PDA

View Full Version : Variare Bitrate a file mp3


Zero G
10-09-2001, 23:26
Ho tra le mani un lettore MP3 con 64Mb di memoria.Mi sono reso conto di quanto sia importante lo spazio!
Per riuscire a portarmi dietro una buona quantità di musica cercavo un programma che converta gli MP3 da 128(256ecc. ecc.)Kbps a 64 o 96.Esiste?Ho provato a fare una ricerca con MP3 encoding (o deconding) su qualche motore di ricerca e sono stato sommerso di programmni freeware o shareware, ma nulla che soddisfasse i miei bisogni....
attualmente uso il WaveLab, ma non è così immediato e fa i capricci con i file con Bite rate non costante.
Sono totalmente diogiuno di queste cose.....
Tra le varie....
Ma diminuendo i Kbps quanto è influenzata la qualità sonora?
Esistono altri trucchi per risparmiare spazio?
Grazie dell'aiuto....

maverick78
10-09-2001, 23:47
Originariamente inviato da Zero G
[B]cercavo un programma che converta gli MP3 da 128(256ecc. ecc.)Kbps a 64 o 96.Esiste?
Ma diminuendo i Kbps quanto è influenzata la qualità sonora?
Esistono altri trucchi per risparmiare spazio?
Grazie dell'aiuto....

Ti posso dire che anche io a suo tempo ho cercato software per la codifica di MP3 a diversi bitrate, ma non sono riuscito a trovare nulla e nessuno che mi aiutasse perciò ho deciso di passarli prima in Wav e poi ricodificarli (passaggio un pò noioso).

Comunque ti posso dire che per un lettore portatile puoi scendere fino a 96kbps, oltre perdi veramente tanto in qualità e la cassetta comincia a farsi largo.

Per esperienza ho notate che fino a 128kbps la sola differenza sono i bassi meno potenti e un leggere sfarfallio acuto in sottofondo, scendendo comincia a diventare un pò cupo il suono.

ibanez
11-09-2001, 01:21
Ragazzi, non vi preoccupate, se avete il masterizzatore la soluzione ce l'avete sotto mano.......
Usate il programma di masterizzazione nero, sotto la voce extra>codofica file
converte da mp3 a mp3 con bitrate diverso ecc.
Have fun!!!!!!!!!!

Zero G
11-09-2001, 22:56
BELLA LI' IBANEZ!
adesso installo il NERO (di solito uso l'EASY CD........... E vedo come va.....
In linea di massima uso 64 Kbs quando vedo in giro in bici: tra il traffico, il vento che fischia nelle orecchie e la foga non faccio molto caso alla qualità ma più alla quantità di tracce : mi scoccia che "passi" due volte la stessa song.
Comunque mi dite che con 96 Kbps non si perde molto rispetto a 128?

ibanez
12-09-2001, 10:48
La vers. 55.40 di Nero supporta l'mp3pro, il che significa che la qualità di 64 kbit è uguale ad un normale mp3 a 128, ma bisogna che il tuo lettore supporti questo formato, altrimenti lo sentiresti ugualmente ma in qualità scadente poichè non ha un encoder mp3pro.
Try it!!!

Zero G
12-09-2001, 18:09
Tutto sta nel trovare quella versione di NERO......
"my good connections on the telephone never lies" dicevano i POLICE.....Speriamo che sia vero..... ;)

allmaster
12-09-2001, 19:08
secondo me sotto i 128k si perde troppo.
Aveta mai fatto lo spettrogramma ad un mp3?

Zero G
12-09-2001, 22:01
Spettrocosa a chi?
E in ogni caso anche se un analisi di quel genere dimostrasse una perdina di qualità non è detto che sia percepibile dall'orecchio umano, no? ;)

allmaster
14-09-2001, 13:20
dipende dall'orecchio, io per esempio sento il fischio delle vecchie TV a 15625Hz ;)

Gli Mp3 a 128k arrivano giusto da quelle parti.

Zero G
15-09-2001, 13:12
Ahrrrrrrrr Giusto...... :)
E i khz? Dove si collocano nella discussione?
Cioè: è più importante il bitrate o Khz?O sono connessi?
Secondo voi è possibile Upgradare il bios del lettore MP3 in modo che legga i WMA?

emmedi
20-09-2001, 22:37
Vedete se Cd'n'go! Suite fa al caso vostro.
http://www.cdngo.com

JarreFan
21-09-2001, 10:38
E usare il MusicMatch Jukebox? Può convertire dai 64kbps ai 128, sia VBR che CBR, nonché WMA.

Zero G
21-09-2001, 21:52
Intanto ho dato 1 occhio al Nero e al suo Mp3pro.
La conversione è "comoda"(e compatibile con il mio lettore MP3 :) ) anche se non mi sembra che ci siano particolari differenze rispetto ad un MP3 non-pro.... Mha!
Music Match non l'ho trovato particolarmente "Friendly" magari sono io che son lento.... :D

alefranz
22-09-2001, 21:42
io direi ke sotto i 128 il suono è talmente slavato e alterato da preferire una kassetta! cmq potete provare a codificare con bitrate variabile per risparmiare un po' di spazio, ma anke in quel caso la qualità è quel ke è!

elmagher
22-09-2001, 21:53
ho un cd, originale, voglio estrarre le tracce salvandole su hd in formato mp3... che devo usare?

ciao.
.elmagher.

elmagher
22-09-2001, 21:59
dimenticavo...
nero mi offre solo mp3 pro nelle opzioni e mi dice che posso usarlo solo 30 volte a gratis :)

ciao.
.elmagher.

Zero G
23-09-2001, 17:20
"nero mi offre solo mp3 pro nelle opzioni e mi dice che posso usarlo solo 30 volte a gratis"
Si.....Certo.......Ma poi.......:D
Cmq la dritta dell'MP3pro è che conserva i 44100Hz anche a Bit rate più bassi......Quindi il suono dovrebbe essere meno "slavato"
E poi, qnd ascolti il Walkman skizzando in giro in bici, chi ci fa caso?:)
Chissà se esiste un modo per attaccare il lettore MP3 all'autoradio.....Non ho voglia di farmi le cassettine
X elmagher
I programmi di cui hai bisogno si chiamano "ripper".Una ricerchina su qualsiasi motore di ricerca con ripper e MP3 e via.....
non posso cosigliartene nessuno perchè non li uso....

lord_aizak
23-09-2001, 19:13
Originariamente inviato da elmagher
[B]dimenticavo...
nero mi offre solo mp3 pro nelle opzioni e mi dice che posso usarlo solo 30 volte a gratis :)

ciao.
.elmagher.

ASTALVISTA.BOX.SK? E CERCHI UN CRACK?!
NO E?! E KE ESISTE A FARE LOL

allmaster
25-09-2001, 12:35
Non dovresti diffondere questi link, qualcuno potrebbe usarli :D

Zero G
26-09-2001, 15:14
Che poi va a finire che chiudono il thread!Caz**rola! :D
Cmq l' MP3 pro funge.......
E il variable bit rate, invece mi incasina sia il lettore MP3 che il winamp e financo l' MP3Cd Maker : non riescono a trovare il "minutaggio esatto" e non mi sembra che facciano risparmiare tanto in termini di sapzio su disco....
Bha! :rolleyes:

allmaster
28-09-2001, 10:03
In realtà col VBR dovresti guadagnare in qualità, ma non in spazio.
Comunque winamp dovrebbe riconoscerli correttamente.
Io di solito riconverto il file in wave con goldwave e poi lo apro col cool edit pro e lo converto in MP3 a 128k con filtro a 16.5kHz.

Zero G
28-09-2001, 18:35
Le mie condoglianze per il masterizzatore AllMaster. Sono sempre i migliori che ci lasciano:(
Per i VBR, magari il file in se è tarocco: La lunghezza "giusta" e 3:57 ma il winamp crede che sia 5:01 e il Walkman 17:55...Mha!
Che d'è il filtro?
Per elimare il fruscio di fondo?

squall_seed
29-09-2001, 14:52
Gli mp3 sono file che sfruttando un particolare algoritmo di compressione sono in grado di convertire un normale file wave in un file che ha la caratteristica di non fornire un suono reale ma solo, come ho gia detto, un algoritmo che il DECODIFICATORE (lettore software) e in grado di interpretare fornendo cosi un suono che si avvicina il piu possibile al suono reale originario del wave ma non e lo stesso.

Per qualita di un mp3 si intende il suo rapporto di compressione ossia meno e compresso (piu alto e il bit rate 190-360 Kbit) e piu il suono risulta simile all'originale grazie all'algoritmo che taglia di in misura minore le frequenze meno perchettibili dall'orecchio umano rispetto ad esempio ad un mp3 piu compresso (128 Kbit).

Una volta che si ha un file mp3 ad esempio a 128 Kbit E INUTILE SIA CONVERTIRLO IN WAVE E POI RICONVERTIRLO IN MP3 CON PIU ALTO BIT RATE SIA CONVERTIRLO DIRETTAMENTE (MP3 128 K - MP3 190 K). Perche?

La risposta e semplice una volta convertito in wave riporterete il file da suono algoritmico a file con suono reale ma il wave risultera gia meno preciso dell'originale in quanto avra, visto che e stato ottenuto da un mp3, una gamma di frequenze sonore minore (anche se come ho detto difficilmente perchettibili all'orecchio). Adesso avendo questo wave riconvertendolo ad mp3 anche a 360 k non si fa altro che un ulteriore taglio di frequenze sonore reali anche se minore rispetto alla prima amputazione fatta a 128 k. Comunque l'unico risultato che si ottine dopo tutto questo lavoro e solo UN ULTERIORE DIMINUZIONE DELLA QUALITA DELL'MP3 visto che tale file risultera da una doppia compressione quindi da un doppio taglio.

La scarzezza di qualita sara data dalla somma della prima compressione a 128k e della seconda a 360k.

Anche passare da mp3 a 128k a 360k convertendolo istantaneamente porta allo stesso risultato precedente ossia diminuzione di qualita per via di una doppia compressione.

Spero di essere stato chiaro e scusate se mi sono dilungato.

P.S. forse esisteranno anche soft per aumentare la qualita di mp3 aumentando il bit rate ma sicuramente non sono programmi usuali
visto che dovrebbero fare calcoli molto complessi per effettuare tale operazione .;) :rolleyes:

davidino80
29-09-2001, 15:10
personalmente per l'elaborazione audio uso GOLDWAVE ( www.goldwave.com) .
Con qualche plug-in si possono elaborare direttamente i file mp3, facendo tutte le modifiche possibili...

Già cmq su un 128kbps l'audio è già ad un livello da cd secondo me. Alzarlo a 256 comporterebbe solo un aumento in mb, che appunto porta a problemi di spazio....

ciao

squall_seed
29-09-2001, 15:42
in effetti 128 k sono gia una buona qualita comunque per me i bit rate ottimali spazio-qualita sono 160k-192k piu vicini alla qualita CD.

Goldwave e un ottimo programma per la sua immediatezza ma forse cool edit 2000 ha qualcosa in piu;)

davidino80
29-09-2001, 21:07
talvolta utilizzo anche il cool edit.. pero' sinceramente gli effetti prememorizzati dei vari echo e riverberi preferisco farmeli manualmente con goldwave.. forse perchè ho preso anche troppa mano con quest'ultimo ;)

c'è da dire anche un'altra cosa sulla masterizzazione di cd da file mp3: personalmente riesco solo a masterizzare (con un 4x ide vecchiotto e con nero 5 ) file mp3 a cda tra i 128kbps ai 192kpbps.
Fuori da questo range la traccia viene cmq scritta, ma completamente bianca.. non so se è già capitato anche a voi.

ciao

squall_seed
29-09-2001, 21:13
io ho un philips (che e uno scarto di bottega come master) ma devo dire che non ho mai incontrato problemi nel masterizzare CD audio ne in mod DAO al volo ne mp3 in formato .cda

Di solito per gli mp3 che stanno a volumi di regis. diversi uso nero 5.5 e il suo normalizzatore e devo dire che con ogni bit rate la conversione in formato .cda mi esce bene.
Ma tu che master hai ???

Che soft usi??

Zero G
30-09-2001, 12:00
Pensavo che 128 Kbps fosse GIA' qualità CD.....
Il discorso di Sqall_Seed non fa una piega , anche dal punto di vista della logica, se non del software:
se quando ho compresso il file la prima volta (da traccia audio o da qualsiasi altra fonte) ho "eliminato" qualcosa campionando a un kbps inferiore, non posso più recuperarlo, giusto?
La mia domanda (visto che mi sembra che c'è gente che se ne intende qui in giro :D )
E' :"cosa cavolo sono i kHz e che rapporto c'è tra loro, la purezza del suono e i Kbps?"
Nessuno sa dirmelo?

squall_seed
01-10-2001, 05:41
I KHz non centrano nulla non il Kbps il Kbps indica in pratica solo il valore di compressione del file (ovvio che piu e compresso e peggio e...).

Il KHz e il valore della frequenza del suono, ad una frequenza maggiore corrisponde una qualita maggiore in quanto ogni suono ha unad ata gamma di frequenza. La soglia utilizzata in genere sono i 44100 Hz (CD) limite indicativo della frequenza max che l'orecchio riesce a percepire con chiarezza. Usare una frequenza minore tipo 22000 Hz significherebbe escludere una gamma di suoni che stanno oltre tale soglia quindi una diminuzione di qualita del file .

Prova ad abbassare tanto la frequenza e registra qualcosa sentirai che effetto strabiliante...;) :D

Zero G
01-10-2001, 22:09
:D quindi è una gran cosa L'MP3pro.....
comprimo di più(64Kbps) ma mantengo intatta la qualità del suono(44Khz)....
O no?;)

squall_seed
02-10-2001, 00:33
non centra niente comprimi a 64 e usi 44100 MHz di frequenza ottieni una cosa comprimi a 128 44100... ottineni un altra sicuramente migliore comprimi a 128 a 22000 MHz ottieni una schifezza.

Vuoi fare una cosa buone coverti sempre tra i 128 e i 192 Kbps

usando sempre 44100 MHz e vai tranquillo

51078
02-10-2001, 09:45
Comunque per convertire vari formati audio (non solo MP3) esiste un programmino che si chiama CD-DA Extractor che oltre all'utility di estrazione da CD audio include l'utility di conversione file.

Lo puoi trovare su Cnet o su Twocows...

allmaster
02-10-2001, 14:12
Originariamente inviato da squall_seed
[B]
Una volta che si ha un file mp3 ad esempio a 128 Kbit E INUTILE SIA CONVERTIRLO IN WAVE E POI RICONVERTIRLO IN MP3 CON PIU ALTO BIT RATE SIA CONVERTIRLO DIRETTAMENTE (MP3 128 K - MP3 190 K).


Questo è verissimo.
Però come ti comporteresti con un file VBR se volessi ottimizzarlo per un BR costante?
La soluzione più logica sarebbe ricampionarlo col massimo BR usato nella codifica VBR, ma questo significherebbe farlo diventare di dimensione sicuramente maggiore.

allmaster
02-10-2001, 14:13
Originariamente inviato da squall_seed
[B]in effetti 128 k sono gia una buona qualita comunque per me i bit rate ottimali spazio-qualita sono 160k-192k piu vicini alla qualita CD.

Goldwave e un ottimo programma per la sua immediatezza ma forse cool edit 2000 ha qualcosa in piu;)

Cool Edit pro è anche meglio ;);)

squall_seed
02-10-2001, 22:29
All master sono d'accordo con tutte e 2 le tue affermazioni;)

allmaster
04-10-2001, 20:02
Riguardo alla prima io farei una media pesata sullo spettrogramma. :D

Trad. do un'occhiata e vedo dove si può tagliare. ;)

daniak116
08-06-2003, 20:49
E' possibile diminuire il bitrate di un file mp3?

ale001
08-06-2003, 21:17
certo, con appositi programmi come CDEX...

airfabiop
09-06-2003, 00:37
certo! io ti consiglio "the MPEG Suite 2001" che trovi qui http://ec2000.xperiment.net[/url]

Kewell
09-06-2003, 12:32
Si può fare ma hai un ulteriore perdita di qualità. Un mp3 a 192 ottenuto partendo da un wav ha una qualità superiore ad un mp3 a 192 partendo da un mp3 a 256, per esempio.

daniak116
09-06-2003, 18:47
In verità mi trovo con due mp3 della stessa canzone. Uno è di 3 minuti e 59 secondi e ha un bitrate di 128 Kbps, l'altro ha un bitrate di 256 kbps ed è di soli 33 secondi, ma se riesco a finire il download dovrebbe arrivare a 4 minuti e 3 secondi. La mia idea è quella di utilizzare il file incompleto per aggiungere a quello sano quei quattro minuti che mancano. Se però c'è un modo per aumentare il bitrate, da 128 kbps a 256 kbps, la cosa mi sarebbe molto più conveniente, ma credo proprio che non lo possa fare.

Kewell
09-06-2003, 19:29
Originally posted by "daniak116"

In verità mi trovo con due mp3 della stessa canzone. Uno è di 3 minuti e 59 secondi e ha un bitrate di 128 Kbps, l'altro ha un bitrate di 256 kbps ed è di soli 33 secondi, ma se riesco a finire il download dovrebbe arrivare a 4 minuti e 3 secondi. La mia idea è quella di utilizzare il file incompleto per aggiungere a quello sano quei quattro minuti che mancano. Se però c'è un modo per aumentare il bitrate, da 128 kbps a 256 kbps, la cosa mi sarebbe molto più conveniente, ma credo proprio che non lo possa fare.

Infatti non si può fare. O meglio si può fare ma è solo una cosa "formale": la qualità non aumenterà mai.

Marco.exe
10-06-2003, 08:36
Originally posted by "daniak116"

In verità mi trovo con due mp3 della stessa canzone. Uno è di 3 minuti e 59 secondi e ha un bitrate di 128 Kbps, l'altro ha un bitrate di 256 kbps ed è di soli 33 secondi, ma se riesco a finire il download dovrebbe arrivare a 4 minuti e 3 secondi. La mia idea è quella di utilizzare il file incompleto per aggiungere a quello sano quei quattro minuti che mancano. Se però c'è un modo per aumentare il bitrate, da 128 kbps a 256 kbps, la cosa mi sarebbe molto più conveniente, ma credo proprio che non lo possa fare.

non mi pare di aver capito ciò che vuoi fare.

Comunque è possibile passare da 128 a 256 o superiori

***nevermore***
10-06-2003, 14:25
Per creare un mp3, si fa il seguente passaggio: WAV (lossless) -> MP3 (LOSSY).

Essendoci stata una perdita irreversibile di informazioni, e' una cosa priva di significato alzarne il bitrate.

Per ridurlo, esistono vari programmi, se utilizzi l'encoder LAME puoi usare questa riga di comando

lame filediorigine.mp3 filedidestinazione.mp3 -h -bn -mm

Dove n e' il nuovo bitrate e m=mono (puoi anche mettere s (stereo) o j (joint stereo), ma aumenti le dimensioni) :)

daniak116
10-06-2003, 20:54
Originally posted by "Kewell"



Infatti non si può fare. O meglio si può fare ma è solo una cosa "formale": la qualità non aumenterà mai.

Tanto vale è meglio che diminuisca il bitrate allora.

fmattiel
16-06-2003, 22:25
Salve. Vorrei sapere come posso riconvertire "al volo" alcuni mp3 dai 320 kbps a 192 kbps, senza creare il file wave intermedio. Quale programma potrebbe fare al caso mio? Ho provato CDex, ma se cerco di convertire l'mp3 mi dà errore in apertura.

Grazie.

Byez!!!

Nicky Grist
17-06-2003, 06:43
My mp3 pro della Steinberg ;)

pippocalo
17-06-2003, 08:21
nessun programma fa riconversioni dirette Mp3-mp3; semplicemente perchè nessuno ha mai sviluppato l'algoritmo per fare questa operazione (che ti assicuro sarrebbe molto molto oneroso da sviluppare).

I programmi come quello indicato (my mp3 pro) che oltrettutto converte da/e verso altri formati hanno il buon gusto di "non farti vedere" la conversione intermedia nel formato wave (che fanno al volo in modo nascosto); qualche programma la mette sull'Hd altri come quello citato lo fanno in Ram e risultano più veloci.

Ricordati quindi che quando fai la conversione di velocità di un mp3 hai sia la perdita dovuta al minor bitrate sia la perdita dovuta al processo di decompressione in wave e successiva ricompressione.

Ciao

VegetaSSJ5
17-06-2003, 12:06
a me sembra che easy cd da extractor lo faccia

pippocalo
17-06-2003, 13:12
su un argomento del genere il verbo "sembra" è un po' debole.

Se qualcuno ha solide basi per ritenere che un programma fa la conversione lo dica ma supportandolo in modo dettagliato.

Ti faccio presente che la notizia farebbe rumore nell'ambiente internet degli "addetti ai lavori mp3".

Per cercare di spiegare con parole povere "perchè no":

un file mp3 è un file compresso dove al posto dei campioni "lineari" digitalizzati del file analogico vengono registrate informazioni sulla psicoacustica del segnale stesso. Quindi informazioni relative a sue funzioni particolari note come "trasformate".
Questo rende particolarmente difficile qualsiasi operazione di passaggio da un sistema di compressione all'altro (per esempio da wma a mp3) e all'interno di un sistema anche i passaggi interni (ad esempio la variazione di bitrate o peggio il passaggio da CBR a VBR di un file mp3).

Per gli stessi motivi su un file mp3 si possono fare pochissime operazioni senza decodificarlo in wave.
Mp3trim è uno dei pochi programmi che "rimane" nel campo compresso e puoi vedere da solo (tanto è gratis) le poche cose che si possono fare:

.... niente equalizzazione, niente filtri, niente eco o riverbero e anche quando tagli lo puoi fare solo fra un frame e l'altro e non nel punto che vuoi tu.

Ciao

VegetaSSJ5
17-06-2003, 16:54
esay cdda extractor funziona (senza mi sembra), scaricalo e vedrai.

pippocalo
17-06-2003, 17:34
è ovvio che fa la conversione; lo so bene.

Quello che mi devi dire è che prove hai che lui "in memoria" non passi per il formato wave e faccia direttamente mp3-mp3: la cosa difficile è questa: non fare decompressione e ricompressione.

La stessa cosa succede in video dove se vuoi cambiare bitrate ad un divx o a un mpeg2 devi decomprimere e ricomprimere...."al volo" senza scivere sull'HD ma lodevi fare....FIDATI!!! valgono le stesse regole nell'audio e nel video poiche si tratta sempre di "mondo compresso".

Ciao

VegetaSSJ5
17-06-2003, 18:14
Originally posted by "pippocalo"

è ovvio che fa la conversione; lo so bene.

Quello che mi devi dire è che prove hai che lui "in memoria" non passi per il formato wave e faccia direttamente mp3-mp3: la cosa difficile è questa: non fare decompressione e ricompressione.

La stessa cosa succede in video dove se vuoi cambiare bitrate ad un divx o a un mpeg2 devi decomprimere e ricomprimere...."al volo" senza scivere sull'HD ma lodevi fare....FIDATI!!! valgono le stesse regole nell'audio e nel video poiche si tratta sempre di "mondo compresso".

Ciao

ah beh questo non te lo so dire!!! :D :D

francescox87
20-08-2003, 21:15
come da titolo come posso fare a convertire un mp3 in un altro mp3 ma con bitrate minore?
es: Mp3 originale: 192 Kbs
Mp3 convertito: 60Kbs

mi servirebbe saperlo per mettere sul siemens sl45 di mio cugino + musica.
grazie anticipatamente
clesan@tin.it

Thunderman
20-08-2003, 21:18
Potresti convertire quello da 192 in formato .wav e dopo riconvertire il file .wav in mp3!

frankie
20-08-2003, 21:18
In schede audio forse era meglio.

Converti il file in Wave e poi lo ricomprimi. Non so se puoi aprire già gli mp3 con il tuo programma per farli.

per decomprimere puoi usare anche il winamp.

Ah attento a 16 o 8 bit e mono/stereo.

ciao

fedelover
20-08-2003, 21:35
Quasi tutti i ripper lo fanno. Io uso il mmjb che però è un multifunzione e lo fa anche lui, senza passare da wave-

4en!!!
20-08-2003, 21:38
cool edit pro :cool:

Dj Huzi
20-08-2003, 21:56
con DB POWER AMP puoi fare da mp3 a mp3 senza problema.. ciao!

BonOVoxX81
15-01-2004, 18:07
Cioe' mi spiego meglio :D

Ho degli MP3 a 128 K bits e usando DB power AMP music converter li converto portandoli a 320K bits che e' il max...ecco ora mi chiedevo se oltre ad i MB del file (uno da 3.50 mega lo porta a 10 giustamente :D ) aumenta realmente anche l'audio del file....

Precisamente cosa cambia tra un 128 e un 320 ?? grazie :cool:

Xfree
15-01-2004, 19:42
una volta ne avevamo parlato in O.T. ...chissà se riesco a ripescare il thread.

Aumentare il bitrate di un mp3 non serve a nulla.
La compressione mp3 si basa su modelli fisico-acustici e ne applica diversi a secondo del tipo di compressione; come ben sai per poter far star una canzone di 4 minuti in 3 mega e qualcosina è logico che l'mp3 taglia le frequenze in funzione del rapporto di compressione applicando quindi quel certo modello. Un mp3 a 128 è qualitativamente inferiore di uno compresso a 320 ( e ci mancherebbe :p )...riencodarlo non ripristina le informazioni perse e anzi a volte provaca un deterioramento della qualità.

Chester
15-01-2004, 19:44
Un mp3 da 128 ha una qualita' piu' bassa di uno da 320. Andare oltre i 320 e' abbastanza inutile... non senti la differenza.

Per quanto riguarda il tuo caso pero', se l' mp3 di partenza e' a 128, e' inutile portarlo a 320... perche' rimarrebbe la qualita' di prima. Oppure DB Power AMP ti ricanta la canzone? :D

edit: non avevo visto il post di Xfree ;)

Xfree
15-01-2004, 19:51
Originariamente inviato da Chester

Per quanto riguarda il tuo caso pero', se l' mp3 di partenza e' a 128, e' inutile portarlo a 320... perche' rimarrebbe la qualita' di prima. Oppure DB Power AMP ti ricanta la canzone? :D

edit: non avevo visto il post di Xfree ;)

sei stato più sintetico tu :sofico:

VegetaSSJ5
15-01-2004, 20:02
secondo me la qualità peggiora ulteriormente perchè il file sorgente da 128kbps viene ulteriormente ricompresso in mp3 con qualità 320kbps. poi il fatto che il file generato occupi 10mb questo dipende proprio dal fatto che sia a 320kbps ma come ho detto il file viene ricompresso uleriormente quindi IMHO peggiora ulteriormente.

BonOVoxX81
15-01-2004, 20:30
Originariamente inviato da Chester
Un mp3 da 128 ha una qualita' piu' bassa di uno da 320. Andare oltre i 320 e' abbastanza inutile... non senti la differenza.

Per quanto riguarda il tuo caso pero', se l' mp3 di partenza e' a 128, e' inutile portarlo a 320... perche' rimarrebbe la qualita' di prima. Oppure DB Power AMP ti ricanta la canzone? :D

edit: non avevo visto il post di Xfree ;)


E esattamente quello che immaginavo ;)
Grazie raga per la spiegazione :)

Un'ultima cosa...se gli MP3 dai CD al max si possono fare a 192,allora da dove vengono fuori i file MP3 a 320 ??

VegetaSSJ5
15-01-2004, 20:59
chi l'ha mai detto che non si può andare oltre i 192 kbps rippando un cd??:confused: :confused:

BonOVoxX81
15-01-2004, 21:01
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
chi l'ha mai detto che non si può andare oltre i 192 kbps rippando un cd??:confused: :confused:


I file su un cd sono registrati a 192 kbps (o forse persino 128!)

:O

VegetaSSJ5
15-01-2004, 21:09
i file su un cd sono registrato a 172 KB (kilo bytes) e non 192 Kb (kilobits). Il bit rate è molto maggiore.

Xfree
15-01-2004, 22:21
un cd audio non è mica compresso..è registrato a 16 bit e 44khz

VegetaSSJ5
15-01-2004, 22:24
Originariamente inviato da Xfree
un cd audio non è mica compresso..è registrato a 16 bit e 44khz
appunto!;)

Xfree
15-01-2004, 22:26
Originariamente inviato da BonOVoxX81


Un'ultima cosa...se gli MP3 dai CD al max si possono fare a 192,allora da dove vengono fuori i file MP3 a 320 ??

in parole povere...ti estrai il file wave che è audio puro senza compressione e poi lo codifichi al bit rate che ti pare :D

BonOVoxX81
16-01-2004, 14:30
Originariamente inviato da Xfree
in parole povere...ti estrai il file wave che è audio puro senza compressione e poi lo codifichi al bit rate che ti pare :D

Il modo migliore per fare degli MP3 estraendo i wave dai CD qual'e secondo voi??mi piace la musica ad alta qualita' ;)

tolo
16-01-2004, 20:28
se ti piace la qualità ... non usare gli mp3 ! ':)'
se invece apprezzi la praticita dell'mp3 (e non vuoi spendere in programmi non free), il consiglio che anch'io, a mio tempo, ho raccolto è di usare ExactAudioCopy (per l'estrazione) con Lame come decoder e bit rate di almeno 190Kb/s.
è solo un mio consiglio.

ciao

Xfree
17-01-2004, 09:44
Originariamente inviato da tolo
se ti piace la qualità ... non usare gli mp3 ! ':)'
se invece apprezzi la praticita dell'mp3 (e non vuoi spendere in programmi non free), il consiglio che anch'io, a mio tempo, ho raccolto è di usare ExactAudioCopy (per l'estrazione) con Lame come decoder e bit rate di almeno 190Kb/s.
è solo un mio consiglio.

ciao

o in alternativa usare cdex e impostare il lame con il preset --alt-preset insane :sofico:

VegetaSSJ5
17-01-2004, 13:01
Originariamente inviato da Xfree
o in alternativa usare cdex e impostare il lame con il preset --alt-preset insane :sofico:
che vuol dire??:confused: :sofico: :D :mc:

BonOVoxX81
17-01-2004, 14:36
Originariamente inviato da Xfree
o in alternativa usare cdex e impostare il lame con il preset --alt-preset insane :sofico:


Spiegati meglio che sarebbe? :D :confused:

Digitos
17-01-2004, 15:24
Originariamente inviato da BonOVoxX81
I file su un cd sono registrati a 192 kbps (o forse persino 128!)

:O

:confused: :confused:

i file su cd sono registrati a 172 Kilobyte cioè 1376 kbps

BonOVoxX81
17-01-2004, 15:29
Originariamente inviato da Digitos
:confused: :confused:

i file su cd sono registrati a 172 Kilobyte cioè 1376 kbps


Meglio cosi' :D ;)

Lo sapevo ma non volevo dirlo :D :D :sofico:

Xfree
17-01-2004, 18:31
ehm...ora devo proprio scappare...domani vi pubblico uno screenshot così vedete cosa intendevo dire

BonOVoxX81
18-01-2004, 00:00
Originariamente inviato da Xfree
ehm...ora devo proprio scappare...domani vi pubblico uno screenshot così vedete cosa intendevo dire
;)

ominiverdi
18-01-2004, 00:27
se vuoi comprimere necessariamente mp3, ma vuoi il massimo della qualita', devi scaricarti lame 3.90.3 versione modificata dibrom (il miglior encoder mp3 come qualita'), e un frontend (lamedrop o razorelame, oppure puoi usare anche cdex, eac ecc.)e utilizzi il preset --alt-preset standard , che produce file VBR mediamente dai 180kbit/sec ai 250kbit/sec circa a seconda delle tracce

un'altra ottima modalita' VBR di lame e' la famosa --r3mix , che produce file maggiormente compressi rispetto al preset standard, ma cmq di ottima qualita'

http://rarewares.hydrogenaudio.org/mp3.html

Digitos
18-01-2004, 01:11
Originariamente inviato da ominiverdi
se vuoi comprimere necessariamente mp3, ma vuoi il massimo della qualita', devi scaricarti lame 3.90.3 versione modificata dibrom (il miglior encoder mp3 come qualita'), e un frontend (lamedrop o razorelame, oppure puoi usare anche cdex, eac ecc.)e utilizzi il preset --alt-preset standard , che produce file VBR mediamente dai 180kbit/sec ai 250kbit/sec circa a seconda delle tracce

un'altra ottima modalita' VBR di lame e' la famosa --r3mix , che produce file maggiormente compressi rispetto al preset standard, ma cmq di ottima qualita'

http://rarewares.hydrogenaudio.org/mp3.html


buono a sapersi:cool:

Kewell
18-01-2004, 10:37
Originariamente inviato da ominiverdi
se vuoi comprimere necessariamente mp3, ma vuoi il massimo della qualita', devi scaricarti lame 3.90.3 versione modificata dibrom (il miglior encoder mp3 come qualita'), e un frontend (lamedrop o razorelame, oppure puoi usare anche cdex, eac ecc.)e utilizzi il preset --alt-preset standard , che produce file VBR mediamente dai 180kbit/sec ai 250kbit/sec circa a seconda delle tracce

un'altra ottima modalita' VBR di lame e' la famosa --r3mix , che produce file maggiormente compressi rispetto al preset standard, ma cmq di ottima qualita'

http://rarewares.hydrogenaudio.org/mp3.html

Personalmente preferisco il --r3mix, anche se vecchiotto.
Non posso che sottoscrivere tutto quello che è stato detto ed in particolare che la conversione da 128 a 320 peggiora la qualità.

Xfree
18-01-2004, 11:09
io intendevo questo preset
http://utenti.tripod.it/digitaltoki/cdex.jpg

viene così creato un mp3 cbr @ 320 :p

Paolo312
04-02-2004, 01:39
Ciao:)

Volevo sapere se esiste un modo per trasformare, per esempio, un mp3 codificato a 320 kbs in un mp3 codificato a 196 kbs "direttamente", senza passare dal CD.

grazie

ciao

djufuk87
04-02-2004, 10:04
certo, scarica cooledit2000 ;)

oppure se vuoi qualcosa di piu' semplice anche CD-EX te lo fa :)

Paolo312
04-02-2004, 11:19
Grazie djufuk87, ora lo scarico ;)

Ora però ho un dubbio: l'mp3 che ottengo è uguale a un mp3 (di pari bitrate) rippato direttamente dal cd o viene una specie di porcheria?

ciao

djufuk87
04-02-2004, 15:05
Originariamente inviato da Paolo312
Grazie djufuk87, ora lo scarico ;)

Ora però ho un dubbio: l'mp3 che ottengo è uguale a un mp3 (di pari bitrate) rippato direttamente dal cd o viene una specie di porcheria?

ciao
beh, andando a logica come ripatto dal cd :)
e cmq se l'mp3 da cui parti è buono, se abbassi il bitrate a 192kbps nn perdi molto rispeto a prima ;)
vai tranquillo:)

Kewell
04-02-2004, 19:14
Originariamente inviato da Paolo312
Grazie djufuk87, ora lo scarico ;)

Ora però ho un dubbio: l'mp3 che ottengo è uguale a un mp3 (di pari bitrate) rippato direttamente dal cd o viene una specie di porcheria?

ciao
Peggiore.

Daevon
04-02-2004, 22:12
che senso ha abbassare la qualita' di un mp3 :(
fosse possibile alzarla sob
li vorrei tutti a 320 !

Paolo312
05-02-2004, 11:29
Originariamente inviato da Daevon
che senso ha abbassare la qualita' di un mp3 :(
fosse possibile alzarla sob
li vorrei tutti a 320 !

Anch'io la pensavo come te
:)
Adesso mi ritrovo con 45giga di mp3 e vorrei farli stare tutti nel mio ZenNx che ha solo 30giga:mad:

Purtroppo almeno la metà dei CD che avevo usato non sono miei e non posso ritrovarli tutti:(

Ciao

ualla
13-02-2004, 21:55
ciao a tutti...volevo chiedervi consiglio...mi servirebbe un programma che che modifica il bit rate di un mio mp3...cioè da 192kbps vorrei portarlo a 64 circa...mi piace tenere i cd che ho sul computer e 1 di queste canzoni vorrei passarlo sul mio cell...
grazie anticipatamente!!!

ah...se mi potete consigliare un buon prog per tagliare gli mp3...:D

F@bbro
13-02-2004, 22:27
ciao...

ti consiglio di convertirli in Mp3Pro a 64k.

Per convertire mp3 in mp3pro o in mp3 a bitrate più basso puoi usare DBPowerAmp Music Converter, scaricando il codec sempre dal loro sito
http://www.dbpoweramp.com/

:D

ominiverdi
13-02-2004, 22:30
per tagliare gli mp3 http://www.rz.uni-frankfurt.de/~pesch/

per tagliare solo la parte iniziale e finale, invece mp3trim

per ricodificare gli mp3 a 64kbit, CDEX http://cdexos.sourceforge.net/ , per codificare seleziona il codec ACM fraunhofer mp3 professional (dovrebbe essere installato nel sistema), che a 64kbit e' migliore di LAME

mp3 a 64k cmq e' abbastanza scadente, il file che si ottiene a 64kb/sec e' mpeg2 layer3, anziche' mpeg1 layer3

ualla
13-02-2004, 22:30
Originariamente inviato da F@bbro
ciao...

ti consiglio di convertirli in Mp3Pro a 64k.

Per convertire mp3 in mp3pro o in mp3 a bitrate più basso puoi usare DBPowerAmp Music Converter, scaricando il codec sempre dal loro sito
http://www.dbpoweramp.com/

:D

me lo sto scaricando...spero solo che il mio cellulare lo riesce a leggere...:D grazie!

ualla
13-02-2004, 22:35
Originariamente inviato da ominiverdi
per tagliare gli mp3 http://www.rz.uni-frankfurt.de/~pesch/

per tagliare solo la parte iniziale e finale, invece mp3trim

per ricodificare gli mp3 a 64kbit, CDEX http://cdexos.sourceforge.net/ , per codificare seleziona il codec ACM fraunhofer mp3 professional (dovrebbe essere installato nel sistema), che a 64kbit e' migliore di LAME

mp3 a 64k cmq e' abbastanza scadente, il file che si ottiene a 64kb/sec e' mpeg2 layer3, anziche' mpeg1 layer3

allora...quante info... :D ...avevo scoperto cdex..ma non mi funzionava...allora installerò il codec che mi hai detto tu...fraunhofer...ce l'ho di sicuro da qualche parte...
quello che mi hai consigliato per tagliare me lo sto scaricando...

so che è scadente ma mi serve come suoneria sul cell...sto facendo un po di prove...:D
grazie 1000!!!:D

ualla
13-02-2004, 22:59
grazie a voi ci sono riuscito...grazie davvero...:D

Digitos
13-02-2004, 23:17
Per tagliare i file Mp3 io uso Mp3DirectCut;)

The Joker 2k
14-02-2004, 18:39
nn esiste un qualche programma x tagliare gli mp3 che abbia la precisione al millisecondo?

F@bbro
14-02-2004, 18:42
Cool Edit 2000 Pro ;)

The Joker 2k
14-02-2004, 18:56
io ora uso Adobe Audition 1.0 x l' editing audio (è il successore di Cool Edit Pro)...

ma ho paura che tagliando un mp3 e salvandolo, perda in qualità (appunto xchè lo risalvo) x il fatto che a salvarlo ci mette un pò.

mentre se faccio il taglio con mp3 direct cut, me lo salva in un attimo.

perchè?:confused:

F@bbro
14-02-2004, 18:59
Non te lo saprei dire...:(

ominiverdi
14-02-2004, 19:30
Originariamente inviato da The Joker 2k
io ora uso Adobe Audition 1.0 x l' editing audio (è il successore di Cool Edit Pro)...

ma ho paura che tagliando un mp3 e salvandolo, perda in qualità (appunto xchè lo risalvo) x il fatto che a salvarlo ci mette un pò.

mentre se faccio il taglio con mp3 direct cut, me lo salva in un attimo.

perchè?:confused:

perche' mp3direct cut taglia senza ricompressione, elimina solo i frame degli mp3, quindi non perde in qualita' a differenza di un editor audio che deve ricodificare il tutto

ominiverdi
14-02-2004, 19:32
Originariamente inviato da The Joker 2k
nn esiste un qualche programma x tagliare gli mp3 che abbia la precisione al millisecondo?

la precisione massima in un MP3 e' 1 singolo frame, che equivale a 0.02sec. circa

meno di cosi' non si puo'
mp3directcut e mp3trim hanno la precisione di un singolo frame, quindi il massimo possibile

The Joker 2k
14-02-2004, 19:55
Originariamente inviato da ominiverdi
perche' mp3direct cut taglia senza ricompressione, elimina solo i frame degli mp3, quindi non perde in qualita' a differenza di un editor audio che deve ricodificare il tutto

e quindi quando ricodifica, si perde in qualità?

Zac 89
15-02-2004, 13:32
Avrei bisogno di un programma per convertire tutti i miei mp3 a 128kbps.
Dato ke sono 6 GB, ne vorrei uno veloce e free.

Cosa mi consigliate???

Grazie.

Zac 89
15-02-2004, 14:29
Contate ke tutto il lavoro va fatto col mio P !!! 650@866, nn certo una bomba!!!:D

Digitos
15-02-2004, 17:11
Scusa ma a quanti kbps sono gli mp3 che hai adesso?

Zac 89
15-02-2004, 17:12
sono come capita... da 128 a 360.:sofico:
Vorrei convertirli per farli stare in meno spazio x il lettore mp3.
Tanto a 128 nn sento la differenza.;)

Zac 89
16-02-2004, 12:15
up

Zac 89
16-02-2004, 17:13
Originariamente inviato da Zac 89
up

Snake156
16-02-2004, 18:43
io uso DBPower Music Converter.

Zac 89
16-02-2004, 18:49
Originariamente inviato da Snake156
io uso DBPower Music Converter.
Bello, grazie.
Si sente la differenza se metto qualità "low"?
Contando ke poi li sentirei con delle cuffie di m@rda.

Grazie.

Snake156
16-02-2004, 19:08
io di differenza nn ne sento parekia ma puo darsi che tu cn delle cuffie scadenti la possa notare.

Zac 89
16-02-2004, 19:19
Originariamente inviato da Snake156
io di differenza nn ne sento parekia ma puo darsi che tu cn delle cuffie scadenti la possa notare.
Grazie, proverò.:)

Snake156
17-02-2004, 15:55
;)

85kimeruccio
17-02-2004, 16:21
usa Easy CD-DA Converter 6 ke è molto + veloce..

cmq se nn hai l'orekkio allenato e le tieni a 128k con qualità media forse nn ti accorgi della differenza..


gia vedo io ke da 192 a 160 mi girano xke xde di qualità... :D

Snake156
17-02-2004, 18:20
cmq nn è che ci sia una differenza abissale tra 192-160

Zac 89
17-02-2004, 18:44
Originariamente inviato da 85kimeruccio
usa Easy CD-DA Converter 6 ke è molto + veloce..

cmq se nn hai l'orekkio allenato e le tieni a 128k con qualità media forse nn ti accorgi della differenza..


gia vedo io ke da 192 a 160 mi girano xke xde di qualità... :D
Veramnte nn mi sembra molto migliore...

cmq li proverò entrambi. grazie.

Snake156
17-02-2004, 18:56
di sicur il mio è migliore.:sofico:

85kimeruccio
17-02-2004, 18:58
Originariamente inviato da Snake156
cmq nn è che ci sia una differenza abissale tra 192-160

no nn c'è questa enorme differenza..

se una canzone è stata rippata bene a 192... e poi la porto a 160 io la noto la differenza.. sopratutto con le cuffie...:)

Snake156
17-02-2004, 18:59
beato te.si vede che hai le orecchie allenate.

85kimeruccio
17-02-2004, 19:02
in effetti ho un buon orekkio.. :) una delle poke cose buone ke ho :D

Snake156
18-02-2004, 18:27
anche io delle mie orecchie nn posso lamentarmi + di tanto.

nezuma
23-02-2004, 17:59
Ciao a tutti
come posso trasformare un mp3 da 128 a 64 di bitrate?

HALFWAY
23-02-2004, 18:03
Ci vuole un programma di editing audio.
Si può fare anche con Nero Wave Editor volendo...
Ma 64 bps sono un po' pochini se è musica...

nezuma
23-02-2004, 18:06
Nero Wave Editor si trova su nero 6?

HALFWAY
23-02-2004, 18:07
Si, è compreso in nero 6 assieme al Cover Designer e ad altri 2 o 3 programmi.

nezuma
23-02-2004, 18:08
grazie

MM
23-02-2004, 21:27
Spostato nella sezione software

kerule
29-02-2004, 19:33
come faccio a covertire tutto in una volta un "lotto" di file mp3 con bitrate diverso l'uno dall'altro in file sempre mp3 ma con il bitrate a 128kbit/sec per tutti?

esiste un programma che fa queste conversioni a "lotti" di file invece che uno per volta?

grazie per l'aiuto che mi vorrete dare:D

samm
29-02-2004, 21:52
io ho trovato un programmam che si chiama MPEG suite che fa proprio quello: http://ec2000.xperiment.net/ ;)

Kewell
01-03-2004, 18:25
Hai cmq un ulteriore perdita di qualità.;)

]Rik`[
28-03-2004, 23:12
come da topi :)
cerco un programmino semplice semplice che mi cambil il bitrate degli mp3..

..mi sembra una spreco mettere mp3 a 192 su un lettore portatile da 128 mb che non ha una qualità tanto alta :)


grazie in anticipo! :)

]Rik`[
29-03-2004, 22:29
uppete :)

Loki86
29-03-2004, 22:49
ce ne sono tantissimi...

il migliore secondo me: cool edit pro :cool:

Digitos
30-03-2004, 09:22
Originariamente inviato da Loki86
ce ne sono tantissimi...

il migliore secondo me: cool edit pro :cool:

quoto e sottoscrivo:)

]Rik`[
30-03-2004, 10:23
grazie :)

scipione
08-05-2004, 14:26
Avrei bisogno di abbassare il bitrate di alcune decine di files mp3.
Sto cercando un programma che mi permetta di fare ciò mantenendo però anche i tag mp3 nei files nuovi.
Sul mio computer ho Nero che mi fa questa operazione ma mi crea i nuovi files mp3 senza i tag.
Sapete se ci sono programmini che non vanno a perdere i tag mp3?

Grazie e ciao

Kewell
08-05-2004, 17:34
Prova dbpoweramp.

Hai cmq una bella perdita di qualità.

scipione
08-05-2004, 20:54
Originariamente inviato da Kewell
Hai cmq una bella perdita di qualità.
In che senso?

P.S.
Grazie del link

Kewell
09-05-2004, 01:02
Originariamente inviato da scipione
In che senso?

P.S.
Grazie del link
Significa che hai un ulteriore perdita di qualità rispetto ad una normale compressione del tipo cd>mp3. In altre parole un mp3 a 128 ricavato direttamente da cd suona meglio di un mp3 ricavato da un mp3, a parità di canzone.
:)

scipione
09-05-2004, 21:01
Allora se ti dico che gli mp3 li faccio a 96Kbps Joint Stereo con Lame mi spari...:eekk: .
Scherzi a parte mi servono per sentire un pò di musica su un lettore mp3 portatile da 128MByte che ho appena preso.
Mi tengo comunque anche gli originali di qualità maggiore.

Grazie ancora per il link al programma, l'ho provato ed è un ottimo programma

CIAO

2G
13-05-2004, 07:50
Originariamente inviato da samm
io ho trovato un programmam che si chiama MPEG suite che fa proprio quello: http://ec2000.xperiment.net/ ;)


Ho una necessità simile e vorrei sapere se mantiene gli ID3-TAG o li cancela.

Ciao ;)

rbianco
13-05-2004, 07:55
Per curiosità, come mai dovete fare una tale conversione?

Kola_Gurra
13-05-2004, 08:06
forse li vuole mettere nel lettore mp3...


saranno cavoli suoi! :D

2G
13-05-2004, 09:19
Originariamente inviato da Kola_Gurra
forse li vuole mettere nel lettore mp3...


saranno cavoli suoi! :D

:D Si si.

Li devo mettere QUI (http://www.forumfree.net/?f=117971&c=11745)

Quindi mi servono + piccoli.

;)

rbianco
13-05-2004, 09:36
Originariamente inviato da Kola_Gurra
saranno cavoli suoi! :D
Ti chiedo umilmente scusa se tento di usare il forum per lo scopo principale per cui esiste: condividere informazioni. :rolleyes:

scipione
13-05-2004, 14:18
Anche "dbpoweramp" fa le conversioni da mp3 a mp3 a lotti mantenendo anche i tag ID3

2G
13-05-2004, 22:10
OK lo provo subito, GRAZIE ;)

Ed_Bunker
14-05-2004, 08:38
Originariamente inviato da scipione
Anche "dbpoweramp" fa le conversioni da mp3 a mp3 a lotti mantenendo anche i tag ID3
Infatti... dbpoeramp e' semplice e molto funzionale.

ciccillover
14-05-2004, 16:21
Lo può fare anche Winamp coi plugin giusti, ma non so se mantiene l'ID3.
Cmq la differenza di qualità è evidente anche per me che non ho "l'orecchio fino". IMHO se non è proprio indispensabile ridurre il bitrate meglio non convertire nulla e lasciare tutto così com'è.

2G
14-05-2004, 17:00
Ciao CICCI!!! :yeah:

Hai saputo nulla x me????

Ciao ;)

ciccillover
14-05-2004, 17:54
Purtroppo non ancora. Ma ripeto, tutto è subordinato all'acquisto del disco sostitutivo, per cui se non ti ho ancora fatto sapere nulla è solo ed esclusivamente perché il venditore del disco nuovo non si fa vivo :(
Cmq stai tranquillo che non mi sono dimenticato.

Per il banner che mi hai chiesto sono bloccato, idee=zero!
Suggerimenti?

Scusate a tutti per il breve OT

2G
14-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da scipione
Anche "dbpoweramp" fa le conversioni da mp3 a mp3 a lotti mantenendo anche i tag ID3

L'ho provato ... ma ha un limite per quanto riguarda il numero massimo di conversioni eseguibili!!!
Dovrei farlo in + passaggi, peccato :rolleyes:

X CICCI

OK nn ti preoccupare, x il banner ci sentiamo in mmsn o pvt

ciao ;)

ale001
14-05-2004, 19:33
CDEX.;)

2G
15-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da 2G
L'ho provato ... ma ha un limite per quanto riguarda il numero massimo di conversioni eseguibili!!!
Dovrei farlo in + passaggi, peccato :rolleyes:

X CICCI

OK nn ti preoccupare, x il banner ci sentiamo in mmsn o pvt

ciao ;)

Ok ci sono riuscito ma, ho dovuto creare una playlist con winamp per poi aprire il tutto con dbpoweramp.
La qualità a me sembra buona con bitrare di 128kbs.

Comunque ora sussiste un'altro problema:

Come posso eliminare automaticamente i doppioni da una directory!
Esiste un'altro programmino?

2G
15-05-2004, 12:21
Ragazzi h trovato questo, Carlanthano V4.1 dovrebbe fare proprio al caso mio, è un player ed inoltre elimina i file song duplicati.
Ho avuto giusto il tempo di scaricarlo, oggi lo provo e vedremo un po.

rbianco
15-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da 2G
Come posso eliminare automaticamente i doppioni da una directory!
Esiste un'altro programmino?
Io uso Duplicate File Finder.

Slamdunk
31-05-2004, 15:05
Raga, che porgramma uso per convertire un Mp3 dalla qualità di 320 a 192?

Sry se è OT, ma qui stan tutte le menti che se ne intendono di musica :D

ale001
31-05-2004, 17:17
CDEX (http://www.cdex.n3.net/).;)

Slamdunk
31-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da ale001
CDEX (http://www.cdex.n3.net/).;) Infatti, ma come fo? Io so solo passare da wav a mp3 e viceversa :|

Kewell
31-05-2004, 18:13
Con cooledit pro (non è free) puoi passare direttamente da mp3 a mp3 senza decodifica intermedia (che comporta un ulteriore perdita di qualità). Altrimenti decomprimi in wave e poi ricomprimi in mp3.

N.B: hai una perdita di qualità maggiore che encodare direttamente a 192.

Er4seR
31-05-2004, 19:29
dbPoweramp è ottimo :)

]Rik`[
01-06-2004, 00:46
interessa anche a me..esiste un programma FREEWARE per windows che fa ciò? sinceramente portarmi gli mp3 da 320 su un player mp3 scaccione da 128 non mi pare proprio il caso.. :D

metalfreezer
01-06-2004, 14:36
cdex tutta la vita;)

goblin1980
24-08-2004, 14:04
Salve a tutti.

Ho una bella collezione di mp3 a 128k, 160k e 192k che vorrei portare tutti a 128k. E' indispensabile che il nome del file e l'ID3 non vengano toccati e che possa convertire tutti i file di una cartella e delle sottocartelle(questo non è indispensabile, ma della cartella indicata si).

Esiste qualche programmino freeware che faccia ciò?

Swos
24-08-2004, 15:17
non le ricodificare, perdi MOLTO in qualita'!

Jedi82
24-08-2004, 16:50
noooooooooooooooo n fre lo stesso mio errore, lasciali cosi come sono alttimenti ci perdi troppo in qualita, n lo fareeeeeeeeeeeeee

goblin1980
24-08-2004, 20:12
Ho fatto la conversione a 128k con CDex... ho comunque una copia di backup dei files originali...

Ora provo un po' con questi... se sono così terribili faccio marcia indietro;)


La perdita di qualità che menzionate è quella data dalla differenza di campionatura dei 128k rispetto a quelli superiori oppure dal ricampionamento? Cioè, un 128k rippato dal cd originale è diverso dal 128k rippato dal 160k che a sua volta è stato rippato dal cd originale?:confused:

goblin1980
25-08-2004, 10:17
up

TNR Staff
25-08-2004, 20:47
xkè scrivete bestemmie nei titoli dei thread? :rolleyes:


Posso chiederti per quale masochistico motivo li vuoi portare a 128kbps?

goblin1980
25-08-2004, 20:52
Originariamente inviato da TNR Staff
xkè scrivete bestemmie nei titoli dei thread? :rolleyes:


Posso chiederti per quale masochistico motivo li vuoi portare a 128kbps?
Per far si che occupino meno spazio visto che devo metterli su cd per ascoltarli in macchina...;)

Cmq li ho già convertiti tutti a 128k... ascoltati sull'autoradio e verificato che la qualità è pessima! Li ho già cancellati e ho ripristinato gli originali dal backup che mi ero fatto:D

TNR Staff
25-08-2004, 21:10
Originariamente inviato da goblin1980
Ho fatto la conversione a 128k con CDex... ho comunque una
La perdita di qualità che menzionate è quella data dalla differenza di campionatura dei 128k rispetto a quelli superiori oppure dal ricampionamento? Cioè, un 128k rippato dal cd originale è diverso dal 128k rippato dal 160k che a sua volta è stato rippato dal cd originale?:confused:

Scusa nn l'avevo vista :rolleyes:

la campionatura...se intendi la frequenza di campionamento,resta sempre quella,44.1khz

La differenza sta nel taglio di frequenze,a 160 kbps arrivi a 17.5khz senza grossi "artefatti" (chiamiamoli così per semplificare),a 192 si arriva anche fino a 19khz.

Ora tutto dipende dalla musica che ascolti e dal metodo usato dall'encoder per la codifica...un encoder che a 128kbps sfonda i 16khz (il Lame per esempio,di default codifica a 17.5khz) ti darà un pessimo risultato nella ricodifica,l'fhg che mantiene i 16khz (almeno per quel che ricordo...saranno 4 anni che nn lo vedo +) ti darà un risultato con meno "artefatti" ma con frequenze piu tagliate,ossia un suono meno "vivo".

Il CdRip a 128kbps è ovviamente inferiore al CdRip a 160kbps,la differenza diminuisce salendo di bitrate (es. 160kbps vs 192...anche se a dirla tutta c'è gente che non sente la differenza tra un file a 128kbps e uno a 256..),direi che un mp3 in vbr attorno ai 160kbps è il giusto per un cd rip,chiaramente ora sorgeranno i guru con la Turtle Beach da 1500 euro e le Bose da 4000 euro attaccate al pc ad osannare i 192 kbps grazie alle loro orecchie robotiche :asd: ,ma questo è un altro discorso ;)

rbianco
11-12-2004, 20:29
Originariamente inviato da Kewell
Con cooledit pro (non è free) puoi passare direttamente da mp3 a mp3 senza decodifica intermedia (che comporta un ulteriore perdita di qualità). Altrimenti decomprimi in wave e poi ricomprimi in mp3.
Secondo me le due cose sono equivalenti come risultato finale, salvo che con la seconda scelta ci si mette più tempo.
In altri termini, credo che la decodifica intermedia venga SEMPRE fatta, anche se non viene scritto un file WAV in hard-disk: probabilmente lo stream in uscita dal DEcoder mp3 (che sarà audio PCM non compresso, come fosse un WAV) è lo stream in entrata all'ENcoder mp3.

85kimeruccio
11-12-2004, 23:42
ora vi kiedo una cosa.. nn sono riuscito ad arrivare ad una conclusione decente..


allora.. ho mp3 di disco fisso... voglio metterli su cd come dati x ascoltarli nell'autoradio mp3...

metto cd.. drag & drop con nero.. e masterizzo...

vado in auto.. le tracce sono buone.. ma sono contornate dai classici click & pop (scoppiettii) ke rovinano tutto.. in poke parole.. cd poco ascoltabile..

allora cosa faccio.. rifaccio il cd ma mi rivedo tutte le tracce in cool edit... utilizzo la pulitura "click/pop eliminator"... rilevazione automatica.. epulitura automatica.. salvo in mp3.. e masterizzo.. e come per magia.. le tracce sono ottime.. pulite e di buona qualità...

voi direte.. dove sta il problema?


ogni traccia tra apri.. rileva.. pulisci.. e salva.. mi toglie dai 2 ai 5 minuti.. x traccia...

capirete ke x fare un cd da 50 canzoncine mi ci vogliono un bel po di minuti... e la cosa è parekkio noiosa...

ora.. come posso ovviare al problema? automatizzare la cosa? c'è qualke programma automatizzato x fare cose simili?

:(

85kimeruccio
13-12-2004, 10:08
:cry: :(

Kewell
13-12-2004, 10:25
Non ho capito bene il problema. Vuoi un programma più veloce per eliminare i click?
Se è questo il caso forse era meglio chiedere nella discussione dedicata all'editing degli mp3 (o per stare tranquillo quella proprio dedicata agli mp3:p ).

85kimeruccio
13-12-2004, 10:49
ora provo ;) grazie mille

Occhio
29-12-2004, 16:17
un file .wav in mp3 con cdex?

aiuto urgente

tolo
29-12-2004, 19:34
Originariamente inviato da rbianco
Secondo me le due cose sono equivalenti come risultato finale, salvo che con la seconda scelta ci si mette più tempo.

credo anch'io:
di sicuro se prendiamo come termine di paragone il file originale non compresso è evidente che in entrambi i casi vi è maggiore differenza qualitativa (in negativo) rispetto alla codifica con 1 solo passaggio. Infatti qualsiasi conversione di bitrate parte da un file già compresso che è quindi una "base" già parzialmente compromessa: anche se convertita in wav non resusciterà mai la qualità originale. In buona sostanza che ci sia o no la scrittura del wav o la conversione diretta non cambia nulla perchè diversa è la base di partenza rispetto oll'originale (mentre il risultato è un file compresso di pari bitrate).
ovvio che si parla di compressioni lossy.
ciao

BonOVoxX81
30-12-2004, 00:09
Io uso dBpower AMP.....il migliore per me...veloce ed essenziale :O

Ajeje88
22-03-2005, 17:04
Salve io sto cercando un programma che mi possa rimpicciolire gli mp3 ho gia provato audio convert ma per quello a cui mi serve non va bene cosa mi consigliate
:(

Armin
22-03-2005, 17:19
Originariamente inviato da Ajeje88
Salve io sto cercando un programma che mi possa rimpicciolire gli mp3 ho gia provato audio convert ma per quello a cui mi serve non va bene cosa mi consigliate
:(


Rimpicciolire...:confused: E' impossibile ;). L'unica soluzione è cambiare il bitrate, ma questo significherebbe una perdita inevitabile di qualità :)

Ajeje88
22-03-2005, 17:25
Originariamente inviato da Armin
Rimpicciolire...:confused: E' impossibile ;). L'unica soluzione è cambiare il bitrate, ma questo significherebbe una perdita inevitabile di qualità :)



Si è quello che volevo fare io diminuire il bitrate, lo so che si perde la qualità pero era per mettere qualche canzone in piu sul celle e se le modifico con l'audio convert non me le legge :( percio se ce qualcuno che conosce un altro programma che diminuisce il bitrate me lo puo consigliare

BadMirror
22-03-2005, 18:40
Ciao , le domande tecniche vanno in sezione schede audio ;)

Cmq puoi prima di tutto vedere se trovi un programma che fa per te in hwfiles.it (o cmq se digiti su google "editor mp3" te ne escono tantissimi). Io per gli mp3 uso cool edit, però è un programma per registrare multitraccia abbastanza grossotto, non serve solo a quello. Cmq la maggior parte degli editor audio lo fa (addirittura se usi Nero per masterizzare lo fa anche lui nella funzione codifica file del menu "extra" )

Sposto il 3d ;)

Ajeje88
22-03-2005, 19:29
Originariamente inviato da BadMirror
Ciao , le domande tecniche vanno in sezione schede audio ;)

Cmq puoi prima di tutto vedere se trovi un programma che fa per te in hwfiles.it (o cmq se digiti su google "editor mp3" te ne escono tantissimi). Io per gli mp3 uso cool edit, però è un programma per registrare multitraccia abbastanza grossotto, non serve solo a quello. Cmq la maggior parte degli editor audio lo fa (addirittura se usi Nero per masterizzare lo fa anche lui nella funzione codifica file del menu "extra" )

Sposto il 3d ;)



Ok grazie :)

kobezzz
22-03-2005, 21:42
ridurli in mp4?

Armin
23-03-2005, 10:25
Dunque, è una cosa che non ho mai fatto (non mi è mai servito) quindi non sò se c'è un programma che riduca il bitrate in automatico senza prima passarlo in wav. Prova CDex, converti i file mp3 in wav, poi li riconverti in mp3 al bitrate che vuoi...

Kewell
23-03-2005, 11:37
Discussioni unite.
Prova il music converter di dbpoweramp o leggi i post precedenti.
Un ringraziamento a BadMirror;)

Franz.b
25-08-2007, 00:10
discussioni unite a cosa...? spiegati...

cmq ho ank'io il problema di dover ridurre ledimensioni dei files mp3. ho letto tutto il thread ma non ho risolto perchè i programmi consigliati o sono a pagamento o non hanno le impostazioni che mi servono o non funzionano.
i miei files sono codificati a 320kbps e vorrei scendere a bitrate variabile a 128-192, j-stereo. quindi spero di ottenere files con qualità ancora buona.
molti programmi non permettono di scegliere tutte le opzioni, l'unico che lo fa è cdex, che però mi crasha appena ha finito il primo file... :(
non faccio la conversione mp3-->wav-->mp3, ma in cdex c'è la possibilità di ricomprimere al volo. oltre alla probabile (non certa) migliore qualità, in questo modo si mantengono i tag.
il crash accade sia con la versione 1.51 sia con la 1.70beta2.
qualcuno sa perchè cdex crasha? ho provato a cambiare varie opzioni ma senza risultato...
o c'è qualche altro programma di pari caratteristiche?
ho provato anche dbpoweramp, ma i cursori che regolano il massimo e il minimo bitrate sono bloccati o al massimo o al minimo, a seconda delle preselezioni, insomma mi pare 'na ciofeca...

rbianco
25-08-2007, 10:44
[...]
non faccio la conversione mp3-->wav-->mp3, ma in cdex c'è la possibilità di ricomprimere al volo. oltre alla probabile (non certa) migliore qualità
[...]
La qualità non cambia anche se ricomprimi al volo: semplicemente il wav viene creato come stream nella RAM invece che su disco, e compresso al volo nel nuovo mp3.

Franz.b
25-08-2007, 10:53
La qualità non cambia anche se ricomprimi al volo: semplicemente il wav viene creato come stream nella RAM invece che su disco, e compresso al volo nel nuovo mp3.
sì, vorrei farlo, ma cedx mi crasha...

ezio
25-08-2007, 11:06
Franz, hai provato a cambiare la cartella dei file temporanei nelle opzioni di Cdex? Tempo fa capitò a me la stessa cosa usando la cartella C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Temp

Franz.b
25-08-2007, 11:36
Franz, hai provato a cambiare la cartella dei file temporanei nelle opzioni di Cdex? Tempo fa capitò a me la stessa cosa usando la cartella C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Temp

niente da fare... ho cambiato cartella, partizione e disco... siccome per ora ho due installazioni di winxp le ho provate entrambe... anke le due versioni di cdex...
eppure il rip da cd e da/verso wav funziona...
per la crunaca uso la funzione dal menù converti/ricodifica file audio compressi
non c'è verso... :muro:

grazie lostesso

ezio
25-08-2007, 11:59
niente da fare... ho cambiato cartella, partizione e disco... siccome per ora ho due installazioni di winxp le ho provate entrambe... anke le due versioni di cdex...
eppure il rip da cd e da/verso wav funziona...
per la crunaca uso la unzione dal menù converti/ricodifica file audio compressi
non c'è verso... :muro:

grazie lostesso
A questo punto potrebbe essere un problema con i tuoi mp3...
Hai pvt ;)

Kewell
28-08-2007, 19:41
discussioni unite a cosa...? spiegati...


E' un post del 2005. Comunque discussioni unite... vuol dire che due o più discussione sono state fuse tra di loro :D

Prova gxtranscoder.

testdrive
04-11-2007, 14:41
io invece devo masterizzare un cd audio normale per stereo e per autoradio della macchina,ho diversi mp3 da cui vorrei aumentare il bitrate da 128 a 320 e poi masterizzarlo,secondo voi ne vale la pena oppure la qualità è gia migliore dopo averlo dunque trasformato nel formato cda..

quale codec dovrei utilizzare?
quale programma (cdex o dbpoweramp)?
io tempo fa usavo blaze media convert che si mi convertiva il bitrate ma quando chiudevo il programma in realtà rimaneva aperto e dovevo chiudere il processo bmp.exe nel task manager..direi programma scadente.

Franz.b
04-11-2007, 14:46
io invece devo masterizzare un cd audio normale per stereo e per autoradio della macchina,ho diversi mp3 da cui vorrei aumentare il bitrate da 128 a 320 e poi masterizzarlo,secondo voi ne vale la pena oppure la qualità è gia migliore dopo averlo dunque trasformato nel formato cda..

quale codec dovrei utilizzare?
quale programma (cdex o dbpoweramp)?
io tempo fa usavo blaze media convert che si mi convertiva il bitrate ma quando chiudevo il programma in realtà rimaneva aperto e dovevo chiudere il processo bmp.exe nel task manager..direi programma scadente.

non ha nessun senso aumentare il bitrate, la qualità non può aumentare ma solo peggiorare.
se devi fare i cd audio ti conviene partire dagli mp3 così come stanno.

VegetaSSJ5
04-11-2007, 14:48
io invece devo masterizzare un cd audio normale per stereo e per autoradio della macchina,ho diversi mp3 da cui vorrei aumentare il bitrate da 128 a 320 e poi masterizzarlo,secondo voi ne vale la pena oppure la qualità è gia migliore dopo averlo dunque trasformato nel formato cda..

quale codec dovrei utilizzare?
quale programma (cdex o dbpoweramp)?
io tempo fa usavo blaze media convert che si mi convertiva il bitrate ma quando chiudevo il programma in realtà rimaneva aperto e dovevo chiudere il processo bmp.exe nel task manager..direi programma scadente.
se hai un file codificato a 128 kbps non puoi portarlo a 320 per un semplice motivo: la differenza mica se la inventa?
anzi ricodificandolo a 320 avrai una ulteriore perdita di qualità, anche se praticamente impercettibile...
in conclusione, devi accontentarti del file a 128...

testdrive
04-11-2007, 15:10
lo so volevo una conferma da parte vostra ora quale encoder dovrei utilizzare per fare un cd audio?

p.s uso dpoweramp

Franz.b
04-11-2007, 15:15
lo so volevo una conferma da parte vostra ora quale encoder dovrei utilizzare per fare un cd audio?

p.s uso dpoweramp

puoi farlo direttamente con nero o un programma per masterizzare. anke deepburner in versione gratuita lo fa automaticamente. selezioni il tipo "audio cd" e gli passi gli mp3.

testdrive
06-11-2007, 04:51
puoi farlo direttamente con nero o un programma per masterizzare. anke deepburner in versione gratuita lo fa automaticamente. selezioni il tipo "audio cd" e gli passi gli mp3.

si lo faccio da sempre con nero ma non ci avevo mai fatto caso al nome dell'encoder.