PDA

View Full Version : Quali sono le auto con la migliore tenuta di strada?


ZigoZago
21-12-2003, 11:29
Non debbono essere automobili recenti, ci sono auto vecchie che hanno una tenuta molto migliori di molte auto blasonate recenti..

Lasciando stare le varie uno, pandaa, punto, ecc... :D

devo dire che sono rimasto stupido dalla pegueot!
Sopratutto la 306 auto che risale al 94-95 ora non ricordo bene, ma cazzarola sembra un go-kart! é incollata sull'asfalto come su delle rotaie! anche la 206 ha un'ottima tenuta di strada.

Parlano molto bene anche della nuova mini, ma non posso parlare perché non l'ho mai usata o salito sopra..

Secondo voi quali?

lasciate stare assetti, distanziali, barre, ecc... io parlo di assetto dell'auto più o meno originale. Poi dipende molto anche dal tipo di sospensione e dimensioni dell'auto..

Bilancino
21-12-2003, 11:33
Quelle che non camminano..........:D

Ciao

lnessuno
21-12-2003, 11:35
Originariamente inviato da Bilancino
Quelle che non camminano..........:D

Ciao



no, la twingo è instabile anche da ferma :D

bossino
21-12-2003, 11:36
Originariamente inviato da ZigoZago
anche la 206 ha un'ottima tenuta di strada.




c'è molta gente che nn è tanto d'accordo con questa affermazione ! :) :) :)


la 306 nn la conosco

Bilancino
21-12-2003, 11:39
Originariamente inviato da lnessuno
no, la twingo è instabile anche da ferma :D

ovvio che se la usi per incontri amorosi le sospensioni ballano.........:D

Ciao

Marci
21-12-2003, 11:41
come tenuta intendi ad esempio la prova fatta da Quattroruote fatta su una pista ad anello in cui si registra la massima accelerazione laterale?
Perchè se così fosse mi ricordo che la Punto 1.2 16V Sporting con il Pack sporting haveva fatto rilevare valori uguali a quelli di Maserati 3200GT e Porsche 911:cool:

Marci
21-12-2003, 11:43
Originariamente inviato da bossino
c'è molta gente che nn è tanto d'accordo con questa affermazione ! :) :) :)


la 306 nn la conosco
Se si para di stabilità si può dire che la 206 ne sia particolarmente a digiuno, spesso viene descritta come auto molto nervosa e complessa da guidare, mentre se si parla di tenuta la stabilità non la bisogna prendere in considerazione(o quasi...).
Byezz ;)

bossino
21-12-2003, 11:44
Originariamente inviato da Marci
Perchè se così fosse mi ricordo che la Punto 1.2 16V Sporting con il Pack sporting haveva fatto rilevare valori uguali a quelli di Maserati 3200GT e Porsche 911:cool:




sempre detto che la mia punto era un affare ! :p :p :p

JENA PLISSKEN
21-12-2003, 11:45
Originariamente inviato da lnessuno
no, la twingo è instabile anche da ferma :D
...morbidissima...cosa molto apprezzabile in città:oink:

ZigoZago
21-12-2003, 11:46
Originariamente inviato da Marci
come tenuta intendi ad esempio la prova fatta da Quattroruote fatta su una pista ad anello in cui si registra la massima accelerazione laterale?
Perchè se così fosse mi ricordo che la Punto 1.2 16V Sporting con il Pack sporting haveva fatto rilevare valori uguali a quelli di Maserati 3200GT e Porsche 911:cool:

no non intendo in pista o su una pista ad anello...

alla fine non vado al lavoro o in montagna passando per una pista di indianapolis :D

dico milgiore tenuta sul misto

Marci
21-12-2003, 11:46
Originariamente inviato da bossino
sempre detto che la mia punto era un affare ! :p :p :p
hai quella con paccheto sporting(cerchi da 15", minigonne e spoiler)?
anche mia mamma ce l'ha.

Marci
21-12-2003, 11:47
Originariamente inviato da ZigoZago
no non intendo in pista o su una pista ad anello...

alla fine non vado al lavoro o in montagna passando per una pista di indianapolis :D

dico milgiore tenuta sul misto
pista ad anello vuol dire un cerchio perfetto, non un catino ;)
ma vuoi sapere la tenuta o la stabilità? :confused:

Booyaka
21-12-2003, 11:47
Originariamente inviato da bossino
c'è molta gente che nn è tanto d'accordo con questa affermazione ! :) :) :)


la 306 nn la conosco

Io avevo una 206 e ti garantisco che era come viaggiare su un pendolino, d'altra parte quando hai un'altezza da terra degna di un SUV.

Poi per fortuna le ho fatto l'assetto e adesso è tutta un'altra storia :rolleyes:

Ritornando IT: per le macchine vecchie penso che nulla batti la Citroen BX (versioni con sospensioni idropneumatiche of course) oppure la Delta Integrale HF. Delle macchine nuove direi la Mini Cooper.

Ovvio poi che se vai su con i soldi ci sono la Ferrari Enzo e la Porsche Carrera GT :sofico:

georgebush
21-12-2003, 11:48
Fai un giro su una Mini Cooper. La mia viaggia anche sotto sopra. Su binari. Basta andare piano.

BadMirror
21-12-2003, 11:50
Originariamente inviato da ZigoZago
Non debbono essere automobili recenti, ci sono auto vecchie che hanno una tenuta molto migliori di molte auto blasonate recenti..

.....

Secondo voi quali?

lasciate stare assetti, distanziali, barre, ecc... io parlo di assetto dell'auto più o meno originale. Poi dipende molto anche dal tipo di sospensione e dimensioni dell'auto..


http://www.ferreamole.it/contributi/gi/fiat2000.jpg

:sofico:

pagghi
21-12-2003, 11:52
Originariamente inviato da ZigoZago
Non debbono essere automobili recenti, ci sono auto vecchie che hanno una tenuta molto migliori di molte auto blasonate recenti..

Lasciando stare le varie uno, pandaa, punto, ecc... :D

devo dire che sono rimasto stupido dalla pegueot!
Sopratutto la 306 auto che risale al 94-95 ora non ricordo bene, ma cazzarola sembra un go-kart! é incollata sull'asfalto come su delle rotaie! anche la 206 ha un'ottima tenuta di strada.

Parlano molto bene anche della nuova mini, ma non posso parlare perché non l'ho mai usata o salito sopra..

Secondo voi quali?

lasciate stare assetti, distanziali, barre, ecc... io parlo di assetto dell'auto più o meno originale. Poi dipende molto anche dal tipo di sospensione e dimensioni dell'auto..


è un tantinello difficile rispondere ad una domanda del genere x vari motivi e uno di questi è che almeno dovresti specificare almeno la categoria par avere paragoni plausibili.

Alfa147
21-12-2003, 11:56
Originariamente inviato da pagghi
è un tantinello difficile rispondere ad una domanda del genere x vari motivi e uno di questi è che almeno dovresti specificare almeno la categoria par avere paragoni plausibili.
Quoto....
si dovrebbero provare tutte le auto....
Cmq la 147 un paio di volte ha tentato di tradirmi in curva...solo un'abile controsterzata mi ha evitato il peggio...

CoreDump
21-12-2003, 12:44
Lancia Delta HF Integrale 16V Turbo :D :D

Digitos
21-12-2003, 12:46
Originariamente inviato da Bilancino
Quelle che non camminano..........:D
Ciao

La mia Punto 55 anche con una brezza di vento non la tieni più
:D :D

Spazius
21-12-2003, 12:47
Originariamente inviato da BadMirror
http://www.ferreamole.it/contributi/gi/fiat2000.jpg

:sofico:
LOL!!!

massimax
21-12-2003, 12:48
la lotus elise dovrebbe dirvi qlc :D ;)

riaw
21-12-2003, 12:49
guarda, la 206 ha tutto, ma proprio tutto, TRANNE una buona tenuta di strada :D
la fiesta nuova così come quella vecchia non è malaccio ma ha bisogno di gomme da almeno 195 per tenere bene, sotto questa misura scodinzola un po troppo.
che teneva bene era la saxo vts, però bisognava abbassarla di un paio di spanne :D

riaw
21-12-2003, 12:50
Originariamente inviato da massimax
la lotus elise dovrebbe dirvi qlc :D ;)



il mio amore

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

CoreDump
21-12-2003, 12:52
Originariamente inviato da riaw
guarda, la 206 ha tutto, ma proprio tutto, TRANNE una buona tenuta di strada :D
la fiesta nuova così come quella vecchia non è malaccio ma ha bisogno di gomme da almeno 195 per tenere bene, sotto questa misura scodinzola un po troppo.
che teneva bene era la saxo vts, però bisognava abbassarla di un paio di spanne :D

Confermo, ho la nuova fiesta con le 195/50 ed ha una buona tenuta
di strada, però si corica un po' troppo :mad: , mi sa che prima o poi gli
cambio le sospensioni con qualcosa di più sportivo :D

-kurgan-
21-12-2003, 12:56
Originariamente inviato da Marci
Se si para di stabilità si può dire che la 206 ne sia particolarmente a digiuno, spesso viene descritta come auto molto nervosa e complessa da guidare, mentre se si parla di tenuta la stabilità non la bisogna prendere in considerazione(o quasi...).
Byezz ;)

santiddio ti ringrazio, qualcuno che non confonde tenuta di strada e stabilità :eek: :D ;)

maxsona
21-12-2003, 12:56
Non sò se lo sapete, ma la Duna è stata l'unica auto al mondo che si cappottava anche da ferma :stordita:

http://www.fiatduna.com/images/dunora.jpg

Harvester
21-12-2003, 12:57
lamborghini Murcielago??

Harvester
21-12-2003, 12:59
Originariamente inviato da maxsona
Non sò se lo sapete, ma la Duna è stata l'unica auto al mondo che si cappottava anche da ferma :stordita:

http://www.fiatduna.com/images/dunora.jpg


ma perchè tutti ce l'hanno con questo comodino??

ehhhhhh???????????????? è una macchina?????? davvero?????


:D:D

-kurgan-
21-12-2003, 12:59
Originariamente inviato da ZigoZago
Sopratutto la 306 auto che risale al 94-95 ora non ricordo bene, ma cazzarola sembra un go-kart! é incollata sull'asfalto come su delle rotaie!

la 306 gti infatti è da sempre un punto di riferimento per quanto riguarda tenuta e assetto!!! è la macchina ideale da quel punto di vista, provare per credere :)
su "auto" di gennaio (oltre alla prova della nissan 350z) c'è un'interessante servizio in cui si confrontano le auto del campionato italiano superproduzione: bene, la 306 spacca il cu*o a tutte le altre dove conta l'assetto... e perde purtroppo in staccata per colpa dei freni.

Andrea16v
21-12-2003, 13:04
Tra le macchine con tenuta di strada maggiore, nei rispettivi segmenti, le principali sono :

ford ka (utilitarie turistiche)
punto sporting pack 15" (utilitarie sportiveggianti)
106 rallie e saxo vts 16v (utilitarie sportive)
Mini Cooper
pessima la 206 da te menzionata, sorpattutto in stabilità, faceva assai meglio la mitica 306

segmento C
alfa 147 (ai vertici)
parlano bene della nuova Golf V ma ancora non ho esperienza diretta!

questo tra le auto comuni e più diffuse.

ovviamente poi ci sono mostri sacri come la 360 CS, piccole sportive come la Elise e integrali rallie-style come Subby STI ed Evo VI/VII/VIII ma sono auto più tecniche i cui limiti di tenuta sono impossibili da raggiungere su strade aperte al traffico!

antyf
21-12-2003, 21:05
Originariamente inviato da CoreDump
Lancia Delta HF Integrale 16V Turbo :D :D

un mio amico l'aveva fino all'anno scorso, tra le auto che ho guidato non ho mai visto un'accelerazione e una tenuta di strada così! era elaborata e faceva 3 Km a litro :eek:

matteo171717
21-12-2003, 21:12
Originariamente inviato da Alfa147
Quoto....
si dovrebbero provare tutte le auto....
Cmq la 147 un paio di volte ha tentato di tradirmi in curva...solo un'abile controsterzata mi ha evitato il peggio...


Non hai il vdc?

The Incredible
21-12-2003, 21:31
la 206 tiene la strada???
ahahahahha:D

ZigoZago
21-12-2003, 21:51
pare che la migliore rimanga sempre la 306!

Ha un'ottima tenuta di strada, ed é anche stabile, infatti in curva si corica proprio poco o nulla, e non parlo di curve a 50km/h!:eek: nelle curve veloci 70-80km/h

mi sono sbagliato sulla 206, ha una buona tenuta ma non tanta stabilità mi pare che si imbarchi un pochetto, o vieceversa?

Ma poi se un'auto ha una buona tenuta di conseguenza non puo' essere un cesso di stabilità.. poi dipende, da molte cose, velocità, pneumatici ecc...

Athlon
21-12-2003, 22:02
Originariamente inviato da Booyaka
Ritornando IT: per le macchine vecchie penso che nulla batta la Citroen BX (versioni con sospensioni idropneumatiche of course)


Confermo per il sistema idropneumatico Citroen , gia' la DS all' epoca vinceva bene nei rally di montecarlo , tornando ai giorni nostri la BX era praticamente irraggiungibile , nella versione piu' sofisticata montata sulla XM si poteva addirittuara arrivare al limite in cui l' automobile in curva si coricava verso l'interno curva come una moto per abbassare il baricentro e controbilanciare il trasferimento di carico.


Purtroppo il sistema idropnematico e' molto costoso e viene oramai abbandonato in favore di schemi piu' economici con ""patch"" elettroniche che evitano all' automobile di raggiungere situazioni critiche.

Viperfish
21-12-2003, 22:35
delle piccole la Saxo vts, ha i 195 di serie e assetto rigido :cool:

Andrea16v
21-12-2003, 22:51
Originariamente inviato da ZigoZago
(..)
mi sono sbagliato sulla 206, ha una buona tenuta ma non tanta stabilità mi pare che si imbarchi un pochetto, o vieceversa?

Ma poi se un'auto ha una buona tenuta di conseguenza non puo' essere un cesso di stabilità.. poi dipende, da molte cose, velocità, pneumatici ecc...

Non è detto, ci sono auto con limiti di tenuta elevatissimi ma dalla pessima stabilità, per esempio quasi tutte le auto da pista (dove il minimo errore di traiettoria spesso costa caro)

per stabilità si intende l'abilità della macchina a mantenere un assetto neutro in situazioni critiche, senza quindi sfociare in sottosterzo/sovrasterzo, non ha niente a che fare con il fatto che una macchina si corichi in curva..

Andrea16v
21-12-2003, 22:53
Originariamente inviato da Viperfish
delle piccole la Saxo vts, ha i 195 di serie e assetto rigido :cool:
In effetti come tenuta di strada anchio la ho messa al primo posto tra le piccole sportive..l'unica pecca IMHO è che la spalla bassa dei pneumatici penalizza un po' le doti di stabilità e rende la macchina parecchio nervosa..
la 106 rallie che è praticamente la stessa macchina avendo gomme 185-55 è nettamente più stabile, pur tenendo leggermente meno sull'asciutto..

aleza
21-12-2003, 23:19
Originariamente inviato da Andrea16v
Tra le macchine con tenuta di strada maggiore, nei rispettivi segmenti, le principali sono :

ford ka (utilitarie turistiche)
punto sporting pack 15" (utilitarie sportiveggianti)
106 rallie e saxo vts 16v (utilitarie sportive)
Mini Cooper
pessima la 206 da te menzionata, sorpattutto in stabilità, faceva assai meglio la mitica 306

segmento C
alfa 147 (ai vertici)
parlano bene della nuova Golf V ma ancora non ho esperienza diretta!

questo tra le auto comuni e più diffuse.

ovviamente poi ci sono mostri sacri come la 360 CS, piccole sportive come la Elise e integrali rallie-style come Subby STI ed Evo VI/VII/VIII ma sono auto più tecniche i cui limiti di tenuta sono impossibili da raggiungere su strade aperte al traffico!

per il segmento C che mi dite della focus (non SW) io la guido spesso in montagna e la trovo molto stabile,non mi ha mai tradito... penso che in questo senso le sospensioni posteriori indipendenti aiutino parecchio,che ne pensate? qualcuno ce l'ha? :)

pagghi
21-12-2003, 23:36
Originariamente inviato da aleza
per il segmento C che mi dite della focus (non SW) io la guido spesso in montagna e la trovo molto stabile,non mi ha mai tradito... penso che in questo senso le sospensioni posteriori indipendenti aiutino parecchio,che ne pensate? qualcuno ce l'ha? :)


sulla focus ci salgo spesso... non si trova sicuramente ai vertici di categoria (147) e fatica a tenere il passo della punto sporting+pack, però devo dire che si tiene su ottimi livelli.
Le reazioni sull'estremo nn le conosco, quindi non saprei dirti quanto è facile avvertirle e riprenderle.

Andrea16v
21-12-2003, 23:45
Originariamente inviato da aleza
per il segmento C che mi dite della focus (non SW) io la guido spesso in montagna e la trovo molto stabile,non mi ha mai tradito... penso che in questo senso le sospensioni posteriori indipendenti aiutino parecchio,che ne pensate? qualcuno ce l'ha? :)
Ci sono stato spesso ma purtoppo non ho mai avuto l'opportunità di portarla al limite, non sempre i proprietari mi consentono la prova dell'alce in diretta... :D:D:D
in genere cmq mi ha dato l'idea di un auto piuttosto equilibrata e godibile, come nella tradizione delle ultime ford, ka in primis!

StefAno Giammarco
21-12-2003, 23:47
Mi sembra di capire che nessuno di viu ha mai provato un'Alfetta... provare per credere (ammesso che ne troviate una :D )

Booyaka
21-12-2003, 23:57
Vuoi dire le vecchi Alfette da Turismo che entravano in curva su 3 ruote? Quella mi sembra la macchina più adatta per spiegare la differenza tra stabilità e tenuta di strada ;)

Andrea16v
22-12-2003, 00:02
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Mi sembra di capire che nessuno di viu ha mai provato un'Alfetta... provare per credere (ammesso che ne troviate una :D )

Cosa ti piace dell'Alfetta? tenuta di strada o stabilità?

cmq ora che mi ci fate pensare una delle auto stradali che ha raggiunto l'accelerazione laterale maggiore è proprio una Alfa Romeo, la mitica SZ con un 1,30G che ha dello straordinario (il 99% delle supercar Porsche/Ferrari/Lamborghini solitamente non va oltre gli 1,18G)

SZ qua fotografata sul circuito di Assen in Olanda in occasione di un raduno del biscione dove si sono ritrovate ben 13 auto tra SZ e RZ :cool:

http://home.planet.nl/~evdbeek/szaspic3.jpg

StefAno Giammarco
22-12-2003, 00:05
Si parlava, mi sembra, di tenuta di strada e su questo tema l'Alfetta era eccellente.

-kurgan-
22-12-2003, 01:22
Originariamente inviato da Andrea16v
Non è detto, ci sono auto con limiti di tenuta elevatissimi ma dalla pessima stabilità, per esempio quasi tutte le auto da pista (dove il minimo errore di traiettoria spesso costa caro)

per stabilità si intende l'abilità della macchina a mantenere un assetto neutro in situazioni critiche, senza quindi sfociare in sottosterzo/sovrasterzo, non ha niente a che fare con il fatto che una macchina si corichi in curva..

vallo a spiegare ai lettori di quattroruote, credo abbiano le idee un pò confuse ;) :D

ZigoZago
22-12-2003, 10:00
Originariamente inviato da Andrea16v
Non è detto, ci sono auto con limiti di tenuta elevatissimi ma dalla pessima stabilità, per esempio quasi tutte le auto da pista (dove il minimo errore di traiettoria spesso costa caro)

per stabilità si intende l'abilità della macchina a mantenere un assetto neutro in situazioni critiche, senza quindi sfociare in sottosterzo/sovrasterzo, non ha niente a che fare con il fatto che una macchina si corichi in curva..

appunto se mantiene un'assetto neutro, di conseguenza la macchina non si corica.. ma resta il più possibile neutro..

slipknot2002
22-12-2003, 10:24
Per esperienze personali :

Alfa 164 Turbo 2000 (anno 1991 mi sembra): Era abbastanza nervosa come macchina,mio papa spesso si lamentava,specialmente dell'anteriore.

Punto Stile 1.2 16 V (modello vecchio) : Motore Ottimo,Tenuta buona finchè si va via ad andatura da nonno,ma appena si forza un pò il posteriore se ne va per conto suo,assetto troppo morbido,sembra di essere su un materasso ad acqua :D :D

Mondeo 1.8 TD SW (anno '95) : Molto meglio della punto quanto a tenuta,ma anche qui assetto morbido,solito problema al posteriore,ma forse il problema qui sta nelle gomme,troppo morbide.

Alfa 156 1.9 JTD (anno 1998): Allora Dio esiste :D :D .Qua problemi zero,tenuta eccellente in qualsiasi situazione. Il paradiso esiste,in curva quando gli altri frenano tu puoi accelerare e gli altri salutano :D :D :D

Athlon
22-12-2003, 11:07
Originariamente inviato da ZigoZago
appunto se mantiene un'assetto neutro, di conseguenza la macchina non si corica.. ma resta il più possibile neutro..


assetto neutro si intende privo di tendenze sovrasterzanti o sottosterzanti , cioe' se deve andare via va via pari.

Il fatto che l'auto si inclini non significa nulla ai fini della stabilita'.

Ad esempio la 2CV si coricava in curva in maniera indegna ma aveva un ottima stabilita' ed un eccellente tenuta.

Andrea16v
22-12-2003, 11:16
Originariamente inviato da ZigoZago
appunto se mantiene un'assetto neutro, di conseguenza la macchina non si corica.. ma resta il più possibile neutro..

Il coricamento non ha niente a che fare con l'assetto neutro. Il primo è legato alle geometria delle sospensioni e alla corsa del gruppo ammo+molle, mentre le doti di stabilità di solito sono maggiormente influenzate dalla rigidezza del telaio, dalla gommatura e dalla ripartizione dei pesi..

l'esempio che ti ha fatto Athlon penso renda bene l'idea senza fare ricorso a momenti instabilizzanti, e accelerazioni longitudinali.. :p:p

ZigoZago
22-12-2003, 11:17
Originariamente inviato da Athlon
assetto neutro si intende privo di tendenze sovrasterzanti o sottosterzanti , cioe' se deve andare via va via pari.

Il fatto che l'auto si inclini non significa nulla ai fini della stabilita'.

Ad esempio la 2CV si coricava in curva in maniera indegna ma aveva un ottima stabilita' ed un eccellente tenuta.

certo non significa nulla che si inclini, però forse in comodità..
Forse é colpa della mia poca esperienza uno,golf :D pero' secondo me la 306 ha un'ottimo compromesso di tutte le caratteristiche

Andrea16v
22-12-2003, 11:18
Originariamente inviato da slipknot2002
Per esperienze personali :

(..)

Alfa 156 1.9 JTD (anno 1998): Allora Dio esiste :D :D .Qua problemi zero,tenuta eccellente in qualsiasi situazione. Il paradiso esiste,in curva quando gli altri frenano tu puoi accelerare e gli altri salutano :D :D :D

Le ultime Alfa dettano legge! :cool:

@Crikkkk-19
22-12-2003, 11:41
prova la ENZO FERRARI!:)

khri81
22-12-2003, 11:50
basta mettere un bel assetto con le OO e vedrete che la macchina è incollata all'asfalto!!! io ho una seat ibiza 2002 di x se aveva già una buona tenuta di strada, ma essendo fissati i costruttori a realizzare le auto con l'assetto di serie impuntato sul davanti, il culo della macchina rimane troppo alto e cosi in caso di frenate ad alte velocità la macchina scoda! beh con l'assetto è incollata alla strada altro che prima. poi ovvio che dipende anche dalle gomme che ci monti! se x es. monti delle gomme del c@@@o su un ferrari e delle ottime gomme su una punto, beh nn mi stupirei se la punto avesse più tenuta di strada. le gomme contano molto di più di quanto si crede!

alphacygni
22-12-2003, 11:51
Originariamente inviato da Digitos
La mia Punto 55 anche con una brezza di vento non la tieni più
:D :D

Aspetta di guidare una Y10 di quelle vecchie... manco avessero lo spinnaker montato sul tetto :D

Athlon
22-12-2003, 22:16
Originariamente inviato da alphacygni
Aspetta di guidare una Y10 di quelle vecchie... manco avessero lo spinnaker montato sul tetto :D


che io sappia il mezzo piu' sensibile in assoluto al vento laterale era questo
http://www.vintagebus.com/gallery/image/512.JPG

Alexx_78
22-12-2003, 22:23
La mia Opel Astra 2.0 GSI con 205/50 tiene che è una favola... Soprattutto con le Yokohama... peccato che vadano giù come il burro

Grim
22-12-2003, 23:01
a mio avviso :

106 rally ultimo modello
205 roland garros
Mini cuper ultimo modello (fantastica la "S")
Seat Cupra Leon
HF Deltone integrale 2° EVO
BMW 330 Xd
Saab 95 AREO


parlo per mia esperienza personale!!!:O

Grim
22-12-2003, 23:08
Originariamente inviato da F12
io voto la 147 la trovo inkollatissima alla strada, pur avendo "solo" le 195... in crika 20'000km ke la guido( :tie: ) nn l'ho mai sentita scrivolare o sentir fiskiare una gomma...
:cool:

Vebbè tu eri quello che dicevi che la marma era per mina orizzontale!!!!!!:muro:

Vorrà dire che non fai curve a velocità sostenuta!!!!

sennò è impossibile non sentire il limite di aderenza di una macchina..........

Max 555
23-12-2003, 08:41
Le auto con una miglior tenuta di strada? Una buona macchina con un buon assetto, che non si l'originale e delle buone gomme

cosa intendi per buona macchina?

In generale una 4 ruote motrici..


Le ultime Alfa dettano legge!


come tenuta??

prova a vedere su 4ruote la sfida 147 GTA, Audi S3 e Golf R32 poi ne riparliamo...

Andrea16v
01-01-2004, 11:39
Originariamente inviato da Max 555
Le auto con una miglior tenuta di strada? Una buona macchina con un buon assetto, che non si l'originale e delle buone gomme

cosa intendi per buona macchina?

In generale una 4 ruote motrici..



come tenuta??

prova a vedere su 4ruote la sfida 147 GTA, Audi S3 e Golf R32 poi ne riparliamo...

Fai attenzione.
Se si parla di tenuta di strada pura le 4 ruote motrici sono svantaggiate rispetto ad una semplice 2wd, per questioni legate all'innalzamento del baricentro e all'inevitabile aumento di peso (i differenziali non sono fatti di carta.. :oink: ) , non a caso la Subaru si intestardisce con il boxer.........

il vantaggio delle 4wd si ha su fondi viscidi e in motricità, specie in uscita di curva, alcuni sostengono si abbiano dei miglioramenti anche in frenata, ma su questo siamo in molti a non essere d'accordo..

riguardo al test parallelo che avrai sicuramente letto su qualche rivista illuminata non ti posso che consigliare di guidare le macchine invece che comprare carta stampata ; le 3 auto da te citate rappresentano (se va bene) un cinquantesimo delle vendite dei rispettivi modelli, il paragone non va fatto sui modelli "di punta" in quanto vanno ad incidere in maniera pesante la gommatura scelta e l'assetto previsto per quel modello (fattori su cui si puo' intervenire con estrema facilità dopo la vendita..) mentre le doti telaistiche (maggiori responsabili della tenuta di strada) sono "leggermenti" più difficili da alterare...;)

il Giusti
01-01-2004, 13:53
questa:

http://www.lanplanet.it/images/sierrac.jpg


:sofico:

giad
01-01-2004, 14:00
con una citroen cx 2500 D anno di costruzione 1980 una volta ho fatto una curva in tutta tranquillità seguendo un A.R. giulietta che tendeva a scodare
le sospensioni idropneumatiche che costruiva la citroen erano ottime chissà perchè con la tecnologia non sono andati avanti in quella direzione :rolleyes:

Max 555
01-01-2004, 14:15
Fai attenzione.

Se si parla di tenuta di strada pura le 4 ruote motrici sono svantaggiate rispetto ad una semplice 2wd, per questioni legate all'innalzamento del baricentro e all'inevitabile aumento di peso (i differenziali non sono fatti di carta.. ) , non a caso la Subaru si intestardisce con il boxer.........


la differenza non e' tantissima sia tra le 2wd che per le 4wd.. la differenza di peso e' sui 80kg circa.. il baricentro 0.5mm circa

col 4wd apri prima in uscita e la macchina "parte" molto dopo... ed e' piu' semplice da tenere.. tutto qui.. ed e' anceh molto piu' divertente da guidare :)

beh.. il boxer contrapposto e' un gran motore :) fanno bene a intestardirsi..


riguardo al test parallelo che avrai sicuramente letto su qualche rivista illuminata non ti posso che consigliare di guidare le macchine invece che comprare carta stampata ; le 3 auto da te citate rappresentano (se va bene) un cinquantesimo delle vendite dei rispettivi modelli, il paragone non va fatto sui modelli "di punta" in quanto vanno ad incidere in maniera pesante la gommatura scelta e l'assetto previsto per quel modello (fattori su cui si puo' intervenire con estrema facilità dopo la vendita..)


certo.. infatti sul test vedi chi, tirando al limite le prestazioni" ha fatto un buon telaio... e tra tutte l S3 ( un 1.8 confronto a dei 3.0) dava 0.5 al giro circa..

sistema "Quattro", 4 ruote motirici e potenza subito...


mentre le doti telaistiche (maggiori responsabili della tenuta di strada) sono "leggermenti" più difficili da alterare...


per quello ti dico di non esagerare dicendo grande Alfa.. prende 1 sec dl giro da un 1.8.. :eek:

poi le unica alfa sono i twin spark.. le altre sono "alfiat"

Jaguar64bit
01-01-2004, 14:20
Originariamente inviato da Athlon
Confermo per il sistema idropneumatico Citroen , gia' la DS all' epoca vinceva bene nei rally di montecarlo , tornando ai giorni nostri la BX era praticamente irraggiungibile , nella versione piu' sofisticata montata sulla XM si poteva addirittuara arrivare al limite in cui l' automobile in curva si coricava verso l'interno curva come una moto per abbassare il baricentro e controbilanciare il trasferimento di carico.


Purtroppo il sistema idropnematico e' molto costoso e viene oramai abbandonato in favore di schemi piu' economici con ""patch"" elettroniche che evitano all' automobile di raggiungere situazioni critiche.


Mio zio Eros ha avuto due Citroen Bx che come dici montavano sospensioni idro pneumatiche , con una levetta al centro del montante tra' i due sedili anteriori poteva regolare l'altezza da terra ad esempio in montagna mi ha raccontato che alzando quasi al max l'altezza da terra e' riuscito a girare sulla neve alta 35 cm , POI MI RICORDO MI PARE FOSSE UN TEST SU STRADA DI QUATTRORUOTE , la Bx assurdo togliendogli una delle 4 ruote riusciva a non coricarsi dal lato della ruota mancante........ , poi aggiungo che le sospensioni idropneumatiche della Xantia hanno nei mod piu' belli il controllo in tempo reale della stabilita' tramite sensore posto sul muso , e penso siano tra' le macchine piu' sicure e stabili in assoluto , io ho una Xsara che non ha le sospensioni di tipo idro pneumatico , ma usa al retrotreno un sistema semi sterzante tramite molle e tamponi che x l'inerzia del cambiamento di pesi del corpo vettura sterzano di qualche cm nella direzione data dall'avantreno , sul mod restyling della Xsara e' stato introdotto anche un controllo elettronico della stabilita' che migliora di un be' po' la tenuta di questa macchina , io posso dire che il retrotreno semi sterzante e' efficace solo in mano a mani esperte , vedi test al mugello della rivista Auto dell'agosto 98 dove solo la Peugeot 306 aveva fatto regiistarare tempi migliori , vi spiego come funziona tale sistema , io ho la Xsara e ve lo posso dire , nell'entrata in curva ( una curva medio lunga ) in inserimento del muso che risulta abbastanza preciso il retrotreno ha un leggero ritardo nell'allinearsi al corpo vettura , ma finito il riallineamento che ad occhio mi pare di media duri un secondo o giu' di li' , il corpo vettuta rimane molto omogeneo e stabile e i pesi laterali della forza centrifuga si sentono meno che su di un comune McParson , con questa auto bisogna variare leggermente il modo si affrontare le curve x ottenere prestazioni velocistiche buone e competitive , chi arriva da macchine con sistema di sospensioni "classico" inizialmente non apprezza il galleggiamento del retrotreno , ma una volta capita e assimilata la tecnica di guida adatta a questo tipo di autotelaio capira' le potenzialita intrinseche e anche i difetti di questo tipo di archItettura delle sospensioni.

PaOlORuLeZ
01-01-2004, 14:25
ah non ci sono piu i deltoni di una volta...,vi siete dimenticati del dyane 2cv sfido chiunque a capottarsi in curva...di sicuro esci di strada ma nn di giri hihihi

PaOlORuLeZ
01-01-2004, 14:29
Mio zio Eros ha avuto due Citroen Bx che come dici montavano sospensioni idro pneumatiche , con una levetta al centro del montante tra' i due sedili anteriori poteva regolare l'altezza da terra ad esempio in montagna mi ha raccontato che alzando quasi al max l'altezza da terra e' riuscito a girare sulla neve alta 35 cm , POI MI RICORDO MI PARE FOSSE UN TEST SU STRADA DI QUATTRORUOTE , la Bx assurdo togliendogli una delle 4 ruote riusciva a non coricarsi dal lato della ruota mancante........ , poi aggiungo che le sospensioni idropneumatiche della Xantia hanno nei mod piu' belli il controllo in tempo reale della stabilita' tramite sensore posto sul muso , e penso siano tra' le macchine piu' sicure e stabili in assoluto , io ho una Xsara che non ha le sospensioni di tipo idro pneumatico , ma usa al retrotreno un sistema semi sterzante tramite molle e tamponi che x l'inerzia del cambiamento di pesi del corpo vettura sterzano di qualche cm nella direzione data dall'avantreno , sul mod restyling della Xsara e' stato introdotto anche un controllo elettronico della stabilita' che migliora di un be' po' la tenuta di questa macchina , io posso dire che il retrotreno semi sterzante e' efficace solo in mano a mani esperte , vedi test al mugello della rivista Auto dell'agosto 98 dove solo la Peugeot 306 aveva fatto regiistarare tempi migliori , vi spiego come funziona tale sistema , io ho la Xsara e ve lo posso dire , nell'entrata in curva ( una curva medio lunga ) in inserimento del muso che risulta abbastanza preciso il retrotreno ha un leggero ritardo nell'allinearsi al corpo vettura , ma finito il riallineamento che ad occhio mi pare di media duri un secondo o giu' di li' , il corpo vettuta rimane molto omogeneo e stabile e i pesi laterali della forza centrifuga si sentono meno che su di un comune McParson , con questa auto bisogna variare leggermente il modo si affrontare le curve x ottenere prestazioni velocistiche buone e competitive , chi arriva da macchine con sistema di sospensioni "classico" inizialmente non apprezza il galleggiamento del retrotreno , ma una volta capita e assimilata la tecnica di guida adatta a questo tipo di autotelaio capira' le potenzialita intrinseche e anche i difetti di questo tipo di archItettura delle sospensioni.



vendi citroen??::D
io di solito quando ci salgo schiatto dopo pochi minuti..,non so quelle di oggi,ma un tempo si:Puke:

Jaguar64bit
01-01-2004, 14:32
Originariamente inviato da PaOlORuLeZ
vendi citroen??::D


Xsara Rally Wrc campione del mondo marche 2003 , se non avete competenze tecniche non quotate post di altri x spammare , e scrivere la vostra cazzatina.
;)

PaOlORuLeZ
01-01-2004, 14:44
e chi spamma ho detto una verita',le sospensioni idropneumatiche della citroen bx,cx,squalo fanno cacare in tutti i sensi

Jaguar64bit
01-01-2004, 14:45
Originariamente inviato da PaOlORuLeZ
e chi spamma ho detto una verita'


Che i carciofi non hanno le spine ??? ok ok hai ragione Cumasc....
:D :D


la polenta fa male....:sofico: :sofico:

PaOlORuLeZ
01-01-2004, 14:48
eheheh milanes

ciao

Andrea16v
01-01-2004, 23:34
Originariamente inviato da Max 555

la differenza non e' tantissima sia tra le 2wd che per le 4wd.. la differenza di peso e' sui 80kg circa.. il baricentro 0.5mm circa

col 4wd apri prima in uscita e la macchina "parte" molto dopo... ed e' piu' semplice da tenere.. tutto qui.. ed e' anceh molto piu' divertente da guidare :)

beh.. il boxer contrapposto e' un gran motore :) fanno bene a intestardirsi..



Il Boxer Subaru attualmente in uso non è niente altro che un semplicissimo 2000 turbo come tutte le case automobilistiche potrebbero produrne uno, tra l'altro ha una scarsa affidabilità (alti costi di manutenzione e breve durata) e un rendimento pessimo : leggi consumi..;)
il maggior pregio sta nella sua stessa architettura, il boxer, che come saprai permette di mantenere basso il baricentro della vettura, per questo viene usato...
non viene mai elogiato come motore in se stesso ma per merito della auto su cui viene montata che è l'unica 4wd con un telaio sportivo attualmente disponibile a prezzo relativamente "onesto"


col 4wd NON è vero che la macchina parte molto dopo, anzi, come ti ho detto tiene meno rispetto alla stessa macchina 2wd, la differenza è che il limite apparente di tenuta si sposta più in alto e diventa più facile da guidare anche per un pilota inesperto, dopo questo limite "apparente" però sono caxxi amari per tutti in quanto la macchina diventa ingovernabile : ne consegue che pur non variando se non di pochissimo il limite di tenuta assoluto (quello ossia raggiunto dai collaudatori/professionisti) la sensazione di sicurezza è paurosamente elevata e un automobilista senza grosse velleità sportive riesce ad andare più forte, se vuoi ti faccio un esempio, non c'è problema, sul forum di là ne parliamo spesso e mi costa poco fare un copia/incolla...;)

per quanto riguarda il divertimento di guida hai perfettamente ragione, guidare una Subby è un'esperienza unica, molto molto meglio di una semplice trazione anteriore come potrebbe essere la 147Gta oppure un ibrido Haldex come le varie S3 , R32 e compagnia bella, che di 4x4 non hanno praticamente niente, personalmente cmq preferisco di gran lunga una bella traz posteriore, ma qui si va a gusti.. :cool:

Linux&Xunil
01-01-2004, 23:59
Vi presento un Panzer con le ali di una farfalla:
Mitsubishi Lancer Evo VIII
http://www.infomotori.com/foto/art_331_2_Mitsubishi%20Lancer%20Evo%20VIII%2001.jpg

Andrea16v
02-01-2004, 00:07
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Vi presento un Panzer con le ali di una farfalla:
Mitsubishi Lancer Evo VIII
http://www.infomotori.com/foto/art_331_2_Mitsubishi%20Lancer%20Evo%20VIII%2001.jpg

Questa manca ai miei test... :D:D mi piacerebbe farci un giretto, mi sono fermato alla VII, macchina ottima come equilibrio ma sempre dietro alle Subaru come motricità IMHO, non so quanto costi questa ma 100 milioni per la VII non li avrei spesi neanche fossi miliardario, ha degli interni penosi, con quella cifra pretenderei un minimo di cura in più in quanto a rifiniture...;)

RiccardoS
02-01-2004, 07:29
Per quella che è la mia esperienza... non ho mai guidato altro (tranne auto aziendali tipo pandini e punto... ma in città!):

Renault 11 TLE: mi chi sono schiantato col viscido in curva sono letteralmente partito per la tangente... :rolleyes:

Renault 19 1.4RT: sospensioni troppo morbide... sembra di essere su un materasso ad acqua: tenuta prossima allo zero. :rolleyes:

Renault Mègane Classic 1.6RT: molto buona... il miglior compromesso tra stabilità e comodità finora da me provato. ;)

Renault Mègane Coach 1.6RT: decisamente incollata alla strada... non si scompone di 1 millimetro (per quello che l'uso normalmente... cioè non è che l'ho provata in pista... ma a volte capita di fare una cazzatina o una curva troppo veloce... e lo senti che è stabile) ma è decisamente dura di sopsensioni ed ammortizzatori inesistenti... perciò dopo un pò su fondi sconnessi ti viene da bestemmiare! :D

questa ovviamente è la mia esperienza di pilota inetto assolutamente non professionista nè amatoriale... qualcuno che a quanto pare invece ha molta più esperienza ha mai provato qualcuna di queste vetture? :confused: :)

Max 555
02-01-2004, 08:49
Il Boxer Subaru attualmente in uso non è niente altro che un semplicissimo 2000 turbo come tutte le case automobilistiche potrebbero produrne uno, tra l'altro ha una scarsa affidabilità (alti costi di manutenzione e breve durata) e un rendimento pessimo : leggi consumi..


beh semplicissimo.. averne di cosi semplici ;-)

cmq per me il "subaru" e' quella dell 200, gli altri hanno perso un po...


il maggior pregio sta nella sua stessa architettura, il boxer, che come saprai permette di mantenere basso il baricentro della vettura, per questo viene usato...
non viene mai elogiato come motore in se stesso ma per merito della auto su cui viene montata che è l'unica 4wd con un telaio sportivo attualmente disponibile a prezzo relativamente "onesto"


effettivamente e' un 50-50 secondo me perfetto, diciamo un go kart turbo, e coe dici tu a un buon prezzo ( il lancer costa molto di piu)


col 4wd NON è vero che la macchina parte molto dopo, anzi, come ti ho detto tiene meno rispetto alla stessa macchina 2wd, la differenza è che il limite apparente di tenuta si sposta più in alto e diventa più facile da guidare anche per un pilota inesperto, dopo questo limite "apparente" però sono caxxi amari per tutti in quanto la macchina diventa ingovernabile : ne consegue che pur non variando se non di pochissimo il limite di tenuta assoluto (quello ossia raggiunto dai collaudatori/professionisti) la sensazione di sicurezza è paurosamente elevata e un automobilista senza grosse velleità sportive riesce ad andare più forte, se vuoi ti faccio un esempio, non c'è problema, sul forum di là ne parliamo spesso e mi costa poco fare un copia/incolla...

era quello che intendevo io..

non parte.. ma se parte ;-)


per quanto riguarda il divertimento di guida hai perfettamente ragione, guidare una Subby è un'esperienza unica, molto molto meglio di una semplice trazione anteriore come potrebbe essere la 147Gta oppure un ibrido Haldex come le varie S3 , R32 e compagnia bella, che di 4x4 non hanno praticamente niente, personalmente cmq preferisco di gran lunga una bella traz posteriore, ma qui si va a gusti..

io sono per il 4x4 con gomme mobirde...

un S3 o una deltona..

il posteriore solo se con motore dietro ;-)

Andrea16v
02-01-2004, 11:26
Mi aspettavo un po' più di cocciutaggine da parte tua a giudicare da come eri partito, beh dai meglio così almeno non devo insistere... :D:D di solito i subaristi sono molto permalosi... :sofico:

per quanto riguarda Delta ed S3 io ti posso dire che sono diversissime in quanto a guida, la Delta ha una trazione fantastica che non sembra possibile abbia più di 10 anni alle spalle, di S3 non ho purtroppo esperienza diretta però in base a ciò che sento dire in giro in quanto a sportività è pessima, è sicuramente votata al confort di marcia e al turismo veloce..

Mino
02-01-2004, 11:31
Direi senza dubbio l'Alfa 147, la 156, la 166. Poi, BMW Serie 7, Mercedes Classe S (fenomenale col 4 Matic) e Audi A8 Quattro.

Per il resto, non saprei... BMW Serie 3 con assetto sportivo e cerchi da 19, Audi A3, Saxo VTS, Punto Sporting e HGT.
Mino

FastFreddy
02-01-2004, 11:36
Originariamente inviato da il Giusti
questa:

http://www.lanplanet.it/images/sierrac.jpg


:sofico:

Questa la chiamavano "saponetta" ! :D :D

Finchè si era sull'asciutto tutto bene, ma quando si andava sul bagnato bisognava cominciare a pregare! :eek:

Powerhouse
02-01-2004, 12:23
Mini Cooper con assetto plus...e non sono di parte:D

Allusivo
02-01-2004, 12:57
LA PIU' BELLA E' STATA LA PRIMA CLASSE A DELLA MERCEDES CHE SI RIBALTAVA ANCHE POSTEGGIATA!! :D :D

LuPellox85
02-01-2004, 12:58
Originariamente inviato da Digitos
La mia Punto 55 anche con una brezza di vento non la tieni più
:D :D

io ho la 60, idem :D

Max 555
02-01-2004, 13:33
Mi aspettavo un po' più di cocciutaggine da parte tua a giudicare da come eri partito, beh dai meglio così almeno non devo insistere... di solito i subaristi sono molto permalosi...

sono 50% Subarista e 50% golfista ( non di serie iV argento 5 porte ma di un GTI 3 porte 150 [meglio precisare]) forse e' quello :D :D


per quanto riguarda Delta ed S3 io ti posso dire che sono diversissime in quanto a guida, la Delta ha una trazione fantastica che non sembra possibile abbia più di 10 anni alle spalle, di S3 non ho purtroppo esperienza diretta però in base a ciò che sento dire in giro in quanto a sportività è pessima, è sicuramente votata al confort di marcia e al turismo veloce..

Un mio amcio ha un S3 oltre che ad altre macchine e secondo lui e' la piu' divertente... un go kart da 200cv ;-)

bisognrebbe provarla :P

Andrea16v
02-01-2004, 13:42
Originariamente inviato da MrBaba75
Grande Andrea16V. Sei onnipresente su tutti i forum:p Ci sentiamo su ElaborarE
:cool:

Confermo quanto detto

Ciao mitico..anche se ora su due piedi non ti associo a nessuno dell'altro forum... :confused: dammi il nick..;)

Andrea16v
02-01-2004, 13:47
Originariamente inviato da Max 555
sono 50% Subarista e 50% golfista ( non di serie iV argento 5 porte ma di un GTI 3 porte 150 [meglio precisare]) forse e' quello :D :D


Molto meglio precisare!!
...che è per caso conosci i miei gusti? :D:D:D:D


Un mio amcio ha un S3 oltre che ad altre macchine e secondo lui e' la piu' divertente... un go kart da 200cv ;-)
bisognrebbe provarla :P
Infatti l'haldex è stato pensato proprio per divertire il guidatore medio senza impegnarlo troppo, questo però non vuol dire che sia sportiva..
eheh..comunque se mi procuri un giro non lo disdegno di certo... :p:p:p

Max 555
02-01-2004, 14:46
Infatti l'haldex è stato pensato proprio per divertire il guidatore medio senza impegnarlo troppo, questo però non vuol dire che sia sportiva..
eheh..comunque se mi procuri un giro non lo disdegno di certo...


ti assicuro che non e' un medio... ha un "ottimo" parco macchine...

casomai il girop te lo faccio fare sul suo carrera 4 con scarico "sound" :D


Molto meglio precisare!!
...che è per caso conosci i miei gusti?


Saxista o 106ista? :)

Andrea16v
02-01-2004, 14:48
Originariamente inviato da Max 555
ti assicuro che non e' un medio... ha un "ottimo" parco macchine...

casomai il girop te lo faccio fare sul suo carrera 4 con scarico "sound" :D


Eheh..di solito più macchine si hanno e meno si apprezzano...;)
cmq se si diverte più con l ' S3 che con il 911 vuol dire che non sa guidare... :p:p:p


Saxista o 106ista? :)
Nessuna delle due, semplicemente anti-golf IV :D:D

Linux&Xunil
02-01-2004, 14:49
Originariamente inviato da Andrea16v
Questa manca ai miei test... :D:D mi piacerebbe farci un giretto, mi sono fermato alla VII, macchina ottima come equilibrio ma sempre dietro alle Subaru come motricità IMHO, non so quanto costi questa ma 100 milioni per la VII non li avrei spesi neanche fossi miliardario, ha degli interni penosi, con quella cifra pretenderei un minimo di cura in più in quanto a rifiniture...;)
Costa 30.000 dollari , che non sono 100 milioni.

-kurgan-
02-01-2004, 14:54
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Costa 30.000 dollari , che non sono 100 milioni.

con poco di piu' ti prendi una nissan 350z.. gran macchina.
sarebbe una dura scelta. :)

Andrea16v
02-01-2004, 15:09
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Costa 30.000 dollari , che non sono 100 milioni.

Io parlavo della VII che costava 95milioni all'epoca, neanche tanto lontana.. :D

la VIII non so quanto possa costare, non leggo i giornali, cmq la vedo dura costi 30.ooo dollari, anche perchè sono 50milioni delle vecchie lire e a quel prezzo non ci compri neanche una Civic Type R tra un po'... :D:D

Max 555
02-01-2004, 15:31
Nessuna delle due, semplicemente anti-golf IV


perche' anti golf? male :)

tu che macchina hai?

rc211v
02-01-2004, 15:33
Originariamente inviato da Allusivo
LA PIU' BELLA E' STATA LA PRIMA CLASSE A DELLA MERCEDES CHE SI RIBALTAVA ANCHE POSTEGGIATA!! :D :D

L'hai provata?
x affermare questa cosa presumo che hai esperienza diretta?

Linux&Xunil
02-01-2004, 15:33
Originariamente inviato da Andrea16v
Io parlavo della VII che costava 95milioni all'epoca, neanche tanto lontana.. :D

la VIII non so quanto possa costare, non leggo i giornali, cmq la vedo dura costi 30.ooo dollari, anche perchè sono 50milioni delle vecchie lire e a quel prezzo non ci compri neanche una Civic Type R tra un po'... :D:D
In USA 30.000 dollari
;)

-kurgan-
02-01-2004, 15:43
Originariamente inviato da rc211v
L'hai provata?
x affermare questa cosa presumo che hai esperienza diretta?

ma dai, è famosissima la "prova dell'alce" fallita dalla classe A (con foto su tutti i giornali) con relativo richiamo della mercedes e intervento su tutte con cambio di molle/ammortizzatori e inserimento dell'esp di serie ;)

Allusivo
02-01-2004, 15:49
Originariamente inviato da -kurgan-
ma dai, è famosissima la "prova dell'alce" fallita dalla classe A (con foto su tutti i giornali) con relativo richiamo della mercedes e intervento su tutte con cambio di molle/ammortizzatori e inserimento dell'esp di serie ;)

gli rispondi anche? :D s'è sentito tirato in ballo perchè ne ha una :ciapet:

rc211v
02-01-2004, 15:49
Originariamente inviato da -kurgan-
ma dai, è famosissima la "prova dell'alce" fallita dalla classe A (con foto su tutti i giornali) con relativo richiamo della mercedes e intervento su tutte con cambio di molle/ammortizzatori e inserimento dell'esp di serie ;)

ripeto anche a te l'hai provata?

non sto dicendo che tiene d+ di golf, 147 o altre

se la provi poi cambi idea, ti assicuro che c'è ne sono di molto ma molto peggio

non confondere anche tu, tenuta e rollio;)

rc211v
02-01-2004, 15:52
Originariamente inviato da Allusivo
gli rispondi anche? :D s'è sentito tirato in ballo perchè ne ha una :ciapet:

si felicissimo anche:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Andrea16v
02-01-2004, 15:53
Originariamente inviato da Max 555
perche' anti golf? male :)
tu che macchina hai?
Perchè la Golf IV a me non piace e un buon 90% di quelli che la guidano qua da me sono dei cogxxxni..;) cmq ho anche amici con la Golf che non sono esaltati quindi non voglio farne una legge razziale... :rolleyes:
io una Y per muovermi in città e una Merc Kompressor per le gite fuori porta ma spesso e volentieri guido un po' di tutto.. :):)

Andrea16v
02-01-2004, 15:55
Originariamente inviato da Linux&Xunil
In USA 30.000 dollari
;)
Beh allora in Giappone la STI costa 20.ooo€, in Italia però la paghiamo 80 milioni... :p:p
bisogna vedere il prezzo di ciò che si trova sul nostro mercato con garanzia locale...;)

Andrea16v
02-01-2004, 15:57
Originariamente inviato da rc211v
ripeto anche a te l'hai provata?

non sto dicendo che tiene d+ di golf, 147 o altre

se la provi poi cambi idea, ti assicuro che c'è ne sono di molto ma molto peggio

non confondere anche tu, tenuta e rollio;)

Quella originale ribaltata con un pendolo nella prova dell'alce non lho mai provata.... :D:D:D
però quella rivista e corretta nell'assetto (molle+ammo, pneu ribassati e barre maggiorate, nonchè esp) ha una tenuta strepitosa per essere un furgoncino, senza neanche essere scomodissima, fa melgio di molte berlinette non furgonate che ci sono sul mercato..

rc211v
02-01-2004, 16:00
Originariamente inviato da Andrea16v
Quella originale ribaltata con un pendolo nella prova dell'alce non lho mai provata.... :D:D:D
però quella rivista e corretta nell'assetto (molle+ammo, pneu ribassati e barre maggiorate, nonchè esp) ha una tenuta strepitosa per essere un furgoncino, senza neanche essere scomodissima, fa melgio di molte berlinette non furgonate che ci sono sul mercato..

esatto
ma esiste ancora il pregiudizio, e la superficialità di chi non l'ha provata
:Prrr:

Andrea16v
02-01-2004, 16:04
Originariamente inviato da rc211v
esatto
ma esiste ancora il pregiudizio, e la superficialità di chi non l'ha provata
:Prrr:

Beh in effetti la Mercedes ha fatto una figura pessima con la prima Classe A, ti confesso che io sono una persona che odia i pregiudizi però quando la ho provata all'inizio avevo un certo timore reverenziale a prendere le curve forte, poi rivelato ovviamente del tutto infondato in pratica.. :p:p

Allusivo
02-01-2004, 16:13
Originariamente inviato da rc211v
esatto
ma esiste ancora il pregiudizio, e la superficialità di chi non l'ha provata
:Prrr:

scusami se non ho provato l'ebbrezza di capottarmi :ave:




:fuck:

Andrea16v
02-01-2004, 16:16
Originariamente inviato da Allusivo
scusami se non ho provato l'ebbrezza di capottarmi :ave:

:fuck:

Scusa ma tu che macchina hai per criticare tanto quelle degli altri?sempre che ci sia una auto talmente priva di difetti da ridicolizzare i proprietari delle altre vetture... :rolleyes:

Allusivo
02-01-2004, 16:19
Originariamente inviato da Andrea16v
Scusa ma tu che macchina hai per criticare tanto quelle degli altri?sempre che ci sia una auto talmente priva di difetti da ridicolizzare i proprietari delle altre vetture... :rolleyes:

non sto ridicolizzando le ALTRE vetture, ma solo la PRIMA classe A che ribaltava anche nel posteggio :D

ho una modestissima 206..che benchè sia una piccola utilitaria è davvero ben piazzata. non vorrei che il tuo amore per la tale auto mi facesse apparire come una persona cinica. hey un consiglio, ogni tanto ridi alle battute, fa bene alla salute.

bagoa
02-01-2004, 16:23
ho avuto x 3 anni una bmw 320 ie 6 cilindri a trazione posteriore dell'ottantaquattro, sull'asciutto facevi le curve a 180 che neanche si spostava, ma sul bagnato e peggio sulla neve nn la tenevi.:winner: BMW E SAI COSA GUIDI!!!

Andrea16v
02-01-2004, 16:23
Originariamente inviato da Allusivo
non sto ridicolizzando le ALTRE vetture, ma solo la PRIMA classe A che ribaltava anche nel posteggio :D

ho una modestissima 206..che benchè sia una piccola utilitaria è davvero ben piazzata. non vorrei che il tuo amore per la tale auto mi facesse apparire come una persona cinica. hey un consiglio, ogni tanto ridi alle battute, fa bene alla salute.

Se ti devo dire la verità a me la Classe A non piace per niente, però non mi permetto di insultarla, cmq se dici che si ribaltava nel posteggio prob non sai neanche in cosa consiste il test dell'alce come era stato fatto alla Classe A all'epoca.....

cmq solo dal fatto che ritieni la 206 ben piazzata vuol dire che la tua conoscenza dell'argomento è tendente a zero, in quanto come stabilità è la peggiore del segmento..

ps : prob le tue battute sono la parte dei tuoi post che fanno meno ridere.... :D:D (senza offesa, prendila come una battuta che fa bene alla salute...;))

-kurgan-
02-01-2004, 16:24
Originariamente inviato da rc211v
esatto
ma esiste ancora il pregiudizio, e la superficialità di chi non l'ha provata
:Prrr:

infatti si parlava di MERCEDES CLASSE A PRIMA SERIE, mi pare.. la prova dell'alce so perfettamente cos'è, come rollio e tenuta.
la prova dell'alce la classe a prima serie non la supera, non occorre provarla: è un fatto.
non ti arrabbiare, è cosa risaputa.. che poi la mercedes sia intervenuta adeguatamente è cosa altrettanto risaputa. Meno male, altre case certe cose se le sognano ;)

rc211v
02-01-2004, 16:24
Originariamente inviato da Allusivo
non sto ridicolizzando le ALTRE vetture, ma solo la PRIMA classe A che ribaltava anche nel posteggio :D

ho una modestissima 206..che benchè sia una piccola utilitaria è davvero ben piazzata. non vorrei che il tuo amore per la tale auto mi facesse apparire come una persona cinica. hey un consiglio, ogni tanto ridi alle battute, fa bene alla salute.

delle prime A non c'è ne sono +
ritirate tutte e modificate, cosa che altre marche........lasciamo perdere

poi la tua 206 ha seri problemi di stabilità (non tenuta, non confondere)
se non te ne sei accorto, come puoi criticare un auto che non hai mai provato
tutte le case fanno ca**ate, ma se il risultato è quello della Mercedes
credimi sarebbero tutte migliori le auto;)

-kurgan-
02-01-2004, 16:27
Originariamente inviato da Andrea16v
cmq solo dal fatto che ritieni la 206 ben piazzata vuol dire che la tua conoscenza dell'argomento è tendente a zero, in quanto come stabilità è la peggiore del segmento..


se tieni giu' il piede e fai la curva nel modo giusto sta come sui binari.
se devi fare un 180 è tra le migliori che io abbia provato.. ma è caratteristica di tutte le francesi avere il retrotreno (preferisco dire culo, ma offendo i puristi :D ) "leggero" se si gioca col pedale in curva ;)
c'è chi ama questa caratteristica e chi la odia.. io la amo.

rc211v
02-01-2004, 16:30
Originariamente inviato da -kurgan-
se tieni giu' il piede e fai la curva nel modo giusto sta come sui binari.
se devi fare un 180 è tra le migliori che io abbia provato.. ma è caratteristica di tutte le francesi avere il retrotreno (preferisco dire culo, ma offendo i puristi :D ) "leggero" se si gioca col pedale in curva ;)
c'è chi ama questa caratteristica e chi la odia.. io la amo.

non è vero
la clio non lo fa' ed è una spanna sopra
un conto è volerlo, un conto è che il culo vada dove vuole lui in una manovra d'emergenza

questo è anche sicurezza attiva;)

Andrea16v
02-01-2004, 16:30
Originariamente inviato da -kurgan-
se tieni giu' il piede e fai la curva nel modo giusto sta come sui binari.
se devi fare un 180 è tra le migliori che io abbia provato.. ma è caratteristica di tutte le francesi avere il retrotreno (preferisco dire culo, ma offendo i puristi :D ) "leggero" se si gioca col pedale in curva ;)
c'è chi ama questa caratteristica e chi la odia.. io la amo.

La leggerezza al retrotreno della 206 fa perdere solo tempo, non ha niente a che vedere con l'effetto VOLUTO sulle vecchie 106 rallie e macchine francesi simili che tenevano la strada in maniera impeccabile..
fare la curva nel modo giusto non vuol dire tenere l'acceleratore a tavoletta, se riesci a fare le curve con il gas tutto aperto vuol dire che stai andando piano.... :D:D

Andrea16v
02-01-2004, 16:32
ps : non a caso sulla 206 RC hanno interamente rivisto le geometrie del posteriore e cambiato la barra per farle tenere la strada in modo decente...;)

-kurgan-
02-01-2004, 16:37
Originariamente inviato da Andrea16v
La leggerezza al retrotreno della 206 fa perdere solo tempo, non ha niente a che vedere con l'effetto VOLUTO sulle vecchie 106 rallie e macchine francesi simili che tenevano la strada in maniera impeccabile..
fare la curva nel modo giusto non vuol dire tenere l'acceleratore a tavoletta, se riesci a fare le curve con il gas tutto aperto vuol dire che stai andando piano.... :D:D

non ho detto che tengo il gas tutto aperto.. ho detto che riesco a fare delle curve esattamente come voglio.. e la faccio sbandare come voglio esattamente come fai tu sulla vecchia 106 ;)

-kurgan-
02-01-2004, 16:38
Originariamente inviato da Andrea16v
ps : non a caso sulla 206 RC hanno interamente rivisto le geometrie del posteriore e cambiato la barra per farle tenere la strada in modo decente...;)

l'hanno irrigidita perchè ora ha 180cv ;)

Allusivo
02-01-2004, 16:45
Non quoto nessuno perchè qui si è riso e si è controbattuto con argomenti davvero esilaranti. Ora andando a noi, si parlava della 206, è vero quell'effetto di cui parlate, ma lo fa esclusivamente quando si utilizza il freno motore, accelerando anche minimamente tende a scomparire.
Di questo segmento d'auto le ho provate praticamente tutte, e potete dire quello che volete ma è una delle migliori, perchè capisci realmente fin quando l'auto la tieni, con altre marche hai quella falsa sicurezza che poi fa si che si esca di strada.
L'argomento principale non era la 206, ne tantomeno la Clio (spero ti riferissi alla Williams, perchè la base fino all'ultima serie non ha tutta la bontà che vuoi dimostrare), ma la classeA che nella specifica prova fu ridicolizzata dall'intero mondo per come facilmente si ribaltava, con l'aggiunta dell'ESP e di pochi altri accorgimenti la cosa fu completamente cancellata, ma ciò non toglie che il progetto originario fosse fallato (io ho ancora dubbi sull'attuale passo corto ma li tengo per me).
Per quello che diceva che la serie 3 è pericolosa solo sul bagnato (ma tutte le bmw in questa situazione senza elettronica) consiglio di non rischiare inutilmente la vita, mi è successo qualcosa proprio su una 320 che non mi va di raccontare.

Allusivo
02-01-2004, 16:47
Originariamente inviato da -kurgan-
l'hanno irrigidita perchè ora ha 180cv ;)

l'hai mai provata? io vorrei ma non so come..

Joby
02-01-2004, 16:47
Io vi posso parlare di queste due auto che uso spesso: la prima una A4 1.9 TDI Avant dove tenuta di strada discreta e stabilità discreta anche nel cambio di direzione con gas aperto o chiuso, ma si sà le trazioni anteriori sono avvantaggiate in questi casi, l'altra un slk evo con cechi del 17" e gomme Post 245 e Ant 225 dove la tenuta di strada sull'asciutto è eccellente mentre sul bagnato sufficiente, mentre stabilità nel cambio di direzione con gas aperto ottima; a gas chiuso in decelerazione tende a sculare molto e se non fosse per i controlli di stabilità elettronici intraversata assicurata, questo naturalemte spingendo la macchina al limiti delle mie possbilità. (d'altronde la trazione posteriore con motore anteriore ed un telaio discreto non può che avere questi risultati)

Preciso natiralmente che per un uso quotidiano e normale è tutto ok in qualsiasi situazione

Ciao a tutti !!

Andrea16v
02-01-2004, 16:52
Originariamente inviato da -kurgan-
non ho detto che tengo il gas tutto aperto.. ho detto che riesco a fare delle curve esattamente come voglio.. e la faccio sbandare come voglio esattamente come fai tu sulla vecchia 106 ;)

Ma hai fatto dei corsi di guida oppure è talento?
qualche domenica allora se vuoi venire a fare un giro in pista fammi sapere che ci si organizza così mi fai provare l'ebbrezza... :cool:

Allusivo
02-01-2004, 16:53
Originariamente inviato da Andrea16v
Ma hai fatto dei corsi di guida oppure è talento?
qualche domenica allora se vuoi venire a fare un giro in pista fammi sapere che ci si organizza così mi fai provare l'ebbrezza... :cool:

16valvole che auto utilizzi in pista?

Andrea16v
02-01-2004, 16:54
Originariamente inviato da -kurgan-
l'hanno irrigidita perchè ora ha 180cv ;)
Non la hanno solo irrigidita, ma hanno cambiato totalmente il retrotreno con ibrido su base 206 sw!
ancora non la ho provata ma sett prox arriva a un mio amico, che tra l'altro posta anche su questo forum..vi farò sapere le impressioni....;)

Andrea16v
02-01-2004, 16:56
Originariamente inviato da Allusivo
16valvole che auto utilizzi in pista?

Una innocenti elba.. :eek: :sofico:

Andrea16v
02-01-2004, 17:02
Originariamente inviato da Joby
Io vi posso parlare di queste due auto che uso spesso: la prima una A4 1.9 TDI Avant dove tenuta di strada discreta e stabilità discreta anche nel cambio di direzione con gas aperto o chiuso, ma si sà le trazioni anteriori sono avvantaggiate in questi casi, l'altra un slk evo con cechi del 17" e gomme Post 245 e Ant 225 dove la tenuta di strada sull'asciutto è eccellente mentre sul bagnato sufficiente, mentre stabilità nel cambio di direzione con gas aperto ottima; a gas chiuso in decelerazione tende a sculare molto e se non fosse per i controlli di stabilità elettronici intraversata assicurata, questo naturalemte spingendo la macchina al limiti delle mie possbilità. (d'altronde la trazione posteriore con motore anteriore ed un telaio discreto non può che avere questi risultati)

Preciso natiralmente che per un uso quotidiano e normale è tutto ok in qualsiasi situazione

Ciao a tutti !!

Complimenti per i mezzi, un'accoppiata molto intelligente per costi di gestione, bellezza e divertimento.. :cool:

-kurgan-
02-01-2004, 17:06
Originariamente inviato da Andrea16v
Ma hai fatto dei corsi di guida oppure è talento?
qualche domenica allora se vuoi venire a fare un giro in pista fammi sapere che ci si organizza così mi fai provare l'ebbrezza... :cool:

mi son già fatto due bozzi.. lasciam stare che conoscendomi so che mi farei prendere la mano :D
ho fatto qualche gara cmq, non ho particolare talento ma solo totale mancanza di paura per la velocità (ok, forse sono solo un pò scemo).
ho smesso per mancanza di tempo e pochi soldi.. beato te che puoi continuare, è un bel mestiere :)

Allusivo
02-01-2004, 17:07
Originariamente inviato da Andrea16v
Una innocenti elba.. :eek: :sofico:

seriamente.

Andrea16v
02-01-2004, 17:10
Allusivo ti mando un pm che ora devo uscire..

Allusivo
02-01-2004, 17:15
Originariamente inviato da Andrea16v
Allusivo ti mando un pm che ora devo uscire..

si ti ho risposto ;)

Max 555
02-01-2004, 17:52
Perchè la Golf IV a me non piace e un buon 90% di quelli che la guidano qua da me sono dei cogxxxni.. cmq ho anche amici con la Golf che non sono esaltati quindi non voglio farne una legge razziale...


su quello hai ragione :) il 90% dei golfisti e' quello che ha una grigia 5 porte TDI 130cv e ti guida attaccato al sedere...

e' una macchina molto "comune" ce ne sono in giro tanti...


io una Y per muovermi in città e una Merc Kompressor per le gite fuori porta ma spesso e volentieri guido un po' di tutto..


Tedesche rulez :P

Cmq la priam classe A non era il massimo della stabilita anzi..

con la seconda revisone e la versione "lunga" le cose sono cambiate e di parecchio...

anceh il 206 non brilla come tenuta... il posteriore va un po dove vuole..

Andrea16v
02-01-2004, 20:48
Originariamente inviato da Max 555
su quello hai ragione :) il 90% dei golfisti e' quello che ha una grigia 5 porte TDI 130cv e ti guida attaccato al sedere...

e' una macchina molto "comune" ce ne sono in giro tanti...



Raro trovare un golfista obiettivo, complimenti per la sincerità..;)
pensavo cmq fosse un fenomeno limitato alle mie zone... :p:p


Tedesche rulez :P

Beh a me piacciono molto anche le auto italiane, specie le Alfa e qualche modello Lancia..diciamo che mi piacciono tutte le auto come mi piace tutta la musica, a parte qualche rarissima eccezione..;)

Andrea16v
02-01-2004, 20:59
Originariamente inviato da MrBaba75
Sono Corvette! Non pensavo di trovarti da queste parti:cool:
Ma porc...mitico!
un fedelissimo, come vedi mi trovi impegnato anche qua nella lotta anti crucco... :D:D:D

Andrea16v
02-01-2004, 21:26
Originariamente inviato da MrBaba75
Infatti!:sborone:

Cmq credevo frequentassi solo forum di Body Building a parte Ela... :D:D:D

Max 555
02-01-2004, 21:57
Beh a me piacciono molto anche le auto italiane, specie le Alfa e qualche modello Lancia..diciamo che mi piacciono tutte le auto come mi piace tutta la musica, a parte qualche rarissima eccezione..


Ultimamente di belle auo italiane se ne vedono poche.. se non pochissime...10-15 anni fa l'Italia era la "casa" dell'auto.. ora si vedono solo giapponesi con benzina ultraspinti e tedesche diesel ultramega pompate con ottime rese..

sulle piccole ormai la Citroen con C2 e C3 sta facendo disastri,

sulle medie la 206 spadroneggia

sulle altre non c'e storia.. tranne la 147 che dice la sua nelle altre ci sono solo tedesche..

Andrea16v
03-01-2004, 02:11
Originariamente inviato da Max 555
Ultimamente di belle auo italiane se ne vedono poche.. se non pochissime...10-15 anni fa l'Italia era la "casa" dell'auto.. ora si vedono solo giapponesi con benzina ultraspinti e tedesche diesel ultramega pompate con ottime rese..

sulle piccole ormai la Citroen con C2 e C3 sta facendo disastri,

sulle medie la 206 spadroneggia

sulle altre non c'e storia.. tranne la 147 che dice la sua nelle altre ci sono solo tedesche..

Secondo me le ultime auto made in Italy sono molto valide : una su tutte la Panda che lho provata diverse volte e la trovo azzeccatissima, la Punto che non smette mai di essere una certezza, le Alfa che con il restyling sono davvero belle, e la Thesis che ha seriamente riportato la Lancia a splendere..e tutto questo in attesa della GTA 4x4 e della magnifica Fulvia che spero vorranno produrre.. :cool:
di giapponesi ultraspinte sinceramente non ne vedo molte, le Type R si contano sulla punta delle dita e di Celica ce ne sono ancora meno, di Evo da me ce ne è solo una in tutta la provincia, l'unica che si salva è la Impreza vecchio modello che ancora si vede circolare, di quella nuova ce ne sono pochissime, quasi tutte sti...

Andrea16v
03-01-2004, 02:11
Originariamente inviato da MrBaba75
Frequento un Forum di BodyBuilding, una chat dove si parla di Powerlifting, questo Forum ed Elaborare:cool:
Stica, impegnato su più fronti...
qua a volte si trovano delle discussioni interessanti in fatto di motori... :cool:

Allusivo
03-01-2004, 07:14
io impazzisco per le auto sportive italiane, sono tra le più le belle al mondo, ma non si possono proprio acquistare :(

Max 555
03-01-2004, 08:35
Secondo me le ultime auto made in Italy sono molto valide : una su tutte la Panda che lho provata diverse volte e la trovo azzeccatissima, la Punto che non smette mai di essere una certezza, le Alfa che con il restyling sono davvero belle, e la Thesis che ha seriamente riportato la Lancia a splendere..e tutto questo in attesa della GTA 4x4 e della magnifica Fulvia che spero vorranno produrre..

Certo la Panda e' stato un gran successo.. anche la nuova non mi dispiace... speriamo abbia lo stesso successo...

la punto ormai ha "perso" il mercato.. la C3 e il 206 stanno facendo distastri... la FIAT ha perso tutto, se nn quasi in questa fascia di auto, dove era certamente indiscussa.

le Alfa continuano cmq a "prenderne" dalle tedesche su tutti i fronti.. effettivamente le GTA sono molto belle e spinte :)

anche se di estetica belle come i BMW serie 3 si fa fatica a vederne, L' A4-A6 sono veramente fenomenali, sia come prestazioni benzina/diesel.

Thesis e splendore.......... le ultima lancia sono Delta e Stratos.

La Fulvia e la GT se nn sbaglio usciranno..


di giapponesi ultraspinte sinceramente non ne vedo molte, le Type R si contano sulla punta delle dita e di Celica ce ne sono ancora meno, di Evo da me ce ne è solo una in tutta la provincia, l'unica che si salva è la Impreza vecchio modello che ancora si vede circolare, di quella nuova ce ne sono pochissime, quasi tutte sti...


Qui a Milano di Celica, Civic Type-R , Subaru se ne vedono abbastanza...

Max 555
03-01-2004, 08:36
qua a volte si trovano delle discussioni interessanti in fatto di motori...


si anceh migliori di quelle che si trovano in alti forum SOLO di motori... :)

Andrea16v
03-01-2004, 11:27
Originariamente inviato da Max 555
si anceh migliori di quelle che si trovano in alti forum SOLO di motori... :)
Mah..se lo dici te... :rolleyes:

Mauro82
01-04-2006, 18:29
Mi sembra di capire che nessuno di viu ha mai provato un'Alfetta... provare per credere (ammesso che ne troviate una :D )
o una nuova Giulietta, 75 o SZ che hanno sostanzialmente la stessa meccanica

PS: mio padre ha l'Alfetta Q.O. e forse io a breve avrò una 75 :D

PPS: ops, ho riesumato un thread un pò vecchiotto, stavo cercandone un'altro con google :stordita:

85kimeruccio
01-04-2006, 19:13
beh.. le tvr come stradali son difficili da battere...

le radical.. idem :D

ninja750
01-04-2006, 19:14
beh.. le tvr come stradali son difficili da battere...

le radical.. idem :D

stai facendo a fette con ste radical :D

il giorno che faranno auto "normali" ne riparliamo

85kimeruccio
01-04-2006, 19:14
stai facendo a fette con ste radical :D

il giorno che faranno auto "normali" ne riparliamo

'nvidioso :O cmq l'ho specificato.. cmq tvr.. 1.3g laterali.. penso basti

leox@mitoalfaromeo
01-04-2006, 23:21
no non intendo in pista o su una pista ad anello...

alla fine non vado al lavoro o in montagna passando per una pista di indianapolis :D

dico milgiore tenuta sul misto
non ho letto tutte le altre pagine, magari è già stato detto... cmq dico solo che il nuovo recordi di velocità nello slalom tra i birilli è stato ottenuto dall'alfa 159 con oltre 130 km/h prima tra tutte le berline. (se vuoi ho il video)
questo test è un buon indice di reattività e tenuta allo stesso tempo...

se poi ci vuoi mettere un senso esteso alla tenuta di strada e considerare non solo la percorrenza di curva ma anche l'accelerazione in curva (è il solito discorso che a frenare in curva vai dritto perchè la ruota striscia lateralmente e anche longitudinalmente quindi hai 2 componentei dell'attrito), bè in quel caso una 4wd non ha paragoni.

*sasha ITALIA*
02-04-2006, 00:12
beh penso che conti principalmente l'aerodinamica dell'auto, larga e bassa....

leox@mitoalfaromeo
02-04-2006, 12:32
beh penso che conti principalmente l'aerodinamica dell'auto, larga e bassa....
no.
piuttosto ripartizione pesi e struttura sospensioni.. poi la carreggiata aiuta

85kimeruccio
02-04-2006, 13:16
anche baricentro

leox@mitoalfaromeo
02-04-2006, 13:35
anche baricentro
direi che è una stretta conseguenza della ripartizione dei pesi :D

*sasha ITALIA*
02-04-2006, 13:43
beh ma scusa appunto un'auto più bassa e larga dovrebbe avere un baricentro più basso e perciò una migliore tenuta di strada no? In poche parole ciò che ho detto io...

insomma tra queste... :sofico:


http://www.netsystem.it/Starcar/images/Classe%20A%20copy.JPG

http://www.italiaspeed.com/2005/cars/lamborghini/07/gallardo_piton/gallardo_spider_101.jpg

leox@mitoalfaromeo
02-04-2006, 13:52
manoooooooooo vuoi mettere la classeA ESP?!
:sofico:

Solertes
02-04-2006, 15:06
ripartizione dei pesi = bilanciamento tra anteriore e posteriore....nel'individuazione del baricentro và considerata anche l'altezza dal piano di riferimento della massa....onde evitare momenti che vadano a scapito della tenuta e della stabilità è fondamentale il baricentro....la geometria delle sospensioni e la rigidezza del telaio servono per tenere il più costanti possibili i coefficienti di aderenza dei pneumatici...inoltre la configurazione aerodinamica diventa importante in velocità, ad andature ridotte è fondamentale il grip meccanico (il tutto a parità degli altri parametri considerati)....comunque la Gallardo non è il massimo come "bassezza" del baricentro....la carreggiata và bilanciata con il passo onde equilibrare il comportamento della vettura....e per evitare momenti polari vanno ridotte le masse a sbalzo ;)

JENA PLISSKEN
02-04-2006, 17:21
stai facendo a fette con ste radical :D

il giorno che faranno auto "normali" ne riparliamo
anche xchè visto che quelle che paicciono a kime sono in realtà QUEL che RESTA di un AUTO....si comprasse una MOTO...che fa prima :sofico:

85kimeruccio
02-04-2006, 17:28
nun me piaciono le moto :O

cmq 1000kg per esempio van benissimo.. con 300cv.

ZigoZago
02-04-2006, 18:24
Cavolo avete riesumato un post vechissimo :D

Comunque ora che ho da un po' l'assetto sul golf gt, posso dire che come tenuta di strada è assurda, come stabilità ok ma andando forte si avverte sotto e sovrasterzo. L'auto comunque non si corica comunque, se non andando molto forte. Mentre sul bagnato la tenuta perde un pochetto, si sente che parte ma nulla di pericoloso almeno per uno che non la guida tutti i giorni.

Invece spesso andando forte il culo se ne va per i suoi cazzi soprattutto in curva passando sopra asperità dell'asfalto. Pensavo a dei distanziali solo al posteriore poca roba, tipo 10mm giusto per ammorbidira un pochetto il posteriore che fa così perchè troppo duro, almeno secondo me ;)
Voi che mi dite sui posteriore ballerini?

leox@mitoalfaromeo
02-04-2006, 20:52
i distanziali spaccano le sospensioni, sono illegali e non servono a un caxxo.

alza un pelo l'assetto e lascia un maggiore scorrimento agli ammortizzatori.
la rigidità da sola non è di per sè un pregio, vai a far compiere al telaio gli sforzi che potrebbero essere assorbiti dalle sospensioni.

Rei & Asuka
02-04-2006, 21:39
Inoltre un assetto rigido sul bagnato equivale ad una bella tavola da surf :Prrr:
Come in tutte le cose ci va un giusto connubio... E bisognerebbe dirlo anche ai crucchi che fanno quei barconi tutti molleggiati salvi solo grazie all'ESP :muro:
E ancora più credo a chi le compra :D

Ps: i quadrilateri, i quadrilateri...

Dante89
02-04-2006, 22:14
Ovviamente è la Smart l'auto più stabile :D

Grim
02-04-2006, 23:39
allora l'alfa 147 e la Bmw serie 3 cn X-Drive

ZigoZago
03-04-2006, 13:43
i distanziali spaccano le sospensioni, sono illegali e non servono a un caxxo.

alza un pelo l'assetto e lascia un maggiore scorrimento agli ammortizzatori.
la rigidità da sola non è di per sè un pregio, vai a far compiere al telaio gli sforzi che potrebbero essere assorbiti dalle sospensioni.

Non mi risulta che spacchino le sospensioni, non sono un toccasana ma spaccare no. Anche la seconda frase non la capisco.

Inoltre un assetto rigido sul bagnato equivale ad una bella tavola da surf :Prrr:
Come in tutte le cose ci va un giusto connubio... E bisognerebbe dirlo anche ai crucchi che fanno quei barconi tutti molleggiati salvi solo grazie all'ESP :muro:
E ancora più credo a chi le compra :D

Ps: i quadrilateri, i quadrilateri...

Ma tutti mi dicono sta cagata, ma io sul bagnato non vedo tanti problemi, andando molto forte ok un pelo parte ma molto poco.

Non ho mica un gokart :doh:

Anzi un assetto rigido su una golf mi pare buono in quanto già l'auto è già molto massiccia, comunque lavorano bene dopo un tot km si devono rodare anche loro..

Rei & Asuka
03-04-2006, 20:24
Ma tutti mi dicono sta cagata, ma io sul bagnato non vedo tanti problemi, andando molto forte ok un pelo parte ma molto poco.
Non ho mica un gokart :doh:
Anzi un assetto rigido su una golf mi pare buono in quanto già l'auto è già molto massiccia, comunque lavorano bene dopo un tot km si devono rodare anche loro..

1) Massiccio non è rigida :) la scocca della Golf (IV io intendo) è buona, ma l'insieme proprio no. Il modello GTI poi ha una pacchetto penoso, con sospensioni troppo morbide, una marcata tendenza a sottosterzare e beccheggio in curva (almeno per i miei gusti) elevato.
2) Se l'assetto è fatto come si usa fare qui, cioè secco ed adeguato a prestazioni elevate che si richiedono, è duro non come un kart ma quasi, lavora solo la gomma e quindi sul bagnato la tenuta è per forza di cose inferiore :)

ZigoZago
03-04-2006, 20:51
1) Massiccio non è rigida :) la scocca della Golf (IV io intendo) è buona, ma l'insieme proprio no. Il modello GTI poi ha una pacchetto penoso, con sospensioni troppo morbide, una marcata tendenza a sottosterzare e beccheggio in curva (almeno per i miei gusti) elevato.
2) Se l'assetto è fatto come si usa fare qui, cioè secco ed adeguato a prestazioni elevate che si richiedono, è duro non come un kart ma quasi, lavora solo la gomma e quindi sul bagnato la tenuta è per forza di cose inferiore :)

Io ho la 3 serie ed effitivamente un po' per la vecchiaia un po' per la sua natura faceva cacare come assetto sembrava di stare sui trampoli o meglio in barca, a momenti la panda mi soprassava in curva :D (ironico pero'..)
Tutti quelli che salgono mi dicono che e dura e molto bassa quando scendi è un po' strana dio e 35mm più bassa mica che. O che ci ho fatto l'abitudine all'inizio mi sembrava duro ma ora no. Non saprei..

Fatto sta che sul bagnato comunque non ho grosse difficolta se almeno non correndo forte. Però nel prendere le buche e molto anzi troppo nervosa, se non tengo fermo il volante si sposta dalla carreggiata, e poi in curva se mi becco degli avalamenti il culo tende a partire :mbe:

Mah la mia prossima auto dico sempre sarà giapponese penso :stordita:

Rei & Asuka
03-04-2006, 21:27
La mia prossima macchina, o sarà jappo (Mazda o Honda) o Inglese (Lotus o defunta MG o Mini vecchia), denaro permettendo. Possibilmente a trazione dietro e cmq tutte auto che abbiano un gruppo telaio/sospensioni degno di tale nome, piuttosto tengo il mio vecchio caro Coupè Rover finchè i pezzi stanno insieme :)
Altro che 106 TarroRally & co. :ahahah: :rotfl:

cima
08-04-2006, 16:04
senza ombra di dubbio l'audi s2!! 4x4 pemanente..incollata alla strada!!! ;)

Live85
08-04-2006, 20:04
posso dire qualcosina sulla accent ultimo modello :D
beh, si inclina poco e la tenuta mi sembra molto interessante. L'ho forzata su curve veloci, e non si è lamentata per niente. Ho provato anche successioni di curve in sequenza, niente pendolo. Incollata :D piuttosto rigida comunque.
La 206 invece mi ha stupito (e non positivamente)... non l'ho guidata, ma ci sono salito sopra diverse volte. Beh, sembra un materasso ad acqua... e confermo il nervosismo. Troppo morbido come assetto, mah :|