View Full Version : Assenzio di Praga
ciao a tutti ragazzuoli.....volevo un consigliuccio uccio uccio da voi..
allora..un mio amico e' tornato da praga..e mi ha portato una boccetta di assenzio... non penso proprio sia assenzio originale....ha una minima percentuale di principio attivo..ne desumo che gli effetti non dovrebbero essere cosi' devastanti.
10 mg/kg su 70% alcolico...
volevo sapere se qualkuno di voi ha avuto l' opportunita' di provarlo...e in caso...che effetti ha avuto!?:O
Originariamente inviato da Pack†
ciao a tutti ragazzuoli.....volevo un consigliuccio uccio uccio da voi..
allora..un mio amico e' tornato da praga..e mi ha portato una boccetta di assenzio... non penso proprio sia assenzio originale....ha una minima percentuale di principio attivo..ne desumo che gli effetti non dovrebbero essere cosi' devastanti.
10 mg/kg su 70% alcolico...
volevo sapere se qualkuno di voi ha avuto l' opportunita' di provarlo...e in caso...che effetti ha avuto!?:O
Me ne hanno portato un po proprio lo scorso mese.
Vacci cauto, da dipendenza. ;)
Originariamente inviato da AnAndA
Me ne hanno portato un po proprio lo scorso mese.
Vacci cauto, da dipendenza. ;)
quale hill's absinth?
ankio lho provato...terribile!!!!!!!!!:gluglu:
Ho trovato un link interessante a riguardo
http://members.xoom.virgilio.it/andrexy/Personal/Progetti/Alcoolici/GuidaAssenzio.html
Ho provato "l'assenzio dei poveri" (come lo chiamo io :rolleyes: ) dopo che un amico di ritorno da Praga, aveva incominciato a bullarsi "di poterlo bere", che "solo lui reggeva" etc. etc. Non ricordo la marca, ma sinceramente quello che ho provato sembrava una specie di liquore fatto con il collutorio: stesso colore e probabilmente stessi effetti. maaah :rolleyes:
Originariamente inviato da Pack†
quale hill's absinth?
No, il tabu strong, 73 %. ;)
l'assenzio di praga che ho assaggiato io era devastante davvero.. vacci piano! :D
Raga.. cmq l'assenzio in Italia è Illegale.. considera alla stregua di una droga... quidni... occhio..
spoonman
17-01-2004, 20:00
Originariamente inviato da CipHak
Raga.. cmq l'assenzio in Italia è Illegale.. considera alla stregua di una droga... quidni... occhio..
mah, qui a torino lo vendono in parecchi locali
ma che è sto assenzio??????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da spoonman
mah, qui a torino lo vendono in parecchi locali
bhe oddio, nn sara proprio assenzio assenzio...
Originariamente inviato da CipHak
bhe oddio, nn sara proprio assenzio assenzio...
quasi sicuramente sarà un surrogato..
L'assenzio originiale, non lo trovi tanto facilmente nemmeno a praga.
Originariamente inviato da bagoa
ma che è sto assenzio??????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ho postato un link, potresti almeno leggertelo..:rolleyes:
lnessuno
17-01-2004, 20:17
Originariamente inviato da CipHak
bhe oddio, nn sara proprio assenzio assenzio...
lo vendono anche qua a cuneo, di assenzio quella roba ha solo il nome :D
devastanti effetti..terribile.....vacci piano...che intendete???....
cmq non e' assenzio puro.......ha solo 10mg/kg su 70% alcolico....
sicuramente ti spacca lo stomaco....cmq sembra davvero colluttorio....
e cmq va' diluito con acqua.....piu' zolletta di zukkero...alla francese...
so' che in inghilterra e' legale...ormai......da praga lo esportano proprio in inghilterra....
cmq lo provero'...non penso che impazziro' come Van Gogh...eh eh..
Originariamente inviato da Pack†
devastanti effetti..terribile.....vacci piano...che intendete???....
cmq non e' assenzio puro.......ha solo 10mg/kg su 70% alcolico....
sicuramente ti spacca lo stomaco....cmq sembra davvero colluttorio....
e cmq va' diluito con acqua.....piu' zolletta di zukkero...alla francese...
so' che in inghilterra e' legale...ormai......da praga lo esportano proprio in inghilterra....
cmq lo provero'...non penso che impazziro' come Van Gogh...eh eh..
Se bevi l'assenzio originale (con la zolletta di zucchero), ha degli effetti allucinogeni.
si lo so'....ma io volevo sape'....se bevo questo....mi sciaquo solo i denti!???????????...eh eh...
manca una c al mio sciaquo.....non vorrei apparire drogata e analfabeta..ah ah ahhhhhh------:p
Originariamente inviato da Pack†
si lo so'....ma io volevo sape'....se bevo questo....mi sciaquo solo i denti!???????????...eh eh...
Direi proprio di si http://www.prontospesa.it/Img/Cat/54197.jpg :D
allora, l'assenzio che hanno da poco legalizzato in alcuni stati non contiene il principio attivo della pianta(di cui non ricordo il nome) che provoca la degenerazione mentale e soprattutto ha una gradazione più bassa; niente a che vedere con il vero assenzio che ormai è illegale ovunque.
Byezz ;)
Originariamente inviato da abxide
Direi proprio di si http://www.prontospesa.it/Img/Cat/54197.jpg :D
speriamo almeno che sbianchi......:D
Originariamente inviato da Marci
allora, l'assenzio che hanno da poco legalizzato in alcuni stati non contiene il principio attivo della pianta(di cui non ricordo il nome) che provoca la degenerazione mentale e soprattutto ha una gradazione più bassa; niente a che vedere con il vero assenzio che ormai è illegale ovunque.
Byezz ;)
oh grande marci....volevo sapere questo....
addio a baudelaire che diceva....l' assenzio?andrebbe bevuto sempre....eh eh eh...
-kurgan-
17-01-2004, 20:42
Originariamente inviato da Marci
allora, l'assenzio che hanno da poco legalizzato in alcuni stati non contiene il principio attivo della pianta(di cui non ricordo il nome) che provoca la degenerazione mentale e soprattutto ha una gradazione più bassa; niente a che vedere con il vero assenzio che ormai è illegale ovunque.
Byezz ;)
mah.. io so che è una pianta comunissima anche in italia.
Originariamente inviato da -kurgan-
mah.. io so che è una pianta comunissima anche in italia.
non so se la pianta sia comune in italia.....so solo che e' illegale la produzione e il consumo d' assenzio....
Originariamente inviato da Pack†
non so se la pianta sia comune in italia.....so solo che e' illegale la produzione e il consumo d' assenzio....
no, non mi sembra(adesso non ricordo bene) che sia proprio l'assenzio a dare il problema di neurodegenerazione ma una pianta aggiunta per dare l'aroma...ovviamente non mi ricordo benissimo e potrei sbagliarmi di grosso...
Byezz ;)
-kurgan-
17-01-2004, 20:55
Originariamente inviato da Pack†
non so se la pianta sia comune in italia.....so solo che e' illegale la produzione e il consumo d' assenzio....
è illegare in genere distillare clandestinamente.. ma penso che in friuli e in veneto lo facciano piu' o meno tutti in cantina ;)
Originariamente inviato da -kurgan-
è illegare in genere distillare clandestinamente.. ma penso che in friuli e in veneto lo facciano piu' o meno tutti in cantina ;)
si'....ma l' assenzio e' ritenuto una droga......
Originariamente inviato da Pack†
si'....ma l' assenzio e' ritenuto una droga......
anche la marijuana è ritenuta una droga, ma la fumano tutti :D
Originariamente inviato da abxide
anche la marijuana è ritenuta una droga, ma la fumano tutti :D
eh eh eh....si' ma l' assenzio e' piu' inusuale...immagina andare in giro....col kukkiaino e la zolletta di zukkero....ihhihhih....
e poi.....l' assenzio e' tossico...(ci puoi morire)..con..la maria no....
seeeeeee ma infatti alla fine.....la meglio rimane sempre quella....l' erba del vicino...
Originariamente inviato da Pack†
eh eh eh....si' ma l' assenzio e' piu' inusuale...immagina andare in giro....col kukkiaino e la zolletta di zukkero....ihhihhih....
e poi.....l' assenzio e' tossico...(ci puoi morire)..con..la maria no....
seeeeeee ma infatti alla fine.....la meglio rimane sempre quella....l' erba del vicino...
A proposito di cucchiaino e droga, ti racconto un breve aneddoto successo ai tempi delle superiori. Stavamo aspettando l'isegnante di arte nuova, aveva chiesto ed ottenuto il trasfermimento dal friuli in campania, cmq abbiamo la brillante idea di procurarci del gesso, un accendino ed un cucchiaino, appena entra la prof mentre stà spiegando, in ultima fila i miei amici mettono la polvere di gesso sul cucchiaino e con l'accendino incominciano a scioglierla, la prof appena vide stà cosa scappò impaurita dal preside, gridando che in classe ci stavamo sparando la cocaina ehehe :sofico: :D
P.s Non centra un caxxo con il 3d, ma mi è venuta in mente stà cosa e quindi la scrivo :D
Originariamente inviato da Marci
allora, l'assenzio che hanno da poco legalizzato in alcuni stati non contiene il principio attivo della pianta(di cui non ricordo il nome) che provoca la degenerazione mentale e soprattutto ha una gradazione più bassa; niente a che vedere con il vero assenzio che ormai è illegale ovunque.
Byezz ;)
Ci sono un mucchio di balle che girano sull'assenzio, legate al fatto che, quando era molto popolare, ai primi dell'800, c'erano molte distillerie clandestine che lo facevano con alcool scadente ed aggiungevano solfato di rame per dare il colore verde.
Il vero assenzio, comunque, non si fa più.. praticamente.
La pianta è l'absinthium.
Originariamente inviato da AnAndA
Ci sono un mucchio di balle che girano sull'assenzio, legate al fatto che, quando era molto popolare, ai primi dell'800, c'erano molte distillerie clandestine che lo facevano con alcool scadente ed aggiungevano solfato di rame per dare il colore verde.
A seguito di ciò si sono verificate malattie, morti, impazzimenti, e si è coniato persino un termine "absintinite" per definire questa malattia. Ma molti sono convinti che non c'entrasse niente con il Tujon (non sono sicuro si chiami così), ossia il principio attivo dell'assenzio.
E' vero, comunque, che molti dicono che consumandolo con il metodo classico (cucchiaino sul bicchiere, zolletta sul cucchiaino, acqua ghiacciata da una brocca sul cucchiaino) si aumenti l'effetto del Tujon e che sia allucinogeno.
Il vero assenzio, comunque, non si fa più.. praticamente.
La pianta è l'absinthium.
bananarama
17-01-2004, 23:11
L'ho bevuto e come sapore fa abbastanza schifo, come effetti droganti non mi pare sia granche'!:rolleyes:
Il fatto e' che l'assenzio che trovi nei locali o altrove non e' sicuramente quello "original poeta maledetto", per cui e' inutile aspettarsi effetti simili! Sarei curioso di provare quello vero, ma la vedo piuttosto dura!:cry:
Ciao
spoonman
18-01-2004, 00:26
Originariamente inviato da bananarama
L'ho bevuto e come sapore fa abbastanza schifo, come effetti droganti non mi pare sia granche'!:rolleyes:
Il fatto e' che l'assenzio che trovi nei locali o altrove non e' sicuramente quello "original poeta maledetto", per cui e' inutile aspettarsi effetti simili! Sarei curioso di provare quello vero, ma la vedo piuttosto dura!:cry:
Ciao
non so se ha effetti allucinogeni, ma se sono quelli che cerchi fatti un viaggio ad amsterdam e puoi legalmente acquistare diverse cose, che immagino tu forse conosca
bananarama
18-01-2004, 00:29
Originariamente inviato da spoonman
non so se ha effetti allucinogeni, ma se sono quelli che cerchi fatti un viaggio ad amsterdam e puoi legalmente acquistare diverse cose, che immagino tu forse conosca
Su amsterdam vado tranquillo, pero' l'assenzio original manca alla mia lista di "esperienze mistiche"! ho letto la ricetta, mi sa che prima o poi mi diletto, sono molto curioso di provare una bomba simile! Peyote style!:D :D :D
Ciao
StefAno Giammarco
18-01-2004, 00:33
Se può interessare dale mie parti (e di Marci) si vende un liquore chimato Centerba. È verde, ha 72 e... le somiglianze con l'assenzio finiscono qui. La differenza è che è buono, fa digerire e nella giusta quantità non fa male. Vi consiglio quello, anche Oscar Wilde, mai l'avesse assaggiato, l'avrebbe preferito anche perché si versa e si beve, non c'è alcun bisogno di diluirlo :D
spoonman
18-01-2004, 00:33
Originariamente inviato da bananarama
Su amsterdam vado tranquillo, pero' l'assenzio original manca alla mia lista di "esperienze mistiche"! ho letto la ricetta, mi sa che prima o poi mi diletto, sono molto curioso di provare una bomba simile! Peyote style!:D :D :D
Ciao
hai avuto esperienze di peyote?
si dice che oliver stone ogni anno si faccia un viaggio in messico in cerca di peyote.
-kurgan-
18-01-2004, 11:07
per quelli che passano da milano ogni tanto.. in porta ticinese, proprio dentro la porta, c'è un posto dove vendono assenzio a poco prezzo (io lo prendo di venerdi' di solito, non so se lo vendono gli altri giorni)
è molto buono e gli effetti dopo averne bevuto un pò non sono quelli dell'ubriacatura classica. Al fegato ovviamente fa male cmq, ma non si sta male di stomaco.
bananarama
18-01-2004, 11:12
Originariamente inviato da spoonman
hai avuto esperienze di peyote?
si dice che oliver stone ogni anno si faccia un viaggio in messico in cerca di peyote.
purtroppo ancora non sono andato in messico, ma prima o poi ci andro, il peyote deve essere da paura, ma ho intenzione di prenderlo solo dopo il canonico percorso spirituale, non cosi' a caso!;)
Calmi clami
Molta confusione.
Absinth
Tujone è il principio attivo.
I preparati commerciali lo contengono,ma in minima parte.
Non è allucinogeno.
La zolletta era per mischiarlo con il LaudanO(estratto alcolico di OPPI)ed ecco spiegati le allucinazione(stile Jack lo sqartatore con jonny Depp)
Originariamente inviato da bananarama
purtroppo ancora non sono andato in messico, ma prima o poi ci andro, il peyote deve essere da paura, ma ho intenzione di prenderlo solo dopo il canonico percorso spirituale, non cosi' a caso!;)
Il peyote... definirlo da paura mi mette i brividi!
bananarama
18-01-2004, 11:41
Originariamente inviato da muso
Il peyote... definirlo da paura mi mette i brividi!
:confused:
Perche?
Originariamente inviato da bananarama
:confused:
Perche?
Lo chiedi anche!
Un cellulare pieno di giochini java puo essere da puara!
Il peyote gia partire a definirlo cosi ,mi angoscia.
POi assenzio peyote style!!
La ricetta dell'assenzio!!Spera di avere quella giusta!!
Io ne ho provate 2 ,poi ho mollato,cmq era ancora lontano dal vero assenzio.
E poi senza il laudano per me l'assenzio rimane una chimera!
bananarama
18-01-2004, 11:49
Originariamente inviato da muso
Lo chiedi anche!
Un cellulare pieno di giochini java puo essere da puara!
Il peyote gia partire a definirlo cosi ,mi angoscia.
POi assenzio peyote style!!
La ricetta dell'assenzio!!Spera di avere quella giusta!!
Io ne ho provate 2 ,poi ho mollato,cmq era ancora lontano dal vero assenzio.
E poi senza il laudano per me l'assenzio rimane una chimera!
Boh, mi sa che noi due siamo profondamente diversi, io un cellulare pieno di giochi java lo chiamerei "una cretinata inutile" fai te!;)
Cmq sto sbroccando seriamente perche' mi si sta fottendo win xp e non trovo piu' il cd per formattare, mo spacco tutto!:mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da bananarama
Boh, mi sa che noi due siamo profondamente diversi, io un cellulare pieno di giochi java lo chiamerei "una cretinata inutile" fai te!;)
Cmq sto sbroccando seriamente perche' mi si sta fottendo win xp e non trovo piu' il cd per formattare, mo spacco tutto!:mad: :mad: :mad:
Mi sà che invece tanto diversi non siamo.
Da paura lo Associo a cretinate, e non cose serie,quindi....
bananarama
18-01-2004, 12:34
Originariamente inviato da muso
Mi sà che invece tanto diversi non siamo.
Da paura lo Associo a cretinate, e non cose serie,quindi....
No no, siamo diversi, qui a roma una cosa "da paura" vuol dire una cosa figa, bella, gajarda, insomma hai capito no?;)
Originariamente inviato da bananarama
No no, siamo diversi, qui a roma una cosa "da paura" vuol dire una cosa figa, bella, gajarda, insomma hai capito no?;)
Esatto,come qua.
E tu vedresti il peyote come bello,figo,gagliardo!!
Se ,si meglio che tu non lo prenda mai!(senza cattiveria)
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Se può interessare dale mie parti (e di Marci) si vende un liquore chimato Centerba. È verde, ha 72 e... le somiglianze con l'assenzio finiscono qui. La differenza è che è buono, fa digerire e nella giusta quantità non fa male. Vi consiglio quello, anche Oscar Wilde, mai l'avesse assaggiato, l'avrebbe preferito anche perché si versa e si beve, non c'è alcun bisogno di diluirlo :D
buono il centerba!! ce l'ho anche io in casa ma non è allucinogeno!!
:D
bananarama
18-01-2004, 13:25
Originariamente inviato da muso
Esatto,come qua.
E tu vedresti il peyote come bello,figo,gagliardo!!
Se ,si meglio che tu non lo prenda mai!(senza cattiveria)
Scusa, mi dici che per te il cellulare java e' "da paura" e lo int3ndi come figo, mentre io dico che e' una cretinata e dici che la pensiamo uguale? Per me il peyote e' figo, ti spacca ma e' proprio quello il bello!
Ciao
Originariamente inviato da bananarama
Scusa, mi dici che per te il cellulare java e' "da paura" e lo int3ndi come figo, mentre io dico che e' una cretinata e dici che la pensiamo uguale? Per me il peyote e' figo, ti spacca ma e' proprio quello il bello!
Ciao
Ti spacca?
Ok,meglio lasciar perdere.
Se cerchi qualche cosa che spacca:( il peyote non fà proprio per te!!
prova datura Inoxia!!!:D
credo che muso intenda che (e qui la pensiamo nello stesso modo) il peyote nn è "da paura", ne "figo", ne "ao quant'è bello sarà come 12 funghetti messi assieme"... è una cosa un po' più seria, presuppone determinate cose, nn va preso sperando "mo me spacca, che trip, ao da paura" :D ma con un minimo di coscienza e soprattuto di maturità... ciao!
Originariamente inviato da majino
credo che muso intenda che (e qui la pensiamo nello stesso modo) il peyote nn è "da paura", ne "figo", ne "ao quant'è bello sarà come 12 funghetti messi assieme"... è una cosa un po' più seria, presuppone determinate cose, nn va preso sperando "mo me spacca, che trip, ao da paura" :D ma con un minimo di coscienza e soprattuto di maturità... ciao!
http://69.28.129.204/iB_html/non-cgi/emoticons/thumbup.gif
http://69.28.129.204/iB_html/non-cgi/emoticons/mushroom.gif
Tetrahydrocannabin
18-01-2004, 13:59
tutti gli allucinogeni hanno una loro personalità! non vanno presi come "compagni di divertimento" ma come "compagni di viaggio"...
bananarama
18-01-2004, 15:02
Originariamente inviato da majino
credo che muso intenda che (e qui la pensiamo nello stesso modo) il peyote nn è "da paura", ne "figo", ne "ao quant'è bello sarà come 12 funghetti messi assieme"... è una cosa un po' più seria, presuppone determinate cose, nn va preso sperando "mo me spacca, che trip, ao da paura" :D ma con un minimo di coscienza e soprattuto di maturità... ciao!
Infatti mi pare di aver specificato precedentemente che ho intenzione di prenderlo solo dopo il relativo percorso spirituale, come da tradizione messicana!;)
Ciao
crespo80
18-01-2004, 15:10
Originariamente inviato da bananarama
Infatti mi pare di aver specificato precedentemente che ho intenzione di prenderlo solo dopo il relativo percorso spirituale, come da tradizione messicana!;)
Ciao
qual'è questo persorso spirituale? Sembra interessante
:)
bananarama:
Infatti mi pare di aver specificato precedentemente che ho intenzione di prenderlo solo dopo il relativo percorso spirituale, come da tradizione messicana!
In bocca al lupo di trovare il tuo Don Juan.
Sappi, però, che col turismo di massa, gli aspiranti Don Carlos si sono moltiplicati all' inverosimile, e quindi diventa sempre più difficile trovare un VERO sciamano disposto a farti affrontare il "cammino".
Al contrario, trovi molti praticoni che, per un po' di dollari, ti fanno fare il cammino in poche ore... senza nemmeno andare nel deserto a cercare e raccogliere il TUO peyote.
A me i cactus vennero offerti in una zone del Messico dove sapevo benissimo che non possono crescere causa clima inadatto.
Sinceramente, la cosa mi stuzzicava, ma ho lasciato perdere.... senza il giusto cammino, il peyote e' un rischio e basta.
Di nuovo,in bocca al lupo.
JENA PLISSKEN
18-01-2004, 17:36
Originariamente inviato da muso
Calmi clami
Molta confusione.
Absinth
Tujone è il principio attivo.
I preparati commerciali lo contengono,ma in minima parte.
Non è allucinogeno.
La zolletta era per mischiarlo con il LaudanO(estratto alcolico di OPPI)ed ecco spiegati le allucinazione(stile Jack lo sqartatore con jonny Depp)
quindi in pratica :
1 parte d' assenzio 72(:D) + 5 parti d' acqua + zucchero + laudano?????
:confused: :confused:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
quindi in pratica :
1 parte d' assenzio 72(:D) + 5 parti d' acqua + zucchero + laudano?????
:confused: :confused:
Io ho testato assenzio da me prodotto.
Intendo partendo dall'artemsia,tra l'altro non comprata,ma coltivata
Non bottiglie commerciali.:)
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
quindi in pratica :
1 parte d' assenzio 72(:D) + 5 parti d' acqua + zucchero + laudano?????
:confused: :confused:
Poi il laudano è pressoche introvabile.
Naturalmente è illegale!!
(Laudano)
Pensare che, si e no 30 anni fa, me lo davano a scuola, sulla zolletta di zucchero, ogni volta che accusavo un mal di pancia in classe. :D
Sempre in tema: in quegli anni andava molto uno sciroppo antitosse di nome BromoCODEINA che faceva miracoli. In teoria ci voleva la ricetta, in pratica la maggior parte delle farmacie la vendevano sottobanco.
Siccome aveva un buon sapore me la bevevo a canna, sopratutto a casa di mia nonna, che, non avendo bambini in casa (tranne me...) non sentiva la necessità di un armadietto dei medicinali fuori portata dei bambini.
Allora non riuscivo a capire per quale motivo mio padre si incazzava come una biscia quando mi beccava "in flagranza" con la sostanza proibita :D
Sciroppi alla codeina esistono ancora.
Allora tornando indietro,la perfettina...
Anche se non e' uno sciroppo, ho in casa il Co-efferalgan, combinazione di codeina e paracetamolo.
Lo tengo perche' ho gia' fatto 6 coliche renali; finora, i vari medici di base che ho avuto, mi hanno fatto la ricetta senza battere ciglio, semplicemente mostrando le prognosi dei vari pronto soccorso a cui mi sono rivolto durante le crisi. Anche prognosi vecchie di anni, e' bastato dire che quello che avevo in casa era scaduto.
BTW, non auguro a nessuno una colica renale....perfettina
What's perfettina ?
Originariamente inviato da Quetzal
Anche se non e' uno sciroppo, ho in casa il Co-efferalgan, combinazione di codeina e paracetamolo.
Lo tengo perche' ho gia' fatto 6 coliche renali; finora, i vari medici di base che ho avuto, mi hanno fatto la ricetta senza battere ciglio, semplicemente mostrando le prognosi dei vari pronto soccorso a cui mi sono rivolto durante le crisi. Anche prognosi vecchie di anni, e' bastato dire che quello che avevo in casa era scaduto.
BTW, non auguro a nessuno una colica renale....
What's perfettina ?
Esatto co-efferlgan
Lonarid
Tachidol
perfettina=Anfetamina
Nome commercial eitaliano
Freeride
18-01-2004, 22:52
Assenzio, assenzio... mia nonna faceva la grappa all'assenzio, amara da far schifo. Preferivo il genepy che dovrebbe essere parente! :ubriachi:
JENA PLISSKEN
18-01-2004, 23:01
Originariamente inviato da muso
Poi il laudano è pressoche introvabile.
Naturalmente è illegale!!
OK...ma qllora è quella la vera ricetta??:confused:
INGREDIENTI:
ALCOOL: 500 ml
ACQUA: 130-140 ml +10 ml per disciogliere lo zucchero
ZUCCHERO: 150g
ASSENZIO: 20g. max se secco (se fresco fino max di 40g. ricordandosi che più ne metterete più il liquore sarà amaro) (già queste dosi danno un liquore difficilmente bevibile)
CANNELLA: 3g.
CHIODI DI GAROFANO: 2-3g.
LIMONE SCORZE PARTE GIALLA: 25g.
ANICE SEMI: 15g.
FINOCCHIO SEMI: 5-7g.
CORIANDOLO: 5g.
NOCE MOSCATA: un pizzico
MELISSA 10g. di foglie fresche
GINEPRO: 7 bacche
MENTA PIPERITA: 5 rametti fresca
RADICI DI ANGELICA: 10g.
METODO:
Versare l’alcool e l’acqua in un grande contenitore in vetro con tappo ermetico (si trovano contenitori simili dei sottaceti per vendita all’ingrosso). Fare scaldare lo zucchero con un minimo di acqua (tanto poca da essere ininfluente sulla gradazione oppure conteggiata nel totale), scioglierlo e versarlo nel contenitore.
Aggiungere tutti gli ingredienti, in modo che siano il più possibile immersi nel liquido che si viene a formare. Chiudere bene il coperchio mettendo fra il vetro e questo della pellicola, in modo che l’ermeticità sia maggiore, visto l’alta volatilità del composto.
Lasciare da 7 a 15 giorni così com’è ricordandosi ogni 2 giorni di sciabordare per una decina di secondi il barattolo.
Il liquore assumerà un colore verde-verde scuro (non preoccupate se non è quel verde acceso che qualcuno di voi magari ha visto in qualche locale londinese o di Praga che sarà, sì più intrigante, ma frutto di coloranti artificiali).
Dopo i dovuti giorni con un filtro per liquori, passare tutto il liquido in bottiglia.
Per il consumo conviene magari attendere uno o più mesi, in modo che i sapori siano più amalgamati.
Ricordate che nel regolare la gradazione dovrete tener conto della quantità di ingredienti freschi che userete, in quanto freschi e pieni di acqua la modificheranno di un poco in difetto.
Vi ricordo che superare certe dosi (non comunque ben specificate) di consumo potrebbe essere nocivo: potrebbe portare nefropatie o disturbi della funzionalità
Con assenzio si intende la pianta Artemia Absinth
Ricordo che la produzione di assenzio nonche la sua detenzione o vendita è illegale in territorio Italiano.
La ricetta è da intendersi a scopo puramente informativo.
Va anche detto che trovare tale pianta fresca non è impresa facile.(almeno non è da tutti).
Non pensate di acquistarla in erboristeria in quanto sono vecchie piu di 5 mesi e quindi prive di ogni principio attivo.
JENA PLISSKEN
19-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da muso
INGREDIENTI:
ALCOOL: 500 ml
ACQUA: 130-140 ml +10 ml per disciogliere lo zucchero
ZUCCHERO: 150g
ASSENZIO: 20g. max se secco (se fresco fino max di 40g. ricordandosi che più ne metterete più il liquore sarà amaro) (già queste dosi danno un liquore difficilmente bevibile)
CANNELLA: 3g.
CHIODI DI GAROFANO: 2-3g.
LIMONE SCORZE PARTE GIALLA: 25g.
ANICE SEMI: 15g.
FINOCCHIO SEMI: 5-7g.
CORIANDOLO: 5g.
NOCE MOSCATA: un pizzico
MELISSA 10g. di foglie fresche
GINEPRO: 7 bacche
MENTA PIPERITA: 5 rametti fresca
RADICI DI ANGELICA: 10g.
METODO:
Versare l’alcool e l’acqua in un grande contenitore in vetro con tappo ermetico (si trovano contenitori simili dei sottaceti per vendita all’ingrosso). Fare scaldare lo zucchero con un minimo di acqua (tanto poca da essere ininfluente sulla gradazione oppure conteggiata nel totale), scioglierlo e versarlo nel contenitore.
Aggiungere tutti gli ingredienti, in modo che siano il più possibile immersi nel liquido che si viene a formare. Chiudere bene il coperchio mettendo fra il vetro e questo della pellicola, in modo che l’ermeticità sia maggiore, visto l’alta volatilità del composto.
Lasciare da 7 a 15 giorni così com’è ricordandosi ogni 2 giorni di sciabordare per una decina di secondi il barattolo.
Il liquore assumerà un colore verde-verde scuro (non preoccupate se non è quel verde acceso che qualcuno di voi magari ha visto in qualche locale londinese o di Praga che sarà, sì più intrigante, ma frutto di coloranti artificiali).
Dopo i dovuti giorni con un filtro per liquori, passare tutto il liquido in bottiglia.
Per il consumo conviene magari attendere uno o più mesi, in modo che i sapori siano più amalgamati.
Ricordate che nel regolare la gradazione dovrete tener conto della quantità di ingredienti freschi che userete, in quanto freschi e pieni di acqua la modificheranno di un poco in difetto.
Vi ricordo che superare certe dosi (non comunque ben specificate) di consumo potrebbe essere nocivo: potrebbe portare nefropatie o disturbi della funzionalità
Con assenzio si intende la pianta Artemia Absinth
Ricordo che la produzione di assenzio nonche la sua detenzione o vendita è illegale in territorio Italiano.
La ricetta è da intendersi a scopo puramente informativo.
Va anche detto che trovare tale pianta fresca non è impresa facile.(almeno non è da tutti).
Non pensate di acquistarla in erboristeria in quanto sono vecchie piu di 5 mesi e quindi prive di ogni principio attivo.
Ma il Laudano dov' è???
:confused:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ma il Laudano dov' è???
:confused:
Ma ce la fate?
Il laudano è un estratto alcolico di oppio
Che centra con l'assenzio
Tu compri per caso la corona con il limone gia dentro prima di aprire il tappo.
Per il laudano te lo fai a partire dall'oppio.
Quindi a meno che non hai amicizie molto "strane" che ti procurino oppio di QUALITA' o qualche decina di m2 di campo da coltivare per fartene un po... sarà dura..
Dopodiche metti un po di goccie su una zoletta di zucchero ,la incendi e lasci cadere tutto nel bicchere.
andreamarra
20-01-2004, 20:34
Originariamente inviato da muso
Ma ce la fate?
Il laudano è un estratto alcolico di oppio
Che centra con l'assenzio
Tu compri per caso la corona con il limone gia dentro prima di aprire il tappo.
Per il laudano te lo fai a partire dall'oppio.
Quindi a meno che non hai amicizie molto "strane" che ti procurino oppio di QUALITA' o qualche decina di m2 di campo da coltivare per fartene un po... sarà dura..
Dopodiche metti un po di goccie su una zoletta di zucchero ,la incendi e lasci cadere tutto nel bicchere.
In pratica a meno di non avere qualche amico traffichino il vero assenzio me lo scordo!!!
:muro: :(
minchia... dall'oppio... :eek:
Originariamente inviato da andreamarra
In pratica a meno di non avere qualche amico traffichino il vero assenzio me lo scordo!!!
:muro: :(
minchia... dall'oppio... :eek:
No aspetta il vero assenzio non centra nullla con l'oopio.
Era il veicolo migliore per farsi di laudano.
Certo che anche il tujon epuo avere i suoi effetti,ma ..
JENA PLISSKEN
20-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da muso
Ma ce la fate?
.
No....nn ce la facciamo a capire quello ke scrivi:sofico: ...nel senso ke tu hai fatto capire ke le 2 cose si miskiano, cioè l' assenzio va preso col Laudano...e nn sono stato l' unico a capire così...cioè ti sei espresso male;)
Sono 2 cose separate
JENA PLISSKEN
20-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da muso
No aspetta il vero assenzio non centra nullla con l'oopio.
Era il veicolo migliore per farsi di laudano.
Certo che anche il tujon epuo avere i suoi effetti,ma ..
AAAAAAAAAAAAAH...adesso è tutto kiaro;)
andreamarra
20-01-2004, 23:46
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
AAAAAAAAAAAAAH...adesso è tutto kiaro;)
Tu domani stai già col cucchiaino bucato in preda alle visioni mistiche da assenzio :sofico:
Minchia, se riesco a ottenerlo ho trovato la mia ragione di vita... :oink: :sofico:
JENA PLISSKEN
21-01-2004, 00:01
Originariamente inviato da andreamarra
Tu domani stai già col cucchiaino bucato in preda alle visioni mistiche da assenzio :sofico:
Minchia, se riesco a ottenerlo ho trovato la mia ragione di vita... :oink: :sofico:
...siamo in 2:sofico:
andreamarra
21-01-2004, 00:05
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
...siamo in 2:sofico:
E poi in preda alle visioni combatterai contro i Trulli a vento :asd: :sofico:
:D
JENA PLISSKEN
21-01-2004, 00:20
Originariamente inviato da andreamarra
E poi in preda alle visioni combatterai contro i Trulli a vento :asd: :sofico:
:D
Ci vorrebbe un Sancho Panza
:D
bananarama
21-01-2004, 11:57
Daje, riportiamo alla luce il mito dell'assenzio, fondiamo un nuovo circolo "i forumisti maledetti"!!!!:D :D :D
A Londra stanno iniziando ad aprire molti Absinth Bar, ci abbiamo passato una seratina niente male :ubriachi: :D
Comunque quello venduto in Italia è una presa per il culo, costa 1 occhio della testa e contiene percentuali bassisime di assenzio, al di sopra delle quali si è nella illegalità.
quote piccolisimme di tujone,non di assenzio!!
Originariamente inviato da muso
quote piccolisimme di tujone,non di assenzio!!
per l'esattezza. :)
JENA PLISSKEN
21-01-2004, 13:33
Originariamente inviato da bananarama
Daje, riportiamo alla luce il mito dell'assenzio, fondiamo un nuovo circolo "i forumisti maledetti"!!!!:D :D :D
Se po' fà:D
andreamarra
21-01-2004, 19:01
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Se po' fà:D
PRESENTE!!! :cool:
Originariamente inviato da abxide
Direi proprio di si http://www.prontospesa.it/Img/Cat/54197.jpg :D
LOLLLLL, io porca vacca sono stato a Praga e n l'ho mai provatoooooooo! Delle mie amiche lo hanno a casa, come va bevuto quindi? Con la zolletta????
bananarama
22-01-2004, 00:02
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Se po' fà:D
Allora facciamolo, io mi propongo come presidente e cavia ufficiale, assumero' ogni sostanza!:D :D :sofico:
Ciao
Originariamente inviato da Jedi82
LOLLLLL, io porca vacca sono stato a Praga e n l'ho mai provatoooooooo! Delle mie amiche lo hanno a casa, come va bevuto quindi? Con la zolletta????
Se hai il laudano si.
ClockworkOrangE
22-01-2004, 11:09
Originariamente inviato da muso
Se hai il laudano si.
ma io ho letto che il modo originale di berlo (alla francese) è quello di versare sopra la zolletta di zucchero (adagiata sul cucchiaino forato che sta sospeso sopra il bicchiere di assenzio) dell'acqua ghiacciata versata goccia a goccia; in modo da abbassare con l'acqua di un altro pò la gradazione alcolica e al contempo renderlo dolce con lo zucchero.
Ma non ho mai sentito parlare del laudano.
Ma da solo, il laudano, che effetti provoca?
Originariamente inviato da ClockworkOrangE
ma io ho letto che il modo originale di berlo (alla francese) è quello di versare sopra la zolletta di zucchero (adagiata sul cucchiaino forato che sta sospeso sopra il bicchiere di assenzio) dell'acqua ghiacciata versata goccia a goccia; in modo da abbassare con l'acqua di un altro pò la gradazione alcolica e al contempo renderlo dolce con lo zucchero.
Ma non ho mai sentito parlare del laudano.
Ma da solo, il laudano, che effetti provoca?
ma lo fate apposta?
E' un estratto di oppio,fai ituoi calcoli quindi?
JENA PLISSKEN
22-01-2004, 13:21
Originariamente inviato da bananarama
Allora facciamolo, io mi propongo come presidente e cavia ufficiale, assumero' ogni sostanza!:D :D :sofico:
Ciao
...OK:O ...anke x via rettale???:eekk: :eekk: :eekk:
...l' analsenzio:sofico: :sofico: :sofico:
bananarama
22-01-2004, 13:59
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
...OK:O ...anke x via rettale???:eekk: :eekk: :eekk:
...l' analsenzio:sofico: :sofico: :sofico:
Uhmmm una supposta all'assenzio? Se mi fa stare storto per almeno 4 ore ci sto!
:D
andreamarra
22-01-2004, 14:03
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
...OK:O ...anke x via rettale???:eekk: :eekk: :eekk:
...l' analsenzio:sofico: :sofico: :sofico:
:asd: :rotfl:
JENA PLISSKEN
22-01-2004, 14:18
Originariamente inviato da bananarama
Uhmmm una supposta all'assenzio? Se mi fa stare storto per almeno 4 ore ci sto!
:D
é garantito un 90° x qualke secondo:asd: :asd: :asd:
Praga mi piace sempre +....:oink:
si trova da comprare online?,prima avevo un sacco di link di siti di amsterdam ma l'assenzio nn lo ho mai visto
Che sarebbe sto percorso spirituale con il peyote?,chi ha un link?
Amsterdham,basta ordinare da qualsiasi smart che vende online italiano.
Non chiedetemi link in quanto è mia scelta non sponsorizzare queste catene di negozi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.