
"I racconti di Gordon Pym" Edgar Allan Poe
"Il castello" Kafka
"l'america" Kafka
"n.44" Mark Twain
A questi ci sarebbero da aggiungere le intere bibliografie di Tolkien, Dick, Van Voght, Shekley e tanto altro, ma per adesso mi limito.
Sono in dubbio tra questi 4:
E. Zola: L' ammazzatoio
H. Hesse: Vagabondaggio
L. Tolstoj: Resurrezione
J.K. Huysmans: A rebours
ViktorNavorsky
06-07-2005, 18:25
ieri sera ho finito "Billy budd" gabbiere di parrocchetto di Melville...confermo secondo me scrive da dio....
altri libri belli
*guida galattica agli autostoppisti di Douglas Adams
*mare rosso del nostro bravo quilici
*
Volevo leggere anch'io la Guida Galattica di Adams. Di che parla esattamente?
Me lo consigli'
Thanks
ziozetti
06-07-2005, 18:27
Volevo leggere anch'io la Guida Galattica di Adams. Di che parla esattamente?
Me lo consigli'
Thanks
Te lo consiglio io.
E' una parodia molto ben fatta con ambientazione fantascientifica.
mitrandir
06-07-2005, 18:57
Vediamo un po':
"la casa degli spiriti" (che ho preferito a "cent'anni di solitudine";
"l'alchimista" (l'unico di Cohelo che mi sia piaciuto);
"il signore degli anelli"
"in caso di disgrazia", di Simenon;
... e domenica scorsa ho letto un piccolo libricino di Pennac: "grazie": delizioso.
Comunque fare un elenco è sempre difficile.
Invece Vorrei anche segnalare una c**ata pazzesca: "L'archeologo": non lo comprate, non lo leggete: è una str***ata immane, colossale, inutile e deficiente. Sono arrivato a cento pagine dalla fine e ho smesso perchè non lo sopportavo più.
Allende - La casa degli spiriti
Garcia Marquez - Cent'anni di solitudine
Milan Kundera - L'insostenibile leggerezza dell'essere
Dostoevskij - I fratelli Karamazov
Kafka - Opera omnia....
" I cosacchi" (http://it.wikipedia.org/wiki/Lev_Nikolaevič_Tolstoj) di Tolstoj
"Guerra e PAce" (http://it.wikipedia.org/wiki/Lev_Nikolaevič_Tolstoj) di Tolstoj
"I fratelli Karamazov" di Dostoevskij
"Feha Gìbuss e il Girasole di Nostradamus" Feha (http://www.fehagibuss.com) di Ewn Garaban'
"I pilastri della terra" di Follett
"Il cavallo rosso" di Eugenio Corti
Senza Fili
09-01-2007, 14:26
IT, di Stephen King
torquemada1980
09-01-2007, 21:17
Non so se sono gia' stati segnalati...
ma ora ho intrapreso a leggere
"Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" di George R.R. Martin, sono al secondo libro "Il Grande Inverno" e mi stanno prendendo parecchio.
Altra saga in 5 libri che mi ha rapito è stata "Excalibur" di Bernard Cornwell, il cui protagonista, Derfel Cadarn, rimarra' sempre nel mio cuore !!!!!!!!!!!!! :D
Che Dio mi fulmini.
Ai tempi non ho citato libri che mi hanno letteralmente rubato il cuore.
Dostoevskij - Delitto e castigo
Dostoevskij - Memorie dal sottosuolo
Dostoevskij - L'idiota
Bulgakov - il maestro e margherita
Hesse - Siddharta
Pennac - come un romanzo e tutta la saga di Malaussène [anche se il mio preferito è "la fata carabina"]
Kundera - l'insostenibile leggerezza dell'essere [col senno di poi, è qualcosa di magico]
I. Allende - Paula
Alan Moore - Watchmen [so che è un fumetto e non un libro, ma ha una sceneggiatura da romanzo..]
Findley - L'uomo che non poteva morire [non saprei ancora dire perchè, ma mi ha stregato a modo suo]
Eco - il nome della rosa, il pendolo di foucault
Primo Levi - se questo è un uomo
Heinrich Boll - opinioni di un clown
dimenticavo un libro che mi hanno fatto leggere alle superiore e che mi commosse parecchio: Fallada - Ognuno muore solo
vaio-man
09-01-2007, 22:54
"l'inganno di prometeo" di robert ludlum, imho nessuno lo batte nel genere fanta-politica neanche il tanto osannato clancy, al secondo posto metto sicuramente la storia infinita :p infine il signore degli anelli :sofico:
non metto tutti i libri che mi sono piaciutti se no riempirei 10 pagine, difficilmente un libro non mi piace, uno che sicuramente mi ha deluso (insomma deluso è na parola grossa, direi che mi ha fatto cagare) è il codice da vinci, firse unico caso nella storia in cui li film supera il libro (in effetti + che un romanzo sembrava una sceneggiatura, quindi :rolleyes: )
Doc Mc Coy
15-01-2007, 22:14
Senz'altro
"Il Maestro e Margherita" del grande Bulgakov.. :ave:
la fine dell'eternità di asimov
Baricco - Oceano Mare
Stancanelli - Benzina
Wilde - Il ritratto di Dorian Gray
Per il momento "L'ombra dello scorpione" di Stephen King.
jimmywarsall
16-01-2007, 14:43
1) Dune - Frank Herbert - Fantacienza
2) Shogun - James Clavell - Romanzo storico
3) Il nome della rosa - Umberto Eco - Romanzo storico
4) L'azetco - Gary Jennings - Romanzo storico
5) La fisica di Star Trek - Lawrence M.Kraus - Saggio
6) I pilastri della terra - Ken Follet - Romanzo storico
7) Un luogo chiamato libertà - Ken Follett - Romanzo storico
8) La trilogia della Fondazione - Isaac Asimov - Fantascienza
9) Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas - Romanzo storico
10) Il dio del fiume - Wilbur Smith - Romanzo storico
11) Uccelli da preda - Wilbur Smith - Romanzo storico
12) Il deserto dei tartari - Dino Buzzati - Romanzo storico
13) Niente di nuovo sul fronte occidentale - Eric Maria Remarque - Romanzo di guerra
14) Centomila gavette di ghiaccio - Giulio Bedeschi - Romanzo di guerra
15) Il gattopardo - Giuseppe Tomasi di Lampedusa - Romanzo storico
Cico the SSJ
16-01-2007, 14:59
La quadrilogia della saga di Hyperion di Dan Simmons.
Everyman
17-01-2007, 02:18
I libri piu' belli sono ovviamente soggettivi...quelli storici ce ne sono un fottio (io ti consiglio Dostoieski e i suoi racconti psicologici e quelli di Pennac, anche se e' per di piu' teatro), quelli moderni ti consiglio Asimov, Tom Clancy, Isabella Allende, Ken Follet e Pablo Coelho (Veronika decide di morire).
Ultimamente sto leggendo i gialli di Ian Ranking, davvero belli :)
Non so se in Italia sono arrivati pero' :)
BlackLothus
17-01-2007, 11:39
Romanzo: "I Pilastri della terra" è indubbiamente il più "ipnotico", quando l'ho letto non riuscivo a staccarmene. Ho continuato fino alle 5 di mattina prima di mettermi a dormire.
Racconto: "L'ultima domanda" di Asimov. Generalmente i racconti di Asimov non mi piacciono (a differenza dei romanzi), ma questo è veramente fantastico!
milli1979
17-01-2007, 12:42
diario di una ninfomane
Sergio1986
17-01-2007, 13:52
direi "il padrino"
Il Capitano
17-01-2007, 14:01
Il nome della rosa - U. Eco
I miserabili - V. Hugo
Il ciclo della fondazione - I. Asimov
markus_81
17-01-2007, 15:22
Il miglio verde - Stephen King
Stagioni diverse(i primi 3 racconti) - Stephen King
Per le donne o gli uomini sensibili, "Le ceneri di Angela".
Delitto e castigo di Dostoevskij, ma direi quasi tutta la letteratura russa mi affascina molto, sia come idee, sia come scrittura.
veravarium
18-02-2007, 15:46
la scelta è dura...ce ne sono tanti che mi sono piaciuti!Consiglio vivamente "Eureka street"di Robert MCLiam Wilson:ambientato in Irlanda,è la storia di un gruppo di amici...ciascuno dei quali cercherà,in positivo o in negativo,di costruirsi una vita migliore...in particolare uno...diventerà ricco brevettando uno strano tipo di vibratore!!!Cmq MCLiam Wilson è un grande..scrive molto bene...il suo stile è molto personale...
Poi c'è "L'identità"di Kundera...altro libro che adoro!
Ah...anche "ninna nanna"di Palahniuk(lo scrittore di "fight club") mi è piaciuto molto,anche se è un libro molto strano...si fatica un pò a capirlo...però è davvero bello!
Devo sceglierne uno? solo uno?
Mi perdonera' sicuramente il buon Asimov col quale sono cresciuto... ma devo dire:
"The Lord of the Rings", J. R. R. Tolkien
FagioloOne
18-02-2007, 18:57
ne metto 5
Guerra e Pace Tolstoy
Le memorie di Adriano Yourcenaur
Il desrto dei Tartari Buzzati
il vecchio e il mare Heminguay
per chi suona la campana Heminguay
MichellePayne
19-02-2007, 10:25
"Novecento" Alessandro Baricco
"Qualcuno volò sul nido del cuculo" Ken Kesey
"Molto rumore per nulla" William Shakespeare
attualmente sto leggendo "cuori neri" di Luca Telese.
Angosciante a cosa può portare l'odio politico!
:) Se devo essere sincero di libri belli ne ho letti tanti e per ciascun periodo quello mi sembrava il migliore: Il signore degli Anelli, Il potere della spada, Là fuori nel buio. Vari generi vari momenti della vita.
Adesso il più bello per me è Frammenti di un Insegnamento sconosciuto.
Non solo l'ho letto ma lo sto studiando con alcuni amici !
leggendo i vostri elenchi mi sono venuti in mente un sacoc di romenzi fantastici ..
non si puo dire il milgiore farei torto a troppi
poi dipende dall' eta in cui si legge..
per cui fin da piccolo
in ordine sparso
la trilogia dei mari di verne
se questo è un uomo
la fine dell eternita'
cristiane f. i ragazzi dello zoo di berlino
i ragazzi della via pal
cosmolinea b1 e b2
circa il 40% di lovecraft
80% di poe
sulle ali delle aquile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.