PDA

View Full Version : Qualcuno mi sa dire cos'è lo spread spectrum nel bios?!


ircbiagio
18-12-2003, 17:32
Qualcuno mi sa dire cos'è lo FSB Spread Spectrum nel bios?!

beee
18-12-2003, 17:33
Mi associo, non ho idea di cosa sia...
Bye!

ircbiagio
18-12-2003, 17:35
va messo 0.50% o 1.00 % o disabled?!?!?!?!? :muro:

beee
18-12-2003, 17:41
Ho trovato questo:

Spread Spectrum

Opzioni: Enabled, Disabled, 0.25%, 0.5%, Smart Clock

Quando il clock della scheda madre genera gli impulsi, i valori più alti (le creste) dell'impulso creano EMI (ElectroMagnetic Interference). La funzione Spread Spectrum riduce l'EMI generate modulando gli impulsi così che le creste sono ridotte a curve più piatte, variando la frequenza così che non si usi una particolare frequenza per più di un momento. Questo riduce i problemi di interferenza con l'altra elettronica nelle vicinanze.
Comunque, abilitando lo Spread Spectrum e quindi diminuendo l'EMI la stabilità e le prestazioni del sistema possono essere compromessi. Questo può succedere specialmente con dispositivi molto sensibili al clock come lo SCSI.
Qualche BIOS offre l'opzione Smart Clock: invece di modulare la frequenza degli impulsi nel tempo, lo Smart Clock spegne i segnali di clock dell'AGP, PCI, SDRAM quando non sono in uso. In questo modo si riduce l'EMI senza compromettere la stabilità del sistema e inoltre si riduce il consumo di energia.
Se non si riscontrano problemi di EMI è meglio lasciare l'opzione disabilitata, in caso contrario è meglio usare lo Smart Clock se è presente. Altrimenti bisogna selezionare la percentuale che determina la variazione che il BIOS attua sulla frequenza del clock: 0,25% è meglio per la stabilità del sistema mentre 0,5% è meglio per una riduzione dell'EMI.

ircbiagio
18-12-2003, 17:42
Ah bene! lo disabilito subito :D

beee
18-12-2003, 17:43
Poi non ti funziona il cellulare......:D

ircbiagio
18-12-2003, 17:48
:cry: