View Full Version : Fumare la pipa
StefAno Giammarco
16-01-2004, 16:42
Immagino che non avrò molti interventi ma ci provo lo stesso ;)
Qualche settimana fa mi hanno regalato una pipa, se qualcuno se ne intende una Symposium di Armellini, con un tabacco Peterson Sunset Breeze. Ho provato a fumarla e non mi è dispiaciuta però di pipe non ne so niente. C'è qualche fumatore di pipa che mi da qualche consiglio tipo uso e manutenzione, tabacchi e quant'altro sia utile ed interessante sapere su questa ulteriore forma di suicidio lento? :D
Hell-VoyAgeR
16-01-2004, 16:51
beh... la pipa e' una gran cosa
http://utenti.lycos.it/figliadelmastro/fumare.html
le pipe in radica vanno "iniziate" sempre che non lo sia gia' dalla fabbrica
zakzakit
16-01-2004, 16:57
Per iniziare ti consiglio una pipa di granturco o una di terracotta. Le pipe di radica vanno rodate da esperti.
Originariamente inviato da zakzakit
Per iniziare ti consiglio una pipa di granturco o una di terracotta. Le pipe di radica vanno rodate da esperti.
Hai perfettamente ragione, quindi giammarcuzzo caro spediscimi questa pipazza che te la rodo io, ti mando in cambio la mia pipa di soia :D
StefAno Giammarco
16-01-2004, 17:08
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
beh... la pipa e' una gran cosa
http://utenti.lycos.it/figliadelmastro/fumare.html
le pipe in radica vanno "iniziate" sempre che non lo sia gia' dalla fabbrica
Grazie del link :) . Marò quante risposte, non me l'aspettavo proprio.
Caro Parax, ma ti pare, mandami pure il tuo indirizzo :D
Voi da quanto tempo la fumate la pipa?
zakzakit
16-01-2004, 17:14
Io ho smesso da un bel po'. :)
Ricordati che la pipa di radica va lasciata riposare per qualche giorno dopo ogni fumata, quindi non te ne basta una.
StefAno Giammarco
16-01-2004, 17:16
Originariamente inviato da zakzakit
Io ho smesso da un bel po'. :)
Ricordati che la pipa di radica va lasciata riposare per qualche giorno dopo ogni fumata, quindi non te ne basta una.
Perché, sennò che gli succede? (sono totalmente ignorante nel capo)
E mi raccomando a quello che ci metti dentro non esagerare, se vuoi ti do l'indirizzo del mio pusher olandese :asd:
zakzakit
16-01-2004, 17:26
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Perché, sennò che gli succede? (sono totalmente ignorante nel capo)
La fumata produce un'acquerugiola che deve asciugare per non compromettere il gusto della fumata successiva.
Le pipe di radica nuove poi non possono essere fumate totalmente riempite, perchè devono formare una "camicia" di carbone interna al fornello.
E fino a quando non hanno questa camicia, non sono nemmeno buone.
Hell-VoyAgeR
16-01-2004, 17:26
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Perché, sennò che gli succede? (sono totalmente ignorante nel capo)
non lo vuoi sapere! fidati, NON LO VUOI SAPERE! :D
scherzi a parte... e' un fatto di condensa... e ti assicuro che se ti arriva in bocca e' la sensazione piu' disgustosa che possa esistere! :Puke:
e' un bel po' che non fumo le mie due Savinelli...
ora che me l'hai fatto tornare in mente mi vado a prendere una bella pipa di mais che per le fumate rapide e senza impegno sono ottime... (non hanno bisogno di condizionamento e generalmente risultano piu' gradevoli)
Hell-VoyAgeR
16-01-2004, 17:28
Originariamente inviato da zakzakit
La fumata produce un'acquerugiola che deve asciugare per non compromettere il gusto della fumata successiva.
Le pipe di radica nuove poi non possono essere fumate totalmente riempite, perchè devono formare una "camicia" di carbone interna al fornello.
E fino a quando non hanno questa camicia, non sono nemmeno buone.
il mio spacc... ehm... tabaccaio di fiducia mi aveva consigliato il condizionamento con miele di acacia
spalmandone una piccola quantita' all'interno del fornello forma uno strato cristallizzato e migliora anche un po' il gusto nelle prime volte...
StefAno Giammarco
16-01-2004, 17:33
Mi sembra di capire che abbiate abbandonato la pipa, come mai?
PS Io vo' a casa, ci rileggiamo stasera o nei prossimi giorni ;)
zakzakit
16-01-2004, 17:34
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
il mio spacc... ehm... tabaccaio di fiducia mi aveva consigliato il condizionamento con miele di acacia
spalmandone una piccola quantita' all'interno del fornello forma uno strato cristallizzato e migliora anche un po' il gusto nelle prime volte...
Sì, ne ho sentito parlare, io però con le mie non l'ho mai fatto.
Quando inizi a calarti nel vizio, ricordati anche di aspirare con circospezione, la temperatura del fornello deve sempre rimanere ad un livello tale che tu riesca ad impugnare la pipa senza scottarti. Se no rovini la pipa.
Originariamente inviato da parax
Hai perfettamente ragione, quindi giammarcuzzo caro spediscimi questa pipazza che te la rodo io, ti mando in cambio la mia pipa di soia :D
Ahahah, mi nonno era patito per la pipa, nella casa al mare ne aveva una nutrita collezzione in radica, viaggiava spesso e aqcquistava spesso in giro queste pipe, chissà che fine hanno fatto. Personalmente di pipe ne so ben poco (ne ho mai provato)cmq penso che il fumo nn si aspiri un po come coi sigari :D
Hell-VoyAgeR
16-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Mi sembra di capire che abbiate abbandonato la pipa, come mai?
PS Io vo' a casa, ci rileggiamo stasera o nei prossimi giorni ;)
beh... vado a cicli... gia' in ufficio e' difficile fumarsi una sigaretta in pace... pensa se accendessi la pipa :)
diciamo che sara' un fatto di pigrizia ;)
da non fumatore posso dire che mentre l'odore delle sigarette e' veramente fastidioso ed acre , quello della pipa mi sembra piu' aromatico.
Comunque non fumare la pipa quando guidi , in caso di incidente l'airbag trasforma la pipa in un proiettile che da poche speranze , l'effetto e' lo stesso di spararsi un colpo in bocca.
Originariamente inviato da Athlon
Comunque non fumare la pipa quando guidi , in caso di incidente l'airbag trasforma la pipa in un proiettile che da poche speranze , l'effetto e' lo stesso di spararsi un colpo in bocca.
:eek: vuoi portare sfiga? :tie: :D
Hell-VoyAgeR
16-01-2004, 20:41
Originariamente inviato da Athlon
da non fumatore posso dire che mentre l'odore delle sigarette e' veramente fastidioso ed acre , quello della pipa mi sembra piu' aromatico.
Comunque non fumare la pipa quando guidi , in caso di incidente l'airbag trasforma la pipa in un proiettile che da poche speranze , l'effetto e' lo stesso di spararsi un colpo in bocca.
MIO DIO!!!
:tie: :tie:
e comunque non e' neanche tanto comodo fumare la pipa in macchina!
Fratello Cadfael
16-01-2004, 23:41
Ho smesso di fumare 16 anni fa. In alcuni periodi fumavo quasi esclusivamente la pipa. Da qualche parte ne ho ancora sei o sette ben imballate e ogni tanto mi viene la tentazione di rimetterle in funzione.
Non sono così categorico come chi dice di cambiare pipa ad ogni fumata. Io spesso usavo la stessa pipa per tutta una giornata (a volte ci facevo anche quattro o cinque cariche) e non ho avuto mai problemi per questo.
Ah, i tabacchi... quelli particolarmente aromatici che piacciono a tutti quelli che non fumano la pipa ma sentono l'odore di chi la fuma sono quelli che lessano la lingua in una maniera atroce: te li sconsiglio vivamente. Io personalmente fumavo inglese (Dunhill London Mixture) con un rinforzo di Toscano Antico sbriciolato... mmhhh...
Mettere bucce d'arancio o mela nel tabacco per conservarne l'umidità (come senz'altro qualcuno ti dirà) non serve assolutamente a nulla: il tabacco si asciuga comunque. Chiudilo meglio che puoi ed eventualmente ridagli un po' d'umidità stendendolo e dandogli un paio di spruzzate d'acqua con un nebulizzatore.
Poi... nettapipe (da usare con molta moderazione) e scovolini sempre con sé; lo scovolino va usato al termine di ogni fumata per asportare tutti i residui catramosi che si condensano nel bocchino e che da caldi vengono via facilmente. Alla sera (prima di porla a riposo col fornello all'insù) può essere utile scovolare a fondo il bocchino con l'aiuto di un solvente apposito.
La pipa va accesa esclusivamente con fiammiferi di legno senza nessuna cera (quindi i cosiddetti "prosperi" o gli svedesi e non i "minerva") o accendini a gas; evitare assolutamente cerini e accendini a benzina.
Se mi viene in mente altro te lo dico.
:)
Originariamente inviato da Fratello Cadfael Ho smesso di fumare 16 anni fa.... Io personalmente fumavo inglese (Dunhill London Mixture) con un rinforzo di Toscano Antico sbriciolato... mmhhh...
sto thread di ha solleticato, vero? :D
StefAno Giammarco
17-01-2004, 00:36
Originariamente inviato da Athlon
da non fumatore posso dire che mentre l'odore delle sigarette e' veramente fastidioso ed acre , quello della pipa mi sembra piu' aromatico.
Comunque non fumare la pipa quando guidi , in caso di incidente l'airbag trasforma la pipa in un proiettile che da poche speranze , l'effetto e' lo stesso di spararsi un colpo in bocca.
Ti ringrazio dell'avvertimento ma non ho qiesto problema per due motivi:
1) Non mi verrebbe mai in mente di fumare la pipa in macchina
2) Il mio airbag è scaduto, la spia lampeggia e il meccanico mi ha confermato che non funziona più :D per cui...
trovi tutto qui :
http://www.fumarelapipa.com/
Un sito italiano di fumatori di pipe.
Potrei descrivere io stesso cosa e' necessario, ma penso tu possa trovare scritte le stesse parole in tale sito.
P.S : se hai occasione, prova il Cellini forte, un tabacco aromatico made in italy, cavendish, con un retrogusto di arance e prugna.
Totalmente differente dalla mixture inglese, risulta veramente un tabacco "aromatico" a tutti gli effetti : dolce, non assomiglia affatto al sapore di tabacco "neutro" ma e' caricato.
Alcune persone che hanno provato tale tabacco si sono domandate addirittura se qualche spiritoso folletto avesse riempito la loro pipa con della marmellata :)
la pipa che uso io è in terracotta ed ha la forma conica,una bellezza.............................:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Hell-VoyAgeR
17-01-2004, 14:35
Originariamente inviato da bagoa
la pipa che uso io è in terracotta ed ha la forma conica,una bellezza.............................:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
ma senti questo ;) cmq e' una gran bella pipa :p
il cellini no sto fumando in questo momento... veramente veramente buono!
Tetrahydrocannabin
17-01-2004, 14:53
Originariamente inviato da bagoa
la pipa che uso io è in terracotta ed ha la forma conica,una bellezza.............................:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
pensa io invece ne ho una di pietra... :D
ne ho vista una di vetro che voglio assolutamente comprarmi :D
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
pensa io invece ne ho una di pietra... :D
ne ho vista una di vetro che voglio assolutamente comprarmi :D
io ne ho ordinata una dall'olanda da 30 Cm...in vetro...
Costo 60 Euro :eek:
Deve essere una figata...:D
Fradetti
17-01-2004, 16:54
wow :eek:
Originariamente inviato da Ser21
io ne ho ordinata una dall'olanda da 30 Cm...in vetro...
Costo 60 Euro :eek:
Deve essere una figata...:D
facci sapere come funge quando ti arriva.;) ;)
StefAno Giammarco
18-01-2004, 00:14
Originariamente inviato da Jo3
trovi tutto qui :
http://www.fumarelapipa.com/
Un sito italiano di fumatori di pipe.
Potrei descrivere io stesso cosa e' necessario, ma penso tu possa trovare scritte le stesse parole in tale sito.
P.S : se hai occasione, prova il Cellini forte, un tabacco aromatico made in italy, cavendish, con un retrogusto di arance e prugna.
Totalmente differente dalla mixture inglese, risulta veramente un tabacco "aromatico" a tutti gli effetti : dolce, non assomiglia affatto al sapore di tabacco "neutro" ma e' caricato.
Alcune persone che hanno provato tale tabacco si sono domandate addirittura se qualche spiritoso folletto avesse riempito la loro pipa con della marmellata :)
Grazie Joe del link e del consiglio, proverò questo Cellini forte. Non è che tu o qualcun altro mi sa dare notizie su marche di pipe (magari quelle col miglior rapporto qualità/prezzo se così si può dire?)
Per gli altri - La gioventù di oggi (cioé voi) è ormai totalmente debosciata: ai miei tempi il cylum in terracotta ci si divertiva a farselo da soli :D :D :D . In ogni caso somiglianze con la pipa non ce ne sono per cui la battuta risulta forzata :p
Fratello Cadfael
19-01-2004, 09:01
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Grazie Joe del link e del consiglio, proverò questo Cellini forte. Non è che tu o qualcun altro mi sa dare notizie su marche di pipe (magari quelle col miglior rapporto qualità/prezzo se così si può dire?)
Come già detto in precedenza non sono molto aggiornato, per cui potrebbero esserci sul mercato produttori che non ho mai sentito, ma se compri Savinelli o Brebbia vai sul sicuro: la qualità eè ottima. Per il discorso del prezzo... beh, gli stessi produttori mettono in commercio pipe con dei lievi difetti dovutamente stuccate a regola d'arte: generalmente la stuccatura è evidente soltanto all'occhio esperto, il risultato (per quanto riguarda la funzionalità) è pari a quello che avresti con la stessa pipa se la radica fosse perfetta e il prezzo è inferiore.
maniaferroviaria
19-01-2004, 12:02
quanto viene una pipa da principianti?
giusto per provare mi piacerebbe sapere quanto costa, una cosa non eccessiva spero ;)
ovviamente il tabacco... va bene anche il golden virginia ( è quello per sigarette ) ?
Ciao
Federico
Fratello Cadfael
19-01-2004, 13:19
Come ho già spiegato non sono aggiornato sui prezzi delle pipe.
Per quel che riguarda il tabacco ti sconsiglio vivamente quelli per sigarette (hanno trattamenti diversi e sono tagliati molto più fini).
Un buon punto di partenza potrebbe essere il classico Amphora (rigorosamente il regular e non l'aromatic).
maniaferroviaria
19-01-2004, 13:32
Grazie Fratello ;)
poi con calma proverò... ho paura di un eventuale sgamo da parte di mamma e papà :D
StefAno Giammarco
19-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Come già detto in precedenza non sono molto aggiornato, per cui potrebbero esserci sul mercato produttori che non ho mai sentito, ma se compri Savinelli o Brebbia vai sul sicuro: la qualità eè ottima. Per il discorso del prezzo... beh, gli stessi produttori mettono in commercio pipe con dei lievi difetti dovutamente stuccate a regola d'arte: generalmente la stuccatura è evidente soltanto all'occhio esperto, il risultato (per quanto riguarda la funzionalità) è pari a quello che avresti con la stessa pipa se la radica fosse perfetta e il prezzo è inferiore.
Grazie Zi' frate :)
In verità sta cosa l'avevo sentita pure io ma dalle mie parti (o perlomeno presso i tabaccai da cui sono andato) ste pipe "fallate" non c'è l'hanno (e nemmeno quelle di granoturco).
StefAno Giammarco
19-01-2004, 13:46
Originariamente inviato da maniaferroviaria
Grazie Fratello ;)
poi con calma proverò... ho paura di un eventuale sgamo da parte di mamma e papà :D
La pine fa tanto capostazione d'annata vero? :D
Premesso che non sono un intenditore (altrimenti non avrei aperto il 3d) ho visto pipe a 20 euro ma credo facciano davvero schifo (non mi intendo di pipe ma insomma si vede ad occhio nudo la cattiva qualità). Se non vuoi spendere per provare come qualcuno suggeriva cerca una pipa di granoturco, costano poco e fumano bene ;)
maniaferroviaria
19-01-2004, 14:22
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
La pine fa tanto capostazione d'annata vero? :D
eeeh? :confused:
:)
ho provato sigarette, tabacco rollato, toscanelli e la pipa manca :sofico:
StefAno Giammarco
19-01-2004, 14:26
Errore di battitura, "pine" stava per pipa :D
Fratello Cadfael
19-01-2004, 14:28
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Errore di battitura, "pine" stava per pipa :D
Cosa ti stavi fumando?
:sofico:
StefAno Giammarco
19-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Cosa ti stavi fumando?
:sofico:
Ma niente di che, mi era finito il tabacco ed allora ho trinciato alcune foglie lanceolate di una graziosa pianta da appartamento :D
Fratello Cadfael
19-01-2004, 14:46
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma niente di che, mi era finito il tabacco ed allora ho trinciato alcune foglie lanceolate di una graziosa pianta da appartamento :D
http://209.197.236.43/~borsatea/phpBB2/images/smiles/a80.gif http://209.197.236.43/~borsatea/phpBB2/images/smiles/a80.gif http://209.197.236.43/~borsatea/phpBB2/images/smiles/a80.gif http://209.197.236.43/~borsatea/phpBB2/images/smiles/a80.gif http://209.197.236.43/~borsatea/phpBB2/images/smiles/a80.gif
maniaferroviaria
19-01-2004, 15:06
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
La pipa fa tanto capostazione d'annata vero? :D
si :D
ma che intendi con d'annata?
maniaferroviaria
19-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma niente di che, mi era finito il tabacco ed allora ho trinciato alcune foglie lanceolate di una graziosa pianta da appartamento :D
ah... il basilico :D
StefAno Giammarco
19-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da maniaferroviaria
si :D
ma ha un senso preciso sta frase? punta a qualcosa? :cool:
A niente, facevo un collegamento (magari sbagliato) tra la tua passione e l'interesse per la pipa :)
StefAno Giammarco
19-01-2004, 15:08
Originariamente inviato da maniaferroviaria
ah... il basilico :D
Il basilico a foglie lanceolate mi manca... è evidente che parlavo di rosmarino :D :D :D
maniaferroviaria
19-01-2004, 15:09
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Il basilico a foglie lanceolate mi manca... è evidente che parlavo di rosmarino :D :D :D
buono...! ho spogliato i rami nell'orto della nonna! :cool:
maniaferroviaria
19-01-2004, 15:11
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
A niente, facevo un collegamento (magari sbagliato) tra la tua passione e l'interesse per la pipa :)
ehehe il sottoscritto con cappello da capostazione e pipa in bocca! wow :cool: :D
qualcuno in zona massa-carrara puo farmi fare un tiro alla sua pipa? cosi provo senza comprare l'armamentario! :sofico:
Hell-VoyAgeR
19-01-2004, 17:49
Originariamente inviato da maniaferroviaria
ehehe il sottoscritto con cappello da capostazione e pipa in bocca! wow :cool: :D
qualcuno in zona massa-carrara puo farmi fare un tiro alla sua pipa? cosi provo senza comprare l'armamentario! :sofico:
puoi trovare un'ottima pipa in mais a circa 9 euro
non dura moltissimo ma e' ottima per una fumata rapida e senza impegno :)
maniaferroviaria
19-01-2004, 18:39
ottimo, voyager...
in un tabacchino qualsiasi la vendono ?
Ciao
Federico
Hell-VoyAgeR
19-01-2004, 19:56
Originariamente inviato da maniaferroviaria
ottimo, voyager...
in un tabacchino qualsiasi la vendono ?
Ciao
Federico
beh... non proprio un tabacchino qualsiasi...
magari e' meglio cercare in uno un po' fornito... non tutti le tengono, visto che sono un prodotto... da conoscitori!
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Grazie Joe del link e del consiglio, proverò questo Cellini forte. Non è che tu o qualcun altro mi sa dare notizie su marche di pipe (magari quelle col miglior rapporto qualità/prezzo se così si può dire?)
Per gli altri - La gioventù di oggi (cioé voi) è ormai totalmente debosciata: ai miei tempi il cylum in terracotta ci si divertiva a farselo da soli :D :D :D . In ogni caso somiglianze con la pipa non ce ne sono per cui la battuta risulta forzata :p
Se sei di Milano, ti consiglio di fare una visita allo Store Savinelli, noto produttore italiano di fama internazionale, il quale produce pipe non artigianali di prima qualita'.
Avrai occasione di trovare delle ottime pipe Savinelli non finite (pertanto la lavorazione della radica risultera' finita, ma non trattata con olio o cera).
Tali pipe, sono normalmente vendute attorno ai 20 euro, e non hanno nulla da invidiare alle pipe Savinelli finite (del costo rispettivamente di 50/60 euro, od oltre)
Ottime per fumare, grazie alla qualita' Savinelli : peccano solamente di difetti estetici della radica che non consentono una finitura ad hoc, ma tutto cio non inficia assolutamente la bonta' della radica ne della fumata.
StefAno Giammarco
20-01-2004, 15:33
Originariamente inviato da Jo3
Se sei di Milano, ti consiglio di fare una visita allo Store Savinelli, noto produttore italiano di fama internazionale, il quale produce pipe non artigianali di prima qualita'.
Avrai occasione di trovare delle ottime pipe Savinelli non finite (pertanto la lavorazione della radica risultera' finita, ma non trattata con olio o cera).
Tali pipe, sono normalmente vendute attorno ai 20 euro, e non hanno nulla da invidiare alle pipe Savinelli finite (del costo rispettivamente di 50/60 euro, od oltre)
Ottime per fumare, grazie alla qualita' Savinelli : peccano solamente di difetti estetici della radica che non consentono una finitura ad hoc, ma tutto cio non inficia assolutamente la bonta' della radica ne della fumata.
No, non sto a Milano ma quasi, infatti da casa mia al capoluogo lombardo sono solo 550 km. Ma guarda, oggi proprio non ho voglia di mettermi in macchina verso nord per cui penso che andrò dal mio tabaccaio, che non ha pipe fallate, a Pescara (che dista ben 5 km da casa mia ma è verso sud). :D :D :D
Grazie del consiglio ma è troppo lontano ;)
Fratello Cadfael
20-01-2004, 23:28
Ah, se ben ricordo (e se il marchio è ancora presente sul mercato) le Peterson non son male e costano sensibilmente meno delle blasonate Savinelli e Brebbia.
Scusa, ma l'età è quella che è e le cose le dico man mano che mi tornano alla mente... ;)
maniaferroviaria
21-01-2004, 11:52
OT:
A quanto vedo Stefano Giammarco è di Montesilvano...
conosco una persona a montesilvano!
c'è un piccolo museo alla stazione di montesilvano... vai a vederlo ;)
Ciao
Federico
StefAno Giammarco
21-01-2004, 15:17
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Ah, se ben ricordo (e se il marchio è ancora presente sul mercato) le Peterson non son male e costano sensibilmente meno delle blasonate Savinelli e Brebbia.
Scusa, ma l'età è quella che è e le cose le dico man mano che mi tornano alla mente... ;)
A Frate', le Peterson costano come è più delle Savinelli e della Brebbia (la quale dittà bontà sua fa anche qualche modello sulla cinquantina di euro). La Peterson produce anche ottimi tabacchi altrettanto costosi delle pipe. Molto nota per il modello Sherlock Holmes (e di fatti ha ancora una serie a lui intitolata).
Comunque ieri ho comprato una Radice della serie Rubino, piccola, leggera e bella, così entra nel taschino e me la porto dietro.
StefAno Giammarco
21-01-2004, 15:21
Originariamente inviato da maniaferroviaria
OT:
A quanto vedo Stefano Giammarco è di Montesilvano...
conosco una persona a montesilvano!
c'è un piccolo museo alla stazione di montesilvano... vai a vederlo ;)
Ciao
Federico
Per la verità sono pescarese purosangue ma siccome quando ho comprato io le case a Montesilvano costavano molto meno mi sono fatto guidare da... cuore e sentimento :D
Fratello Cadfael
28-01-2004, 23:02
Originariamente inviato da Bet
sto thread di ha solleticato, vero? :D
Vero! Qualche giorno fa ho recuperato a casa di mia madre una scatola dove le avevo riposte 16 o 17 anni fa, ho fatto loro prendere un po' d'aria.
http://digilander.libero.it/Hank57/immagini/pipe.jpg
Ieri ho comprato una scatola di Dunhill 965 e mi sono fatto una fumatina...
StefAno, sappi che indirettamente hai riportato un uomo probo sulla strada del vizio e della perdizione... :sofico:
p.s.: ho dato un'occhiata fugace e non mi sembra male www.fumarelapipa.com
StefAno Giammarco
29-01-2004, 00:23
A Zi' Frate, tu più che fumare facevi collezione :D (tra l'alreo mi pare di riconoscere qualche pipa discreta im nezzo a quel mucchio selvaggio). Comunque se ti fai una fumata ogni tanto non credo ti ucciderà.
PS Con l'aiuto della pipa (che sto fumando con parsimonia) sono 8 giorni che non tocco una sigaretta dopo 25 anni ininterrotti.
Fratello Cadfael
30-01-2004, 14:03
Ma quante cariche ti fai al giorno? E quanto dura ognuna? E come la prendono coloro che ti sono vicini quando fumi? E cosa fumi?
Auguri, e che la lingua non ti si lessi.
:)
StefAno Giammarco
30-01-2004, 15:53
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Ma quante cariche ti fai al giorno?
Una e mezza (Una che mi faccio durare tutto il pomeriggio al lavoro, la mezza la sera dopocena).
E quanto dura ognuna?
La carica intera se la fumo senza interruzioni mi dura (a seconda del tabacco) tra un'ora ed un quarto ad un'ora e tre quarti. Sul lavoro in pratica la faccio durare 4 ore (fumo oer un po', poi la lascio spegnere, magari dopo una mezzora la riaccendo ecc. ecc.)
E come la prendono coloro che ti sono vicini quando fumi?
In ufficio sono solo in stanza, comunque anche ai non fumatori è piaciiuta (tieni conto che sto a fuma tutta robba bbona :D e scelta appositamente aromatica). A casa, nel tardo dopocena mentre fo' una navigata in Internet solo soletto, porta chiusa e finestra del sottotetto un po' aperta, nessuno sente, nessuno si infastidisce.
E cosa fumi?
Ho iniziato a fumare da pochissimo (praticamente da qualche giorno prima di aprire il 3d). Comunque finora ho fumato:
1) Peterson Sunset Breeze (Virginia e Black Cavendish aromatizzati all'amaretto). Ottimo per chi fuma e per chi sente, unico neo il costo (15 euro circa, però a me l'hanno regalato), non forte, diciamo medio.
2) Non plus ultra. Blended di Virginia, davvero ottimo, quando lo finisci ti senti come avessi fatto una bella mangiata, da proprio un senso di sazietà. Gradito anche ai non fumatori anche se meno del precedente. Anche questo non è proprio economico (10/11 euro, non ricordo esattamente).
3) Un tabacco danese di cui ora mi sfugge il nome, ne ci tengo a ricordarmelo, aromatizzato al bourbon. Un vero schifo, usato una volta e basta, da molto fastidio anche a chi è vicino, sono molto tentato di buttarlo, sto riflettendo nel caso di mischiarlo con qualos'altro. Unico pregio (se fosse buono) il prezzo: euro 5
4) Nat Sherman 314. Blended di Golden Cavendish. Buono, lievemte aromatico, leggero mentre lo fumi (nella scatola, annusato, è troppo carico per il gusto ma una volta acceso cambia volto), gradito anche ai non fumatori.
5) Nat Sherman 307. Come il precedente ma con in più del Virginia, è più aromatico. Questo com'è effettivamente non lo so, l'ho comprato oggi e non ho ancora aperto la scatola :D. Questo ed il precedente costano euro 11,35 a scatola. Unico, probabile difetto: non sono più importati in Italia (al venditore erano rimaste una scatola per tipo, non voleva darmeli perché ha detto tanto poi non li puoi più comprare). Io li ho presi lo stesso, porò dire di averli provati.
Auguri, e che la lingua non ti si lessi. :)
Lessatura di lingua finora solo un po' alla prima fumata, poi ho capito l'antifona è ho risolto il problema. Comunque per ora volgio divertirmi a provarne sempre di diversi. Quando ne avrò provati almeno una trentina vedremo.
Fratello Cadfael
30-01-2004, 17:23
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
...
1) Peterson Sunset Breeze (Virginia e Black Cavendish aromatizzati all'amaretto). Ottimo per chi fuma e per chi sente, unico neo il costo (15 euro circa, però a me l'hanno regalato), non forte, diciamo medio.
2) Non plus ultra. Blended di Virginia, davvero ottimo, quando lo finisci ti senti come avessi fatto una bella mangiata, da proprio un senso di sazietà. Gradito anche ai non fumatori anche se meno del precedente. Anche questo non è proprio economico (10/11 euro, non ricordo esattamente).
3) Un tabacco danese di cui ora mi sfugge il nome, ne ci tengo a ricordarmelo, aromatizzato al bourbon. Un vero schifo, usato una volta e basta, da molto fastidio anche a chi è vicino, sono molto tentato di buttarlo, sto riflettendo nel caso di mischiarlo con qualos'altro. Unico pregio (se fosse buono) il prezzo: euro 5
4) Nat Sherman 314. Blended di Golden Cavendish. Buono, lievemte aromatico, leggero mentre lo fumi (nella scatola, annusato, è troppo carico per il gusto ma una volta acceso cambia volto), gradito anche ai non fumatori.
5) Nat Sherman 307. Come il precedente ma con in più del Virginia, è più aromatico. Questo com'è effettivamente non lo so, l'ho comprato oggi e non ho ancora aperto la scatola :D. Questo ed il precedente costano euro 11,35 a scatola. Unico, probabile difetto: non sono più importati in Italia (al venditore erano rimaste una scatola per tipo, non voleva darmeli perché ha detto tanto poi non li puoi più comprare). Io li ho presi lo stesso, porò dire di averli provati.
...
Azz... per essere un neofita ti sbizzarrisci alquanto :eek: .
Complimenti. Ne conoscessi uno di quelli che hai citato... :cry:
Ah, per quanto riguarda il punto 3: l'esperienza personale mi dice che buono più cattivo come risultato dà sempre cattivo, per cui cestinalo senza rimpianti ;) .
Hai dato un'occhiata al sito che ti ho segnalato?
:)
p.s.: complimenti per le descrizioni :cool: . Tutta farina del tuo sacco? O, per meglio dire, tutto tabacco della tua borsa? :sofico:
StefAno Giammarco
31-01-2004, 01:30
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Azz... per essere un neofita ti sbizzarrisci alquanto :eek: .
Complimenti. Ne conoscessi uno di quelli che hai citato... :cry:
p.s.: complimenti per le descrizioni :cool: . Tutta farina del tuo sacco? O, per meglio dire, tutto tabacco della tua borsa? :sofico:
Proprio perché sono un neofita mi sbizzarisco, se non provi onn conosci e poi il bello della pipa è proprio quello. Quando avro fatto sufficiente esperienza penso mi divertirò a mischiare. Non farmi i complimenti: semplicemente a Pescara ci sono due tabaccherie molto attrezzate su questo fronte (una, che poi è quella dove vado più spesso perché lo conosco, è più specializzata sui sigari pregiati, tipo sigari che costano anche 100 euro l'uno! però comunque ha un armadio pieno di sactole di tabacchi da pipa pregiati, l'altra è più per la pipa, vende anche pezzi da collezione tipo Dhunill d'annata a 20/30mila euro).
Sì, la farina e del mio sacco ma sono descrizioni stringate, immagino uno che se ne intende farà tipo assaggiatori di vino (tipo: si riconosce un sentore di erba fresca, ribes e rugiada mattutina di quella che si trova solo sull'erbapipa nei solstizi d'estate, un rertogusto lieve ed amarognolo, corposo ed assai gradevole seppur secco e pungente ecc. ecc. :D )
Ah, per quanto riguarda il punto 3: l'esperienza personale mi dice che buono più cattivo come risultato dà sempre cattivo, per cui cestinalo senza rimpianti ;) .
Penso proprio seguirò il tuo consiglio, in effetti non potrebbe che rovinare altri tabacchi (a meno che non ne trovo uno peggio ma mi pare difficile).
Hai dato un'occhiata al sito che ti ho segnalato?
:)
Yes. Interessante anche il forum (però alcuni tipi mi sembrano un po' troppo fissati tipo l'enologo di cui sopra. Tra l'altro non credo che stagionare radica per dieci anni sia una buona idea, qualsiasi legno tenuto nell'ambiente giusto se supera i due o tre anni di stagionatura e solo più vecchio).
Buone fumate di erbapipa zi' frate ;)
x Stefano:
indovina cosa ho in tasca? :p
http://utenti.lycos.it/figliadelmastro/corncob.jpg
la riconosci?
:D
StefAno Giammarco
02-02-2004, 15:20
Originariamente inviato da Bet
x Stefano:
indovina cosa ho in tasca? :p
http://utenti.lycos.it/figliadelmastro/corncob.jpg
la riconosci?
:D
Bravo! L'hai trovata ;) . Quanto l'hai pagata?
Io la sto cercando ma a Pescara evidentemente son tutti ricchi, fumano solo nella vera radica :cry:
L'hai già provata? Se sì come va? Che tabacco stai provando?
Approposito, mi sapresti dire il fabbricante, magari con quello me le faccio ordinare da qualche tabaccaio.
StefAno Giammarco
02-02-2004, 15:23
Mi sto ricordando che quasi sempre nei romanzi di Mark Twain c'era qualcuno che fumava la pipa di granoturco, evidentemente un tempo erano assai diffuse.
Argh... un thread di StefAno che non posso spammare in nessun modo, maledizione!!!
:muro:
StefAno Giammarco
02-02-2004, 15:38
Originariamente inviato da cerbert
Argh... un thread di StefAno che non posso spammare in nessun modo, maledizione!!!
:muro:
L'ho sempre pensato che voi, polentoni, a fantasia e pensiero laterale non siete un granché :D
Pensaci tutta la notte, magari domani ti viene qualcosa (casomai puoi chiamare al telefono qualche amico che abita sotto la linea gotica, certamente saprà darti validi suggerimenti). Nel frattempo, fumati una sigaretta :D
Fratello Cadfael
02-02-2004, 15:41
Originariamente inviato da cerbert
Argh... un thread di StefAno che non posso spammare in nessun modo, maledizione!!!
:muro:
Comprati una pipa e ti diamo il diritto di spammare anche qui. :D
Però... ora che ci penso un post l'hai fatto...
Maledetto Nick Carter, ci hai fregati anche per questa volta!
:D :D :D
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Comprati una pipa e ti diamo il diritto di spammare anche qui. :D
Però... ora che ci penso un post l'hai fatto...
Maledetto Nick Carter, ci hai fregati anche per questa volta!
:D :D :D
:yeah: :fuck: :yeah:
[Sono sempre io, il maestro!!]
StefAno Giammarco
02-02-2004, 16:04
Originariamente inviato da cerbert
:yeah: :fuck: :yeah:
[Sono sempre io, il maestro!!]
A Stanislao, levete la maschera che t'avemo riconosciuto :D . MAcché maestro e maestro, non cercare di coprir ela mancanza di fantasia, così è da dilettanti :muro: :fagiano: :Prrr:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Bravo! L'hai trovata ;) . Quanto l'hai pagata?
Io la sto cercando ma a Pescara evidentemente son tutti ricchi, fumano solo nella vera radica :cry:
L'hai già provata? Se sì come va? Che tabacco stai provando?
Approposito, mi sapresti dire il fabbricante, magari con quello me le faccio ordinare da qualche tabaccaio.
Ci manca che mi metta a fumarmi anche la pipa! Eppoi non ho il tabacco adatto... al momento ci potrei mettere solo del peperoncino :D
In settimana te le mando ;)
=>TaroKSoft<=
02-02-2004, 16:23
Originariamente inviato da maniaferroviaria
va bene anche il golden virginia ( è quello per sigarette ) ?
Ciao
Federico
Il :ave:Golden Virginia!!:ave: il mio tabacco da rollaggio preferito!!!
Comunque ho letto molti consigli utili anche per me che di solito fumo drum o golden virginia, molto interessante il consiglio di nebulizzare un po' d'aqua sul tabacco secco, il cui sapore diventa troppo pizzicante.
ne voglio aprofittare visto che oggi si è aperto con la politica... (a proposito: quanti 3d sulla politica!! :eek: :D )
http://www.manipulite.it/vignette/curzi.jpg
e x par condicio
http://213.215.144.81/public_html/images/f/feltri_tn.jpg
e mettiamoci un rolleyes a testa :rolleyes: :rolleyes:
:D
(se ho sbagliato con la politica posse sempre dire che sono giornalisti :D )
StefAno Giammarco
02-02-2004, 16:32
Originariamente inviato da Bet
Ci manca che mi metta a fumarmi anche la pipa! Eppoi non ho il tabacco adatto... al momento ci potrei mettere solo del peperoncino :D
In settimana te le mando ;)
Troppo gentile!
Comunque l'idea non è fumare anche la pipa ma solo la pipa ed anche in quantità moderata ;) . Almeno io sto facendo così (ho, come ti ho detto, delle belle crisi di astinenza ma per fortuna sono in calo). Saranno due settimana che non fumo Marlboro, spero di reggere :muro: :D
Fratello Cadfael
27-02-2004, 22:24
Allora, stai reggendo? :D :D
Dicci le tue impressioni dopo un mese di pipa ;) .
StefAno Giammarco
29-02-2004, 02:11
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Allora, stai reggendo? :D :D
Dicci le tue impressioni dopo un mese di pipa ;) .
Reggo, reggo. Devo dire che mi piace molto (anche se una Marboretta ogni tanto me la rifarei, ma per ora resisto anche se ho delle crisi di astinenza allucinanti). Ho persino allargato il mio parco pipe con due pannocchiette procuratemi da Bet e ho provato altri 3/4 tabacchi (ammazza quanti ne esistono :eek: ).
E tu, dopo la pipata di 965 hai rismesso o continui?
Fratello Cadfael
29-02-2004, 20:11
Continuo, continuo. Una carica al giorno, non di più ;). Vabbè, se devo lavorare la notte ce ne scappa un'altra o due :mc: .
Ma solo per piacere.
Dici che di tabacchi ne esisono tanti? Vero, vero. Ma quello che era il mio preferito (ed il preferito di tutti quelli che amano il gusto inglese) è fuori produzione da qualche anno :cry: .
Che la pipa non ti sia amara.
:)
StefAno Giammarco
01-03-2004, 00:58
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Continuo, continuo. Una carica al giorno, non di più ;). Vabbè, se devo lavorare la notte ce ne scappa un'altra o due :mc: .
Ma solo per piacere.
Dici che di tabacchi ne esisono tanti? Vero, vero. Ma quello che era il mio preferito (ed il preferito di tutti quelli che amano il gusto inglese) è fuori produzione da qualche anno :cry: .
Che la pipa non ti sia amara.
:)
Beh, non credere, io di piapate ne faccio certi giorni una altri due (sempre a pieno carico però) quindi più o meno siamo lì.
A titolo di curiosità come si chiamava sto mito del pipotabagismo all'inglese?
Fratello Cadfael
01-03-2004, 08:24
Balkan Sobranie n° 759... :cry:
R.I.P.
Hell-VoyAgeR
13-03-2004, 21:44
ole'... tiro su il thread giusto per annunciare che finalmente sono riuscito a ritrovare le pipe di granturco dal tabaccaio di fiducia...
me ne sono prese un paio e le sto educando a prese di early morning... non ricordavo che fossero cosi' buone :)
salutoni
StefAno Giammarco
14-03-2004, 01:32
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
ole'... tiro su il thread giusto per annunciare che finalmente sono riuscito a ritrovare le pipe di granturco dal tabaccaio di fiducia...
me ne sono prese un paio e le sto educando a prese di early morning... non ricordavo che fossero cosi' buone :)
salutoni
Io nelle panocchiette ci sto fumando il Cellini Forte ed il Borkum Riff allo Cherry. Vi ho rimesso voglia un po' a tutti eh! :D
-kurgan-
14-03-2004, 02:48
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Immagino che non avrò molti interventi ma ci provo lo stesso ;)
Qualche settimana fa mi hanno regalato una pipa, se qualcuno se ne intende una Symposium di Armellini, con un tabacco Peterson Sunset Breeze. Ho provato a fumarla e non mi è dispiaciuta però di pipe non ne so niente. C'è qualche fumatore di pipa che mi da qualche consiglio tipo uso e manutenzione, tabacchi e quant'altro sia utile ed interessante sapere su questa ulteriore forma di suicidio lento? :D
l'unico consiglio che posso darti e' di non fumarla mentre guidi, con l'airbag diventa molto pericolosa ;)
Hell-VoyAgeR
14-03-2004, 11:30
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Io nelle panocchiette ci sto fumando il Cellini Forte ed il Borkum Riff allo Cherry. Vi ho rimesso voglia un po' a tutti eh! :D
azz il borkum allo cherry...... qua non sono riuscito a trovarlo (l'avevo preso tanto tempo fa a Milano quando ero all'uni)... dovro' cercare meglio :)
StefAno Giammarco
15-03-2004, 01:02
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
azz il borkum allo cherry...... qua non sono riuscito a trovarlo (l'avevo preso tanto tempo fa a Milano quando ero all'uni)... dovro' cercare meglio :)
Ti dirò, a me non è che mi appassioni eccessivamente (si sente troppo la "cicliegia" ed il tabacco "sotto" non è granché e sopratutto impesta la pipa talmente tanto che per 4/5 fumate qualunque tabacco ci fumi sa sempre di Cherry :eek: ). Infatti lo fumo nella panocchietta perché smorza un po' l'eccessivo, secondo me, aroma di Cherry.
Fratello Cadfael
15-03-2004, 14:53
Io ribadisco che sono per le English Mistures, cioè quelle miscele di tabacchi caratterizzate dall'uso del Latakia (un tabacco particolare coltivato in Medio Oriente e aromatizzato grazie ad affumicature particolari e successiva fermentazione) e, solitamente, di Orientale e Virginia.
Insomma, per esempio sopra si parlava di Early Morning: bene, quella è una EM (anche se leggera, visto che il Virginia è molto e il Latakia è poco); all'estremo opposto c'è, sempre della Dunhill, il Nightcap (Latakia con un po' di Virginia).
Tutto questo cappello per dirvi che i tabacchi aromatici mi lasciano pressoché indifferente, eppure... ho provato lo Sweet Vanilla Honeydew e... beh, agli amanti dell'aromatico lo consiglio vivamente.
:)
p.s.: VIZIOSIIII!:sofico:
StefAno Giammarco
15-03-2004, 15:09
A zi' frate, che eri per le EM s'era capito (infatti sei corso a comprarti il 965 ;) ). Io invece ribadisco che li sto a provare tutti, aromatici e non, visto che ho la fortuna di avere a Pescara un tabaccaio che vende tutti i tabacchi da pipa importati in italia (e grosso intenditore di tabacchi).
Fratello Cadfael
24-05-2004, 12:58
Tanto per ritirare su questo thread... che dici, Ste' ? Continui? Sei ritornato alle sigarette? Io, per parte mia, continuo a farmi una fumata al giorno (in media: a volte due, a volte nessuna), due o tre se devo lavorare di notte.
:)
StefAno Giammarco
24-05-2004, 14:12
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Tanto per ritirare su questo thread... che dici, Ste' ? Continui? Sei ritornato alle sigarette? Io, per parte mia, continuo a farmi una fumata al giorno (in media: a volte due, a volte nessuna), due o tre se devo lavorare di notte.
:)
Continuo, continuo (anche se ammetto due/tre sigarette a settimana me le fumo, a scrocco ovviamente :D )
In questo momento mi sto caricando la pipa con Peterson Irish Whiskey, non eccezionale ma piacevole.
Fratello Cadfael
24-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Continuo, continuo (anche se ammetto due/tre sigarette a settimana me le fumo, a scrocco ovviamente :D )
In questo momento mi sto caricando la pipa con Peterson Irish Whiskey, non eccezionale ma piacevole.
Tabacchi Peterson? :eek:
Tsk! Tsk! Riccone!
:sofico:
StefAno Giammarco
24-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Tabacchi Peterson? :eek:
Tsk! Tsk! Riccone!
:sofico:
Eh sì costano un po'! Comunque sta scatola ce l'ho da un mese e non sono neanche a metà, diciamo che me le faccio durare :D )
chi e' che ha uppato 'sto thread che son 10 giorni che non fumo :incazzed:
devo resistere :cry:
:D
Adesso vi fate pure le pipe, andiamo bene!
StefAno Giammarco
24-05-2004, 14:53
Originariamente inviato da Maxmel
Adesso vi fate pure le pipe, andiamo bene!
No, all'autorealizzazione delle pipe non acora ci arrivo, ho difficoltà a reperire ciocchi di radica calabrese di buona qualità, però prima o poi lo farò, tanto gli attrezzi già li ho. :D
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
No, all'autorealizzazione delle pipe non acora ci arrivo, ho difficoltà a reperire ciocchi di radica calabrese di buona qualità, però prima o poi lo farò, tanto gli attrezzi già li ho. :D Guarda, da un utente serio come te , un td sulla masturbazione maschile non me lo aspettavo, a leggere tutto il topic si coglie il chiaro intento allusivo.
StefAno Giammarco
24-05-2004, 15:05
Originariamente inviato da Maxmel
Guarda, da un utente serio come te , un td sulla masturbazione maschile non me lo aspettavo, a leggere tutto il topic si coglie il chiaro intento allusivo.
Maxmel, per favore, puoi scrivere con un carattere meno piccolo, non riesco a leggere...
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Maxmel, per favore, puoi scrivere con un carattere meno piccolo, non riesco a leggere... E dire che ho usato il carattere più grande, prevedendo appunto il problema.
StefAno Giammarco
24-05-2004, 15:16
Originariamente inviato da Maxmel
E dire che ho usato il carattere più grande, prevedendo appunto il problema.
Ecchecazzo... t'ho chiesto un favore, che ti costa... affari tuoi, se non mi permetti di leggere vuol dire che non hai voglia di parlare con me!
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ecchecazzo... t'ho chiesto un favore, che ti costa... affari tuoi, se non mi permetti di leggere vuol dire che non hai voglia di parlare con me!
:muro: :muro: :D :D
Fratello Cadfael
24-05-2004, 21:31
http://www.isa.it/tuscia/onano/images/panor.jpg
Piccolo borgo (1250 abitanti) all'estremo nord del Lazio incuneato tra Toscana e Umbria.
Lontano dalle grandi vie di comunicazione, sorge su di una collina ad una altitudine di 510 m. s.l.m.
ciao Ste,
le pipe di granturco sono ancora in funzione? :)
ps: mi sono accorto della tua mail con 5 gg di ritardo :muro:
StefAno Giammarco
26-05-2004, 01:39
Originariamente inviato da Bet
ciao Ste,
le pipe di granturco sono ancora in funzione? :)
Sono in funzione sì, le uso con gli aromatici. A me avevano detto che duravano sette/otto mesi ma io penso che dureranno di più perché non mi sembrano affatto consumate.
Fratello Cadfael
26-05-2004, 11:00
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Sono in funzione sì, le uso con gli aromatici. A me avevano detto che duravano sette/otto mesi ma io penso che dureranno di più perché non mi sembrano affatto consumate.
Boh... io pure ne sto usando una con gli aromatici (insomma due o tre volte a settimana) ed era una che avevo usato chissà quanto qualche lustro fa...
ninjathoo
21-02-2007, 13:07
up per questo thread:eek: Dopo 3 anni?
:D :D :D
Mi avete fatto venire voglia di provare!
Com'era.....Cellini forte? :D
Mi avete fatto venire voglia di provare!
Com'era.....Cellini forte? :D
Cellini forte :)
Ma si tira a petto la pipa?
ninjathoo
24-02-2007, 02:08
Ma si tira a petto la pipa?Dipende dal tabacco che ci metti dentro. Io quello aromatico non l'ho mai aspirato.
:)
Ma si tira a petto la pipa?
No.
ungeologo
09-03-2007, 20:28
Eccomi arrivato...anche io mi sto convertendo alla pipa.
Me la sono regalata proprio oggi, anche con l'intento di tagliare con le sigarette.
La sto rodando con Italia gusto classico...che ne pensate???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.