View Full Version : Come va la ASRock k7s8x v3.0?
ambuotiz
15-12-2003, 13:54
Vorrei sapere come va questa scheda madre, ho fatto una ricerca sul forum e c'è chi ne è molto soddisfatto e chi invece ha problemi di incompatibilità e di messaggi di errore, vorrei sapere:
1) pregi e difetti di questa scheda
2) va bene per fare un overclock tranquillo su un barton 2500+? ad esempio per portarlo a fsb 200.
3) è stabile?
geniusmiki
15-12-2003, 15:32
va bene come tutte le asrock
fidati, sono un assemblatore
ambuotiz
15-12-2003, 15:41
Originariamente inviato da geniusmiki
va bene come tutte le asrock
fidati, sono un assemblatore
allora penso che risparmierò almeno 30 euro sull'acquisto della mia prossima scheda madre :D
Ha qualcosa in meno rispetto alle altre schede della stessa fascia come la asus a7n8x o la gigabyte GA-7N400?
ambuotiz
15-12-2003, 16:03
ce l'ha i fix?
sono molto sodisfatto di questa mobo , vai tranquillo è veramente ottima
kristian0
16-12-2003, 00:42
Originariamente inviato da ambuotiz
Vorrei sapere come va questa scheda madre, ho fatto una ricerca sul forum e c'è chi ne è molto soddisfatto e chi invece ha problemi di incompatibilità e di messaggi di errore, vorrei sapere:
1) pregi e difetti di questa scheda
2) va bene per fare un overclock tranquillo su un barton 2500+? ad esempio per portarlo a fsb 200.
3) è stabile?
Hey raga questa scheda un paio di difetti ce l'ha:
-Linux con kernel precedente al 2.6 non ci gira, si blocca all'avvio!!!!
-Il southbridge effettivamente avrebbe bisogno di un dissipatore passivo...
Mah guarda io ce l'ho e va una favola, ma ora che sto overclokkando ho dei problemi del genere che quando lancio programmi di controllo stabilità come prime95 tutto ok, se lancio benckmark grafici mi si resetta il pc... Uhm ho fatto molte prove ed il sospetto sta ricadendo sulla ram o sulla scheda video o sull'ali, mah... Sono un tipo economico, forse la qualità conta nel overclock!!!
Cmq senza overclock è davvero stupenda come scheda!!!! Se mi riuscisse sarei al settimo cielo!!!
Kristian0
Dumah Brazorf
16-12-2003, 08:39
Io preferirei la K7S8XE rev3.0 perchè ha i 200MHz certificati e in effetti con qualche K7S8X non si riesce a raggiungere questa frequenza.
Ciao.
Ho da poco questa MB, ma penso di aver problemi con le USB. :muro:
Il modem è esterno e collegato ad una di queste porte. Quando mi disconnetto, il modem rimane collegato:muro: :muro:
In più, anche la stampante, sempre USB, ha avuto problemi durante l'installazione:confused:
Voi sapreste aiutarmi?
Thank
:D :D :D :D :D
Scusate, chiaramente con lo MB di prima, Asus A7V, non avevo avuto nessun problema.............
Che sia l'USB 2.0???:confused:
Ciao
kristian0
18-12-2003, 07:08
Originariamente inviato da Steve66
:D :D :D :D :D
Scusate, chiaramente con lo MB di prima, Asus A7V, non avevo avuto nessun problema.............
Che sia l'USB 2.0???:confused:
Ciao
Effettivamente su WinXp non esistono driver aggiuntivi per l'usb 2.0, vengono usati quelli di sistema e guarda caso la microsozz ha una patch per il malfunzionamento dell'usb 2.0 su winsozz per il chipset sis, dicendo che cmq c'è ancora lavoro da fare...
Cmq la mia Asrock k7s8x-e col modem adsl usb globespan wisecom va una spada...
Ma non si sa mai!!!
Kristian0
Grazie per l'info, ma ho letto sul manuale (non l'avevo visto fino ad ora) che l'USB 2.0 è supportato solo da Win XP in origine o Win 2000 (scaricando i drivers).
Win Me e tutti i Win 9x non supportano tali USB. :muro: :muro: :muro:
Mannaia.........
Grazie Cmq
Byeeeeeeee
Dumah Brazorf
18-12-2003, 22:25
Riguardo l'usb installando la SP1 non ho alcun problema.
Per avere le migliori performance, anche in fatto di overclock, consiglio il bios non ufficiale 2.20a che si può trovare nel forum di ocworkbench.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.