PDA

View Full Version : Decoder DDTS-100


Pagine : [1] 2 3 4

narnonet
20-12-2003, 14:34
L'altro giorno navigando per intenrnet mi sono imbattuto in una foto che mostrava le uscite e entrate posteriori del DECODER DDTS-100.... ma non riesco + a ritrovarla

voi non l'avete vista???? Mi interesserebe vedere le entrate e uscite che possiede!

ale001
20-12-2003, 15:02
mi serve anche a me!!!

up!!

ale001
20-12-2003, 15:04
come non detto...trovata da solo!

http://gearmedia.ign.com/gear/image/creative_71decoder_inputs_big.jpg

narnonet
20-12-2003, 19:43
Grazie! :)

narnonet
20-12-2003, 19:44
Mi indichi il sito della foto (e della recensione penso)... che risalendo all'URL dall'immagine non riesco ad entrare nel sito..:confused:

narnonet
20-12-2003, 19:45
P.S. cmq c'è in giro un'altra foto (non era questa quella che dicevo), cmq va benissimo anche questa!:D

ale001
20-12-2003, 22:43
Cerchi con google "Decoder DDTS-100", il 5° sito che ti trova. :)

Willy80
21-12-2003, 22:44
Ma gli ingressi sono in 5.1 o semplici attacchi per collegare lo stereo o altre apparecchiature?

marcobach
22-12-2003, 12:45
Gli ingressi sono tre ottici, uno coassiale e tre RCA.

ale001
22-12-2003, 17:17
Domani mattina lo vado ad ordinare! :)

Willy80
29-12-2003, 10:48
Si ma gli ingressi coassiali analogici sono 3 semplici ingressi stereo o sono 5.1 (6 canali)???

Non so se mi sono spiegato bene!!!:(

DmXruleZ
31-12-2003, 13:57
è arrivato stamattina! :D
nel suo bell'imballaggio creative... tutto sommato 9 giorni con le feste di mezzo non sono neanche tanti :D

Lionred
31-12-2003, 15:28
x DmXruleZ

Ciao anch'io ho acquistato questo decoder e sto aspettando che arrivino in consegna le S750.

Volevo chiederti quali alto parlanti possiedi e se hai capito come bisogna fare per collegare insieme decoder e casse poiché io ho capito ben poco .... o per meglio dire non avendo ancora le S750 non riesco a immaginarmi come funzioneranno i collegamenti.

Grazie per la tua risposta.

P.S. Che te ne sembra della qualità construttiva del decoder?
Io ho il pulsante del MODE che quando lo premo non fa click (tutte a me capitano) e il pulsante Power che funziona meglio se lo si preme di fianco ..... ma credo che glielo rimando indietro e me ne faccio spedire uno senza nessun problema .... questione di perfezione. :D

Ciao

dantares
31-12-2003, 15:58
anke io l'ho comperato e c ho collegato le mie inspire 6.1:D solo ke ho un prob... ho collegato il decoder alla scheda audio tramite coassiale e quando vedo un film faccio passare la decodifica dell'ac3 al decoder ma mi va a skatti l'audio e si accendono a intermittanza casuale i led di dolby digital e stereo prima uno e poi l'altro come se nn sapesse decidere qual'è la sorgente audio.
E' successo a qualcun'altro?

DmXruleZ
31-12-2003, 16:33
Originariamente inviato da Lionred
x DmXruleZ

Ciao anch'io ho acquistato questo decoder e sto aspettando che arrivino in consegna le S750.

Volevo chiederti quali alto parlanti possiedi e se hai capito come bisogna fare per collegare insieme decoder e casse poiché io ho capito ben poco .... o per meglio dire non avendo ancora le S750 non riesco a immaginarmi come funzioneranno i collegamenti.

Grazie per la tua risposta.

P.S. Che te ne sembra della qualità construttiva del decoder?
Io ho il pulsante del MODE che quando lo premo non fa click (tutte a me capitano) e il pulsante Power che funziona meglio se lo si preme di fianco ..... ma credo che glielo rimando indietro e me ne faccio spedire uno senza nessun problema .... questione di perfezione. :D

Ciao

dunque io ho le inspire 5100,bisogna collegare i 3 jack 5.1(o nel tuo caso 7.1) direttamente dietro al decoder,poi io ho collegato il cavo coassiale direttamente dal decoder alla SPDIF della sk.audio.
volendo c'è anche uno switch box che ti permette di scegliere se usare Audio del PC o del decoder..ma nn ho provato nn ti so dire bene..come estetica è molto caruccio anche se mi aspettavo qualcosa di piu robusto :rolleyes:

DmXruleZ
31-12-2003, 16:36
Originariamente inviato da dantares
anke io l'ho comperato e c ho collegato le mie inspire 6.1:D solo ke ho un prob... ho collegato il decoder alla scheda audio tramite coassiale e quando vedo un film faccio passare la decodifica dell'ac3 al decoder ma mi va a skatti l'audio e si accendono a intermittanza casuale i led di dolby digital e stereo prima uno e poi l'altro come se nn sapesse decidere qual'è la sorgente audio.
E' successo a qualcun'altro?

fa cosi anche a me..infatti anche io penso che faccia casino nel scegliere le tracce,ma ho notato che da una traccia ac3 su Harddisk non lo fa quasi mai...bohh..
fa cosi anche in caso di traccia DTS..

DmXruleZ
31-12-2003, 19:53
mi rispondo da solo,ho semplicemente cambiato software...pare che il problema fosse PowerDvd,ho infatti installato WinDVD e sembra riprodurre perfettamente sia Dolby che DTS..

dantares
01-01-2004, 15:09
Originariamente inviato da DmXruleZ
fa cosi anche a me..infatti anche io penso che faccia casino nel scegliere le tracce,ma ho notato che da una traccia ac3 su Harddisk non lo fa quasi mai...bohh..
fa cosi anche in caso di traccia DTS..

a me il problema lo da da file su hd, su dvd sento benissimo! ho provato anke diversi player tra i quali windvd ma nn sono riuscito a risolvere il problema... quasi quasi formatto!!:D mi sa ke i codec di power dvd sono rimasti a rompere! cosa hai usato come traccia DTS?

DmXruleZ
01-01-2004, 15:24
Originariamente inviato da dantares
a me il problema lo da da file su hd, su dvd sento benissimo! ho provato anke diversi player tra i quali windvd ma nn sono riuscito a risolvere il problema... quasi quasi formatto!!:D mi sa ke i codec di power dvd sono rimasti a rompere! cosa hai usato come traccia DTS?

pensa te,a me il problema me lo da solo col power DVD :D con winDVD tutto liscio...cmq ho usato la traccia DTS del DVD di X-men 2 :D

Masterminator
01-01-2004, 19:07
Bene proprio un post che ci voleva, tra 3-4 giorni compro anche io questo decoder e le 550 THX, ma ho alcuni dubbi.
Gli ingressi sono 4 digitali (3 ottici + 1 coax)
e 3 anologici, mi togliete il dubbio come qualcuno ha provato a chiedere se questi 3 ingressi sono tre input sul decoder selezionabili con lo XOR o con un OR, cioè se si escludono e sono 3 ingressi stereo oppure si collegano anche sk 5.1.
Per le sk 5.1 si può usare lo switch box che quindi permette di usare eax e tutto mi descrivete magarii con due foto come avviene il collegamento?
Purtroppo io ora con le 5700 uso il digital din che con il ddts-100 non posso usare e questo un po' mi scoccia, per la maggiore qualità la comodità di un cavo solo contro i due che bisogna usare con questo decoder. Tra l'altro chi ha sk tipo live 5.1 o audigy come fa? O collega i 6 canali analogici oppure usa il cavo in digitale e quindi è costretto a staccare e attaccare cavi in base a se gioca o sente film in dvd, right? Io ho la platinum quindi uso una uscita del pannello ma mi scoccia tenere un filo sempre montato sul frontale del PC. Non potevano mettere la digital din:confused: ?

Dai ditemi tutto quello che scoprite:D

DmXruleZ
01-01-2004, 21:51
Originariamente inviato da Masterminator
Bene proprio un post che ci voleva, tra 3-4 giorni compro anche io questo decoder e le 550 THX, ma ho alcuni dubbi.
Gli ingressi sono 4 digitali (3 ottici + 1 coax)
e 3 anologici, mi togliete il dubbio come qualcuno ha provato a chiedere se questi 3 ingressi sono tre input sul decoder selezionabili con lo XOR o con un OR, cioè se si escludono e sono 3 ingressi stereo oppure si collegano anche sk 5.1.
Per le sk 5.1 si può usare lo switch box che quindi permette di usare eax e tutto mi descrivete magarii con due foto come avviene il collegamento?
Purtroppo io ora con le 5700 uso il digital din che con il ddts-100 non posso usare e questo un po' mi scoccia, per la maggiore qualità la comodità di un cavo solo contro i due che bisogna usare con questo decoder. Tra l'altro chi ha sk tipo live 5.1 o audigy come fa? O collega i 6 canali analogici oppure usa il cavo in digitale e quindi è costretto a staccare e attaccare cavi in base a se gioca o sente film in dvd, right? Io ho la platinum quindi uso una uscita del pannello ma mi scoccia tenere un filo sempre montato sul frontale del PC. Non potevano mettere la digital din:confused: ?

Dai ditemi tutto quello che scoprite:D

i 3 ingressi analogici sono tutti e 3 stereo,e sono indipendenti,ne selezioni uno alla volta.
lo switch box lo devo provare per bene ancora...

dantares
01-01-2004, 21:58
x Masterminator
se ho capito bene quello che kiedi i 3 ingressi analogici sono indipendenti, nn li puoi usare assieme.
Il collegamento tramiete switch box finziona così: tu colleghi il cavo 6 o 7.1 dalla skeda audio allo switch poi lo colleghi al decoder e con un'altro cavo 7.1 in dotazione lo colleghi alle casse e poi con un interruttore selezioni da dove vuoi sentire o dal pc o dal decoder... è semplicissimo!:D
Per la storia della sk audio 5.1 nn penso c siano prob, puoi attakkare sia traminte coassiale che con cavo analogico anke contemporaneamente, io ce l'ho così! nn devi staccare e riattaccare!

x DmXruleZ
Che ver di WinDVD usi? io sto impazzendo, adesso neanke rileva l'audio codificato in ac3!!:cry:

Masterminator
01-01-2004, 22:19
Originariamente inviato da dantares
x Masterminator
...
Per la storia della sk audio 5.1 nn penso c siano prob, puoi attakkare sia traminte coassiale che con cavo analogico anke contemporaneamente, io ce l'ho così! nn devi staccare e riattaccare!
...



Ma la mia live 5.1 l'uscita digitale esclude l'analogico center/sub! Quindi al jack ci metto solo uno dei due cavi.

Per lo switch box, ho un dubbio io collego la sk audio con i tre jack analogici (ma saranno diversi da 3x2 channel mi dite quali hanno 4 segmenti?) al box e questo al decoder (e anche qui com'è il cavo?) che quindi deve avere degli ingressi multicanali?
Grazie delle info!

Non è che nei cd c'era il manuale in PDF e qualcuno lo mette online o me lo invia via mail?

DmXruleZ
01-01-2004, 23:17
X dantares: ho la versione 5.1 platinum,decodifica anche il DTS. strano che nn ti rilevi l'ac3,anche le versioni piu vecchie dovrebbero averlo...

X masterminator: il decoder ha 3 ingressi nulticanale, centro/sub,front e rear mo' posto una foto..
ah non c'era nessun cd e nessun manuale...

DmXruleZ
01-01-2004, 23:26
ecco: qualcosa si vede...
si notano i 3 jack 5.1 che vanno al subwoofer e il cavo coassiale alla sk. audio ;)
http://net.supereva.it/dmx84/Immagine60.jpg

dantares
01-01-2004, 23:32
ho anke io quella versione ma nn va... boh! domani c struso un pò! grazie DmXruleZ!

Masterminator
02-01-2004, 00:06
X masterminator: il decoder ha 3 ingressi nulticanale, centro/sub,front e rear mo' posto una foto..
ah non c'era nessun cd e nessun manuale...

Quelli come si vede dalla foto nella 1 pagina sono output! Dal decoder vanno alle casse (sub) anzi probabilmete allo switch box, dove probabilmente vanno anche i cavi che escono dalla sk audio.

DmXruleZ
02-01-2004, 00:50
si scusa hai ragione sono uscite,pensavo agli altri ingressi :D
e si collegano come dici tu ;)

SpaceMartiniz
02-01-2004, 10:15
Salve. DOpo aver letto stò topic che capita a fagiuolo mi è sorto un dubbio: se io prendo le T5400 + Il decoder posso avere audio posizionale nei giochi con l'EAX e decodifiche Dolby per i Dvd giusto?
Quindi questo abbinamento (T5400+decoder) è un scelta tecnicamente superiore ad un sistema Insipire5500 (che ha solo il digitale) o un 5700? Ditemi per favore perchè nn so cosa scegliere!!

Masterminator
02-01-2004, 10:36
Originariamente inviato da SpaceMartiniz
Salve. DOpo aver letto stò topic che capita a fagiuolo mi è sorto un dubbio: se io prendo le T5400 + Il decoder posso avere audio posizionale nei giochi con l'EAX e decodifiche Dolby per i Dvd giusto?
Quindi questo abbinamento (T5400+decoder) è un scelta tecnicamente superiore ad un sistema Insipire5500 (che ha solo il digitale) o un 5700? Ditemi per favore perchè nn so cosa scegliere!!

esatto il decoder in realtà è più completo di quello delle 5500 o GD580 ma ha la stessa limitazione: non ha ingressi analogici multicanale, ma solo stereo!
Si risolve il problema con lo switch box a cui si collegano le casse in uscita e in analogico sia la sk audio che il decoder. Se vuoi l'audio posizionale sul box selezioni l'ingresso PC e il decoder viene saltato dal flusso. Se invece vuoi usare il decoder tastino e passi al decoder in ingresso!
Il sistema è un po' stupido ma funziona sicuramente bene!

Il decoder delle 5700 come le 3500 è diverso! Ha caratteristiche superiori: essendo fatto per PC multimediali, e non come questo generico e il PC usa il box, ha ingressi analogici a 4 canali quindi hai già l'audio posizionale nei giochi a 4 canali (+ che sufficiente). Ma la particolarità è la presa digital din che porta i segnali in PCM digitali con tanti flussi stereo (3 nel caso del 5.1) oppure in audio compresso sempre usando una presa sola.
Il tutto si traduce come nel mio caso in un cavo unico che se seleziono l'ingresso digital din sul decoder e la modalità 5.1 din ho l'audio multicanale in digitale (almeno fino al decoder ovvio e quindi anche DAC della sk audio scarsi non influiscono) oppure se mando un flusso audio compresso il decoder lo riconosce e passa alla modalità decodificatore.
Quindi le 5700 come decoder hanno caratteristiche superiori se collegate ad un PC.
Tra l'altro io sono intenzionato a prendere penso questo decoder con le megawork (in realtà non voglio il decoder voglio le megaworks che non prendevo proprio per non rinunciare ad un decoder molto comodo a cui collego anche MD e Decoder sat e VCR) e quindi le vendo se ti può interessare gurda nel mercatino che c'è il post

SpaceMartiniz
02-01-2004, 10:44
Ma la switch box è inclusa nella confezione del decoder? Cmq a quest punto prendo le T5400 perchè alla fine sono anche più potenti delle 5500 e forse anche5700.
a questo punto nn capisco perchè vendono le 5700 a 400€ quando posso spendere 250€ circa per decoder+T5400 o altre...

Masterminator
02-01-2004, 11:16
Originariamente inviato da SpaceMartiniz
Ma la switch box è inclusa nella confezione del decoder? Cmq a quest punto prendo le T5400 perchè alla fine sono anche più potenti delle 5500 e forse anche5700.
a questo punto nn capisco perchè vendono le 5700 a 400€ quando posso spendere 250€ circa per decoder+T5400 o altre...

beh le 5700 a 400€ sono troppi visto i prezzi attuali, ma come ti ho detto le caratteristiche sono diverse!
Le t5400 sono a livello delle 5700 anche se i frontali sono a 2 vie. Anzi a me le 5700 piaciono di più come suono (sub anche migliore e non di poco).
Le 5500 e le gd580 sono di una categoria inferiore sicuramente

dantares
06-01-2004, 00:11
EVVAIIIIIIII:winner: :winner: :winner:

finalmente c sono riuscito a togliere quel problema dell'audio a scatti!!! erano i nuovi driver che ho scaricato dal sito della creative... infatti ho ripristnato quelli ke avevo sul cd originale e funziona tutto alla grande! l'unico prob è ke i driver nuovi supportavano l'EAX 4.0... c perdo qualcosa?

ale001
06-01-2004, 09:26
Ragazzi con con questo decoder è possibile alzare il volume del centrale affinche sia superiore alle altre 5 casse????

AYAMY
06-01-2004, 10:32
Ciao Masterminator!!!
scusa se ti scoccio ancora dopo il post sulle 550!!
Ma proprio per questo visto che anche io sono in procinto di prendere le 550 (con una audigy2NX) volevo sapere che cosa potrebbe aggiungere a questo kit il decoder in questione?!?!?! grazie

narnonet
06-01-2004, 13:01
Originariamente inviato da dantares
EVVAIIIIIIII:winner: :winner: :winner:

finalmente c sono riuscito a togliere quel problema dell'audio a scatti!!! erano i nuovi driver che ho scaricato dal sito della creative... infatti ho ripristnato quelli ke avevo sul cd originale e funziona tutto alla grande! l'unico prob è ke i driver nuovi supportavano l'EAX 4.0... c perdo qualcosa?

Non puoi ascoltare i giochi che supportao l'EAX4.0...
:(

Cmq, non ti perdi tanto, basta e avanza il 3.0! (Vedi CALL OF DUTY)

Masterminator
06-01-2004, 13:50
Originariamente inviato da AYAMY
Ciao Masterminator!!!
scusa se ti scoccio ancora dopo il post sulle 550!!
Ma proprio per questo visto che anche io sono in procinto di prendere le 550 (con una audigy2NX) volevo sapere che cosa potrebbe aggiungere a questo kit il decoder in questione?!?!?! grazie

ma non molto direi, per l'analogico sei già a posto con la NX. Al massimo potresto collegare anche in digitale la NX al DDTS100 e far fare a questo la decodifica DDex e DTSes hardware.
La NX ti fa solo il DD, ma basta avere PDVD o WinDVD in versione recente e fanno loro la decodifica software!
Per me puoi tranquillamente evitare...

Ciao

ale001
06-01-2004, 17:06
Originariamente inviato da ale001
Ragazzi con con questo decoder è possibile alzare il volume del centrale affinche sia superiore alle altre 5 casse????

chi sa darmi una risp!!?? :rolleyes:

AYAMY
06-01-2004, 18:41
grazie MASTERMINATOR !!! dovresti fare il consulente in schede audio ed impianti (sempre se già non lo fai x mestiere) hai la stoffa giusta!!!:)

grazie anche a narnonet x le info sull EAX (sempre se erano x me) !!!:p

Masterminator
07-01-2004, 01:07
Originariamente inviato da AYAMY
grazie MASTERMINATOR !!! dovresti fare il consulente in schede audio ed impianti (sempre se già non lo fai x mestiere) hai la stoffa giusta!!!:)


all'incirca lo faccio già come lavoretto!:D

erniapet
08-01-2004, 18:22
salve a tutti
ho acquistato le 5500 digital da poco
ho notato che per avere il surround dovevo riprodurre solo in digitale ovviamente con fonti adeguate(dvd,cd).
per i giochi invece non si puo' avere l'EAX
mi chiedo:
in nessun modo si puo' sfruttare il surround in altro modo
e per i giochi?
solo ed esclusivamente audio digital (o pro-logic)
o in alternativa stereo
vi sarei grato se mi aiutaste nella migliore configurazione delle mie casse

P:S: sfrutto l'audio digitale integrato SOUNDMAX di una ASUS A7V8X-X
sarebbe meglio una creative sb live 5.1 digital?

Grazie mille ;) ;) ;)

narnonet
08-01-2004, 21:52
Originariamente inviato da AYAMY
grazie anche a narnonet x le info sull EAX (sempre se erano x me) !!!:p

Di nulla!!:D

DmXruleZ
08-01-2004, 23:43
dunque,ho provato per bene lo switch box,devo dire che è maledettamente utile...ho la possibilita' di tenere collegati alla scheda audio sia il cavo coassiale che i cavi 5.1 analogici...e posso utilizzare sia l'audio analogico per i giochi e ad esempio musica e video,che l'audio in digitale dal decoder per i film semplicemente switchando il tastino del box su pc audio o decoder ;)
l'unica nota negativa è che tenendo collegato sia in digitale che analogico,il connettore per il canale centrale è occupato dal cavetto coassiale,e quindi in analogico devo fare a meno del canale centrale...

erniapet
09-01-2004, 00:02
Io non sapevo neanche dell'esistenza dello switch box
cosa e'?come funziona?
posso chiederti quanto costa?
ti ringrazio di cuore
ciao

DmXruleZ
09-01-2004, 00:59
Originariamente inviato da erniapet
Io non sapevo neanche dell'esistenza dello switch box
cosa e'?come funziona?
posso chiederti quanto costa?
ti ringrazio di cuore
ciao

è in dotazione col decoder DDTS 100...e funziona come ho scritto :D

guimas
09-01-2004, 16:40
Salve,
vorrei abbandonare il mio vecchio sistema audio DTT 2500 (ha funzionato alla grande), per passare ad un sistema audio + potente come il MEGAWORKS 550 accompagnato da un DECODER DDTS-100.
Cosa ne pensate? Ne vale la pena?
Dove trovo un DATASHEET adeguato?
Sono compatibili i due sistemi?
Se l'amplificatore fa parte del MEGAWORKS, come fa il DDTS a controllare l'audio attraverso il telecomando?
(domanda stupida) Il MEGAWORKS è sensibilmente + potente rispetto alle DTT2500?
Dove potrei acquistarli ON-LINE ad un buon prezzo?
Scusate per le infinite domande, ma prima di spendere quattrini vorrei documentarmi ben bene...

THANK U

Marco

Masterminator
09-01-2004, 17:20
Originariamente inviato da guimas
Salve,
vorrei abbandonare il mio vecchio sistema audio DTT 2500 (ha funzionato alla grande), per passare ad un sistema audio + potente come il MEGAWORKS 550 accompagnato da un DECODER DDTS-100.
Cosa ne pensate? Ne vale la pena?
Dove trovo un DATASHEET adeguato?
Sono compatibili i due sistemi?
Se l'amplificatore fa parte del MEGAWORKS, come fa il DDTS a controllare l'audio attraverso il telecomando?
(domanda stupida) Il MEGAWORKS è sensibilmente + potente rispetto alle DTT2500?
Dove potrei acquistarli ON-LINE ad un buon prezzo?
Scusate per le infinite domande, ma prima di spendere quattrini vorrei documentarmi ben bene...

THANK U

Marco

La differenza di potenza è clamorosa e anche la qualità e sensibilmente superiore. Il ddts è solo un decoder e quindi non controlla il volume che controllerai con le casse, sicuramente avrai un attenuatore e quindi puoi tenere le casse a palla e abbassare al livello giusto col DDTS.
L'unica pecca e non da poco (anche io ho le 5700 e passo al ddts e 550) è la mancanza del digital din che ti costringe ad usare lo switch box e doppio collegamento (analog digital) invece che un singolo cavo.
Per chi ha poi una sk senza frontalino è uno sbattimento xché deve collegare i tre analogici e poi quando vuole il digitale staccare il centrale analogico mettere il coassiale e nei driver dire di usare il digitale. Molto palloso

guimas
09-01-2004, 17:56
Prima di tutto grazie 1000 x l'immediata risposta...:)

Se mi dici che il miglioramento c'è e che, a quanto dicono, il DDTS-100 decodifica DTS,DOLBY DIGITAL...etc,dovremmo proprio ottenere un vero HOME THEATER :D

Il mio obiettivo è questo :

1)Collegare il PC al DDTS-100 attraverso un cavo COASSIALE (SB LIVE!PLAYER 1024 WITH DIGITAL OUT)
2)Collegare il decoder satellitare attraverso l'ingresso ottico
3)Collegare il lettore DVD stand-alone attraverso un altro ingresso COASSIALE DIGITALE
4)VCR attraverso un ingresso stereo

Dai datasheet che ho letto, tutto ciò dovrebbe essere possibile...

Tornando alla configurazione, il collegamento tra DDTS-100 e 550 avviene attraverso tre cavetti stereo 3.55" normali (2 x FRONT / 2 x SURROUND / 2=1X CENTER + 1 X SUBWOOFER), giusto?

Facendo i conti, la spesa totale dovrebbe aggirarsi intorno ai 400-430 €, chissà se si trova qualche PROMO in rete :rolleyes:




Insomma, ,tremate vicini!!!I MEGA-BASS ARRIVANO!!!

Grazie ancora...

Marco

DmXruleZ
09-01-2004, 21:11
Originariamente inviato da Masterminator
La differenza di potenza è clamorosa e anche la qualità e sensibilmente superiore. Il ddts è solo un decoder e quindi non controlla il volume che controllerai con le casse, sicuramente avrai un attenuatore e quindi puoi tenere le casse a palla e abbassare al livello giusto col DDTS.
L'unica pecca e non da poco (anche io ho le 5700 e passo al ddts e 550) è la mancanza del digital din che ti costringe ad usare lo switch box e doppio collegamento (analog digital) invece che un singolo cavo.
Per chi ha poi una sk senza frontalino è uno sbattimento xché deve collegare i tre analogici e poi quando vuole il digitale staccare il centrale analogico mettere il coassiale e nei driver dire di usare il digitale. Molto palloso


esattamente...io pero' tengo attaccato sempre anche il cavo coassiale e rinuncio al canale centrale in analogico che tanto funziona solo in pochissimi giochi ;)

Lionred
09-01-2004, 21:45
Io invece ragazzi aspetto solamente le GigaWorks S750 poiché posseggo già il DTTS-100 e voglio realizzare semplicemente un Home Theatre per il salone ... quindi collegherei solamente il mio lettore DVD da salone sul decoder e il decoder alle casse.

Credo che sia il milgiore Home Cinema che ci possa essere in circolazione al momento. Spero però che queste benedette S750 arrivino nei stock dei vari negozi poiché c'é carenza ovunque .. non le trovo da nessuna parte.

Ciao

DmXruleZ
09-01-2004, 22:55
Originariamente inviato da Lionred
Io invece ragazzi aspetto solamente le GigaWorks S750 poiché posseggo già il DTTS-100 e voglio realizzare semplicemente un Home Theatre per il salone ... quindi collegherei solamente il mio lettore DVD da salone sul decoder e il decoder alle casse.

Credo che sia il milgiore Home Cinema che ci possa essere in circolazione al momento. Spero però che queste benedette S750 arrivino nei stock dei vari negozi poiché c'é carenza ovunque .. non le trovo da nessuna parte.

Ciao

se hai una carta di credito le puoi ordinare direttamente dal sito creative...senza spese di spedizione ;)

Lionred
10-01-2004, 08:48
Certamente! Solo che come dici tu le spese di spedizione non te le fanno pagare perché sono già incluse nel prezzo. Non riesco a capire come sia possibile che comprarle da loro ti costa molto più caro che in un negozio di informatica. Hai visto i loro prezzi? Confrontoli con un negozio di informatica e ti renderai conto che sono più cari.

Io le GigaWorks S750 posso averle tramite un amico mio che lavora in un negozio di informatica e mi fa il prezzo che il suo fornitori gli applica. Ovvero, per dirtela tutta le S750 le posso avere a 250€ solo che al momento non sono di stock ... ma che fanno alla Creative si sono addormentati? :D

Ciao

quaker
25-01-2004, 08:43
ciao ieri mi dono arrivati casse creative s750 con decoder dts 100 che devo collegare alla mia creative live audigy zs pro(con box esterno) e sono preso dai dubbi.qualcuno ha qualche suggerimento?non saprei se perdo o meno i 7 canali passando attraverso il decoder dts 100 ma mi serve perche' ci collego altre periferiche contemporaneamente alle stesse casse.AIUTATEMI!!!!!!!!!:muro: :muro:

goan76
25-01-2004, 10:27
io penso che none ai bisogno del decoder

fai vare la decodifica alla audigy tanto e la stessa cosa

leggi il pvt che ti o inviato

goan76
25-01-2004, 10:32
guarda questo sistema

DmXruleZ
25-01-2004, 13:06
Originariamente inviato da goan76
io penso che none ai bisogno del decoder

fai vare la decodifica alla audigy tanto e la stessa cosa

leggi il pvt che ti o inviato

un po di italiano..:D

cmq ha detto che l'ha gia comprato il decoder...anche se magari non ce n'era molto bisogno perchè la audigy2 zs fa DD EX e DTS ES in hardware....pero' col decoder puoi sempre usare tutto in digitale ;)

quaker
26-01-2004, 07:52
ragazzi allora?possibile che nessuno le usi in coppia s-750 e decoder dts -100?mi va bene anche un link con qualche foto dei collegamenti.................:cry: hellllllllllllllpppppppppppppp

mg13
26-01-2004, 14:26
Scusa una domanda scema, ma nelle confezioni non c'erano i manuali x i collegamenti?

quaker
26-01-2004, 15:46
Vista l'ultima risposta:mc: mi rassegno .mi arrangio da solo .grazie per l'aiuto a tutti.

SpaceMartiniz
02-02-2004, 19:11
Ho collegato le Inspire T5400 a questo Decoder.
Ho però un problema!! Nn riesco a regolare, nonostante il decoder lo preveda, l'audio dei canali separatamente!!
Solamente il volume dei frontali posso regolare!! Center e subwoofer niente!!
Qundo guardo un dvd sento bene tutti i canli, compreso il sub, ma se voglio regolare separatamente nada. Inoltre, quando faccio il test premendo il tastino del telecomando si accendono tutte le lucine, ma il sub nn suona. Da cosa potrebbe dipendere? I collegamenti penso di averli fatti correttamente!! :D :muro:

SpaceMartiniz
09-02-2004, 11:26
Aiuto!! :mc: :muro:

lestat129
09-02-2004, 21:05
Ottimo 3d, sto per ordinare anche io questo decoder e leggendo quì mi avete risparmiato di fare qualche domanda stupida...
Ovviamente stanotte ad altre da sottoporre alla vostra attenzione:D :D

SpaceMartiniz
23-02-2004, 21:36
UP!! :muro: :D

nirvanboy81
17-03-2004, 14:25
Che ne pensate? E' una buona idea abbimarlo alla mia Audigy2 e alle 5.1? Otterrei un bel incremento qualitativo? Qualcuno l'ha provato?
Grazie così :sofico:

goan76
17-03-2004, 15:29
Ciao l unico incremento sarebbe l aumetare di fili che ti girano intorno alla postazzione del pc :D a parte gli scherzi

avresti un leggero incremento qualitativo della decodifica
5.1 dolby o dts ect

per avere l efetto eax a 6 canali dovresti collegare il decoder
in analoggico e in digitale per la visione dei dvd per fare in modo
che il decoder processi il segnale digitale che arriva dalla audigy2z
dalla l uscita SPDIF ;)

Io al posto tuo investirei i soldi in un ser di casse creative
Cambridge Soundwork 5.1
tipo le Cambridge SoundWorks MegaWorks THX 5.1 550
o ancora meglio le Creative® GigaWorks S750

allora si che sarebbe un bel incremento qualitativo :eek: :D

ale001
18-03-2004, 13:44
Originariamente inviato da goan76
Ciao l unico incremento sarebbe l aumetare di fili che ti girano intorno alla postazzione del pc :D a parte gli scherzi

avresti un leggero incremento qualitativo della decodifica
5.1 dolby o dts ect

per avere l efetto eax a 6 canali dovresti collegare il decoder
in analoggico e in digitale per la visione dei dvd per fare in modo
che il decoder processi il segnale digitale che arriva dalla audigy2z
dalla l uscita SPDIF ;)

Io al posto tuo investirei i soldi in un ser di casse creative
Cambridge Soundwork 5.1
tipo le Cambridge SoundWorks MegaWorks THX 5.1 550
o ancora meglio le Creative® GigaWorks S750

allora si che sarebbe un bel incremento qualitativo :eek: :D

quoto. (da possessore...)

VitOne
21-03-2004, 12:00
Ciao a tutti, sto per procedere anche io all'acquisto di questo decoder che è sicuramente il migliore in rapporto qualità prezzo, solo che ho ancora un dubbio:

-> Il ddts-100 è in grado di regolare separatamente il volume di ogni cassa che gli viene collegata?

Altra domanda:

-> Vorrei abbinare il decoder a delle casse creative s750, queste casse hanno la possibilità di regolare il volume di ogni canale separatamente o no e, se no, che tipo di regolazioni prevedono?

Per favore rispondete, ho visto che molti di voi hanno questa accoppiata...

Grazie!

dantares
21-03-2004, 12:33
io ho collegato questo decoder alle casse s750, non è che puoi regolare singolarmene il volume delle casse, in fatti puoi solo regolare il volume delle side, center e rear e poi regloare i bassi e gli alti.
Ciao

VitOne
21-03-2004, 12:51
Grazie per la risposta, potresti per favore specificare da dove si regola il volume?

Mi spiego meglio:

-> Quanti controlli per il volume ci sono (sia sul ddts-100 che sulle s750) e dove sono (tutti sui telecomandi, dietro le casse, ecc.)?

Ancora una domanda:

-> Ho una scheda madre a7n8x deluxe e vorrei collegare il ddts all'uscita ottica della scheda audio integraga. Secondo voi è una buona soluzione? O farei meglio a comprare un'altra scheda audio?

Chiarisco subito una cosa: compro il ddts e non la scheda audio direttamente perché vorrei usare le casse anche con il lettore dvd della mia tv (che ha un'uscita ottica) e con l'x-box (per cui ho comprato l'apposito cavetto).

dantares
21-03-2004, 12:58
allora, sul telecomando delle casse si può regolare il volume di : rear, side, center e bassi e alti, su quello del decoder c'è center, rear, rear/center e subwoofer tutto regolabile sia da telecomandi che da periferica, io il decoder l'ho collegato con la scheda audio tramite connessione coassiale, la scheda audio integrata della asus nn penso che abbia l'uscita ottica, mi sa che è coassiale, cmq funziona ugualmente.

VitOne
21-03-2004, 13:12
Originariamente inviato da dantares
allora, sul telecomando delle casse si può regolare il volume di : rear, side, center e bassi e alti, su quello del decoder c'è center, rear, rear/center e subwoofer tutto regolabile sia da telecomandi che da periferica, io il decoder l'ho collegato con la scheda audio tramite connessione coassiale, la scheda audio integrata della asus nn penso che abbia l'uscita ottica, mi sa che è coassiale, cmq funziona ugualmente.

Grazie mille sei stato gentilissimo :mano:. Credo che tu abbia ragione circa l'uscita coassiale della scheda madre, con il ddts-100 ti danno sia un cavo ottico che uno coassiale, vero?

dantares
21-03-2004, 13:15
si, sono tutti e 2 inclusi!

matt22222
21-03-2004, 15:39
cioa io avrei una domanda: ma il ddts-100 singolo è lo stesso ke vendono con le 5500 digital??

biogrei
21-03-2004, 19:20
ciao ragazzi,ero in procinto di aquistare il nuovo decoder della creative,ma sono arrivato alla conclusione che non serva a niente,nel caso come il mio dove si ha una audigy 2zs e le creative gigaworks,servirebbe solo per collegare lettori dvd ecc.ma come utilizzo con pc non serve a nulla anzi farei un passo indietro visto che arriva massimo a 6.1.
chiedo vostra conferma

goan76
22-03-2004, 08:17
Ciao infatti tieniti la audigy 2 e le gigaworks belle accoppiata :)

Se non ai esigenze particolari tipo collegare il lettore dvd da tavolo consolle ect... il decoder esterno e assolutamete inutile

biogrei
22-03-2004, 13:13
ti ringrazio per la conferma

narnonet
23-03-2004, 20:47
Anchio ho le GIGAWORKS con l'AUDIGY 2ZS, e appena comprate stavo meditando di comprare anche il DDTS-100 (sul sito americano publicizzavano le GIGAWORKS con il DDTS-100), poi invece fatti 2 conti non serviva ad un CA220!!!

Serviva solo a farmi spendere 149€!!:D :D

biogrei
24-03-2004, 21:30
scusami se ti disturbo,ma volevo chiederti visto che abbiamo la stessa accoppiata,se anche a te ad alto volume va a singhiozzi,ma se abbassi i treble va tutto bene,ma ovviamente si sente piu' acuto.grazie

narnonet
26-03-2004, 21:45
Originariamente inviato da biogrei
scusami se ti disturbo,ma volevo chiederti visto che abbiamo la stessa accoppiata,se anche a te ad alto volume va a singhiozzi,ma se abbassi i treble va tutto bene,ma ovviamente si sente piu' acuto.grazie


NO!:D

Mai nessun Problem!!!!!

Sono troppo contento di aver fatto quell'acquisto, ne vado fiero della mia accoppiata!:)

dariom2000
27-03-2004, 12:17
Ragazzi posseggo l'accoppiata decoder ddts-100 + megaworks 550 da quasi tre mesi. All'inizio ero molto soddisfatto ma poi sono venuti i problemi. Il problema principale e che mentre guardo un film in dvd improvvisamente si sentono scoppiettii e clack sui canali anteriori sinistro e destro. All'inizio pensavo che potesse essre un problema di collegamenti di cavi o di lettore dvd ma facendo varie prove mi sono accorto che non è cosi. Il problema sembra venga risolto passando da digitale a analogico. Ho letto inoltre sul forum creative che moltissime altre persone hanno avuto lo stesso problema. Pensavo quindi di rivolgermi alla creative e chiedere la sostituzione del decoder. Voi che ne pensate? Io penso sia il caso di mettere la discussione in rilievo dato che da quanto si puo notare dal sito creative penso non si tratti di un caso isolato. ragazzi aspetto vostri pareri

biogrei
27-03-2004, 13:24
ma hai provato ad alzare al massimo i treble sia sul pod e contemporaneamente anche al mixer della creative.e a questo punto alzare il volume principiale sia del pod e del mixer creative.ciao fammi sapere

goan76
27-03-2004, 13:42
Ciao

ai provato formattando e reistallando tutto

dariom2000
27-03-2004, 22:32
il sistema non è collegato al pc ma alla ps2, ad un lettore dvd da tavolo e al decoder della parabola

narnonet
27-03-2004, 22:59
Originariamente inviato da biogrei
ma hai provato ad alzare al massimo i treble sia sul pod e contemporaneamente anche al mixer della creative.e a questo punto alzare il volume principiale sia del pod e del mixer creative.ciao fammi sapere

Ma che me ne faccio di alzare entrambi gli alti...:confused: :confused: :confused:

Intanto i comandi sul pod non li ho mai toccati, e al massimo tocco quelli nel mixer.... abbasso i bassi perchè se no il subwoofer mi demolisce casa:sofico: e poi gli alti li abbasso pure quelli dal 50% ad un 44-45%!:D

baila
28-03-2004, 16:53
Ciao,io possiedo una Audigy 2 Platinium e mi godo la visione dei film sulle casse 6.1 della creative.Mi consigliate di prendere questo decoder oppure no??Se imposto su Powerdvd la configurazione degli altoparlanti la decodifica viene fatta dal software,giusto??
Ci sarebe una grande differenza facendola via hardware??
Spreo di essere stato chiaro! ;)

narnonet
28-03-2004, 22:08
Originariamente inviato da baila
Ciao,io possiedo una Audigy 2 Platinium e mi godo la visione dei film sulle casse 6.1 della creative.Mi consigliate di prendere questo decoder oppure no??Se imposto su Powerdvd la configurazione degli altoparlanti la decodifica viene fatta dal software,giusto??
Ci sarebe una grande differenza facendola via hardware??
Spreo di essere stato chiaro! ;)

Se la fai via hardware ti occupa meno il processore, se la fai via software la CPU lavora di +!
;)

goan76
29-03-2004, 08:16
La differenza si sentirebbe solo con un ampri decente per ht
con il decoder DDTS-100 non credo che ci sia molta differenza

biogrei
29-03-2004, 13:02
potresti per favore provare ad alzare entrambi i treble(pod e mixer) cosi da verificare il problema.te ne sarei grato.

baila
29-03-2004, 20:18
Originariamente inviato da narnonet
Se la fai via hardware ti occupa meno il processore, se la fai via software la CPU lavora di +!
;)

Bhe con un 3200+ non penso ci siano questi problemi! :D
Grazie delle info! ;)

goan76
30-03-2004, 10:20
La decodifica multicanale fatta da un decoder esterno o ampri per ht e mille volte superiore in qualita

Ma scherziomo avete mai ascoltato il dts con un decoder
esterno.
Io personalmete o fatto diverse prove per che o collegato il mio ampri yamaha sia in digitale che in analoggico
La decodifica fatta dal win dvd e inascoltabbile se paragonata a quella dell ampri.

Ragazzi diciamo le cose come stanno se non avete mai ascoltato una vera decodifica DTS be allora fatelo vi accorgerete della differenza :D

dantares
31-03-2004, 11:52
a me lo fa quando imposto il volume dei singoli canali al max!, prova ad abbassarlo di 3 tacchette...
Ciao

Ciesko
31-03-2004, 17:47
Ciao a tutti, ho una 7.1 Space in abbinamento ad un fantastico Promedia 5.1 comprato in UK, e stavo pensando di pigliarmi il decoder da collegare all'uscita ottica della scheda. Volevo un parere da parte vostra, se ne vale davvero la pena o no, ho letto un paio di post ma qui siete tutti con Audigy 2/ZS :D

Grazie
Ciesko

Ciesko
04-04-2004, 00:28
Nessuno mi sa rispondere? :(

narnonet
04-04-2004, 20:59
Originariamente inviato da Ciesko
Nessuno mi sa rispondere? :(

Chiedi a Sapatai (magari mandagli un PVT) che possiede l'Aureon Space 7.1.;)

sapatai
05-04-2004, 22:26
ciao, e un salutone a narnonet naturalmente!:mano:
io credo che ne possa valere la pena in quanto penso che con la codifica fatta da un decoder esterno avresti un risultato migliore che con una scheda interna.
possiedi delle casse bellissime e di qualità e credo che il risultato potresti notarlo meglio.;)

Ciesko
05-04-2004, 23:01
Grazie 1000 del consiglio, ne terrò conto!

sapatai
05-04-2004, 23:30
prego, bello il tuo case illuminato! complimenti!;) :)

SilverF0x
06-05-2004, 18:50
Stavo pensando di prendere il decoder al posto dell'audigy 2 zs...ci sono differenze???Nei giochi e nei film??So che in piu il ddts 100 ha il dts neo 6 come codifica hardware, e poi il telecomando e un'aspetto molto figo...:D

goan76
07-05-2004, 09:40
Ciao anche la zs a la decodifica dts neo 6

Il decoder e 6.1

La audigy2zs e 7.1 canali + effeti EAX


Sono equivalenti considere che motano lo stesso chip per la
decodifica multicanale.

Zona Fiori
12-05-2004, 23:21
Avevo scritto nei giorni precedenti che ero in procinto di acquistare una audigy 2 zs insieme ad un kit creative gd580 (decoder + casse 5.1) in modo da soddisfare ogni mio bisogno (nel senso che così dovrei essere a posto per il pc, per le console da videogiochi e per il lettore dvd).

So che si tratta di un kit economico (il gd580) ma visto che la mia stanzetta è piccolissima va più che bene.

HO UN GROSSO PROBLEMA PERO'! Non sento come dovrei l'audio proveniente dalla scheda sonora!!!! :confused:

La situazione è questa.
Ho collegato al decoder creative ddts-100 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=569) i vari apparecchi utilizzando nell'ordine:

A) L'ingresso ottico digitale per il lettore DVD/divx (tutto ok,si sente tutto a dovere e funzionano bene anche le varie funzioni dolby digital).

B)Gli ingressi RCA stereo rosso e bianco per il Game Cube e per l'x-box (e anche qui tutto ok,si sente tutto bene)

C)L'ingresso coassiale per la scheda sonora del pc (la suddetta Audigy 2 ZS) utilizzando i due cavetti presenti nella confezione (uno maschio maschio coassiale e un altro che fa da adattatore per l'uscita ottica della scheda sonora.Una parte è collegata alla presa del decoder con scritto "Coaxial" e l'altra al "Digital Out" della scheda sonora dietro al PC.

E QUI SORGE IL PROBLEMA. Dal pc non sento il suono come dovrebbe essere. Sento solo i due anteriori. Quando faccio i test degli altoparlanti riesco solo a sentire i due anteriori sinistro e destro ma non funziona nè il centrale nè i due posteriori nè il sub-woofer.

Ovviamente ho scelto altoparlanti 5.1 ma niente.

Ho anche spuntato (abilitato) l'opzione "solo uscita digitale",ma continua a non funzionare! :muro: :sob:

Cosa può essere? Cosa posso fare? AIUTO!

goan76
13-05-2004, 08:33
E giusto cosi ci sono molti post che parlano di questo
in digitale senti solo 2 canali stereo solo quanto il frusso dati
e ac3, dts senti tutte 6 canali

Per avere il suono multicanale nei giochi mp3 devi collegare in
analoggico


O pure in digitale attiva il dolby prologic per espandere il suono
in tutti i diffusori atenzione però che non e il 5.1 reale.

Zona Fiori
13-05-2004, 14:38
[B]Oppure in digitale attiva il dolby prologic per espandere il suono
in tutti i diffusori atenzione però che non e il 5.1 reale.

Era proprio questo il problema. Non si sa bene la causa ma il decoder non mi permetteva di fare lo switch tra stereo e dolby pro logic. :muro:

Ho disinstallato e reinstallato la scheda e i relativi driver e ora va tutto a meraviglia.:cool:

Bah...

Grazie cmq.

P.S.:Ho anche sprecato una telefonata in Irlanda al supporto Creative senza che il tizio sapesse darmi aiuto (anzi,mi ha anche sparato stupidate a raffica senza sapere di cosa si stava parlando...)

Zona Fiori
13-05-2004, 14:39
Anche perchè se fosse stato un errore mio non si sarebbero sentiti nemmeno xbox e gamecube che vanno anch'essi in dolby...

Oggi se riesco prendo il cavetto ottico per l'xbox...:O

dr.alex
13-05-2004, 21:54
se ho capito bene se uno deve usare il pc solo per giocare, casse come le 5500 digital, nn servono a niente, vanno bene anche le 5300 analogiche, giusto???

:muro: :muro: :muro:

Qix
14-05-2004, 09:05
Originariamente inviato da goan76
Ciao anche la zs a la decodifica dts neo 6

Il decoder e 6.1

La audigy2zs e 7.1 canali + effeti EAX


Sono equivalenti considere che motano lo stesso chip per la
decodifica multicanale.

Sicuro? sapevo che il decoder e' 7.1 pure lui!
Poi sapevo che la Audigy 2ZS fa' solo decodifica software, mentre il DDTS ha un chip dedicato (grossa differenza)

Zona Fiori
14-05-2004, 09:16
Esatto.

Io infatti adesso mi ritrovo con l'Audigy 2 sfruttata solo in parte...:cry:

Non ho ancora capito se posso godermi l'eax dei giochi utilizzando l'uscita digitale della scheda e mettendo il sistema GD580 in dolby pro logic 2... Secondo me non è al livello che si ha collegando le casse direttamente alle uscite della scheda sonora.

:confused:

goan76
14-05-2004, 10:24
Ciao puoi goderti tutti gli effetti eax
tranne che l audio 5.1 perche dovresti collegare il analoggico

Comunque abbilita il prologic 2 per aspandere il suono su tutti i diffusori ;)

sapatai
14-05-2004, 10:47
la zs la fa via hardware, non software.;)

dr.alex
14-05-2004, 10:58
io ho da ieri le 5500 digital connesse tramite cavo ottico al soundstorm della mia abit...

ho notato che alcuni giochi come fifa 2004 sono in DD, mentre NFS underground nn va in 5.1, e x farlo andare devo cambiare le impo del mixer e mettere in prologic....

il punto è: fermo restando una scheda audio 5.1 mettere il decoder delle casse digitali (le creative 5500D nel mio caso) in prologic è lo stesso (cioè nn è meglio!...come vorrei) che avere un sistema 5.1 analogico come le mie "vecchie" 5300......

io i DVD li vedo in salotto in TV con mio HT Sony da 600W, il sistema 5.1 collegato al pc lo sfrutto solo x giocare...

a questo punto meglio una buona scheda video (terratec space??) collegato ad un sistema 5.1 in analogico, o no???

:confused: :confused: :confused:

Qix
14-05-2004, 11:46
Originariamente inviato da sapatai
la zs la fa via hardware, non software.;)

Quindi ha la stessa qualità del DDTS??
Possiedo una ZS e sto' per prendere un DDTS insieme alle Gigaworks, quindi sono molto interessato, se mi dici dove posso trovare info riguardo al fatto della presenza del chip dedicato sulla Audigy 2 ZS, mi evito l'acquisto del decoder e mi risparmio un po' di soldini!! ;)

Zona Fiori
14-05-2004, 12:20
Originariamente inviato da goan76
Ciao puoi goderti tutti gli effetti eax
tranne che l audio 5.1 perche dovresti collegare il analoggico

Comunque abbilita il prologic 2 per aspandere il suono su tutti i diffusori ;)

Allora sono felice. Pazienza per il 5.1 tanto l'eax fa già il suo sporco lavoro!;)

Il prologic l'ho sempre abilitato quando gioco,lo disabilito a volte solo se voglio ascoltare musica in stereo.

Grazie tante Goan,sei veramente disponibile! :)

Zona Fiori
14-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da dr.alex
....

a questo punto meglio una buona scheda video (terratec space??) collegato ad un sistema 5.1 in analogico, o no???

:confused: :confused: :confused:

Forse volevi scrivere scheda sonora...

Comunque per il 5.1 dei giochi sì,direi che in quel caso è NECESSARIO collegare le casse direttamente alla scheda audio.

Però abilitando l'eax si ha cmq una sorta di effetto 5.1 e non credo che se ne senta tanto il bisogno.

Altrimeni sarebbe necessario avere due impianti HT!! Uno in digitale e uno in analogico!!!!

dr.alex
14-05-2004, 12:25
Originariamente inviato da Zona Fiori
Forse volevi scrivere scheda sonora...

Comunque per il 5.1 dei giochi sì,direi che in quel caso è NECESSARIO collegare le casse direttamente alla scheda audio.

Però abilitando l'eax si ha cmq una sorta di effetto 5.1 e non credo che se ne senta tanto il bisogno.

Altrimeni sarebbe necessario avere due impianti HT!! Uno in digitale e uno in analogico!!!!

ehm..si scheda audio! :p

goan76
14-05-2004, 12:45
Per nulla a la certificazzione THX la zs

Qix la zs effettua un ottima decodifica risparmia i soldini;)
Certo no a livello di un ampli per HT ;)

sOuL cALiBuR
20-05-2004, 01:10
Ragazzi,qualcuno sa se questo decoder abbia ancora quei problemi di scoppiettio casse o se li abbiano risolti?E poi,vale la pena acquistarlo?
Grazie ;)

lestat129
20-05-2004, 08:36
Personalmente mai avuti problemi di scoppiettii sulle casse, per quanto mi riguarda se usi il computer per guardare film, si, vale la pena comprarlo.
Ciao.

sapatai
20-05-2004, 10:32
Originariamente inviato da matt22222
cioa io avrei una domanda: ma il ddts-100 singolo è lo stesso ke vendono con le 5500 digital??
no, sono diversi: quello delle 5500 decodifica solo il dolby digital, mentre questo decodifica il dolby digital, dolby digital ex, dts, dts es.;)

sOuL cALiBuR
20-05-2004, 16:57
Ragazzi,ma nessuno sa dove reperire qualche foto del pannello posteriore di quest'oggetto?Si trovano solo foto davanti...vorrei vedere che uscite ha:in particolare se ha quella analogica 5.1 :muro:

sapatai
21-05-2004, 00:27
http://gearmedia.ign.com/gear/image/creative_71decoder_inputs_big.jpg

:)
bastava che andassi alla prima pagina di questo 3d.;) :D

sOuL cALiBuR
21-05-2004, 00:40
Huaz,grazie.Meglio di così non si poteva vedere.E' un pò una caccola però :D

Quincy_it
21-05-2004, 09:32
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ragazzi,qualcuno sa se questo decoder abbia ancora quei problemi di scoppiettio casse o se li abbiano risolti?E poi,vale la pena acquistarlo?
Grazie ;)

Io i problemi di scoppiettio delle casse li avevo ma ... con le casse appunto. :p
Però tutto risolto grazie all'assistenza Creative, che prima mi ha mandato un alimentatore diverso rispetto a quello che avevo in dotazione e poi, vedendo che i problemi non erano stati risolti, mi ha inviato anche un Sub nuovo (naturalmente tutto gratis). :)

A me questo decoder serviva proprio per poter usare le casse dell'impianto 6.1 con lettore DVD e i 2 pc che ho a casa, il primo anche a pc spento. E fa egregiamente il suo dovere. :)

sOuL cALiBuR
21-05-2004, 09:48
Originariamente inviato da Quincy_it
Io i problemi di scoppiettio delle casse li avevo ma ... con le casse appunto. :p

A me questo decoder serviva proprio...E fa egregiamente il suo dovere. :) Grazie a tutti,mi sa che lo prenderò sicuramente,anche se,come ho letto anche altrove,a causa del collegamento analogico,il suono non sarà MAI digitale :cry: ...peccato! :(
Ciauz :)

sapatai
21-05-2004, 10:10
:confused: ma il suono sarà sempre analogico su qualsiasi sistema! il digitale si ferma al decoder e/o amplificatore, ma poi da questo il segnale è sempre analogico!

lestat129
21-05-2004, 10:26
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Grazie a tutti,mi sa che lo prenderò sicuramente,anche se,come ho letto anche altrove,a causa del collegamento analogico,il suono non sarà MAI digitale :cry: ...peccato! :(
Ciauz :)


Sai, non credo esista qualche essere umano in grado di percepire il suono in digitale... altrimenti al posto delle orecchie avremmo delle prese dove attaccare cavetti ottici per portare il segnale direttamente dal decoder.... sai che risparmio eliminando le casse???:eek: :D :D

Quincy_it
21-05-2004, 11:30
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Grazie a tutti,mi sa che lo prenderò sicuramente,anche se,come ho letto anche altrove,a causa del collegamento analogico,il suono non sarà MAI digitale :cry: ...peccato! :(
Ciauz :)

Boh. Io ho collegato tre periferiche tramite cavo ottico digitale, e differenze rispetto a prima (bassi a parte, ma è un altro discorso) con il collegamento tramite i 3 cavi jack (verde, arancio e nero).

sOuL cALiBuR
22-05-2004, 01:27
Beh,le differenze tra DOLBY DIGITAL e DTS sono abissali.E il DTS lo ottieni solo in digitale poi è ovvio che il suono dall'ampli alle casse non può andare in fibra ottica,ma se entra in digitale nel decoder,che deve poi codificarlo in analogico (perchè l'ampli delle casse ha collegamenti analogici),sarà già un suono analogico quello che verrà inviato alle casse in modo analogico (cioè senza fibra) e non uno digitale :wtf:

terrys3
22-05-2004, 10:13
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Beh,le differenze tra DOLBY DIGITAL e DTS sono abissali.E il DTS lo ottieni solo in digitale

La differenza fra una traccia Dolby ed una DTS può essere molto variabile - non sempre la superiorità di cui parli è così facilmente udibile....

e cmq il DTS lo puoi prelevare anche dalle uscite analogiche, al pari del Dolby Digital (sempre che il lettore DVD abbia il decoder incorporato)


Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
poi è ovvio che il suono dall'ampli alle casse non può andare in fibra ottica,ma se entra in digitale nel decoder,che deve poi codificarlo in analogico (perchè l'ampli delle casse ha collegamenti analogici),sarà già un suono analogico quello che verrà inviato alle casse in modo analogico (cioè senza fibra) e non uno digitale :wtf:

ma cha stai a dire? Non ci ho capito una mazza! :confused:

terrys3
22-05-2004, 10:15
Originariamente inviato da Quincy_it
Boh. Io ho collegato tre periferiche tramite cavo ottico digitale, e differenze rispetto a prima (bassi a parte, ma è un altro discorso) con il collegamento tramite i 3 cavi jack (verde, arancio e nero).

Infatti un collegamento digitale non è sempre migliore di uno analogico... sfatiamo questo mito!!! Dipende molto dal contesto e dal tipo di cavi utilizzati...

sapatai
22-05-2004, 11:32
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Beh,le differenze tra DOLBY DIGITAL e DTS sono abissali.E il DTS lo ottieni solo in digitale poi è ovvio che il suono dall'ampli alle casse non può andare in fibra ottica,ma se entra in digitale nel decoder,che deve poi codificarlo in analogico (perchè l'ampli delle casse ha collegamenti analogici),sarà già un suono analogico quello che verrà inviato alle casse in modo analogico (cioè senza fibra) e non uno digitale :wtf:
scusa, ma non ci ho capito molto...:confused: :p

comunque, quello che ascolterai sarà sempre e comunque analogico, per il semplice motivo che il DAC è situato all' interno dell' amplificatore e non all' interno di ogni cassa.
per questo motivo, sembra un paradosso, un impianto digitale è sempre un impianto analogico, perchè il flusso di dati digitali arriva fino all' ampli e/o decoder che sia: poi quello che arriva alle tue orecchie sarà sempre analogico.;)

terrys3
22-05-2004, 11:44
Originariamente inviato da sapatai
scusa, ma non ci ho capito molto...:confused: :p

comunque, quello che ascolterai sarà sempre e comunque analogico, per il semplice motivo che il DAC è situato all' interno dell' amplificatore e non all' interno di ogni cassa.
per questo motivo, sembra un paradosso, un impianto digitale è sempre un impianto analogico, perchè il flusso di dati digitali arriva fino all' ampli e/o decoder che sia: poi quello che arriva alle tue orecchie sarà sempre analogico.;)

sono mesi che non faccio che ripetere sul forum che NON esistono impianti analogici e impianti digitali!!!!
parlare in questi termini non ha alcun senso...

sapatai
22-05-2004, 11:54
Originariamente inviato da terrys3
parlare in questi termini non ha alcun senso...
ho detto qualcosa che non va?:rolleyes:

terrys3
22-05-2004, 12:03
Originariamente inviato da sapatai
ho detto qualcosa che non va?:rolleyes:
penso di aver già detto cosa non andasse nel tuo intervento..

per esempio consideriamo un impianto (alquanto improbabile ma realizzabile) così composto:

giradischi analogico collegato (ovviamente) in analogico all'ingresso phono di un preamplificatore digitale - supponiamo che il segnale venga inviato tramite bluetooth alle casse dove un opportuno convertitore D/A converte il segnale prima di essere amplificato

che sistema è questo: analogico o digitale? :O

sOuL cALiBuR
22-05-2004, 18:43
Insomma a quanto ho capito,il segnale sarà sempre analogico (perchè limite fisico della trasmissione alle casse),ma cmq con DDTS-100 e Logitech Z-5300 dovrei ascoltare film in DTS come chiunque abbia un lettore DVD collegato tramite cavo ottico ad un sintoampli?
E poi il DDTS-100 è migliore come decoder di quello incorporato nella centralina delle Logitech Z-680?A me è parso di aver letto così da qualche parte,ma non so in base a cosa abbiano potuto fare quest'affermazione.
Ciao a tutti e grazie ;)

terrys3
22-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Insomma a quanto ho capito,il segnale sarà sempre analogico (perchè limite fisico della trasmissione alle casse)

Dipende a quale segnale ti riferisci - se parli di qello udibile è ovvio che sia analogico...

sOuL cALiBuR
22-05-2004, 18:58
Originariamente inviato da terrys3
Dipende a quale segnale ti riferisci - se parli di qello udibile è ovvio che sia analogico...
Ma anche se mi riferissi a quello non udibile,ammettendo che fosse digitale perchè trasferito mediante fibra ottica in un sintoampli che lo decodifichi,nel passaggio alle casse (tramite cavi audio che non sono ottici) sarebbe cmq un suono analogico perchè limite fisico dei cavi utilizzati,giusto?
Meglio di così non so spiegartelo ;)

terrys3
22-05-2004, 19:32
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ma anche se mi riferissi a quello non udibile,ammettendo che fosse digitale perchè trasferito mediante fibra ottica in un sintoampli che lo decodifichi,nel passaggio alle casse (tramite cavi audio che non sono ottici) sarebbe cmq un suono analogico perchè limite fisico dei cavi utilizzati,giusto?
Meglio di così non so spiegartelo ;)

non è detto - può succedere per esempio che le casse siano preamplificate (tipo monitor da studio) e in questo caso il collegamento avviene in digitale
cmq non capisco perchè parli di limite fisico dei cavi! Semplicemente se si utilizzano dei cavi "analogici" è perchè il segnale è già stato convertito - tutto qui - non è un limite dei cavi

ma poi, alla fine dei conti, non capisco perchè ci si ostini a guardare al segnale analogico come un enorme problema

per concludere vorrei precisare che un cavo per trasportare segnali digitale non deve mica contenere per forza delle fibre ottiche! Anche un normale cavo coassiale è inn grado di farlo....

PS: un'altra cosa: non esistono neanche cavi analogici e cavi digitali... ci sono cavi che trasportano un segnale analogico e cavi che trasportano segnali digitali - sono due cose nettamente diverse!!

sOuL cALiBuR
22-05-2004, 21:27
Originariamente inviato da terrys3
non è detto - può succedere per esempio che le casse siano preamplificate (tipo monitor da studio) e in questo caso il collegamento avviene in digitale
cmq non capisco perchè parli di limite fisico dei cavi! Semplicemente se si utilizzano dei cavi "analogici" è perchè il segnale è già stato convertito - tutto qui - non è un limite dei cavi

ma poi, alla fine dei conti, non capisco perchè ci si ostini a guardare al segnale analogico come un enorme problema

per concludere vorrei precisare che un cavo per trasportare segnali digitale non deve mica contenere per forza delle fibre ottiche! Anche un normale cavo coassiale è inn grado di farlo....

PS: un'altra cosa: non esistono neanche cavi analogici e cavi digitali... ci sono cavi che trasportano un segnale analogico e cavi che trasportano segnali digitali - sono due cose nettamente diverse!!
Ok,grazie di tutto.Sei stato chiaro e gentile ;) Ciao :)

terrys3
22-05-2004, 22:45
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ok,grazie di tutto.Sei stato chiaro e gentile ;) Ciao :)
di nulla - sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti

sOuL cALiBuR
22-05-2004, 22:48
Originariamente inviato da terrys3
di nulla - sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti
:)

Kola_Gurra
22-05-2004, 23:23
ma raga una domanda...se compro questo con una sblive 5.1 digital... fa differenza da questo con una audigy 2 zs?


ma a cosa servirebbe in pratica? ancora nn ho ben capito...potreste illuminarmi grazie????

sOuL cALiBuR
22-05-2004, 23:27
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma raga una domanda...se compro questo con una sblive 5.1 digital... fa differenza da questo con una audigy 2 zs?


ma a cosa servirebbe in pratica? ancora nn ho ben capito...potreste illuminarmi grazie????
Serve se vuoi collegare varie periferiche (pc,lettori,console,etc.) tutte ad uno stesso impianto audio o se,come nel mio caso,vuoi metterlo vicino alle Logitech Z-5300 e ad un lettore stand-alone e vuoi avere la decodifica delle tracce in DTS.
Ciao ;)

terrys3
22-05-2004, 23:45
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma raga una domanda...se compro questo con una sblive 5.1 digital... fa differenza da questo con una audigy 2 zs?


ma a cosa servirebbe in pratica? ancora nn ho ben capito...potreste illuminarmi grazie????

per esempio collegando la live in digitale al decoder potrai usufruire di codifiche (quali il DTS) che la tua scheda non supporta

sapatai
23-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da terrys3
Dipende a quale segnale ti riferisci - se parli di qello udibile è ovvio che sia analogico...
era questo che volevo dire.;) ;)
forse ho fatto un po' di giri di parole ma è a questo che volevo giungere.;) :)

VitOne
23-05-2004, 13:35
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma raga una domanda...se compro questo con una sblive 5.1 digital... fa differenza da questo con una audigy 2 zs?


ma a cosa servirebbe in pratica? ancora nn ho ben capito...potreste illuminarmi grazie????

In teoria non dovrebbe cambiare assolutamente nulla, anzi in teoria è più giustificato l'acquisto di questo decoder con una scheda digitale come la live 5.1 digital che non con l'audigy zs.

BigPincer
31-05-2004, 00:23
Mi è venuto questo dubbio leggendo le specifiche nel sito della Creative.
Non compare nè DTS nè Dolby Digital (Almeno esplicitamente).
Nel comunicato stampa leggo:
"Questo nuovo prodotto è nato dalle tecnologie migliori per soddisfare ogni esigenza di ascolto nel mondo del digital entertainment”, ha dichiarato Leonardo Colucci, European Business Manager for Speakers di Creative. “Supporta infatti la riproduzione di formati audio quali DTS‚-ES, Dolby‚ Digital EX, Dolby Pro Logic 2 e DTS Neo:6"
Eliminando un po' di virgole sicuramente in + rimangono DTS-ES, Dolby Digital EX e DTS Neo:6.
Ho il presentimento che sto per fare una figuraccia, ma questi standard sono quelli che comunemente si chiamano DD e DTS o sono qualcos'altro ? :)

sapatai
31-05-2004, 00:31
certo che decodifica il dd e il dts!
dd-ex e dts-es non sono altro che dd e dts con un canale in + cioè 6.1:)
è un decoder completo;) .
non sono stati citati dd e dts perchè sono sottointesi con la dicitura dd-ex e dts-es che sono le rispettive evoluzioni degli standard.;)

BigPincer
31-05-2004, 01:47
Ok.. Era anche la mia sensazione.. ma era appunto una sensazione e prima di fare un'eventuale stupidaggine ho pensato che era meglio chiedere a qualcuno :)

Tnx a lot :cincin:

sapatai
31-05-2004, 08:21
vai più che tranquillo.:O
ciao.:)

Berseker
09-07-2004, 17:35
ciao raga
sto montando il ddts100 e mi chiedevo ma l'uscita spdif del soundstorm la posso collegare come coassiale al decoder?


grazie

Berseker
09-07-2004, 18:34
non riesco a far sentire il decoder quando lo seleziono...come mai

Berseker
09-07-2004, 18:38
ho collegato tutto come da manuale, tramite lo switch della creative e in piu l'uscita spdif al coassiale del decoder, cosa ho sbagliato?

Berseker
09-07-2004, 19:16
ho risolto rifacendo la configurazione dei satelliti con il soundstorm(ora me li riconosce come 5.1 dolby digital)...un'altra cosa.....ma con il collagamento in digitale tramite coassiale come lo ho ora si posso scegliere tutti i formati(dts, prologic ecc..) vero?

Berseker
09-07-2004, 19:24
ho notato che impostando le casse come dolby digital dal mixer nvidia sul decoder mi tiene fisso il dolby senza farmi scegliere le varie modalità. mentre se metto le casse come 5.1 normali mi fa sceglere tutte le altre tranne dolby digital. Come mai?

poi in nessun caso posso scegliere dts è normale?

MaxRob
29-07-2004, 21:38
Oggi ho ritirato il decoder è mi chiedo come mai quando clicco su test sul surround mixer si sente solo " canale sinistro" e canale destro" anche se impostato su 5.1

MaxRob
02-08-2004, 16:17
ragazzi mi sapete dire come mai quando sollevo il volume delle casse a un certo volume mi si solleva di colpo il volume? (ho le 6700)

skorpion2
02-08-2004, 16:33
Originariamente inviato da MaxRob
ragazzi mi sapete dire come mai quando sollevo il volume delle casse a un certo volume mi si solleva di colpo il volume? (ho le 6700)


io ho le 5300 e mi fa' lo stesso lavoro e il controllo del volume che fa schifo ;)

Nino Grasso
09-08-2004, 00:31
avrei due domande in questione:

1) conviene spendere 500€ di casse e decoder quando si ha un scheda audio mediocre? (magari sperando in un upgrade futuro?)

2) il decoder, specie se si fa uso massiccio di film in dvd, è utile? posso riuscire ad avere 8 canali separati tramite esso anche se la scheda audio ne supporta "solo" 7?

:D

sapatai
09-08-2004, 00:39
1) basta che la scheda audio abbia un' uscita digitale, ottica o coassiale che sia, in grado di inviare il segnale dolby digital e dts al decoder.

2) il decoder è compatibile con sistemi 5.1, 6.1 e 7.1, quindi no problem. è utile per i dvd se non hai una scheda che riesce a decodificare dolby digital ed eventualmente dts in hardware.
io mi trovo molto bene: ha tutte le ultime decodifiche ed è molto versatile, non solo con l' uso del pc.;)

Nino Grasso
09-08-2004, 00:55
io sinceramente lo faccio per vedere il led (dolby digital o dts che sia) vedersi accendere quando sta decodificando un flusso audio :D sinceramente sembra una cazzata ma quando lascio alla scheda audio il compito di decodificare il tutto, la decodifica mi sa di marcio... cioè la qualità è indescrevibilmente inferiore rispetto a quella del decoder delle dtt2500, e anche la precisione dei vari canali...

goan76
09-08-2004, 09:00
Originariamente inviato da Lestat.me
io sinceramente lo faccio per vedere il led (dolby digital o dts che sia) vedersi accendere quando sta decodificando un flusso audio :D sinceramente sembra una cazzata ma quando lascio alla scheda audio il compito di decodificare il tutto, la decodifica mi sa di marcio... cioè la qualità è indescrevibilmente inferiore rispetto a quella del decoder delle dtt2500, e anche la precisione dei vari canali...

Lo sempre detto anche io :Puke:

sapatai
09-08-2004, 11:04
Originariamente inviato da Lestat.me
io sinceramente lo faccio per vedere il led (dolby digital o dts che sia) vedersi accendere quando sta decodificando un flusso audio :D sinceramente sembra una cazzata ma quando lascio alla scheda audio il compito di decodificare il tutto, la decodifica mi sa di marcio... cioè la qualità è indescrevibilmente inferiore rispetto a quella del decoder delle dtt2500, e anche la precisione dei vari canali...
certamente, hai ragione. l'ho notato con la decodifica dts passando da quella software a quella hardware: sicuramente più marcata e precisa.
per il dolby digital nessuna differenza con la decodifica della scheda.:)

Uragano
06-10-2004, 08:37
Io dovrei collegare il decoder a un impianto hi-fi technics 5.1 che ha l'ingresso analogico a 6 canali (non ha ne ottico ne coassiale).
gli ingressi sono 2RCA per il front 2RCA per il rear 1RCA per il sub 1RCA per il center.
Ora mi chiedo il DDTS 100 ha un unico jack per il center/sub come lo attacco al mio hi fi che invece ha un mono RCA per il sub e un mono RCA per il center??

Rispondetemi che devo prendere la decisione di comprarlo o meno il DDTS.

Grazie

narnonet
06-10-2004, 12:20
Originariamente inviato da Uragano
Io dovrei collegare il decoder a un impianto hi-fi technics 5.1 che ha l'ingresso analogico a 6 canali (non ha ne ottico ne coassiale).
gli ingressi sono 2RCA per il front 2RCA per il rear 1RCA per il sub 1RCA per il center.
Ora mi chiedo il DDTS 100 ha un unico jack per il center/sub come lo attacco al mio hi fi che invece ha un mono RCA per il sub e un mono RCA per il center??

Rispondetemi che devo prendere la decisione di comprarlo o meno il DDTS.

Grazie


utilizza un cavetto da una parte con un jack da 3.5mm e dall'altro due uscite RCA... semplicissimo, costa neppure niente 4-5 €


Ciao

Uragano
06-10-2004, 15:11
Ok la spina bianca a cosa corrisponde al center o al sub? Non so come butta fuori il segnale il decoder...

puma0@libero.it
06-10-2004, 22:43
Ciao a tutti,
io avrei dei problemi che mi perseguitano con il ddts100 in accoppiata a logitech z-5300 e audigy 2.....

Inanzitutto ho fatto i seguenti collegamenti (penso siano giusti):
- coassiale= da scheda audio (presa digital out colore rosso intenso) a ingresso coassiale decoder tramite i due cavetti presenti nella confezione del decoder.
- blocco jack arancio, verde e nero= da casse a output dello splitter, da audigy2 a input splitter, da splitter a decoder ddts-100.

Per ascoltare la musica lo splitter lo imposto su pc-audio per vedere dvd in dts ecc invece sposto lo splitter su decoder

Il decoder ovviamente è impostato su 5.1 con ingresso coassiale

Il problema inizia qui:
mettendo lo splitter su decoder e facendo andare con powerdvd5 un dvd (il re scorpione) il volume di tutti e 5 i canali risulta molto basso (Il canale centrale in particolare è bassissimo....)
Inoltre, sempre con lo stesso dvd (e sempre con powerdvd5), quando seleziono la traccia audio in dts, la spia sul decoder che identifica il dts rimane spenta...così da farmi pensare che probabilmente il decoder non riconosce la traccia in dts....

Nonostante la mia ignoranza nel campo audio-home theatre-pc speaker ho ipotizzato che questi problemi siano dovuti a una configurazione software sbagliata del dvd player e della console della scheda audio......

Volevo allora chiedervi un pò di cosè che non ho capito:
1= nella console EAX della scheda audio devo tenere attivati i vari effetti audio, cmss 3d, rifinitura e scala tempi?

2= nell'impostazione degli altoparlanti (sempre nella console della scheda audio) devo selezionare come altoparlanti i 5.1, spuntare la casella sincronizzazione con il pannello di controllo e la casella solo uscita digitale?

3= per quel che riguarda il telecomando delle casse logitech devo attivare la funzione matrix?

4= bisogna attivare qualche parametro particolare nei dvd player(in power dvd per esempio bisogna selezionare le casse in 5.1 oppure attivare l'espansione canali audio -tra i quali c'è anche il dolby pro logic II-)?

Mi scuso per la lunghezza del messaggio ma non so proprio come fare a venira a capo di questo problema.........
Grazie Mille

Nino Grasso
07-10-2004, 16:16
Allora con la configurazione in sign ho un problema... ho comprato le gigaworks s750 e dopo un'agonia di ben 2 mesi sono finalmente qua a casa mia... ma ho dei problemi col decoder... prima di tutto il volume principale è sempre molto basso... per avere un'uscita decente devo impostare a 5/7 di volume nel control pod (e il volume del decoder al massimo) i collegamenti sono "casse a splitter, scheda audio a splitter e splitter a decoder" penso siano giusti...

poi ho un altro problema, non riesco ad attivare il dolby pro logic 2 o il dts neo:6 ... sento audio solo in stereo, eccetto le tracce dei dvd in dolby digital...

qualcuno sa come poter intervenire in entrambi le situazioni?

goan76
07-10-2004, 16:32
Se utilizzate l uscita digitale . Dovete impostre 2 canali dal mixer
no 5.1 ,7.1 altoparlanti.


Per la visione dei dvd e consigliato di usare il collegamento digitale per fare i modo che i dati vengono inviati al decoder esterno.

Nino Grasso
07-10-2004, 16:46
ehmmm... per il volume scherzavo :) non avevo spinto sufficientemente... cmq... a me non si attiva il dolby pro logic 2 con gli mp3... non che non sis ente, ma se premo non succede niente, invece se imposto analog come uscite me lo fa cambiare, ma non si sentono differenze... :|

EDIT: ergo... se metto come frequenza di input 48khz funge... ma si sente leggermente + "sporco"... c'è modo per farlo funzionare a 96khz?

qbert
20-10-2004, 12:43
Salve gente, avrei un problemino anche io con il decoder.
Ovvero ho collegato il tutto come riporta il foglietto compreso nella scatola:

Scheda audio-->switch box-->decoder
switch box-->creative T7700

Ora se il selettore è posizionato su "pc-audio" e le casse sono accese dal loro telecomando, si sente tutto quello che voglio.

Se metto lo switch su "decoder" non sento niente di niente.

Ora le domande:
Forse ho dimenticato di collegare qualcosa correttamente ?
La mia scheda audio è integrata nella scheda madre (NF7-S, audio soundstorm con uscita ottica).

Non so veramente cosa modificare negli attacchi...o cosa aggiungere.
Il cavo coassiale non l'ho collegato perchè non so dove collegarlo alla scheda audio, quindi presumo che magari mi serva per qualche altro tipo di collegamento.

Non ho ancora affrontato il discorso digitale con vari dolby...perchè non riesco ancora a sentire un semplice brano in mp3 con decoder selezionato... :p

Ditemi voi dove dev intervenire o dove fare delle prove...non so quale cavo spostare...

Nino Grasso
20-10-2004, 13:21
mi sa che per usare il decoder devi usare o un'ingresso digitale ottico o coassiale, o gli ingressi analogici rca in alto... oppure potresti collegare il tutto senza switch box se non disponi di ingressi digitali, cosa che però ti costringerebbe a usare sempre il decoder (quindi dimenticati il suono direzionale nei giochi se non emulato da dts neo o dolby pro logic 2...)

sei sicuro che selezioni correttamente le uscite del decoder?? dopo che attacchi devi selezionare dal decoder (o con il telecomando) l'uscita che desideri utilizzare

qbert
20-10-2004, 13:40
Beh ho provato tutte le modalità sul decoder tramite telecomando e non.

Non ho capito come collegare il cavo coassiale alla scheda audio.
Per il cavo ottico ci siamo..ottico nella scheda audio, ottico dietro il decoder...ma quello coassiale nella scheda audio ??

Mi spiegheresti come andrebbe collegato il tutto o come tu hai collegato il tutto ?? Magari qualcosa non mi è andata come dovrebbe...

Ciao e grazie

Nino Grasso
20-10-2004, 14:02
ottico o coassiale non fa differenza... non so com'è composto il soundstorm dietro, ma le uscite coassiali e ottiche + o - si equivalgono... quindi dovresti fare come hai fatto tu... e dopo scegliere l'uscita nel decoder tramite il tasto digital fino ad arrivare a OPTICAL 1, 2 o 3 in base all'uscita che hai scelto...
io ho collegato così: Decoder -> Switch Box; poi nello switch box ho collegato le casse analogiche (dove c'è scritto SPEAKERS) e la scheda audio (dove c'è scritto FROM PC), e poi ho collegato all'uscita coassiale del decoder la scheda audio (io ho una audig 2zs, quindi tramite minidin direttaemnte alla scheda audio)... tu non avendo l'uscita coassiale usi quella ottica, tanto non cambia molto, attento a non piegare il filo cmq... tienilo + lineare possibile...

MaxRob
04-11-2004, 23:27
Ho comprato ieri questa scheda madre, volevo sapere,avendo un decoder DDTS-100, se potevo utilizzare il cavo rca fornito insieme al decoder.

sapatai
04-11-2004, 23:55
se la scheda è provvista di uscita coassiale puoi usare tranquillamente l' RCA, altrimenti l' ottico.
se la scheda ha tutte e due i tipi di connessione digitale scegli l' ottico che con tutte le interferenze elettriche che circolano attorno al pc non risente di disturbi.;)

MaxRob
05-11-2004, 12:54
No purtroppo la scheda madre non ha un uscita ottica ma coassiale, ora sto usando il cavo rca fornito in dotazione col decoder, solo che il soundstorm sembra tagli le frequenze basse.. anche a voi?

sapatai
05-11-2004, 13:36
Originariamente inviato da MaxRob
No purtroppo la scheda madre non ha un uscita ottica ma coassiale,
non cambia niente, la mia precisazione sopra era giusto per cercare il pelo nell' uovo.;)
solo che il soundstorm sembra tagli le frequenze basse.. anche a voi?
non ho il soundstorm, quindi non ho i mezzi per darti tuttr le dritte necessarie.
comunque: questo problema si manifasta con i dvd, con la musica, con i giochi? con tutto? hai già provveduto a regolare il sub dal decoder?

signo3d
05-11-2004, 20:05
Raga,dato che nel 3d parlate tutti specificamente del decoder e degli attacchi,e non ho trovato la risposta al mio dubbio.che e questo: a cosa serve sto decoder?? Xke costicchia piu di 100€,e non e poco,e volevo sapere le funzioni che ha!

Ps. Per esempio io sto pensando di pensionare la live e di acuistare una audigy 2zs+delle casse nuove. Ma mi serviva il telcomando(cosa che le t7900 non hanno)! Allora ho visto il decoder(che ce l'ha) ma visto anche il prezzo penso che faccia(e spero :p) anche qlcs altro. Ma cosa?? :confused:

thx

signo3d
05-11-2004, 20:25
Emh nell'eventualita che debba cambiare le casse,avrei appunto come dicevo sopra la necesita di un teelcomando.

Quale sistema potrei prendere che abbia un teelcomndo??
(ho il pc collegato alla tv e quando guardo i film mi dovrei alzare ogni volta per regolatre il volume,cosa alquanto fastidiosa)!!
Pensavo io al 7900,ma il telecomando non ce l'ha!!

UP per la domanda sul decoder :)

Kewell
05-11-2004, 21:08
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=136&product=9468

signo3d non fare la tua domanda in tutti i 3d aperti;)

MaxRob
06-11-2004, 01:32
quando si sceglie di far andare il decoder in digitale bisogna ricordarsi anche di abilitare "uscita digitale" dalla scheda audio, poi usare coassiale basta l'rca mono fornito in dotazione col decoder, se devi collegarlo a una scheda con uscite jack, prendi il cavetto con jack arancione - rca arancione, lo colleghi all'uscita digital della scheda audio (non soundstorm) mentre all'altra estremita metti l cavo rca, che andra a finire sul decoder.

se hai una scheda con soudstorm e magari dispone di uscita coassiale, nn ce piu bisogno del cavetto corto jck-rca, ma basta solamente mettere l'rca maschio del decoder.

MaxRob
06-11-2004, 01:38
risolto, ho aggiornato i driver unificati nvidia, smanettato col crossover sub, ora tutto apposto.

sapatai
06-11-2004, 10:37
bene, l' importante è questo.:O :D ;)

qbert
06-11-2004, 11:46
ehhmm...scusa MaxRob, ma non ho ben capito la tua spiegazione.
Come farei a collegare il cavo coassiale all'uscita digitale del soundstorm ?? :confused:
Ti faccio presente che l'uscita digitale ha tutto una altro attacco.

Cmq, per quanto riguarda il mio problema, ho collegato il cavo digitale e per adesso riesco a far funzionare il tutto tramite splitter.
Cioè quando seleziono "pc-audio" sento bene, devo dire anche a volume molto buono.
Quando seleziono "decoder" sento bene ma a volume sensibilmente più basso, devo aumentare manualmente, non poco, il volume nel decoder.
Per ora non sono riuscito ancora però a sentire tutti i e 6 i canali.
fino ad ora ho provato solo con giochi e filmati in divx (ovviamente con codifica ac3 a 5.1 canali), ma niente.

Ho come l'impressione che ci sia qualcos'altro da controllare...che so impostazioni del decoder...impostazioni del lettore...non so devo ancora fare prove.
Ultima cosa, nel test dei diffusori, quando scelgo "5.1 digital" dovrei sentire qualcosa...ma non si sente niente segno che "forse" qualcosa non va ancora.
Ciauz

signo3d
06-11-2004, 13:26
Originariamente inviato da Kewell
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=136&product=9468

signo3d non fare la tua domanda in tutti i 3d aperti;)
Ok grazie!! Scusa per i crosspost(si chiaman cosi vero :mc: )!! Pensavo pero che fosse un po diversa la domanda qui :p !!

Cmq dicendolo in 2-3 discussioni gia aperte pensavo di rimanere nel giusto ancora!
Sorry :)

MaxRob
07-11-2004, 10:47
Allora, che casse hai? io ce l'ho collegato cosi: il cavo coassiale (rca mono) all'uscita coassiale della scheda madre, i cavetti jack (verde nero arancione) alle uscite jack della scheda madre. Semplice, poi per il fatto del decoder, devi aumentare dal telecomando il volume delle casse, per poi controllarlo dal decoder, poi controlla nel ddts se i volumi center, rear e sub sono settati a dovere.

Willy80
08-11-2004, 15:04
perdonatemi, ma non ho tempo di leggere interamente il topic! qualcuno l'ha collegato sulle 5500?:confused: :D

qbert
08-11-2004, 15:40
Originariamente inviato da MaxRob
Allora, che casse hai? io ce l'ho collegato cosi: il cavo coassiale (rca mono) all'uscita coassiale della scheda madre, i cavetti jack (verde nero arancione) alle uscite jack della scheda madre. Semplice, poi per il fatto del decoder, devi aumentare dal telecomando il volume delle casse, per poi controllarlo dal decoder, poi controlla nel ddts se i volumi center, rear e sub sono settati a dovere.

Le mie casse sono le T7700. Anche il mio è collegato come il tuo, solo che anziché usare il cavo coassiale uso il cavo digitale collegato all'uscita digitale sulla scheda madre ;)
Certo che aumento il volume dal control pod delle casse e poi agisco anche sul decoder.

Ho provato a settare i volumi, ma non riuscendo a percepire nessun suono dai canali surround...:(
Ajo leggo adesso che sei anche tu di Cagliari :D
Cia

Porko
11-11-2004, 12:59
raga qualcuno mi può dire se posso collegare delle casse che no siano creative?
vorrei prendere degli altoparlanti sony, ma credo che glia attacchi siano diversi.
si possono collegare casse normali da home theater?

goan76
11-11-2004, 13:40
Originariamente inviato da Porko
raga qualcuno mi può dire se posso collegare delle casse che no siano creative?
vorrei prendere degli altoparlanti sony, ma credo che glia attacchi siano diversi.
si possono collegare casse normali da home theater?


No devono essere casse amplificate, le casse per home theater
sono passive hanno bisogno dell ampli.

Porko
11-11-2004, 13:50
goan76 mi potresti dare una risposta per favore nel mio post?
magari mi potresi dare anche dei link in pvt?:)

Gerald Tarrant
11-11-2004, 13:57
Ciao a tutti ... utilizzo l'uscita coassiale .. l'impostazioni di decodifica del segnale audio da ( Audigy 2 )AudioHQ su Spdif a carico del decoder in questione .. che impostazioni di campionamento sul audio devo mettere a 48 o 96Khz ?Ho notato che se imposto a 96Khz non posso piu' sentire la musica in DTS NEO:6 solo in Stereo ( non che importi ma è una curiosita') perche' invece se lascio a 48Khz posso impostare quello che mi pare ? chi mi spiega il perche' e se c'è differenza tra le due impostazioni ?Che mi consigliate di impostare ?

Grazie

goan76
11-11-2004, 14:04
48Khz perchè i vari formati audio sono tutti a 48 tranne il dts 96khz 24bit..;)

Gerald Tarrant
11-11-2004, 20:02
Molte grazie ... dilemma risolto ...

AlVall
04-12-2004, 09:59
Ciao a tutti!
Vorrei regalarmi un bel sistemino 5.1 e mi ero orientato su logitech z-5300 e decoder creative ddts-100. Ora mi viene un dubbio: meglio questa combinazione o direttamente le logitech z-5500? Le userei sulla mia dfi con il sounstorm
Mi dite anche dove potrei comprare il tutto a prezzi ragionevoli(ovviamente in pvt)?
Grazie!

Gerald Tarrant
05-12-2004, 12:42
Logitech Z-5500 ;)

gerry
14-12-2004, 22:28
Vorrei acquistare il decoder DDTS-100 accoppiandolo alle casse T5900 per metterlo in salotto e collegandoci Lettore DVD/Dvix (Coassiale), Decoder sky (Analogico) e TV (Analogico).

Guardando la tv e il decoder funzioneranno solo le casse frontali (visto che gli ingressi analogici sono stereo...) oppure il decoder simula un effetto 5.1?
Cosa ne pensate dell'accoppiata che ho scelto, considerando che non sono un audiofilo e che la stanza è poco meno di 20 metri quadri?

Mille grazie a chi mi aiuta! :)

:::Roxette:::
15-12-2004, 12:35
Originariamente inviato da gerry
Vorrei acquistare il decoder DDTS-100 accoppiandolo alle casse T5900 per metterlo in salotto e collegandoci Lettore DVD/Dvix (Coassiale), Decoder sky (Analogico) e TV (Analogico).

Guardando la tv e il decoder funzioneranno solo le casse frontali (visto che gli ingressi analogici sono stereo...) oppure il decoder simula un effetto 5.1?
Cosa ne pensate dell'accoppiata che ho scelto, considerando che non sono un audiofilo e che la stanza è poco meno di 20 metri quadri?

Mille grazie a chi mi aiuta! :)


MMh...le casse sono un po' scarsette, io ho abbinato al decoder DDTS-100 le Creative Megaworks 5.1 Thx.....;)
Il decoder ha le codifiche DTS NEO6 e Dolby Pro-Logic 2 che consentono proprio di distribuire il suono di una sorgente stereo su tutti e 5 i canali....:) , quindi vai tranquillo che ascolti tv e sky in 5.1!

skorpion2
15-12-2004, 12:45
io ho le Z680 e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto come pulizia del suono anche a volumi alti e sia come bassi anzi il sub non lo posso mettere a + di meta' perche' gia' mi vibrano i vetri :eek: il tutto accoppiato a una audigy 2 platinum ;)

gerry
15-12-2004, 17:46
Originariamente inviato da :::Roxette:::
MMh...le casse sono un po' scarsette, io ho abbinato al decoder DDTS-100 le Creative Megaworks 5.1 Thx.....;)
Il decoder ha le codifiche DTS NEO6 e Dolby Pro-Logic 2 che consentono proprio di distribuire il suono di una sorgente stereo su tutti e 5 i canali....:) , quindi vai tranquillo che ascolti tv e sky in 5.1!

Innanzitutto grazie per la risposta, mi conforta il fatto che funzionino tutte e 5 le casse anche con la tv e sky...
Per quanto riguarda le casse certamente le megaworks sono meglio dal punto di vista audio, ma non dal punto di vista del mio portafoglio... :p :D

Attualmente sul pc ho ancora (e le terrò ancora per molto...) le FPS1000. Si noterà parecchio la differenza rispetto alle 5900?

Gerald Tarrant
15-12-2004, 21:09
Faccio una domanda io ho il DDTS 100 abbinato ad un sistema GigaWorks S750 quindi 7.1 ... come far funzionare tutte e 7 le casse ? ( a parte con il PC .. intendo con il collegamento ad un lettore DVD e TV) .. noto che un normale DTS o DD lo converto il primo in DTS NEO:6 Movie e il secondo in in DD EX .. quindi in 6.1 .. che mi suona 7.1 ..forse grazie al sistema UMPPIX delle GigaWorks )? che converte il 5.1 in 7.1 e il 6.1 in 7.1 ? Ma quando invece ascolto un film in DTS ES 6.1 con abilitato il UMPPIX sento solo a 5.1 e devo sibalitarlo per sentire a 7.1 puo' essere o sbaglio qualcosa ? Film tipo "Tomb Raider 2" o "Il Ritorno del Re Ed Special "...Qualche consiglio..? In anticipo molte grazie ...

Berseker
15-12-2004, 21:38
allora innanzitutto ti sconsiglio di non attivare l'up-mix su sorgenti quali dd, dd-ex, dts insomma su audio digitale del dvd......otterresti un suono che nonè proprio il massimo.

Purtroppo essendo il 7.1 un sistema non supportato da alcun formato audio, nel caso in cui tu senta delle tracce in 5.1/sia esso dd, dts dolby prologic ho altro formato) il decoder affida l'audio della quarta e quinta cassa alla sesta e settima cassa del 7.1(mentre le altre 2 casse, cioè le laterali rimangono mute)...con sorgente 6.1 invece, l'audio della sesta cassa viene affidato alla cassa sx laterale del 7.1 per cui di fatto va a farsi benedire l'effetto della sesta cassa che dovrebbe essere posteriore e non laterale.
L'unico modo per usufruire di tutte e 7 le casse con DD, DD-EX, DTS e quant'altro è lasciar fare la decodifica dell'audio alla scheda audio se possiedi un audigy 2zs la quale ti permette di uppare l'audio destinato alla quarta e quinta cassa di sorgenti 5.1 o solo sui canali posteriori o solo su quelli laterali oppure sia sui posteriori che sui laterali.
Ad esempio io con tombrider in dts-es(che sarebbe 6.1) con il decoder esterno sento il sesto canale a sx mentre gli alti due li sento correttamento dietro cioè dalla sesta e settima cassa. Purtroppo la audigy è in grado di uppare correttamente a tutti i canali solo da sorgenti 4.1 o 5.1 per cui con Tombrider sono stato costretto a sentire l'audio conla sesta cassa che proveniva da sx...il che cmq si è rivelato lo stesso uno spettacolo.

Spero di esere stato chiaro.

CIAO

anto
16-12-2004, 18:28
Allora: ho comprato da una decina di giorni questo

decoder creative DDTS-100

da abbinare alle mie Klipsch promedia 5.1 (si badi bene dietro esplicito comsiglio del supporto tecnico klipsch dato che lloro non producono più il decoder DD5.1)


Bhe, il risultato è una fortissima delusione:cry: :cry: :cry:

Inanzitutto mi provoca un andamento a scatti dei dvd, anche se questo difetto dopo un po' che il film parte tende a scomparire.

Poi, mi abbassa terribilmente il volume audio - anche con il dynamic mode inserito - In pratica devo mettere al massimo il volume del decoder e poi girare la manopola del volume delle promedia fin verso i 56 ( prima sul 35 già spaccavo il mondo) per avere un suono accettabile come pressione sonora.


Ma soprattutto SPORCA IL SUONO!!!!!!!! E' come se ci fosse un velo. Il suono diretto decodificato dalla mia terratec DMX6fire in abbinata con windvd5 platinum ( o con il più recente windvd6 platinum) e quindi con l'uscita analogica dei 5.1 canali è una favola.

Ho provato sia con la connessione diretta ottica, sia con qualla coassiale settando nel migliore dei modi il driver della terratec, senza ottenere risultati apprezzabili.

Pensavo di migliorare il suono con un decoder harware esterno e invece NO! Si comporta quasi come se fosse un attenuatore. Non c'è verso anche se imposto con lo switch pc per escludere il decoder il suono è scadente.
Se invece levo di mezzo switch e decoder e ripristino i vecchi collegamenti analogici da scheda audio alle promedia 5.1 allora sì che si sente bene.

Pensate che attaccando alla presa aux delle promedia (solo stereo in questo caso) il mio muletto, bhe l'impatto di un dvd è comunque più convincente di quello pilotato dal decoder con tutti i canali ( ovvio che i bassi sono carenti funzionando solo due canali, ma l'impatto sonoro è comunque migliore!!!!)


Vorrei sapere se qualcuno ha qualche consiglio da darmi, altrimenti dovrò rassegnarmi a inpacchettare il tutto e rivenderlo sul mercatino, percjè così il suono proprio non mi piace.

Grazie a tutti, per il vosttro futuro aiuto.

Anto

Berseker
16-12-2004, 18:48
a me non da problemi del genere eccetto che l'audio sia un po più basso quando si usa il decoder, ma nulla di che preoccuparsi insomma è normale. Controlla che hai impostato bene le prorpietà della scheda audio e del player con cui visualizzi i dvd.

Dalla tua descrizione il decoder in questione sembra una ciofega ma vi posso assicurare che è tutto il contrario abbinato con audigy2zs e gigaworks s750....per cui ti consiglio vivamente di controllare le impostazioni della tua scheda audio.

anto
16-12-2004, 20:07
ho eseguito alla lettera quanto dovevo:

il player è settato su uscita spdif
ed il driver della periferica altrettanto.

Francamente sono proprio deluso. Se per caso qualcuno che ha la mia stessa scheda audio ha provato la combinazione con il decoder me lo faccia sapere


Sono contento che con la tua scheda vada bene Berseker!!

Magari- come al solito - è ottimizzato per i prodotti creative.

In effetti adesso mi sentirenno,quelli del supporto Klipasch....

proverò a contattare anche i tecnici Terratec, ma ora come ora la cosa più semplice da fare è reimpacchettare il tutto, vnederlo e tornare alle mie Promedia 5.1 lisce

Anto

Berseker
16-12-2004, 20:17
vedi che tu non abbia attivato alcun genere di up-mix(altrimenti l'audio si sente malino)....poi...che palyer usi?se usi windvd6 prova con powerdvd 6....a me ogni tanto da problemi windvd quando uso il decoder esterno con alcuni formati audio(tipo dts).

CIAO

anto
16-12-2004, 21:22
I dvd con windvd5 platim non hanno mai avuto problemi.
Ora che mi sono comprato l'aggiornamento alla versione 6 dubito che la responsbilità sia sua, comunque proverò anche con powerdvd....

Quanto alle impostazioni audio: ho eliminato qualunque impostazione che non sia il flusso digitale in uscita. Non c'è alcun miscelamento o alterazione del flusso audio.

Ribadisco la mia impressione: mi sa che ci vuole una scheda creative....

Anto

Berseker
17-12-2004, 18:21
mi sa che ci vuole una scheda creative....
ne dubito.....altrimenti la creative si darebbe la zappa sui pieda da sola....quanti comprerebbero il decoder in tal caso?..pochissimi

cmq prova powerdvd e dimmi.....CIAO

Gerald Tarrant
18-12-2004, 13:33
Originariamente inviato da Berseker
allora innanzitutto ti sconsiglio di non attivare l'up-mix su sorgenti quali dd, dd-ex, dts insomma su audio digitale del dvd......otterresti un suono che nonè proprio il massimo.

Purtroppo essendo il 7.1 un sistema non supportato da alcun formato audio, nel caso in cui tu senta delle tracce in 5.1/sia esso dd, dts dolby prologic ho altro formato) il decoder affida l'audio della quarta e quinta cassa alla sesta e settima cassa del 7.1(mentre le altre 2 casse, cioè le laterali rimangono mute)...con sorgente 6.1 invece, l'audio della sesta cassa viene affidato alla cassa sx laterale del 7.1 per cui di fatto va a farsi benedire l'effetto della sesta cassa che dovrebbe essere posteriore e non laterale.
L'unico modo per usufruire di tutte e 7 le casse con DD, DD-EX, DTS e quant'altro è lasciar fare la decodifica dell'audio alla scheda audio se possiedi un audigy 2zs la quale ti permette di uppare l'audio destinato alla quarta e quinta cassa di sorgenti 5.1 o solo sui canali posteriori o solo su quelli laterali oppure sia sui posteriori che sui laterali.
Ad esempio io con tombrider in dts-es(che sarebbe 6.1) con il decoder esterno sento il sesto canale a sx mentre gli alti due li sento correttamento dietro cioè dalla sesta e settima cassa. Purtroppo la audigy è in grado di uppare correttamente a tutti i canali solo da sorgenti 4.1 o 5.1 per cui con Tombrider sono stato costretto a sentire l'audio conla sesta cassa che proveniva da sx...il che cmq si è rivelato lo stesso uno spettacolo.

Spero di esere stato chiaro.

CIAO

Si pero' io sento da tutte e sette le casse se imposto l' UMPPIX delle GigaWorks ... con il 5.1 sia DD che DTS .. con i formati DTS ES 6.1 invece mi tocca disattivare l'UMPPIX delle GigaWorks ..e sento cmq a sette casse non a 6 come mai ..?Forse con il sisetma delle GigaWorks cala la qualita' ( anche se non avverto grosse differenze ) ..pero' sento sempre e cmq a 7.1 .... come mai ?

Berseker
18-12-2004, 13:51
se lasci decodificare l'audio al ddts-100 senza aver attivo alcun upmix è impossibile che tu senta l'audio da tutte e 7 le casse.....io senza alcun upmix tramite decoder nel caso di audio 6.1 tipo dd-ex sento l'audio da 6 casse non da sette. Non è che per caso tieni attivo l'upmix da 6.1 a 7.1 dal pod delle gigaworks? Oppure per caso lasci fare la decodifica alla audigy2zs?perchè nel caso della decodifica da scheda audio l'audigy di defoult espande a tutti e sette i canali le tracce audio.
Io le colonne sonore in 5.1, qualsiasi formato esse siano sia dd che dts, le sento da 5 casse(come è giustoche sia) cioè dalle frontali, dal centrale, dal sub e dalle due posteriori(cioè la sesta e settima cassa del 7.1 per intenderci), mentre nele colonne 6.1 mi succede quanto da te quotato nel tuo post.
Il mio consiglio cmq è di non attivare alcun tipèo di up-mix o simile su audio dvd.....daltro canto se le tracce sono realizzate per essere ascoltate in 5.1 non ha senso ascoltarle in 7.1 in quato cmq la spazialità originale del suono andrebbe a farsi benedire secondo me.

CIAO

Berseker
18-12-2004, 13:56
ora che ci penso se hai un audigy2 zs probabile che nella console eax tu abbia attivato l'up-mix senza accorgertene dato che dopo l'installazione dei driver è attivo in automatico

Gerald Tarrant
18-12-2004, 23:12
Originariamente inviato da Berseker
se lasci decodificare l'audio al ddts-100 senza aver attivo alcun upmix è impossibile che tu senta l'audio da tutte e 7 le casse.....io senza alcun upmix tramite decoder nel caso di audio 6.1 tipo dd-ex sento l'audio da 6 casse non da sette. Non è che per caso tieni attivo l'upmix da 6.1 a 7.1 dal pod delle gigaworks? Oppure per caso lasci fare la decodifica alla audigy2zs?perchè nel caso della decodifica da scheda audio l'audigy di defoult espande a tutti e sette i canali le tracce audio.
Io le colonne sonore in 5.1, qualsiasi formato esse siano sia dd che dts, le sento da 5 casse(come è giustoche sia) cioè dalle frontali, dal centrale, dal sub e dalle due posteriori(cioè la sesta e settima cassa del 7.1 per intenderci), mentre nele colonne 6.1 mi succede quanto da te quotato nel tuo post.
Il mio consiglio cmq è di non attivare alcun tipèo di up-mix o simile su audio dvd.....daltro canto se le tracce sono realizzate per essere ascoltate in 5.1 non ha senso ascoltarle in 7.1 in quato cmq la spazialità originale del suono andrebbe a farsi benedire secondo me.

CIAO

Non è possibile perche' come ripeto il sisetma GigaWorks S750 + DDTS 100 non è attaccato al PC ma al lettore DVD e alla televisione ... cmq boh adesso riverifichero' ma sono sicuro che con il segnale DTS ES 6.1 di sentire a 7.1 con il UPIMX disattivato ... diverso con DD e DTS normali lo devo attivare per avere il 7.1 .. ciao

Gerald Tarrant
18-12-2004, 23:14
Non guardare la sign .. visto che a quel Pc ci sono rimaste attccate solo le cuffie ...:D

Berseker
19-12-2004, 10:12
lol pensavo lo avessi al pc...cmq verifica

CIAO

anto
05-01-2005, 09:01
Allora.aggiorniamo la situazione:

Ho provato anche powerdvd6 deluxe. Risultati poco apprezzabili, ci sono sempre degli andamenti a scatti nell'audio ed il volume è più basso dell'uso senza decoder.

PERO' ho fatto un'altra prova: ho attaccato al decoder anche il muletto con una terratec aureon 5.1 sky tramite uscita ottica.

NON ho riscontrato alcun rallentamento nella visione o andamento a scatti del'audio.
Certo il volume è sempre più basso dell'utilizzo senza decoder e la qualità secondo me è inferiore però tutto funziona liscio.

TRovo comunque assurdo dover lasciare il volume del decoder al massimo per aver un controllo decente sui controlli di volume delle mie promedia.

In questi giorni farò prove incrociate sulla pura qualità audio con e senza decoder.

Mi chiedo però: non è che la mia nuova mobo Asus ( A7N8X-E deluxe) con chipset nforce abbia qualche problema con la gestione dei canali UDMA nonostante siano abilitati regolarmente nel pannello di conrollo di windows?

E' impossibile che il muletto - però su mobo abit AT7MAX2 - ( un thoro b 1800 mandato a 1667 con bus 166) funzioni meglio di un barton 2500@3200 in dual channel con 1 gb di ddr!!!!

Che ne dite: avete notizie in tal senso?

Anto

anto
07-01-2005, 10:03
X Berseker

ancora impegnato con le sedute natalizie?:D :D :D



Anto

Berseker
07-01-2005, 12:58
no fortunatamente le sedute natalizie son terminate...non ce la facevo più.....
X Anto
guarda ti posso assicurare che con audio nforce2 non ci sono problemi di sorta con decoder...io prima di passare alla zs usavo audio integrato della mia ASUS A7n8x-deluxe con decoder collegato tramite spdif ed andava tutto liscio......purtroppo che l'audio sia più basso con decoder è normale.....ma a te l'audio scatta se colleghi il decoder in analogico o in entrambi i casi?

anto
07-01-2005, 13:47
Infatti:adesso di buon grado ricollego solo le miei care uscite analogiche alle casse e vedo cosa succede.

La mobo è nuova quindi non posso essere sicuro al 100% che funzioni benissimo solo in analogico. ( in precedenza la mia mobo pricipale era quella che ora è sul muletto - la abit at7max e qui tutto funzionava a meraviglia)

L'audio comunque non è quello integrato nforce2 ma quello proveniente dalla mia Terratec dmx 6 fire. Anche in questo caso con la abit e la Terratec non ho mai avuto problemi con la asus devo appunto verificare. (ho dato per scontato che tutto il sistema che prima andava alla perfezione si comportasse allo stesso modo sulla Asus, ma mi sa che sono stato ottimista)

Ad esempio i driver della terratec sono fermi alla versione 5.40 da almeno un anno e visto che ora la scheda è fuori produzione non vorrei che faticasse con la mobo Asus ( sarebbe assurdo, ma devo capire che cosa cambia tra il mio pc principale ed il muletto)

Sul muletto ho sempre una terrate ( la aureon sky 5.1) e assolutamente non ci sono problemi con decodeder creative - volume a parte e forse una mnor brillantezza nel suono).


Parlavop di problema di dma perchè ho visto che oltre all'audiop a scatti anche il video in diverse occasioni mi va a scatti, con tanto di quadrettature a monitor, il che starebbe a indicare difficoltà nella trasmissione dati!!!

Voi mi direte: occhio al lettore! Peccato che il risultato sia analogo sia con il master lite on 411s eide che con il mio glorioso pineer 303f scsi.

Anto

Berseker
07-01-2005, 17:27
in tal caso non so che dirti perchè non ho mai riscontrato problemi del genere.....l'unica cosa da fare è andare per esclusione.....da quanto ho capito la scheda audio ce lhai sul pc con la mobo asus...prova ad usare l'audio integrato nello stesso film che ti va a scatti...se non ti da problemi molto probabilmente c'è qualche conflitto fra scheda madre asus e scheda audio terratec altrimenti il problema è da imputare ad altro

anto
07-01-2005, 21:16
Infatti: proverò a staccare la scheda audio ( anche se l'ho messa sullo slot 5 così da non avere ne conflitti ne condivisioni in quanto lo slot1 - condiviso - è vuoto come pure lo slot wifi).


Ho provato a riprestinare il cablaggio analogico: il suono è una favola, nessuno scatto ne video ne audio!!!!

Ho provato anche a collegare al decoder un xtc shuttle con chipset nforce2 ed audio integrato con uscita digitale ottica: anche in questo caso tutto ok!!


Sembrerebbe proprio che ci siano problemi solo con l'uscita digitale ( coassiale e ottica) della terratec dmx 6 fire.

Ho intenzione di provare a sostituirla con la aureon sky 5.1 che ho nel muletto ( e che so funzionare bene con il decoder su mobo abit), per vedere cosa succede.

Tutto questo m i sembra veramente assurdo!

Mi chiedo per caso se il carico della cpu dovesse essere più alto nel caso di dati grezzi spdif in uscita?
Io propenderei per il contrario visto che dovrebbe essere processato in 5.1 se il segnale fosse analogico.

Mha. vedremo le prossime prove.

Anto

Berseker
07-01-2005, 22:34
non credo che il carico sulla cpu sia maggiore per il semplice fatto che il seganle non subisce alcuna operazione prima di arrivare al decoder per cui la cpu è esente da ogni lavoro....fra l'altro poi la presenza del decoder fa si che l'audio venga decodificato senza alcun impiego o sforzo della cpu utiizzo di risorse.

CAIO

Berseker
07-01-2005, 22:35
p.s. per curiosità..che procio hai?

CIAO

anto
08-01-2005, 08:14
Per il carico della cpu la penso pure io così, la cpu dovrebbe essere sgravata in quanto non decodifica nulla.

Cpu comprata a suo tempo da Tecno##mputer:
barton 2500@3200 senza alcun sforzo.

Comunque sia ho appena verificato che funziona a dovere con il muletto: xp1800+@1667 (con bus a 166)

e con un

xpc shuttle sempron 2400+(1667 con bus a 166)

quindi la cpu non dovrebbe avere alcuna responsabilità


Proverò a vedere quanta cpu impegna la terratec nelle due modalità analogica e digitale ( ma anche questo mi sembra ridicolo)

Anto

Berseker
08-01-2005, 10:15
infatti la cpu è più che sufficente io ho lo stesso procio preso anche io all'epoca da tecno

anto
21-01-2005, 22:48
PAROLA FINE:


Allora, il responsabile di tutto era ahimè il driver della scheda audio!!!!

Purtroppo terratec non sviluppa più driver per la mia dmx 6 fire da più di un anno e questo evidentemente è troppo vecchio.


Non appena ho sostituiti la mia dmx 6 fire con una più recente ( ed onesta) aureon sky 5.1 con relativi driver recenti non ho più avuto problemi di visione sia audio che video.

Assolutamnete incolpevoli i player software: funzionano tutti alla grande!

Certo il volume da decoder è sempre più basso della decodifica nalogica e devo tenere a manetta il volume del decoder e poi regolarlo con la manopola delle promedia ma per il resto tutto ok!

Ribasco il mio giudizio finale: nel complesso mi aspettavo qualcisa di più dal punto di vista squisitamente audio da questo decoder creative, riconosco però che il suo dovere lo fa egregiamente. (in verità di più dal lato della connettività che da quello audio, però a me serviva gestire più entrate e allora...)


Sono francamnete sconcertato: la mia dmx 6 fire con il suo pannello con tutte le entrate ed uscite compreso quelle phono mi serve. Solo che così non posso utilizzarla!

Sto valutando se passare alla aureon 7.1 universe (l'unica ad avere lo stesso tipo di pannello). Assolutamente non vogliio tornare alla audigy con creative, dato i trascorsi non proprio rosei, anche se devo ammettere che i driver la ceative li sviluppa più a lungo ( anche se le magagne ci sono sempre)

Certo che dover spendere circa 170 euro perchè la terratec non segue lo sviluppo software dei suoi prodotti fa propio girare le palle !!!

Mha, questo è quanto, saluti a tutti

Anto

Berseker
21-01-2005, 22:57
son contento che hai risolto....un po meno per il modo in cui hai risolto......(170euri so sempre 170 euri).......ciò che distingue creative dalle altre marche di schede audio è proprio la questione driver e aggiornamenti.....a creative puoi dire quello che vuoi ma in fatto di supporto driver e di garanzia in generale è eccellente.(vengo da una sostizione del decoder in questione e sono stati rapidi ed indolore)


CIAO

tinda
25-01-2005, 14:06
scusate ma vale la pena comprare questo decoder per il pc con scheda audigy 2 zs?o serve solo per attaccarlo alle console dvd ecc?

Kewell
25-01-2005, 15:17
Se lo vuoi usare per collegarlo solo ed esclusivamente alla tua zs non ha molto senso. Se invece lo vuoi usare anche per altri scopi (per esempio DVD) o a più periferiche contemporaneamente allora può tornarti utile.

tinda
25-01-2005, 15:18
ok allora non me ne faccio na mazza!;)

PaTLaBoR
26-01-2005, 10:10
Anch'io ho deciso di acquistarlo!

:D
è stupendo. però ho visto che è fuori produzione :confused:

Kewell
26-01-2005, 18:48
Sul sito creative risulta ancora in vendita nello shop on-line.

anto
26-01-2005, 22:14
lo trovi disponibile subito da bo#.it

anto

Kewell
26-01-2005, 22:32
Meglio cmq usare pvt;)

anto
26-01-2005, 22:45
ok per la prossima volta.

Anto

Romanino
03-02-2005, 21:11
ciao a tutti raga... parto dal presupposto che nn me ne intendo un tubo su decoder e sch.audio... ma volevo sapere una cosa.. sono ormai in procinto di acquistare le logitech z-5300®. vengo dalle altec 4.1 che nn so nemmeno che modello sono...xò ormai sò popo finite!!! insieme alle casse cambio per forza anche la sch.audio xkè anche se nn nè capisco nulla nn credo che con una s.b live! 5.1 mi godrei a pieno le fiammanti 5300 no? :D ecco detto questo... ma sto decoder ddts-100 in pratica a che serve? cioè se io vendo la scheda audio e compro questo mi funziona come quest'ultima o cosa? :O a che serve? devo lasciar perdere e comprare una audigy 2 zs oem?...grazie mille a tutti anticipatamente per le vostre + risposte
;)

PaTLaBoR
03-02-2005, 21:36
Ragazzi, mi è arrivato.. beh che dire. Con le mie vecchie Cambridge soundworks vanno da dio.
Ho visto Salvate il soldato ryan in 5.1 e....... son rimasto senza parole. C'ho attaccato il dvd con il cavo ottico(di serie :eek: !) vhs, pc, l'iriver-(lettore mp3), e ancora parecchie uscite audio libere! :eek: favoloso..
peccato che mi è arrivato con i led verdi, io li volevo blue :D :D :D

OH, compratelo se volete risparmiare su un sistema home theater!

PaTLaBoR
03-02-2005, 21:39
Originariamente inviato da Romanino
ciao a tutti raga... parto dal presupposto che nn me ne intendo un tubo su decoder e sch.audio... ma volevo sapere una cosa.. sono ormai in procinto di acquistare le logitech z-5300®. vengo dalle altec 4.1 che nn so nemmeno che modello sono...xò ormai sò popo finite!!! insieme alle casse cambio per forza anche la sch.audio xkè anche se nn nè capisco nulla nn credo che con una s.b live! 5.1 mi godrei a pieno le fiammanti 5300 no? :D ecco detto questo... ma sto decoder ddts-100 in pratica a che serve? cioè se io vendo la scheda audio e compro questo mi funziona come quest'ultima o cosa? :O a che serve? devo lasciar perdere e comprare una audigy 2 zs oem?...grazie mille a tutti anticipatamente per le vostre + risposte
;)


beh compra la audigy ;) questo ddts-100 serve praticamente da decoder 5.1 e in più risolve il problema delle uscite audio che non bastano mai. Ci attacchi vhs, dvd, lettore mp3, pc e tante altre cose... questa era la mia esigenza.
In più ha 3 ingressi ottici, 3 analogici rca, e 1 coassiale :eek: è favoloso.. e in più supporta la decodifica neo 6 :eek:

Romanino
03-02-2005, 22:40
Originariamente inviato da PaTLaBoR
beh compra la audigy ;) questo ddts-100 serve praticamente da decoder 5.1 e in più risolve il problema delle uscite audio che non bastano mai. Ci attacchi vhs, dvd, lettore mp3, pc e tante altre cose... questa era la mia esigenza.
In più ha 3 ingressi ottici, 3 analogici rca, e 1 coassiale :eek: è favoloso.. e in più supporta la decodifica neo 6 :eek:


prima di tutto grazie mille per la tempestività :D e seconda e ultima cosa... allora compro solo la audigy 2 zs giusto? xkè tanto io ho da attaccare solo al pc ste casse! da quel che ho capito sto decoder se nn ho una scheda audio da solo nn funzia!! no? risp grazie ancora :D

livmorrison
04-02-2005, 00:54
Ciao, URGENTE!!!
Ho da sempre avuto un problemone...non sono mai riuscito ad attaccare in maniera decente un amplificatore esterno al pc e viceversa.. (questo xchè le varie marche fanno di tutto x rendere i loro prodotti incompatibili con altri prodotti che non siano della stessa marca). Nell'ampli esterno ho delle bose 5.1 con le varie "periferiche a rack" CD, cassetta e DVD attaccati... alla audigy 2 platinum ho collegato le MegaWorks 550... Vorrei eliminare le bose e collegare sia il pc che l'ampli esterno alle MegaWorks 550, in modo tale da poter sentire le periferiche (CD, DVD...) collegate all'ampli esterno sulle casse 550 tranquillamente a PC spento TUTTO QUESTO, E' FATTIBILE CON STO FAMOSO DECODER DELLA CREATIVE??
Si lo so sono un pirla perchè stacco delle casse della bose da 1000 euri, ma vorrei eliminarle da questa stanza x metterle in salotto attaccate ad un altro DVD...
grazie a todos!
Liv
:lamer:

Romanino
04-02-2005, 20:39
uppete pour moi :cool:

PaTLaBoR
04-02-2005, 20:42
Originariamente inviato da Romanino
prima di tutto grazie mille per la tempestività :D e seconda e ultima cosa... allora compro solo la audigy 2 zs giusto? xkè tanto io ho da attaccare solo al pc ste casse! da quel che ho capito sto decoder se nn ho una scheda audio da solo nn funzia!! no? risp grazie ancora :D


prego :D
nono funzia pure senza scheda audio, decodifica per esempio il segnare dts dolby surround senza il pc. :cool:

Io si prenderei la audigy 2 zs ;)

Romanino
04-02-2005, 21:48
Originariamente inviato da PaTLaBoR
prego :D
nono funzia pure senza scheda audio, decodifica per esempio il segnare dts dolby surround senza il pc. :cool:

Io si prenderei la audigy 2 zs ;)

ok grazie ho capito tutto :D allora vada per la audigy 2 zs...senti mi dici un informazione...da una audigy 2 oem ( 42 € dal mio negoziante ) ad una adugigy 2 zs ( nn so se è oem ma viene 95 euro ) cosa cambia? e + che altro quale conviene prendere? se cambiano solo entrate e/o uscite tanto vale che mi prendo quella a 42€uri nu? ^^ :oink: thx again!

Nello.Jonny
04-02-2005, 21:54
scusate la domanda forse banale, ho un decoder ddts-100 ma non riesco a far funzionare il dolby digital nè il dts, nel senso che se metto un dvd con dolby digital sul decoder non si accende il led nè tanto meno riproduce l'effetto, secondo me il problema sta nel collegamento con la scheda audio.

Ho una creative audigy 2 zs
kit creative d7700 - 7.1

ho collegato il decoder alla scheda audio mediante il cavo cossiale, inoltre le uscite analogiche della scheda audio sono collegate prima a quella specie di swich e poi nel decoder (analogic input).

E' corretto?

Kewell
05-02-2005, 02:36
Devi disattivare la decodifica della zs impostandola su s/pdif passthrough.

Nello.Jonny
05-02-2005, 08:10
Originariamente inviato da Kewell
Devi disattivare la decodifica della zs impostandola su s/pdif passthrough.

da dove si effettua questa opzione? nella console vicino l'orologio di windows non la trovo...


grazie

PaTLaBoR
05-02-2005, 08:31
Originariamente inviato da Romanino
ok grazie ho capito tutto :D allora vada per la audigy 2 zs...senti mi dici un informazione...da una audigy 2 oem ( 42 € dal mio negoziante ) ad una adugigy 2 zs ( nn so se è oem ma viene 95 euro ) cosa cambia? e + che altro quale conviene prendere? se cambiano solo entrate e/o uscite tanto vale che mi prendo quella a 42€uri nu? ^^ :oink: thx again!

ah boh sulla zs so dirti poco e niente, qualcun'altro ti saprà dare migliori indicazioni visto che io non lo uso con il pc :D

goan76
05-02-2005, 11:08
Originariamente inviato da Nello.Jonny
da dove si effettua questa opzione? nella console vicino l'orologio di windows non la trovo...


grazie

Creative AUDIO HQ.

Nello.Jonny
05-02-2005, 11:19
Originariamente inviato da goan76
Creative AUDIO HQ.


grazie!!!:D

il campionamento lo metto a 96 o lo lascio a 48?

goan76
05-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da Nello.Jonny
grazie!!!:D

il campionamento lo metto a 96 o lo lascio a 48?


48KHz altrimeti ti funziona in stereo i formati audio digitale sono
tutti a 48 tranne il dts 96-24.

Nello.Jonny
05-02-2005, 11:30
Originariamente inviato da goan76
48KHz altrimeti ti funziona in stereo i formati audio digitale sono
tutti a 48 tranne il dts 96-24.

quindi se ho capito bene per vedere un dvd alla massima qualità audio devo:

utilizzare il cossiale del decoder ed abilitare il Dolby Digital EX ;
impostare in powerdvd "use spdf"



I film in dvd non hanno audio posizionale come nei giochi?

Kewell
05-02-2005, 11:34
Per la scelta della scheda audio preferirei si postasse in un'apposita discussione (magari dopo aver fatto una ricerca);)

Grazie