View Full Version : ...cinema e soldi
enzo tana
07-01-2004, 07:28
Il cinema è una bella forma d'arte, piace a molti e, mi pare di aver capito, che vi sia una ripresa nel numero di spettatori nelle sale.
Quello che mi dispiace, è che i biglietti costino tanto (è una mia opinione basata sui miei soldini) e trovo una vergogna che una famigliola, lui, lei e due piccoletti debbano pagare la folle cifra di 28 euro per vedere una pellicola. Se poi si prendono delle patatine e da bere, avete davvero creato un danno al budget familiare. Uno schifo.
Ed a proposito di schifo, spero che nessuno dimentichi la bellissima figura fatta dall' On. Schifani, possessore di una tessera AGIS (che dovrebbe essere riservata ad operatori del settore) scaduta, e che ha fatto intervenire la scorta della polizia in un cinema di Palermo per entrare, COMUNQUE, con moglie e prole.
Viva l'Italia.
2 biglietti + pop-corn medi + bottiglietta d'acqua = 7+7+4.5+1=19.5 € = prezzo insostenibile per andare 2 ore al cinema
enzo tana
07-01-2004, 07:50
:mad: Un'altra maniera di indirizzare tutti da Panariello ? :mad:
Purtroppo la maggior parte dei cinema se ne approfitta...
Io piuttosto che andare a due passi da casa mia e pagare 7 e passa euro per un cinema schifido, preferisco farmi qualche Km e andare all'Arcadia di Melzo dove spendo 5.5€ (4.5€ il mercoledì) che sono tutti meritati visto che non esiste cinema migliore.
Per i prezzi alti si dovrebbe protestare ogni volta che si paga, e non prendere mai da bere o da mangiare... allora si che abbasseranno i prezzi... finchè tutti si lamentano ma spendono lo stesso :rolleyes:
Ciau!
enzo tana
07-01-2004, 08:08
Hai ragione.
Immagini, però, la famigliola di prima, quella dell'esempio, che esce di casa al sabato sera, una volta alla settimana, costretta a far discussioni alle casse e lasciare i bimbi con il desiderio di due patatine ? :(
The Mighty Gex
07-01-2004, 08:09
Venerdi sono andato con la mia signora a guardare "la macchia umana" prima di entrare ho preso una porzione grande di pop corn e due cola grandi, 28 € per vedere un film soporifero...
Mi sarebbe piaciuto tornarci per vedere la maratona del signore degli anelli (la compagnia dell'anello in versione integrale, le due torri in versione integrale e il ritorno del re) ma purtroppo non ci andrò perché stare circa 11 ore li dentro significa spendere troppi soldi...
Peccato sarebbe stato bello.
Nevermind
07-01-2004, 08:20
Dalle mie parti 2 biglietti + 0,5l di acqua= 15.30 con prenotazione 17.30 :eek:
Sabato sono andato a vedere Master And Commander e abbiamo cenato fuori: 15.30 cinema + 17 mangiare (e taci che la mia ragazza mangia pochissimo a differenza di me che mangio come un bufalo :D)
tot: 32.30 :eek: :eek:
Saluti.
Come utente e appassionato vi posso dire che vi do ragione, come gestore di una sala vi dico invece questo:
quando un cinema proietta un film fa un contratto con la casa di noleggio proprietaria del film (Fox, Warner, Medusa, etc etc) la quale si impegna a noleggiare il suo film. Il costo del noleggio del film è pari, normalmente e in media al 50 - 48% dell'incasso giornaliero. Man mano che le settimane trascorrono le percentuali variano e scendono al 45 per la seconda e 42 per la terza....questo però si scontra col fatto che già alla seconda settimana e via via gli spetatori diminuiscono.
Punto 2: Per proiettare alcuni film di "cassetta" le case di noleggio obbligano gli esercenti a proiettare altri film. X es: per fare isda secondo Med..a biosgna aver proiettato altri 5 6 film della stessa....altrimenti ciao ciao isda.
Punto 3. SIAE :rolleyes:
Punto 4. Spese di gestione sala. Io per una monosala ho fatto due conticini e saltano fuori 300.000 350.000 L. all'apertura della sala per 365 giorni. (qui dentro ci sono le pulizie, il riscaldamento, le maschere, cassiere, etc etc)
Non voglio fare polemica e difendere la categoria era solo per fare due conti.
Ciao!
ShadowThrone
07-01-2004, 09:24
io vado a vedere pochi film al cinema.
l'ultima volta ho visto "Alla Ricerca Di Nemo", ho speso 7 euro per una sala di m***a con uno schermo di m***a !!!! colpa mia che non son riuscito a convincere la mia ragazza.
per il resto marrangio!!!!!!!!!! ;)
ziozetti
07-01-2004, 09:32
Premesso che i multisala non mi piacciono a priori, perchè andare a spendere 7,5 € (addirittura 8,5 € al Warner Village di Vimercate per Finding Nemo) quando posso vedere lo stesso film in un cinema altrettanto bello spendendo 5-5,5 € senza prenotare?
Originariamente inviato da _Xel_^^
Io piuttosto che andare a due passi da casa mia e pagare 7 e passa euro per un cinema schifido, preferisco farmi qualche Km e andare all'Arcadia di Melzo dove spendo 5.5€ (4.5€ il mercoledì) che sono tutti meritati visto che non esiste cinema migliore.
Ma quando?
io ho sempre pagato all'Arcadia 7.5 euro :cry:
e poi, se vogliamo fare i pignoli, per andare a Melzo fa più km -> usi più benza -> comuqnue qualcosa in più ti costa :O ;)
Comunque, da grande appassionato di cinema vi capisco, eccome se vi capisco...
Qui in zona Milano un cinema è difficile che ti faccia pagare meno di 6.5 euro (quantomeno in prima o seconda serata).
Ormai al cinema ci vado poco, ma quantomeno cerco di trattami sempre bene ( delle poche volte che vado, vado praticamente sempre all'Arcadia a Melzo; di meglio non c'è :ave: ).
Tanto per dirvi, l'anno scorso ho visto Le Due Torri in un cinema cazzutissimo:
quel film lo aspettavo troppo, alla fine l'ho visto in un cinema con posti duri e scomodissimi, schermo penoso e per di più, quando passava l'ambulanza in strada dentro al cinema si sentiva :mad:
Inutile ripeterlo, se sei un appassionato (come me) e vuoi vedere film praticamente l'unica via che rimane è usare il mulo o simili. E' un discorso che a qualcuno può non piacere, ma non so proprio cosa farci.
Al cinema nel 2003 ho visto solo:
Le Due Torri, Matrix 2 & 3, Master And Commander, Spiderman, Gangs of New York e SWAT :rolleyes:
Originariamente inviato da Burns
Ma quando?
io ho sempre pagato all'Arcadia 7.5 euro :cry:
e poi, se vogliamo fare i pignoli, per andare a Melzo fa più km -> usi più benza -> comuqnue qualcosa in più ti costa :O ;)
Il minimo è mercoledì che costa 4.5, se prenoti paghi 5.5...
Venerdì,sabato,domenica e alle feste spendi 6.5, 7.5 CON PRENOTAZIONE!
Se non prenoti spendi al max 6.5 che è inferiore rispetto agli altri cinema...
Io vado sempre in settimana quindi spendo poco...
In ogni caso tieni conto che hai il posto prenotato e scelto come vuoi! Puoi prenotare 8 posti al telefono dicendo "ne voglio 1 qui, 3 là, 4 in fondo..." e senza nessun obbligo di acquisto! ...un servizio che vale tutto quello che costa!!!
Poi, non so se lo fanno ancora... , c'è stato un periodo dove le ragazze pagavano ridotto di martedì :D
Faccio più strada si, ma il cinema è il migliore in assoluto, come ambiente ma SOPRATTUTTO come QUALITA' (sfido a dire il contrario... c'è gente che si fa 500Km per andare all'Arcadia... non so se rendo...).
C'è un multisala dove potrei andarci a piedi tanto è vicino... ma mi rifiuto di pagare 7.5 per un posto affollato, sporco, con sale scadenti...
Se la gente guardasse un poco la qualità di questi cinema, i peggiori chiuderebbero o abbasserebbero i prezzi per sopravvivere... :rolleyes:
Ciau! ;)
dipendesse da me andrei solo in cinema meritevoli come i multisala di Genova. però spesso non tutti gli amici hanno voglia di farsi 60 km ad andare ed altrettanti per tornare "solo" per vedere un film.
di comprare cibi e bevande al cinema non se ne parla assolutamente. i prezzi sono davvero gonfiati!!!
i 7e per il cinema sono tanti, in effetti. ma li spendo volentieri per passarmi una bella serata: in un pub ne spenderei almeno il doppio in birre etc ;)
ho prenotato per la maratona del signore degli anelli (20 euro!): mi porto una zainata di roba da magiare e bere e sono a posto! :D
Nevermind
07-01-2004, 10:31
Originariamente inviato da parroco
......di comprare cibi e bevande al cinema non se ne parla assolutamente. i prezzi sono davvero gonfiati!!!
.......
Io preferisco l'acqua alle bibite e per mia fortuna preferisco non mangiare durante il film, dato che per una bibita grande chiedono la bellezza di 5,50€ e pop-corn grandi fino a 7€.
Saluti.
Alessandro Bordin
07-01-2004, 10:37
Io sono arrivato al punto cher aspetto il DVD, così con 15 euro me lo vedo anche in lingua originale tutte le volte che voglio. Aspetto anche un anno, non è un problema.
andreasperelli
07-01-2004, 10:43
io ultimamemente mi sono un po' allontanato dai cinema... con i dvd infatti ho preso l'abitudine di vedere i film in lingua originale e sono diventato abbastanza infastidito dai doppiaggi. Cmq questo sono paranoie mie personali... :rolleyes:
7 euro non mi sembrano una somma eccessiva per andare al cinema... certo se vi fate fregare pagando a peso d'oro pop-corn e coca cola quello è un problema vostro... io personalmente non ho MAI comprato niente da bere o mangiare al cinema.
Insomma... cerchiamo di non farci fregare! è inutile lamentarci che costa troppo... non compratelo!
pure io, e se vado non prendo schifezze a prezzo maggiorato...
aleno nei grandi cinema acquistando a carnet si arrivano pagare i bigliett iin media 4,50 quindi il biglietto a prezzo pieno è solo per ci vuol comprarlo.
4,50 euro a persona mi sembra onesto se non poco.
Non capisco la mania di lamentarsi.
Fà incazzare spendee 10 euro per i pop corn medi e cocacola
O 43 euro per la cover del nokia (7210)
Ma 4,50 euro per un biglietto del cinema mi sembrano pochi.Molto pochi
Alessandro Bordin
07-01-2004, 11:18
Originariamente inviato da muso
Ma 4,50 euro per un biglietto del cinema mi sembrano pochi.Molto pochi
Mai pagato meno di 7. Il carnet non lo compro visto che al 90% passano film orribili :boh:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Mai pagato meno di 7. Il carnet non lo compro visto che al 90% passano film orribili :boh:
5 ingressi in 2 mesi.
O 25 in un anno.
13 sale 20 film diversi.
Nel mio caso il carnet è molto conveniente.
Poi martedi giorno sconto.Se si vuol pagare poco si puo.
almeno qui.
bananarama
07-01-2004, 11:32
Quelle poche volte che vado al cinema vado sempre e solo al warner village perche' e' l'unico dove si sta decentemente comodi e ci si puo' gustare il film (a patto di non stare seduti in posti improponibili, ovvio). Risultato? 7,5€ di biglietto + varie ed eventuali (leggi: popcorn, bibite, etc)... Veramente troppo caro per me che non ho una lira in saccoccia, per questo preferisco disertare il cinema e dedicare i miei avere a qualcos'altro!;)
Mi tocca solo guadagnare di piu' ed il problema sara' risolto!
Ciao
A seguire questo treadh o il forum in generale sembra che tutti siano all'osso economicamente.
O tutti si lamentano senza senso..
Bho!!
Originariamente inviato da muso
A seguire questo treadh o il forum in generale sembra che tutti siano all'osso economicamente.
O tutti si lamentano senza senso..
Bho!!
beh in questo forum la gente come me abbonda
studente (ciò implica non avere una lira in tasca) senza un lavoro quindi o che fa un lavoro in cui guadagna poco, quindi ti garantisco che i soldi non abbondano.....
Alessandro Bordin
07-01-2004, 12:46
Originariamente inviato da muso
A seguire questo treadh o il forum in generale sembra che tutti siano all'osso economicamente.
O tutti si lamentano senza senso..
Bho!!
Non si tratta di essere all'osso, ma di limare dove si può. Mi metti il cinema a 7-8 euro? Bene, non ci vengo. Tutto qui. Stesso ragionamento applicato ai ristoranti 1000 lire = 1 euro e altri simili.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Tutto qui. Stesso ragionamento applicato ai ristoranti 1000 lire = 1 euro e altri simili.
Ok,vedute differenti.
Secondo me 1000 lire =1 euro mi sembra una castroneria.
Originariamente inviato da muso
A seguire questo treadh o il forum in generale sembra che tutti siano all'osso economicamente.
O tutti si lamentano senza senso..
Bho!!
perchè dici che ci lamentiamo senza senso? io ho un lavoro e i soldi per il cinema non mi mancano e li spendo volentieri, l'ho detto prima. ma credo che sia un prezzo alto, soprattutto perchè moltissime sale sono inadeguate e un film pieno di effetti speciali viene completamente stravolto a causa di impianti non all'altezza.
senza considerare che nei multisala che dicevo prima ti devi sorbire 10 minuti di pubblicità (e non trailer!) prima di iniziare...
queste sono le mie lamentele ;) :)
Alessandro Bordin
07-01-2004, 12:55
Originariamente inviato da muso
Ok,vedute differenti.
Secondo me 1000 lire =1 euro mi sembra una castroneria.
Non tutti, alcuni lo hanno fatto. Se vuoi ti porto degli esempi concreti. Probabilmente o hai un reddito alto o non vai a fare la spesa o sei un privilegiato e vivi in una zona poco soggetta al fenomeno.
Pizza margherita: da 4500 lire (posto più economico) a 5 € Non è 1 a 1 , ma è questione di decimali.
Birra media: da 5000-6000 a 5,5 €.
Pomodori: da 3000 lire al chilo a 2.99 €.
posso andare avanti con altri esempi. Questi sono gli estremi.
Bene, da due anni le serate me le passo per la maggior parte delle volte a casa con amici, da bere lo prendo al supermercato. Se tutti facessero come me vedi come calano le braghe...
provolonesiculo
07-01-2004, 13:13
Grande Alessandro,
qui da me c'è lo stesso discorso dei prezzi 1000£=1€.
Vai in pizzeria ed una margherita non riesci a trovarla a meno di 4€... è improponibile!! :eek:
Di solito la pizza la faccio in casa (ho fatto il pizzaiolo) e quando devo vedere un film ne compro 2 o 3 in DVD fift fift con altri amici e poi ce li scambiamo!!
La scorsa settimana io e la mia ragazza siamo andati a vedere "in the cut" in un cinema di Siracusa, il Salamandra. Biglietto 6€+6€=12€ + 10€ benza+ 10.40€ mcdonalds= 32.40€
Appena aperte le porte mi sembrava di entrare in un corridoio, pochi secondi dopo mi sono accorto che era la sala vera e propria:eek: Che nervi!!!
E' la stessa identica cosa della lobby dei discografici, fanno cartello e tengono i prezzi alle stelle, d'altronde come farebbero altrimenti a pagare i cachet plurimilionari delle stelle di holliwood?
ziozetti
07-01-2004, 13:20
Birra media: da 5000-6000 a 5,5 €.
!!!
Veramente esistono luoghi così cari dalle tue parti? Se una birra me la fanno pagare più di 4,5 € ne bevo una e me ne vado (o mi faccio passare la voglia di berne altra).
provolonesiculo
07-01-2004, 13:25
Qui da me un'heineken viene intorno ai 2.60€ nei pub...
Alessandro Bordin
07-01-2004, 13:27
Originariamente inviato da ziozetti
!!!
Veramente esistono luoghi così cari dalle tue parti? Se una birra me la fanno pagare più di 4,5 € ne bevo una e me ne vado (o mi faccio passare la voglia di berne altra).
Per me è perfettamente normale pagare una media dai 5 ai 6 euro. Ci sono posti dove costa 4.5€, ma davvero pochi.
Originariamente inviato da enzo tana
Il cinema è una bella forma d'arte, piace a molti e, mi pare di aver capito, che vi sia una ripresa nel numero di spettatori nelle sale.
Quello che mi dispiace, è che i biglietti costino tanto (è una mia opinione basata sui miei soldini) e trovo una vergogna che una famigliola, lui, lei e due piccoletti debbano pagare la folle cifra di 28 euro per vedere una pellicola. Se poi si prendono delle patatine e da bere, avete davvero creato un danno al budget familiare. Uno schifo.
Se ritieni che i prezzi dei cinema siano troppo alti e consentano grandi profitti, dovresti aprirne uno.
Facendo un prezzo più basso potresti guadagnare lo stesso bene, e la gente verrebbe da te risparmiando.
ziozetti
07-01-2004, 13:39
Spero almeno sia birra molto buona o molto rara!
Con 3,80 € in zona si beve una media (non eccelsa, ma comunque birra).
In pub un po' più ricercati la paghi 4,5 €. Sinceramente posti più cari non li frequento proprio...
Per tornare un po' in topic ho visto Finding Nemo al Maestoso di Monza, ultimo spettacolo festivo (25-12): 5 €
Qui a Firenze hanno fatto una gran cosa da luglio agosto fino a non so quando (cmq é durata anche per queste feste di natale):
in accordo con il comune di Firenze molti cinema (tra cui il Warner Village) hanno aderito ad una campagna che si chiama "Prezzi Freschi" dove dal lunedì al venerdì fino allo spettacolo delle 18.30 il biglietto costa 4 euro, dal venerdì dalle 18.30 fino alla domenica sera 6 euro (o 6.50 non ricordo).
Non mi sembra male, soprattutto rispetto al Vispathe (altro multisala della zona che non ha aderito al'iniziativa, prezzo del biglietto 7.50!!!) o ad altri cinema in centro (7 euro)
Originariamente inviato da Wagen
Qui a Firenze hanno fatto una gran cosa da luglio agosto fino a non so quando (cmq é durata anche per queste feste di natale):
in accordo con il comune di Firenze molti cinema (tra cui il Warner Village) hanno aderito ad una campagna che si chiama "Prezzi Freschi" dove dal lunedì al venerdì fino allo spettacolo delle 18.30 il biglietto costa 4 euro, dal venerdì dalle 18.30 fino alla domenica sera 6 euro (o 6.50 non ricordo).
Non mi sembra male, soprattutto rispetto al Vispathe (altro multisala della zona che non ha aderito al'iniziativa, prezzo del biglietto 7.50!!!) o ad altri cinema in centro (7 euro)
porc!!!:doh:
vado 2-3 volte al mese al vis pathè:doh:
è ancora valida questa promo?
dove trovo la lista dei cinema che aderiscono?
Billabong
07-01-2004, 14:02
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Non tutti, alcuni lo hanno fatto. Se vuoi ti porto degli esempi concreti. Probabilmente o hai un reddito alto o non vai a fare la spesa o sei un privilegiato e vivi in una zona poco soggetta al fenomeno.
Pizza margherita: da 4500 lire (posto più economico) a 5 € Non è 1 a 1 , ma è questione di decimali.
Birra media: da 5000-6000 a 5,5 €.
Pomodori: da 3000 lire al chilo a 2.99 €.
posso andare avanti con altri esempi. Questi sono gli estremi.
Bene, da due anni le serate me le passo per la maggior parte delle volte a casa con amici, da bere lo prendo al supermercato. Se tutti facessero come me vedi come calano le braghe...
Dove pizza a 4500£??
MAI e poi MAI pagata meno di 6000£ e solo una volta in un bar, me lo ricordo bene.
Ad ogni modo, come ho già ripetuto, lagnarsi del raddoppio della birra (al bar...) o delle zucchine mi sembra un pelo avventato. Le auto sono scese, la tlc pure, l'elettronica non se ne parla...
L'euro forte ha spinto in basso i prezzi dei beni d'importazione, sopratutto dall'asia.
Insomma, facendo 4 conti ritenere l'inflazione attorno al 2,5% è più che ragionevole, senza spare cifre ridicole tipo 20% o 50%.
Per chi si lamenta dei prezzi del cinema, vorrei sapere se qualcuno è obbligato a comprare bibite e popcorn.
Si sa che sono quelle le cose che permettono margine e su cui il gestore guadagna: si fa a meno o si limita! Che poi non è che ci si accontenta di 1 bibita, piccola magari: è sempre quella grande e i popcorn ultra giganti, ecc. Io mangio prima di andarci e spendo in tutto 7€ o 5€, se c'è riduzione.
Oppure vado ai cineforum, dove fanno film infinitamente più belli di signore degli anelli, matrix o roba a simile a metà del prezzo (le sale non sono stupende in effetti, ma non ho mai avuto problemi a godermi un film-se era un buon film).
Piuttosto trovo osceno pagare un Dvd 25€ solo perchè ha speciali di cui al 95% non me faccio niente.
Nevermind
07-01-2004, 14:03
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
.............
Pomodori: da 3000 lire al chilo a 2.99 €.
...
Qualche giorno fa ,tra le altre cose, ho comperato 4 (dico 4) peperoni medio piccoli costo totale 3,50 € ma siamo pazzi!!! :eek: :eek:
Faccio prima a piantarmeli!!
Ora capisco perchè "ultimamente" mia mamma compera meno verdura...
Saluti.
enzo tana
07-01-2004, 14:16
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da enzo tana
Il cinema è una bella forma d'arte, piace a molti e, mi pare di aver capito, che vi sia una ripresa nel numero di spettatori nelle sale.
Quello che mi dispiace, è che i biglietti costino tanto (è una mia opinione basata sui miei soldini) e trovo una vergogna che una famigliola, lui, lei e due piccoletti debbano pagare la folle cifra di 28 euro per vedere una pellicola. Se poi si prendono delle patatine e da bere, avete davvero creato un danno al budget familiare. Uno schifo.
--------------------------------------------------------------------------------
Se ritieni che i prezzi dei cinema siano troppo alti e consentano grandi profitti, dovresti aprirne uno.
Facendo un prezzo più basso potresti guadagnare lo stesso bene, e la gente verrebbe da te risparmiando.
Ho riportato il commento di Samu e sono stato costretto ad "incollare" la mia nota perchè non vedo, nella costruzione scritta del mio pensiero, dove io abbia parlato dei profitti. Se vuoi fare brillanti considerazione (ne hai tutta la libertà), suggerirei di non andare fuori tema, rischiando di apparire poco attento. Naturale che se parli "fuori tema", anche il tuo giudizioso e puntiglioso commento finale resta "fuori tema".
Saluti da Enzo.
Alessandro Bordin
07-01-2004, 14:17
Originariamente inviato da Billabong
Dove pizza a 4500£??
MAI e poi MAI pagata meno di 6000£ e solo una volta in un bar, me lo ricordo bene.
Ok, erano rari ma c'erano. Ti cito la pizza "full optional" allora. Mari e monti, porcini e gamberetti. 13,5€. potrai dire quello che vuoi, ma io una pizza (UNA) a 26.000 lire proprio non me la ricordo. Al massimo arrivavano a 15.000. Mai presa sia chiaro, ma non mettiamoci le fette di salame davanti agli occhi (a prop, salame Citterio 40 euro al chilo contro le 26.000 lire).
Ad ogni modo, come ho già ripetuto, lagnarsi del raddoppio della birra (al bar...) o delle zucchine mi sembra un pelo avventato. Le auto sono scese, la tlc pure, l'elettronica non se ne parla...
Mi viene il dubbio che tu non vada a fare la spesa.
L'euro forte ha spinto in basso i prezzi dei beni d'importazione, sopratutto dall'asia.
I beni di prima necessità non sono made in China e anche se fossero non vedo cosa sia sceso, a parte prodotti IT che dimezzano i costi di produzione ogni 6 mesi, vedi processori che quando escono costano 100 e dopo 6 mesi costano 20.
Insomma, facendo 4 conti ritenere l'inflazione attorno al 2,5% è più che ragionevole, senza spare cifre ridicole tipo 20% o 50%.
Vivi su Marte????? Certi articoli sono aumentati di oltre il 50%. Non tutto, ovvio. Certe cose sono rimaste uguali. Idiozie come lo zerbino e tools per la casa "indispensabili" come lo spazzettino del water sono rimasti uguali. Parlo di beni di 1a necessità, vedi cibo, farmaci e assicurazioni varie. Auto scese? A Parte la yaris temo che tu sia fuori strada, per rimanere in tema :D
Noto aumenti continui, senza parlare delle moto. Ripeto però, quello che segnalo è un aumento SPROPOSITATO di cose di cui non posso fare a meno. Mettano i cinema a 20 euro, amen, non ci vado. Se mi mettono però frutta e verdura al doppio di quanto pagavo due anni fa allora mi sento nel giusto ad incazzarmi un attimo. Di certe cose non posso farne a meno.
Piuttosto trovo osceno pagare un Dvd 25€ solo perchè ha speciali di cui al 95% non me faccio niente.
Mai pagato un DVD più di 15 euro on-line. E poi posso comprarli in società con altri, poi ce li passiamo.
Bah, non capisco se certa gente non vede o non vuole vedere per partito preso :confused:
PS, mi vengono in mente a poco a poco: Dermatologo: 70.000 £ la visita 2 anni fa, 80 euro settimana scorsa. Stesso individuo.
Guarda che non sono il tipo che sostiene certe affermazioni perché di moda. Mi occupo delle spese del mio e di altri nuclei familiari e a certe cose fai caso, eccome.
Originariamente inviato da Billabong
Insomma, facendo 4 conti ritenere l'inflazione attorno al 2,5% è più che ragionevole, senza spare cifre ridicole tipo 20% o 50%.
Per chi si lamenta dei prezzi del cinema, vorrei sapere se qualcuno è obbligato a comprare bibite e popcorn.
si ok, secondo la tua logica allora io non compro niente e vivo bene anche con uno stipendio di 10 €/mese..... ma dai.....
comunque io guardo le cose di tutti i giorni.....
insomma, un estatè costava 1000 lire e ora costa 80/90 cent
poi la tecnologià è calata....si ma io compro più estatà che schede madri :D
non tiriamo fuori che l'euro non ci ha penalizzati è.......
e chiudo l'OT perchè si stà parlando di prezzi del cinema e non di prezzi in genereale....
Originariamente inviato da _Xel_^^
Io vado sempre in settimana quindi spendo poco...
In ogni caso tieni conto che hai il posto prenotato e scelto come vuoi! Puoi prenotare 8 posti al telefono dicendo "ne voglio 1 qui, 3 là, 4 in fondo..." e senza nessun obbligo di acquisto! ...un servizio che vale tutto quello che costa!!!
sì sì lo so, io prenoto sempre via intenet ;)
Comodissimo e scegli i posti!
Faccio più strada si, ma il cinema è il migliore in assoluto, come ambiente ma SOPRATTUTTO come QUALITA' (sfido a dire il contrario... c'è gente che si fa 500Km per andare all'Arcadia... non so se rendo...).
Sono d'accordissimo col tuo ragionamento, meglio dell'Arcadia non ce ne sono :ave:
Originariamente inviato da Billabong
Insomma, facendo 4 conti ritenere l'inflazione attorno al 2,5% è più che ragionevole, senza spare cifre ridicole tipo 20% o 50%.
ihihiihi :D :D di la verita questa l'hai rubata a tremonti vero?^^
dai nn vale rubare le barzellette altrui!
ps: linflazione al 2.5 ke dici tu è perke è calcolata sui bene di lusso ma io nn magno parti in plastica , acciaio o silicio :)
Originariamente inviato da andreasperelli
io ultimamemente mi sono un po' allontanato dai cinema... con i dvd infatti ho preso l'abitudine di vedere i film in lingua originale e sono diventato abbastanza infastidito dai doppiaggi. Cmq questo sono paranoie mie personali... :rolleyes:
Per la questione dei dvd sono d'accordo, anche a me piace molto vedere i film in lingua, però tieni presente che imho (ma secondo anche tanti critici) i doppiatori italiani sono tra i migliori al mondo ;)
vero, assurdi ormai i prezzi di tutti compresi i cinema maaa, si risolve andando a quei auattro cinema che offrono ancora sconti x studenti e...viva i cinema d'essai!!!!!!!!!!!
Alessandro Bordin
07-01-2004, 14:39
Originariamente inviato da Burns
Per la questione dei dvd sono d'accordo, anche a me piace molto vedere i film in lingua, però tieni presente che imho (ma secondo anche tanti critici) i doppiatori italiani sono tra i migliori al mondo ;)
Vero. Conta però che siamo fra i pochi a doppiare ;)
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Vero. Conta però che siamo fra i pochi a doppiare ;)
In Francia ovviamente fanno le cose meglio di noi, nei cinema (multisala) se non erro c'è spesso la doppia proiezione: francese non sottotitolato e lingua originale sottotitolata.
Da noi quasi mai, qui all'Odeon (che ha 10 sale) fanno uno spettacolo al pomeriggio di un unico film in lingua, fine. Non ne conosco altri di cinema che fanno cose simli.
Comunque grande invenzione il dvd :ave: , proprio per la questione delle tracce in lingue diverse.
ziozetti
07-01-2004, 15:15
Ti cito la pizza "full optional" allora. Mari e monti, porcini e gamberetti. 13,5€.
Porca pupazza!
Vieni dalle mie parti e con quel prezzo ti offro Birra+Pizza!
Mi sa che la vita a Luino è più cara che vicino a Monza...
PS: Eppure cappuccio+brioche a Germignaga non li avevo pagati più del normale...
andreasperelli
07-01-2004, 15:28
Originariamente inviato da Burns
Per la questione dei dvd sono d'accordo, anche a me piace molto vedere i film in lingua, però tieni presente che imho (ma secondo anche tanti critici) i doppiatori italiani sono tra i migliori al mondo ;)
stiamo andando off-thread... il problema è che mentre vedi un film doppiato noti la sfasatura del labiale ed ogni frase ti chiedi "chissà cosa ha detto in realtà?"...
finche non ti abitui ai film in lingua non ci fai caso a queste cose, ma appena inizi a vedere i film in lingua originale ci fai molto più caso!
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Non tutti, alcuni lo hanno fatto. Se vuoi ti porto degli esempi concreti. Probabilmente o hai un reddito alto o non vai a fare la spesa o sei un privilegiato e vivi in una zona poco soggetta al fenomeno.
Pizza margherita: da 4500 lire (posto più economico) a 5 € Non è 1 a 1 , ma è questione di decimali.
Birra media: da 5000-6000 a 5,5 €.
Pomodori: da 3000 lire al chilo a 2.99 €.
posso andare avanti con altri esempi. Questi sono gli estremi.
Bene, da due anni le serate me le passo per la maggior parte delle volte a casa con amici, da bere lo prendo al supermercato. Se tutti facessero come me vedi come calano le braghe...
Sinceramente non credo a questi prezzi,ma tutto puo essere.
Qui la pizza costa 3.80 prima 6500
Niente 1:1 quindi.
Le birre 7000 ora 3,50 4 euro
Peri i pomodori posso anche darti ragione.
Forse non tutti i luoghi hanno avuto inpennate uguali.
QUi i prezzi cmq erano gia alti da sempre.
Billabong
07-01-2004, 18:10
Mi viene il dubbio che tu non vada a fare la spesa
La spesa la faccio, anche se non molto di frequente.
Nei supermercati tipo carrefour magari gli aumenti ci sono stati, ma i prezzi mi paiono ancora ad un livello sostenibile. Magari da un fruttivendolo la stesa roba costa il doppio, o i pomodori giganti del guatamela costano 15€ al kg, ma usando un po' di accortezza direi che si resta entro limiti accettabili.
I beni di prima necessità non sono made in China e anche se fossero non vedo cosa sia sceso, a parte prodotti IT che dimezzano i costi di produzione ogni 6 mesi, vedi processori che quando escono costano 100 e dopo 6 mesi costano 20.
Mai parlato di beni made in China, solo di roba d'importazione orientale; e la diminuzione dei prezzi dovuta al cambio ha fatto rivedere le stime al ribasso di 0,2-0,3 punti percentuali per questo trimestre (che non è pochissimo). Si parla per la maggior parte di prodotti di elettronica di consumo e di prodotti coloniali.
Vivi su Marte????? Certi articoli sono aumentati di oltre il 50%. Non tutto, ovvio. Certe cose sono rimaste uguali. Idiozie come lo zerbino e tools per la casa "indispensabili" come lo spazzettino del water sono rimasti uguali. Parlo di beni di 1a necessità, vedi cibo, farmaci e assicurazioni varie. Auto scese? A Parte la yaris temo che tu sia fuori strada, per rimanere in tema
Noto aumenti continui, senza parlare delle moto. Ripeto però, quello che segnalo è un aumento SPROPOSITATO di cose di cui non posso fare a meno. Mettano i cinema a 20 euro, amen, non ci vado. Se mi mettono però frutta e verdura al doppio di quanto pagavo due anni fa allora mi sento nel giusto ad incazzarmi un attimo. Di certe cose non posso farne a meno.
Allora, certi articoli possono anche essere aumentati del 3000% ma quanto pesano sulla spesa complessiva. Stiamo parlando di inflazione, quindi facciamo riferimento ad un dato nazionale.
I beni di prima necessità (paradossalmente i più inutili, ma questo è un'altro discorso!!), diciamo il cibo, in media, in italia, pesa attorno al 15-18% (nn ricordo). Un aumento, anche consistente quindi ha effetti relativi (non limitati, per carità!).
Le auto pesano per circa il 20%. I listini sono aumentati: vero, però c'è da tenere presente che negli ultimi 5 anni il prezzo delle auto è cresciuto meno dell'inflazione. In secondo luogo i modelli venduti adesso ad un prezzo simile o maggiore hanno un contenuto tecnologico molto più elevato (ovvero un'auto con le stesse caraqtteristiche oggi ci viene a costare meno di una identica 5 anni fa).
Giustamente te dici che ad aumentare sono proprio i beni vitali, cioè il cibo: è vero che sono vitali, ma sono anche quelli che costano meno. Oggi per 4/5 quello che si spende è altro dai beni di prima necessità (30 anni fa questa proporzione era il contrario, 30 annifa, appunto non 300).
Questo facendo riferimento alla popolazione nazionale. Se per te gli alimentari rappresentano il 50% capisco che sia un bel bidone, ma volendo fare una considerazione generle questi sono irisultati!
Originariamente inviato da enzo tana
Ho riportato il commento di Samu e sono stato costretto ad "incollare" la mia nota perchè non vedo, nella costruzione scritta del mio pensiero, dove io abbia parlato dei profitti. Se vuoi fare brillanti considerazione (ne hai tutta la libertà), suggerirei di non andare fuori tema, rischiando di apparire poco attento. Naturale che se parli "fuori tema", anche il tuo giudizioso e puntiglioso commento finale resta "fuori tema".
Saluti da Enzo.
Evidentemente avevo capito male.. ti chiedo allora un supplemento di spiegazione :p
Cosa intendi con "è uno schifo" nel post di apertura? A cosa ti riferisci?
Billabong
07-01-2004, 20:36
Originariamente inviato da thefrog
si ok, secondo la tua logica allora io non compro niente e vivo bene anche con uno stipendio di 10 €/mese..... ma dai.....
comunque io guardo le cose di tutti i giorni.....
insomma, un estatè costava 1000 lire e ora costa 80/90 cent
poi la tecnologià è calata....si ma io compro più estatà che schede madri :D
Ma quanti estatè compri col prezzo di una scheda madre?;)
Non si parla di rinunciare al cinema, ma ai popcorn al cinema.
Scusa, ci si va per vedere film o per mangiare? Per vedere i film. Se vuoi anche mangiare paghi! Se vuoi risparmiare ti prendi le buste da 2€ a o te li fai in casa coi semi da o,50€ al kg. O se vuoi esser comodo te li prendi lì e li paghi il quadruplo (nn muore nessuno!!).
Insomma c'è possibilità di scelta, pretendere tutto e subito mi sembra un po' assurdo!
qui in vsizzera costano 15 franchi ovvero 10 euro .... ci vado spesso al cinema... almeno ogni 2 / 3 settimane
ziozetti
08-01-2004, 08:34
Le auto pesano per circa il 20%. Giustamente te dici che ad aumentare sono proprio i beni vitali, cioè il cibo: è vero che sono vitali, ma sono anche quelli che costano meno.
Quante auto compri in una settimana? E quanto cibo?
Originariamente inviato da ziozetti
Quante auto compri in una settimana? E quanto cibo?
aLLA SETTIMANA?
Un auto all'anno e 2o3 spese complete alla settimana
ziozetti
08-01-2004, 10:46
Ovviamente un auto alla settimana era una provocazione. Sinceramente mi sembra troppo (anzi è troppo) anche un'auto all'anno.
Penso che la media sia molto più alta. Tieni conto che anche le aziende non la cambiano prima di 3-4 anni, non penso che un privato cittadino la cambi più spesso.
Quello che volevo dire è che ogni giorno (qualche volta a settimana) si ha a che fare con l'aumento di cibo et similia che, benchè di scarso valore, a fine anno pesa non poco; l'aumento di prezzo delle auto, grande o piccolo che sia, è comunque dilazionato nel tempo.
Billabong
08-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da ziozetti
Quante auto compri in una settimana? E quanto cibo?
La cosa non ha la minima importanza: dipende quanto, nella spesa annuale va al cibo e quanto all'auto.
Col cibo forse si ha una percezione più immediata, ma è una questione di sensazione.
Tra l'altro un'aumento del 10% su un kg di pomodori è un 1€ (esagerando), su un'auto media sono 2000€.
E viceversa per i cali.
Originariamente inviato da enzo tana
Il cinema è una bella forma d'arte, piace a molti e, mi pare di aver capito, che vi sia una ripresa nel numero di spettatori nelle sale.
Quello che mi dispiace, è che i biglietti costino tanto (è una mia opinione basata sui miei soldini) e trovo una vergogna che una famigliola, lui, lei e due piccoletti debbano pagare la folle cifra di 28 euro per vedere una pellicola. Se poi si prendono delle patatine e da bere, avete davvero creato un danno al budget familiare. Uno schifo.
Ed a proposito di schifo, spero che nessuno dimentichi la bellissima figura fatta dall' On. Schifani, possessore di una tessera AGIS (che dovrebbe essere riservata ad operatori del settore) scaduta, e che ha fatto intervenire la scorta della polizia in un cinema di Palermo per entrare, COMUNQUE, con moglie e prole.
Viva l'Italia.
Ma queste sono cose italiane, di cosa ti stupisci?
enzo tana
08-01-2004, 13:57
No, non mi stupisco... mi dispiace per la situazione che vede penalizzate tante famigliole e toglie il bene della riflessione che alcuni film (non certo natale in India) possono generare....:)
Xo per i concorsi a premi e le sale bingo la gente i soldi li ha.
Sale bingo piene,tabaccai pieni di giocate al lotto,centri sisal con la fila.
E poi ci lamentiamo del prezzo del cinema:(
io non gioco al lotto ne a bingo e non so cosa sia la sisal, ma mi lamento del prezzo del cinema perchè a mio parere è eccessivo, soprattutto se ad applicarlo sono sale inadeguate.
non voglio farne un dramma, certo, so che i veri problemi purtroppo sono altri, voglio solo esprimere la mia idea.
Il grande Blek
08-01-2004, 15:26
Originariamente inviato da parroco
......................................ho prenotato per la maratona del signore degli anelli (20 euro!)................ :D
Dove? In Liguria ? Sul sito della Medusa non ci sono sale in Liguria tra quelle che partecipano alla maratona,Link?
Grazie.
io al cinema vado spesso (quando sono ad Ancona... a Bologna coi soldi ci devo andare avanti... spesa sigarette etc :muro: anche se avendo l'abbonamento annuale dell'ATC pago di meno al cinema... al multisala di Casalecchio però :cry: ) e cerco di andare solo nei 2 cinema migliori... per il resto...
Mulo rulez :D
Originariamente inviato da Il grande Blek
Dove? In Liguria ? Sul sito della Medusa non ci sono sale in Liguria tra quelle che partecipano alla maratona,Link?
Grazie.
l'UCI Cinemas Fiumara di Genova fa la maratona, ma io non lo sapevo. e avendo trovato l'arcadia di Milano piena sono riuscito a trovare posto solo al Medusa di Livorno, e solo in quarta fila :(
in bocca al lupo se cerchi un posto... e ti sconsiglio la prima fila!
Gandalf The White
08-01-2004, 17:39
Originariamente inviato da muso
Xo per i concorsi a premi e le sale bingo la gente i soldi li ha.
Sale bingo piene,tabaccai pieni di giocate al lotto,centri sisal con la fila.
E poi ci lamentiamo del prezzo del cinema:(
Fra tutte le persone che conosco non ce n'é nemmeno una che frequenta le sale da bingo, che gioca ai concorsi a premi o che scommette ... di gente che si lamenta del prezzo del cinema invece ne conosco tanta ( me stesso e tutti i miei amici vent'enni praticamente ), esattamente come ne conosco tanti ( me compreso ) che andando regolarmente a far la spesa si chiedono ogni santa volta se lo scontrino che gli presenta la cassiera è uno scherzo oppure se ci vede male.
IMHO non ha senso prendere ad esempio persone che vanno a giocare d'azzardo ( pochissime in confronto al totale ) o chi si può permettere il macchinone ( anch'esse pochissime ) ... la maggior parte della gente avverte molto di più il prezzo del cibo o il semplice cinema.
In famiglia non abbiamo la macchina ( quindi pesa per lo ZERO % sul bilancio famigliare ), e compro poche centinaia d'euro l'anno di roba elettronica importata ( e non tutti gli anni ) ... eppure facciamo più fatica di prima a far quadrare i conti, quel che ci preoccupa è la spesa per il cibo e per i vestiti che hanno fatto letteralmente un balzo improvviso verso l'alto ... se la ram costa meno di prima o il macchinone costa uguale a prima la cosa non ci è certo d'aiuto.
Sempre IMHO è inutile cercare sempre di far vedere la situazione più rosea di quel che è basandosi su fasce di popolazione che ovviamente non avrebbero alcun problema anche se da domani TUTTI i prezzi si alzassero del 10% ... parliamo invece di chi già ora non ce la fa o di chi ce la fa giusto giusto al pelo e cadrebbe nella fascia "non ce la faccio" con un aumento del genere.
Quel che veramente mi fa pensare cmq è che fra tutti i miei conoscenti "benestanti" non ce n'é nemmeno uno disposto ad ammettere che in Italia "esistono" queste due fasce di popolazione, pare la gente non sia in grado di guardare più in basso di loro stessi ... finché non si accorgono di essere cadute loro a loro volta ovviamente ... addirittura mi sono sentito dire che in Italia i poveri "non ci sono" ... mah, ho aiutato Mamma a lavorare in chiesa oggi, e di senzatetto venuti a chiedere il paio d'euro che ogni settimana il parroco dà ad ognuno di loro ne sono passati una ventina ... poi ho dato uno sguardo ai conti della chiesa, e mi sono accorto che la parrocchia aiuta ogni mese un'altra ventina di famiglie con cibo e vestiti ... quindi ... evidentemente sono tutti fantasmi.
( Scusate per l'OT ! :D )
Allora 1=euro è uguale 1000 lire cosi siete tuti contenti!
Alla faccia della realtà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.