PDA

View Full Version : Rallentamento improvviso: USO CPU 100%????


Dandrake
13-01-2004, 13:28
Ragazzi ho un problemone: da un po' di tempo a questa parte il mio Pc all'improvviso diventa lentissimo. Facendo Ctrl+Alt+Canc
mi appare il Task Manager di WIndows e nella voce prestazioni vi è utilizzo CPU al 100%!!!! Non riesco a acapire che cos'è che utilizzi il processore così tanto da rallentare e addirittura bloccare il mio Pc!!! Aiutatemi!!!! Ho anche disabilitato quell'opzione di cui si parla quì http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=597685 ma non cambia niente!!!

Devo risolvere questo problemoneeeee!!!
Che devo fare??

fpe
13-01-2004, 14:08
Con il TaskManager, guarda nella sezione "Processi" qual'è l' applicazione che occupa la cpu al 100%.

Fenomeno85
13-01-2004, 17:18
comunque per la questione dei processi lo vedi solo con xp,2000 ect ... comunque mi era successo anche a me con un file chiamato winnt.exe che era uno spy ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

rudiger
13-01-2004, 19:27
Ti scrivo la mia esperienza, magari non c'entra nulla, ma chissà...:
un giorno ho avuto il tuo stesso problema con XP, in particolare il processo che faceva andare la CPU al 100% era explorer.exe. Dopo molti tentativi ho capito che succedeva non appena cliccavo su un particolare file AVI. Mi sono documentato ed ho capito che XP, appena clicchi su un file, cerca di leggere alcune info ... se il file è ok non ci sono problemi, se l'AVI in questione è rotto (attenzione, il mio AVI veniva riprodotto tranquillamente da WMP, non so ben dirti in che senso considerarlo "rotto") il processo explorer.exe si imballa, comincia a chiedere sempre + memoria ed utilizza il 100% della cpu.

Morale della favola: fai caso anzitutto se è explorer.exe al impallare tutto e cerca di capire se tutto nasce dal'aver cliccato su un file video in particolare.

Ciao

Dandrake
14-01-2004, 12:03
Originariamente inviato da fpe
Con il TaskManager, guarda nella sezione "Processi" qual'è l' applicazione che occupa la cpu al 100%.

Il file incriminato che usa la cpu al 100% è svchost.exe!!!
Che devo fare????

kk3z
14-01-2004, 13:45
sicuro di nn avere un virus?

Devastor
14-01-2004, 15:19
Originariamente inviato da rudiger
T(attenzione, il mio AVI veniva riprodotto tranquillamente da WMP, non so ben dirti in che senso considerarlo "rotto") il processo explorer.exe si imballa, comincia a chiedere sempre + memoria ed utilizza il 100% della cpu.

Morale della favola: fai caso anzitutto se è explorer.exe al impallare tutto e cerca di capire se tutto nasce dal'aver cliccato su un file video in particolare.

Ciao

non deve essere necessariamente "rotto", il problema è ke wXP tenta di creare l'anteprima e delle volte ha dei problemi, questo causa anche il fastidioso problema del non riuscire a cancellare i divx perchè in uso....
;)

Dandrake
14-01-2004, 17:11
Originariamente inviato da kk3z
sicuro di nn avere un virus?


Ma perchè svchost.exe non è un file di windows??

citus
14-01-2004, 18:17
anche al mio cug è capitata una cosa simile, il file è sotto System32 e non si sa perchè parte ogni tanto come un missile occupando la cpu.
Dato che abbiamo riavviato e non si è ripresentato nei 20 minuti successivi non ci ho dato più peso... chissà se lo fa ancora.

Qualcuno sa a che serve sto file???

citus
14-01-2004, 18:21
Ho appena verificato sul pc che ho a lavoro, di processi aperti da questo file ce ne sono ben 4 ma sono buoni e tranquilli. Qualcuno sa cosa fa questo exe?

NemesiAlata
14-01-2004, 18:26
svchost e' l'istanza con cui 2000 gestisce i processi in background che runnano come host (ini altre parole servizi in rete che ricevono ed inviano informazioni)... piu' svchost in memoria ci sono piu' processi in background avete che si connettono verso l'esterno e ricevono ed inviano informazioni... non abbiate paura perche' spesso e' normale che alcuni processi in background si connettano verso l'esternoi (vedi la connection ad esempio) se ci sono problemi di sorta sono imputabili aVirus/Trojan/Worm/Adware/Spyware.. fatti una bella scansione del disco

citus
14-01-2004, 18:37
bhe... nel mio caso a lavoro ho un macello di sessioni aperte su server remoti... ma quando successe quell'episodio a mio cuggio il pc era stand alone... probabile che fosse un troione...

Ciao ciao e grazie