View Full Version : HWUP 2004 Guitar Corner
BadMirror
04-01-2004, 17:06
Riapro io :D
Da qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585905&perpage=20&pagenumber=20 ;)
X Claudeus: confermo, è un capolavoro, adesso per avere sound più vicini a i miei (meno metal) ho settato la distorsione del zone praticamente quasi al minimo (il level invece bello alto), ho spinto il suono col compressor (attack e sustain a metà), risultato: dagli ac/dc ai led zeppelin a Vaughan, con un'espressività eccezionale, dal pulito al distorto bello a seconda di come plettri ;)
Han Solo
04-01-2004, 17:09
:D buco il thread
Mi iscrivo alla mailing list del topic! :D
VOGLIO IL MOBY DICK!!!!!:cry:
voodoo child
04-01-2004, 21:22
A me le notifiche!:D :D
BadMirror
04-01-2004, 23:57
UPPETE :D
Tra breve registriamo un demo col gruppo per portarlo ai locali, sono 6 o 7 cover ma appena fatto metto qualcosina online :)
ClauDeus
05-01-2004, 00:09
Originariamente inviato da BadMirror
UPPETE :D
Tra breve registriamo un demo col gruppo per portarlo ai locali, sono 6 o 7 cover ma appena fatto metto qualcosina online :)
Evvai con la pirateria auto-promossa :D :D
hikari84
05-01-2004, 00:12
Originariamente inviato da BadMirror
UPPETE :D
Tra breve registriamo un demo col gruppo per portarlo ai locali, sono 6 o 7 cover ma appena fatto metto qualcosina online :)
Ah... che uomo... http://www.planetsmilies.com/smilies/avatars/kaos/kaos0141.gif
Originariamente inviato da hikari84
Ah... che uomo... http://www.planetsmilies.com/smilies/avatars/kaos/kaos0141.gif
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
BadMirror
05-01-2004, 00:17
Originariamente inviato da hikari84
Ah... che uomo... http://www.planetsmilies.com/smilies/avatars/kaos/kaos0141.gif
Me la canto e me la suono :D;)
:flower:
BadMirror
05-01-2004, 00:18
Originariamente inviato da ClauDeus
Evvai con la pirateria auto-promossa :D :D
No, no, mica è una demo da vendere, è solo per farla sentire ai locali per prenderci a suonare. Se era da vendere.........
............avrei messo il prezzo :D
BadMirror
05-01-2004, 00:19
Originariamente inviato da Darkman
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Metti in dubbio la mia virilità? :D:D:D
Assolutamente... e non mi permetterei neanche di volerla constatare... :rolleyes:
BadMirror
05-01-2004, 00:24
Fortunatamente per te sono ancora della sponda giusta :D
hikari84
05-01-2004, 00:24
Originariamente inviato da Darkman
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
È il mio eroe, lo seguo sempre quando posta... http://www.planetsmilies.com/smilies/avatars/kaos/kaos0141.gif
Eheheh ok dai basta ot (per adesso :p ) ;) :D
Originariamente inviato da BadMirror
Fortunatamente per te sono ancora della sponda giusta :D
Dipende dal punto di vista...
C'è chi dire che la terra gira intorno al sole... io non la penso così! E' il sole che gira intorno alla terra...
Certo come sistema di riferimento ho preso il più complicato, ma non ho mai detto di non essere una persona parecchio "oscura"...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
vendo amplificatore
> Marshall JCM 900 4502 Dualreverb (2x12, 50W All tube combo)
>
> Descrizione: 50W di potenza. Valvole: 3x Ecc83 2x EL34. Due canali
> con possibilità di definire per ciascuno il livello di uscita e del
> riverbero. Riverbero a molle Acutronics. Controli: Gain (per ciascun
> canale) Bass Middle Treble Presence Vol Reverb. Send/Return seriale
> con controllo di livello. Uscita compensata diretta per evitare di
> microfonare i coni. Possibilità di scegliere il livello di uscita:
> 50W in modalità Pentodo, 25W iin Triodo. Valve failure LEDs. Due coni
> Celestion G12T-75 da 12 pollici. Condizioni: L'elettronica è ottima,
> non ci sono fruscii o fischi ai coni. Il send/return funziona bene.
> Valvole nuove di pacca (venite a vedere) le finali sono Sovtek e il
> bias l'ho fatto controllare 3 mesi fa da un tecnico specializzato.
> Esteticamente le condizioni sono ottime. Il mobile è solido e non ci
> sono strappi o macchie sul tolex di copertura.
>
> Prezzo: 550 euro trattabilissimi
>
> Prezzo: 550
>
> Per informazioni: XXXXXXXXXXXXXX
Ci farei un pensierino. Il JCM900 doppio canale dicono sia una ciofeca, ma preferisco sempre far giudicare le mie orecchie...
Originariamente inviato da hikari84
È il mio eroe, lo seguo sempre quando posta... http://www.planetsmilies.com/smilies/avatars/kaos/kaos0141.gif
Eheheh ok dai basta ot (per adesso :p ) ;) :D
Ehm... guarda che siamo qui dal '99... mi sembra un tantinello difficile... Siamo dei pochi che sono rimasti sempre qui!
BadMirror
05-01-2004, 00:29
Originariamente inviato da hikari84
È il mio eroe, lo seguo sempre quando posta... http://www.planetsmilies.com/smilies/avatars/kaos/kaos0141.gif
:eek:
:cool:
Grazie infinitamente, la tua frase mi ha colpito molto :vicini: :vicini: :vicini:
;)
BadMirror
05-01-2004, 00:31
Originariamente inviato da Darkman
Ci farei un pensierino. Il JCM900 doppio canale dicono sia una ciofeca, ma preferisco sempre far giudicare le mie orecchie...
Forse ti sei perso qualche post, leggiti le ultime 2/3 pagine del vecchio 3d, ho già acquistato ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Forse ti sei perso qualche post, leggiti le ultime 2/3 pagine del vecchio 3d, ho già acquistato ;)
Che ti sei preso il JTM oppure hai già acquistato l'amplificatore...
Sai perchè il pensierino ce lo vorrei fare io... :rolleyes: :p :D
Naturalmente ringraziando l'esercito italiano che per Natale mi ha regalato un bel rimborso Irpef...:D
BadMirror
05-01-2004, 00:34
Originariamente inviato da Darkman
Che ti sei preso il JTM oppure hai già acquistato l'amplificatore...
Sai perchè il pensierino ce lo vorrei fare io... :rolleyes: :p :D
Naturalmente ringraziando l'esercito italiano che per Natale mi ha regalato un bel rimborso Irpef...:D
La seconda che hai detto.
Ho preso un vox ac-15, nel vecchio 3d trovi suoni e foto ;)
A che prezzo? Per l'AC30 mi hanno chiesto 1200€...
BadMirror
05-01-2004, 00:37
Usato di circa un anno 700euro. Cmq 1200 per il 30 è un buon prezzo, per me sarebbe stato troppo, già 15watt in classe A sputano fuoco :)
Si, buon prezzo ma cmq alto per le mie finanze...
Cmq ottimo acquisto, complimenti!
Da Orlando a Catania c'era un AC30 distrutto e smontato... quasi quasi gli chiedo se me lo molla/vende che ci penso io a metterlo a nuovo...
BadMirror
05-01-2004, 00:42
Potrebbe essere un'idea e vale la fatica di ricostruirlo credimi, oggi per la prima volta ci ho suonato abbastanza ore da farlo scaldare come si deve, la sensazione che ti da è stupenda :)
BadMirror
05-01-2004, 11:24
Ragazzi sto facendo una lista di cd di "buon vecchio blues", i classici diciamo, per ora ho messo questi, aggiungetene altri se ve ne vengono in mente:
Robert Johnson - King of delta blues
Elmore James - Collection
Lonnie Johnson - The Complete Folkways Recordings
T-Bone Walker - T.Bone Shuffle
Louis Jordan - No Moe
Duke Robillard - Duke's Blues
Albert King - Collection
Albert King - Born under a bad sign
Albert King - King of the blues guitar
B.B. King - Blues On The Bayou
B. B. King - Live at the Regal
SRV - The Sky Is Crying
SRV - Texas Flood
SRV - In Step
Muddy Waters - King Bee
Muddy Waters - Woodstock Album
Muddy Waters - Hard Again
Muddy Waters: Live at Mr. Kelly's
Muddy Waters: Live in Chicago 1979
Johnny Winter - Nothing but the Blues
Robert Johnson - Love in Vain
John Mayall - Jazz Blues Fusion
Jimi Hendrix - Are you Experienced?
B.B. Broonzy: Mississippy River Blues,
Big Bill Broonzy - St. Louis Blues
Buddy guy:Slippin in
Son House: Preachin' the blues
Sonny Boy Williamson II: un'antologia anni '50
Junior Wells: Hoodoo man blues
Otis Spann is the blues
A. King: In jam with SRV
The Weboss Blues Band: In Blues We Trust
Damn right I've got the Blues - Buddy Guy
Family Style - Vaughan Brothers
Allman Brothers Live at Fillmore
Blues Brothers - Soundtrack
Eric Clapton - From the Cradle
Eric Clapton - Unplugged
Clapton&King - Riding with the king
;)
voodoo child
05-01-2004, 11:29
Di Jimi aggiungerei Red House e Hey Joe;)
Per il resto ci penso e poi ti dico.
Ciao!
BadMirror
05-01-2004, 11:37
Originariamente inviato da voodoo child
Di Jimi aggiungerei Red House e Hey Joe;)
Per il resto ci penso e poi ti dico.
Ciao!
Sono già in are you experienced, è una lista di cd non di canzoni ;)
voodoo child
05-01-2004, 11:39
Originariamente inviato da BadMirror
Sono già in are you experienced, è una lista di cd non di canzoni ;)
Cazzarola, non leggo mai con attenzione...:(
Manca Eric Clapton From the Cradle... il cd che uso per studiare...
BadMirror
05-01-2004, 11:41
;)
No problem ;)
Sto pensando a qualche disco di Albert king ma non ricordo i titoli, ora vado su amazon a fare ricerche :)
BadMirror
05-01-2004, 11:44
Originariamente inviato da Darkman
Manca Eric Clapton From the Cradle... il cd che uso per studiare...
Fatto, ho aggiunto anche l'unplugged :)
Dimentichi qualcosa di J. Lee Hocker....
I suoi blues su un accordo solo sono fenomenali... :D
BadMirror
05-01-2004, 11:50
Originariamente inviato da Darkman
Dimentichi qualcosa di J. Lee Hocker....
I suoi blues su un accordo solo sono fenomenali... :D
Azzo è vero, per questo vi ho chiesto di darmi una mano, ce ne sono talmente tanti che ricordarseli tutti.........
Mi è venuto in mente anche il grande Howlin Wolf.
:)
BadMirror
05-01-2004, 11:55
Originariamente inviato da BadMirror
Robert Johnson - King of delta blues
Skip James - The Complete Early Recordings of Skip James
Elmore James - Collection
Lonnie Johnson - The Complete Folkways Recordings
T-Bone Walker - T.Bone Shuffle
Louis Jordan - No Moe
Duke Robillard - Duke's Blues
Albert King - Collection
Albert King - Born under a bad sign
Albert King - King of the blues guitar
B.B. King - Blues On The Bayou
B. B. King - Live at the Regal
SRV - The Sky Is Crying
SRV - Texas Flood
SRV - In Step
Muddy Waters - King Bee
Muddy Waters - Woodstock Album
Muddy Waters - Hard Again
Muddy Waters: Live at Mr. Kelly's
Muddy Waters: Live in Chicago 1979
Howlin' Wolf - His Best (Chess 50th Anniversary Collection)
J.L.Hooker - House of the blues
J.L.Hooker - Boom Boom
J.L.Hooker - Best of
Johnny Winter - Nothing but the Blues
Robert Johnson - Love in Vain
John Mayall - Jazz Blues Fusion
Jimi Hendrix - Are you Experienced?
B.B. Broonzy: Mississippy River Blues,
Big Bill Broonzy - St. Louis Blues
Buddy guy:Slippin in
Buddy Guy - Damn right I've got the Blues
Son House: Preachin' the blues
Sonny Boy Williamson II: un'antologia anni '50
Junior Wells: Hoodoo man blues
Otis Spann is the blues
A. King: In jam with SRV
The Weboss Blues Band: In Blues We Trust
Family Style - Vaughan Brothers
Allman Brothers Live at Fillmore
Blues Brothers - Soundtrack
Eric Clapton - From the Cradle
Eric Clapton - Unplugged
Clapton&King - Riding with the king
Taj Mahal -The best of
;)
Lista aggiornata :)
BadMirror
05-01-2004, 23:23
Sto ascoltando Hanging Tree (Blackmore's Night), molto bella, non avevo mai ascoltato i lavori di Blackmore post deep purple, mi sa che ne recupero qualche altra ;)
Io ho appena finito di ascoltare Elisa su MTv...
Che dire... Questa ragazza oltre ad essere brava terribilmente ha anche delle canzoni bellissime...
Non si vive di solo rock e blues!
Originariamente inviato da BadMirror
Sto ascoltando Hanging Tree (Blackmore's Night), molto bella, non avevo mai ascoltato i lavori di Blackmore post deep purple, mi sa che ne recupero qualche altra ;)
Son belli i Blackmore's... :)
Anche elisa è parecchio brava, devo sentire assolutamente l'ultimo,...
BadMirror
06-01-2004, 00:24
Originariamente inviato da Darkman
Non si vive di solo rock e blues!
Certo che no, ma è anche vero che non vivrei senza :D
krusty rockeggia anche nel 2004 :cool:
Originariamente inviato da Bardiel
Son belli i Blackmore's... :)
Anche elisa è parecchio brava, devo sentire assolutamente l'ultimo,...
Lotus è una raccolta. Personalmente ho trovato il penultimo album, Then come the sun, molto bello. Lìho regalato tempo fa alla mia ex e me lo sono dovuto sorbire almeno una volta al giorno e non è stato tanto tragico. I nuovi singoli dovrebbero essere Broken e la cover di Almeno tu nell'universo.
Non si vive senza musica!!!!
BadMirror
06-01-2004, 20:37
oggi ho visto da un mio amico la scena del duello con Steve Vai del film crossroad, mi dio che TAVANATA GALATTICA!!!
A parte il fatto che Karate Kid :D in quel ruolo ci sta meno di zero, ma si vede chiaramente che suona in playback (anche perchè spesso e volentieri le dita non stanno dove devono essere) e poi quando steve vai sbaglia si vede benissimo che lo fa apposta. Non parliamo dell'accordo finale del solo di Daniel San :D che è inproducibile con la chitarra si sente lontano un miglio che è di sintetizzatore :D
Che tristezza, mi pareva di vedere Karate Kid in versione chitarristica, che dire buona l'idea ma il risultato :Puke:
:D:D:D
Originariamente inviato da BadMirror
oggi ho visto da un mio amico la scena del duello con Steve Vai del film crossroad, mi dio che TAVANATA GALATTICA!!!
A parte il fatto che Karate Kid :D in quel ruolo ci sta meno di zero, ma si vede chiaramente che suona in playback (anche perchè spesso e volentieri le dita non stanno dove devono essere) e poi quando steve vai sbaglia si vede benissimo che lo fa apposta. Non parliamo dell'accordo finale del solo di Daniel San :D che è inproducibile con la chitarra si sente lontano un miglio che è di sintetizzatore :D
Che tristezza, mi pareva di vedere Karate Kid in versione chitarristica, che dire buona l'idea ma il risultato :Puke:
:D:D:D
Ma dove ha trovato Crossroads??????
Da un pò di tempo che lo cerco! Lìho visto anni orsono su una emittente locale poi basta...
Certo Daniel San :rolleyes: non è adatto per fare un film del genere, poi le mani che nell'ultimo pezzo sono quelle del Sig. Vai, ma resta un mio film culto, insieme a BluesBrothers, e pochi altri!
L'idea di suonare in giro con Telecaster e Pignose mi fa impazzire e per molto tempo l'ho fatto!!!! Certo, non con quella strumentazione, invece della Tele c'era un'altra chitarra e del Pignose c'era uno Yamaha a batterie, ma vuoi mettere il gusto???
Tutti con la classica al massimo l'acustica, io invece con l'elettrica in distorsione!!!! :D:D:D:D
aunktintaun
07-01-2004, 11:22
Originariamente inviato da BadMirror
oggi ho visto da un mio amico la scena del duello con Steve Vai del film crossroad, mi dio che TAVANATA GALATTICA!!!
A parte il fatto che Karate Kid :D in quel ruolo ci sta meno di zero, ma si vede chiaramente che suona in playback (anche perchè spesso e volentieri le dita non stanno dove devono essere) e poi quando steve vai sbaglia si vede benissimo che lo fa apposta. Non parliamo dell'accordo finale del solo di Daniel San :D che è inproducibile con la chitarra si sente lontano un miglio che è di sintetizzatore :D
Che tristezza, mi pareva di vedere Karate Kid in versione chitarristica, che dire buona l'idea ma il risultato :Puke:
:D:D:D
ciaooooooooooooo
eccomi di ritorno dalle mie ferie!!!
:cool:
la scena peggiore è quella quando vai butta per terra la chitarra
UNA FAVOLOSA CHARVEL MODEL 5 ROSSA:cry: :cry:
charvel.........per chi non lo sapesse sino al 86-87 il sig vai ha usato esclusiva,emte chitarre charvel..........pi rubate..........arriva la ibanez con un pacco di soldi...................vai oggi usa ibanez:D
BadMirror
07-01-2004, 11:33
Originariamente inviato da aunktintaun
ciaooooooooooooo
eccomi di ritorno dalle mie ferie!!!
:cool:
la scena peggiore è quella quando vai butta per terra la chitarra
UNA FAVOLOSA CHARVEL MODEL 5 ROSSA:cry: :cry:
charvel.........per chi non lo sapesse sino al 86-87 il sig vai ha usato esclusiva,emte chitarre charvel..........pi rubate..........arriva la ibanez con un pacco di soldi...................vai oggi usa ibanez:D
Vero, però a me se me le rubano non bussa a casa nessuno :D:D:D
Vai nelle ultime 2 pag del vecchio 3d, ti sei perso il mio ultimo piccolo acquisto molto vicino alla tua indole :D;)
BadMirror
07-01-2004, 11:34
Originariamente inviato da Darkman
Ma dove ha trovato Crossroads??????
Da un pò di tempo che lo cerco! Lìho visto anni orsono su una emittente locale poi basta...
No, non tutto il film, ho visto solo il filmato del duello scaricato con kazaa ;)
La telecaster piace molto anche a me, ogni tanto provo quella di un mio amico con tastiera in acero e trovo che una delle chitarre più comode in assoluto, si scorre lisci come l'olio :)
eccomi,in ritardo,ma cisono...:cool:
ho una sorpresa....per me:eek:
Originariamente inviato da limpbiz
eccomi,in ritardo,ma cisono...:cool:
ho una sorpresa....per me:eek:
Fender Vibro Champ '73 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2369587595&category=38074&rd=1)
http://www.ampwares.com/ffg/champ_vibro_sf_f.jpg
Year:
1968-1982
Model:
Vibro Champ
Circuit:
AA764
Config:
Combo
Control Panel:
Silver forward facing w/ blue labels
Front Conrol Layout:
In, In, Vol, Treb, Bass, Speed, Intensity - Power Sw, Pilot Lamp
Knobs:
Black skirted w/ chrome center, numbered 1 - 10
Cabinet:
14½" x 17 x 7¼" (36.8 x 43.2 x 18.4 cm)
Cab Covering:
Black Tolex
Cab Hardware:
Black Strap handle, 3½" chassis straps, glides
Grille:
68-69: Blue sparkle grille cloth w/ aluminum frame
70-75: Blue sparkle grille cloth
76-80: Orange and silver grille cloth
Logo:
Grille mounted, raised, chrome & black script "Fender" w/ tail(68-74) or "Fender®" w/o tail (74-82)
Weight:
20 lbs (9.1 Kg)
Speakers/Load:
1 x 8"/4 ohms
Speaker Model:
Oxford 8EV
Effects:
Tremolo
Output:
6 Watts
Preamp:
7025
Power:
6V6GT
Bias:
Cathode Bias
Rectifier:
5Y3
Other:
Tremolo: 12AX7(bias vary)
;)http://www.ampwares.com/ffg/champ_vibro_sf_r.jpg
BadMirror
07-01-2004, 14:13
Complimets ;)
Ho sentito dire che il champ suona molto bene, valvole rulezzz ;)
aunktintaun
07-01-2004, 14:22
Originariamente inviato da BadMirror
No, non tutto il film, ho visto solo il filmato del duello scaricato con kazaa ;)
La telecaster piace molto anche a me, ogni tanto provo quella di un mio amico con tastiera in acero e trovo che una delle chitarre più comode in assoluto, si scorre lisci come l'olio :)
ho visto
io avevo della boss l'hyper metal.devastante
:eek:
BadMirror
07-01-2004, 14:31
Hai sentito l'mp3?
Lì era settato con distorsione a me no di metà, ora uso la distorsione al minimo (un crunch da favola) e per i soli gli dò una botta di compressore con sustain e attack a metà, il suono è molto molto definito e soprattutto il sustain ti lega le note in maniera divina ;)
xber-gigi
07-01-2004, 14:45
Ragazzi come si chiavama quella marca di chitarre e bassi formata da 3 lettere??? non mi ricordo! sto cercando il suo sito...
BadMirror
07-01-2004, 14:48
Originariamente inviato da xber-gigi
Ragazzi come si chiavama quella marca di chitarre e bassi formata da 3 lettere??? non mi ricordo! sto cercando il suo sito...
Con tre lettere mi vengono in mente:
G&L
ESP/LTD
:)
aunktintaun
07-01-2004, 15:39
Originariamente inviato da BadMirror
Hai sentito l'mp3?
Lì era settato con distorsione a me no di metà, ora uso la distorsione al minimo (un crunch da favola) e per i soli gli dò una botta di compressore con sustain e attack a metà, il suono è molto molto definito e soprattutto il sustain ti lega le note in maniera divina ;)
bello;)
la distorsione per le ritmiche da quella scatola la trovo inutile a mio avviso;)
ma come fai a registrare ?
io con dei mic ho provato.ma viene fuori tutto medi!:cry:
BadMirror
07-01-2004, 15:51
Originariamente inviato da aunktintaun
bello;)
la distorsione per le ritmiche da quella scatola la trovo inutile a mio avviso;)
ma come fai a registrare ?
io con dei mic ho provato.ma viene fuori tutto medi!:cry:
Se la sai settare bene non è inutile, ma ripeto dipende dall'ampli, sui marshall fa un pò schifo ad es. :)
X registrare ho semplicemente fatto tutto con un aiwa da 10mila lire :D attaccato in cima ad un armadio (per non prendere il suono diretto dal cono che verrebbe gracchiante e pastoso) e con l'ampli tirato ben su di volume.
:D
Originariamente inviato da BadMirror
Con tre lettere mi vengono in mente:
G&L
ESP/LTD
:)
Epi?
Opl?:D:D:D:D
Originariamente inviato da BadMirror
Complimets ;)
Ho sentito dire che il champ suona molto bene, valvole rulezzz ;)
lo userò in casa,e il mio 'vecchio' Frontman può andare in pensione..appena mi arriva posto(senza microfono?questo manco il line out ha!):cool:
Pugaciov
07-01-2004, 21:02
Che ne dite di questa
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2370597880&category=18046
?
voodoo child
07-01-2004, 21:26
Sono un po' in crisi...
vorrei spendere un po' di quello che ho faticosamente guadagnato lavorando quest'autunno e ricevuti dal parentado per Natale, ma non so proprio su cosa orientarmi...
O meglio, ci sono talmente tante cose che non so decidermi.
Per suonare col gruppo il mio ampli comincia ad andarmi un po' stretto... per carità, suona da dio, e mi piace un casino, ma non è quello che si dice un setup flessibile... per blueseggiare e rockeggiare va alla grande, ma siccome col gruppo facciamo cover di gruppi anche molto diversi tra loro comincio a sentire il bisogno di qualche suono in più. Naturalmente non voglio avere i suoni uguali a quelli dei dischi, le cover le reinterpretiamo abbastanza e ho parecchia libertà nei suoni, però non voglio avere sempre lo stesso suono dall'inizio alla fine della canzone...
Fatta questa premessa aggiungo che finora mi sono sempre aggiustato con la zoom, ma ora mi ha abbastanza rotto e vorrei venderla. Detto questo mi si aprono diverse strade:
- mi prendo un po' di pedalini: sicuramente questa è la cosa migliore da farsi in termini di suono puro, ma non ne ho neanche uno e dovrei cominciare da 0... quindi mi prenderei un overdrive/distorsore, un riverbero (o un delay), un wah, un compressore, e poi si vede. In questo modo grandi suoni, ma poca praticità e versatilità comunque sempre vincolata ai pedalini e alla ridotta potenza dell'ampli (che specie col les paul non permette di suonare puliti puliti ad alto volume). E' anche vero che i pedalini mi restano anche se in futuro passo a un ampli più potente...
- mi si è presentata la possibilità di prendere un vox valvetronix 60W a un prezzo molto conveniente con tanto di pedaliera. Questa soluzione penalizza un po' i suoni, ma è di una comodità immensa (è un combo all-in-one, e neanche grosso -ora uso testa e cassa-, con la pedaliera si passa da un suono all'altro senza fare i ballerini sui pedali:D ecc ecc). Visto che la spesa non è enorme potrei prendermi sto ampli da usare con il gruppo e tenermi sempre il 18watt per quando si rockeggia alla grande...
Ma come saranno i suoni? Ne parlano tutti un gran bene, ma poi magari venendo dalle valvole non mi piacciono... e poi 60W solid state saranno abbastanza? Ese poi fra due settimane mi cacciano dal gruppo (speriamo di no :tie: :D)?!?
Non so proprio cosa fare, oltrettutto devo decidermi in fretta perchè quello che vende il vox non può aspettare mesi che mi decida...
Quanti dubbi!!!
:muro: :muro: :muro:
Ciao!
PS:sono gratiti consigli e considerazioni in merito...
voodoo child
07-01-2004, 21:28
Originariamente inviato da Pugaciov
Che ne dite di questa
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2370597880&category=18046
?
Lascio il parere ad Aunkt:O !
Pugaciov
07-01-2004, 21:33
Originariamente inviato da voodoo child
Lascio il parere ad Aunkt:O !
Si in effetti era lui il primo a consigliarmi la Jackson
il problema è questo: potrei anche comprarmi questa però un amico di mio padre mi ha confessato di custodire gelosamente una vecchia Fender che lui aveva quando aveva la mia età (ho 17 anni lui sui 40-45...fate voi..minimo 25-30 anni fa:D:D:D), l'unica cosa che mi ha detto è stata
"...certo non è una Stratocaster..."
Boh...potrei pure provare quella prima no?
Originariamente inviato da voodoo child
Lascio il parere ad Aunkt:O !
che ne pensi del mio nuovo acquisto?:cool:
aunktintaun
07-01-2004, 21:35
Originariamente inviato da Pugaciov
Che ne dite di questa
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2370597880&category=18046
?
ho questa chitarra
allora io la ho modificata in questo modo
seymour duncan invader al ponte
poi ho sostituito il ponte originale con un ponte floyd rose originale non su licenza come quello montato prima.
ora la chitarra è leteralmente una bomba!!!
e non skerzo:cool:
i pick up originali sono comunque molto belli......un mio amico che possiede una music man petrucci un ampli engl savage special edition su cassa eng 4x12 quando ha sentito quesa chitarrina da 300€ ha detto:
questa chitarra spinge in una maniera pazzesca e il suono dei microfoni e panciuto come piace a me
io non aggiungerei altro;)
Originariamente inviato da Pugaciov
Si in effetti era lui il primo a consigliarmi la Jackson
il problema è questo: potrei anche comprarmi questa però un amico di mio padre mi ha confessato di custodire gelosamente una vecchia Fender che lui aveva quando aveva la mia età (ho 17 anni lui sui 40-45...fate voi..minimo 25-30 anni fa:D:D:D), l'unica cosa che mi ha detto è stata
"...certo non è una Stratocaster..."
Boh...potrei pure provare quella prima no?
azz!prova,certo...:cool:
aunktintaun
07-01-2004, 21:43
Originariamente inviato da Pugaciov
Si in effetti era lui il primo a consigliarmi la Jackson
il problema è questo: potrei anche comprarmi questa però un amico di mio padre mi ha confessato di custodire gelosamente una vecchia Fender che lui aveva quando aveva la mia età (ho 17 anni lui sui 40-45...fate voi..minimo 25-30 anni fa:D:D:D), l'unica cosa che mi ha detto è stata
"...certo non è una Stratocaster..."
Boh...potrei pure provare quella prima no?
sara la chitarra + bella del mondo ma non ci farai metal;)
con una ferrari del 1960 ci fai le gare di durata non di velocita;)
voodoo child
07-01-2004, 21:43
Originariamente inviato da limpbiz
che ne pensi del mio nuovo acquisto?:cool:
Bello bello! Complimenti!
Come ti ci trovi?
L'hai pagato molto? (non voglio essere indiscreto, te lo chiedo solo perchè questi ampli cominciano a valere cifre considerevoli... sicuramente hai fatto un ottimo investimento per il futuro.)
Ciao!!!;)
Pugaciov
07-01-2004, 21:44
Originariamente inviato da limpbiz
azz!prova,certo...:cool:
Si, intando domani la vado a prendere a casa sua, corredata di custodia e ampli sempre Fender dovrebbe essere.
Una domandina tecnica: io tempo fa suonavo la chitarra acustica abbastanza bene, il problema è che non sono come quelli che sentono le note e sanno riprodurle, io sono stonato come una campana e non ho orecchio per niente, non so leggere le note...insomma a teoria sono messo proprio male!
Dovrei iniziare ad imparare con un amico, suonicchia abbastanza bene ma niente di eccezionale...
che mi consigliate di fare? di imparare "a memoria" canzoni con tabulati (a proposito, dove si trovano su internet?) oppure cosa?
Pugaciov
07-01-2004, 21:46
Originariamente inviato da aunktintaun
sara la chitarra + bella del mondo ma non ci farai metal;)
Eh però così mi smonti di brutto! :D
Ma dai, per inziare a strimpellare qualcosa...
aunktintaun
07-01-2004, 21:48
Originariamente inviato da Pugaciov
Eh però così mi smonti di brutto! :D
Ma dai, per inziare a strimpellare qualcosa...
per fare metal ci vuole HUMBUCKER e basta!!!
il resto non va bene!
su questo non si transige
;)
Pugaciov
07-01-2004, 21:49
Originariamente inviato da aunktintaun
per fare metal ci vuole HUMBUCKER e basta!!!
il resto non va bene!
su questo non si transige
;)
Humbucker..............
......sarebbe?
:D
BadMirror
07-01-2004, 23:55
Originariamente inviato da Pugaciov
Si, intando domani la vado a prendere a casa sua, corredata di custodia e ampli sempre Fender dovrebbe essere.
Una domandina tecnica: io tempo fa suonavo la chitarra acustica abbastanza bene, il problema è che non sono come quelli che sentono le note e sanno riprodurle, io sono stonato come una campana e non ho orecchio per niente, non so leggere le note...insomma a teoria sono messo proprio male!
Dovrei iniziare ad imparare con un amico, suonicchia abbastanza bene ma niente di eccezionale...
che mi consigliate di fare? di imparare "a memoria" canzoni con tabulati (a proposito, dove si trovano su internet?) oppure cosa?
Cioè chiariamo una cosa, se vuoi cominciare ad avere un pò di orecchio le tablature manco col binocolo le devi vedere, cominci a prendere pezzi e a rilevarti le note da solo, all'inizio è ostico ma è l'unico modo per imparare la tastiera, per dirla in soldoni devi arrivare al punto che suoni quella corda a quel determinato tasto perchè sai che nonta c'è, sai "come fa" insomma (così è detta davvero terra terra :D ). Detto questo comunque le tablature sono utili per risparmiare tempo, io suono in un gruppo che fa cover quindi mi tornano utilissime, poi per conto mio godo cento volte di più a improvvisare su un bluesaccio, sono uno di quei chitarristi che se gli dici "dai fammi una canzone famosa" chiudono la chitarra nella custodia e ti salutano :D:D;)
BadMirror
08-01-2004, 00:03
Originariamente inviato da Pugaciov
Humbucker..............
......sarebbe?
:D
Humbucker e single coil sono i due tipi di pickup esistenti (nella maggior parte poi esistono anche i quadrail che sono 2 humbucker appiccicati).
I primi a vista sembrano il doppio dei secondi (possono essere coperti o scoperti) e hanno un suono più grossotto, i secondi invece hanno un suono più tagliente.
Ecco immagini:
Sigle coil
http://www.seymourduncan.com/website/images/ssl-2.jpg
Humbucker
http://www.seymourduncan.com/website/images/SH-1.jpg
Poi ci sono i mini-humbucker, che praticamente sono humbucker fatti per essere alloggiati nel posto del single coil:
http://www.seymourduncan.com/website/images/JBJR.jpg
;)
BadMirror
08-01-2004, 11:10
Raga, ma quanto diavolo costano i libri per chitarra, ci avete mai pensato (credo di si)? L'ho notato consigliandone alcuni in un altro 3d, non credete che i prezzi siano un pò esosi? Per non parlare di quelli con le tablature che anche solo per 5/6 canzoni ti chiedono 30euro :muro:
voodoo child
08-01-2004, 11:35
Originariamente inviato da BadMirror
Raga, ma quanto diavolo costano i libri per chitarra, ci avete mai pensato (credo di si)? L'ho notato consigliandone alcuni in un altro 3d, non credete che i prezzi siano un pò esosi? Per non parlare di quelli con le tablature che anche solo per 5/6 canzoni ti chiedono 30euro :muro:
Imho hai dei prezzi assurdi, specie se si considera che su internet trova praticamente qualunque tab...
Ovvio però che quelle dei libri sono migliori...
Adesso vorrei comprarmi un libro per imparare un po' di teoria (armonia etc) e migliorare un po' tecnicamente (sono un vero scarpone tecnicamente... del tipo pollice usato sul mi basso e cose del genere... oh, mica voglio diventare malmsteen -per carità- solo essere un po' più veloce e preciso...)
Hai letto il mio lungo post a pag 3? Che mi consigli?
Ciao!
BadMirror
08-01-2004, 11:41
Originariamente inviato da voodoo child
Imho hai dei prezzi assurdi, specie se si considera che su internet trova praticamente qualunque tab...
Ovvio però che quelle dei libri sono migliori...
Adesso vorrei comprarmi un libro per imparare un po' di teoria (armonia etc) e migliorare un po' tecnicamente (sono un vero scarpone tecnicamente... del tipo pollice usato sul mi basso e cose del genere... oh, mica voglio diventare malmsteen -per carità- solo essere un po' più veloce e preciso...)
Hai letto il mio lungo post a pag 3? Che mi consigli?
Ciao!
Come ho consigliato nell'altro 3d vedi qui:
http://www.donatobegotti.it/libri/libri.htm
Comunque le tablature su internet si trovano ma per la mia esperienza almeno il 60/70% contengono errori o sono rilevate in posizioni sbagliate, quelle sui libri non sono sicure al 100% ma almeno al 90/95% si.
Anche a me piacerebbe sfogliare un libruccio di quelli al link che ti ho postato, per curiosità visto che già so che mi annoierei dopo poco tempo :D Magari uno di quelli con pezzi di vari artisti mi verrebbe meno ostico da digerire :D;)
Originariamente inviato da voodoo child
Bello bello! Complimenti!
Come ti ci trovi?
L'hai pagato molto? (non voglio essere indiscreto, te lo chiedo solo perchè questi ampli cominciano a valere cifre considerevoli... sicuramente hai fatto un ottimo investimento per il futuro.)
Ciao!!!;)
mi arriva tra una decina di giorni dallAmerica...sul suono ci conto,dovrebbe essere buono.l'ho pagato210$,circa 160 euro,secondo me è il migliore ampli da usare a casa..con s.s.221euro.sapresti consigliarmi qcs per usarlo con la tensione italiana?un trasfo di una vecchia tv va bene?:cool: Grazie!
BadMirror
08-01-2004, 11:43
Per quanto riguarda il valvetronix anch'io ne ho sentito dir bene, l'ho visto (ma non provato) e l'estetica è quella tipica vox molto ben fatta. Io lo proverei. Altrimenti pedalini rulez ;)
vi siete accorti che il forum è un'ora indietro?
:oink:
voodoo child
08-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da limpbiz
mi arriva tra una decina di giorni dallAmerica...sul suono ci conto,dovrebbe essere buono.l'ho pagato210$,circa 160 euro,secondo me è il migliore ampli da usare a casa..con s.s.221euro.sapresti consigliarmi qcs per usarlo con la tensione italiana?un trasfo di una vecchia tv va bene?:cool: Grazie!
:eek: :eek: :eek:
Se lo tieni qualche anno e lo rivendi ci guadagni alla grande! E' un ottimo prezzo!
Per usarlo con la tensione italiana hai due strade:
- cambi il trasformatore di alimentazione: è comodo perchè poi lo puoi usare normalmente, ma in questo modo l'ampli non è più del tutto originale.
- ti compri un trasformatore step-down 220V-110V di adeguata potenza e lo usi tra la rete e l'ampli: in questo modo l'ampli resta originale, ma hai un pezzo in più da portarti dietro, e se per caso usi l'ampli dimenticandoti di usare il trasformatore l'ampli frigge...
A te la scelta...
Ciao!
Originariamente inviato da voodoo child
:eek: :eek: :eek:
Se lo tieni qualche anno e lo rivendi ci guadagni alla grande! E' un ottimo prezzo!
Per usarlo con la tensione italiana hai due strade:
- cambi il trasformatore di alimentazione: è comodo perchè poi lo puoi usare normalmente, ma in questo modo l'ampli non è più del tutto originale.
- ti compri un trasformatore step-down 220V-110V di adeguata potenza e lo usi tra la rete e l'ampli: in questo modo l'ampli resta originale, ma hai un pezzo in più da portarti dietro, e se per caso usi l'ampli dimenticandoti di usare il trasformatore l'ampli frigge...
A te la scelta...
Ciao!
mi sa che scelgo la prima...a me interessa che sia maneggevole e che suoni bene..il trasformatore originale si può sempre rimontare,no?
ps..su ebay li trovi come il pane,sono veri affari,poi conoscendo il mercato italiano..:oink:
BadMirror
08-01-2004, 12:55
X Voodoo
Certo però pensandoci bene...tu hai un valvolare.....l'idea dei pedalini forse è buona. Cioè se tu non avessi già un bell'ampli il valvetronix te lo consiglierei al volo ma se dici che il tuo autocostruito suona così bene (e ti credo ;) ) imho con 2/3 pedalini sei a posto. Credo che con equalizer-reverb-overdrive/distorsore potresti già essere a posto per fare ogni genere di cover.
Certo che cmq prova prima tutte le soluzioni, io per prendere un distorsore gli ho fatto smontare tutta la vetrina :D:D:D
Han Solo
08-01-2004, 13:09
X pugaciov, qua trovi quasi tutto di teoria (e non solo) , dalle cose basilari a cosep iù avanzate... www.soundme.com
BadMirror
08-01-2004, 15:55
Regalino in onore di crossroad, arpeggino iniziale (fatto più lento ovviamente però in mezz'ora si impara)
http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/cross.mpg
:)
aunktintaun
08-01-2004, 16:21
Originariamente inviato da BadMirror
Regalino in onore di crossroad, arpeggino iniziale (fatto più lento ovviamente però in mezz'ora si impara)
http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/cross.mpg
:)
dove hai beccato la tab?
ZigoZago
08-01-2004, 16:32
ragazzi scusate se mi inserisco solo ora...
avrei un problemino :cry:
saranno 5 mesi che ho la chitarra e pian piano sto sempre più progredendo.
Pero' dei giorni riesco a suonare molto bene, altri male:rolleyes:
In più mi ritrovo con dei geloni sulle mani, ho preso troppo freddo, che mi danno un fastidio bestiale suonando, per poi non mettere le articolazioni del polso sinistro, infatti ho dovuto fasciarlo e smettere per una settimana..
vi é mai successo? avreste dei consigli da darmi?
BadMirror
08-01-2004, 18:10
Originariamente inviato da aunktintaun
dove hai beccato la tab?
Segreto segretuccio, ho la tab di tutto il duello dall'inizio alla fine :yeah:
Vabbè perchè sei tu :D : http://www.mikesguitarsite.co.uk/tabs/steve_vai/crossroads.php
p.s. nello stesso sito vedi anche la sezione Artists Gear, mooolto interessante!
:cool: ;)
BadMirror
08-01-2004, 18:16
Originariamente inviato da ZigoZago
ragazzi scusate se mi inserisco solo ora...
avrei un problemino :cry:
saranno 5 mesi che ho la chitarra e pian piano sto sempre più progredendo.
Pero' dei giorni riesco a suonare molto bene, altri male:rolleyes:
In più mi ritrovo con dei geloni sulle mani, ho preso troppo freddo, che mi danno un fastidio bestiale suonando, per poi non mettere le articolazioni del polso sinistro, infatti ho dovuto fasciarlo e smettere per una settimana..
vi é mai successo? avreste dei consigli da darmi?
Non soffro di geloni ma le mani gelate le ho anche io spesso in sala prove (che presto verrà attrezzata di stufina prima di morire ibernati :D ).
Prova con guanti tagliati in cima ma non sono molto comodi per suonare, purtroppo col freddo c'è poco da fare, ci sono le cremine che usano gli atleti per scaldare i muscoli ma ti immagini a suonare con le mani appiccicose di crema? :muro:
Io di solito faccio un pò di riscaldamento e cerco di suonare leggero.
Sul fatto dei giorni si/giorni no, capita a TUTTI, vuoi l'affaticamento delle dita (all'inizio affaticamento e calli doloranti sono all'ordine del giorno), il clima o semplicemente un "giornata storta" in cui un pò tutto non va come deve andare (io nion riesco neanche a pettinarmi la mattina in quelle giornate, mi sale l'adrenalina per niente). Forse un pò a quelli che dicono che gli astri influenzano le giornate comincio a crederci :D:D:D
raga,siccome sono ancora in tempo per la scelta del body,mi aiutate?ontano o frassino?penso di farla in sunburst(meglio frassino?)suono rock blues,poco gain:cool: ...grazie!
BadMirror
08-01-2004, 21:08
Originariamente inviato da limpbiz
raga,siccome sono ancora in tempo per la scelta del body,mi aiutate?ontano o frassino?penso di farla in sunburst(meglio frassino?)suono rock blues,poco gain:cool: ...grazie!
D. "Quali sono le differenze timbriche tra Ontano, Frassino, Pioppo, Tiglio, Mogano ed Acero?"
R. (1.) Ontano: pieno e ricco, con bassi carichi, medi ben taglienti ed un buon calore e sostegno generale. L'ontano in genere è considerato uno dei legni "tradizionali" per il corpo della Stratocaster.
(2.) Frassino: esibisce un timbro più 'schioccante" con transienti brillanti, ma con un sostegno caldo e lungo. Spesso lo si considera come l'altro legno "tradizionale" per il corpo della Stratocaster.
(3.) Pioppo: tra i legni duri è uno dei più morbidi, con una buona risonanza e con un timbro carnoso. Molti costruttori di chitarre usano questo legno come sostituto dell'ontano, dato che, come timbro è piuttosto simile.
(4.) Tiglio: è il legno principale usato in molti strumenti fabbricati in Giappone. Questo lo si deve sia alla sua risposta timbrica (ancora una volta, molto simile all'ontano) che al fatto che il tiglio è molto più facilmente disponibile per i fabbricanti in Asia.
(5.) Mogano: medi profondi e caldi, un bel sostegno ed un buon "mordente".
(6.) Acero: aggressivo, brillante, con un bel mordente sugli acuti. Spesso usato solo come lamina della parte superiore invece che come corpo intero, dato che tende ad essere un legno particolarmente pesante.
Da http://www.casalebauer.com/mrgearit/squierfaq/guitarfaqSQ.html
;)
BadMirror
08-01-2004, 21:25
Sto ascoltando Larry Carlton, tanto per fare il pieno d'invidia gratuita :D
Raga ditemi qualcosa di questi 3 chitarristi:
Steve Lukhater
Robert Fripp
Steve Hackett
Sopratutto il primo mi interessa. Se sapete i cd/canzoni migliori consigliate.
;)
boh..mi sa che resto sull'ontano,almeno è più leggero..:sofico:
BadMirror
08-01-2004, 21:39
L'ontano è ok ;)
X la mia richiesta di prima:
Sto ascoltando qualcosa (live) solista di hackett ma non mi esalta granchè come genere, ora vedo Fripp.
Mi piacerebbe avere notizie invece su Lukhater, mi hanno detto che merita molta attenzione (io lo conosco solo x i toto).
:)
BadMirror
08-01-2004, 21:42
Cestinato di botto Fripp, forse sto ascoltando i dischi sbagliati (navigo su amazon) ma sono stati 3 minuti orripilanti :D .
ZigoZago
08-01-2004, 21:53
grazie bad ;)
BadMirror
08-01-2004, 21:57
De nada ;)
BadMirror
08-01-2004, 22:17
Originariamente inviato da Bardiel
Fripp è un mito!
Ma è un metallone? Che genere fa? Da quel poco che ho sentito non si capiva granchè, avrò beccato il disco di "nicchia" :D
Songs songs :)
voodoo child
09-01-2004, 13:58
Originariamente inviato da BadMirror
X Voodoo
Certo però pensandoci bene...tu hai un valvolare.....l'idea dei pedalini forse è buona. Cioè se tu non avessi già un bell'ampli il valvetronix te lo consiglierei al volo ma se dici che il tuo autocostruito suona così bene (e ti credo ;) ) imho con 2/3 pedalini sei a posto. Credo che con equalizer-reverb-overdrive/distorsore potresti già essere a posto per fare ogni genere di cover.
Certo che cmq prova prima tutte le soluzioni, io per prendere un distorsore gli ho fatto smontare tutta la vetrina :D:D:D
Eh, non so cosa fare...
voglio dire, il mio ampli mi piace veramente un casino e non lo venderei assolutamente, se un giorno dovessi realizzare il sogno di metter su un gruppo di puro blues sarebbe perfetto senza alcun pedalino, basta regolarsi col tocco e col volume della chitarra per avere suoni da bb king agli zztop...
per quello che faccio adesso mi sto convincendo sempre più che il vox sarebbe la cosa migliore (intendo come praticità e versatilità più che come qualità dei suoni), il dubbio più grande è se 60W solid state siano abbastanza... Un punto a favore del vox è che lo pagherei abbastanza poco, per cui anche se dovessi rivenderlo dopo poco tempo non ci perderei nulla, anzi...
Adesso ci penso, stasera mi consulto con quelli del gruppo.
Ciao!
PS::muro:
BadMirror
09-01-2004, 14:23
Bè i vox sono assegni circolari lo rivendi subito benissimo. Io lo proverei anche se la mia idea te l'ho già espressa su ;)
p.s. oggi ho preso le tab di "In step" di SRV, riviera paradise è tanto bella quanto incasinata ma vi assicuro che è ancora più bella suonarla che ascoltarla, ci sono accordi e passaggi meravigliosi :)
BadMirror
09-01-2004, 17:43
Primi progressi con SRV, intro di Riviera Paradise, stupenda ma suonare le note basse col pollice è un'agonia :D;)
http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/riviera.mpg
BadMirror
10-01-2004, 09:08
Originariamente inviato da BadMirror
Primi progressi con SRV, intro di Riviera Paradise, stupenda ma suonare le note basse col pollice è un'agonia :D;)
http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/riviera.mpg
up
x voodoo: provato il valvetronix? ;)
ho sentito l'intro di crossroad,quanto ci sei stato ad impararlo?io mi secco ad usare le tab,preferisco l'orecchio(nei soli)
voodoo child
10-01-2004, 13:22
Originariamente inviato da BadMirror
up
x voodoo: provato il valvetronix? ;)
Purtroppo non ancora...
sono andato da Merula ma non ce l'avevano...
In compenso ho provato il flextone III della line6: i suoni non sono male, però mi è sembrato molto carente come volume generale, e gli effetti incorporati sono poco editabili (comodo però il delay con il tap tempo). Le simulazioni di ampli comunque sono buone, intendo dire i suoni, alla fine non mi importa che simuli alla perfezione un altro ampli, mi importa che il suono sia bello e credibile. Le simulazioni di cabinet invece IMHO sono un po' delle caxxate, sono semplici tagli particolari di equalizzazione, se smanetti un po' con i toni fai le stesse cose.
Adesso devo cercare un posto che abbia il vox per provarlo (quello che me lo venderebbe è di Milano, per cui non posso provare quello)...
Poi vi faccio sapere.
Bella riviera paradise, adesso mi cerco il tab pure io (così oggi finisce che invece di studiare anatomia mi studio SRV tutto il giorno :muro: :muro: )!!!
Ciao
BadMirror
10-01-2004, 13:30
Originariamente inviato da limpbiz
ho sentito l'intro di crossroad,quanto ci sei stato ad impararlo?io mi secco ad usare le tab,preferisco l'orecchio(nei soli)
A quella velocità, imparata la diteggiatura e trovati 2 o 3 trucchetti per non intrecciarsi con le dita, viene abbastanza presto, direi in meno di mezz'ora.
Anch'io preferisco l'orecchio ma per andare a orecchio ci vuole anche uno studio sui pezzi (altrimenti vai a caso non a orecchio :D ), ad esempio il primo arpeggio di cross lo uso spesso nell'improvvisazione blues, questo imho è il metodo, studiare per poi riusare con variazioni quando il nostro istinto ci dice di farlo.
;)
BadMirror
10-01-2004, 13:43
Originariamente inviato da voodoo child
Bella riviera paradise, adesso mi cerco il tab pure io (così oggi finisce che invece di studiare anatomia mi studio SRV tutto il giorno :muro: :muro: )!!!
Ciao
Io ho comprato il libro delle tab su "In Step" visto che ho il cd originale, le tab sono molto precise e le notazioni molto particolareggiate, soprattutto nei bending.
Il problema si SRV è che le tab le devi prendere come spunto e poi ascoltare tanto il cd, non è come le tablature di altri artisti in cui tutto quello che c'è scritto l'avevano già predefinito prima di suonarlo, moltissime note di SRV sono improvvisate sul momento, alcune magari toccate involontariamente, insomma non è detto che due bending sulla stessa nota suonino uguali, devi continuamente cambiare il tocco e così via. E' un bel casino da leggere insomma.
;)
Bad, di Fripp sentiti Discipline dei King Crimson oppure NO Pussyfooting di Fripp&Eno....lo ho scoperto da qualche giorno e già mi ha devastato :D
Non è un metallone cmq, è pazzo e basta :D
BadMirror
10-01-2004, 18:26
Originariamente inviato da Bardiel
Bad, di Fripp sentiti Discipline dei King Crimson oppure NO Pussyfooting di Fripp&Eno....lo ho scoperto da qualche giorno e già mi ha devastato :D
Non è un metallone cmq, è pazzo e basta :D
Vedrò, anche se in questo periodo sono molto oldblues :D;)
ARGH!!!!
Ho trovato due offertone pazzesche!!!!!
Datemi un consiglio?
Marshall jcm 800 25/50 jubilee combo oppure JTM 60????
Primo annuncio:
> vendo amplificatore
> Marshall jcm 800 25/50 jubilee combo
>
>
>
>
> ,condizioni pari al nuovo,esteticamente e meccanicamente perfetto,2
> canali,serie jcm800,loop,celestion vintage,possibilità 25 e 50w,usato
> da slash e da molti altri,modello raro (oro/nero)650?,possibili
> spedizioni.Igor MI 3403764685
>
> Prezzo: 650
>
> Per informazioni:
> IGor
secondo:
Marshall JTM 60
Stato: USATO
Vendo Ampli x chitarra Marshall JTM 60 combo - valvolare - 3 coni - uscita 60 W - channel clean e boost - foot switch - condizioni più che ottime - mai uscito dallo studio
Prezzo: € 550,00
Inserzionista: Leonardo (Vicenza)
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/48824.jpg
MI DEVO COMPRARE UN AMPLIFICATORE NUOVO!!!!!:cry: E me lo voglio regalare per il compleanno....
ehilà,second me sono 2 signori amplificatori,dipende da cosa ci fai e se potrai sfruttare quei volumi che creano ed il peso di portarteli..:eek: ma il jubilee è solo testata?io alla fine ho preso un Champ del '73:cool:
guardate che gnocca che ho trovato:http://www.bluzey.com/inventory/fenderjapan/fjjagspl3ts/P1011529.jpg
Originariamente inviato da limpbiz
ehilà,second me sono 2 signori amplificatori,dipende da cosa ci fai e se potrai sfruttare quei volumi che creano ed il peso di portarteli..:eek: ma il jubilee è solo testata?io alla fine ho preso un Champ del '73:cool:
guardate che gnocca che ho trovato:http://www.bluzey.com/inventory/fenderjapan/fjjagspl3ts/P1011529.jpg
Ciao Beddu! Che dice mio compare Peppe??? E Pasqualino/a????:D:D:D:D
Il JCM800 è combo, anche se io sono più propenso verso il JTM60 sia perchè spero sia simile al JTM30 che adoro, sia perchè costa meno...
Bah, vedremo!
Vediamo cosa riesco a trovare perchè ho bisogno dell'amplificatore nuovo e non posso permettermi il Moby! :cry:
BadMirror
11-01-2004, 19:11
A naso anch'io direi jtm60, del jubilee non ho sentito parlare un gran bene, cioè sarà ottimo ma cmq è una riedizione. Il jtm60 però lo vedo abbastanza intrasportabile ;)
Originariamente inviato da BadMirror
A naso anch'io direi jtm60, del jubilee non ho sentito parlare un gran bene, cioè sarà ottimo ma cmq è una riedizione. Il jtm60 però lo vedo abbastanza intrasportabile ;)
E beh! Mi sembra alquanto voluminoso!!!!
E che me frega! Tanto non li ho 550€...
peppe è immerso dal lavoro e mi avrebbe dovuto cons il body a metà novembre.....:muro: :( ,tra un pò mi arriva l'ampli nuovo e nn ho neanche i soldi per pagarlo:cool: ,:eek: e neanche per i pickup..sono mesi che suono senza ampli:rolleyes:
BadMirror
13-01-2004, 00:49
Stasera ho rivisto ritorno al futuro, grazie alla scena di Johnny B. Good ho iniziato a suonare la chitarra, che emozione quasi mi commuovo :cry: ;)
mi descrivi la scena?non me la ricordo..:mc:
Originariamente inviato da BadMirror
Cestinato di botto Fripp, forse sto ascoltando i dischi sbagliati (navigo su amazon) ma sono stati 3 minuti orripilanti :D .
AAAAAAAAAAAAAARGH!!!
aunktintaun
13-01-2004, 12:07
quando lui alla festa della scuola suona la chitarra Johnny B. Good e poi finisce con un solo incasinatissimo.tutti si fermano per guardarlo mentre si contorce durante il solo allora si blocca e dice
i vostri figli capiranno(almeno cosi mi pare.saranno 5 anni che non vedo il film):D
BadMirror
13-01-2004, 12:27
Originariamente inviato da Arësius
AAAAAAAAAAAAAARGH!!!
Ma invece di dire tutti argh me li consigliate i suoi pezzi più belli? :D;)
BadMirror
13-01-2004, 12:28
Originariamente inviato da aunktintaun
quando lui alla festa della scuola suona la chitarra Johnny B. Good e poi finisce con un solo incasinatissimo.tutti si fermano per guardarlo mentre si contorce durante il solo allora si blocca e dice
i vostri figli capiranno(almeno cosi mi pare.saranno 5 anni che non vedo il film):D
"Forse non siete ancora pronti per questa musica, ma ai vostri figli piacerà"
e ci metto anche la frase di apertura:
"Ragazzi, questo un blues col riff in si, statemi dietro"
:D
ma cazzo Fripp!!!
uno dei pochi intoccabili, uno dei pochi artisti totali ancora attivi e devastanti!! :muro:
tieni a mente che è la cosa più lontana immaginabile dal blues... se vuoi sentire qualcosa di "blueseggiante" alla sua maniera ascolta "Matte Kudasai" o "ProzaKc Blues"... ma lo spasso è in altri brani.
tieni a mente che c'è lui dietro ai King Crimson, ovvero dietro a quel genere particolare chiamato progressive che di old e di blues cerca quanto più possibile di fare a meno!
se cerchi un po' di potenza, ma con classe, prova a sentire "Level Five" dall'ultimo disco "the Power to Believe".
BadMirror
13-01-2004, 12:34
Originariamente inviato da limpbiz
mi descrivi la scena?non me la ricordo..:mc:
Scena stupenda. Viene rinchiuso nel bagliaio della macchina della band che suona al ballo della scuola, band jazz/blues ( tutti di colore :cool: ). Loro lo liberano ma il chitarrista si fa male alla mano e lui (i suoi genitori devono baciarsi mentre ballano quindi qualcuno deve suonare) si offre di suonare la chitarra. Dopo un pezzo (i genitori si baciano) gli chiedono di suonare un pezzo che "dia la carica" e lui parte con johnny b. good e alla fine si scatena in un assolo tipo Van Halen e tutti si fermano e lo guardano come fosse un UFO :D quando ridà la chitarra al chitarrista della band quello la guarda come se pensasse "ma come diavolo hai tirato fuori quelle cose dalla mia chitarra?" :D
Memorabile quando a metà pezzo uno dei neri telefona al cugino e fa: "Ciao Chuck sono tuo cugino Marvin Berry hai presente quel sound che cercavi? Senti qua!!!" :D
MITICISSIMO!!! :D
p.s. tanto per gradire, la chitarra è una gibson 335 (o 175? ho il dubbio) e l'ampli un mitico fender bassman anni '50 (che sogno!) ;)
BadMirror
13-01-2004, 12:36
Originariamente inviato da Arësius
ma cazzo Fripp!!!
uno dei pochi intoccabili, uno dei pochi artisti totali ancora attivi e devastanti!! :muro:
tieni a mente che è la cosa più lontana immaginabile dal blues... se vuoi sentire qualcosa di "blueseggiante" alla sua maniera ascolta "Matte Kudasai" o "ProzaKc Blues"... ma lo spasso è in altri brani.
tieni a mente che c'è lui dietro ai King Crimson, ovvero dietro a quel genere particolare chiamato progressive che di old e di blues cerca quanto più possibile di fare a meno!
se cerchi un po' di potenza, ma con classe, prova a sentire "Level Five" dall'ultimo disco "the Power to Believe".
Probabile che non sia il mio genere ma non è detto, sono aperto a tutto (tranne che alle tamarrate :D ), ascoltero i pezzi che mi avete consigliato tu e Bardiel ;)
Ho trovato forse l'ampli che fa per me. Un JCM 30.
Monta dei Eminence Heritage da 10'', mi dite, se li conoscete, come sono questi coni???
BadMirror
13-01-2004, 20:57
Non saprei i specifico ma gli ermitage sono cmq standard su diversi ampli mi pare.
Essendo un cono da 10" credo sia molto adatto per fare blues, mettendolo sotto sforzo ad alti volumi (certo stando attenti a non sfondarlo :D ).
Infatti è blues quello che ci devo fare, oppure quel suono rock anni 60.
Ho mandato una mail al Mr. Orlando, cmq dovrebbero essere classici coni da amplificatore, di normale qualità...
Non sono Jenssen...:rolleyes:
BadMirror
13-01-2004, 21:04
Si appunto, dovrebbe essere qualità pressochè standard. Bè puoi sempre piazzarci un celestion Vintage o Greenback :D
Mai visto cose del genere....
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/49804.jpg
Questa può fare concorrenza al mio case!!!!!:eek: :eek: :eek:
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/42538.jpg
Semplicemente non ho parole... e non voglio sapere come suona il plexyglass :nono::Puke:...
BadMirror
13-01-2004, 21:22
Quella trasparente se non erro l'ho vista in mano a Satriani, la prima è ridicola :D
Originariamente inviato da BadMirror
Quella trasparente se non erro l'ho vista in mano a Satriani, la prima è ridicola :D
Esattamente...
aunktintaun
13-01-2004, 21:37
Originariamente inviato da Darkman
Questa può fare concorrenza al mio case!!!!!:eek: :eek: :eek:
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/42538.jpg
Semplicemente non ho parole... e non voglio sapere come suona il plexyglass :nono::Puke:...
può sempre avere un utilità;)
c'è chi studia la chitarra elettrica stando alzato per 4-5 ore........è impensabile affrontare giornalmente questo tipo di studio con una chitarra pesante,una chitarra del genere risolverebbe problemi a molti miei amici:)
io invece non capisco come si facciano ad ottenere suoni caldi(:D )
con coni da 10":confused:
sapevo di cono da 15" ma da 10" mi sanno di radiolina...........gia non mi soddisfa il mio celestion 12" silver series..........
aunktintaun
13-01-2004, 21:39
poi nel con da 10" ci stanno solo il pistaccho e la stacciatella
nel cono da 12" ci sta pure la panna
nel cono da 15" ci sta pistacchio stracciatella torrone e panna però costa di +
Originariamente inviato da aunktintaun
poi nel con da 10" ci stanno solo il pistaccho e la stacciatella
nel cono da 12" ci sta pure la panna
nel cono da 15" ci sta pistacchio stracciatella torrone e panna però costa di +
Muhahahahaha... Bella battuta Aunt... continua a usare l'Engl e le Charvel, poi ti spiego cosa è un suono caldo...
Utilità per chi suona in piedi 4 o 5 ore?????????
:asd::asd::asd::asd:
Ci sono le travel o le junior per questo, almeno sono in legno... Questa chitarra è pura sboroneria, con tutto che Satriani è fra i miei chitarristi preferiti.
Vabbè...
Poi ti conviene informarti sul rendimento di uno da 12'' e due da 10'' e renderti conto che i coni da 15'' Celestion sono per basso...
aunktintaun
13-01-2004, 22:03
Originariamente inviato da Darkman
Muhahahahaha... Bella battuta Aunt... continua a usare l'Engl e le Charvel, poi ti spiego cosa è un suono caldo...
Utilità per chi suona in piedi 4 o 5 ore?????????
:asd::asd::asd::asd:
Ci sono le travel o le junior per questo, almeno sono in legno... Questa chitarra è pura sboroneria, con tutto che Satriani è fra i miei chitarristi preferiti.
Vabbè...
uso engl non perche cerco di rincorrere una chimera.......lo uso perche ha un suono che piace a me.......poi se non è caldo rotondo grasso alto bello non mi interessa.
uso charvel perche grazie a dio riesco a giudicare le chitarre per quello che sono...........pensa che io ho un amico che suona per diletto.........qualsiasi sia la chitarra che si ritrova in mano dall'ampli viene fuori lo stesso suono
;)
se gia usi il marchio di una chitarra in maniera dispegiativa come per dire continua ad usare quelle cagate tanto so io cosa ci vuole per ottenere un bel suono mi sai che sei lontano dalraggiungere veramente un bel suono
poi ognuno è libero di fare quello che vuole
voglio solo dirti una cosa se con le tue chitarre e con il tuo ampli no riesci a togliere fuori il suono che desideri la motivazione sarà da ricercare per il 90% in te
poi ognuno è libero di fare e dire e suonare quallo che vuole;)
aunktintaun
13-01-2004, 22:07
Originariamente inviato da Darkman
Muhahahahaha... Bella battuta Aunt... continua a usare l'Engl e le Charvel, poi ti spiego cosa è un suono caldo...
Utilità per chi suona in piedi 4 o 5 ore?????????
:asd::asd::asd::asd:
Ci sono le travel o le junior per questo, almeno sono in legno... Questa chitarra è pura sboroneria, con tutto che Satriani è fra i miei chitarristi preferiti.
Vabbè...
Poi ti conviene informarti sul rendimento di uno da 12'' e due da 10'' e renderti conto che i coni da 15'' Celestion sono per basso...
ma che chitarre sono queste travel o queste junior?
io parlo di studio vero non di scazzio..............parlo di studio a 360 gradi quello che ti obbliga ad avere una chitarra cstruita in un certo modo per poter far fruttare il duro lavoro dello studio tecnico.
questo mio amico ora ha comprato una ibanez jem 555 solo per le sue particolarita costruttive che lo aiutano on pocco nel sostenere 5 ore di studio giornaliero(di quelli che quando non studiano 5 ore anche la domenica soffrono di crissi di rimorsi vari)
:D
aunktintaun
13-01-2004, 22:11
Originariamente inviato da Darkman
Muhahahahaha... Bella battuta Aunt... continua a usare l'Engl e le Charvel, poi ti spiego cosa è un suono caldo...
Utilità per chi suona in piedi 4 o 5 ore?????????
:asd::asd::asd::asd:
Ci sono le travel o le junior per questo, almeno sono in legno... Questa chitarra è pura sboroneria, con tutto che Satriani è fra i miei chitarristi preferiti.
Vabbè...
Poi ti conviene informarti sul rendimento di uno da 12'' e due da 10'' e renderti conto che i coni da 15'' Celestion sono per basso...
infatti io non parlavo dei coni da 15" celestion parlav dei coni da 15" in generale molto usati da jazzisti che notoriamente prediliggono i suoni rotondi e scuri(tu li chiami caldi io li chamo cosi).
per quanto riguarda il rendimento ti dico che ho avuto kùmodo di usare questo tiupo di configurazione........il risultato era che ad alti volumi usando il palm muting questi coni da 10" scorreggiavano alla grande.
Si certo, scorreggiavano...:asd:
Se è per questo i Jazzisti usano maggiormente transistor...
Siccome non sono jazzista...
Per le travel fai un salto sul sito Yamaha, per le Junior sul sito Gibson e Fender.
aunktintaun
13-01-2004, 23:15
Originariamente inviato da Darkman
Si certo, scorreggiavano...:asd:
Se è per questo i Jazzisti usano maggiormente transistor...
Siccome non sono jazzista...
io faccio uso di distorsioni massicce con ampio uso di bassi e medi........per reggere bene dovrebbero andar bene 4 coni da 10"
certo che scoreggiavano ed i suono che questi 2x10" producevano mi ricordavano una barzelletta
babbo quanto pesa una scoreggia
niente figlio mio è solo aria
allora mi sa che mi sono cagato!
:D :D
comunque viviamo due dimensioni musicali lontane migliaia di anni luce,quindi tu rimarrai dell'avviso che il 2x10 suona bene e da un suono caldo.
io invece rimarro dell'avviso che a me il 2x10" non mi fa scorreggiare ma bensi cagare e che se vuoi con il mio engl e la mia charvel sono sempre pronto a farti a messa in piega , se poi sei sprovvisto di parrucca pesso farti la messa in piega dei peli del petto
ciaooooooooooooooooooooo:D :D :D
aunktintaun
13-01-2004, 23:16
Originariamente inviato da Darkman
Per le travel fai un salto sul sito Yamaha, per le Junior sul sito Gibson e Fender.
con questa risposta capisco che non hai afferrato il mio discorso.
Originariamente inviato da aunktintaun
io faccio uso di distorsioni massicce con ampio uso di bassi e medi........per reggere bene dovrebbero andar bene 4 coni da 10"
certo che scoreggiavano ed i suono che questi 2x10" producevano mi ricordavano una barzelletta
babbo quanto pesa una scoreggia
niente figlio mio è solo aria
allora mi sa che mi sono cagato!
:D :D
comunque viviamo due dimensioni musicali lontane migliaia di anni luce,quindi tu rimarrai dell'avviso che il 2x10 suona bene e da un suono caldo.
io invece rimarro dell'avviso che a me il 2x10" non mi fa scorreggiare ma bensi cagare e che se vuoi con il mio engl e la mia charvel sono sempre pronto a farti a messa in piega , se poi sei sprovvisto di parrucca pesso farti la messa in piega dei peli del petto
ciaooooooooooooooooooooo:D :D :D
Infatti, la messa in piega me la puoi fare solo con il volume....
Muhahahahahaa....:asd::asd::asd::asd:
Dacci un taglio Aunt, non mi frega nulla di quello che dici... E poi gli Engl mi fanno cacare a spruzzo, così come non comprerei mai un Dual... Compresa qualsiasi Charvel, Ibanez, Jackson e tutte le porcherie che suonano solo con simulatori digitali ed i rack.
Così lo capisci meglio?:muro:
aunktintaun
13-01-2004, 23:30
Originariamente inviato da Darkman
Dacci un taglio Aunt, non mi frega nulla di quello che dici...
mi fa molto piacere...vedo che da buon artista/musicista sei aperto ai dialoghi.
bravo ........fosse stato per te allora sto 3d non sarebbe durato 2 post.
sono veramente contento.
invece di tirare fuori argomenti utili per "difendere" la tua tesi ti limiti a mettere delle faccine.
quel che mi infastidisce ancor di più che giudichi le chitarre jackson charvel e ibanez come delle porcherie.
bhe dopo questo tua risposta lascio per sempre amareggiato il mio angolo di forum preferito.
la presenza di persone come te limita ogni possibilità di dialogo
buonasera a tutti!
aunktintaun
13-01-2004, 23:33
dimenticavo tutte i miei interventi avevano un fondo ironico che forse non tutti si possono permettere di cogliere
Originariamente inviato da aunktintaun
mi fa molto piacere...vedo che da buon artista/musicista sei aperto ai dialoghi.
bravo ........fosse stato per te allora sto 3d non sarebbe durato 2 post.
sono veramente contento.
invece di tirare fuori argomenti utili per "difendere" la tua tesi ti limiti a mettere delle faccine.
bhe dopo questo tua risposta lascio amareggiato il mio anglo di forum preferito.
buonasera a tutti!
Classico comportamento da bambino....
Ma come ve lo devo spiegare?
Non mi interessano le ultra tecnologie di Pod e similia! Non me ne frega nulla delle Charvel, Jackson ecc..., non mi importa dello Screamer 50. Da 4 topic che mi sento dire che sono magnifici e quelli che suonano qualcosa di diverso dal metal non capiscono un cazzo perchè due coni scorreggiano e poi mi dici che non riesco a trovare argomenti utili????
Il pioppo è legno da caminetto!
Le Ibanez sono chitarre anonime!
Non sono queswte le mie sonorità!!!!
Se voglio suonare con l'ax84 un motivo ci sarà? Non credi?
Forse fare saturare subito un finale è quello che sto cercando?
E poi mi vieni a dire che mi fai i capelli con il tuo volume...
MA DAI! FINISCILA!!!!
A parte che li porto rasati a zero, quindi ti verrebbe parecchio difficile :rolleyes:, poi non è con il volume che impressioni la gente...
Contento tu!
Comportati più da essere dotato di ragione...
La palla è mia e tu non giochi più...
A 26 anni devo pure stare attento che posso colpire la suscettibilità delle persone...
Ora mi Mughinizzo...
MA DAI!!!!!!
Finiamola e facciamo le persone serie!
voodoo child
13-01-2004, 23:44
Originariamente inviato da aunktintaun
mi fa molto piacere...vedo che da buon artista/musicista sei aperto ai dialoghi.
bravo ........fosse stato per te allora sto 3d non sarebbe durato 2 post.
sono veramente contento.
invece di tirare fuori argomenti utili per "difendere" la tua tesi ti limiti a mettere delle faccine.
quel che mi infastidisce ancor di più che giudichi le chitarre jackson charvel e ibanez come delle porcherie.
bhe dopo questo tua risposta lascio per sempre amareggiato il mio angolo di forum preferito.
la presenza di persone come te limita ogni possibilità di dialogo
buonasera a tutti!
Dai ragazzi, non è il caso di litigare!
Come in tutte le cose anche nel mondo chitarristico ci sono punti di vista diversi (e aggiungerei per fortuna, altrimenti facessimo tutti le stesse cose con gli stessi strumenti sai che palle?!?)...
Io sono più vicino a quello di darkman (come penso abbiate capito già da molto tempo), la chitarra in plexiglas personalmente la aborro (e non mi comprerei chitarre come charvel, jackson e soprattutto ibanez), ma riconosco che per certi generi questi strumenti siano il non plus ultra (al pari dei vari mesa, engl e compagnia bella), anzi, addirittura necessari visto l'alto livello tecnico, dove anche 2 millimetri in più di spessore del manico possono fare la differenza. Non mi compro quegli strumenti perchè non mi interessano e non mi piacciono i generi verso cui sono orientati, non perchè sia brutta roba... allo stesso modo non mi vedo tanto bene un metallaro con tele del 52 e twin reverb, o un bluesman alla badmirror (:D ) con BC rich e triple recto...
Quando si discute bisogna evitare di proclamare i propri strumenti come i migliori in assoluto raccomandandoli a tutti a prescindere dal genere suonato, per il semplice motivo che la chitarra che va bene per tutto non l'hanno ancora fatta (a qualcuno interessa la variax?:sofico: )...
Per cui cerchiamo di parlare rispettando i gusti e gli stili degli altri, anche quando sono agli antipodi, alla fine c'è sempre qualcosa da imparare anche da chi suona in modo diversissimo da noi...
Ciao!:)
voodoo child
13-01-2004, 23:47
Oh dai, vediamo di non litigare, che questo è IMHO il topic più bello del forum, l'unico che seguo sempre sempre, se me lo chiudono poi come facciamo?!?
E vaglielo a spiegare!
Ho parlato di Strato e me l'hanno definita una paletta per la pizza.
Ho parlato di amplificatori e mi hanno linciato...
E due palle!!!!
Purtroppo troppe volte, sia su internet che dal vivo, parlare con i metallari equivale a essere linciato. Non ascoltano e non permettono la parola.
Effettivamente a parte dirvi contenti voi non ho fatto altro, mentre qualcuno si è divertito a predere per i fondelli. E poi mi viene a dire che quando mi deve pettinare sta scherzando...
MA FINISCILA!!!
Aunt, non ti rispondo alla Galeazzi per educazione e perchè sopno qua dentro da più tempo di te...
E che cazzo, qui quello che non viene rispettato sono io!
Una cassa 2*10 scorreggia, fa vomitare, e poi sono io che non rispetto le idee degli altri...
voodoo child
13-01-2004, 23:59
Dark ti consiglio di editare...
Capisco che i giudizi che danno i metallari sulla roba che piace a te (e anche a me) ti diano fastidio, ma tieni presente che ognuno valuta uno strumento relativamente al genere che fa... è ovvio che un metallaro non possa essere soddisfatto da una strato (a meno di non moddarla pesantemente come fa il panzone nordico), ma quella chitarra ha fatto la felicità di migliaia di bluesmen e rockettari... per cui se un metallaro mi dice che la strato è una merda in confronto alla ibanez non do peso alla cosa, perchè è così per lui, non in assoluto...
Dopotutto cosa diresti se ti dicessero che la chitarra di plexiglass è la migliore del mondo? Diresti che va bene a fare le sboronate, ma che è na merda per il blues... e avresti ragione.
Stesso discorso per gli ampli.
Dai sul serio, questo è l'unico angolo del forum in cui nonho mai visto gente litigare e offendersi, non iniziamo ora!
Ciao:)
Originariamente inviato da voodoo child
Dark ti consiglio di editare...
Capisco che i giudizi che danno i metallari sulla roba che piace a te (e anche a me) ti diano fastidio, ma tieni presente che ognuno valuta uno strumento relativamente al genere che fa... è ovvio che un metallaro non possa essere soddisfatto da una strato (a meno di non moddarla pesantemente come fa il panzone nordico), ma quella chitarra ha fatto la felicità di migliaia di bluesmen e rockettari... per cui se un metallaro mi dice che la strato è una merda in confronto alla ibanez non do peso alla cosa, perchè è così per lui, non in assoluto...
Dopotutto cosa diresti se ti dicessero che la chitarra di plexiglass è la migliore del mondo? Diresti che va bene a fare le sboronate, ma che è na merda per il blues... e avresti ragione.
Stesso discorso per gli ampli.
Dai sul serio, questo è l'unico angolo del forum in cui nonho mai visto gente litigare e offendersi, non iniziamo ora!
Ciao:)
No!
Io non ho offeso nessuno!!!!!
Non ho dato mai dato dell'incompetente a NESSUNO!!!!
Sfido chiunque a trovare nei miei post qualcosa per offendere qualcuno!!!!!!!!!
Non scherziamo con le cose serie!
Gli sfottò li può fare a qualcuno che conosce, non certo a me! Mi pettina con l'amplificatore?????
Ma stiamo scherzando????
Quindi secondo lui le mie scelte sono merda ed io devo editare????
E mi riMughinizzo:
MA DAI!!!!!
Stiamo sbagliando mira, io ho sempre detto che non sono questi gli acquisti che farei ma se siete contenti voi a me non importa nulla, mentre il signore dice che le mie scelte fanno scorreggiare e devo editare io?????
Correggiamo la mira, grazie!
Ma la cosa più bella: fosse stato per me questo topic non sarebbe restato aperto per più di tre pagine??????????
Mi viene da ridere soltanto a pensarci! Aunt, correggi la mira e sfoga la tua rabbia metallara fracassando la tua Charvel contro il tuo Engl, poi te le ricompro io, ma almeno non uscirtene con queste fesseire...
Le persone come me limitano il dialogo????
Aho bello, vacci piano!!!!
La prima volta che mi hai sentito dire che mi fanno schifo è stato qualche post fa stressato continuamente da io faccio questo, io faccio quest'altro, io ti pettino... Poi quando ho messo i sample in rete ho sentito solo fruscio di fondo...
Bravi, bell'obbiettività!!!! Ho sempre rispettato tutti senza mai prendere in giro....
JENA PLISSKEN
14-01-2004, 00:08
:eek: :eek: CAXX...siete riusciti a flammare pure questo thread...:eek: :eek: ...ma ke è l' ati contro nv delle kitarre???:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
:eek: :eek: CAXX...siete riusciti a flammare pure questo thread...:eek: :eek: ...ma ke è l' ati contro nv delle kitarre???:sofico: :sofico:
Sempre forza ATi!!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D
Ma guarda il bastardone che non si fa sentire da tempo...;););););)
Ed io che aspetto una autorizzazione su ICQ...:rolleyes:
voodoo child
14-01-2004, 00:12
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
:eek: :eek: CAXX...siete riusciti a flammare pure questo thread...:eek: :eek: ...ma ke è l' ati contro nv delle kitarre???:sofico: :sofico:
Eh, all'incirca, l'eterna sfida tra shredder e zappatori...:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da voodoo child
Eh, all'incirca, l'eterna sfida tra shredder e zappatori...:sofico: :sofico: :sofico:
Fortuna che il grande Jackson Browne insegna...
Take it easy --> FUTTITINNI!
(trad.: Fottitene) (inteso come riflessivo, altrimenti qualcuno si potrebbe offendere:rolleyes: ).
:asd::asd::asd:
FELICE DI ESSERE VECCHIO, VINTAGE, ANALOGICO, VALVOLARE, FENDERIANO, GIBSONIANO, MARSHALLISTA, ORANGISTA (questo potrebbe essere interpretato male....), VOXISTA, DANELECTRISTA, LANEYSTA, MA SOPRATTUTTO MOBYDICKIANO!!!!!
Alla faccia di tutti gli invidiosi che non sapranno mai come suona una Stratocaster Americana con i single sul Mobydick!!!!!!
Che il Signore benedica Peppe Orlando e i suoi amplificatori point to point!!!!:asd::asd::asd:
http://www.nocivelab.com/immagini/photmob1.jpg
BadMirror
14-01-2004, 00:41
Non sono moderatore ma visto che l'idea di aprire questo "angolo" del forum a suo tempo la gettai io credo di avere voce in capitalo a inkazzarmi come una biscia del vostro comportamento. Premetto che nella polemica metallo/non metallo nun me ne pò fregà de meno e credo sia solo una cosa da bar e non da musicista serio. E io lo sa bene Voodoo Child di che indirizzo sono (a quanto pare :D ). Ogni cosa può essere bella a modo suo.
Detto ciò quoto qua e là:
sapevo di cono da 15" ma da 10" mi sanno di radiolina...........gia non mi soddisfa il mio celestion 12" silver series..........
Tanto per chiarire la diatriba sui coni (e permettetemi un :rolleyes: ) avete ragione entrambi!!! I coni da 10" ad alti volumi scoreggiano perchè LO DEVONO FARE nel blues, basti vedere il suono di Vaughan. E' chiaro che invece in altri generi molto pompati è forse meglio avere diametri meno chiusi.
continua a usare l'Engl e le Charvel, poi ti spiego cosa è un suono caldo...
Dacci un taglio Aunt, non mi frega nulla di quello che dici... E poi gli Engl mi fanno cacare a spruzzo, così come non comprerei mai un Dual... Compresa qualsiasi Charvel, Ibanez, Jackson e tutte le porcherie che suonano solo con simulatori digitali ed i rack.
Brutta, brutta e ancora brutta uscita. MAi criticare in questa maniera, ognuno ha il suo sound, si deve sempre elogiare il proprio suono e mai criticare quello degli altri (se ci piace il nostro non ce n'è bisogno). Anch'io non comprerei mai una delle marche da te citate ma ciò non mi autorizza ad assumere un tono così arrogante verso gli altri, mai.
bhe dopo questo tua risposta lascio per sempre amareggiato il mio angolo di forum preferito.
Brutta uscita anche questa, ci siamo anche noi e non vogliamo perdere nè uno nè l'altro. Detto ciò torna subito o vengo a sassarti a prenderti a calci in c**o :D:D:D
MA FINISCILA!!!
No, quello che dico io è MA FINIAMOLA!!
Neanche quando andavo a scuola di musica e avevo 15 anni ho visto certe scene, ma vi rendete conto per quali STRONZATE (eh si!) vi state scannando e state mettendo in pericolo la salute di uno dei 3d più belli e longevi del forum? COsa pensate che noi stiamo qui a far le mascherine e voi potete scannarvi e far chiudere il 3d? Eh no, non lo accetto, quindi:
- chiedo ai mod di passare sopra a questa stupidata e di non chiudere il 3d (vi prego!)
- prego VOI di buttare l'ascia di guerra dalla finestra e smetterla con queste polemiche idiote. Che senso ha dire il mio ampli è più bello tu non capisci un cacchio? VOLETE ANCHE FARE A CHI CE L'HA PIU' LUNGO???
Vi aspetto per parlare ancora nei tempi fututi come abbiamo fatto finora senza problemi e con grande civiltà (almeno fino a 2 pag fa).
Se ce la fate ad accettare questo (e ce la fate perchè le palle le avete e pure la testa) vi stimerò ancora di più di quanto ho fatto finora.
In fede, Salvatore. ;)
Io non ho mai fatto una cosa del genere Bad!!!!
E posso capire l'amarezza degli utenti del topic.
Non mi sono mai permesso di dire che Engl fa schifo!
Ho sempre detto che per me non è adatto e che non mi piaceva, mai e poi mai ho dato come verità assoluta la schifosità degli Engl!!!!
Le brutte uscite le fa il Sig. aunktintaun che dice di pettinarmi e che l'amplificatore fa scorreggiare!
E che pretendevi? L'altra guancia?
Tranquillo si ma fino ad un certo punto! Meglio che si dia una pesante rielaborata, sono stanco di sentire prese in giro (e che non avvenga MAI più) sulla mia persona e sulla mia strumentazione! Mai fatto nessuna polemica sterile e idiota (le ho lasciate ai tempi di TNT contro Voodoo2), ma c'è qualcuno che ogni volta "scherzano" (non so quanto è scherzo) supera il limite. Capisco le prime volte, ma le altre non le sopporto. Allora scatta un bel "ciao bello" e "divertiti" per dirla in termini educati!
Ai tempi del forum di HwZone quando WAYSE se ne usciva con la storia delle Matrox ch'erano le migliori schede del mondo c'era un carissimo amico, Damned Max, che se ne usciva con la storia: :rolleyes: SI, WAYSE, si...:rolleyes:
Adesso lo faccio anche io....
I coni sono per il gelato?
:rolleyes: Si, Aunt, si :rolleyes:
Mi pettini con la potenza mostruosa del tuo amplificatore
:rolleyes: Si, Aunt, si :rolleyes:
E' normale che amplificatori diversi abbiano suono diverso e musica di diverso genere richieda strumentazione diversa, ma se devo andare a provare una Jackson di svariati milioni non dico che è un cesso a priori, ma dico che non mi piace. PUNTO.
Qui invece il non piacere è diventata la presa per il culo, ed a me non va!
Poi naturalmente si tenta di passare dal lato della ragione dicende che con me non si può parlare quando è il contrario visto che quello che prende per il culo sei tu, che io farei chiudere il topic quando quello che mi ha dato fastidio non solo adesso sei tu, che io sono la classica persona che non ne capisce nulla quando poi dopo aver postato i miei mp3 non ho sentito nessuno dire: ma guarda quanto è cesso sto rompicoglioni....
Manco poi avessi veramente il JTM30... :rolleyes: :D :)
E poi non vi conviene gareggiare con me, da che mondo e mondo il sig. Darkman e conosciuto a Messina come uno che ce l'ha pazzesca! :rolleyes:
Per me il discorso si chiude, certo continuare a discutere quando un utente ti dice che con i coni da 10'' ci mette il gelato e che per forza il Celestion da 12'' è migliore solo perchè lo monta l'Engl...
Ti farei sentire i Jenssen da 12'' poi ne riparliamo con calma e iniziamo a togliere il mito che tutti i Celestion sono ottimi coni...
SONO CONI COME TUTTI GLI ALTRI.
Non credi a me, credi al sig. Nocive Lab, uno che effettivamente ce la sa:
Ciao Enzo,
e grazie per il complimento.
Purtroppo non conosco la recente produzione della marshall ma sappi che
la Emminence è una fabbrica statunitense (no-celestion). So che questi
altoparlanti sono comunque belli anche se ne ho sentito parlare come
replacements per ampli Fender.
Comunque sia, se ti piace ....accattatillu!
Ciao
Giu
Non ho mai fatto polemica da stadio! Non confondiamo le parti!
Sfido a trovare un mio post dove sbeffeggio la strumentazione di qualcun'altro!!!!!
E cmq da parte mia non posso che chiedere scusa per gli sfoghi off topic, ma me li sentivo.
Detto questo continuo le mie trattative per l'amplificatore nuovo!
Ho trovato un Chrome-O-Zone Laney ed un JCM 900 ad un ottimo prezzo!!!!!
Fermo restando che la chitarra in plexyglass mi fa veramente schifo! :D:D:D:D
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/49110.jpg
BadMirror
14-01-2004, 01:22
Personalmente credo che molti commenti di aunt fossero ironici come al solito (lo fa spesso anche con me e capisco che mica lo fa con cattiveria, il fatto dello spettinare lo dice spesso anche in generale quando non parla di sè e dei suoi strumenti). Cmq sia non mi interessa chi ha ragione, entrambi vi siete espressi in toni fuori dal normale, se non ti andava un suo atteggiamento da tempo potevi dirglielo in PVT o pubblicamente senza fare 10 post urlando.
Dark, onestamente, ma che mi frega dei coni e di Orlando, qui la questione non è il cono o l'ampli, è l'inutilità della vostra litigata.
Fate pace, basta cu stu sangue amaro ;)
Si certo, io non ci sto...
I discorsi ironici li può fare con altre persone, non certo con me.
Conscio di portarmela dal lato del torto saluto il topic Guitar ecc... non mettendoci più piede!
Nessun rancore e nessun sang'amaru.
Non sono qui per dare lezioni di tecnica, lezioni di solfeggio, ne di suono.
I duelli alla Crossroads in mp3 li lascio a chi non riesce a fare altro che ripetere un tabulato a memoria.
Saluto e buon topic e tante coscie belle a tutti!
BadMirror
14-01-2004, 01:40
Originariamente inviato da Darkman
I duelli alla Crossroads in mp3 li lascio a chi non riesce a fare altro che ripetere un tabulato a memoria.
Non so che risponderti. Se c'era una steccatina per me in questa frase non voglio risponderti, mi limito a sorridere. fate quello che volete.
Originariamente inviato da BadMirror
Non so che risponderti. Se c'era una steccatina per me in questa frase non voglio risponderti, mi limito a sorridere. fate quello che volete.
No, assolutamente.
Festeggio i miei 5000 post dicendoti che se mai a qualcuno venisse l'idea di duellare con me a chi VERAMENTE ce l'ha "più lungo" non mi troverebbe molto conciliante visto che QUALCUNO mi ha esortato qualche topic fa a far parlare la mia chitarra e poi è stato bellamente zitto....
Ho strafatto, ma vuoi mettere il gusto dei 5000 post?:asd:
:(
Bah, ma a chi la do a bere.... non mi frega tanto...:D
BadMirror
14-01-2004, 01:48
Meglio così ;)
Ma scusa ma tu parlane della tua chitarra e di altre cose (come stai facendo con l'ampli). A me e ad altri interessa, io l'ho menata per mesi con ampli e chitarre :D
Notte, Buon Blues a tutti e dormite bene :)
Han Solo
14-01-2004, 06:03
Proviamo a cambiare argomento :D
Ieri sono andato in sala prove col gruppo e hanno cambiato gli ampli :cry:
Prima non erano eccelsi ma almeno suonavano senza fare troppo bordello, ieri ci ritroviamo un valvestate (che di per se non mi dispiace, peccato che avesse quanto meno 30 anni e un buco nel rivestimento della cassa :( ) e un peavy chorus 210...
Il vavlesteate con un po' di pazienza l'abbiamo fatto suonare ma il peavy tendeva a distorcere anche sui puliti :( :(
Rivoglio la vecchia testata Hughes & Kettner!!!! :D Almeno ormai avevo imparato ad usarla :sofico:
BadMirror
14-01-2004, 10:58
Un ampli bucato? Io mi inkazzerei visto che uno paga per la sala prove questa deve essere attrezzata per lo meno con cose funzionanti. Non ce ne sono altre nella vostra zona?
Cmq personalmente odio le sale a pagamento, lo so è uno sbattimento trovare una stanza isolata, insonorizzarla, fare l'impianto etc... ma ti assicuro che noi l'abbiamo fatto da un paio di mesi e la situazione è divinamente migliorata.
Anch'io (guarda un pò le coincidenze) una volta andai in una sala prove (vicino firenze) dove c'erano un valvestate e un vecchio peavey, quest'ultimo non aveva sustain manco a pagarlo, meno male che mi ero portato dietro il mio ampli altrimenti avrei buttato i soldi.
;)
voodoo child
14-01-2004, 11:26
Col mio vecchio gruppo andavamo alla sala prove allestita dal comune... veramente carina! Costava 6 euro per 2 ore, se si faceva l'abbonamento 50 euro per 10 volte da 2 ore. La batterie era un po' scrausa, ma l'impianto era nuovo nuovo, l'ampli da basso era un trace elliot testa e cassa (la cassa semidistrutta, ma andava comunque alla grande), gli ampli da chitarra udite udite... uno mesa studio 22+ e un crate valvolare 50W (non so il modello), e non andavano niente male... peccato che siano durati poco: quando arrivavamo trovavamo sempre gli ampli con TUTTI i controlli sul 10 (il gruppo prima di noi erano dei punkettoni di 15 anni...:rolleyes: )... dopo pochi mesi il suono faceva già cagare, sarebbe bastato cambiare le valvole e dargli una ripassatina generale, invece il comue li ha sostituiti con dei valvestate 100W di quelli con gli effetti integrati... forse è meglio così, visto l'utenza a cui è destinata la sala (tutti ragazzi abbastanza piccoli e punkettosi!!!:D ).
Col gruppo di adesso invece suoniamo nella sala di un altro gruppo, in una cascina in aperta campagna... l'impianto non è bello come quello là ma fa il suo dovere, ognuno usa la sua roba, ma volendo può lasciarla la per non dover trasportare tutto ogni volta. E' comodo perchè possiamo stare finchè ci pare, anche tutta la notte, però mancano comfort quali il riscaldamento (figuratevi che bello di questa stagione), comunque non mi posso lamentare... paghiamo un po' giusto per coprire le spese di affitto e luce.
Ciao!
BadMirror
14-01-2004, 11:33
Personalmente anch'io se avessi una sala prove metterei solo valvestate/transistor (un valvolare soffrirebbe troppo in mano a deficenti come quelli che hai descritto, e io con lui :D ) ma per lo meno funzionanti a dovere!
Cmq anche per me cascina in campagna rulezzz ;)
p.s. un punto in comune di tutte le sale prove è cmq la batteria indecente :D
voodoo child
14-01-2004, 11:40
Originariamente inviato da BadMirror
p.s. un punto in comune di tutte le sale prove è cmq la batteria indecente :D
Eh eh... dove suoniamo adesso la batteria è mezza mutila, il nostro batterista si porta ogni volta 300Kg di roba per integrare :D ...
Però ci sono dei bei pezzi nella nostra sala... il bassista dell'altro gruppo usa un bassman testa e cassa blackface (anni 60!)... è diverso dal bassman tweed (quello 4*10), ha l'ingresso per il basso e quello per la chitarra, non è niente male, soprattutto è ancora in perfette condizioni nonostante l'età...
Poi c'è un jcm2000 con cassa 4*12 che però non ho mai provato, un mega stack da basso marshall con testata da 600W, cassa 4*10 e cassa 2*15... praticamente è alto 2 metri, sembra il monolito di 2001 :sofico: :D
Ciao!
BadMirror
14-01-2004, 12:16
Bè direi bella attrezzata ;)
Il jcm2000 è da molti criticato perchè è un valvolare ma non molto puro, è pieno di circuiti per avere maggiore versatilità e tanti suoni, ma imho è proprio questo che lo rende adattissimo proprio per le sale prova, tanti suoni per ogni genere.
E poi aggiungo che come ho imparato negli anni il suono bello se uno lo sa cercare lo trova, non per niente proprio il 2000 l'ha usato ultimamente anche Jeff Beck che è uno che ha sempre suonato con plexi a palla (e vox in gioventù).
;)
Originariamente inviato da BadMirror
Personalmente anch'io se avessi una sala prove metterei solo valvestate/transistor (un valvolare soffrirebbe troppo in mano a deficenti come quelli che hai descritto, e io con lui :D ) ma per lo meno funzionanti a dovere!
Cmq anche per me cascina in campagna rulezzz ;)
p.s. un punto in comune di tutte le sale prove è cmq la batteria indecente :D
avendo lavorato in una sala prove/studio di registrazione ti dico che è proprio così. :)
ci si sbatte dentro il peggio, tanto è ko ogni due settimane perché la gente non ha il minimo rispetto o semplicemente non si rende conto di come si deve trattare la strumentazione.
i Valvestate e i transistor non costano un tubo, fanno tanto bacccano quindi sono la cosa migliore per le sale prova. :)
BadMirror
15-01-2004, 12:30
Uppino, tra 5min vado a studiarmi the house is rockin', non dovrebbe essere difficile :)
ma cazzolina perchè gli aggiornamenti sl 3d mi arrivano dopo 7 pagine??cmq bello il sito del begotti!scaricherò qualcosina..:cool:
aunt e darkman nn vi scannate più:D
Pugaciov
15-01-2004, 15:25
http://pugaciov.altervista.org/immagini/fend1.jpg
http://pugaciov.altervista.org/immagini/ampl1.jpg
Se per caso non l'aveste capito dalle foto:D
-Fender Music Master (non sfottete please...a dire la verità il mio amico chitarrista decente ha detto che ha un bel suono e anche il signore che me l'ha prestata...lui suona da 20 anni...)
-Fender Deluxe 112 (questo mi pare proprio buono anche se vecchietto...dovrebbe essere 200Watt)
Alzando il GAIN al massimo o poco meno riesco ad avere un suono abbastanza aggressivo, altrimenti il suono è quello di un'acustica...appena appena più metallico, ma mi accontento alla grande!;)
Il mio problema è l'apprendimento: a orecchio non becco una mazza, ieri il mio amico per insegnarmi l'apertura di Fear Of The Dark c'ha messo un'ora:D e continuo a sbagliare corde spesso:D
Ora con il tabulato (che ne dite...dovrei lasciarli perdere sti tabulati?:rolleyes: ) mi sto imparando Aces High
Ciao a tutti!!!
Mi sapete dire dove posso scaricare dei sound sample di ampli Fender?
Ciao e grazie!!!
Han Solo
15-01-2004, 18:35
raga conoscete un liutaio in zona novara?
ZigoZago
15-01-2004, 19:06
Bad
mi sono passati i geloni :D :(
:)
una domanda, più una curiosità forse..
Suona sempre seduti puo' portare delle difficilta poi quando si suona in piedi? ci si abitua male?
voi come suona in piedi o seduti solitamente?
in piedi suono meglio...
la posizione del braccio mi sembra più naturale...
BadMirror
15-01-2004, 19:15
Originariamente inviato da ZigoZago
Suona sempre seduti puo' portare delle difficilta poi quando si suona in piedi? ci si abitua male?
voi come suona in piedi o seduti solitamente?
Io suono sia seduto che in piedi (a casa, per il resto suono sempre in piedi), diciamo che è bene abituarsi a suonare in piedi in quanto hai una prospettiva e un'impostanzione diverse a cui ti devi abituare.
Un consiglio per abituarti meglio in piedi, non suonare con la chitarra ai ginocchi, tieni la fascia a circa metà in modo che la chitarra ti stia per lo meno su pancia/inguine, so che fa molto figo :D avere la chitarra ai piedi ma è abbastanza controproducente.
;)
Han Solo
15-01-2004, 20:16
Solo i punkabbestia tengono la chitarra ai peidi :D ... e te credo per strimpella' quattro accordi :D , come dice bad, tenendola abbastanza alta non dovresti avere problemi.
ZigoZago
15-01-2004, 20:20
perché sto prendendo il brutto vizio di suonare seduto..
sapete indicarmi la giusta postura da tenere in piedi, che sappia io il manico sta all'altezza della spalla sinistra, e poi come ha detto bad la chitarra va appoggiata sul linguine.
altro?
Han Solo
15-01-2004, 20:22
è l'inguine, non linguine come la pasta :D in ogni caso cerca di trovare la posizione in cui sei più naturale, in cui hai meno muscoli tesi e ti trovi più comodo, ovviamente senza arrotolare le braccia attorno al manico e su un piede solo :sofico:
ZigoZago
15-01-2004, 20:27
Originariamente inviato da Han Solo
è l'inguine, non linguine come la pasta :D in ogni caso cerca di trovare la posizione in cui sei più naturale, in cui hai meno muscoli tesi e ti trovi più comodo, ovviamente senza arrotolare le braccia attorno al manico e su un piede solo :sofico:
LOLLLONEEE:D :D :D :D
mi sto pisciando sotto dalle risate!!!
che GAFF!
grazie del consiglio :D
Han Solo
15-01-2004, 20:33
Ricordati sempre che più rilassato sei, meglio suoni :D
Può non sembrare, perchè magari per stare rilassato tendi a pensare meno a quello a cui suoni, ma col tempo, in qualche mese è un grande vantaggio riuscire a suonare completamente rilassati, in particolare perchè puoi suonare più a lungo.
Cerca una posizione con la mano appoggiata sul ponte (in particolare per gli assoli) o se vuoi fluttuante, a seconda di come ti trovi comodo ma che ti permetta di suonare facendo meno movimenti possibili (quindi in modo che tu possa raggiungere agevolmente tutte le corde col plettro)...
Avendo sentito in giro che è consigliabile pulire la tastiera, ogni tanto, con dei prodotti, ho preso un "olio di lino cotto"....dal ferramenta...volevo essere sicuro che fosse adatto per il la tastiera della mia charvel
saluti ai chitarristi
BadMirror
16-01-2004, 00:31
Originariamente inviato da Bardiel
Avendo sentito in giro che è consigliabile pulire la tastiera, ogni tanto, con dei prodotti, ho preso un "olio di lino cotto"....dal ferramenta...volevo essere sicuro che fosse adatto per il la tastiera della mia charvel
saluti ai chitarristi
Ogni volta che si suona dopo vanno pulite le corde con un panno ma questo già lo sai credo, per la tastiera invece, per il palissandro in particolare, ci vuole la crema di carnauba.
:)
Io ho il kit della Dunlop con spray lucidante e crema di carnauba, ora qualcuno sicuramente dirà che 15 euro per due bottigliette è troppo, ma a me durano tanto e così mi sbatto meno, in fondo basta lucidarla ogni volta finito di suonare con un semplice panno, creme e spray si possono usare una volta al mese o anche di più :)
BadMirror
16-01-2004, 00:57
Complimentoni ad ebay, volevo lasciare un feedback negativo a quel bastardo che mi ha fregato col battipenna e mi dice:
Oggetto non trovato Non abbiamo trovato un risultato poiché:
non hai mai svolto delle transazioni con georgefishblues
o il limite di 90 giorni per lasciare un commento di feedback è scaduto.
Puoi immettere un altro ID utente.
Ma và? Allora, cari signori di ebay, spiegatemi 3 cose (visto che 90 giorni non sono passati):
- i soldi che ho pagato tramite voi chi li ha presi
- com'è che il giorno stesso mi è arrivata l'email del venditore che mi ringraziava dell'acquisto e del pagamento
- com'è che il "signor" venditore mi ha lasciato questo commento di feedback positivo Good buyer, prompt payment, valued customer, highly recommended che tra l'altro mi fa sentire anche preso per il culo?
Complimenti ebay, i tuoi servizi funzionano a meraviglia (si, cò cazz...) :mad:
Bad non ho capito, st'olio di lino cotto va bene o no per la tastiera? ovviamente ce lo passo ad ogni cambio corde, mica ogni giorno
BadMirror
16-01-2004, 13:36
Mai provato (sinceramente mai neanche sentito) cmq eccoti un bel link:
http://www.bluesguitar.it/modules.php?name=News&file=article&sid=17
;)
Originariamente inviato da BadMirror
Complimentoni ad ebay, volevo lasciare un feedback negativo a quel bastardo che mi ha fregato col battipenna e mi dice:
Oggetto non trovato Non abbiamo trovato un risultato poiché:
non hai mai svolto delle transazioni con georgefishblues
o il limite di 90 giorni per lasciare un commento di feedback è scaduto.
Puoi immettere un altro ID utente.
Ma và? Allora, cari signori di ebay, spiegatemi 3 cose (visto che 90 giorni non sono passati):
- i soldi che ho pagato tramite voi chi li ha presi
- com'è che il giorno stesso mi è arrivata l'email del venditore che mi ringraziava dell'acquisto e del pagamento
- com'è che il "signor" venditore mi ha lasciato questo commento di feedback positivo Good buyer, prompt payment, valued customer, highly recommended che tra l'altro mi fa sentire anche preso per il culo?
Complimenti ebay, i tuoi servizi funzionano a meraviglia (si, cò cazz...) :mad:
se nn c'è tracking ancora forse dovrà arrivare...ho paura che per il mio champ finisca cosi'...
BadMirror
16-01-2004, 13:40
Originariamente inviato da limpbiz
se nn c'è tracking ancora forse dovrà arrivare...ho paura che per il mio champ finisca cosi'...
Dal 5 novembre ancora deve arrivare? E che era su Marte? :D
;)
Originariamente inviato da Pugaciov
http://pugaciov.altervista.org/immagini/fend1.jpg
http://pugaciov.altervista.org/immagini/ampl1.jpg
Se per caso non l'aveste capito dalle foto:D
-Fender Music Master (non sfottete please...a dire la verità il mio amico chitarrista decente ha detto che ha un bel suono e anche il signore che me l'ha prestata...lui suona da 20 anni...)
-Fender Deluxe 112 (questo mi pare proprio buono anche se vecchietto...dovrebbe essere 200Watt)
Alzando il GAIN al massimo o poco meno riesco ad avere un suono abbastanza aggressivo, altrimenti il suono è quello di un'acustica...appena appena più metallico, ma mi accontento alla grande!;)
Il mio problema è l'apprendimento: a orecchio non becco una mazza, ieri il mio amico per insegnarmi l'apertura di Fear Of The Dark c'ha messo un'ora:D e continuo a sbagliare corde spesso:D
Ora con il tabulato (che ne dite...dovrei lasciarli perdere sti tabulati?:rolleyes: ) mi sto imparando Aces High
se sei all'inizio lascia le tab ed impara scale e accordi,per sciogliere le dita,e tieni bene il tempo...la chitarra è una specie di student model,ma nn dovrebbe essere male(però ha un sl pickup)l'ampli nn lo conosco,è degli anni '80?è a valvole?
Originariamente inviato da BadMirror
Dal 5 novembre ancora deve arrivare? E che era su Marte? :D
;)
:( ma che spedizione hai scelto?
BadMirror
16-01-2004, 13:46
Originariamente inviato da limpbiz
:( ma che spedizione hai scelto?
Quella normale, ma visto che ho mandato 5 email e non mi hanno risposto neanche con un "ci informeremo" o "è partito" non so che pensare. Ormai per 14 euro non mi metto a far casino però le palle girano vorticosamente.
:)
p.s. ah no, una email me la mandarono, per dire che dovevo aggiungere 2euro per la spedizione in italia, strozzini :mad:
prova ad informare ebay,se l'user ancora esiste..
BadMirror
16-01-2004, 13:54
L'user esiste, ha un negozio su ebay addirittura. Il problema è che ebay ti offre al max il supporto di una specie di avvocato online ma a pagamento (10 euro), guarda voglio dimenticare sinceramente :)
p.s. a proposito, curiosità, ma per cambiare il battipenna alla strato vanno svitate anche le viti ai lati dei pickup, quindi uno prima deve segnarsi esattamente a che altezza erano per non sbagliarsi nel rimontaggio?
si,puoi fare un segno a matita sui copri pickups per non sbagliare..
ZigoZago
16-01-2004, 15:10
conoscete un sito che abbia tutte le scale e gli accordi?
dovrei esercitarmi, ma conosco solo due scale..
grazie
Han Solo
16-01-2004, 17:11
su www.guitartabs.cc trovi tutte le scale e accordi in uno dei files, se no vai su www.soundme.com
BadMirror
16-01-2004, 17:15
Originariamente inviato da limpbiz
si,puoi fare un segno a matita sui copri pickups per non sbagliare..
Buona idea ;)
ZigoZago
16-01-2004, 18:01
Originariamente inviato da Han Solo
su www.guitartabs.cc trovi tutte le scale e accordi in uno dei files, se no vai su www.soundme.com
non riesco a trovare il file:(
Han Solo
16-01-2004, 18:53
http://www.guitartabs.cc/fetchurl.php?filename=/m/misc/every_guitar_chord.crd
ZigoZago
16-01-2004, 19:02
Originariamente inviato da Han Solo
http://www.guitartabs.cc/fetchurl.php?filename=/m/misc/every_guitar_chord.crd
grazie!
bisogna fare ogni accordo, una dopo l'altro! é lunghissimo!!!:eek:
ma cio riusciro':p
Han Solo
17-01-2004, 05:32
Ma tutti a memoria no, quelli più importanti, altrimenti impara come costruirli da solo in base alle scale :D
BadMirror
17-01-2004, 09:27
Originariamente inviato da Han Solo
Ma tutti a memoria no, quelli più importanti, altrimenti impara come costruirli da solo in base alle scale :D
Concordo ;)
1-3-5-7, poi 3minore, 7maggiore/minore, etc....
Aggiungo che la cosa più sbagliata che esiste è considerare gli accordi solo come accompagnamento (cosa che si fa prevalentemente nei generi hardrock, heavy metal, pop, etc..), assolutamente, bisognerebbe imparare (ma è difficilissimo) a improvvisare anche con gli accordi (usandoli anche durante i soli) ovviamente armonizzando a dovere. Utile ad esempio è partire dalle posizione di do7+ (l'accordo romantico :D ) su tutta la tastiera.
A me non riesce ancora benissimo, ci vuole tantissima teoria dietro (modi--scale-arpeggio-->accordo) che ancora non padroneggio, ma non mi interessa arrivare a livelli stratosferici di Montgomery o Barney Kessel (quest'ultimo impressionante in quanto ad armonia e improvvisazione ad accordi) ma per lo meno arrivare a riconoscere subito a riconoscere quale accordo sta bene in una melodia e non parlo di do-re-mi ma di accordi come do7+ al 10°tasto o insomma accordi di gradi un pò più "speciali".
Sarebbe stupendo ;)
Pugaciov
17-01-2004, 14:39
Originariamente inviato da limpbiz
se sei all'inizio lascia le tab ed impara scale e accordi,per sciogliere le dita,e tieni bene il tempo...la chitarra è una specie di student model,ma nn dovrebbe essere male(però ha un sl pickup)l'ampli nn lo conosco,è degli anni '80?è a valvole?
Si infatti grazie al link che ha postato Han Solo mi metto a fare gli accordi
Da dove lo vedo se l'ampli è valvolare?:D :D
Adrian II
17-01-2004, 14:59
uazz, è da un po' che manco su questo thread... e vi chiedo:
con quella maledetta pedaliera zoom 606 come lo metto un distorto che non sia così casinaro? diciamo uno in stile maiden, abbastanza squillante e che lascia ben distinguere i toni, ma magari ancora più chiaro... quando faccio ad esempio la parte dura all'apertura di zombie dei cranberries sembra che faccia sempre la stessa nota...:(
qualcuno sa dirmi che effetto mettere? o cosa cambiare?:(
Adrian II
17-01-2004, 15:01
Originariamente inviato da Pugaciov
Si infatti grazie al link che ha postato Han Solo mi metto a fare gli accordi
Da dove lo vedo se l'ampli è valvolare?:D :D
oddio... gli accordi ==> crampi alla mano....:D
comunque l'ampli è valvolare se ci mette un po' per riscaldarsi, se c'è scritto tube amp o se ovviamente ha le valvole all'interno:D
Adrian II
17-01-2004, 15:04
altra domanda... oggi sono logorroico:
ditemi della chitarra più economica che avete mai visto o di cui avete mai sentito parlare!
io ho sentito parlare, se non sbaglio da badmirror, di una roytec da 50 euro!! e ancora ho sentito parlare di una chitarra usata al mercatino delle pulci:D , dovrebbe costare una miseria, al masdsimo 15 euro... non l'ho vista, non so il modello e non so se va, ma se la trovo me la piglio:O
BadMirror
17-01-2004, 15:28
Originariamente inviato da Adrian II
altra domanda... oggi sono logorroico:
ditemi della chitarra più economica che avete mai visto o di cui avete mai sentito parlare!
io ho sentito parlare, se non sbaglio da badmirror, di una roytec da 50 euro!! e ancora ho sentito parlare di una chitarra usata al mercatino delle pulci:D , dovrebbe costare una miseria, al masdsimo 15 euro... non l'ho vista, non so il modello e non so se va, ma se la trovo me la piglio:O
Mai parlato di roytec :D Forse Ricky ne parlava, mi sembra, boh ;)
Cmq ok le chitarre economiche ma non esageriamo, certa roba è proprio legno da fuoco :D
X Pugaciov: per riconoscere un ampli a valvole è semplice, a parte che c'è scritto di solito ma basta guardarlo e vedere se ci sono le valvole finali, che sono quelle che di solito si vedono da dietro (ovviamente se è a cassa aperta). Occhio perchè anche i valvestate hanno una valvolina nel pre ma non sono affatto valvolari (i valvolari hanno valvole nel pre e nel finale ma queste ultime sono quelle che ti danno il suono, il valvestate lo fa con i transistor) ;)
BadMirror
17-01-2004, 15:33
Originariamente inviato da Adrian II
oddio... gli accordi ==> crampi alla mano....:D
Prova questi (vari gradi di Do) :D
----------
-----8----
-----5----
-----9----
-----7----
----------
---3-----
---1-----
---4-----
---2-----
---------
---------
--------
----3---
----2---
----4---
----3----
---------
--------
----5---
----7---
----5----
----3----
:)
Pugaciov
17-01-2004, 15:36
Originariamente inviato da BadMirror
X Pugaciov: per riconoscere un ampli a valvole è semplice, a parte che c'è scritto di solito ma basta guardarlo e vedere se ci sono le valvole finali, che sono quelle che di solito si vedono da dietro (ovviamente se è a cassa aperta). Occhio perchè anche i valvestate hanno una valvolina nel pre ma non sono affatto valvolari (i valvolari hanno valvole nel pre e nel finale ma queste ultime sono quelle che ti danno il suono, il valvestate lo fa con i transistor) ;)
Niente, non riesco a capire se è valvolare o no, dite voi
http://pugaciov.altervista.org/immagini/ampl2.jpg
BadMirror
17-01-2004, 15:39
Pardon, ma così manco io lo capisco dovresti fare una foto del dentro (la parte che non si vede sopra il cono) o leggere sulle etichette sul retro ;)
Adrian II
17-01-2004, 15:39
Originariamente inviato da Pugaciov
Niente, non riesco a capire se è valvolare o no, dite voi
http://pugaciov.altervista.org/immagini/ampl2.jpg
beh, vedi se ci mette un po' a riscaldarsi prima di poter essere usato..
BadMirror
17-01-2004, 15:44
Trovato, ecco a te il libretto di istruzioni:
http://www.google.it/search?q=cache:TKFa8C4EiLUJ:www.mrgearhead.net/faq/pdf/guitarpdf/Deluxe112Plus.pdf+deluxe+112&hl=it&ie=UTF-8
E' un transistor ;)
Adrian II
17-01-2004, 15:47
Originariamente inviato da BadMirror
Prova questi (vari gradi di Do) :D
----------
-----8----
-----5----
-----9----
-----7----
----------
---3-----
---1-----
---4-----
---2-----
---------
---------
--------
----3---
----2---
----4---
----3----
---------
--------
----5---
----7---
----5----
----3----
:)
provati, la mano mi guarda e mi fa "siii fammi male!!" il secondo mi suona stranissimo! ma chi è quel masochista che s'è messo a fare sti accordi??:eek:
Adrian II
17-01-2004, 15:50
Originariamente inviato da BadMirror
Mai parlato di roytec :D Forse Ricky ne parlava, mi sembra, boh ;)
Cmq ok le chitarre economiche ma non esageriamo, certa roba è proprio legno da fuoco :D
hai ragione, forse era ricky... non ricordo...:confused:
eh no! voglio sapere proprio la più pidocchiosa chitarra che avete mai visto!! di quelle che pensi "ora la compro, ci faccio un pezzo pesante e alla fine dell'assolo la spacco sull'amplificatore!":D
oppure più semplicemente "ci faccio fare qualche aerografia e l'attacco al muro...":D
BadMirror
17-01-2004, 15:50
Originariamente inviato da Adrian II
provati, la mano mi guarda e mi fa "siii fammi male!!" il secondo mi suona stranissimo! ma chi è quel masochista che s'è messo a fare sti accordi??:eek:
Non è che è esistito uno che li ha inventati, sono gradi di versi dell'accordo. Per farti capire ad esempio un grado come il do7+ che citavo qualche post fa te lo posso fare in almeno 12 posizioni diverse (almeno sono quelle che ricordo) dal primo al dodicesimo tasto, senza contare i rivolti con i quali vengono fuori altre 36 combinazioni diverse. Ognuna dà un certo tipo di suono all'accordo che è sempre il solito do7+. Una volta che sai le scale dagli arpeggi ti tiri fuori gli accordi (o il contrario).
:)
BadMirror
17-01-2004, 15:52
Originariamente inviato da Adrian II
hai ragione, forse era ricky... non ricordo...:confused:
eh no! voglio sapere proprio la più pidocchiosa chitarra che avete mai visto!! di quelle che pensi "ora la compro, ci faccio un pezzo pesante e alla fine dell'assolo la spacco sull'amplificatore!":D
oppure più semplicemente "ci faccio fare qualche aerografia e l'attacco al muro...":D
Se è per questo conosco un ragazzo (fenomenale, una specie di frank gambale 24enne) che ne ha comprata una simile proprio solo per spaccarla a fine concerto. Bravo ma un picchiato in testa imho :D:)
Adrian II
17-01-2004, 15:56
Originariamente inviato da BadMirror
Non è che è esistito uno che li ha inventati, sono gradi di versi dell'accordo. Per farti capire ad esempio un grado come il do7+ che citavo qualche post fa te lo posso fare in almeno 12 posizioni diverse (almeno sono quelle che ricordo) dal primo al dodicesimo tasto, senza contare i rivolti con i quali vengono fuori altre 36 combinazioni diverse. Ognuna dà un certo tipo di suono all'accordo che è sempre il solito do7+. Una volta che sai le scale dagli arpeggi ti tiri fuori gli accordi (o il contrario).
:)
conosco più o meno la costruzione degli accordi, o almeno so su cosa si basa, il problema è trovare uno con la mano sinistra a forma di polpo che li suoni!:D
per gli arpeggi tirati fuori dagli accordi l'ho notato facendo il riff di don't cry, qualcosa dei muse ed altra robina, e devo dire che è proprio una comodità!:cool:
Adrian II
17-01-2004, 16:02
Originariamente inviato da BadMirror
Se è per questo conosco un ragazzo (fenomenale, una specie di frank gambale 24enne) che ne ha comprata una simile proprio solo per spaccarla a fine concerto. Bravo ma un picchiato in testa imho :D:)
ah beh, lo farei anche io!!:D
è un po' spara pose come fatto ma è troppo bello!:D
a proposito... la mia chitavva s'e scheggiata qualche giorno fa...:( praticamente stavo rimettendo a posto chitarra ed il resto, ero un po' incacchiato, faccio un casino coi cavi, incazzato nero do uno strattone con la chitarra in mano sbattendola di prepotenza nel muro dietro di me!:eek: fortunatamente s'è tolta una minima parte di legno, in cima al manico, però ora c'è un piccolo buco nel muro:D
BadMirror
17-01-2004, 16:04
Originariamente inviato da Adrian II
per gli arpeggi tirati fuori dagli accordi l'ho notato facendo il riff di don't cry, qualcosa dei muse ed altra robina, e devo dire che è proprio una comodità!:cool:
Bè quando fai le note dell'arpeggio anche in un solo puoi star sicuro che fuori tono non andrai mai, sempre che no sbagli accordo :D
:)
BadMirror
17-01-2004, 16:06
Originariamente inviato da Adrian II
ah beh, lo farei anche io!!:D
è un po' spara pose come fatto ma è troppo bello!:D
a proposito... la mia chitavva s'e scheggiata qualche giorno fa...:( praticamente stavo rimettendo a posto chitarra ed il resto, ero un po' incacchiato, faccio un casino coi cavi, incazzato nero do uno strattone con la chitarra in mano sbattendola di prepotenza nel muro dietro di me!:eek: fortunatamente s'è tolta una minima parte di legno, in cima al manico, però ora c'è un piccolo buco nel muro:D
Tipico :D
Anch'io ho una sbucciatina sull'sg (ma non si vede perchè è coperta dall'attaccatura bassa della fascia) solo che non ho idea di come l'ho fatta :muro: Forse ero briao :D
Adrian II
17-01-2004, 16:34
Originariamente inviato da BadMirror
Tipico :D
Anch'io ho una sbucciatina sull'sg (ma non si vede perchè è coperta dall'attaccatura bassa della fascia) solo che non ho idea di come l'ho fatta :muro: Forse ero briao :D
hmm.... com'è suonare da mbriachi?:D
BadMirror
17-01-2004, 16:37
Originariamente inviato da Adrian II
hmm.... com'è suonare da mbriachi?:D
.....istruttivo... :D
Han Solo
17-01-2004, 17:27
Nooo dai mi fate ricordare di come ho fatto il graffietto alla mia strato tagliando una corda col trinciapolli :D un vero idiota :sofico:
Han Solo
17-01-2004, 17:52
Raga ho deciso finalmente di farmi una stratocaster custom, deve essere la mia chitarra, non la chitarra strato fatta negli anni 50, e comunque farei solo modifiche reversibili :D, ho deciso di vendere la moto ma aspetto a prendermi una nuova chitarra, preferisco rendere questa perfetta per me e comprarmi un ampli con le contropalle e eventualmente tra un annetto (natale così scrocco ai miei) prendermi un'altra elettrica.
Ora ecco cosa vorre icambiare:
1) Pick-up sicuramente un humbucker al ponte (pensavo a uno di quelli high gain seymour duncan che stanno nello spazio di un SC), per quello a metà e al manico pensavo di aspettare, in fin dei conti amo molto il loro suono, anche se a volte fanno un po' di rumore di fondo.
2) Visto che non amo particolarmente il tremolo vintage pensavo di montare un floyd rose (di quelli fender), decisamente più sfruttabile e preciso http://www.musiciansfriend.com/srs7/sid=040117093251213045016236914143/g=guitar/s=accessories/search/detail/base_pid/361251/ , bisogna moficiare qualcosa o si tolgonoo semplicemente le viti di quello vecchio e si monta il tremolo sostituendolo col nuovo?
3) Poi volevo portarla da un liutaio per far fare una bella messa a punto come indicatomi più volte da bad mirror, e a questo punto, bad, cosa mi consigli di far fare? Devo sicuramente far smanettare sul truss rod in modo da ottenere un action bassa senza che vibri visto che devo tenere il MI basso piuttosto in alto altrimenti vibra in quanto il manico è un po' troppo piatto. Inoltre vorrei farla schermare in modo da ridurre il più possibile ogni rumore di fondo
L'ho già chiesto altre volte ma vi prego di non spararmi :D stavolta sono piuttosto convinto... inoltre rilancio nuovamente una vecchia domanda, qualcuno mi consiglia un liutaio? eventualmente vanno bene anche Milano e Torino (tanto ci spedisco mio padre che ci passa almeno un paio di volte la settimana :D)
voodoo child
17-01-2004, 17:57
http://www.warmoth.com/Showcase/bodies/images/lpc27A.jpg
Non ho parole, è veramente una figata secondo me...
Oggi mi stavo facendo un giretto sul sito warmoth.com e ci sono cose veramente carine, per la prossima chitarra ci faccio un pensierino...
Ciao!:D
Han Solo
17-01-2004, 18:05
Ci puoi anche giocare a scacchi nei momenti di pausa :D
voodoo child
17-01-2004, 18:08
Originariamente inviato da Han Solo
Ci puoi anche giocare a scacchi nei momenti di pausa :D
IMHO è stupenda, truzza il giusto (non tanto quanto la zakk wylde signature), fichissima, me la immagino con una bella finitura trasparente, hardware cromato, PU zebra...
sbav sbav!
Pugaciov
17-01-2004, 18:35
Originariamente inviato da BadMirror
Trovato, ecco a te il libretto di istruzioni:
http://www.google.it/search?q=cache:TKFa8C4EiLUJ:www.mrgearhead.net/faq/pdf/guitarpdf/Deluxe112Plus.pdf+deluxe+112&hl=it&ie=UTF-8
E' un transistor ;)
Grazie della ricerca, non mi sono potuto collegare fino ad ora;)
Che dici, è buono?
BadMirror
17-01-2004, 19:23
Originariamente inviato da Pugaciov
Grazie della ricerca, non mi sono potuto collegare fino ad ora;)
Che dici, è buono?
Bè, io non sono totalmente contro i transistor, ad esempio nel jazz sono ottimi e li usano molti grandi chitarristi. Personalmente amo le valvole perchè imho riescono a dare più "personalità" al sound, di sicuro i transistor rendono bene sui puliti netti perchè non ci sono valvole che vanno in saturazione quindi non distorcerà il suono ad alti volumi anche se ovviamente sarà un pò piatto senza la gamma di armoniche generate dalle valvole. Sul distorto invece il confronto con le valvole non regge proprio ma c'è a chi piace.
:)
BadMirror
17-01-2004, 19:36
Originariamente inviato da Han Solo
Raga ho deciso finalmente di farmi una stratocaster custom, deve essere la mia chitarra, non la chitarra strato fatta negli anni 50, e comunque farei solo modifiche reversibili :D, ho deciso di vendere la moto ma aspetto a prendermi una nuova chitarra, preferisco rendere questa perfetta per me e comprarmi un ampli con le contropalle e eventualmente tra un annetto (natale così scrocco ai miei) prendermi un'altra elettrica.
Ora ecco cosa vorre icambiare:
1) Pick-up sicuramente un humbucker al ponte (pensavo a uno di quelli high gain seymour duncan che stanno nello spazio di un SC), per quello a metà e al manico pensavo di aspettare, in fin dei conti amo molto il loro suono, anche se a volte fanno un po' di rumore di fondo.
2) Visto che non amo particolarmente il tremolo vintage pensavo di montare un floyd rose (di quelli fender), decisamente più sfruttabile e preciso http://www.musiciansfriend.com/srs7/sid=040117093251213045016236914143/g=guitar/s=accessories/search/detail/base_pid/361251/ , bisogna moficiare qualcosa o si tolgonoo semplicemente le viti di quello vecchio e si monta il tremolo sostituendolo col nuovo?
3) Poi volevo portarla da un liutaio per far fare una bella messa a punto come indicatomi più volte da bad mirror, e a questo punto, bad, cosa mi consigli di far fare? Devo sicuramente far smanettare sul truss rod in modo da ottenere un action bassa senza che vibri visto che devo tenere il MI basso piuttosto in alto altrimenti vibra in quanto il manico è un po' troppo piatto. Inoltre vorrei farla schermare in modo da ridurre il più possibile ogni rumore di fondo
L'ho già chiesto altre volte ma vi prego di non spararmi :D stavolta sono piuttosto convinto... inoltre rilancio nuovamente una vecchia domanda, qualcuno mi consiglia un liutaio? eventualmente vanno bene anche Milano e Torino (tanto ci spedisco mio padre che ci passa almeno un paio di volte la settimana :D)
1) vuoi un mini humbucker della seymour per strato, io ti consiglio il JB jr che ho montato io, oppure il l'sh59 che però mi sembra più adatto al manico o se proprio vuoi un suono humbucker pieno (il JB lo è ma è molto cristallino) ti prendi l'hotrail che è il più cattivo e metti un potenziometro da 500k per sfruttarlo meglio.
2) occhio, un cambio del ponte può essere traumatico e sfavarti se poi non regge l'accordatura, non ti buttare subito sul floyd rose solo per il nome famoso, parlane col liutaio.
3) Appunto dicevamo, il liutaio. Truss-road e tutte le altre cose che riguardano equilibrio/legno te le dirà lui, una chitarra si può sistemare in tante maniere. Quello che ti consiglio io è dargli un'addrizzata generale e parlare del sound che vuoi con lui e cosa fare per tirarlo fuori. Le soluzioni sono tante, tra cui splittare i pick up, regolare l'action, mettere corde di scalature differenti (io tengo sempre il mi cantino un pò più grosso) e regolare la chitarra di conseguenza, abbassare l'action, etc....
L'importante è che gli spieghi chiaramente quello che vuoi al 100%.
Anche dei pickup parlane col liutaio, lui ti saprà consigliare anche a seconda del timbro naturale della tua chitarra.
;)
Han Solo
17-01-2004, 19:56
Grazie bad, sei sempre esauriente :D per gli humbucker pensavo proprio al jb jr...
Il danno di parlare col liutaio è che qua a novara non ne conosco nessuno (ce n''è qualcuno ma me li hanno sconsigliati), me ne hanno consigliato uno in zona alessandria, ma telefonandogli mi ha detto che si occupa quasi solo di chitarre classiche.
Per questo sto cercando di capire da prima cosa mi serve, in modo da trovare un liutaio serio, parargli via telefono dicendogli cosa voglio fare e se può, portargli la chitarra e i pezzi, mettersi d'accordo per sound ecc e riprenderla dopo qualche giorno, se ne trovassi a novara sarei ben felice...
BadMirror
17-01-2004, 19:58
Io non ne conosco liutai nella tua zona ma forse so chi può darti una mano, Galeazzo Frudua:
http://www.fruduaguitars.it/board.php
Ponigli tutte le domande che vuoi, è molto disponibile e di solito risponde entro 24/48 ore ;)
Han Solo
17-01-2004, 20:00
Ok grazie provo a chiedere :)
voodoo child
17-01-2004, 20:06
Come liutaio posso consigliarti Canetta, sta a Bra, a 50km da Torino. E' molto bravo e ha prezzi onesti.
Ciao!
Han Solo
17-01-2004, 20:13
gh bra :D sono andato da Merula per prendermi pedaliera e due chitarre, non è comodissimo ma con una chitarra posso anche andarci in treno senza rompere a mio padre :D se non trovo nessun altro può essere una buona alternativa ma mi conviene comunque decidere prima cosa fare :D senno devo andare avanti e indietro ogni 2 giorni
Han Solo
17-01-2004, 20:28
Tutte le volte che vado sul sito frudua lascio tre litri di bava... :D
prima si parlava di chitarre economiche:sono sette mesi che suono con una roytek di un mio amico regalatami per farci la strato..:) ancora ho le dita intere:eek:
Han Solo
18-01-2004, 10:13
Le dita si abituano :sofico: :sofico:
Adrian II
18-01-2004, 11:28
Originariamente inviato da Adrian II
uazz, è da un po' che manco su questo thread... e vi chiedo:
con quella maledetta pedaliera zoom 606 come lo metto un distorto che non sia così casinaro? diciamo uno in stile maiden, abbastanza squillante e che lascia ben distinguere i toni, ma magari ancora più chiaro... quando faccio ad esempio la parte dura all'apertura di zombie dei cranberries sembra che faccia sempre la stessa nota...:(
qualcuno sa dirmi che effetto mettere? o cosa cambiare?:(
pleeease:flower:
Adrian II
18-01-2004, 11:30
Originariamente inviato da voodoo child
http://www.warmoth.com/Showcase/bodies/images/lpc27A.jpg
Non ho parole, è veramente una figata secondo me...
Oggi mi stavo facendo un giretto sul sito warmoth.com e ci sono cose veramente carine, per la prossima chitarra ci faccio un pensierino...
Ciao!:D
naaa... mi sa troppo anni 70 capelloniconpantaloniazampaabbinatiallachitarra:O
io preferisco qualcosa di più aggressivo... o più tamarro:D
Han Solo
18-01-2004, 11:31
ho una 707 II ormai abbandonata nella scatola da vendere, hai provato a utilizzare il modo edit e scegliere il tipo di distorsione, cercane una leggera e prova a tenere il level di uscita abbastanza alto e il gain medio basso.
BadMirror
18-01-2004, 11:41
Originariamente inviato da Adrian II
pleeease:flower:
Purtroppo ti devo rispondere che una distorsione veramente buona non la avrai mai, ne potrai avere una quantomeno decente, indistinguibile per chi non se ne intende ma non per te.
Purtroppo le distorsioni digitali sono spesso molto pastose, a volte molto zanzarose e piatte purtroppo, mancano di dinamica. E te lo dico per 2 motivi, il primo che a suo tempo il chitarrista che suona con me aveva una zoom (non ricordo il modello) di cui si è fortunatamente disfatto, il secondo è che io come sai ho comprato da poco il metalzone della boss, che pur avendo una distorsione molto cattiva manca totalmente di dinamica. Questo cosa significa? Significa che se metto in saturazione le valvole ho sicuramente un crunch non una distorsione ma ogni tocco delle mie dita viene accentuato in modo diverso al massimo del possibile, hai un suono molto reale. Invece con un pedalino o pedaliera le note sembrano suonare un pò tutte uguali anche se pompate, con grande sustain etc...
Ecco perchè spesso preferisco spesso spingere col compressore in modo da avere più sustain sull'ampli ma mantenere la sua grande dinamicità. Il zone lo uso per le cover, altrimenti forse non l'avrei comprato neanche ;)
In definitiva dopo tutto questo preambolo le cose che ti consiglio per avere una dist decente con la zoom è di:
- non comprimere eccessivamente il suono e non esagerare col gain, se vuoi avere più sustain meglio un pò di riverbero.
- non esagerare con bassi e medi, che sono quelli che su un dispositivo digitale impastano di più. Fai risaltare gli alti.
Infine tieni conto che suonando da soli si fa sempre l'errore di caricare il suono di bassi per averlo bello grosso, ma quando si suona in gruppi c'è già il basso e la batteria che fanno il loro lavoro e la chitarra per uscire fuori dal mix deve essere più sui medio/alti, altrimenti ti giochi le frequenze e o non ti senti o esce un pastone indistinguibile.
;)
Adrian II
18-01-2004, 11:51
sull'ampli tengo già settati i bassi..ehm ...bassi... i medi un po' più alti e gli alti quasi al massimo, sulla pedaliera come distorsioni prefabbricate non si trova nulla di distinguibile, ora vedo di lavorare un po' per reverbero e imbrogli alternativi...
BadMirror
18-01-2004, 11:53
Originariamente inviato da Adrian II
sull'ampli tengo già settati i bassi..ehm ...bassi... i medi un po' più alti e gli alti quasi al massimo, sulla pedaliera come distorsioni prefabbricate non si trova nulla di distinguibile, ora vedo di lavorare un po' per reverbero e imbrogli alternativi...
Occhio, i bassi impastano sui digitali come degli assassini.
:)
Han Solo
18-01-2004, 12:52
Poi dipende anche da che tipo di distorsione vuoi ottenere, prova a invertire i medi con gli alti, tenendo più alti i medi e al 70% gli alti.
Prova giocare anche un po' con i toni e i pick-up della chitarra, molti suoni a volte suonano da schifo con un pick-up (metti al ponte) e bene con un altro (metti al manico), oppure hanno bisogno di qualche regolazione sui toni oppure di un volume più o meno alto.
Adrian II
18-01-2004, 13:04
Originariamente inviato da Han Solo
Poi dipende anche da che tipo di distorsione vuoi ottenere, prova a invertire i medi con gli alti, tenendo più alti i medi e al 70% gli alti.
Prova giocare anche un po' con i toni e i pick-up della chitarra, molti suoni a volte suonano da schifo con un pick-up (metti al ponte) e bene con un altro (metti al manico), oppure hanno bisogno di qualche regolazione sui toni oppure di un volume più o meno alto.
sto dalla mattina alla sera a fare la prove con pickup al ponte, poi al manico e poi tutti e due insieme:D
anche sulla chitarra tengo i toni piuttosto alti, ora vedo di valorizzare i medi, vediamo che ne viene fuori...
thanks
Han Solo
18-01-2004, 13:06
Sono solo idee, eh :D comunque per esperienza ti dico che da ogni cosa può uscire un buon suono, è solo questione di impazzirci vicino :D, anzi più è complicato il multieffetto peggio eh, quindi ti va già abbastanza bene :sofico:
Ho trovato questi pick-up per strato: www.kinman.com , dovrebbero eliminare i rumori di fondo, qualcuno ne sa qualcosa?
BadMirror
18-01-2004, 13:06
Fai una cosa adrian, del suono che usi ora scrivimi un riassunto del genere: tipo di ampli-->settaggi dell'ampli (tutto!), settaggi della pedaliera (anche qui dimmi tutto), tipo di chitarra---->settaggi della chitarra.
:)
BadMirror
18-01-2004, 13:08
Originariamente inviato da Han Solo
ì
Ho trovato questi pick-up per strato: www.kinman.com , dovrebbero eliminare i rumori di fondo, qualcuno ne sa qualcosa?
I kinman sono molto buoni ma come i joe Barden (che a quel punto preferirei) costano un occhio della capa. :)
Han Solo
18-01-2004, 13:17
MMMM certo che è davvero un casino :sofico: anche quando ti piace qualcosa ti viene sempre in mente e se ci fosse qualcosa che suona meglio ? :sofico:
E sai che c'è...
Domani vado a fare un giro per negozi di musica in cerca di liutai, magari i negozianti ne conoscono qualcuno...
BadMirror
18-01-2004, 13:27
Originariamente inviato da Han Solo
Domani vado a fare un giro per negozi di musica in cerca di liutai, magari i negozianti ne conoscono qualcuno...
Mmmh, si ma di solito ti consigliano quello che lavora per loro :D;)
Han Solo
18-01-2004, 13:46
:D lo so però girando un po' di negozi se capita magari due o tre volte lo stesso nome vale la pena di farci un salto...
Mi sapreste consigliare i siti esteri da cui conviente comprare? A me il migliore sembra musiciansfriend, peccato che non spedisca fuori dagli usa (ma posso appoggiarmi ad amici anceh se è complicato).
Ho scoperto anche www.music123.com, che ha buoni prezzi e spedisce anche in italia ma non è così fornito come MF, col dollaro basso è conveniente comprare in america :D, ne conoscete altri, che trattino componenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.