PDA

View Full Version : Un GEOMETRA presto...


nemorino
23-12-2003, 22:19
ciao, c'è qualche Geometra? o Architetto?

mi servirebbe una rapida consulenza su cosa si intende per ciglio e piede di una scarpata (anche se credo di saperlo ma non si sa mai...)

devo capire alla perfezione cosa prevede questa norma:

"Qualora la differenza tra il ciglio e il piede della scarpata sia superiore a 3,50 m .... deve essere installata sul ciglio stesso una barriera. Analogo provvedimento deve adottarsi comunque per pendenze di scarpate uguali o superiori a 2/3"

è importante, grazie :)

ciaoz

AnAndA
23-12-2003, 22:25
Prendi una collina, affettala con un piano quasi verticale.
Quello che otterrai è una scarpata su un lato della collina. La parte superiore del "taglio" è il ciglio della scarpata, il piede è quello che è rimasto a livello più basso.

ciglio ------->____
piede---->_/

ronaldovieri
23-12-2003, 22:31
Originariamente inviato da AnAndA
Prendi una collina, affettala con un piano quasi verticale.
Quello che otterrai è una scarpata su un lato della collina. La parte superiore del "taglio" è il ciglio della scarpata, il piede è quello che è rimasto a livello più basso.

ciglio ------->____
piede---->_/


Quoto

nemorino
23-12-2003, 22:49
esatto avevo inteso bene

quindi è esatto sostenere che secondo la norma riportata i guardrail devono essere messi nell'ipotesi in cui il dislivello tra ciglio e scarpata è superiore a 3,50 metri? (si parla di differenza di quota... è la stessa cosa?)

cioè:


___________a
..................... \
....................... \
......................c..\b______


ac = 3,5 metri

oppure ab=3,5 metri

e cosa si deve intendere per "pendenze di scarpate superiori od uguali a 2/3"?

AnAndA
23-12-2003, 22:55
Originariamente inviato da nemorino
esatto avevo inteso bene

quindi è esatto sostenere che secondo la norma riportata i guardrail devono essere messi nell'ipotesi in cui il dislivello tra ciglio e scarpata è superiore a 3,50 metri? (si parla di differenza di quota... è la stessa cosa?)

cioè:


___________a
\
\
c \_______ b


ac = 3,5 metri

e cosa si deve intendere per "pendenze di scarpate superiori od uguali a 2/3"?

E' esattamente quello che hai capito; è una norma che stabilisce quando è necessario un muro di contenimento.
Ossia quando il dislivello della scarpata è superiore ai 3.5 metri (differenza di quota a-c appunto) oppure se la pendenza, anche per dislivelli inferiori, è superiore a 2/3 ossia due unità in verticale ogni 3 in orizzontale, come a dire.. due metri di quota persi in tre metri di scarpata.

;)

PentiumII
23-12-2003, 22:56
Il dislivello è ac, non ab.... si misura sempre sulla verticale

nemorino
23-12-2003, 22:57
Originariamente inviato da AnAndA
E' esattamente quello che hai capito; è una norma che stabilisce quando è necessario un muro di contenimento.
Ossia quando il dislivello della scarpata è superiore ai 3.5 metri (differenza di quota a-c appunto) oppure se la pendenza, anche per dislivelli inferiori, è superiore a 2/3 ossia due unità in verticale ogni 3 in orizzontale, come a dire.. due metri di quota persi in tre metri di scarpata.

;)


grazie... il disegno l'ho un attimo sistemato :)

nemorino
23-12-2003, 22:57
Originariamente inviato da PentiumII
Il dislivello è ac, non ab.... si misura sempre sulla verticale


perfetto


ragazzi grazie mille a tutti