PDA

View Full Version : Guida rapida al ClrMAMEPro (da migliorare)


batigol
30-12-2003, 10:39
Guida rapida del ClrMamePro
Il clrmame non necessita di installazione, basta decomprimerlo in una dir.
settaggi per il mame:
Avviato il CM la prima volta vi troverete nella sezione Profiler in caso contrario entrateci, qui basterà premere il pulsante "create..." ed inserire i parametri richiesti nella finestrella che si aprirà.
File Name ----> path dell'eseguibile del mame (es. c:/emulatori/arcade/mame/mame.exe)
Descrizione ----> Etichetta che servirà per identificare il profilo (es. MAME)
Emulator -----> Schegliere MAME
Impostati questi 3 paramentri premere il tasto Create DAT ed indicare il folder dove verrà salvato (sarà possibile spostarlo in seguito).
una volta creato il DAT nella fiestra Pofiler verrà aggiunto una voce MAME con un icona di un PC, selezionatela e premete "LOAD/UPDATE" e vi ritroverete al menù del CM.
Ora dovremo settare i parametri per il DAT che abbiamo creato e caricato in memoria, andate nel menù "Setting" ed impostate i seguenti valori:
Impostare subito una dir di backup (consiglio di crearne una per ogni set mame, raine, addon mame, daphne ecc):
Segno di spunta sulla voce "Make Backups To Folder:" ed immetere la cartella nella casella accanto --->(es. c:/emulatori/Utility/clrmame/backup Mame/)

Paths / Sets / Unneeded Selection:
ROM-Paths ---> premere pulsante add ed ricercare la dir delle roms nel mame (es. c:/emulatori/arcade/mame/roms/) confermare la scelta premendo OK
scegliere "Samples-Paths" dal menù a tendina
Samples-Paths ---> premere pulsante add ed ricercare la dir dei samples nel mame (es. c:/emulatori/arcade/mame/samples/) confermare la scelta premendo OK
scegliere "Add-Paths" dal menù a tendina
Add-Paths ---> premere pulsante add ed immettere lo stesso percorso della cartella backup (es. c:/emulatori/Utility/clrmame/backup Mame/) confermare la scelta premendo OK

Misc. Options:
segno di spunta su tutte e tre le voci
Thread Priority ----> Normal

DatFile Errors
Show Common

Premere il pulsante "Zip Settings..."
Impostare Zip Compr. Level su 6 (valore migliore secondo me, a 9 non si ha un icremento di compressione solo lentezza maggiore)
mettere il segno di spunta Use Zip.Cache ed impostare almeno 36Mb
chiudere la finestrina con opzioni zip per salvare le impostazioni e premere il tasto "OK" in basso a destra.

Ora abbiamo finito di settare i parametri generli del nostro dat per il mame, a questo punto possiamo andare a verificare lo stato del nostro set.
Dal Menù di Clrmame Premere il pulsante "Scanner" e per prima cosa impopstare anche qui alcuni valori:

You Want to scan
tutti con segno di spunta
You're prefering

Not Merged Sets Ogni gioco originale e clone avrà uno zip che conterrà tutti i files necessari alla sua esecuzione, quindi grande spreco di spazio ALTAMENTE SCONSIGLIATO
Split Sets Ogni gioco originale e clone avrà uno zip, l'riginale avrà tutti i files necessari alla sua esecuzione, i cloni avranno solo i files che differiscono dalla versione originale (Genera un set con più files)
Merged Sets Ogni gioco avrà in un unico zip sia i files dell'originale che dei suoi cloni (Set con meno files e riduzione dello spazio sprecato)(CONSIGLIATO)

'NoDUMP' Hanidling
Mettere il segno di spunta a "create Missing" e scegliere "Show Missing"

Check Fix
in questa sezione dovremo scegliere cosa controllare (TUTTI) e cosa correggere (Niente in fase di SCAN, attivarli solo in FastScan), è possibile fare un fast scan, scansione delle sole roms con errori, solo dopo uno scan completo.
Premendo "Checksums...." andranno impostati alcuni valori:
Suggeriti segno di spunta per
CRC32
CHD MD5/SHA1
le altre voci creerebbero una lentezza notevole del processo di scan (potrebbe essere utile fare un controllo ogni tanto con la voce attiva "Zip Full Integraty Check" ricordo che tale opzione decomprime e ricomprime tutti gli zip quindi fate voi)

Options
Io tengo entrambe i segni di spunta attivi mi piace avere il controllo sulle scelte (ogni volta che ci sarà da rinominare cancellare una roms vi verrà dato un messaggio)
dei 3 pulsanti presentiin questa sezione potete saltare gli ultimi 2.
LogFile si autoimposta
System serve se volete avere delle sottodir nella cartella mame/roms/ con folder separati per i vari sistemi.
Advance invece deve essere settato accuratamente, mettere i segni di spunta a:
Use Optimized ROMPath Scanninig
Mark Usless ZIP Structs As Unneeded
Unneedeed Check Looks For Dupe Sets
Deeper Check For Fixable Missing Files
'Fix Missing' Scans All Sets
queste 2 ultime voci sono utilissime ma devono essere usate con oculatezza sopratutto su macchine datate, questo perchè nel momento in cui fiene fatto un fix delle roms mancanti attivando queste 2 opzioni il clrmame si metterà a cercare i files che gli mancano in tutti gli zip presenti nella directory backup, disattivando queste 2 invece il CM cercherà i files mancanti di una data roms solo nei files presenti in backup ma con il nome della roms da correggere. Può sembrare inutile attivare queste 2 voci però ricordo che molto spesso i files scaricati contengono errori ed anche il passaggio da una versione del mame ad un'altra comporta la ridenominazione di alcuni files.

ora siamo pronti per controllare ed in caso fixare il nostro set

Premere nella finestra scanner il pulsante "Scan..." senza attivare nessun fix (segni di spunta assenti sotto voce FIX) , durante la scansione nella finestra grande Scan Results appariranno via via i vari errori trovati nel set. Finita la scansione basterà attivare i fix (segni di spunta presenti sotto voce FIX) e premere FastScan si avviare un ulteriore controllo delle sole roms con errore e verranno cercati di sistemare alcune cose come nomi file errati rimozione di files inutili e fix dei files mancanti.
Finita la fase di FastScan se sono ancora presenti errori saranno errori di missing o size o crc32 gli altri tipi di errore saranno stati corretti, a questo punto dovremo "solo" (SIGH) scaricare le roms mancanti o aggiornate e metterle nella dir di backup del clrmame poi lanciare nuovamente il fastscan con fix e vedere se abbiamo scaricato i files giusti (il risultato finale dovrà essere un BIANCO SPLENDENTE NELLA FINESTRA SCAN RESULTS).

Un'altro metodo per ricostruire il set completo è di andare (dopo aver configurato il tutto come detto sopra) nella sezione rebuilder del clrmame, e se avete seguito tutti i miei settaggi basterà configuare questa pagina come segue
segni di spunta:
Use Add-Paths
Scan Subfolder
Zip Files
Recompress FIles
Rebuild 'noDump' ROMs (0-CRCs)
Merge options = merge Sets (nel mio caso e nel vostro se fi fidate)
Pulsante Advance
segno di spunta solo a:
Separate BIOS sets

Spostare tutte le roms che avete nella dir backup del clrmame (es. c:/emulatori/Utility/clrmame/backup Mame/) senza sovrascivere se i file esistono già (mettete quelle roms che avazano da una parte) e premere il tasto Rebuild.... aspettare un po' anche ore su vecchi sistemi e poi verificare il set con i metodi descritti nella sezione scan.


PS le opzioni del clrmamepro sono molte e questo non è una guida completa ma solo una configurazione per avere il set pulito.
Dopo uno scan con fix o rebuilder vi ritroverete con il set nella dire mame/roms pulita, completa se avete preso tutto e con la dir backup da svotare se tutto è andato a buon fine. coniglio quindi prima di svotare tale cartella di fare un audit completo con il mame32 (non l'audit veloce che fa all'apertura ma quello del menù files) come risultato vi dovrebbe dare qualche errore ma solo roms che necessitano di un nuovo redump.
Se qualche utente di clrmame trova errori (dico errori e non metodologie diverse, per quello può scrivere una sua guida rapida) mi faccia presente la cosa che correggerò. Se avrò tempo vedrò di fare qualcosa di + professionale con tanto di immagini.

skazzo
30-12-2003, 14:05
Guida a ClrMamePro per newbie
tradotta liberamente da http://www.thepodz.com/cmp/ ad opera di skazzo - aggiunte/modifiche by batigol

Per chi è questa guida?
Questa guida è scritta per chi non ha mai usato il programma prima, ma vuole avere la certezza di avere un romset MAME completo. Puoi usarla se se non conosci MAME o se vuoi sapere come aggiornare le tue ROMs. Ad ogni aggiornamento del MAME, il romset cambia. A volte di poco, a volte di molto. Se vuoi un romset completo, c'è un solo modo per averlo, usando ClrMamePro (CMP). Tutte le opzioni che imposti con questa guida potranno essere cambiate secondo i tuoi bisogni, ma anche così funziona.

Parto dal presupposto che tu sappia spostare e cercare i files nel tuo computer, e che non hai alcuna conoscenza di CMP.

~ ATTENZIONE ~
CMP è un programma potente, e modifica i file.
PER COMINCIARE, fai un BACKUP delle tue ROMs e dei Samples.
Non do alcuna garanzia del fatto che ciò che ho scritto non danneggi il tuo romset.


1. Scarica CMP e installalo.
L'ultima versione di CMP si trova all'indirizzo http://www.clrmame.com/download.htm
CMP non necessita di installazione, basta decomprimerlo in una cartella a tua scelta, ad esempio C:\MAME\CMP.

2. Avvia CMP.
Vedrai il messaggio di benvenuto. Clicca ok, e vedrai questa schermata (la finestra Profiler):
http://www.thepodz.com/cmp/1.jpg
Ora devi creare il DATafile che CMP userà per controllare se il tuo romset è completo.
Clicca il pulsante "Create..." ed inserisci i parametri richiesti nella finestrella che si aprirà.
File Name ----> percorso dell'eseguibile del mame (es. c:\mame\mame32.exe)
Descrizione ----> Etichetta che servirà per identificare il profilo (es. MAME .78)
Emulator -----> Scegliere MAME
Impostati questi 3 paramentri premere il tasto "Create DAT".
Nella finestra successiva ti verrà chiesto di indicare il folder dove verrà salvato (sarà possibile spostarlo in seguito). clicca OK.
Noterai che il file è stato creato e aggiunto alla lista.
Ora clicca il pulsante 'Load/Update'.
Alle prossime caselle di testo rispondi "yes", il programma sta caricando e adattando le informazioni del file dat. Una volta finito, sei pronto per usare il programma.

3. Usa CMP.
Dovresti vedere questa finestra:
http://www.thepodz.com/cmp/2.jpg
I bottoni:
About - Informazioni riguardo l'autore ecc.
Profiler - Lascialo stare, è la finestra vista all'inizio, non ci occorre più fino alla prossima versione del mame.
Merger - Serve per ricostruire le rom nel caso in cui volessi le rom merged.
Settings - Serve per Cambiare le impostazioni di scansione e ricostruzione.
Rebuild - Serve per aggiornare le ROM, ne parliamo dopo.
Scanner - La parte che effettua il controllo del Romset.

4. Impostazioni
Ora dovrai settare i parametri per il DAT che hai creato e caricato in memoria, vai nel menù "Setting":
http://www.thepodz.com/cmp/5.jpg
a. Percorsi:
-Abilita la voce "Make Backups To Folder:" ed immeti il percorso della cartella in cui verranno salvate le ROMs modificate da CMP nella casella accanto (es. C:\MAME\CMP\backup Mame)
-Nella lista a Comparsa seleziona "ROM-Paths" e clicca il pulsante "add"; seleziona la cartella delle roms da controllare (es. c:\mame\roms) e conferma la scelta premendo OK
-Nella lista a Comparsa seleziona "Samples-Paths"e clicca il pulsante "add"; seleziona la cartella dei samples da controllare (es. c:\mame\samples) e conferma la scelta premendo OK
-Nella lista a Comparsa seleziona "Add-Paths"e clicca il pulsante "add"; seleziona lo stesso percorso della cartella backup (es. c:\MAME\CMP\backup Mame) e conferma la scelta premendo OK.

b. Misc. Options:
in questa sezione devi abilitre tutte e tre le voci.
Nella casella "Thread Priority" scegli "Normal".

c. DatFile Errors:
In questa sezione seleziona "Show Common"

d. Impostazinoi di compressione:
-Clicca il pulsante "Zip Settings..."
-Imposta "Zip Compr. Level" su "6" (valore migliore secondo me, a 9 non si ha un icremento di compressione solo lentezza maggiore)
-Abilita "Use Zip Cache" ed imposta almeno 36Mb
-chiudi la finesta delle opzioni zip per salvare le impostazioni e premi il tasto "OK" in basso a destra.

5. Ancora impostazioni.
Clicca su Scanner.
La finestra è un po' incomprensibile...
http://www.thepodz.com/cmp/6.jpg
Ecco cosa ho selezionato:

-"You want to scan"
seleziona tutte le opzioni

-"You're preferring"
"Not Merged Sets": Ogni gioco originale e clone avrà uno zip che conterrà tutti i files necessari alla sua esecuzione, quindi grande spreco di spazio -> ALTAMENTE SCONSIGLIATO da tutto il mondo ;)
"Split Sets": Ogni gioco originale(parent) e clone avrà uno zip, il parent avrà tutti i files necessari alla sua esecuzione, i cloni avranno solo i files che differiscono dal parent e avranno bisogno dello stesso per funzionare (Genera un set con più files)(CONSIGLIATO da skazzo, se non avete problemi di spazio su disco ;) )
"Merged Sets": Ogni gioco avrà in un unico zip sia i files dell'originale che dei suoi cloni (Set con meno files e riduzione dello spazio sprecato su FAT)(CONSIGLIATO da batigol)

-"No Dump Handling"
seleziona"Create missing" e "Show missing"

-"Check" & "Fix"
Seleziona tutte le caselle relative a "Check" (Indica cosa viene controllato) e seleziona cosa vuoi correggere tramite le caselle "Fix": Non selezionare niente in fase di SCAN, attivali solo durante un FastScan (possibile solo dopo uno scan completo);

-Clicca "Checksums..."
Abilita "CRC32", "CHD" "MD5/SHA1"
Le altre voci creerebbero una lentezza notevole del processo di scan (potrebbe essere utile fare un controllo ogni tanto con la voce attiva "Zip Full Integraty Check" ricordo che tale opzione decomprime e ricomprime tutti gli zip quindi fate voi)

-Options
Deseleziona ask (siamo fiduciosi in cmp, tanto abbiamo il backup!), ma seleziona l'opzione sotto;
Io (batigol) tengo entrambi i segni di spunta attivi, mi piace avere il controllo sulle scelte (ogni volta che ci sarà da rinominare o cancellare una roms vi verrà dato un messaggio);
dei 3 pulsanti presenti in questa sezione potete saltare gli ultimi 2.
"LogFile" si autoimposta
"System" serve se volete avere delle sottocartelle nella cartella "MAME\roms" con folder separati per i vari sistemi.
"Advanced" invece deve essere settato accuratamente. Abilita le seguenti voci:
a. "Use Optimized ROMPath Scanning"
b. "Mark Usless ZIP Structs As Unneeded"
c. "Unneedeed Check Looks For Dupe Sets"
d. "Deeper Check For Fixable Missing Files"
e. "'Fix Missing' Scans All Sets"
Queste 2 ultime voci sono utilissime ma devono essere usate con oculatezza sopratutto su macchine datate, questo perchè nel momento in cui fiene fatto un fix delle roms mancanti attivando queste 2 opzioni il clrmame si metterà a cercare i files che gli mancano in tutti gli zip presenti nella directory backup, disattivando queste 2 invece CMP cercherà i files mancanti di una data roms solo nei files presenti in backup.

6. Scansione
Premi il pulsante "Scan..." senza attivare nessun fix (segni di spunta assenti sotto voce FIX).
Durante la scansione nella finestra grande Scan Results appariranno via via i vari errori trovati nel set.
Finita la scansione attiva i fix (segni di spunta presenti sotto voce FIX) e premi "FastScan...": Si avvierà un ulteriore controllo delle sole roms con errore e verranno cercati di sistemare alcune cose, come nomi file errati, rimozione di files inutili e fix dei files mancanti.

7. Risultati
Vedrai una finestra del genere:
http://www.thepodz.com/cmp/3.jpg
Quella è la finestra statistiche.
Finita la fase di FastScan se sono ancora presenti errori saranno errori di "missing", "size" o "crc32".
Clicca su 'Miss List', e salva il file da qualche parte, ti servirà.
Ora hai le informazioni di cui hai bisogno per completare il set.
Probabilmente la finestra 'Scan results' visualizzarà un po' di X rosse. Quelle sono le ROMs che devi cercare.
Chiudi CMP.

8. Ottieni le ROMs mancanti.
Ci sono molti modi per farlo, e le ultime info possono esere trovate qui: http://tinyurl.com/kaoc. Personlmente trovo DC++ (disponibile all'indirizzo http://dcplusplus.sourceforge.net/ la migliore soluzione (Prova anche eMule o altri programmi P2P, N.d.T.). Comunque, ottieni tutte le rom, poi torna qui :)

9a. Ricostruisci il tuo set secondo skazzo.
Bene, ora dovresti avere salvato le nuove ROMs in una cartella.
Questa cartella DEVE ESSERE COMPLETAMENTE SEPARATA dalla carella delle ROMs MAME già in tuo possesso.
Se cominci a mescolare le cose, rovinerai la tua collezione! Ricorda: esegui un BACKUP del tuo set!
Ora avvia di nuovo CMP.
La prima cosa che vedrai sarà la finestra Profiler. Clicca sull'ultimo file che hai creato per caricarlo.
http://www.thepodz.com/cmp/4.jpg
Lascia tutto com'è. Clicca sulla cartella a destra della casella di testo 'Source' e seleziona la cartella delle ROMs che hai scaricato.
Nella sezione 'Destination', dovrebbe esserci già il ROM-Path corretto.
Clicca sul pulsante 'Rebuild'.
Probabilmente durante la ricostruzione vedrai messaggi di errore. Se leggi un errore del tipo 'File Header Corrupt', dovrai riscaricare quella ROM. Dovrai anche eliminarla dalla cartella delle tue ROM.

9b. Ricostruisci il tuo set secondo batigol.
Una volta scaricate le ROMs mancanti, spostale nella cartella di backup del clrmame facendo attenzione a non sovrascrivere quelle già presenti. Avete due alternative:

a.Lancia nuovamente il "FastScan" con fix attivati e attendi... Il risultato finale dovrà essere un BIANCO SPLENDENTE NELLA FINESTRA SCAN RESULTS. Complimenti, il tuo ROMset è aggiornato e completo!!!

b. Accedi alla finestra "Rebuilder" e configura come segue:
abilita "Use Add-Paths" , "Scan Subfolder", "Zip Files", "Recompress Files", "Rebuild 'noDump' ROMs (0-CRCs)";
nella sezione "Merge options" selezionate "Merge Sets" (o "split sets", insomma lo stesso valore che avete usato nello scan);
Cliccate il pulsante "Advanced" e abilitate la sola voce "Separate BIOS sets".
Clicca il pulsante "Rebuild..." e aspetta.....

9.Ripeti!
Dopo la ricostruzione, devi Scansire, Ottenere la miss-list, scaricare, ricostruire e ripetere questi passi fino a quando otterrai un set completo al 100%. Ci metterai un po' di tempo, e ogni volta avrai meno errori di prima.

Ricorda che stai controllando ROM e Samples allo stesso tempo, quindi se non riesci a risolvere un errore controla bene il messaggio che fornisce CMP.

Ah, e se in MAME32 usi l'opzione "Audit all Roms", sicuramente ti darà errori. Credo che lo faccia sempre. Gli errori che ottieni, probabilmente, non sono per te, ma per gli sviluppatori del MAME, per tenere traccia delle ROMs da controllare...

Buon divertimento!!!

skazzo
30-12-2003, 15:56
ciao, solo tre cose....

-"show missing" a cosa serve? nella guida che ho tradotto segnalava "hide missing", ma non ho mai capito a cosa serva...

-Merged e Split sets fanno differenza su sistemi fat, su ntfs è praticamente lastessa cosa (almeno credo); mi sento in dovere di consigliare lo split set anche perchè su internet trovi solo roms splitted...

-per il rebuild si può usare, oltre all'Add-Path, anche direttamente la cartella in cui si sono salvate le roms scaricate specificandola nella casella apposita...giusto per semplificare/complicare la vita...

ciao!

batigol
31-12-2003, 02:25
1)
lo show missing server per mostrare se ci sono roms 0-crc32 cioè roms nulle in pratica queste roms che in caso possono essere reimpiazzate da files fittizi, per far si che il set sia completo, tramite l'opzione Create Missing.

2)
Si in effetti la differenza maggiore si ha su fat32 (come anche il numero massimo in una cartella 10000 files), su NTFS i cluster sono piccoli e quindi lo spreco è inferirore, ma volendo essere pignoli qualche byte si perde anche con NTFS. Il fatto principale è che molti utenti hanno la fat32 e non sanno neanche cosa sia la FAT in generale, quindi ho preferito suggerire il merged tenendo conto che chi ha NTFS in genere è in grado di scegliere senza mio consiglio la modalità che preferisce.
Il fatto di come si trovano le roms secondo me è inutile perchè tanto andranno sempre passate al Clrmame (o simili) per controllo e pulizia.

3)Per la funzione del rebuilder io sono dell'idea che vada utilizzato solo la prima volta per fare una cernita delle sole roms buone sparse sui vari cd o download che abbiamo, fatto questo (seguendo il giusto metodo) il resto può essere cestinato tranquillamente dalla cartella backup, eventuali nuove roms mancanti o aggiornamenti di versione preferisco farle gestire al processo "scansione" aggiungendole nuovamente alla dir backup ed usando i fix. Logicamente questo non è detto che sia il metodo migliore però mi sembra il + immediato.... prendo tutte le nuove roms le metto in backup seleziono i fix e avvio il processo, aspetto la fine e controllo che sia completo in caso contrario via a cercare nuove roms.

X skazzo
grazie a te per l'interessamento, avevo già visto l'altro materiale, però visto che avevo + volte detto che avrei fatto una guida (anche in altri forum) ho preferito postarla anche qui e non perchè ritenessi altro materiale meno valido.
Se verrà deciso di usare questo post sicuramente lo aggiornero e sistemerò meglio.

skazzo
31-12-2003, 06:48
grazie per i chiarimenti!

ho già cominciato a integrare la guida con la mia per renderla più completa, alla fine dovrò illustrare i due metodi, perchè credo che una cosa sia correggere il romset la prima volta, ma poi, quando si hanno gli agiornamenti scaricati da emule, ad esempio, basta usare il rebuild specificando la cartella in cui sono stte scaricate le nuove roms....

ciao!

skazzo
31-12-2003, 07:46
non voglio farti concorrenza, ma ho inserito nel secondo post la guida tradotta da me e completata dai tuoi suggerimenti.
se ti va bene copiala sul tuo primo post (per tenere la formattazione basta che copi il testo con un quote...), così io rimuovo il secondo post e rendiamo tutto più diretto.
Ah, non ho avuto tempo di fare screenshot, anche perchè il pc che uso per controllare il romset è un po' in palla... visto che quelle che ho inserito sono uyn po' vecchiotte, riesci a postare tu qualche immagine?se ti serve spazio web contattami.... addirittura potrei fare un mirror della discussione sul mio sito, per renderlo accessibile a tutti (ovviamente con il tuo consenso)!!

ciao!

batigol
31-12-2003, 10:13
Ok
una cosa magari..... ora parto per andare a festeggiare l'ultimo dell'anno da amici..... se è possibile avere qualche giorno poi sistemiamo tutto.
Gli screenshot aggiornati li faccio direttamente io

skazzo
31-12-2003, 12:50
perfetto... scappo anche io, ho un treno che aspetta!ciao!