View Full Version : correttore ortografico per file latex
utilizzo kile per editare i file latex, è ottimo,
ma il correttore ortografico usa aspell/ispell quindi non riconosce le parole chiave, e le considera errrori, qualcuno conosce una soluzione? perchè di errori se ne fanno tanti scrivendo ? :cry:
Grazie, Ciao
Ciao Taiger!!!
Io ho usato xemacs per scrivere LaTeX ed il controllo ortografico (basato su aspell) teneva conto dei comandi LaTeX (ignorandoli). L'unico problema forse con le parole accentate, ma se usi non mi ricordo quale pacchetto di LaTeX per il supporto diretto delle parole accentate, risolvi anche questo problemino.
Ciao!
Originariamente inviato da klaudyo
Ciao Taiger!!!
Io ho usato xemacs per scrivere LaTeX ed il controllo ortografico (basato su aspell) teneva conto dei comandi LaTeX (ignorandoli). L'unico problema forse con le parole accentate, ma se usi non mi ricordo quale pacchetto di LaTeX per il supporto diretto delle parole accentate, risolvi anche questo problemino.
Ciao!
mi potresti spiegare meglio cone usare il controllo ortografico con emacs?
ciao ciao e grazie anticipatamente
La cosa è piuttosto semplice: installi ispell ed il dizionario ispell-it. Poi in emacs Vai su
Tools > Spell checking
Eventualmente cambi il dizionario (di default credo sia inglese), e gli dici di partire con il controllo. Se il file è stato riconosciuto come TeX allora ignorerà i comandi TeX.
Ero riuscito a farlo fare anche ad xemacs, però, siccome ho reinstallato una nuova distro, non mi riesce più farlo andare. Non mi vede il dizionario italiano!! Ed in più non vanno neanche gli highligth, boh?!?!?! Cmq con emcs no problem, un volta installato ispell tutto è andato al suo posto senza che io facessi niente. Meglio che in Win.... ;)
.... dimenticavo, naturalmente devi avere un emacs con installato il supporto per ispell, altrimenti non va nulla!!!! vedi emacs-ispell
perfetto, ma ispell dove posso trovarlo?
Su Internet!!!!!!! :tapiro:
il tapiro non centra niente, ma quando l'ho visto mentre cercavo una faccina per la mia "esilarante" battuta, non ho potuto fare a meno!!!!! :)
Ciao.
PS volevo dier che se ricerchi ispell su Google lo trovi subito!
ok, grazie 1000 per la dritta.
Pero', bello il tapiro!!
ciao ciao
Tanto che si parla di latex...qual'e' il pacchetto da caricare per fargli riconoscere direttamente le lettere accentate italiane ?
Denghi\'{u}
Mi sembra inputenc, ma io uso sempre \`a, \`e, \'e, ecc.
Tanto all'uni abbiamo le tastiere US :p
troppo comode le tastiere americane!!!
Si è vero, sono comode, soprattutto per la bash: i simboli che servono sono a portata di mano! (~, ./ {}, etc....).
Per il pacchetto LaTeX per gli accenti, confermo: inputenc.
Ciao!
xybercom
05-01-2004, 20:41
Originariamente inviato da Zontar
Tanto che si parla di latex...qual'e' il pacchetto da caricare per fargli riconoscere direttamente le lettere accentate italiane ?
Denghi\'{u}
in dettaglio:
\usepackage[latin1]{inputenc} % enables to place è,à, ecc. directly in the .tex file
anche questo è comodo se si scrive in italiano
\usepackage[italian]{babel} % enables italian hyphenation
ciao
Originariamente inviato da xybercom
in dettaglio:
\usepackage[latin1]{inputenc} % enables to place è,à, ecc. directly in the .tex file
anche questo è comodo se si scrive in italiano
\usepackage[italian]{babel} % enables italian hyphenation
ciao
il babel e' comodo cosi' mette tutte le informazioni: capitolo, indice... in italiano.
ciao ciao
Più che comodo dieri che è fondamentale se si vuol fare un documento in italiano!!!
a proprosito:
ispell riconosce i comandi latex (come avete gia` detto), quindi anche
gli accenti, tipo che ti cambierebbe perch\`e in perch\\'e.
per inserire le lettere accentate c'e` l'apposito input-method italian-postfix;
troppo comodo!
grande emacs!!!
voglio una tastiera 'mmericana anch'io! :cry: :D
per ora ho riconfigurato la mia tastiera italiana come americana...
quando uno e` malato...
Guldo :D :D :D
Originariamente inviato da guldo76
a proprosito:
ispell riconosce i comandi latex (come avete gia` detto), quindi anche
gli accenti, tipo che ti cambierebbe perch\`e in perch\\'e.
per inserire le lettere accentate c'e` l'apposito input-method italian-postfix;
troppo comodo!
grande emacs!!!
voglio una tastiera 'mmericana anch'io! :cry: :D
per ora ho riconfigurato la mia tastiera italiana come americana...
quando uno e` malato...
Guldo :D :D :D
pure io quando scrivo a casa imposto la tastiera americana, veramente un altro mondo.
Il problema e' che quando riuso una tastiera in windows sbaglio tutti i caratteri.
ciao ciao
ferro986
23-08-2010, 17:59
Riporto in auge questa discussione per chiedere una cosa:
nessuno è riuscito a fare il controllo ortografico direttamente da kile senza aver segnalate come errore le parole chiave?
(ho lo stesso problema)
Ho provato anche con aspell:
aspell --mode=tex --lang=it check Capitolo1.tex
Ma mi restituisce questo errore:
Errore: No word lists can be found for the language "it"
come faccio a fargli vedere la lingua italiana?
EDIT:
PER ASPELL HO RISOLTO:
bastava installare questi 3 pacchetti:
aspell
aspell-en
aspell-it
Spero possa esser utile anche a voi
Speriamo anche nella soluzione integrata in Kile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.