View Full Version : Cosa ne pensate di MTV.....
Dunque,dato che ogni tanto mi sforzo di guardarla x cercare di captare qlcosa di buono,vorrei sapere se secondo voi è realmente la tv della musica o sonosemplicemente 1 tv commerciale alla mercè delle case discografiche e delle classifiche rock e hip-hop.
+ avanti vi spiegherò il mio punto di vista e il xchè del sondaggio,x il momento parlate pure a ruota libera nn voglio condizionare il sondaggio x il momento....... ;)
Ciao
Non guardo al tv quindi...neanche MTV :D :D
è fantastica, la musica è di una qualità eccelsa e soprattutto varia e indipendente dalle mode!
i programmi poi spesso sono di un' intelligenza ma di un' intelligenza......non posso fare a meno di ricordare quando vedevo e ringraziavo mtv per "chi è gip"!!! che risate, che umorismo raffinato! avrei voluto conoscerlo e stringere la mano all' ideatore di un programma così valido e intelligente!
sisi...la mia rete televisiva preferita!
Sono troppo limitati nei generi, chiusi e monotematici.
Ho tolto il quasi anche se ho votato questa. Gira e rigira fanno vedere sempre gli stessi video e i programmi in linea di massima non mi piacciono.
Guardavo qualche cartone animato come i mitici Beavis and Butthead, Daria e qualche anime.
Ci sono uno o due programmi interessanti come mtv unplugged, brand new oppure le serate dedicate a un artista in particolare.
mi piacciono tanto le retrospettive sulle avanguardie sonore e sul jazz moderno.
"a Night with Edgar Varese" e "Miles Davis non stop" sono stati i miei programmi preferiti l'anno scorso.
meno male che c'è MTV che educa i giovani alla musica suonata coi coglioni esagonali e alla elettronica sperimentale, altro che le radio che al giorno d'oggi mandano solo gruppetti sfigati che si dimenticano in dieci minuti!!!
per non parlare poi della valorizzazione della musica dei grandi artisti premiati ai grammy awards!!!
cioè....GLI OSCAR DELLA MUSICA CAPITE?
se non ci fosse mtv a dar loro l' importanza e la visibilità che giustamente si meritano come potrebbero sentirsi appagati per tutto il lavoro, il sudore e il sangue che riversano nelle loro mirabolanti composizioni?!!
grazie mtv grazie!!! tutti coloro che amano la musica di qualità dovrebbero guardarti come faccio io, dalla mattina alla sera con sguardo rapito e testolina annuente!!
Harvester
13-01-2004, 14:11
vedevo pochissimi programmi (cartoni) ma ora non la guardo più per niente.
Nicky, sai se Daria lo danno ancora?
Originariamente inviato da Harvester
vedevo pochissimi programmi (cartoni) ma ora non la guardo più per niente.
Nicky, sai se Daria lo danno ancora?
Non ne ho idea, purtroppo.
Nelle ore serali non mi pare proprio, magari durante il pomeriggio in mezzo alla settimana o nel week end.
Amo quel cartone, soprattutto adoro Trent: "Ehi Jane non avevi fatto del caffè la settimana scorsa?" :D
Mmmm Nicky è l'unica voce fuori dal coro mi pare strano cmq continuate gente continuate!
Io + che altro vorrei parlare della parte musicale e quindi video e prog che parlano di musica ovviamente al resto al momento nn interessa ai fini della votazione cmq se volete potete parlarne ;)
Ad es. anche i telefilm parodia nn son male tipo scrubs o altri.....
ciao
ShadowThrone
13-01-2004, 14:21
se la M sta per Music (Tele Vision) .. dove cazzo sta il metal, quello vero, non quello di linkin pork etc.?
su super rock fanno passare solo m***a :muro:
Originariamente inviato da energy+
classifiche rock e hip-hopDirei "pop", più che altro...
sono chiusi e fan vedere solo l'hip hop, il rap, le tettone che ballano e le boy band...
Prima vedevo Brand new (aaaaaah Massimo perchè te ne sei andato! :cry: ) ma Silvestrin non riuscirà mai a raggiungere l'ironico cinismo di Coppola, Daria e le situazioni di Lui & Lei, ora ho smesso completamente di vederlo, tanto i video che mi piacciono non girano mai lì (tranne durante il periodo della guerra in Iraq, c'era il nuovo video di Untitled #1 dei Sigur Ròs in tema e lo mettevano a ripetizione).
Originariamente inviato da ShadowThrone
se la M sta per Music (Tele Vision) .. dove cazzo sta il metal, quello vero, non quello di linkin pork etc.?
su super rock fanno passare solo m***a :muro:
a prescindere dal metal, anche buona fetta del rock si è perso per strada :asd:
diciamo quasi tutto del periodo 69-76 ehehe :D
Originariamente inviato da Iluccia
Prima vedevo Brand new (aaaaaah Massimo perchè te ne sei andato! :cry: ) ma Silvestrin non riuscirà mai a raggiungere l'ironico cinismo di CoppolaEffettivamente... Che c'entra Silvestrin con Coppola? :confused:
Originariamente inviato da eriol
per non parlare poi della valorizzazione della musica dei grandi artisti premiati ai grammy awards!!!
cioè....GLI OSCAR DELLA MUSICA CAPITE?
se non ci fosse mtv a dar loro l' importanza e la visibilità che giustamente si meritano come potrebbero sentirsi appagati per tutto il lavoro, il sudore e il sangue che riversano nelle loro mirabolanti composizioni?!!
grazie mtv grazie!!! tutti coloro che amano la musica di qualità dovrebbero guardarti come faccio io, dalla mattina alla sera con sguardo rapito e testolina annuente!!
colgo un velo di ironia :p
Al momento stiamo sul 74% dei giudizi negativi anche se nn ci sono molti commenti negativi.....
Vabbè,ora attenda la venuta della mia gente x vedere come evolve la situazione...... :D
Ciao
PS x ex-xxcz Ovviamente si fa x dire poi chi comanda è difficile da dire......
Originariamente inviato da ex-xxcz
Effettivamente... Che c'entra Silvestrin con Coppola? :confused:
non ho idea, comunque facevano insieme anche Cocktail d'amore, il programma con Amanda Lear, e massimo era impeccabile come sempre. Io l'adoro :D
Originariamente inviato da marco24
colgo un velo di ironia :p
Sinceramente anch'io nn capisco se è 1 giudizio sincero o sarcastico.... :wtf:
Originariamente inviato da energy+
Sinceramente anch'io nn capisco se è 1 giudizio sincero o sarcastico.... :wtf:
credimi, è sarcastico :asd:
che palle su mtv adesso ci sono i cartoni animati e io devo studiare! :(
va beh....tornerò dopo che sicuramente metteranno su qualche bel video di britney spears, tiziano ferro o christina aguilera!!! :yeah:
non vedo l' ora di finire per vederli!!!!
al Spears è dura, l'ultimo disco è flop, sento che non ne sentiremo mai più parlare :D
Originariamente inviato da eriol
che palle su mtv adesso ci sono i cartoni animati e io devo studiare! :(
va beh....tornerò dopo che sicuramente metteranno su qualche bel video di britney spears, tiziano ferro o christina aguilera!!! :yeah:
non vedo l' ora di finire per vederli!!!!
Adesso ho capito! :D
Credo di non guardare più MTV dai tempi del grunge... visto che MTV segue "leggermente" :rolleyes: la moda!!!
Niente più rock, hard, glam, metal decente... niente più MTV
Originariamente inviato da Arësius
al Spears è dura, l'ultimo disco è flop, sento che non ne sentiremo mai più parlare :D
Se così fosse, farò un quadro: Dio c'è, ora c'ho le prove :D
troppo limitati....
mi hanno rotto con tutto l'R&B e rap che fanno!!!!!
ne ho le balle piene di:
Sean Paul
Beyonce
50 Cent
Eminem
Chingy
ecc ecc!
Originariamente inviato da eriol
che palle su mtv adesso ci sono i cartoni animati e io devo studiare! :(
va beh....tornerò dopo che sicuramente metteranno su qualche bel video di britney spears, tiziano ferro o christina aguilera!!! :yeah:
non vedo l' ora di finire per vederli!!!!
Eriol... mi fai sbragare
:eheh:
non ho mai sentito una canzone dance!!! potrebbero ben mettere qualcosa!
Originariamente inviato da Arësius
al Spears è dura, l'ultimo disco è flop, sento che non ne sentiremo mai più parlare :D
:eek:
cosa?
COSA???????
NNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! :cry: :cry: :cry:
e niente + seghini in bagno!!!! :(
Originariamente inviato da eriol
:eek:
cosa?
COSA???????
NNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! :cry: :cry: :cry:
e niente + seghini in bagno!!!! :(
L:rotfl:L
Originariamente inviato da Arësius
al Spears è dura, l'ultimo disco è flop, sento che non ne sentiremo mai più parlare :D
prego padre pio tutt ii giorni affinchè avvenga :sofico:
si vocifera che quella mignottona di Holly Vallance sia già a spasso :)
Originariamente inviato da Arësius
si vocifera che quella mignottona di Holly Vallance sia già a spasso :)
allora la musica è definitivamente morta!!!! :cry:
mamma che giornata!!!! :cry:
....o forse intendevi che è a spasso nel senso che si sta facendo un giro?! eh?? è così vero?! :) :p
maledetto!!! mi hai messo timore! per un attimo ho temuto la catastrofe! :D
è a "spesso", ovvero adesso la vedremo proprio spesso sui nostri televisori :asd: ahaahahahahahha
Harvester
13-01-2004, 14:53
Originariamente inviato da Nicky
Non ne ho idea, purtroppo.
Nelle ore serali non mi pare proprio, magari durante il pomeriggio in mezzo alla settimana o nel week end.
Amo quel cartone, soprattutto adoro Trent: "Ehi Jane non avevi fatto del caffè la settimana scorsa?" :D
Daria è caustica, è troppo forte.
spero lo ripropongano.
Doctor P
13-01-2004, 14:53
Non l-ho mai guardata e mai lo faro. E la rappresentazione catodica della spietata commercializzazione del mercato musicale. Un unco immenso e continuo spot pubblicitario che affascina e ammalia milioni di imbecilli al giorno.
Originariamente inviato da Doctor P
Non l-ho mai guardata e mai lo faro. E la rappresentazione catodica della spietata commercializzazione del mercato musicale. Un unco immenso e continuo spot pubblicitario che affascina e ammalia milioni di imbecilli al giorno.
Deciso eh? :D
Originariamente inviato da Harvester
Daria è caustica, è troppo forte.
spero lo ripropongano.
da duo o tre anni quando l'hanno spostata di rete a casa mia non si prende più , ma l'unico motivo per cui la guardavo era Daria e Bivis and Butthead (non mi ricordo come si scrive) :D
Viperfish
13-01-2004, 15:07
fanno solo alcuni generi rigorosamente commerciali :uh:
Originariamente inviato da Doctor P
Non l-ho mai guardata e mai lo faro. E la rappresentazione catodica della spietata commercializzazione del mercato musicale. Un unco immenso e continuo spot pubblicitario che affascina e ammalia milioni di imbecilli al giorno.
E' amaramente vero, senza offesa per nessuno. :O
La parola musicale la sostituirei con entertainment, visto che passano anche dei programmi (come cartoni ecc) che non hanno nulla a che fare con la musica, e che MTV e Blockbuster
:Puke: appartengono alla stessa corporation, la Viacom.
fdA40-99
13-01-2004, 15:13
Concordo con Adric che è fra quelli che apprezzo maggiormente. MTV è un cerchio chiuso per alcun cantanti lanciati dalle più quotate (in borsa) case discografiche del mondo EMI-BMG che se non vado errato hanno anche un ruolo attivo nella gestione del budget del programma.
Continuo a chiedermi che fine hanno fatto i tempi di Chas Chandler quando per trovare un buon musicista bastava trovarlo per strada senza dovergli far fare il passo della televisone...
Amu_rg550
13-01-2004, 15:20
Originariamente inviato da Adric
E' amaramente vero, senza offesa per nessuno. :O
La parola musicale la sostituirei con entertainment, visto che passano anche dei programmi (come cartoni ecc) che non hanno nulla a che fare con la musica, e che MTV e Blockbuster
:Puke: appartengono alla stessa corporation, la Viacom.
purtoppo hai perfettamente ragione:(
i loro programmi musicali sembrano ideati unicamente x piacere alle grosse casa discografiche........almeno su tmc2 red ronnie (che nn mi stava 1 granchè simpatico, devo dire...) dava spazio a band emergenti e di generi vari sia su help che roxy bar: nn ho mai sentito molte trasmissioni dar spazio a gruppi sia come i sadist sia che che suonassere jazz (mi ricodo 1 terzetto da favola a roxy bar :cool: ).
e poi che dire dei loro format americani che importano tipo dismissed....
Mi sa che è arrivata l'ora di dare il mio giudizio...... :D
Ovviamente anche il mio è negativo forse anche + dei vostri visto e considerato ciò che ascolto!
Sinceramente a me sembra che diano solo quel che gli pare,penso che 1 tv di musica debba lasciare spazio x tutti i tipi e i generi poi ovviamente + spazio ai generi + seguiti ma 1 pò anche x i meno.
Ad es. mi pare di vedere solo dei gran video rock,hard-rock,hip-hop e derivazioni(in gran parte) e qlcosa di pop-commericale.
Questo mi sembra molto ingiusto verso coloro che nn ascoltano questi generi,se mi trovate 1 solo brano trasmesso di techno,hard-core,trance o musica alternativa nello spazio di 1 anno vi faccio 1 altare!
E questo nn lo dico solo x difendere ciò che mi piace lo tengo solo x esempio xchè anche chi ascolta altri generi è nella stessa situazione.
Per lo meno chi ascolta dal rock al metal trova qlcosa di orecchiabile ma x il rersto è tutta fuffa!
Cazzarola danno persino marilyn manson + di altri generi molto + seguiti!
Sinceramente nn li capisco se continuano così nn dureranno molto a mio avviso.....
ciao a tutti!
spaceboy
13-01-2004, 20:03
Mah finchè potevo vedermi Mtv Europe anni fa non era male
Poi arrivò Mtv Italy :rolleyes: :muro:
massimax
13-01-2004, 20:26
l'unica cosa che guardo mtv sono i cartoni :D :sofico:
Originariamente inviato da energy+
Mi sa che è arrivata l'ora di dare il mio giudizio...... :D
Ovviamente anche il mio è negativo forse anche + dei vostri visto e considerato ciò che ascolto!
Sinceramente a me sembra che diano solo quel che gli pare,penso che 1 tv di musica debba lasciare spazio x tutti i tipi e i generi poi ovviamente + spazio ai generi + seguiti ma 1 pò anche x i meno.
Ad es. mi pare di vedere solo dei gran video rock,hard-rock,hip-hop e derivazioni(in gran parte) e qlcosa di pop-commericale.
Questo mi sembra molto ingiusto verso coloro che nn ascoltano questi generi,se mi trovate 1 solo brano trasmesso di techno,hard-core,trance o musica alternativa nello spazio di 1 anno vi faccio 1 altare!
E questo nn lo dico solo x difendere ciò che mi piace lo tengo solo x esempio xchè anche chi ascolta altri generi è nella stessa situazione.
Per lo meno chi ascolta dal rock al metal trova qlcosa di orecchiabile ma x il rersto è tutta fuffa!
Cazzarola danno persino marilyn manson + di altri generi molto + seguiti!
Sinceramente nn li capisco se continuano così nn dureranno molto a mio avviso.....
ciao a tutti!
mi spiace contraddirti ma mi sembra che le poche volte che la guardo a casa di qualche amico mentre cazzeggiamo (da me non si prende nemmeno) trasmette solo commercialissimi hip-hop, RnB, e band del genere Le vibrazioni , ecc.
Lo becco solo io il rock etc? vabbè che sbircio sempre in orari impossibili xò....
Ultimamente mi pare molto + commerciale a livello di pop......ancora peggio!
BadMirror
13-01-2004, 21:13
N-O-N E' M-U-S-I-C-A
...è marketing....
JarreFan
13-01-2004, 21:15
Ma esiste anche MTV2 che è un po' meglio, mi hanno detto...io nn l'ho mai vista. Ne sapete qualcosa?
bluelake
13-01-2004, 21:16
Cara la mia vecchia VideoMusic che trasmetteva dal Ciocco... :cry:
bluelake
13-01-2004, 21:18
Originariamente inviato da JarreFan
Ma esiste anche MTV2 che è un po' meglio, mi hanno detto...io nn l'ho mai vista. Ne sapete qualcosa?
Io l'ho vista un paio di volte in qualche locale gay nelle serate un po' piü mosce quando c'era poca gente... facevano tutto rock :sbav:
Originariamente inviato da bluelake
Io l'ho vista un paio di volte in qualche locale gay nelle serate un po' piü mosce quando c'era poca gente... facevano tutto rock :sbav:
Beh allora è 1 pò meglio solo xchè nn segue le mode ma alla fine sempre monotematica rimane no?
bluelake
13-01-2004, 21:23
Originariamente inviato da energy+
Beh allora è 1 pò meglio solo xchè nn segue le mode ma alla fine sempre monotematica rimane no?
Non te lo so dire... l'ho vista due o tre volte, sempre di sera, non so cosa trasmetta nel resto del giorno...
lunaticgate
13-01-2004, 22:59
L'unico programma che meritava era HEADBANGERS BALL!
Vanessa Warwick dove sei??:(
Originariamente inviato da energy+
Dunque,dato che ogni tanto mi sforzo di guardarla x cercare di captare qlcosa di buono,vorrei sapere se secondo voi è realmente la tv della musica o sonosemplicemente 1 tv commerciale alla mercè delle case discografiche e delle classifiche rock e hip-hop.
+ avanti vi spiegherò il mio punto di vista e il xchè del sondaggio,x il momento parlate pure a ruota libera nn voglio condizionare il sondaggio x il momento....... ;)
Ciao
Scusa ma per me il sondaggio e' fatto a cavolo di cane,loro sono una tv monotematica,con qualche programmino o cartone animato che nn lo e',ma nasce come tv musicale quindi nn vedo perche dovrebbero mandare in onda passaparola,ci sono buoni programmi,ovvio che come tutte le multinazionali hanno i loro affari con le case discografiche...
Originariamente inviato da Hall999
Scusa ma per me il sondaggio e' fatto a cavolo di cane,loro sono una tv monotematica,con qualche programmino o cartone animato che nn lo e',ma nasce come tv musicale quindi nn vedo perche dovrebbero mandare in onda passaparola,ci sono buoni programmi,ovvio che come tutte le multinazionali hanno i loro affari con le case discografiche...
In teoria nn mi sembra,almeno 1 volta mio pareva nn fosse così ormai badano solo al lato commerciale e il fatto è che si rovineranno xchè chi compra i cd sono gli appassaionati di ben altro che fanno la % + grossa delle vendite di cd.
Il sondaggio è riferito al fatto se piace o nn piace o se piace ogni tanto cioè ogni tanto dan qlcosa di buono il problema dov'è scusa?
Ciao
Nevermind
14-01-2004, 13:49
Io è da un po' che non seguo + MTV ma a volte qualche sguardo speranzioso lo do e ultimamente posso solo dire che definirli monotematici è quasi un complimento, neppure alle 3 di notte trovi roba decente.
Ma anche voi vi ricordate i bei tempi in cui per superock facevano sentire tanta bella musica :cry: :cry: .
Ed è di dovere citare i mitici Beavis & Butthead. :D
Saluti.
A mio avviso, gli appassionati, gruppi, case discografiche dei generi meno seguiti (meno seguiti del pop rock commerciale intendo) dovrebbero farsi un profondo esame di coscienza prima di sparlare di MTV.. altrimenti rimane qualcosa di molto simile ad una frustrazione sterile.
Questi generi meno seguiti, hanno degli appassionati accanitissimi.. un amante di jazz è disposto a spendere cifre per la sua musica che nessun ragazzino mai spenderà per il pop rock.. un metallaro è disposto a farsi trasferte incredibili, per concerti ed eventi.. un amante di elettronica compra CD facendoseli arrivare dall'altra parte d'Europa o del mondo, pagandoli spesso il doppio o il triplo dei CD pop rock.
Eppure tutta questa passione (a cui corrisponde anche un'elevata disponibilità economica e voglia di spendere, perchè gli appassionati di questi generi sono generalmente più adulti e più danarosi della media degli ascoltatori di musica) non riesce ad organizzarsi in nulla di costruttivo.
Perchè i metallari aspettano che MTV trasmetta metal? Non potrebbero organizzarsi una loro rete, invece che passare le giornate a criticare i ragazzi che ascoltano pop rock?
Organizzare una rete satellitare costa pochissimo, ci sono reti che si reggono sugli allenamenti e sulle conferenze stampa della Roma del Milan o dell'Inter. Perchè il mondo del jazz non riesce a fare lo stesso? O qualcuno nella musica elettronica?
Come stupirsi se MTV non passa i video di questi generi, dato che i video di questi generi o non esistono, o se esistono sono generalmente penose produzioni da 2 soldi (mentre quelli del pop rock, per quanto possa non piacere la musica, sono una frontiera della produzione video, con alcuni dei più innovativi registi, effettisti, sceneggiatori)?
E se invece queste reti esistono (non lo so, perchè non sono un'appassionato), se ci sono reti dedicate al jazz, al metal, all'elettronica, ha senso prendersela con MTV perchè questa ha molto più pubblico? O questi generi alternativi, e queste reti TV, farebbero meglio a fare una profonda autocritica sul perchè questi generi non riescono a sfondare, vale a dire a interessare a più gente?
L'aspetto più sintomatico di questa avversione per la diffusione, è che appena un gruppo metal o elettronico diventa famoso, appena riesce ad interessare a più gente, metallari e appassionati di musica elettronica invece che sfruttare questo traino per portare altre band all'attenzione della gente, si affrettano ad isolare e bandire dal loro mondo i "traditori dell'ortodossia".. sembra quasi che alcuni siano appassionati di certi generi, solo in quanto sono generi di nicchia, e proprio per questo boicottano ogni possibilità del proprio genere di interessare alla gente.. non si capisce quindi, dato che gli appassionati sono i primi a non volerlo, perchè ci si lamenta che MTV non spinga questi generi.
Perdonatemi se ho detto cazzate, è solamente il mio punto di vista ovvio. :)
si, hai ragione.
più tardi monto antenne e trasmettitori, metto mia madre come annunciatrice e creo una bella TV per amanti di prog metal
cazzo perché non ci ho pensato prima? era talmente facile!
StefAno Giammarco
14-01-2004, 14:35
SaMu, se la gente seguisse i tuoi consigli a questo punto nel mondo ci sarebbero circa 6.000.000.000 di imprese :D
A parte questo, il tuo discorso ha una logica condivisibile e ritengo nasca dall'osservazione della realtà per cui concordo.
Io stesso sono un ascoltatore di generi di nicchia ma non ho niente contro MTV che fa solo il suo mestiere. Io semplicemente non la guardo perché non mi interessa. D'altra parte neanche mi interessa JazzTV (se esistesse) in quanto a me piace ascoltare quello che voglio io quando lo dico io.
Aggiungo che a me il discorso "musica commerciale" ha sempre fatto ridere in quanto, a rigore, anche Mozart e Bach, sopratutto il primo, facevano musica in cambio di soldi cercando di accontentare il committente e quindi commerciale. A me pare che il segno l'hanno lasciato nonostante il lucro (ecché sarà mai, i soldi servono a tutti).
ma il concetto non è "fare musica per soldi"
il concetto è favorire lo spaccio di musica da quattro soldi.
la commerciabilità di una composizione dovrebbe dipendere dal gusto degli ascoltatori, non dal bombardamento mediatico.
Ovviamente non è certo il singolo ascoltatore di metal che si sveglia una mattina e fa una TV, Aresius.. come del resto, non è un fan della Aguilera che un giorno si è alzato e ha fondato MTV.
Dove sono i produttori di metal? Dove sono gli artisti? Dove sono i discografici? Gli appassionati di metal, è a questi che dovrebbero chiedere "perchè non esiste una TV metal?" non lamentarsi con MTV.
StefAno Giammarco
14-01-2004, 14:57
Originariamente inviato da Arësius
ma il concetto non è "fare musica per soldi"
il concetto è favorire lo spaccio di musica da quattro soldi.
la commerciabilità di una composizione dovrebbe dipendere dal gusto degli ascoltatori, non dal bombardamento mediatico.
Io ricordo che nel 1973 Francesco De Gregori fu "processato" pubblicamente (rischiando anche in termini fisici) interrompendo il concerto che stava facendo mi pare a Milano reo di aver venduto troppo copie (700.000) di Rimmel che infatti per tanti anni fu definito da certa sinistra un album "fascista" :rolleyes: e troppo "commerciale" :rolleyes: :rolleyes: .
Naturalmente oggi canticchieranno quelle canzoni ricordando com'era bella la loro gioventù piena di ideali e naturalmente aggiungendo che ai tempi loro si che la musica era bella :muro: :D
bananarama
14-01-2004, 15:05
In generale non mi piace come impostazione, ma saltuariamente tira fuori spunti interessanti, tipo qualche live o anche qualche buon pezzo rap. I cartoni e la programmazione nemmeno la calcolo, non mi piace per nulla.
Ciao
crespo80
14-01-2004, 15:11
Originariamente inviato da bananarama
In generale non mi piace come impostazione, ma saltuariamente tira fuori spunti interessanti, tipo qualche live o anche qualche buon pezzo rap. I cartoni e la programmazione nemmeno la calcolo, non mi piace per nulla.
Ciao
Ma come, io MTV la guardo solo per SCRUBS, il telefilm più bello della storia dopo i simpsons (eh si, lo so che è un cartone, ma di solito non guardo altri telefilm).
:eek:
Non mi sono mai appassionato ai telefilm alcuni mi piaciucchiavano, tipo FRIENDS, e li guardavo ogni tanto, ma SCRUBS è su un altro livello, è eccezzionale
:)
una delle poche buone (oltre ad alcuni video molto belli) che ha MTV
:cool:
Originariamente inviato da SaMu
Ovviamente non è certo il singolo ascoltatore di metal che si sveglia una mattina e fa una TV, Aresius.. come del resto, non è un fan della Aguilera che un giorno si è alzato e ha fondato MTV.
Dove sono i produttori di metal? Dove sono gli artisti? Dove sono i discografici? Gli appassionati di metal, è a questi che dovrebbero chiedere "perchè non esiste una TV metal?" non lamentarsi con MTV.
non capisco il senso della domanda.
stai cercando di dire che non esistono produttori, artisti e discografici di altri generi che non siano il pop, o forse che la mole di vendite è a sfavore del "resto del mondo"?
cioé... qual'è il senso scusa?
bananarama
14-01-2004, 15:17
Originariamente inviato da crespo80
Ma come, io MTV la guardo solo per SCRUBS, il telefilm più bello della storia dopo i simpsons (eh si, lo so che è un cartone, ma di solito non guardo altri telefilm).
:eek:
Non mi sono mai appassionato ai telefilm alcuni mi piaciucchiavano, tipo FRIENDS, e li guardavo ogni tanto, ma SCRUBS è su un altro livello, è eccezzionale
:)
Guarda per me sti due telefilm sono un'offesa all'intelligenza umana...:rolleyes:
Ciao
Nel post di Samu ci sono tante considerazioni interessanti su cui non mi trovo d'accordo ma che mi danno l'occasione di fare il punto della situazione, quindi lo ringrazio. :)
1) Oltre all'illegittimo duopolio Rai-Mediaset c'e' un altra grave anomalia nel sistema televisivo italiano: la presenza di una rete che trasmette via etere su scala nazionale appartenente a un soggetto economico che non solo non e' italiano, ma neanche comunitario, bensi' statunitense: MTV del gruppo Viacom (proprietario anche di Blockbuster). Che poi la licenza di MTV sia intestata a un operatore italiano questo non sposta i termini della questione. MTV via etere deve chiudere. :O Rete4 deve spostarsi sul satellite e MTV no ? Assurdo.
2) Per il discorso della capacita' di spesa e' mediamente vero, ma fino a un certo punto. Intanto vale anche per la musica classica, e per altre forme di arte, cultura ed intrattenimento molto costose come libri di pittura, architettura o il teatro. Ci sono appassionati di rock progressive italiano, di beat o di altri generi musicali degli anni 60 e 70 che spendono cifre ingenti (quanti ne vedo alle conventions di collezionismo musicale).
3) Il Jazz non puo' essere paragonato alla musica di consumo attuale. Non si possono mettere Miles Davis, Otis Redding, Jaco Pastorius o BB King sullo stesso piano di Britney Spears, Take That o le Spice Girls;
a) perche' esiste da un secolo (per il ragtime si parla dal 1890)
b) secondo alcuni studiosi e' il piu' alto contributo culturale che gli Usa hanno dato a questo secolo, piu' del cinema, della letteratura, del teatro, del rock (rispetto al quale e' nato 60 anni prima) o di altri generi musicali. Ovviamente si puo' non essere d'accordo su questo; ma altre forme di arte e di cultura hanno radici e protagonisti in maggioranza europei. Il cinema e' nato in Francia, non negli Usa, e questo si dimentica un po' troppo spesso. Per l'innovazione tecnica, il valore artistico e storico i film francesi e sovietici non sono certo meno importanti di quelli Usa. Solo a causa della prima guerra mondiale il cinema Usa ha acquisito una supremazia commerciale sulle cinematografie degli altri paesi (il che non implica necessariamente supremazia artistica).
c) il jazz e' stato il primo genere in cui le barriere razziali si sono completamente annullate. Bianchi e neri suonavano insieme sin dagli anni 30; il jazz rappresenta l'incontro della cultura musicale bianca con quella afroamericana. E i tre gruppi etnici protagonisti del jazz, specie nella prima meta' dello scorso secooo sono neri, ebrei e italoamericani (i WASP molto meno).
4) in Francia, Germania, Danimarca, Paesi Scandinavi e altre nazioni europee (specie gli ex paesi dell'est) il jazz ha da decenni molto piu' spazio nei palinsesti delle radio e delle tv pubbliche di quello alla Rai. Il jazz nelle tv Rai e' sparito da anni; e' questo e' inaccettabile. La RAI DEVE trasmetterlo; ma che servizio pubblico e' se non fa cultura ? Mediaset non ha mai trasmesso un programma di jazz in 15 anni (ma essendo privata ha tutto il diritto di non trasmetterlo e di preferire la musica classica al jazz), MTV idem; la RAI no! Gli anni 70 in Europa sono stati quello in cui il jazz si e' maggiormente diffuso, tanto che sono nate diverse case discografiche europee. Molte di queste non sono sopravvissute
(specie in Italia e in Francia). Sono stati anche gli anni in cui si sono sviluppati i maggiori festival; oggi la maggior parte dei festival jazz piu' importanti sono europei: Montreux, L'Aia, Antibes, Moers, Oslo, Umbria. Da allora il jazz ha perso spazio non solo
alla radio e alla tv, ma anche sui media (settimanali, quotidiani ecc)
5) Il mondo del jazz e' molto organizzato quasi ovunque tranne che in Italia; come fa ad organizzarsi qui se non ha una visibilita' all'esterno presso il pubblico, che nelle altre nazioni europee e' garantita istituzionalmente ? All'estero esistono reti e circuiti per la musica afroamericana. Come fa a sfondare commercialmente se non viene programmato ? A proposito di programmazione, il direttore dei programmi di MTV Italia e' quel Luca Di Gennaro che lavora anche come speaker a Radio Rai (altro clamoroso conflitto di interessi; un dirigente di un network nazionale privato che lavora in Rai..).
6) Un concerto di jazz dal vivo non puo' certo essere definito penoso, anche se non ha certi effetti speciali. Nella musica soul-funky degl anni 70 gruppi come gli Earth Wind & Fire avevano scenografie pazzesche, ispirate all'antico Egitto, per non parlare dei Parliament Funkadelic di George Clinton con enormi berretti jeans da cui saltavano fuori navicelle spaziali, e quartieri al cioccolato circondati da quartieri alla crema (l'ironia razziale di Clinton) :D: Concerti come quelli di gruppi di free jazz come l'Arkestra di Sun Ra o degli Art Ensemble of Chicago vennero definiti negli anni 70 "sfilate di carnevale dell'era spaziale".
Buona parte di questi discorsi vanno estesi anche al blues, al soul, al gospel, alla bossanova (che e' la musica strumentale brasiliana vicina al jazz) ecc
7) In Italia l'unico genere musicale che viene riconosciuto come colto e' la musica classica,nei vari generi (lirica, operistica ecc). Questo non e' piu' accettabile oggi. Non e' un caso che parte del pubblico della classica e molti suoi musicisti vedono con disprezzo il jazz e sono molto piu' benevoli verso il rock, perche' considerano il jazz un pericoloso concorrente per la musica classica, per la sua natura colta e per le sue istanze antirazziali e mondiaistiche in antitesi con il tradizionale conservatorismo ed europeismo della musica classica.
8) Per quanto riguarda le case discografiche, i 5 grandi gruppi mondiali (Universal, EMI, Time Warner, Sony e BMG) rappresentano oltre il 90% del mercato discografico.
Le maggiori etichette jazz e blues appartengono a queste majors cosi' come le boy e le girl bands. La Blue Note appartiene alla EMI, la Columbia alla Sony, l'Atlantic a Time Warner: sono queste le tre etichette jazz piu' importanti; ma lo stesso discorso vale per le altre case jazz importanti; Verve, Impulse, Prestige, Riverside.
Discorso differente per l'elettronica dove ci sono importanti realta' (come la Warp di Aphex Twin) discografiche indipendenti.
9) Se volete avere una panoramica sul jazz, con un'introduzione ai libri e ai dischi essenziali:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1869631
stasera, alla faccia di MTV, mi vado a vedere Cobham al Blue Note, che ha DUE COGLIONI COSì e devasta da 30 anni a questa parte.
tutto questo però DOPO le mie due orette di corali di Bach e polifonie Schübertiane.
naturalmente, non mi aspetto che i patiti di MTV sappiano di cosa parlo.
gente, aprite gli occhi e spegnete la TV. piuttosto aprite i programmi di sharing, che sono l'ultimo scampo dal rincoglionimento catodico.
Io nn guardo MTV!!! :cool:
Non ho letto tutto quello che avete scritto cmq quello che penso è che ultimamente ha abbassato la fascia di età degli spettatori, fa concorrenza a Disney Channel, cmq non mi piace el'avrò guardato 1 ora in tutta la mia vita
hardskin1
14-01-2004, 17:00
Non ho letto tutti i post, quindi se dico una cosa gia' scritta scusatemi.
Mtv ha ucciso la Musica.
Prendo spunto da ciò che si è detto 1 pò a pizzichi e mozzichi xcui perdonate la confusione...... :D
Dunque il problema principale è che MTV si chiama MTV cioè Music TeleVision,altro nn è che la tv della musica.
Detto questo io da 1 rete che si chiama la tv della musica mi aspetto 1 pò di tutto xchè nn si chiama metalTV o RockTv o HipHopTV etc
Fatto sta che questo pluralismo è assolutamente inesistente.
Mi pare che la qualità sia molto bassa nn xchè la musica che danno sia di bassa lega ma proprio xchè nn c'è di fatto varietà!
Secondo me essendo di fatto molto difficile poter dare tutti i generi x far contenti tutti dirigenti compresi io penserei + a trasmettere diciamo ciò che è + seguito tipo x il 60% del tempo e nel restante tempo fare rubriche a tema,tipo l'ora del metal giornaliera,l'ora dell'elettronica,l'ora del jazz magari a periodi alterrni,questo modo di condurre permetterebbe a mio avviso di attirare molta + attenzione sulla rete xchè da la possibilità di allargare il bacino di utenza(minchia ho magiato pane e dizionario oggi :D) oltre a continuare alla grande con le cose + commerciali.
Il fatto è che allargando il pubblico si guadagna molto di + con gli spot e le pubblicità in genere xcui va tutto a loro vantaggio,d'altrocanto + si chiudono e prima decreteranno la loro fine.
Sarebbe bello avere TV a tema e buonanotte tipo ElecthnicChannel o quel che sia ma nn è di fatto possibile x nn parlare del fatto che comporterebbe guadagni molto bassi xchè interessa bacini d'utenza molto ridotti e questo ne dichiara di fatto l'impossibilità xchè sarebbero poco produttivo.
La cosa bella è che come si è detto chi spende realmente i soldi è l'appassionato e l'appassionato difficilmente ascolta cose da radio anche xchè chi è appassionato di musiche da radio le ha sempre a disposizione! Da questo se ne deduce che il potere di una tv disposta a dare spazio a generi da "appassionati" aumenterebbe molto portando grossi volumi di nuovi utenti.
Con questo nn voglio colpevolizzare + di tanto MTV,ma mi pare lecito criticare quella che è di fatto 1 scelta di mercato adottata dall'emittente in questione che a mio avviso è la - rischiosa e che porta a guadagnare di sicuro ma ache alla lunga potrebbe rivelarsi deficitaria......
crespo80
15-01-2004, 00:07
Originariamente inviato da bananarama
Guarda per me sti due telefilm sono un'offesa all'intelligenza umana...:rolleyes:
Ciao
beh, dalle mie parti si dice, contento tu.... (credo si dica in tutta Italia, quindi il resto lo saprai)
:sofico:
Originariamente inviato da Arësius
non capisco il senso della domanda.
stai cercando di dire che non esistono produttori, artisti e discografici di altri generi che non siano il pop, o forse che la mole di vendite è a sfavore del "resto del mondo"?
cioé... qual'è il senso scusa?
Forse non mi sono spiegato bene.. o forse non mi hai letto bene.. ho sostenuto a grandi linee il contrario.
Vedo un misto tra accanimento e frustrazione da parte degli appassionati di molti generi, nei confronti di MTV e in generale dei network di musica commerciale (dove commerciale è un'etichetta molto varia, perchè ad esempio oggi l'hip hop è commerciale mentre 5 anni fa non se lo filava nessuno).
Col post di prima volevo solo dire, che questo accanimento è ingiustificato e non serve a nulla.. e che qualche stimolo propositivo, andrebbe rivolto agli operatori (musicisti, case discografiche) degli altri generi.. per investire e realizzare, se sono in grado, se è ciò che vogliono, delle reti TV o network radio o comunque iniziative, che possano soddisfare gli appassionati e allo stesso tempo allargare la platea degli ascoltatori a chi non ha mai ascoltato quei generi.
Invece mi pare che si accusi MTV di non fare, ciò che dovrebbero fare in primo luogo gli operatori dei vari generi. E queste accuse sono una scusa, per continuare a non far nulla. Mantenendo i vari generi come riserve di caccia, chiuse all'esterno, dove puristi si scambiano chicche di vera musica schifando snobisticamente tutto ciò che piace a più di 10.000 persone in Italia. Ripeto, il trattamento che molti ambienti riservano a chi, artista di quel genere, prova ad allargare la platea e a piacere al grande pubblico (anche contaminando, non è un delitto), è sotto gli occhi di tutti: penso ai Metallica, ma anche ai Prodigy, o ai Korn, a mille altri.. considerati "traditori".
Non sono daccordo con Adric sull'impossibilità di organizzare reti.. MTV Italia ha iniziato a trasmettere su reti locali, oggi con la nuova legge sui media è possibile trasmettere 12 ore al giorno in interconnessione (cioè fare una rete di TV locali che trasmette 12 ore al giorno le stesse cose, cioè l'equivalente di una rete nazionale).. se nessuno lo fa, è perchè non si ha la capacità o il coraggio di farlo.. non perchè non è possibile per legge o per tecnica.. ci sono canali tematici via satellite (vedi i Calcio Channel) che interessano a poche migliaia di tifosi sfegatati, eppure si reggono in piedi.. trasmettendo tutto il giorno.. mi rifiuto di pensare che questi generi musicali, con appassionati così appassionati, e disposti a spendere, non possano farlo.. quel che manca, è il coraggio di investire o forse la capacità di mettere daccordo interessi contrastanti.. perchè in ogni piccolo orticello, ci sono rendite di posizione che queste TV potrebbero mettere in discussione.
In generale poi, parto da un'altra impostazione.. non mi chiedo "perchè la RAI non trasmette jazz? deve trasmetterlo!" (che pur è una domanda legittima per un servizio pubblico).. mi chiedo "come rendere il jazz tanto appetibile, che Mediaset ed MTV vogliano trasmetterlo?".. è impossibile? Se è una cultura e una musica così bella, non credo.. ma per comunicare qualcosa, bisogna saper comunicare.. il mondo del jazz è capace di comunicare con i non appassionati? Se non lo è, dovrebbe cercare di diventarlo.. il discorso vale per il jazz come per tutti gli altri generi credo.. :)
BadMirror
15-01-2004, 09:31
Guarda Samu, il discorso è bello, ma parlare di generi e iniziative lascia il tempo che trova. Il discorso è abbastanza semplice e l'hai detto tu con questa frase:
dove commerciale è un'etichetta molto varia, perchè ad esempio oggi l'hip hop è commerciale mentre 5 anni fa non se lo filava nessuno
E perchè ti chiedo io? Secondo te è un fenomeno che è nato da solo tra i giovani ed MTV si è adattata? Oppure è il fatto di aver spinto in ogni modo una certa cultura musicale (bè cultura....) con tutti i trucchetti possibili e immaginabili così da aver non solo favorito le semplici vendite dei dischi nel nostro paese ma molto di più, cioè aver diffuso una visione a 360° profondamente sbagliata su cosa è la musica e cosa è importante intorno ad essa. La cosa buffa è che al giorno d'oggi si vuol far passare come prodotto di "nicchia" quello che è il 90% del patrimonio musicale umano e chi lo ascolta come una specie di mummia destinata ad estinguersi.
Mtv non fa altro che vendere un prodotto ma è un prodotto che non passa mai di moda perchè è essa stessa che decide cosa, quando e come farlo diventare tale.
E io non credo che cose come il jazz, il rock un pò più complicato dei 4 accordi pompati in uno studio di registrazione e altro siano difficile da capire dai "non addetti", perchè altrimenti sarebbero morti già da tempo, semplicemente c'è una "pigrizia" per così dire in giro che è devastante.
Ma d'altra parte cosa si può pretendere se accendi la tv ed Mtv ti passa i video delle stesse canzoni che poi risenti alla radio, in discoteca, al bar sotto casa mentre prendi un aperitivo.
E'omologazione pura e semplice e anzi peggio perchè non ha concorrenti e detta legge in un mondo che è gigantesco ma che purtroppo riesce a fare a pezzi e vendere solo quelli che gli interessa.
:)
nessun genere ti appassiona prima di conoscerlo.
Samu, davvero, non ti capisco.
domanda: ma tu credi davvero che chi guarda MTV sia a conoscenza di quanta altra musica esista e sia esistita? dici che questa gente SCEGLIE o ne ha la possibilità?
il jazz comunica a tutti, così come OGNI genere... ma scherziamo???
Originariamente inviato da energy+
Mi sa che è arrivata l'ora di dare il mio giudizio...... :D
Ovviamente anche il mio è negativo forse anche + dei vostri visto e considerato ciò che ascolto!
Sinceramente a me sembra che diano solo quel che gli pare,penso che 1 tv di musica debba lasciare spazio x tutti i tipi e i generi poi ovviamente + spazio ai generi + seguiti ma 1 pò anche x i meno.
Ad es. mi pare di vedere solo dei gran video rock,hard-rock,hip-hop e derivazioni(in gran parte) e qlcosa di pop-commericale.
Questo mi sembra molto ingiusto verso coloro che nn ascoltano questi generi,se mi trovate 1 solo brano trasmesso di techno,hard-core,trance o musica alternativa nello spazio di 1 anno vi faccio 1 altare!
E questo nn lo dico solo x difendere ciò che mi piace lo tengo solo x esempio xchè anche chi ascolta altri generi è nella stessa situazione.
ciao a tutti!
innanzitutto ho letto solo ifno a pag 2 e più precisamente questo mess ( quindi mi scuso se è già stato trattato ) proprio perchè volevo rispondere a energy.
Secondo me non hai presente una cosa: mtv è una televisone e come tale trasmette SOLO videomusicali. Ora secondo te, quanta gente che lavora nel mondo della techno-trance hai i soldi per farsi un videomusicale?? Quasi nessuno! e questo vale anche per l'hardcore, la musica alternativa ecc
Passano soprattutto i video pop, r&b e di sto genere proprio perchè essendo MOLTO commerciali, se lo possono permettere.
Mtv raga non è una radio, non può trasmettere la musica con il video nero!!
E certo che poi vi lamentate del fatto che passano "sempre o quasi la stessa roba".... perchè hanno sempre o quasi quella roba!!
Videomusic ovviava all'inconveniente facendo vedere immagini di lettori CD vari e altre immagini in movimento.
se si vuole, si può.
ma non si vuole: la gente vuole vedere tette e culi in movimento, o sbarbati che rompono le chitarre scordate di cento semitoni dentro gli ampli che gli regalano mamma e papà.
spoonman
15-01-2004, 10:21
Originariamente inviato da ex-xxcz
Effettivamente... Che c'entra Silvestrin con Coppola? :confused:
silvestrin se ne intende abbastanza di musica
il problema è che con coppola la trasmissione aveva un taglio completamente diverso dall'attuale
cmq brand:new è l'unica cosa che vale leggermente la pena di essere vista
Fradetti
15-01-2004, 10:44
Ognik tanto non è male..... diciamo che i programmi che c'entrano poco con la musica mi piacciono: le cagate americane stile burned non sono male, gli osbornes e roba del genere :D
Originariamente inviato da SaMu
Dove sono i produttori di metal? Dove sono gli artisti? Dove sono i discografici? Gli appassionati di metal, è a questi che dovrebbero chiedere "perchè non esiste una TV metal?" non lamentarsi con MTV.
Quando il metal tirava ce lo mettevano e come su MTV ma oggi il metal è morto :D :ncomment:
spoonman
15-01-2004, 11:07
Originariamente inviato da SaMu
Questi generi meno seguiti, hanno degli appassionati accanitissimi.. un amante di jazz è disposto a spendere cifre per la sua musica che nessun ragazzino mai spenderà per il pop rock.. un metallaro è disposto a farsi trasferte incredibili, per concerti ed eventi.. un amante di elettronica compra CD facendoseli arrivare dall'altra parte d'Europa o del mondo, pagandoli spesso il doppio o il triplo dei CD pop rock.
Eppure tutta questa passione (a cui corrisponde anche un'elevata disponibilità economica e voglia di spendere, perchè gli appassionati di questi generi sono generalmente più adulti e più danarosi della media degli ascoltatori di musica) non riesce ad organizzarsi in nulla di costruttivo.
Perchè i metallari aspettano che MTV trasmetta metal? Non potrebbero organizzarsi una loro rete, invece che passare le giornate a criticare i ragazzi che ascoltano pop rock?
Organizzare una rete satellitare costa pochissimo, ci sono reti che si reggono sugli allenamenti e sulle conferenze stampa della Roma del Milan o dell'Inter. Perchè il mondo del jazz non riesce a fare lo stesso? O qualcuno nella musica elettronica?
SaMu, bisogna partire da un presupposto: che ascoltare jazz, un certo tipo di elettronica, rock, e blues "colti" è completamente diverso dall'ascoltare il POP di MTV. E' proprio un altro modo di porsi nel confronto della musica: un confrontarsi più attento e più critico, se vogliamo.
Io quando "ascolto" un disco, mi metto seduto di fronte all'impianto e non faccio altro che "ascoltare". non leggo, non parlo, non dormo, non gioco.... ascolto.
ovviamente la maggior parte della gente questo atteggiamento nei confronti della musica (ma se poi vai a vedere è un discorso attinente anche a tutto il resto dell'arte) non lo ha.
Per la maggior parte delle persone il discorso si ferma appunto all'accendere MTV o RADIODJ e sentire la musichetta che al momento lo fa "stare bene" mentre stira, pulisce in casa, studia, viaggia. la musica per queste persone non è un centro di interesse, è un contorno a tutto il resto delle attività che svolge.
Ora, a queste persone, del programma di jazz, del canale satellitare di elettronica curato da aphex twin, del programma radiofonico di indie rock curato da john vignola, non potrebbe fregare di meno. anche se esistessero, queste ipotetiche emittenti satellitari, radiofoniche e televisive, continuerebbero ad interessare ai soliti 3 o 4 gatti in croce.
Come stupirsi se MTV non passa i video di questi generi, dato che i video di questi generi o non esistono, o se esistono sono generalmente penose produzioni da 2 soldi (mentre quelli del pop rock, per quanto possa non piacere la musica, sono una frontiera della produzione video, con alcuni dei più innovativi registi, effettisti, sceneggiatori)?
ma vedi, è proprio la filosofia che sta dietro al pop che fa fare i video. il video è il cartellone pubblicitario della canzone. è il "vendere" che si trasforma da suono ad immagine.
nel resto della musica (jazz, elettronica, ecc) questo concetto di "vendere a tutti i costi" non esiste. è sintomatico il fatto che tanti artisti abbiano deciso di accasarsi ad etichette indipendenti (prendi il caso di Tom Waits che passò alla epitaph) che valorizzassero maggiormente l'aspetto più creativo ed artistico dell'artista invece che il potenziale economico che questo poteva rappresentare.
e a questo punto tu potresti rispondere: "eh vabbè... allora di che vi lamentate se le cose stanno così?!"
e io ti risponderei che non vedo perchè MTV debba far di tutto per vendermi un prodotto. MTV dovrebbe fare informazione musicale. a 360 gradi se possibile. con i video e tutto il resto non mi lamento. e se per certa musica mancano i video, beh... nessuno penso che vieti di mandare in onda le riprese di qualche concerto dal vivo.
MTV inizi e promuovere cultura musicale. è di quello che abbiamo bisogno. le tette della aguilera e i deltoidi di ricky martin... quelli non sono cultura. sono puttanate!
E se invece queste reti esistono (non lo so, perchè non sono un'appassionato), se ci sono reti dedicate al jazz, al metal, all'elettronica, ha senso prendersela con MTV perchè questa ha molto più pubblico? O questi generi alternativi, e queste reti TV, farebbero meglio a fare una profonda autocritica sul perchè questi generi non riescono a sfondare, vale a dire a interessare a più gente?
te l'ho detto, è una battaglia persa in partenza. per ascoltare jazz ci va cultura musicale. perchè altrimenti quello che ti risponde la gente è "DU' PALLE STA MUSICA"
la massa, questa cultura musicale (vuoi perchè manca tempo, vuoi perchè manca voglia), non se la può fare.
Perdonatemi se ho detto cazzate, è solamente il mio punto di vista ovvio. :)
non hai detto cazzate. hai posto un problema molto interessante.
Originariamente inviato da Gabbia
innanzitutto ho letto solo ifno a pag 2 e più precisamente questo mess ( quindi mi scuso se è già stato trattato ) proprio perchè volevo rispondere a energy.
Secondo me non hai presente una cosa: mtv è una televisone e come tale trasmette SOLO videomusicali. Ora secondo te, quanta gente che lavora nel mondo della techno-trance hai i soldi per farsi un videomusicale?? Quasi nessuno! e questo vale anche per l'hardcore, la musica alternativa ecc
Passano soprattutto i video pop, r&b e di sto genere proprio perchè essendo MOLTO commerciali, se lo possono permettere.
Mtv raga non è una radio, non può trasmettere la musica con il video nero!!
E certo che poi vi lamentate del fatto che passano "sempre o quasi la stessa roba".... perchè hanno sempre o quasi quella roba!!
Sec me nn è così xchè prima di tutto il problema è facilmente ovviabile inserendo altri tipi di immagini oppure effetti di luce che vanno a tempo tipo quelli del media player tanto x fare 1 esempio e poi a parte quello ogni buon musicista commerciale ha oltre ai vari prog x fare musica anche il relativo prog x fare i video o animazioni a tempo.
nn so se ricordi il video di Gigi D'Agostino di qlche anno fa c'era 1 linea animata che camminava e gliene succedevano di tutti i colori,sfondo nero e linea bianca ed era anche abbastanza carino e soprattutto molto diverso dai soliti video di hip hop con le tettone o quelli di rock e hard rock dove fanno vedere quasi solo ed esclusivamente le band che suonano senza trasmettere realmente qlcosa.....
Oggi i video a parer mio fan cagare nella maggior parte delle volte xchè si discostano molto spesso dal senso reale della canzone,sono piccoli film girati x riempire lo spazio video di MTV mi pare e basta. ! volta mi pareva fossero 1 pò + aderenti e che i video spiegassero ti proponessero in immagini quello che ti voleva dire la canzone oggi nn mi pare sia proprio così.....
A parte questa divagazione chi l'ha detto che 1 video dev'essere x forza 1 filmino e nn può essere ad es 1 animazione digitale di qlcosa? Tanto x ricordare sempre il video di Gigi D'Agostino la famosa linea venne fatta quasi sicuramente col magix music maker che comprende 1 prog apposito x le animazioni e quello della linea che va a tempo dovrebbe essere 1 degli effetti base se nn erro,quindi nn mi pare si sia inventato niente ha avuto la capacità di capire che serviva e l'ha fatto probabilmente senza neanche troppa fatica xchè va in abbinamento alla song xcui i tempi vengono presi in automatico.......Insomma basterebbe 1 pò di volontà da parte delle emittenti e da parte dei produttori x far emergere anche generi elettronici fin troppo sepolti nell'anonimato!
Ricordiamoci che le tendenze le fanno le vendite reali nn le radio o le tv e oggi ad es. Metal si considera di nicchia ma nn lo è x niente xchè basta guardare in 1 gruppo di ragazzi tra i 20 e i 25 anni e constatare quanti ascoltano metal. Sinceramente son rimasto molto sorpreso vedendo quanti "metallari" ci siano in proporzione,poi ovvio i + son chi si accontenta ma tra rock e metal penso facciano almeno 1 60% dei giovani discorso diverso sta invece x la musica elettronica che è molto + di nicchia di quanto ci si possa immaginare.
Questo mi serve a dire che bisogna andare oltre le apparenze e ascoltare e far vedere ciò che realmente si vuole e nient'altro......
Ciao
Originariamente inviato da ShadowThrone
se la M sta per Music (Tele Vision) .. dove cazzo sta il metal, quello vero, non quello di linkin pork etc.?
su super rock fanno passare solo m***a :muro:
hai ragionissimo, qualche anno fa alla massima trasmettevano i cannibal... e sono riuscita a beccare 5 anni fa un video dei brutal truth, ma ora?
music si intende TUTTA!!
MTV=empty-V
uffa (a ocsford=ecchecchezz)
io l'adoro GG D'AG!!
quella "linea" è per i video, tra l'altro stupendi, di bla bla bla ( sfondo nero e linea bianca con lo squalo ) e di the riddle ( sfondo verde con 2 personaggi ed i tanti sali e scendi )...che ovviamente ho! :D
Ma il fatto secondo me non è quello. E' che sono gli stessi artisti che non fanno e non vogliono fare i video. Non è colpa di mtv se santoro & smith o voodoo & serano o mark'oh non fanno i video. La dance floor chart faceva abb schifo proprio perchè il più delle volte c'erano solo video house di gente semi sconosciuta... ma che aveva fatto il video!
Poi indubbio la politica di mtv ( come tutte le altre ) è quella di avere più spettatori possibili e così si evince che il pop e r&b o rap sono quelle più seguite perchè più commercializzate.
Quasi perchè alle volte mtv cerca di accontentare un pò anche i generi di nicchia
Cmq io mtv lo guardo per gli anime per il 95%....
se voglio ascoltare musica o conoscere le news: radio e internet ;) :)
e cmq gg d'ag di video ne ha fatti 5 ^_^
wolverine
15-01-2004, 12:26
EmpTV... :D ;)
spam, per farla breve :-)
lunaticgate
15-01-2004, 12:42
Originariamente inviato da energy+
Prendo spunto da ciò che si è detto 1 pò a pizzichi e mozzichi xcui perdonate la confusione...... :D
Dunque il problema principale è che MTV si chiama MTV cioè Music TeleVision,altro nn è che la tv della musica.
Detto questo io da 1 rete che si chiama la tv della musica mi aspetto 1 pò di tutto xchè nn si chiama metalTV o RockTv o HipHopTV etc
Fatto sta che questo pluralismo è assolutamente inesistente.
Mi pare che la qualità sia molto bassa nn xchè la musica che danno sia di bassa lega ma proprio xchè nn c'è di fatto varietà!
Secondo me essendo di fatto molto difficile poter dare tutti i generi x far contenti tutti dirigenti compresi io penserei + a trasmettere diciamo ciò che è + seguito tipo x il 60% del tempo e nel restante tempo fare rubriche a tema,tipo l'ora del metal giornaliera,l'ora dell'elettronica,l'ora del jazz magari a periodi alterrni,questo modo di condurre permetterebbe a mio avviso di attirare molta + attenzione sulla rete xchè da la possibilità di allargare il bacino di utenza(minchia ho magiato pane e dizionario oggi :D) oltre a continuare alla grande con le cose + commerciali.
Il fatto è che allargando il pubblico si guadagna molto di + con gli spot e le pubblicità in genere xcui va tutto a loro vantaggio,d'altrocanto + si chiudono e prima decreteranno la loro fine.
Sarebbe bello avere TV a tema e buonanotte tipo ElecthnicChannel o quel che sia ma nn è di fatto possibile x nn parlare del fatto che comporterebbe guadagni molto bassi xchè interessa bacini d'utenza molto ridotti e questo ne dichiara di fatto l'impossibilità xchè sarebbero poco produttivo.
La cosa bella è che come si è detto chi spende realmente i soldi è l'appassionato e l'appassionato difficilmente ascolta cose da radio anche xchè chi è appassionato di musiche da radio le ha sempre a disposizione! Da questo se ne deduce che il potere di una tv disposta a dare spazio a generi da "appassionati" aumenterebbe molto portando grossi volumi di nuovi utenti.
Con questo nn voglio colpevolizzare + di tanto MTV,ma mi pare lecito criticare quella che è di fatto 1 scelta di mercato adottata dall'emittente in questione che a mio avviso è la - rischiosa e che porta a guadagnare di sicuro ma ache alla lunga potrebbe rivelarsi deficitaria......
Quoto e straquoto!
Il discorso è: perchè mandare 10 volte Tiziano Ferro, 6 volte No Doubt nella stessa giornata?
Pluralismo non c'è nemmeno nella musica!
I video ed i speciali sono tutti ad appannaggio degli artisti trita bigliettoni!
Ricordo Headbanger's ball con le lacrime agli occhi che man mano è passato dalle 21 all'1 di notte per poi essere tolto dal palinsesto e sostituirlo con Super Rock che IMHO fa :Puke:
Questo perchè anche nel rock bisogna seguire il momento e quindi il nu metal........e quei pochissimi speciali su band storiche si riducono sempre nelle stesse cose per una durata di 30min, mentre per i personaggi Cristina, Eminem etc.....si sa anche a che punto sta la loro unghia incarnita! :rolleyes:
Originariamente inviato da spoonman
SaMu, bisogna partire da un presupposto: che ascoltare jazz, un certo tipo di elettronica, rock, e blues "colti" è completamente diverso dall'ascoltare il POP di MTV. E' proprio un altro modo di porsi nel confronto della musica: un confrontarsi più attento e più critico, se vogliamo.
Io quando "ascolto" un disco, mi metto seduto di fronte all'impianto e non faccio altro che "ascoltare". non leggo, non parlo, non dormo, non gioco.... ascolto.
ovviamente la maggior parte della gente questo atteggiamento nei confronti della musica (ma se poi vai a vedere è un discorso attinente anche a tutto il resto dell'arte) non lo ha.
Per la maggior parte delle persone il discorso si ferma appunto all'accendere MTV o RADIODJ e sentire la musichetta che al momento lo fa "stare bene" mentre stira, pulisce in casa, studia, viaggia. la musica per queste persone non è un centro di interesse, è un contorno a tutto il resto delle attività che svolge.
Ora, a queste persone, del programma di jazz, del canale satellitare di elettronica curato da aphex twin, del programma radiofonico di indie rock curato da john vignola, non potrebbe fregare di meno. anche se esistessero, queste ipotetiche emittenti satellitari, radiofoniche e televisive, continuerebbero ad interessare ai soliti 3 o 4 gatti in croce.
ma vedi, è proprio la filosofia che sta dietro al pop che fa fare i video. il video è il cartellone pubblicitario della canzone. è il "vendere" che si trasforma da suono ad immagine.
nel resto della musica (jazz, elettronica, ecc) questo concetto di "vendere a tutti i costi" non esiste. è sintomatico il fatto che tanti artisti abbiano deciso di accasarsi ad etichette indipendenti (prendi il caso di Tom Waits che passò alla epitaph) che valorizzassero maggiormente l'aspetto più creativo ed artistico dell'artista invece che il potenziale economico che questo poteva rappresentare.
e a questo punto tu potresti rispondere: "eh vabbè... allora di che vi lamentate se le cose stanno così?!"
e io ti risponderei che non vedo perchè MTV debba far di tutto per vendermi un prodotto. MTV dovrebbe fare informazione musicale. a 360 gradi se possibile. con i video e tutto il resto non mi lamento. e se per certa musica mancano i video, beh... nessuno penso che vieti di mandare in onda le riprese di qualche concerto dal vivo.
MTV inizi e promuovere cultura musicale. è di quello che abbiamo bisogno. le tette della aguilera e i deltoidi di ricky martin... quelli non sono cultura. sono puttanate!
te l'ho detto, è una battaglia persa in partenza. per ascoltare jazz ci va cultura musicale. perchè altrimenti quello che ti risponde la gente è "DU' PALLE STA MUSICA"
la massa, questa cultura musicale (vuoi perchè manca tempo, vuoi perchè manca voglia), non se la può fare.
non hai detto cazzate. hai posto un problema molto interessante.
standing ovation.
hai detto tutto ciò che volevo dire!
le possibilità di "metter su" musica meno basata sull' immagine, sull' apparenza e sui miti che MTV inculca ai ragazzini (+ facili da abbindolare e influenzare) ci sarebbero anche.
come ha detto aresius ne è un esempio videomusic con il programma dedicato solo al metal (non c'era il video per la musica + underground? pazienza! schermo nero con qualche effettaccio stile winamp!).
io non chiedo tanto! dico: <<fatemi un programma dedicato alla musica rock-hard rock- heavy metal, 1 programma sul jazz&blues, 1 sulla classica e 1 sull' elettronica! mi va bene anche che ogni programma duri al massimo 1 ora! scegliete una fascia oraria non adatta ai bambini e mettete in sovraimpressione l' omino rosso, usate le 20 ore di palinsesto rimanenti per i vostri programmi da sottosviluppati, la vostra sponsor-music, la divulgazione delle vostre tendenze e cazzatine consumistiche, le tette i culi e le ragazzine ansimanti....allora potreste davvero chiamarvi music-television>>
Originariamente inviato da Gabbia
io l'adoro GG D'AG!!
quella "linea" è per i video, tra l'altro stupendi, di bla bla bla ( sfondo nero e linea bianca con lo squalo ) e di the riddle ( sfondo verde con 2 personaggi ed i tanti sali e scendi )...che ovviamente ho! :D
Ma il fatto secondo me non è quello. E' che sono gli stessi artisti che non fanno e non vogliono fare i video. Non è colpa di mtv se santoro & smith o voodoo & serano o mark'oh non fanno i video. La dance floor chart faceva abb schifo proprio perchè il più delle volte c'erano solo video house di gente semi sconosciuta... ma che aveva fatto il video!
Poi indubbio la politica di mtv ( come tutte le altre ) è quella di avere più spettatori possibili e così si evince che il pop e r&b o rap sono quelle più seguite perchè più commercializzate.
Quasi perchè alle volte mtv cerca di accontentare un pò anche i generi di nicchia
Cmq io mtv lo guardo per gli anime per il 95%....
se voglio ascoltare musica o conoscere le news: radio e internet ;) :)
e cmq gg d'ag di video ne ha fatti 5 ^_^
Scusa ma nn lo seguo molto ultimamente xchè preso da altro.....cmq mi ricordo quello di bla bla bla proprio xchè era 1 mosca bianca nel senso che era l'unica canzone che riuscirono a dare anche in tv proprio xchè aveva questo video tra l'altro abbastanza divertente..... cmq di fatto nn mi pare così difficile farli se 1 dj di fama mondiale quindi parliamo di Gigi o degli Scooter o altrio che adesso nn sto a dire gli si da la possibilità di trasmettere i propri video se li facessero sai che farebbero a botte pur di mandarli in onda?
Il problema è che tanto si sa che nn sarà mai così e allora dicono ma chi me lo fa fare di sprecare tempo e far fatica x qlcosa che nessuno vedrà mai?
Il fatto stesso che Gigi ci sia riuscito è anche dovuto al fatto che nn fa 1 genere di nicchia totale ma sta a cavallo spesso tra techno e commerciale e ritenuto in pratica commerciale xcui anche chi comanda ingoia amaro ma in fondo è commerciale xcui può passare!
Anche il fatto che lui con la sua discografia e il boom degli ultimi 5 anni che ha avuto abbia fatto solo 5 video è sintomatico della situazione.
eriol in pratica diciamo la stessa cosa,ora nn i sento + tanto solo...... :D
La parola chiave è pluralismo,nient'altro......
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.