PDA

View Full Version : [URGENTE] Aiuto su Marmitta per il motorino


francescox87
19-12-2003, 13:58
Ciao ragazzi siccome la mia marmitta (del motorino Liberty 50 2 Tempi) non è buona + (mi hanno messo pietre e carta argentata dentro e il motorino ci mette tempo a prendere giri) devo cambiarla e un amico di mio padre mi ha regalato la marmitta di cui posto la foto + giù, però c'è un problema la marmitta ha un attacco diverso dal mio, infatti al mio motorino la marmitta si attacca verso l'alto alla testata mentre questa marmitta qui si attacca verso sinistra :cry: , mi sapete dire se posso fare qualcosa per adattarla al mio motorino? che devo fare?
Mi sapete anche dire che marmitta è?
Aiutatemi se potete perkè stò a piedi.:cry:
Grazie anticipatamente
clesan@tin.it
ecco la foto:
http://utenti.lycos.it/francescox87/marmitta.jpg

francescox87
19-12-2003, 18:57
up
aiutatemi vi prego

dieg
19-12-2003, 19:17
ma questa sarebbe la marmitta che vuoi mettere?:eek:

matteo171717
19-12-2003, 19:22
Sei sicuro che sia per piaggio quella e non per minarelli o altro ancora?

Willyyyy
19-12-2003, 19:24
penso tu non ci possa far nulla.

-kurgan-
19-12-2003, 19:24
a me così a occhio sembra la marmitta di un sommergibile russo degli anni 60 :O

Schummacherr
19-12-2003, 19:26
Originariamente inviato da -kurgan-
a me così a occhio sembra la marmitta di un sommergibile russo degli anni 60 :O


:D :D in effetti è un po' incrostata :D :D

Louder Than Hell
19-12-2003, 19:33
Un bagnetto in soda e torna nuova:D


Comunque se è diversa in alcuni casi si può adattare. Siceramente non riscordo come era l'inclinazione dei cilindri e gli attacchi dei vari gruppi termici ma ti canviene chiedere in un forum specializzato ( www.tuttoscooter.it )

dieg
19-12-2003, 19:36
Originariamente inviato da Louder Than Hell
Un bagnetto in soda e torna nuova:D



per me si disintegra solo a toccarla...:D

francescox87
19-12-2003, 20:08
Originariamente inviato da matteo171717
Sei sicuro che sia per piaggio quella e non per minarelli o altro ancora?
non lo sò proprio questo:(

izutsu
19-12-2003, 20:12
Per me devi comprarne una nuova... per adattarla dovresti tagliare l'attacco alle due marmitte e saldare sulla nuova quello della vecchia. A questo punto fai aprire la tua, togli quello che ti hanno messo dentro (ma chi è che ti fa sti scherzi? falla pagare a lui...) e la fai richiudere... o ne prendi 1 nuova

Jo3
19-12-2003, 20:17
Se vuoi un consiglio, non tentare nemmeno di adattare una marmitta.

Ogni marmitta e' studiata per uno e un solo cilindro.

se vuoi comprarti una marmitta nuova, acquistane una originale per il tuo motorino, oppure un espansione.


Se invece vuoi pulire la tua vecchia marmitta da olio ed incrostazioni, esiste il vecchio ma pur sempre efficace metodo di mettere la marmitta sul fuoco. (un focolare, etc).


http://www.vespaonline.com/forum/User_files/3fa179ac0a742fdf.jpg

Phobos87
19-12-2003, 20:20
quella marma è x motori minarelli, nn piaggio ;)

ti convine prenderne una nuova tipo una ZX omologata :)

francescox87
19-12-2003, 20:21
Originariamente inviato da izutsu
Per me devi comprarne una nuova... per adattarla dovresti tagliare l'attacco alle due marmitte e saldare sulla nuova quello della vecchia. A questo punto fai aprire la tua, togli quello che ti hanno messo dentro (ma chi è che ti fa sti scherzi? falla pagare a lui...) e la fai richiudere... o ne prendi 1 nuova
la mia è meglio se non la rimetto proprio perkè il motorino con quella già non andava come doveva (veniva passato da un Liberty 50 4tempi sia in ripresa che in allungo) mi sapresti dire quanto mi verrebbe a costare tagliare l'attacco alle due e saldare sulla "nuova" l'attacco della vecchia? e sopratutto da chi devo portare le marmitte per farmi fare questo?

francescox87
19-12-2003, 20:23
Originariamente inviato da Phobos87
quella marma è x motori minarelli, nn piaggio ;)

ti convine prenderne una nuova tipo una ZX omologata :)
e non è possibile adattarla?
mi sai dire come si chiama questa marmitta?

Puccio Bastianelli
19-12-2003, 20:29
france devi portarla da un meccanico per motorini che domande, ce ne sono...
anche se poi montarla da se non è difficile ma comunque se dici il modello della marmitta che dovresti montare ti faccio sapere se è compatibile..
metti una bella leovinci sp3 e vedi come va di +:D

Phobos87
19-12-2003, 20:32
anke la sp3 nn è male... :D

cmq ti sconsiglio di tagliare e saldare x rendere compatibile quella, nn è studiata x quel mototre...

prendine una nuova, basta che gli specifichi che è per un piaggio

francescox87
19-12-2003, 20:33
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
france devi portarla da un meccanico per motorini che domande, ce ne sono...
anche se poi montarla da se non è difficile ma comunque se dici il modello della marmitta che dovresti montare ti faccio sapere se è compatibile..
metti una bella leovinci sp3 e vedi come va di +:D
io infatti volevo comprare un sp3 ma se riesco ad adattare questa risparmio 55/60 euro ed il motorino corre di + che con un sp3

Xfree
19-12-2003, 20:37
Originariamente inviato da francescox87
io infatti volevo comprare un sp3 ma se riesco ad adattare questa risparmio 55/60 euro ed il motorino corre di + che con un sp3

dubito :rolleyes: già è usata e non conosci in che condizioni sia l'interno..in più non è studiata per i motori piaggio...ti verrebbe fuori un puzzle che ti renderebbe davvero poco...se non vuoi spendere quei 55/60 euro per l'sp3 (io ai tempi della lira la acquistai per circa 85.000) prendi una sito plus che è circa 35 euro e te ne esci

Puccio Bastianelli
19-12-2003, 20:38
si ma non è adatta al liberty(scooter che ho anche io:D )
le marmitte ad espansione sono adatta agli scooter elaborati, se il tuo è originale credimi non ci guadagnerai granchè, con un sp3 è diverso;)

izutsu
19-12-2003, 20:59
Originariamente inviato da francescox87
la mia è meglio se non la rimetto proprio perkè il motorino con quella già non andava come doveva (veniva passato da un Liberty 50 4tempi sia in ripresa che in allungo) mi sapresti dire quanto mi verrebbe a costare tagliare l'attacco alle due e saldare sulla "nuova" l'attacco della vecchia? e sopratutto da chi devo portare le marmitte per farmi fare questo?

Guarda che non ti conviene, le marmitte per 2T sono studiate apposta per il cilindro, funzionano sulla base di onde di pressione... cmq un qualsiasi fabbro potrebbe tagliarla e saldarla per pochi euro

izutsu
19-12-2003, 21:01
Originariamente inviato da Xfree
dubito :rolleyes: già è usata e non conosci in che condizioni sia l'interno..in più non è studiata per i motori piaggio...ti verrebbe fuori un puzzle che ti renderebbe davvero poco...se non vuoi spendere quei 55/60 euro per l'sp3 (io ai tempi della lira la acquistai per circa 85.000) prendi una sito plus che è circa 35 euro e te ne esci

Ma le marmitte di oggi costano così poco?!?!?! COMPRALA NUOVA!!!!!

Mi ricordo che la Proma per il mio garellone costava una cifra... però che goduria col terminale giallo oro che sparava in aria :D

Grim
19-12-2003, 21:21
Raga non è per fare lo sborone ma me ne intendo qualcosa di scooter perchè ho passato tutta l'eta da 14 a 18 anni a truccarli in maniera pazzesca

Allora la marma che ti ha dato il tuo amico è per MINARELLI VERTICALE, es. booster, ecc...........

Ti posso dare un consiglio:

1) metti una marmitta ad espanzione omologata (così gli sbirri non ti possono dire niente perchè è conforme alla legge)

2)appena prendi la marma omologata, togli il tappo che si trova proprio sul collettore per renderla una espanzione PURA (così freghi gli sbirri, cioè non sarà più omologata ma non si può vedere)

3) le migliori marme ad esapnzione omologate per il tuo scooter sono PINASCO OMOLOGATA, LEOVINCE S o ZX!!!!!

Se vai su www.quartomotoricambi.it trovi i PREZZI più bassi d'italia per quanto riguarda ricambi per gli scooter

Puccio Bastianelli
19-12-2003, 21:26
Originariamente inviato da Grim
Raga non è per fare lo sborone ma me ne intendo qualcosa di scooter perchè ho passato tutta l'eta da 14 a 18 anni a truccarli in maniera pazzesca

Allora la marma che ti ha dato il tuo amico è per MINARELLI VERTICALE, es. booster, ecc...........

Ti posso dare un consiglio:

1) metti una marmitta ad espanzione omologata (così gli sbirri non ti possono dire niente perchè è conforme alla legge)

2)appena prendi la marma omologata, togli il tappo che si trova proprio sul collettore per renderla una espanzione PURA (così freghi gli sbirri, cioè non sarà più omologata ma non si può vedere)

3) le migliori marme ad esapnzione omologate per il tuo scooter sono PINASCO OMOLOGATA, LEOVINCE S o ZX!!!!!

Se vai su www.quartomotoricambi.it trovi i PREZZI più bassi d'italia per quanto riguarda ricambi per gli scooter

una sp3 a 75 €:eek: qui a napoli si trova a 50 euro anche meno se giri

Grim
19-12-2003, 21:29
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
una sp3 a 75 €:eek: qui a napoli si trova a 50 euro anche meno se giri


a Napoli trovi anche scooter a 50€ se per questo............

francescox87
19-12-2003, 21:29
Originariamente inviato da Grim
Raga non è per fare lo sborone ma me ne intendo qualcosa di scooter perchè ho passato tutta l'eta da 14 a 18 anni a truccarli in maniera pazzesca

Allora la marma che ti ha dato il tuo amico è per MINARELLI VERTICALE, es. booster, ecc...........

Ti posso dare un consiglio:

1) metti una marmitta ad espanzione omologata (così gli sbirri non ti possono dire niente perchè è conforme alla legge)

2)appena prendi la marma omologata, togli il tappo che si trova proprio sul collettore per renderla una espanzione PURA (così freghi gli sbirri, cioè non sarà più omologata ma non si può vedere)

3) le migliori marme ad esapnzione omologate per il tuo scooter sono PINASCO OMOLOGATA, LEOVINCE S o ZX!!!!!

Se vai su www.quartomotoricambi.it trovi i PREZZI più bassi d'italia per quanto riguarda ricambi per gli scooter
sicuro che abbia i prezzi + bassi di italia? io l'sp3 la pago 54 Euro su quel sito costa 75 Euro

francescox87
19-12-2003, 21:30
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
una sp3 a 75 €:eek: qui a napoli si trova a 50 euro anche meno se giri
mi sai dire dove trovare l'sp3 a meno di 50 euro?

Puccio Bastianelli
19-12-2003, 21:33
Originariamente inviato da francescox87
mi sai dire dove trovare l'sp3 a meno di 50 euro?
vai a Napoli nella zona del Vasto-Arenaccia te la buttano appresso:D

francescox87
19-12-2003, 21:36
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
vai a Napoli nella zona del Vasto-Arenaccia te la buttano appresso:D
ma è.............................rubata?:p

Puccio Bastianelli
19-12-2003, 21:38
Originariamente inviato da francescox87
ma è.............................rubata?:p
no no che rubata, presso negozi, rubata te la danno anche per 10 euro:( :D

francescox87
19-12-2003, 21:44
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
no no che rubata, presso negozi, rubata te la danno anche per 10 euro:( :D
nei negozi quanto costa?

tymmy
19-12-2003, 21:48
Originariamente inviato da Grim
Raga non è per fare lo sborone ma me ne intendo qualcosa di scooter perchè ho passato tutta l'eta da 14 a 18 anni a truccarli in maniera pazzesca

Allora la marma che ti ha dato il tuo amico è per MINARELLI VERTICALE, es. booster, ecc...........

Ti posso dare un consiglio:

1) metti una marmitta ad espanzione omologata (così gli sbirri non ti possono dire niente perchè è conforme alla legge)

2)appena prendi la marma omologata, togli il tappo che si trova proprio sul collettore per renderla una espanzione PURA (così freghi gli sbirri, cioè non sarà più omologata ma non si può vedere)

3) le migliori marme ad esapnzione omologate per il tuo scooter sono PINASCO OMOLOGATA, LEOVINCE S o ZX!!!!!

Se vai su www.quartomotoricambi.it trovi i PREZZI più bassi d'italia per quanto riguarda ricambi per gli scooter

mmmmmmmmm, meno male che te ne intendi!
quella e' una arrow compress lite con terminale in alluminio, ai tempi della sua uscita era la marmitta piu' performante e costosa che ci fosse sul mercato, quella non e' per motori verticali ma per minarelli orizzontali come il phantom, la mia era uguale identica, le espansione che hai elencato le hai azzeccate tutte e tre, a parte il fatto che la zx costa un botto!
con questo ho finito di rompere le balle e consiglio all'autore di mettere una sito, di questi tempi la legge non perdona!
:)

Puccio Bastianelli
19-12-2003, 21:50
Originariamente inviato da francescox87
nei negozi quanto costa?
o mi sono spiegazzato male o non hai capito..
dicevo:
a quel prezzo meno di 50 euro, la trovi nei negozi a Napoli nella zona Vasto-Arenaccia
Mentre rubata te la danno pure a 10 euro...
no che i negozi le vendono rubate capì?

francescox87
22-12-2003, 12:18
Ragazzi dopo avermi fatto 10/15 km in bicicletta per andare e tornare dal negozio di ricambi (al ritorno guidavo la bici con una mano) eccomi qui,ho comprato la leovince SP3 a 58 Euro (me ne aveva chiesti 60).
Mi sapete dire come si toglie la strozzatura che c'è sull'attacco (c'era un etichetta rossa sull'attacco e diceva che se tolgo quel "tappo" le prestazioni aumentano)? come faccio (mi sembra che ci sia una saldatura per attaccare il tappo alla marmitta)?
Rispondetemi presto perkè dopo mangiato mi cimento nel montarmela da me visto che non c'è nessuno che mi può aiutare.

Phobos87
22-12-2003, 12:37
riesci a fare una foto?

ciao

francescox87
22-12-2003, 12:54
Originariamente inviato da Phobos87
riesci a fare una foto?

ciao
purtroppo ora no:( ora vedo se mio padre lo sà come togliere quel tappo

Phobos87
22-12-2003, 13:01
mmh dovrebbe essere dentro a forza... magari cn un punto di saldatura... appena puoi, fai una foto ;)

RenèBascè
22-12-2003, 13:08
Originariamente inviato da francescox87
Ragazzi dopo avermi fatto 10/15 km.....



:rolleyes:



:D

francescox87
22-12-2003, 13:19
Originariamente inviato da RenèBascè
:rolleyes:



:D
che hai da dire sulla strada che ho fatto?
piuttosto aiutami a togliere quel blocco alla marmitta :O

Phobos87
22-12-2003, 13:22
martello e motosega rulezzz

Puccio Bastianelli
22-12-2003, 13:24
Originariamente inviato da francescox87
Ragazzi dopo avermi fatto 10/15 km in bicicletta per andare e tornare dal negozio di ricambi (al ritorno guidavo la bici con una mano) eccomi qui,ho comprato la leovince SP3 a 58 Euro (me ne aveva chiesti 60).
Mi sapete dire come si toglie la strozzatura che c'è sull'attacco (c'era un etichetta rossa sull'attacco e diceva che se tolgo quel "tappo" le prestazioni aumentano)? come faccio (mi sembra che ci sia una saldatura per attaccare il tappo alla marmitta)?
Rispondetemi presto perkè dopo mangiato mi cimento nel montarmela da me visto che non c'è nessuno che mi può aiutare.

si dice "dopo essermi fatto" ...:D
almeno un consiglio l'hai ascoltato eh? Bravo bella scelta dell' sp3.. (ps dopo fammi sapere quanto fa ;) )

RenèBascè
22-12-2003, 13:24
Originariamente inviato da francescox87
che hai da dire sulla strada che ho fatto?
piuttosto aiutami a togliere quel blocco alla marmitta :O


...ehm...dopo avermi fatto ???

:D :D :D

francescox87
22-12-2003, 13:27
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
si dice "dopo essermi fatto" ...:D
almeno un consiglio l'hai ascoltato eh? Bravo bella scelta dell' sp3.. (ps dopo fammi sapere quanto fa ;) )
tu mi sai dire come togliere la strozzatura nell'attacco?
mio padre ha detto che si deve togliere la saldatura con un trapano ma che io non lo posso fare perkè non sono capace e lui ora non me lo vuole fare (che bastardo) sapete un metodo per farmelo fare da solo?

RenèBascè
22-12-2003, 13:29
Originariamente inviato da francescox87
tu mi sai dire come togliere la strozzatura nell'attacco?
mio padre ha detto che si deve togliere la saldatura con un trapano ma che io non lo posso fare perkè non sono capace e lui ora non me lo vuole fare (che bastardo) sapete un metodo per farmelo fare da solo?



RISPETTO per i genitori brutto maleducato !!!!


:rolleyes: :D :D

Puccio Bastianelli
22-12-2003, 13:33
Originariamente inviato da francescox87
tu mi sai dire come togliere la strozzatura nell'attacco?
mio padre ha detto che si deve togliere la saldatura con un trapano ma che io non lo posso fare perkè non sono capace e lui ora non me lo vuole fare (che bastardo) sapete un metodo per farmelo fare da solo?

portala da un meccanico te la toglie e se vuoi te la monta pure per 5 euro:)

francescox87
22-12-2003, 13:35
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
portala da un meccanico te la toglie e se vuoi te la monta pure per 5 euro:)
ma io voglio farlo ora perkè cosi oggi magari esco anche con il motorino :cry:
è uscito anche il sole qui (prima il tempo era brutto)

Grim
22-12-2003, 14:09
Originariamente inviato da tymmy
mmmmmmmmm, meno male che te ne intendi!
quella e' una arrow compress lite con terminale in alluminio, ai tempi della sua uscita era la marmitta piu' performante e costosa che ci fosse sul mercato, quella non e' per motori verticali ma per minarelli orizzontali come il phantom, la mia era uguale identica, le espansione che hai elencato le hai azzeccate tutte e tre, a parte il fatto che la zx costa un botto!
con questo ho finito di rompere le balle e consiglio all'autore di mettere una sito, di questi tempi la legge non perdona!
:)

ma che cavolo dici sei SCEMO?!?!?!?!?!?!?!?!

quella non è per mina orizzontali!!!!!!!!!!!!!!!!!
ne sono sicuro al 100% perchè il collettore per i mina orizzontali finisce ORIZZONTALMENTE e non OBLIGUO come nella foto!!!!

P.s.=ho un F15 firofox che monta G.t. mina orizzontale perciò se non lo so io........................

ha la ZX costa 90 € e non UN BOTTO!!!!!!!!!!

allora per la mia Polini EVO da 380€ ci vuole un mutuo.........

mha.......................
:O

Verro
22-12-2003, 14:12
Originariamente inviato da Jo3

Se invece vuoi pulire la tua vecchia marmitta da olio ed incrostazioni, esiste il vecchio ma pur sempre efficace metodo di mettere la marmitta sul fuoco. (un focolare, etc).



Non funziona sempre...io provai con la mia che ormai era otturata da olio e residui (si ruppe il miscelatore infatti), la rimisi (su di una RX50) e la moto non faceva piu di 20km/h!!!:eek:
allora la cambiai con una Giannelli e ora si che va!:D

Marcolino4d
22-12-2003, 14:43
l'anello dentro la marmitta si toglie con un bulino o qualcosa di metallo e un martello (almeno credo) io ho preso la marmitta senza blocco quindi non mi sono posto il problema
al massimo vai dal meccanico

supermario
22-12-2003, 15:02
ha ragione tuo padre....si consuma la saldatura cn un trapano e poi colpo secco cn martello e cacciavite....nn è saldata per tutto il bordo ma solo in un punto.....io almeno alla mia zx ho fatto così.....



potevi anche prendere una evolution già che c'eri....io ho guidato un liberty cn evolution ed era mostruoso :D

francescox87
22-12-2003, 18:53
ho montato la marmitta (non è stato poi cosi difficile), il motorino è quasi pronto ci devo mettere solo la scocca dove stà il "cruscotto"(quello che si apre e si mettono i documenti), devo mettere anche il pezzo dove al centro si mette lo stemma piaggio (non l'ho potuto mettere ancora perkè ho perso la rondella dove poi gira la vite quando la avvito (secondo me non mi sono spiegato bene ma cmq io sò che voglio dire :D) poi devo capire come mai non si accende il quadro.
Cmq sono uscito lo stesso con il motorino e devo dire che mi sembra di avere un altro motorino (ha una ripresa da far paura), ancora non ho provato in allungo quanto fà (è una cosa che farò a breve) và molto meglio di prima.
Domani mi cimento a montare i rulli (il variatore è quello dove c'è la pedalina? che chiavi servono per smontarlo?)
Grazie a tutti per l'aiuto.

ps: la strozzatura l'ho tolta con martello e cacciavite ed usando un gancio di fil di ferro (per non far cadere la strozzatura nella marmitta) come suggerito sul forum di tuttoscooter

X supermario
l'evolution quanto costa?

tymmy
22-12-2003, 19:16
Originariamente inviato da Grim
ma che cavolo dici sei SCEMO?!?!?!?!?!?!?!?!

calma coi termini, nessuno ti ha insultato!
comunque vuol dire che il diploma da meccanico me lo hanno dato perche' non sapevano cosa fare!
detto questo, basta perche' non ho voglia di discutere
:)

Damy83
22-12-2003, 19:46
La marmitta come già detto è una kompress lite. L'attacco è per motori piaggio.

ironmanu
22-12-2003, 19:49
per grim:
anche secondo me quella è una arrow per minarelli orizzontali e nn verticali.Le foto nn sono chiarissime ma a me sembra proprio di si per 2 motivi
1° nn è vero che per gli orizzontali la curva del bocchettone sta su un piano orizzontale,alcune polini come la prima for race uscivani diritte dal bocchettone e dei miei amici picchiavano sempre sulle rampette dei marciapiedi
2° se guardi bene la quota a cui si trova il bocchettone sembra coincidere con quella della vite più bassa per il fissaggio al carter,nei verticali il collo per-bocchettone è molto più lungo!

a parte il silenziatore diverso l'espansione è identica a quella di una arrow di 5-6 anni fa!

ah,ovviamente francesco hai fatto bene a comprarne una nuova

francescox87
24-12-2003, 09:14
allora ho cambiato il fusibile ed era quello che non faceva funzionare il quadro (era spezzato), ho montato la scocca dove c'è il vano portaoggetti (me l'ha montata mio padre ma siccome mio zio deve avermi sbagliato a montare la serratura il vano porta oggetti si apre anche con il bloccasterzo messo), ora però ci sono altri 2/3 problemi, il primo è che le freccie a sinistra non si accendono proprio nel quadro non lampeggia nemmeno la spia (qui sarà sicuramente qualche filo messo male ma non capisco come mai non lampeggi la spia nel quadro, se la freccia non funziona di solito lampeggia in un modo anomalo:lampeggi + veloce) il secondo problema è che nonostante ho messo un litro d'olio ogni tanto si accende cmq la spia dell'olio nel quadro:help
il terzo problema è che mi servono 3 o 4 viti (tipo quella per avvitare la scocca dove c'è lo stemma piaggio) dove posso prenderle? se vado da un ferramenta c'è le ha? mi serve anche la "filettatura" dove far girare la vite della scocca dove c'è lo stemma piaggio visto che l'ho persa ed ora non posso montare la scocca, dove posso trovare anche questa?

poi un altra cosa ieri mattina quando ho preso il motorino e l'ho messo in moto ed ho accellerato si è affogato e spento :crazy questo per 3/4 volte penso che sia perkè stava freddo, secondo voi è cosi? con la marmitta vecchia però non me lo faceva partiva e camminava normalmente anche se era freddo.
Poi ancora un altra cosa è normale che il motorino quando accellerò da fermo (o che stò andando piano) vada un pò affogato e poi dopo un poko apre e inizia a correre di +?
io penso perchè ancora non ho cambiato i rulli voi che dite?

tymmy
24-12-2003, 21:32
hai dei falsi contatti nella zona del quadro, i "vuoti" in accelerazione sono dovuti quasi sicuramente alla trasmissione (rulli), per la storia dell'avviamento a freddo non saprei cosa dirti ma la causa e' di sicuro la marmitta nuova, scaldalo alcuni minuti prima di partire e vedrai che non lo fara' piu'

xegros
24-12-2003, 21:36
premetto che non ho letto tutto il 3d (nemmeno il titolo) ma indipendentemente dal fatto che l'ho letto o meno ti auguro Buon Natale!:D

ironmanu
25-12-2003, 17:11
allora quando si cambia una marmitta di uno scooter con una +performante(con espansione) si fanno generalmente due cose:
si alleggeriscono i rulli e si aumente il getto del max del carburatore.A freddo parte della miscela nebulizzata dal carburatore condensa ne l collettore d'aspirazione con un conseguente eccesso d'aria nella miscela che riduce la potenza disponibile ecco perche' quando lo scaldi nn lo fa +

se acceleri e lo fa da caldo ancora allora devi aumentare il getto del max prova di 10 numeri.
se i rullini fossero troppo leggeri avresti un netto fuorigiri in parteza con perdita di accelerazione, ma nn un effeto affogato del tipo buooo..come mi sempbra di capire

ironmanu
25-12-2003, 17:15
si tratta solo di rendere ottimale la "carburazione",hai l'aria automatica o a freddo la devi "tirare?"

francescox87
25-12-2003, 19:37
Originariamente inviato da ironmanu
si tratta solo di rendere ottimale la "carburazione",hai l'aria automatica o a freddo la devi "tirare?"
l'aria è automatica ;)
come si regola la carburazione? ;)

supermario
25-12-2003, 21:08
modifica il carburatore o cambialo cn un 17,5!!!!



oppure metti dei rulli + pesanti che almeno ai un po di allungo!imho i rulli leggeri servono solo a impennare! :D

ironmanu
26-12-2003, 10:55
per regolare la carburazione devi cambiare il getto del max.il carburatore he una vaschetta (di plastica nera se è un dell'orto)nella sua parte inferiore fissata con due viti(o 4 nn gli originali che sono dei12mm).la devi togliere e dentro ci sono delle viti di ottone forate e numerate. la +grossa centrale è quella del max che di solito ha il n°78-80 (c'e scritto anche nel libretto di circolazione)(diametro del forellino in centesimi di mm).dovresti provare a metterne una di 10 numeri superiore almeno e fare delle prove.generalmente se la carburazione è ottimale la candela è di color nocciola nè secca nè bagnata.Aumenta il getto e vedrai che i vuoti scompariranno,nel caso fosse troppo grande te ne accorgerai subito xche ' comincera' a fare trr-trr-trr-trr senza riuscire a salire di giri.

nn dare retta a chi ti dice che i rulli leggeri servono per impennare e quelli pasanti ad allungare xche' è una cazzata immane.la grammatura giusta che ti da il massimo in tutto è soltanto UNA cioe' quella che mantiene il motore al regime di coppia massima!

il prezzo di un getto è di circa 1,5 euro.

ironmanu
26-12-2003, 11:02
ti ho chiesto se l'aria è automatica x un semplice motivo:
x come ho scritto in un post sopra a freddo il motore si trova a lavorare con un eccesso d'aria troppo elevato che crea i vuoti che dicevi, quando si "tira " l'aria ,in manuale o automatico,viene proprio ridotta la sua portata per riequilibrare questa situazione ed indatti a caldo viene rilasciata.poiche la tua è automatica viene ridotta necessariamente all'accensione ma cio' nn è +sufficente e hai ugualmente il vuoto.
il cambio di marmitta varia i flussi di scarico del motore e quindi anche quelli di immissione.
generalmente il regime di coppia max viene spostato verso l'alto per cui si alleggeriscono i rulli per permettere al motore di raggiungere quel regime che altrimenti nn vedrebbe neppure se nn con un'accelerazione inaccettabile.

ironmanu
26-12-2003, 11:06
dimenticavo,l'intervento sul getto è un po' + complicato del cambio marmitta perche' oltre allo smontaggio carene per accedervi implica lo svuotamento della benzina dal carburatore e quindi dovrai spedalare un po' prima che che parta dopo l'intervento

personalmente ritengo inutile la modifica del carburatore con uno + grosso a questo livello di preparazione,carburalo per bene e sarai + che soddisfatto!

al limite portalo da un meccanico a fare il lavoro che è na cazzata ma nn se è la prima volta,nn hai amici che ti sappiano aiutare?