PDA

View Full Version : AUTO ->Problema Fiat Uno


Leron
16-01-2004, 21:47
un anno fa mio nonno mi ha passato la sua fiat uno (è una uno Fire 1.0 a iniezione elettronica) è una vecchia auto del '93 ma questo è quello che passava il convento :D

ha viaggiato poco, aveva 20.000km e è stata chiusa quasi sempre in garage

fin dall'inizio mi ha dato problemi di risposta: è PIGRA! accelero e ci vuole parecchio perchè si avvii, è impossibile che un'auto sia così, quando siamo in 3 è già un problema andare in leggerissima salita...

la 500 di mia madre che è un 900 è una ferrari al confronto

secondo voi cosa può essere? ha passato la revisione e dovrebbe essere ok, la ho portata alla fiat e mi hanno cambiato le candele dicendomi che il motore della uno è abbastanza pigro ma non la hanno neanche provata e io non ci credo che sia normale...

secondo voi cosa può essere?

ps: non può essere pigra perchè è stata ferma: ci ho fatto 15mila km e non è cambiato niente

l'unica cosa che resta è la centralina... avete consigli?

non voglio una macchina che sia un fulmine, mi basta però qualcosa che funzioni, quantomeno per non rischiare di farmi venire addosso quando esco da un incrocio!

PS: quando accelero ho come la sensazione che ci sia un "vuoto", accelero e va su di giri, poi cala all'improvviso per poi riprendere pian piano. non è questione di "piede", è proprio vuota:cry:

tnks

AdrianSkynet
16-01-2004, 21:58
macchè centralina :O non c combini nulla

fagli un paio di trattamenti con quei prodotti, tipo hi-octane e pulitore iniettori benza oppure fai dei pieni di v-power x un pò vedi come va al limite mettici delle candele come si deve.


all'epoca quando mia madre mil asciava la panda 900 era un pò un chiodo, ma con il mio trattamento ( o maltrattamento ) è diventata molto + scattante :cool:

BMW525tds
16-01-2004, 22:00
Io non sono un esperto, ma 2.000 Km all'anno (di media) potrebbero essere la spiegazione dell' "impallamento" del motore.

I tuoi 15.000 Km non porebbero essere serviti a niente ....... se è "impallata" ......... è "impallata" :muro: :muro: :muro:

A me hanno sempre detto: "Un'auto si consuma di più a tenerla ferma che ad usarla".........spero per te di trovare qualcuno che possa miseramente smentirmi.

Ti serve un meccanico di professione (ma veramente di professione).

Ciauz

Leron
16-01-2004, 22:12
Originariamente inviato da BMW525tds
Io non sono un esperto, ma 2.000 Km all'anno (di media) potrebbero essere la spiegazione dell' "impallamento" del motore.

I tuoi 15.000 Km non porebbero essere serviti a niente ....... se è "impallata" ......... è "impallata" :muro: :muro: :muro:

A me hanno sempre detto: "Un'auto si consuma di più a tenerla ferma che ad usarla".........spero per te di trovare qualcuno che possa miseramente smentirmi.

Ti serve un meccanico di professione (ma veramente di professione).

Ciauz
cmq mi sa che non dura molto... per quello che vale piuttosto che mandarla da un meccanico a far smontare pezzo per pezzo la faccio rottamare... il problema è che è un pericolo andare in giro con quell'auto: reattività zero

speravo che 15mila km di "maltrattamento" Tirandola per bene bastassero ma mi sa che se non è un problema di elettronica la devo tenere così...

posso provare con la v-power ma non so se cambierà granchè, credo che quelle possano migliorare la situazione solo fino a un certo punto... le candele sono nuove...

BMW525tds
16-01-2004, 22:22
Un consulto, tanto per vedere se ne vale la pena, non fa mai male.

Se fossi in te e fosse la mia prima auto troverei uno di fiducia (ma molto di fiducia) e gliela farei provare, poi se il prezzo del "rattoppo" è sostenibile (con tanto di garanzia) potrei anche pensarci ........
Sempre meglio che a piedi ;) ;) ;)

FastFreddy
16-01-2004, 22:24
Si sarà impigrita per la guida non propriamente "sportiva" di tuo nonno! Probabilmente lo scarico e l'aspirazione saranno intasate da residui carboniosi!

Dagli un bel pò di sane tirate , vedrai che dopo un migliaio di chilometri comincierà a "svegliarsi"! ;)

Leron
16-01-2004, 22:27
Originariamente inviato da FastFreddy
Si sarà impigrita per la guida non propriamente "sportiva" di tuo nonno!

Dagli un bel pò di sane tirate , vedrai che dopo un migliaio di chilometri comincierà a "svegliarsi"! ;)
ne ho fatti 15mila, un altro migliaio non credo cambi qualcosa :D

cmq faccio notare che la guida di mio nonno è sempre stata alquanto orribile: tipo partire in terza e arrivare in terza :D

Strano
16-01-2004, 22:27
portala qua...

http://www.andreozzi.it/images/foto_home.jpg


cmq a parte gli scherzoi come guia detto cerca qualcuno di fiducia che ti faccia un preventivo onesto e poi valuta

FastFreddy
16-01-2004, 22:28
Originariamente inviato da Leron
cmq faccio notare che la guida di mio nonno è sempre stata alquanto orribile: tipo partire in terza e arrivare in terza :D

Mi sa tanto di marmitta intasata! ;)

Leron
16-01-2004, 22:32
Originariamente inviato da FastFreddy
Mi sa tanto di marmitta intasata! ;)
potrebbe essere? è scopribile per vie artigianali o la porto dal meccanico direttamente?

è che non conosco meccanici di fiducia, qui dalle mie parti hanno prezzi spaventosi :eek:

il fatto è che la macchina non vale più praticamente niente quindi non so se mi convenga farci qualche intervento... ma la consulenza del meccanico (preventivo) è gratuita vero?

abxide
16-01-2004, 22:35
valla a parcheggiare a bologna, così se la rubano e tù hai la scusa per fartene comprare una nuova :sofico:

FastFreddy
16-01-2004, 22:37
Il rombo del motore è molto cupo?

Si ingolfa facilmente?

A vuoto il motore ci mette parecchio a salire di giri?

Se a vuoto sali di giri e poi rilasci di colpo l'acceleratore, senti degli scoppi dalla marmitta?

Questi di solito sono i simtomi di una marmitta attappata e/o problemi di carburazione!

BMW525tds
16-01-2004, 22:44
Originariamente inviato da abxide
valla a parcheggiare a bologna, così se la rubano e tù hai la scusa per fartene comprare una nuova :sofico:


.....e gli sponsor?????? .....:boh: :boh: :boh: :boh:

Leron
16-01-2004, 22:44
Il rombo del motore è molto cupo?

abbastanza, ma non molto


Si ingolfa facilmente?

direi di no... è stata sotto 1.5 metri di neve per una settimana e si è accesa benissimo, al primo colpo, qualche volta quando è freddissimo vado al secondo tentativo ma non si spegne mai

A vuoto il motore ci mette parecchio a salire di giri?

si, ci mette moooooolto


Se a vuoto sali di giri e poi rilasci di colpo l'acceleratore, senti degli scoppi dalla marmitta?

no, non scoppietta anche se fa un pochetto di rumorino trabalante la marmitta

Leron
16-01-2004, 22:45
Originariamente inviato da abxide
valla a parcheggiare a bologna, così se la rubano e tù hai la scusa per fartene comprare una nuova :sofico:
ma LOL :D

Gianni1482
16-01-2004, 23:24
Prova a far fare una diagnosi della centralina elettronica e a fare il pieno di v-power o iplus e poi vedi!!! ;)

Athlon
17-01-2004, 00:22
ad occhio direi che respira male , se e' stata fermqa per lunghi periodi continuativi controlla tutto quello che riguarda l'ingresso dell' aria , non sarebbe per nulla strano trovare il classico nido di vespe che ostruisce il condotto.

Controlla anche che non sia intasato il filtro dell' aria.

gotam
17-01-2004, 00:55
Come ti ha detto athlon controlla il filtro dell'aria. Cmq se ha solo 20000 km si è impallata, ci vuole pazienza x farla tornare informa. Quando mio padre mi passò la tempra, era incredibile, + di 140 non faceva, era lentissima. Ho cambiato tutti i filtri, le candele, un po di sane tirate, e ora arriva tranquilla tranquilla a 170...ed è molto + scattante di prima (anche se è sempra 1 tempra :D ).

ominiverdi
17-01-2004, 03:05
anche secondo me molto probabile filtro dell' aria, specie se non e' mai stato sostituito.

poi una bella tirata, e vedi se il motore si ripiglia

per pulire le camere di scoppio e le marmitte ci sono anche gli addittivi chimici da aggiungere alla benzina, un po' costosetti, e non saprei quanto siano effettivamente efficaci :confused:

se pero' ti riferisci al "vuoto" cioe' un improvviso ma sporadico calo di potenza e di regime, magari quando fai delle curve ecc., forse potrebbe essere "normale", uso il condizionale perche' sulla mia punto 1.100 fire ho questo problema che compare ogni tanto specie quando faccio delle curve, e il meccanico mi ha detto che e' un difetto di molte fiat di quegli anni, alla pompa della benzina (o agli iniettori? non ricordo di preciso )

^O^ Yawn
17-01-2004, 08:24
Originariamente inviato da BMW525tds
Io non sono un esperto, ma 2.000 Km all'anno (di media) potrebbero essere la spiegazione dell' "impallamento" del motore.

I tuoi 15.000 Km non porebbero essere serviti a niente ....... se è "impallata" ......... è "impallata" :muro: :muro: :muro:

A me hanno sempre detto: "Un'auto si consuma di più a tenerla ferma che ad usarla".........spero per te di trovare qualcuno che possa miseramente smentirmi.

Ti serve un meccanico di professione (ma veramente di professione).

Ciauz

anche secondo me si è impallata.

è la uno "tipino" giusto? quella con gli stop con un angolo tagliato.
la uno fire 1000 ha proprio un bel motore, la ha un mio amico con 200.000 km fatti, e schizza ancora.

(certo non puoi rapportarla ai motori di oggi.. ma 10 anni fa andava + che bene)

cmq prova a tirarla un po .. e vedi che succede (ma non tirarla troppo... la macchina non è "abituata")

Fradetti
17-01-2004, 09:57
Trattamento: candele di qualità, due pieni di V-Power.

Poi per tre quattro volte fai questo lavoro: fai scaldare il motore, lo fai andare a regime e poi fai una tirata (anche in terza o in quarta l'importante è portarlo su di giri e farcelo rimanere per un pò) ;)

Leron
17-01-2004, 10:33
ok, allora nell'ordine:

qualche pieno di v-power, controllo i filtri e la marmitta, poi l'iniezione

cmq sono 15mila km che la tiro (e mica poco!) (adesso ha 35milakm) mi pare strano che non cambi niente

grazie a tutti per il supporto :)

se a qualcuno viene in mente qualcos'altro si faccia avanti :)

Viking
17-01-2004, 10:39
ricorda anche di controllare e al limite sostituire, candele e cavi, ed assicurati, magari facendola "sentire" ad un meccanico, che non vada a "3".

gotam
17-01-2004, 10:47
Originariamente inviato da Leron
ok, allora nell'ordine:

qualche pieno di v-power, controllo i filtri e la marmitta, poi l'iniezione

cmq sono 15mila km che la tiro (e mica poco!) (adesso ha 35milakm) mi pare strano che non cambi niente

grazie a tutti per il supporto :)

se a qualcuno viene in mente qualcos'altro si faccia avanti :)

Spetta tu ci hai fatto altri 15k km e non hai cambiato il filtro dell'aria? Quindi sto filtro dell'aria li dentro si sarà fatto 1 schifo, sicuro solo cambiandolo qualcosa guadagni ;) Cambia anche il filtrino benzino, e fossi in te cambierei le candele. Io 1 volta all'anno cambio tutti i filtri e le candele.

AdrianSkynet
17-01-2004, 10:53
azz una volta all'anno cambi le candele ?

Leron
17-01-2004, 10:58
le candele sono state cambiate in settembre, il filtro dell'aria no perchè avendola fatta revisionare e poi avendola portata al centro assistenza fiat per controllare proprio quello pensavo che un'occhiata la avessero data...

le candele devo cambiarle ogni 15 giorni forse?

Leron
17-01-2004, 11:01
Originariamente inviato da Viking
ricorda anche di controllare e al limite sostituire, candele e cavi, ed assicurati, magari facendola "sentire" ad un meccanico, che non vada a "3".
quando la ho presa andava a 3, ho provveduto subito a cambiare le candele ma non so per quanto tempo sia durata sta faccenda...

gotam
17-01-2004, 11:03
Originariamente inviato da AdrianSkynet
azz una volta all'anno cambi le candele ?

Si...dipende anche dallo stato delle candele...le smonto x pulirle, se sono consumate le cambio...cmq conosco molti che le cambiano 1 volta all'anno (e cioè ogni 14-15k km)...xkè ogni quanto dovrei cambiarle?

dr650se
17-01-2004, 11:19
Originariamente inviato da Leron
la ho portata alla fiat e mi hanno cambiato le candele dicendomi che il motore della uno è abbastanza pigro ma non la hanno neanche provata e io non ci credo che sia normale...

Ti hanno detto una cazzata, il fire è un motore super scattante, specialmente a medio regime come sfiori il gas dovrebbe scattare immediatamente (non a caso specialmente la uno è sempre stata la preferita da rapinatori x le fughe;) ne hanno fatta una proprio l'altro ieri dall mie parti e proprio con una uno :D), è vero che con l'iniezione si è un po appiattito, ma questo vale x l'iniezione in generale. Se la tua è così lenta ha qualcosa che non va, fai controllare l'efficienza del debimetro da un meccanico competente e magari fai qualche ciclo di adittivo per la pulizia degli iniettori, se hai intenzione di fare un viaggetto (almeno 200km) prendi la uno, non c'è niente come l'autostrada x sciogliere la meccanica, lascia stare stupidaggini tipo la vpower. Ciao.

spinbird
17-01-2004, 12:12
Originariamente inviato da dr650se
Ti hanno detto una cazzata, il fire è un motore super scattante, specialmente a medio regime come sfiori il gas dovrebbe scattare immediatamente (non a caso specialmente la uno è sempre stata la preferita da rapinatori x le fughe;) ne hanno fatta una proprio l'altro ieri dall mie parti e proprio con una uno :D), è vero che con l'iniezione si è un po appiattito, ma questo vale x l'iniezione in generale. Se la tua è così lenta ha qualcosa che non va, fai controllare l'efficienza del debimetro da un meccanico competente e magari fai qualche ciclo di adittivo per la pulizia degli iniettori, se hai intenzione di fare un viaggetto (almeno 200km) prendi la uno, non c'è niente come l'autostrada x sciogliere la meccanica, lascia stare stupidaggini tipo la vpower. Ciao.

controlla il filtro dell'aria e i condotti di aspirazione dell'aria dall'esterno

35k km senza averlo mai cambiato.....:p

Leron
17-01-2004, 12:15
Originariamente inviato da spinbird

35k km senza averlo mai cambiato.....:p
si da per scontato che i tagliandi lo prevedano

ominiverdi
17-01-2004, 16:14
eco cosa, gli addittivi puliscono anche gli iniettori (oltre che camera di scoppio), se la causa e' incrostazione degli iniettori risolvi con quelli.
di certo meglio usare gli addittivi alla vpower, dovrebbero essere piu' concentrati ed efficaci

cmq dato che e' rimasta a fermo a lungo, ed e' stata usata poco senza tirate, forse e' come se gli devi fare un secondo "rodaggio", anche i motori nuovi per i primi 10-15.000 km sono molto pigri e legati, poi dopo il rodaggio diventano piu' sciolti e consumano pure meno...

Leron
17-01-2004, 16:17
Originariamente inviato da ominiverdi
eco cosa, gli addittivi puliscono anche gli iniettori (oltre che camera di scoppio), se la causa e' incrostazione degli iniettori risolvi con quelli.
di certo meglio usare gli addittivi alla vpower, dovrebbero essere piu' concentrati ed efficaci

cmq dato che e' rimasta a fermo a lungo, ed e' stata usata poco senza tirate, forse e' come se gli devi fare un secondo "rodaggio", anche i motori nuovi per i primi 10-15.000 km sono molto pigri e legati, poi dopo il rodaggio diventano piu' sciolti e consumano pure meno...
il problema è che non è pigra, è ferma proprio :D

ominiverdi
17-01-2004, 16:18
allora ti consiglio di farla provare assieme a te da un motorista di quelli bravi, cosi' capisce quale puo' essere le causa :)

Mysticdelta
27-01-2004, 18:17
Originariamente inviato da Leron
il problema è che non è pigra, è ferma proprio :D

beh ha solo 45 cavalli non e' certo una ferrari. Io ho una Uno 1100 e una Punto GT turbo, beh la differenza c'e' :D ma non mi sembra inchidata la uno, anzi :). Cmq ti consiglio :

- Un buon trattamento liquido per l'alimentazione (pulitore)
- Un trattamento olio motore per pulire il motore dai residui e poi un trattamento anti attrito
- Filtro aria KN o JR
- Scarico completo (dal 4-2-1) e centralina....
- Candele come minimo doppio rame
- Additivo Bardal Octane booster (di quello buono in lattina)

Cosi ottieni circa 5-6 cv in piu' e dovrebbe correre "sufficientemente" :D. Ciao :)

spinbird
27-01-2004, 20:47
Originariamente inviato da Mysticdelta
beh ha solo 45 cavalli non e' certo una ferrari. Io ho una Uno 1100 e una Punto GT turbo, beh la differenza c'e' :D ma non mi sembra inchidata la uno, anzi :). Cmq ti consiglio :

- Un buon trattamento liquido per l'alimentazione (pulitore)
- Un trattamento olio motore per pulire il motore dai residui e poi un trattamento anti attrito
- Filtro aria KN o JR
- Scarico completo (dal 4-2-1) e centralina....
- Candele come minimo doppio rame
- Additivo Bardal Octane booster (di quello buono in lattina)

Cosi ottieni circa 5-6 cv in piu' e dovrebbe correre "sufficientemente" :D. Ciao :)

il suo problema non è che la uno è in assoluto una macchina che va poco
il suo problema è che la sua macchina ha qualcosa di storto che proprio non la fa andare (fa fatica a salire a vuoto...)

energy+
27-01-2004, 21:04
Originariamente inviato da Leron
un anno fa mio nonno mi ha passato la sua fiat uno (è una uno Fire 1.0 a iniezione elettronica) è una vecchia auto del '93 ma questo è quello che passava il convento :D

ha viaggiato poco, aveva 20.000km e è stata chiusa quasi sempre in garage

fin dall'inizio mi ha dato problemi di risposta: è PIGRA! accelero e ci vuole parecchio perchè si avvii, è impossibile che un'auto sia così, quando siamo in 3 è già un problema andare in leggerissima salita...

la 500 di mia madre che è un 900 è una ferrari al confronto

secondo voi cosa può essere? ha passato la revisione e dovrebbe essere ok, la ho portata alla fiat e mi hanno cambiato le candele dicendomi che il motore della uno è abbastanza pigro ma non la hanno neanche provata e io non ci credo che sia normale...

secondo voi cosa può essere?

ps: non può essere pigra perchè è stata ferma: ci ho fatto 15mila km e non è cambiato niente

l'unica cosa che resta è la centralina... avete consigli?

non voglio una macchina che sia un fulmine, mi basta però qualcosa che funzioni, quantomeno per non rischiare di farmi venire addosso quando esco da un incrocio!

PS: quando accelero ho come la sensazione che ci sia un "vuoto", accelero e va su di giri, poi cala all'improvviso per poi riprendere pian piano. non è questione di "piede", è proprio vuota:cry:

tnks

Se è 1 '93 con iniezione allora dovrebbe essere una delle ultime Uno prodotte che avevano fatto ibride cioè col motore della Punto che doveva uscire e che avevano messo in testing sulle Uno.
Detto questo è 1 buon motore e x niente pigro anzi sulla Uno vola,6 ai 150 e neanche te ne accorgi,a parte x la scaga che ti viene x stare in quel barattolo ovviamente!
Come ti hanno già detto,la macchina è legata xchè molto probabilmente è stata usato troppo poco e soprattutto mai tirata.
Ora in pratica basta slegarla......
Fai come ti hanno detto magari 1 paio di pieni di V Power e tira bene le marce,mi raccomando tienila sempre allegra ma senza infilarti insomma,se hai 1 bella strada davanti fai 1 partenza a razzo con slittata di gomme e cambia molto in alto almeno dai 4 ai 5 mila e fallo ogni volta che puoi poi quando 6 in 5° molla tutto.
Dopo 1 periodo così vedrai che riprenderà ad andare il problema saràò che inizierà a consumarti anche 1 pò di +......

ciao :p

Leron
28-01-2004, 22:38
ciao a tutti, scusate l'assenza (problemi di linea telefonica :muro:)



Originariamente inviato da energy+
Se è 1 '93 con iniezione allora dovrebbe essere una delle ultime Uno prodotte che avevano fatto ibride cioè col motore della Punto che doveva uscire e che avevano messo in testing sulle Uno.
Detto questo è 1 buon motore e x niente pigro anzi sulla Uno vola,6 ai 150 e neanche te ne accorgi,a parte x la scaga che ti viene x stare in quel barattolo ovviamente!
Come ti hanno già detto,la macchina è legata xchè molto probabilmente è stata usato troppo poco e soprattutto mai tirata.
Ora in pratica basta slegarla......
Fai come ti hanno detto magari 1 paio di pieni di V Power e tira bene le marce,mi raccomando tienila sempre allegra ma senza infilarti insomma,se hai 1 bella strada davanti fai 1 partenza a razzo con slittata di gomme e cambia molto in alto almeno dai 4 ai 5 mila e fallo ogni volta che puoi poi quando 6 in 5° molla tutto.
Dopo 1 periodo così vedrai che riprenderà ad andare il problema saràò che inizierà a consumarti anche 1 pò di +......

ciao :p


fatto per 15mila km questo, nessun cambiamento




ho invece portato la macchina da un meccanico che ha sostituito filtro dell'aria e della benzina (in condizioni a dir poco penose.... mio nonno non la deve aver mai portata a fare nessun tipo di manutenzione :muro: vai a fidarti dei nonni tu....)

adesso è un po' più sveglia, mi sa che tirandola un poco riesco a smuoverla :)

grazie a tutti per gli utilissimi consigli :)

ne ho approfittato per fare anche la convergenza: prima mi faceva i tornanti da sola :D

spinbird
29-01-2004, 16:43
Originariamente inviato da Leron
si da per scontato che i tagliandi lo prevedano

vedi a dare per scontato cosa succede?:p

Leron
29-01-2004, 17:34
Originariamente inviato da spinbird
vedi a dare per scontato cosa succede?:p
più che altro si dà per scontato che i tagliandi siano stati fatti :D :muro:

energy+
29-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da Leron
ciao a tutti, scusate l'assenza (problemi di linea telefonica :muro:)






fatto per 15mila km questo, nessun cambiamento




ho invece portato la macchina da un meccanico che ha sostituito filtro dell'aria e della benzina (in condizioni a dir poco penose.... mio nonno non la deve aver mai portata a fare nessun tipo di manutenzione :muro: vai a fidarti dei nonni tu....)

adesso è un po' più sveglia, mi sa che tirandola un poco riesco a smuoverla :)

grazie a tutti per gli utilissimi consigli :)

ne ho approfittato per fare anche la convergenza: prima mi faceva i tornanti da sola :D



aaaaaaaaaaah come la Subaru SV il modello banana! :p :rotfl:
Cmq nn fidarti mai dei tagliandi,loro con 1 tagliando nn fanno niente di + che tu stesso nn possa fare!
Fondamentalmente x loro 1 tagliando vuol dire:
1) Cambiare l'olio a prescindere e il filtro dell'olio
2)controllare il livello del liquido radiatore,tergicristalli e freni e relativi rabbocchi
3) Farsi 1 caffè :O

Se poi sono proprio di quelli precisini la accendono 1 attimo x sentire se c'è qlche rumorino dato dalla cinghia,fine!
molto meglio farseli da se i tagliandi e portare dal meccanoico la macchina quando è ora facendogli fare ciò che serve,quindi filtri vari,cinghie,freni etc.....

Ora cmq daci il tirone vedrai che si slega ;)

Leron
29-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da energy+
aaaaaaaaaaah come la Subaru SV il modello banana! :p :rotfl:
Cmq nn fidarti mai dei tagliandi,loro con 1 tagliando nn fanno niente di + che tu stesso nn possa fare!
Fondamentalmente x loro 1 tagliando vuol dire:
1) Cambiare l'olio a prescindere e il filtro dell'olio
2)controllare il livello del liquido radiatore,tergicristalli e freni e relativi rabbocchi
3) Farsi 1 caffè :O

Se poi sono proprio di quelli precisini la accendono 1 attimo x sentire se c'è qlche rumorino dato dalla cinghia,fine!
molto meglio farseli da se i tagliandi e portare dal meccanoico la macchina quando è ora facendogli fare ciò che serve,quindi filtri vari,cinghie,freni etc.....

Ora cmq daci il tirone vedrai che si slega ;)
è che io ho letto olo il libretto dei tagliandi della volvo di mio padre dove sta scritto che a 15k km va cambiato filtro dell'aria, ecc... pensavo che lo facessero ma penso che quell'auto non li abbia neanche fatti i tagliandi a questo punto (è pure sparito il libretto....)


cmq adesso la tiro per bene, mi pare proprio che sia la volta buona :)

energy+
29-01-2004, 20:01
Originariamente inviato da Leron
è che io ho letto olo il libretto dei tagliandi della volvo di mio padre dove sta scritto che a 15k km va cambiato filtro dell'aria, ecc... pensavo che lo facessero ma penso che quell'auto non li abbia neanche fatti i tagliandi a questo punto (è pure sparito il libretto....)


cmq adesso la tiro per bene, mi pare proprio che sia la volta buona :)
si nn preocc! ;)
Cmq anche il filtro dell'aria a parte il fatto che nn serve cambiarlo di continuo basta darci 1 soffiata col compressore ogni tanto e dare 1 pulita ai condotti d'aspirazione e lo possono fare tutti fin dove ci si arriva e poi come ho detto il + delle volte nn guardano tutto,ragionano x km nn x come è messa in realtà la roba! Se a 15.000 c'è nella lista filtro olio e basta loro ti fanno quello e basta,purtroppo funziona così,il tagliando NON è 1 controllo,ma si potrebbe chiamare 1 "oliata" nel senso che nn si fanno interbventi se nn quelli normali......

Ciao

Leron
29-01-2004, 20:10
Originariamente inviato da energy+
si nn preocc! ;)
Cmq anche il filtro dell'aria a parte il fatto che nn serve cambiarlo di continuo basta darci 1 soffiata col compressore ogni tanto e dare 1 pulita ai condotti d'aspirazione e lo possono fare tutti fin dove ci si arriva e poi come ho detto il + delle volte nn guardano tutto,ragionano x km nn x come è messa in realtà la roba! Se a 15.000 c'è nella lista filtro olio e basta loro ti fanno quello e basta,purtroppo funziona così,il tagliando NON è 1 controllo,ma si potrebbe chiamare 1 "oliata" nel senso che nn si fanno interbventi se nn quelli normali......

Ciao
capito :)

domani vado a farmi un giretto a Riva del Garda, vediamo come va :)

energy+
29-01-2004, 20:18
Originariamente inviato da Leron
capito :)

domani vado a farmi un giretto a Riva del Garda, vediamo come va :)
Ok buona sgommata allora.... ehmmmmmm buon giretto :sofico:

Ciao ;)