PDA

View Full Version : Autoferrotranvieri ATM: Ecco quanto guadagnano


Digitos
13-01-2004, 19:21
Ciao a tutti, posto qui i dati riepilogativi dei livelli retributivi dei conducenti ATM di Milano.


LIVELLI RETRIBUTIVI DEI CONDUCENTI ATM SUDDIVISI TRA PERSONALE CON VALORI CONSOLIDATI E CONTRATTI DI FORMAZIONE E LAVORO


IMPORTI RIFERITI ALL'ANNO 2003 (in euro)

Personale assunto prima del 27.04.2001 (escluso PDR**) pari al 91% del totale dei conducenti:

- Conducenti di linee di superficie:

Valore base contrattuale*: 27.400 lordo (19.000 netto)
Valore medio rilevato 2003: 29.700 lordo (20.900 netto)

- Conducenti linee metropolitane:

Valore base contrattuale*: 29.500 lordo (20.200 netto)
Valore medio rilevato 2003: 34.000 lordo (23.400 netto)


Note:

Lo stipendio lordo rappresenta universalmente, come ben noto, l'unico riferimento contrattuale per individuare la retribuzione effettiva di un lavoratore dipendente.

*valore base contrattuale = valore privo di elementi aggiuntivi quali straordinari e codici connessi a particolari prestazioni. La retribuzione sono corrisposte a fronte di una prestazione articolata su 6 giorni la settimana con una media di 36 ore e 7 minuti e un tempo produttivo per il servizio rispettivamente di 30 ore e 14 minuti per la superficie e di 27 ore e 40 minuti per la metropolitana. Nell'arco dell'anno il personale usufruisce di 29/30 giorni di ferie annuali (in funzione dell'anzianità aziendale) oltre a 75 giorni di riposo per tutti i conducenti.

PDR = premio di risultato; valore medio degli ultimi 4 anni, escluso 2003, circa 250 euro.



Il rimanente 9% dei lavoratori ha un contratto di formazione e lavoro. Se volete posto anche i loro dati contrattuali.

fonte: ATM Milano

abxide
13-01-2004, 19:23
E quindi?:confused:

Joby
13-01-2004, 19:25
19000 : 12 = 1583€ netti al mese

Mi sembra un buon prendere se non dico cavolate!

riaw
13-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da Joby
19000 : 12 = 1583€ netti al mese

Mi sembra un buon prendere se non dico cavolate!


1900:13 non dodici, perchè nel calcolo del lordo è compresa la tredicesima ;)

ovvio, il guadagno netto virtuale non cambia, cambia quello reale, e il 13^ viene recuperato a dicembre;)

PinHead
13-01-2004, 19:32
Originariamente inviato da Joby
19000 : 12 = 1583€ netti al mese

Mi sembra un buon prendere se non dico cavolate!

Veramente quello sarebbe lo stipendio base. Il medio rilevato è più alto...ed è un gran bel prendere se questi dati sono esatti......

Joby
13-01-2004, 19:34
Originariamente inviato da PinHead
Veramente quello sarebbe lo stipendio base. Il medio rilevato è più alto...ed è un gran bel prendere se questi dati sono esatti......

Si ho dato peso al + "basso" perchè mi sembrava un bello stipendio già quello : :) :)

ercolino
13-01-2004, 19:34
Allora se vogliamo essere precisi fino in fondo bisognerebbe fare 19000:14 visto che le mensilità sono 14.

riaw
13-01-2004, 19:34
Originariamente inviato da PinHead
Veramente quello sarebbe lo stipendio base. Il medio rilevato è più alto...ed è un gran bel prendere se questi dati sono esatti......


i dati sono esatti perforza, due piccoli appunti:

che il mensile si calcola con il lordo:13 perchè c'è la 13esima
che lo stipendio base di 19.000 comprende anche gli straordinari.

altro che 854 euro che qualche sindacalista continuava a gridare al maurizio costanzo show, bah :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

riaw
13-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da ercolino
Allora se vogliamo essere precisi fino in fondo bisognerebbe fare 19000:14 visto che le mensilità sono 14.


no, almeno: non per un neoassunto, quidni la 14esima non la puoi contare nello stipendio minimo ;)

PinHead
13-01-2004, 19:36
Originariamente inviato da ercolino
Allora se vogliamo essere precisi fino in fondo bisognerebbe fare 19000:14 visto che le mensilità sono 14.

20.900/14=1492

23.400/14=1671

A me non sembrano proprio pochi in ogni caso...poi fate voi...

Nicky
13-01-2004, 19:40
Ne stavo parlando ieri con mio fratello, ha detto che da poco ha visto il maurizio costanzo c'era un dirigente atm e un'autista: questo guadagnava 1200 dopo 23 anni di servizio.

Mi sa che qualcosa non quadra molto :what:

ercolino
13-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da riaw
no, almeno: non per un neoassunto, quidni la 14esima non la puoi contare nello stipendio minimo ;)


Anche i neoassunti hanno la 14° mensilita.

PinHead
13-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da Nicky
Ne stavo parlando ieri con mio fratello, ha detto che da poco ha visto il maurizio costanzo c'era un dirigente atm e un'autista: questo guadagnava 1200 dopo 23 anni di servizio.

Mi sa che qualcosa non quadra molto :what:

Bhè, è evidente.....chi sarà a mentire???

ercolino
13-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da Nicky
Ne stavo parlando ieri con mio fratello, ha detto che da poco ha visto il maurizio costanzo c'era un dirigente atm e un'autista: questo guadagnava 1200 dopo 23 anni di servizio.

Mi sa che qualcosa non quadra molto :what:



Infatti quella cifra è quella + giusta

Le altre sopra sono comprensive di straordinari

Nicky
13-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da riaw
i dati sono esatti perforza, due piccoli appunti:

che il mensile si calcola con il lordo:13 perchè c'è la 13esima
che lo stipendio base di 19.000 comprende anche gli straordinari.

altro che 854 euro che qualche sindacalista continuava a gridare al maurizio costanzo show, bah :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ma siamo sicuri che stava mentendo?

Bho io non capisco perchè dovrebbero fare tutto sto casino se effettivamente guadagnano bene :what:

PinHead
13-01-2004, 19:42
Originariamente inviato da ercolino
Anche i neoassunti hanno la 14° mensilita.

Comunque non tutte le categorie hanno la quattordicesima...i ferrotranvieri non saprei....

loncs
13-01-2004, 19:42
Originariamente inviato da Nicky
Ma siamo sicuri che stava mentendo?

Bho io non capisco perchè dovrebbero fare tutto sto casino se effettivamente guadagnano bene :what:

Che discorsi ... hai mai sentito qualche dipendente soddisfatto del suo stipendio?

ercolino
13-01-2004, 19:43
Originariamente inviato da PinHead
Comunque non tutte le categorie hanno la quattordicesima...i ferrotranvieri non saprei....

Ti assicuro che gli autoferrotranvieri hanno 14 mensilità
;)

PinHead
13-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da ercolino
Infatti quella cifra è quella + giusta

Le altre sopra sono comprensive di straordinari

Notavo comunque che per contratto non fanno neppure tante ore...manco 38....

ercolino
13-01-2004, 19:46
Le ore sono 39

Inoltre negli autoferrotranvieri non ci sono solo gli autisti ,ma anche gli impiegati ed gli operai

Nicky
13-01-2004, 19:46
Originariamente inviato da loncs
Che discorsi ... hai mai sentito qualche dipendente soddisfatto del suo stipendio?

Bhe io so che il mio è giusto per quello che faccio, quindi non mi lamento. :boh:

Comunque 1200 euro effettivi per una persona con famiglia non sono un cazzo, qui a milano non ci paghi nemmeno un affitto ancora un po'.

PinHead
13-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da ercolino
Le ore sono 39

Inoltre negli autoferrotranvieri non ci sono solo gli autisti ,ma anche gli impiegati ed gli operai

"*valore base contrattuale = valore privo di elementi aggiuntivi quali straordinari e codici connessi a particolari prestazioni. La retribuzione sono corrisposte a fronte di una prestazione articolata su 6 giorni la settimana con una media di 36 ore e 7 minuti e un tempo produttivo per il servizio rispettivamente di 30 ore e 14 minuti per la superficie e di 27 ore e 40 minuti per la metropolitana. Nell'arco dell'anno il personale usufruisce di 29/30 giorni di ferie annuali (in funzione dell'anzianità aziendale) oltre a 75 giorni di riposo per tutti i conducenti."

Allora, qui qualcosa non quadra....questi dati sono esatti o no?

loncs
13-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da Nicky
Bhe io so che il mio è giusto per quello che faccio, quindi non mi lamento. :boh:

Comunque 1200 euro effettivi per una persona con famiglia non sono un cazzo, qui a milano non ci paghi nemmeno un affitto ancora un po'.


14 mensilità prego.
E comunque ormai in una famiglia servono 2 stipendi!
C'è molta gente che sta peggio e che se sciopera non può ottenere i loro risultati.

Mauro73
13-01-2004, 19:48
Originariamente inviato da Nicky
Ma siamo sicuri che stava mentendo?

Bho io non capisco perchè dovrebbero fare tutto sto casino se effettivamente guadagnano bene :what:



Quando sono profondamente coinvolti i sindacati non bisogna stupirsi di nulla.
La brama di potere non fa eccezioni.....

ercolino
13-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da PinHead
"*valore base contrattuale = valore privo di elementi aggiuntivi quali straordinari e codici connessi a particolari prestazioni. La retribuzione sono corrisposte a fronte di una prestazione articolata su 6 giorni la settimana con una media di 36 ore e 7 minuti e un tempo produttivo per il servizio rispettivamente di 30 ore e 14 minuti per la superficie e di 27 ore e 40 minuti per la metropolitana. Nell'arco dell'anno il personale usufruisce di 29/30 giorni di ferie annuali (in funzione dell'anzianità aziendale) oltre a 75 giorni di riposo per tutti i conducenti."

Allora, qui qualcosa non quadra....questi dati sono esatti o no?


Il nastro lavorativo di un autista è di 6,48 ore al giorno

Nicky
13-01-2004, 19:50
Originariamente inviato da loncs
14 mensilità prego.
E comunque ormai in una famiglia servono 2 stipendi!
C'è molta gente che sta peggio e che se sciopera non può ottenere i loro risultati.


Bhe se c'è gente che non può scioperare, non è detto che chi ha la possibilità non lo debba fare quando ne ha diritto.

Con questo non voglio dire che hanno ragione al 100% (anzi non capisco nemmeno se ne hanno un briciolo per questo ho fatto delle domande): comunque si stanno comportando in maniera ingiusta, se si conta che chi ci rimette è solamente il cittadino..

Dona*
13-01-2004, 19:50
Ma dai su, quelle cifre non possono essere vere!

Capperi, 1500-1600€ al mese un autista, ma scherziamo??? Quella cifra dove lavoro io li prende un quadro, non so se mi sono spiegato bene, un QUADRO! (stop battute please :D)

Oppure ho sbagliato tutto nella vita, non ho capito niente e dovevo fare il conduttore di autobus/metrò? :rolleyes:

loncs
13-01-2004, 19:51
Originariamente inviato da Nicky
Bhe se c'è gente che non può scioperare, non è detto che chi ha la possibilità non lo debba fare quando ne ha l'opportunità.
Con questo non voglio dire che hanno ragione al 100%: comunque si stanno comportando in maniera ingiusta, se si conta che chi ci rimette è solamente il cittadino..

Scusa ma quello che stanno facendo non è sciopero, però col loro ricatto probabilmente otterranno dei risultati che un impiegato qualsiasi non potrebbe ottenere.
Imho non è giusto, questo è un falso diritto allo sciopero, gli scioperi dovrebbero essere tutti uguali.

PinHead
13-01-2004, 19:52
Originariamente inviato da ercolino
Il nastro lavorativo di un autista è di 6,48 ore al giorno

Quindi confermi che i dati riportati sul contratto aziendale non sono veri?

ercolino
13-01-2004, 19:53
Originariamente inviato da PinHead
Quindi confermi che i dati riportati sul contratto aziendale non sono veri?


Direi che non sono proprio giusti.

Scusa posso chiederti dove hai preso quei dati?

Nicky
13-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da loncs
Scusa ma quello che stanno facendo non è sciopero, però col loro ricatto probabilmente otterranno dei risultati che un impiegato qualsiasi non potrebbe ottenere.
Imho non è giusto, questo è un falso diritto allo sciopero, gli scioperi dovrebbero essere tutti uguali.

Ehm lasciami il tempo di editare :D

A dire il vero io non ho capito molto bene il motivo degli scioperi ed è per questo che ho fatto quelle domande all'inizio.

Sul fatto che i metodi utilizzati non siano giusti sono d'accordo, però se ne avessero tutte le ragioni chi al posto loro non lo farebbe? :what:

PinHead
13-01-2004, 19:56
Originariamente inviato da ercolino
Direi che non sono proprio giusti.

Scusa posso chiederti dove hai preso quei dati?

Ercolino....ma....:D non li ho messi io, li ha postati Digitos nel post d'apertura. Fonte ATM dice......poi....

ercolino
13-01-2004, 19:57
Originariamente inviato da PinHead
Ercolino....ma....:D non li ho messi io, li ha postati Digitos nel post d'apertura. Fonte ATM dice......poi....

Hai ragione è stato Digitos
:D

Alessandro Bordin
13-01-2004, 20:02
Il discorso di base non cambia, anche se prendessero 100.000 euro al mese.

Hanno firmato per avere s'te fottute 109 euro in più al mese? Bene, gliele dai, altrimenti non dovevano firmare per l'aumento o firmare per meno, 1 anno e mezzo fa.

Il punto è lì. Cosa vuol dire? C'è un contratto, lo si rispetta, da che mondo è mondo.

Se non volevano dare loro un aumento così non dovevano mettere sotto il naso del personale un contratto del genere. Sbagliano i modi forse, ma il discorso non fa una piega. Hanno firmato per averli e non li hanno visti. Stop.

Ma quando firmi e non ti danno, INDIPENDENTEMENTE dal reddito, allora sono dalla parte del giusto.

Sbagliano i mezzi e i modi? Altro discorso.A livello di concetto fanno bene ad essere furenti. Se in Italia si incaxxassero tutti di più per queste cose forse ci sarebbe più rispetto per chi lavora, senza mettersi sempre a pi greco mezzi (in radianti).

ercolino
13-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il discorso di base non cambia, anche se prendessero 100.000 euro al mese.

Hanno firmato per avere s'te fottute 109 euro in più al mese? Bene, gliele dai, altrimenti non dovevano firmare per l'aumento o firmare per meno, 1 anno e mezzo fa.

Il punto è lì. Cosa vuol dire? C'è un contratto, lo si rispetta, da che mondo è mondo.

Se non volevano dare loro un aumento così non dovevano mettere sotto il naso del personale un contratto del genere. Sbagliano i modi forse, ma il discorso non fa una piega. Hanno firmato per averli e non li hanno visti. Stop.

Ma quando firmi e non ti danno, INDIPENDENTEMENTE dal reddito, allora sono dalla parte del giusto.

Sbagliano i mezzi e i modi? Altro discorso.A livello di concetto fanno bene ad essere furenti. Se in Italia si incaxxassero tutti di più per queste cose forse ci sarebbe più rispetto per chi lavora, senza mettersi sempre a pi greco mezzi (in radianti).


Hai centrato proprio il punto fondamentale.

loncs
13-01-2004, 20:06
Originariamente inviato da Nicky
Ehm lasciami il tempo di editare :D


Guarda che scherzavo, ovviamente è uno sciopero, solo che io preferisco chiamarla "violenza" ... :D:D


A dire il vero io non ho capito molto bene il motivo degli scioperi ed è per questo che ho fatto quelle domande all'inizio.

Sul fatto che i metodi utilizzati non siano giusti sono d'accordo, però se ne avessero tutte le ragioni chi al posto loro non lo farebbe? :what:

I motivi sono molto semplici, l'ATM è da un po' che non rinnova il contratto ... dopo 9 scioperi convenzionali si sono rotti i maroni e hanno cominciato con questa protesta assolutamente non condivisibile, vergognosa e cio che è peggio impunita.

Semplicemente quelli dell'ATM sarebbero da inchiodare al muro, i dipendenti però sarebbero da mettere in competizione con tutta quella gente che cerca disperatamente lavoro e che guiderebbe gli autobus per molto meno.

loncs
13-01-2004, 20:08
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il discorso di base non cambia, anche se prendessero 100.000 euro al mese.

Hanno firmato per avere s'te fottute 109 euro in più al mese? Bene, gliele dai, altrimenti non dovevano firmare per l'aumento o firmare per meno, 1 anno e mezzo fa.

Il punto è lì. Cosa vuol dire? C'è un contratto, lo si rispetta, da che mondo è mondo.

Se non volevano dare loro un aumento così non dovevano mettere sotto il naso del personale un contratto del genere. Sbagliano i modi forse, ma il discorso non fa una piega. Hanno firmato per averli e non li hanno visti. Stop.

Ma quando firmi e non ti danno, INDIPENDENTEMENTE dal reddito, allora sono dalla parte del giusto.

Sbagliano i mezzi e i modi? Altro discorso.A livello di concetto fanno bene ad essere furenti. Se in Italia si incaxxassero tutti di più per queste cose forse ci sarebbe più rispetto per chi lavora, senza mettersi sempre a pi greco mezzi (in radianti).

E allora incazziamoci tutti con i cittadini, io questo mese non ho visto gli aumenti dei metalmeccanici, domani rapisco il primo che trovo e lo rilascio solo se mi firmano l'aumento.

Alessandro Bordin
13-01-2004, 20:10
Originariamente inviato da loncs
E allora incazziamoci tutti con i cittadini, io questo mese non ho visto gli aumenti dei metalmeccanici, domani rapisco il primo che trovo e lo rilascio solo se mi firmano l'aumento.


:mc:


Rispondimi sinceramente: hanno o non hanno ragione a livello di concetto? Indipendentemente dagli effetti (che vengo0no dopo 8 scioperi "regolari", ricordo).

SI - NO

loncs
13-01-2004, 20:12
Tra l'altro tornando a casa stasera da Vicenza, sulla A4 circa 3-4 Km di coda ... vicino a PD Ovest c'erano i cobas del latte con i loro trattori ...

Che merda di paese ormai solo chi ha il potere di fare merd@ ottiene qualcosa.

Alessandro Bordin
13-01-2004, 20:12
Originariamente inviato da loncs
E allora incazziamoci tutti con i cittadini, io questo mese non ho visto gli aumenti dei metalmeccanici, domani rapisco il primo che trovo e lo rilascio solo se mi firmano l'aumento.

Siamo sempre lì: perché certa gente arriva a tanto?

Perché ha a che fare con dei sordi furbi. Allora scrive, ma nessuno legge. Alla fine uno passa agli estremi, purtroppo. Purtroppo.

Alessandro Bordin
13-01-2004, 20:13
Originariamente inviato da loncs
Tra l'altro tornando a casa stasera da Vicenza, sulla A4 circa 3-4 Km di coda ... vicino a PD Ovest c'erano i cobas del latte con i loro trattori ...

Che merda di paese ormai solo chi ha il potere di fare merd@ ottiene qualcosa.

Rispettando i patti contrattuali, cosa che sembra tanto assurda (siamo arrivati a questi livelli :eek: ) , non ci sarebbe stato nessun disagio. Nemmeno uno.

PinHead
13-01-2004, 20:14
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:mc:


Rispondimi sinceramente: hanno o non hanno ragione a livello di concetto? Indipendentemente dagli effetti (che vengo0no dopo 8 scioperi "regolari", ricordo).

SI - NO

Ma, io adesso non ho seguito bene la vicenda. Il contratto con i 109 euro non era stato firmato? La diattriba non riguarda un'ulteriore bonus di 25 euro?
Stasera in una intervista un tranviere ha detto "se adesso ci danno questi 25 euro stasera riprendiamo il lavoro".....

loncs
13-01-2004, 20:15
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:mc:


Rispondimi sinceramente: hanno o non hanno ragione a livello di concetto? Indipendentemente dagli effetti (che vengo0no dopo 8 scioperi "regolari", ricordo).

SI - NO

Ragione su cosa? Qui ci sono un paio di casini se non te ne fossi accorto ...

Sulla questione con l'ATM avranno ragione, sul modo di protesta NO

Alessandro Bordin
13-01-2004, 20:15
Originariamente inviato da PinHead
Ma, io adesso non ho seguito bene la vicenda. Il contratto con i 109 euro non era stato firmato? La diattriba non riguarda un'ulteriore bonus di 25 euro?
Stasera in una intervista un tranviere ha detto "se adesso ci danno questi 25 euro stasera riprendiamo il lavoro".....

Io sono fermo ai 109 euro. Se stanno facendo casino per averne di più allora ritiro tutto, nessun problema :)

Digitos
13-01-2004, 20:16
Questi sono dati forniti dall'ATM e pubblicati oggi sulla maggior parte dei quotidiani locali (e non) a tutta pagina. L'ATM ha infatti deciso di acquistare diverse pagine dei giornali per la pubblicazione di questi dati (scritti a caratteri cubitali).
Si possono trovare anche sul loro sito e anche presso la Camera di Commercio di Milano.

L'avviso comprendeva anche i dati riferiti ai contratti di formazione lavoro e ai dati su quanto viene versato per ogni lavoratore come contributo.

Questi sono gli stessi dati che in parte, già Ieri il Sindaco di Milano aveva comunicato sulle pagine del Corriere Di Milano allegato al Corriere della Sera.

Volevo poi dire che da sempre l'autoferrotranviere è considerato un lavoro ben pagato qui a Milano, non ho mai sentito in anni passati considerare l'autoferrotranviere un lavoro poco retribuito.

Ricordo infine che mi sono dimenticato di scrivere, che gli autoferrotranvieri dispongono anche di ticket (quelli per mangiare)

grazie

Alessandro Bordin
13-01-2004, 20:17
Originariamente inviato da loncs

Sulla questione con l'ATM avranno ragione, sul modo di protesta NO

D'accordo con te non credere.

Capisco ma non condivido, già detto.

Alessandro Bordin
13-01-2004, 20:19
Stacco,a domani !

loncs
13-01-2004, 20:23
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
D'accordo con te non credere.

Capisco ma non condivido, già detto.

Vabhé ma se non condividiamo cosa dobbiamo fare? Capire e basta?

LittleLux
13-01-2004, 20:24
Originariamente inviato da Digitos
Ciao a tutti, posto qui i dati riepilogativi dei livelli retributivi dei conducenti ATM di Milano.


LIVELLI RETRIBUTIVI DEI CONDUCENTI ATM SUDDIVISI TRA PERSONALE CON VALORI CONSOLIDATI E CONTRATTI DI FORMAZIONE E LAVORO


IMPORTI RIFERITI ALL'ANNO 2003 (in euro)

Personale assunto prima del 27.04.2001 (escluso PDR**) pari al 91% del totale dei conducenti:

- Conducenti di linee di superficie:

Valore base contrattuale*: 27.400 lordo (19.000 netto)
Valore medio rilevato 2003: 29.700 lordo (20.900 netto)

- Conducenti linee metropolitane:

Valore base contrattuale*: 29.500 lordo (20.200 netto)
Valore medio rilevato 2003: 34.000 lordo (23.400 netto)


Note:

Lo stipendio lordo rappresenta universalmente, come ben noto, l'unico riferimento contrattuale per individuare la retribuzione effettiva di un lavoratore dipendente.

*valore base contrattuale = valore privo di elementi aggiuntivi quali straordinari e codici connessi a particolari prestazioni. La retribuzione sono corrisposte a fronte di una prestazione articolata su 6 giorni la settimana con una media di 36 ore e 7 minuti e un tempo produttivo per il servizio rispettivamente di 30 ore e 14 minuti per la superficie e di 27 ore e 40 minuti per la metropolitana. Nell'arco dell'anno il personale usufruisce di 29/30 giorni di ferie annuali (in funzione dell'anzianità aziendale) oltre a 75 giorni di riposo per tutti i conducenti.

PDR = premio di risultato; valore medio degli ultimi 4 anni, escluso 2003, circa 250 euro.



Il rimanente 9% dei lavoratori ha un contratto di formazione e lavoro. Se volete posto anche i loro dati contrattuali.

fonte: ATM Milano

E con questo cosa vorresti dire?L'azienda ha firmato un contratto, non lo ha rispettato, quindi è inadempiente.
A parte il fatto che hanno fatto vedere, i dipendenti atm, le proprie buste paga, e gente con 32 anni di servizio, arriva a 28.800 euro; sono stati onesti nel dire che ci sono macchinisti che arrivano a prenderne oltre 40.000, e sai perchè, perchè si sparano oltre 120 ore di straordinari al mese, praticamente lavorano 2 mesi in uno.
Quella che fai mi sembra la propaganda di Fede al tg4, o di belpietro sul giornale.

loncs
13-01-2004, 20:26
Originariamente inviato da LittleLux
E con questo cosa vorresti dire?L'azienda ha firmato un contratto, non lo ha rispettato, quindi è inadempiente.
A parte il fatto che hanno fatto vedere, i dipendenti atm, le proprie buste paga, e gente con 32 anni di servizio, arriva a 28.800 euro; sono stati onesti nel dire che ci sono macchinisti che arrivano a prenderne oltre 40.000, e sai perchè, perchè si sparano oltre 120 ore di straordinari al mese, praticamente lavorano 2 mesi in uno.
Quella che fai mi sembra la propaganda di Fede al tg4, o di belpietro sul giornale.

Sai com'è, per far impietosire la gente incazzata questi signorini si fanno passare per morti di fame.
Scusami ma è un comportamento ignobile.
Tra l'altro al posto di fare 120ore di straordinario potrebbero assumere altri dipendenti così da diminuire il numero dei disoccupati ...

Digitos
13-01-2004, 20:26
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
D'accordo con te non credere.

Capisco ma non condivido, già detto.


Scusa Alessandro e cosa mi dici di tutti quei lavoratori che oggi e ieri non sono potuti andare a lavorare perchè Milano era bloccata? Non hanno gli stessi diritti anche loro?

E cosa mi dici della maggior parte delle aziende che oggi e ieri hanno avuto una produttività dimezzata? (noi eravamo il 30% in meno e prima delle 11.00 eravamo solo la metà).

Cosa mi dici del casino che è successo oggi in diversi ospedali di Milano perchè mancavano gli infermieri e i capireparti??

Loro si lamentano di 25 euro e fanno tutto questo casino senza nessun diritto. Chi sta perdendo giorni lavorativi e le aziende che subiscono danni ecomici da chi verranno ripagate??

E cosa mi dici di tutti i negozi e edicole che si trovano nel sottosuolo milanese che hanno dovuto chiudere subendo gravi danni.

E cosa mi dici del fatto che se oggi fosse scoppiato un incendio in un appartamento, ci fosse stato un incidente grave, i mezzi di soccorso non sarebbero mai potuti arrivare neanche volando?

Vivere a Luino è molto lontano dal vivere a Milano...pensa che cosa possa significare il blocco di tutti i mezzi pubblici (più di 2000 autisti!!!!)

LittleLux
13-01-2004, 20:29
Originariamente inviato da loncs
Sai com'è, per far impietosire la gente incazzata questi signorini si fanno passare per morti di fame.
Scusami ma è un comportamento ignobile.
Tra l'altro al posto di fare 120ore di straordinario potrebbero assumere altri dipendenti così da diminuire il numero dei disoccupati ...

Bravo, diglielo all'azienda di assumere, mica ai dipendenti.
Quelli stipendi sono lordi, e di gente con 32 anni sulle spalle, puoi immaginare il livello retributivo di chi ha meno anzianità.

Digitos
13-01-2004, 20:29
Originariamente inviato da LittleLux
E con questo cosa vorresti dire?L'azienda ha firmato un contratto, non lo ha rispettato, quindi è inadempiente.
A parte il fatto che hanno fatto vedere, i dipendenti atm, le proprie buste paga, e gente con 32 anni di servizio, arriva a 28.800 euro; sono stati onesti nel dire che ci sono macchinisti che arrivano a prenderne oltre 40.000, e sai perchè, perchè si sparano oltre 120 ore di straordinari al mese, praticamente lavorano 2 mesi in uno.
Quella che fai mi sembra la propaganda di Fede al tg4, o di belpietro sul giornale.

Peccato che quando fanno vedere le loro buste paga, si dimenticano sempre degli assegni integrativi.....:( :( :(

quella che ho scritto è la pura autentica verità che ti piaccia o meno.

Korn
13-01-2004, 20:29
come sempre solidarietà con i lavoratori in sciopero

ercolino
13-01-2004, 20:30
Originariamente inviato da PinHead
Ma, io adesso non ho seguito bene la vicenda. Il contratto con i 109 euro non era stato firmato? La diattriba non riguarda un'ulteriore bonus di 25 euro?
Stasera in una intervista un tranviere ha detto "se adesso ci danno questi 25 euro stasera riprendiamo il lavoro".....


Ragazzi cerchiamo di essere precisi, gli euro che dovevano dare erano 106 ,il contratto nazionale è stato firmato con un aumento lordo di 81 euro invece dei 106 come stabilito in precedenza.

Inoltre verra data una tantum di 970 euro lordi,se fai un calcolo veloce moltiplicando gli 81 euro mensili di aumento x le 28 mensilita(2 anni) vedrai che quello che danno fa ridere.


Il casino è nato a milano perchè i dipendenti stavano contrattando con l'azienda(la cosa era a livello regiolnale e non Nazionale) di trovare un modo x integrare la cifra x portare gli 81 euro ai famosi 106.

Erano quasi riusciti infatti l'accordo era praticamente raggiunto,ma l'azienda ha messo però un paletto in mezzo cioè accettava se però sarebbe aumentato il recupero di produzione da parte degli autisti(questo comportava la perdità delle pause ai capolinea + alcune cosette)

LittleLux
13-01-2004, 20:32
Originariamente inviato da Digitos
Peccato che quando fanno vedere le loro buste paga, si dimenticano sempre degli assegni integrativi.....:( :( :(

quella che ho scritto è la pura autentica verità che ti piaccia o meno.

Guarda, la questione, comunque, è un altra, quelli possono anche guadagnare 10.000 euro al mese, il fatto, ma a quanto pare nessuno lo dice, è che l'atm non rispetta il contratto, e non si vede il perchè a rimetterci debbano essere sempre i lavoratori...le aziende, in un modo o nell'altro la fanno sempre franca.

loncs
13-01-2004, 20:34
Originariamente inviato da LittleLux
Bravo, diglielo all'azienda di assumere, mica ai dipendenti.


E lo so, ma sai com'è a molti dipendenti va bene fare straordinari ... quindi non è che si lamentano se lavorano di più ...


Quelli stipendi sono lordi, e di gente con 32 anni sulle spalle, puoi immaginare il livello retributivo di chi ha meno anzianità.

Leggi bene, le cifre nette sono comunque più che onorevoli.
Quindi almeno ci risparmino la pantomima dei "morti di fame" perché sono un insulto alla gente che soffre davvero.

PinHead
13-01-2004, 20:35
Originariamente inviato da ercolino
...Il casino è nato a milano perchè i dipendenti stavano contrattando con l'azienda(la cosa era a livello regiolnale e non Nazionale) di trovare un modo x integrare la cifra x portare gli 81 euro ai famosi 106...


Ah, ecco i famosi 25 euro mancanti a cosa si riferivano...

Digitos
13-01-2004, 20:35
Originariamente inviato da LittleLux
Quella che fai mi sembra la propaganda di Fede al tg4, o di belpietro sul giornale.

E' solo la verità. Poi puoi credere a quello che vuoi


Comunque se vuoi ti do l'indirizzo della sede dell'ATM e vai a chiedere. Non so che dirti oppure prova ad andare alla Camera di Commercio di Milano.

Comunque non ho capito su che basa tu pretendi che quello che ho scritto non è vero.
Diversamente da te, non sono legato da nessun partito politico, ho le mie idee, non voto e non credo mai a quello che fanno vedere in televisione. La verità è una a va trovata. I modi di commentarla sono, per fortuna, molti.

Comunque lo stipendio è diviso in contributo base e contributo integrativo.

PinHead
13-01-2004, 20:36
Originariamente inviato da LittleLux
...sono stati onesti nel dire che ci sono macchinisti che arrivano a prenderne oltre 40.000, e sai perchè, perchè si sparano oltre 120 ore di straordinari al mese, praticamente lavorano 2 mesi in uno...

Scusate l'ignoranza...ma non esiste un tetto alle ore di straordinario? Non è illegale fare tanto straordinario?

LittleLux
13-01-2004, 20:38
Originariamente inviato da loncs
E lo so, ma sai com'è a molti dipendenti va bene fare straordinari ... quindi non è che si lamentano se lavorano di più ...



Leggi bene, le cifre nette sono comunque più che onorevoli.
Quindi almeno ci risparmino la pantomima dei "morti di fame" perché sono un insulto alla gente che soffre davvero.

Gli straordinari fanno molto comodo anche, e specialmente, all'azienda, altrimenti, sta sicuro, non glieli farebbero fare...le cifre nette saranno anche più che onorevoli, ma penso che comunque, sono giustificate dal lavoro, usurante, che fanno.

LittleLux
13-01-2004, 20:42
Originariamente inviato da Digitos
E' solo la verità. Poi puoi credere a quello che vuoi


Comunque se vuoi ti do l'indirizzo della sede dell'ATM e vai a chiedere. Non so che dirti oppure prova ad andare alla Camera di Commercio di Milano.

Comunque non ho capito su che basa tu pretendi che quello che ho scritto non è vero.
Diversamente da te, non sono legato da nessun partito politico, ho le mie idee, non voto e non credo mai a quello che fanno vedere in televisione. La verità è una a va trovata. I modi di commentarla sono, per fortuna, molti.

Comunque lo stipendio è diviso in contributo base e contributo integrativo.

Quello che io ti contesto, non è il fatto di dire quanto guadagnano, ma il perchè lo dici...sarebbe come dire, beh, guadagnano bene, quindi non rompano i coglioni...che del resto è il tam tam che si va sentendo, da giorni, su certa stampa.

PinHead
13-01-2004, 20:42
Originariamente inviato da LittleLux
Gli straordinari fanno molto comodo anche, e specialmente, all'azienda, altrimenti, sta sicuro, non glieli farebbero fare...le cifre nette saranno anche più che onorevoli, ma penso che comunque, sono giustificate dal lavoro, usurante, che fanno.

Io ho trovato questo documento sul lavoro straordinario...

http://www.cgil.it/org.orario/Circmin.html

non oltre le 250 ore annuali (80 trimestrali)...salvo eccezioni elencate....

loncs
13-01-2004, 20:42
Originariamente inviato da LittleLux
Gli straordinari fanno molto comodo anche, e specialmente, all'azienda, altrimenti, sta sicuro, non glieli farebbero fare...le cifre nette saranno anche più che onorevoli, ma penso che comunque, sono giustificate dal lavoro, usurante, che fanno.

Giustificate appunto, non da morti di fame.

Vanelder
13-01-2004, 20:43
1) Non ho volgia di controllare se quei dati siano veri o no, ma non è particolamente difficicile il CCNL è un documento pubblico, ad occhio mi sembrano altini, molto...perfino troppo
2) Ho sentito parlare di straordinari in tripla cifra ma ci sono dei limiti per il lavoro ececdente e straordinario, oltre i quali, per legge, non si può andare. Basta prendersi la briga di trovarli
3) Piano a tradurrre i lordi in netti, il risultato è forzosamente un po' impreciso, dipende dalle trattenute anche indivividuali, a spanne si puà levare tra il 33 e il 35 % ma è cmq un'approssimazione
4) Lo stipendio in assoluto non dice tutto, contano anche le agevolazioni che ogni contratto ha o quelle ottenute con la contrattazione di secondo livello
5) I dati scittio così sono un'invito a nozze al fraintendimento: ATM se vuole essere chiara potrebbe usare al popolo tre cortesie

A) Indicare i valori per minimo contrattuale e cazzilli vari, le medie me le faccio da solo, se ho voglia. Generalmente le medie io le tiro furo quando devo presentare dei dati senza dare troppe spiegazioni (cioè almeno un paio di volte al mese :D )
B) Dire, con un SI o NO, se la questione dei soldi promessi è vera o no
C) Prendere qualcuno dei supposti manager che dovevano occuparsi del problema PRIMA e appenderlo cosparso di sale e pece a riflettere sul senso della vita

Ciò detto, i signori che hanno ignorato la precettazione devono affrontare la legge, e stop.

loncs
13-01-2004, 20:45
Originariamente inviato da Vanelder
Ciò detto, i signori che hanno ignorato la precettazione devono affrontare la legge, e stop.

Quoto tutto, e mi piace in particolare modo questa conclusione ...

ercolino
13-01-2004, 20:46
Originariamente inviato da PinHead
Io ho trovato questo documento sul lavoro straordinario...

http://www.cgil.it/org.orario/Circmin.html

non oltre le 250 ore annuali (80 trimestrali)...salvo eccezioni elencate....


Non vengono mai rispettate.

Digitos
13-01-2004, 20:48
Comunque per coloro che sono interessati alle disposizioni riguardo i turni di lavoro di questa categoria, vada a leggere questo documento:

"Disposizioni legislative per la formazione degli orari e dei turni di servizio del personale addetto ai pubblici servizi di trasporto in concessione"

http://www.federtrasporti.it/aree/lavoro/4_Orario_Lavoro.pdf

fonte: federtrasporti.it

LittleLux
13-01-2004, 20:49
Originariamente inviato da loncs
Quoto tutto, e mi piace in particolare modo questa conclusione ...

E dimmi, che il datore di lavoro deve rispettare le regole e i contratti e se non li rispetta deve pagare, stop.
Ti piace come conclusione?Ma questi signori, invece, non pagano mai.

loncs
13-01-2004, 20:51
Originariamente inviato da LittleLux
E dimmi, che il datore di lavoro deve rispettare le regole e i contratti e se non li rispetta deve pagare, stop.
Ti piace come conclusione?Ma questi signori, invece, non pagano mai.

Ci sono gli avvocati, come IN TUTTE LE CAUSE!!
Dimmi tu invece che è giusto che protestino così!

LittleLux
13-01-2004, 20:53
Originariamente inviato da loncs
Ci sono gli avvocati, come IN TUTTE LE CAUSE!!
Dimmi tu invece che è giusto che protestino così!

Ahhh, per loro ci sono gli avvocati...è una questione di giustizia, a senso unico, però...per i lavoratori non occorrono gli avvocati, devono pagare in automatico, se sgarrano; di fatto, non possono sgarrare, altrimenti...zac, sono fottuti, peccato che non ci siano gli stessi automatismi per gli sbagli delle imprese.

loncs
13-01-2004, 20:55
Originariamente inviato da LittleLux
Ahhh, per loro ci sono gli avvocati...è una questione di giustizia, a senso unico, però...per i lavoratori non occorrono gli avvocati, devono pagare in automatico, se sgarrano; di fatto, non possono sgarrare, altrimenti...zac, sono fottuti, peccato che non ci siano gli stessi automatismi per gli sbagli delle imprese.

Non hai risposto alla mia domanda.

LittleLux
13-01-2004, 20:57
Originariamente inviato da loncs
Non hai risposto alla mia domanda.

Io ho risposto alla tua, sei tu che svicoli.

Ma se vuoi te lo scrivo a lettere maiuscole: FANNO BENE

E se si va avnti così, in Italia, non saranno i soli.

Vanelder
13-01-2004, 20:58
Originariamente inviato da LittleLux
E dimmi, che il datore di lavoro deve rispettare le regole e i contratti e se non li rispetta deve pagare, stop.
Ti piace come conclusione?Ma questi signori, invece, non pagano mai.

Tu dici? Hai ragione, QUESTI signori non pagano mai, ma altri si. Non posso parlare di TUTTO il privato, però posso garantirti che da noi molta gente è stata, come dire, invitata ad andare a lavorare altrove per risultati molto meno catastrofici di quelli del management ATM...questo vale anche per gli impiegati, che pure sono più protetti, però la valutazione sulla prestazione è severa e dura, se rendi bene, se no sono cazzi acidi, però, ovviamente, per alcuni lavoratori di alcuni settori queste sono bestemmie: valutazioni 2 volte l'anno, premi di produzione VERI, ecc ecc? No, per l'amor del cielo.....
In ogni modo questo è un amaro discorso e lasciamolo perdere. Come dicevo altrove: o le leggi esistono e le facciamo rispettare, o tanto vale tolglierle, per tutti. Altrimenti è inutile stare a discutere, troveremo sempre un buon motivo per dire: "si, però non potevano fare altrimenti"

LittleLux
13-01-2004, 21:01
Originariamente inviato da Vanelder
Tu dici? Hai ragione, QUESTI signori non pagano mai, ma altri si. Non posso parlare di TUTTO il privato, però posso garantirti che da noi molta gente è stata, come dire, invitata ad andare a lavorare altrove per risultati molto meno catastrofici di quelli del management ATM...questo vale anche per gli impiegati, che pure sono più protetti, però la valutazione sulla prestazione è severa e dura, se rendi bene, se no sono cazzi acidi, però, ovviamente, per alcuni lavoratori di alcuni settori queste sono bestemmie: valutazioni 2 volte l'anno, premi di produzione VERI, ecc ecc? No, per l'amor del cielo.....
In ogni modo questo è un amaro discorso e lasciamolo perdere. Come dicevo altrove: o le leggi esistono e le facciamo rispettare, o tanto vale tolglierle, per tutti. Altrimenti è inutile stare a discutere, troveremo sempre un buon motivo per dire: "si, però non potevano fare altrimenti"

Io mi riferivo alle aziende, come soggetto giuridico.Che poi la sanzione si tramuti in provvedimento per il singolo, è un altro discorso.

riaw
13-01-2004, 21:01
Originariamente inviato da Nicky
Ne stavo parlando ieri con mio fratello, ha detto che da poco ha visto il maurizio costanzo c'era un dirigente atm e un'autista: questo guadagnava 1200 dopo 23 anni di servizio.

Mi sa che qualcosa non quadra molto :what:


1200 come base, ma senza contare gli straordinari....
straordinari che, da quanto mi risulta, sono previsti dal contratto, quindi tanto "straordinari" non sono....

loncs
13-01-2004, 21:02
Originariamente inviato da LittleLux
Ma se vuoi te lo scrivo a lettere maiuscole: FANNO BENE


Mamma mia ... non saranno i soli, ormai il precedente impunito l'hanno già creato ...
E non ho svicolato, l'ATM avrà anche i suoi torti ma non sono questi i modi per farsi giustizia da soli.

Vanelder
13-01-2004, 21:02
Originariamente inviato da LittleLux
Io ho risposto alla tua, sei tu che svicoli.

Ma se vuoi te lo scrivo a lettere maiuscole: FANNO BENE

E se si va avnti così, in Italia, non saranno i soli.

E io ti dico, rispettosamente, che sbagliano. Lo dico a caratteri minuscoli ma la sostanza non cambia. L'ultima tua frase, perdonami, mi pare un po' così, da qualunquismo d'antan. In Italia molte aziende vanno bene e molte male, le imprese hanno le loro colpe che operò non sono TUTTE. Io vivo in una bella realtà e mi ritengo molto fortunato, ma non è l'unica e non mi sembra giusto dire che tutto va a catafascio. ;)

alphacygni
13-01-2004, 21:03
Che maniera arrogante di porre la questione. Si puo' discutere finche' si vuole sul metodo della protesta, ma andare a contestarne le ragioni di base facendo i conti in tasca ai lavoratori lo trovo quantomeno meschino. Sarebbe interessante che il vostro datore di lavoro vi levasse 50 mila al mese dalla busta paga con scritto come motivazione "perche' si". Immagino ne sareste tutti molto contenti, e accettereste la cosa di buon grado.

LittleLux
13-01-2004, 21:03
Originariamente inviato da loncs
Mamma mia ... non saranno i soli, ormai il precedente impunito l'hanno già creato ...

Continui a svicolare, rispondi piuttosto.

Vanelder
13-01-2004, 21:04
Originariamente inviato da LittleLux
Io mi riferivo alle aziende, come soggetto giuridico.Che poi la sanzione si tramuti in provvedimento per il singolo, è un altro discorso.

Ho capito :) , ma non posso licenziare un soggetto giuridico ;) , ergo mio devo accontentare di mandare a casa la persona fisica che valuto male, per quanto possibile (e non è possibile quasi mai...)

loncs
13-01-2004, 21:05
Originariamente inviato da LittleLux
Continui a svicolare, rispondi piuttosto.

M'hai quotato troppo presto ...

LittleLux
13-01-2004, 21:07
Originariamente inviato da Vanelder
E io ti dico, rispettosamente, che sbagliano. Lo dico a caratteri minuscoli ma la sostanza non cambia. L'ultima tua frase, perdonami, mi pare un po' così, da qualunquismo d'antan. In Italia molte aziende vanno bene e molte male, le imprese hanno le loro colpe che operò non sono TUTTE. Io vivo in una bella realtà e mi ritengo molto fortunato, ma non è l'unica e non mi sembra giusto dire che tutto va a catafascio. ;)

Può darsi che il mio sia qualunquismo spicciolo, ma per il semplice fatto che tu lavori in una realtà fortunata, non significa che non ne esistano molte altre in cui vada molto peggio...e ti assicuro che di gente con i maroni girati, per via del mancato rinnovo contrattuale, ce ne a iosa...tanto per dire, hai saputo nulla delle proteste dei metameccanici in Emilia?Figurati che molti hanno invocato l'utilizzo dell'esercito...e poi c'è il settore pubblico in subbuglio.

Vanelder
13-01-2004, 21:12
Originariamente inviato da LittleLux
Può darsi che il mio sia qualunquismo spicciolo, ma per il semplice fatto che tu lavori in una realtà fortunata, non significa che non ne esistano molte altre in cui vada molto peggio...e ti assicuro che di gente con i maroni girati, per via del mancato rinnovo contrattuale, ce ne a iosa...tanto per dire, hai saputo nulla delle proteste dei metameccanici in Emilia?Figurati che molti hanno invocato l'utilizzo dell'esercito...e poi c'è il settore pubblico in subbuglio.

Io non ho affatto negato che esistano realtà con problemi, credimi. Per motivi umani e professionali ne conosco molte :) , quello che dico, e non ho usato il termine qualunquismo per offenderti, è che non trovo corretto affermare che fa tutto schifo perchè non è così. Siamo un paese con i suoi problemi che non va affatto peggio di tanti altri. Solo che abbiamo la singolare caratteristica di iinterpretare le leggi in modo emozionale....

LittleLux
13-01-2004, 21:12
Originariamente inviato da Vanelder
Ho capito :) , ma non posso licenziare un soggetto giuridico ;) , ergo mio devo accontentare di mandare a casa la persona fisica che valuto male, per quanto possibile (e non è possibile quasi mai...)

Certo, quello che voglio dire, è, che se ci fosse una regolamentazione simile, per le aziende, a quella che regola chi non rispetta le norme per gli scioperi, e cioè delle sanzioni automatiche per legge, forse le imprese ci penserebbero su, prima di non rispettare i contratti.
Insomma, una sorta di precettazione per le aziende che non rispettano i patti siglati, spero di essermi fatto intendere.

LittleLux
13-01-2004, 21:14
Originariamente inviato da Vanelder
Io non ho affatto negato che esistano realtà con problemi, credimi. Per motivi umani e professionali ne conosco molte :) , quello che dico, e non ho usato il termine qualunquismo per offenderti, è che non trovo corretto affermare che fa tutto schifo perchè non è così. Siamo un paese con i suoi problemi che non va affatto peggio di tanti altri. Solo che abbiamo la singolare caratteristica di iinterpretare le leggi in modo emozionale....

No, non mi sono sentito offeso:) , e non intendevo dire che tutto va male, intendevo che ci sono molte realtà in cui i lavoratori sono esasperati, e che se si continua a prenderli per i fondelli, questi reagiranno in un certo modo...

riaw
13-01-2004, 21:15
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il discorso di base non cambia, anche se prendessero 100.000 euro al mese.

Hanno firmato per avere s'te fottute 109 euro in più al mese? Bene, gliele dai, altrimenti non dovevano firmare per l'aumento o firmare per meno, 1 anno e mezzo fa.

Il punto è lì. Cosa vuol dire? C'è un contratto, lo si rispetta, da che mondo è mondo.

Se non volevano dare loro un aumento così non dovevano mettere sotto il naso del personale un contratto del genere. Sbagliano i modi forse, ma il discorso non fa una piega. Hanno firmato per averli e non li hanno visti. Stop.

Ma quando firmi e non ti danno, INDIPENDENTEMENTE dal reddito, allora sono dalla parte del giusto.

Sbagliano i mezzi e i modi? Altro discorso.A livello di concetto fanno bene ad essere furenti. Se in Italia si incaxxassero tutti di più per queste cose forse ci sarebbe più rispetto per chi lavora, senza mettersi sempre a pi greco mezzi (in radianti).


alessandro, penso che siano TUTTI (inteso come cittadini, non tutti come azienda o affini) d'accordo nel dire che i MOTIVI sono sacrosanti, e che visto che avevano promesso di dargli questi 106 euro e gliene danno 81, i conti non tornano perchè ne mancano 26, che sono un loro diritto.

imho, però, per comprendere tutto, va considerata una cosa:
che il contratto è nazionale. significa che un tranviere a milano guadagna la stessa cifra di un tranviere di napoli. non ho nulla contro i napoletani, ma il costo della vita a milano è un FILINO diversa da quella di napoli. quindi:
- o si scinde il contratto nazionale, e si fanno contratti locali (e a questo punto la situazione è risolta, visto che l'atm, se non sbaglio, è pronta già da un paio di mesi a dare l'aumento pieno di 106 euro)
- oppure ci saranno da ora in avanti gli scioperi selvaggi a milano, visto che 81 euro è il massimo che si è riuscito a ottenere mantenendo NAZIONALE il contratto.


due considerazioni PERSONALI:

1) mi fa schifo questa situazione (anche se lo sciopero non mi tocca visto che abito a lodi e vado a scuola a crema in macchina), per il semplice motivo che i lavoratori scioperano e i sindacati fanno finta di non sapere che ci sarà uno sciopero ("si sono organizzati da soli e non sapevamo nulla", ma per favore, i sindacati in questo momento stanno prendendo per il c..o decine e decine di migliaia di persone, non mi venite a dire che centinaia di lavoratori decidono di scioperare e il sindacato non sa nulla), più che altro perchè a perderci in credibilità è il sindacato e basta, viste le enormi CAZZATE che sta sparando adesso, chi gli crederà in futuro?

2) i lavoratori dell'atm hanno pienamente ragione a scioperare ma sbagliano completamente il modo.
facendo come fanno adesso, impediscono ad altri lavoratori (che magari guadagnano pure meno di loro) di andare al lavoro, i quali sono costretti a prendersi giorni di ferie, se si va avanti così queste persone non avranno più giorni di ferie per farsi le vacanze quest'estate e di conseguenza ci smeneranno pure quelle decine di migliaia di persone che nei luogi di vacanza GUADAGNANO su questo settore.
imho se si mettono d'accordo con bigliettai e controllori e non fanno pagare biglietti e abbonamenti recano LO STESSO IDENTICO danno all'azienda, ma almeno i cittadini sono dalla loro parte e ci saranno molte meno persone che gli bestemmiano dietro. ora come ora, se dovessi salire su un autobus, manderei a ca..re l'autista, mi verrebbe troppo spontaneo.......

ricordiamoci che a prendere i mezzi pubblici non ci sono solo lavoratori semplici, ma anche medici e infermieri, i trasporti, purtroppo, toccano anche questa categoria....

ercolino
13-01-2004, 21:36
Originariamente inviato da riaw
alessandro, penso che siano TUTTI (inteso come cittadini, non tutti come azienda o affini) d'accordo nel dire che i MOTIVI sono sacrosanti, e che visto che avevano promesso di dargli questi 106 euro e gliene danno 81, i conti non tornano perchè ne mancano 26, che sono un loro diritto.

imho, però, per comprendere tutto, va considerata una cosa:
che il contratto è nazionale. significa che un tranviere a milano guadagna la stessa cifra di un tranviere di napoli. non ho nulla contro i napoletani, ma il costo della vita a milano è un FILINO diversa da quella di napoli. quindi:
- o si scinde il contratto nazionale, e si fanno contratti locali (e a questo punto la situazione è risolta, visto che l'atm, se non sbaglio, è pronta già da un paio di mesi a dare l'aumento pieno di 106 euro)
- oppure ci saranno da ora in avanti gli scioperi selvaggi a milano, visto che 81 euro è il massimo che si è riuscito a ottenere mantenendo NAZIONALE il contratto.





Allora vorrei precisare una cosa visto che forse non si hanno chiare alcune cose:


1) Gli autoferrotranvieri di ogni città non guadagnano gli stessi soldi ,oltre al contratto nazionale ogni azienda di trasporti publici stipula anche contratti integrativi x compensare il costo della vita diverso da città a città(volevo precisare che un autoferrotranviere di Milano guadagna di + di uno di Torino)

2 se venisse abbandonato il contratto nazionale verrebbe a mancare la forza in quanto non si avrebbero + 120000 lavoratori cosi facendo ti posso assicurare che non verrà mai + dato un aumento il quanto è un conto avere 120000 lavoratori di una categoria un altro ed averne magari 50(perchè ci sono aziende piccole con 50-60 dipendenti autoferrotranvieri che grazie al nazionale prendono gli aumenti)

BonOVoxX81
13-01-2004, 21:48
E' dall'inizio che leggo questo 3D senza postare...ma ora vorrei fare un ringraziamento a piu' o meno tutti (anche se qualcuno non conosce realmente i fatti e parla a vanvera :blah: :blah: :blah: ) e ringraziarvi della solidarieta' :)

I milanesi hanno la sfortuna di avere un'azienda con 5000 autisti e solo loro possono portare avanti i nostri diritti e rivendicare il rispetto verso la gente che lavora. L'unione fa la forza :cool: e nessuno avra' mai il coraggio di denunciarli tutti....qui' nella mia citta' 2 settimane fa' sono arrivato in azienda alle 6 di mattina e mi sono trovato 9 cellulari della polizia a darmi il benvenuto ed a assicurarsi che riprendessi il lavoro...beh non e' stata proprio una bella esperienza e non la auguro a nessuno:O


Ah dimenticavo....sono un'autoferrotranviere dell'APS (padova) ;)

ShadowThrone
13-01-2004, 21:52
io guadagno 11.000 euro l'anno e mi girano i coglioni quando il conducente di un bus non si ferma (anche se hai prenotato la chiamata) oppure il conducente della metro chiude in fretta e furia le porte col rischio di rimanere incastrato tra di esse.

danytrevy
13-01-2004, 21:54
Il metodo è sbagliato, ma secondo voi avrebbero ottenuto lo stesso effetto dichiarando lo sciopero preventivamente? Io non credo. La loro fortuna (e sfortuna per i cittadini) è che se scioperano loro si blocca una città, e quindi uno sciopero (specialmente se improvviso) ha un effetto molto + vasto di molti altri scioperi.

ercolino
13-01-2004, 21:54
Originariamente inviato da BonOVoxX81
E' dall'inizio che leggo questo 3D senza postare...ma ora vorrei fare un ringraziamento a piu' o meno tutti (anche se qualcuno non conosce realmente i fatti e parla a vanvera :blah: :blah: :blah: ) e ringraziarvi della solidarieta' :)

I milanesi hanno la sfortuna di avere un'azienda con 5000 autisti e solo loro possono portare avanti i nostri diritti e rivendicare il rispetto verso la gente che lavora. L'unione fa la forza :cool: e nessuno avra' mai il coraggio di denunciarli tutti....qui' nella mia citta' 2 settimane fa' sono arrivato in azienda alle 6 di mattina e mi sono trovato 9 cellulari della polizia a darmi il benvenuto ed a assicurarsi che riprendessi il lavoro...beh non e' stata proprio una bella esperienza e non la auguro a nessuno:O


Ah dimenticavo....sono un'autoferrotranviere dell'APS (padova) ;)

Salve collega
;)

GTT Torino

BonOVoxX81
13-01-2004, 21:56
Originariamente inviato da ShadowThrone
io guadagno 11.000 euro l'anno e mi girano i coglioni quando il conducente di un bus non si ferma (anche se hai prenotato la chiamata) oppure il conducente della metro chiude in fretta e furia le porte col rischio di rimanere incastrato tra di esse.


Capita anche a me delle volte alla quinta ora di guida nel traffico cittadino con un bestione di 12 metri sotto al culo :rolleyes: ;)

PinHead
13-01-2004, 21:56
Originariamente inviato da BonOVoxX81
E' dall'inizio che leggo questo 3D senza postare...ma ora vorrei fare un ringraziamento a piu' o meno tutti (anche se qualcuno non conosce realmente i fatti e parla a vanvera :blah: :blah: :blah: ) e ringraziarvi della solidarieta' :)

I milanesi hanno la sfortuna di avere un'azienda con 5000 autisti e solo loro possono portare avanti i nostri diritti e rivendicare il rispetto verso la gente che lavora. L'unione fa la forza :cool: e nessuno avra' mai il coraggio di denunciarli tutti....qui' nella mia citta' 2 settimane fa' sono arrivato in azienda alle 6 di mattina e mi sono trovato 9 cellulari della polizia a darmi il benvenuto ed a assicurarsi che riprendessi il lavoro...beh non e' stata proprio una bella esperienza e non la auguro a nessuno:O


Ah dimenticavo....sono un'autoferrotranviere dell'APS (padova) ;)

Ciao Voxx:D , sempre in forma! Visto che sei direttamente interessato perchè non ci chiarisci a tutti le idee dicendoci come stanno veramente le cose...

BonOVoxX81
13-01-2004, 21:58
Originariamente inviato da ercolino
Salve collega
;)

GTT Torino


Salve e ti do la buonanotte...alle 6:30 in azienda :cry: ;)

Com'e li la situazione??qui oggi si decideva se fare qualcosa ma si e' rimasti tranquilli...ma domani e' un'altro giorno ;)

Cmq sono un po' pessimista sul contratto...sara' dura che riaprano il tavolo...speriamo che all'ATM tengano duro :(

BonOVoxX81
13-01-2004, 22:01
Originariamente inviato da PinHead
Ciao Voxx:D , sempre in forma! Visto che sei direttamente interessato perchè non ci chiarisci a tutti le idee dicendoci come stanno veramente le cose...


Se non lo ha gia' fatto erkolino vi spiego domani come stanno e come sono andate realmente le cose...ora a nanna che so stufo :D

Ciao!:)

ercolino
13-01-2004, 22:02
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Salve e ti do la buonanotte...alle 6:30 in azienda :cry: ;)

Com'e li la situazione??qui oggi si decideva se fare qualcosa ma si e' rimasti tranquilli...ma domani e' un'altro giorno ;)

Cmq sono un po' pessimista sul contratto...sara' dura che riaprano il tavolo...speriamo che all'ATM tengano duro :(

La lotta che stanno facendo all'Atm di Milano non influenzerà il contratto nazionale ,ormai è quello e ci teniamo quello,loro stanno già lottando x l'integrativo.

Comunque qua a torino x il momento è tutto tranquillo.

ercolino
13-01-2004, 22:03
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Se non lo ha gia' fatto erkolino vi spiego domani come stanno e come sono andate realmente le cose...ora a nanna che so stufo :D

Ciao!:)


Qualcosa ho già chiarito;)

Se vuoi aggiungere qualcosa anche tu

jumpermax
13-01-2004, 22:34
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:mc:


Rispondimi sinceramente: hanno o non hanno ragione a livello di concetto? Indipendentemente dagli effetti (che vengo0no dopo 8 scioperi "regolari", ricordo).

SI - NO
Alessandro ma che accidenti centra? Il fine giustifica i mezzi a prescindere dai mezzi? Nessuno qua li contesta per la protesta ma per come l'hanno condotta. C'è chi gli ha giustificati adducendo uno stato di necessità come se fossero alla fame... le cifre che vedo non mi sembrano così mostruosamente basse da sostenere un'ipotesi del genere. Il resto sono chiacchere. Se tutti facessero come hanno fatto loro altro che rispetto dei lavoratori, ci sarebbe l'anarchia più totale.

nicovent
13-01-2004, 23:09
Originariamente inviato da LittleLux
Io ho risposto alla tua, sei tu che svicoli.

Ma se vuoi te lo scrivo a lettere maiuscole: FANNO BENE

E se si va avnti così, in Italia, non saranno i soli.

pensa che bello:

I bancari si incazzano per il rinnovo del contratto e chiudono ad oltranza...pensa...FANNO BENE?

I dipendenti delle centrali elettriche si incazzano per il rinnovo del contratto e "tirano giù" l' interruttore generale...pensa...FANNO BENE?

I gestori delle pompe di benzina si incazzano perchè la benzina puzza troppo :eek: e chiudono ad oltranza...pensa...FANNO BENE?

Gli Imprenditori si incazzano perchè il costo del lavoro in Italia è assurdo e decidono (già succede) che è più conveniente chiudere gli impianti spostare tutto in Albania o importare direttamente dalla cina...pensa...FANNO BENE?

Deuced
13-01-2004, 23:28
Originariamente inviato da alphacygni
Che maniera arrogante di porre la questione. Si puo' discutere finche' si vuole sul metodo della protesta, ma andare a contestarne le ragioni di base facendo i conti in tasca ai lavoratori lo trovo quantomeno meschino. Sarebbe interessante che il vostro datore di lavoro vi levasse 50 mila al mese dalla busta paga con scritto come motivazione "perche' si". Immagino ne sareste tutti molto contenti, e accettereste la cosa di buon grado.





Originariamente inviato da riaw
imho, però, per comprendere tutto, va considerata una cosa:
che il contratto è nazionale. significa che un tranviere a milano guadagna la stessa cifra di un tranviere di napoli. non ho nulla contro i napoletani, ma il costo della vita a milano è un FILINO diversa da quella di napoli. quindi:
- o si scinde il contratto nazionale, e si fanno contratti locali (e a questo punto la situazione è risolta, visto che l'atm, se non sbaglio, è pronta già da un paio di mesi a dare l'aumento pieno di 106 euro)
- oppure ci saranno da ora in avanti gli scioperi selvaggi a milano, visto che 81 euro è il massimo che si è riuscito a ottenere mantenendo NAZIONALE il contratto.






sottoscrivo entrambi,mi avete sollevato dal consumare i tasti dela mia tastiera,avrei scritto le stesse identiche cose

jumpermax
13-01-2004, 23:47
Originariamente inviato da alphacygni
Che maniera arrogante di porre la questione. Si puo' discutere finche' si vuole sul metodo della protesta, ma andare a contestarne le ragioni di base facendo i conti in tasca ai lavoratori lo trovo quantomeno meschino. Sarebbe interessante che il vostro datore di lavoro vi levasse 50 mila al mese dalla busta paga con scritto come motivazione "perche' si". Immagino ne sareste tutti molto contenti, e accettereste la cosa di buon grado.

La questione stipendio è stata sollevata in risposta alla affermazione di stato di indigenza o di necessità in cui i ferrotramvieri si troverebbero, e quindi in sintesi alla giustificazione della loro protesta violenta, come lavoratori oppressi e disperati.
Che qua non si sia di fronte ad una lotta di classe ma ad una semplice questione salariale tra azienda che non corrisponde credo al clichè del bieco padrone sfruttatore e lavoratori che, visti gli stipendi, certo non si possono definire proletari, tutto rientra nel suo alveo.
Per una bega contrattuale hanno deciso, di fronte ad una ingiustizia, di giocare sporco coinvolgendo chi in questa storia non centrava un accidente. Le motivazioni, come ho già detto, potranno essere anche fondatissime ma non credo proprio che in questo caso il fine giustifichi i mezzi.

Hall999
14-01-2004, 00:44
Originariamente inviato da Digitos
Si possono trovare anche sul loro sito e anche presso la Camera di Commercio di Milano.

Ricordo infine che mi sono dimenticato di scrivere, che gli autoferrotranvieri dispongono anche di ticket (quelli per mangiare)

grazie
guarda che i ticket ce li hanno tutti,nn solo i ferrotranvieri,sul sito dell'atm nn ci sono le info di cui parli,cmq se ce un contratto bisogna rispettarlo,sui modi li comprendo

LittleLux
14-01-2004, 08:33
Originariamente inviato da nicovent
pensa che bello:

I bancari si incazzano per il rinnovo del contratto e chiudono ad oltranza...pensa...FANNO BENE?

I dipendenti delle centrali elettriche si incazzano per il rinnovo del contratto e "tirano giù" l' interruttore generale...pensa...FANNO BENE?

I gestori delle pompe di benzina si incazzano perchè la benzina puzza troppo :eek: e chiudono ad oltranza...pensa...FANNO BENE?

Gli Imprenditori si incazzano perchè il costo del lavoro in Italia è assurdo e decidono (già succede) che è più conveniente chiudere gli impianti spostare tutto in Albania o importare direttamente dalla cina...pensa...FANNO BENE?

Guarda, non ha molto senso rispondere a questa sfilza di domande, per il semplice fatto che hai messo sullo stesso piano situazioni tra loro diversissime, e non confrontabili...forse dimentichi come ci si è arrivati, alla situazione odierna, e forse dimenticate anche di incazzarvi con i veri responsabili di quel che accade, e cioè con i vertici dell'atm e del comune di Milano, che con la loro gestione hanno portato a tutto ciò.

Ciao

riaw
14-01-2004, 08:42
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda, non ha molto senso rispondere a questa sfilza di domande, per il semplice fatto che hai messo sullo stesso piano situazioni tra loro diversissime, e non confrontabili...forse dimentichi come ci si è arrivati, alla situazione odierna, e forse dimenticate anche di incazzarvi con i veri responsabili di quel che accade, e cioè con i vertici dell'atm e del comune di Milano, che con la loro gestione hanno portato a tutto ciò.

Ciao



no no invece ci incazziamo proprio con le persone giuste :mad:
e cioè i dipendenti dell'atm!
sono loro che CON QUESTO TIPO DI SCIOPERO recano i danni!:mad:

hanno tutti i sacrosanti diritti di scioperare perchè non gli vengono dati i soldi che erano stati promessi, e su questo non ci piove, ma non hanno il diritto di farlo in questo modo, caxxo.
perchè così facendo danneggiano SOPRATTUTTO (cioè fanno perdere soldi, per chi non lo avesse capito :rolleyes: )gli altri lavoratori come loro.

SE E' UNA GUERRA FRA POVERI QUELLA CHE I DIPENDENTI ATM STANNO CERCANDO, BEH, CE L'HANNO FATTA IN PIENO.

LittleLux
14-01-2004, 08:47
Originariamente inviato da riaw
no no invece ci incazziamo proprio con le persone giuste :mad:
e cioè i dipendenti dell'atm!
sono loro che CON QUESTO TIPO DI SCIOPERO recano i danni!:mad:

hanno tutti i sacrosanti diritti di scioperare perchè non gli vengono dati i soldi che erano stati promessi, e su questo non ci piove, ma non hanno il diritto di farlo in questo modo, caxxo.
perchè così facendo danneggiano SOPRATTUTTO (cioè fanno perdere soldi, per chi non lo avesse capito :rolleyes: )gli altri lavoratori come loro.

SE E' UNA GUERRA FRA POVERI QUELLA CHE I DIPENDENTI ATM STANNO CERCANDO, BEH, CE L'HANNO FATTA IN PIENO.

Sei proprio sicuro di incazzarti con le persone giuste?Incacchiati piuttosto con i vertici aziendali, e vai a protestare da loro per la gestione "allegra" di un servizio che è di tutti.

Vanelder
14-01-2004, 08:51
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda, non ha molto senso rispondere a questa sfilza di domande, per il semplice fatto che hai messo sullo stesso piano situazioni tra loro diversissime, e non confrontabili...forse dimentichi come ci si è arrivati, alla situazione odierna, e forse dimenticate anche di incazzarvi con i veri responsabili di quel che accade, e cioè con i vertici dell'atm e del comune di Milano, che con la loro gestione hanno portato a tutto ciò.

Ciao

No, un momento. Ha senso eccome rispondere a quelle domande, per quanto paradossali. Non ci si può comportare come hanno fatto a Milano, in spregio di ogni legge, e fare finta di nulla. Le regole esistono proprio per i momenti difficili, se nei momenti difficili ci se ne sbatte allora è chiaro che si verifica un cortocircuito inevitabile. I conducenti dell'ATM e altre categorie che svolgono servizi di pubblica utilità hanno un poterre ricattarorio enorme e proprio per questo hanno delle limitazioni maggiori nel diritto di sciopero, ergo le domande di riaw, ancorchè provocatorie sono a mio avviso pienamente legittime.
Peraltro io non ho mai negato le resonsabilità di ATM, per le quali chiedevo spiegazioni qualche post fa, mia auguro che qualche manager ci rimetta il posto di lavoro e credo che ci volgia equilibrio nell'attribuzione delle responsabilità ma questo non sgravia le responsabilità, gravissime degli autoferrotranvieri.

riaw
14-01-2004, 08:52
Originariamente inviato da LittleLux
Sei proprio sicuro di incazzarti con le persone giuste?Incacchiati piuttosto con i vertici aziendali, e vai a protestare da loro per la gestione "allegra" di un servizio che è di tutti.



con chi hai detto che mi devo incazzare? con i vertici atm? ma per favore.........
se c'è qualcuno che non centra è l'atm, visto che i 106 euro di aumento era disposta a darli a settembre dell'anno scorso a patto di rendere il contratto locale e non nazionale.....
o mi sto sbagliando?

smeg47
14-01-2004, 08:55
Originariamente inviato da riaw
con chi hai detto che mi devo incazzare? con i vertici atm? ma per favore.........
se c'è qualcuno che non centra è l'atm, visto che i 106 euro di aumento era disposta a darli a settembre dell'anno scorso a patto di rendere il contratto locale e non nazionale.....
o mi sto sbagliando?


Mha...a prescindere da quanto sta accadendo ora...mi pare che la gestione del trasporto pubblico milanese sia peggiorata sia come programmazione che come obiettivi....

riaw
14-01-2004, 08:59
Originariamente inviato da smeg47
Mha...a prescindere da quanto sta accadendo ora...mi pare che la gestione del trasporto pubblico milanese sia peggiorata sia come programmazione che come obiettivi....

sbaglio o è l'unico in attivo e l'unico che poteva dare l'aumento richiesto dai dipendenti :confused: ?

LittleLux
14-01-2004, 09:05
Originariamente inviato da riaw
con chi hai detto che mi devo incazzare? con i vertici atm? ma per favore.........
se c'è qualcuno che non centra è l'atm, visto che i 106 euro di aumento era disposta a darli a settembre dell'anno scorso a patto di rendere il contratto locale e non nazionale.....
o mi sto sbagliando?

Ti dimentichi che quei soldi sono dovuti per contratto, e invece non lo hanno rispettato.

smeg47
14-01-2004, 09:07
Originariamente inviato da riaw
sbaglio o è l'unico in attivo e l'unico che poteva dare l'aumento richiesto dai dipendenti :confused: ?


Allora....andiamo un poco fuori tema, ma visto che ci siamo ...

Da quello che ho sentito e letto da varie parti, l'ATM è in attivo..è questo è in linea di principio un dato positivo, mi pare ovvio. Da quel che ho potuto capire questo utile viene raggiunto in parte (qualcuno dice totalmente, ma purtroppo non ho letto il bilancio e dunque devo riportare quanto sentito) grazie alla gestione finanziaria di una grossa liquidità (mi pare si parli di 300 mln di euro): ora, l'osservazione che mi permetto di fare, ripeto, da profano è la seguente: ma tutta questa liquidità non andrebbe investita in attività più attinenti a quella che è la natura di un'azienda di pubblica utilità???? è così importante generare utili ad ogni costo??

LittleLux
14-01-2004, 09:09
Originariamente inviato da riaw
sbaglio o è l'unico in attivo e l'unico che poteva dare l'aumento richiesto dai dipendenti :confused: ?

In attivo, si, ma perchè, allora, i vertici atm non dicono niente dei loro facili investimenti, ad esempio di 10 mln. di euro investiti in bond cirio?
Queste cose nessuno le dice, ma, ovviamente, la malagestione dell'azienda è colpa anch'essa dei lavoratori.
Poi, non dimenticare, che il risanamento atm, è stato fatto da ormai parecchio tempo, ed i suoi dipendenti hanno già pagato un prezzo molto salato.

The_Prof
14-01-2004, 09:23
Originariamente inviato da riaw
con chi hai detto che mi devo incazzare? con i vertici atm? ma per favore.........
se c'è qualcuno che non centra è l'atm, visto che i 106 euro di aumento era disposta a darli a settembre dell'anno scorso a patto di rendere il contratto locale e non nazionale.....
o mi sto sbagliando?

Hai colto perfettamente il problema.

Se l'ATM firmava il contratto, chi a livello nazionale sarebbe stato tagliato fuori ?

Ciao :)

riaw
14-01-2004, 09:41
Originariamente inviato da The_Prof
Hai colto perfettamente il problema.

Se l'ATM firmava il contratto, chi a livello nazionale sarebbe stato tagliato fuori ?

Ciao :)

scusa ma non ho capito la domanda :confused:

x littlelux: se hanno perso 10 milioni di euro ma sono comunque in attivo mi sembra un'ottima cosa.
magari ne hanno persi 10 con la cirio e ne hanno guadagnati 50 con altre aziende, che ne sai.......

sta di fatto che l'atm era una delle poche che poteva dare ai dipendenti i 106 euro che chiedevano, e questo MESI FA.
se poi c'è qualcuno che vuole mantenere il contratto nazionale ne subisce le conseguenze delle zone in cui le aziende non hanno i soldi necessari.

io non capisco perchè si vuol tenere il contratto nazionale, e soprattutto non capisco perchè ci rimettono le persone di milano (che sono qualche decina di migliaia ogni giorno) per le colpe delle gestioni di altre città.
SE qualcuno ha sbagliato in altre città, che ne paghino le conseguenze solo i cittadini di quella città.
purtroppo i disagi ce li hanno solo i milanesi che sono gli unici ad avere un'azienda (atm) in grado di soddisfare le richieste dei lavoratori.

io trovo tutto questo semplicemente ASSURDO.

Digitos
14-01-2004, 10:48
Raggiunto l'accordo tra Sindacati, Comune di Milano e ATM

I conducenti dei mezzi pubblici milanesi riceveranno da subito un'anticipazione di 250 euro sulla produttività 2003, che sarà poi integrata a giugno. Nella busta paga del mese prossimo avranno inoltre 300 euro per il recupero di efficienza, somma che diventerà stabile a partire dal 2005 ed è stata aperta la strada per recuperare l'aumento dell'inflazione. «Questo accordo - ha precisato Albertini - non si basa sul contratto nazionale di lavoro, ma è una soluzione che abbiamo potuto prendere perché i bilanci dell'Atm sono in attivo, mentre sarà difficile esportare questo modello a esempio a Roma dove l'azienda trasporti ha un passivo di 96 milioni di euro».


corriere.it

dataman
14-01-2004, 10:55
Originariamente inviato da Digitos
Raggiunto l'accordo tra Sindacati, Comune di Milano e ATM

I conducenti dei mezzi pubblici milanesi riceveranno da subito un'anticipazione di 250 euro sulla produttività 2003, che sarà poi integrata a giugno. Nella busta paga del mese prossimo avranno inoltre 300 euro per il recupero di efficienza, somma che diventerà stabile a partire dal 2005 ed è stata aperta la strada per recuperare l'aumento dell'inflazione. «Questo accordo - ha precisato Albertini - non si basa sul contratto nazionale di lavoro, ma è una soluzione che abbiamo potuto prendere perché i bilanci dell'Atm sono in attivo, mentre sarà difficile esportare questo modello a esempio a Roma dove l'azienda trasporti ha un passivo di 96 milioni di euro».

corriere.it


Insomma, ha calato un po' le braghe, mi par di capire... :muro:

Se si iniziasse a fare dei corsi...

... vabbè mi fermo qui, prima che qualche anima bella intrisa di buoni propositi mi dia del fascista :rolleyes: :rolleyes:

Vanelder
14-01-2004, 11:01
Non so se l'ATM abbia calato le braghe però mi auguro che l'inchiesta della magistratura su coloro i quali hanno ignorato un ordine di precettazione vada avanti e punisca secondo la legge chi della legge se n'è fottuto alla grande.
Mi piacerebbe, d'ora in avanti rintracciare nelle persone dell'ATM che incontro educazione e orientamento al cliente, cosa che in quindici anni non ho MAI incontrato una volta sola.

Digitos
14-01-2004, 11:03
L'inchiesta è stata aperta un mese fa dalla magistratura e andrà avanti.

smeg47
14-01-2004, 11:08
Ma per curiosità, a prescindere dal resto, qualcuno è riuscito a capire quanto prendono come stipendio....se ne sentono di tutti i colori

Bitis
14-01-2004, 11:12
Originariamente inviato da Digitos
L'inchiesta è stata aperta un mese fa dalla magistratura e andrà avanti.

Mah, speriamo.
Tra l'altro sentivo ieri sera al telegiornale che i tramvieri che hanno scioperato nonostante la precettazione rischiano 500 Euro di multa.
Ma non era più pesante la pena ?

x Vanelder
Sì, hai ragione. In genere i conducenti dei mezzi non brillano per simpatia (anche se in qualche raro caso mi è successo il contrario), comunque di sicuro dopo questa storia diventerò decisamente più rompipalle con loro quando mi dovesse capitare.

Ciao. :)

Vanelder
14-01-2004, 11:21
Originariamente inviato da Bitis
Mah, speriamo.
Tra l'altro sentivo ieri sera al telegiornale che i tramvieri che hanno scioperato nonostante la precettazione rischiano 500 Euro di multa.
Ma non era più pesante la pena ?

x Vanelder
Sì, hai ragione. In genere i conducenti dei mezzi non brillano per simpatia (anche se in qualche raro caso mi è successo il contrario), comunque di sicuro dopo questa storia diventerò decisamente più rompipalle con loro quando mi dovesse capitare.

Ciao. :)

Sulla pesantezza della pena non so, sicuramente c'è la parte pecuniaria, non so se in casi gravissimi si possa arrivare al licenziamento ma essendo in Italia dubito.
Quello che mi fa imbestialire del personale ATM (ovviamente ci saranno persone a modo) con cui ho avuto a che fare è che: gli chiedi con mille cortesie (io tratto chiunque in guanti bianchi, però esigo lo stesso comportamento) una qualsiasi info e ti rispondono, quando si degnano, come se ti facessero un favore, sae stannoparlando tra di loro guai ad interromperli ecc ecc. Per la miseria IO SONO UN CLIENTE PAGANTE, NONCHE' EDUCATO ed esigo educazione e orientamento a me. :mad:

00Luca
14-01-2004, 11:27
Originariamente inviato da smeg47
Ma per curiosità, a prescindere dal resto, qualcuno è riuscito a capire quanto prendono come stipendio....se ne sentono di tutti i colori

cerbert
14-01-2004, 11:28
Originariamente inviato da riaw
con chi hai detto che mi devo incazzare? con i vertici atm? ma per favore.........
se c'è qualcuno che non centra è l'atm, visto che i 106 euro di aumento era disposta a darli a settembre dell'anno scorso a patto di rendere il contratto locale e non nazionale.....
o mi sto sbagliando?

Due cose.
1) per quanto ne sò l'ATM aveva tutte le possibilità di inserire questi 106Eu nel contratto integrativo (per definizione "locale") non riesco a ricordarmi cosa glielo abbia impedito.
2) sempre per quanto ne so, questi aumenti erano attesi non nell'autunno 2003 ma nell'autunno 2001 (sempre di settembre si tratta, per carità).

Mi spieghi in base a quale motivono NON dovresti incazzarti con i vertici ATM, tenendo conto che, come ho già detto, è A LORO che versi i soldi del biglietto e non direttamente all'autista.
Sono loro i responsabili nei tuoi confronti perchè sono LORO che tu paghi perchè approntino il servizio,

LittleLux
14-01-2004, 11:51
Originariamente inviato da cerbert
Due cose.
1) per quanto ne sò l'ATM aveva tutte le possibilità di inserire questi 106Eu nel contratto integrativo (per definizione "locale") non riesco a ricordarmi cosa glielo abbia impedito.
2) sempre per quanto ne so, questi aumenti erano attesi non nell'autunno 2003 ma nell'autunno 2001 (sempre di settembre si tratta, per carità).

Mi spieghi in base a quale motivono NON dovresti incazzarti con i vertici ATM, tenendo conto che, come ho già detto, è A LORO che versi i soldi del biglietto e non direttamente all'autista.
Sono loro i responsabili nei tuoi confronti perchè sono LORO che tu paghi perchè approntino il servizio,

Guarda che è duro far passare un concetto così semplice...mi chiedo come mai si chiede, immediatamente e a gran voce, la messa alla gogna dei ferrotranvieri quando questi non rispettano la norma, ma non si faccia altrettanto con coloro che, per anni, se ne sono impippati delle regole; queste, quindi, o ci sono e valgono per tutti, o se no, si va incontro a queste cose...dopo tutto loro hanno difeso solo un loro diritto, ignorato per anni da chi, delle regole, si fa costantemente beffe.

riaw
14-01-2004, 12:22
Originariamente inviato da cerbert
Due cose.
1) per quanto ne sò l'ATM aveva tutte le possibilità di inserire questi 106Eu nel contratto integrativo (per definizione "locale") non riesco a ricordarmi cosa glielo abbia impedito.
2) sempre per quanto ne so, questi aumenti erano attesi non nell'autunno 2003 ma nell'autunno 2001 (sempre di settembre si tratta, per carità).
3) Mi spieghi in base a quale motivono NON dovresti incazzarti con i vertici ATM, tenendo conto che, come ho già detto, è A LORO che versi i soldi del biglietto e non direttamente all'autista.
Sono loro i responsabili nei tuoi confronti perchè sono LORO che tu paghi perchè approntino il servizio,

1) il motivo è semplice: il contratto, essendo nazionale, o si firma per tutti i dipendenti del trasporto pubblico italiano, o non lo si firma per nessuno. l'atm aveva proposto di dare da subito i 106 euro a patto che i dipendenti rinunciassero a scioperare per il contratto nazionale delle altre città. in parole povere, l'atm diceva "vi diamo i 106 euro ma voi non sicoperate con gli altri colleghi d'italia perchè i soldi vi sono stati dati", e i sindacati hanno risposto che:
- i 106 euro vanno dati a tutti in italia e quindi si sciopera lo stesso.
- l'offerta era un'offesa perchè prevedeva di firmare rinunciando allo sciopero che è un diritto di tutti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

2) le date precise sinceramente non te le so dire, erano state dette al maurizio costanzo show qualche sera fa, a me SEMBRA di ricordare che i soldi erano pronti a sett.03, ma magari c'erano già a sett.01 (dubito, ma magari ho capito male).

3) non mi incazzo con i vertici atm perchè sono gli UNICI che erano pronti a dare i soldi (tutti, fino all'ultimo centesimo) che i lavoratori chiedevano, e nonostante questo i lavoratori sono incazzati con l'atm e non con i sindacati che erano disposti a tradirli per tenere il contratto come "nazionale".

gran bella figura hanno fatto i sindacati, imho.:rolleyes:

riaw
14-01-2004, 12:25
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda che è duro far passare un concetto così semplice...mi chiedo come mai si chiede, immediatamente e a gran voce, la messa alla gogna dei ferrotranvieri quando questi non rispettano la norma, ma non si faccia altrettanto con coloro che, per anni, se ne sono impippati delle regole; queste, quindi, o ci sono e valgono per tutti, o se no, si va incontro a queste cose...dopo tutto loro hanno difeso solo un loro diritto, ignorato per anni da chi, delle regole, si fa costantemente beffe.

ma perchè invece che prendersela con i vertici atm (che erano gli unici pronti a sganciare la grana) e con i cittadini (che, se ve lo siete dimenticato, sono quelli che gli fanno portare a casa la pagnotta) non se la prendono con quelli che, ostinati come erano e come sono, a mantenere il contratto "nazionale", gli volevano levare 25 euro al mese? è questo che non capisco!!!
perchè nessuno di loro muove un dito contro il sindacato che ha fatto di tutto per fargli prendere uno stipendio più basso rispetto a quello che potevano ottenere(mentre dovrebbe essere il contrario)?

mi spiegate questa cosa? io è da quando è iniziato lo sciopero che me lo domando e ancora la risposta non l'ho trovata.........

prio
14-01-2004, 12:32
Originariamente inviato da riaw
ma perchè invece che prendersela con i vertici atm (che erano gli unici pronti a sganciare la grana) e con i cittadini (che, se ve lo siete dimenticato, sono quelli che gli fanno portare a casa la pagnotta) non se la prendono con quelli che, ostinati come erano e come sono, a mantenere il contratto "nazionale", gli volevano levare 25 euro al mese? è questo che non capisco!!!
perchè nessuno di loro muove un dito contro il sindacato che ha fatto di tutto per fargli prendere uno stipendio più basso rispetto a quello che potevano ottenere(mentre dovrebbe essere il contrario)?

mi spiegate questa cosa? io è da quando è iniziato lo sciopero che me lo domando e ancora la risposta non l'ho trovata.........

Infatti la firma del contratto da parte di alcune confederazioni sindacali e' stata misconosciuta.

riaw
14-01-2004, 12:33
Originariamente inviato da prio
Infatti la firma del contratto da parte di alcune confederazioni sindacali e' stata misconosciuta.


e quindi?

LittleLux
14-01-2004, 12:35
Originariamente inviato da riaw
ma perchè invece che prendersela con i vertici atm (che erano gli unici pronti a sganciare la grana) e con i cittadini (che, se ve lo siete dimenticato, sono quelli che gli fanno portare a casa la pagnotta) non se la prendono con quelli che, ostinati come erano e come sono, a mantenere il contratto "nazionale", gli volevano levare 25 euro al mese? è questo che non capisco!!!
perchè nessuno di loro muove un dito contro il sindacato che ha fatto di tutto per fargli prendere uno stipendio più basso rispetto a quello che potevano ottenere(mentre dovrebbe essere il contrario)?

mi spiegate questa cosa? io è da quando è iniziato lo sciopero che me lo domando e ancora la risposta non l'ho trovata.........

Ma tu sei sicuro che atm sti 106€ li volesse dare?E se si, sotto quali condizioni?
Secondo te, perchè è questo che stai dicendo, i lavoratori atm sono dei coglioni che avrebbero rifiutato quanto gli spettava?...mah.
Ultima cosa, l'hanno già fatto notare, il contratto nazionale esiste per dare forza ai lavoratori, che se presi singolarmente sarebbero di gran lunga la parte più debole, e per questo, sarebbero senza diritti.
Nel caso in questione, ci sono moltissime aziende con poche decine di lavoratori, i quali, se non fossero protetti dal contratto nazionale, non avrebbero ottenuto nulla, se non la certezza di doversene stare a "posto"

Ciao

prio
14-01-2004, 12:39
Originariamente inviato da riaw
e quindi?
Quindi hanno mosso un dito contro i sindacati.
Non e' che possano scioperare contro la CGIL o la UIL, al massimo possono non farsi piu rappresentare da loro.

riaw
14-01-2004, 12:40
Originariamente inviato da LittleLux

1) Ma tu sei sicuro che atm sti 106€ li volesse dare?E se si, sotto quali condizioni?

2) Secondo te, perchè è questo che stai dicendo, i lavoratori atm sono dei coglioni che avrebbero rifiutato quanto gli spettava?...mah.

3)Ultima cosa, l'hanno già fatto notare, il contratto nazionale esiste per dare forza ai lavoratori, che se presi singolarmente sarebbero di gran lunga la parte più debole, e per questo, sarebbero senza diritti.
Nel caso in questione, ci sono moltissime aziende con poche decine di lavoratori, i quali, se non fossero protetti dal contratto nazionale, non avrebbero ottenuto nulla, se non la certezza di doversene stare a "posto"

Ciao

1) sì, la condizione era che rinunciassero allo sciopero (a questo sciopero, sia chiaro, non che riunciassero a scioperare in futuro ;)), visto che i soldi li avevano presi.

2) no, infatti a loro andava bene, è ai sindacati che non andava bene, e i risultati si son visti. ringraziate il sindacato.

3) quel discorso l'ho capito, non ho capito come mai la devono prendere nel culo i cittadini di milano per colpa di aziende che non stanno nemmeno in lombardia.
visto che i cittadini dei paesi dove ci sono queste "piccole aziende" non ne hanno avuti di disservizi ieri e l'altroieri, o sbaglio? i disservizi li hanno avuti solo i poveri milanesi per colpa di aziende pubbliche di altre regioni, e per colpa di sindacalisti, ottimo esempio, non c'è che dire....

riaw
14-01-2004, 12:42
Originariamente inviato da prio
Quindi hanno mosso un dito contro i sindacati.
Non e' che possano scioperare contro la CGIL o la UIL, al massimo possono non farsi piu rappresentare da loro.



urca!
cioè, i sindacati glielo stavano bellamente mettendo nel didietro, e loro per ribellarsi hanno "misconosciuto" il contratto? non sarà eccessiva come reazione?

a casa mia le persone che mi rappresentano e che invece che rappresentarmi me lo mettono nel didietro, vengono prese a pedate nel c..o e cacciate. invece, domani, a rappresentare i lavoratori, ci saranno ancora questi signori.

bella reazione, i miei complimenti.

LittleLux
14-01-2004, 12:45
Originariamente inviato da riaw
1) sì, la condizione era che rinunciassero allo sciopero (a questo sciopero, sia chiaro, non che riunciassero a scioperare in futuro ;)), visto che i soldi li avevano presi.

2) no, infatti a loro andava bene, è ai sindacati che non andava bene, e i risultati si son visti. ringraziate il sindacato.

3) quel discorso l'ho capito, non ho capito come mai la devono prendere nel culo i cittadini di milano per colpa di aziende che non stanno nemmeno in lombardia.
visto che i cittadini dei paesi dove ci sono queste "piccole aziende" non ne hanno avuti di disservizi ieri e l'altroieri, o sbaglio? i disservizi li hanno avuti solo i poveri milanesi per colpa di aziende pubbliche di altre regioni, e per colpa di sindacalisti, ottimo esempio, non c'è che dire....

Ma scusa, io non capisco perchè, allora, atm sti soldi non glieli abbia dati prima...tu dici che i soldi li avevano presi, ma quando?Ti sfugge forse il fatto che questi si son sparati, prima degli ultimi selvaggi, ben 12 scioperi regolari, e che atm se ne sia impippata?E i lavoratori avrebbero fatto tutto sto casino per soldi già dati?

cerbert
14-01-2004, 12:48
Originariamente inviato da riaw
1) il motivo è semplice: il contratto, essendo nazionale, o si firma per tutti i dipendenti del trasporto pubblico italiano, o non lo si firma per nessuno. l'atm aveva proposto di dare da subito i 106 euro a patto che i dipendenti rinunciassero a scioperare per il contratto nazionale delle altre città. in parole povere, l'atm diceva "vi diamo i 106 euro ma voi non sicoperate con gli altri colleghi d'italia perchè i soldi vi sono stati dati", e i sindacati hanno risposto che:
- i 106 euro vanno dati a tutti in italia e quindi si sciopera lo stesso.
- l'offerta era un'offesa perchè prevedeva di firmare rinunciando allo sciopero che è un diritto di tutti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

2) le date precise sinceramente non te le so dire, erano state dette al maurizio costanzo show qualche sera fa, a me SEMBRA di ricordare che i soldi erano pronti a sett.03, ma magari c'erano già a sett.01 (dubito, ma magari ho capito male).

3) non mi incazzo con i vertici atm perchè sono gli UNICI che erano pronti a dare i soldi (tutti, fino all'ultimo centesimo) che i lavoratori chiedevano, e nonostante questo i lavoratori sono incazzati con l'atm e non con i sindacati che erano disposti a tradirli per tenere il contratto come "nazionale".

gran bella figura hanno fatto i sindacati, imho.:rolleyes:

1) dalle mie parti si chiama "corruzione": io ti do la grana (che dovevo darti da due anni) e tu lasci gli altri nella cacca.
2) i soldi erano a contratto da due anni.
3) erano disposti a sganciare la grana con un po' di ritardo, direi.

Infine, per la (penso) DECIMA VOLTA. Esiste ed è garantito in Italia la cosidetta "integrazione" dei contratti. OVVERO: partendo dalle basi MINIME del contratto nazionale, ogni rappresentanza può concordare eventuali benefit in relazione al COSTO DELLA VITA LOCALE e ad altre condizioni.
TRADUCO: il contratto nazionale è uno STANDARD MINIMO che può essere modificato partendo dal presupposto che NON SI PUO' PEGGIORARE.
SEMPLIFICO: a Milano, città più cara di Palermo, gli impiegati possono chiedere che gli vengano riconosciute delle integrazioni per colmare questa differenza, l'azienda, eventualmente, può porre delle condizioni di ammortamento (pause ridotte, quota di straordinari a percentuale inferiore, obiettivi di produzione) in modo da rientrare dell'ammanco.

Chiaro ora il motivo per cui IL CONTRATTO NAZIONALE e i CONTRATTI LOCALI possono garantire le persone laddove mi viene ben difficile credere che solo gli uni o solo gli altri potrebbero funzionare (se già ora categorie come gli operai hanno difficoltà a farsi sentire, figurarsi quando possono solo contare sugli iscritti di una regione o, addirittura, di una provincia)?

Spero di non dovermi ripetere.

riaw
14-01-2004, 12:49
Originariamente inviato da LittleLux
Ma scusa, io non capisco perchè, allora, atm sti soldi non glieli abbia dati prima...tu dici che i soldi li avevano presi, ma quando?Ti sfugge forse il fatto che questi si son sparati, prima degli ultimi selvaggi, ben 12 scioperi regolari, e che atm se ne sia impippata?E i lavoratori avrebbero fatto tutto sto casino per soldi già dati?

non glieli avevano dati!

ho sbagliato io i tempi del verbo "dare" :)

allora, la questione era questa.

atm (e SOLO atm, non tutte le altre aziende di trasporto locali) sganciava i soldi, e i lavoratori non scioperavano insieme agli altri colleghi italiani.

non glieli hanno dati, ma erano pronti a darglieli in cambio della rinuncia allo sciopero IN QUESTA OCCASIONE.

riaw
14-01-2004, 12:54
Originariamente inviato da cerbert
1) dalle mie parti si chiama "corruzione": io ti do la grana (che dovevo darti da due anni) e tu lasci gli altri nella cacca.
2) i soldi erano a contratto da due anni.
3) erano disposti a sganciare la grana con un po' di ritardo, direi.

Infine, per la (penso) DECIMA VOLTA. Esiste ed è garantito in Italia la cosidetta "integrazione" dei contratti. OVVERO: partendo dalle basi MINIME del contratto nazionale, ogni rappresentanza può concordare eventuali benefit in relazione al COSTO DELLA VITA LOCALE e ad altre condizioni.
TRADUCO: il contratto nazionale è uno STANDARD MINIMO che può essere modificato partendo dal presupposto che NON SI PUO' PEGGIORARE.
SEMPLIFICO: a Milano, città più cara di Palermo, gli impiegati possono chiedere che gli vengano riconosciute delle integrazioni per colmare questa differenza, l'azienda, eventualmente, può porre delle condizioni di ammortamento (pause ridotte, quota di straordinari a percentuale inferiore, obiettivi di produzione) in modo da rientrare dell'ammanco.

Chiaro ora il motivo per cui IL CONTRATTO NAZIONALE e i CONTRATTI LOCALI possono garantire le persone laddove mi viene ben difficile credere che solo gli uni o solo gli altri potrebbero funzionare (se già ora categorie come gli operai hanno difficoltà a farsi sentire, figurarsi quando possono solo contare sugli iscritti di una regione o, addirittura, di una provincia)?

Spero di non dovermi ripetere.

-no aspetta, non stravolgiamo i significati.
la richiesta dell'atm (quella di non scioperare in cambio dei 106 euro)era perfettamente legittima. se i soldi gli fossero stati dati, viene a mancare il motivo dello sciopero, e quindi cosa fanno? scioperano per solidarietà lasciando nella cacca centinaia di migliaia di persone a milano che usano i mezzi pubblici? ma per favore.........

- perfetto, ma la questione è diversa.
la questione è che i sindacati li volevano PER TUTTI i 106 euro, e non solo per i milanesi. per questo non hanno accettato il contratto locale.

cerbert
14-01-2004, 13:04
Originariamente inviato da riaw
-no aspetta, non stravolgiamo i significati.
la richiesta dell'atm (quella di non scioperare in cambio dei 106 euro)era perfettamente legittima. se i soldi gli fossero stati dati, viene a mancare il motivo dello sciopero, e quindi cosa fanno? scioperano per solidarietà lasciando nella cacca centinaia di migliaia di persone a milano che usano i mezzi pubblici? ma per favore.........


Scusa, "ma per favore" lo dico io!
Per due motivi.
1) il fatto che ormai diamo per scontati certi diritti ci ha resi talmente apatici da farci scordare che COL CAVOLO che avremmo tante garanzie se gli scioperi li avessero fatti solo quelli di Padova (per dire) mentre a Treviso se ne fottevano perchè tanto, in quel momento, loro stavano bene. "Divide et Impera" vale sempre.
2) a settembre il motivo dello sciopero era che A LIVELLO NAZIONALE si volevano determinati adeguamenti, quindi il fatto che a LIVELLO LOCALE, venissero dati questi adeguamenti (CON DUE ANNI DI RITARDO), non annulla il motivo dello sciopero.
Troppo comodo, e troppo vantaggioso per chi vuole tenersi in tasca la differenza, fare contenti questi perchè lascino nella cacca quegli altri. Funzionava benissimo nei latifondi del meridione, nel caso non lo sapessi.


- perfetto, ma la questione è diversa.
la questione è che i sindacati li volevano PER TUTTI i 106 euro, e non solo per i milanesi. per questo non hanno accettato il contratto locale.

L'avevo capito già da prima. Infatti i sindacati hanno chiesto DUE ANNI DOPO per tutta Italia quello che si prevedeva di avere a Milano DUE ANNI prima. Anche a Palermo, in cui la vita costa meno che ha milano, il costo della vita comunque cresce e si devono chiedere adeguamenti.

riaw
14-01-2004, 13:10
quindi il succo del tuo discorso è che l'atm a milano doveva sganciare i soldi, per poi vedere i lavoratori scioperare lo stesso per solidarietà a quelli di palermo, ho capito bene?


x il discorso sui latifondi del meridione: è una questione che non conosco, quindi, se non ti dispiace, preferirei non parlarne (oppure spiegamela tu o dammi qualche link :)). in ogni caso mi fa piacere sapere che alcuni lavoratori decidevano di stare di merda perchè così stavano di merda tutti, quando invece qualcuno poteva vivere un po meglio. mi fa piacere non perchè sono sadico, ma perchè mi permette di capire molte situazioni attuali.

cerbert
14-01-2004, 13:14
Originariamente inviato da riaw
quindi il succo del tuo discorso è che l'atm a milano doveva sganciare i soldi, per poi vedere i lavoratori scioperare lo stesso per solidarietà a quelli di palermo, ho capito bene?

L'ATM a Milano i soldi doveva, comunque, sganciarli nel 2001 per poi aspettarsi, come in qualsiasi caso, che vi fossero scioperi nazionali, annunciati e disciplinati, nel caso, in futuro, si aprissero vertenze per il mancato rinnovo del contratto.
Non ho mai saputo che le integrazioni locali ai contratti prevedano l'automatica rinuncia alle agitazioni nazionali.

cerbert
14-01-2004, 13:16
Originariamente inviato da riaw
quindi il succo del tuo discorso è che l'atm a milano doveva sganciare i soldi, per poi vedere i lavoratori scioperare lo stesso per solidarietà a quelli di palermo, ho capito bene?


x il discorso sui latifondi del meridione: è una questione che non conosco, quindi, se non ti dispiace, preferirei non parlarne (oppure spiegamela tu o dammi qualche link :)). in ogni caso mi fa piacere sapere che alcuni lavoratori decidevano di stare di merda perchè così stavano di merda tutti, quando invece qualcuno poteva vivere un po meglio. mi fa piacere non perchè sono sadico, ma perchè mi permette di capire molte situazioni attuali.

A me fa capire molte cose il fatto che si supponga che chiunque sia ben disposto a lasciare nella merda gli altri purchè a lui le cose girino benino... ah, ora sì che capisco mooooolte cose!

prio
14-01-2004, 13:18
Originariamente inviato da riaw
urca!
cioè, i sindacati glielo stavano bellamente mettendo nel didietro, e loro per ribellarsi hanno "misconosciuto" il contratto? non sarà eccessiva come reazione?

a casa mia le persone che mi rappresentano e che invece che rappresentarmi me lo mettono nel didietro, vengono prese a pedate nel c..o e cacciate. invece, domani, a rappresentare i lavoratori, ci saranno ancora questi signori.

bella reazione, i miei complimenti.

Non hanno misconosciuto il contratto. Hanno misconosciuto la firma del contratto. Il contratto per loro non esiste, non e' automatico che la firma da parte dei sindacati significhi accettazione prona di quanto firmato.
Direi che e' evidente che non si considerino piu rappresentati da quelle confederazioni sindacali. Poi stara' a loro (sindacati), nei prossimi tempi, provvedere per far si che la situazione cambi e tornino ad essere legittimi rappresentati (e ci metteranno un bel po', credo).
Per fortuna l'impalatura turca non e' piu' di moda da qualche secolo. Che dovevano fare, impiccare i sindacalisti al pennone piu' alto?

-kurgan-
14-01-2004, 13:18
Originariamente inviato da nicovent
Gli Imprenditori si incazzano perchè il costo del lavoro in Italia è assurdo e decidono (già succede) che è più conveniente chiudere gli impianti spostare tutto in Albania o importare direttamente dalla cina...pensa...FANNO BENE?

lo fanno già..

-kurgan-
14-01-2004, 13:21
Originariamente inviato da Vanelder
Peraltro io non ho mai negato le resonsabilità di ATM, per le quali chiedevo spiegazioni qualche post fa, mia auguro che qualche manager ci rimetta il posto di lavoro e credo che ci volgia equilibrio nell'attribuzione delle responsabilità ma questo non sgravia le responsabilità, gravissime degli autoferrotranvieri.

anche io contesto il modo con cui è stato condotto lo sciopero.. ma sono mille volte piu' incazzato con questi vertici aziendali che non rispettano MAI i patti e che fanno scioperare ogni autunno atm, aereoporti vari, ... ogni cosa.
se i patti venissero rispettati, gli scioperi non servirebbero.

riaw
14-01-2004, 13:24
Originariamente inviato da cerbert
A me fa capire molte cose il fatto che si supponga che chiunque sia ben disposto a lasciare nella merda gli altri purchè a lui le cose girino benino... ah, ora sì che capisco mooooolte cose!



io non ho detto questo!

io ho detto che se fossero stati dati i soldi, bisognava avere un minimo di gratitudine. so che di "gratitudine" in questo caso non si può parlare, perchè non è un regalo ma un diritto, ma è che non mi viene il termine giusto......
cioè, quello che voglio dire è: se io ti do i soldi che vuoi, e poi tu te la prendi lo stesso con me (sia pure per solidarietà) e con i cittadini della tua città (leggasi: quelli che ti danno il pane ogni giorno), significa che mi stai prendendo per il ....!
va benissimo difendere i lavoratori, ma mettiti anche nei panni di chi è un dirigente dell'atm, che, pur guadagnando più di te, e pur avendoti chiesto un sacrificio (nel precedente contratto), ha gestito l'azienda BENE (e su questo non ci sono dubbi visto che è in attivo) e che vuole darti i soldi, ma non può, perchè i sindacati vogliono a tutti i costi scioperare per causa di aziende (es. palermo ma con palermo anche molte altre città) che non sono state gestite bene.
ora, per un momento solo nella tua vita, togliti i panni da lavoratore, e dimmi come ti sentiresti in questa situazione se fossi un dirigente....

io, ancora adesso, dopo 7 pagine e dopo un mese di scioperi "random", non ho ancora capito perchè i lavoratori e i sindacati sono ancora incazzati con atm che poveraccia è l'unica che voleva dare i 106 euro uno sopra l'altro........

riaw
14-01-2004, 13:28
Originariamente inviato da prio
Non hanno misconosciuto il contratto. Hanno misconosciuto la firma del contratto. Il contratto per loro non esiste, non e' automatico che la firma da parte dei sindacati significhi accettazione prona di quanto firmato.
Direi che e' evidente che non si considerino piu rappresentati da quelle confederazioni sindacali. Poi stara' a loro (sindacati), nei prossimi tempi, provvedere per far si che la situazione cambi e tornino ad essere legittimi rappresentati (e ci metteranno un bel po', credo).
Per fortuna l'impalatura turca non e' piu' di moda da qualche secolo. Che dovevano fare, impiccare i sindacalisti al pennone piu' alto?



ho per caso detto di impalarli?
no, e allora perfavore non cambiamo le parole........

ho detto che chi non è capace di fare il suo lavoro, di norma, viene cacciato.

SE faccio il controllore di volo, e faccio schiantare 3 aerei al giorno, mi mandano a casa.
SE faccio il conducente di autobus e tampono 8 camion al giorno, mi mandano a casa.
SE costruisco case, e una mia casa crolla e uccide 20 persone perchè non l'ho progettata bene, finisco in galera.

questi sindacati hanno preso per il popo migliaia di lavoratori, e cosa fanno? misconoscono la firma?
IO li avrei mandati a zappare nei campi, così magari danno una rispolverata al concetto di "lavoro", poi, non sta a me decidere...

LittleLux
14-01-2004, 13:37
Originariamente inviato da riaw
ho per caso detto di impalarli?
no, e allora perfavore non cambiamo le parole........

ho detto che chi non è capace di fare il suo lavoro, di norma, viene cacciato.

SE faccio il controllore di volo, e faccio schiantare 3 aerei al giorno, mi mandano a casa.
SE faccio il conducente di autobus e tampono 8 camion al giorno, mi mandano a casa.
SE costruisco case, e una mia casa crolla e uccide 20 persone perchè non l'ho progettata bene, finisco in galera.

questi sindacati hanno preso per il popo migliaia di lavoratori, e cosa fanno? misconoscono la firma?
IO li avrei mandati a zappare nei campi, così magari danno una rispolverata al concetto di "lavoro", poi, non sta a me decidere...

Al tempo, i confederali non misconoscono l'accordo raggiunto recentemente, quello degli 81€ per intenderci, sono gli stessi lavoratori e i cobas (comitati di base) che non lo riconoscono, e a ragione.
Purtroppo le tre grandi organizzazioni ne escono male, spero che gli serva da lezione per aprire gli occhi, specialmente e due di esse.

Ciao

cerbert
14-01-2004, 13:37
Originariamente inviato da riaw
io non ho detto questo!

io ho detto che se fossero stati dati i soldi, bisognava avere un minimo di gratitudine. so che di "gratitudine" in questo caso non si può parlare, perchè non è un regalo ma un diritto, ma è che non mi viene il termine giusto......
cioè, quello che voglio dire è: se io ti do i soldi che vuoi, e poi tu te la prendi lo stesso con me (sia pure per solidarietà) e con i cittadini della tua città (leggasi: quelli che ti danno il pane ogni giorno), significa che mi stai prendendo per il ....!
va benissimo difendere i lavoratori, ma mettiti anche nei panni di chi è un dirigente dell'atm, che, pur guadagnando più di te, e pur avendoti chiesto un sacrificio (nel precedente contratto), ha gestito l'azienda BENE (e su questo non ci sono dubbi visto che è in attivo) e che vuole darti i soldi, ma non può, perchè i sindacati vogliono a tutti i costi scioperare per causa di aziende (es. palermo ma con palermo anche molte altre città) che non sono state gestite bene.
ora, per un momento solo nella tua vita, togliti i panni da lavoratore, e dimmi come ti sentiresti in questa situazione se fossi un dirigente....

io, ancora adesso, dopo 7 pagine e dopo un mese di scioperi "random", non ho ancora capito perchè i lavoratori e i sindacati sono ancora incazzati con atm che poveraccia è l'unica che voleva dare i 106 euro uno sopra l'altro........

Sarà che non ho tutta questa immagine positiva della dirigenza ATM.
I motivi sono i seguenti.
1) non è che i 106 Euri li avevano promessi così grazie al loro buon cuore. Ci sono state trattative e ci sono stati scioperi, al termine dei quali si è arrivati all'impegno di iscrivere a contratto, nel suo secondo biennio di validità, questo "premio integrativo" in cambio della rinuncia ad alcuni benefit di orario IN VIGORE DA SUBITO.
2) non per minimizzare, ma non mi viene in mente UNA AZIENDA che gestisce in maniera monopolistica la rete di trasporti di un'area urbana come quella milanese, che non abbia le potenzialità per essere in attivo. Se non è in attivo le cause possono essere sostanzialmente TRE.
a) la precedente gestione ha accumulato debiti con politiche quantomeno discutibili su cui bisognerebbe indagare a fondo.
b) sono stati investiti soldi per il potenziamento delle infrastrutture (rete metropolitana di Torino 2006), il passivo, è quindi solo momentaneo in vista di un incremento di utile.
c) sono stati fatti investimenti TOTALMENTE SLEGATI dalla gestione del servizio pubblico e sono andati male.
3) ne consegue che, dei tre punti, solo l'ultimo è quello che manterrà una situazione di grave passivo se permane. Bisognerebbe quindi SANZIONARE o, per lo meno, DISINCENTIVARE quei dirigenti che usano i soldi di un'AZIENDA DI SERVIZIO PUBBLICO per alimentare giri finanziari PRIVATI. Ogni riferimento è puramente casuale...

Infine, ti tolgo il dubbio subito, quei soldi li doveva dare DUE anni fa, a me sembra un motivo sufficiente per incazzarti, SOPRATTUTTO QUANDO, poi arriva dicendoti che quei soldi, dopotutto, te li dà "a patto che"...
A PATTO DI CHE COSA??? Quei soldi li devi e basta!

prio
14-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da riaw
ho per caso detto di impalarli?
no, e allora perfavore non cambiamo le parole........

ho detto che chi non è capace di fare il suo lavoro, di norma, viene cacciato.

SE faccio il controllore di volo, e faccio schiantare 3 aerei al giorno, mi mandano a casa.
SE faccio il conducente di autobus e tampono 8 camion al giorno, mi mandano a casa.
SE costruisco case, e una mia casa crolla e uccide 20 persone perchè non l'ho progettata bene, finisco in galera.

questi sindacati hanno preso per il popo migliaia di lavoratori, e cosa fanno? misconoscono la firma?
IO li avrei mandati a zappare nei campi, così magari danno una rispolverata al concetto di "lavoro", poi, non sta a me decidere...

Ti sta sfuggendo cosa significhi quel "misconoscimento di firma".
Per i sindacati implicati e' una cosa gravissima, non mi sovvengono altri casi in cui questo si e' verificato. Tanto che si e' ormai dimenticato il fatto che la firma di un sindacato non e' accettata automaticamente come rappresentativa di una categoria, ma esiste la possibilita' di indire un referendum per validare o meno questa firma. Qui neanche hanno dovuto indire un referendum, in massa hanno detto "andate a zappare i campi".
Se per te questo e' un buffetto sulle mani e' il caso che ti riguardi ccosa sono i sindacati e quale dovrebbe essere la loro funzione.
Se la loro rappresentativita' viene negata dai rappresentati perdono il loro scopo di esistere. Altro che mandarli a zappare. Gli hanno mollato direttamente un calcio nei coglioni.

-kurgan-
14-01-2004, 14:29
ringraziamo i sindacati che hanno firmato per abolire la scala mobile..
"gli eventuali adeguamenti all'inflazione verranno decisi in fase di concertazione" (seee... :rolleyes: )
intanto ogni contratto firmato non viene rispettato e quei soldi non arrivano.. così scioperano TUTTI ogni anno: bello schifo di situazione. In pratica i problemi derivanti dall'inflazione sono stati scaricati dagli imprenditori ai lavoratori dipendenti.
da lì è iniziato l'allontanamento dei sindacati dai lavoratori.

00Luca
14-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da 00Luca Ma per curiosità, a prescindere dal resto, qualcuno è riuscito a capire quanto prendono come stipendio....se ne sentono di tutti i colori

LittleLux
14-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da -kurgan-
ringraziamo i sindacati che hanno firmato per abolire la scala mobile..
"gli eventuali adeguamenti all'inflazione verranno decisi in fase di concertazione" (seee... :rolleyes: )
intanto ogni contratto firmato non viene rispettato e quei soldi non arrivano.. così scioperano TUTTI ogni anno: bello schifo di situazione. In pratica i problemi derivanti dall'inflazione sono stati scaricati dagli imprenditori ai lavoratori dipendenti.
da lì è iniziato l'allontanamento dei sindacati dai lavoratori.

Sino a tre anni fa la concertazione ha funzionato, negli ultimi tre anni no, chissà come mai?

-kurgan-
14-01-2004, 14:32
Originariamente inviato da LittleLux
Sino a tre anni fa la concertazione ha funzionato, negli ultimi tre anni no, chissà come mai?

dimentichi il fattore euro.
non so come sia la situazione in altre città, ma a milano i prezzi sono raddoppiati in molti casi.

LittleLux
14-01-2004, 14:34
Originariamente inviato da -kurgan-
dimentichi il fattore euro.
non so come sia la situazione in altre città, ma a milano i prezzi sono raddoppiati in molti casi.

Più che di fattore euro, qui si tratta di una questione politica, di cui il fattore euro è una delle molte, nefaste, conseguenze.

-kurgan-
14-01-2004, 14:37
Originariamente inviato da LittleLux
Più che di fattore euro, qui si tratta di una questione politica, di cui il fattore euro è una delle molte, nefaste, conseguenze.

beh.. i lavoratori in sè penso se ne freghino abbastanza di chi c'è al governo, gli basta avere i soldi.
e i soldi da quando è stata abolita questa benedetta scala mobile (un adeguamento automatico degli stipendi all'inflazione) non arrivano mai.
i sindacati firmano accordi e i soldi non arrivano.. qualcosa evidentemente non funziona.

cerbert
14-01-2004, 14:45
Beh, su di una cosa concordo con LittleLux.
La concertazione NON HA MAI funzionato, nel senso che la sua risposta ai mutamenti dell'economia era, se possibile, ancora più lenta e svantaggiosa per i lavoratori di quanto potesse essere la Scala Mobile.
L'enorme responsabilità dei vertici sindacali, che dovrebbe essere sufficiente ad imporre un rinnovamento delle dirigenze, è di aver taciuto questa situazione "pro domo sua".
Queste agitazioni arrivano, per me, all'urlo di "meglio tardi che mai", ma bisognerebbe che i lavoratori riflettessero su di questo "scollamento" tra le loro esigenze e quelle dei loro rappresentanti.

Purtroppo non sono molto fiducioso in questo in quanto, dopotutto, è lo stesso "scollamento" tra votanti ed eletti a cui quotidianamente assistiamo.
Una parte di responsabilità è SEMPRE della pigrizia civica.

LittleLux
14-01-2004, 14:55
Originariamente inviato da -kurgan-
beh.. i lavoratori in sè penso se ne freghino abbastanza di chi c'è al governo, gli basta avere i soldi.
e i soldi da quando è stata abolita questa benedetta scala mobile (un adeguamento automatico degli stipendi all'inflazione) non arrivano mai.
i sindacati firmano accordi e i soldi non arrivano.. qualcosa evidentemente non funziona.

Beh, fino ad un certo punto, non gli frega di chi è al governo...se li ci mandi persone che dicono di essere nemici dichiarati del sindacato (vedi attacco all'articolo 18, per dirne solo una), sai a cosa vai incontro; che poi i sindacati abbiano delle responsabilità enormi, per quanto riguarda la mancanza di fiducia che si è venuta a creare nei loro confronti, è cosa fuor di dubbio.
Spero che da tutta sta vicenda possano imparare a dare più ascolto, ad avvicinarsi a coloro che rappresentano o che pretendono di rappresentare.

ercolino
14-01-2004, 20:23
Originariamente inviato da riaw
1) sì, la condizione era che rinunciassero allo sciopero (a questo sciopero, sia chiaro, non che riunciassero a scioperare in futuro ;)), visto che i soldi li avevano presi.

2) no, infatti a loro andava bene, è ai sindacati che non andava bene, e i risultati si son visti. ringraziate il sindacato.

3) quel discorso l'ho capito, non ho capito come mai la devono prendere nel culo i cittadini di milano per colpa di aziende che non stanno nemmeno in lombardia.
visto che i cittadini dei paesi dove ci sono queste "piccole aziende" non ne hanno avuti di disservizi ieri e l'altroieri, o sbaglio? i disservizi li hanno avuti solo i poveri milanesi per colpa di aziende pubbliche di altre regioni, e per colpa di sindacalisti, ottimo esempio, non c'è che dire....


1) Se avessero accettato automaticamente la categoria degli autoferrotranvieri si sarebbe sfasciata ed il contratto nazionale sarebbe stato distrutto.

ercolino
14-01-2004, 20:32
Originariamente inviato da riaw
scusa ma non ho capito la domanda :confused:

x littlelux: se hanno perso 10 milioni di euro ma sono comunque in attivo mi sembra un'ottima cosa.
magari ne hanno persi 10 con la cirio e ne hanno guadagnati 50 con altre aziende, che ne sai.......

sta di fatto che l'atm era una delle poche che poteva dare ai dipendenti i 106 euro che chiedevano, e questo MESI FA.
se poi c'è qualcuno che vuole mantenere il contratto nazionale ne subisce le conseguenze delle zone in cui le aziende non hanno i soldi necessari.

io non capisco perchè si vuol tenere il contratto nazionale, e soprattutto non capisco perchè ci rimettono le persone di milano (che sono qualche decina di migliaia ogni giorno) per le colpe delle gestioni di altre città.
SE qualcuno ha sbagliato in altre città, che ne paghino le conseguenze solo i cittadini di quella città.
purtroppo i disagi ce li hanno solo i milanesi che sono gli unici ad avere un'azienda (atm) in grado di soddisfare le richieste dei lavoratori.

io trovo tutto questo semplicemente ASSURDO.


Scusa se te lo dico ma qui hai detto una cavola enorme ::eek: sul fatto del perchè si vuole tenere il contratto Nazionale.


Allora la categoria degli autoferrotranvieri è formata da circa 120000 persone ,ci sono aziende grosse come Milano ,Torino ,Roma con 4000-5000 dipendenti ed anche quelle piccole con 20 -40 dipendenti se venisse distrutto il Nazionale come puoi ben capire tutti quei dipendenti dove sono in pochi non vedrebbero mai + un aumento in quanto le piccola azienda potrebbe trovarsi in difficolta a darlo.


Inoltre l'unione fa la forza 120000 contano di + di 30-40 persone.


::eek:

ercolino
14-01-2004, 20:45
Originariamente inviato da riaw
non glieli avevano dati!

ho sbagliato io i tempi del verbo "dare" :)

allora, la questione era questa.

atm (e SOLO atm, non tutte le altre aziende di trasporto locali) sganciava i soldi, e i lavoratori non scioperavano insieme agli altri colleghi italiani.

non glieli hanno dati, ma erano pronti a darglieli in cambio della rinuncia allo sciopero IN QUESTA OCCASIONE.

Scusa volevo chiederti una cosa ,ma prima di scrivere ci pensi due volte o scrivi subito le cavolate che ti vengono in mente.

Ti ripeto solo con il contratto nazionale la categoria degli autotranvieri può esistere.

Infatti loro sapevano che se accettavano in futuro non potevano + ottenere nessun aumento dovuto perchè un conto è scioperare in 4000 un conto in 120000


Ci sono anche aziende con 20-30 dipendenti a loro cosa gli dicevi ,be noi a milano abbiamo preso i soldi ,voi vi arrangiate.



Scusate ragazzi ma quando c'è vo c'è vo

:D

NeSs1dorma
14-01-2004, 21:00
Spero che ora arrivino le multe e le sanzioni.
E nemmeno un euro in piu.
Io lavoro nel privato, se facessi una cosa del genere sarei giustamente licenziato in tronco.
Tutto questo ha comunque portato alla luce che l'attuale legge sul diritto di sciopero non è sufficente a reprimere questi abusi.
E che i sindacati confederali rappresentano ormai solo se stessi.

LittleLux
14-01-2004, 21:08
Originariamente inviato da NeSs1dorma
Spero che ora arrivino le multe e le sanzioni.
E nemmeno un euro in piu.
Io lavoro nel privato, se facessi una cosa del genere sarei giustamente licenziato in tronco.
Tutto questo ha comunque portato alla luce che l'attuale legge sul diritto di sciopero non è sufficente a reprimere questi abusi.
E che i sindacati confederali rappresentano ormai solo se stessi.

Si, ok, dai, speriamo che li mettano anche in galera per interruzione di pubblico servizio...5 anni, non uno di più non uno di meno, così sarai contento:rolleyes:

Mailandre
14-01-2004, 21:16
Originariamente inviato da NeSs1dorma
Spero che ora arrivino le multe e le sanzioni.
E nemmeno un euro in piu.
Io lavoro nel privato, se facessi una cosa del genere sarei giustamente licenziato in tronco.
Tutto questo ha comunque portato alla luce che l'attuale legge sul diritto di sciopero non è sufficente a reprimere questi abusi.
E che i sindacati confederali rappresentano ormai solo se stessi.


BLOB...

Ho DIO...che cosa orribile....!!! :doh: :eekk: :sob:

marco1
14-01-2004, 21:29
Salve, ho 12 anni e lavoro 12 ore al giorno in una miniera di carbone in Inghilterra, per un salario equivalente ad un pezzo di pane. Volevo segnalarvi un gruppo di criminali che stà assaltando una prigione, mi sembra che si chiami "Bastiglia". Spero che vengano ghigliottinati tutti. Non si può andare avanti così! Bisogna rispettare le leggi. Noi in famiglia siamo molto rispettosi, infatti, mia sorella si è appena sposata e stà preparandosi per passare la notte con il signorotto locale. Cosa credono questi terroristi francesi, di cambiare il mondo?



Basta con gli scherzi, per fortuna qualcosa è cambiato in meglio

Frank1962
14-01-2004, 21:41
Originariamente inviato da marco1
Salve, ho 12 anni e lavoro 12 ore al giorno in una miniera di carbone in Inghilterra, per un salario equivalente ad un pezzo di pane. Volevo segnalarvi un gruppo di criminali che stà assaltando una prigione, mi sembra che si chiami "Bastiglia". Spero che vengano ghigliottinati tutti. Non si può andare avanti così! Bisogna rispettare le leggi. Noi in famiglia siamo molto rispettosi, infatti, mia sorella si è appena sposata e stà preparandosi per passare la notte con il signorotto locale. Cosa credono questi terroristi francesi, di cambiare il mondo?



:D :D :D :D

dataman
14-01-2004, 21:44
Originariamente inviato da marco1
Salve, ho 12 anni e lavoro 12 ore al giorno in una miniera di carbone in Inghilterra, per un salario equivalente ad un pezzo di pane. Volevo segnalarvi un gruppo di criminali che stà assaltando una prigione, mi sembra che si chiami "Bastiglia". Spero che vengano ghigliottinati tutti. Non si può andare avanti così! Bisogna rispettare le leggi. Noi in famiglia siamo molto rispettosi, infatti, mia sorella si è appena sposata e stà preparandosi per passare la notte con il signorotto locale. Cosa credono questi terroristi francesi, di cambiare il mondo?



Basta con gli scherzi, per fortuna qualcosa è cambiato in meglio

:confused: :confused:

Già, la Rivoluzione d'Ottobre, fuciliamo lo Zar, Mao-tse Tung e il libro Rosso, il muro di Berlino e i vopos, Charles Dickens e Oliver Twist, il truce Bill Sikes e l'ebreo pedofilo Fagin...


... cos'altro mettiamo nella zuppa maostia-marxista-leninista-noglobalista ????

Ma dai !!

:muro:

:rotfl: :rotfl:

prio
14-01-2004, 21:47
Originariamente inviato da dataman
:confused: :confused:

Già, la Rivoluzione d'Ottobre, fuciliamo lo Zar, Mao-tse Tung e il libro Rosso, il muro di Berlino e i vopos, Charles Dickens e Oliver Twist, il truce Bill Sikes e l'ebreo pedofilo Fagin...


... cos'altro mettiamo nella zuppa maostia-marxista-leninista-noglobalista ????

Ma dai !!

:muro:

:rotfl: :rotfl:

Che c'entra la zuppa maostia-marxista-leninista-noglobalista con la rivoluzione francese e le miniere in Gran Bretagna?
Anche i francesi e gli inglesi sono bolscevichi? :eek:
Esigo immediatamente che vengano invasi! Bisogna portare anche a loro la democrazia :D:sofico:

LittleLux
14-01-2004, 21:47
X marco1: alla luce degli ultimi post, benvenuto nel clan dei comunisti impenitenti,:rotfl: :asd:

dataman
14-01-2004, 21:49
Originariamente inviato da prio
Che c'entra la zuppa maostia-marxista-leninista-noglobalista con la rivoluzione francese e le miniere in Gran Bretagna?
Anche i francesi e gli inglesi sono bolscevichi? :eek:
Esigo immediatamente che vengano invasi! Bisogna portare anche a loro la democrazia :D:sofico:

No è il tono, IMHO un po' forzato e se mi permettete, un po' anacronistico.

Ho risposto nello stesso modo.... :D

dataman
14-01-2004, 21:50
Originariamente inviato da LittleLux
X marco1: alla luce degli ultimi post, benvenuto nel clan dei comunisti impenitenti,:rotfl: :asd:

Il coraggio è apprezzabile :D

prio
14-01-2004, 21:52
Originariamente inviato da dataman
No è il tono, IMHO un po' forzato e se mi permettete, un po' anacronistico.

Ho risposto nello stesso modo.... :D

Anacronistico? Le rivoluzione francese e quella industriale? E perche' mai? :D

marco1
14-01-2004, 21:54
Originariamente inviato da LittleLux
X marco1: alla luce degli ultimi post, benvenuto nel clan dei comunisti impenitenti,:rotfl: :asd:


Grazie, ma debbo rifiutare. Sono allergico a qualunque tessera.

LittleLux
14-01-2004, 21:57
Originariamente inviato da dataman
Il coraggio è apprezzabile :D

certo certo, sempre apprezzabile:D
Ma me lo spieghi che ci azzecca, il tuo post precedente, con quello di marco1...almeno il suo era bello e scritto bene:fuck:...scherzo nè, non ti incazzare.

Ciao;)

LittleLux
14-01-2004, 21:59
Originariamente inviato da marco1
Grazie, ma debbo rifiutare. Sono allergico a qualunque tessera.

Ma ci sei stato messo di forza, nel club, ormai sei segnato a vita, tessera o non tessera:D

dataman
14-01-2004, 22:02
Originariamente inviato da LittleLux
certo certo, sempre apprezzabile:D
Ma me lo spieghi che ci azzecca, il tuo post precedente, con quello di marco1...almeno il suo era bello e scritto bene:fuck:...scherzo nè, non ti incazzare.

Ciao;)

I geni sono sempre incompresi dai poveri di spirito.

:ciapet: :fuck:

LittleLux
14-01-2004, 22:08
Originariamente inviato da dataman
I geni sono sempre incompresi dai poveri di spirito.

:ciapet: :fuck:

scusi signor genietto:ave: :ciapet:

HenryTheFirst
14-01-2004, 22:39
Ho letto solo le prime due pagine e dico una cosa che forse qualcuno avrà già fatto notare: lo sciopero è uno strumento di lotta utilizzato per ottenere condizioni contrattuali più favorevoli, non per ottenere il rispetto di un contratto già firmato. Se il datore non rispetta il contratto che ha firmato con i lavoratori, questi possono rivolgersi al tribunale! Hanno fatto 8 scioperi? Bella cosa, forse se si fossero presentati in tribunali avrebbero ottenuto ciò che giustamente ciompete loro senza dover rompere gli zebedei a migliaia di persone che con le loro beghe non c'entrano assolutamente niente.

prio
15-01-2004, 07:03
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ho letto solo le prime due pagine e dico una cosa che forse qualcuno avrà già fatto notare: lo sciopero è uno strumento di lotta utilizzato per ottenere condizioni contrattuali più favorevoli, non per ottenere il rispetto di un contratto già firmato. Se il datore non rispetta il contratto che ha firmato con i lavoratori, questi possono rivolgersi al tribunale! Hanno fatto 8 scioperi? Bella cosa, forse se si fossero presentati in tribunali avrebbero ottenuto ciò che giustamente ciompete loro senza dover rompere gli zebedei a migliaia di persone che con le loro beghe non c'entrano assolutamente niente.

Non so se il sindacato avrebbe potuto rivolgersi in tribunale. Edi lavoratori non avrebbero ottenuto granche', visto che avrebbero dovuto intraprendere azioni individuali. E 5000 o quel che sono cause del genere sarebbero giunte a conclusione piu' o meno nel 2059 :rolleyes:

Delfast
25-01-2010, 13:25
In galera chi lavora e onore ai ladri ....... viva l'italia e tutti gli italiani ;)

tulifaiv
26-01-2010, 02:29
Oltre 6 anni, così sfiori i record di necroposting :O

guylmaster
26-01-2010, 19:46
Secondo me in tutto questo state paragonando degli stipendi statali con gli stipendi dei privati.

Ora come ora, in un azienda privata, effettivamente raramente arrivi ai 1600, ovvero, solo nei migliori dei casi, e con mansioni di livelli molto piu alti. Ma proprio perchè sono privati ed ora come ora in Italia non si passa un bel periodo.

Ciò non toglie che 1500 euro potrebbero essere buoni come stipendio "di primo pelo" ma ad una certa età, magari proprio nelle famiglie in cui non entrambi i cogniugi lavorano o comunque l'altro prende poco, sono veramente pochi.

In una famiglia leva bollo, assicurazione e manutenzione per due auto, mettici spese varie dei figli, e già al sud con 1500 euro piu, mettiamo altri e 1000 euro per l'altro coniuge, ci fai stretto stretto. Non oso immaginare al nord. Se poi arriva solo uno stipendio sei varamente nella povertà.

dottorzivago
27-01-2010, 18:30
Se con 2.500 euro netti al mese (1.500 marito, 1.000 moglie come da te ipotizzato) tu "ci fai stretto stretto", evidentemente non conosci quale è la "normalità" per la stragrande maggioranza delle famiglie italiane.

Ci sono famiglie che con 2.500 ci pagano pure il mutuo e ce la fanno.

Cristian81
27-01-2010, 23:26
In una famiglia leva bollo, assicurazione e manutenzione per due auto, mettici spese varie dei figli, e già al sud con 1500 euro piu, mettiamo altri e 1000 euro per l'altro coniuge, ci fai stretto stretto. Non oso immaginare al nord. Se poi arriva solo uno stipendio sei varamente nella povertà.

non capisco perchè si continui ancora a dire che al nord la vita è + cara

gbhu
28-01-2010, 10:41
non capisco perchè si continui ancora a dire che al nord la vita è + cara
Perché è così.

Cristian81
28-01-2010, 13:37
Perché è così.

ma cosa stai dicendo in base a cosa lo dici ?

tazok
28-01-2010, 13:51
Oltre 6 anni, così sfiori i record di necroposting :O
omg questo non è da ban?? :eek: