View Full Version : Testina di stampa otturata :(
KenMasters
28-12-2003, 19:15
Ho una canon bjc 4300 e da un po di tempo a questa parte non stampa più a dovere (lascia parecchie righe orizzontali vuote sulla carta). Ho effettuato la pulizia della testina decine di volte ma purtroppo non è servito a niente. Cosa mi consigliate?
se trovi come risolvere il problema avvisami... anche io con una LExmark Z53 ho il tuo stesso problema! (solo che a volte li prende bene e stampa a modo)!!!!:confused:
E' vero, io ho avuto vari modelli di Canon (attualmente S400) e tutti hanno manifestato questo problema.
Si può risolvere in qualche modo oppure è una magagna caratteristica di questo marchio?:confused:
Io ho la bjc 4300. Ho tamponato il problema, nel senso che non volevo buttare l'ultima cartucci adi nero, visto che il colore non viene stampato. Immergendo la testina per 1 giorno in acqua.
Ora sembra che sia migliorato, ma non credo ch ereggerà molto.
Sull avecchia BJC 200 aveva funzionato, ma li la testina è incorporata nella cartuccia.
Comunque ti sconsiglio di riacquistare la testina nuova, meglio cambiare stampante.
Ho anche una recente BJC 8200 e sembra immune da tali problemi.
Firedraw
03-01-2004, 07:09
ma immergerle nell'alcool?? Un mio amico che mi ha venduto una 3000 con il colore otturato ha sbloccato il nero in questo modo. Poi ho sentito di certuni che hanno sbloccato le testine riempiendo le cartucce con alcool e facendole stampare.
Vorrei sturare la cartuccia colore... magari appena mi procuro delle cartucce vuote ci provo..
Altra cosa... come inchiostro per ricaricare le cartucce della 3000 che marca mi consigliate??? Che marche si trovano comunemente?? Nn ho ancora guardato niente in questo senso.. sarebbe la prima volta.
Lancia come parola di ricerca "refill" "inchiostri ink-jet" o affini devi solo provarne una.
La tua stampate ha un aportta di inchiostro elevata, quindi poco sensibili alla diversa qualità di inchiostri sempre che questi siano diversi.
Firedraw
03-01-2004, 11:16
grazie dani...
Mi spieghi se c'è un modo sicuro per sturare gli ugelli delle sue testine a colori?? Il nero mi basta ma se riesco a farla funzionare a colori sono più contento.
Ho sentito di qualcunop che ha riempito le cartucce con alcool e le ha fatte stampare riuscendo a pulirle alla perfezione, secondo te funziona??
Inoltre quando si ricaricano le cartucce nn è che il contato con la poca aria fa seccare un piccolissima quantità di inchiostro che ottura la testina??
Ho visto nel post in rilievo che spiegate di usare una vite per chiudere la cartuccia, ma se uso un pezzetto di ottimo scotch??
Alex
Per il colore ho il tuo stesso problema e finoa che non lo risolvo mi astengo da fare commenti e anzi proverò le soluzioni proposte.
Per il discorso ricarica io ho sperimentato che spesso si bagna la superficie attorno al foro dove inserisci l'ago per cui lo scotch non fa presa però prova, al più tieno la catuccia fuori dalla sede per 10' se non piscia è ok! altrimenti fai il lago. Io ho usato lo scotch sulla BJ 200ex e li sembra ok!
restimaxgraf
08-01-2004, 22:14
X liberare le testine ed in particolare le testine, delle canon smontabili, mettetele a bagno x una notte intera con un prodotto x pulizie (tipo gli spruzzini sgrassanti x la pulizia della cucina) ke contengano i seguenti componenti al loro interno:
tensioattivi non ionici,cationici e fosfati.
a me funziona molto bene.
la prova del nove l'avete cmq spruzzando qualke piccola goccia di ink sù una superfice non porosa, lasciatelo asciugare x un oretta, poi provate a spruzzarci qualke prodotto anke a vs. scelta, il 1° ke ravviva subito il colore secco è il prodotto adatto alla pulizia della testina!
byez...
spero di esser stato utile.....:D
Firedraw
09-01-2004, 15:14
Se funziona sei stato troppo utile..
MA a bagno nel detersivo puro o allungato con acqua??
restimaxgraf
09-01-2004, 15:19
Originariamente inviato da Firedraw
Se funziona sei stato troppo utile..
MA a bagno nel detersivo puro o allungato con acqua??
fai la prova ke ti ho descritto sopra, cmq puro!mettilo in un recipiente piccolo, ci deve stare appena la testina, così non si disperde! ovviamente cerca di bagnare il meno possibile i contatti elettrici, e soppratutto spruzza sù il prodotto nei fori dove passa l'ink (dove entra sopra e non dove esce sotto, alla fine ci deve esser circa un 5mm di prodotto nel recipente insieme alla testina....) e poi altra cosa importantissima, asciuga benissimo la testina prima di montarla...stendila sullo scottex x alcuni minuti...okkio insomma...spero di esser stato uile e ke funzioni anke x te...;)
Ps: okkio ke non contenga solventi!!!
Firedraw
09-01-2004, 15:38
ok la metto dentro una vaschetta... spruzzo all'interno del telaio di plastica per far andare lo sgrassatore negli ugelli e poi la poso su un fondo di sgrassante senza fargli toccare i contati. Quando la tolgo la devo lavare con l'acqua?? Magari distillata??
Alex.
P.S. Nn capisco na mazza di chimica.. come faccio a riconoscere i solventi?? MI dici che sgrassante ahi usato così vado sul sicuro??
restimaxgraf
09-01-2004, 15:43
il procedimento è ok, x lavarla con l'acqua alla fine è a tua discerzione.
nemmeno io sono un kimico, leggo dietro al prodotto, cmq nei supermarket cè nè a bizzeffe, quasi tutti uguali cambia magari il nome, il mio è lo sgrassatore Eco 10, ma cè pure lo Chante clair o roba simile, insomma segnati quei nomi ke ti avevo detto ke doveva contenere, cerca in quello ke hai in casa altrimenti al supermercato...trovi senza dubbio!ciao.
Firedraw
09-01-2004, 15:48
Grazie di tutto.... ho lo chante clair a casa... giusto il fondo dello spruzzino :D
UN bacione, Alex.
restimaxgraf
09-01-2004, 17:04
Originariamente inviato da Firedraw
Grazie di tutto.... ho lo chante clair a casa... giusto il fondo dello spruzzino :D
UN bacione, Alex.
controlla ke ci siano dentro quei cosi ke ti avevo deto e poi prova, al limite se vedi ke ottieni poco, riprova col trattamento....dipende dà quanto tempo è secco l'ink...
niente baci...io mi kiamo Max...e i baci solo dalla belle fighez...
:D
e poi manco sai se funzia...aspetta aspetta....magari poi dopo mi mandi a quel paese...;)
restimaxgraf
16-01-2004, 15:47
Originariamente inviato da Firedraw
Grazie di tutto.... ho lo chante clair a casa... giusto il fondo dello spruzzino :D
UN bacione, Alex.
hai provato?funziona?
ciao.
Ho seguito le istruzioni di restimaxgraf.
Kaiser mo ho due stampanti funzionanti che fo ne vendo una?
grazie restimaxgraf!
Testina riesumata e funge che è un piacere!!!
restimaxgraf
16-01-2004, 16:26
un'altro consiglio, a volte può capitare ke ink secco dà molto tempo non senta subito del trattamento, quindi consiglio prima del sopracitato prodotto di immergere la testina in acqua molto calda (non bollente)ma calda del rubinetto, e cambiarla ovviamente sovente in maniera ke rimanga sempre calda....poi procedete col sistema di sopra...;)
bè Dani1, cosa vuoi, visto ke grazie a me sei riuscito a farla funzionare, il minimo ke puoi fare è regalarmela la stampante, tanto x sdebitarti!!!:sofico: :sofico: :sofico:
ciao...
Firedraw
16-01-2004, 16:27
ANcora no... aspetto che si esaurisca il nero e di fare un lavoro importante. CMq mi fa piacere che sto metodo riscuota successo...
Appena provo vi faccio sapere se funziona anche con la mia testina.
Alex.
restimaxgraf
16-01-2004, 16:32
Originariamente inviato da Dani1
Ho seguito le istruzioni di restimaxgraf.
Kaiser mo ho due stampanti funzionanti che fo ne vendo una?
grazie restimaxgraf!
Testina riesumata e funge che è un piacere!!!
Ps. Dani non credi opportuno inserire questo sistema di pulizia magari nel 3d delle ricarike o in un'altro in rilevo...molti kiedono sempre come pulire le testine delle stampanti cosa ne pensi?ovviamente una volta testato ke funzia...
:D ;)
Firedraw
19-02-2004, 16:52
Mi sono rotto ad aspettare che si esaurisca l'inchiostro quindi ho messo il tutto a mollo nella chaint claire....
Domanda.. ho anche passato un fazzoletto imbevuto nei fori con le spugnette delle cartucce, ho fatto male??
Inoltre, posso rimontare le cartucce che ho smontato o le devo sostituire?? Penso di poterle rimontare ma volevo una conferma.
Cmq l'inchiostro si scioglie alla grande nell chaint claire, una volta rimontato il tutto devo fare una qualche operazione in particolare, tipo pulizia testina per riempire il circuito??
Devo fare un cambio di detersivo dato che è diventato tutto grigio scuro??
Grazie, Alex.
restimaxgraf
19-02-2004, 17:16
Originariamente inviato da Firedraw
Mi sono rotto ad aspettare che si esaurisca l'inchiostro quindi ho messo il tutto a mollo nella chaint claire....
Domanda.. ho anche passato un fazzoletto imbevuto nei fori con le spugnette delle cartucce, ho fatto male??
Inoltre, posso rimontare le cartucce che ho smontato o le devo sostituire?? Penso di poterle rimontare ma volevo una conferma.
Cmq l'inchiostro si scioglie alla grande nell chaint claire, una volta rimontato il tutto devo fare una qualche operazione in particolare, tipo pulizia testina per riempire il circuito??
Devo fare un cambio di detersivo dato che è diventato tutto grigio scuro??
Grazie, Alex.
Ciao,
son contento ke funzia bene...ammazza quante domande!!!parto dalla prima, la testina con qualsiasi cosa, non andrebbe mai toccata...qualsiasi punto potrebbe danneggiarsi, oltre al fatto ke l'ink si scioglie come burro al sole...:cool: x le cartucce non ho capito bene, cmq le puoi montare sì.....una bella cosa sarebbe una volta asciugato il tutto e rimontato fare di nuovo l'allineamento delle testine x sicurezza!poi una pulizia o al limite la 1° stampa ke fai semplicemente la butti....il detersivo di solito io lo butto una volta pulita la testina....visto ke non si fà spesso, ke lo tieni a fare?come ricordo?
ciao:)
Firedraw
19-02-2004, 19:45
ma io intendevo dire cambiare detersivo.. mentre è nell'ammollo sostituirlo!!
Non ho toccato le testine, ma le cartucce.. gli ho dato una passata con uno straccio inumidito di chant clair per rimuovere eventuali accumuli di inchiostro mezzo secco, nella parte in cui si vede la spugna. ne foro da cui passa l'inchiostro insomma!
Alex.
Noto che hai la mia stessa mobo ;-)
Ma 2200 sono Mhz o 2200+?? Io ho un 2400+@3000/3100+. Come overclock massimo sta a 2370 Mhz! Peccato nn posso salire di bus per via delle pessime ram. :(
restimaxgraf
19-02-2004, 23:22
Originariamente inviato da Firedraw
ma io intendevo dire cambiare detersivo.. mentre è nell'ammollo sostituirlo!!
Non ho toccato le testine, ma le cartucce.. gli ho dato una passata con uno straccio inumidito di chant clair per rimuovere eventuali accumuli di inchiostro mezzo secco, nella parte in cui si vede la spugna. ne foro da cui passa l'inchiostro insomma!
Alex.
Noto che hai la mia stessa mobo ;-)
Ma 2200 sono Mhz o 2200+?? Io ho un 2400+@3000/3100+. Come overclock massimo sta a 2370 Mhz! Peccato nn posso salire di bus per via delle pessime ram. :(
x la prima, sei libero di fare come vuoi, sei tu ke vedi quello ke stai facendo, se è molto sporco, cambialo, di certo nè gioverai....
x la seconda, è una cosa a cui non ho pensato, potrebbe essere interessante, ammesso ke non intakki il colore della cartuccia, e sù questo non ho idea.....prova e dicci come và....
noti ke ho la tua stessa mobo, pensa ke mi sembri un nick conosciuto nel forum motherboard...forse x questioni di temp???:D :cool:
2200+ al max in oc arrivo a 1960 mhz reali...;)
ciao
Firedraw
20-02-2004, 06:28
:D E' vero. che scemoooo :rolleyes:
Il bello che quando ti ho visto su mothermoard ho pensato "t'ho quello delle testine di stampa" :D
Cmq ho fatto un altro esperimento, ho messo la testina dentro la vaschetta di sgrassante su un calorifero :D
Poi ho pensato che pulire con acqua sia sconveniente in quanto se rimane sgrassante nel circuito appena l'inchiostro entra nel circuito lo spinge fuori e poi se c'è ancora qualcosa di otturato potrebbe venir via col la pressione! Senza contare che l'acqua potrebbe lasciare qualche residuo ed otturare a morte la testina :(
quindi adesso togliero dalla vaschetta la testina, cercherò di asciugarla il meglio possibile e dopo un oretta che è a scolare su uno scottex la monto. Poi provo a vedere che tutte le cartucce facciano uscire il colore dalle spugnette per esser sicuro che se nn stampa sia colpa della testina. Le cartucce le ho otturate con della stagnola e lo scotch. Ci ho pensato un po' tardi a dire il vero, speriamo che nn si sia seccato nulla!
Alex.
Cmq 1960 Mhz reali sono un 2400+ nn 2600+, ma forse consideri l'incremento di bus! Strano che salga così poco! :confused:
Firedraw
20-02-2004, 06:57
qulacosa nn ha funzionato.. nn mi esce più nemmeno una goccia di ingchiostro dopo 4 tentativi di stampa e una pulizia di testine accurata!
Nemmeno il nero che prima usciva..
:cry:
Perché nn mi funziona mai niente!!! :cry: :cry: :cry:
Firedraw
20-02-2004, 07:12
ho perso proprio le speranze...... il circuito nn può contenere tanto inchiostro... si è proprio ostruita totalmente... aveva fatto uscire un po' di magenta ma ci ha ripensato... di nuovo nulla!! :muro:
Mi sa che il calorifero nn è stata una bella idea. potevo capire che nn funzionassero i colori come prima, ma manco il nero che prima funzionava?? :muro:
Forse ho toccato troppo la parte bassa della testina?? Però doveva pur poggiare sul fondo della vaschetta :mad:
restimaxgraf
20-02-2004, 10:20
sù, non abbatterti, e riprova a metterla a bagno nello chante clair....trovo impossibile ke si sia otturata di +!questa volta lascia stare il calorifero......scusa poi x quanto tempo l'hai lasciata a bagno tutta notte?prova a fare pure questo dopo ke l'hai lasciata a bagno ancora, tirale fuori x asciugarla, la agiti forte tenedola bene in modo ke il liquido all'interno esca, e poi l'avvicini alla bocca, e soffi forte dentro i filtrini dove si appoggiano le cartucce, a mo' di compressore:D prova cmq asciugala sempre bene, è impossibile se l'hai asciugata bene ke sia peggiorata, in quanto se funziona sulla mia ke è + complessa e nuova, funzia sù quella di dani1, xkè non sulla tua!sei sicuro poi ke le cartucce vien giù ink?
ciao e fammi sapere!
x il procio hai ragione ho sbagliato a scrivere sono 2160 i mhz reali, quindi 2600+ pompato...;)
Firedraw
20-02-2004, 10:30
Il nero funziona nuovamente . forse nn si era sciugata bene.... il colore..... sempre uguale.... getta qualche shizzo di magenta ogni tanto... credo che sia otturata da troppo tempo per potersi sturare. si è incrostata prepotentemente!
restimaxgraf
20-02-2004, 10:38
Originariamente inviato da Firedraw
Il nero funziona nuovamente . forse nn si era sciugata bene.... il colore..... sempre uguale.... getta qualche shizzo di magenta ogni tanto... credo che sia otturata da troppo tempo per potersi sturare. si è incrostata prepotentemente!
dai sù, prova a ripetere la pulizia col detersivo tipo ogni fine settimana, lo sò ke è una rottura, ma i risultati arriveranno....;) e poi magari cambia il detersivo dopo un po' ke è sporco.....
ciao e non abbatterti...;)
Firedraw
20-02-2004, 10:45
Ma porc. faccio la pulizia della testina e non funziona più, nn perde una goccia di inchiostro nemmeno per errore!! :muro:
restimaxgraf
20-02-2004, 11:25
Originariamente inviato da Firedraw
Ma porc. faccio la pulizia della testina e non funziona più, nn perde una goccia di inchiostro nemmeno per errore!! :muro:
è molto strano il comportamento, parrebbe o ke ci sia dentro ancora liquido o dell'aria.....io rismonterei la testina e controllerei soffiandoci dentro, squotila energicamente e vedi se esce qualcosa...
Firedraw
20-02-2004, 14:50
L'ho rimessa a mollo per un 3 ore.... l'ho asciugata molto meglio di prima... ma di colore ancora niente..
L'ho asciugata prima con un tovagliolo.. poi l'ho sbattuta energicamente più volte asciugando quello che usciva. ma siamo sempre li. quando faccio la pulizia delle testine il nero si ottura, e del colore nemmeno l'ombra :muro:
Cmq il nero esce a strisce. cioé solo pochi ugelli funzionano correttamente!
Firedraw
20-02-2004, 15:44
accidenti, ho riempito le cartucce con alcool... apparte il fatto che credo fossero un tantino secche... cmq la cosa bella è che il nero che stava finendo mi stampa cmq sbiadituccio, ma stampa :D
restimaxgraf
20-02-2004, 16:55
Originariamente inviato da Firedraw
accidenti, ho riempito le cartucce con alcool... apparte il fatto che credo fossero un tantino secche... cmq la cosa bella è che il nero che stava finendo mi stampa cmq sbiadituccio, ma stampa :D
azzo.....ma ke vuoi allora???o le ricariki o le compri nuove.....mi stai tirando matto con tutti stì post.....:D :sofico: è impossibile ke la pulizia non abbia avuto effetto, cambia le cartucce e vedrai ke funzia...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Firedraw
21-02-2004, 01:37
Allora, ho appena montato le cartucce nuove (rigorosamente compatibili). Erano decisamente le cartucce.. adesso stampa ma un po male.. tipo in una foto si vedono le linee orizzontali blu, magenta e gialle... considerando che ho solo fatto due stampe piccoline e che nn ho ripulito la testina, spero che si risolva con qualche pulizia.
SCUSAAAAAA :D in effetti mi ero tanto accanito con le testine che nn ho più considerato le cartucce. Sono sicuro che anche se nn risolvo con pulizie di testina del software, con una botta magica di chaint clir risolvo tutto!! :D
Smack smack!!! Penso che molte persone manco fossi stato loro fratello mi avrebbero accudito allo stesso modo :rolleyes: , grazie miille!
Alex.
P.S. o tu che leggi questo post.. abbi pietà di me e nn mi considerare un emerito deficente :cry:
restimaxgraf
21-02-2004, 12:00
Originariamente inviato da Firedraw
Allora, ho appena montato le cartucce nuove (rigorosamente compatibili). Erano decisamente le cartucce.. adesso stampa ma un po male.. tipo in una foto si vedono le linee orizzontali blu, magenta e gialle... considerando che ho solo fatto due stampe piccoline e che nn ho ripulito la testina, spero che si risolva con qualche pulizia.
SCUSAAAAAA :D in effetti mi ero tanto accanito con le testine che nn ho più considerato le cartucce. Sono sicuro che anche se nn risolvo con pulizie di testina del software, con una botta magica di chaint clir risolvo tutto!! :D
Smack smack!!! Penso che molte persone manco fossi stato loro fratello mi avrebbero accudito allo stesso modo :rolleyes: , grazie miille!
Alex.
P.S. o tu che leggi questo post.. abbi pietà di me e nn mi considerare un emerito deficente :cry:
non ho mica capito la fine del msg....cmq credo ke con un po' di pazienza risolverai alla grande.....
:mano: :cincin: :friend: :friend:
Firedraw
21-02-2004, 13:06
Era per chiunque legga il post. insomma io rileggendomi penserei che sono un perfetto c***ione :D
Cmq nn c'è stato bisogno nemmeno di pazienza. stampa che pare nuova!! :)
Sai che è la mia prima stampante a colori?? :D L'ho comprata di seconda mano per il nero che ancora funzionava a poco! Una 3000 quanto può valere se la vendessero nuova, 100€?? :)
Cmq ora inizio a comprare le taniche di inchiostro. Sai consigliarmi qualche marca in particolare?? Un negozio qui a catania vende taniche a 5€ da 40 ml, però nn hanno marca. Dici che sono tutti uguali??
restimaxgraf
21-02-2004, 13:27
pur essendo una stampante non nuova, ti consiglierei di non prendere ink, troppo scadenti, spendi qualcosina in + ma ke siano validi, cerca sù:
www.refill.it
www.producers.it
www.cartucce.com
potresti vedere magari se nella tua città o limitrofi trovi un negozio prink....
finalmente son riuscito a farti funzionare stà stampante....secondo me la 3000 ti assomiglia è de' coccio pure lei...:D
ciao....
Firedraw
22-02-2004, 21:56
Accidenti, pare che circa un 7-8 ugelli siano danneggiati.. ho rifatto la pulizia testina ma quegli stessi ugelli continuano a nn funzionare..... forse nn hanno gradito la purga di alcool :D :cry:
Uff. pazienza, rinuncio alle fotografie.... nel testo spero nn si noti tantissimo.
Alex.
restimaxgraf
22-02-2004, 21:59
Originariamente inviato da Firedraw
Accidenti, pare che circa un 7-8 ugelli siano danneggiati.. ho rifatto la pulizia testina ma quegli stessi ugelli continuano a nn funzionare..... forse nn hanno gradito la purga di alcool :D :cry:
Uff. pazienza, rinuncio alle fotografie.... nel testo spero nn si noti tantissimo.
Alex.
non credo ke sia possibile.....
ke volevi dirmi ho visto ke hai cercato di mandarmi un pvt...
Firedraw
22-02-2004, 22:43
Dici che allora si dovrebbero sbloccare. ma 7 ore di ammollo nn sono ababstanza porca pupazza.... sinceramente riprovarci mi scassa al quanto!! :cry:
Nn ri cordo più che ti dovevo dire. ti ho mandato una mail
restimaxgraf
22-02-2004, 23:16
Originariamente inviato da Firedraw
Dici che allora si dovrebbero sbloccare. ma 7 ore di ammollo nn sono ababstanza porca pupazza.... sinceramente riprovarci mi scassa al quanto!! :cry:
Nn ri cordo più che ti dovevo dire. ti ho mandato una mail
non sò cosa dirti, molto dipende dà quanto tempo erano intasati, ovvio ke + stampi con uggelli intasati e + l'incrostazione si indurirà x il calore dato dalle micro resistenze della testina......prova ad andar avanti un po' così, vedi come và e magari + in là riprovi la pulizia......potrebbe pure essere ke si siano rovinati, ma dubito ke sia dovuto all'alcool.....hai deciso poi gli ink?
di mail non ho ricevuto nulla....cmq quanto ricorderai...son quà....;)
dai forza e coraggio...:D
se nò, guarda se riesci a trovare una testina di ricambio, magari non nuova ovvio....e altrimenti una bella i560 nuova...e finisci con le preoccupazioni...ciao:)
ps: ke colore è poi ke ha gli uggelli rovinati?
Firedraw
23-02-2004, 09:16
Nn ho soldi per comprare la stampante nuova. poi la 560 mi pare sia sopra le 100 se nn erro..
gli ugelli oso: 1 magenta, 2 gialli e 3 cyano.
Per gli inchiostri, sotto suggerimento di dani1 andrò su producers, pare che costino meno e siano ugualmente buoni.
Firedraw
23-02-2004, 10:33
Ora nn mi vede più la testina :muro:
Ieri l'ho spenta che funzionava e ora nn ne vuole sapere più nulla di vederla.... sto inziando a stressarmi!!!! :cry:
A volete la vede, ma il tempo che se la sistema e la rimette a posto.... nn la rivede più appena lancio la stampa!!
Che incazzatura.. vorrei tanto prenderla a martellate e farla in 1000 pezzi. dopo tutto il tempo che ci ho perso!!!!!
restimaxgraf
23-02-2004, 12:11
è strano, sembrerebbe non far buon contatto.....prova a pulire i contatti, se l'hai con una bomboletta x contatti elettrici altrimenti con lo svitol.....nel caso non li hai prova con l'alcool.....
Firedraw
23-02-2004, 12:16
Fatto con l'acool... niente.. mi sa che si sarà spezzatoa qualche pista nei circuiti della testina!! :(
Secondo te conviene comprare la testina a questa (60€) o una bjc 250i a 49??
restimaxgraf
23-02-2004, 12:36
Originariamente inviato da Firedraw
Fatto con l'acool... niente.. mi sa che si sarà spezzatoa qualche pista nei circuiti della testina!! :(
Secondo te conviene comprare la testina a questa (60€) o una bjc 250i a 49??
non sò risponderti, leggi qualke topic sul forum di utenti con la 250 cè nè...altrimenti prova a kiedere a Dani1, lui sà meglio di me....cmq credo ke convenga di + una stampante nuova....
Firedraw
23-02-2004, 13:46
ho notato che c'è una parte metallica piuttosto spessa nella parte bassa della testina. prima del punto in cui esce l'inchiostro che è completamente incrostata. tipo calcare.. sarà lo chaint claire che si è depositato???
Se smonto la testina (c'è una vite sul fondo) posso danneggiarla irrimediabilmente?? Casomai dopo aver usato il pulisci contatti ci provo.
MA oltre hai contatti posteriori la testina comunica con qualche altro contatto con la stampante?
restimaxgraf
23-02-2004, 13:57
Originariamente inviato da Firedraw
ho notato che c'è una parte metallica piuttosto spessa nella parte bassa della testina. prima del punto in cui esce l'inchiostro che è completamente incrostata. tipo calcare.. sarà lo chaint claire che si è depositato???
Se smonto la testina (c'è una vite sul fondo) posso danneggiarla irrimediabilmente?? Casomai dopo aver usato il pulisci contatti ci provo.
MA oltre hai contatti posteriori la testina comunica con qualche altro contatto con la stampante?
se la apri la testina credo tu abbia molte possibilità di buttarla via del tutto, amke se io non l'ho mai visto il tuo modello....gli unici contatti ke si vedono sono quelli dietro la paratia delle cartucce....non credo ke lo chaint clair si depositi......dove vedi quella incrostazione, prendi un cotton fioc o cmq cotone e prova a passarcelo sopra, meglio de imbevuto di chant clair, alcool....insisti, ma delicatamente...;)
Firedraw
23-02-2004, 18:02
ma nn so se può essere dipeso da quello il fatto che nn funziona. Cmq mi hanno detto che questa testina si trova a 40€. Se questa come prevedo nn ne vuole sapere più (almeno mi consolo con il fatto che qualche ugello nn funzionava) mi sa che ne copro una nuova di testina e nn un 250i... mi costa meno ed ho sempre 4 cartucce separate pur essendo la testina unica. Tanto come velocità saremo li con li e la 250 nn penso mi permetterebbe cmq di avere una elevata qualità fotografica essendo sempre a 4 colori e nn 6 come la 6500 di mio fratello!
Alex.
restimaxgraf
23-02-2004, 18:19
Originariamente inviato da Firedraw
ma nn so se può essere dipeso da quello il fatto che nn funziona. Cmq mi hanno detto che questa testina si trova a 40€. Se questa come prevedo nn ne vuole sapere più (almeno mi consolo con il fatto che qualche ugello nn funzionava) mi sa che ne copro una nuova di testina e nn un 250i... mi costa meno ed ho sempre 4 cartucce separate pur essendo la testina unica. Tanto come velocità saremo li con li e la 250 nn penso mi permetterebbe cmq di avere una elevata qualità fotografica essendo sempre a 4 colori e nn 6 come la 6500 di mio fratello!
Alex.
bè ovvio ke se la trovi a quel prezzo, e la tua stampante ti và bene...fai senza dubbio la scelta giusta.......!okkio dopo a trattarla bene...;)
ciao raga
la mia ragazza ha una canon s200x presa a fine settembre, ha finito entrambe le cartucce (nero e colore) a fine novembre e da allora non ha cambiato i serbatoi :muro:
ieri abbiamo provato a ricaricare i serbatoi con inchiostri comprati da producers ma stampa male, il nero lo fa a righe e le immagini a colori le stampa con alcune bande di diverso colore ....
ho provato a fare un bel po di pulitura della testina accurata ma come unico risultato è stato quello di finire l'inchiostro del nero...
io ho la stessa identica stampante ma nn mi ha mai dato problemi, cosa potrei fare per risolvere il problema?
restimaxgraf
19-03-2004, 13:00
Originariamente inviato da Faby82
ciao raga
la mia ragazza ha una canon s200x presa a fine settembre, ha finito entrambe le cartucce (nero e colore) a fine novembre e da allora non ha cambiato i serbatoi :muro:
ieri abbiamo provato a ricaricare i serbatoi con inchiostri comprati da producers ma stampa male, il nero lo fa a righe e le immagini a colori le stampa con alcune bande di diverso colore ....
ho provato a fare un bel po di pulitura della testina accurata ma come unico risultato è stato quello di finire l'inchiostro del nero...
io ho la stessa identica stampante ma nn mi ha mai dato problemi, cosa potrei fare per risolvere il problema?
dovresti provare a smontare la testina e metterla a bagno con un liquido x la pulizia.....;)
ok , ho messo un po di chante clair dentro la testina di stampa dove ci sono i buchi che incalano l'inchiostro, stasera vedo se ha dato dei risultati ;)
prima di mettere lo sgrassatore ho provato a fare 2 prove degli ugelli, mi ha stampato la pagina e ho notato che il nero è perfetto mentre i colori sono molto pochi quelli che vanno....
nell 2° prova ho notato che il nero è sempre perfetto gli ugelli dei colori alcuni sono ricomparsi e altri sono spariti?
è strano perchè stampando in bianco e nero una foto in qualità "standard" mi da delle righe, invece in alta qualità me la fa perfetta...
invece a colori un disastro in entrambi i casi...
è probabile che per quanto riguarda il nero si sia seccata la spugnetta del serbatoio e l'inchiostro in caso di stampa standard non esce uniformemente perchè va + veloce?
praticamente il serbatoio è rimasto 3 mesi completamente vuoto.
restimaxgraf
19-03-2004, 16:53
Originariamente inviato da Faby82
ok , ho messo un po di chante clair dentro la testina di stampa dove ci sono i buchi che incalano l'inchiostro, stasera vedo se ha dato dei risultati ;)
ma l'hai smontata dalla stamapnte la testina?okkio poi ad asciugarla benissimo.....:p
restimaxgraf
19-03-2004, 16:57
Originariamente inviato da Faby82
prima di mettere lo sgrassatore ho provato a fare 2 prove degli ugelli, mi ha stampato la pagina e ho notato che il nero è perfetto mentre i colori sono molto pochi quelli che vanno....
nell 2° prova ho notato che il nero è sempre perfetto gli ugelli dei colori alcuni sono ricomparsi e altri sono spariti?
è strano perchè stampando in bianco e nero una foto in qualità "standard" mi da delle righe, invece in alta qualità me la fa perfetta...
invece a colori un disastro in entrambi i casi...
è probabile che per quanto riguarda il nero si sia seccata la spugnetta del serbatoio e l'inchiostro in caso di stampa standard non esce uniformemente perchè va + veloce?
praticamente il serbatoio è rimasto 3 mesi completamente vuoto.
in qualità standard è possibile ke ci siano delle righe....se le cartucce le ricariki, la spugna ritorna a funzionare anke se secca.....probabilemte ha bisogno di un po' di tempo e qualke stampa....
si che l'ho smontata :D
lo messa dentro un bicchiere di plastica... ma è possibile che dopo 5 mesi di autonomia una stampante nn funzioni già +? ma porcaccia...
restimaxgraf
19-03-2004, 17:00
Originariamente inviato da Faby82
si che l'ho smontata :D
lo messa dentro un bicchiere di plastica... ma è possibile che dopo 5 mesi di autonomia una stampante nn funzioni già +? ma porcaccia...
a volte può succedere anke prima.....:p
pero' le righe me le fa solo con le foto.... con i caratteri nessun problema anche in standard....
cmq nn dovrebbe fare cosi, anche io ho ricaricato con la siringa ma di righe neanche l'ombra
restimaxgraf
19-03-2004, 17:09
Originariamente inviato da Faby82
pero' le righe me le fa solo con le foto.... con i caratteri nessun problema anche in standard....
cmq nn dovrebbe fare cosi, anche io ho ricaricato con la siringa ma di righe neanche l'ombra
dovevi fare la prova del controllo uccelli:D prima di smontare la testina dal pannello della stampante e poi dopo ke la rimonterai pulita, si spera...;)
il problema è notevolmente migliorato :)
quando ho ripulito la testina sembrava non aver avuto nessuno effetto... poi dopo un po di prove ha cominciato a macinare colori :D che (_|_) mi son detto :eek:
ora cè ancora qualche imperfezione, la tengo ancora un po a bagno e vedo che succede :P
grazie di tutto raga
Firedraw
20-03-2004, 10:48
io dopo il terzo o quarto bagno me la sono fottuta :D
Però sarò stato io che inaccuratamente ho fatto andare lo chaint sui circuiti.. o sarà che mettendola sul calorifero per far aumentare la temp e le relative reazioni chimiche ho fatto danno!
Alex.
Originariamente inviato da Firedraw
io dopo il terzo o quarto bagno me la sono fottuta :D
Però sarò stato io che inaccuratamente ho fatto andare lo chaint sui circuiti.. o sarà che mettendola sul calorifero per far aumentare la temp e le relative reazioni chimiche ho fatto danno!
Alex.
ma usare l'apposito liquido di pulizia che si vende su tutti i negozi di stampanti online no?
restimaxgraf
25-03-2004, 13:19
Originariamente inviato da Uriziel
ma usare l'apposito liquido di pulizia che si vende su tutti i negozi di stampanti online no?
ma io l'ho provato, costa caro, ma non ho risolto nulla con quello.....meglio o l'acqua calda e detersivo x i piatti....:D
Firedraw
25-03-2004, 13:49
Io mi sa che prendo una laser e vaff a otturazioni, stuppamenti, mescolamenti....... peccato per i colori!
Ah l'ultimissima.. la 6500 di mio fratello al posto del giallo sputa inchiostro verde :D
No no no.. una bella laser e si è tranquilli che quendo stampi spendi poco e bene, senza problemi. Addio colori! Tanto erano più uno sfizio per me.. la stampante per esigenze mi serve solo per il testo.
restimaxgraf
25-03-2004, 13:58
Originariamente inviato da Firedraw
Io mi sa che prendo una laser e vaff a otturazioni, stuppamenti, mescolamenti....... peccato per i colori!
Ah l'ultimissima.. la 6500 di mio fratello al posto del giallo sputa inchiostro verde :D
No no no.. una bella laser e si è tranquilli che quendo stampi spendi poco e bene, senza problemi. Addio colori! Tanto erano più uno sfizio per me.. la stampante per esigenze mi serve solo per il testo.
buon x te.....:)
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma io l'ho provato, costa caro, ma non ho risolto nulla con quello.....meglio o l'acqua calda e detersivo x i piatti....:D
io l'ho provato e funziona perfettamente...poi dipende da quanto sia intasata la stampante.
restimaxgraf
25-03-2004, 20:13
soppratutto dipende dall'ink....piccola dimostrazione guardate l'immagine del controllo uggelli, ci credereste ke la testina è stata pulita 3 settimane fà????ed ha stampato quasi nulla....:eek: :eek: :eek:
KenMasters
26-03-2004, 16:41
Alla fine ho deciso di comprarne una nuova raga. Ho preso la lexmark x1150 all in one che fa di tutto (stampa, copia, scannerizza) e l'ho pagata 70 euro. Credo sia un ottimo acquisto. Mi arriva la settima prossima :)
restimaxgraf
26-03-2004, 17:07
Originariamente inviato da KenMasters
Alla fine ho deciso di comprarne una nuova raga. Ho preso la lexmark x1150 all in one che fa di tutto (stampa, copia, scannerizza) e l'ho pagata 70 euro. Credo sia un ottimo acquisto. Mi arriva la settima prossima :)
lexmark è cara xò nelle cartucce....:(
KenMasters
26-03-2004, 17:32
Originariamente inviato da restimaxgraf
lexmark è cara xò nelle cartucce....:(
Non so perche le lexmark abbiano questa fama dato che una cartuccia nera lexmark è circa 3 volte piu grande ad esempio di una canon. Ovvio che costa di più.
Cmq ho intenzione di ricaricarla con i kit di inchiostro, si risparmia un casino.E penso sia una scelta obbligata per tutte le inkjet.
restimaxgraf
26-03-2004, 17:46
Originariamente inviato da KenMasters
Non so perche le lexmark abbiano questa fama dato che una cartuccia nera lexmark è circa 3 volte piu grande ad esempio di una canon. Ovvio che costa di più.
Cmq ho intenzione di ricaricarla con i kit di inchiostro, si risparmia un casino.E penso sia una scelta obbligata per tutte le inkjet.
penso ke dipenda dai modelli, pure io c'ho avuto e ho tutt'ora una lex peccato ke stia lì a occupare solo il posto...è una all in one, e la uso solo come scanner e basta.....ricaricarla è troppo complesso e non sempre riesce, il modello mio ha delle cartucce piccolissime...quindi alla fine....dipende dal modello.....
Firedraw
26-03-2004, 19:01
Originariamente inviato da KenMasters
Non so perche le lexmark abbiano questa fama dato che una cartuccia nera lexmark è circa 3 volte piu grande ad esempio di una canon. Ovvio che costa di più.
Cmq ho intenzione di ricaricarla con i kit di inchiostro, si risparmia un casino.E penso sia una scelta obbligata per tutte le inkjet.
SI ma guarda che una cartuccia della lex 3 volte più grande viene consumata forse anche 2 volte più velocemente. senza contare che una cartuccia canon viene 24€ (72) contro 80€ della lex...
X liberare le testine ed in particolare le testine, delle canon smontabili, mettetele a bagno x una notte intera con un prodotto x pulizie (tipo gli spruzzini sgrassanti x la pulizia della cucina) ke contengano i seguenti componenti al loro interno:
tensioattivi non ionici,cationici e fosfati.
a me funziona molto bene.
la prova del nove l'avete cmq spruzzando qualke piccola goccia di ink sù una superfice non porosa, lasciatelo asciugare x un oretta, poi provate a spruzzarci qualke prodotto anke a vs. scelta, il 1° ke ravviva subito il colore secco è il prodotto adatto alla pulizia della testina!
byez...
spero di esser stato utile.....:D
Io in casa ho il cillit bang però contiene solo tensioattivi non ionici,cationici...i fosfati nn li ha va bene lo stesso?
restimaxgraf
29-09-2006, 18:12
ma passato tutto stò tempo vai a tirar mano ancora a stò vecchiume???ad oggi direi di usare il cleaner apposito che è molto meglio, almeno per me. :O ciao
ma passato tutto stò tempo vai a tirar mano ancora a stò vecchiume???ad oggi direi di usare il cleaner apposito che è molto meglio, almeno per me. :O ciao
Mi potresti indicare come si chiama esattamente e dove potrei trovarlo?
restimaxgraf
29-09-2006, 18:43
Mi potresti indicare come si chiama esattamente e dove potrei trovarlo?
cleaner, lo trovi nei vari siti di vendita cartucce e inchiostri on-line e penso pure nei negozi specializzati in cartucce e inchiostri per stampanti.
Martina80
29-09-2006, 19:55
[QUOTE=restimaxgraf]X liberare le testine ed in particolare le testine, delle canon smontabili, mettetele a bagno x una notte intera con un prodotto x pulizie (tipo gli spruzzini sgrassanti x la pulizia della cucina) ke contengano i seguenti componenti al loro interno:
tensioattivi non ionici,cationici e fosfati.
a me funziona molto bene.
E se non riesco a smontare le testine di una Canon i320 perché una vite è sputtanata, che faccio?
morpheus89
29-09-2006, 21:54
Ho una canon bjc 4300 e da un po di tempo a questa parte non stampa più a dovere (lascia parecchie righe orizzontali vuote sulla carta). Ho effettuato la pulizia della testina decine di volte ma purtroppo non è servito a niente. Cosa mi consigliate?
l'anno scorso la mia stampante aveva la testina otturata, infatti non stampava il giallo. l'ho dovuta portare ad aggiustare (fortuna che era in garanzia), è l'unica soluzione...
restimaxgraf
30-09-2006, 21:01
[QUOTE=restimaxgraf]X liberare le testine ed in particolare le testine, delle canon smontabili, mettetele a bagno x una notte intera con un prodotto x pulizie (tipo gli spruzzini sgrassanti x la pulizia della cucina) ke contengano i seguenti componenti al loro interno:
tensioattivi non ionici,cationici e fosfati.
a me funziona molto bene.
E se non riesco a smontare le testine di una Canon i320 perché una vite è sputtanata, che faccio?
non saprei come aiutarti anche perchè non ricordo come sia fatta quella stampante. :( potresti provare a iniettarlo in una cartuccia vuota e poi provare a stampare...
Martina80
02-10-2006, 09:44
[QUOTE=Martina80]
non saprei come aiutarti anche perchè non ricordo come sia fatta quella stampante. :( potresti provare a iniettarlo in una cartuccia vuota e poi provare a stampare...
Ho fatto come hai detto tu, ma adesso la stampante mi segnala di caricare i fogli perché non ce ne sono (ovviamente ne ha tantissimi...) :confused:
nomadi86xp
03-10-2006, 22:27
ciao anche io ho la testina otturata credo ho una canon multifunzione mp 110 pixma jho anche provato a pulire gli ugelli con l'acetone ma nn va..come poso fare e xfarla ripulire kuanto costa?
restimaxgraf
03-10-2006, 22:47
ciao anche io ho la testina otturata credo ho una canon multifunzione mp 110 pixma jho anche provato a pulire gli ugelli con l'acetone ma nn va..come poso fare e xfarla ripulire kuanto costa?
credo che dopo aver usato l'acetone, la testina puoi buttarla via quando vuoi.
restimaxgraf
03-10-2006, 22:49
[QUOTE=restimaxgraf]
Ho fatto come hai detto tu, ma adesso la stampante mi segnala di caricare i fogli perché non ce ne sono (ovviamente ne ha tantissimi...) :confused:
posso solo "ipotizzare" che si sia sporcato il sensore che rileva o meno il foglio di carta, ma di più non saprei cosa dirti, controlla aprendo lo sportello se non vedi macchie di inchiostro in giro e magari prova a dargli una pulita è solo una ipotesi.
nomadi86xp
04-10-2006, 09:35
a me me lo avevno consigliato e poi nel kit di ricarica che uso c'è un aboccettina di un liquido tipo acetone o alcool di colore viola..e con un cotton fiochhi sono andato a pulire sugli ugelli..cmq ho visto xil rullo ma e tutto pulito.
ma passato tutto stò tempo vai a tirar mano ancora a stò vecchiume???ad oggi direi di usare il cleaner apposito che è molto meglio, almeno per me. :O ciao
Secondo me su questo ti sbagli :cool: :cool: , io ho provato vari liquidi di pulizia ma nessuno è riuscito a darmi dei risultati, la stampante prima della pulizia non stampava e invece dopo neanche :D :D , l'altro giorno ho letto questa discussione e ho provato con il liquido di pulizia "BREF SGRASSATORE PER PIATTI" :D :D :D , e devo dirti che dopo due ore di bagno sono riuscito a stampare il magenta. Oggi provo con le cartucce nuove (giustamente compatibili :stordita: :stordita: :stordita: ) e poi ti dirò.
Come sono le cartucce KATUN?
Martina80
04-10-2006, 15:17
[QUOTE=Martina80]
posso solo "ipotizzare" che si sia sporcato il sensore che rileva o meno il foglio di carta, ma di più non saprei cosa dirti, controlla aprendo lo sportello se non vedi macchie di inchiostro in giro e magari prova a dargli una pulita è solo una ipotesi.
Ho ripulito un po' ma non mi prende i fogli.
La stampante ha solo 3 anni e non l'ho usato tanto...altri consigli?
restimaxgraf
04-10-2006, 18:24
Ho ripulito un po' ma non mi prende i fogli.
La stampante ha solo 3 anni e non l'ho usato tanto...altri consigli?
ma vedi delle serie di lampeggi per caso?
Martina80
05-10-2006, 09:33
ma vedi delle serie di lampeggi per caso?
Sì, la spia lampeggia tutto il tempo: hai qualche idea?
Sì, la spia lampeggia tutto il tempo: hai qualche idea?
Ma fa prima un sequenza di suoni e poi fa un certo numero di lampeggi arancio e poi uno verde???
Martina80
05-10-2006, 12:23
Ma fa prima un sequenza di suoni e poi fa un certo numero di lampeggi arancio e poi uno verde???
Quando le do il comando di stampa, lampeggia la spia verde e fa il suono proprio della stampa; poi ci sono due lampeggiamenti arancioni alternati con uno verde e mi appare la finestrella "carta esaurita"... :muro:
restimaxgraf
05-10-2006, 19:54
Quando le do il comando di stampa, lampeggia la spia verde e fa il suono proprio della stampa; poi ci sono due lampeggiamenti arancioni alternati con uno verde e mi appare la finestrella "carta esaurita"... :muro:
non ne ho la minima idea, ti dò questi 2 consigli, prova ad aprire una discussione apposta, così sarà più visibile, secondo sù google vedi se trovi gratis il service manual per la tua i320. purtroppo non sò dirti di più. :(
Martina80
06-10-2006, 21:12
non ne ho la minima idea, ti dò questi 2 consigli, prova ad aprire una discussione apposta, così sarà più visibile, secondo sù google vedi se trovi gratis il service manual per la tua i320. purtroppo non sò dirti di più. :(
Purtroppo il manuale è a pagamento, proverò ad aprire di nuovo la discussione con un titolo più accattivante...grazie cmq! :doh:
Ciao,per caso sei riuscito a trovare il manual service? Io ci sto provando però ancora niente.
Martina80
09-10-2006, 12:25
Ciao,per caso sei riuscito a trovare il manual service? Io ci sto provando però ancora niente.
L'ho trovato ma è a pagamento. Hai una Canon i320?
L'ho trovato ma è a pagamento. Hai una Canon i320?
Forse è un problema di conteggio della vaschetta inchiostro di scarto...
Prova a resettarla con la seguente procedura:
Canon i320, i255
Waste Ink Counter Reset.
Step 1 : Manual Temporary
1. Unplug power and USB.
2. Open door and hold power button.
3. Connect power.
4. Close door, then release power button.
or Step 1: Manual Temporary
1. Turn off the printer. And disconnect the printer cable.
2. Press and hold the POWER button, turn on the printer.
3. The indicator (L.E.D.) should be green.
4. Press and release the RESUME button , the indicator (L.E.D.) should be orange.
5. Press and release the RESUME button again, the indicator (L.E.D.) should be green.
6. Release both buttons.
Martina80
09-10-2006, 19:04
Forse è un problema di conteggio della vaschetta inchiostro di scarto...
Prova a resettarla con la seguente procedura:
Niente da fare, hai qualche altro consiglio?
Tieni presente che ho lavato le testine con l'alcool. Grazie tante cmq
Neno1982
09-10-2006, 19:19
x KenMasters
ho avuto lo stesso problema con la mia ip3000. non stampava piu il nero, all'inizio usciva con striature bianche, poi ha smesso di andare del tutto e si è bloccata proprio la stampante.
ho risolto lavando la testina con alcol e acqua corrente bollente. l'ho messa sotto il getto del lavandino finchè ha smesso di lasciare il colore. un quarto d'ora in tutto.
adesso funziona alla perfezione.
Martina80
11-10-2006, 18:05
Ma fa prima un sequenza di suoni e poi fa un certo numero di lampeggi arancio e poi uno verde???
Ho resettato la stampante e adesso fa come dici tu...è grave?
Ho resettato la stampante e adesso fa come dici tu...è grave?
e ti dice sempre che manca la carta?
Martina80
12-10-2006, 10:12
e ti dice sempre che manca la carta?
No, perché mi appare la finistrella "Canon i320 USB 001" che mi dice di annullare la stampa... :muro:
io ho una Canon i250 (si vede che sono per l'economia spinta :D ) e da qualche tempo ha iniziato a difettare con il nero. Nella procedura Controllo Ugelli molte linee vengono distorte (quando ci sono..) in modo evidente e anche nell'allineamento testine le varie bande di nero (e anche colore in qualche caso) hanno diverse chiazze bianche.
La prova evidente è che nello stampare un testo.. a righe di parole quasi perfette fa seguire una o + righe a volte illeggibili per le numerose striature bianche.
La testina di questa stampante viene via con molta semplicità..quindi l'ho messa subito in ammollo.
..domani vedremo se il nostro caro mastro lindo sgrassante avrà fratto il suo dovere!
dunque..dopo una nottata a macerare con il "detergente casalingo" ho rimontato la testina. Il nero non dava più problemi..ma in compenso il rosso aveva qualche intoppo. Mi son deciso a un trattamento d'urto utilizzando l'alcool.
Bhe devo dire che e' stato un successo..ho rimesso a nuovo la testina con tutti gli ugelli funzionanti.
Sottolineo che oltre a mettere l'alcool all'altezza delle testine ho anche coperto con lo stesso alcool gli imbocchi interni dell'inchiostro.
Dopo una prima spurgata abbondante (muovevo la testina su e giù nell'alcool)..nel momento in cui l'alcool nn si colorava + (dopo vari cambi di liquido) ho lasciato il tutto fermo per circa 5 ore a macerare.
Appena rimontato ho fatto un paio di passate per pulire la testina e a seguire i vari test per allineare..ora va che è una bomba.
p.s. unica nota dolente..tra prove e test..ho consumato una cartuccia nuova di nero!...makissenefrega!
Seawolf87
03-01-2007, 19:35
ragazzi ma sapete se è possibile smontare la testina di una epson stylus cx3600 series??
ci ho provato ma non ci riesco! avrei bisogno di tentare di pulirla...
il.principino
12-01-2007, 10:22
ottimo post
Ho una Canon iP4200, ho eseguito la pulizia come descritto, prima in acqua calda e poi nel detergente per una notte, poi ho asciugato tutto per bene (almeno credo) e quando ho rimontato il tutto mi sono ritrovato con il nero che prima stampava a strisce (motivo per cui ho fatto tutto ciò) e ora non stampa più. Cosa posso fare? La cartuccia è sostituita da poco quindi non può essere quello il motivo
EDIT:
il problema del nero l'ho risolto, ho ripulito di nuovo la parte inferiore della testina e adesso funziona perfettamente, ma il problema sono i colori, all'inizio erano un po' sbiaditi, ho pensato che facendo qualche stampa si sarebbe risolto e invece è successo il contrario, adesso non escono più, neanche una goccia. Dopo aver tolto la testina ho notato che le fessure in basso da cui dovrebbe uscire il colore sono tappate da una patina di nero. Cosa può essere successo? è possibili che l'ugello di uscita del nero si sia rotto e adesso il nero si versi ovunque?
ciao io ho una CANON pixma 1500, ho smontato la testina ho preparato la vaschetta con acqua calda e detersivo, ma mi sorge un dubbio:
La testina deve essere immersa fino a coprire anche la parte a contatto con le cartucce o bastano pochi millimetri di soluzione?
enzo83mhw
23-08-2007, 15:03
Anch'io ho una canon i250.
L'ho acquistata 3 anni fa, ho sempre usato cartucce compatibili e non ho mai avuto problemi, tranne adesso.
Qualche settimana fa il nero ha iniziato a stampare sbiadito; la cartuccia era nuova e quindi era impossibile che stesse per finire, e allora ho fatto una pulizia approfondita degli ugelli, ma niente da fare. Così ho deciso di fare altre pulizie approfondite, ma niente da fare... Ho dovuto comprare pure la cartuccia nuova perchè l'inchiostro era finito a forza di fare pulizie...
Deciso a rimetterla in sesto, decido di acquistare queste cartucce di pulizia (http://www.medea.co.uk/pressit/prod_info/printclean.htm) da un rivenditore italiano e mi arrivano in meno di una settimana. Le monto, seguo le istruzioni e la stampa in nero migliora, ma non del tutto... Continuo con le pulizie fino ad esaurire anche queste cartucce, ma non noto un ulteriore miglioramento.
Qualche giorno dopo accendo la stampante e mi mostra un errore: la stampante crede che uno o entrambi i serbatoi siano montati male...:eek:
Strano... :confused:
Li smonto e li rimonto, ma sempre lo stesso errore:muro: e non mi permette di stampare:mad:
Cosa sarà successo???
La testina è andata completamente???:eek:
Cosa faccio?
Devo dire addio alla stampante e sostituirla con una nuova???
Grazie :)
alexpiranha
23-08-2007, 15:30
sì, purtroppo testina andata, e con quel che costa compri due stampanti nuove.
Mi dispiace, ma e' così :rolleyes: :rolleyes:
enzo83mhw
23-08-2007, 15:41
... lo supponevo:rolleyes:
E adesso non so cosa comprare...
Le nuove canon non montano più cartucce compatibili perchè hanno le testine incorporate e costano quanto una mezza stampante nuova...
Mi sa che devo orientarmi verso le Epson, per esempio ho visto la Epson Stylus D92 (http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/general_purpose_inkjet_printer/EIS_Product_Model_D92_IT.inter.jsp). Ha il vantaggio di avere gli inchiostri separati, e probabilmente ogni cartuccia contiene più inchiostro delle cartucce per la canon i250, quindi riesco magari a stampare pure un po' di più...
- Ma esistono cartucce compatibili per questo modello? Se sì, sono necessari resetter?
- Le cartucce includono anche le testine? (penso di no, visto che il prezzo di una cartuccia originale nuova è di 9,99 euro...)
Qualcuno mi ha consigliato di optare per una HP, dicendomi che è vero che le cartucce costano di più, però sono più capienti; anche quelle compatibili costano di più rispetto alle compatibili x altre marche di stampanti, però contengono più inchiostro...
Il problema è che il driver delle HP non permettono di personalizzare al massimo la qualità di stampa!:mad: Con le Canon è possibile diminuire l'intensità di inchiostro, il che fa risparmiare tempo (di stampa) e denaro. Se non si tratta di documenti definitivi... è il massimo: in 3 anni la mia canon i250 ha stampato quasi 14mila copie (soprattutto testo con qualche immagine).
Cosa mi consigliate?
Grazie :)
squadra vincente non si cambia,
se ti sei sempre trovato bene perchè cambiare? per un fatto economico? allora prendi una epson, costano relativamente poco, inchiostro originale a basso prezzo, e se trovi le compatibili risparmi ancora di più, non parliamo poi dei sistemi di ricarica continua o cose del genere (che fanno rabbrividire il caro buon vecchio alexpiranha) :D
alexpiranha
23-08-2007, 18:44
squadra vincente non si cambia,
se ti sei sempre trovato bene perchè cambiare? per un fatto economico? allora prendi una epson, costano relativamente poco, inchiostro originale a basso prezzo, e se trovi le compatibili risparmi ancora di più, non parliamo poi dei sistemi di ricarica continua o cose del genere (che fanno rabbrividire il caro buon vecchio alexpiranha) :D
..... GIA' !!!! .....
(pero' ti quoto lo stesso :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: )
Firedraw
24-08-2007, 09:05
... lo supponevo:rolleyes:
E adesso non so cosa comprare...
Le nuove canon non montano più cartucce compatibili perchè hanno le testine incorporate e costano quanto una mezza stampante nuova...
Mi sa che devo orientarmi verso le Epson, per esempio ho visto la Epson Stylus D92 (http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/general_purpose_inkjet_printer/EIS_Product_Model_D92_IT.inter.jsp). Ha il vantaggio di avere gli inchiostri separati, e probabilmente ogni cartuccia contiene più inchiostro delle cartucce per la canon i250, quindi riesco magari a stampare pure un po' di più...
- Ma esistono cartucce compatibili per questo modello? Se sì, sono necessari resetter?
- Le cartucce includono anche le testine? (penso di no, visto che il prezzo di una cartuccia originale nuova è di 9,99 euro...)
Qualcuno mi ha consigliato di optare per una HP, dicendomi che è vero che le cartucce costano di più, però sono più capienti; anche quelle compatibili costano di più rispetto alle compatibili x altre marche di stampanti, però contengono più inchiostro...
Il problema è che il driver delle HP non permettono di personalizzare al massimo la qualità di stampa!:mad: Con le Canon è possibile diminuire l'intensità di inchiostro, il che fa risparmiare tempo (di stampa) e denaro. Se non si tratta di documenti definitivi... è il massimo: in 3 anni la mia canon i250 ha stampato quasi 14mila copie (soprattutto testo con qualche immagine).
Cosa mi consigliate?
Grazie :)
Una laser a colori no?? I prezzi stanno calando e non di poco... quella non ti si otturerebbe :sofico:
tigre652
24-08-2007, 16:40
Mi ero quasi deciso a smontare la testina della mia stampante epsson Dx5000 perchè il giallo era otturrato... poi mi è venuta un'idea guardando la pubblicità.
Ho utilizzato un mix di CHILLIT BANG ed Alcool. Ho riempito una caruccia ricaricabile del mio mix, ed ho risolto in 10 min.
wow! della serie chi fa da se fa per tre :D con il liquido apposito avevi fallito?
tigre652
24-08-2007, 17:43
non l'avevo proprio usato: però avevo speso 30 euro a forza di fare la pulizia delle testine, ed avevo messo solo l'alcool sulla spugnetta assorbente della stampante.
alexpiranha
24-08-2007, 18:40
.... certo che ci vuole un coraggio immenso !!!!
cillit bang e alcool ???
Madonna Benedetta !!!!
Sono contento per te, e spero che dopo hai rimosso quella .... bomba e pulito tutto quel che ne e' fuoriuscito !!!
Magari, pero', se dovesse ricapitarti (spero di no), usa il cleaner, stai a sentire, costa anche meno del cillit e no rischi di danneggiare irreparabilmente tutta la stampante !!!
Per il futuro, tieni sempre umide le testine ... come ? stampa ogni tanto !!
.... certo che ci vuole un coraggio immenso !!!!
cillit bang e alcool ???
quasi quasi la prossima volta lavo le testine col dopobarba così evito di trovare peli sulle foto :sofico:
alexpiranha
25-08-2007, 08:43
quasi quasi la prossima volta lavo le testine col dopobarba così evito di trovare peli sulle foto :sofico:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
quasi quasi la prossima volta lavo le testine col dopobarba così evito di trovare peli sulle foto :sofico:
:rotfl:
Per quanto l'operazione descritta con lo sgrassatore sia non prina di rischi, alla fine la composizione chimica dei detersivi/solventi in genere è molto simile e tutti tendono a sciogliere prodotti incrostati
Ovviamente i prodotti casalinghi contengono anche altre sostanze oltre ai normali solventi (vedi profumazioni e menate varie) e lasciano residui, per cui, nel caso, si consiglia di lavare abbondantemente
Firedraw
28-08-2007, 00:07
Guarda ceh se t'è andata bene una volta.... alla seconda potresti dover buttare la stampante. Ti ricordo che nella testina esiste una membrana delicatissima. Se si danneggia quella amen
enzopaolo
28-08-2007, 18:38
ciao io sono enzo prova a smontare la testina di stampa è semplice dopo la metti a bagno con un pò di varichina x 1 ora anche meno 2 millimetri di varichina dopo la tanponi con un pò di carta vedrai che si sblocca il
mio indizzo è pirs@webdomini.com:)
alexpiranha
28-08-2007, 18:55
ciao io sono enzo prova a smontare la testina di stampa è semplice dopo la metti a bagno con un pò di varichina x 1 ora anche meno 2 millimetri di varichina dopo la tanponi con un pò di carta vedrai che si sblocca il
mio indizzo è pirs@webdomini.com:)
..... no comment !! :muro: :muro: :muro: :muro:
a me l'odore della varechina mi da fastidio potrei usare la varechina profumata? :D :doh: :muro:
ma dite per davvero?
varechina, cif, non solo sciogliete l'inchiostro ma anche le testine, a meno chè non diciate ....tanto....persa per persa
alexpiranha
29-08-2007, 08:22
ma sì, laviamo le stampanti con benzina super ed acido muriatico, puliamo gli schermi con il cif ammoniacal, la tastiera con viakal e il mouse va immerso in una soluzione di smacchiatore e forno opla', poi centrifugato e con un martello da carpentiere va scrostato, un paio di colpi decisi e via, vedrai che dopo funziona tutto a meraviglia !!!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ripesco questo vecchio 3d che ho trovato molto interessante per esporvi il mio problema.
La mia vecchia Canon i250 che stampava così così, improvvisamente noin si accendeva, a suo di pigiare sul tasto si è accesa, ma ha stampato praticamente solo giallo e nero. Pensando ad un esaurimento di cartuccia a colori, l'ho cambiata e riprovando a stampare ho visto un fil di fumo uscire dal coperchio frontale. staccato tutto.
Ora non c'è verso di accenderla, però se tolgo cartucce e testina si accende e fa i soliti spostamenti della testina.
La butto o mi date qualche speranza ??
Grazie
Firedraw
16-06-2008, 10:05
Senza pensarci troppo su... buttala. 100% che devi comprarci la testina nuova. Informati, ma credo ti costerò un 10€ meno di una stampante nuova di pacca. Se prevedi di partire per l'estate, compratela al ritorno, le possibilità che ti duri pochi mesi si riduce :rolleyes: a meno che non vai su una laser ma costano abbastanza di piu, 170€ in su circa.
Firedraw
16-06-2008, 10:15
ciao io sono enzo prova a smontare la testina di stampa è semplice dopo la metti a bagno con un pò di varichina x 1 ora anche meno 2 millimetri di varichina dopo la tanponi con un pò di carta vedrai che si sblocca il
mio indizzo è pirs@webdomini.com:)
La prox volta prova con l'acetone per le unghie :sofico:
era un vecchio post ma nn ho resistito :D
PiccoloGOKU
16-06-2008, 11:33
ragazzi questo thread mi ha salvato la stampante!!
ho una canon i350 da quattro anni circa, nei quali ho stampato una quantità incommensurabile di fogli e usato sempre cartucce compatibili..
purtroppo da qualche mese il nero ha cominciato a stampare a righe, per poi smettere di stampare completamente un paio di giorni fa...
dopo vari tentativi di pulizia con ovatta e alcool avevo quasi abbracciato l'idea di comprare (a malincuore) una stampante nuova :muro:
poi trovo sto thread e adotto la tecnica brutale:
1) lavaggio brutale della testina sotto l'acqua calda del rubinetto fino a far sparire ogni traccia di inchiostro dalla testina
2) immersione nell'alcool per mezz'ora per eliminare i residui di inchiostro più bastardi
3) risciacquo brutale in acqua calda e asciugatura più o meno accurata con uno scottex
cavolo non credevo ai miei occhi, dopo le prime prove di stampa sbiadite e a vuoto ho rifatto l'allineamento delle testine e ora la stampante funziona bene come il primo giorno!!! :sofico:
tutto è bene quel che finisce bene, ringrazio di cuore tutti coloro che hanno partecipato al thread, mi avete salvato la vita!! :D
PiccoloGOKU
18-06-2008, 15:21
come non detto, quella stronza di stampante ha ripreso a non stampare più il colore nero! :mad:
eppure la soluzione dello spurgo aveva funzionato, com'è possibile che si è tappata di nuovo?? adesso proverò a stampare con una cartuccia caricata ad alcool, male che vada se non dovesse funzionare sta già caricata per essere data alle fiamme! :muro: :Prrr:
Firedraw
18-06-2008, 20:39
è molto a fortuna la pulizia delle testine. sicuramente ci sarà stato qualche residuo di ink secco che si era smosso, andando a riotturare dopo qualche pagine.
Io nell'ultma mia stampante a inkjet (ora ho una laser b/n, accendo e stampo da piu di 1 anno senza aver nemmeno sostituito il toner) avevo i colori otturati e il nero era ok. Ho voluto provare a pulirla, dopo vari tentativi avevo sbloccato quasi tutto tranne 2 o 3 ugelli in 2 colori distinti. Per tentare di stappare pure quelli, dopo diversi tentativi, la stampante nn mi ha più rilevato la testina. Ce l'ho ancora in casa per nn buttarla e inquinare, ma prima o poi finirà nel cassonetto.
PiccoloGOKU
18-06-2008, 23:02
il bello è che dopo aver fatto la pulizia col metodo brutale ho stampato roba tipo un centinaio di pagine in bianco e nero, il giorno dopo tutto ok ma oggi (che sono passati 3 giorni dalla pulizia) non stampa più... e forse ho anche capito il perchè!
la bastarda di stampante da qualche tempo ha iniziato a darmi il messaggio d'errore "l'assorbitore di inchiostro è pieno bla bla bla..." e da allora ha iniziato a non stampare più tanto bene, fino a non stampare proprio...
penso che sia colpa di questo assorbitore, che tra l'altro ha il compito di tenere le testine al chiuso quando la stampante è spenta, magari si è rovinato e ora non le protegge più come prima, ecco perchè si seccano....
questa è la mia teoria, vedremo se riuscirò a sistemare sto fatto, non mi va proprio di comprare una stampante nuova! :muro:
lorenzo999
19-06-2008, 22:26
come le smonto le testine su una Epson DX4050?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.