View Full Version : Forfora: come eliminarla una volta per tutte?
rattopazzo
15-01-2004, 17:04
Non ne posso più sono anni che provo tutti i tipi di shampoo arrivando a lavare i capelli anche 2 volte al giorno senza alcun risultato
anzi i capelli si stavano indebolendo e ho dovuto passare ad uno shampoo più dolce e lavarli meno frequentemente
però la forfora resta
e non so più che fare :(
qualcuno che ne soffriva è riuscito ad elminirla? se sì, come ha fatto?
da cosa deriva?
abitudini alimentari? dai geni? o da cos'altro?
matteo171717
15-01-2004, 17:06
Prova ad andare da un dermatologo....
lui saprà consigliarti shampi specifici!
Io avevo il tuo stesso problema, ora, così facendo ho risolto!
io ho usato head&shoulders e ho risolto il problema...cn quello ke mi consigliò il dermatologo nn ebbi nessun risultato...
majin mixxi
15-01-2004, 17:13
Originariamente inviato da ax512mg
io ho usato head&shoulders e ho risolto il problema...cn quello ke mi consigliò il dermatologo nn ebbi nessun risultato...
idem,pero' conta moolto anche quello e come mangi :)
Originariamente inviato da majin mixxi
idem,pero' conta moolto anche quello e come mangi :)
Che vuoi dire?
il mio collega di lavoro è sempre pieno di forfora ma ha i capelli sempre unti e pensavo dipendesse da quello
cmq fa un po schifo in tutto!
gargamella75
15-01-2004, 17:18
Io ho risolto con i normali antiforfora (leggi: Clear, Head&Shoulders, ecc.).
Altra domanda quante volte li lavate i capellia settimana? quante passate di shampoo fate?
io ho problemi di forfora come te ed è veramente una rottura di coglioni. occhi che forse è eridataria, qualcuno in famiglia ha il tuo stesso problema?
cmq eliminarla è possibile, io la controllo bene xò nn ti dico i casini che devo fare x tenerla giù :( . cmq dipende da diversi fattori,
gentici, stress, da quello che mangi, e dal tuo organismo. io x es. durante tutto il periodo estivo nn ho nessun problema, mentre nei periodi freddi devo usare prodotti specifici x combatterla, cmq rivogliti ad un bravo dermatologo, xchè a lungo andare cominceranno a cadere i capelli. quindi prima la prendi in tempo meglio è. ;)
gargamella75
15-01-2004, 17:23
Ma cosa sei...un venditore di prodotti per il corpo??? :D
Guarda che io non compro niente!
Dai, scherzo...io lavo i capelli ogni due giorni, e faccio 2 passate di shampoo ogni volta.
allora,sia ora che uso normali shampo che prima qndo usavo head&shoulders li lavo un giorno si e uno no con 2 passate di shampo ;)
gargamella75
15-01-2004, 17:27
Secondo me (so che è una caz..ta ma la butto lo stesso :D) la forfora è, in un certo senso, lo screpolamento del cuoio capelluto, e quindi bisogna evitare quei comportamenti che normalmente porterebbero a screpolature varie...per esempio, la doccia bollente d'inverno credo che non faccia assolutamente bene!
Ovviamente queste sono solo mie supposizioni...e siccome non capisco un tubo di queste cose, saranno sicuramente caz..te!
Bye
nonsidice
15-01-2004, 17:32
Provati vari shampoo, ma quelli da supermercato che publicizzano non vanno na mazza, o usi quelli che si prendono in farmacia o usi lozioni da mettere un paio di volte a settimana, di quest'ultime uso il "Diprosalic" ma serve la ricetta medica perchè non è blando, mi ci trovo benissimo da anni. :O
In Italia secondo alcuni studi due uomini su tre avrebbero la forfora, con un picco massimo fra i 35-44 anni
Iniziamo premettendo quindi che non è assolutamente legata a scarsa pulizia dei capelli.
Alcune persone la pensano così ed è da questo preconcetto che molti non si esprimeranno in merito a questo topic, pur potendo contribuire
Io fortunatamente ero coinvolto dal problema in modo superficiale , o comunque "crisi" solo per brevi periodi, ma ti suggerisco ovviamente un dermatologo per analizzare il tuo caso. In particolare se è solo forfora o anche capelli grassi (-> facile che si tratti di dermatite seborroica)
Ad ogni modo per chi cerca uno shampoo "delicato" (da poter utilizzare praticamente tutti i giorni) e antiforfora (termini fondamentalmente in antitesi) allora suggerisco il Neutrogena T-Gel Forte. Che si trova in farmacia.
Utilizzalo facendo un solo shampoo (non il secondo super-schiumoso), dosando bene la qt (poco), per 4 volte a settimana. Gli altri due gg risciaqua solo i capelli con acqua. Da comunque sollievo ed è sufficiente.
Io faccio ancora così per annullarne la presenza
Inizia ad utilizzare anche un buon balsamo: spettacoloso il Clorane all'olio di visone !
Se hai prurito forte e punti in cui vorresti tagliarti via la pelle dal fastidio... lava con 2 shampoo e passaci poi un poco di Locoidon crelo sulla zona interessata. E'un prodotto medico (penso serva la ricetta) portentoso.
Ciao :)
Luca
Anche io l'ho provato il "Diprosalic" :dopo circa 5 giorni la forfora è praticamente scomparsa. Però come lo usi? mi hanno consigliato di utilizzarlo 2 volte l'anno perchè è molto forte.
Originariamente inviato da Bandit
Anche io l'ho provato il "Diprosalic" .
Sul cuoio capelluto? Quello lo usavo per le mani :confused:
Miracoloso
Luca
rattopazzo
15-01-2004, 17:39
Il clear l'ho provato un annetto circa
nessunissimo risultato
anzi
faceva più danni che altro....adesso uso "ultra dolce" e almeno i capelli non si indeboliscono...
questo head&shoulders non l'ho provato....magari proverò questo
e al limite andrò dal dermatologo...
comunque in famiglia nessuno ha il mio stesso problema
PS. wella non consigliatemi prodotti al diluente nitro però :D
marKolino
15-01-2004, 17:39
io non ho problemi di forfora, volevo però chiedere un consiglio già che ci sono: lavo i capelli quasi una volta al giorno, in estate un giorno si e uno no visto che li tengo sempre piuttosto corti, ora sono un pochino più lunghetti ma non eccessivamente, quindi li lavo ogni giorno perchè mi piace sentirmeli "puliti". Ci possono essere problemi lavarli così di frequente?
sempreio
15-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da rattopazzo
Non ne posso più sono anni che provo tutti i tipi di shampoo arrivando a lavare i capelli anche 2 volte al giorno senza alcun risultato
anzi i capelli si stavano indebolendo e ho dovuto passare ad uno shampoo più dolce e lavarli meno frequentemente
però la forfora resta
e non so più che fare :(
qualcuno che ne soffriva è riuscito ad elminirla? se sì, come ha fatto?
da cosa deriva?
abitudini alimentari? dai geni? o da cos'altro?
elimina i latticini( latte e formaggio) e sostituiscili con birra e alcol:O
Originariamente inviato da marKolino
lavo i capelli quasi una volta al giorno
Meglio un giorno sì e uno no, un solo shampoo (non due)
Il doppio shampoo sarebbe da non farlo oltre 2 volte a settimana. Massimo 3
Luca
rattopazzo
15-01-2004, 17:45
Originariamente inviato da sempreio
elimina i latticini( latte e formaggio) e sostituiscili con birra e alcol:O
Ma sì, essere un pò brillo non può farmi che bene
Comunque non credo centri il latte e il formaggio
perchè io non bevo mai latte e faccio pochissimo uso di formaggio.
Solo nella pizza o qualche dolce ogni tanto per intenderci.
gargamella75
15-01-2004, 17:46
Originariamente inviato da 00Luca
In Italia secondo alcuni studi due uomini su tre avrebbero la forfora, con un picco massimo fra i 35-44 anni
Iniziamo premettendo quindi che non è assolutamente legata a scarsa pulizia dei capelli.
Alcune persone la pensano così ed è da questo preconcetto che molti non si esprimeranno in merito a questo topic, pur potendo contribuire
Io fortunatamente ero coinvolto dal problema in modo superficiale , o comunque "crisi" solo per brevi periodi, ma ti suggerisco ovviamente un dermatologo per analizzare il tuo caso. In particolare se è solo forfora o anche capelli grassi (-> facile che si tratti di dermatite seborroica)
Ad ogni modo per chi cerca uno shampoo "delicato" (da poter utilizzare praticamente tutti i giorni) e antiforfora (termini fondamentalmente in antitesi) allora suggerisco il Neutrogena T-Gel Forte. Che si trova in farmacia.
Utilizzalo facendo un solo shampoo (non il secondo super-schiumoso), dosando bene la qt (poco), per 4 volte a settimana. Gli altri due gg risciaqua solo i capelli con acqua. Da comunque sollievo ed è sufficiente.
Io faccio ancora così per annullarne la presenza
Inizia ad utilizzare anche un buon balsamo: spettacoloso il Clorane all'olio di visone !
Se hai prurito forte e punti in cui vorresti tagliarti via la pelle dal fastidio... lava con 2 shampoo e passaci poi un poco di Locoidon crelo sulla zona interessata. E'un prodotto medico (penso serva la ricetta) portentoso.
Ciao :)
Luca
:ave: :ave: :ave:
Ma chi sei???? Farmacista o che altro? :D
rattopazzo
15-01-2004, 17:46
Originariamente inviato da 00Luca
Meglio un giorno sì e uno no, un solo shampoo (non due)
Il doppio shampoo sarebbe da non farlo oltre 2 volte a settimana. Massimo 3
Luca
doppio shampoo? intendi 2 lavete e 2 sciaquate?
allora io penso di aver superato i 40 shampoo alla settimana :D
marKolino
15-01-2004, 17:48
Originariamente inviato da 00Luca
Meglio un giorno sì e uno no, un solo shampoo (non due)
Il doppio shampoo sarebbe da non farlo oltre 2 volte a settimana. Massimo 3
Luca
si, faccio sempre un unico shampoo. Comunque non noto nessun indebolimento, forse perchè li tengo sempre corti...
nonsidice
15-01-2004, 17:50
Il diprosalic (come dice il dermatologo) lo uso 2 - 3 volte a settimana se sono "messo male", poi basta 1 volta a settimana come mantenimento finchè basta.
ma in un qualche modo può esserci un legame tra il mangiare cibi grassi e la forfora???
io so che un mio amico aveva molta forfora qualche anno fa, ma da quando è diventato vegetariano, la forfora è praticamente scomparsa.
è possibile oppure è stato solo un caso?
cmq da quello che mi dice di solito il dermatologo, va a periodi infatti dei periodi c'è l'ho e altri no. dipende molto dallo stress!!!
addirittura più lavi i capelli è peggio è, l'ho notato più di una volta, mai esagerare a lavare i capelli, la forfora è la desquamazione del cuoi capelluto, quindi più li lavi è più la cute tende a seccarsi e a provocare forfora.
serbring
15-01-2004, 18:06
per caso ti gratti molto la testa? se così non fai altro che peggiorare la sistuazione, visto che come ha detto qualcuno la forfora è la squamazione del cuoio capelluto che si forma per rimarginare piccole feritine. Se tu ti gratti asportando la forfora, il corpo ne formerà ancora di più per rimarginarle.
Rasati a zero :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da serbring
per caso ti gratti molto la testa? se così non fai altro che peggiorare la sistuazione, visto che come ha detto qualcuno la forfora è la squamazione del cuoio capelluto che si forma per rimarginare piccole feritine. Se tu ti gratti asportando la forfora, il corpo ne formerà ancora di più per rimarginarle.
si l'ho notato infatti a volte capita che ho un pò di prurito in un punto mi gratto e poi dopo qualche giorno li c'è della forfora.
serbring
15-01-2004, 18:29
Originariamente inviato da khri81
si l'ho notato infatti a volte capita che ho un pò di prurito in un punto mi gratto e poi dopo qualche giorno li c'è della forfora.
cerca di resistere, lo so è durissima così facendo noterai che diminuirà di molto. Fidati. Cmq non sparirà mai perchè la forfora la fanno tutti. Anche sulle braccia c'è solo che non essendoci i capelli non rimane intrappolata. Io come shampoo uso l'oreal sebo-normal e mi trovo molto bene. Lo trovi solo dai parrucchieri costa 13€ ma a me mi dura 1 anno con 3 lavaggi alla settimana.
ma io ho problemi di forfora, neanche molto gravi, cmq nella zona di confine tra fronte e capelli. cmq la controllo bene la forfora solo che nei periodi freddi come adesso mi tocca fare i salti molrtali x controllarla, diciamo che è una bella rottura xò si può controllarla bene.
anonimizzato
15-01-2004, 18:39
Originariamente inviato da rattopazzo
Non ne posso più sono anni che provo tutti i tipi di shampoo arrivando a lavare i capelli anche 2 volte al giorno senza alcun risultato
anzi i capelli si stavano indebolendo e ho dovuto passare ad uno shampoo più dolce e lavarli meno frequentemente
però la forfora resta
e non so più che fare :(
qualcuno che ne soffriva è riuscito ad elminirla? se sì, come ha fatto?
da cosa deriva?
abitudini alimentari? dai geni? o da cos'altro?
Chiedi al dermatologo e/o anche al tuo parrucchiere.
Originariamente inviato da khri81
ma io ho problemi di forfora, neanche molto gravi, cmq nella zona di confine tra fronte e capelli. cmq la controllo bene la forfora solo che nei periodi freddi come adesso mi tocca fare i salti molrtali x controllarla, diciamo che è una bella rottura xò si può controllarla bene.
Dammi retta. Neutrogena T-GEL Forte 4gg settimana + Locoidon per 1 settimana tutti i gg (non esagerare le qt) nei punti critici di fastidio pazzesco
Poi torna qui a scrivere come va :p
Luca
tante volte è il fegato.. cambia alimentazione
cmq prima prova:
lo sciampo prova uno con dentro il selenio passata un 3 settimane e l avevo da 6 anni ora non piu ahahahahhaha
lavo 1 volta alla settimana
Mmmmm...cerca di non aggredire troppo la cute! Se non sbaglio in gergo tecnico la comune forfora è denominata "dermatite seborroica" e praticamente è un'infiammazione della cute a causa di un eccesso di sebo (grasso). Per quel che mi riguarda a me ogni tanto viene...e guarda a caso ho una pelle molto grassa... devi trovare qualcosa che normalizzi la pelle senza aggredirla...personalmente Clear è un po troppo aggressivo... infatti la dermatologa mi aveva consigliato 2 shampoo. In pratica uno dal Ph neutro, da usare tutti i giorni, e uno che aveva l'effetto di lenire l'infiammazione, da usare 1 volta la settimana... comunque... che palle la forfora!!!!
Saluti, Dott. Zane
Originariamente inviato da rattopazzo
Non ne posso più sono anni che provo tutti i tipi di shampoo arrivando a lavare i capelli anche 2 volte al giorno senza alcun risultato
anzi i capelli si stavano indebolendo e ho dovuto passare ad uno shampoo più dolce e lavarli meno frequentemente
però la forfora resta
e non so più che fare :(
qualcuno che ne soffriva è riuscito ad elminirla? se sì, come ha fatto?
da cosa deriva?
abitudini alimentari? dai geni? o da cos'altro?
Frizioni di Panten o Alpecin un giorno si ed uno no, e vedrai che diminuisce sensibilmente.
A lavarli troppo i capelli si seccano e poi cadono.
Curdologgio
15-01-2004, 22:01
vai da un dermatologo.. potrebbe anche essere una forma di psoriasi che si accentua con lo stress.. e se così fosse, più gli dai attorono e peggio è..
attenzione al laurilsolfato di sodio che è quello che produce la schiuma, negli shampoo del supermercato mi pare che ce ne sia di più, ogni volta che sono attratto da qualche nuovo shampoo (di questi al supermercato, alla frutta o con confezione molto colorata :D ) finisce che i capelli mi diventano grassi o più grassi,
non è detto però, al supermercato si possono trovare certi shampoo da erboristeria però... occorre esperienza purtroppo...
cmq l'alimentazione è anche importante, mai esagerare con formaggi stagionati, salumi o cibi elaborati... o anche con certa farina bianca (grano tenero, 00) priva di vitamine e minerali che asciuga le riserve dell'organismo per essere digerita (almeno ci fu un periodo in cui evitando il pane di farina bianca, mangiando pane integrale e verdure o grassi/proteine condite con abbondante verdura ho risolto i problemi di sebo o forfora)
tuttavia c'entra anche lo stress e la situazione personale che si vive...
in definitiva credo che sia un insieme di elementi interni ed esterni diversamente influenti e ognuno li vive a modo suo,
insomma io starei attento alla composizione degli shampoo, all'alimentazione, allo stress...
restimaxgraf
16-01-2004, 12:14
ma io ne ho provati molti di shampo, ma l'unico ke ora uso e ke sembre funzionare è il Selsun blu, ho provato i dercos, clear ecc. nulla solo soldi buttati....il problema è ke và usato sempre, appena smetti ritorna dopo qualke settimana, io li lavo circa ogni 3 gg.... :rolleyes:
voodoo child
16-01-2004, 12:24
Originariamente inviato da Curdologgio
vai da un dermatologo.. potrebbe anche essere una forma di psoriasi che si accentua con lo stress.. e se così fosse, più gli dai attorono e peggio è..
Questo è il mio caso...
Specialmente d'inverno e durante gli esami (freddo e stress) ho questo problema al cuoio capelluto.
Un rimedio immediato, efficace, ma purtroppo solo temporaneo è una lozione a base di cortisone (ad esempio l'elocon). SI massaggia il cuoio capelluto con poche gocce e dopo poco tempo il problema sparisce per qualche giorno. E' meglio non usare questo trattamento troppo spesso perchè più si usa il cortisone e maggiore diventa la quantità necessaria per essere efficace, e alla fine non funziona più.
Per tenere sotto controllo la situazione si possono usare sciampo allo zinco piritone, e una lozione a base di catrame (alphosyle). Quest'ultima va abbastanza bene, ma ha un cattivo odore (di catrame), per cui uno deve metterla sul cuoio capelluto, massaggiare e lasciare un po' lì e infine rilavarsi i capelli.
Un rimedio che (almeno a me) da buoni risultati è tagliare i capelli corti: in questo modo la pelle prende più aria, e soprattutto più luce, che contro la psoriasi è una buona arma.
Prima di usare farmaci consultate il medico.
Ciao!
Sicuro che non dipenda da stress e/o alimentazione?
Cmq il miglio è una bomba per aiutare i capelli, bisogna agire da dentro, non da fuori.
si purtroppo è vero un rimedio veramente efficace srebbe di tenere i capelli cortissimi, ho provato anche io e infatti la forfora era sparita. peccato che io odio i capelli corti. e mi sta molto sul cazzo dovermi tenere i capelli lunghi 1 cm x colpa della forfora!!! :mad:
xò è l'unico rimedio se nn volete usare shampoo o lozioni.
la forfora dipende dall'interno dell'organismo, infatti il problema viene da dentro. un mio amico da quando nn mangia più carne di nessun tipo nn ha più forfora. io sono convinto che in un qualche modo ci sia relazione tra i cibi grassi e la forfora, ovviamente c'entra anche lo stress, infatti vedo che nei periodi in cui sono senza pensieri particolari, nn ho forfora, mentre quando sono un pò giù ricompare.
serbring
16-01-2004, 12:48
inoltre quando ci si lava i capelli non si deve andare molto a fondo a grattare la cute perchè può irritarla aumentando cosìla produzione di forfora. Secondo me la migliore soluzione è di non grattarsi la testa, lavaggi con shampi delicati a giorni alterni. Almeno con me ha funzionato! Naturalmente come hanno detto molti un'alimentazione equilibrata è un toccasana per l'organismo in generale!
Miglio
lasciate perdere clear, come buttare benzina sul fuoco!!
DISTRUCTORS
16-01-2004, 13:39
Ho sempre avuto problemi di forfora.Non li ho mai risolti se non in maniera molto aggressiva (spazzola alla mano, una bella lavata e per un paio di giorni mi salvo).Lo vedo che sicuramente è il modo peggiore però ho poche alternative.
Devo decisamente andare da un dermatologo.
Mi scompare solo in un unico caso: andando al mare d'estate.
Vuoi il sole , vuoi l'acqua di mare , miracolosamente in una settimana tutto sparisce... perchè non è sempre estate e non abito vicino al mare?:cry:
bisogna distinguere due trattamenti:
il primo con shampoo aggressivi, magari vi elimina la forfora, ma vi stimola in eccesso la cute a produrre sebo etc., e siete costretti a ripetere il trattamento, sembra più comodo usare questi shampoo ma alla lunga peggiorano il problema.
il secondo con detergenti che non stimolano la secrezione del sebo (penso che sia lo stesso per la forfora) tendono a normalizzare la cute permettendo di fare lo shampoo meno spesso
è ovvio che normalizzare la cute è più difficile che-rimuovere-tutto-lo sporco-ipestimolando la produzione di sebo e forfora
il mare e il sole fanno miracoli, io x tutto il periodo estivo sto benissimo nn ho forfora e il mio fisico è pieno di energia. magari fosse sempre estate. cmq il mio dermatologo mi ha detto che dipende anche dall'umidità presente nell'aria, che purtroppo da noi nn manca di certo.
cmq inutile dire, solo la genetica potrà risolvere definitavamente tutti questi problemi. chi vivrà vedrà.
offtopic
x rattopazzo hai la pvt piena ti homandato una cosa su icq leggi
ciao
voodoo child
20-01-2004, 17:38
Originariamente inviato da khri81
il mare e il sole fanno miracoli, io x tutto il periodo estivo sto benissimo nn ho forfora e il mio fisico è pieno di energia. magari fosse sempre estate. cmq il mio dermatologo mi ha detto che dipende anche dall'umidità presente nell'aria, che purtroppo da noi nn manca di certo.
cmq inutile dire, solo la genetica potrà risolvere definitavamente tutti questi problemi. chi vivrà vedrà.
Be', per ora la genetica ha cose più importanti di cui occuparsi, ma fra qualche decina di anni chissà?
Comunque è vero, l'umidità peggiora la situazione, o almeno lo fa nel mio caso (ho una leggera psoriasi che va e che viene)... se non mi asciugo bene le mani mi viene la psoriasi anche sulle mani, specialmente d'inverno.
Ciao
un metodo ci sarebbe.....fatti la boccia...:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.