View Full Version : SOLUZIONE: se Gpedit.msc non vi funziona correttamente!
DavidTwister
29-12-2003, 11:28
Allora ragazzi...in questo brevissimo 3d vedremo come risolvere un problema del tool gpedit.msc, quello di casa microsoft per modificare le varie impostazioni dei criteri di gruppo.
Allora se andate in Star/Esegui e digitando Gpedit ricevete il seguente errore http://utenti.lycos.it/davidthewinner/errorgpedit.GIF
la soluzione è più facile del previsto!;)
Innanzi tutto salvatevi cmq prima il registro di windows in una cartella o supporto da cui riprenderlo nel caso le cose vadano male(impossibile se seguite alla lettera gli accorgimenti), poi.....
Controllate il seguente indirizzo: "Risorse del Computer/Proprietà/Avanzate/Variabili d'ambiente ", alla variabile Path. Dovete controllare la presenza della seguente stringa: "%SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem;" ; se non fosse presente, aggiungetela con la cautela di "separarla" con un ";" dalle altre stringhe presenti.
Una volta aggiunta, riavviate il sistema e per magia avrete di nuovo pieno controllo sul Gpedit.msc!;)
NB: il fatto che siano presenti altre stringhe diverse da quelle sopracitate, non indica un errore di sistema; le stringhe già presenti prima della modifica devono rimanere al loro posto. Unica attenzione è che siano separate dal carattere ";".
DavidTwister
29-12-2003, 11:46
se non riuscite a risolvere il problema neanche in questo modo, mettete in atto i suggerimenti del mitico nicscics :
Primo tentativo:
dal menu Start digitate sfc /scannow (richiede il cd di Windows)
... così verificate i file di sistema e le librerie.
Provate di nuovo quindi a lanciare gpedit.msc.
Secondo tentativo:
Create un nuovo utente con diritti amministrativi, disconnettete l'attuale ed entrate con il nuovo utente. Provate a lanciare gpedit.msc.
Terzo tentativo:
Fatevi un backup del registro di Windows, cercate la chiave segnalata nell'errore e rimuovetela. Riavviate il PC e riprovate.
Ottimo! :)
L'ho inserito nel thread sui problemi di Windows
;)
DavidTwister
29-12-2003, 15:24
Originariamente inviato da Psiche
Ottimo! :)
L'ho inserito nel thread sui problemi di Windows
;)
onorato!:ave: :ave: :ave: ;)
nicscics
29-12-2003, 15:34
Una piccola spiegazione...
Variabili di sistema:
Elenca le variabili di ambiente definite dal sistema che non dipendono dagli utenti connessi al computer. Possono essere modificate o aggiunte da programmi particolari, come ad esempio i software per la masterizzazione, i quali necessitano di caricare una o più librerie condivise.
Variabili d'ambiente:
Elenca le variabili d'ambiente definite dall'utente o dai programmi, ad esempio il percorso di un file. La "path" dei file temporanei può essere, ad esempio, spostata in "C:\Temp" (dopo aver creato la relativa cartella).
nicscics
29-12-2003, 16:13
- Inizio OT -
Ciao Psiche! Sempre ottimo lavoro, il Vostro. Buon proseguimento e... se non ci sentiamo, un augurio di passare un prossimo anno nuovo migliore di questo.
- Fine OT -
DavidTwister
29-12-2003, 16:25
Originariamente inviato da nicscics
Una piccola spiegazione...
Variabili di sistema:
Elenca le variabili di ambiente definite dal sistema che non dipendono dagli utenti connessi al computer. Possono essere modificate o aggiunte da programmi particolari, come ad esempio i software per la masterizzazione, i quali necessitano di caricare una o più librerie condivise.
Variabili d'ambiente:
Elenca le variabili d'ambiente definite dall'utente o dai programmi, ad esempio il percorso di un file. La "path" dei file temporanei può essere, ad esempio, spostata in "C:\Temp" (dopo aver creato la relativa cartella).
mi inchino :ave: :ave: di fronte al sapere di questo utente!;)
Originariamente inviato da nicscics
Ciao Psiche! Sempre ottimo lavoro, il Vostro.
Mai quanto il tuo Ross :)
Felice 2004 anche a te ;)
nicscics
29-12-2003, 16:38
:mano: ;)
perche gli è presa cosi allora
Start/Esegui/regedit (non parte ninete e non mi da errore)
Start/Esegui/msconfin (idem)
qlc sa a cosa è dovuto? perche ho provato a fare partire Editor di registro dal file .exe ma non parte ugualmente
mah
DavidTwister
13-10-2004, 22:16
bhè guarda...o hai qualche restrizione a livello di utente, o hai qualche virus oppure qualche file di sistema è corrotto....non vedo altre soluzioni!;)
Utonto\Bis
29-10-2005, 11:11
io saro Utonto come da dichiarato da nick pero ho fatto tutte le procedure sorpa elencate...ma di queste tristemente non sono risucito a portarne a termine una...sembrava che :mc:
io se inserisco gpedit.msn su esegui mi esce fuori "impossibile cercare il file gpedit.msc" provare a fare una ricerca con "cerca"
se effettivamente faccio una ricerca *.msc mi esce uan serie di opzioni (so che non è termine tecnico) del system32 ma l unica che rassomiglia all immagine del primo post ho un nome diverso e riguarda epnso un altro tipo di utenza...
forse sbaglio a faer esegui e scrivere solo gpedit.msc forse servono virgole asterischi o altro?
se qualcuno avesse voglia di aiutarmi gli sarei molto grato :sofico:
Utonto\Bis
29-10-2005, 11:13
dimenticavo operazioni eseguita a S.O. appena installato (senza driver o altro)
come è apparso il desktop ho fatto tutto
zao
Utonto\Bis
06-11-2005, 11:29
Nessuno? :cry:
nicscics
06-11-2005, 13:00
Scarica Mechanical Works (http://www.fastserviceinformatica.it/Mechanical_Works.htm) e da li, puoi avviare anche la Microsoft Management Console.
Comunque....devi digitare: "mmc" (senza virgolette).
Utonto\Bis
07-11-2005, 10:37
grazie sei stato gentilissimo ora provo!!!! :D
nicscics
07-11-2005, 10:47
;)
Utonto\Bis
10-11-2005, 11:24
:mc: crisi nera vicino di casa...oggi da buon utonto ho visto che è accessibile solo per le versioni pro io ho un home...non c è speranza di far partire questi dannati criteri di gruppo!?! :doh: :read:
Chi mi aiuta a risolvere questo piccolo ma fastidioso problema:
Tutte le volte che faccio la pulizia manuale dei file temporali di internet cookie inclusi come per magia mi si disinstalla anche macromedia flash player 8 e quindi tutte le volte dopo la pulizia devo reinstallarlo.....GRAZIE
ragazzi ogni volta che eseguo questo tool appare questo errore
Microsoft Internet Explorer
Le impostazioni di protezione correnti non consentono l'esecuzione dei controlli ActiveX su questa pagina. Di conseguenza, la pagina potrebbe non essere visualizzata correttamente
e cosi è ogni volta che lo apro.
come posso risolvere?:cry:
Perseverance
13-11-2010, 20:54
Madonna xò, usa il tasto CERCA: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589404
tallines
14-11-2010, 20:05
ragazzi ogni volta che eseguo questo tool appare questo errore
Microsoft Internet Explorer
Le impostazioni di protezione correnti non consentono l'esecuzione dei controlli ActiveX su questa pagina. Di conseguenza, la pagina potrebbe non essere visualizzata correttamente
e cosi è ogni volta che lo apro.
come posso risolvere?:cry:
Puoi dare il comando sfc /scannow dalla finestra Start/Esegui che prevede l'inserimento nel lettore cd-dvd del cd originale del SO, o rimettere i file del SO caricando il cd originale dal bios .
A meno che tu non abbia Xp Home .
In Xp Home i criteri di gruppo sono disabilitati .
ragazzi ogni volta che eseguo questo tool appare questo errore
cut
Puoi dare il comando sfc /scannow
cut
Avevo chiuso il thread di RavenX e tallines giustamente mi ha fatto notare che
la soluzione al suo problema potrebbe non essere la stessa proposta nel primo post di questa discussione in rilievo, e che comunque non avrei dovuto chiudere il suo thread senza indicargli di proseguire qui se il problema non si fosse risolto.
Discussioni unite ;)
Puoi dare il comando sfc /scannow dalla finestra Start/Esegui che prevede l'inserimento nel lettore cd-dvd del cd originale del SO, o rimettere i file del SO caricando il cd originale dal bios .
A meno che tu non abbia Xp Home .
In Xp Home i criteri di gruppo sono disabilitati .
ho dato il commando che mi hai suggerito e ho inserito il cd del SO ma niente il problema persiste
comunque ho XP Professional
comunque come dice il messaggio dell'errore pare che sia Internet Explorer ho tolto quest'ultimo dal SO ma niente anche togliendo Internet Explorer dice lo stesso errore.
Ora mi pongo una domanda come cavolo fa a darmi sempre lo stesso errore togliendo Internet Explorer fuori dalle balle e poi che cosa è questo ActiveX?
spero che qualcuno di voi ha la soluzione a questo problema
tallines
25-11-2010, 12:52
ho dato il commando che mi hai suggerito e ho inserito il cd del SO ma niente il problema persiste
comunque ho XP Professional
comunque come dice il messaggio dell'errore pare che sia Internet Explorer ho tolto quest'ultimo dal SO ma niente anche togliendo Internet Explorer dice lo stesso errore.
Ora mi pongo una domanda come cavolo fa a darmi sempre lo stesso errore togliendo Internet Explorer fuori dalle balle e poi che cosa è questo ActiveX?
spero che qualcuno di voi ha la soluzione a questo problema
Perchè ti funzioni gpedit.msc, ossia digitando il comando nella finestra Start/Esegui ti si dovrebbe aprire la finestra di Criteri di gruppo, dovresti ripristinare alcune dll che ti mancano .
Per ripristinarle, datoche con sfc /scannow non si è risolto il problema, prova a fare due scandisk .
Uno da C/Proprietà/Strumenti esegui scandisk e metti il segno di spunta ad ambedue le opzioni che trovi in Esegui scandisk .
L'altro avviando la console, caricando il cd dal bios ;)
tiziano67
18-02-2011, 12:49
A me non funziona gpedit.msc nemmeno dopo aver fatto tutti i tentativi da voi enunciati
Come posso fare? Mi da l'errore come se fossi un account limitato ad aprirlo
Invece sono l'admin
A me non funziona gpedit.msc nemmeno dopo aver fatto tutti i tentativi da voi enunciati
Come posso fare? Mi da l'errore come se fossi un account limitato ad aprirlo
Invece sono l'admin
Già provato a creare un nuovo account utente amministratore?
tiziano67
19-02-2011, 06:59
Si ho provato e non funziona con il nuovo account
Ho fatto anche lo scandisk ed il defrag enon cambia nulla
Come posso fare?
L'errore era questo giusto?
errore criteri di gruppo impossibile aprire l'oggetto criteri di gruppo in questo computer. Controllare di avere autorizzazioni sufficienti.
PREMESSA: Windows deve essere aggiornato al SP3 ;)
Avvia services.msc e controlla che il servizio "Client DNS" sia attivo (altrimenti i tool come gpedit potrebbero avere problemi nell'acceso come admin del domino); se hai modificato altri servizi, riportali a default.
Posizionati in:
C:\WINDOWS\system32\GroupPolicy
e verifica che non sia attivo l'attributo di sola lettura per tutti i file contenuti nella cartella e nelle relative sottocartelle (miraccomando, i file, non le sottocartelle stesse). Guarda soprattutto quello di gpt.ini
Prova anche ad avviare gpedit da modalità provvisoria.
Se ancora non risolvi, prova questo fix automatico di Microsoft: http://support.microsoft.com/?id=313222#appliesto
(leggiti anche le informazioni a corredo)
Se ancora non risolvi, e solo dopo aver creato un punto di ripristino del sistema ed eventualmente un backup dello stesso (consigliabile in ogni caso anche per procedure meno aggressive), prova il tool subinACL che trovi alla fine del primo post di questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2019518
Le istruzioni sono lì, è piuttosto semplice da usare.
tiziano67
19-02-2011, 10:53
Sono fregato ragazzi
Il gpedit.msc per me è importantissimo Lavorando in una scuola dove i ragazzi ne combinano di tutti i colori, il gpedit mi permette di fare notevoli restrizioni.
Ma non mi funziona piu' Sono amareggiato e sconsolato.
Aiutatemi
Dal registro di sistema nulla? Ho cercato sul web ma non trovo nulla
Grazie a tutti
Leggi il post precedente :D
tiziano67
19-02-2011, 10:56
si è quello l'errore
Provero' come mi dici tu
tiziano67
22-02-2011, 13:00
Ho fatto tutto quello che mi hai detto ma purtroppo nno funziona
Sono fregato davvero
Non so piu' che fare
Aiutatemi voi..
Grazie a tutti
tiziano67
25-02-2011, 09:56
Sono fregato ragazzi
Non solo nn mi funziona piu' il gpedit.msc ma adesso nella mia lan ( ossia nella mia rete di pc a scuola) non mi stampano piu' i pc della rete stessa ossia i singoli utenti collegati alla mia stampante
Io credo di aver fatto il danno dopo aver eseguito questo comando da esegui: secedit /configure /cfg %windir%\repair\secsetup.inf /db secsetup.sdb /verbose
Non mi vedono piu' la stampante ( mi esce accesso negato impossibile connettersi) e nemmeno i docuemnti condivisi
Come devo fare? Sono amareggiato
Hanno sempre funzionato entrambi
Grazie a tutti
Aiutatemi. Altrimenti gli studenti nn possono stampare
Grazie
Non hai un punto di ripristino attivo? Almeno così potresti tornare allo stato precedente al comando scedit.
Per il problema con gpedit, prova anche con il solito sfc /scannow da prompt dei comandi, chissà che non risolva...
tiziano67
25-02-2011, 10:08
si
Ho un punto di ripristino che mi ha creato l'acer al momento dell'acquisto ma tornerei troppo indietro nel tempo e francamente nn mi va
Ho provato con quel sfc ma invano. Ho provato anche con doctor web ci ha impiegato una cifra di ore ma invano
Nulla è cambiato
Altre soluzioni per evitare di rilanciare l'immagine?
Dubito possa servire ma fai un'altra prova, effettua una scansione con Malwarebytes (free). Chissà che non riesca a rilevare qualche chiave di registro corrotta relativa a gpedit e correggerla di conseguenza.
tiziano67
25-02-2011, 11:34
Niente nn funziona
Mi ha trovato degli errori ma nn mi ha corretto il gpedit.msc
Delusione totale!!
Niente nn funziona
Mi ha trovato degli errori ma nn mi ha corretto il gpedit.msc
Delusione totale!!
Se Mbam ha trovato qualche errore è comunque un segnale: il sistema è stato probabilmente attaccato da malware o virus.
Dato che le abbiamo provate tutte verificherei che non ci siano residui di infezioni, segui la guida alla disinfezione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Altro al momento non mi viene in mente purtroppo, mi dispiace...
tiziano67
28-02-2011, 12:26
Ti volevo chiedere una cosa sempre per evitare di rilanciare l'immagine: se passo al service pack 3 secondo te posso riprisitinare gpedit.msc?
Grazie cmq x le info che mi hai dato
Buona giornata
Scusate se riapro la discussione di qualche anno fa, ma io con Windows 10 pro 64bit ho un problema con questo file. Praticamente se in esegui digito gpedit.msc mi esce una finestra con "Errore Criteri di gruppo" che dice "Impossibile aprire l'oggetto Criteri di gruppo in questo computer. Potrebbero non essere disponibili le autorizzazioni necessarie."
Strano perchè sono amministratore e non so chi altro potrebbe averle.
Come risolverlo con Windows 10 pro 64bit?
Grazie attendo vostre risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.