PDA

View Full Version : Patente ECDL.Chi ce l'ha?


Axion
13-01-2004, 19:04
Io mi sono iscritto ora con la promozione del governo "vola con internet",esattamente 2 giorni prima della scadenza.Ora se seguo il corso online e faccio 7 esami mi danno la patente.Ma per cosa la usate?Cioè,quale è la sua utilità?

marKolino
13-01-2004, 19:11
ce l'ho dal lontano 99

L'ho fatta per sfizio.
non serve a molto, ma a volte un pezzo di carta in più è sempre ben accetto.

106gti
13-01-2004, 19:12
ma cosa sarebbe questa patente!?

duchetto
13-01-2004, 19:13
io cel'ho dall'ottobre 2001 però l'ho ritirata solo l'anno scorso

marco24
13-01-2004, 19:17
Io ce l'ho... è molto bella a vedersi :confused: ma non serve veramente a niente.
Comunque prendila che fa fico :sofico:

tommy781
13-01-2004, 19:19
segui un corso che ti insegna le basi del pacchetto office, internet e pc in generale...una cavolata mai vista. l'ho fatta perchè avevo la possibilità di farla gratis ma non serve a nulla se non conosci di tuo le cose o non le approfondisci. anche per il lavoro non ha nessuna utilità perchè tanto prima di prenderti ti piazzano davanti al pc e vedono cosa sai fare realmente (i posti seri) e lì uno che ha fatto solo la patente ecdl si pianta come una pera cotta. l'unica utilità che può avere è il fatto di dare una infarinatura superficiale a chi è totalmente inesperto.

abxide
13-01-2004, 19:20
Originariamente inviato da marco24
Io ce l'ho... è molto bella a vedersi :confused: ma non serve veramente a niente.
Comunque prendila che fa fico :sofico:
In ambito informatico ha una considerazione di -100 :D
Però ci sono alcuni ambiti in cui può essere utile, ad esmpio una segretaria che deve usare office, avrà maggiori possibilità di essere assunta se ha conseguito stà "cosa" rispetto ad un'altra che non la ha :)

Raven
13-01-2004, 19:23
Io celo... :rolleyes: :muro:


IMHO non serve a una mazza! :p

Axion
13-01-2004, 20:08
Cavolo,così mi demoralizzate!!!!Credevo che avendocela fossi una spanna sopra quegi altri!!!E poi,per me ,come voi, che mi diletto al computer e qualcosina sò,non sarà mica difficile,no?

ex-xxcz
14-01-2004, 12:35
Originariamente inviato da Axion
Cavolo,così mi demoralizzate!!!!Credevo che avendocela fossi una spanna sopra quegi altri!!!Sì, se vuoi fare la segretaria, come è stato scritto sopra... :sofico:

parroco
14-01-2004, 12:47
celo!
utilità? boh?

conoscenza personale: direi quasi nulla.

se hai tempo/facilitazioni falla pure, sennò lascia perdere...

ZackS
14-01-2004, 13:06
Fatto gratis in 50 ore...:rolleyes:
Non ho imparato nulla di nuovo, tranne qualcosina in access.

Utilità? un pezzo di carta in più.

Un mio consiglio, se siete già degli smanettoni e trovate un corso senza pagare nulla fatelo, in caso contrario compratevi il libro e date gli esami per conto vostro.

Leron
14-01-2004, 13:06
Originariamente inviato da Axion
E poi,per me ,come voi, che mi diletto al computer e qualcosina sò,non sarà mica difficile,no?
se sai usare un minimo office la fai a occi chiusi senza studiare

io mi sono fatto i test a casa una volta, me li ha prestati un amico, e vista la qualità delle domande (alcune addirittura sbagliate!!!) mi sono rifiutato di farla

parroco
14-01-2004, 13:37
già, dimenticavo: come dice ZackS, se avete un minimo di pratica con Ufficio Esperienza :D o inferiori evitate pure il corso, soprattutto se a pagamento.
prendetevi i libri (costano poco) e vi preparate gli esami in 4-5 serate!
non sono difficili, ma pretendono molte cose a memoria: senza vedere lo schermo, sapreste dirmi in quale menu si trova grafici di excel?
sono queste le cose da studiare :rolleyes:

Leron
14-01-2004, 13:45
la cosa orrendamente schifosa è che si chiama "patente del computer" e si fa solo su programmi M$, come per dire che per usare il computer devi saper usare solo windows e office...

perdonatemela ma sono veramente str**zi...

nighthc
14-01-2004, 14:03
io nn celllò, però ho partecipato a corsi del genere come Tutor e Docente.

ebbravo Leron hai detto proprio bene.

ribadisco:

1) solo porcherie Microzozz

2) utilità nulla

dovrebbero chiamarla "patente Bill Gates" altro che! o "patente office"

esistono corsi molto + utili e riconosciuti.

lovaz
14-01-2004, 14:09
Originariamente inviato da parroco
... pretendono molte cose a memoria: senza vedere lo schermo, sapreste dirmi in quale menu si trova grafici di excel?
sono queste le cose da studiare :rolleyes:
Questa e' buona :rolleyes:
e se nella prossima versione di excel il menu cambia nome o posto? e se in azienda usano un altro software? (lo so, e' inconcepibile, ma esistono alternative a office :eek: :D )
Io avrei seri dubbi ad assumere uno che nel curriculum ha scritto "ECDL" ;)

Leron
14-01-2004, 14:15
Originariamente inviato da lovaz
Questa e' buona :rolleyes:
e se nella prossima versione di excel il menu cambia nome o posto? e se in azienda usano un altro software? (lo so, e' inconcepibile, ma esistono alternative a office :eek: :D )
Io avrei seri dubbi ad assumere uno che nel curriculum ha scritto "ECDL" ;)
quoto!

parroco
14-01-2004, 14:19
Originariamente inviato da Leron
la cosa orrendamente schifosa è che si chiama "patente del computer" e si fa solo su programmi M$, come per dire che per usare il computer devi saper usare solo windows e office...

perdonatemela ma sono veramente str**zi...

scusa Leron ma devo spezzare una lancia a favore dell'ECDL. gli esami non sono sui prodotti microsoft ma sono test generici (fogli di calcolo, database etc).
di solito insegnano (io ho studiato per conto mio ma ho fatto la stessa cosa) ad utilizzare prodotti microsoft per via della loro diffusione ma prima dell'esame è possibile scegliere il pacchetto preferito: openoffice, staroffice o officeXP o office2000 o office97.

molti che seguono il corso neppure sanno cosa sia un database o addirittura come aprire un file. per queste persone conseguire questo diploma vuol dire fare un deciso passo avanti nella propria conoscenza informatica.

ZackS
14-01-2004, 14:22
L'insegnante del corso mi ha detto che una volta i sette argomenti della patente non richiedevano la conoscenza di un programma specifico, nel senso che prima al posto di Word esisteva "Trattamento testi" e davi l'esame sul programma che avevi studiato per l'elaborazione testi.

Purtroppo le cose sono cambiate, i prodotti di mamma MS sono i più utilizzati... di conseguenza la patente ECDL si è adeguata....
:rolleyes:

ZackS
14-01-2004, 14:25
Originariamente inviato da lovaz
Questa e' buona :rolleyes:
e se nella prossima versione di excel il menu cambia nome o posto? e se in azienda usano un altro software? (lo so, e' inconcepibile, ma esistono alternative a office :eek: :D )
Io avrei seri dubbi ad assumere uno che nel curriculum ha scritto "ECDL" ;)

Dai l'esame su un prodotto scelto da te ad esempio Office 2000 o Win 98.

lovaz
14-01-2004, 14:29
Originariamente inviato da ZackS
Dai l'esame su un prodotto scelto da te ad esempio Office 2000 o Win 98.
Il che attesta che tu sai usare Office 2000 e Win 98, e se ti trovi davanti a qualcosa di leggermente diverso cadi dalle nuvole ;)

ZackS
14-01-2004, 14:29
Originariamente inviato da parroco
scusa Leron ma devo spezzare una lancia a favore dell'ECDL. gli esami non sono sui prodotti microsoft ma sono test generici (fogli di calcolo, database etc).
di solito insegnano (io ho studiato per conto mio ma ho fatto la stessa cosa) ad utilizzare prodotti microsoft per via della loro diffusione ma prima dell'esame è possibile scegliere il pacchetto preferito: openoffice, staroffice o officeXP o office2000 o office97.

molti che seguono il corso neppure sanno cosa sia un database o addirittura come aprire un file. per queste persone conseguire questo diploma vuol dire fare un deciso passo avanti nella propria conoscenza informatica.


Assolutamente no, i test sono solo sui prodotti MS, puoi scegliere al massimo la versione.

parroco
14-01-2004, 14:33
fino a fine novembre scorso la scelta differenziata esisteva ancora, anche se non credo l'abbiano cliccata in molti.

ZackS
14-01-2004, 14:37
Originariamente inviato da lovaz
Il che attesta che tu sai usare Office 2000 e Win 98, e se ti trovi davanti a qualcosa di leggermente diverso cadi dalle nuvole ;)

Ma si... è una caxxata sta cosa... la patente è ECDL è uguale alla patente per l'esame di guida, devi fare il rincoglionito e pensare come un rincoglionito.

Se sei un po pratico non sarà una leggera modifica a metterti in crisi, lo stesso quando usi un programma nuovo.

Diciamo che una parte di corso mira a usare le funzionalità del programma muovendosi subito nei posti giusti....

marco24
14-01-2004, 14:40
Originariamente inviato da parroco
già, dimenticavo: come dice ZackS, se avete un minimo di pratica con Ufficio Esperienza :D o inferiori evitate pure il corso, soprattutto se a pagamento.
prendetevi i libri (costano poco) e vi preparate gli esami in 4-5 serate!
non sono difficili, ma pretendono molte cose a memoria: senza vedere lo schermo, sapreste dirmi in quale menu si trova grafici di excel?
sono queste le cose da studiare :rolleyes:


Non è proprio così, nel senso che Alice (non l'adsl di telecom :D ma il software apposito per gli esami) fornisce un'interfaccia grafica e potendo si può scegliere su quale versione dare l'esame. Tutti i menù sono a disposizone e consultabili... la maggior parte delle risposte sono cose da "fare" e solo in minima parte sono domande multipe.

Il succo non cambia però... non serve veramente a niente, non impari niente e prendila solo se riesci a farla GRATIS!!!

parroco
14-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da marco24
Non è proprio così, nel senso che Alice (non l'adsl di telecom :D ma il software apposito per gli esami) fornisce un'interfaccia grafica e potendo si può scegliere su quale versione dare l'esame. Tutti i menù sono a disposizone e consultabili... la maggior parte delle risposte sono cose da "fare" e solo in minima parte sono domande multipe.

Il succo non cambia però... non serve veramente a niente, non impari niente e prendila solo se riesci a farla GRATIS!!!

confermo quello che ha detto Marco24, ho generalizzato troppo sul tipo di domande poste.

lovaz
14-01-2004, 14:49
Originariamente inviato da ZackS
... è uguale alla patente per l'esame di guida, devi fare il rincoglionito e pensare come un rincoglionito...
Sara' per questo che non l'ho ancora presa :muro: :D

ZackS
14-01-2004, 14:55
Mio errore :oink: http://www.aicanet.it/ecdl_home/index.htm

:ave:

beh... cmq si vede che spingono più verso MS :rolleyes:

Leron
14-01-2004, 16:20
Originariamente inviato da parroco
scusa Leron ma devo spezzare una lancia a favore dell'ECDL. gli esami non sono sui prodotti microsoft ma sono test generici (fogli di calcolo, database etc).
di solito insegnano (io ho studiato per conto mio ma ho fatto la stessa cosa) ad utilizzare prodotti microsoft per via della loro diffusione ma prima dell'esame è possibile scegliere il pacchetto preferito: openoffice, staroffice o officeXP o office2000 o office97.

molti che seguono il corso neppure sanno cosa sia un database o addirittura come aprire un file. per queste persone conseguire questo diploma vuol dire fare un deciso passo avanti nella propria conoscenza informatica.
beh... access non si può chiamare database.... :D

cmq mi è giunta voce che fanno l'esame anche su staroffice, ma il fatto è: perchè nessuno lo pubblicizza?
perchè non si usa anche photoshop allora?
perchè non si fa qualcosa sulla pubblicazione di un sito in internet con dreamweaver (che è meglio di FP )

perchè non posso scegliere io su che programmi farlo?


e in ogni caso questa non è la PATENTE DEL COMPUTER, ma una GUIDA A USARE 7 programmi che siano di una marca o dell'altra

cmq non impari a usare il computer con questa cazzata: impari solo a usare i 3 programmi che usa una segretaria

Leron
14-01-2004, 16:23
allora posso fare la patente europea su

una macchina Linux
database: Mysql
suite da ufficio openoffice
Kmail
Mozilla o meglio firebird


questo sarebbe già un piccolo passo verso una DEmonopolizzazione di quella farsa che chiamano "patente"

diafino
14-01-2004, 16:26
io la sto facendo con la scuola..voglio farla tutta con 100%:cool:

Axion
14-01-2004, 19:24
Bè,18€ tutto compreso,una sciocchezza.E' per questo che ho deciso di farla,anche se serve a poco!

Vin81
14-01-2004, 19:27
nn serve a niente

Leron
14-01-2004, 19:30
mi sono dimenticato di dire (ma è sottinteso) che le mie riflessioni sono ovviamente IMHO ;) :)

parroco
15-01-2004, 07:35
giuste le tue riflessioni Leron, credo che qui siamo tutti d'accordo sul fatto che l'ECDL serve a poco e ti insegna ad usare pochi programmi.

ma mi permetto nuovamente di "difenderlo" (si fa per dire) perchè queste riflessioni le facciamo noi e non chi, e ce ne sono parecchi, sa forse soltanto accendere un pc ma non spegnerlo ;)

ci sono persone che comprano un pc e ti chiedono cos'è un hard-disk, che non sanno dell'esistenza dei comandi copia o incolla, o che ancora si meravigliano che tu debba essere connesso al telefono per navigare ("ma con tutto quello che ho speso per il pc mi tocca ancora pagare la telec*m?" :D ).

credo che sia diretto a queste persone l'ecdl: passare i 7 esami significherebbe per loro avere le basi per andare avanti da soli, avere una conoscenza minima per non impazzire con qualunque programma nuovo.
una volta che studio come usare outlook express non avrò grossi problemi ad usare programmi di gestione posta alternativi, stesso discorso per word ed altri.

io mi sono diplomato nel 1996, pur avendo fatto dei corsi di informatica a scuola moltissime cose le ho imparate da solo appena sono riuscito a comprarmi il mio primo pc.
se avessi avuto i vantaggi dei contributi statali e la possibilità di fare l'ecdl a quel tempo avrei fatto meno fatica a imparare quello che so.

anche questo è sempre IMHO ;)

Leron
15-01-2004, 07:59
Originariamente inviato da parroco
giuste le tue riflessioni Leron, credo che qui siamo tutti d'accordo sul fatto che l'ECDL serve a poco e ti insegna ad usare pochi programmi.

ma mi permetto nuovamente di "difenderlo" (si fa per dire) perchè queste riflessioni le facciamo noi e non chi, e ce ne sono parecchi, sa forse soltanto accendere un pc ma non spegnerlo ;)

ci sono persone che comprano un pc e ti chiedono cos'è un hard-disk, che non sanno dell'esistenza dei comandi copia o incolla, o che ancora si meravigliano che tu debba essere connesso al telefono per navigare ("ma con tutto quello che ho speso per il pc mi tocca ancora pagare la telec*m?" :D ).

credo che sia diretto a queste persone l'ecdl: passare i 7 esami significherebbe per loro avere le basi per andare avanti da soli, avere una conoscenza minima per non impazzire con qualunque programma nuovo.
una volta che studio come usare outlook express non avrò grossi problemi ad usare programmi di gestione posta alternativi, stesso discorso per word ed altri.

io mi sono diplomato nel 1996, pur avendo fatto dei corsi di informatica a scuola moltissime cose le ho imparate da solo appena sono riuscito a comprarmi il mio primo pc.
se avessi avuto i vantaggi dei contributi statali e la possibilità di fare l'ecdl a quel tempo avrei fatto meno fatica a imparare quello che so.

anche questo è sempre IMHO ;)
sono completamente daccordo :)

la cosa che però mi trova estremamente perplesso è la parola "patente" che come ho già visto molte volte può indurre chi la ha a una condizione di "io so tutto" solo perchè ha la Patente del pc, mentre in realtà sa solo usare sufficientemente 4 programmi...

e sempre per lo stesso motivo, ho paura che alcune aziende sopravvalutino qul documento nell'assunzione di qualcuno non valutandolo per le reali capacità ma perchè "ha la patente del pc, chissà che bravo! :eek: " :muro:

parroco
15-01-2004, 10:29
Originariamente inviato da Leron
sono completamente daccordo :)


:mano: :D


e sempre per lo stesso motivo, ho paura che alcune aziende sopravvalutino qul documento nell'assunzione di qualcuno non valutandolo per le reali capacità ma perchè "ha la patente del pc, chissà che bravo! :eek: " :muro:

speriamo che la sopravvalutino, io celo!
;) :D :p

Fradetti
15-01-2004, 10:53
nn serve a un caxx (io la sto facendo) e in + manco vi segnano il voto degli esami :( (è uguale prendere 80 o 100)

danige
17-01-2004, 16:33
Ragazzi tempo fà Opera Multimedia vendeva un corso multimediale su CD-ROM per l'ECDL purtroppo ora non è più disponibile, sapete se ne esistono altri aggiornati al Syllabus 4 ?

DankanSun
17-01-2004, 17:44
se non volete fare l'esame su prodotti microsoft office dovete richiederlo voi prima dell'esame, a me manca un esame e studio su staroffice ma li faccio in office cosi se devo fa qualcosa per qualcuno li so usare tutti e 2, quello che cambia è che ogni tanto mi capitano domande sui menu ovviamente diversi da staroffice ma con un minimo di acume ci si adatta :) o al massimo si fano 1-2 errori ma io sul mio pc office non lo metto manco se me lo regala Billazzo di persona :D

anchio credo che serva a poco o niente la patente europea infatti ho intenzione di prendere la certificazione cisco, che sicuramente vale di + :)

Adrian II
17-01-2004, 17:46
patente ecdl? work in progress!
ancora 4 lezioni e poi l'avrò anche io!:D

Leron
17-01-2004, 17:47
Originariamente inviato da Adrian II
patente ecdl? work in progress!
ancora 4 lezioni e poi l'avrò anche io!:D
e si vanta :D:D:D

Adrian II
17-01-2004, 17:54
Originariamente inviato da Leron
e si vanta :D:D:D
sono punti di credito per gli esami, sai che me ne frega del patentino?:D

Leron
17-01-2004, 17:59
Originariamente inviato da Adrian II
sono punti di credito per gli esami, sai che me ne frega del patentino?:D
da noi per la patente europea i crediti quasi ce li toglievano invece che aggiungerli :D:D:D

ulk
17-01-2004, 18:28
Se volete fare dei corsi per imparare qualcosa fate dei corsi per programmare o per gestire reti e server o per imparare ad usare (bene) programmi tipo CAD et simila, oppure per creare siti etc

Sapere programmare e gestire reti e server è una professionalità richiesta anche nell'odierna crisi.

Costruire degli esami attorno a dei database è una presa in giro.

ulk
17-01-2004, 18:30
Originariamente inviato da Adrian II
sono punti di credito per gli esami, sai che me ne frega del patentino?:D

Spiega meglio.:what:

Michele.Ali
17-01-2004, 18:32
Originariamente inviato da ulk
Spiega meglio.:what:

forse e' gia' esperto abbastanza...:D

DankanSun
18-01-2004, 02:09
Originariamente inviato da ulk
Se volete fare dei corsi per imparare qualcosa fate dei corsi per programmare o per gestire reti e server o per imparare ad usare (bene) programmi tipo CAD et simila, oppure per creare siti etc

Sapere programmare e gestire reti e server è una professionalità richiesta anche nell'odierna crisi.

Costruire degli esami attorno a dei database è una presa in giro.


hai pienamente ragione ma per esempio l'AICA fa corsi di base e avanzati per amministratori di rete, però per farli de aver preso la patente europea, quindi vergognosamente ci guadagnano anche su gente che non glie ne frega nulla di imparare ad usare office :cry:

Adrian II
18-01-2004, 11:54
Originariamente inviato da Leron
da noi per la patente europea i crediti quasi ce li toglievano invece che aggiungerli :D:D:D

"bene... complimenti, vedo che sta studiando, ma cosa vedo qui? ha il patentino ecdl??si vergogni!" :banned:
:D :D :D

Adrian II
18-01-2004, 12:00
Originariamente inviato da ulk
Spiega meglio.:what:
praticamente l'ecdl garantisce punti all'esame di maturità, e se non sbaglio agevola anche all'università, però del patentino in se non è che mi freghi tanto perchè alla fine tutto quello che spiegavano lo sapevo già... ho imparato solo l'interlinea di word, che prima non sapevo che esistesse...
e poi il professore che ne sa meno di me... una volta ingrandii le icone di word e lo chiamai dicendo che l'avevo trovato così(avevo già il dubbio della sua professionalità): lui con calma chiude word, lo riapre, crea un nuovo documento, fa visualizza e poi sulle varie opzioni(layout di stampa eccetera), richiude word e lo riapre ancora, e poi con una scusa mi lascia al mio problema:D

Jedi82
30-01-2004, 10:34
io la vorrei fare gratis qui a Roma ma come faccio? Ho 21 anni!

Leron
30-01-2004, 10:45
udite udite... sto tenendo un corso per la patente europea :d

non avrei accettato, ma pagano bene e sono tutte ragazze:cool:

Jedi82
30-01-2004, 10:50
:p :p A ROMA QLC SA NULLA????

midgar
30-01-2004, 10:52
quoto non serve a un c...o!!!
ce l'ho dal 2002 ho fatto parecchi concorsi e non se la sono cagata nemmeno di striscio.
utile invece a chi deve fare gli esami di maturita' per i crediti.

Nella mia citta' ci sono dei manifesti che la pubblicizzano e come immagine hanno preso un vigile che fermava un' iMAC, :muro:

Leron
30-01-2004, 11:03
Originariamente inviato da midgar
quoto non serve a un c...o!!!
ce l'ho dal 2002 ho fatto parecchi concorsi e non se la sono cagata nemmeno di striscio.
utile invece a chi deve fare gli esami di maturita' per i crediti.

Nella mia citta' ci sono dei manifesti che la pubblicizzano e come immagine hanno preso un vigile che fermava un' iMAC, :muro:
ma lol :D

e che gli fa? la multa per "eccesso di stabilità" nel sistema operativo visto che la patente la fanno su winzoz?:p

Jedi82
30-01-2004, 19:39
e a costi come stiamo? Variano o c'e un prezzo diciamo fisso?

parroco
30-01-2004, 19:44
io ho sganciato 100 euro mi pare per fare tutti gli esami ma SOLO gli esami, non so se fanno corsi o simili.
ed era una tariffa speciale per gli ex alunni del mio liceo

Jedi82
30-01-2004, 19:45
beh se sono solo 100 euro x esami io ci posso stare, a Roma?!

parroco
30-01-2004, 19:56
ehm... a Roma non so... ma se vieni qui in provincia di SV e ti fai 5 anni di scientifico, probabilmente poi ti fanno quella cifra :D

pessime battute a parte: credo che agevolazioni si trovino ovunque. cmq la cifra totale non scontata era il doppio o meno.

Jedi82
02-02-2004, 11:10
:p :p :p :p

raxas
02-02-2004, 11:41
io ho fatto l'esame a giugno e devo ancora ritirare la patente o come si chiama :D :ho speso circa 500 euro, e sicuramente ho risparmiato, sicuramente tempo, perchè se uno non sa niente, magari da solo a casa non riesce a capire cosa è importante e cosa no, col rischio di disperdersi, e quindi l'insegnante per la patente è una guida utile

se si vuole conseguire solamente l'attestazione, mi pare che non sia generalmente valida, mi risulta che sia l'ufficio di collocamento o del lavoro che convalida la sua validità o meno, prendete con cautela questa informazione,

se uno sa già destreggiarsi, magari fa solo gli esami risparmiando moltissimo, ovviamente se poi è valida come attestazione...

Leron
02-02-2004, 12:05
Originariamente inviato da raxas
io ho fatto l'esame a giugno e devo ancora ritirare la patente o come si chiama :D :ho speso circa 500 euro, e sicuramente ho risparmiato, sicuramente tempo, perchè se uno non sa niente, magari da solo a casa non riesce a capire cosa è importante e cosa no, col rischio di disperdersi, e quindi l'insegnante per la patente è una guida utile

se si vuole conseguire solamente l'attestazione, mi pare che non sia generalmente valida, mi risulta che sia l'ufficio di collocamento o del lavoro che convalida la sua validità o meno, prendete con cautela questa informazione,

se uno sa già destreggiarsi, magari fa solo gli esami risparmiando moltissimo, ovviamente se poi è valida come attestazione...
500 euro? ma siamo matti? :eek:

a parte che la patente non serve assolutamente a capire cosa è importante e cosa no, visto che ti insegnano 4 programmi e di quelli devi impararti cose che non userai mai...


e (te lo dico io che faccio il docente in quei corsi ma sono studente di informatica) la maggior parte dei professori che tengono quei corsi hanno la conoscenza di un cetriolo

500 euro è da spararsi se è solo per avere quel (praticamente inutile se non per una segretaria) attestato che certifica che sai usare 4 programmi anche se sai niente cmq di computer....

Jedi82
02-02-2004, 12:47
ok mi vate smontato, n la faro

raxas
02-02-2004, 13:34
Originariamente inviato da Leron
500 euro? ma siamo matti? :eek:

a parte che la patente non serve assolutamente a capire cosa è importante e cosa no, visto che ti insegnano 4 programmi e di quelli devi impararti cose che non userai mai...


e (te lo dico io che faccio il docente in quei corsi ma sono studente di informatica) la maggior parte dei professori che tengono quei corsi hanno la conoscenza di un cetriolo

500 euro è da spararsi se è solo per avere quel (praticamente inutile se non per una segretaria) attestato che certifica che sai usare 4 programmi anche se sai niente cmq di computer....

bè 500 euro sono un pò troppi, ma era il più basso tra i costi dei vari istituti...
riguardo ai docenti non sò in altri corsi cmq il nostro era laureato in ingegneria, va bè non vorrà dire niente, ma cmq era preparato e all'altezza

danno cmq una conoscenza di base (da notare che ci sono anche corsi avanzati per chi vuole approfondire...) io ho fatto quello perchè non sapevo pressochè nulla riguardo ad Office, mi serviva un pò al lavoro e lo ammetto sono un pò pigro: a quest'ora navigherei maldestramente tra menù vari...
questi sono i miei pro e contro...

ManyMusofaga
02-02-2004, 14:15
io tra poco l'avrò....alla mia università è obbligatoria

raxas
02-02-2004, 16:36
Originariamente inviato da ManyMusofaga
io tra poco l'avrò....alla mia università è obbligatoria

ti volevo chiedere: quanto ti viene a costare?
se stai facendo il corso (avanzato o meno) con frequenza oltre agli esami.

ManyMusofaga
02-02-2004, 16:38
Originariamente inviato da raxas
ti volevo chiedere: quanto ti viene a costare?
se stai facendo il corso (avanzato o meno) con frequenza oltre agli esami.

è compreso nella retta.....ci sarebbero i corsi in relazione ai diversi modulo + gli esami:)

raxas
02-02-2004, 16:48
Originariamente inviato da ManyMusofaga
è compreso nella retta.....ci sarebbero i corsi in relazione ai diversi modulo + gli esami:)

considerato quanto costa (anche se relativamente poco rispetto a molto di altri istituti, non voglio fare pubblicità negativa), forse vale iscriversi all'università, per questo, o forse no :D
ciao

Digitos
02-02-2004, 17:24
Io ho fatto l'ECDL tre anni fa, quando nessuno ancora sapeva cosa era. Ho dato i 7 esami in due sessioni senza mai seguire i corsi in una scuola di S. San Giovanni.:)

E' utile per chi vuole andare a lavorare all'estero o nel settore pubblico. In Italia non è molto richiesta, ma se vai in Germania, Olanda, Svezia, viene richiesta sia nel settore pubblico che in alcune realtà private.

Beh, almeno con questo pezzo di carta puoi dimostrare di sapere usare in modo basilare (ma indispensabile) un pc con S.O. Windows

ManyMusofaga
02-02-2004, 17:33
Originariamente inviato da raxas
considerato quanto costa (anche se relativamente poco rispetto a molto di altri istituti, non voglio fare pubblicità negativa), forse vale iscriversi all'università, per questo, o forse no :D
ciao

bè guarda ke in cattolica le rette nn sono poi così basse...anzi....:muro:

ulk
02-02-2004, 18:02
Originariamente inviato da Digitos
Io ho fatto l'ECDL tre anni fa, quando nessuno ancora sapeva cosa era. Ho dato i 7 esami in due sessioni senza mai seguire i corsi in una scuola di S. San Giovanni.:)

E' utile per chi vuole andare a lavorare all'estero o nel settore pubblico. In Italia non è molto richiesta, ma se vai in Germania, Olanda, Svezia, viene richiesta sia nel settore pubblico che in alcune realtà private.

Beh, almeno con questo pezzo di carta puoi dimostrare di sapere usare in modo basilare (ma indispensabile) un pc con S.O. Windows

Davvero, fammi un esempio per quanto riguarda il settore pubblico.

Ti posso dire che dalle mie parti. Per concorrere a posti da assistente informatico (Cat. C) è richiesto il diploma (5 anni) di Perito Informatico.

Per quuanto riguarda il livello più basso " Coaudiutore amministativo - videoterminalista" (tipo B4 B3) basta la terza media e il riconoscimento regionale di "Operatore alla consolle".

Non ho mai visto richiesto quel pezzo di carta igienica, di cui tu parli, nel settore pubblico.

raxas
02-02-2004, 18:38
(ehm, scusa ero impegnato a redigere una lista di canzoni per l'altro thread :D )

Originariamente inviato da ManyMusofaga
bè guarda ke in cattolica le rette nn sono poi così basse...anzi....:muro:

bè allora no o invece sì :D
no, scherzo dai, insomma se uno va all'università, tu mi pare che studi psicologia se non ricordo male, allora tanto di guadagn.. err risparmiato :D ciao