View Full Version : [PIC] come fare?
Salve a tutti, belli e brutti :D ..
Sto cercando di organizzarmi per imparare a programmare i pic, non ho capito 1 cosa: come faccio a mettere il mio codice sul pic? penso sia necessario un programmatore per il piccì, è possibile farselo da soli? Anche perché ho provato masterizzarlo ma non entra nel mastero :D :sofico:
protonet
06-01-2004, 18:34
ciao.. mi sto avventurando anche io in questa impresa e ieri ho comprato le prime cose per costruirmi un programmatore tipo jdm
nn so darti molti consigli xke sono anche io nuovo nel campo.. xò possiamo unire le nostre conoscenze per tirarne fuori qualcosa di sensato :) :)
Originariamente inviato da protonet
ciao.. mi sto avventurando anche io in questa impresa e ieri ho comprato le prime cose per costruirmi un programmatore tipo jdm
nn so darti molti consigli xke sono anche io nuovo nel campo.. xò possiamo unire le nostre conoscenze per tirarne fuori qualcosa di sensato :) :)
Buono a sapersi :) ! ti 6 comprato i componenti per costruirtelo o è essenzialmente da comprare?
è questa (http://www.jdm.homepage.dk/newpic.htm) la pagina che ho trovato sul jdm, non è difficile da costruire :) ! Ora ho un dubbio + atroce: dove si comprano i pic :confused: ?
protonet
06-01-2004, 19:26
mi sto costruendo tutto da solo ma ancora nn ho trovato tutto
cmq io sto seguendo questo schema
http://www.i2sdd.net/ATV/JDM/JDM_PIC.htm
i PIC dovresti trovarli nei negozi di elettronica.. oppure su internet..
Originariamente inviato da protonet
mi sto costruendo tutto da solo ma ancora nn ho trovato tutto
cmq io sto seguendo questo schema
http://www.i2sdd.net/ATV/JDM/JDM_PIC.htm
i PIC dovresti trovarli nei negozi di elettronica.. oppure su internet..
Bello, anche perché è italiano! Seguirò questo schema, anche perché così se ci sono problemi abbiamo la stessa interfaccia x aiutarci :cool: .. sei riuscito a scaricarti ic-prog dal link? a me lo da corrotto..
ehm... scusate la mia ignoranza :rolleyes:
che sono sti PIC???:confused:
Ecco il link (http://www.ic-prog.com/icprog105C.zip) per scaricare ic-prog, è addirittura la stessa versione del tutorial :cool:
Originariamente inviato da jucca
ehm... scusate la mia ignoranza :rolleyes:
che sono sti PIC???:confused:
sono dei microcontrollori, una specie di pc in miniatura.. gli scrivi un codice e loro lo eseguono.. utilissimi in casi di modding, tipo per fare fanbus da urlo senza molti componenti, non so se ho reso l'idea :D
protonet
06-01-2004, 20:05
nn so quando inizierò la costruzione.. anche xke devo trovare prima tutti i pezzi e comprarmi attrezzi decenti.. cmq teniamoci aggiornati
sono ancora un novello dell elettronica pratica :)
Originariamente inviato da protonet
nn so quando inizierò la costruzione.. anche xke devo trovare prima tutti i pezzi e comprarmi attrezzi decenti.. cmq teniamoci aggiornati
io prima di febbraio non potrò costruire niente causa millemila compiti scolastici, ma intanto mi informo sul + possibile, anche perché leggendo su picbasic.it (vendono + che tutorial..) c'è una frase che mi ha fatto pensare, ovvero che si possono programmare col basic oltre che il c e che con l'assembler.. ma visto che il programma per programmare in basic costa non poco, comunque programmare col c è una figata, anche perché so già farlo :D
finalmente ho trovato un sito degno di questo nome, con tanto di tutorial e tutto dentro, cambia però il programmatore, anche se si descrive come + professionale, SITO (http://www.jofi.it/fiser/index.html) :D
Jimmy3Dita
06-01-2004, 23:51
Beh per i pic si lavora in assembler, ma sono un po' limitati imho..
Perche' non vi studiate il funzionamento dei microcontroller Atmel, ad esempio?
Nel recente passato (parlo di un anno e mezzo fa) i controller AT90S8515 erano abbastanza diffusi in ambiti vicini al mondo dei pc (diciamo nel campo della "decodifica"... :D), sono molto veloci e (feature moolto interessante) possono pilotare non so quanti led ed un display lcd 4 righe per 16 caratteri (se non ricordo male).
Inoltre sono veloci ed hanno una piccola eprom al loro interno (per tenere in memoria impostazioni o cose simili).
Devo aggiungere altro?:sofico:
protonet
07-01-2004, 05:45
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Beh per i pic si lavora in assembler, ma sono un po' limitati imho..
Perche' non vi studiate il funzionamento dei microcontroller Atmel, ad esempio?
Nel recente passato (parlo di un anno e mezzo fa) i controller AT90S8515 erano abbastanza diffusi in ambiti vicini al mondo dei pc (diciamo nel campo della "decodifica"... :D), sono molto veloci e (feature moolto interessante) possono pilotare non so quanti led ed un display lcd 4 righe per 16 caratteri (se non ricordo male).
Inoltre sono veloci ed hanno una piccola eprom al loro interno (per tenere in memoria impostazioni o cose simili).
Devo aggiungere altro?:sofico:
interessante :) !
nn è che hai da consigliarmi qualche sito e uno schema di un programmatore semplice da costruire?
ciao, andrea
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Beh per i pic si lavora in assembler, ma sono un po' limitati imho..
Perche' non vi studiate il funzionamento dei microcontroller Atmel, ad esempio?
Nel recente passato (parlo di un anno e mezzo fa) i controller AT90S8515 erano abbastanza diffusi in ambiti vicini al mondo dei pc (diciamo nel campo della "decodifica"... :D), sono molto veloci e (feature moolto interessante) possono pilotare non so quanti led ed un display lcd 4 righe per 16 caratteri (se non ricordo male).
Inoltre sono veloci ed hanno una piccola eprom al loro interno (per tenere in memoria impostazioni o cose simili).
Devo aggiungere altro?:sofico:
Buono a sapersi! Se hai qualche link potrebbe essere una cosa interessante, prima di costruire un programmatore per pic :)
Jimmy3Dita
07-01-2004, 15:59
Spero che ti sara' utile, io non ne so abbastanza..
http://www.atmel.com/dyn/resources/prod_documents/doc0841.pdf
Ciao! :)
Jimmy3Dita
07-01-2004, 16:03
aggiungo anche questo (ci ha collegato un lcd):
http://www.sovanto.com/ECE447_Final.doc
Ciao! :)
Ho guardato in internet quanto mi può venire a costare un pic 16f84, un pic "standard".. 13€ :eek: :eek:
Jimmy3Dita
11-01-2004, 18:11
non ci posso credere!!
Dagli un calcio in C**o, e mandami un pvt, si trovano online a 2,99€ +iva... :rolleyes:
Ciao! :)
dosaggio
11-01-2004, 18:57
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Beh per i pic si lavora in assembler, ma sono un po' limitati imho..
Perche' non vi studiate il funzionamento dei microcontroller Atmel, ad esempio?
Nel recente passato (parlo di un anno e mezzo fa) i controller AT90S8515 erano abbastanza diffusi in ambiti vicini al mondo dei pc (diciamo nel campo della "decodifica"... :D), sono molto veloci e (feature moolto interessante) possono pilotare non so quanti led ed un display lcd 4 righe per 16 caratteri (se non ricordo male).
Inoltre sono veloci ed hanno una piccola eprom al loro interno (per tenere in memoria impostazioni o cose simili).
Devo aggiungere altro?:sofico:
Ciao.
I PIC non sono limitati. Dipende.
Forse pensi così perchè parli di "decodifica" e magari paragoni un PIC16F84 (wafer) ad un atmel 90S8515 (fun).....ma è un confronto impari. Esistono tanti altri PIC, come per es il 16F876 che compete con quell'atmel. ;-)
I PIC sono della californiana Microchip,diventata famosa per TUTTI in seguito a motivi legati alla pirateria.... gli AVR della atmel.
Entrambi hanno una famiglia numerosa ...ed è possibile trovare quello adatto alle proprie esigenze (per es 8bit, la program area necessaria,la flash etc..).
Per entrambi esiste un ottimo supporto in rete con una schiera di entusiasti....ed una marea di progetti interessanti per imparare.
Saluti.
Up di rinfresco, il lavoro continua (ora a manetta visto che sono finite le scuole :D !), a presto :asd: ...
Programmatore pronto, pic arrivati, periferiche per provare (lcd, pulsanti, led..) già cablati... ora non resta che programmare :cool:
Dai che se ci mettiamo possiamo fare un progetto comune, me lo vedo già un "hwup digital fanbus" :D !
Non perché non si trovino in rete (anche perché tempo fa ne era stato postato uno), ma perché costruendolo passo passo sarebbe uno spunto per tutti x iniziare a programmarli ;) !
Qualche idea di schema ce l'ho già, resta qualche pecca in ambito assembler ma qualcuno saprà colmarla :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.