Entra

View Full Version : >>CLASSIFICA UFFICIALE HWUPGRADE: I MIGLIORI GIOCHI DEL 2003 - RISULTATI FINALI <<


Xilema
15-01-2004, 23:27
Anche quest' anno siamo arrivati alla conclusione del megasondaggione casereccio sui migliori titoli dell' anno.
I voti sono stati davvero moltissimi, ancora più dell' anno scorso: si è toccata la soglia dei 1805 voti totali, davvero un risultato fantastico che sottolinea come la comunità videoludica del forum di HWupgrade sia più viva che mai !
Passando ai dati concreti... ecco la top 3 per ogni categoria:


I MIGLIORI SPARATUTTO IN PRIMA PERSONA

1 = Call of duty: 43,4 %
2 = Vietcong: 13,5 %
3 = Unreal 2: 12,5


I MIGLIORI GIOCHI STRATEGICI

1 = Warcraft 3-The frozen throne: 40,7 %
2 = Command & conquer-Generals: 24,9 %
3 = Medieval total war-Viking invasion: 11,6 %


I MIGLIORI ACTION ADVENTURE

1 = Max Payne 2: 42,7 %
2 = Grand theft auto-Vice City: 23,4 %
3 = Prince of Persia-Sands of time: 14,9 %


I MIGLIORI GIOCHI SPORTIVI

1 = Pro evolution soccer 3: 67,4 %
2 = FIFA football 2004: 10 %
3 = NBA live 2004: 9,13 %


I MIGLIORI GIOCHI DI RUOLO

1 = Star wars-Knights of the old republic: 40,3 %
2 = The elder scrolls 3-Morrowind-Bloodmoon: 30,9 %
3 = Neverwinter nights-Shadows of Undrentide: 17,5 %


I MIGLIORI GIOCHI DI CORSE

1 = Need for speed underground: 68,1 %
2 = Colin Mc Rae Rally 3: 8,3 %
3 = Toca race driver: 7,6 %


I MIGLIORI GIOCHI TATTICI

1 = Tom Clancy's Splinter cell: 53,7 %
2 = Tom Clancy's Rainbow six-Raven shield: 21,7 %
3 = Metal gear solid 2 substance: 10,9 %


I MIGLIORI MANAGERIALI

1 = Sim city 4: 68,5 %
2 = Railroad tycoon 3: 12,4 %
3 = Patrician 3: 7,9 %


LE MIGLIORI ESPANSIONI

1 = Warcraft 3-The frozen throne: 32,9 %
2 = Medal of honor allied assault-Breaktrough: 15,7 %
3 = The elder scrolls 3-Morrowind-Bloodmoon: 12,1 %


Grazie ancora a tutti per il supporto e... ci vediamo il prossimo dicembre, per eleggere i migliori giochi del 2004 !!!

Xilema
16-01-2004, 16:52
Come mai non leggo nessun commento ?

rsuter
16-01-2004, 18:27
Terrificante la vittoria di PES3 su FIFA, chissà se alla EA se ne rendono conto che il monopolio è ormai finito! :D
Per il resto nulla da ridire hanno vinto i titoli che ho votato, scelte azzeccate! ;)
Arrivederci a fine 2004. :)

Hanamichi
16-01-2004, 19:53
vittoria schiacciante per nfs... mi sembrava logico :D

mandangez
17-01-2004, 15:42
dal prossimo anno direi di aggiungere anche miglior multiplayer game ;)
Ormai fondamentale..

ciuccia
18-01-2004, 07:53
Non vedo LoK: defiance, gravissimo!!:eek: Per il resto sono d'accordo... Call Of Duty, spettacoloso :D.. anke Deus Ex IW non e' malvagio!! Forse un po' troppo pesante per la grafica ke ha... ma ce' anke da considerare una certa AI.... io non scarterei neanke Hitman 2! Vabbe', sono un tifoso della Eidos in generale....

StEfxXx
18-01-2004, 10:38
Originariamente inviato da Xilema
Come mai non leggo nessun commento ?
Scusa ma....final fantasy x???

Buffus
18-01-2004, 11:30
mi stupisce Unreal 2 al terzo posto....fosse x me non avrebbe da stare neanche in classifica...
de gustibus....:rolleyes:

Renny
18-01-2004, 15:31
buffus ha ragione....

UT avrebbe dovuto far parte di una classifica per migliori i giochi on line.....

stefano76
18-01-2004, 20:41
Il mio commento forse andrà controcorrente, ma trovo la schiacciante vittoria di CoD assolutamente esagerata. L' ho giocato CoD, bello certo, ma la superiorità devastante che mostra nel sondaggio rispetto agli altri giochi (e non solo a quelli che sono entrati in classifica) non è, a mio parere, corrispondente alla realtà.

stefano76
18-01-2004, 20:42
Originariamente inviato da Buffus
mi stupisce Unreal 2 al terzo posto....fosse x me non avrebbe da stare neanche in classifica...
de gustibus....:rolleyes:

Io al terzo posto ci avrei messo altri giochi secondo me di gran lunga superiori, forse non graficamente, ma sicuramente come gameplay, come per esempio ELITE FORCE 2 e CHROME.

DevilMalak
18-01-2004, 21:44
Originariamente inviato da stefano76
Il mio commento forse andrà controcorrente, ma trovo la schiacciante vittoria di CoD assolutamente esagerata. L' ho giocato CoD, bello certo, ma la superiorità devastante che mostra nel sondaggio rispetto agli altri giochi (e non solo a quelli che sono entrati in classifica) non è, a mio parere, corrispondente alla realtà.

Straquoto.

Originariamente inviato da stefano76
Io al terzo posto ci avrei messo altri giochi secondo me di gran lunga superiori, forse non graficamente, ma sicuramente come gameplay, come per esempio ELITE FORCE 2 e CHROME.

Anche secondo me, e aggiungerei pure XIII:)

Renny
19-01-2004, 17:54
Originariamente inviato da Renny
buffus ha ragione....

UT avrebbe dovuto far parte di una classifica per migliori i giochi on line.....

scusate la papera.....non avevo visto che era ut2....

ma adesso che lo so ....
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

UNREAL TURNAMENT AL 3° POSTO?!!?!?

deve essere uno strano fenomeno paranormale......non puo' essere.....

Renny
19-01-2004, 17:58
Originariamente inviato da stefano76
Il mio commento forse andrà controcorrente, ma trovo la schiacciante vittoria di CoD assolutamente esagerata. L' ho giocato CoD, bello certo, ma la superiorità devastante che mostra nel sondaggio rispetto agli altri giochi (e non solo a quelli che sono entrati in classifica) non è, a mio parere, corrispondente alla realtà.


ho giocato e ho finito tantissimi FPS, COD senz'altro è stato uno dei più convolgenti in assoluto.....peccato sia un po' troppo arcade!

Vietcong è mirabolante per l'atmosfera che si respira durante il gioco....fantastico!

e unreal2?! che dire?3° posto per la grafica?! di sicuro non è per il finale......

Buffus
19-01-2004, 17:58
appunto.....non capisco proprio....

che al giocatore medio del 2003 interessi solo la grafica??

xmnemo85x
19-01-2004, 21:00
Originariamente inviato da Xilema
Come mai non leggo nessun commento ?

Posso fare una domanda??ESISTE IL SONDAGGIO PER IL GIOCO PIU BELLO MAI ESISTITO?...ovviamente per categorie...non credi sarebbe carino anche se un po..LABORIOSO....scusa per l'intrusione...

pirolisi
20-01-2004, 12:08
Originariamente inviato da xmnemo85x
Posso fare una domanda??ESISTE IL SONDAGGIO PER IL GIOCO PIU BELLO MAI ESISTITO?...ovviamente per categorie...non credi sarebbe carino anche se un po..LABORIOSO....scusa per l'intrusione...
credo che sarebbe un pò troppo improba una cosa del genere per 3 semplici motivi
1.il gioco secondo me vanno visti nel loro contesto "storico" ovvero il paragone di due titoli "vissuti" in anni diversi l'uno dall'altro, nonostante condividano lo stesso genere..... saranno sempre e comunque "diversi" da ogni punto di vista.
Esempio pratico, non puoi dire ad un neofita come me in ambito videoludico di giudicare le differenze (che non siano solo grafica, audio....e tutto quello che salta all'occhio in generale) tra un quake 1 e un Unreal 2, io non ho vissuto il contesto storico dell'uscita di quake e quindi avrebbe sicuramente meno Fascino di Unreal2, non mi trasmetterebbe in pratica le stesse sensazioni che provò "Pincopallinochegiocadaunavita" che comprò quake appena uscì.
2.Pensa che listata kilometrica e la dispersione dei voti....sarebbe come se si mettesse in lista per le elezioni ogni cittadino di una città....il risultato sarebbe poco indicativo.
3.Sò che esistono capolavori indiscussi in ogni genere, ma non posso aver provato tutti i giochi dal 1980 ad oggi....il mio sarebbe un voto influenzato dal non aver magari provato questo o quell'altro "capolavoro" (dico solo che non ho mai giocato ad half life...anzi l'ho provato mezza volta, ma non mi ha fatto effetto.......che ne sò sarò "frigido")
tutto questo naturalmente secondo la mia modestissima opinione

Muflus
20-01-2004, 13:17
Call of Duty è indubbiamente bellissimo, ma l'ho finito in 3 giorni al livello massimo...
Vietcong non si batte!!! Chi l'ha finito al livello massimo? Io ci sto ancora provando, aggirandomi nella foresta in silenzio e ascoldando ogni rumore... impagabile!

lucasub2
20-01-2004, 14:18
Forse ora la EA si accorgerà che gli utenti cercano qualche cosa di diverso da quello che offrono!

Forse ora cercheranno di concentrarsi un pò di più sulla giocabilità e non sulla grafica!!!

Karu
20-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da ciuccia
Non vedo LoK: defiance, gravissimo!!:eek: Per il resto sono d'accordo... Call Of Duty, spettacoloso :D.. anke Deus Ex IW non e' malvagio!! Forse un po' troppo pesante per la grafica ke ha... ma ce' anke da considerare una certa AI.... io non scarterei neanke Hitman 2! Vabbe', sono un tifoso della Eidos in generale....


LoK: defiance non è ancora uscito in italia.....:confused: E' uscito in inglese....

Sono d'accordo anch'io con i risultati!

Ciao a tutti...

Xilema
20-01-2004, 15:16
Alcuni giochi non erano nelle votazioni perchè usciranno tradotti solo quest' anno e faranno parte del sondaggio del prossimo dicembre.
Per il resto... trovo i risultati piuttosto conformi ai miei gusti, certo mi sorprende un po' un Vietcong (che reputo uno dei peggiori giochi di ogni tempo... ma la sapete già questa storia...) al secondo posto, un Unreal 2 al terzo e un gioco davvero bello, divertente e innovativo come Tron 2.0 fuori dalla top 3...

Ciaba
20-01-2004, 22:24
...a me meraviglia Morrowind in classifica e Gothic 2 no......:eek:

sblantipodi
20-01-2004, 23:12
Sono d'accordo che Need for Speed sia un bel gioco.

Grafica molto curata e di divertimento assicurato.
Però eleggierlo il miglior gioco di corse scavalcando Colin :eek:

Forse miglior arcade. :D
La guidabilità dell'auto mi sembra quella del primo Daytona USA.

Colin a mio avviso è il gioco + riuscito sotto il profilo della guidabilità e della realtà di risposta dell'auto.

Xilema
20-01-2004, 23:28
Originariamente inviato da Ciaba
...a me meraviglia Morrowind in classifica e Gothic 2 no......:eek:

Gothic 2 in ITA esce quest' anno, perciò farà parte del sondaggio di quest' anno !

Fl@minio81
21-01-2004, 23:07
scusate ma tra i migliori sparatutto in prima persona non ci avete messo Halo combat envolved????? ma dico stiamo scherzando?? :mad: ;) Per altro sono d'accordissimo per la scelta d rainbow six, spinter cell, need for speed underground e warcraft 3. Ovviamente anche gli altri che avete citato sono fantastici, ma questi che ho elencato sono tra i miei preferiti!

ps posso chiedere come si fa a votare? scusate ma sono nuovo di queste parti....:)
ciauz!!

Fl@minio81
21-01-2004, 23:13
Originariamente inviato da Xilema
Alcuni giochi non erano nelle votazioni perchè usciranno tradotti solo quest' anno e faranno parte del sondaggio del prossimo dicembre.
Per il resto... trovo i risultati piuttosto conformi ai miei gusti, certo mi sorprende un po' un Vietcong (che reputo uno dei peggiori giochi di ogni tempo... ma la sapete già questa storia...) al secondo posto, un Unreal 2 al terzo e un gioco davvero bello, divertente e innovativo come Tron 2.0 fuori dalla top 3...

Io ho avuto Vietcong ed effettivamente è bello graficamente ed anche l'intelligenza artificiale non è male, anche se non mi ha colpito particorarmente. Certo che definirlo uno dei peggiori giochi di ogni tempo mi sembra esagerato :) ce ne sono sicuramente di moooooolto peggio... cmq effettivamente non sono fatte benissimo queste classifiche a mio avviso. Un pò sempliciotte e riduttive. Ovviamente è un mio parere! ;) ciao ciao

Ataru_Moroboshi
22-01-2004, 14:20
A me dispiace per la caduta del pene di Max ma come giocabilità GTA3/VC gli sono sopra di parecchio, non fosse altro per la novità che hanno portato...

Flory
22-01-2004, 15:12
Originariamente inviato da Xilema

I MIGLIORI GIOCHI TATTICI

1 = Tom Clancy's Splinter cell: 53,7 %
2 = Tom Clancy's Rainbow six-Raven shield: 21,7 %
3 = Metal gear solid 2 substance: 10,9 %



Sinceramente per me Metal gear solid 2 substance merita il primo posto non vedo assolutamente tutto questo divario con Splinter cell, per il resto mi aspettavo questi risultati :)

ray_hunter
23-01-2004, 16:49
Anch'io sono a dir poco contrariato dal datto che ci sia Unreal 2 a 3° posto (una ciofeca vera e proprio) mentre Tron 2.0 che è il mio gioco preferito del 2003 e non solo sia fuori dal podio.

stealth81-
23-01-2004, 19:35
Ottima classifica:
Max Payne 2....Call of Duty...Pes 3....mhmh...ottimo direi!Ciao!

alexrena
24-01-2004, 22:02
bello, sono contentop che il mio amato vietcong sia arrivato al secondo posto
ho finito CoD e ci ho anche giocato online, ottima grafica e abbastanza coinvolgimento, ma alla fine è tutta la solita solfa, e il multi è alquanto deludente.
non vedo l'ora che esca fist alpha, l'espansione di vietcong ;)

pistillone
26-01-2004, 08:28
chi ha confrontato warcraft 3 e medieval -(viking) che tra l'altro è solo un espansione, dimostra di non capirne una sega di giochi di strategia, sono totalemente differenti uno è un rts l'altro è piu' un war games che può volendo .. essere confrontato solo a giochi dello stesso tipo, come ad esempio close combat.
sono rimasto veramente stupido da questa confusione.
nn voglio neanche dilungarmi sulle differenze ma medieval è estremamente piu' sofisticato dal punto della gestione delle unità
morale,fatica,terreno,condizioni ambientali,paura e munizioni limitate.
queste sono strategia, non fare un nugulo di druidi dell'unghia o minotauri e mandarli a spaccare tutto!, io ho tutti e due i giochi e mi piacciono entrambi ma mentre warcraft lo finisci e lo riporti in ripostiglio o al max ci giochi con gli amici, medieval è effettivamente eterno, a parte che può anche essere moddato.
anche confondere neverwinter con morrowind mi pare una boiata enorme..:muro:

Stalker
26-01-2004, 15:19
Originariamente inviato da pistillone
chi ha confrontato warcraft 3 e medieval -(viking) che tra l'altro è solo un espansione...
Perchè The Frozen Throne cos'è? :rolleyes:


dimostra di non capirne una sega di giochi di strategia, sono totalemente differenti uno è un rts l'altro è piu' un war games che può volendo .. essere confrontato solo a giochi dello stesso tipo, come ad esempio close combat.
sono rimasto veramente stupido da questa confusione.
Anch'io rimango stupito quando leggo certi interventi: se ci mettiamo a sottilizzare sulle differenze tra i vari giochi, la conseguenza sarà di considerare tantissime categorie ciascuna composta da pochi titoli, per non parlare della inevitabile esclusione di tanti giochi perchè unici ,o quasi, nei rispettivi generi d'appartenenza... Dal momento che dobbiamo proporre un sondaggio, è preferibile scendere a certi accettabili compromessi piuttosto che escludere dei giochi importanti o proporre categorie con uno-due giochi al massimo. Tanto per render chiaro il mio pensiero: per caso qualcuno se la sente di sostenere che avremmo fatto meglio a proporre minisondaggi del tipo fifa vs pes3 o MGS vs SC? E motogp, nbalive,madden, nhl? Li escludiamo? Persino Total War andrebbe bandito dal sondaggio, dal momento che esso rappresenta un (riuscitissimo) mix tra rts e turni, e, in quanto tale, rappresenta un unicum non del tutto assimilabile agli altri titoli. Quando si propone un sondaggio, bisogna per forza di cose semplificare, l'importante è farlo con criterio. ;)


nn voglio neanche dilungarmi sulle differenze...
Tanto le sappiamo già... :p


anche confondere neverwinter con morrowind mi pare una boiata enorme..:muro:
E infatti nessuno ha confuso i due giochi. Ma, dal momento che sono entrambi rpg, mi sembra naturale che vengano inseriti nella stessa lista. Altrimenti, possiamo fare pure i precisini e decidere di fare una categoria che comprenda il solo Bloodmoon a gareggiare...con se' stesso (sai, a rigor di logica, anche l'accostamento con tutti gli altri rpg potrebbe apparire una boiata, usando questo metro...).

GPoint
26-01-2004, 15:52
ma MAFIA non ce? a me è piaciuto molto, o per caso era del 2002 e sto facendo una super gaffffffffffffffffffffffff?

alexrena
26-01-2004, 16:11
già, 2002 :p

Stalker
26-01-2004, 16:37
Per quanto riguarda i risultati finali: direi notevoli le affermazioni di Call of Duty, Max Payne 2 e Splinter Cell nelle rispettive categorie; hanno fatto praticamente il vuoto alle loro spalle. Lascio da parte Pes 3 e NFSU che non hanno avuto rivali sin dall'inizio...

Ora vorrei fare alcune osservazioni sulle categorie che si avvicinano alle mie personali preferenze.

Per quanto riguarda la categoria degli fps: a parte Call of Duty, re incontrastato quest' anno, sorprende l'affermazione di Vietcong, giunto al secondo posto: questo gioco infatti ha lasciato alle proprie spalle titoli come Unreal 2 e Halo che, prima delle loro uscite, godevano di un hype incredibilmente superiore. Al terzo posto il controverso Unreal 2: prima che uscisse, sembrava che dovesse schiacciare la concorrenza, ma alla fine è stato da più parti criticato ed è stato accolto piuttosto freddamente dalla critica. Alla luce di ciò, non mi aspettavo che arrivasse al secondo posto...Diciamo che è stata una sua piccola rivincita.

La vera delusione però è Halo: ricordo come fosse ieri le prime immagini di questo gioco, un vero e proprio spettacolo... Ero certo che il pubblico lo avrebbe accolto con estremo entusiasmo, poi sappiamo tutti cos'è successo con Microsoft e la sua esclusiva per x-box... Quando parlo di delusione, ovviamente non mi riferisco al mio personale punto di vista (non ci ho ancora giocato), ma cerco di interpretare lo scarto tra le attese e il reale soddisfacimento che ha provato il pubblico. Per il resto, altre due note: non capisco perchè ci si lamenti della posizione di Tron 2.0...Se si considera che il gioco è stato pubblicizzato enormemente meno di Halo o Unreal 2 o Call of Duty, il suo quinto posto con quasi venti preferenze andrebbe considerato come un suo piccolo successo.

Ciò che però mi ha un pò lasciato perplesso è il clamoroso flop di Chrome, le cui preferenze si possono contare sulle dita di una mano... Mi pareva che avesse un maggior numero di estimatori...Certo, bisogna considerare che, molto probabilmente, chi ha votato Call of Duty o Vietcong o Halo ha comunque apprezzato Chrome, resta però il fatto che non m'aspettavo che raccogliesse così poche preferenze.

Nella categoria degli action-adventure stravince (giustamente, mi si permetta di aggiungere) Max Payne 2. Ciò dimostra inequivocabilmente come sia stato ampiamente apprezzato. Ciò nonostante, mi è capitato di leggere, più che altro in altri forum, delle critiche così strampalate e campate in aria, che talvolta faticavo a comprendere se costoro dicessero sul serio o scherzassero. Ovviamente qui non interpreto più i gusti del pubblico, ma faccio considerazioni strettamente personali: lo dichiaro qui, urbi et orbi: Max Payne 2 è un capolavoro assoluto che non ha nulla da invidiare, complessivamente, al prequel. Stravedo per il primo Max esattamente come stravedo per il secondo. Eppure certe critiche non le seguo. Cosa mi è piaciuto di Max Payne 2? Tutto. Graficamente è semplicemente eccezionale, il motore grafico è decisamente ottimizzato (almeno nel mio sistema gira coi dettagli a palla e filtri attivati), a differenza di altri giochi che con grafica nettamente inferiore mi fanno la meta degli fps...

La fisica è stata realizzata con estrema cura, in particolare le esplosioni e il rotolamento degli oggetti: indescrivibile la goduria che si prova a far saltare in aria con le granate i nemici... Uno degli aspetti più impressionanti del gioco è la cura estrema dei dettagli: più volte mi sono fermato a lungo nei vari luoghi in cui mi trovavo ad ammirare la cura con cui era stata resa l'ambientazione; un capolavoro talvolta lo si vede anche dalla cura profusa nella realizzazione di tali dettagli. La trama è avvincente (qualcuno preferisce quella del prequel e forse non ha tutti i torti, ma ciò è quasi inevitabile: nel primo episodio si rimaneva spiazzati dall'effetto novità che nel sequel è più mitigato, com'è ovvio che sia). Ovviamente non dirò nulla della trama, ma questa è sicuramente appassionante e ben concepita.

Ho apprezzato l'alternarsi con Mona in diverse circostanze, cosa che ha reso più vario il gameplay e, in alcuni casi, altamente spettacolare. Il resto è cosa ben nota: scontri a fuoco estremamente adrenalinici (tra i migliori di sempre), impostazione cinematografica, spettacolo a profusione e il dipanarsi della trama tramite fumetti è stata una scelta azzeccatissima. Personaggi di grande carisma, doppiaggio eccellente, tra le migliori riproduzioni sonore delle armi di sempre, che risultano essere ben bilanciate (spesso passavo da un'arma all'altra semplicemente perchè le circostanze lo richiedevano). Le chicche presenti nel gioco sono tante e tali che bisognerebbe aprire un thread apposito per elencarle. E potrei continuare.

E tutto questo ben di dio esce a poco più di due anni di distanza dal precedente episodio: quando fu annunciata la data di uscita, non ci volevo credere, e rimasi scettico persino a pochi giorni dall' annuncio dell'andata in gold. Di fronte a un gioco come questo bisogna solo togliersi il cappello e ringraziare che esistano sviluppatori che ci regalano emozioni che ci ricorderemo a lungo.

Tutto perfetto, allora? Assolutamente no, ovviamente. A parte il fatto che non credo nella perfezione, ammetto che anche Max Payne 2 possa essere criticato, l'importante è che lo si faccia in appendice alle doverose lodi che merita, altrimenti si rischia di sviare il lettore. Il fattore longevità, ad esempio: capisco le lagnanze di chi lo ha trovato troppo corto, ma, dal mio punto di vista, sono solo parzialmente d'accordo: personalmente, ho sempre avuto un approccio riflessivo al gioco, vale a dire mi piace l'idea di gustarmelo a piccole dosi; tanto per dire, non è mia abitudine attraversare un corridoio di corsa, il pericolo è in agguato e per chi si assimila totalmente col protagonista, "le pallottole fanno davvero male". Agisco con prudenza e circospezione, esattamente come farei nella realtà. Inoltre, come ho già detto, la straordinaria cura dei dettagli mi spinge sovente ad ammirare ogni particolare riprodotto. Tutto ciò fa sì che il gioco duri di più.

Io ho impiegato 14 ore per completarlo; avrei voluto che non finisse mai, e in quest'ottica la longevità non mi soddisfa del tutto (il mio limite minimo è di 15 ore circa). Ma non ne farei una crociata. Piuttosto, fossi stato nelle condizioni di fornire qualche suggerimento agli sviluppatori, avrei chiesto di aumentare un pò il livello di difficoltà, d'implementare il tasto per camminare e di lasciare aperte quelle maledette porte che di volta in volta si aprono...per poi richiudersi dopo pochi secondi (il che può portare a qualche bestemmia di troppo).

Scusate se mi sono dilungato oltremodo, ma ci tenevo a fare alcune puntualizzazioni.

GPoint
26-01-2004, 16:45
Originariamente inviato da alexrena
già, 2002 :p

azzz era talmente bello che giocandoci è passato un anno e non me ne sono neanche accorto :D :D :D

Stalker
26-01-2004, 21:12
Originariamente inviato da GPoint
ma MAFIA non ce? a me è piaciuto molto, o per caso era del 2002 e sto facendo una super gaffffffffffffffffffffffff?
Comunque Mafia ha stravinto nel sondaggio del 2002 nella sua categoria d'appartenenza. ;)

Xilema
26-01-2004, 23:38
Originariamente inviato da pistillone
chi ha confrontato warcraft 3 e medieval -(viking) che tra l'altro è solo un espansione, dimostra di non capirne una sega di giochi di strategia, sono totalemente differenti uno è un rts l'altro è piu' un war games che può volendo .. essere confrontato solo a giochi dello stesso tipo, come ad esempio close combat.
sono rimasto veramente stupido da questa confusione.
nn voglio neanche dilungarmi sulle differenze ma medieval è estremamente piu' sofisticato dal punto della gestione delle unità
morale,fatica,terreno,condizioni ambientali,paura e munizioni limitate.
queste sono strategia, non fare un nugulo di druidi dell'unghia o minotauri e mandarli a spaccare tutto!, io ho tutti e due i giochi e mi piacciono entrambi ma mentre warcraft lo finisci e lo riporti in ripostiglio o al max ci giochi con gli amici, medieval è effettivamente eterno, a parte che può anche essere moddato.
anche confondere neverwinter con morrowind mi pare una boiata enorme..:muro:

Ricordati che i tuoi gusti non sono legge !
E' stato fatto un semplicissimo sondaggio che va per categorie enormi... e d' altronde non potrebbe andare diversamente perchè ogni gioco è un po' unico nel suo genere...
Non stiamo scrivendo la Bibbia !

royal
27-01-2004, 11:09
1 = Call of duty: 43,4 %
2 = Vietcong: 13,5 %
3 = Unreal 2: 12,5


il mondo sta male :(
stiamo andando a b0tt@n3..

-=Krynn=-
28-01-2004, 17:55
SOno + o meno i miei voti, anche se io avrei preferito Morrowind al primo posto nei gdr....

Schiacciante la vittoria di Pes3, scontata, ma semplicemente giusta.
Che la EA si svegli!!!!!

Korn
29-01-2004, 23:35
mi fa piacere veder piazzati medieval total war che railraod tycoon :) 2 giochi che mi son piaciuti parecchio

Andre106
30-01-2004, 10:03
Stupito per CoD...giocato , finito in 2gg e dimenticato.

Forse chi lo ha votato è un amante del retrogaming :D
Forse poteva essere meglio, ma una tale altalenanza di qualità mi ha intristito....stupenda la campagna russa, ma per esempio la missione sulla diga mi ha messo una tristezza che mi sembrava di giocare al primo moh per PS1(non parlo di grafica, ma di concetto...)
Ma i gusti sono gusti...per me per esempio è 1000 volte meglio Vietcong:)

Muflus
02-02-2004, 10:26
Originariamente inviato da Andre106
Stupito per CoD...giocato , finito in 2gg e dimenticato.

Forse chi lo ha votato è un amante del retrogaming :D
Forse poteva essere meglio, ma una tale altalenanza di qualità mi ha intristito....stupenda la campagna russa, ma per esempio la missione sulla diga mi ha messo una tristezza che mi sembrava di giocare al primo moh per PS1(non parlo di grafica, ma di concetto...)
Ma i gusti sono gusti...per me per esempio è 1000 volte meglio Vietcong:)
CoD è bello, ma straquoto...

naturalmente sempre IMHO :)

pegasoalatp
06-02-2004, 09:00
Ciao,
vorrei fare una menzione per America's Army. La nuova versione 2.0.0a e' uscita a cavallo di capodanno (verra' considerata per il 2004 ?).
E' veramente un gran bel gioco, anche se solo multi, che unisce tattica al divertimento FPS.
Personalmente mi ci sto divertendo parecchio.
:D

Mostro!!
17-02-2004, 10:25
Sono contento per Call of Duty e Max Payne 2, su Pes3 non avevo dubbi !!

Questi giochi vanno premiati per la loro bellezza complessiva e soprattutto per la realizzazione, pes3 ha qualche prob ma niente di grave ;)

joesabba
19-02-2004, 20:36
Vietcong forse meritava il primo posto xkè ricrea benissimo i paesaggi e l'atmosfera del vietnam. la riproduzione dei suoni poi è fantastica,le armi, le voci, poi senti le cicale di notte, le anatre in lontananza, le rane il fogliame insomma provatelo con le cuffie. per me è un capolavoro ciao :cool:
p.s. mi arriva a giorni l'exp fist alpha! mi arriva anche call of duty. non l'ho mai giocato, per cui potrei cambiare idea sul primo posto a vietcong riciao

dnarod
19-02-2004, 23:25
-nfsu è carino ma ha un interfaccia che dire "pietosa" è un complimento fatto per pena....

-cod si è dimostrato valido in multi!! devo proprio ammetterlo mi ha spiazzato, ma come single (chi ci gioca piu del resto?) è un espansione di medal

-wc3 ft non è un rts ma un espansione di wc3, pertanto non ne capisco l inserimento nella categoria

-max payne 2 è una semplice espansione di max payne con textures piu dettagliate.....

non capisco quale legge vieti di inserire titoli non ancora tradotti.....vabbe che gli italiani non ci cuccano molto con l inglese, ma da qui a precludere la lingua inglese a priori mi sembra riduttivo.....

flacchio
21-02-2004, 15:00
Originariamente inviato da Renny
buffus ha ragione....

UT avrebbe dovuto far parte di una classifica per migliori i giochi on line.....

Per non parlare di Counter-Strike

Io cmq credo che il miglior gioco tattico sia:

MGSII
ravenshield
splinter cell

anche se sono tutti bellissimi

MaBru
26-02-2004, 09:59
Originariamente inviato da stefano76
Io al terzo posto ci avrei messo altri giochi secondo me di gran lunga superiori, forse non graficamente, ma sicuramente come gameplay, come per esempio ELITE FORCE 2 e CHROME.

Quoto per Elite Force 2 (sarà che sono un fan dei Ritual). Di Chrome ho giocato solo il demo purtroppo.

dnarod
26-02-2004, 10:25
m iinteressa sapere:

-----------------------------

Per non parlare di Counter-Strike

-----------------------------

cosa trovate in cs di cosi speciale?? io ci ho giocato non tanto, ma posso dire che su qualunque server da me frequentato anche per un po ho trovato per la maggior parte lamer e citers di ogni risma.....la grafica lascia un po a desiderare (ma e l ultimo aspetto da migliorare in hl).....il fatto è che il multi e scritto male perche non efficiente e hackabilissimo.....la fisica poi non e all' altezza della situazione che vuole rappresentare (cioe come gioco tattico è decisamente meglio un titolo qualunque della concorrenza per quanto riguarda movimento e fisica)....le armi sono fatte bene sia come skin che come suoni che come modelli, questo lo ammetto (date a cesare.....); nel complesso non ho pero mai capito come cs sia potuto diventare quello che e oggi......cioe l gioco piu giocato.....poi la cosa appare ancora piu strana se pensate a quello che c' e in giro......veri e propri capolavori che pero non sono giocati quanto è giocato cs.....

al che mi appello a chi lo conosce meglio di me per spiegarmi quale sia il suo segreto, visto che quando parlo "male" di cs tutti mi dicono che sono un cretino senza pero addurre nessuna motivazione valida (nemmeno plausibile del resto....).....io so solo che basta andare in casa id per trovare un supporto multi decisamente piu solido (senza vati anticheat o steam che poi non funzionano) o blizzard con battle.net (anche se mi sta un po antipatico come sistema), o case molto piu piccole che secondo me hanno un multi ancora piu solido.......tipo sd ha tirato fuori enemy territory: il multi di enemy territory è decisamente migliore sotto tutti gli aspetti di cs......l 'obiezione che puo essere mossa è che la fisica sia totalmente inadeguata per un gioco di guerra e tattica (e qui do ragione, in effetti sembra un po di giocare a quake, nella seconda guerra mondiale), ma non mi si puo dire che il la struttura di gioco non sia meglio studiata, piu immediata e meno buggata... quando gioco ad hl invece (salvo rari casi come team fortress che ci sta dentro, anche se risente dell interfaccia hl), e specialmente a cs, noto "a pelle" che ci siano giochi molto piu "semplici" (non come giocabilita sia chiaro) e coinvolgenti....allora mi chiedo quello che mi chiedo......mi sapete aiutare??

pistillone
26-02-2004, 16:04
dire che warcraft 3 è un gioco di strategia è un pò pesante come affermazione.

warcraft 3 sta a medieval
come pole position sta a revs

in un gioco di stragia ci dovrebbero essere molti parametri
come terreno,fatica,morale,paura,munizioni limitate almeno per detterminate unità,

questo vale per qualsiasi gioco che sia veramente strategico, come la possibilità di terminarlo in tanti modi differenti..
warcraft è carino ma niente piu'..:rolleyes:

Stalker
26-02-2004, 18:40
Originariamente inviato da dnarod
m iinteressa sapere:

-----------------------------

Per non parlare di Counter-Strike

-----------------------------

cosa trovate in cs di cosi speciale?? io ci ho giocato non tanto, ma posso dire che su qualunque server da me frequentato anche per un po ho trovato per la maggior parte lamer e citers di ogni risma.....la grafica lascia un po a desiderare (ma e l ultimo aspetto da migliorare in hl).....il fatto è che il multi e scritto male perche non efficiente e hackabilissimo.....la fisica poi non e all' altezza della situazione che vuole rappresentare (cioe come gioco tattico è decisamente meglio un titolo qualunque della concorrenza per quanto riguarda movimento e fisica)....le armi sono fatte bene sia come skin che come suoni che come modelli, questo lo ammetto (date a cesare.....); nel complesso non ho pero mai capito come cs sia potuto diventare quello che e oggi......cioe l gioco piu giocato.....poi la cosa appare ancora piu strana se pensate a quello che c' e in giro......veri e propri capolavori che pero non sono giocati quanto è giocato cs.....

Premetto che non sono un esperto di CS, ma qualcosa so dal momento che ci ho giocato per un anno e mezzo abbondante. Penso che il successo che ha avuto sia meritato: tra gli aspetti che mi sono piaciuti di più vi sono le armi (come hai detto), bellissime e ciascuna con uno stile differente, che trasmettono la sensazione di fare davvero del male all'avversario; le mappe, alcune delle quali sono diventate giustamente famose (de_dust, aztech,etc.) per i diversi approcci tattici che consentono; e inoltre il teamplay, che se fatto a dovere e con le persone giuste, è in grado di trasmettere un forte coinvolgimento.

Per il resto, i lamer esistono in CS esattamente come negli altri giochi online che ho avuto modo di provare: diciamo che siamo nella media...Di cheater ne ho visti, di tanto in tanto, ma non a tal punto da farmi abbandonare il gioco. Per esperienza diretta, posso dire che le persone "pulite" e corrette sono state la regola, non l'eccezione: se così non fosse stato, avrei smesso di giocarci molto tempo prima. Quanto alla fisica, da un gioco che esibisce un motore così vecchio non mi aspetto di certo un'accuratissima simulazione. Il rinculo delle armi e l'oscillazione del mirino se si salta o si è in movimento sono aspetti che per me bastano e avanzano. Non sono in grado di fare paragoni con Raven Shield o simili perchè non li ho mai provati.




al che mi appello a chi lo conosce meglio di me per spiegarmi quale sia il suo segreto, visto che quando parlo "male" di cs tutti mi dicono che sono un cretino senza pero addurre nessuna motivazione valida (nemmeno plausibile del resto....).....io so solo che basta andare in casa id per trovare un supporto multi decisamente piu solido (senza vati anticheat o steam che poi non funzionano) o blizzard con battle.net (anche se mi sta un po antipatico come sistema), o case molto piu piccole che secondo me hanno un multi ancora piu solido.......tipo sd ha tirato fuori enemy territory: il multi di enemy territory è decisamente migliore sotto tutti gli aspetti di cs......l 'obiezione che puo essere mossa è che la fisica sia totalmente inadeguata per un gioco di guerra e tattica (e qui do ragione, in effetti sembra un po di giocare a quake, nella seconda guerra mondiale), ma non mi si puo dire che il la struttura di gioco non sia meglio studiata, piu immediata e meno buggata... quando gioco ad hl invece (salvo rari casi come team fortress che ci sta dentro, anche se risente dell interfaccia hl), e specialmente a cs, noto "a pelle" che ci siano giochi molto piu "semplici" (non come giocabilita sia chiaro) e coinvolgenti....allora mi chiedo quello che mi chiedo......mi sapete aiutare??

Ormai in multi gioco solo ed esclusivamente ad ET perchè lo ritengo il migliore attualmente disponibile. Però un confronto diretto con CS mi appare un pò improponibile dal momento che i tipi di gameplay sono piuttosto differenti.

dnarod
27-02-2004, 13:21
su questo hai pienamente ragione....nel senso che et e uscito nel 2003 e hl nel 98......quindi cmq bisogna dare il merito dovuto ad hl, ci mancherebbe.....io mi chiedo come faccia ad essere "ancora oggi" il piu giocato, quando sono usciti titoli che francamente lo sotterrano.....cioe hanno escluso quake dai wcg cs c e sempre, per poi mettere ut2003 che ha un gameplay totalmente differente rispetto a quake......io ho giocato pochissimo a cs e la mia impressione e stata cosi cosi: prima di riuscire ad entrare in un server ti ci vuole la laurea in hl-ologia....

Stalker
27-02-2004, 13:45
Originariamente inviato da dnarod
su questo hai pienamente ragione....nel senso che et e uscito nel 2003 e hl nel 98......quindi cmq bisogna dare il merito dovuto ad hl, ci mancherebbe.....io mi chiedo come faccia ad essere "ancora oggi" il piu giocato, quando sono usciti titoli che francamente lo sotterrano.....cioe hanno escluso quake dai wcg cs c e sempre, per poi mettere ut2003 che ha un gameplay totalmente differente rispetto a quake......io ho giocato pochissimo a cs e la mia impressione e stata cosi cosi: prima di riuscire ad entrare in un server ti ci vuole la laurea in hl-ologia....
Ricordo che il primo impatto che ebbi con CS fu tutt'altro che positivo: venivo da lunghi mesi di gioco intenso a TFC, e inizialmente non riuscivo a farmelo piacere. Il fatto è che CS non è immediato come tanti altri giochi. Ricordo i salti mortali che facevo per acquistare armi, munizioni, armature, fumogeni etc... Praticamente il round si stava per chiudere e io ero ancora preso a decidere cosa comprare... Dopo un pò ho scoperto quello script (usato da chiunque abbia un minimo d'esperienza) per acquistare di tutto premendo un solo pulsante: quanti tra i niubbi lo conoscono? Eppure, esserne privi significa dimezzare le proprie chance di successo. Il mio non è che un esempio per evidenziare come alcuni giochi possano apparire ostici, soprattutto a chi entra in un server per la prima volta.

alanfire
27-02-2004, 15:06
Forse mi è sfuggito, ma mi sembra non sia presente un gioco dello spessore e della qualità di Icewind Dale II.......secondo me andava inserito a pieno titolo fra gli RPG di qualità, ciao.

dnarod
27-02-2004, 16:01
per stalker
si, vedi, ma qui non si tratta di successo o meno nel round....a fraggare sono bravi tutti (quelli con un po di skill per l meno); qui si tratta di un impostazione del tutto scorretta.....cioe che uno debba mettere uno script per comprare le armi, un programma esterno come anticheat o peggio ancora scaricare 600 mega, aggiungi fisica non adatta (troppo semplicistica, sembra un platform muoversi strafando a dx o sx), una grafica appena sufficiente, bug di varia natura come models ridondanti o altri, e vedi che effettivamente non e un titolo molto solido.....forse attira molto per il tema trattato, ma anche al tempo di hl c era di meglio......

Stalker
27-02-2004, 19:45
Originariamente inviato da dnarod
per stalker
si, vedi, ma qui non si tratta di successo o meno nel round....a fraggare sono bravi tutti (quelli con un po di skill per l meno); qui si tratta di un impostazione del tutto scorretta.....cioe che uno debba mettere uno script per comprare le armi, un programma esterno come anticheat o peggio ancora scaricare 600 mega, aggiungi fisica non adatta (troppo semplicistica, sembra un platform muoversi strafando a dx o sx), una grafica appena sufficiente, bug di varia natura come models ridondanti o altri, e vedi che effettivamente non e un titolo molto solido.....forse attira molto per il tema trattato, ma anche al tempo di hl c era di meglio......
La fisica non è peggio di quella di ET; la grafica è appena sufficiente secondo i canoni di oggi, non di allora (chi l'ha apprezzato quando ci ha giocato per la prima volta anni fa, non fa questioni legate alla grafica); i bug ci sono ma non sono tali da compromettere la giocabilità (non ricordo di aver imprecato mai dinanzi a un bug); non vedo tutti questi problemi nell'usare punkbuster... Tutto il resto è dettaglio. Mi pare che tu dia troppo peso ad aspetti che, a mio avviso, sebbene non siano del tutto trascurabili, non rappresentano un'argomentazione convincente del fatto che ci troviamo di fronte a un titolo di scarso spessore. Del resto, mi pare che tu sottovaluti gli indubbi pregi del gioco, ma forse ciò è dovuto al fatto che ci hai giocato poco... ;)

tonaz
08-03-2004, 15:34
per call of duty... tanto di cappello.
vietcong decisamente un bel gioco...
ma unreal 2.......... VE PREGOOOOOOOOOOOO..... visto e rivisto, banale, ripetitivo... tanta grafica buttata al vento.

ciaooooo

marcowave
08-03-2004, 18:10
e miglior FPS multiplayer scusa?
















UT2003!!!!:sofico: :sofico:

tonaz
08-03-2004, 18:15
fps multy? ENEMY TERRITORY RULEZ... ad UT basta sparare bene e uccidere tutti... ad ET ci vuole testa e teamplay.

ciaoooooooooooooooooo

TheMarker
15-03-2004, 01:18
Per quanto riguarda la classifica, tutto secondo copione...
L'unica nota "forte" è la caduta dal trono dopo tanti anni di un re delle simulazioni di calcio come Fifa 2004, facilmente prevedibile, difficile competere con PES 3.

Bye

Dindi
16-03-2004, 11:49
premetto che ho letto solo la prima pagina e subito ho voluto dire la mia!

Secondo me la vittoria di CoD è esagerata! Vietcong secondo me è pazzesco e ha un ambiente incredibile! Anche io sto tentanto di finirlo al livello massimo facendo un passo ogni cinque minuti e scrutando tra le foglie per vedere i nemici!
Ovviamente CoD è migliore in grafica e presenta dei movimenti del l'ai migliore di vietcong. questo semplicemente perchè è uscito dopo vietcong e quindi i programmatori avranno fatto prima una bella passerella su tutti i giochi di guerra, poi avranno visto cosa aggiungere! in più è troppo arcade!!

Per quanto riguarda pes3 sono pienamente daccordo, anche perchè la EA ultimamente ha sviluppato molto la grafica ma il modo di gioco è rimasto praticamente uguale nel corso degli anni.
Pes3 invece oltre ad avere una grafica molto bella ha un modo di gioco super!!

Ma quando si decideranno a dare i diritti a Pes e a non più alla EA????

giovanbattista
24-03-2004, 23:25
metal gear solid substance 2 al 3° posto :eek:

non sono d'accordo con voi;) sopratutto visti i 2 contendenti (ok SP merita mà l'altro:confused: )

vabene ora sapete come la penso alla prossima edizione farò sentire orima la mia voce:sofico:

TheRipper
25-03-2004, 00:03
non sono d'accordo con voi sopratutto visti i 2 contendenti (ok SP merita mà l'altro )
Beh sai com'e', l' "altro" cioe' Raven Shield, sarebbe in realta' l'unico gioco veramente tattico fra quei 3...A me sembra strano che non abbia vinto.:muro:

Pippox
26-03-2004, 13:21
Ma quando si decideranno a dare i diritti a Pes e a non più alla EA????

E quando lo programmeranno bene per Pc??:D

^Krasty^
27-03-2004, 17:04
emh emh, e Prince Of Persia The Sand of Time dov'è ????

l' ho appena finito, marò ragazzi il finale è bellissimo...quasi commovente, sarà che da piccolo finì il primo e solo dopo 10 anni ho finito il quarto... :( :( :D :D ;)

giovanbattista
27-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da TheRipper
Beh sai com'e', l' "altro" cioe' Raven Shield, sarebbe in realta' l'unico gioco veramente tattico fra quei 3...A me sembra strano che non abbia vinto.:muro:
:eek: :cool:

pistillone
28-03-2004, 14:14
Originariamente inviato da Stalker
Perchè The Frozen Throne cos'è? :rolleyes:


Anch'io rimango stupito quando leggo certi interventi: se ci mettiamo a sottilizzare sulle differenze tra i vari giochi, la conseguenza sarà di considerare tantissime categorie ciascuna composta da pochi titoli, per non parlare della inevitabile esclusione di tanti giochi perchè unici ,o quasi, nei rispettivi generi d'appartenenza... Dal momento che dobbiamo proporre un sondaggio, è preferibile scendere a certi accettabili compromessi piuttosto che escludere dei giochi importanti o proporre categorie con uno-due giochi al massimo. Tanto per render chiaro il mio pensiero: per caso qualcuno se la sente di sostenere che avremmo fatto meglio a proporre minisondaggi del tipo fifa vs pes3 o MGS vs SC? E motogp, nbalive,madden, nhl? Li escludiamo? Persino Total War andrebbe bandito dal sondaggio, dal momento che esso rappresenta un (riuscitissimo) mix tra rts e turni, e, in quanto tale, rappresenta un unicum non del tutto assimilabile agli altri titoli. Quando si propone un sondaggio, bisogna per forza di cose semplificare, l'importante è farlo con criterio. ;)


Tanto le sappiamo già... :p


E infatti nessuno ha confuso i due giochi. Ma, dal momento che sono entrambi rpg, mi sembra naturale che vengano inseriti nella stessa lista. Altrimenti, possiamo fare pure i precisini e decidere di fare una categoria che comprenda il solo Bloodmoon a gareggiare...con se' stesso (sai, a rigor di logica, anche l'accostamento con tutti gli altri rpg potrebbe apparire una boiata, usando questo metro...).


scusa se rispondo solo ora..


uno.

ciò che dici tra warcraft e medieval è veramente contestabile, perchè visto che tu dici che nn si possono fare sottocategorie, si deve per forza di cose mettere tutti i rts assieme, be allora potrei dire tranquillamente che medioeval ha piu senso se usato nella categoria rpg, è una forzatura???
certo come è una forzatura mettere warcraft , clone fantasy di red allert in confronto con un gioco totalmente diverso..

in w.craft il filone narrativo è impostato in missioni, sei incredibilmente ingessato dal sistema di upgrade del gioco, l' ai del pc è praticamente quella di un oca di 6 mesi....
gestire le truppe significa cliccarci sopra e mandarle a colpire l'unita avversaria stop.

anche per il moderatore non mi và di fare polemiche, ma perdio, non è possibile mischiare 2 giochi che sono impostati in maniera totalmente diversa, mi sembra veramente ridutivo per chi si sforza di fare qualcosa di diverso, e questo vale anche per il disocrso morrowind vs neverwinter..
allora per voi pit stop e revs sono nella stessa categoria????

prova
02-04-2004, 02:25
Originariamente inviato da pistillone
ciò che dici tra warcraft e medieval è veramente contestabile, perchè visto che tu dici che nn si possono fare sottocategorie, si deve per forza di cose mettere tutti i rts assieme, be allora potrei dire tranquillamente che medioeval ha piu senso se usato nella categoria rpg, è una forzatura???
certo come è una forzatura mettere warcraft , clone fantasy di red allert in confronto con un gioco totalmente diverso..

in w.craft il filone narrativo è impostato in missioni, sei incredibilmente ingessato dal sistema di upgrade del gioco, l' ai del pc è praticamente quella di un oca di 6 mesi....
gestire le truppe significa cliccarci sopra e mandarle a colpire l'unita avversaria stop.

anche per il moderatore non mi và di fare polemiche, ma perdio, non è possibile mischiare 2 giochi che sono impostati in maniera totalmente diversa, mi sembra veramente ridutivo per chi si sforza di fare qualcosa di diverso, e questo vale anche per il disocrso morrowind vs neverwinter..
allora per voi pit stop e revs sono nella stessa categoria????

In tutte le testate giornalistiche mondiali un acronimo indica il genere a cui appartiene Medieval: RTS.
Un acronimo indica il genere cui appartiene Warcraft: RTS.

Niente altro da dire. Punto.

Stalker
02-04-2004, 11:49
Originariamente inviato da pistillone
scusa se rispondo solo ora..
Figurati...(ma non avevi già risposto? :D)


ciò che dici tra warcraft e medieval è veramente contestabile
Su Warcraft non ho detto proprio nulla e di MTW mi sono limitato a dire una ovvietà, vale a dire che è un riuscitissimo mix tra turni e rts. C'è ben poco da contestare... ;)



perchè visto che tu dici che nn si possono fare sottocategorie, si deve per forza di cose mettere tutti i rts assieme
E che c'è di male?


be allora potrei dire tranquillamente che medioeval ha piu senso se usato nella categoria rpg, è una forzatura???
Non è una forzatura, è semplicemente un'idiozia...


certo come è una forzatura mettere warcraft , clone fantasy di red allert in confronto con un gioco totalmente diverso..
La vera forzatura sarebbe stata escluderli dal sondaggio. Sebbene diversi, hanno in comune l'aspetto strategico: che poi nell'uno sia più evoluto dell'altro, questo è un altro discorso.

Inoltre, vorrei capire una cosa: tu dove avresti inserito Medieval e Warcraft ? :rolleyes:

Jeeg126
08-04-2004, 13:45
e halo?

tonaz
08-04-2004, 14:26
SECONDO ME
halo è un semplice noiosissimo ripetersi di corridoi e stanze pressochè vuote. troppo monotono.

sciaoo

Haku
11-04-2004, 22:40
qualcuno sa niente di breed?

powerslave
14-04-2004, 18:52
incredibile ma vero:
di tutti i risultati del sondaggio quello che mi trova più in disaccordo è quello relativo ai giochi sportivi!:eek:
La vittoria schiacciante di pes3 è secondo me totalmente immotivata per i seguenti 3 motivi:

1-è programmato peggio di malissimo
2-il risultato è falsato dalla passione italiana per il calcio
3-(il più importante)penso che il miglior gioco sportivo debba essere valutato relativamente al modo in cui simula lo sport che si propone di simulare,motivo per cui sono convinto che il migliore di tutti sia nettamente NBA live 2004:yeah:
che ,oltre ad essere ben programmato, simula la pallacanestro in un modo fantasticamente realistico e con una grafica spettacolosa:sbav:


P.S.:Sono un fan della saga calcistica konami dal primo episodio della serie su snes nel '94 e ,nonostante tutto, adoro pes3(e sopratutto winning eleven7:p )

^Krasty^
14-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da tonaz
SECONDO ME
halo è un semplice noiosissimo ripetersi di corridoi e stanze pressochè vuote. troppo monotono.

sciaoo

Tonaz il P4 va a 2500hz :eek:

MNS
15-04-2004, 02:09
perchè non vedo scritto da nessuna parte star wars galaxies....
e nemmeno battlefield.....ci deve essere stato un errore!!!:wtf:

Stalker
26-04-2004, 13:24
Qualche osservazione su Unreal II, che da pochi giorni ho completato.

Ebbene, devo ammettere di essermi divertito, e non poco. Lo ritengo un buonissimo fps dall'impostazione classica, senza eccessive pretese (infatti non lo considero ne' un capolavoro ne' un'esperienza memorabile) ma in grado di regalare divertimento e una buona dose di coinvolgimento.

Com'è noto, la grafica è eccellente ma, ciò che mi preme dire è che trovo superficiale definire questo gioco solo una mera esibizione del motore grafico (o techdemo come qualcuno l'ha imprudentemente definito). Unreal II non è solo grafica: le ambientazioni sono diversificate e credibili, l'intelligenza artificiale è di buon livello, finalmente abbiamo una trama che, sebbene non particolarmente sofisticata, definirei dignitosa e abbastanza soddisfacente perchè mantiene desto l'interesse del giocatore (a differenza dell'acclamato primo Unreal). In particolare, il finale è uno di quelli che lascia il segno (tranquilli, non aggiungo altro).

Inoltre, ho particolarmente apprezzato le armi (molto più di quanto non abbia fatto con quelle del primo Unreal): bellissimo il fucile d'assalto e micidiale il fucile a pompa; il lanciafiamme è risultato essere estremamente spettacolare (in particolare usato contro orde di aracnidi giganti- a questo proposito, mi è sembrato di pregustare, in alcuni frangenti, una sorta di antipasto di Half-Life 2). Per non parlare del lanciarazzi che dispone di un fuoco secondario che consente di mirare più obiettivi contemporaneamente. Ho trovato sostanzialmente inutili la pistola magnum e il lanciagranate, ma ho avuto modo di usare tatticamente le altre armi a seconda delle circostanze: sempre il fucile a pompa nei corridoi stretti, il fucile d'assalto a media/lunga distanza, la pistola a dispersione per i nemici di piccola taglia e così via. Nel complesso, credo che le armi in Unreal II siano eccellenti perchè, oltre a trasmettere una credibile sensazione di far del male all'avversario, sono belle esteticamente (e questo conta pure) e ben bilanciate.

Ma Unreal II non è solo grafica, intelligenza artificale, livelli ben concepiti, armi ben realizzate: è anche trama. Le missioni sono finalmente legate l'una all'altra da un filo logico credibile, a differenza del primo Unreal che dava troppo l'impressione di essere costituito da una serie di livelli slegati tra loro e messi assieme secondo un ordine casuale. Certo, non arrivo a dire che la trama sia il punto di forza del gioco, mi sembra ovvio. Ma ha il merito di legare le varie missioni e di riempire l'evolversi delle vicende con dei contenuti.

Inoltre, sebbene sia sostanzialmente un fps arcade, Unreal II riesce ad essere persino tattico in alcune missioni: non si deve solo sparare, ma anche piazzare il più razionalmente possibile le torrette difensive o i campi magnetici e affrontare gli attacchi alieni con criterio logico, massimizzando l'utilità dei sistemi difensivi di cui si dispone e sfruttando l'ambiente a proprio favore. Non è purtroppo una costante del gioco, ma meglio che niente.

Un altro aspetto che mi ha piacevolmente sorpreso è la caratterizzazione dei tre personaggi dell'Atlantis: Ne'ban, Aida e l'ingegnere Isaak. Aida si è dimostrata in possesso di una grande personalità e la sicurezza, il "tono professionale" e deciso con cui ci fa il briefing rappresenta un aspetto piacevole del gioco. Isaak ci spiega la funzione delle varie armi e i nuovi ritrovati della tecnologia a mano a mano che si procede con la storia. Insomma, dei personaggi veri e credibili, che trasmettono la sensazione di "esserci".

Infine, il capitolo longevità: mi è durato 14 ore circa, il che equivale più o meno alla longevità media dei giochi più recenti. Certo, se si gioca al livello più facile e si affrontano i livelli con la fretta di doverli completare il prima possibile (magari saltando una serie di dialoghi non essenziali ma funzionali al coinvolgimento complessivo del gioco), allora lo si può finire in meno di dieci ore (forse anche 6-7 ore): ma questo significa semplicemente "non saper giocare" e non sapersi gustare i giochi. Certamente, sul piano della longevità, U2 esce nettamente sconfitto dal primo Unreal (quest'ultimo dev'essermi durato un mese all'incirca...).

In conclusione: Unreal II non è un capolavoro ne' un titolo che verrà ricordato negli anni a venire per le sue qualità. Probabilmente larga parte della delusione è stata dovuta al fatto che ci si aspettava l' fps definitivo, la nuova pietra miliare. Dal mio punto di vista, non mi aspettavo nulla di tutto ciò: per me basta e avanza che mi abbia regalato ore di divertimento, e da questo punto di vista non mi ha affatto deluso. E di una cosa sono certo: Unreal II non è affatto un bidone o una ciofeca come qualcuno ha sostenuto, alimentando così, secondo me, una falsa informazione.

Pippox
26-04-2004, 14:47
Qualche osservazione..
Qualche????:D :D

Stalker
26-04-2004, 14:57
Originariamente inviato da Pippox
Qualche????:D :D
Beh sì...in effetti...:p
Doveva essere un intervento brevissimo...:mc:

Castec
26-04-2004, 20:33
Originariamente inviato da StEfxXx
Scusa ma....final fantasy x???

Esclusiva Ps2.

^Krasty^
26-04-2004, 22:34
so bene di arrivare in ritardo, però lasciatemi dire che MotoGP2003, non è veramente niente male, soprattutto se ci sai giocare;)